Il sindaco: "La prossima settimana sarebbero stati installati i dissuasori di velocità ma non ci hanno dato il tempo" Violento scontro tra un'auto e una moto a Castel Volturno il bilancio è di tre feriti di cui due gravi È quanto accaduto verso le 13 ad Ischitella sulla Domiziana verso il Lago Patria dove una moto con a bordo due minorenni si è schiantata contro una Peugeot berlina La vettura stava uscendo da un parco del Lago Patria mentre la moto con a bordo i due ragazzi proveniva da Varcaturo in direzione Castel Volturno L'impatto è stato violentissimo I due ragazzi sono stati trasportati d'urgenza e in gravi condizioni agli ospedali di Pozzuoli e di Pineta Grande Il conducente della vettura nella clinica castellana ed ha riportato delle ferite nell'impatto Sul posto i poliziotti del locale commissariato Dalle prime testimonianze la moto viaggiava ad una elevata velocità Appena appreso dell'incidente il sindaco Pasquale Marrandino ha affermato: "La prossima settimana sarebbero stati installati i dissuasori di velocità su quella che è una strada a scorrimento veloce ma non ci hanno dato il tempo C'è una triste e pericolosa abitudine per i motociclisti di radunarsi in un bar che fa aperitivi sul lago e poi sfrecciare a folle velocità su questa strada utilizzandola come pista Questo fenomeno ci è stato segnalato più volte e proprio per questo abbiamo deciso di installare i dissuasori" Nuovo quartier generale azzurro e lo stadio potrebbe diventare il teatro delle partite della Primavera Il Napoli guarda di nuovo alla provincia di Caserta per il suo futuro il club partenopeo potrebbe insediarsi a Succivo Lo riporta l’edizione del Corriere dello Sport che svela come Succivo sia entrata a sorpresa nella lista delle possibili sedi esaminate dalla dirigenza azzurra per la realizzazione del nuovo quartier generale del club La località dista poco più di venti chilometri dal capoluogo campano e si trova a meno di mezz’ora di auto da Napoli vicina alla stazione dell’alta velocità di Afragola e con già presente un campo comunale che con opportuni interventi come l’installazione di una tribuna potrebbe diventare il teatro delle partite della Primavera Youth League compresa – un’esigenza più volte ribadita dal presidente Aurelio De Laurentiis Il progetto prevede non solo i campi e le strutture per la prima squadra ma anche un'attenzione speciale per il settore giovanile destinato ad avere un ruolo centrale nella visione futura del club L’obiettivo è infatti quello di costruire un centro sportivo moderno e multifunzionale dalla Primavera fino ai più piccoli non è l’unica candidatura ancora in piedi sono ben 18 le ipotesi vagliate dal Napoli resta ancora forte la pista che porta a Qualiano che fino a poche settimane fa sembrava la favorita Ma le verifiche tecniche sono ancora in corso e l’esperienza negativa del progetto de La Piana – naufragato nonostante un accordo che sembrava già definito – ha reso il club estremamente prudente I tecnici incaricati stanno analizzando attentamente tutti i siti proposti valutando la fattibilità urbanistica e ambientale le infrastrutture già esistenti e i costi di realizzazione La scelta finale potrebbe arrivare nelle prossime settimane ma l’inserimento di Succivo nella rosa delle opzioni ha certamente riacceso l’interesse per l’area casertana si tratterebbe di un ritorno simbolico per il Napoli nella provincia che già in passato ha ospitato i colori azzurri Un segnale importante anche per il territorio che potrebbe beneficiare in termini economici e sociali della presenza stabile di un grande club di Serie A dopo la vittoria degli azzurri a Lecce ha concesso due giorni di riposo alla squadra prima di riprendere gli allenamenti in vista della sfida casalinga di domenica prossima contro il Genoa Il gruppo azzurro si ritroveraà al Training Center di Castel Volturno martedì 6 maggio ad ora di pranzo Oggi però gli infortunati (tra questi Juan Jesus) - che ieri hanno comunque partecipato alla trasferta di Lecce insieme alla squadra - si sono comunque recati al centro sportivo per continuare il lavoro di riabilitazione Registrato al Tribunale di Napoli il 27/11/2003 (Reg Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 20362. Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 20362 Le foto e gli articoli presenti su "Napoli Magazine" sono stati in parte presi da internet I malviventi hanno spaccato il vetro della vettura lasciata in strada Va a prendere il sole in spiaggia e si trova con l'auto svaligiata A denunciare l'accaduto è stato il padre della vittima che si è sfogato attraverso uno dei gruppi social cittadini "Ieri mio figlio si è recato sul litorale di Baia Verde lasciando la macchina incustodita per prendere un po' di sole alla spiaggia libera Dopo un'ora nel riprendere la macchina ha trovato il vetro rotto e nell’auto si erano presi tutto" Ultime notizie - Con il Napoli che si appresta a diventare campione d'Italia e vincere il suo quarto scudetto nella storia sempre più tifosi arrivano ogni giorno a Castel Volturno per strappare una foto ricordo o un autografo a Conte e calciatori la SSC Napoli sta iniziando a prendere le prime misure di sicurezza motivate dall'aumento dei tifosi al centro sportivo di Castel Volturno Come rivela l'edizione odierna del quotidiano Il Mattino, da domani a Castel Volturno sarà rafforzato il sistema di controlli che è già composto da una decina di steward: con l’avvicinarsi della fine del campionato stanno aumentando i tifosi che aspettano i calciatori al termine degli allenamenti Coinvolti 11 istituti scolastici sul litorale di Castel Volturno il litorale di Castel Volturno, nei pressi della foce dei Regi Lagni sarà protagonista di una straordinaria giornata di impegno ambientale e cittadinanza attiva Un’onda blu di mille persone tra studenti e volontari si ritroverà per partecipare a un grande evento di raccolta rifiuti promosso da Plastic Free Onlus l’associazione impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento legato all’abuso di plastica referente regionale di Plastic Free Campania referente provinciale Napoli e Bruno Marfè coinvolgerà ben 11 istituti scolastici provenienti da Pomigliano d'Arco “Stiamo lavorando a questa giornata da mesi – dichiara Francesco Gallina – e vedere così tanti ragazzi mobilitarsi per una gita-raccolta con un gesto concreto a favore dell’ambiente è la più grande risposta all’indifferenza Siamo felici di poter replicare l’intervento del 2022 quando grazie a un’analoga iniziativa le tartarughe Caretta-Caretta sono tornate a nidificare qui dopo 40 anni L’area interessata sarà la spiaggia libera nei pressi dei Regi Lagni un sistema idraulico secolare che oggi versa in gravi condizioni ambientali a causa dell’inquinamento diffuso “L'obiettivo – prosegue Gallina – è duplice: bonificare un tratto critico del litorale domizio e far comprendere ai ragazzi quanto sia urgente e necessario tutelare ciò che ci circonda L'educazione ambientale parte dal fare” La giornata prevede l’arrivo dei pullman con gli studenti alle 9,30 l’inizio della raccolta alle 10 per circa due ore riflessione e intrattenimento musicale a cura degli studenti del Liceo Matilde Serao di Pomigliano d’Arco e uno spazio dedicato alle interviste per web radio e canali scolastici Ai ragazzi sarà consentito pranzare al sacco direttamente in spiaggia grazie all’ospitalità del Lido Flava Beach che offrirà supporto logistico e parcheggio “Ringrazio di cuore tutti gli istituti che hanno aderito – conclude Gallina – Questa è una raccolta simbolica e concreta insieme: un’azione di pulizia e rigenerazione ambientale responsabilità e partecipazione” L'iniziativa sarà supportata anche da artisti emergenti dalla squadra di referenti Plastic Free e da tante realtà che credono in un futuro più pulito e inclusivo Perché la vera rivoluzione ecologica parte da chi sceglie di non voltarsi dall’altra parte Notizie Napoli calcio - Ecco quanto scritto da Raffaele Auriemma "«Giocarsi lo scudetto deve essere un orgoglio e non conta se durante il percorso sei al primo posto conta come tagli il traguardo finale»  una frase emblematica per il modo vivido con il quale Antonio Conte esprime il concetto.  