Sabato 3 maggio in aula consiliare un incontro per costruire un vademecum operativo su Safety
Una giornata di formazione dedicata a chi organizza sagre
dove sabato 3 maggio dalle 9.30 alle 13.00 l’aula consiliare ospiterà un incontro tecnico rivolto alle associazioni del territorio e ai funzionari comunali impegnati nel rilascio delle autorizzazioni
L’obiettivo è definire un vademecum operativo per facilitare l’iter degli eventi pubblici
nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza
"Grazie al grande impegno del nostro comandante della Polizia Locale
il maggiore Giuseppe Contaldi – ha dichiarato la sindaca Paola Lanzara – sabato si terrà una importante giornata di studio e approfondimento rivolta a chi organizza eventi e a chi li autorizza
Si parlerà di Piano Safety e Security
Ringrazio anche il dottor Domenico Giannetta
grazie al quale intendiamo arrivare a uno strumento utile e condiviso"
Il contesto normativo è infatti sempre più stringente e impone adempimenti precisi
a prescindere dalla dimensione degli eventi: "Organizzare una sagra non è semplice
e la sicurezza deve essere sempre garantita
L’obiettivo – conclude Lanzara – è consentire a tutti di lavorare con procedure chiare
L’apertura del punto vendita rappresenta un importante traguardo per Sole365 e un significativo beneficio per la comunità di Castel San Giorgio
I clienti potranno trovare un vasto assortimento di prodotti
dalle eccellenze del territorio ai grandi marchi
sempre con la garanzia dei prezzi convenienti che caratterizzano l’insegna
Il nuovo Sole365 di Castel San Giorgio offrirà:
Sole365 si conferma un punto di riferimento per le famiglie che desiderano fare una spesa completa
l’insegna rafforza la sua presenza sul territorio
portando la sua filosofia di “Everyday Low Price” a un numero sempre maggiore di clienti
Vi aspettiamo giovedì 10 aprile alle ore 9:00 in via in Via Togliatti
21 a Castel San Giorgio con tanti gadget e buoni omaggio per questa nuova
Sabato 3 maggio giornata di formazione in aula consiliare per associazioni
CASTEL SAN GIORGIO – Promuovere eventi sicuri e ben organizzati sul territorio
l’aula consiliare del Comune di Castel San Giorgio ospiterà una giornata di studio dedicata alle sagre e alle piccole feste di piazza
fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Paola Lanzara
Grazie alla collaborazione del comandante della Polizia Locale
e dell’esperto in materia Domenico Giannetta
l’incontro servirà a costruire un vademecum pratico per affrontare correttamente tutte le fasi organizzative degli eventi
nel rispetto delle norme vigenti in materia di safety e security
«Organizzare una festa di piazza non è mai semplice – ha spiegato il sindaco Lanzara – la normativa impone adempimenti precisi e rigorosi
Per questo vogliamo fornire a tutti gli attori coinvolti gli strumenti necessari per operare con responsabilità e chiarezza
mettendo al primo posto la sicurezza dei cittadini»
Durante l’incontro si parlerà in particolare del Piano Safety & Security e del ruolo strategico dello sportello SUAP e della Polizia Locale nella gestione e valutazione delle richieste
L’obiettivo è quello di garantire che anche le feste più piccole possano svolgersi in modo sicuro
Un’occasione importante per rafforzare la collaborazione tra enti
della prevenzione e della valorizzazione delle tradizioni locali
Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese
Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord
Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda)
Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa
Una lunga tradizione di protezionismo economico e culturale
La sparatoria in piazza dell'Isolotto "Segnale inquietante"
Dopo gli appelli si aspetta una risposta concreta da parte del Governo
La provincia di Salerno con i suoi 158 comuni rappresenta una realtà del Mezzogiorno riconosciuta a livello Nazionale ed Internazionale
Tra le sue cittadine c’è Castel San Giorgio nota per la sua crescita
in ambito industriale che l’ha resa protagonista della filiera agroalimentare ed edilizia
Questa cittadina negli anni è diventata una capitale della lavorazione e trasformazione delle materie prime
Una varietà di aziende dalla produzione agroalimentare
in particolare quella dolciaria; specializzati nella produzione di macchinari
della lavorazione e commercializzazione dei laterizi
favorite sicuramente anche dalla posizione strategica e dai collegamenti stradali ed autostradali avendo un casello autostradale dell’A30 (Caserta-Roma)
Un comune che conta circa 14 mila abitanti governato dalla Sindaca Avvocata Paola Lanzara
Una donna che con la sua passione e la sua fermezza guida una comunità dell’“Agro Nocerino Sarnese” fatta di grandi lavoratori
Un amministratore attento e determinato a fare della propria cittadina una meta di interesse socio-culturale e socio-economico
Sull’amministrazione veglia anche un “ombra nera” fatta di vicende non piacevoli perché dove c’è il “carattere” compare anche la voglia di terrorizzare
Ed è ciò che è accaduto a Castel San Giorgio qualche settimana fa
facendolo esplodere proprio sotto il palazzo comunale
causando danni al portone e alle finestre dello stesso e di alcuni edifici della zona
che hanno portato ad un gesto così eclatante e così forte
Una situazione che ha dei precedenti (di diverse identità) non solo nella storia della città
ma anche in questa amministrazione ed è il motivo per cui abbiamo voluto chiedere alla Sindaca di illustrarci l’accaduto
il primo episodio intimidatorio fu rivolto
sotto la casa dell’allora vicesindaco dottor Giuseppe Alfano
In contemporanea un altro amministratore locale il sindaco di Roccapiemonte Carmine Pagano
Oggi sono la casa comunale e tutta la comunità ad essere colpiti
Queste vicende si vanno ad affiancare ad una pagina nera della nostra cultura che non smette di creare la stessa ansia
Avvocata Lanzara quali sono gli obiettivi dell’amministrazione perché questo terrorismo venga eliminato
perché nonostante siano passati degli anni continua a paralizzare le menti umane
oscurando le azioni attive e produttive di persone perbene
che ogni giorno costruiscono per rendere questo tessuto produttivo capace di dare posti di lavoro e benessere a tutta la comunità
Quanto è accaduto nella notte del 10 marzo scorso ha sicuramente rappresentato un attacco senza precedenti alla vita politica ed amministrativa del nostro territorio
con la bomba fatta esplodere la notte del sabato santo di due anni fa sotto il portone della mia abitazione
Sono episodi che fanno male soprattutto a chi
intende la politica come un servizio ai cittadini
spesso oneroso e snervante perché cercare di dare risposte a tutti
I municipi sono degli avamposti e noi sindaci dei baluardi
di fronte a molteplici istanze e sollecitazioni
dinanzi a questi atti abbiamo sempre risposto con determinazione e abbiamo continuato imperterriti nella nostra azione
a difesa della legalità e dei principi democratici
perbene ed operosa e non può in alcun modo essere infangata e danneggiata da questi atti intimidatori
tutta la macchina comunale ne è stata un esempio
a poche ore dall’attentato sono rimasti al loro posto di lavoro
a scuotere gli animi è stata anche l’iniziativa promossa per dire “mai più”
“Mai più” è stato il nostro slogan perché è ciò che desiderano anche i miei concittadini perché il municipio è cuore pulsante e casa di tutti
abbiamo voluto dare una risposta con la “Marcia della Legalità”
in occasione della XXX Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
senza colore politico ma con tanta solidarietà
amici e cittadini hanno marciato per dimostrare che non ci pieghiamo a chi vuole deprivare la città della giusta serenità
appenderò nella mia stanza accanto alla lettera testamento dell’avvocato e politico Marcello Torre di Pagani
ucciso dalla camorra per ordine di Raffaele Cutolo nel 1983
È trascorso un mese quali sono gli sviluppi di questa vicenda
confido nelle forze dell’ordine e nella magistratura affinché i responsabili di questo attacco alle istituzioni vengano individuati ed assicurati alla giustizia
perché lo Stato deve vincere e deve dare una risposta a tutto questo
Non possiamo distrarci perché il terrorismo è sempre alle porte
Inoltre come abbiamo già affermato il mio comune esprime un grande potenziale con un tessuto industriale di primo piano e non solo
affinché il nostro territorio possa essere sempre più un punto di riferimento ed un modello di buona amministrazione
dai componenti del Terzo comitato della Commissione Nazionale Antimafia
Sono grata all’organismo nazionale Antimafia
alla senatrice salernitana Anna Bilotti ed a tutti i componenti della commissione
per aver voluto approfondire quanto avvenuto nella mia città
con tranquillità e con fermezza quanto accaduto
chiedendo risposte non solo per me ma per tutti i miei cittadini
Affinché si possa cancellare una macchia che non ci appartiene e che non rispecchia il volto operoso e perbene della nostra città
Il Provveditorato nominerà un suo rappresentante nella cabina di regia regionale
Le associazioni rilanciano: nuovi uffici nella ex sede Telecom
Il documento degli esperti: una rivoluzione nella scuola e nell'università
L'imprenditore che se ne avvale rende il libero mercato "una chimera"
L'impegno dell'editore Armando Sternieri
La collaborazione fra psicanalisti di diversi paesi e i colleghi ucraini
Avviso Pubblico
Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie
La rete degli amministratori locali di Avviso Pubblico esprime la più ferma condanna per il grave atto intimidatorio avvenuto a Castel San Giorgio
dove un ordigno esplosivo è stato fatto detonare davanti all’ingresso del Municipio
che colpisce direttamente le istituzioni democratiche e l’intera comunità locale
L’uso della violenza per intimidire gli amministratori pubblici è un attacco inaccettabile ai principi democratici e al lavoro quotidiano di chi opera al servizio delle proprie comunità
Già in passato una bomba carta era stata fatta esplodere davanti all’abitazione della sindaca Paola Lanzara
un episodio che oggi assume un significato ancora più inquietante
Il Vicepresidente di Avviso Pubblico e sindaco di Bacoli
ha dichiarato: «Esprimiamo la nostra totale solidarietà alla sindaca Paola Lanzara
all’amministrazione comunale e all’intera comunità di Castel San Giorgio
