: Munari (2’ st Elezaj Orion ), Madonna (43’ st Garbattini), Fabbri, Gambini, Imbriola, Vecchio (8’ st Morganti), Costanzi (35’ st Dovhanyk), Baldini, Braconi, Carano (23’ st Cotugno), Nanapere. Panchina: Marzuolo, Miotto, Caprari, Ausili. All. Giuliodori.
FERMANA: Perri (32’ st Venteresini), Cocino, Romizi, Etchesoyen (16’ st Mavrommatis), Bianchimano, Sardo (16’ st De Silvestro), Valsecchi, Brandao, Pinzi (35’ st Ricci), Carosi (16’ st Dragomir), Karkalis. Panchina: Tafa, Diouane, Busato, Perez. All. Savini.
Una vittoria per concludere un campionato da applausi. La neopromossa Castelfidardo si congeda con i tre punti nella stagione del ritorno in D.
Una domenica spensierata e di festa per i fidardensi che avevano già staccato il biglietto salvezza una settimana prima con il poker vincente di reti siglate ad Ancona. Ieri è bastato invece un gol, del solito Nanapere, nel secondo tempo, per liquidare la pratica Fermana. I canarini hanno chiuso con un ko una stagione da mani nei capelli, con la retrocessione in Eccellenza chiudendo anche all’ultimo posto nel girone F di D.
Clima di festa al Mancini per Fabbri e compagni. Poche occasioni nel primo tempo in una partita che conta poco per la classifica sia per i biancoverdi che per i gialloblu. Ci provano capitan Fabbri e Braconi, con quest’ultimo che fa partire un tiro centrale che non impensierisce Perri. La Fermana si fa vedere al 44’, con Valsecchi che da buona posizione mette una palla pericolosa in area di rigore, il più lesto è Vecchio che devia in angolo.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
SIFER: Sally Cappellacci, Noemi Coltrinari, Giorgia Iurini, Giorgia Montanari, Arianna Olivi, Caterina Paternesi, Maria Piccotti, Elena Rossini, Valentina Schiavoni, Selene Sgolastra, Stella Sgolastra, Nicole Morgoni (l1), Cristina Gioacchini (l2). All. Vittorio Pica
GREEN MOTORS HAPPY CAR: Alice Amurri 16, Mara Liebner 19, Michela Palestini 1, Alessandra Pantaloni 7, Leila Pasqualini, Gaia Ubaldi, Teresa Ferrara 20, Ilaria Travaglini 8, Sara Derelli, Emma Cappelli 2, Giorgia Coccia. Patrizia Spinozzi (l1), Valeria Ricci (l2). All. Loriano Pasqualini
Con l’aritmetica salvezza in tasca il Castelfidardo saluta il festante pubblico del Mancini battendo 1-0 la Fermana già condannata all’Eccellenza in un match nel quale, nonostante l’assenza di stimoli di classifica, i giocatori in campo non hanno fatto mancare l’impegno.
Castelfidardo: Munari (48’ Elezaj); Madonna (88’ Garbattini), Vecchio (53’ Morganti), Imbriola; Costanzi (78’ Dovhanyk), Carano (68’ Cotugno), Gambini, Baldini, Fabbri; Braconi, Nanapere All. – Giuliodori
Fermana: Perri (76’ Ventresini); Carosi (61’ Dragomir), Cocino, Karkalis, Brandao; Valsecchi, Romizi, Etchesoyen (61’ Mavrommatis), Pinzi (78’ Ricci), Bianchimano, Sardo (61’ De Silvestro) All. – Savini
CASTELFIDARDO – Non poteva che chiudersi con un ko il campionato della Fermana, che saluta la Serie D con l’ennesima sconfitta.
Una stagione maledetta in ogni senso. Una partita che non aveva assolutamente nulla da dire per la classifica e servita ovviamente per dare spazio a chi ne avuto meno. A deciderla la rete di Nanapere nella ripresa. Fermana in Eccellenza ormai da qualche giornata e con la prospettiva di una settimana intensa in cui si dovrà stringere per l’ingresso in maggioranza del gruppo internazionale guidato da Pileri.
Da applausi il pubblico gialloblu presente: i tifosi in trasferta non l’hanno mai abbandonata quella maglia.
CASTELFIDARDO 1: Munari (48’ Elezaj); Madonna (88’ Garbattini), Vecchio (53’ Morganti), Imbriola; Costanzi (78’ Dovhanyk), Carano (68’ Cotugno), Gambini, Baldini, Fabbri; Braconi, Nanapere All. Marco Giuliodori
FERMANA 0: Perri (76’ Ventresini); Carosi (61’ Dragomir), Cocino, Karkalis, Brandao; Valsecchi, Romizi, Etchesoyen (61’ Mavrommatis), Pinzi (78’ Ricci), Bianchimano, Sardo (61’ De Silvestro) All. Mirko Savini
Obiettivo centrato. Quella classifica che il Castelfidardo vorrà migliorare anche domani, nell’ultima giornata. Al Mancini salirà la Fermana, già retrocessa. Il Castelfidardo ci terrà a chiudere bene e la conferma arriva dalla settimana tipo per gli allenamenti. La squadra fidardense ha ripreso martedì ad allenarsi riposando solo giovedì. Tutti in campo a sudare compreso Angeletti che sta recuperando dall’infortunio.