Quello lanciato ieri in conferenza stampa è anche un messaggio iconico degno di essere scolpito sui muri di Castelvolturno qualora gli riuscisse la clamorosa impresa di vincere lo scudetto dopo essere stato 17 volte in testa ed aver avuto un calo forte a marzo per poi raddrizzare il timone e spingere il malandato vascello azzurro verso una clamorosa rimonta sui campioni in carica" pubblicando una foto scattata in auto all'ingresso del centro sportivo a Castel Volturno Juan Jesus è al lavoro per recuperare da una lesione distrattiva del muscolo semimembranoso della coscia destra Un post condiviso da Napoli Magazine (@napolimagazine) Era già sottoposto al divieto di dimora per un precedente furto in un albergo Nonostante fosse colpito da un provvedimento di divieto di dimora in provincia di Caserta per un furto in un albergo, è stato sorpreso a rubare rame in un appartamento a Castel Volturno Per questo un 25enne del Niger è stato arrestato dagli agenti del locale commissariato di polizia e portato in carcere.  gli stessi agenti del commissariato castellano avevano sorpreso l'uomo nei pressi di una struttura alberghiera del Villaggio Coppola dalla quale aveva asportato circa 60 chili di rame L'uomo venne arrestato e sottoposto alla misura cautelare del divieto di dimora in provincia di Caserta.  hanno rintracciato il 25enne al Parco Saraceno Pertanto nei suoi confronti è scattato l'aggravamento della misura cautelare disposto dal tribunale di Santa Maria Capua Vetere All’esito delle formalità di rito già noto per i suoi precedenti in materia di reati predatori è stato associato alla Casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere Ultime notizie - Il Napoli vince in trasferta a Lecce si conferma al primo posto in classifica e Antonio Conte concede due giorni di riposo alla squadra prima di riprendere gli allenamenti L'appuntamento allo SSC Napoli Training Center di Castel Volturno è per martedì 6 maggio ad ora di pranzo Oggi però i calciatori infortunati - che ieri hanno comunque partecipato alla trasferta di Lecce per stare vicino alla squadra - si sono comunque recati al centro sportivo per continuare il lavoro di riabilitazione Il resto della squadra rientrerà al lavoro martedì La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato in esecuzione della misura cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere Poliziotti del Commissariato di pubblica sicurezza di Castel Volturno hanno rintracciato l’uomo nonostante su di lui gravasse il divieto di dimora nella provincia di Caserta a seguito di un furto di 60 kg di rame commesso ai danni di un albergo della zona Durante attività di controllo del territorio l’uomo è stato individuato e colto in flagranza all’interno del Parco Saraceno di Castel Volturno mentre rubava materiale in un appartamento è stato disposto l’aggravamento della misura cautelare del divieto di dimora e all’esito delle formalità di rito We use cookies to enhance your browsing experience We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions You will find detailed information about all cookies under each consent category below The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website and provide the content and advertisements that are relevant to you These cookies will only be stored in your browser with your prior consent You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns La presente informativa sui cookie descrive come utilizziamo i cookie e altre tecnologie simili sul nostro sito web conformemente alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul tuo dispositivo quando visiti un sito web I cookie sono ampiamente utilizzati per rendere più efficiente l’esperienza dell’utente per analizzare il traffico del sito e per fornire informazioni agli amministratori del sito L’utente può gestire le impostazioni dei cookie attraverso il proprio browser La maggior parte dei browser consente di accettare È possibile trovare informazioni dettagliate su come gestire i cookie nelle impostazioni del browser la disabilitazione dei cookie potrebbe influire sulla funzionalità del sito web e su alcune delle sue caratteristiche Continuando a utilizzare il nostro sito web l’utente accetta l’utilizzo dei cookie come descritto nella presente informativa L’utente ha sempre il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento modificando le impostazioni dei cookie attraverso il proprio browser Ci riserviamo il diritto di modificare la presente politica sui cookie in qualsiasi momento Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina e diventeranno effettive immediatamente Ultimo aggiornamento: Mercoledì 03 Luglio 2023 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (GDPR) e del D.Lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) la presente informativa descrive come trattiamo i dati personali degli utenti che visitano il nostro sito web Il titolare del trattamento dei dati personali è CityspotOne contattabile all’indirizzo email info@cityspotone.it – cityspotone@pec.it I tipi di dati personali che raccogliamo e trattiamo dipendono dalle interazioni che l’utente ha con il nostro sito web I dati personali dell’utente vengono raccolti e trattati per le seguenti finalità: Il trattamento dei dati personali è necessario per adempiere a obblighi contrattuali per eseguire un compito di interesse pubblico o per il perseguimento di interessi legittimi del titolare del trattamento I dati personali degli utenti potrebbero essere condivisi con terze parti solo quando necessario per fornire i servizi richiesti o per adempiere a obblighi legali Gli utenti hanno il diritto di accedere ai propri dati personali la cancellazione o la limitazione del trattamento nonché di opporsi al trattamento per motivi legittimi Per esercitare tali diritti o per ulteriori informazioni sulla protezione dei dati personali gli utenti possono contattarci utilizzando i dati di contatto forniti in questa informativa sulla privacy Ci riserviamo il diritto di modificare la presente politica sulla privacy in qualsiasi momento Il Napoli riprenderà mercoledì gli allenamenti al Training Center di Castel Volturno Gattuso dovrà valutare le condizioni di Manolas e Lozano Entrambi sperano di recuperare per il match di domenica all’Olimpico contro la Roma © 2025 Radio Marte S.r.l | P.IVA 03481150633 – REA 334845 web agency avcommunication Questo sito utilizza cookie tecnici per le proprie funzionalità e cookie di profilazione e di marketing per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca sul pulsante info Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie La chiamata ai mezzi di soccorso e alla polizia arriva pochi minuti dopo le 12 di ieri e fa riferimento a due ragazzini a terra dopo uno scontro tra la motocicletta sulla quale stavano viaggiando e un’automobile I primi soccorsi a giungere al km 42.800 della via Domiziana sono due ambulanze con automedica del 118 provenienti dalla vicina postazione Asl Napoli 2 Nord di Varcaturo I sanitari si trovano davanti una scena drammatica I ragazzi sull’asfalto sono giovanissimi ed entrambi sono privi di sensi e feriti gravemente La moto su cui viaggiavano è un ammasso di lamiere che ha impattato con una Peugeot 505 che stava per uscire dal Green Village nel fianco anteriore è completamente danneggiata Le due squadre di sanitari si prendono cura dei giovani con manovre salvavita direttamente sul posto l’altro viene portato nel vano dell’ambulanza dove medici e infermieri avviano una disperata corsa contro la morte per salvarlo Nel frattempo arrivano le volanti della Polizia Stradale di Caserta che segue il caso e i parenti dei due centauri che le forze dell’ordine faticano a tenere a distanza dai sanitari ancora in azione Secondo alcune testimonianze pare che i due giovani che peraltro è di grossa cilindrata e per la cui guida è necessario essere maggiorenni I due avrebbero incontrato il proprietario del mezzo poco prima in un bar a Lago Patria chiedendogli di fare un giro e che lui li abbia accontentati Il tratto dell’incidente è un lungo rettilineo di tre chilometri che dal ponte di Lago Patria porta verso Pinetamare e dove il limite di velocità è a 50 chilometri orari ma dove è facile raggiungere picchi elevatissimi in breve tempo per mezzi come quello guidato dai due giovani Il resto della storia è la storia dell’impatto e le ambulanze che dopo quasi un’ora dall’arrivo partono insieme Il 16enne viene trasferito in codice rosso al pronto soccorso del Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli mentre l’altro all’ospedale Pineta Grande di Castel Volturno viste e gravi condizioni in cui versava a seguito delle profonde ferite e una emorragia causate dal violento impatto con l’auto si era diffusa la voce che non ci fosse stato nulla da fare Un tragico epilogo fortunatamente scongiurato Entrambi sono ricoverati in gravissime condizioni e nel pomeriggio di ieri sono stati tutti e due trasferiti all’ospedale Cardarelli DIVENTA FAN DI TERRANOSTRA NEWS SU FACEBOOK Colpi anche in abitazioni di lusso in Veneto e Caabria a Castel Volturno, una vasta operazione con l’impiego di oltre 200 unità della Polizia di Stato per l’esecuzione di decreti di fermo emessi dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere. Coinvolte 11 persone componenti di una gang specializzata nel furti in appartamento anche in altre regioni italiane tra cui in abitazioni di lusso in Veneto e in Calabria.  