CASTEL GOFFREDO  Tragedia nella notte alla discoteca Madera di Castel Goffredo Un ragazzo di 23enne si è accasciato mentre ballava in pista insieme agli amici I soccorsi sono scattati immediatamente ma purtroppo per il giovane Sul posto oltre al 118 sono intervenuti i carabinieri di Castel Goffredo e Piubega La salma del giovane è a disposizione dell’autorità giudiziaria che ha disposto l’autopsia Effettua il login per poter commentare Noi stiamo usando i cookies per darti la migliore esperienza possibile mentre navighi sul nostro sito. In particolare, noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare e trattare i tuoi dati di utilizzo per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cockie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento. I cookie tecnici strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivati in modo da poter salvare le tue preferenze relative alle impostazioni dei cookie stessi. Se disabiliti questo cookie, non potremo salvare le tue impostazioni. Quindi alla prossima visita, ti verrà nuovamente chiesto di abilitare o disabilitare i cookie. Allergico al rispetto della normativa relativa la Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza, lo scorso 26 novembre era stato arrestato per le continue violazioni degli obblighi inerenti la misura di prevenzione cui è sottoposto. I carabinieri di Borgo Mantovano, lo scorso 29 aprile, hanno dato esecuzione all’ordinanza di aggravamento della misura cautelare dell’obbligo di dimora arrestando il 37enne.  Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif si è svolta una partecipata Camminata Storico -Culturale che ha visto oltre cento persone esplorare le bellezze del territorio promossa dalle Associazioni in Rete di Castel Goffredo in collaborazione con il Comune si inserisce nel progetto “Rigenerazioni Sostenibili” Guidati dallo storico locale Gian Agazzi e dai “Gruppi di Cammino” di Castel Goffredo i partecipanti hanno seguito un itinerario suggestivo intitolato “Castel Goffredo fuori e dentro le mura” Il percorso è iniziato dalla centrale Piazza Mazzini per poi snodarsi lungo le antiche mura della fortezza gonzaghesca La camminata è proseguita al di fuori del centro abitato che ha svelato ai presenti interessanti dettagli storici il gruppo ha percorso la strada sterrata Zocca raggiungendo il Perosso e la chiesetta di San Francesco eccezionalmente aperta per l’occasione Dopo aver attraversato il Canale Virgilio e costeggiato le risorgive dei Profondi i camminatori hanno raggiunto le Selvole e visitato la chiesetta dedicata a Sant’Elena e al ritrovamento della croce Il percorso si è concluso con il rientro a Castel Goffredo attraverso la porta d’ingresso i volontari del museo hanno accolto i partecipanti con un apprezzato aperitivo a conclusione di un viaggio attraverso la storia e il paesaggio locale Noi stiamo usando i cookies per darti la migliore esperienza possibile mentre navighi sul nostro sito noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e anche per altre finalità come specificato nella cookie policy potremmo utilizzare e trattare i tuoi dati di utilizzo per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta” l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento I cookie tecnici strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivati in modo da poter salvare le tue preferenze relative alle impostazioni dei cookie stessi ti verrà nuovamente chiesto di abilitare o disabilitare i cookie Disposta l'autopsia per la morte del giovane Manuel Calandrino è morto a soli 23 anni Tutto è successo nella notte tra sabato e domenica al Madera di Castel Goffredo che il giovane frequentava spesso: proprio qui avrebbe dovuto festeggiare il suo compleanno Manuel si è sentito male poco prime delle 4.30 di domenica È stato subito soccorso dagli amici e dal personale di sicurezza del locale In pochi minuti sul posto già c'erano l'automedica e un'ambulanza di Soccorso Azzurro: gli operatori sanitari hanno provato a lungo a rianimare il ragazzo Dopo svariati tentativi i medici non hanno potuto fare altro che costatarne il decesso La salma è stata ricomposta all'obitorio dell'ospedale a disposizione dell'autorità giudiziaria che ha disposto l'autopsia Manuel Calandrino da una vita abitava a Castel Goffredo Era conosciuto anche nel Bresciano: aveva infatti frequentato l'istituto Bonsignori di Remedello "Sabato notte il nostro giovane Manuel ci ha improvvisamente lasciato – si legge in una nota della Nuova Associazione Calcio Amatori Castellana Non ci sono parole davanti a una tragedia del genere si è conclusa con una tragedia presso la discoteca Madera di Castel Goffredo dove un ragazzo di 23 anni è morto nella notte tra sabato e domenica L'allarme è scattato intorno alle 4:30 del mattino quando il giovane si sarebbe accasciato improvvisamente mentre si trovava sulla pista da ballo Immediata a quel punto la chiamata da parte dei presenti per chiedere l'intervento dei soccorsi giunti sul posto a bordo di un’automedica e un’ambulanza del Soccorso Azzurro: i sanitari hanno quindi tentato a lungo di rianimare il ragazzo I Carabinieri delle stazioni di Castel Goffredo e Piubega hanno avviato le indagini per chiarire l’accaduto con l'autopsia disposta per stabilire le cause esatte della morte che al momento si ipotizza sia avvenuta per un malore improvviso Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie Una finale molto equilibrata ha assegnato il titolo a squadre femminile Under 11 ai Campionati Italiani Giovanili di Terni Se l’è aggiudicata il Tennistavolo Castel Goffredo che ha battuto per 3-2 il Tennistavolo Vallecamonica le bresciane sono passate a condurre con Amelia Buzzoni 11-8) di Maya Andreea Pavel su Clara Buzzoni e hanno effettuato il sorpasso 11-3) in doppio di Pavel e Camilla Ruffoni sulle sorelle Buzzoni Amelia Buzzoni ha impattato nuovamente la situazione nel quale Parmigiani si è imposta per 3-0 (11-5 Nelle semifinali il TT Castel Goffredo ha sconfitto per 3-0 il Gemona Under 11 femminile di Lorenza Guadagno e Viola Picco e il TT Vallecamonica non ha lasciato scampo (3-0) al Tennistavolo Casper Reggio Calabria di Laura Giuseppina Curulla e di Eleonora Nucera Stadio Olimpico - Curva Nord / Foro Italico  00135 ROMAC.F 05301810585P.IVA 01385821002Tutti i diritti riservati © 2011-2025 Si è conclusa con un arresto e un ricovero in prognosi riservata la vicenda che ha visto protagonista un uomo di 51 anni residente a Castel Goffredo il quale nel pomeriggio del 1° maggio è evaso dagli arresti domiciliari per mettersi alla guida della propria auto Secondo quanto ricostruito dai carabinieri l’uomo avrebbe lasciato la sua abitazione senza autorizzazione e avrebbe oltretutto investito un ciclista di 62 anni che stava percorrendo una strada della provincia di Mantova insieme alla moglie L’impatto è stato violento e ha causato gravi ferite all’uomo per il quale si è reso necessario il trasporto in elicottero presso l'ospedale Civile di Brescia Dopo l’incidente il conducente non si è comunque fermato a prestare soccorso ma la sua corsa è proseguita solamente fino a quando ha perso il controllo del veicolo uscendo di strada dove è stato successivamente rintracciato e arrestato dai carabinieri Decisiva per le indagini è risultata la testimonianza della moglie del ferito che ha fornito dettagli precisi sull’auto condotta dall’uomo il quale dovrà ora rispondere dei reati di evasione L'uomo è stato trasportato in elisoccorso all'ospedale Civile di Brescia Travolto da un'auto mentre era in sella alla sua bicicletta e sbalzato in un fossato È quanto accaduto a un uomo di 62 anni nel tardo pomeriggio di giovedì 1° maggio: ora è ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Civile di Brescia Chi era al volante del veicolo non si è fermato a prestare soccorso A chiamare il numero unico per le emergenze sono stati alcuni testimoni dell’incidente avvenuto intorno alle 18 a Castel Goffredo comune mantovano al confine con la provincia di Brescia il 62enne avrebbe battuto la testa sull’asfalto finendo poi nel fossato che costeggia strada Profondi Le sue condizioni sono apparse subito critiche: dopo le prime cure prestate dai sanitari del 118 è stato trasportato in elicottero all’ospedale Civile di Brescia Sul posto sono intervenuti i carabinieri per i rilievi del caso Secondo quanto riferito da alcuni testimoni l’auto avrebbe urtato la bicicletta mentre tentava un sorpasso Le semifinali scudetto femminili si sono aperte con la gara di andata fra l’ASV