Questi attacchi rappresentano un’aggressione non solo alle persone direttamente coinvolte
ma all’intero tessuto democratico e istituzionale del nostro Paese
Auspichiamo che le autorità competenti facciano piena luce su quanto accaduto per garantire la sicurezza degli amministratori locali
troppo spesso bersaglio di episodi di violenza e intimidazione»
L’episodio di Castel San Giorgio si inserisce nel preoccupante trend di intimidazioni, minacce e aggressioni ai sindaci, assessori e funzionari pubblici registrato da Avviso Pubblico negli ultimi quindici anni. Dal rapporto annuale “Amministratori sotto tiro”
emerge chiaramente come la provincia di Salerno sia fra le prime in Italia ad essere colpita da atti simili
Sono stati 55 i comuni della provincia coinvolti dal 2010 al 2024
Mentre la Campania risulta la terza regione con 835 minacce dal 2010
Avviso Pubblico invita tutte le istituzioni
le forze dell’ordine e la società civile a unirsi in una risposta compatta e decisa contro ogni forma di violenza e intimidazione
riaffermando i valori della democrazia e della partecipazione civile
facendo sentire la nostra vicinanza alle tante e tanti amministratori locali che quotidianamente subiscono la pressione delle minacce e delle intimidazioni
Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1
Si è chiusa all'insegna di conferme e sorprese la regular season del girone B del campionato di Eccellenza
A conquistare la storica promozione in D è l'Heraclea
formazione foggiana in deroga nel torneo regionale della Campania per la prossimità geografica con la provincia di Benevento
La squadra allenata dall'ex Sarnese Farina
terzo tecnico stagionale subentrato al battipagliese Carmine Turco
taglia il traguardo tanto ambito dopo gli investimenti estivi ed invernali superando nell'ultima giornata a Candela 3-1 il Santa Maria la Carità: i goal che avviano la grande festa recano la firma di Bonicelli
A suggellare il trionfo il miglior attacco (72) e la miglior difesa (21)
Di Labriola l'illusoria marcatura dei sammaritani che affronterano in Semifinale play-off il Castel San Giorgio per un posto nell'atto conclusivo territoriale contro la Battipagliese
I rossoblu si preparano alla post season da terzi dilagando con la già retrocessa Calpazio: l'1-5 del "Vaudano" è deciso da Barbosa
Caliendo e Carnicelli (Coquin per il goal della bandiera dei collinari
Le zebrette (5-3 alla Virtus Serino con Ciccio Ripa capocannoniere del torneo con 25 sigilli) saltano il primo turno play-off in virtù dei 13 punti di vantaggio sul Buccino Volcei
Qualche rammarico per i galletti rossoneri che chiudono il torneo travolgendo 4-1 la Virtus Junior Stabia con Hefiane
Iasevoli e Di Mauro (Evacuo per gli ospiti)
L'Ebolitana festeggia i 100 anni di storia salvaguardando la categoria e salutando il pubblico amico del "Dirceu" con l'1-1 con il S.Antonio Abate: a Gargiulo risponde Longobardi
giallorossi condannati ai play-out con fattore campo a favore rispetto al Lions Mons Militum Montemiletto
Gli irpini vengono superati in casa all'ultimo respiro dal Victoria Marra che strappa per i capelli gli spareggi salvezza
portata al successo da Varone e Onda in replica al giallovede Moccia
tenterà ora una nuova impresa sul campo dell'Agropoli
reduce dalla bruciante sconfitta all'inglese (2-0) con il Salernum Baronissi
in festa per l'obiettivo raggiunto all'ultima curva
Si salva anche l'Apice con il tennistico 0-6 con il fanalino di coda Audax Cervinara
dal girone di ritorno in campo integralmente con la Juniores per le vicissitudini societarie
Caudini peggior difesa con 183 goal subiti
Gli ultimi sei incassati sono per mano di Potenza
Il 3-2 del "Carrano" sul Solofra valgono la salvezza aritmetica: Navarrete
l'ex Di Giacomo e D'Auria piegano i conciari (Vassiliadis) che chiudono a metà classifica.
Ai Play-Off: Battipagliese vs Castel San Giorgio/Santa Maria la Carità
Ai Play-Out: Agropoli-Victoria Marra | S.Antonio Abate-Lions MM Montemiletto
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia
la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home
Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner
Perchè vedo questo banner?
A Castel San Giorgio si alza il sipario sul Gran Carnevale 2025
Sei carri allegorici sfileranno per le strade del paese
coreografie e momenti di festa pensati per coinvolgere grandi e piccoli
"È la festa della spensieratezza e della gioia
attraverso la realizzazione dei carri allegorici
dimostrano ogni anno grande impegno e creatività
consolidando un evento che appartiene alla nostra tradizione" ha dichiarato la sindaca Paola Lanzara
che ha poi rivolto un appello ai partecipanti: "Anche quest’anno vogliamo un Carnevale attento all’ambiente
Invitiamo tutti a non utilizzare bombolette spray
Divertiamoci in sicurezza e nel rispetto del nostro territorio"
L’edizione 2025 vedrà protagonisti i carri realizzati dalle associazioni locali: Super Mario (Associazione San Michele Arcangelo)
I Supereroi dei fumetti (Associazione Santa Barbara)
A città e Pullicinell (Associazione Sant’Antonio)
Partenope (Associazione La Mitica 500) e I Pavoni (Associazione Santa Croce)
Numerosi i messaggio di solidarietà da istituzioni
sindacati ed esponenti politici di tutti gli schieramenti
Il senatore Iannone (FdI) annuncia interrogazione a Piantedosi
Arrivano le prime reazioni dopo l’attentato verificatosi
dinanzi alla sede del Comune di Castel San Giorgio. “Esprimo massima solidarietà e vicinanza ai Cittadini e all’Amministrazione Comunale di Castel San Giorgio
Già oggi – annuncia il senatore di Fratelli d’Italia e segretario della Commissione Antimafia Antonio Iannone – presenterò un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno
ed informerò la Presidenza della Commissione Antimafia
La bomba esplosa al Comune nella notte è un gravissimo fatto che non va assolutamente sottovalutato
anche perchè non è il primo che si verifica
I cittadini onesti di Castel San Giorgio devono sapere che non sono soli.”
"Esprimo la mia solidarietà all'Amministrazione comunale e a tutta la comunità di Castel San Giorgio a seguito dell'esplosione
di un ordigno dinanzi alla sede del Municipio"
Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri
eletto nel collegio uninominale dell'Agro Nocerino Sarnese
"Episodi del genere non vanno assolutamente sottovalutati
anche perchè non è la prima volta che si verificano nello stesso comune
Ogni forma di violenza e intimidazione deve essere respinta con fermezza
L'auspicio è che le Forze dell'Ordine riescano
ad individuare gli autori e a consegnarli alla giustizia"
Il vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera Pino Bicchielli: "Quanto accaduto questa notte al Comune di Castel San Giorgio merita un’attenta riflessione e adeguate risposte ai cittadini che desiderano vivere in una città sicura
esprimo la mia solidarietà ai cittadini e all’amministrazione guidata dal sindaco Paola Lanzara
è fondamentale mettere da parte le bandiere di partito ed essere uniti per sostenere una comunità che ha vissuto momenti di paura
non è la prima volta che ci troviamo di fronte a situazioni del genere
Il mio impegno con la commissione antimafia sarà rivolto anche a questo: tutelare al massimo le comunità e fornire risposte concrete per evitare ulteriori episodi simili
e insieme lavoreremo per la tutela e la sicurezza di ciascun territorio". "L'esplosione di un ordigno davanti al Municipio di Castel San Giorgio è un atto gravissimo
un attacco vile e inaccettabile contro l'intera comunità e le istituzioni democratiche
Esprimo la mia più sincera solidarietà alla sindaca Paola Lanzara
all'amministrazione comunale e a tutti i cittadini che oggi si trovano a fare i conti con un gesto compiuto con l'idea di seminare paura e insicurezza"
"Lo Stato - sottolinea - sarà inflessibile e risponderà con la massima fermezza: chi pensa di poter intimidire le istituzioni sappia che troverà una risposta forte e decisa
La legalità - conclude Ferrante - non arretra di fronte alla violenza"
In serata è arrivato anche il commento del viceministro degli Esteri
Edmondo Cirielli: "Esprimo la più intensa solidarietà e vicinanza alla Sindaca di Castel San Giorgio
ed all'intera comunità per il gravissimo attentato presso la sede del Municipio
Gli atti di violenza nei luoghi delle istituzioni
mettono a rischio la stessa democrazia partecipativa
perché finiscono per intimidire chi è tenuto a garantire la trasparenza e il rispetto delle leggi
Per questo anche nel caso di Castel San Giorgio
è fondamentale l'azione delle Forze dell'Ordine per individuare gli autori materiali e soprattutto il movente “
“Condanno con fermezza il vile atto intimidatorio avvenuto questa notte davanti al municipio di Castel San Giorgio
L’esplosione di un ordigno artigianale non è solo un gesto di violenza inaccettabile
ma un attacco alle istituzioni e alla comunità intera". Lo dichiara il deputato del Pd Piero De Luca
che sottolinea: "Esprimo la mia piena vicinanza e solidarietà alla sindaca Paola Lanzara e a tutte le cittadine e i cittadini di Castel San Giorgio
Non è il primo episodio del genere purtroppo in questo Comune ed è necessario fare al più presto piena luce sui responsabili di queste azioni gravissime
Per questo depositerò nelle prossime ore anche un’apposita interrogazione parlamentare rivolta al Ministro dell’Interno Piantedosi”
Sulla stessa posizione la senatrice Anna Bilotti (M5S): "È un grave atto intimidatorio che colpisce tutta la comunità. Non è la prima volta che accade un fatto del genere nel comune di Castel San Giorgio
dove due anni fa un altro ordigno esplose davanti all’abitazione della sindaca Paola Lanzara”
confidando nel lavoro di magistratura e forze dell’ordine “perché si faccia presto chiarezza su quest’ultimo episodio
Esprimo la mia piena solidarietà alla prima cittadina
all’Amministrazione comunale e alla comunità tutta di Castel San Giorgio” commenta Bilotti
che ha sentito telefonicamente la prima cittadina Paola Lanzara e l’assessora Antonia Salvati
che sarà “a Castel San Giorgio il 21 marzo prossimo
in occasione della giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”
per quanto accaduto “farò un’interrogazione parlamentare al ministro dell’Interno e
aprirò la discussione in commissione per quanto successo".