I dettagli dell’operazione saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa convocata alle ore 10 presso la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere dove il Napoli si è allenato per preparare la trasferta di Lecce di sabato sono stati tanti i tifosi fuori dal centro sportivo per sostenere la squadra e anche Antonio Conte che come sempre si è fermato per firmare decine di autografi con i suoi sostenitori è stata oggi l’immagine della corsa esibita proprio fuori dai cancelli: uno scatto che viene facilmente da ricollegare allo scatto scudetto compiuto dal Napoli nelle ultime giornate con il sorpasso sull’Inter e il destino che ora è nelle mani della squadra azzurra  LECCE-NAPOLI LIVE La comunità del Litorale Domitio è nuovamente sotto shock perché per la seconda volta un capanno situato all’interno dell’area protetta dei Variconi è stato incendiato realizzati grazie al progetto Ri-Party-Amo frutto della collaborazione fra WWF Italia non rappresentavano solo un presidio per la conservazione di un’area di straordinaria importanza naturalistica e un centro per la ricerca scientifica un motore per la promozione e la valorizzazione del Litorale Domitio.  Evidentemente questa nuova vita dell’area protetta utile a fornire una spinta verso la rinascita del territorio crea dei cortocircuiti in alcune logiche territoriali: di qui l’incendio di strutture che ancora non erano state inaugurate i volontari e tutti coloro che hanno creduto e investito energie nella riqualificazione dei Variconi hanno lavorato e continueranno a lavorare con determinazione al progetto di rinascita del Litorale Domitio che ha nei Variconi la prima scintilla – dichiara il Delegato del WWF in Campania Raffaele Lauria - “Ora però chiediamo all’intera comunità del Litorale Domitio di far sentire forte la propria voce: cittadini e amministratori sono chiamati a dimostrare con forza l’orgoglio di appartenenza a questa ‘magnifica terra’ e la ferma volontà di riscattarla da ogni forma di criminalità” perché questo orribile atto di violenza alla natura smentisce categoricamente l’ipotesi di una semplice bravata adolescenziale e rivela una precisa strategia volta a colpire un bene prezioso per il territorio.  Uno dei tre capanni di osservazione realizzati nell’Oasi dei Variconi è stato trovato in cenere Due le persone sono rimaste ferite tra cui una donna su sedia a rotelle che non è riuscita a scappare In totale erano 12 attorno al gazebo schiacciato dai calcinacci Crolla il muro di cinta di un terrazzo e colpisce un gazebo con 12 persone il bilancio del cedimento strutturale che si è verificato verso le 18:15 in via Federico a Bagnara di Castel Volturno Circa una dozzina di persone stavano festeggiando la Pasquetta quando all'improvviso è crollato il muro di cinta del terrazzo Le porzioni murarie si sono abbattute sul gazebo dove era stata imbandita la tavola per la Pasquetta Sul posto sono intervenuti la Protezione civile i vigili del fuoco del distaccamento di Mondragone che hanno estratto le donne dai detriti L'area è stata posta sotto sequestro Le donne ferite sono state trasportate d'urgenza al locale ospedale Presenti i carabinieri della Tenenza di Castel Volturno e del Radiomobile del reparto territoriale di Mondragone Ultime calcio Napoli - Dopo la fine dell'allenamento odierno a Castel Volturno alcuni azzurri si sono fermati a salutare i tifosi all'esterno del centro sportivo della SSC Napoli Tutti pazzi per mister Antonio Conte a Castel Volturno Il tecnico del Napoli chiede calma ma la folla al suo arrivo è completamente in delirio: una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Caserta proveniente dal distaccamento di Mondragone a seguito di una segnalazione di incendio all’interno di una villetta a due piani i Vigili del Fuoco hanno riscontrato che le fiamme avevano già avvolto l’intero immobile provocando anche un’esplosione all’interno della struttura l’incendio è stato messo sotto controllo ed evitata ogni possibile propagazione alle abitazioni circostanti al momento dell’evento l’abitazione risultava disabitata e non si registrano feriti alcuni azzurri sono già al lavoro per ritrovare la condizione fisica dopo l'infortunio Questa mattina una piccola parte della squadra ovvero gli infortunati, si è radunata allo SSC Napoli Training Center di Castel Volturno per svolgere lavoro di riabilitazione e sperare di rientrare anzitempo in questo rush finale di stagione che vale lo Scudetto Su tutti Juan Jesus che su Instagram suona la carica e pubblica la foto del centro sportivo e scrive "Amma faticà" Ultimissime Serie A - Intervenuto a TMW il telecronista Francesco Repice ha parlato della corsa scudetto.  "Mi posso immaginare che dopo la partita di Bologna ti possa essere crollato un po' il mondo addosso poi che formazione mettere in campo per il campionato l'Inter Io credo che la testa sia alla Champions comunque" ??"Vorrei essere una mosca a Castel Volturno ora Conte è uno che ti si attacca addosso e non ti molla più".  Notizie Napoli calcio - Oggi alle 18.00 è in programma Lecce-Napoli gara valida per la quart'ultima giornata di Serie A Mister Conte dovrà fare a meno di Buongiorno infortunato (oltre che di Juan Jesus e Neres) ed in difesa sta pensando di adattare Olivera accanto a Rrahmani.  Ecco quanto scritto dall'edizione odierna de Il Mattino che svela un retroscena proprio su Olivera: da 2 settimane prova il centrale uruguaiano in mezzo alla difesa perché Marin non è pronto a battaglia epocali come quello di Via del Mare.  solo l'oracolo di Delfi può sapere con precisione se quella di Antonio sarà una difesa a 4 o a 5 nel senso che le oscillazioni di Spinazzola faranno somigliare molto di più il Napoli schierato con un 4-4-2 piuttosto che con un 3-5-2 ma l'essenza cambia poco: perché lì davanti tornerà titolare Jack Raspadori L'ultima volta dal primo minuto nella trasferta di Venezia" Dopo Lecce-Napoli l'allenatore Antonio Conte ha concesso due giorni di riposo alla squadra L'appuntamento a Castel Volturno è per martedì ad ora di pranzo quando la squadra tornerà ad allenarsi in vista della prossima partita di campionato contro il Genoa A Castel Volturno però c'è grande apprensione per le condizioni di Stanislav Lobotka uscito acciaccato dalla trasferta di Lecce Ecco quanto riporta a tal proposito l'edizione odierna del quotidiano La Repubblica: Da verificare le condizioni di Stanislav Lobotka che a Lecce è stato messo ko da un trauma alla caviglia In preallarme - se il regista non dovesse farcela per il Genoa - c’è lo scozzese Billy Gilmour Pignataro Maggiore – A Pignataro Maggiore si respira già aria di comizi CELLOLE – C’è stata forte opposizione da parte di don Lorenzo Langella CELLOLE / SESSA AURUNCA – «Legalità e tutela dell’ambiente devono restare al primo posto e … Pietramelara – A seguito del grande successo ottenuto lo scorso anno è stato nuovamente proposto … Caserta / Caianello (di Emanuele La Prova) – Archiviata la stagione 2024/2025 Le ultime notizie di cronaca, attualita', sport, politica dei comuni della provincia di Caserta le trovi su www.paesenews.it noi siamo il quotidiano di Terra di Lavoro da noi trovi tutte le notizie su i comuni della provincia di Caserta basso Lazio e Molise.Le ultime notizie, notizie in tempo reale dai comuni Sessa Aurunca (di Francesco Perrone) – Tutto pronto per il concerto previsto per questa sera … Piazza Mercato a Napoli sarà teatro di un evento unico … Il ponte Antonovsky viene danneggiato da un … ->> Guarda gli altri video, clicca qui gli alunni delle scuole secondarie di primo grado della città di Castel Volturno hanno sfilato in corteo alla manifestazione celebrativa della Festa della Liberazione ha espresso importanti riflessioni sul valore e la solennità della data del 