a Castel Mella è in programma la 19esima Sagra del Loertis
L'appuntamento si terrà nel centro storico e in piazza Unità d'Italia
Ci saranno uno stand gastronomico con le specialità preparate col celebre asparago selvatico (tra cui risotto
un mercatino con bancarelle di hobbisti e prodotti tipici. Domenica menù con spiedo
Puoi segnalare situazioni di degrado, disservizi, eventi o inviare le tue immagini scrivendoci direttamente su WhatsApp al numero +39 393 1810181
In alternativa a WhatsApp puoi scrivere all'indirizzo news@elivebrescia.tv
che cresce spontaneamente sulle rive dei fossi): sono stati più di un migliaio a serata coloro che hanno deciso di passare a Castel Mella alla riscoperta delle tradizioni agricole del paese con picchi di visitatori anche superiori sabato sera e domenica pomeriggio
Ma non solo: ad attirare moltissimi anche le attività collaterali ideate per rendere la festa a misura di tutti
«In particolare – continua l’assessore Lodrini – il laboratorio con il legno
la parete di arrampicata per bambini e adulti ed i giochi di una volta in legno per bambini
Per i ragazzi abbiamo invece organizzato un aperitivo con il dj set "Splendido splendente"
altro momento che è stato molto partecipato»
Gli appassionati del mondo agricolo sono infine accorsi in paese per ammirare la sfilata dei trattori d’epoca
quella dei bovari del Bernese e la rievocazione di aratura all’antica
fa parte a pieno titolo di quelli a livello provinciale – conclude Daniele Mannatrizio
Tanti sono incuriositi dai nostri cibi tipici e prodotti peculiari
Tutto è andato inoltre secondo i piani grazie all’ottima organizzazione e alla collaborazione con volontari
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articoloIscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali
controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione
Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR*
Disattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità
Ti invitiamo a disattivare il blocco pubblicitario per continuare a navigare su Giornale di Brescia e supportare il nostro impegno
L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico, in funzione della conseguente diffusione online, sono riservati per tutti i paesi. Informative e moduli privacy. Edizione online del Giornale di Brescia, quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948.
Continue with Facebook Oppure inserisci le tue credenziali
Hai dimenticato la password?
con due connazionali residenti a Catanzaro e a Torino
nell'ambito di un'inchiesta sul traffico internazionale di immigrati entrati illegalmente in Europa
E’ stato arrestato con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina un 41enne operiao pakistano residente a Castel Mella
nell’ambito di un provvedimento dell’autorità giudiziaria del Pakistan
L’operazione del Servizio centrale operativo (Sco) e delle squadre Mobili di Brescia
ha portato all’arresto di tre presunti trafficanti di immigrati
residenti nelle tre province in cui si è svolta l’indagine
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
L’azienda di apparecchiature mediche Copan ha rinunciato alla realizzazione del nuovo impianto produttivo a Castel Mella (BS)
comitati ambientalisti e dall’opposizione in Comune
“Nel novembre 2023 il Comune ha approvato il piano
consentendo così l’avvio delle fasi di realizzazione dell’impianto produttivo– scrive in un comunicato l’azienda – alcuni cittadini e l’associazione Legambiente hanno però impugnato dinnanzi al Tar Lombardia la delibera di approvazione di quel piano: ad oggi non è possibile prevedere la data in cui verrà fissata l’udienza del ricorso“
L’ azienda sostiene quindi che “i tempi della giustizia non si conciliano con le pressanti esigenze aziendali” e quindi a luglio ha deciso di spostare l’impianto in un comune diverso (si parla di un terreno acquistato alla periferia di Brescia)
Soddisfatti gli attivisti del comitato Salva Macina
nato proprio per contrastare la realizzazione dell’impianto
che comunque ribadiscono di continuare a lottare e di rimanere “in attesa della decisione del Tar”
Abbiamo intervistato Donatella Bonetti, Consigliera d’opposizione di “Castel Mella bene Comune” e del comitato “Salva Macina”. Ascolta o scarica
A Castel Mella è scattato il conto alla rovescia verso una festa diventata appuntamento tradizionale che celebra un prodotto della cucina contadina del territorio conosciuto anche come «luppolo comune»
La sagra in programma da mercoledì 23 a domenica 27 aprile
sarà impreziosita da molte novità: oltre al consueto stand gastronomico organizzato dalle associazioni locali che sarà allestito in Piazza Unità d'Italia e dove saranno proposti i migliori piatti della tradizione contadina
nelle giornate di sabato e di domenica ci saranno anche numerose bancarelle che daranno spazio ai prodotti tipici e agli hobbisti
nella mattinata di domenica si svolgerà la dimostrazione di aratura all’antica
preceduta nella serata di sabato dalla sfilata dei trattori d'epoca per le vie del centro del paese e dalla gara a squadre al «palo della cuccagna» che avrà come teatro la Cascina Castello