Dalla città di Salerno arriva il commento del primo cittadino Vincenzo Napoli: "un atto gravissimo
Esprimo la mia solidarietà al sindaco di Castel San Giorgio
È una cosa gravissima che va indagata con grande senso di attenzione e responsabilità
Dobbiamo capire cos'è successo e chi sono i colpevoli
Bisogna evitare che nei comuni ci siano queste aggressioni che devastano la vita sociale". “L’attacco alla Casa Comunale di Castel San Giorgio non è solo un gesto contro le Istituzioni
ma un’aggressione all’intera comunità” dichiara il sindaco di Sarno Francesco Squillante
che aggiunge: “ Esprimo la mia personale vicinanza
quella dell’Amministrazione comunale e dell’intera città di Sarno
all’amministrazione ed a tutti i cittadini di Castel San Giorgio
rispondiamo con determinazione e unità: la legalità non si piega e il senso di comunità è più forte di qualsiasi intimidazione”
Messaggio di vicinanza anche dal Comune di Pagani: "Il Sindaco De Prisco
il Presidente del Consiglio e i Consiglieri Comunali tutti esprimono a nome dell'intera Città di Pagani la piena solidarietà al sindaco Paola Lanzara e a tutta la comunità di Castel San Giorgio per il vile atto subito questa notte
E la comunità paganese da comunità sorella si sente ugualmente toccata per il comune vicinoro"
Interviene anche il sindaco di Nocera Superiore Gennaro D'Acunzi: " Un atto ignobile perpetrato non solo contro un’Istituzione
A nome della Città di Nocera Superiore e dell’Amministrazione Comunale esprimo piena solidarietà e vicinanza al sindaco Paola Lanzara
all’Amministrazione Comunale e a tutta la comunità di Castel San Giorgio per il vile attentato di questa notte
Un vergognoso gesto che offende tutta la comunità di Castel San Giorgio e non solo
e che non può e non deve minare l’operato e il lavoro delle nostre Istituzioni
Fiducia piena nelle forze dell’ordine e nelle autorità giudiziarie competenti
affinché sia fatta luce su un gesto intimidatorio e delinquenziale di simile portata"
I consiglieri di minoranza del Comune di Nocera Superiore (Carmine Amato, Enrico Bisogno
Annalisa Carleo, Giovanni Iannone e Maurizio Lamberti) “esprimono solidarietà e vicinanza al Comune di Castel San Giorgio
in persona del sindaco Paola Lanzara e a tutta l’Amministrazione Comunale per il grave episodio avvenuto durante la notte scorsa
la democrazia non devono indietreggiare dinanzi all’infamia e alla viltà di tali gesti”
in una nota ha espresso "totale solidarietà alla Sindaca Paola Lanzara
alla Civica Amministrazione ed a tutta la cittadinanza di Castel San Giorgio
L'attentato dinamitardo perpetrato contro la Casa Comunale è un vile oltraggio ad una Comunità forte e coesa. Siamo al fianco della carissima Paola e di tutta l'amministrazione che proseguirà senza timore alcuno l’opera di servizio alla popolazione nel segno della legalità e della trasparenza. Esprimiamo
profonda fiducia nelle indagini di inquirenti e Forze dell'Ordine che permetteranno di assicurare alla giustizia mandanti ed esecutori". "Esprimo la mia solidarietà e quella dell'intera comunità di Forza Italia ai cittadini di Castel San Giorgio ed all’amministrazione guidata dal sindaco Paola Lanzara
L'esplosione di un'ordigno davanti al palazzo comunale di Castel San Giorgio rapprwsenta un'atto vile e biasimevole contro l'intera comunità
Lo Stato saprà reagire con forza e e darà certamente una risposta ferma e dura a tutela della città ed al fine di evitare altri simili eventi" così
il coordinatore provinciale di Forza Italia
Piena condanna per l'accaduto dal Comune di Nocera Inferiore: "La solidarietà del sindaco Paolo De Maio alla collega e amica Paola Lanzara e all’Amministrazione Comunale di Castel San Giorgio per l’attentato di questa notte
In attesa che le forze dell’ordine svolgano il loro lavoro per individuare i responsabili
come istituzioni dell’Agro nocerino-sarnese ci impegneremo a stigmatizzare ogni atto violento che possa seminare violenza e paura nelle nostre città"
Il sindaco di Pellezzano Francesco Morra sui social: "Esprimo piena vicinanza e solidarietà alla collega Sindaca di Castel San Giorgio
dopo aver appreso la notizia dell’esplosione di un ordigno davanti alla sede della Casa Comunale
la cui modalità di esecuzione preoccupa tutti coloro che ricoprono ruoli di responsabilità nelle pubbliche amministrazioni
Auspichiamo che gli inquirenti possano presto risalire all’identità dei responsabili di questo deplorevole atto intimidatorio
Il Comune di Vietri sul Mare in una nota: "Si tratta di un chiaro atto intimidatorio nei confronti del sindaco Paola Lanzara
dell’amministrazione civica ed all’intera comunità di Castel San Giorgio
Il primo cittadino Giovanni De Simone
a nome suo personale e dell’intera amministrazione comunale
esprime piena e forte solidarietà al sindaco Paolo Lanzara ed all’intera comunità di Castel San Giorgio e condanna fermamente il vile attentato
confidando nel lavoro degli inquirenti per un celere accertamento nelle responsabilità"
Gli fa eco il sindaco di San Valentino Torio Michele Strianese: "Esprimo
a nome dell' intera Amministrazione Comunale di San Valentino Torio
la massima vicinanza e la piena solidarieta' alla sindaca Paola Lanzara ed a tutta l' Amministrazione Comunale di Castel San Giorgio
per il vile atto intimidatorio perpetrato questa notte presso il Palazzo Comunale
Condanniamo fermamente violenza e prevaricazione
gia' dedica la sua giornata per l' interesse generale ed il bene pubblico"
"Tutta la mia solidarietà – afferma il vice presidente della Provincia di Salerno Giovanni Guzzo – al sindaco di Castel San Giorgio Paola Lanzara
È sconcertante quanto accaduto ed ovviamente aspettiamo fiduciosi l’esito delle indagini per capire qualcosa in più
La mia vicinanza va anche alla Giunta ed al Consiglio Comunale perchè possano continuare a lavorare in assoluta serenità
Mi auguro infatti che il lavoro quotidiano di Amministratori locali a servizio delle nostre comunità
possa consolidare sempre più la cultura della legalità e contrastare ogni forma di criminalità
come fa il Comune di Castel San Giorgio e come fanno tante altre Amministrazioni comunali dell’Agro Nocerino Sarnese e della nostra provincia
Tutta la zona dell’Agro in questo senso è un’area strategica
I nostri Amministratori locali non vanno lasciati soli
In quanto vice presidente della Provincia di Salerno io e l'intero consiglio provinciale siamo al loro fianco e in particolare
A lei ed alla comunità di Castel San Giorgio esprimo la mia solidarietà
a nome di tutta l’Amministrazione provinciale"
La presidente provinciale di Italia Viva Anna Rosa Sessa: "Esprimiamo la vicinanza della comunità provinciale di Italia Viva al sindaco
all’amministrazione ed al consiglio comunale di Castel San Giorgio per quanto accaduto questa notte a Palazzo di città
Attaccare le istituzioni significa minare la democrazia e colpire una comunità intera
Ci auguriamo che le forze inquirenti facciano al più presto luce sull’accaduto
restituendo serenità e tranquillità alla città Castel San Giorgio"
Parla di “gesto grave e inaccettabile
che colpisce un’istituzione pubblica e
l’intera comunità” la Cgil di Salerno
“Esprimiamo la nostra piena solidarietà alla sindaca Paola Lanzara
alla sua amministrazione e ai cittadini di Castel San Giorgio – dichiara Antonio Apadula
segretario generale della Cgil Salerno – Ogni forma di violenza e intimidazione deve essere respinta con fermezza
Chiediamo che sia fatta piena luce sull’accaduto e che si garantisca la sicurezza di chi ogni giorno lavora al servizio della collettività"
attraverso il suo segretario generale Antonio Capezzuto
sottolinea l’importanza di difendere le istituzioni e i lavoratori pubblici: “Un attacco come questo è un segnale preoccupante
Nessuno deve sentirsi solo di fronte alla violenza
lavora per garantire i servizi pubblici e il bene della comunità
Confidiamo in un’azione rapida e decisa delle autorità per individuare i responsabili”
Le esequie muoveranno dalla casa della 31enne in via Luigi Guerrasio
144 e proseguiranno per la Chiesa di Maria Santissima Addolorata dove alle ore 16 sarà celebrato il rito funebre
Lutto a Castel San Giorgio per la scomparsa di Maria Sellitto
Aveva 31 anni ed è volata in cielo dopo aver combattuto contro una brutta malattia
il fidanzato Nello e i parenti tutti. Commossa anche la sindaca Paola Lanzara: “Oggi - scrive sui social - è una giornata triste per la nostra Castel San Giorgio
Una giovane vita si è spenta troppo presto e noi siamo affranti dal dolore
Da oggi c’è un nuovo angelo in cielo
addio dolce Maria”. Le esequie muoveranno dalla casa della 31enne in via Luigi Guerrasio
144 e proseguiranno per la Chiesa di Maria Santissima Addolorata dove alle ore 16 sarà celebrato il rito funebre.
