2 maggio, 2025 Michele di Franco Castel di Sangro 0 comments andrà in onda su Rai 2 alle 14.45 con una puntata dedicata al benessere e alla bellezza del Parco Nazionale d’Abruzzo il pittoresco borgo arroccato a 1.050 metri d’altitudine celebre per il suo lago a forma di cuore e per gli scatti fotografici che hanno conquistato il mondo Fabrizio Rocca si immerge in un’esperienza di digital detox abbandonando lo smartphone per esplorare i sentieri che conducono al belvedere sul lago che gli parla dell’importanza della salute del cuore Non manca un omaggio al tradizionale abito femminile di Scanno La seconda tappa porta Fabrizio a Castel di Sangro anticamente nota come la “Porta d’Abruzzo” Qui il conduttore ripercorre la storia ultramillenaria del borgo dalla riedificazione della Cattedrale al misterioso legame tra il Convento della Maddalena e il “Codice da Vinci” di Dan Brown Un focus speciale è dedicato a Teofilo Patini definito il “Verga del Pennello” per il suo realismo sociale Attenzione ai telespettatori: la puntata di “Bellissima Italia” dedicata a Scanno e Castel di Sangro prevista per domenica 4 maggio alle 14.45 su Rai 2 subirà una riduzione di durata a causa della copertura di eventi sportivi in programmazione La versione integrale del documentario dove Fabrizio incontra Tommaso D’Amico ha scoperto che la vera felicità risiede nelle montagne dell’Alto Sangro sarà trasmessa sabato 10 maggio alle ore 9.40 con successiva disponibilità su Rai Play per chi volesse rivederla in streaming Fabrizio Rocca ritrova la sua coach del benessere e riabbraccia lo smartphone ma con una consapevolezza in più: staccarsi dalla tecnologia regala tranquillità e connessione autentica con il territorio Non perdete l’appuntamento con “Bellissima Italia” domenica 4 maggio su Rai 2 Michele Di Franco direttore responsabile della testata giornalistica TeleAesse di Castel di Sangro Devi essere connesso per pubblicare un commento Quotidiano telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, registro stampa numero 03/2014 del 03/04/2014. Per inviare comunicati e foto utilizzare l'indirizzo email: redazione@teleaesse.it | P.Iva: 00923460943 | Direttore responsabile: Michele Di Franco--> Email: direttore@teleaesse.it nota trasmissione televisiva condotta da Fabrizio Rocca ed in onda su RaiDue dedichera’ una puntata speciale alle bellezze dell’Alto Sangro e piu’ precisamente a Castel Di Sangro e Scanno Lo speciale era stato registrato lo scorso 16 aprile Appuntamento da non perdere in programma su Rai2 domenica 4 maggio alle ore 14.40 ed in replica sabato 10 maggio 2025 alle ore 9.40 sempre su Rai2 SCARICA LA NOSTRA APP UFFICIALE CON UN CLICK IN TUTTO IL MONDO: Piattaforma IOS Apple: https://apps.apple.com/us/app/news-della-valle/id6738924142 Piattaforma Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.efree.news_della_valle&pli=1 perché tu ai nomi davi ascolto e li indagavi Registrazione Presso Tribunale di Isernia N Venerdì 16 Maggio 2025 168 km Dislivello 3500 m Tappone appenninico costituito dall’alternarsi di salite e discese a volte brevi a volte lunghe Da segnalare in particolare l’impegnativa salita di Monte Urano breve Si percorrono strade di montagna articolate e con diversi saliscendi Nel finale si attraverso l’abitato principale di Tagliacozzo per dirigersi sul vecchio tracciato della ss.5 verso la località di Marsia dove è posto l’arrivo.Ultimi kmUltimi 3 km tutti a salire con pendenze anche in doppia cifra (max 13%) Diverse curve e ampi tornanti finali che portano al rettilineo di arrivo Retta finale di 200 m su lastricato larghezza 6 m è un piccolo borgo ricco di storia e bellezze naturali Il Castello di Raimondo e il centro storico medievale offrono scorci suggestivi mentre la vicinanza agli impianti sciistici di Roccaraso la rende una meta ideale per gli amanti degli sport invernali La città è anche conosciuta per la sua tradizione gastronomica e per le sue numerose opportunità di escursione nella natura circostante Tra i piatti più iconici troviamo i Budarelli piccoli spiedini di interiora di agnello cotti alla brace Le Pallotte Cacio e Ova sono polpette di formaggio e uova Un altro piatto della tradizione è Cazzarielli e Fagioli una pasta fatta in casa servita con fagioli perfetta espressione della cucina di montagna preparata con trippa di manzo cotta a lungo in un saporito sugo di pomodoro spaghetti freschi tagliati a mano e conditi con un ricco ragù di carne i Taglieri di Salumi e Formaggi Locali offrono un assaggio della varietà e qualità dei prodotti tipici del territorio Tra i secondi piatti troviamo anche la Trota al Cartoccio un piatto di pesce che esalta i sapori del fiume Sangro e l’Agnello alla Callara (o Pecora al Cotturo) una preparazione lenta e tradizionale che valorizza il sapore intenso della carne ovina rappresentano un piatto semplice ma ricco di storia biscotti speziati perfetti per chiudere un’esperienza culinaria autentica e radicata nella tradizione abruzzese Tra i vini più rappresentativi di questa zona spiccano il Montepulciano d’Abruzzo il Pecorino e il Trebbiano d’Abruzzo Il Montepulciano d’Abruzzo è senza dubbio il vino rosso simbolo della regione Perfetto da abbinare a piatti robusti della tradizione abruzzese Il Cerasuolo d’Abruzzo rappresenta una delle peculiarità del territorio Si tratta di un rosato ottenuto dalle uve Montepulciano caratterizzato da un colore ciliegia brillante e una freschezza che lo rende versatile a tavola formaggi freschi e piatti a base di pesce.Il Pecorino è un vitigno a bacca bianca che ha visto una riscoperta negli ultimi decenni Il vino che ne deriva presenta un colore giallo paglierino con riflessi dorati un bouquet aromatico complesso con note di agrumi il Trebbiano d’Abruzzo è un bianco tradizionale che si distingue per la sua freschezza e semplicità offre sentori di frutta a polpa bianca e fiori di campo Viene spesso abbinato a piatti leggeri della cucina mediterranea come insalate di mare e primi piatti con verdure il Museo Civico Aufidenate ospita una ricca collezione di reperti archeologici provenienti dall’antica città sannita di Aufidena Qui è possibile ammirare manufatti che raccontano la storia del territorio dall’epoca pre-romana fino al Medioevo offrendo un’affascinante panoramica sulla vita e le tradizioni delle popolazioni locali espone una vasta raccolta di opere dell’artista noto per la sua rappresentazione realistica della vita rurale abruzzese caratterizzate da un forte realismo sociale mostrano scene di vita quotidiana e il legame profondo tra la gente del luogo e la propria terra affonda le sue origini nel XIII secolo e rappresenta un perfetto connubio tra elementi romanici e barocchi Al suo interno si trovano pregevoli affreschi un organo storico e un altare decorato che rendono la visita un’esperienza unica per gli appassionati di arte sacra Sul Colle San Giovanni si possono ammirare i suggestivi resti del Castello Medievale antica fortificazione che dominava la valle immerso in un contesto naturalistico affascinante offre una vista panoramica mozzafiato sulla città e sulle montagne circostanti testimoniando l’importanza strategica della cittadella nel corso dei secoli il Parco Avventura rappresenta un’attrazione ideale per gli amanti della natura e dell’attività all’aria aperta il parco offre divertimento per tutte le età rendendo Castel di Sangro una meta perfetta anche per famiglie e appassionati di sport incastonata nel cuore dell’Abruzzo e citata da Dante nel XXVIII Canto dell’Inferno è famosa per la battaglia del 1268 che segnò la fine della dominazione sveva è stata un feudo delle famiglie Orsini e Colonna Da fine ‘800 è una rinomata località turistica con eventi culturali come il Festival internazionale di Mezza estate e la Festa del Volto Santo Tra le manifestazioni si trovano la Notte romantica Tagliacozzo ha risentito nei secoli dell’influsso culinario romano e partenopeo quali gli gnocchetti con i ceci e i maltagliati con le lenticchie alla pecora “ajjo cotturo” e agli arrosti di agnelli con formaggi di media e lunga stagionatura Altri piatti tipici locali sono la pizza di granturco con gli “sfrizzojji” e la pizza summa Menzione speciale per le Monache di Clausura dell’antichissimo Monastero Benedittino dei Santi Cosma e Damiano che confezionano dolci tipici a forma di cavalluccio per i bambini e di colombina per le bambine in occasione della “Festa della Benedizione” e che producono anche marmellate e liquori è possibile anche degustare i tradizionali dolci natalizi con le noci e il miele la cosiddetta “zuppa inglese” di pan di spagna e creme come gli arrosticini e i salumi locali.Il Trebbiano d’Abruzzo è un bianco tradizionale che si distingue per la sua freschezza e semplicità Il luogo simbolo della Città di Tagliacozzo illuminato in occasione dei 100 giorni dal Giro d’Italia un armonioso spazio racchiuso tra storici palazzi al centro del quale sorge l’omonima fontana sicuramente il quattrocentesco Palazzo del Governatorato all’epoca degli Orsini il cinquecentesco Palazzo del Governatore dei Colonna e il seicentesco Palazzo Fallace con lo splendido loggiato La piazza era originariamente cinta di un porticato perimetrale le cui arcate vennero chiuse nell’800 per ricavare botteghe artigianali e locali per attività commerciali edificata nel 1825 in onore del patrono sant’Antonio di Padova è realizzata sul modello delle fontane barocche romane: sopra uno scoglio irregolare al centro della piazza sorgeva un seggiolone in pietra è uno dei primi edifici sacri dedicati a San Francesco d’Assisi racchiude alcune preziose memorie storiche ed artistiche della Città Il Teatro Talia è stato edificato nel XVII secolo da un Duca di casa Colonna e prende il nome dalla Musa Talìa Si racconta infatti che questa soggiornasse nella grotta presso le risorgenti del fiume Imele: di qui Taliae Otium Degno di nota è anche il Palzzo Ducale Orsini Colonna monumento architettonico e storico