il centro di Castel Mella sarà occupato dalla riproduzione degli ambienti contadini di una volta
grazie agli allestitori de «La Vecchia Fattoria di Pontoglio». Come già detto
sarà dato grande risalto ai prodotti locali e oltre alle pietanze a base di loertis come la frittata
saranno proposti i vini delle cantine del Consorzio Vini Montenetto
Ma non sarà un evento per i soli appassionati di enogastronomia
dal momento che saranno numerose le iniziative collaterali dedicate anche all’infanzia che renderanno la manifestazione a misura di famiglie
Per le strade del paese si svolgeranno laboratori come quello organizzato dal Museo del Falegname di Castel Mella
esibizioni musicali della Banda Giuseppe Verdi
«Siamo arrivati alla 19° edizione di questo evento legato alle nostre più antiche tradizioni di paese agricolo
Si tratta di una iniziativa che in origine nacque come una piccola festa - commenta il sindaco Giorgio Guarneri - che negli anni successivi è diventata un punto di riferimento per tutti i paesi limitrofi
Il loertis è un ingrediente umile e semplice ma molto utilizzato e apprezzato
Questa manifestazione é la prova della sinergia che c'è tra l’Amministrazione comunale e le associazioni - conclude il sindaco - senza le quali questa sagra-simbolo non potrebbe realizzarsi»
Bresciaoggi è su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti al nostro canale e rimanere aggiornato in tempo reale
67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap
Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati
molti giovani si trovano ad affrontare sfide troppo grandi per essere gestite da soli
l’Amministrazione comunale di Castel Mella lancia un nuovo servizio di ascolto per gli studenti della scuola media
un’opportunità unica per supportarli nella loro crescita personale e relazionale
realizzata grazie ai fondi ottenuti dalla Regione con il
L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico
in funzione della conseguente diffusione online
quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948
I lavori sono stati fermati da un ricorso al Tar da parte dei residenti
in collaborazione con la rete nazionale “Sanitari per Gaza” e le Associazioni locali impegnate nel supporto umanitario e sanitario per la popolazione di Gaza
propone la: “Serata per Gaza”.♦ L’evento si terrà mercoledì 9 aprile alle ore 20,30 presso la Sala consiliare del Comune di Castel Mella
La serata sarà un’importante occasione per fare luce sulla grave emergenza sanitaria che affligge la Striscia di Gaza e la Cisgiordania
Gli ospedali versano in condizioni critiche
spesso distrutti o privi di medicinali e attrezzature adeguate
Migliaia di feriti non ricevono le cure necessarie e pazienti cronici
tra cui 10.000 malati oncologici e 60.000 donne in gravidanza
♦ Interverranno alla serata esperti del settore sanitario e rappresentanti della società civile
che porteranno testimonianze dirette e approfondimenti sulla situazione sanitaria a Gaza
esponente della rete della società civile bresciana
La serata sarà coordinata dal giornalista Francesco Zambelli
Il comitato “Sanitari per Gaza – Comitato di Brescia” è composto da operatori sanitari locali collegati alla rete nazionale e alle associazioni che sostengono il supporto umanitario e sanitario per Gaza.♦ L’iniziativa si pone i seguenti obiettivi principali:• Coinvolgere gli Ordini Professionali Sanitari e sensibilizzare il Ministero della Salute affinché vengano forniti posti letto per pazienti fragili come bambini
• Inviare delegazioni mediche a Gaza attraverso il reclutamento di medici e operatori sanitari con il supporto di PalMed Italia
Delegazioni specialistiche di PalMed Europa hanno già fornito medicinali
attrezzature e interventi chirurgici specialistici
• Sostenere la ristrutturazione del Centro sanitario Al-Shabora (Rafah)
con un focus particolare sull’assistenza materna e infantile
il laboratorio e la farmacia.♦ In risposta alla drammatica emergenza umanitaria in corso a Gaza
il comitato Sanitari per Gaza Italia promuove una serata di sensibilizzazione per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni sulla gravissima situazione che la popolazione civile – in particolare bambini
soccorritori e giornalisti – è costretta a vivere ogni giorno
sanitari rapiti e assassinati mentre cercavano di salvare vite umane
e operatori dell’informazione e della protezione civile deliberatamente presi di mira
non possiamo e non vogliamo restare in silenzio.• Dichiara: Suela Plaka: “Come professionisti della salute
ribadiamo con forza il nostro impegno per la difesa dei diritti umani e per la tutela della vita
l’accesso sicuro agli aiuti umanitari e la protezione immediata della popolazione civile”
sarà l’occasione per presentare una mozione proposta a livello provinciale per una Pace immediata e per il riconoscimento della Stato di Palestina.• Scrive Alberto Hoch: «La rete bresciana composta da 54 soggetti della società civile
Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri per gli accertamenti del caso
Nessuna aggressione da parte di altre persone ed è stata esclusa anche l'ipotesi del malore improvviso
I militari hanno ben pochi dubbi: si tratterebbe di un gesto estremo.