TT Südtirol e la Brunetti Castel Goffredo che si è disputata al Centro Sportivo “Maso della Pieve” di Bolzano sotto la direzione di Claudia Angeli e Maurizio Marcon Le ospiti e campionesse in carica hanno rischiato e alla fine possono considerare il pareggio per 3-3 in vista della sfida di ritorno di domenica 6 aprile alle ore 18 al PalaTennistavolo “Elia Mazzi” Andreea Dragoman è partita sul 3-0 e dal 4-2 è andata alla conquista del primo parziale contro Evelyn Vivarelli Gli avvii nel secondo sul 7-0 e nel terzo sull’8-0 hanno permesso alla romena di completare rapidamente il suo compito Debora Vivarelli dal 4-2 ha incrementato il margine sul 7-2 è stata riavvicinata sull’8-5 e ha chiuso i conti Nella seconda frazione la caldarese dal 3-0 è stata superata da Nikoleta Stefanova (4-5) e dopo una serie di avvicendamenti al comando lo ha mancato e al secondo (11-10) è andata a segno Alla ripresa del gioco Stefanova dal 2-3 si è portata sul 6-3 è stata raggiunta (6-6) è ripartita (8-6) ed è stata riappaiata (9-9) Ha fallito la prima palla set (10-9) e alla seconda (11-10) è stata efficace Nel quarto parziale Vivarelli dal 3-3 ha condotto sul 6-3 e dal 7-6 ha effettuato lo spunto decisivo Nella rivincita della recente semifinale dei Campionati Assoluti di Montesilvano Nicole Arlia ha reagito (6-1) e ha ottenuto agevolmente la seconda frazione La portacolori di casa ha riassunto l’iniziativa (4-0) dal 5-3 ha dilagato sul 9-3 e dal 9-5 ha mandato a referto gli ultimi due punti è salita a tre match-point e al terzo ha tagliato il traguardo Debora Vivarelli è stata subito decisa (4-1) dall’8-5 è stata sorpassata da Dragoman (8-9) e ha piazzato il break di 3-0 La beniamina locale nel secondo parziale dall’1-3 ha ribaltato la situazione (5-3) ed è sempre rimasta in testa guadagnandosi quattro set-point (10-6) e concretizzando il secondo Nel prosieguo dal 6-4 ha subìto il rientro (6-6) e si è aggiudicata cinque scambi consecutivi Arlia ha sconfitto nettamente Evelyn Vivarelli ed è diventato determinante l’ultimo singolare nel quale Stefanova dal 6-8 ha imposto un filotto di 5-0 Nel secondo parziale la castellana ha preso il largo (6-1) e dal 7-3 ha calato il poker definitivo Al ritorno al tavolo Monfardini dal 5-4 ha sprintato sul 9-4 ed è rientrata in partita Dopo il cambio di campo Stefanova è scappata sul 4-1 è stata sopravanzata (4-5) e si è issata a due match-point (10-8) e al secondo ha regalato un pareggio prezioso alla sua squadra L’andata della seconda semifinale si svolgerà lunedì 31 marzo alle ore 15,30 fra il Muravera Tennistavolo e il Tennistavolo Norbello e sarà arbitrata da Nicola Mazzuzzi e Rossana Spiggia Evelyn Vivarelli - Andreea Dragoman 0-3 (2-11 Debora Vivarelli - Nikoleta Stefanova 3-1 (11-5 Debora Vivarelli - Andreea Dragoman 3-0 (11-9 Gaia Monfardini - Nikolate Stefanova 1-3 (8-11 CASTEL GOFFREDO – Un grave incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi è stato seriamente ferito in seguito a una collisione con un’automobile il ciclista stava percorrendo la via in compagnia della moglie quando è stato urtato da un’auto che procedeva nella stessa direzione potrebbe aver contribuito alla dinamica dell’incidente che parrebbe avesse a bordo quattro persone Tuttavia il conducente non si è fermato a prestare soccorso allontanandosi dal luogo dell’incidente L’impatto con l’asfalto è stato violento: il ciclista è rimasto a terra mentre la sua bicicletta è finita nel fossato adiacente e sul posto è intervenuta un’automedica e una pattuglia dei Carabinieri di Piubega Considerata la gravità della situazione e la dinamica dell’incidente i sanitari hanno richiesto l’intervento dell’elisoccorso proveniente da Brescia Il 62enne ciclista è stato quindi trasportato d’urgenza in ospedale dove è stato ricoverato a causa di un grave trauma cranico Le sue condizioni sono al vaglio dei medici e si attendono aggiornamenti nelle prossime ore nella gara di andata della finale scudetto il ritorno si disputerà martedì 15 aprile alle ore 18 nella palestra comunale di via Azuni sotto la direzione di Nicola Mazzuzzi e Daniele Vacca Alle ospiti per conquistare il 22° titolo basterà un pareggio saranno costrette alla vittoria per accedere alla "bella" La sfida sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/watch?v=tJUWphKRaac Lo stesso giorno andranno in scena anche le semifinali playoff maschili Alle 17 al Palasport di Avenza si affronteranno l’Apuania Carrara e la Top Spin Messina WatchesTogether sfida arbitrata da Luca Mariotti ed Emiliano Massai con i toscani che dovranno vincere per andare all’atto conclusivo che sul loro campo si sono imposti per 4-1 dopo il successo in trasferta dell’andata per 4-2 ospiterà nella palestra nella Scuola Media di corso Cossiga la Marcozzi Cagliari Dirigeranno Emilia Pulina ed Elena Rozanova Nella foto una fase del singolare delle finale scudetto di andata fra Andreea Dragoman e Hana Matelova un silenzio improvviso ha avvolto le strade di Castel Goffredo comune mantovano confinante con la nostra provincia È lì che un uomo di 52 anni ha compiuto un terribile gesto estremo togliendosi la vita all'esterno della sua abitazione all'origine del suicidio ci sarebbe una profonda delusione sentimentale La scoperta è avvenuta nelle ore successive al tramonto: immediata la chiamata ai soccorsi ma per l'uomo non c'era già più nulla da fare Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione locale che hanno avviato gli accertamenti di rito per chiarire le circostanze esatte di quanto avvenuto La salma è già stata affidata ai parenti delle vittima che ora si trovano ad affrontare una tragedia indicibile quanto inaspettata L'intera comunità si è stretta attorno al dolore della famiglia La Brunetti Castel Goffredo rimane sul trono per il nono campionato consecutivo e mette in bacheca il suo 22° scudetto L’esito è arrivato al termine della finale di ritorno che è stata arbitrata da Nicola Mazzuzzi e Daniele Vacca Dopo la vittoria dell’andata per 4-2 sul Tennistavolo Norbello le mantovane hanno potuto esultare grazie al pareggio per 3-3 ottenuto in terra sarda La premiazione è stata effettuata dal consigliere federale Raffaele Curcio Hana Matelova ha avuto un ottimo avvio (5-1) è stata raggiunta (5-5) Lo stesso è avvenuto dal 7-5 al 7-7 e allora dall’8-8 Andreea Dragoman si è preso il primo parziale Nel secondo la romena è scattata decisa (4-0) ed è rimasta sempre avanti Alla ripresa del gioco l’atleta castellana dal 5-3 ha dilagato (9-3) è stata rimontata (9-7) e sul 10-7 ha mancato i tre match-point Al quarto (11-10) ha completato il suo compito Magdalena Sikorska dal 2-2 si è portata sul 6-2 si è assicurata tre palle set- (10-7) e la terza le è stata favorevole Nel prosieguo la polacca dal 3-3 ha piazzato un break di 6-0 (9-3)  e dal 9-4 ha messo in carniere gli ultimi due scambi L’atleta di casa nella terza frazione si è ripetuta dal 2-2 al 7-2 e sul 10-3 il terzo match-point le ha consegnato il successo Nel derby delle veterane e anche delle ex Tan Wenling all’inizio ha dominato (7-1) è stata recuperata (7-5) e dal 9-7 non ha più sbagliato Nikoleta Stefanova ha risposto con la stessa moneta (6-0) dal 9-4 ha ceduto due punti (9-6) e si è presa gli ultimi due Il terzo parziale è stato una battaglia e l’italo-cinese ha mancato due set-point (11-10 e 12-11) ne ha cancellati altrettanti (9-10 e 12-13) e al suo terzo (14-13) è stata brillante Dopo il cambio di campo Tan è risalita da 0-3 a 2-3 e da 2-4 a 8-4 Dragoman ha recuperato da 0-4 a 3-4 e dal 3-5 ha ribaltato la situazione (8-5) Sikorska si è riscattata (7-2) e la seconda è stata nettamente sua Nella terza la romena ha condotto costantemente dall’8-5 è stata agganciata (8-8) e ha imposto un filotto decisivo di 3-0 L’alfiera mantovana ha proseguito la sua marcia (6-1) e sul 10-4 ha dovuto attendere la quarta palla match per completare la sua doppietta di serata Matelova è uscita rapidamente dai blocchi (7-2) e si è affermata chiaramente nel primo parziale Nel secondo ha fatto anche meglio (9-2) e ha chiuso in modo più netto Nel terzo dal 2-5 Stefanova con orgoglio ha ricucito il gap (4-5) e dal 5-7 ha messo a segno un letale break di 6-0 non si è fatta condizionare e al ritorno al tavolo e andata sul 4-1 e dal 4-2 è volata verso lo striscione d'arrivo Tan ha rimontato dallo 0-4 al 5-7 e dal 5-8 alla conclusione a suo favore Nel secondo parziale Arlia l’ha emulata dall’1-4 al 3-4 e dal 4-6 all’8-6 La castellana nel terzo parziale ha ancora inseguito (1-4) e ha infilato un break di 