tra i più importanti d’Italia le cui origini risalgono al XIII secolo e poi esteso e arricchito nel corso dei secoli A poche centinaia di metri dal centro storico attraverso un sentiero ombreggiato fruibile da tutti che costeggia gli antichi mulini e il percorso del fiume Imele si giunge ai piedi dello scoglio roccioso dal quale il fiume percorrendo l’antico tracciato della via Tiburtina Valeria fino al punto più alto della consolare che valica i 1200 metri del monte Bove si accede al comprensorio montano di Marsia (arrivo della settima tappa del Giro d’Italia) che prende il nome dal mitologico Satiro il quale osò sfidare il dio Apollo in una gara musicale con il flauto Da qui si aprono vallate e boschi della catena appenninica centrale (monti Simbruini) ricoperti dalla faggeta più grande d’Europa diventano anche luogo di importanti concerti tra cui le esibizioni musicali dei noti musicisti Nicola Piovani Tirana (Tiranë) - Tirana (Tiranë) TUDOR ITT Piazzola sul Brenta - San Valentino (Brentonico) San Michele all'Adige (Fondazione Edmund Mach) - Bormio Iscriviti gratuitamente alla Fanzone per accedere a moltissimi contenuti esclusivi Sede rinnovata e nuovi servizi per la clientela Ha riaperto al pubblico l’ufficio postale di Castel di Sangro dopo i lavori di ristrutturazione l’inserimento di nuovi arredi progettati per ottimizzare la fruizione dei servizi la realizzazione di due sportelli con altezze ribassate per agevolare tutti i segmenti di clientela la posa di un percorso in rilievo sul piano di calpestio per consentire alle persone con deficit visivi la piena autonomia negli spostamenti all’interno della sala al pubblico senza l’ausilio di assistenza è dotato di impianto di videosorveglianza a circuito chiuso collegato con la Security Room di Roma operativa 24 ore su 24 in attività di controllo e vigilanza dei siti aziendali che consente di monitorare possibili intrusioni nei locali e all’occorrenza intervenire con l’attivazione dei sistemi di allarme e con la richiesta di pronto intervento delle forze dell’ordine; inoltre il sistema antirapina “roller cash” gestisce per ogni postazione una cassaforte ad apertura temporizzata consentendo di mettere in sicurezza il contante al termine di ogni operazione a sportello L’iniziativa rientra progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” ideato da Poste Italiane per promuovere la coesione economica sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti In provincia dell’Aquila ad oggi sono 56 gli uffici postali interessati Il progetto Polis valorizza gli uffici postali non solo da un punto di vista infrastrutturale ma anche in relazione all’offerta di nuovi servizi come in 104 uffici postali della provincia dell’Aquila anche a Castel di Sangro sono già disponibili direttamente a sportello i “Certificati INPS” con la possibilità di richiedere il “Cedolino Pensione” “Certificazione Unica” e il modello “Obis-M”; i servizi “Atti di Volontaria Giurisdizione” con la possibilità di presentare le istanze di “Nomina amministratore di sostegno” e “Rendicontazione Stato Patrimoniale Assistito” e 15 diversi certificati anagrafici resi disponibili da ANPR l’anagrafe nazionale della popolazione residente banca dati di cui è titolare il Ministero dell'Interno L’ufficio postale di Castel di Sangro è a disposizione dei cittadini con il consueto orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35 e il sabato dalle 8.20 alle 12.35 funzionali a garantire la necessaria privacy per la clientela e gestita con personale qualificato per tutte le informazioni sui prodotti di risparmio e investimento offerti da Poste Italiane con l’arrivo nella pinacoteca di Castel di Sangro di sei nuovi dipinti del pittore castellano Le tele arrivano nel capoluogo altosangrino grazie all’accordo di comodato che il Comune ha sottoscritto con Intesa San Paolo verrà inaugurata la nuova esposizione Una mattinata dedicata al pittore abruzzese verranno deposte nella cappella monumentale del cimitero comunale l’appuntamento è fissato alla pinacoteca per il taglio del nastro conta già 28 opere di Patini oltre ad altre tele di pittori importanti nel panorama nazionale e con l’arrivo delle sei opere costituirà “un’attrazione di valore inestimabile nel panorama dei presidi culturali del territorio” “L’accordo siglato con Intesa Sanpaolo è il risultato di una visione condivisa di crescita culturale e sviluppo per la nostra comunità e segna un nuovo e importante capitolo per la nostra città L’arrivo delle opere a Castel di Sangro è infatti un evento di straordinaria importanza – sottolinea Caruso – Non solo arricchiranno il nostro patrimonio culturale ma offriranno ai nostri cittadini e ai turisti una nuova occasione di riscoprire l’arte e la storia di un grande maestro contribuendo a rendere il nostro territorio ancora più attrattivo a livello nazionale e internazionale” I dipinti della collezione di Intesa Sanpaolo che verranno esposti nelle sale della Pinacoteca Patiniana “La collaborazione avviata con Intesa Sanpaolo si inserisce nell’ambito dell’impegno del Gruppo bancario a favore della cultura e della conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico italiano e consentirà a Castel di Sangro di entrare in possesso di una ricchezza di assoluto valore destinata a lasciare un segno indelebile nella memoria collettiva della comunità” Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" GIRO D'ITALIA - Il Giro d'Italia 2025 è trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE Es gelten die AGBs.In direttaPremiumCiclismo su stradaLa Vuelta Femenina | 2. EtappeMolins de Rei - Sant Boi de Llobregat (99km) | Frauen | UCI World Tour 3 maggio, 2025 Michele di Franco Ambiente 0 comments Nuovo appuntamento a Castel di Sangro (AQ) con Plastic Free Alto Sangro domenica 4 maggio ritrovo alle ore 9 nel Piazzale del Convento della Maddalena È tornata a Castel di Sangro la raccolta dei rifiuti organizzata dall’associazione no profit Plastic Free Onlus il gruppo Plastic Free Alto Sangroaderirà anche alla raccolta di domenica 4 maggio 2025 Hanno partecipato domenica scorsa circa 40 volontari tra cui l’associazione Pescasportivi Sangro il gruppo Scout e Roccacinquemiglia Eventisulle sponde dei fiumi Sangro e Zittola Tutti possono partecipare ed è possibile effettuare gratuitamente la registrazione al link Castel di Sangro 4 maggio 2025 – CleanUp – Plastic Free Odv Onlus L’evento di domenica 4 maggio inizierà alle ore 9 presso il piazzale del Convento della Maddalena di Castel di Sangro e durerà circa due ore Si consiglia di essere muniti di guanti da giardinaggio per rimuovere i rifiuti e per pulire le aree interne del paese e le piazzole di sosta Sig.ra Francesca Petrucci al numero 349 7648467 Durante l’evento è possibile fare video e stories taggando il gruppo Plastic Free Alto Sangro su Instagram @plasticfreeit Rimosso dall’ambiente oltre 4 milioni di kg di plastica e rifiuti Salvato più di 230 tartarughe marine (simbolo dell’associazione) Dall’inizio del 2025 in Abruzzo sono stati svolti: Il patrocinio del Comune di Castel di Sangro Altre associazioni locali (CAI Castel di Sangro Devi essere connesso per pubblicare un commento 4 maggio, 2025 Michele di Franco Sport 0 comments Il Castel di Sangro Calcio ha chiuso con un 0-0 la trasferta sul campo del Roccascalegna assicurandosi definitivamente il quarto posto nel girone Chieti di Terza Categoria Abruzzese seppur non sufficiente per agguantare il terzo posto dove affronterà Torricella o Miglianico in una sfida-promozione La gara è stata condizionata da un terreno di gioco sabbioso che ha limitato il gioco di entrambe le formazioni Nonostante i tentativi del Castel di Sangro Calcio di imporre il proprio ritmo il Roccascalegna – ancora in cerca di un miracolo playoff – ha chiuso gli spazi potrebbe essere il commento dello staff tecnico Ora l’obiettivo è l’ultima giornata di campionato in programma domenica al Comunale contro Orsogna Inside un’occasione per ritrovare il feeling con il gol e caricare le batterie in vista dello scontro decisivo La sfida contro Torricella o Miglianico sarà una finale in anticipo: vincere significherebbe disputare l’ultimo atto per la promozione in Seconda Categoria Un traguardo che potrebbe coronare una stagione di sacrifici e crescita per una squadra che non ha mai smesso di crederci Appuntamento domenica al Comunale per il gran finale del campionato prima del match che potrebbe regalare un’impresa storica alla neonata Castel di Sangro Calcio Devi essere connesso per pubblicare un commento 3 maggio, 2025 Michele di Franco Sport 0 comments maggio 2025 – La cittadina abruzzese si prepara a vivere una domenica all’insegna dello sport con il Primo Trofeo di nuoto Città di Castel di Sangro per il Settore Propaganda prestigiosa manifestazione natatoria organizzata da m2 movement in programma domenica 18 maggio che vedrà sfidarsi atleti di tutte le categorie dalle ore 10.00 presso la piscina comunale promette emozioni forti e un’organizzazione impeccabile Il programma prevede un fitto calendario di competizioni: rana e dorso per esordienti e giovanissimi 50 metri per le specialità di stile libero Staffette 4×25 e 4×50 metri che vedranno gareggiare formazioni miste (2F+2M) Particolare attenzione è stata posta all’aspetto organizzativo: «Le batterie potranno essere accorpate in base al numero di partecipanti» – spiegano gli organizzatori – «per garantire il miglior svolgimento possibile della manifestazione» Gli atleti interessati hanno tempo fino a giovedì 15 maggio per formalizzare l’iscrizione Tutti i partecipanti riceveranno un premio di partecipazione mentre i primi tre classificati di ogni categoria saliranno sul prestigioso podio Premiate con trofeo anche le prime 3 società classificate Madrina dell’evento la campionessa europea e bronzo mondiale Margherita Panziera Sarà a disposizione degli atleti per tutta la giornata di gare L’evento non si limiterà alla competizione: grazie alla partnership con il Parco Avventura Castel di Sangro atleti e accompagnatori potranno usufruire di tariffe agevolate sono disponibili convenzioni con strutture ricettive di qualità come lo Sport Village Hotel & Spa (4 stelle) e l’Hotel Don Luis «Questo trofeo rappresenta un’occasione unica per promuovere lo sport e il nostro territorio» – dichiara il presidente avv di m2 movement – «Siamo pronti ad accogliere atleti e famiglie in una giornata che unirà agonismo divertimento e scoperta delle bellezze locali» Le ultime informazioni sul programma dettagliato saranno comunicate subito dopo la chiusura delle iscrizioni con la possibilità per i team di segnalare eventuali correzioni Devi essere connesso per pubblicare un commento 30 aprile, 2025 Michele di Franco Castel di Sangro 0 comments lo spirito del Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani (MASCI) si traduce in azioni concrete grazie alla Fondazione Comunità MASCI Nata dall’iniziativa di scout adulti del gruppo AGESCI Castel di Sangro 1 la Fondazione condivide i valori nazionali del MASCI ma si distingue per un approccio radicato nel territorio abruzzese Come un seme piantato nel fertile terreno della tradizione scout la Fondazione Comunità MASCI di Castel di Sangro incarna l’impegno degli adulti scout nel promuovere servizio Grazie alla sua profonda conoscenza delle esigenze locali la Fondazione agisce come ponte tra i valori scout e le necessità della comunità Solidarietà e sostegno alle fasce vulnerabili Valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale dell’Alto Sangro Collaborazione con istituzioni e associazioni locali Domenica 27 si è tenuta l’inaugurazione ufficiale della Comunità MASCI di Castel di Sangro con un’uscita al Santuario della Madonna del Rosario di Vernali (Rionero Sannitico Presente il segretario regionale MASCI Abruzzo che ha consegnato i fazzolettoni ai membri della comunità l’evento ha visto la partecipazione del Magister Omar Giuliano e del comitato (Bruna Berardinelli La giornata è proseguita con una Santa Messa celebrata dall’assistente di gruppo Padre Domenico Battista un momento conviviale e il rinnovo delle Promesse Scout per i membri storici oltre alla pronuncia ex novo per due nuovi aderenti La Fondazione Comunità MASCI rappresenta un modello di impegno civico e scoutismo adulto dimostrando come i valori del MASCI possano generare un impatto positivo e duraturo sul territorio culturale e ambientale di Castel di Sangro Devi essere connesso per pubblicare un commento 1 aprile, 2025 Michele di Franco Sport 0 comments CASTEL DI SANGRO – Una svolta epocale per lo sport abruzzese Con un finanziamento di 7,5 milioni di euro dal F.N.S.S lo stadio Teofilo Patini di Castel di Sangro è pronto a trasformarsi in un impianto di rilevanza nazionale fortemente voluto dal sindaco Angelo Caruso porterà la capienza dagli attuali 8.800 posti a oltre 15.000 con l’aggiunta di anelli laterali e tre livelli di gradinate L’ampliamento dello stadio avrà un impatto significativo sul ritiro del Napoli che da anni sceglie Castel di Sangro per la preparazione precampionato la struttura potrà accogliere in modo più efficiente i tifosi partenopei “Stiamo costruendo una visione sportiva mai immaginata finora che diventerà un punto di riferimento per tutto il Centro-Sud” Castel di Sangro diventerà una vera e propria città dello sport ma anche eventi di livello nazionale e internazionale.” Grazie alla collaborazione di specialisti ortopedici presenti sul territorio sangrino il Centro Diagnostico di Medicina dello Sport inaugurerà una nuova sede operativa sia nel periodo estivo che invernale Tutte le risorse umane presenti nell’ospedale di Castel di Sangro saranno integrate nel polo medico di riferimento dove opereranno in sinergia con i primari e gli specialisti degli ambulatori di epatologia e cardiologia Obiettivo: garantire un supporto logistico e clinico ottimizzato alla squadra eliminando gli spostamenti quotidiani e riducendo così lo stress post-allenamento Per celebrare l’inizio dei lavori e il prossimo ritiro del Napoli il Comune di Castel di Sangro organizzerà uno spettacolo pirotecnico firmato dalla Fireworks Caput Lucis di Forcella neo-campioni del mondo di fuochi d’artificio Un evento spettacolare che promette di illuminare il cielo della città simboleggiando l’inizio di una nuova era per lo sport locale il sindaco Angelo Caruso potrebbe davvero entrare nella storia cittadina come l’artefice di una delle più grandi trasformazioni urbanistiche e sportive degli ultimi decenni Castel di Sangro avrà una vetrina unica in Abruzzo.” Una cosa è certa: il Teofilo Patini non sarà più lo stesso Devi essere connesso per pubblicare un commento subito dopo la scossa di magnitudo 4.4 a Castel Di Sangro molti abitanti dell’area dei Campi Flegrei in maggioranza proprietari di seconde case in Abruzzo ne è stata registrata una alle 13,30 con epicentro in via Solfatara a Pozzuoli Il sindaco di Castel di Sagro e presidente della Provincia Angelo Caruso si dice «pronto all’accoglienza» «Da quando abbiamo definito l’accordo con la Protezione civile regionale lo scorso 23 maggio abbiamo messo a punto tutto il modello organizzativo che prevede dapprima un centro di prima accoglienza – afferma a Newstown- Nel perimetro delle accoglienze siamo l’ultima località ad essere destinataria agli sfollati saremo destinatari di sfollati che già sapranno dove si devono recare Un hub registrerà inizialmente tutti gli arrivi e provvederà a destinare le persone alle strutture sportive che abbiamo Subito dopo saranno dislocate in strutture ricettive alberghiere e residence In caso di emergenza siamo pronti ad accogliere circa 6mila persone» «Siamo pronti e allertati dal giorno in cui abbiamo firmato la convenzione – aggiunge Caruso – Abbiamo fatto un esercitazione in collegamento con la centrale di Napoli simulazione per il piano emergenziale riservati a soggetti fragili e persone anziane» Circa le famiglie arrivate nei giorni scorsi ha quindi concluso: «Al momento ne sono arrivati alcuni Si tratta principalmente di persone che possiedono qui le seconde case o sono in appoggio da parenti e amici» 10 aprile, 2025 Michele di Franco Eventi e Serate 0 comments CASTEL DI SANGRO (AQ) – Un tuffo nel passato tra le più belle melodie della musica italiana: domani il Cinema Teatro Italia di Castel di Sangro ospiterà “Nel mondo e nell’anima” organizzato dall’Associazione Novecento promette di regalare al pubblico un viaggio emozionante tra i successi senza tempo del gruppo più longevo della scena musicale nazionale Nata tre anni fa dall’incontro di sei appassionati musicisti abruzzesi e molisani la band “Nel mondo e nell’anima” – guidata da Marco Cianfaglione e Marco Formichetti – ripercorre con maestria l’eredità artistica dei Pooh Lo spettacolo proporrà una selezione di brani indimenticabili da “Tanta voglia di lei“ a “Pensiero“ passando per “Stare senza di te“ e molte altre perle della discografia del gruppo eseguito con la stessa intensità e coinvolgimento che hanno reso i Pooh un fenomeno senza tempo L’iniziativa si inserisce nel ricco programma culturale promosso dall’Associazione Novecento da anni impegnata nel valorizzare il territorio attraverso proposte artistiche di qualità Dopo il successo dei progetti dedicati alle scuole dell’Alto Sangro e del Molise l’associazione continua a puntare su eventi in grado di unire tradizione e innovazione “Vogliamo offrire momenti di condivisione in cui la musica diventi veicolo di emozioni e aggregazione” “Questo concerto è un omaggio a una delle pagine più belle della nostra storia musicale ma anche un’occasione per vivere un’esperienza collettiva indimenticabile.” Una serata da non perdere per chi ama i Pooh e per chi vuole scoprirne il fascino Vi aspettiamo per cantare insieme ai grandi classici di sempre Devi essere connesso per pubblicare un commento Gli amanti della storica band italiana Pooh avranno un’occasione imperdibile per riscoprire le emozioni legate ai loro intramontabili successi il Cinema Teatro Italia di Castel di Sangro accoglierà l’energia e la passione del Nel mondo e nell’anima una tribute band dei Pooh nata con l’intento di far rivivere l’anima musicale del gruppo più longevo del panorama italiano Il progetto musicale ha preso forma tre anni fa grazie all’entusiasmo e alla dedizione di sei musicisti provenienti da diverse località abruzzesi e molisane capitanati da Marco Cianfaglione e Marco Formichetti Il concerto prende il nome di “Nel mondo e nell’anima” chiaro omaggio a una delle pietre miliari del repertorio dei Pooh Lo spettacolo offrirà una selezione accurata dei brani che hanno lasciato un’impronta indelebile nella memoria collettiva: da Tanta voglia di lei a Pensiero passando per Stare senza di te e molte altre melodie entrate a far parte della storia della musica leggera italiana grazie all’interpretazione appassionata della band capace di coinvolgere il pubblico e farlo sentire parte integrante dello spettacolo L’iniziativa si inserisce nel ricco calendario proposto dall’Associazione Novecento da sempre impegnata nella promozione di eventi culturali in grado di avvicinare diverse fasce di pubblico Dopo aver realizzato con successo una serie di attività rivolte agli studenti di numerosi istituti scolastici del territorio dell’Alto Sangro e con la partecipazione di alcune scuole del vicino Molise l’associazione amplia ora il proprio raggio d’azione proponendo appuntamenti pensati per coinvolgere l’intera comunità L’obiettivo dichiarato è quello di offrire esperienze culturali che sappiano unire qualità artistica e accessibilità puntando su eventi che siano in grado di suscitare emozioni autentiche e stimolare la partecipazione attiva degli spettatori rappresenta quindi un momento di condivisione dove la musica diventa strumento di aggregazione e riscoperta L’accesso allo spettacolo prevede un biglietto unico al costo di 10 euro I tagliandi sono