il centro ricreativo si attiva per le vacanze di PasquaAlice ResconiLa cooperativa PaSol e il Comune aprono per cinque giorni la scuola dell’infanzia e l’istituto comprensivo2' di letturaPer i ragazzi dai 3 ai 13 anni - © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciLe vacanze di Pasqua quest’anno sono straordinariamente lunghe: se solitamente durano una settimana
i genitori possono dormire sonni tranquilli: per le vacanze di Pasqua
è stato attivato il servizio del centro ricreativo
«Attraverso questo servizio vogliamo offrire ai genitori un ulteriore strumento utile a conciliare le esigenze aggregative e creative dei bambini con i loro impegni lavorativi – sottolinea l’assessora Silvia Torchio –
Copriremo tutte le cinque giornate di vacanze pasquali garantendo assistenza dalle 7.30 alle 16.30»
Un post condiviso da PASOL (@pasol_coop)
Durante gli incontri i bambini e i ragazzi dai 3 ai 13 anni si dedicheranno ad attività laboratoriali e ludico creative
ci sarà un servizio di tutoraggio per i compiti
alla scuola dell’infanzia «Beata Cerioli» e all’istituto comprensivo in via Onzato
per andare incontro alle necessità delle famiglie
è possibile iscrivere i minori al Cre in modalità part-time (fino alle 14.30) o full-time
Grande attenzione anche al costo del servizio: «La retta
sarà uguale per ogni iscritto anche se non abbiamo ancora definito la compartecipazione – continua l’assessora –
Sicuramente sarà inferiore ad altri tipi di servizio come il babysitteraggio: uno degli obiettivi
è aiutare le famiglie anche dal punto di vista economico; la retta per il secondo fratello iscritto
dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado
ma a tutti coloro che frequentano le scuole di Castel Mella
Saranno accettate iscrizioni di utenti non residenti e non frequentanti le scuole del Comune solo a copertura di posti liberi
Dal 23 al 27 aprile torna la sagra dedicata al luppolo selvatico
Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del fuoco
ma al momento la situazione sembra sotto controllo
insieme ai carabinieri sono intervenuti anche i tecnici dell’Arpa
che ora dovranno fare luce su quanto successo
In modo particolare capire che materiale sia andato bruciato
Presenta:
Venerdì 21 marzo alle ore 21,00 verrà rappresentato
Uno spettacolo comico musicale interpretato dal duo ‘Le Tarde’
Sono un po’ arrugginite nei movimenti e anche un po’ dure d’orecchie
Le due vecchiette si scatenano e tra un sorsetto
qualche litigio e improbabili passi di danza
sconclusionato e coinvolgente concerto di musica classica mai sentito
“Meglio tarde che mai” è un concerto comico
capace di incantare e divertire un pubblico di ogni età.• Biglietti: ingresso € 12,00
Il buio cala sempre prima e torna, puntuale come ogni autunno, l’emergenza furti. Ladri in azione in diversi comuni della nostra provincia, ma tre in particolare sembrano essere i più colpiti: entrati nel mirino di una banda che punta, più che a oro e contanti presenti nelle abitazioni, alle auto e ai garage.