Lo screening gratuito del rene è rivolto a tutta la popolazione dai 18 anni in su e non c'è bisogno di impegnativa
Sabato 15 marzo si terrà lo screening gratuito del Rene dalle 8.30 alle 18.30 presso lo studio Asso.Med
del Centro Salute di via Piave-Largo Onorato
"In occasione della Giornata Mondiale del Rene,che cade giovedì 13 marzo
abbiamo organizzato un appuntamento volto a prevenire le patologie nefrologiche - spiega il sindaco Paola Lanzara -
Grazie alla sinergia con l'associazione Medincò e alla sensibilità dell'Asso.Med ed al lavoro dei consiglieri comunali Michele Fasolino,delegato alla Sanità e Gilda Tranzillo
presidente del Consiglio Comunale,nella giornata di sabato 15 marzo sarà possibile sottoporsi a screening gratuito
Un grazie alla grande disponibilità e professionalità della dott.ssa Donatella Luciano Caputo
L'obiettivo della giornata è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della salute renale"
accompagnata ad una diagnosi precoce delle malattie renali
può migliorare sensibilmente la qualità della vita delle persone che soffrono di patologie nefrologiche
Lo screening gratuito del rene è rivolto a tutta la popolazione dai 18 anni in su e non c'è bisogno di impegnativa
Per info e prenotazioni contattare il numero 081-952479 o recarsi personalmente alla segreteria di Asso.Med
dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 15
La sindaca Lanzara: "Questa iniziativa rappresenta quest' anno un vero e proprio dovere che sentiamo ancora più forte a seguito degli episodi delittuosi che hanno scosso la nostra comunità nei giorni scorsi"
Anche quest'anno Castel San Giorgio celebra la Giornata nazionale della memoria e dell'impegno contro le mafie
voluta dall'associazione Libera di Don Luigi Ciotti
durante la quale onorare il sacrificio di chi si è opposto alle mafie e promuovere il senso civico quale argine ad ogni forma di illegalità
La sindaca Paola Lanzara spiega: "Celebrare questa giornata
già così intrisa di significato
per Castel San Giorgio rappresenta quest' anno un vero e proprio dovere che sentiamo ancora più forte a seguito degli episodi delittuosi che hanno scosso la nostra comunità nei giorni scorsi. E per questo
su sollecitazione di tutta l'amministrazione comunale ma anche della società civile
venerdì 21 marzo alle 11 ci ritroveremo proprio dinanzi il municipio di piazza Amabile e da qui
con tutti coloro che hanno già dato adesione di partecipazione
la nostra Scala della Legalità
Con questo corteo silente ma fermo e deciso
intendiamo ribadire l'impegno comune
delle associazioni e dei cittadini per la legalità
la sicurezza e la libertà"
Illustrato al Consorzio di Bonifica il progetto per la mitigazione del rischio idrogeologico
È stato presentato ufficialmente questa mattina
presso la sede del Consorzio di Bonifica Integrale Comprensorio Sarno
il progetto finanziato dalla Regione Campania per la realizzazione delle briglie di trattenuta del canale Torello
Un’opera fondamentale per la messa in sicurezza del territorio
attesa da anni e ora sostenuta con un finanziamento di circa 2 milioni di euro
nell’ambito del PR FESR 2021/2027 – Priorità 2 “Energia
rientra nell’Azione 2.4.3 che promuove l’adattamento ai cambiamenti climatici e la prevenzione dei rischi naturali
Il progetto riguarda la costruzione di briglie per il contenimento del trasporto solido proveniente dai bacini imbriferi degli affluenti del canale Torello
"Si tratta di un’opera importantissima che attendiamo dal 2017 – ha spiegato il sindaco Paola Lanzara – da quando firmammo un protocollo d’intesa con il Consorzio
Grazie al lavoro congiunto con il vice sindaco Giustina Galluzzo
al supporto della struttura consortile e del presidente Mario Rosario D’Angelo
i progettisti e in particolare gli ingegneri Gerardo Gustato e Bruno Carloni"
L’intervento verrà illustrato nei dettagli il prossimo 13 maggio
in occasione dell’inaugurazione della Vasca Valesana
altro tassello strategico per la sicurezza idraulica del territorio
"È la prova tangibile della validità della cooperazione tra Comune e Consorzio – ha aggiunto il sindaco – e della lungimiranza politico-amministrativa che inizia a restituire risultati concreti ai cittadini"
Sul posto sono giunti i carabinieri con il nucleo artificieri dei vigili del fuoco e gli agenti della Polizia Municipale
Ad agire sarebbe stato un uomo a bordo di una moto
un grosso ordigno artigianale è esploso davanti all’ingresso del portone principale del Comune
anche la facciata e alcuni uffici al piano terra dell'edificio.
Presente anche la sindaca Paola Lanzara che è sotto choc per l’accaduto
Le indagini sono in corso per risalire all’autore del gestore
che - secondo quanto ripreso da una telecamera - potrebbe essere un uomo con il volto coperto da casco che
si sarebbe dato alla fuga a bordo di una moto.
Dopo l'attentato al Comune di Castel San Giorgio è stata subito convocata
una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
hanno partecipato i vertici provinciali delle Forze di Polizia. Il Prefetto con i vertici delle Forze di Polizia - si legge in una nota - sta seguendo con la massima attenzione la situazione ed ha immediatamente disposto l’intensificazione delle misure di vigilanza nell’ambito del controllo coordinato del territorio
Nell’occasione il Prefetto Esposito ha espresso condanna per l’episodio e massima vicinanza e solidarietà alla Sindaca Paola Lanzara
all’Amministrazione comunale e alla comunità tutta di Castel San Giorgio"
La segnalazione era arrivata in forma anonima al 112
La sindaca Paola Lanzara ha seguito tutte le operazioni
Torna la paura a Castel San Giorgio, dove un allarme bomba ha reso necessaria l'evacuazione del Comune, lo stesso dove si è verificato un attentato avvenuto nella notte tra domenica e lunedì
quando è stato fatto esplodere un ordigno che ha danneggiato il portone d'ingresso del Municipio ed alcuni uffici del piano terra
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Mercato San Severino e gli artificieri che hanno passato al setaccio il municipio
appurando che si è trattato di un falso allarme
La sindaca Paola Lanzara ha seguito tutte le operazioni
ha fatto il giro delle strade del paese.
resta l'inquietudine per una sequenza di eventi preoccupanti: nella notte tra domenica e lunedì un ordigno è esploso davanti al Comune
danneggiando portone e alcuni uffici del piano terra
una bomba era esplosa dinanzi al portone di casa della sindaca
A dicembre 2022 una bomba era esplosa davanti casa dell'ex vicesindaco Giuseppe Alfano
mente nel 2018 era stata incendiata l'auto dell'attuale vicesindaco Giustina Galluzzo
Una sequenza che è al vaglio degli investigatori.
oltre al sindaco Paola Lanzara e a decine di residenti
numerosi rappresentanti delle istituzioni (primi cittadini,consiglieri comunali
senatori ecc..) al di là del partito di appartenza
in occasione della XXX Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, si è tenuta la “Marcia della Legalità” organizzata dall’amministrazione comunale di Castel San Giorgio
dopo il nuovo atto intimidatorio verificatosi nei giorni scorsi
senatori ecc..) al di là del partito di appartenza.
Soddisfatta per l'esito positivo della manifestazione il primo cittadino: "Il vile attentato contro il palazzo municipale è un grave attacco che non può passare sotto silenzio
E la marcia di questa mattina vuole essere il nostro impegno a tenere sempre accesi i riflettori nella lotta contro ogni forma di criminalità organizzata
un impegno che deve essere quotidiano e concreto e non limitato alle giornate celebrative
Castel San Giorgio è e resta un paese sano
famiglie che ogni giorno si impegnano per costruire un futuro migliore. La nostra è una comunità forte e coesa che non si farà mai intimidire né piegare da atti criminali come quello che abbiamo subito.La storia del nostro territorio parla di solidarietà
di impegno civile e di rispetto delle istituzioni
valori che nessun attentato potrà mai scalfire
Abbiamo piena fiducia nella magistratura e nelle forze dell’ordine che stanno lavorando senza sosta per individuare i responsabili di questo vile attentato
competenza e dedizione sono per noi garanzia che giustizia sarà fatta.Un ringraziamento a tutti i dipendenti della macchina comunale che non mi hanno mai lasciata sola e
tutti gli studenti che stamane sono scesi in marcia al nostro fianco
Conserverò nella mia stanza la poesia scritta a ricordo dei fatti del 10 marzo augurandoci che episodi del genere non si verificheranno mai più"
il senatore Antonio Iannone (FdI): "Insieme agli Amministratori locali
le scuole e le associazioni abbiamo detto NO alla criminalità e SI allo Stato
Insieme agli amici di Fratelli d’Italia del territorio per essere vicini a tutti i cittadini onesti di Castel San Giorgio
Già ho presentato interrogazione al Ministro Piantedosi e attivato la Commissione Antimafia su quanto accaduto"
In prima fila anche la deputata Imma Vietri (FdI): "E' stato un corteo silenzioso con cui le Istituzioni
i cittadini e le associazioni si sono unite per mandare un segnale forte: la legalità non è solo una parola
al di là delle appartenenze politiche
abbiamo ribadito che nessuna forma di violenza o sopraffazione potrà mai spegnere il desiderio di legalità
La senatrice Anna Bilotti (M5S): "Questo 21 marzo acquista un significato ancora più importante per la comunità di Castel San Giorgio
Appena undici giorni fa – ricorda la parlamentare salernitana - una bomba è stata fatta esplodere davanti all’ingresso del palazzo del Comune
la sindaca Paola Lanzara era stata colpita da un atto altrettanto vil"»
la senatrice Bilotti ha ribadito il proprio impegno e
"in qualità di membro della commissione parlamentare Antimafia
ho già segnalato questo episodio gravissimo alla stessa commissione".