già disponibili in prevendita sulla piattaforma CIAOTICKETS e presso il botteghino del Cinema Teatro Italia Per chi desiderasse ulteriori informazioni sono attivi i numeri 3471942178 e 3391104664 Per chi ha vissuto l’epoca d’oro dei Pooh o per chi desidera scoprirne la magia per la prima volta la serata promette di essere un’occasione speciale per lasciarsi trasportare dalle note che hanno accompagnato storie Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa della Provincia dell’Aquila Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale […]   “Un concerto tra musica e solidarietà: il prossimo 4 dicembre alle ore 18:30 presso il Teatro Francesco Tosti di […] È quello dedicato al Napoli Campione d’Italia il folder più venduto nell’ultimo anno di Alessandro Tettamanti L’Aquila riconquista il secondo posto all’ultima giornata grazie alla vittoria di oggi nello straordinario derby contro il […] La Deco Amicacci Abruzzo ha raggiunto la finale della Champions Cup 2025 di basket in carrozzina la massima competizione europea […] Martedì 6 maggio la questione Snam tornerà all’esame del Consiglio regionale Il consigliere Pierpaolo Pietrucci del PD ha Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Abruzzo sera s.r.l.P.Iva: 02155770668Indirizzo: Via Giosuè Carducci E-mail: abruzzosera.web@gmail.comPec: abruzzosera@pec.it Quotidiano online registrato presso il Tribunale dell’Aquila con decreto 900 del 18.6.2020Registro stampa n.3 noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo 24 marzo, 2025 Michele di Franco Cronaca 0 comments Castel di Sangro Aq – Nell’ambito del piano di sicurezza rafforzato voluto dal Prefetto di L’Aquila i Carabinieri di Castel di Sangro e delle altre stazioni della provincia hanno effettuato oltre 700 identificazioni durante il weekend spaccio di stupefacenti e infrazioni stradali garantendo maggiore sicurezza sul territorio L’attività dei Carabinieri di Castel di Sangro si è concentrata sul contrasto allo spaccio di stupefacenti con tre giovani segnalati alla Prefettura per possesso di cocaina e hashish Sulle principali arterie della provincia dell’Aquila ritirando 5 patenti di guida e sequestrando 4 veicoli Sono state elevate oltre 30 sanzioni per violazioni del Codice della Strada mentre un automobilista è stato denunciato per rifiuto di sottoporsi all’alcoltest Oltre 50 esercizi commerciali sono stati sottoposti a verifica mentre i Carabinieri di Pescasseroli hanno sequestrato un fucile da caccia e cartucce detenuti illegalmente da un 65enne L’intensificazione dei controlli a Castel di Sangro e in tutta la provincia dell’Aquila dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire sicurezza e legalità L’attività proseguirà nei prossimi giorni con ulteriori verifiche Devi essere connesso per pubblicare un commento 28 febbraio, 2025 Michele di Franco Castel di Sangro, Sport 0 comments Oggi, dalle ore 15:30, la piscina comunale di Castel di Sangro si animerà con i saggi di fine periodo organizzati dalla m2 movement società sportiva di nuoto fondata nel 2008 e punto di riferimento nel mondo del benessere e dello sport Un’occasione imperdibile per assistere alle esibizioni dei giovani talenti e celebrare il successo di un’iniziativa che ha già coinvolto oltre 1000 frequentatori in soli due mesi i più piccoli potranno divertirsi con zucchero filato e artisti di strada mentre gli spettatori potranno ammirare la professionalità e la passione degli istruttori e degli atleti della m2 movement la m2 movement è diventata una realtà consolidata nel settore offrendo attività sportive e di benessere per tutte le età e livelli protocolli di insegnamento all’avanguardia e una struttura d’eccellenza la società è riconosciuta come leader nel settore e vanta la licenza di Scuola Nuoto Federale La piscina comunale di Castel di Sangro si conferma una struttura all’avanguardia apprezzata per la sua qualità e flessibilità la piscina offre un’ampia gamma di attività tra cui riportiamo solo alcuni dei servizi offerti: la piscina ha registrato numeri record e consensi unanimi da parte degli utenti Un risultato che conferma Castel di Sangro come città dello sport e la m2 movement come sinonimo di eccellenza e innovazione La piscina Castel di Sangro e la m2 movement rappresentano un binomio vincente Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica: “vieni a scoprire il mondo del nuoto e del benessere con noi!“ Devi essere connesso per pubblicare un commento 10 aprile, 2025 Michele di Franco Cultura 0 comments CASTEL DI SANGRO (AQ) – La Pinacoteca Patiniana di Castel di Sangro si arricchisce di sei nuovi capolavori di Teofilo Patini uno dei massimi esponenti della pittura italiana dell’Ottocento Grazie a un accordo decennale siglato tra il Comune e Intesa Sanpaolo le opere andranno ad ampliare la già prestigiosa collezione ospitata a Palazzo De Petra consolidando il borgo abruzzese come polo d’attrazione per appassionati d’arte e turismo culturale provengono dalle collezioni di Intesa Sanpaolo e comprendono: insieme alle 28 già presenti nella pinacoteca offrono una panoramica completa sull’evoluzione artistica di Patini noto per il suo realismo sociale e la profonda spiritualità L’intesa è stata firmata dal sindaco di Castel di Sangro Angelo Caruso e da Michele Coppola confermando l’impegno della banca nella tutela e valorizzazione del patrimonio artistico nazionale “Questo accordo è il frutto di una visione condivisa di sviluppo culturale” “L’arrivo di queste opere non solo arricchisce il nostro patrimonio ma offre a cittadini e turisti l’opportunità di riscoprire un grande maestro rendendo Castel di Sangro un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale” La collaborazione con Intesa Sanpaolo consolida il ruolo di Castel di Sangro come custode dell’arte abruzzese con ricadute positive sul turismo e l’economia locale diventerà così un vero e proprio museo diffuso capace di attrarre nuovi flussi e generare indotto “Siamo orgogliosi di contribuire alla conservazione e alla fruizione pubblica di queste opere” “È un esempio concreto di come la cultura possa essere motore di sviluppo per i territori” Castel di Sangro si conferma faro culturale dell’Abruzzo pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia artistica Devi essere connesso per pubblicare un commento La notizia si è diffusa sui social attraverso post di utenti preoccupati per la imminente cessazione di un servizio fondamentale per il territorio quello garantito dal punto Inps di Castel di Sangro dove ieri l’addetto allo sportello avrebbe comunicato la chiusura dell’ufficio dal prossimo mese di aprile “Ieri sono andata allo sportello Inps e ho scoperto che era l’ultimo giorno di attività” scrive un’utente sul suo profilo facebook scatenando nel giro di poche ore reazioni indignate da parte di chi sottolinea “l’ennesima sottrazione di servizi” nelle aree interne e di chi non esita a parlare di “oltraggio ai cittadini” Probabilmente un errore di comunicazione perché come spiega il sindaco di Castel di Sangro Angelo Caruso “non si tratta di una chiusura ma solo di una sospensione” Una momentanea interruzione del servizio dovuta all’inagibilità dei locali dell’ex comunità montana dove finora è stato ospitato il punto Inps spazi danneggiati da infiltrazioni e che per questo motivo saranno oggetto di interventi di ristrutturazione “Il punto Inps sarà trasferito presso il palazzo della Provincia – assicura Caruso – i locali sono già disponibili e una volta terminate le pratiche burocratiche il servizio tornerà attivo” Tempo due settimane a detta del primo cittadino di Castel di Sangro per riattivare uno sportello fondamentale per la comunità altosangrina che in caso di chiusura definitiva avrebbe dovuto recarsi a Sulmona anche solo per ricevere una consulenza o un’informazione Eventualità che per il momento pare scongiurata Un incidente senza gravi conseguenze si e’ verificato nel pomeriggio di oggi sulla statale 17 direzione Castel Di Sangro nei pressi di Rionero Sannitico Un centauro a bordo della sua motocicletta Fortunatamente in quel momento non transitavano altre vetture su strada Per il motocilista nessuna conseguenza di rilievo Sul posto intervenuti i Carabinieri per i rilievi del caso SCARICA LA NOSTRA APP UFFICIALE CON UN CLICK IN TUTTO IL MONDO:  5 MAGGIO 2025 – Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di.. Si e’ verificato davvero da pochi minuti un violento incidente che ha visto coinvolto un motociclista sull.. i Vigili del Fuoco di Isernia sono stati attivati dal NUE Lombardia,.. «Abbiamo avuto notizie che la Direzione Provinciale dell’INPS della Provincia dell’Aquila sta chiudendo la sede di Castel di Sangro Chiediamo un intervento immediato della direzione  Regionale per scongiurare la chiusura di questo ufficio importantissimo per l’area dell’Alto Sangro che già sconta grandi difficoltà di collegamento con le Amministrazioni Centrali» A lanciare l’allarme Pierpaolo Pietrucci vicepresidente commissione Vigilanza Antonio Di Marco  consigliere regionale PD e Daniele Marinelli «Un territorio quello dell’Alto Sangro che versa già in una situazione di sempre maggiore isolamento in cui le ambulanze del 118 rappresentano l’unico presidio sanitario di emergenza ma per cui era prevista la copertura di soli quattro turni su 31 per il mese di marzo» «Qualcosa che genera sentimenti diffusi di rabbia sconcerto e precarietà tra abitanti e turisti di un’area che avrebbe bisogno di specifiche attenzioni perché è un territorio di prossimità che fa registrare la presenza di oltre tre milioni di visitatori annui e che potrebbe far registrare numeri di mobilità attiva rilevanti Sentiamo sempre politicanti di destra riempirsi la bocca sulle aree interne quando poi non fanno niente per aiutare la vita già difficile nelle aree di montagna 23 marzo, 2025 Michele di Franco Attualità 0 comments il Presidente della Commissione Vigilanza del Consiglio Regionale Sandro Marianie