Episodi simili, tutti denunciati alle forze dell’ordine oltre che sui social, si sono verificati nelle ultime settimane a Castel Mella, Azzano Mella e Capriano del Colle. Malviventi che, in alcuni casi, sono stati pure ripresi dalle telecamere. "Uno gira sul monopattino, uno entra e uno fa da palo. Sono entrati anche a casa mia a Castel Mella, sabato sera alle 20.45 mentre noi eravamo in sala", si legge sui social.
Come detto, i malviventi punterebbero ad aprire e 'ripulire' le macchine in sosta e i box. È successo anche a Capriano, in via Einaudi nella notte tra domenica e lunedì: i ladri avrebbero fatto irruzione in alcuni garage, dopo aver fatto un buco nella basculante. "Non sono riusciti a portare via nulla forse perché disturbati. Hanno fatto solamente dei danni economici a me ed a un mio vicino", scrive su Facebook una cittadina che ha subito un tentato furto.
Un copione che si è poi ripetuto ad Azzano Mella, anche nella notte appena trascorsa: sono state rubate due biciclette in via delle Brede, mentre in via Onede e via Sturzo sono state forzate le basculanti di diversi garage. I malviventi non sarebbero però riusciti a fare irruzione all'interno e mettere a segno i furti.
sono scaturite da un filtro intasato in uno dei capannoni per la lavorazione dell'alluminio
Brutto incidente tra un'auto e una moto poco dopo le 18.30 di venerdì 6 settembre, lungo via Don Bergomi a Castel Mella.
Per cause ancora al vaglio delle forze dell'ordine, i due veicoli si sono scontrati in prossimità dell'incrocio con la strada che conduce alla zona industriale, dove c'è la Bre-Men Acciai. Ad avere la peggio è stato il biker, che – a seguito dell'impatto – è rovinato sull'asfalto, riportando lesioni di media gravità.
Lanciato l'allarme al 112, per i soccorsi sono intervenute in pochi minuti un'auto medicalizzata e l'ambulanza dei volontari di Roncadelle. Dopo le prime cure sul posto, il motociclista è stato caricato sull'autolettiga e portato alla Poliambulanza di Brescia; il ricovero è avvenuto in codice giallo, non è in pericolo di vita.
clicca qui e compila il modulo!
L'azienda produttrice di dispositivi medicali
ha dciso di realizzare il nuovo impianto logistico in un altro comune
Troppo lunghe le tempistiche legate al ricorso al Tar presentato dal Comitato "Salva Macina"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La catena ottica continua la sua espansione con un nuovo punto vendita in provincia di Brescia
offrendo prodotti innovativi e servizi all’avanguardia in un ambiente moderno e accogliente
Veloce e lesta a infilare le mani nella borsa di un’anziana
ma non altrettanto rapida a sfuggire dai carabinieri del Radiomobile di Brescia che l’hanno arrestata per furto
In manette è finita una ragazza di 28 anni
mentre i soldi sono stati restituiti alla vittima
Tutto è accaduto all’interno di un supermercato di Castel Mella: la 28enne aveva approfittato di una distrazione dell’anziana
indaffarata a spingere il carrello tra le corsie
Immediato l’allarme e tempestivo l’intervento dei carabinieri impegnati proprio in quei momenti in un servizio straordinario e a larghissimo raggio
per prevenire e contrastare i reati predatori
Coinvolte tutte le compagnie dei militari presenti sul nostro territorio: posti di blocco sono stati allestiti nei principali paesi e lungo le strade della città
In tutto sono state controllate oltre 400 persone
circa 300 veicoli e alcuni esercizi pubblici
E tra le persone finite in manette c’è la 28enne autrice del furto con destrezza al supermercato di Castel Mella: l’arresto è stato convalidato nelle scorse ore e il giudice ha disposto la misura cautelare del divieto di dimora nella provincia di Brescia.