FERMO – Sul campo il match di domani non ha alcun valore per la classifica finale e non determina nulla in quanto la retrocessione è già assodata
almeno per ora e non si sa per quanto tempo
l’ultima apparizione in D della Fermana che torna in Eccellenza dopo dodici stagioni: 5 in Serie D e ben 7 nel professionismo con tanto di playoff disputati contro il Monza ed anche un mese da primo in classifica nella stagione 2018-2019
Stagioni e risultati che diventano il passato da tenere in un cassetto
non dimenticare e anche non denigrare come è stato fatto per molti versi anche in questa stagione
Insomma Fermana che ripartirà dall’Eccellenza per la quale si sta lavorando anche da tempo per una nuovo assetto con l’ingresso in maggioranza del gruppo (imprenditoriale-alberghiero con forti interessi a Malta) rappresentato dal manager ternano Francesco Pileri
in questi giorni proprio a Malta in versione manager di motociclismo come testimoniano le foto da lui stesso pubblicate
Lui stesso (che avrebbe nel caso un ruolo operativo) ha indicato come limite temporale il 7 maggio
entro il quale ci sarà il confronto diretto e in loco con la proprietà attuale dei Simoni (che rimarrebbe alla presidenza e con almeno il 45% di quote) per definite il tutto
apprezzamento per le qualità di Federico Ruggeri (futuro ds?) e bocciatura per Michele Paolucci
Insomma il quadro definitivo dalle interviste fatte da Pileri è chiaro ma
subordinato all’ok dell’omologa sul debito
Giorni caldi per la fumata bianca dunque con la necessità anche di chiudere economicamente la stagione e le vecchie pendenze
per sedersi poi più comodamente ad un tavolo per parlare di futuro
Prima però l’ultimo viaggio da quarta serie a Castelfidardo che sarà anche
l’ultimo per Mirko Savini (e appunto Michele Paolucci) alla Fermana
In campo ci attendiamo molti giovani da poter vedere e anche coloro che hanno avuto meno spazio finora anche se tornano tra i disponibili sia Bianchimano che De Silvestro
Unico obiettivo (platonico) in campo forse la doppia cifra in termini di reti realizzate per Andrea Bianchimano che dovrebbe tornare in campo dopo la squalifica
Per il resto la confermata presenza del cuore pulsante canarino
quel pubblico che in trasferta non ha mai lasciato sola quella maglia anche nei momenti difficili ma che in casa ha voluto far sentire il suo “assordante silenzio” rimanendo fuori dallo stadio
Concerti dall'alba al tramonto nel solstizio d'estate
E’ dedicata ai “mestieri” ed alle opportunità professionali che questo affascinante e melodioso mondo può offrire
la 31^ edizione della Festa Europea della musica che si celebra nel solstizio d’estate
Castelfidardo risponde presente grazie al programma predisposto dall’assessorato alla cultura per il tramite della civica scuola di musica ‘Soprani’
artefice degli eventi di sabato 21 giugno.La giornata si apre alle 5:25 ai Confini tra ombre e luci con il concerto all’alba all’Occhio di Horus (zona Porta Marina) che vede protagonista il chitarristico elettrico Andrea Concu
Già giovane docente ma soprattutto spiccato e poliedrico talento in ascesa come arrangiatore
il maestro Concu è anche il fondatore e principale compositore del gruppo Smitch in blu ray
Nell’occasione eseguirà un repertorio di ampio respiro che spaziando fra vari stili
dal jazz al rock fino all’impressionismo
cercherà di trasmettere in ogni brano un aspetto dell’energia misteriosa racchiusa nel suggestivo equilibrio di luci ed ombre dell’alba
Chicca finale con i fisarmonicisti del Junior Ensemble Soprani diretti dal maestro Luigino Pallotta.Alle 18:00 in Auditorium San Francesco
vale a dire gli allievi dei corsi avanzati della Civica Scuola di musica e l’orchestra d’archi junior: dalla musica barocca a quella moderna del '900 senza tralasciare composizioni per strumento a mantice.Chiusura alle 20:30 in piazza della Repubblica (teatro Astra in caso di maltempo) con il concerto di musica moderna a cura degli studenti del laboratorio di musica d'insieme e di alcuni dei migliori allievi delle classi di canto accompagnati dai docenti
Una serata vivace che si snoderà fra ritmi pop
soul e funk con l’incursione di un ospite eccellente: Marco Pacassoni
vibrafonista e percussionista di caratura mondiale che omaggerà il pubblico con alcuni brani dialogando con la band dei docenti del dipartimento moderno-pop-jazz
il maestro Pacassoni si è laureato in Professional Music al Berklee College of Music di Boston
confermando il riconoscimento “di miglior talento jazz italiano”
con una carriera straordinaria declinata sia come concertista nei più prestigiosi festival internazionali allacciando collaborazioni straordinarie
tanto che si è reso disponibile a tenere un seminario con gli allievi delle classi di batteria
Comune di Castelfidardo (AN)P.zza della Repubblica n
8 - 60022Codice Fiscale: 00123220428 Partita IVA: 00123220428
PEC: comune.castelfidardo@pec.it Centralino Unico: +39 071 78291
Castelfidardo che conclude al meglio questa stagione grazie alla vittoria per 1-0 contro la Fermana
di fronte ai propri tifosi in visibilio per una salvezza conquistata con merito
arrivando così in ottava piazza in classifica generale
Clima di festa al “Mancini” per i fidardensi
con la squadra che ha conquistato l'aritmetica salvezza già il turno di campionato scorso contro l'Ancona; in uno stadio gremito di tifosi mister Giuliodori si affida in attacco al tandem Nanapere - Braconi
Sulle ali dell'entusiasmo partono forti i fidardensi
Al 23' prima vera insidia nell'area fermana
con Fabbri che dalla sinistra mette una palla pericolosa ma la difesa riesce a liberare
con Gambini che di testa appoggia da buona posizione per Braconi
tiro centrale ben parato da Perri in un match comunque equilibrato
con Valsecchi che da buona posizione mette una palla pericolosa in area di rigore
il più lesto è Vecchio che devia in angolo
anche se il Castelfidardo è più propositivo
che si libera del difensore ma il suo tiro finisce alto di due metri
Al 50' si fa vedere anche la Fermana con uno scambio tra Pinzi e Romizi
quest' ultimo va al tiro ma bravo il neo entrato Elezaj a deviare in angolo
Al 56' si sblocca la gara: Braconi con una grande intuizione mette Nanapere davanti al portiere che di destro non sbaglia per l'1-0 dei padroni di casa
Mister Giuliodori a metà ripresa opera i primi cambi
Al 72' si fa vedere il neoentrato De Silvestro
bel movimento dal limite dell'area per liberare il suo sinistro ma Elezaj para senza problemi
Risponde Cotugno da una punizione dai 30 metri
parabola insidiosa con Perri che mette in angolo