25 Aprile La guerra di Piero e l’Inno di Mameli sono solo alcuni dei canti intonati dagli alunni dell’IC “G Garibaldi” a cui sono seguiti brani interpretati dalla banda musicale dell’I.C versi e spunti di riflessione sui concetti di libertà e di memoria storica per le nuove generazioni espressi dagli studenti delle classi terze dell’I.C la lettura dei nomi dei caduti in guerra della città con la deposizione della corona d’alloro presso il monumento ad essi dedicato inizialmente programmata per il giorno 25 Aprile ha subito uno slittamento a causa del lutto nazionale per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco Devi essere connesso per inviare un commento The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyse how you use this website Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns Se cercate idee su cosa fare a Napoli per il 1° maggio c’è un evento da non perdere: torna The Lake Brunch all’Umoya – Natural Experience di Castel Volturno buon cibo e tanto divertimento dedicata alle famiglie con bambini L’Umoya vi accoglierà in un luogo incantato immerso nel verde e affacciato su un lago privato all’interno dell’Ecoparco del Mediterraneo Una location perfetta per trascorrere il 1° maggio all’aria aperta Un menu che fa venire l’acquolina in bocca selezione di salumi e formaggi e dolci come babà e pastiera Perché è più di un semplice brunch: è un’esperienza immersiva tra natura con tante attività pensate anche per i più piccoli Un modo unico per vivere una giornata speciale con tutta la famiglia Prenota subito il tuo posto e preparati a vivere una giornata indimenticabile: The Lake Brunch all’Umoya ti aspetta il 1° maggio 2025 Per tutte le info e prenotazioni visita il sito ufficiale umoya.it Scopri di più su cosa fare a Napoli e dintorni: non perdere i migliori eventi per famiglie Le auto di grossa cilindrata intestate ad un prestanome italiano L'indagine si allarga sulla rete di contatti della banda Un intero quartiere utilizzato come base logistica a Destra Volturno; l'esodo dei nigeriani 'a favore' dei rom; italiani che facevano affari con 'gli zingari' e un'organizzazione ben strutturata in cui ognuno aveva un ruolo e un compito ben preciso Sono i dettagli dell'operazione della squadra mobile della questura di Caserta coordinata dalla Procura sammaritana che ha portato all'emissione di 11 provvedimenti di fermo per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di furti resi noti nel corso di una conferenza indetta negli uffici di Procura "L'attività di indagine coordinata dal procuratore aggiunto Carmine Renzulli e il sostituto procuratore Maria Angela Condello ha consentito di ricostruire l'operatività di gruppo criminale  ben strutturato in particolare a Destra Volturno ma attivo in tutto il territorio nazionale - ha spiegato il procuratore capo Pierpaolo Bruni - Proprio a Castel Volturno c'era il monopolio dei gruppi criminali provenienti dal campo rom di Scampia e si è assistito ad una specie di esodo dei nigeriani a favore dei rom I nigeriani sono stati estromessi senza però alcun tipo di lotta per la rivendicazione del territorio" "La base logistica era a Castel Volturno ma i furti non si sono perpetrati solo nella provincia di Caserta ma anche in altre regioni d'Italia come Calabria Emilia Romagna e città come Venezia Bologna - ha spiegato il capo della squadra mobile casertana Dario Mongiovì" Ad innescare le indagini è stato un colpo messo a segno a Santa Maria Capua Vetere contanti e monili per un valore di 130mila euro oltre che due pistole legalmente detenute dal proprietario "Acquisiamo i filmati delle telecamere di videosorveglianza e da lì individuiamo 11 persone col volto travisato a bordo di vetture con targhe rubate Il tutto avviene in pochi minuti e ciò ci fa supporre che si tratti di professionisti - spiega il dirigente del settore reati contro il patrimonio della questura casertana Gianluca Tuccillo - cerchiamo di individuare man mano tutti i responsabili e accettiamo l'esistenza di una strutturata organizzazione dove ognuno aveva un suo ruolo chi mette a disposizioni le auto utilizzate per i colpi Si spostano sull'intera penisola senza limiti territoriali Dopo Santa Maria Capua Vetere è stata la volta della Provincia di Cosenza a Castrovillaro poi in Veneto dove venivano intercettati a bordo di un’autovettura in uso al gruppo Sempre auto veloci e potenti che consentiva alla banda di darsi alla fuga Spesso infatti si sono registrati inseguimenti fermati a Bologna dopo un lungo inseguimento venivano trovati in possesso di oro e gioielli i ladri abbandonavano un borsone con all’interno alcuni fucili "A Caserta è stato sventato un colpo durante la commissione di uno dei numerosi furti siamo riusciti ad arrestare in flagranza un uomo ed una donna di etnia rom che  dopo aver forzato il portone di ingresso di un palazzo Solo in quell'occasione le vittime erano a casa Nel corso dell'attività investigativa è emerso che il gruppo si avvale di autovetture ad elevate prestazioni che ha il compito di procurare e garantire il continuo ricambio di vetture per l’associazione dietro corrispettivo in denaro nel corso delle quali sono state sequestrate 7 autovetture di grossa cilindrata Proprio in merito alle perquisizioni Bruni ha chiarito "anche quello è un segnale forte perché c'è da restituire allo Stato un territorio che qualcuno pensa di utilizzare in modo distorto" Ci sono ancora indagini in corso sull'individuazione degli italiani compiacenti e soci dei rom nonché del fenomeno della vendita di case a basso costo a favore degli 'zingari' A margine dell’operazione della Polizia di Stato a Castel Volturno il Questore Andrea Grassi si è complimentato con tutto il personale per i risultati ottenuti frutto di sapiente controllo del territorio nonché di laboriose indagini e attività investigative coordinate dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere. I reati contestati incidono sulla percezione della insicurezza e possono influire sulle dinamiche dell’ordine e della sicurezza di un territorio oggetto di attenzione da tempo L’azione di magistratura e polizia proseguirà con convinzione e determinazione Ad una settimana dai festeggiamenti per il 173esimo Anniversario della fondazione della Polizia di Stato la Questura di Caserta ha fatto visita agli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Castel Volturno” i poliziotti hanno regalato ai giovani alunni materiale scolastico con marchio dell’Istituzione ha voluto dimostrare vicinanza agli studenti soprattutto nelle aree che mostrano maggiore necessità ha evidenziato le difficoltà del territorio sottolineando la necessità di sinergia tra le Istituzioni affinché gli studenti di oggi diventino cittadini consapevoli di domani.  dove il Napoli si è allenato per preparare la trasferta di Lecce di sabato che come sempre si è fermato per firmare decine di autografi con i suoi sostenitori è stata oggi l’immagine della corsa esibita proprio fuori dai cancelli: uno scatto con il sorpasso sull’Inter e il destino che ora è nelle mani della squadra azzurra Il giornalista Raffaele Auriemma scrive su Tuttosport in vista di di Lecce-Napoli: "«Giocarsi lo scudetto deve essere un orgoglio e non conta se durante il percorso sei al primo posto conta come tagli il traguardo finale» una frase emblematica per il modo vivido con il quale Antonio Conte esprime il concetto Quello lanciato ieri in conferenza stampa è anche un messaggio iconico degno di essere scolpito sui muri di Castel Volturno per poi raddrizzare il timone e spingere il malandato vascello azzurro verso una clamorosa rimonta sui campioni in carica" In occasione del 173° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato la Questura di Caserta ha festeggiato l’evento a Castel Volturno valorizzando il tema dell’inclusione attraverso lo sport Le celebrazioni per l’Anniversario hanno avuto inizio con la deposizione di una corona d’alloro presso la lapide commemorativa delle donne e degli uomini della Polizia di Stato caduti nell’adempimento del dovere all’interno del cortile della Questura di Caserta all’interno della palestra “Tam Tam Basketball” di Castel Volturno alla presenza delle autorità civili ha dato avvio alle celebrazioni dell’Anniversario Dopo la lettura dei messaggi augurali del Presidente della Repubblica del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza ringraziando le donne e gli uomini dell’Istituzione ha sottolineato l’attenzione al territorio