Grande cordoglio in paese per la morte di Ivonne Marzi
Castel Mella si prepara a dare l'ultimo
morta prematuramente nei giorni scorsi: aveva 54 anni
Ivonne era in cura per un tumore: le sue condizioni sarebbero precipitate improvvisamente
fino al tragico epilogo; per far luce sulle cause del decesso sarebbe stata effettuata anche l'autopsia
La sua scomparsa ha sconvolto Castel Mella
e Cellatica: Ivonne era una donna molto stimata e un volto noto della squadra di calcio del Comune franciacortino
Dirigente accompagnatrice del settore giovanile
trascorreva molto del suo tempo libero su campi di via Breda
"Una grande persona che ha investito tanto tempo nella nostra società"
così la società Cellatica Calcio ricorda
Tra i tanti messaggi di cordoglio anche quello dei titolari del laboratorio I-Vet di Flero
che si dicono "profondamente colpiti e addolorati per la prematura scomparsa della cara collega"
Il funerale sarà celebrato alle 15 di domani
nella parrocchia di San Siro a Castel Mella.
Non è sopravvissuto alle ferite riportate nel corso dell’ennesimo infortunio bresciano sul lavoro: Alessandro Cigolini è morto la notte successiva al Civile di Brescia
Aveva 47 anni e abitava a Castel Mella: operaio
era dipendente della Pgs Impianti di Torbole Casaglia
Cigolini mercoledì mattina era impegnato in alcuni lavori stradali in un cantiere di Castrezzato
Come da prassi la Procura ha aperto un’inchiesta: su quanto accaduto stanno indagando i tecnici del Psal di Ats
il servizio di Prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro
con il supporto delle forze dell’ordine
Nel frattempo è arrivato il nulla osta alla sepoltura: la salma è ancora al Civile
alle 15 nella chiesa parrocchiale San Siro di Castel Mella
il paese dove Cigolini abitava e dove in tanti lo conoscevano e gli volevano bene
Ai domiciliari, oltre alla religiosa, l’ex consigliere comunale di Brescia Giovanni Acri e l'ex assessore di Castel Mella Mauro Galeazzi.
Sono solo alcuni dei nomi di spicco, tra i tanti finiti nelle carte della maxi-inchiesta coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Brescia. Al vertice del sodalizio mafioso, legato alla cosca calabrese Alvaro di Sinopoli, che operava sul nostro territorio - in particolare nei comuni di Flero e Castel Mella - ci sarebbero Stefano Terzo Tripodi e il figlio Francesco. Per entrambi si sono aperte le porte del carcere.
Mauro Galeazzi, già arrestato nel 2011 per tangenti e poi assolto, si sarebbe invece rivolto a Stefano Terzo Tripodi nel 2021, in occasione delle amministrative. Galeazzi, in corsa a Castel Mella per diventare sindaco, avrebbe chiesto al capo clan di "procurargli voti in cambio dell’ottenimento di appalti pubblici".
Come nella migliore tradizione della Commedia dell’Arte
gli attori utilizzano le più svariate tecniche teatrali per stupire anche il pubblico più smaliziato
la ‘Compagnia Donati & Olesen’ porterà all’Auditorium Gaber di Castel Mella
interpretato da due funambolici attori.♦ Spettacolo di Donati
alcuni stralunati personaggi: piloti giapponesi
ragazze tenute prigioniere da un Dracula ridicolo
gli attori utilizzano le più svariate tecniche teatrali per stupire anche il pubblico più smaliziato: mimiche e virtuosismi musicali che definiscono salti nell’assurdo
accompagnato dalle riproduzioni dei rumori più diversi: : rombi
Le gag si susseguono a ritmo serrato e lo spettacolo si rivela così congeniale a qualsiasi tipo di pubblico
sia a quello più smaliziato e critico degli adulti
sia a quello più naif dei bambini.♦ Evento proposto da “Teatro Laboratorio”.♦ Biglietti: intero € 12,00
Di seguito l’elenco dei food truck protagonisti:
Truck & Roll: Delizia il tuo palato con hamburger e panini gourmet ispirati alla cultura USA, comprese deleziose varianti vegan.
Nannì: I sapori autentici dei castelli romani esplodono in panini farciti con porchetta di Ariccia IGP, tradizionali supplì e innovative box degustazione.
Kitchen Rebels: I frittini da passeggio, abbondanti e da condividere con fish & chips o pollo fritto.
Chianina Station: Un nome, un programma…hamburger gourmet, panini con carne sfilacciata e panino vegetariano.
Gipsy Horse: Hamburger gourmet a base di carne di Chianina e succulenti burger vegan, per un mix di qualità e gusto ad ogni morso.
La Gioita: Scopri la tradizione emiliana con tigelle gourmet e gnocco fritto, accompagnati da sfiziosi hot dog.