Nell'azione successiva Fabbri con un tiro cross colpisce la parte superiore della traversa
In una delle poche sortite offensive ospiti Valsecchi
Finisce 1-0 per i fidardensi che festeggiano la meritata salvezza
“E’ stato un percorso straordinario – afferma mister Giuliodori - Sappiamo benissimo da dove siamo partiti
puoi riuscire ad ottenerle con una soddisfazione maggiore
I ringraziamenti vanno in primis alla società
perché mi ha dato la possibilità di venire a Castelfidardo
Dopo una partenza difficilissima c'è stata la fiducia da parte della società
con questa vittoria ai play-off nazionali che ci ha lasciato delle emozioni uniche
Chiudere all'ottavo posto era all'inizio dell'anno inimmaginabile
alla società e ai tifosi che sono stati sempre vicini
siamo riusciti a fare qualcosa di importante”
CASTELFIDARDO: Munari (47’ Elezaj) Madonna (88’ Garbattini)
Vecchio (53’ Morganti) Costanzi (80’ Dovhanyk) Baldini
(80’ Ricci) Carosi (61’ Dragomir) Karkalis
SHORT LINK: https://vivere.me/fSSM
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Osimo non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
va alla sambenedettese Green Motors Happy Car la “maratona” di gara 1 dei quarti di finale dei playoff di Serie D
sia pure a fatica e dopo 2 set tiratissimi ed equilibratissimi
la formazione di Loriano Pasqualini praticamente non scende in campo nel terzo set e poi si lascia sfuggire un quarto set a lungo guidato
le rossoblù giocano probabilmente la migliore pallavolo della serata e
sia pure con qualche patema nel finale (2 match point non concretizzati)
chiudono e conquistano l’importantissima gara 1 sul campo della Sifer Castelfidardo
Sifer Castelfidardo – Green Motors Happy Car 2-3 (22-25
I lavori procedono e in Consiglio comunale
è stato aggiornato il Regolamento comunale per rispondere meglio ai bisogni delle famiglie
CASTELFIDARDO – Procedono spediti i lavori del nuovo asilo nido “Girotondo” alle Fornaci di Castelfidardo
gli operai al lavoro stanno intervenendo su cappotto termico
Il progetto prevede tra l’altro anche la realizzazione di un suggestivo balcone verde che circonderà gli esterni del primo piano ed amplierà ulteriormente gli spazi a disposizione dei bambini
soprattutto in ragione dei 60 posti a disposizione che arriveranno a raddoppiare l’offerta per le famiglie
La fine dei lavori è stimata per il mese di novembre»
è stato aggiornato il Regolamento comunale per rispondere meglio ai bisogni delle famiglie e per adeguare alle normative più recenti
Tra le novità principali l’introduzione di una nuova fascia Isee
maggiore trasparenza nei criteri di ammissione
riconoscimento chiaro di situazioni familiari e lavorative particolari e innalzamento del voucher fino a 100 euro per chi non trova posto nella struttura pubblica
«Un investimento concreto per il futuro della nostra comunità – dice il gruppo 5 stelle in maggioranza -
soprattutto in vista dell’apertura del nuovo asilo nido da 60 posti
che rappresenta un investimento concreto per il futuro della nostra comunità
Come 5 Stelle continueremo a sostenere e promuovere scelte che vadano nella direzione dell’equità sociale
dell’inclusione e del diritto all’educazione sin dalla primissima infanzia
Un ringraziamento sentito alla dirigente Sara Mantione e a tutto l’Ufficio Servizi sociali per il lavoro svolto con competenza e attenzione verso le famiglie
Quando si lavora per il bene dei cittadini
× (adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({});©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati Editore: Optima srl Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII
131906 Registrazione Tribunale di Ancona N
01/17 - 91/2017 RCC Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie
redazione@centropagina.itTel. 0731 200735
Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente
o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica
Preferenze Preferenze L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente
Statistiche Statistiche L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi
una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet
o ulteriori registrazioni da parte di terzi
le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione
Marketing Marketing L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità
o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili
utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito
Funzionale Funzionale Sempre attivo L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente
La squadra di Giuliodori padrone del campo: Bellucci salva in due occasioni la porta dei dorici (salvati in due circostanze dalla traversa)
che dal 24' al 47' vengono infilati tre volte e poi anche a inizio ripresa
Minuto 90: Si giocherà per altri due minuti
Minuto 88: Ultimo avvicendamento per gli ospiti
Minuto 82: In campo per il Castelfidardo Ausili e Madonna al posto di Nanapere e Morganti
Minuto 76: L'Ancona si affaccia dalle parti di Osama con il colpo di testa di Niccolò Bellucci su tiro dalla bandierina
deviato però in tuffo dall'estremo difensore ospite
Minuto 73: Giuliodori manda sul rettangolo di gioco Miotto togliendo Cotugno
Minuto 69: Prima sostituzione nelle fila biancoverdi
Minuto 55: Gadda inserisce Gianelli al posto di Varriale
su un traversone dalla destra Bellucci esce in presa alta ma non trattiene
Nanapere e Vecchio sono in agguato ed il secondo trova la deviazione vincente a porta sguarnita
Triplo cambio per Gadda: fuori Martiniello
Bordata di fischi al rientro dei biancorossi negli spogliatoi da parte della tribuna
palla che finisce a Baldini che appena dentro l'area è libero di concludere una prima volta
e dopo la ribattuta ha il tempo di mirare e di piatto infilare imparabilmente Bellucci alla sua destra
Minuto 45+2: TERZO GOL DEGLI OSPITI CON BALDINI
Minuto 45: Concessi due minuti di recupero
ammonito Fossi che ferma con le maniere forti Varriale
centro a beneficio di Nanapere che di testa timbra il gol che porta i biancoverdi sul doppio vantaggio
Minuto 32: NANAPERE SBAGLIA il 2-0 A PORTA VUOTA
Bellucci si salva con la complicità della traversa
in agguato c'è Nanapere il quale da due passi a porta vuota con il portiere dorico ancora a terra non trova la deviazione vincente e spedisce il pallone alto
che sbloccano il punteggio dopo l'iniziativa di Braconi veloce a involarsi sulla sinistra
servire a centro area Nanapere il quale scarica dietro a beneficio dell'accorrente Fabbri
che di piatto mette in rete con Bellucci che riesce solo a toccare senza riuscire a respingere la sfera