Ieri la cerimonia di posa della prima pietra
Il concept architettonico del nuovo asilo si basa sullo sviluppo dell’idea di casa a corte che richiama anche la tipica architettura del territorio
Il micro nido per bambini da 0 a 3 anni è stato sviluppato a partire da criteri bioecologici con l’obiettivo di ottenere un edificio prima di tutto sano
energicamente sostenibile con pannelli fotovoltaici ed a basso impatto per l’ambiente
che si svilupperà su di una superficie coperta di 430 mq,è stato posizionato nel lotto in modo che le aule per attività scolastiche siano ubicate a sud
gli aspetti che sono stati presi in considerazione nella progettazione sono stati: orientamento
riconoscibilità e percepibilità ed uso del colore differenziato negli ambienti ,localizzazione dei servizi
protezione dei bimbi al fine di garantire uno spazio adeguato alle funzioni previste
La tipologia a corte scelta per l’impianto planimetrico dell’asilo nido permetterà
grazie alla sua naturale chiusura verso l’esterno
di avere lo spazio interno totalmente protetto dagli stessi muri che definiscono il perimetro
L'architettura dell’asilo nido consta di quattro macro aree funzionali : spazio amministrativo
Home » Cronaca » Allarme bomba al Comune di Castel San Giorgio
RTALive - La TV della gente,fatta dalla gente
Redazione
Contatti
La sindaca: "Come amministrazione comunale faremo sempre quanto nelle nostre possibilità per mettere la sicurezza dei cittadini al primo posto
collaborando con tutte le forze dell’Ordine
presenti sul nostro territorio e ai quali ribadiamo la nostra fiducia
consapevoli che nelle ultime settimane stanno intensificando i controlli
Ne approfitto anche per ringraziare pubblicamente il maggiore Carlo Santarpia"
"In queste settimane stiamo ricevendo numerose segnalazioni da parte di cittadini giustamente preoccupati da furti e tentantivi di intrusioni nelle loro abitazion
Quotidiano è il confronto con le forze dell'Ordine del nostro territorio che stanno già profondendo
il massimo impegno,compatibilmente con gli organici a loro disposizione
è anche l'azione di controllo portata avanti dagli agenti della polizia locale guidati dal maggiore Giuseppe Contaldi"
Lo fa sapere la sindaca di Castel San Giorgio
Paola Lanzara che ha lanciato un appello ai cittadini preoccupati per l'escalation di furti: "Chiediamo innanzitutto di segnalare e denunciare tempestivamente ai carabinieri ogni episodio a loro conoscenza
di essere particolarmente vigili e di adottare tutte le misure di prevenzione in loro possesso
fare rete con le forze dell'Ordine tutte ed essere di supporto alle attività investigative
soprattutto se si è in possesso di filmati di videosorveglianza di telecamere private
di recarsi subito dai carabinieri e fornire loro tutte le informazioni utili alle indagini per risalire alla banda o alle bande di malviventi"
"Come amministrazione comunale faremo sempre quanto nelle nostre possibilità per mettere la sicurezza dei cittadini al primo posto
collaborando con tutte le forze dell’Ordine
Ne approfitto anche per ringraziare pubblicamente il maggiore Carlo Santarpia
comandante della Compagnia dei Carabinieri di Mercato San Severino ed il luogotenente Massimiliano Senatore
a guida della stazione di Castel San Giorgio
per il loro quotidiano impegno e per lo sforzo notevole che stanno compiendo a difesa della nostra città"
Legambiente contesta anche la descrizione dell’area nel progetto esecutivo
che definisce lo spazio un “vuoto urbano” da riqualificare
La costruzione della scuola dell’infanzia in località Castelluccio continua a sollevare polemiche
Il Circolo Legambiente “Francesco Di Pace” di Castel San Giorgio denuncia presunte anomalie nel progetto
evidenziando violazioni normative e criticità legate alla sicurezza
“Ci troviamo di fronte a un cantiere che sfida ogni logica di sicurezza e normativa urbanistica”
sottolineando come l’edificio sia situato a meno di un metro e mezzo dalla ex Statale 266
in violazione del codice della strada e del Piano urbanistico comunale
Legambiente contesta anche la descrizione dell’area nel progetto esecutivo
che definisce lo spazio un “vuoto urbano” da riqualificare
In quell’area esistevano un chiosco-bar
un’area verde attrezzata e un parcheggio
Cancellare spazi di aggregazione per costruire un’opera irregolare non è progresso
Altri dubbi riguardano la legittimità della proprietà dell’area
parte del terreno non sarebbe ancora di proprietà comunale e necessiterebbe di esproprio
“Come si può costruire su un’area non ancora acquisita?”
Preoccupano anche gli aspetti legati alla sicurezza e all’impatto ambientale
“La scuola è costruita a ridosso di un incrocio senza protezioni per i bambini
con un traffico intenso che produrrà inquinamento acustico e atmosferico
in contrasto con le dichiarazioni di sostenibilità ambientale del progetto”
A rendere ancora più delicata la vicenda
indiscrezioni secondo cui alcuni responsabili del progetto sarebbero coinvolti in un procedimento per falso in atto pubblico
ci troveremmo di fronte a una situazione ancora più grave
che minerebbe la trasparenza dell’intero progetto”
avverte Alfano. Legambiente chiede un intervento immediato delle autorità competenti: “I cittadini di Castel San Giorgio meritano risposte concrete
Non permetteremo che la sicurezza dei bambini venga messa a rischio per scelte scellerate e poco trasparenti
È il momento di fare luce su questa vicenda e di garantire il rispetto delle regole”
Un nuovo ambulatorio polispecialistico aprirà i battenti a Castel San Giorgio sabato 5 aprile
la struttura sarà gestita dalla Cooperativa sociale “Ippocratica Assistenza”
Il team sarà composto da 18 medici specialisti che offriranno consulenze e trattamenti nelle seguenti aree: cardiologia
L’iniziativa nasce con l’intento di fornire un servizio di salute di prossimità
per garantire una presa in carico globale del paziente e ridurre il ricorso ai servizi ospedalieri pubblici
prevenendo anche i cosiddetti “viaggi della speranza”
che riconosce la funzione sociale della cooperazione
per offrire servizi sanitari a condizioni più favorevoli rispetto a quelle del mercato privato
Le prestazioni sanitarie saranno disponibili
dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00
All’inaugurazione interverranno la sindaca di Castel San Giorgio Paola Lanzara
il direttore del distretto sanitario 60 Asl Salerno
insieme a amministratori locali e cittadini
La cerimonia di benedizione sarà officiata dal parroco Don Pasquale Iannone
Un’evasione fiscale da 113 milioni di euro legata al commercio di carburanti è stata scoperta dalla Guardia di Finanza nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere
basato sull’utilizzo di società cartiere e fatture per operazioni inesistenti
ha permesso di mettere in circolazione tra il 2018 e il 2021 oltre 600 milioni di litri di gasolio e benzina con prezzi nettamente inferiori a quelli di mercato
Le indagini hanno rivelato che attraverso un articolato schema di cessioni fittizie
le società coinvolte evadendo l’Iva hanno operato in un circuito parallelo che ha danneggiato il mercato e creato una concorrenza sleale
57enne nato a Nocera Inferiore e residente di Castel San Giorgio
ex legale rappresentante dell’azienda sangiorgese Califano Service
a capo della Vito Service di Salerno fino al 2021
ha portato al sequestro di beni per un valore complessivo di oltre 100 milioni di euro
con gli investigatori che hanno svelato l’esistenza di numerose società fantasma
+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++
Sembra che tu stia utilizzando un software di blocco degli annunci che impedisce il caricamento completo della pagina
Inserisci questo sito Web nella whitelist o disabilita il software di blocco degli annunci
proprio alla vigilia del periodo natalizio e di fine anno
dopo che anche il Partito Democratico aveva mosso un attacco nei confronti della attività amministrativa del centro guidato da Lanzara
Sono 4 i consiglieri comunali di maggioranza che
con una nota protocollata al Comune di Castel San Giorgio
hanno comunicato la nascita di un nuovo gruppo
che sorge con l’intento di rafforzare l’azione amministrativa dell’attuale primo cittadino Paola Lanzara
rappresenta un nuovo interlocutore politico
rendendo molto più complessa la vita politica di quella che non è piu’ maggioranza
A fare parte del Gruppo Democrazia e Libertà sono i consiglieri Adriana Carratù (Capogruppo)
Giuseppe Alfano e Francesco Spinelli. La situazione politica nel Comune di Castel San Giorgio
dopo che anche il Partito Democratico aveva mosso un attacco nei confronti della attività amministrativa del centro guidato da Lanzara
I Comuni di Castel San Giorgio, Roccapiemonte e Siano mettono insieme le forze per dare vita ad una super Protezione Civile più efficiente ed efficace
termina 5-1 con il Castel San GiorgioVirtus Stabia: 28esima giornata di campionato Eccellenza
Virtus Stabia: 28esima giornata di campionato Eccellenza
il match programmato alle ore 14:30 allo Stadio Sessa
L’ultimo match affrontato dagli stabiesi con il Sant’Antonio Abate
terminato con una vittoria dei biancoazzurri
Il lavoro settimanale per affrontare il Castel San Giorgio è stato ben strutturato da Mister Squillante per far emergere
superati in classifica dell’Heraclea
perdono la testa della classifica a Santa Maria La Carità
La società per la partita di oggi ha indetto la”giornata rossoblu”