Gipsy Big Food: I più autentici sapori messicani condensati in golosissimi burritos gourmet, proposti anche in versione veg e accompagnati dalle immancabili chips di patate.
Furio: Panini gourmet con carne salada del Garda e Black Angus, fra tradizione e modernità.
Street Bakery: Una pasticceria golosissima che serve crepes, donuts e infinite altre dolcezze da provare.
Birrabus di Birra di Classe: Oltre 30 birre artigianali italiane, perfette per accompagnare ogni piatto del festival.
Anche quest’anno non mancheranno deliziose proposte senza glutine: Gipsy Horse, ad esempio, offre l’intero menù in versione gluten free, mentre Birrabus ha sempre una birra gluten free nella sua tap list. Molti altri food truck propongono alternative senza glutine: basterà chiedere!
Eatinero Food Truck Festival – Castel Mella sarà aperto con i seguenti orari:
venerdì dalle 18 alle 24, sabato dalle 11 alle 24 e domenica dalle 11 alle 23.
Ulteriori informazioni e dettagli sul sito eatinero.it e sugli omonimi canali social.
——————-
Al presidio ieri mattina la consigliera provinciale Suela Plaka, mentre nel tardo pomeriggio i sindacati hanno incontrato il sindaco Giorgio Guarneri. "Al sindaco – informa Paolo Tempini, segretario generale della Fisascat Cisl provinciale – abbiamo illustrato le ragioni di preoccupazione dei lavoratori e le azioni che, come sindacato, abbiamo avviato per chiedere all’azienda l’apertura di un confronto. Il Comune seguirà gli sviluppi della vertenza sostenendo le richieste sindacali".
Alla base della mobilitazione nazionale indetta da Fisascat Cisl e Filcams Cgil, "la condotta aziendale – spiega Tempini – volta a mettere in discussione la continuità occupazionale di migliaia di lavoratori presenti sul territorio nazionale con trasferimenti unilaterali, modifica degli orari di apertura e le chiusure dei punti vendita".
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Condividi la galleryDisattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità
scoprendo come nasce una notizia tra giornale
Gli alunni hanno potuto vedere da vicino la redazione del quotidiano
osservando anche gli studi televisivi di Teletutto e quelli radiofonici di Radio Bresciasette
per scoprire da dentro com’è fatto davvero il mondo dell’informazione e scoprire come prende vita una notizia
per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città
Conti: «Voglio impegnarmi personalmente per rafforzare il ruolo delle amministrazioni nel panorama politico e istituzionale del nostro Paese»
coordinata dai pm Francesco Carlo Milanesi e Teodoro Catananti
“Nel Bresciano c'è un radicamento mafioso viscido - ha aggiunto Prete - che rende difficile il nostro lavoro”
Ci sono anche l'ex consigliere comunale di Brescia in quota Fratelli d'Italia Giovanni Acri, finito ai domiciliari, e una religiosa, suor Anna Donelli, ritenuta “a disposizione del sodalizio per garantire il collegamento con i sodali detenuti in carcere”, tra i 25 arrestati nell’inchiesta contro un presunto gruppo criminale legato alla 'ndrangheta.
Ai domiciliari anche Mauro Galeazzi, ex esponente della Lega nel Comune di Castel Mella, nel Bresciano, arrestato in passato per tangenti e poi a scarcerato e assolto. Gli investigatori hanno altresì contestato il reato di scambio elettorale politico mafioso.
Sono due le ordinanze di custodia cautelare emesse nei confronti delle 25 persone accusate a vario titolo di estorsioni, traffico di armi e droga, ricettazioni, usura, reati tributari e riciclaggio. I coinvolti avrebbero favorito la cosca calabrese Tripodi, “sia al fine di conseguire vantaggi patrimoniali illeciti che di mantenere e rafforzare la capacità operativa del sodalizio e la fama criminale del gruppo criminoso”.