da qui la scelta di celebrare in uno dei presidi territoriali l’Anniversario Ha evidenziato come i dati delle denunce siano in aumento indice di una fiducia nei confronti dell’Istituzione mostrato preoccupazione per l’aumento degli ammonimenti e dei “daspo” l’attenzione deve concentrarsi su tutte le condotte antigiuridiche e violente L’evento ha visto la partecipazione di Stè cantante nigeriana “adottata” da Castel Volturno che ha raccontato la sua esperienza del viaggio dalla Costa d’Avorio verso una condizione di vita migliore diventando oggi Vicepresidente del “Movimento migranti e rifugiati” di Caserta e collaboratore del Centro “Fernandes” di Castel Volturno che si occupa di accoglienza e servizi per i migranti l’associazione culturale “Ali della mente” ha interpretato il monologo “o’ guapp ‘e cartone” il Questore ha evidenziato l’importanza dei valori dello sport attraverso l’esempio di Massimo Antonelli oggi impegnato nella gestione della palestra “Tam Tam Basketball” ritrovo di giovani provenienti da variegate realtà di Castel Volturno L’inno nazionale è stato interpretato dall’orchestra intitolata a “Giovan Battista Cutolo” dell’Istituto scolastico comprensivo “Villaggio Coppola” di Castel Volturno sono stati consegnati al personale della Polizia di Stato distintosi per particolare merito di servizio gli attestati di promozione per merito straordinario alla qualifica superiore Notizie Napoli - L'edizione in edicola oggi di Repubblica riporta le ultime notizie in merito all'avvicinamento degli azzurri a Lecce-Napoli di sabato:  "Da ieri le transenne poste all’esterno del Training Center sono tornate ad affollarsi: circa 200 persone hanno aspettato i campioni del Napoli al termine dell’allenamento - il primo della settimana – per un saluto È un rito che annulla le distanze: è così dall’inizio del campionato e naturalmente proseguirà nella settimana più importante della stagione del Napoli L’obiettivo è mantenere la vetta della classifica cercando il risultato pieno contro il Lecce Il confronto tecnico tra le due squadre è naturalmente impari ma la componente emozionale rende ostica la sfida del via del Mare" Notizie Napoli - L'edizione in edicola oggi di Repubblica riporta le ultime notizie in merito all'avvicinamento degli azzurri a Lecce-Napoli di sabato:  dopo i 3 punti di vantaggio conquistati sull’Inter a quattro giornate dalla fine Il Napoli dovrà continuare a stringere i denti per altri 360’ e alla ripresa degli allenamenti a Castel Volturno Antonio Conte non ha avuto suo malgrado nemmeno bisogno di chiamare a rapporto i suoi giocatori e invitarli a rimanere con i piedi per terra visto che a far scattare il campanello d’allarme in casa azzurra ci hanno pensato per l’ennesima volta le pessime notizie giunte dall’infermeria.L’emergenza resta infatti una costante e fastidiosa compagna di viaggio nella lotta per lo scudetto con un altro pezzo novanta che è andato ko e ha probabilmente concluso la sua stagione in anticipo che si ferma almeno per un mese e sarà quindi spettatore forzato nelle ultime sfide con Lecce ( sabato,ore 18) Il sindaco Marrandino: “Una svolta per la gestione di un patrimonio immenso Il consiglio comunale di Castel Volturno ha votato per l'adesione ufficiale dell'Ente alla società consortile Agrorinasce una decisione strategica destinata a rivoluzionare la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata patrimonio di rilevanza unica nel Sud Italia Lo ha annunciato con un lungo intervento il sindaco Pasquale Marrandino che ha illustrato alla cittadinanza i motivi e gli obiettivi di questa scelta: “Agrorinasce è una società che fornisce diversi servizi alle pubbliche amministrazioni abbiamo deciso di aderire a questo Consorzio per la gestione e valorizzazione dei tantissimi beni confiscati in dotazione al Comune Si tratta di un patrimonio immenso: abbiamo 110 beni confiscati 14 in ristrutturazione e ben 63 in attesa di riqualificazione A questi si aggiungono circa altri 70 beni ancora in gestione all’Agenzia Nazionale per i Beni Confiscati Marrandino ha ricordato i risultati già raggiunti negli anni scorsi in particolare dopo il commissariamento del Comune grazie all’impegno dell’ufficio lavori pubblici la mole di beni ancora da gestire rappresenta una sfida non più sostenibile con le sole forze interne: “Ci troviamo in una fase finanziaria complessa con personale limitato e un ufficio lavori pubblici già impegnato in decine di progetti da concludere entro scadenze serrate È quindi necessario un supporto tecnico e gestionale esterno Agrorinasce è la soluzione più adatta” Il sindaco ha anche evidenziato i problemi di sicurezza legati ai beni confiscati: “In passato alcuni immobili sono stati occupati abusivamente e persino affittati illegalmente È stato un caso nazionale che ha portato forti pressioni sull’amministrazione dell’epoca di cui io ero Assessore ai beni confiscati Prevenire questi episodi è prioritario” L’adesione prevede un costo iniziale di 20.000 euro per l’acquisto delle quote e una spesa annuale di gestione tra i 20.000 e i 30.000 euro ma Marrandino chiarisce che l’investimento è ampiamente sostenibile: “Questi costi sono inferiori a quelli di un singolo dipendente e potranno essere coperti dai canoni di locazione dei beni a rendita Stiamo già operando in tal senso con una società che gestisce i beni del Parco Faber ma intendiamo sostituirla con Agrorinasce per un salto di qualità nella gestione” Il sindaco ha infine sottolineato che l’adesione ad Agrorinasce partner istituzionale della Regione Campania potrebbe rendere Castel Volturno "più competitivo nell’ottenere risorse regionali e nazionali" oltre a garantire una maggiore correttezza nelle procedure: “Entrare in Agrorinasce ci permette di accedere a bandi e finanziamenti con più facilità ma anche di garantire procedure d’appalto più trasparenti È una scelta condivisa dalla maggioranza e un investimento che guarda al futuro del nostro territorio”.  Antonio Conte in conferenza stampa in vista di Lecce-Napoli L'allenatore della SSC Napoli parlerà in diretta alla vigilia della prossima partita del Napoli La conferenza di Conte si terrà al centro sportivo di Castel Volturno venerdì 2 maggio 2025 alle ore 14:45 Napoli - A breve avrà inizio la conferenza di Antonio Conte alla vigilia di Lecce-Napoli benvenuti alla diretta testuale di CalcioNapoli24 Abbiamo sempre trovato nell'emergenza la formula giusta magari all'inizio poteva non esserlo come con il Monza che siamo partiti in un modo e finiti in un altro so che dipende dal risultato ma non è giusto Cerchiamo di fare necessità virtù di mettere i giocatori migliori e cercare di continuare a fare ciò che abbiamo fatto finora la voglia ed il gioco che esprimi sono sempre rimasti altrimenti non avremmo i numeri che abbiamo ora quello che accade a Castel Volturno si viene a sapere Repubblica scrive a proposito del Napoli in vista della prossima sfida contro il Lecce: "Leggere bene le avvertenze prima di proseguire: il Lecce è la pietra miliare di ogni discorso relativo al Napoli Antonio Conte e il gruppo sono completamente assorbiti dalla trasferta di sabato che può essere davvero decisiva nella lotta scudetto Al Training Center di Castel Volturno l’unico discorso è questo È il leit motiv sussurrato un po’ da tutti al Training Center di Castel Volturno ma bisogna ancora spingere tanto sui pedali in perfetto stile Conte: servono soltanto i fatti che nel caso specifico sono i punti Ne servono 10 per conquistare il tricolore Nessuno ovviamente s’azzarda a fare tabelle il gruppo è concentrato soltanto sulla trasferta di Lecce ma è consapevole di essere davanti allo snodo decisivo del campionato" in seguito alla segnalazione al numero di emergenza 113 di un uomo barricato all’interno di un appartamento di Pinetamare di Castel Volturno sono intervenuti i poliziotti del Commissariato di pubblica sicurezza e il “negoziatore” della Polizia di Stato figura professionale che interviene in caso di gravi minacce per la pubblica sicurezza ed istituito in tutte le Questure grazie a corsi ad hoc offerti dalla Direzione Centrale Anticrimine del Dipartimento della pubblica sicurezza La presenza di bombole di gas ha reso necessario un team con competenze specialistiche che si avvale di unità specificamente addestrate della Questura di Caserta e del Reparto Prevenzione Crimine di Napoli hanno fatto ingresso all’interno dell’appartamento che è stato affidato alle cure dei sanitari