6-0 (7-4) Nella quarta frazione è stata lei a dettare il ritmo degli scambi (7-2) e Tan ad appaiarla (7-7) è ripartita (10-7) e al primo match-point ha dato il via ai festeggiamenti «Quest’anno - afferma con orgoglio coach Alfonso Laghezza – abbiamo dovuto lottare con le unghie e con i denti contro diverse avversità e le ragazze sono state fantastiche anche quando non sono riuscite a vincere i loro incontri Non hanno mai mollato e ci hanno provato fino alla fine In finale avevamo già compiuto una grande impresa all’andata e ci abbiamo creduto anche al ritorno Ci siamo superati e abbiamo fatto i salti mortali per portare a casa questo ennesimo scudetto Faccio enormi complimenti a tutte le ragazze ma ci ha supportato negli allenamenti e ha dato una mano dove ha potuto Andreea Dragoman in queste finali è stata la trascinatrice sia all’andata sia al ritorno dimostrando finalmente tutto il suo valore le abbiamo dato fiducia e ci ha ripagati alla grande È stata fondamentale in campo e fuori anche l’esperienza di Nikoleta Stefanova che ci ha aiutato nei momenti difficili a non lasciarci andare a giocare con così tanta pressione addosso Portare a casa una vittoria contro un’atleta come Tan Wenling è qualcosa di straordinario oltretutto dopo aver perso il primo singolare e anche il primo set in rimonta Ha sentito la responsabilità e il dovere di dare di più e lo ha fatto Nell’ultima partita ha dovuto compiere uno sforzo fisico perché Tan è molto ostica e non fa giocare bene chi ha di fronte Quando abbiamo saputo che Bernie non ci sarebbe stata ce ne siamo fatti una ragione e dal primo giorno ho detto alle ragazze che ce l’avremmo potuta fare e che Andreea sarebbe stata la nostra n che è stato un degno avversario  per tutta la stagione» Hana Matelova - Andreea Dragoman 0-3 (8-11 Magdalena Sikorska - Nicole Arlia 3-0 (11-9 Tan Wenling – Nikoleta Stefanova 3-1 (11-7 Magdalena Sikorska – Andreea Dragoman 1-3 (6-11 Hana Matelova - Nikoleta Stefanova 3-1 (11-5 CASTEL GOFFREDO – Ci sarebbe una delusione amorosa dietro l’estremo gesto di un 52enne di Castel Goffredo che nella serata di ieri si è tolto la vita impiccandosi all’esterno della propria abitazione Sul posto i Carabinieri della locale stazione La salma è stata messa a disposizione dei famigliari Una truffa informatica architettata con precisione è finita sotto la lente dei Carabinieri della Stazione di Castel Goffredo i quali hanno individuato il presunto autore ora denunciato con accuse pesanti che vanno dalla truffa aggravata all'accesso illecito a sistemi informatici avrebbe ottenuto fraudolentemente le credenziali digitali SPID di una coetanea residente in provincia di Mantova Servendosi quindi di un’identità digitale falsificata l’indagato sarebbe riuscito a penetrare nel portale dell’Agenzia delle Entrate dove avrebbe caricato una dichiarazione dei redditi 730 artefatta con l’obiettivo di incassare un rimborso fiscale da circa 3mila euro che ignara di tutto non ha mai visto arrivare quanto le spettava La scoperta della frode è partita proprio dalla denuncia della ragazza I Carabinieri a quel punto hanno avviato le verifiche riuscendo a ricostruire la catena di azioni messe in atto dal truffatore e a bloccare in tempo il trasferimento illecito del denaro Ora il fascicolo è stato trasmesso alla Procura della Repubblica competente: l'uomo dovrà rispondere di diversi reati tra cui truffa aggravata falsificazione di documenti e accesso abusivo a un sistema informatico Nelle ultime ore è emersa una vicenda tragica avvenuta nella serata di lunedì 21 aprile sul territorio di Castel Goffredo dove un uomo di 52 anni si è tolto la vita impiccandosi all'esterno della propria abitazione Una volta scoperto il corpo senza vita dell'uomo è stato quindi lanciato l'allarme che ha portato all'intervento dei sanitari i quali non hanno potuto fare altro se non confermarne il decesso e dei carabinieri per avviare le relative indagini sulla dinamica della morte La salma è stata infine affidata ai parenti pare che l'estremo gesto sia dovuto ad una profonda delusione sentimentale al PalaTennistavolo “Elia Mazzi” la Brunetti Castel Goffredo ha dominato per 3-0 l’ASV TT Südtirol che all’andata l’aveva impegnata e costretta al pareggio nella finale per il titolo tricolore il Tennistavolo Norbello Sotto la direzione di Paolo Piccirillo e Luigi Cuccaro la romena Bernadette Szocs ha sconfitto agevolmente Evelyn Vivarelli Nikoleta Stefanova è partita lanciata (7-1) e dal 9-3 è stata recuperata dall’ex Gaia Monfardini (9-9) Nel secondo parziale l’atleta di casa dallo 0-2 ha ribaltato la situazione (7-2) e dall’8-4 è andata all’obiettivo Alla ripresa del gioco dal 5-4 ha allungato sul 10-4 e ha sfruttato il secondo match-point dal 9-5 è stata rimontata (9-8) e ha messo in carniere i due scambi conclusivi Debora Vivarelli ha replicato (8-3) e ha subìto la risalita dell’avversaria La castellana ha preso il largo nella terza frazione (7-3) ed è stata raggiunta (7-7) Sul 9-10 ha annullato la palla set e alla sua prima palla match (11-10) ha tagliato il traguardo Sul 3-0 Castel Goffredo era già qualificato in virtù della migliore posizione (secondo posto contro terzo) guadagnato in regular season Bernadette Szocs - Evelyn Vivarelli 3-0 (11-4 Nikoleta Stefanova - Gaia Monfardini 3-0 (11-9 Un 35enne residente a Casalmoro è stato arrestato negli ultimi giorni dai Carabinieri della Stazione di Castel Goffredo in seguito a un ordine di esecuzione di pena detentiva disposto dall’Ufficio di Sorveglianza di Mantova i militari lo hanno condotto presso la sua abitazione per scontare la pena in regime di arresti domiciliari In base a quanto descritto dalla testata Mantovauno l'uomo dovrà ora scontare una condanna a 10 mesi di reclusione in quanto resosi protagonista dei reati di resistenza a pubblico ufficiale e spaccio di sostanze stupefacenti Il giorno successivo alla netta vittoria casalinga della quinta e ultima giornata di ritorno di serie A1 femminile la Brunetti Castel Goffredo ha vissuto un pomeriggio molto più complicato pareggiato per 3-3 sul campo del Muravera Tennistavolo Nella palestra comunale “Giovanni Cuccu” nel derby romeno Bernadette Szocs dal 2-3 si è portata sul 5-3 Dal 6-5 ha incrementato il margine sul 10-5 e ha sfruttato il terzo set-point Nel secondo parziale la portacolori ospite ha recuperato da 5-7 a 10-7 e alla terza chance si è imposta Nel prosieguo Szocs dal 3-2 ha allungato sul 7-2 e si è procurata quattro palle match (10-6) e la prima le è bastata Andreea Dragoman ha dominato la prima frazione e nella seconda ha iniziato sul 3-0 e dal 7-4 è stata superata (7-8) mentre Valentina Roncallo al suo primo (13-12) ha colpito Nel terzo parziale la loanese del Muravera è partita sul 4-0 e la romena è risalita dall’1-5 al 3-5 e dal 3-6 all’8-6 e al 10-8  Alla ripresa del gioco Dragoman dal 2-3 ha assunto il comando (6-3) e lo ha conservato Sul 10-8 al primo match-point è stata efficace è stata riavvicinata (5-4) e dal 6-5 è andata fino al termine Nel secondo parziale Arlia dal 6-7 si è assicurata tre palle set (10-7) come anche la quarta (11-10) e alla quinta (12-11) ha riaperto l’incontro La russa ha avuto un avvio positivo (5-1) è stata appaiata (6-6) ed è ripartita (8-6) Sul 10-7 la seconda opportunità le ha sorriso Nella quarta frazione Vorobeva si è risollevata dall’1-3 al 4-3 e dal 4-4 si è spinta sull’8-4 Dal 9-6 ha conquistato gli ultimi due scambi Nel secondo derby romeno Istrate ha rimontato da 0-5 a 4-5 e dal 4-7 ha piazzato un break di 7-0 Dopo il cambio di campo Dragoman si è riscattata al termine di una lotta punto a punto non ha approfittato dei due set-point e neppure del terzo (11-10) e al quarto (12-11) è andata a bersaglio Anche nel terzo parziale c’è stata battaglia e dal 9-9 la beniamina di casa ha meritato il successo è stata riassorbita (4-3) e dal 6-5 ha rialllungato (9-5) Sul 10-6 il secondo match-point le è stato favorevole Vorobeva ha rialzato la testa dallo 0-3 al 4-3 e dal 5-5 è andata in fuga Nel secondo Szocs ha fatto la battistrada fin dal primo punto e ha riequilibrato la situazione La romena nella terza frazione ha salvato due set-point (8-10) e al suo primo si è affermata La russa ha stretto i denti e dal 4-4 è scappata sul 9-4 nella quale dal 6-9 si è aggiudicata quattro punto consecutivi (10-9) non ha concretizzato il match-point e al secondo (11-10) ha esultato che ha messo le mani su un primo set senza storia Nel secondo Roncallo è entrata in partita e la castellana le ha neutralizzato una palla di