Secondo le indagini della procura antimafia, a Galeazzi - ora ai domiciliari - si sarebbe rivolto a Stefano Terzo Tripodi che gli avrebbe proposto "da candidato sindaco al Comune di Castel Mella, di procurargli voti in cambio dell'ottenimento di appalti pubblici in occasione delle consultazioni comunali di Castel Mella del mese di ottobre 2021”.
politici e anche una suora accusata di fare la «staffetta»
SalvaRegalaLinkCondividiScaricaL'indagine Trentadue arresti
l’ennesima conferma di come le organizzazioni criminali
pur non abbandonando del tutto le pratiche originarie
anche alcuni nomi di spicco a livello locale
finiti agli arresti domiciliari: il medico ed ex consigliere comunale di Brescia Giovanni Acri
l’ex assessore leghista all’urbanistica di Castel Mella
il secondo chiedeva voti per la sua elezione
faceva da passacarte tra chi era in galera e chi fuori
è grave: concorso esterno in associazione mafiosa
Da quindici anni volontaria nel carcere milanese di San Vittore
grazie alla sua facilità ad avvicinare i detenuti
viene definita dagli ndranghetisti come «una dei nostri»
QUANDO una nipote aveva avuto un incidente stradale l’avrebbe rassicurata dicendole che ci avrebbero pensato «i suoi amici»
In un’intervista aveva raccontato che la frequentazione delle carceri le aveva cambiato lo sguardo
facendole capire che in ognuno ci sono «grano e zizzania
probabilmente nel suo campo interiore l’erba infestante ha avuto la meglio sul seme buono del frumento
I due politici della destra sono entrambi volti già conosciuti dai magistrati
Galeazzi fu arrestato nel 2011 nell’ambito di un’inchiesta per tangenti da cui fu in seguito assolto
quando era candidato sindaco nel comune di Castel Mella
avrebbe chiesto ai Tripodi di procurargli voti in cambio di appalti pubblici
Giovanni Acri era finito agli onori delle cronache giudiziarie per i suoi rapporti non esattamente leciti con l’europarlamentare meloniano Carlo Fidanza
IN UN FILONE dell’indagine sulle cosiddette lobby nere
i magistrati scoprirono che l’europarlamentare aveva chiesto a Acri
di dimettersi per far entrare al suo posto in consiglio Giangiacomo Calovini
In cambio Fidanza aveva poi assunto come assistente il figlio di Calovini a Strasburgo
Stavolta Acri avrebbe messo a disposizione le sue abilità di medico «in occasione di ferimenti degli appartenenti al sodalizio»
In pratica avrebbe medicato le loro ferite dovute a «incidenti sul lavoro»
sicuramente nel rispetto della missione caritatevole imposta dal cattolicesimo
Regala questo articolo
Gli articoli dall'Archivio per approfondire questo argomento
l'imprenditore ha confermato di conoscere la famiglia Tripodi
ma solo per avere acquistato da loro quattro furgoni per la sua azienda
Sabato 27 luglio un presidio nell’area antistante il negozio contro la decisione dell'azienda di trasferire i lavoratori
Per i sindacati si tratta di «una manovra atta
«L’Azienda – viene spiegato – colpita dalla crisi del settore di riferimento per la riduzione complessiva dei consumi
vive una crisi interna con perdita di affidabilità del marchio agli occhi della clientela e dei fornitori
Conforama stessa esplicita la necessità urgente di ridurre il costo del lavoro
alla ricerca di una sostenibilità non focalizzata alla crescita ma al risparmio».Per i sindacati «Tali trasferimenti mettono in discussione la continuità occupazionale dei lavoratori coinvolti
implicando cambiamenti radicali nella loro vita
quali il mutamento di residenza o lo sradicamento dagli affetti familiari che risultano difficilmente esigibili
Alessandro Cigolini non ce l'ha fatta: l'operaio di 47 anni, residente a Castel Mella, è morto nella notte in un letto dell'ospedale Civile di Brescia, dov'era stato ricoverato (e operato) d'urgenza a seguito del terribile infortunio sul lavoro avvenuto verso le 10 di mercoledì mattina a Castrezzato
L'uomo era impegnato in un cantiere stradale allestito in via Calura
sembra che il 47enne sia salito sulla ruota di un 'bobcat' (utilizzato per la fresatura dell'asfalto)
allo scopo di controllare il livello dell'acqua in un serbatoio posto sul tetto del veicolo
che – non accorgendosi dell'operazione – non avrebbe fermato la marcia: Cigolini sarebbe quindi scivolato e finito sotto le ruote della ruspa pesante circa 40 quintali