alla Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Caserta un’esercitazione che prevedeva l’intervento per la presenza di un uomo barricato con un ostaggio L’addestramento ha consentito di allenare la sinergia tra le componenti operative consentendo di perfezionare le procedure d’intervento in situazioni di crisi così come si era venuto a creare a Castel Volturno per l’esecuzione di una condanna a 6 anni e mezzo di reclusione Poliziotti del Commissariato di pubblica sicurezza in seguito all’emissione del provvedimento di cattura emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere Lo stesso è stato condannato per aver commesso violenza privata aggravata dall’uso di armi ai danni di altri nigeriani per rapina aggravata in danno di altri connazionali l’uomo è stata associato alla Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere Tutto pronto per il Carnevale a Castel Volturno Il Comune, in collaborazione con le associazioni del territorio ha organizzato nel Centro Storico tante attività: qui sarà il cuore pulsante della festa Appuntamenti anche a Baia Verde dove si animerà la città con sfilate e attività per tutte le età Il programma prevede due giorni di eventi: domenica 2 marzo e martedì 4 marzo il paese si trasformerà in un vero e proprio villaggio Western con le esibizioni di Rocco Sax e della Compagnia di Carnevale del maestro Francesco Di Napoli; lo show di danza a cura del Centro Studi Danza "Controtempo"; la partecipazione dell’Associazione ODV Michele Scarano che sarà presente con il suo carro allegorico contribuendo alla grande festa con un’esplosione di colori e divertimento partirà la sfilata del Carro Allegorico "L’Arca di Noè" accompagnato da musica e animazione che seguirà il seguente percorso: piazzetta Baia Verde via Domiziana e poi l'arrivo in via San Rocco per unirsi alla grande festa Western nel Centro Storico Baby Dance; spettacoli di giocoleria e artisti di strada; Carneval Foto Kids Con la partecipazione degli altri carri allegorici alle 14:00 ci sarà la partenza della sfilata dei carri verso il Centro Storico accompagnata da musica e animazione. Nel Centro Storico si concluderà il Carnevale con una grande festa di chiusura in piazza Annunziata lo spettacolo del Centro Studi Danza "Le Ballet Classique" l'esibizione della Compagnia di Carnevale del maestro Francesco Di Napoli L'assessore Andrea Scalzone ha seguito da vicino l'organizzazione degli appuntamenti: "Un ringraziamento speciale agli studenti dell'ISIS Vincenzo Corrado-Liceo Artistico che hanno contribuito con grande creatività alla realizzazione degli allestimenti Western Questo progetto è un esempio concreto di collaborazione tra associazioni istituzioni scolastiche e amministrazione comunale e dimostra quanto sia importante il coinvolgimento dei giovani nella vita culturale del territorio Grazie al lavoro congiunto delle associazioni del territorio Castel Volturno vivrà un Carnevale unico in cui ogni angolo della città sarà animato da spettacoli carri allegorici e divertimento per tutte le età" Il bando previsto dal Comune per assegnare gli spazi su tutto il territorio domiziano L’amministrazione comunale di Castel Volturno ha dato il via libera all’assegnazione in concessione di 40 posteggi isolati per attività commerciali alimentari e non alimentari sul territorio comunale Il bando pubblico rappresenta un’importante occasione per imprenditori commercianti e cooperative interessate ad avviare o ampliare la propria attività su area pubblica utilizzabili tutto l’anno con frequenza giornaliera saranno concessi per un periodo di sette anni e prevedono l’installazione di autonegozi La loro dislocazione è distribuita su diverse aree strategiche del comune A Pinetamare – Piazzale dei Gabbiani disponibili 8 posteggi per prodotti alimentari e non (numeri 1-8); Pinetamare – Viale delle Acacie: 4 posteggi (9-12); Baia Verde – Viale Giorgio Vasari: 4 posteggi (13/14 e 26/27); Villaggio del Sole – Via Domitiana: 3 posteggi (15-17); Centro Storico – Via Nuova: 4 posteggi (18-21); Regi Lagni – Via Domitiana: 4 posteggi (22-25); Destra Volturno – Via A Gramsci: 4 posteggi (28-31); Green Village – Via Domitiana: 2 posteggi (32-33); Bagnara – Via Brunelleschi/Via Plura: 5 posteggi (34-36 39-40); Ischitella – Via Puccini/Via Cilea: 2 posteggi (37-38); Pinetamare – zona Giolì: 1 posteggio (41) Le planimetrie dettagliate delle aree sono disponibili sul sito istituzionale del Comune allegato alla delibera di approvazione.  Venivano utilizzate per la pesca nel fiume Volturno trabucchi realizzati abusivamente sono state rimosse e distrutte dai Carabinieri Forestali e dalla Capitaneria di Porto sono in corso di realizzazione e stanno interessato un tratto di costa della lunghezza di circa 9 km costruite generalmente con tralicci e cavi in acciaio capaci di sostenere una grossa rete da pesca di forma quadrata in cui è allocata una carrucola ed il verricello azionato da un motore a scoppio o elettrico che servono a movimentare in verticale la grossa rete da pesca oltre che per il contenimento di attrezzature e di un piccolo natante necessario per il recupero del pescato sotto la rete al centro del fiume I reati contestati sono occupazione abusiva di suolo demaniale; violazioni norme urbanistico-edilizie delle norme a tutela di habitat naturale e delle norme sulla tutela idraulica e delle acque pubbliche L’operazione di rimozione ha visto la sinergia tra diversi Enti Provincia di Caserta e il Comune: l’amministrazione cittadina ha emesso le ordinanze di demolizione; Palazzo Santa Lucia invece ha stanziato 593mila euro in favore della Provincia di Caserta organo tecnico competente per l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria concernenti l’officiosità idraulica del fiume Volturno Gli interventi di demolizione dovrebbero avere una durata complessiva di tre mesi Al termine di questo intervento si restituirà alla collettività la completa fruizione del tratto di costa del fiume Volturno La Nuova Cittadella Scolastica di Castel Volturno crea un legame tra scuola e ambiente con una struttura ispirata alla fluidità del fiume Volturno pensata per favorire l'apprendimento e la sostenibilità Scopri di più sul progetto a firma Settanta7 srl La Nuova Cittadella Scolastica di Castel Volturno (CE) intende realizzare una connessione profonda col territorio specie nel suo dialogo costante terra/acqua (fiume Volturno la pianta si sviluppa a partire da una goccia d’acqua che si espande e compatta generando una forma organica con 3 macro-aree ospitanti l’Istituto Garibaldi l’Istituto Castel Volturno Centro e la palestra Intorno all’edificio - analogamente alle anse naturali scavate dal Volturno - la viabilità è costituita da fiumi e rigagnoli che connettono i diversi ambiti dello spazio esterno Si intende ridefinire - per la comunità scolastica di Castel Volturno - un’identità spaziale sino ad ora frammentaria ed irrisolta (con plessi vetusti e inadeguati) dotando l’area di un oggetto architettonico unico dotato di una spazialità continua in cui gli elementi tradizionali si dissolvono in un’unica superficie con continue distorsioni che richiamano la fluidità ininterrotta del Volturno Gli spazi interni sono caratterizzati da una distribuzione eterogenea degli ambienti che favorisce un apprendimento interdisciplinare con aule didattiche alternate a laboratori multimediali attrezzature ludico-sportive si alternano ad aree verdi e orti didattici per incentivare la coscienza green dei giovani fruitori del complesso La Nuova Cittadella Scolastica di Castel Volturno è stata sviluppata a partire da un’analisi approfondita del contesto ambientale e di quello antropizzato delle sue caratteristiche morfologiche e dei suoi pattern naturali caratterizzati da un dialogo costante tra terra e acqua la pianta dell’edificio si sviluppa a partire da una goccia d’acqua – dalla sua espansione e compattazione sulla terra - generando una forma organica e sinuosa con 3 macroaree ospitanti rispettivamente l’Istituto Garibaldi L’edificio è contraddistinto da una spazialità continua in cui gli elementi architettonici tradizionali si dissolvono in un’unica superficie fluida in una pelle architettonica con continue distorsioni che richiamano la fluidità ininterrotta delle acque del Volturno Lo spazio architettonico acquista così una sua valenza simbolica contribuendo a rafforzare nei suoi giovani fruitori i valori di identità e comunità così come da Piano di gestione