chiusura (9-10) non ha capitalizzato la sua prima (11-10) e alla seconda (12-11) ha avuto la meglio Arlia ha insistito (5-3) e dall’8-6 ha imposto il 3-0 conclusivo Mercoledì 5 marzo si disputeranno due derby sardi alle ore 18 fra Muravera TT e Tennistavolo Sassari (arbitro Rossana Spiggia) e alle 18,30 fra il Quattro Mori Cagliari e il Tennistavolo Norbello (arbitro Emilia Pulina) Seguiranno le sfide di giovedì 6 alle 18 fra il TT Sassari e il Quattro Mori (arbitro Emilia Pulina) e di venerdì 7 alle 18 fra l’ASV TT Südtirol e il TT Norbello (arbitro Luciano Cont) Completerà la regular season il recupero del primo turno di ritorno in programma mercoledì 12 marzo alle 17 fra il Quattro Mori e il l’ASV TT Südtirol (arbitro Daniele Vacca) In classifica comanda il TT Castel Goffredo con 16 punti al Quattro Mori e al Muravera TT con 5 e al TT Sassari con 0 TT Südtirol e  TT Sassari ne hanno due in meno e il Quattro Mori ne ha tre in meno Roxana Istrate - Bernadette Szocs 0-3 (7-11 Valentina Roncallo - Andreea Dragoman 1-3 (2-11 Roxana Istrate - Andreea Dragoman 3-1 (11-7 Olga Vorobeva - Bernadette Szocs 3-2 (11-7 Valentina Roncallo - Nicole Arlia 0-3 (2-11 Il tutto in attesa della doppia risposta del TT Norbello che sarà impegnato mercoledì 5 marzo alle 18,30 sul campo del Quattro Mori Cagliari (arbitro Emilia Pulina) e venerdì 7 alle 18 a Bolzano contro l’ASV TT Südtirol (arbitro Luciano Cont) Le altre gare dei prossimi giorni saranno mercoledì 5 alle 18 fra il Muravera TT  il Tennistavolo Sassari (arbitro Rossana Spiggia) e giovedì 6 alle 18 fra il TT Sassari e il Quattro Mori (arbitro Emilia Pulina) L’ultimo atto della regular season sarà il recupero del primo turno di ritorno in programma mercoledì 12 marzo alle 17 fra il Quattro Mori e l’ASV TT Südtirol (arbitro Daniele Vacca)  Nel primo singolare la romena Bernadette Szocs ha superato Gaia Monfardini in tre set equilibrati La differenza si è ampliata nei due match successivi vinti dall’altra romena Andreea Dragoman su Evelyn Vivarelli e da Nikoleta Stefanova su Carlotta Endrizzi C’è stata battaglia fra Kolish e Monfardini con la portacolori bolzanina che si è aggiudicata i primi due parziali e la russa che ha recuperato nel terzo e quarto Alla “bella” Monfardini ha prevalso di misura e ha prolungato la serata agonistica perché Szocs ha sconfitto rapidamente Endrizzi In classifica comanda il TT Castel Goffredo con 15 punti al Muravera TT con 4 e al TT Sassari con 0 Muravera TT e TT Sassari hanno una gara in meno e il Quattro Mori ne ha due in meno Bernadette Szocs - Gaia Monfardini 3-0 (11-8 Andreea Dragoman - Evelyn Vivarelli 3-0 (11-4 Nikoleta Stefanova - Carlotta Endrizzi 3-0 (11-6 Anastasiia Kolish - Gaia Monfardini 2-3 (7-11 Bernadette Szocs - Carlotta Endrizzi 3-0 (11-2 Dopo l’anticipo vinto per 4-1 dall’ASV TT Südtirol sul Muravera Tennistavolo nei prossimi giorni si completerà il programma agonistico della quarta giornata di ritorno di serie A1 femminile Lunedì 24 febbraio alle ore 15 si giocherà la gara fra la Brunetti Castel Goffredo e il Quattro Mori Cagliari, che sarà la rivincita della recente finale di Coppa Italia, vinta dalle castellane. Sarà arbitrata da Carmine Vitale e trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/results?search_query=fitet Prima si affronteranno il Tennistavolo Norbello e il Tennistavolo Sassari che scenderanno in campo sabato 22 alle 17 In classifica comanda il TT Norbello con 12 punti TT Südtirol e TT Sassari hanno una partita in meno e il Quattro Mori ne ha due in meno Nella foto Nicole Arlia (Brunetti Castel Goffredo) in azione La quarta giornata di ritorno di serie A1 femminile si è completata con la vittoria della Brunetti Castel Goffredo che al PalaTennistavolo “Elia Mazzi” ha battuto per 4-0 il Quattro Mori Cagliari Bernadette Szocs è partita sul 5-1 e dal 5-2 ha dilagato sul 9-2 Dal 9-3 ha ceduto due scambi (9-5) ad Arianna Barani e sul 10-5 ha sfruttato il secondo set-point Nel secondo parziale La romena si è portata sul 3-1 e dal 3-2 sul 7-2 Si è procurata sette palle set (10-3) e ha chiuso alla terza Anche alla ripresa del gioco la musica non è cambiata (5-1) La portacolori castellana dal 9-4 ha perso due punti (9-6) e si è aggiudicata gli ultimi due Nicole Arlia è scattata con decisione (5-0) e si è andata a prendere nettamente la prima frazione Nella seconda la beniamina di casa è stata superata da Miriam Carnovale dal 3-1 al 3-4 e raggiunta dal 7-5 al 7-7 L’atleta ospite nel terzo parziale ha guidato sul 5-2 e ha subìto un break di 6-0 (5-8) è salita a quattro set-point (10-6) e l’ultimo le è stato propizio Al ritorno al tavolo la russa dal 5-4 è volata sul 10-4 e sul 10-5 è stata efficace alla prima palla set Nel terzo parziale Margherita Cerritelli è stata in testa per 4-2 ed è stata sorpassata (4-7 Kolish si è assicurata tre match-point (10-7 e il secondo è stato decisivo Barani dal 3-3 è andata in fuga (8-3) contro Nikoleta Stefanova e sul 10-4 ha tirato un sospiro di sollievo al sesto set-point Anche dopo il cambio di campo la mantovana è stata indietro (1-3) e ha recuperato (3-3) Dal 5-5 ha condotto sul 7-5 e dal 9-7 ha messo in carniere i due punti conclusivi Stefanova ha dominato il terzo parziale e nel quarto ha subito allungato (4-1) Dal 5-3 si è issata sul 7-3 e dal 7-4 sul 9-4 Su tentativo di rientro dell’avversaria (9-6) In classifica comanda il TT Norbello con 14 punti TT Südtirol  e Quattro Mori hanno una partita in meno Bernadette Szocs - Arianna Barani 3-0 (11-6 Anastasiia Kolish - Margherita Cerritelli 3-0 (11-9 Nikoleta Stefanova - Arianna Barani 3-1 (9-11 Nell’anticipo della prima giornata di ritorno di serie A1 femminile al PalaTennistavolo “Elia Mazzi” le campionesse d’Italia della Brunetti Castel Goffredo hanno battuto per 4-0 il Tennistavolo Sassari Nikoleta Stefanova ha dominato il primo parziale e nel secondo è partita sul 5-1 è stata rimontata da Tatiana Garnova sul 6-5 e sul 7-7 e dall’8-8 ha messo a segno gli ultimi tre punti Nella terza frazione dal 4-3 è salita sul 7-3 e dall’8-5 ha chiuso i conti Nicole Arlia dal 6-5 ha allungato sul 10-5 e ha sfruttato il terzo set-point Alla ripresa del gioco si è portata sul 5-2 dall’8-5 è stata riavvicinata (8-7) e dal 9-8 ha conquistato i due scambi conclusivi Elena Rozanova nel terzo parziale ha recuperato da 4-6 a 6-6 e dal 7-8 ha ribaltato la situazione (9-8) si è procurata una palla set (10-9) ed è stata efficace La beniamina di casa alla ripresa del gioco dal 3-3 si è spinta sul 6-3 si è ritrovata l’avversaria in scia (6-5) e ha riallungato sul 10-5 tagliando il traguardo al secondo match-point Anastasiia Kolish non ha avuto problemi ad aggiudicarsi il primo parziale Nel secondo dal 4-1 è stata raggiunta (4-4) dal 7-7 ha inseguito Fatimo Bello (7-9) e sull’8-10 ha cancellato i due set-point Ha mancato il suo primo (11-10) e al secondo (12-11) ha colpito poi la russa ha effettuato la fuga determinante Arlia ha messo in carniere il primo parziale ai punti di spareggio e nel secondo dal 3-4 Garnova le è scappata via irraggiungibile Al ritorno al tavolo la russa dal 5-4 è volata a sei palle set (10-4) e la quarta le ha sorriso Nella quarta frazione è stata la castellana dal 3-3 a issarsi sul 6-3 e dal 6-4 a prendere definitivamente il sopravvento Alla “bella” Arlia dal 5-1 è stata superata (5-7) ha riassunto il comando (8-7) e dall’8-8 ha piazzato il break decisivo Mercoledì alle 20 sarà derby sardo fra il Muravera Tennistavolo e il Tennistavolo Norbello Alle 18 l’ASV TT Südtirol ospiterà il Quattro Mori Cagliari nel recupero della gara della prima giornata di andata (arbitro Luciano Cont) La sfida di ritorno è stata rinviata a data da destinarsi In classifica guida il TT Castel Goffredo con 10 punti al Quattro Mori con 3 e al TT Sassari con 0 TT Norbello e Muravera TT hanno una partita in meno e TT Südtirol e Quattro Mori due in meno Nikoleta Stefanova - Tatiana Garnova 3-0 (11-2 Anastasiia Kolish - Fatimo Bello 3-0 (11-5 Nella gara di andata della finale scudetto femminile che si è disputata al PalaTennistavolo "Elia Mazzi" la Brunetti Castel Goffredo ha compiuto l’impresa di superare per 4-2 sotto la direzione di Renzo Bertotto e Michele Guerra pur essendo priva della romena Bernadette Szocs Ha fatto le veci della connazionale una brillantissima Andreea Dragoman e Nikoleta Stefanova e Nicole Arlia le hanno dato una mano determinante per interrompere l'imbattibilità stagionale delle sarde Ora le campionesse in carica diventano favorite per la conquista del loro 22° scudetto