Le lesioni rimediate erano apparse gravissime fin dai primi istanti
L'operaio è stato portato nel nosocomio cittadino con l'elisoccorso e quindi sottoposto a una delicata operazione chirurgica; le sue condizioni sono purtroppo precipitate col passare delle ore e i medici non hanno potuto far più nulla per salvargli la vita
Lavorava per l'impresa edile Pgs Impianti di Torbole
nona edizione del torneo di calcio al quale parteciperanno giocatori di origine indiana
Il torneo si disputerà sabato e domenica al campo sportivo di Castel Mella
la premiazione è prevista per le 18 di domenica
Le 20 squadre iscritte sono provenienti da diverse regioni d’Italia e qualcuna anche dalla Francia
Il primo calcio sarà sabato alle 9 e poi si andrà avanti fino al triplice fischio di domenica: in tutto si disputeranno 19 partite
In palio non solo la gloria: per le prime tre squadre ci sono premi in denaro
Previsti riconoscimenti per il miglior allenatore
capo cannoniere del torneo e l’ambito premio «Man of the match»
E ci saranno anche gioie per il palato grazie ad uno stand gastronomico
gratuito ed aperto a tutti con specialità indiane
spazio all’arte con l’esibizione di balli tradizionali dell’India
il terzo torneo di «Tiro alla fune» a cui parteciperanno 8 squadre
Il torneo indiano di calcio organizzato dagli amici del Diamond Club Brescia gode di una certa fama nella comunità asiatica per questo la due giorni verrà trasmessa anche dal canale YouTube «Diamond Club Brescia»
Il torneo nasce con l’obiettivo di far incontrare due culture
Nelle scorse edizioni hanno partecipato 800 persone
con oltre a 2.000 spettatori in due giorni
«Siamo un gruppo di amici in cui ognuno dà una mano - spiega il coordinatore Maninder Singh -
altri acquistando l’acqua e così via; tutto è cominciato anni fa con le trasferte della nostra squadra ai tornei estivi in Emilia Romagna
da lì abbiamo deciso di metterci in gioco e organizzarne uno nostro
Un lavoro impegnativo quello dell’organizzazione che comincia già a febbraio
«Sono arbitro della Federazione italiana - sottolinea Singh - e quando vedo i ragazzi giocare il mio cuore si riempe di gioia
Mi piacerebbe vedere in campo più ragazzi della mia comunità
E poi questa è una bella occasione per conoscerci e fare integrazione»
stanno eseguendo 25 misure cautelari ed il sequestro preventivo per oltre 1,8 milioni di euro e perquisizioni nelle province di Brescia
«in relazione ad un’associazione mafiosa di matrice ‘ndranghetista operativa in territorio bresciano dedita alla commissione di estorsioni
reati tributari e riciclaggio» scrive la Polizia
Per gli investigatori il gruppo aveva anche interessi nell’attività politica e gli viene contestato il reato di scambio elettorale politico mafioso
Alcuni dei reati contestati sono aggravati dal metodo mafioso
Agli arresti domiciliari ci sono anche l’ex consigliere comunale di Brescia in quota Fratelli d’Italia Giovanni Acri
ritenuta «a disposizione del sodalizio per garantire il collegamento con i sodali detenuti in carcere» e Mauro Galeazzi
ex esponente della Lega nel Comune di Castel Mella
Secondo gli inquirenti Acri si sarebbe messo a disposizione del gruppo ‘ndranghetista
guidato dai componenti della cosca calabrese Tripodi
nella veste di medico «anche in occasione di ferimenti degli appartenenti al sodalizio e dei loro complici durante l`esecuzione di reati»
Secondo le indagini della procura antimafia a Galeazzi si sarebbe rivolto Stefano Terzo Tripodi
che gli avrebbe proposto «da candidato sindaco al Comune di Castel Mella
di procurargli voti in cambio dell'ottenimento di appalti pubblici in occasione delle consultazioni comunali di Castel Mella del mese di ottobre 2021»
Le 25 persone interessate dalle ordinanze di custodia cautelare sono accusate a vario titolo di estorsioni
I coinvolti avrebbero favorito i Tripodi «sia al fine di conseguire vantaggi patrimoniali illeciti che di mantenere e rafforzare la capacità operativa del sodalizio e la fama criminale del gruppo criminoso»
Antonio Domenico Scarcella e Francesco Scarcella
ex esponente della Lega nel Comune di Castel Mella arrestato in passato per tangenti e poi a scarcerato e assolto
quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948.