Su un tiro dalla bandierina svetta l'attaccante del Castelfidardo il cui colpo di testa spedisce il pallone in pieno sulla traversa
poi nella seguente mischia in area la difesa dell'Ancona mura due volte il tentativo di ribattuta in rete degli ospiti
Minuto 6: Risponde l'Ancona con Varriale
che si invola verso la porta di Osama ma viene fermato con decisione da Morganti in area al momento di concludere
Minuto 5: Stacca bene Nanapere di testa sulla punizione calciata dal versante destro
ma l'ìinzuccata della punta biancoverde fa terminare la sfera sull'esterno della rete
Il portiere biancorosso si oppone bene in uscita sull'inserimento a centro area di Cotugno smarcato da un filtrante
e poi sugli sviluppi dell'azione dice di no al tiro ravvicinato di Nanapere
Via al match dopo il minuto di raccoglimento per la scomparsa di Papa Francesco
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
musica e street food su iniziativa della Conero Garage
Su iniziativa dell’associazione sportiva Conero Garage in collaborazione con il Comune e la Federazione Italiana Fuoristrada
si svolge dal 16 al 18 maggio presso il Bike park di via Pigini in zona Cerretano
la prima edizione del Motor Festival di Castelfidardo
Un evento aperto a tutti gli appassionati di fuoristrada
che proporrà tre giornate emozionanti tra motori
musica e food truck di prodotti tipici marchigiani
hamburger senza trascurare menù vegani. Tante e variegate le proposte
tali da abbracciare i gusti di grandi e piccini
Nel bike park verranno infatti allestiti percorsi off-road e suv
tracciati per minicross e moto trial per gli amanti delle due ruote
ma anche un’area giochi dedicata ai bambini e all’intrattenimento dell’intera famiglia. A tema le tre serate
ad ingresso gratuito e aperte a tutti con ospiti sorprendenti
Venerdì 16 apertura alle 18.00 e fino a tarda notte trash party con La Regina
operativi sin dalle 11.00 per poi chiudere rispettivamente con dj set anni 90/2000 con dj Gagliardini & Walter Massa voice da Radio Studio Più e i ritmi house e commerciale di David B
Una kermesse che nelle intenzioni degli organizzatori rappresenta e offre la possibilità di condividere
supportare e generare inclusività in uno spazio dove la passione e il divertimento sono per tutti e nessuno resta indietro: parte del ricavato verrà infatti devoluto all’A.N.F.F.A.S
Conero e saranno presenti anche i ragazzi della Ragnatela
Info sui social di “Conero Garage”
Disfatta biancorossa nell'ultimo incontro stagionale nell'impianto di casa in un match chiuso già dopo i primi 45 minuti
la squadra di Gadda ancora in corsa per il 5° posto
ANCONA - Congedo più brutto dal “Del Conero” non poteva esserci per l’Ancona
Un tracollo in piena regola quello dei biancorossi del derby contro il Castelfidardo che nell’impianto dorico festeggia la salvezza grazie a un rotondo successo maturato con le tre reti siglate nel primo tempo
Difficile individuare il confine tra i meriti della formazione di Giuliodori
che ha mantenuto l’iniziativa sin dai primi minuti
e i demeriti di quella di Gadda che è sembrata davvero scarica e rinunciataria
prestando il fianco alle percussioni dei biancoverdi che nel primo segmento di gara non hanno solamente calato il tris
ma centrato anche due traverse e costretto Bellucci a un paio di interventi decisivi
Mentre la Nord – restata fuori dall’impianto – continua a manifestare tutto il proprio risentimento nei confronti della proprietà
appendendo una pezza in cui rimarca il disappunto mostrato dalle “bandiere” Gadda e Guerini nelle ultime settimane (“Anche alle uniche bandiere di questa realtà avete dimostrato come fa schifo fare calcio in questa città”)
Il Castelfidardo spinge e arriva sistematicamente in porta
dove Bellucci mette un paio di provvidenziali pezze
ma si deve arrendere a metà tempo alla conclusione di Fabbri servito dallo scarico di Nanapere dopo lo spunto sulla sinistra di Braconi
il quale si materializza con le reti di Nanapere – che aveva già centrato una traversa e fallito il 2-0 a porta spalancata ciccando la ribattuta sul secondo legno di giornata colpito su punizione da Cotugno – e di Baldini a coronamento di un’azione di contropiede
I fischi della tribuna indirizzati ai giocatori di casa – e gli applausi tributati agli ospiti – al momento del rientro delle squadre negli spogliatoi a fine primo tempo sono lo specchio di quanto visto nei primi 45'
Perché al primo affondo della ripresa i fisarmonicisti calano il poker
sfruttando un’incerta uscita di Bellucci su centro dalla destra per trovare la deviazione sottoporta vincente di Vecchio il quale arrotonda ulteriormente il punteggio
e rende ancora più umiliante quella che assume i contorni di resa incondizionata
I taccuini da lì in avanti si aprono solo per annotare le sostituzioni: gli ospiti congelano la partita
e Osama non viene praticamente mai impegnato
se si eccettua il volo sull’inzuccata al 76’ di Niccolò Bellucci su azione di corner
Finisce con il Castelfidardo a brindare per la matematica permanenza nella categoria
e l’Ancona – ancora in lizza per i play-off visti i risultati di Fossombrone e Avezzano - a fare un mesto ritorno nel tunnel del “Del Conero” fischiante
Un ambulatorio medico itinerante effettuerà Ecg e refertazione in telemedicina
in collaborazione con l'INRCA e la locale Croce Verde
organizza un'importanza iniziativa di prevenzione denominata "I Sabati della Salute": Un ambulatorio medico itinerante con due infermieri dell'Inrca farà tappa sabato 29 marzo dalle 9:30 alle 16:30 in piazza della Repubblica
proponendo screening cardiovascolari gratuiti per la cittadinanza con Ecg refertati in tempo reale in telemedicina dal reparto di cardiologia dell'Inrca di Ancona. Il primo appuntamento è in programma sabato 22 marzo in piazza Boccolino a Osimo
Per prenotare lo screening telefonare il lunedì precedente (24 marzo) dalle 16:00 alle 18:00 al numero 3351264652 o al 3356319926.22 Marzo Osimo29 Marzo Castelfidardo5 Aprile Castelraimondo12 Aprile Cingoli
Oggi però si è concesso un po’ di relax in Riviera del Conero
Fan in delirio quando hanno saputo che si trovava a pranzo a Numana
Si è diretto anche a Castelfidardo subito dopo per un motivo importante ed è stato proprio lui a comunicarlo in un video lanciato su Instagram:
“Oggi sono nelle bellissime Marche a Castelfidardo, dagli amici di “Bb Accordions” con il maestro Salvatore Cauteruccio per ritirare la fisarmonica ufficiale di “Cremonini live 2025” – dice in diretta -. È un sogno quello di portare questo strumento incredibile, spesso sottovalutato, per suonarlo davanti al grande pubblico negli stadi di tutta Italia. Come merita”.