e nella sfida di ritorno di martedì 15 aprile, che inizierà alle ore 18 nella palestra comunale di via Azuni, sarà arbitrata da Nicola Mazzuzzi e Rossana Spiggia e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/results?search_query=fitet basterà loro anche un pareggio per festeggiare Dragoman dal 4-6 ha ribaltato lo score (9-6) si è procurata tre set-point (10-7) e ha sfruttato il primo Nel secondo parziale Hana Matelova è scattata sul 3-0 e dal 4-2 ha dilagato sul 9-2 La romena alla ripresa del gioco ha condotto sul 4-0 ha subìto il recupero dell’avversaria (4-3) ed è ripartita (8-3) Dal 9-5 ha messo a segno gli ultimi due punti Dragoman ha insistito (6-2) e ha conservato il vantaggio fino alla fine infliggendo alla ceca la prima sconfitta stagione dopo 17 vittorie Stefanova è risalita da 2-5 a 4-5 e dal 4-6 ha piazzato un break di 6-0 (10-6) La castellana ha continuato al comando (4-1) dall’8-6 è stata sorpassata (8-9) e si è aggiudicata tre punti consecutivi Nella terza frazione Stefanova ha confermato la tendenza (3-1) ha inseguito (3-4) ed è tornata in testa (5-4) Dal 5-5 ha spinto sull’8-5 e poco dopo ha tagliato il traguardo Arlia ha ereditato il testimone e la musica non è cambiata (4-1) Dal 4-2 si è portata sul 7-2 e dall’8-4 è andata fino in fondo L’ex Tan Wenling dal 5-5 si è issata sul 10-5 e al terzo set-point ha riequilibrato la situazione La portacolori ospite nella terza frazione è stata rimontata dal 5-0 al 5-5 e dal 7-8 ha messo a segno lo spunto decisivo Nella quarta dal 4-3 ha intensificato la sua azione (8-3) e dal 9-5 ha completato l’opera dall’8-4 è stata riavvicinata (8-6) e ha compiuto l’ultimo sforzo Nel prosieguo la ceca dal 4-1 è stata raggiunta (4-4) Stefanova ha reagito (5-1) e dal 6-3 ha perso sei scambi di fila (6-9) Matelova sul 10-7 ha concretizzato la seconda palla match Dragoman dal 7-5 è stata appaiata (7-7) e dall’8-8 si è assicurata due set-point (10-8) Tan ha replicato (7-2) ed è stata rimontata sul 7-4 e dall’8-4 all’8-8 Ha avuto due opportunità (10-8) e la seconda le ha sorriso La romena nel terzo parziale è stata travolgente e anche nel quarto si è imposta con autorevolezza confezionando la sua doppietta di serata da incorniciare Arlia dal 5-1 è stata agganciata sul 5-5 e ha mandato a referto sei scambi di seguito Al ritorno al tavolo dal 6-3 è stata riassorbita (6-6) e dal 7-7 ha imposto un filotto di 4-0 Dopo il cambio di campo la mantovana è volata sull'8-2 e sul 10-4 il secondo match-point le è stato propizio Andreea Dragoman - Hana Matelova 3-1 (11-7 Nikoleta Stefanova - Magdalena Sikorska 3-0 (11-8 Nikoleta Stefanova - Hana Matelova 0-3 (6-11 Nicole Arlia - Magdalena Sikorska 3-0 (11-5 Al PalaTennistavolo di via Crespellani a Cagliari la Coppa Italia è iniziata con la finale femminile e la Brunetti Castel Goffredo che ha battuto per 3-1 il Quattro Mori Cagliari ha conquistato il trofeo per la settima volta La premiazione è stata effettuata dal presidente federale Renato Di Napoli alla presenza del consigliere Raffaele Curcio In doppio Nicole Arlia e Nikoleta Stefanova dal 2-2 sono salite sul 6-2 dal 6-3 hanno allungato sul 9-3 e dal 9-4 hanno ottenuto gli ultimi due punti Nel secondo parziale Miriam Carnovale e Arianna Barani hanno tenuto testa (7-7) alle campionesse assolute in carica sul 7-10 hanno annullato i tre set-point e anche il quarto (11-12) hanno mancato il loro primi due (11-10 e 13-12) e al terzo (14-13) hanno preso il sopravvento La calabrese e la magiostrina si sono ripetute e dal 2-5 hanno ribaltato la situazione (6-5) ne hanno fallita una (11-10) e alla seconda (12-11) hanno prevalso Nella quarta frazione Arlia e Stefanova sono state travolgenti e si è andati alla “bella” sulla distanza dei sei punti Le castellane sono volate sul 5-1 e al secondo match-point si sono imposte Nel primo singolare Anastasiia Kolish è partita lanciata (6-1) dall’8-3 ha subìto il rientro di Tania Plaian (8-6) e sul 10-7 ha approfittato della terza palla set anche lei ha avuto tre chance di chiusura e l’ultima le ha sorriso da 6-3 è stata riavvicinata (6-5) e si è staccata nuovamente (9-5) dall’8-3 è stata appaiata (8-8) e a messo in carniere gli ultimi tre scambi Alla ripresa del gioco la mantovana ha dilagato sul 5-0 e ha posto le premesse per incamerare anche il secondo parziale Lo scatto sull’8-1 in avvio del terzo le ha spianato la strada fino al termine Nella sfida successiva il primo parziale non ha avuto storia a favore di Carnovale che nel secondo dal 2-4 si è portata sul 4-4 e dal 4-5 sull’8-5 È stata agganciata (8-8) e allora è stata Kolish ad avere una palla set (10-9) a non concretizzarla e alla seconda (11-10) a essere efficace La russa nella terza frazione è andata in testa (5-2) ha cancellato due set-point (9-10 e 11-12) ne ha fallito uno (11-10) e al secondo (13-12) ha tirato un sospiro di sollievo Kolish ha insistito (3-0) e ha conservato il margine (10-7) capitalizzando il secondo match-point e consegnando la Coppa Italia al Castel Goffredo «Siamo molto felici di questo risultato - commenta il tecnico Alfonso Laghezza - non è stata affatto una gara semplice sapevamo che potevamo fare bene e non pensavano di trovare tutte queste difficoltà nei set che abbiamo vinto la differenza è stata netta e anche in quelli che abbiamo perso abbiamo avuto molte chance di chiudere e non le abbiamo sfruttate però alla fine abbiamo prevalso in modo abbastanza netto Il primo incontro di singolare fra le due straniere non mi aspettavo che andasse diversamente Kolish in partita non è ancora molto concreta e spreca molti punti Al contrario Plaian ha maturato molte esperienze internazionali ed è solida Stefanova è stata molto brava e si è imposta senza problemi su Barani Nel terzo singolare Carnovale ha giocato bene e Kolish è andata avanti ad alti e bassi si è rimessa in carreggiata e ha iniziato a giocare un tennistavolo più sicuro l’ultimo incontro fra Arlia e Plaian sarebbe stato tutto da combattere Questa settima Coppa Italia è un’altra bella soddisfazione stagionale Avercela fatta senza Bernadette Szocs e Andreea Dragoman è ancora più gratificante per noi e soprattutto per le ragazze Nicole Arlia/Nikoleta Stefanova - Miriam Carnovale/Arianna Barani 3-2 (11-4 Anastasiia Kolish - Tania Plaian 1-3 (11-9 Nikoleta Stefanova - Arianna Barani 3-0 (11-8 Anastasiia Kolish - Miriam Carnovale 3-1 (2-11 evento con protagonista la comunità educante che si terrà tra fine marzo e aprile sul territorio mantovano coinvolgendo cittadini ConEduca Festival si configura come un’azione del progetto “I migliori anni della loro vita”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile L’iniziativa è organizzata e promossa dalla fondazione Comunità Mantovana onlus in sinergia con Solco Cremona Edu e con le cooperative Alce Nero, Arché, Ippogrifo e Simpatria Storie di maestre e maestri ribelli” a cura di Franco Lorenzoni docente alla primaria e referente di Cenci Casa Laboratorio in Umbria Il tema della parte di confronto sarà l’educatore della comunità scolastica (ECoS) il sociologo Stefano Laffi del Centro Ricerche Codici parlerà di “Crisi degli adulti e riscatto delle nuove generazioni” Si proseguirà il confronto con il Tavolo delle Politiche Giovanili dell’asolano e con il Tavolo Preadolescenti di Castel Goffredo Dalle 15 alle 16:30 sarà protagonista l’evento “La scuola di Don Milani raccontata dai ragazzi e dalle ragazze” a cura del Gruppo Giovani Castel Goffredo Entrambi quest’ultimi eventi si svolgeranno nell’ambito dell’iniziativa “Libri Sotto i Portici” Programma completo a questo link Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia La questione dell’accesso al lavoro è particolarmente sentita dai giovani e dalle loro famiglie come abbiamo avuto modo di approfondire in passato il raggiungimento dell’indipendenza dal nucleo familiare è spesso più lento rispetto alla media europea Un aspetto però spesso sottovalutato nel dibattito pubblico è quanto la futura condizione lavorativa sia… Nell’ambito degli eventi de “Il Maggio Potentino” spicca un’iniziativa che mette al centro ragazzi famiglie e relazioni: nei giorni martedì 6 e.. Nelle comunità territoriali di Potenza e Picerno parte un'iniziativa che cambierà il volto dell'accoglienza e del supporto per adolescenti e famiglie: il.. Gestione segnalazioni – Whistleblowing La serie A1 femminile è arrivata alla resa dei conti La finale scudetto è servita e a disputarla saranno il Tennistavolo Norbello e la Brunetti Castel Goffredo ovvero le due squadre che hanno terminato