il Consigliere Regionale Pierpaolo Pietrucci accompagnati dal Segretario Regionale del Partito Democratico e Consigliere comunale di opposizione a Castel di Sangro Daniele Marinelli si sono recati in visita ispettiva presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile di Castel di Sangro L’obiettivo era incontrare il personale medico e sanitario e toccare con mano le problematiche che affliggono la sanità nell’Alto Sangro un territorio lasciato in abbandono dal centrodestra Alla visita hanno partecipato anche i sindaci di Opi il Consigliere comunale di Castel di Sangro Diego Carnevale e il Segretario Provinciale della Cgil aquilana Francesco Marrelli Gli amministratori regionali e provinciali sono stati guidati dal Responsabile del Pronto Soccorso che ha illustrato le criticità e le potenzialità del presidio di Castel di Sangro “Mentre il Governo Marsilio pensa ad alzare le tasse e a tagliare i servizi per rimettere in sesto la sanità abruzzese che ha ‘distrutto’ in sei anni di malgoverno noi riteniamo che proprio le cosiddette ‘aree di frontiera’ vadano rimesse al centro per rilanciare e migliorare l’offerta sanitaria abruzzese” “Quello di Castel di Sangro è un ospedale che raccoglie l’importante bacino turistico dell’Alto Sangroe che richiama mobilità attiva anche dal vicino Molise il centrodestra alla guida della nostra regione ha deciso di ridurre ad appena 19 i posti letto con solo due medici dirigenti strutturati in Pronto Soccorso e professionisti ormai in pensione con contratti da co.co.co “Questo ha portato a una diminuzione delle prestazioni del 44% a forti criticità nella gestione della rete dell’emergenza tenuto anche conto dell’orografia del territorio e a difficoltà nell’approvvigionamento del materiale per mandare avanti il presidio Una situazione che nel 2025 non è più tollerabile” “La nostra proposta per il rilancio del nosocomio di Castel di Sangro è quella di puntare sulle sue peculiarità considerata anche la posizione del presidio che è al centro di un territorio vocato alla montagna e che quindi fa registrare durante tutto l’anno un alto numero di accessi per la traumatologia” “Questa vocazione permetterebbe inoltre di sviluppare la filiera della riabilitazione che ne potrebbe fare un centro di riferimento non solo per l’Alto Sangro ma anche per la Marsica e il vicino Molise è però necessario rinnovare la dotazione delle ambulanze dedicate ai servizi di emergenza/urgenza e ai trasporti Oggi infatti sono in servizio mezzi vetusti un punto atterraggio per elisoccorso per il volo notturno e potenziare la rete di emergenza/urgenza con servizi essenziali per garantire il diritto alla salute su tutto il territorio” secondo i consiglieri regionali e il Segretario del PD Castel di Sangro si segnala solo per la totale assenza di investimenti di programmazione e per un’edilizia ospedaliera rimasta ferma che non permette di far crescere il presidio attrezzature per diagnostica obsolete e non sono previsti investimenti e immissioni di nuovo personale per superare la cronica carenza di organico “La volontà è quella di chiedere un Consiglio Comunale straordinario a Castel di Sangro per discutere della situazione dell’offerta sanitaria nell’area dell’Alto Sangro i vertici della Asl 01 e tutti i sindaci dei territori interessati” “Riteniamo doveroso ringraziare tutto il personale medico sanitario e tutti i dipendenti dell’ospedaleper il grande lavoro che svolgono per garantire un buon servizio alla collettività siamo pronti a portare la questione del Pronto Soccorso di Castel di Sangro in Commissione Vigilanza È arrivato il momento che Marsilio e l’Assessore Verìcomincino a dare risposte alle sacrosante istanze del territorio” hanno concluso i tre amministratori del PD Pietrucci e Marinelli hanno incontrato i lavoratori in somministrazione del servizio mensa che lavorando sempre con abnegazione ma di fatto senza contratto per 15 giorni a causa dell’inerzia della Asl 01 nel risolvere il subentro contrattuale “Una situazione veramente assurda e che lascia francamente perplessi – hanno dichiarato Pietrucci e Mariani – ci siamo impegnati a verificare con un’apposita interpellanza che chiarisca i contorni della situazione e le intenzioni dell’azienda sanitaria aquilana” Devi essere connesso per pubblicare un commento Castel di Sangro tifa per il Napoli campione d’Italia e si prepara per il ritiro estivo che si terrà tra fine luglio e inizio agosto ma nel capoluogo sangrino è partita la macchina organizzativa per accogliere i partenopei per il quinto anni di fila Tra le possibili novità l’allestimento del Palasport che che è anche presidente della Provincia dell’Aquila “possa ospitare il trofeo perché l’Abruzzo finora ha portato bene al Napoli Da quando gli azzurri si allenano nei nostri impianti hanno vinto uno scudetto e una Coppa Italia Ora speriamo che arrivi il secondo scudetto” in centomila hanno raggiunto Castel di Sangro (L’Aquila) per assistere agli allenamenti e alle quattro amichevoli degli azzurri Un numero più basso dell’anno precedente quando erano state registrate 140mila presenze proprio per l’effetto Coppa “Lo stadio Teofilo Patini ha una portata massima di 7.500 persone – ricorda Caruso – si procederà con l’allestimento straordinario del Palasport che servirà eventualmente a esporre la Coppa e a ospitare momenti celebrativi e conferenze L’effetto Conte sicuramente si è visto” Parte quindi il tifo per il Napoli perché l’eventuale conquista dello scudetto riporti i grandi numeri nel centro d’Abruzzo 16 febbraio, 2025 Michele di Franco Castel di Sangro, Sport 0 comments Castel di Sangro ha firmato un’impresa nella partita odierna, battendo per 2-0 in casa la capolista Amatori Casacanditella nel campionato di terza categoria abruzzese, girone Chieti Una vittoria che dimostra il grande potenziale della squadra e alimenta l’entusiasmo per il prosieguo della stagione Devi essere connesso per pubblicare un commento Il Comune lavora all’allestimento del Palasport per celebrare la stagione degli azzurri Castel di Sangro si prepara ad accogliere il Napoli per il consueto ritiro estivo previsto tra la fine di luglio e l’inizio di agosto Le date ufficiali non sono ancora state comunicate ma la macchina organizzativa è già in movimento per garantire il miglior benvenuto possibile alla squadra che sarà ospite del capoluogo sangrino per il quinto anno consecutivo Tra le possibili novità di quest’edizione c’è l’allestimento del Palasport cittadino dove – auspica il sindaco Angelo Caruso che ricopre anche il ruolo di presidente della Provincia dell’Aquila – potrebbe essere esposto il trofeo dello scudetto “L’Abruzzo ha portato fortuna al Napoli – ha dichiarato Caruso – Da quando la squadra svolge la preparazione qui Ora speriamo possa arrivare il secondo scudetto.” il ritiro durato sedici giorni ha attirato circa 100.000 persone quando le presenze erano state 140.000 sull’onda dell’entusiasmo per la Coppa Italia “Lo stadio Teofilo Patini può ospitare fino a 7.500 spettatori – ha ricordato il sindaco – Per questo si sta valutando l’utilizzo del Palasport che potrà accogliere eventi celebrativi L’amministrazione spera che il ritorno del Napoli sostenuti anche dall’effetto mediatico legato all’arrivo di Antonio Conte sulla panchina partenopea Il Trafiletto testata giornalistica online registrata nella sezione stampa del Tribunale di Teramo in data 29/11/2022 con n Direttore Responsabile: Nikasia SistilliSocietà editrice: ORBIS s.r.l.Codice fiscale e P Iva: 02130190677 - Numero REA: TE – 206249Sede legale: via Emidio Ambrosi 31 - 64100 Teramo TE 12 marzo, 2025 Michele di Franco Sport 0 comments Castel di Sangro Aq – Domenica 16 marzo, alle ore 12:00, aprirà i battenti la nuova Palestra Sport Village Fitness, situata all’interno della Piscina Comunale di Castel di Sangro che sostituisce la precedente sede dell’Hotel Sport Village mantenendo però la stessa qualità e i servizi di sempre “Sarà sempre la stessa struttura a garantire la qualità e i servizi di sempre” A gestire la nuova attività sarà Dario Catullo personal trainer esperto e punto di riferimento per il fitness a Castel di Sangro Dario si occuperà di ogni aspetto della palestra garantendo programmi su misura e un’attenzione personalizzata per ogni cliente “La nostra missione è offrire un servizio di alta qualità con programmi personalizzati che aiutino i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi di benessere e forma fisica” Sono disponibili diverse modalità di abbonamento: è possibile usufruire di un pacchetto completo che include: Gli abbonati già registrati presso lo Sport Village Hotel o la Piscina potranno usufruire di una scontistica speciale per implementare i servizi nati da questa sinergia La nuova struttura unisce il fitness in palestra alle attività in acqua offrendo un programma completo per il benessere e la salute fisica Un’opportunità unica per chi vuole mantenersi in forma con un approccio innovativo e personalizzato L’apertura della nuova Palestra Sport Village Fitness rappresenta un’importante novità per Castel di Sangro con servizi all’avanguardia e un’attenzione particolare alle esigenze dei clienti Non perdere l’occasione di visitare la struttura e scoprire tutte le offerte disponibili Devi essere connesso per pubblicare un commento Un incidente si e’ verificato intorno alle ore 19 di questa sera sulla statale 17 dell’Appennino Abruzzese Appulo-Sannitico in direzione Castel Di Sangro e’ uscito improvvisamente fuori strada marciando in direzione Castel Di Sangro subito dopo l’ultima galleria presente sulla statale Forte l’impatto contro il muro di contenimento stradale avvenuto probabilmente per la perdita di controllo improvvisa del mezzo Fortunatamente il conducente del mezzo era illeso e presente fuori dall’abitacolo del mezzo al momento dell'arrivo dei soccorsi Sul posto sono giunti gli agenti della Polizia Stradale La circolazione stradale ha subito lievi rallentamenti