“Grazie Andrea e Salvatore per questa opera d’arte, per il pranzo davanti al mare nel buonissimo Il cucale, il primo assaggio d’estate da molto tempo. È un grande onore poterla abbracciare (Sì, “Figlio di un re”, del 2008 torna in scaletta)”.
Cremonini si è sciolto in un duetto improvvisato alla fisarmonica con Cauteruccio suonando proprio quella canzone. Ad accoglierlo sul lido numanese c’era anche il consigliere regionale Mirko Bilò che ha detto: “Cremonini ha espresso tutto il suo apprezzamento per questa bellissima località in una Regione che ha definito meravigliosa. Ricordiamo i suoi esordi e poi la sua brillante carriera solista dopo il 2002, costellata di otto album in studio, tre live e tre raccolte”.
Alla tradizionale corsa podistica si abbinano due camminate ludico-motorie
La Fisarmonica Run - Trofeo Avis Loris Baldelli di domenica 9 giugno
raggiunge quest’anno il 43esimo traguardo
Il Consiglio Direttivo ha riconfermato la logistica e il programma delle precedenti edizioni che prevede la partenza degli atleti alle 9:00 da via Matteotti
la prosecuzione nei rioni Fornaci e San Rocchetto
l’arrivo nel Parco delle Rimembranze
e la conclusione alle 10:30 con premiazioni a seguire.Al percorso principale di 9,8 chilometri - particolarmente suggestivo nel tratto di via Verdi per la vista del promontorio del Conero e della sua riviera - da anni concordato con l’Amministrazione Comunale e gli uffici preposti per limitare i disagi al traffico veicolare
vengono aggiunte due camminate ludico-motorie di 5 e 2,5
aperte a tutti.La partenza è da via Matteotti per proiettarsi verso Piazzale Don Minzoni
entrata principale del Monumento Nazionale e l’arrivo nel Parco delle Rimembranze.Nel rispetto della tradizione
i vincitori saranno premiati con gli organetti diatonici offerti dalla Maxim’s Group
mentre a quelli delle categorie assolute e master andranno le chitarre della Algam Eko e altri prodotti dell’artigiano locale
Si vedano condizione di iscrizione nel regolamento: Regolamento Fisarmonica Run Castelfidardo 8-6-2025
Attivo lo strumento di calcolo on line per determinare l'importo
L'ufficio tributi informa che entro lunedì 16 giugno va effettuato il pagamento della prima rata - acconto - dell'IMU, annualità 2025. Invariate le aliquote in vigore lo scorso anno. Su questa home page, tra i siti tematici, è disponibile il link per accedere allo strumento utile per calcolare l'importo in autonomia on line: https://www.riscotel.it/calcoloimu/?comune=c100Info: 0717829330
Un incontro per riflettere sull'impatto del linguaggio e sull'uso consapevole delle parole
La Consulta alle Pari Opportunità ed il Comune di Castelfidardo sono lieti di annunciare due incontri con la sociolinguista Vera Gheno
figura di spicco nel panorama italiano per la sua competenza e capacità di analisi del linguaggio."Parole consapevoli " è il titolo dell'evento che si terrà giovedì 6 marzo alle ore 21:00 presso il Teatro Astra di Castelfidardo
rappresenta un'occasione unica per riflettere sull'importanza della comunicazione non violenta e sull'impatto del linguaggio che utilizziamo quotidianamente
con la sua consueta chiarezza e competenza
ci guiderà in un'analisi approfondita di come le parole possono costruire ponti o
Vera Gheno dialogherà con gli studenti e le studentesse di alcune classi dell'IIS Laeng-Meucci di Castelfidardo per un evento dal titolo "Immaginare il futuro con le parole"
L'incontro verterà sull'importanza del linguaggio nella costruzione della realtà e dell’identità personale
sull’utilizzo consapevole e rispettoso delle parole
in grado di promuovere un dialogo costruttivo.Entrambi gli eventi sono stati voluti dal Comune di Castelfidardo e dalla Consulta alle Pari Opportunità
da anni impegnati nella promozione di una cultura del rispetto e dell'inclusione.Vera Gheno
collaboratrice dell'Accademia della Crusca
ricercatrice a tempo determinato all'Università di Firenze
è autrice di articoli scientifici e divulgativi e di svariate monografie
L'arte di usare le parole (2021) e Grammamanti
La presenza di Vera Gheno rappresenta un'occasione preziosa per approfondire queste tematiche e per acquisire strumenti utili a migliorare la nostra comunicazione
arricchire il dibattito pubblico e stimolare una riflessione critica sul linguaggio che utilizziamo ogni giorno
Il programma della cerimonia civile in programma presso il Salone degli Stemmi organizzata da Comune e Anpi
L'Amministrazione Comunale celebra l'80° anniversario della liberazione dal nazifascismo con un programma civile frutto della collaborazione con la locale sezione Anpi cui è invitata a partecipare l'intera cittadinanza.La cerimonia si apre alle 10.00 al Salone degli Stemmi del Palazzo Comunale con il saluto introduttivo del Sindaco Roberto Ascani e della Presidente dell'ANPI fidardense Elisa Bacchiocchi.A seguire
l'intervento della prof.ssa Paola Mancinelli
centrato su "Libertà e liberazione: it valore di un impegno civile".Al termine
la consueta deposizione di una corona d'alloro nell'atrio del Palazzo Comunale
l'esibizione del Complesso Filarmonico "Citta di Castelfidardo" e la partenza di una staffetta al cippo in memoria dei Fratelli Brancondi
Procedono speditamente i lavori di realizzazione del nuovo asilo nido "Il Girotondo " in via XXV Aprile
La struttura è già ben distinguibile e dopo il completamento della copertura si sta intervenendo su cappotto termico