la regular season ai primi due posti L’andata sarà sabato 12 aprile alle ore 18 al PalaTennistavolo “Elia Mazzi” e sarà arbitrata da Renzo Bertotto e Michele Guerra, il ritorno martedì 15 alle 18 nella palestra comunale di via Azuni, diretto da Nicola Mazzuzzi e Rossana Spiggia. Gara-2 sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/results?search_query=fitet In caso di una vittoria a testa o di due pareggi in virtù della migliore posizione ottenuta nella prima fase e se anche quest’ultima dovesse chiudersi sul 3-3 il titolo andrebbe al team sardo Per le isolane si tratta della settima presenza nella post season e solo del secondo atto conclusivo I numeri crescono se si passa alle mantovane che hanno vinto la prima finale nel 1996 e fino a oggi hanno messo in carniere 21 scudetti Il TT Norbello è l’unica compagine imbattuta quest’anno subita in casa per 4-2 proprio contro le dirette avversarie Al ritorno in Sardegna il big match si è concluso sul 3-3 da sinistra il presidente Simone Carrucciu CASTEL GOFFREDO A partire dal prossimo 8 maggio via al corso base per diventare volontari della protezione civile A cura dell’associazione “Le Mura” di Castel Goffredo e del dipartimento di Regione Lombardia tra lezioni online ed incontri in presenza il corso per volontari si concentrerà in particolar modo su addestramento servizi alla cittadinanza e servizi di protezione civile come alluvioni svolge costantemente con i suoi oltre 30 iscritti che L’ultimo appuntamento di questo ciclo è fissato per sabato 24 maggio alle 8.30 organizzato presso la sede del liceo artistico “Giulio Romano” L’obiettivo è appunto quello di reclutare nuovi volontari per i vari servizi Effettua il login per poter commentare Effettua il login per poter commentare Articolo pubblicato il giorno: 28 Ottobre 2024 Un novembre musicale da non perdere è quello che vi attende al Teatro San Luigi di Castel Goffredo A partire dal 3 novembre è in programma infatti la rassegna “Le domeniche a teatro – Sundays November Music”: domenica 3 novembre – SILVIA SMANIOTTO recital “Quello che le Donne…Dicono” domenica 10 novembre – ALBERTO ROCCHETTI unplugged “Pianoforte e comodino” omaggio acustico a Vasco Rossi domenica 17 novembre – IDA NIELSEN & THE FUNKBOATS domenica 24 novembre – CORRADO RUSTICI nel suo “Interfulgent Winter tour 2024” QUI info Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025 seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon dedicata alla forza proprio delle “mamme rare” da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione.. Nasce da un’idea di Monica Colella – General Manager di Segni d’Infanzia – il progetto La Corsa Continua sviluppato durante l’edizione 2024 del SEGNI New Generations Festival e oggi realizzato all’interno del programma Giovani (In)formati appuntamento con la terza edizione della Maratona della Battaglia organizzata dal Club Super Marathon Italia In questi luoghi si combatté per la libertà d’Italia e qui si correrà l’unica prova sui 42,195 km della.. in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba” promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio) scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio Gli eventi della rassegna Polesine incontri con l’autore proseguiranno nel mese di maggio con un calendario ricco: giovedì 8 maggio a Melara Margot Sikabonyi presenta Lara vuole essere felice (Cairo avrà luogo anche a Verona l’allegro corteo di bambini e di bambine con le loro famiglie per l’edizione 2025 di Bimbimbici manifestazione di Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta – FIAB appuntamento di valorizzazione del patrimonio storico e artistico del territorio che unisce il piacere della conoscenza a quello del buon vino su iniziativa di Fondazione Aida ETS con la.. Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo Sabato 17 maggio Piazza Mazzini a Modena si trasformerà nel cuore pulsante della solidarietà e dell’allegria con il ritorno della Giornata del Naso Rosso organizzato dai volontari clown di corsia di VIP Modena – Viviamo in Positivo sguardo deciso e un look totalmente rinnovato: Annalisa sorprende i fan con un’immagine inedita e audace abbandonando la celebre chioma rossa in favore di un’estetica più androgina e dandy La trasformazione accompagna l’annuncio del nuovo singolo.. Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00” il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio Dopo le svariate apparizioni insieme sui social Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso.. Oggi l’anticipo delle ore 16,30 al PalaTennistavolo “Elia Mazzi” fra le campionesse d’Italia della Brunetti Castel Goffredo e il Tennistavolo Sassari inaugurerà il girone di ritorno di serie A1 femminile e le mantovane non dovrebbero avere problemi a rispettare il pronostico e a tornare in testa alla graduatoria in attesa della risposta della capolista Tennistavolo Norbello che mercoledì alle 18 sarà ospite del Muravera Tennistavolo alla palestra comunale “Giovanni Cuccu” fra l’ASV TT Südtirol e il Quattro Mori Cagliari sarà quella di andata che stata rinviata a fine settembre scorso si disputerà al Centro Sportivo “Maso della Pieve” di Bolzano e sarà affidata a Luciano Cont La sfida di ritorno è stata spostata a data da destinarsi In classifica guida il TT Norbello con 9 punti e precede il TT Castel Goffredo con 8 il Quattro Mori con 3 e il TT Sassari con 0 TT Südtirol e Quattro Mori hanno una partita in meno Nella foto Andreea Dragoman (Brunetti Castel Goffredo) in azione nel palazzetto dello sport di Castel Goffredo apre le porte alla mostra-mercato griffata Lego I celebri mattoncini colorati saranno assoluti protagonisti dell’evento patrocinato dall’amministrazione comunale ed organizzato dal gruppo locale “Il mattoncino castellano” collezionisti ed appassionati del genere potranno ammirare città realizzati con i classici pezzi del famosissimo brand figure a grandezza naturale e grossi edifici Ed oltre al mercatino e all’area espositiva nella quale i collezionisti possono cercare alcuni pezzi mancanti ai loro set e gli appassionati si procurano il materiale per la realizzazione di opere personali Effettua il login per poter commentare CASTEL GOFFREDO – Tutto pronto per uno degli eventi più attesi dell’anno a Castel Goffredo: il Carnevale con l’emblematica figura di Re Gnocco che animerà il centro cittadino nelle giornate del 28 febbraio e del 1° marzo Un appuntamento che affonda le sue radici nella tradizione e che quest’anno riserva anche alcune interessanti novità L’evento organizzato dal Comune in collaborazione con l’Associazione “Venerdì Gnoccolaro Città di Castel Goffredo” avrà il suo fulcro in Piazza Martiri della Liberazione Una delle sorprese di questa edizione è il ritorno della sfilata dedicata alle scuole nella giornata del venerdì gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Castel Goffredo saranno nuovamente protagonisti di un momento di festa a loro dedicato che si concluderà con la distribuzione degli immancabili gnocchi Resterà in carica per altri tre anni Re Gnocco pronto a guidare la festa con la sua corte e a coinvolgere i presenti in un’atmosfera di allegria la giuria che decreterà i vincitori della sfilata sarà composta da maschere provenienti da diverse città italiane l’evento sarà rinviato al 7 e 9 marzo con lo stesso programma Il Carnevale di Castel Goffredo fa parte del più ampio circuito del “Carnevale dei Colli” che riunisce diversi comuni delle province di Mantova e Brescia coordinando le celebrazioni per evitare sovrapposizioni Questo circuito culminerà il 6 aprile a Desenzano del Garda con la premiazione dei migliori carri e gruppi mascherati ai quali verrà assegnata una coppa itinerante che resterà al vincitore per un anno Dopo che la prima semifinale ha già promosso alla sfida per lo scudetto il Tennistavolo Norbello grazie al 4-0 in trasferta e al 3-3 casalingo questa sera si conoscerà il nome della squadra che gli contenderà il titolo tricolore Alle ore 18 al PalaTennistavolo “Elia Mazzi” si affronteranno la Brunetti Castel Goffredo e l’ASV TT Südtirol sotto la direzione di Paolo Piccirillo e Luigi Cuccaro All’andata al Centro Sportivo “Maso della Pieve” di Bolzano il match è terminato sul 3-3 per 3-1 su Nikoleta Stefanova e 3-0 su Andreea Dragoman sarà la squadra che si aggiudicherà la gara odierna e in caso di parità andrà all’atto conclusivo il Castel Goffredo che nella regular season si è classificato al secondo posto CASTEL GOFFREDO – Sabato 12 aprile alle