in zona Piattaforma Ios Apple: https://apps.apple.com/us/app/news-della-valle/id6738924142 CASTEL DI SANGRO, 5 MAGGIO 2025 – Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di... COLLI A VOLTURNO. Si e’ verificato davvero da pochi minuti un violento incidente che ha visto coinvolto un motociclista sull... ISERNIA-PESCOLANCIANO. Nella giornata di oggi, 3 maggio 2025, i Vigili del Fuoco di Isernia sono stati attivati dal NUE Lombardia,... Registrazione Presso Tribunale di Isernia N. 1 del 2016 Il Teatro Tosti di Castel di Sangro ospiterà i casting della società S.D.L 2005, alla ricerca di talenti tv per i canali Mediaset La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni Sono stati ritrovati stamattina dai vigili del fuoco e dall’unità cinofila della Guardia Di Finanza in un rifugio tra le montagne di Castel Di Sagro di cui era stata segnalata la scomparsa ieri sera I due avevano lasciato l’auto al ristoro Campitelli e i gestori della struttura hanno lanciato l’allarme vedendo l’auto ancora parcheggiata fuori dal locale padre e figlia sono stati rintracciati in un rifugio dove ieri avevano scelto di trascorrere la notte 13 aprile, 2025 Michele di Franco Sport 0 comments Giocare nelle categorie minori del calcio italiano non è semplice e uno dei fattori più determinanti è proprio il campo di gioco Mentre squadre come il Castel di Sangro possono contare su strutture professionali – tanto da ospitare ritiri di club come il Napoli e amichevoli delle nazionali Under 21 e femminile – molte realtà della Terza Categoria abruzzese si ritrovano ad affrontare partite su campi in terra battuta o erba irregolare Questi terreni aumentano il rischio di infortuni e rendono quasi impossibile esprimere un calcio tecnico che il fattore campo giochi un ruolo cruciale nei risultati Quello che poteva sembrare un pareggio beffardo si è trasformato in una vittoria di carattere per il Castel di Sangro che a Gessopalena ha conquistato tre punti fondamentali nella corsa ai playoff In un match condizionato pesantemente dalle criticità del terreno di gioco – un campo sabbioso e irregolare tipico del calcio dilettantistico abruzzese – la squadra giallorossa ha dimostrato una maturità tattica superiore resistendo alle difficoltà e trovando al momento giusto il colpo di genio di Antonio Cioffi Cioffi ha messo a segno un tiro preciso sul primo palo regalando ai giallorossi tre punti fondamentali Un gol frutto di un gesto tecnico impeccabile e della determinazione di una squadra che il Castel di Sangro consolida la sua posizione in zona playoff ha inviato un segnale chiaro: sa adattarsi alle condizioni più difficili e sa trovare soluzioni quando servono Ora l’obiettivo è mantenere questa concentrazione fino all’ultimo minuto dell’ultima giornata Devi essere connesso per pubblicare un commento Castel di Sangro vivrà una giornata caratterizzata da un campo di alta pressione che garantirà tempo stabile e soleggiato per gran parte della giornata con nubi in aumento solo a partire dalla sera Il meteo di domani Castel di Sangro promette una giornata di sole e temperature miti ideale per godersi l’aria aperta e le prime avvisaglie di primavera sarà un’occasione perfetta per organizzare attività all’aperto o semplicemente rilassarsi Resta aggiornato per eventuali cambiamenti nelle previsioni e preparati a vivere una giornata all’insegna del benessere Devi essere connesso per pubblicare un commento uno dei più amati interpreti della musica italiana sarà in concerto a Castel di Sangro l’8 marzo 2025 Un evento imperdibile per tutti i fan dell’artista che porterà sul palco i suoi successi più celebri e brani del suo ultimo tour “Tutti i sogni ancora in volo” Massimo Ranieri regalerà al pubblico di Castel di Sangro una serata indimenticabile con un repertorio che spazia dai classici intramontabili come “Rose rosse” e “Erba di casa mia” ai brani più recenti del suo tour “Tutti i sogni ancora in volo” emozioni e aneddoti della sua straordinaria carriera l’artista saprà conquistare il cuore di tutti i presenti Non perdere l’occasione di vivere una serata magica con Massimo Ranieri a Castel di Sangro Un concerto che celebra la musica italiana e il talento di un artista che ha fatto la storia Devi essere connesso per pubblicare un commento lungo la Strada Statale 17 nei pressi del bivio per Montenero Val Cocchiara si è verificato un grave incidente frontale tra due vetture Le cause dello scontro sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità L’impatto ha coinvolto un SUV e un’utilitaria che procedevano in opposti sensi di marcia Entrambi i veicoli hanno riportato danni significativi sono rimasti feriti e hanno ricevuto i primi soccorsi sul posto dai Vigili del Fuoco del distaccamento di Castel di Sangro e dal personale sanitario del 118 Dopo una prima valutazione delle loro condizioni i feriti sono stati trasferiti presso l’ospedale per ulteriori accertamenti non si hanno notizie su eventuali complicazioni cliniche La viabilità lungo la Statale 17 è stata rallentata per diverse ore per consentire la rimozione dei mezzi incidentati e permettere ai Carabinieri di Castel di Sangro di effettuare i rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente Le autorità raccomandano prudenza lungo il tratto stradale e invitano gli automobilisti a mantenere una guida attenta per evitare ulteriori situazioni di pericolo Devi essere connesso per pubblicare un commento Se la matematica non inganna 2+2 nel gergo comune dovrebbe risultare sempre 4 Per questo dopo l’annuncio ufficiale nella giornata di ieri del Presidente della Ssc Napoli Aurelio De Laurentiis e dei vertici gestionali che si occupano del marketing del Trentino Alto Adige e’ possibile ipotizzare per ora il periodo di permanenza della formazione allenata da Antonio Conte in Alto Sangro Dal Trentino gli azzurri andranno via il 27 luglio come di consueto potrebbero esserci un paio di giorni di riposo concessi alla squadra e subito dopo il ritrovo a Castelvolturno Per questo e’ possibile già tracciare una dead line Gli azzurri potrebbero giungere in Alto Sangro al termine del mese di luglio Da qui poi la permanenza ancora da stabilire almeno per lunghezza in maniera ufficiale Dalle informazioni raccolte sul territorio dalla nostra redazione probabilmente gia’ a Ferragosto gli azzurri dovrebbero terminare il ritiro estivo a Castel Di Sangro Novità sostanziali per l’estate 2025 non dovrebbero esserci Gli azzurri soggiorneranno sempre presso l’Aqua Montis di Rivisondoli e svolgeranno gli allenamenti giornalieri e le amichevoli presso lo stadio Teofilo Patini di Castel Di Sangro.Intanto alla vigilia della gara casalinga contro l’Empoli di lunedì sera gli azzurri sono concentrati cuore e gambe sul campionato ai ritiri si pensera’ a fine campionato Piattaforma IOS Apple: https://apps.apple.com/us/app/news-della-valle/id6738924142 Piattaforma Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.efree.news_della_valle&pli=1 Un evento SPORTIVO conclusosi con un l’eccezionale ed esaltante VITTORIA per la società ASD FREE RUNNERS IS.. Un pomeriggio di festa e sport in paese dove si è disputata la terza edizione del trofeo Podistico "Corri tra i.. 11 dicembre, 2024 Michele di Franco Castel di Sangro 0 comments Dopo ore di voci incontrollate e speculazioni finalmente è arrivata la conferma ufficiale che ha fatto luce sulla vicenda Abbiamo scelto di non pubblicare nulla fino a quando non avessimo avuto informazioni certe: rispetto per il nostro concittadino e per la verità ci hanno imposto di attendere il responso medico non sono mancate le solite “balle” che hanno invaso la rete e le chiacchiere di paese alimentando un circo di disinformazione e mancanza di rispetto e li riportiamo senza sensazionalismi né inutili supposizioni con l’attenzione che questa situazione merita CASTEL DI SANGRO – Una morte improvvisa, seguita, dopo 48 ore dal decesso, da un attacco da parte di animali selvatici. È questa la triste sorte di Dante Gagliardi, pastore di 74 anni, trovato privo di vita ieri mattina nei pressi della Chiesa degli Eremiti ha stabilito che le ferite provocate da morsi di animali mentre il decesso sembra essere stato causato da un malore improvviso giaceva all’interno della sua Fiat Panda 4×4 l’uomo sarebbe morto almeno 48 ore prima del ritrovamento notando l’auto ferma e il corpo senza vita i carabinieri di Castel di Sangro e il capitano Giuseppe Testa che hanno transennato l’area per consentire i rilievi “Ho visto la macchina ferma e ho capito subito che qualcosa non andava ha raccontato uno dei passanti che ha dato l’allarme conosciuta in paese per il suo carattere riservato Viveva in una zona isolata del capoluogo sangrino e preferiva la compagnia della natura alla vita di comunità “Dante aveva scelto la solitudine e la discrezione legata forse al dramma della solitudine“ ha dichiarato il sindaco di Castel di Sangro Nonostante fosse poco presente nelle vie del paese la notizia della sua tragica scomparsa ha sconvolto l’intera comunità “In paese non si parla d’altro è una tragedia che ci lascia senza parole“ Il caso è ora nelle mani del pubblico ministero che nelle prossime ore deciderà se procedere con un’autopsia per chiarire tutti i dettagli o rilasciare il nulla osta per i funerali La vicenda pone l’accento non solo sul dramma della solitudine ma anche sui rischi legati alla presenza di animali selvatici nelle aree rurali Devi essere connesso per pubblicare un commento 26 febbraio, 2025 Michele di Franco Castel di Sangro 0 comments La situazione sanitaria a Castel di Sangro è da anni al centro di un dibattito acceso, soprattutto dopo il declassamento del presidio ospedaliero e la riduzione dei servizi è necessario fare chiarezza su un tema spesso trattato con approssimazione analizzando le normative che hanno portato a queste decisioni e le prospettive future per la sanità locale Nel 2013, durante il Governo Letta, l’allora Ministro della Salute