del rischio di alluvioni del Distretto Idrografico dell’Appennino Meridionale.COMMITTENTE: MINISTERO DELL’ISTRUZIONE / Comune di Castel VolturnoDOVE: Via Domiziana Latitudine : 41° 1'27.60"N Longitudine : 13°57'03.79"ESUPERFICIE: Sup lorda lotto 14.665,10 mqIMPORTO DEI LAVORI: € 30.000.000,00CLASSI E CATEGORIE: E.08/E.O9 € 10.122.849,64- S.03 €7.592.137,23 - IA.O2 + IA.03 €7.592.137,23GRUPPO DI LAVORO:Architettonico: Settanta7 Srl Strutture: GPA Srl Impianti: Studio Perillo SrlRENDER: Wolf Visualization Agency Il nuovo edificio si lega profondamente al territorio circostante contraddistinto dalla foce del fiume Volturno dall’Oasi dei Variconi e dalla Riserva Statale L’intera vicenda storica di Castel Volturno ruota infatti intorno all’acqua e alle sue differenti inclinazioni (fluviali La Cittadella appare come il naturale prolungamento delle vicine anse scavate dal Volturno: un pezzo unico senza soluzione di continuità col territorio ed in dialogo con le sue forme Intorno all’edificio la viabilità è costituita da fiumi e rigagnoli che connettono diversi ambiti e che - nelle concavità definite dal plesso – individuano l’area sport e la piazza Le ampie aree verdi invece sono state progettate prevedendo la salvaguardia delle alberature esistenti e la piantumazione di nuove essenze autoctone Gli elementi vegetali e architettonici sono parti dello stesso impianto scenografico in un’ottica di svelamento graduale dei volumi Il profilo sinuoso dei sentieri congiuntamente ai profumi e ai colori degli arbusti connettono l’area al paesaggio mediterraneo circostante Il nuovo Polo Scolastico sorgerà su un’area sita nel Comune di Castel Volturno avente una superficie territoriale pari a circa 69.894 mq L’area individuata con accesso dall’asse principale della città assume una valenza strategica tanto dal punto di vista urbanistico quanto quello sociale il lotto ha una posizione baricentrica rispetto la città consentendo di rispondere ai dettami del D.M consentono un inquadramento planimetrico tale da disegnare dei flussi di accesso e di utilizzo dell’area la condizione olografica fortemente favorevole alla realizzazione del nuovo Polo Didattico consentendo la realizzazione di barriere acustiche con la messa a dimora di arbusti e aree verdi Si intende definire per la comunità scolastica di Castel Volturno - un’identità spaziale sino ad ora frammentaria ed irrisolta (con plessi vetusti e inadeguati) dotando l’area di un oggetto architettonico unico che si ponga con forza iconica nel tessuto urbano e naturale proponendosi a tutti gli effetti come il principale hub culturale dell’area Il complesso è contraddistinto da una spazialità continua in cui gli elementi architettonici tradizionali si dissolvono in un’unica superficie fluida in una pelle architettonica con continue distorsioni che richiamano la fluidità ininterrotta delle acque del fiume Volturno contribuendo a rafforzare nei giovani fruitori dell’edificio i valori di identità e comunità La profonda connessione tra il nuovo complesso scolastico e la cittadinanza si manifesta in maniera sensibile nella piazza civica antistante l’edificio Il tema della piazza viene interpretato attraverso la triplice esperienza dell’attraversamento pedonale del luogo di sosta e dello spazio esperibile per i più piccoli Sentieri nel verde collegano la piazza all’ampio parcheggio al cui interno è prevista un’area safe - nel margine settentrionale del lotto - per la sosta degli autobus e la salita e discesa sicura dei ragazzi Il grande spazio di ingresso è comune ai due istituti scolastici al piano terra e si pone come un luogo fortemente identitario nell’intero complesso con aree ricettive e di ristorazione utili allo studio individuale e collegiale Il nuovo complesso scolastico è stato sviluppato a partire da un’analisi approfondita del contesto ambientale inserendosi in un tessuto misto residenziale e produttivo lungo la fascia costiera della Piana Campana.  Per garantire elevati parametri di comfort acustico è stata prevista una barriera frangisuono - lungo tutto l’asse nord/ sud adiacente alla strada di raccordo della SS7qtr composta da un terrapieno a sezione trapezioidale di terra e pietrame della larghezza di 3-6 metri con fascia di protezione arbustiva Questo sistema si integra nel contesto assumendo l’aspetto di un cordone verde che fiancheggia l’infrastruttura viaria La tutela della presenza di una parte di bosco planiziale igrofilo con affioramenti superficiali della falda acquifera nell’area sud-est è stata occasione per ampliare l’area boschiva offrendo un piccolo polmone verde a garanzia del mantenimento della biodiversità della flora e della fauna e di assorbimento della Co2 Nell’area ad est sono stati previsti orti sperimentali progettati secondo il metodo integrato della permacultura modello etico di agricoltura sostenibile e di produzione di alimenti sani nell’ottica del rispetto delle biodiversità riducendo al minimo l’impiego di materie prime e di energia Sono altresì presenti piccole aree di compostaggio dei residui vegetali di scarto Il parcheggio è completo di un sistema di rain gardens arbusti che rallentano il tempo di percorrenza dell’acqua piovana all’apparato fognario e che ben si integrano col sistema di alberature di prima seconda e terza grandezza qui poste un itinerario con aree di sosta in terra stabilizzata con attrezzature sportive e diversi livelli di difficoltà LEGGI ANCHE: Busto Arsizio diventa città-spugna per affrontare il cambiamento climatico Gli spazi interni sono luoghi integrati e flessibili i cui allestimenti si adattano ai diversi momenti della giornata scolastica le classi e i laboratori hanno un contatto diretto con l’esterno: molti di questi si affacciano sulle corti centrali spazi nevralgici in cui gli studenti possono incontrarsi e sostare I connettivi sono concepiti come spazi per una didattica innovativa per un apprendimento collegiale e per favorire la socialità tra gli studenti dei tendaggi permettono di ricavare all’occorrenza degli spazi per i lavori di gruppo e lo studio collegiale costituiscono con questi un unico paesaggio didattico esperibile e dinamico: l’idea è quella di associare a questi ambienti una forte identità e riconoscibilità instillando nei bambini il desiderio di frequentarli Il dialogo col territorio configura un ambiente stimolante ed inclusivo contribuendo a ridurre Gli ambienti interni prevedono infatti postazioni per il gioco e lo studio costituenti a tutti gli effetti un paesaggio in miniatura - distribuito lungo i connettivi - oggetto di esplorazione da parte dei bambini Queste aree ricreative offrono ai bambini una visione multi-prospettica del contesto necessaria per lo sviluppo delle capacità individuali e interrelazioni La struttura essendo caratterizzata da una impronta in pianta non regolare è stata divisa in 3 blocchi attraverso dei giunti strutturali La tipologia strutturale è comune ai 3 corpi di fabbrica consta in una ossatura di travi e pilastri in carpenteria metallica a cui è demandata la resistenza ai carichi verticali le azioni orizzontali (vento e sisma) sono invece demandate alle pareti e ai blocchi scale in c.a La maglia strutturale è costituita da pilastri a sezione circolare e travi metalliche in acciaio S275, mentre le pareti ed i blocchi scale sono previsti in calcestruzzo armato sono costituiti da lastre prefabbricate di tipo “predalles” e getto di completamento realizzato in opera Al pianoterreno i solai poggiano direttamente sui cordoli di fondazione collocandosi ad una quota rialzata rispetto al piano campagna Questa scelta è stata presa in funzione del rischio idro-geologico del sito in cui sorgerà il complesso constano di plinti e platee collegati tra loro da cordoli in c.a poggianti su pali trivellati ad elica continua CFA Il piano d'imposta delle fondazioni coincide con il piano campagna La scelta di utilizzare fondazioni profonde deriva dall’esigenza di raggiungere in profondità gli strati di terreno più consistenti Nell’ottica di ridurre i costi di manutenzione della Nuova Cittadella Scolastica nonché per fornire modelli di vita sostenibili agli studenti dell’Istituto è stato studiato un importante sistema per la riduzione dei consumi idrici per quanto riguarda i servizi igienici è stato adottato un approccio WELL oriented che garantisce l’implementazione della parte impiantistica ma con un impatto minimo sull’ambiente con soluzioni volte all’utilizzo minimo delle risorse