La fine dei lavori è stimata per il mese di novembre mettendo a disposizione della città un servizio che permetterà di portare a 60 il numero di posti-bambino disponibili in ambienti più ampi e fruibili
il Consiglio Comunale ha approvato l'aggiornamento del regolamento dell’Asilo Nido
ridefinendo in modo chiaro ed efficace l’organizzazione del servizio
i criteri di accesso e le modalità di frequenza
allineando l'ormai datato documento preesistente alla capacità della nuova struttura e recependo le normative più recenti
la richiesta di allegare il contratto di lavoro dei genitori occupati
il calcolo del punteggio di ammissione sulla base della residenza del minore
maggiore chiarezza nella definizionie di ragazza madre/ragazzo padre
perdita dei benefici economici nel caso di cambio di residenza del minore
Per quanto riguarda l’erogazione di contributi economici per chi usufruisce di strutture private
la novità saliente riguarda l’innalzamento ad un massimo di 100€ del voucher al netto di altre agevolazioni ma con la possibilità di accedere al contributo solo una volta esauriti i posti nella sede comunale
SHORT LINK: https://vivere.me/fSLu
Due legni colpiti nel primo tempo, tre gol griffati da capitan Fabbri, Nanapere, Baldini e poi il quarto sigillo lo mette Vecchio nel secondo tempo. Ancona quasi non pervenuta e non è la prima volta quest’anno. "Una brutta figura" l’ha etichettata mister Gadda. Buon per il Castelfidardo che aveva sicuramente maggiori motivazioni dei biancorossi e sicuramente maggiore tranquillità in squadra e in società.
Cerimonia dedicata ai valori della libertà
L'Amministrazione Comunale celebra l'80° anniversario della liberazione dal nazifascismo con un programma civile frutto della collaborazione con la locale sezione Anpi cui è invitata a partecipare l'intera cittadinanza.La cerimonia si apre alle 10.00 con il saluto introduttivo del Sindaco Roberto Ascani e della Presidente locale Sezione ANPI Elisa Bacchiocchi A seguire
Donato dall'ANC alla scuola Sant'Anna a compimento del progetto Esplorando il centro storico
A compimento del progetto Esplorando il centro storico ideato dalla sezione fidardense dell’Associazione Carabinieri e realizzato dalla classe IV dell’Istituto Sant’Anna
è stato scoperto il 23 aprile scorso il busto dedicato alla Marchesa Giulia Colbert Falletti di Barolo (1786-1864) collocato nel giardino della scuola Sant’Anna
che con fede operante si adoperò per promuovere strutture sociali e religiose per accogliere e ridare una speranza ai poveri e agli sventurati che l'avevano perduta
Nel 1850 fu lei a fondare l’istituto Sant’Anna
pensato per le ragazze non abbienti della città
Il busto donato dall’ANC è stato realizzato con sensibilità artistica dalla giovane scultrice Stella Candiotti
laureanda presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino
L’emozionante cerimonia è stata preceduta da un momento di raccoglimento per la scomparsa del Santo Padre
un gesto sentito condiviso da tutti i presenti
e dall’illustrazione del percorso seguito dagli studenti che - come ha detto il sindaco Ascani - ha permesso loro di riscoprire Castelfidardo camminando tra le sue vie
le storie e le ricorrenze che la rendono unica
"Un’iniziativa ricca di significati che sottolinea l’importanza di coltivare la memoria e di coinvolgere le nuove generazioni nel racconto della nostra identità"
Inaugurato dall'assessore regionale Aguzzi
dal presidente Latini e dal sindaco Ascani il punto informativo di via Battisti aperto ogni venerdì dalle 9:00 alle 12:30
un nuovo punto informativo a disposizione dei cittadini e delle imprese: inaugurato questa mattina presso i locali comunali di via Battisti
sede distaccata del Centro per l’Impiego di Ancona
Sarà fruibile dal 4 aprile con due operatori pronti ad accogliere il pubblico un giorno alla settimana – ogni venerdì dalle 9:00 alle 12:30 – previo appuntamento al centralino generale del Centro (0712137532)
«E’ una giornata molto positiva e gratificante per la Regione Marche che eroga questi servizi portarli materialmente vicini e a portata di mano degli utenti
specialmente quelli più fragili e meno tecnologici che hanno maggiore difficoltà a spostarsi o scarsa confidenza con i mezzi digitali»
ha detto l’assessore regionale alle politiche del Lavoro e Formazione Stefano Aguzzi
Lo sportello fidardense si innesta in una zona caratterizzata da «un tessuto imprenditoriale ed artigianale vivace con l’obiettivo di estendervi tutte le azioni messe in campo dal Centro per l’Impiego per promuovere l’accessibilità al mondo del lavoro
l’incrocio fra domanda e offerta intercettando le ricerche delle imprese che spesso faticano a trovare figure con competenze specifiche e qualificate»
ha aggiunto l’assessore. Lo sportello è il frutto di una fattiva collaborazione tra Enti e di una specifica richiesta avanzata dal Comune di Castelfidardo e del presidente del Consiglio Regionale delle Marche Dino Latini.«L’investimento sul lavoro è il più importante che si possa fare in un momento storico di così grande difficoltà
in cui è importante assecondare i timidi segnali di crescita occupazionale che si registrano a livello Nazionale fornendo ai cittadini gli elementi utili per orientarsi e godere di informazioni esaustive