ore 11 si terrà l’inaugurazione del nuovo Centro musicale polivalente dell’Associazione di promozione sociale J alla presenza delle autorità – con cerimonia di taglio del nastro – e di artisti di caratura nazionale La sera stessa ci sarà infatti un grande concerto con oltre venti artisti al Teatro San Luigi Sono tanti gli elementi cardine del nuovo Centro musicale polivalente (CMP) dell’associazione di promozione sociale J Ci sono 6 aule didattiche adibite all’insegnamento della musica tra cui corsi di canto e dedicati agli strumenti musicali sia propedeutici che di livello intermedio e avanzato Il Centro dispone anche di tre sale prove attrezzate con tutto l’occorrente per permettere ai gruppi e alle band sia di registrare in diretta sia realizzare piccole produzioni musicali audio e video La musica coinvolge anche l’aspetto organizzativo e di condivisione per questo motivo sono state disposte due stanze per riunioni Altro spazio di grande importanza e di carattere polivalente è la stanza sensoriale (chiamata anche Snoezelen room) aperta a tutti e attrezzata per laboratori ed esperienze che promuovano il benessere e l’inclusione di bambini e ragazzi con autismo e per realizzare corsi di musicoterapia rivolti ad anziani Il Centro è frutto di “La musica che gira intorno” risultato nel 2023 tra gli otto progetti emblematici selezionati da Fondazione Cariplo e da Regione Lombardia per la provincia di Mantova e che ha ottenuto il contributo di un milione di euro Riconosciuto ufficialmente tra le iniziative di altissimo valore sociale e come partner le cooperative sociali Arché e Fiordaliso che da tempo collaborano in sinergia sul territorio dell’Alto mantovano insieme a quelli altrettanto preziosi degli sponsor proprietario dell’immobile che ha ceduto a Pastorius in comodato d’uso hanno consentito di finanziare la ristrutturazione della nuova sede del Centro polivalente si configura come un luogo culturale ad ampio respiro: è infatti la musica che funge da fulcro virtuoso di diverse progettualità sempre all’insegna della partecipazione attiva della cittadinanza intrecciando arte Protagoniste ad aprile tre giornate di concerti A Castel Goffredo inaugura il nuovo centro polivalente dell’associazione Pastorius.Protagoniste ad aprile tre giornate di concerti eventi speciali e open day del Centro che potrà essere visitato dal pubblico Coinvolti anche artisti di carattere internazionale come Jon Gomm e Luca Stricagnoli “Vogliamo celebrare la bellezza della condivisione e della musica e ringraziare chi ci ha finora sostenuti” commenta il presidente Mario Chiesa Conto alla rovescia a Castel Goffredo per il taglio del nastro del nuovo Centro polivalente culturale musicale dell’associazione J che promette importanti novità per il territorio e non solo risultato nel 2023 tra gli otto progetti emblematici selezionati dalla fondazione Cariplo e da Regione Lombardia per la provincia di Mantova e che ha ottenuto il contributo di un milione di euro e come partner le cooperative sociali Arché e Fiordaliso che da tempo collaborano in sinergia con essa sul territorio dell’Alto mantovano tra cui Norman Group e Costruzioni Cappellari Per festeggiare questo importante traguardo prenderanno così il via ad aprile tre giorni di eventi speciali caratterizzati da un programma articolato di iniziative visite guidate e concerti (con prenotazioni già aperte) con artisti nazionali e internazionali Si parte venerdì 11 aprile con l’open day del Centro i cui spazi saranno visitabili dal pubblico, dalle ore 16 alle 18, in maniera gratuita e attraverso una guida che illustrerà alcuni dettagli e curiosità. Per l’occasione ci sarà un incontro speciale con il chitarrista inglese Jon Gomm che la sera stessa brillerà con la sua esibizione sul palco del teatro San Luigi (via dei Disciplini Jon Gomm è infatti definito il nuovo esempio del modern fingerstyle celebre tecnica che consiste nel toccare le corde della chitarra direttamente con le dita e senza l’utilizzo di altri elementi come ad esempio il plettro Castel Goffredo è una delle tappe del suo Italian Chapter Tour 2025 Ad aprire la serata ci sarà la performance del musicista Andrea Conte a seguire come special guest il chitarrista Massimo Varini I biglietti sono già acquistabili su TicketOne al seguente link www.ticketone.it/artist/jon-gomm/ oppure la sera stessa in biglietteria a partire dalle ore 20 al costo di 15 euro Ingresso gratuito per i ragazzi fino ai 16 anni e per gli allievi delle scuole di musica Pastorius e “Il Musicante” di Soiano del Lago Si prosegue sabato 12 aprile con l’inaugurazione dedicata a istituzioni e giornalisti che si terrà alle ore 11 sempre nella sede del Centro mentre la sera promette un grande concerto dal titolo “Pastorius & Friends” proprio per festeggiare il valore di condivisione della musica si terrà un coinvolgente evento nel quale si esibiranno diversi artisti tra cui Lorenzo Poli docente per varie realtà e chitarrista di Biagio Antonacci cantante del musical “Notre Dame de Paris” compositore e tastierista per diversi cantanti del panorama nazionale L’evento è aperto a tutti e ad ingresso libero è necessario iscriversi al seguente link https://forms.gle/76xRzF4SpDdM5Mib6 Terza e conclusiva giornata sarà quella di domenica 13 aprile dove al pomeriggio si terrà un altro open day del Centro rivolto al pubblico con visita guidata e gratuita dalle ore 16 alle 18 Ospite speciale sarà il musicista Luca Stricagnoli che la sera stessa accenderà nel teatro San Luigi nuove vibrazioni con il concerto nell’ambito del suo tour nazionale Stricagnoli nel tempo si è distinto per il suo stile unico e innovativo che coinvolge l’utilizzo di chitarre multiple in simultanea oltre ad archetti da violino e accordature particolari Tra le sue idee innovative vi è anche la creazione del “Reversed Triple Neck Guitar” che ha destato grande seguito di pubblico e critica e portato al suo coinvolgimento in prestigiosi eventi Anche per questo concerto i biglietti sono acquistabili su Ticket One al seguente link www.ticketone.it/artist/luca-stricagnoli/ oppure la sera stessa in biglietteria a partire dalle ore 20 Ingresso come sempre gratuito per i ragazzi fino ai 16 anni e gli allievi delle scuole di musica Pastorius e “Il Musicante” “Con questi tre giorni di eventi vogliamo celebrare la bellezza della condivisione e della musica e ringraziare chi ci ha finora sostenuti” afferma Mario Chiesa “Inauguriamo non solo lo spazio fisico del Centro ma anche e soprattutto lo sviluppo di progetti rivolti alla comunità agli anziani e alle persone con disabilità” Ed evidenzia: “Si tratta di iniziative realizzate insieme ai nostri partner Arché in particolare “El Castel” e MAST Castel Goffredo” Per ulteriori informazioni: associazione.jp@gmail.com – 338 9395598 Sono tanti gli elementi cardine del nuovo Centro polivalente culturale musicale caratterizzato da diversi spazi Il Centro dispone anche di 3 sale prove attrezzate con tutto l’occorrente per permettere ai gruppi e alle band sia di registrare in diretta sia realizzare piccole produzioni musicali audio e video.La musica per questo motivo sono state disposte 2 stanze per riunioni per piccoli eventi.Altro spazio d’importanza cardine e di carattere polivalente è la stanza sensoriale (chiamata anche Snoezelen room) Sito web realizzato da barnidesign.it Mercoledì alle 18,30 il Quattro Mori Cagliari affronterà sul proprio campo il Tennistavolo Sassari (arbitro Rossana Spiggia) Chiuderà il programma venerdì 8 novembre alle 18 l’incontro fra il Tennistavolo Norbello e l’ASV TT Südtirol (arbitro Emilia Pulina) In classifica comanda il Muravera TT con 4 punti da TT Castel Goffredo e TT Südtirol con 1 e da TT Sassari con 0 Muravera TT e TT Sassari hanno una partita in più e TT Südtirol e Quattro Mori una in meno il tecnico Michael Oyebode e Roxana Istrate CASTEL GOFFREDO – Deve espiare un anno e 10 mesi di reclusione per il reato di tentata estorsione Per questo ieri carabinieri di Castel Goffredo hanno arrestato 50enne residente in paese già sottoposto alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali per eseguire l’ordine emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Brescia dovendo espiare 1 anno e 10 mesi di reclusione per il reato di tentata estorsione commesso nel 2014 in quel comune musica e condivisione hanno caratterizzato il taglio del nastro del nuovo Centro polivalente musicale dell’associazione di promozione sociale J All’inaugurazione erano presenti i referenti dell’associazione