idriche É stata infatti prevista l’adozione di metodologie e l’installazione di apparecchi con marchio Watersense che garantiscono una netta riduzione del consumo di acqua Le soluzioni messe in campo comportano una riduzione del 40% dei consumi: Quest’ultimo è costituito da piccoli ugelli su tubi in polietilene atti al rilascio graduale dell’acqua attraverso piccoli labirinti che ne rallentano la velocità per attrito In questo modo si evitano inutili dispersioni di acqua Le pavimentazioni esterne in calcestruzzo drenante presentano elevate caratteristiche di traspirabilità Ciò permette una buona permeabilità del terreno all’acqua e riduce la quantità d’acqua extra necessaria per l’irrigazione Inoltre Il progetto del nuovo complesso scolastico è stato sviluppato interamente in BIM ( livello L3-3D BIM FM) anche con lo scopo di ottimizzare il costo globale di manutenzione e di gestione lungo il ciclo di vita dell’opera La modellazione BIM ci ha permesso di fornire alla Stazione Appaltante un database compatibile con piattaforme di gestione CAFM (Computer Aided Facility Management) al fine di monitorare e coordinare le azioni necessarie per la corretta manutenzione dei singoli locali in anticipo Nello specifico abbiamo operato una codifica ed una abacizzazione dei locali con categorizzazione tipologica al fine di operare un controllo ad hoc degli ambienti e di pianificare e gestire le pulizie la manutenzione Il progetto dell'anno vincitore secondo OICE è la Scuola di Castel Volturno di Settanta7 Srl. Di seguito l'intervista all'Arch. Elena Rionda (CEO Settanta7 Srl), durante le premiazioni OICE del 27 giugno 2024 Per scaricare l’articolo devi essere iscritto e accedere al portale tramite login Scheda norme e tecnologie per una progettazione sostenibile Approfondimenti e casi studio per tecnici e progettisti che vogliono ridurre l’impatto ambientale del costruire L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana alluvioni ed erosione mettono a rischio il territorio normative e soluzioni per prevenire e gestire il dissesto idrogeologico con approccio tecnico e integrato L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici La progettazione costituisce un passaggio fondamentale nell’intero processo edilizio poiché determina in maniera significativa la qualità News e approfondimenti relativi alla rigenerazione urbana: i concorsi e i progetti Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti.. Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali i protocolli di certificazione energetici ambientali Il 16 maggio 2025 si terrà a San Marino il seminario "Il ruolo interprofessionale del Collegio Consultivo Tecnico" dedicato all'approfondimento di questo organismo chiave per la gestione rapida e senza conflitti dei lavori pubblici funzioni e novità introdotte dal recente "Correttivo" del Codice dei Contratti Pubblici Leggi Le strutture in muratura presentano una grande varietà di patologie e quadri fessurativi legati alla loro natura discontinua e alla qualità della tessitura Questo approfondimento tecnico analizza i principali meccanismi di danneggiamento – dallo schiacciamento ai cedimenti fondali – offrendo strumenti di lettura indispensabili per la diagnosi strutturale e la progettazione di interventi di messa in sicurezza Leggi generalmente non accessibile e utilizzata come tetto mentre il terrazzo è uno spazio esterno abitabile dotato di parapetti e destinato all'uso ricreativo viene sottolineata l'importanza di un titolo edilizio specifico per la trasformazione di un lastrico in terrazzo in quanto gli interventi di modifica della destinazione d’uso richiedono opportuna revisione da parte degli enti preposti Leggi Il possessore o utilizzatore dell'opera abusiva è legittimo destinatario dell'ordine di demolizione e della sanzione per omessa rimozione dell'abuso La fiscalizzazione dell'abuso edilizio è possibile solo per parziali difformità non essendoci alcuno spazio per l'applicazione in caso di carenza del titolo edilizio Leggi Il cambio di destinazione d'uso da magazzino a residenziale con suddivisione del locale in quattro ambiente distinti realizzato su una unità immobiliare posta al piano seminterrato in assenza di una specifica disciplina regionale e comunale anche in vigenza del Decreto Salva Casa è soggetto al permesso di costruire Leggi Il DLGS n.36/2023 introduce nuove regole riguardanti l’avvicendamento dei professionisti nell’ambito degli appalti pubblici di servizi di ingegneria e architettura 97 e 104 disciplinano rispettivamente le condizioni di sostituzione dei soggetti incaricati durante le procedure di gara e l’utilizzo dell’avvalimento quale strumento di qualificazione idoneo La sentenza del Consiglio di Stato n.1226/2025 approfondisce queste problematiche sottolineando che determinate sostituzioni debbano essere effettuate prima il termine dell’aggiudicazione definitiva per garantire la regolarità delle procedure Leggi Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha bandito un concorso per l’assunzione di 300 Funzionari tecnici a tempo indeterminato Le candidature devono essere inviate entro il 24 maggio 2025 tramite il portale inPA Leggi Il bando "Sport e Periferie 2025" mira a favorire lo sviluppo e l'adeguamento di infrastrutture sportive e consentire l'inclusione sociale il benessere e la coesione delle comunità locali: i comuni possono presentare le domande fino al 16 giugno 2025 Leggi ANIT ha rinnovato il Consiglio Direttivo per il quadriennio 2025-2029 Eletti nuovi membri e confermati i rappresentanti delle associazioni di categoria e il revisore dei conti Leggi Mostra Internazionale di Architettura spinge oltre la mitigazione: intelligenza naturale artificiale e collettiva ridefiniscono ruoli e responsabilità nella progettazione del futuro Leggi Nel primo trimestre 2025 crollano del 36% i bandi PNRR per servizi tecnici con un netto spostamento verso la fase esecutiva: direzioni lavori al 65,7% del valore Leggi Copyright © 2025 www.ingenio-web.it · SM 21162 · ISSN 2307-8928 Sito web by Kuma · Software by Librasoft · Crediti · Termini di Servizio · Privacy/Cookie Il simbolo * indica che il campo è obbligatorio Per utilizzare questa funzionalità è richiesta l’attivazione del Javascript IMREADY Srl tratterà i dati personali da te forniti in questo form nel rispetto del GDPR Per acconsentire al trattamento dei dati personali devi prima compilare tutti i campi obbligatori CASTEL VOLTURNO – Il Centro Fernandes di Castel Volturno ha ospitato un momento pubblico di confronto e partecipazione in vista della nona edizione di “Protagonisti – Le nuove generazioni italiane si raccontano” il seminario nazionale promosso dal CoNNGI (Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane) in programma l’8 e il 9 maggio 2025 a Napoli Promosso da Dedalus Cooperativa Sociale insieme a CoNNGI l’incontro ha rappresentato una tappa significativa del percorso di avvicinamento all’edizione 2025 costruito in rete con le associazioni e le istituzioni locali Un cammino che intreccia pratiche di cittadinanza attiva mettendo al centro le nuove generazioni italiane e il loro diritto a essere riconosciute come parte viva e propositiva della società “Abbiamo voluto portare fuori dai confini napoletani il racconto di Protagonisti” realtà che aderisce al CoNNGI fin dalla sua nascita “Lo abbiamo fatto incontrando la comunità del Centro Fernandes che da struttura di accoglienza per migranti è diventata un presidio fondamentale per tutto il territorio Questa tappa ci ha permesso di allargare la partecipazione e coinvolgere nuove energie in vista del seminario di maggio che vuole essere uno spazio di confronto nazionale per chi lavora ogni giorno sui temi dell’intercultura L’incontro di mercoledì 16 ha offerto uno sguardo sul programma del prossimo seminario nazionale e riacceso il confronto pubblico sul tema del referendum per la cittadinanza con l’obiettivo di rimettere al centro del dibattito nazionale la questione del riconoscimento giuridico e simbolico delle nuove generazioni CoNNGI è promotore e firmatario del quesito referendario e che Dedalus è stato protagonista attivo della campagna referendaria è un territorio abitato da tantissimi ragazzi e ragazze con background migratorio che ogni giorno si confrontano con il paradosso dell’essere italiani nei fatti ma che si vedono ancora oggi negata la possibilità di votare concorrere in gare pubbliche o rappresentare l’Italia in competizioni sportive.