Beatrice Lorenzin introdusse una riforma che prevedeva la conservazione di ospedali con servizi essenziali (come Pronto Soccorso e Medicina Generale) nelle zone di montagna elaborò un piano sanitario che riconosceva l’ospedale di Castel di Sangro come Ospedale di Zona Disagiata Nonostante i tentativi dell’amministrazione locale di arginare il ridimensionamento del nosocomio attraverso strumenti come la Delibera del Consiglio Comunale 88/2015 sono stati preservati servizi fondamentali come ortopedia gestiti dai medici di base per ridurre le ospedalizzazioni nonostante i fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) la ASL non ha ancora avviato la realizzazione di questi presidi lasciando la popolazione in una situazione di incertezza La situazione di Castel di Sangro non è isolata in Italia sono stati chiusi oltre 200 reparti ospedalieri con una riduzione significativa dei posti letto disponibili con strutture già in difficoltà prima dell’entrata in vigore del decreto I sindacati continuano a chiedere un ripensamento delle politiche sanitarie sostenendo che la chiusura dei reparti non solo peggiora la qualità del servizio ma viola anche il diritto alla salute sancito dalla Costituzione molti esperti suggeriscono di potenziare la medicina territoriale investendo in ambulatori e servizi domiciliari per ridurre la pressione sugli ospedali Un maggiore coordinamento tra Regioni e Governo potrebbe garantire una migliore distribuzione delle risorse evitando che le aree più remote vengano ulteriormente penalizzate Il Decreto Lorenzin ha innescato un cambiamento profondo nel sistema sanitario italiano con conseguenze ancora oggi visibili a Castel di Sangro e in molte altre città Se da un lato l’intento era razionalizzare le spese dall’altro i disagi per pazienti e operatori sanitari sono evidenti Il futuro della sanità passerà dalla capacità di trovare un equilibrio tra sostenibilità economica ed efficienza del servizio senza compromettere il diritto alla salute di milioni di cittadini la speranza è che la medicina territoriale diventi una realtà concreta garantendo cure accessibili e di qualità a tutta la popolazione Devi essere connesso per pubblicare un commento 30 gennaio, 2025 Michele di Franco Castel di Sangro 0 comments Castel di Sangro — Momenti di apprensione nel pomeriggio di oggi nei pressi del campo sportivo B del complesso Teofilo Patini dove un autobus che trasportava gli studenti dell’Istituto Superiore di Castel di Sangro ha avuto una collisione con un furgone edile Il mezzo stava riportando i ragazzi a scuola dopo una giornata sportiva trascorsa sulle piste da sci di Roccaraso pare che l’autobus di linea abbia tentato di evitare il furgone che avrebbe improvvisamente invaso la corsia opposta Nonostante la prontezza dell’autista l’impatto ha coinvolto la parte anteriore del veicolo la velocità ridotta di entrambi i mezzi nei pressi di una curva a gomito ha evitato conseguenze più gravi La notizia più rassicurante è che tutti i ragazzi a bordo dell’autobus sono usciti illesi dall’incidente Il docente accompagnatore ha riportato un trauma contusivo alla mano ma le sue condizioni non destano preoccupazione sono intervenuti tempestivamente sul posto per effettuare i rilievi e ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente Le cause esatte dello scontro restano ancora da accertare La prontezza dei conducenti e la velocità moderata si sono rivelate fondamentali per evitare un bilancio peggiore Devi essere connesso per pubblicare un commento La Festa di Carnevale a Castel di Sangro è stata un successo straordinario, con una giornata di festa che ha rispettato pienamente le nostre previsioni meteo è tempo di guardare al futuro e scoprire cosa ci riserva il tempo per domani Ecco le previsioni meteo dettagliate per Castel di Sangro Castel di Sangro si sveglierà con una giornata caratterizzata da un clima stabile Le temperature saranno comprese tra 4°C al mattino e 12°C nel pomeriggio con un cielo velato per buona parte della giornata Le previsioni meteo indicano assenza di piogge per tutta la mattinata Le precipitazioni saranno assenti durante le ore centrali del giorno Il vento soffierà da nord-ovest con intensità moderata contribuendo a una sensazione di freddo più intenso domani potrebbe essere una giornata ideale per riposarsi o dedicarsi ad attività all’aperto indicano una di alta pressione e temperature fresche è il momento di rilassarsi e godersi una giornata più tranquilla Resta aggiornato per eventuali cambiamenti nelle previsioni e organizza la tua giornata in base alle condizioni atmosferiche Devi essere connesso per pubblicare un commento Il Distaccamento PIVEC in collaborazione con BLU LIFE SUPPORT promuove per il dodicesimo anno consecutivo il corso di formazione BLSD accreditato ufficialmente dalla Regione Abruzzo Al termine del corso che si terra’ sabato 22 marzo per l’intera giornata verrà rilasciato regolare  attestato di esecutore BLSD Per informazioni e prenotazioni per la futura giornata formativa si potra’ inviare una mail a corsoblsd2021@libero.it oppure contattare telefonicamente il numero 333-4807853 Nella gallery fotografica a margine dell'articolo la locandina ufficiale del corso di formazione-CONSULTALA PER I DETTAGLI https://play.google.com/store/apps/details?id=com.efree.news_della_valle&pli=1 https://apps.apple.com/us/app/news-della-valle/id6738924142 30 aprile 2025 – Prosegue in Molise il Progetto Polis l’iniziativa di Poste Italiane finalizzata a mantenere la ca.. La Delegazione di Isernia dell’Accademia Italiana della Cucina (AIC) e quella dell’Associazione Italiana Somm.. FONDAZIONE EDOARDO GARRONE – C’è ancora tempo fino al 19 maggio per candidarsi all’edizione 2025 di ReSta.. Ultime notizie calcio Napoli - Ritiro Napoli 2025 svelate le possibili date del prossimo ritiro Napoli 2025 di quella che sarà la nuova e prossima stagione della SSC Napoli che partirà ufficialmente il prossimo 17 luglio con il ritiro di Dimaro e poi il ritiro di Castel di Sangro Ritiro Napoli 2025 - Arrivano importanti aggiornamenti per quelle che saranno le date del ritiro estivo Napoli 2025 a Dimaro e Castel di Sangro Gli azzurri sono pronti di nuovo al doppio mini tour in vista della prossima stagione che inizierà tra il 23 e il  24 agosto queste le Date ritiro Napoli 2025: 11 febbraio, 2025 Michele di Franco Castel di Sangro 0 comments L’estate 2025 si preannuncia ricca di emozioni per i giovani talenti del calcio con il ritorno degli SSC Napoli Summer Camp un appuntamento atteso da centinaia di ragazzi dai 6 ai 16 anni Castel di Sangro sarà ancora una volta tra le prestigiose sedi insieme a Dimaro (Trentino) e Lignano Sabbiadoro (Friuli Venezia Giulia) per offrire un’esperienza formativa e sportiva senza precedenti la città abruzzese si trasformerà nel centro nevralgico del calcio giovanile partenopeo ospitando presumibilmente il ritiro pre-campionato del Napoli e i camp destinati ai giovani aspiranti calciatori Questa coincidenza tra il camp e il ritiro del Napoli rappresenta un’opportunità unica per i ragazzi che potranno respirare l’atmosfera di una preparazione professionale e incontrare da vicino i loro idoli sul campo I partecipanti ai Napoli Summer Camp avranno l’opportunità di: i ragazzi potranno assistere agli allenamenti del Napoli durante il ritiro estivo un’esperienza che rimarrà impressa nei loro ricordi I turni del camp a Castel di Sangro (26 luglio – 2 agosto e 2 – 9 agosto) sono stati inseriti nel programma Estate INPSieme 2025 offrendo un’opportunità accessibile a molte famiglie durante il ritiro del Napoli La formula vincente dei Napoli Summer Camp risiede nella perfetta combinazione tra crescita sportiva I partecipanti vivranno giornate intense tra allenamenti attività ludiche e momenti di aggregazione in un contesto che favorisce lo sviluppo personale e sportivo Le iscrizioni per i turni a Castel di Sangro sono già aperte sul sito ufficiale degli SSC Napoli Summer Camp Se il sogno di tuo figlio è vivere una vacanza indimenticabile all’insegna del calcio e del divertimento Castel di Sangro aspetta tutti per un’estate a tinte azzurre Devi essere connesso per pubblicare un commento 16 gennaio, 2025 Michele di Franco Castel di Sangro 0 comments la comunità di Castel di Sangro si prepara a celebrare Sant’Antonio Abate protettore degli animali e simbolo di fede e tradizione il piazzale della Basilica di Santa Maria Assunta sarà teatro della suggestiva accensione del fuoco sacro un rituale che richiama l’intera comunità locale in un momento di preghiera e condivisione ha annunciato che il tradizionale fuoco verrà acceso al calar della sera rispettando una consuetudine che si tramanda da generazioni Un ringraziamento speciale è stato rivolto al vicesindaco Franco Castellano che si è occupato della fornitura del legname necessario per preparare la grande pira La celebrazione avrà inizio con la benedizione degli animali durante il quale i fedeli porteranno i loro amici a quattro zampe per ricevere la protezione del Santo a cui parteciperanno i rappresentanti della comunità e le associazioni coinvolte nell’organizzazione Gli stand gastronomici apriranno le loro porte dopo la celebrazione religiosa offrendo ai presenti l’opportunità di degustare piatti tipici locali La serata sarà animata da musica dal vivo e balli di gruppo per trasformare l’evento in una festa che unisce sacro e conviviale La realizzazione di questa ricorrenza è stata resa possibile grazie alla sinergia tra numerose realtà locali: la comunità Figlia di Sion il Gruppo Alpini e la Pro Loco di Castel di Sangro La presenza della banda musicale aggiungerà un tocco di solennità e gioia alla serata Don Domenico Franceschelli ha voluto esprimere la sua gratitudine: “Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno contribuito alla preparazione di questa giornata permettendo ancora una volta alla nostra comunità di vivere una tradizione così importante È