di conseguenza anche chi possiede la “card rossoblu” dovrà acquistare il biglietto per assistere alla gara
Al girone di andata, il match terminò per 2-1
Sarà interessante capire se oggi Doukourè farà parte degli unidici titolari
Virtus Stabia: Senatore;Correale ( 9′ s.t
Giugno della sezione di Avellino e dal sig
5′ ancora un grande intervento di Senatore a respingere i rossoblu
8′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Onda
11′ azione pericolosa del Castel San Giorgio
15′ Onda prova il tiro dalla sinistra
contatti fisici continui da parte dei padroni di casa
20′ su punizione battuta da Lettieri
22′ su punizione centrale battuta da Bozzaotre
Carnicelli è l’autore del secondo goal
30′ primo cartellino giallo della gara
32′ sugli sviluppi di una punizione centrale battuta da Lettieri
33′ pieno fallo su Boiano in area di rigore
Castel san Giorgio – Virtus Stabia 2-1
Il Direttore di gara concede 2′ di recupero
Finisce 2-1 il primo tempo tra le due compagini che hanno lottato min campo per imporre la propria supremazia
Virtus Stabia che ha più di qualche occasione nei primi 45′ di gioco ma non riesce a finalizzare
11′ il Castel San Giorgio mette a segno il terzo goal con Tagliamonte lasciato scoperto dalla sinistra in area di rigore
Poche le occasioni per i rossoblu ma tutte concretizzate
tante quelle dei baincoazzurri ma non finalizzate
cerca di smuovere il gioco pressando nella metà campo avversaria
26′ il Castel San Giorgio va a quota 4 con il tiro di Tagliamonte
lasciato solo da Buonocore che cade sul terreno da gioco
29′ ancora cambi per i padroni di casa
Il Direttore di gara concede 4′ di recupero
La Virtus Stabia ha presentato troppe defezioni dal terzo goal subito
niente si è potuto più recuperare per portare il match al pareggio
l'informazione in tempo reale
dal 1976 quotidianamente con te – Direttore: Franco Esposito
Posted on 5 Maggio 2025 by Roberto Guerriero / 0 comments
Il sequestro è stato effettuato nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del terr…
eseguita dai Carabinieri della Tenenza di Scafati
è stata emessa dal GIP press…
Fenomeni di bullismo e microcriminalità giovanile nei quartieri di Torrione e Pastena di Salerno. A…
Posted on 4 Maggio 2025 by Olga Sammauro / 0 comments
La Salernitana vince ancora all’Arechi battendo il Mantova 2-0 con le reti di Amatucci e Simy.…
Posted on 4 Maggio 2025 by Roberto Guerriero / 0 comments
Una perdita d’acqua che dura da settimane con l’acqua che invade i viali e diverse tombe…
hanno incontrato gli studenti di Castel San Giorgio nell’aula consiliare di Palazzo di Città
è stato confermato per volontà di “Libera-Associazione Contro le Mafie” – Presidio di Castel San Giorgio “Marcello Torre”
d’accordo con l’amministrazione comunale
dopo quanto si è verificato la scorsa notte
quando un ordigno è stato fatto esplodere danneggiando pesantemente l’ingresso del Comune
quel simbolo colpito al cuore – hanno dichiarato da Libera – è di tutti noi
dal 1976 quotidianamente con te - Direttore: Franco Esposito
L'esplosione ha provocato un incendio e danni ai palazzi vicini
Solidarietà bipartisan all'amministrazione e ai cittadini
FdI annuncia un'interrogazione e porta il caso in Commissione Antimafia
Sono circa le 2 del mattino quando un potente ordigno artigianale viene fatto esplodere sul portone del municipio di Castel San Giorgio
Lo scoppio della bomba ha recato danni al portone e alle finestre di alcuni palazzi della zona e poi ha scatenato un incendio
generando grande allarme tra gli abitanti della zona
sembra che l’ordigno sia stato lanciato da un individuo incappucciato
che poi si è allontanato immediatamente in motorino
Sul luogo della deflagrazione sono intervenuti i pompieri
che hanno spento le fiamme mentre i Carabinieri della compagnia di Mercato San Severino hanno iniziato le indagini
partendo dalle immagini delle telecamere di videosorveglianza dell’area circostante
Il sindaco Paola Lanzara si è recata sul posto subito dopo aver appreso quanto accaduto
Già due anni fa una bomba carta era esplosa davanti al portone della palazzina in cui abita la prima cittadina
Una vicenda molto simile in cui non ci sono stati né feriti né vittime
anche se il portone e le macchine sono rimasti fortemente danneggiati dall’esplosione
I cittadini onesti di Castel San Giorgio – ha concluso il senatore di FdI – devono sapere che non sono soli»
Condanna e solidarietà sono state espresse in maniera bipartisan
ha convocato una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica
al quale hanno preso parte i vertici provinciali delle forze di polizia
sta seguendo con la massima attenzione la situazione ed ha immediatamente disposto l’intensificazione delle misure di vigilanza nell’ambito del controllo coordinato del territorio»
si legge in una nota diffusa della Prefettura
in cui Esposito ha espresso «condanna per l’episodio e massima vicinanza e solidarietà alla sindaca Paola Lanzara
all’Amministrazione comunale e alla comunità tutta di Castel San Giorgio»
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Ogni mattina nella tua email le notizie più importati selezionate dal direttore
Un consiglio monotematico da convocare nei prossimi giorni e una giornata di riflessione in occasione della Giornata della memoria in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
E’ quanto pensa di fare la sindaca di Castel San Giorgio
La sua comunità è fortemente scossa per quanto successo domenica notte
Le forze dell’ordine lavorano per risalire agli autori del raid
individuare chi ha posizionato la bomba carta dinanzi al Municipio e soprattutto capire il movente
”Non può esserci spazio alcuno per la violenza e la criminalità e ogni tentativo di intimidazione sarà sempre un motivo ulteriore per rafforzare il nostro impegno a tutela delle istituzioni democratiche” si legge nelle lettera aperta affissa dalla sindaca
insieme a tutti i consiglieri comunali di maggioranza e di opposizione
“Lo Stato è presente” – ha dichiarato ieri il Prefetto Francesco Esposito – “Gli obiettivi che noi riteniamo sensibili sono presidiati”
il Governo cittadino discuterà nuovamente su quanto accaduto
Contatti | Cookie | Terms of Service | Privacy
©2022 LIRATV - Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | Via B
Marchisano 1 - Salerno 84131 | P.Iva 01120810658
Giovedì 20 marzo la posa della prima pietra della struttura finanziata con fondi PNRR
Giovedì 20 marzo alle ore 11.00 si terrà la posa della prima pietra del nuovo asilo nido di Castel San Giorgio
che sorgerà nei pressi dell’area mercato di Piazza Caduti di Nassirya
finanziato con fondi PNRR nell’ambito del programma Futura – La Scuola per l’Italia di Domani
punta a potenziare l’offerta educativa per l’infanzia e a sostenere le famiglie nella conciliazione tra vita e lavoro
“Siamo particolarmente fieri di questo finanziamento ottenuto grazie al lavoro degli uffici
dell’assessore ai Lavori Pubblici Domenico Sellitto
dell’assessore alle Politiche Sociali e Culturali Antonia Alfano
della consigliera Gilda Tranzillo e di tutta l’amministrazione comunale”
sottolineando come l’asilo rappresenti un investimento per il futuro della comunità
“L’obiettivo è migliorare l’offerta educativa e facilitare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro
Giovedì mattina continueremo a gettare semi di futuro a Castel San Giorgio”
Home » EVIDENZA » Castel San Giorgio,2 milioni di euro per le briglie di Torello
Raid esplosivo nella notte: criminali senza scrupoli hanno fatto esplodere un ordigno davanti all’ingresso del Comune provocando paura e ingenti danni
Si indaga a 360 gradi e tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti c’è il mondo degli appalti
affidate dalla procura di Nocera Inferiore (l’inchiesta oggi passa alla Dda) ai carabinieri del reparto territoriale agli ordini di Gianfranco Albanese e ai colleghi del comando provinciale di Salerno tutti diretti dal colonnello Filippo Melchiorre
Un boato poco prima delle 2.30 provocato da una potente bomba piazzata all’ingresso del Comune ha fatto sbalzare di soprassalto i residenti e i cittadini delle zone limitrofe
Una scena raccapricciante quella apparsa davanti alle prime persone accorse sul posto
causato danni importanti al pianterreno e alla facciata dell’edificio
fatto crollare il timpano architettonico che si trova nella parte alta di palazzo di città
Indagini e i rilievi effettuati nell’immediato diranno di più
A piazzare l’ordigno sarebbe stata una sola persona
Acquisite le immagini delle telecamere posizionate nei pressi del municipio e dai filmati del sistema di videosorveglianza (anche della zona) si intravede una moto con una persona in sella proprio all’ingresso del Comune
Ma non è chiaro se il motociclista sia identificabile
Chi ha organizzato tutto l’avrebbe fatto nei minimi dettagli: sapendo delle telecamere e che potrebbe essere ripreso
Aveva un casco integrale e sembra che anche la targa sia stata coperta
Ma gli investigatori hanno tratto comunque elementi importanti da quei video che potrebbero far risalire all’identità dell’uomo
come modus operandi dell’attentato non ci sarebbero ulteriori piste alternative per indirizzare le indagini su altro “Non ci fermeremo – ha detto la sindaca Paola Lanzara – Il comune è stato aperto già a poche ore dall’attentato
Abbiamo caparbiamente deciso che Palazzo di Città doveva restare aperto
Non è possibile che ci siano stati tre attentati finora e dei primi due non si sa più nulla