Ringrazio di cuore l’assessore e il presidente per avere compreso l’esigenza di localizzare questa attività funzionale e pratica in una città piccola ma baricentrica che rappresenta il simbolo della operosità della Valmusone»
ha detto il sindaco Roberto Ascani facendo gli onori di casa. Dal presidente del Consiglio regionale delle Marche Dino Latini
la legittima soddisfazione di vedere «raccolto ed attuato un mio costante sollecito a portare su un bacino così avanzato che oggi sconta le mutate condizioni e richieste del mercato del lavoro
uno strumento concreto per la riqualificazione e l’aggiornamento
Castelfidardo è sempre stato un antesignano nel settore produttivo e nei rapporti umani: è il posto più giusto per aprire questo servizio»
un focus sul nostro patrimonio artigianale e musicale
I riflettori della Rai tornano ad accendersi su Castelfidardo
alle 12:20 la puntata del noto programma itinerante di RaiUno "Linea Verde" che racconta le eccellenze e le tradizioni italiane
è dedicata alle "Marche di mare e di collina"
Il nostro territorio sarà valorizzato come protagonista di uno spaccato artigianale e culturale intorno agli strumenti a mantice
Oltre alla famosa e preziosa produzione di fisarmoniche
vedremo documentato il coinvolgimento di maestri e allievi della Scuola Civica di Musica intitolata proprio a Paolo Soprani
il fondatore dell'industria musicale della fisarmonica
Una delegazione della giovanissima Fisorchestra di Castelfidardo sarà inoltre al centro dell'esibizione artistica
mentre una allieva seguirà la troupe della Rai nelle riprese in altre zone della regione
Una bella vetrina che fa onore alla città
SSC ANCONA – CASTELFIDARDO 0 – 4
27 aprile 2025 – Una giornata da dimenticare per l’Ancona
che al Del Conero è travolta da un Castelfidardo cinico e determinato
Gli ospiti conquistano la salvezza aritmetica grazie a una prestazione impeccabile
mentre i dorici incassano una sconfitta pesante
La partita si mette subito in salita: dopo appena quattro minuti
Bellucci deve superarsi su Cotugno e Nanapere per evitare il gol
L’Ancona cerca di rispondere con una ripartenza di Varriale
ma l’arbitro lascia correre tra le proteste
Il Castelfidardo continua ad attaccare e al 20′ centra la traversa con Nanapere
arriva il vantaggio: Braconi crossa dalla sinistra
Nanapere fa da sponda per Fabbri che firma l’1-0
I biancoverdi non si fermano e al 33′ Cotugno
Il raddoppio è solo rimandato: al 39′ è Nanapere a colpire di testa su cross di Cotugno per il 2-0
Baldini firma il terzo gol: il tiro viene respinto da Rovinelli
ma il centrocampista del Castelfidardo è rapido a raccogliere la ribattuta e di sinistro segna il 3-0
nonostante i cambi effettuati da mister Gadda
Al 51′ il Castelfidardo cala il poker con Vecchio
bravo a ribadire in rete dopo una respinta incerta di Bellucci
L’Ancona tenta di reagire con qualche tentativo su palla inattiva
ma senza mai riuscire a impensierire seriamente il portiere avversario
con la Curva Nord che ha scelto di rimanere fuori dallo stadio in segno di protesta
che ormai da settimane permea l’ambiente
potrebbe aver influito negativamente sulla prestazione di una squadra apparsa scarica e senza motivazione
l’Ancona rimane ancora in corsa per un posto nei playoff grazie al pareggio del Fossombrone
Sarà quindi tutto da decidere nell’ultima giornata di campionato: i dorici faranno visita all’Avezzano
Marino (46′ Bugari) A disposizione: Laukzemis
Nanapere (82′ Ausili) A disposizione: Munari
Arbitro: Michele Buzzone di Enna 1° Assistente: Laura Gasparini di Macerata 2° Assistente: Saverio Illuminati di Macerata
Reti: 25′ Fabbri (C); 39′ Nanapere (C); 45’+3′ Baldini (C)
Note: Biglietti emessi 389 (di cui 119 del settore ospiti)
Abbonamenti 1.807 (Comprensivo degli abbonamenti corporate)
(per comunicazioni commerciali contattare il numero 333 487 44 81)
SERIE D – Al Del Conero finisce con un clamoroso 0-4
Nell’ultima gara stagionale al Del Conero l’Ancona sprofonda e viene umiliata da un gran Castelfidardo che si impone per 4 a 0 e festeggia la salvezza aritmetica
Di fatto in campo c’è solo una squadra ed è quella allenata da mister Giuliodori
Nel primo tempo il Castelfidardo regola la pratica con le tre reti di Fabbri
Nanapere e Baldini per poi chiudere i conti a inizio ripresa col gol di Vecchio
al termine dell’ennesima settimana davvero tribolata dell’Ancona
arriva anche sul campo una brutta batosta con la squadra apparsa sempre demotivata e senza mordente
diserta la presenza e rimane fuori dallo stadio continuando la polemica con la società con uno striscione.Sulla sponda opposta grandi meriti al Castelfidardo di mister Giuliodori che raggiunge la salvezza matematica e lo fa con una gara controllata sin da subito e ben interpretata e si può ora godere il traguardo raggiunto
Dopo 4 minuti già iniziano le difficoltà per l’Ancona che viene salvata dal proprio portiere Bellucci che compie un doppio miracolo parando prima su Cotugno e poi su Nanapere
Al minuto 6 ancora pericoloso il numero 11 fidardense con un colpo di testa che termina fuori di poco su cross di Fabbri dalla destra
Al 20′ corner dalla destra battuto da Cotugno
spizzato da Braconi e traversa piena di Nanapere di testa
Il gol è nell’aria e arriva al minuto 25 con Fabbri: l’azione inizia sulla fascia sinistra con Braconi che scappa via a Rovinelli