un’occasione per avvicinarci alla preghiera e riscoprire il senso civico e di appartenenza alla nostra terra.” La celebrazione di Sant’Antonio Abate a Castel di Sangro rappresenta un atto di devozione religiosa e un richiamo all’importanza delle radici culturali momenti come questo ricordano il valore della comunità e della fede come punto di riferimento nella vita quotidiana Tutti sono invitati a partecipare per rendere omaggio al Santo e condividere un momento di spiritualità Devi essere connesso per pubblicare un commento 15 gennaio, 2025 Michele di Franco Castel di Sangro 0 comments Grazie alla passione e all’acume di Umberto Cioffo e ai preziosi suggerimenti ricevuti da Adriano Ricchiuto Castel di Sangro aggiunge un nuovo capitolo al suo già ricco patrimonio storico È venuta alla luce una struttura ipogea in laterizio che rappresenta un simbolo di una comunità operosa e profondamente legata alle proprie radici Durante le prime fredde giornate del nuovo anno mentre percorreva uno dei sentieri che attraversano le campagne circostanti il colle Umberto Cioffo si è imbattuto in un reperto nascosto tra la terra e la vegetazione le cui linee e materiali vetusti destavano immediato interesse ha geolocalizzato l’area e informato prontamente le autorità La notizia ha raggiunto il sindaco di Castel di Sangro Angelo Caruso ha coinvolto il direttore del Museo Aufidenate Arch al quale ha partecipato anche la nostra redazione è stato escluso che la struttura potesse essere una trincea bellica o un ricovero di emergenza L’esecuzione precisa delle opere murarie e l’assenza di elementi precari indicavano condotta congiuntamente dal direttore del Museo e da Umberto Cioffo Due nicchie laterali con sedute suggerivano una funzione specifica e ben definita dell’ambiente a circa 300 metri dall’area del vecchio campo di tiro a segno di Castel di Sangro ha spinto il direttore Rainaldi a formulare un’ipotesi affascinante: il manufatto sarebbe stato un supporto logistico per gli ‘zappatori‘ del campo di tiro Questi zappatori svolgevano un ruolo cruciale: verificavano i punti d’impatto dei proiettili sui bersagli e segnalavano i punteggi ai tiratori Grazie a un ingegnoso sistema di carrucole e funi ancorate ai muri i bersagli potevano essere sollevati e abbassati rendendoli visibili ai tiratori solo al momento dello sparo I fori presenti sulle pareti del manufatto rappresentano una testimonianza concreta di questo meccanismo si allinea perfettamente con i documenti dell’epoca che confermano la presenza di un’attività di tiro a segno particolarmente fiorente già a fine Ottocento in quell’area Questa scoperta arricchisce la conoscenza storica del tiro a segno tra le attività sportive e ricreative di Castel di Sangro città che vanta una lunga tradizione legata allo sport La scoperta apre la strada a nuove ricerche e pubblicazioni scientifiche che approfondiranno l’argomento questo ritrovamento rappresenta un’opportunità straordinaria per valorizzare ulteriormente il suo patrimonio storico-culturale Come sottolinea il direttore del Museo Aufidenate Rainaldi: “Siamo solo all’inizio di questa avventura e non vediamo l’ora di condividere con la comunità ulteriori dettagli e risultati Questo manufatto rappresenta una testimonianza tangibile del passato e un’eredità preziosa per le generazioni future.” grazie a uomini come Umberto Cioffo e alla dedizione di tanti continua a stupire e a narrare il legame indissolubile tra il passato e il presente Devi essere connesso per pubblicare un commento Al taglio del nastro di sabato saranno presenti personalità di spicco dello sport e del mondo televisivo CASTEL DI SANGRO - Tutto pronto a Castel di Sangro (L'Aquila) per l'inaugurazione della piscina comunale un impianto sportivo all’avanguardia capace di contenere diverse attività dunque non solo un presidio in cui si incontrano socialità e benessere ma un punto di riferimento nazionale in un'ottica di ulteriore sviluppo del turismo sportivo.Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Castel di Sangro e presidente della Provincia dell'Aquila, Angelo Caruso che si è detto orgoglioso del risultato raggiunto: "Questa struttura grazie a caratteristiche tecniche all'avanguardia e standard tecnologici elevati che la rendono tra le prime sul piano nazionale rappresenta un fiore all'occhiello per tutto l'Alto Sangro e oltre.  È un'opera chiave che permetterà di praticare 'sport a chilometro zero' peraltro è predisposta per accogliere le attività per i diversamente abili".Alla cerimonia di inaugurazione in programma sabanto 30 novembre alle ore 11 parteciperanno personalità di spicco dello sport e del mondo televisivo: tra gli altri ci saranno infatti il commissario tecnico della Nazionale, Luciano Spalletti allenatore della Nazionale A di Calcio ed ex del Napoli nell'anno della vittoria del Campionato il dirigente sportivo e presidente della Federazione italiana giuoco calcio (Figc), Gabriele Gravina ex nuotatore italiano e campione olimpico a Sydney Massimiliano Rosolino il Ct della nazionale di Nuoto, Cesare Butini il presidente Federazione italiana nuoto (Fin), Paolo Barelli e il noto autore e conduttore televisivo Paolo Bonolis co-fondatore dell'associazione "Adotta un Angelo" già presente alla posa della prima pietra in qualità di testimonial dell'evento per la predisposizione dell'impianto per le persone con disabilità "Questa inaugurazione rappresenta un vanto per i cittadini e per tutta l'amministrazione comunale che è riuscita a restituire alla città un'opera strategica frutto di una programmazione straordinaria portata avanti con fermezza e tenacia - ha aggiunto il primo cittadino - L'intervento è infatti da considerarsi un vero modello in termini di realizzazione di Opere pubbliche sia per l'eccezionale contenimento della spesa sia per il rispetto dei tempi previsti" partiti nella primavera del 2021 e dunque in pieno periodo pandemico nonostante le molte difficoltà legate al rincaro dei prezzi delle materie prime finanziato per un importo complessivo di oltre otto milioni di euro nell'ambito del programma "Masterplan Abruzzo" è stato realizzato dall'Associazione temporanea di imprese Mic Srl di Pescara e l'impresa Ricci Guido Srl di Castel di Sangro.Il taglio del nastro sarà dunque l'occasione per scoprire la nuova struttura costruita nella zona sportiva della città nei pressi del Palazzetto dello Sport: un impianto di quasi cinquemila metri quadrati domotico e auto-alimentato da pannelli fotovoltaici dotato di ampi spazi e tecnologie innovative in grado di offrire nuove opportunità per il benessere fisico e per attività sportive di ogni livello è possibile ospitare eventi agonistici di caratura nazionale grazie alla vasca principale (semi-olimpionica) della grandezza di 12 metri per 25 e una più piccola da 12 metri per 9 "Un vero gioiello - ha proseguito il sindaco Caruso - tra vasche semi-olimpioniche tribune in grado di ospitare 200 spettatori per una accessibilità a 360 gradi" L’occasione sarà utile per ringraziare le varie figure professionali che hanno collaborato per la realizzazione dell’impianto 18 novembre, 2024 Michele di Franco Castel di Sangro 0 comments CASTEL DI SANGRO – Ancora una notte movimentata in via L’Aquila dove i malviventi hanno tentato un nuovo furto in un appartamento forse perché disturbati da qualche rumore o movimento imprevisto L’abitazione presa di mira era una seconda casa appartenente a persone non residenti in zona Diversa la situazione registrata nella notte tra sabato e domenica: in quell’occasione un altro furto in via L’Aquila è andato purtroppo a segno sono riusciti a penetrare in una casa approfittando di una finestra lasciata vulnerabile Hanno sottratto un discreto quantitativo di denaro gioielli e una vettura di grossa cilindrata I carabinieri della compagnia di Castel di Sangro sotto la guida del capitano Giuseppe Testa avevano già intensificato i controlli nelle ultime 24 ore con posti di blocco e verifiche mirate a contrastare il fenomeno Le forze dell’ordine hanno evidenziato la necessità di adottare semplici ma efficaci misure di prevenzione per ridurre i rischi di effrazione: I malviventi sembrano particolarmente esperti e ben organizzati richiedendo la massima vigilanza da parte di residenti e forze dell’ordine La collaborazione tra cittadini e carabinieri è fondamentale per proteggere il territorio e prevenire ulteriori colpi da parte di queste bande professioniste Devi essere connesso per pubblicare un commento 7 marzo, 2025 Michele di Franco Castel di Sangro 0 comments Castel di Sangro – Dopo oltre vent’anni di repliche e trionfi “Parenti Serpenti” continua a incantare il pubblico e fa tappa a Castel di Sangro L’appuntamento con la brillante commedia di Carmine Amoroso è fissato per domenica 16 marzo 2025 alle ore 17:30 presso il Teatro Comunale “Francesco Paolo Tosti” il testo è diventato celebre grazie al film cult di Mario Monicelli ha reso iconica questa storia di Natale all’italiana segreti e rivelazioni che trasformano una riunione familiare in un’esplosione di tensioni e comicità amara Parenti Serpenti ha attraversato due decenni di palcoscenici sold out e riconoscimenti importanti a livello regionale e nazionale la compagnia Gli Amici della Ribalta ha ottenuto numerosi premi confermandosi una delle realtà teatrali più solide e apprezzate del panorama italiano Grazie alla magistrale regia di Mario Pupillo il pubblico viene trasportato in un microcosmo familiaretanto divertente quanto spietato in cui ognuno può riconoscere situazioni e dinamiche vissute nella propria esperienza personale Lo spettacolo Parenti Serpenti sarà arricchito dalle musiche originali di Massimo Benedetti che contribuiranno a rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente 🎟 Biglietti disponibili dal 24 febbraio 2025 su CIAOTICKETS Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza teatrale indimenticabile Devi essere connesso per pubblicare un commento