Non vogliamo che l’immagine della nostra cittadina sia offuscata da questi episodi
Noi andiamo avanti ma chiediamo a carabinieri e magistratura di non abbandonarci”
altri due episodi intimidatori erano stati registrati negli ultimi tempi
una bomba era stata fatta esplodere davanti l’abitazione del vicesindaco Giuseppe Alfano
Il giorno prima era toccato al sindaco di Roccapiemonte
il cui ingresso di casa fu danneggiato dall’esplosione di un esplosivo
L’anno seguente alla casa dell’attuale prima cittadina
I carabinieri stanno valutando se ci sono collegamenti tra questi episodi
Intanto arrivano solidarietà dal mondo politico alla città di Castel San Giorgio: dai deputati di Fratelli d’Italia (Vietri e Iannone) e Noi Moderati (Bicchielli) che già ieri hanno presentato interrogazione al ministro dell’Interno
alla senatrice pentastellata Bilotti che porta il caso in Commissione Antimafia
per finire a gran parte di sindaci ed esponenti politici di tutto il comprensorio che hanno bollato l’azione dinamitarda come “vile e vigliacca contro un’intera comunità”
presso la sede della Prefettura di Salerno
una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
hanno preso parte i vertici provinciali delle forze di polizia
il Prefetto Esposito ha espresso condanna per l’episodio e massima vicinanza e solidarietà alla Sindaca Paola Lanzara
all’Amministrazione comunale e alla comunità di Castel San Giorgio
Un altro importante intervento per la messa in sicurezza di Castel San Giorgio è in fase di avvio
grazie al finanziamento di circa 2 milioni di euro da parte della Regione Campania
L’intervento riguarda la realizzazione delle briglie di trattenuta sul canale Torello
fondamentali per la mitigazione del rischio idrogeologico che incombe su alcune aree sensibili del territorio
Il progetto è stato presentato durante una conferenza stampa congiunta presso il Consorzio di Bonifica Integrale Comprensorio Sarno
in cui è stato illustrato il piano degli interventi
L’opera rientra tra quelle deliberate dalla Giunta Regionale con delibera n.163 del 27 marzo 2025
che finanzia opere di prevenzione contro il dissesto idrogeologico
anno in cui venne sottoscritto il protocollo d’intesa tra il Comune di Castel San Giorgio e il Consorzio di Bonifica
Grazie all’impegno della struttura consortile e al lavoro del Presidente Mario Rosario D’Angelo
ora si è prossimi all’apertura del cantiere
in attesa del completamento delle procedure di gara
L’obiettivo principale è quello di proteggere le frazioni di Torello e Cortedomini
oltre ai borghi montani di San Salvatore e Monte Castello
zone particolarmente esposte al rischio di frane e alluvioni
Le briglie permetteranno di trattenere i detriti e regolare il flusso delle acque in caso di eventi meteorologici estremi
i progettisti e gli ingegneri Gerardo Gustato e Bruno Carloni
Questo progetto restituirà sicurezza ai cittadini che vivono a ridosso dei monti Torello e Monte Castello
“Siamo stati tra i primi enti a sottoscrivere un protocollo d’intesa con il Consorzio
a riprova di una lungimiranza politico-amministrativa che sta dando i suoi frutti.” Ha dichiarato il Sindaco Paola Lanzara
In occasione della inaugurazione della Vasca Valesana
sarà presentato anche nei dettagli il progetto delle briglie
simbolo della collaborazione efficace tra Comune e Consorzio
Il nostro sito è gestito da un team di professionisti che si impegna a seguire la filosofia dell'informazione obiettiva
al fine di offrire ai lettori notizie di alta qualità
la nostra crescita è stata favorita anche dalla partecipazione attiva dei nostri lettori
che ci inviano numerosi contributi video e foto
Siamo guidati dalla passione e dal sacrificio che mettiamo al servizio di tutti ogni giorno
Oltre ad essere un semplice canale informativo
siamo un laboratorio ricco di contenuti e approfondimenti
Questo è il motivo del nostro motto: "Sarno Notizie
Sarno Notizie fa parte della redazione di Pagani Notizie
un sito di informazione nato nel 2010 e che è tornato online il 1 giugno 2023 con un nuovo design e una nuova squadra editoriale
La redazione di Sarno Notizie è orgogliosa di collaborare con Radio Base
storica emittente radiofonica della provincia di Salerno
forniamo informazioni accurate e aggiornate ai nostri ascoltatori e lettori
Home » EVIDENZA » Castel San Giorgio
auto urta contro un paracarro e si ribalta
Il sindaco Lanzara: "Alle chiacchiere rispondiamo
Al via i lavori del nuovo teatro scoperto in via Aniello Capuano a Castel San Giorgio. “Abbiamo posto fine ad una vergogna che durava da ben 23 anni
un'onta al centro del nostro paese” ha dichiarato il sindaco Paola Lanzara presente
Al “Sessa” il Castel San Giorgio vince di larga misura contro la Virtus Junior Stabia e continua la rincorsa verso la vetta della classifica
con entrambe le squadre che si dividono il dominio del gioco
in pochi minuti indirizzano il match in modo definito con due goal
La reazione degli ospiti è timida e non sortisce gli effetti sperati
consentendogli solo di riaprirla al termine del primo tempo con il rigore trasformato da Evacuo
La seconda frazione gli ospiti rischiano di più ma il terzo goal “spezza” le gambe allo Stabia
che cade sotto i colpi del Castel San Giorgio che termina il passivo con cinque goal all’attivo
Vittoria forte e convincente degli uomini di mister Fiume
che danno un prepotente segnale nella lotta per il campionato
Da lodare la tifoseria dei padroni di casa
in grado di donare colore e spirito in questa giornata dal sapore primaverile e spingere la squadra verso l’obiettivo più alto in assoluto
Partenza sprint per i padroni di casa che si rendono pericolosi con un colpo di testa forte di Tagliamonte anche se centrale
La risposta degli ospiti non si fa attendere con il colpo di testa di Boiano
Arriva il vantaggio del Castel San Giorgio su punizione con Bozzaotre che spiazza il portiere su punizione
” stappando” una partita che si stava rilevando parecchio bloccata
Ecco dopo pochi minuti anche il raddoppio dei padroni di casa con Carnicelli che
Dopo il doppio vantaggio del Castel San Giorgio la Virtus Junior Stabia reagisce riversandosi in attacco trovando
Al tramonto del primo tempo riesce ad accorciare le distanze la Virtus con il rigore realizzato dal bomber della squadra Evacuo
Il secondo tempo si apre con lo Stabia che prova a trovare il goal del pareggio alzando il baricentro anche se i padroni di casa gestiscono bene il vantaggio
fino al 10′ del secondo tempo quando
il Castel San Giorgio chiude il match con la doppietta di Tagliamonte
in grado di sfruttare i pochi palloni serviti in area dai suoi compagni
lo Stabia non riesce a rialziare la testa dopo il terzo goal del San Giorgio
C’è gioia sul finale anche per il subentrato Boccia che
Il match si chiude con il 5 a 0 del Castel San Giorgio ai danni della Virtus Junior Stabia
29’st Boccia (C) – 34′ Evacuo rig
Giugno di Avellino e Di Rosa di Torre Annunziata
Home » Cronaca » Nocera/Castel San Giorgio
era sorvegliato speciale ma aveva fucili e droga: arrestato
Martedì 11 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso i locali di via Giuseppe Garibaldi a Lanzara
"Alla presentazione ufficiale di questo servizio che va ad affiancare e ad implementare tutte le altre attività ed iniziative a sostegno della genitorialità
presidente della IV Commissione Permanente e l'assessore regionale alle Politiche Sociali della Regione Campania
Siamo particolarmente soddisfatti di quanto finora realizzato in sinergia con la Regione Campania
con il Piano di Zona SO1-1 e con tutti gli attori che ogni giorno concorrono alla realizzazione di una società inclusiva
dove ci si prende cura di chi è più fragile e potrebbe avere maggiori difficoltà
L'accesso ai servizi del Centro per le Famiglie è libero e gratuito"
Un dolore profondo ha attraversato il paese
che si è stretto con affetto intorno alla famiglia del ragazzo
La comunità di Castel San Giorgio si è raccolta oggi per dare l’ultimo saluto a Marco Apostolico
il giovane di 27 anni tragicamente scomparso in un incidente stradale a Cava de’ Tirreni
La salma è giunta nella chiesa di Santa Maria delle Grazie alle 10
accolta da un silenzio carico di commozione
la celebrazione delle esequie ha visto la partecipazione di centinaia di persone
uniti per testimoniare la propria vicinanza alla famiglia Apostolico
Marco è stato ricordato come un ragazzo solare
lasciando un segno indelebile in chiunque lo abbia conosciuto
Parole di conforto e vicinanza sono state rivolte ai genitori Pietro e Rosamaria
ai nonni Vincenzo e Argentina e a tutti i familiari
un lungo applauso ha accompagnato il suo ultimo viaggio
mentre in cielo volavano palloncini bianchi e azzurri
Durante un’operazione di controllo del territorio
le Fiamme Gialle delle Compagnie di Cava de’ Tirreni e Scafati hanno trovato circa 140 kg di fuochi d’artificio detenuti illegalmente e pronti per essere venduti
in vista delle imminenti festività di Capodanno
i militari della Guardia di Finanza di Salerno hanno scoperto e sequestrato una grande quantità di materiale esplosivo all’interno di un deposito
sono stati rinvenuti ben 903 ordigni artigianali
il cui valore al dettaglio avrebbe potuto superare i diecimila euro
avrebbe potuto causare seri danni in caso di accensione accidentale
L’individuo responsabile del deposito è stato arrestato con l’accusa di detenzione di materiale esplosivo