giornalisti e gli allievi della scuola di musica Il presidente dell’associazione Pastorius ha espresso la sua gratitudine ai presenti e a tutti coloro che hanno reso possibile questo importante traguardo I ringraziamenti sono stati condivisi anche da altri membri della scuola di musica “Oggi è un giorno speciale perché inauguriamo non solo uno spazio fisico ma anche un nuovo inizio che coinvolge il territorio e non solo,” è stato sottolineato nel discorso di apertura “Inauguriamo lo sviluppo di progetti rivolti alla comunità agli anziani e alle persone con disabilità mettendo sempre al centro la musica.” È stato ribadito l’intento che anima il progetto: “Da anni Pastorius organizza eventi con artisti internazionali a Castel Goffredo promuovendo il confronto con le nuove generazioni che si stanno formando in campo musicale la cittadinanza e le persone resta per noi un ingrediente fondamentale Con questi tre giorni di eventi e open day del Centro vogliamo celebrare la bellezza della condivisione e della musica e ringraziare chi ci ha finora sostenuti in vari modi John Lennon aveva ragione nel dire che la vita è quello che capita mentre stai facendo altri progetti perché non è sempre facile o possibile concretizzare ciò che si desidera e che magari ha richiesto molto impegno Oggi sono orgoglioso di poter dire quanto sia bello far succedere con un progetto quello che la musica ci fa abbracciare ogni giorno.” Erano presenti i referenti del direttivo Pastorius Hanno partecipato anche le istituzioni: la senatrice Paola Mancini il vicesindaco di Castel Goffredo Davide Ploia il consigliere regionale Floriano Massardi il presidente della Fondazione Comunità Mantovana onlus Carlo Zanetti insieme al vicepresidente Albino Portini e al consigliere Anghinoni in rappresentanza del Credito Padano Graziana Roveda presidente della coop Archè e in rappresentanza anche di coop Fiordaliso Sono stati trasmessi anche i saluti registrati del sindaco di Castel Goffredo e dell’assessore Alessandro Beduschi che hanno sottolineato l’importanza del progetto per il territorio Tutti i presenti hanno evidenziato come il progetto sia frutto di passione e impegno e rappresenti l’inizio di un nuovo e speciale percorso che coinvolgerà molte persone L’inaugurazione ha visto una sentita partecipazione da parte di artisti Carlo Zanetti ha sottolineato come la musica sia fonte di aggregazione e di educazione per tutte le età La senatrice Mancini ha parlato di un progetto unico per il nord Italia che ha unito diverse sinergie all’insegna dell’impegno Il Centro musicale polivalente (CMP) è il risultato del progetto “La musica che gira intorno” selezionato nel 2023 tra gli otto progetti emblematici finanziati da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia per la provincia di Mantova Riconosciuto come iniziativa di altissimo valore sociale ha come capofila l’associazione Pastorius e come partner le cooperative sociali Arché e Fiordaliso Il Centro è caratterizzato da diversi spazi ognuno con una sua funzione: sei aule didattiche per l’insegnamento della musica (canto e strumenti musicali tre sale prove attrezzate per registrazioni dal vivo e piccole produzioni musicali audio e video uno spazio lounge e un’area esterna con giardino per piccoli eventi Un altro spazio importante è la stanza sensoriale (Snoezelen room) aperta a tutti e attrezzata per laboratori ed esperienze che promuovono il benessere e l’inclusione di bambini e ragazzi con autismo e per corsi di musicoterapia rivolti agli anziani CASTEL GOFFREDO – Castel Goffredo ha vissuto un’altra giornata di festa e allegria con la seconda giornata del Carnevale di Re Gnocco. Dopo la sfilata dei ragazzi delle scuole, che ha animato le strade nella giornata di ieri oggi il centro goffredese ha accolto migliaia di persone per un nuovo appuntamento di grande spettacolo Oltre 3.500 persone hanno sfilato al cospetto di Re Gnocco testimoniando il forte legame della comunità con questa tradizione carnevalesca Una folla entusiasta ha assistito alla colorata e coinvolgente sfilata dei carri allegorici che ha visto protagonisti gruppi mascherati e spettacolari allestimenti Non è mancato il concorso dedicato ai carri: il primo premio è andato alle Brutte Bestie di Canneto seguiti dai Mia a Post con Rosa d’Inverno mentre al terzo posto si è piazzato il gruppo di Poiano Gambina La sfilata si è rivelata un vero spettacolo con il palco che ha ospitato Re Gnocco e tutta la Corte dei Gonzaga con numerose maschere italiane che hanno reso l’atmosfera ancora più suggestiva Non sono mancate infatti la Principessa Perseghina di Borghetto Santo Spirito (Savona) il Tarlisu e la Bumbasina di Busto Arsizio; Brighella di Bergamo musica e tre quintali e mezzo di gnocchi distribuiti ai partecipanti la festa ha confermato ancora una volta il suo straordinario successo Il Carnevale di Castel Goffredo continua a essere uno degli appuntamenti più attesi e amati della stagione spettacolo e divertimento per grandi e piccoli Grande soddisfazione è stata espressa da Gilberto Pedrazzoli dell’Associazione Venerdi Gnoccolaro Città di Castel Goffredo CASTEL GOFFREDO I Carabinieri della Stazione di Castel Goffredo supportati dai colleghi del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Cremona a seguito del controllo congiunto operatolo scorso 1° febbraio presso la discoteca Madera hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria il legale rappresentante del locale per aver omesso di integrare nel documento di valutazione rischi dell’attività il rischio biologico dovuto al batterio della legionella alcune violazioni amministrative quali l’inottemperanza alle procedure Haccp la destinazione d’uso difforme dei locali e violazioni alle autorizzazioni sul pozzo privato elevando a suo carico sanzioni amministrative per 4.000 euro Effettua il login per poter commentare Un nuovo caso di violenza giovanile è stato registrato lo scorso fine settimana nell'ambito della movida notturna in provincia di Mantova che ha visto un ragazzo di 18 anni rimanere ferito presso la discoteca Madera Club di Castel Goffredo Dai momenti di divertimento si è infatti rapidamente passati all'emergenza quando il giovane giunto presso il locale per assistere ad un concerto del rapper Glock sabato 11 gennaio è stato colpito alla testa con una bottiglia di vetro La dinamica è ancora al vaglio dei carabinieri di Castel Goffredo nel tentativo di ricostruire le cause e identificare il responsabile dell'aggressione Il colpo inflittogli ha provocato una ferita al viso tant'è che i presenti hanno immediatamente allertato i soccorsi: una volta giunti sul posto i sanitari di Soccorso Azzurro lo hanno inizialmente medicato per poi trasportarlo in ambulanza presso l'ospedale Poma di Mantova dove sono stati effettuati ulteriori accertamenti Per lui fortunatamente nessuna conseguenza grave La quinta e ultima giornata di andata di serie A1 femminile vivrà domani una sfida molto interessante che nelle ultime due stagioni è stata la finale scudetto al Centro Sportivo “Maso della Pieve” di Bolzano si affronteranno l’ASV TT Südtirol e la Brunetti Castel Goffredo Le ospiti sono la seconda forza e le locali alle spalle della capolista Tennistavolo Norbello Proprio il Norbello ha rinviato il derby sardo casalingo contro il Quattro Mori Cagliari a martedì 10 dicembre alle 18 L’altro confronto tutto isolano è già stato anticipato con il successo in trasferta del Muravera Tennistavolo per 4-0 sul campo del fanalino di coda Tennistavolo Sassari In classifica comanda il TT Norbello con 7 punti CASTEL GOFFREDO – E’ stata un grande successo la seconda edizione di Mattoncini Mania kermesse dedicata ai mattoncini da costruzione organizzata a Castel Goffredo dal gruppo “Il mattoncino castellano” Tantissimi gli appassionati che si sono avvicendati nelle 10 ore al palasport con un’esposizione più ricca e l’area dedicata alla “ravanata” nella quale i collezionisti hanno potuto cercare alcuni pezzi mancanti ai loro set e gli appassionati si sono procurati il materiale per realizzare di opere di ingegno personale persino una gigantesca e colorata torre Eiffel: c’era di tutto un po’ nell’esposizione E non sono mancati gli spazi per i più piccoli che hanno potuto usufruire di aree di gioco libero Tanti i premi assegnati dalla giuria per il concorso dedicato ai bambini Per tutti i resoconti della manifestazione è possibile seguire il profilo Instagram il_mattoncino_castellano ti verrà nuovamente chiesto di abilitare o disabilitare i cookie.