è stato sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria
Oggi: 6 maggio
Ieri: 5 maggio
Ultimi 3 giorni
Ultimi 7 giorni
Ultimi 30 giorni
dove una bomba carta ad alto potenziale è stata fatta esplodere davanti alla sede del Municipio
provocando ingenti danni alla facciata e agli uffici del pianterreno
si sono riversati in strada per capire cosa fosse accaduto
Sul posto sono intervenuti immediatamente i Carabinieri della Compagnia di Mercato San Severino
il nucleo artificieri dei Vigili del Fuoco e la Polizia Locale
un uomo a bordo di una moto di grossa cilindrata avrebbe lanciato l'ordigno per poi attendere l'esplosione a poca distanza
Presente sul luogo dell'attentato anche la sindaca Paola Lanzara
che ha espresso sdegno per quanto accaduto: "Si tratta di un vile attacco alla nostra comunità e alle istituzioni
I militari stanno analizzando le immagini dei sistemi di videosorveglianza per individuare il responsabile e stanno raccogliendo le testimonianze dei cittadini
L'episodio non è isolato: nel dicembre 2022 una bomba carta esplose davanti all'abitazione dell'allora vicesindaco Giuseppe Alfano
mentre l'8 aprile 2023 un ordigno simile fu fatto detonare all'ingresso della casa della sindaca Lanzara
mentre si attendono sviluppi dalle indagini
La notizia ha suscitato un'ondata di solidarietà da parte di diversi amministratori locali
ha dichiarato: "L'attacco alla Casa Comunale di Castel San Giorgio non è solo un gesto contro le istituzioni
Parole simili sono arrivate dal sindaco di Sarno
che ha sottolineato: "Di fronte alla violenza
rispondiamo con determinazione e unità: la legalità non si piega e il senso di comunità è più forte di qualsiasi intimidazione"
E la comunità paganese da comunità sorella si sente ugualmente toccata per il comune vicinoro"
"Il luogo e la modalità scelti per l'atto ci inducono a tenere alta la guardia e ad essere ancora più uniti
Siamo fiduciosi che le forze dell'ordine sapranno fare piena luce sull'accaduto"
ha espresso vicinanza alla cittadinanza e ha annunciato la presentazione di un'interrogazione parlamentare al Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi
"Si tratta di un fatto gravissimo che non va sottovalutato
soprattutto considerando i precedenti episodi
I cittadini onesti di Castel San Giorgio devono sapere che non sono soli"
Mentre la comunità si stringe attorno alla sua amministrazione
le forze dell'ordine proseguono senza sosta le indagini per individuare i responsabili di questo ennesimo atto intimidatorio
significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori
abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva
per continuare a offrirti un'informazione di qualità
Anche un piccolo contributo può fare la differenza
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado
Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala
nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere
I due sono stati individuati in località Fica Noce dai volontari della Pubblica Assistenza Millenium,..
i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni
indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori
Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,..
La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio
spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum
dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale
in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno
hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata..
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte
A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca
Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima
ilvescovado.it è un blog editoriale realizzato in Costa d'Amalfi
Privacy Policy Cookie Policy Trasparenza
Al “Guariglia” il Castel San Giorgio vince una partita importantissima in chiave campionato battendo un’ Agropoli che comunque ha dato segni di reazione nel secondo tempo
La prima frazione vede le squadre ben equilibrate in campo che si dividono il centro del campo
con gli ospiti che riescono a trovare il vantaggio su un errore difensivo dei padroni di casa che
La seconda frazione vede la reazione dell’Agropoli che
Sul finale di partita il Castel San Giorgio riesce a vincere coltivando ancora il sogno della vittoria del campionato
per l’Agropoli ora diventa fondamentale vincere lo scontro salvezza della prossima settimana in casa dell’Apice
Le occasioni migliori sono per il Castel San Giorgio che
con i suoi attaccanti Barbosa e Tagliamonte
pagando una disattenzione del portiere Grieco
Il raddoppio è sempre siglato da un attaccante
che spiazza ancora una volta l’estremo difensore avversario
L’Agropoli fatica a reagire e la prima parte dell’incontro si chiude su questo risultato
Secondo tempo che si sviluppa in modo opposto
L’Agropoli comincia a creare i presupposti per riaprire la partita
con una buona conclusione di Margiotta che “sporca” i guantoni del portiere avversario
che su piazzato batte il portiere avversario
La spinta dei padroni di casa porta anche al goal del pareggio
ribaltando il doppio vantaggio del primo tempo
alternando azioni da una parte e dall’altra del campo
trova il goal della vittoria con Accarino che
Il match finisce 3 a 2 in favore del Castel San Giorgio ai danni dell’Agropoli
45’st Accarino (C) – 13’st Ramacciotti (A) – 26’st Romano (A)
Maiello di Nola e Gallo di Torre Annunziata
La comunità di Castel San Giorgio si è stretta oggi intorno alla famiglia di Marco Apostolico
il giovane di 27 anni tragicamente scomparso in un incidente stradale a Cava de’ Tirreni domenica scorsa
Un dolore profondo ha attraversato la comunità
che nel pomeriggio ha dato l’ultimo saluto a Marco nella chiesa di Santa Maria delle Grazie
La salma del giovane è giunta in chiesa alle 10
accolta da un lungo silenzio carico di commozione
la celebrazione delle esequie ha visto la partecipazione di centinaia di persone: amici
semplici cittadini che hanno voluto manifestare il proprio affetto e sostegno alla famiglia colpita da un lutto così straziante
Numerosi i messaggi di vicinanza rivolti ai genitori Pietro e Rosamaria
un lungo applauso ha accompagnato l’ultimo viaggio di Marco
Alcuni amici hanno voluto lasciare volare in cielo palloncini bianchi e azzurri
è stato strappato all’affetto dei suoi cari
TVOGGI Salerno
powered by Advanced iFrame. Get the Pro version on CodeCanyon
“Lo Stato è pronto a dare la sua risposta
c’è la massima attenzione della prefettura di Salerno sul grave episodio avvenuto nel Comune di Castel San Giorgio”
Francesco Esposito non ha perso tempo e ha immediatamente convocato una riunione straordinaria del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica
subito dopo l’esplosione dell’ordigno artigianale avvenuto all’ingresso del palazzo del municipio di Castel San Giorgio Come sempre all’incontro coordinato dal prefetto di Salerno hanno preso parte i vertici provinciali delle forze dell’ordine
assente la sindaca Paola Lanzara che ha preferito presidiare la casa municipale dove da subito questa mattina sono iniziati gli interventi di riparazione dei gravi danni prodotti dalla deflagrazione
con il supporto delle forze di polizia ha garantito l’intensificazione da subito delle misure di vigilanza nell’ambito del controllo coordinato del territorio
Ovviamente il prefetto ha espresso condanna per l’episodio e massima vicinanza alla comunità di Castel San Giorgio
nelle giornate festive dei ponti del 25 aprile e 1° maggio
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a..
i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo..
A Pagani cresce la tensione intorno alla nuova antenna per la telefonia mobile installata in via Tramontana
Un ordigno ad alta potenzialità è stato fatto esplodere nella notte dinanzi alla sede del Comune di Castel San Giorgio
L’esplosione ha fortemente danneggiato l’ingresso del palazzo del Municipio e infranto anche i vetri di alcune abitazioni
Sul posto i carabinieri della Compagnia di Mercato San Severino e Vigili Del Fuoco
Al setaccio le immagini dei sistemi di videosorveglianza
ma già nella notte sono state raccolte le testimonianze di alcuni residenti che hanno raccontato di aver visto un uomo a bordo di una moto di grossa cilindrata
Sopralluogo anche da parte della Sindaca Paola Lanzara
“Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio un importante convegno dal titolo “Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti”
curato dalla sezione locale dell’associazione Misericordia
L’evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e rappresentanti regionali e nazionali della Misericordia
tra cui il reverendo don Pompilio Cristino
Maria Michela Acampora e Lucio Scafuri”
E’ quanto si legge nel comunicato stampa diffuso dalla portavoce Anna Longanella
Al termine del convegno sono state raccolte le adesioni per il corso Bls-D “Autorizzazione all’uso del defibrillatore semiautomatico esterno (Dae)”
che sarà tenuto da formatori della Misericordia
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
sulla frana del 1998 il consigliere Sirica (FdI) accusa: “Paghiamo l’inerzia di anni
il Team Vannacci e Meridione Nazionale: "I campani vorrebbero per candidato a Governatore un personaggio veramente alternativo senza macchia e senza infamia"
la denuncia del Nursind provinciale sull'ospedale al collasso : "Con l'arrivo dei turisti nel Cilento la situazione è destinata a peggiorare"