mette al centro e Nanapere fa da sponda a Fabbri che calcia da centro area un rigore un movimento con la palla che viene toccata da Bellucci ed entra in rete
Vicinissimo al raddoppio il Castelfidardo al minuto 33 con la punizione dal limite dell’area calciata da Cotugno e allungata sulla traversa da Bellucci con Nanapere che sulla respinta si divora il gol a porta vuota
Nel finale di tempo indirizza la mira il Castelfidardo che chiude la gara anzitempo: al 40′ raddoppio di Nanapere che gira in rete di testa su cross di Cotugno e al 47′ Baldini cala il tris con un tiro da dentro area che tocca il palo e si insacca in rete
L’Ancona non va oltre una conclusione di Alluci da 40 metri fuori misura e a fine prima frazione piovono fischi sui giocatori che tornano negli spogliatoi
triplo cambio per mister Gadda ma la musica non cambia e dopo 6 minuti il Castelfidardo cala il poker con Vecchio che sfrutta una brutta uscita di Bellucci che lascia il pallone vagante con una presa incerta e il numero 6 insacca in rete
La gara di fatto finisce qui con gli ospiti che non spingono più sull’acceleratore e gestiscono abbassando il ritmo della partita
L’Ancona calcia per la prima volta verso lo specchio in maniera pericolosa dopo oltre un’ora di gioco col colpo di testa di Battistini alto sopra la traversa
Al 35′ prima parata di Osama che allunga in corner il colpo di testa di Bellucci
note:ammonizioni: Fossicalci d’angolo: 2-6recupero: 2’pt
I dorici attesi dall'ultima sfida "Made in Marche" della stagione, senza il supporto della Curva Nord che prosegue nella contestazione contro la proprietà rimanendo, come contro il Notaresco, al di fuori dell'impianto
Il cantautore bolognese alla Bb Accordions con il maestro Salvatore Cauteruccio improvvisa e suona "Figlio di un re"
In evidenza
Un lavoro di squadra per una spensierata giornata di festa
Si rinnova domenica 2 marzo la colorata e vivace tradizione del Carnevale Castellano
coordinato da assessorato alla Cultura e Pro Loco con la determinante e creativa ‘complicità’ di varie realtà del tessuto sociale
Laeng Meucci.«Un Carnevale in collaborazione con numerosi partner
una scelta che per il secondo anno vede l'amministrazione coinvolgere direttamente ed attivamente associazioni e scuole per realizzare quello che si prospetta essere un’edizione molto partecipata
Una promessa mantenuta perchè l'unione fa la forza»
carri e motto partirà alle 14:30 da piazzale Donizetti verso piazza della Repubblica dove dalle 15.00 in poi ci sarà un’ampia offerta di animazione
Due gli spettacoli di magia in piazza Leopardi
L'intrattenimento musicale è a cura degli studenti dell’I.I.S
mentre lo speaker d’eccezione è Maurizio Casarola accompagnato dagli “Esperti rispondono”.In caso di maltempo la manifestazione è spostata alla domenica seguente
Si ricorda che non è consentito l'uso di bombolette spray
un'esperienza venticinquennale nell'Arma
La scuola di ciclismo fuoristrada conta 80 giovani atleti che saranno al via dei principali circuiti
Al via la nuova stagione della Superbike Team Castelfidardo Bravi Platforms
La tradizionale foto di gruppo al Monumento della città della fisarmonica ha dato inizio alla presentazione avvenuta alla Bottega della Birra
Sono oltre 80 i giovani tesserati pronti ad affrontare un 2025 da protagonisti
dai piccoli Giovanissimi ai ragazzi e alle ragazze pronti a misurarsi a livello nazionale e internazionale
ha scelto infatti il team guidato da Rossano Mazzieri
la felicità: il segreto per allenarsi bene ed essere sereni in gara"- ha esclamato Giulia
E' questo il manifesto della Superbike Team Castelfidardo Bravi Platforms
al quale aggiungere una incredibile capacità di essere al passo con i tempi e
atleti e famiglie il vice sindaco fidardense Romina Calvani
il neo presidente del comitato regionale della Federciclismo Massimo Romanelli
il consigliere regionale Marco Ausili e due storici sostenitori come Demetrio Del Vicario e Pierino Bravi
imprenditore già ciclista di livello
Premio speciale per i risultati della scorsa stagione a Giulia Riccobelli
Super premio alla carriera ad Angela Campanari: biker
dinamica collaboratrice e volto sempre sorridente del team.A rappresentare l'Amministrazione
l'assessore allo sport Romina Calvani che ha confermato l'attenzione del Comune e ringraziato l'impegno della società nel gestire aspetti delicati e beni immateriali di valore inestimabile come l'educazione allo sport dei giovani atleti
Dal 14 al 16 marzo tre concerti ad ingresso libero con ospiti internazionali all'On Stage e al Teatro Cortesi di Sirolo
È la stessa ditta Unifor di Osimo a voler puntualizzare il motivo della risoluzione del contratto
CASTELFIDARDO – Sullo stop ai lavori per la nuova scuola media di Castelfidardo è la ditta Unifor di Osimo a voler puntualizzare il motivo della risoluzione del contratto
«La ditta ha notificato l’atto di risoluzione del contratto di appalto per inadempimento addebitabile al Comune il 24 marzo e quindi ben prima che lo stesso procedesse con la risoluzione del 9 aprile – dice -
La nostra comunicazione consta di nove pagine dove si è ripercorso tutto l’iter della commessa
già partita con la consegna di un progetto privo delle prescritte autorizzazioni sismiche
che è stato necessario sistemare con due perizie di variante
Si sono sommate le problematiche sulla corretta individuazione delle lavorazioni e sui costi correlati
che hanno costretto l’impresa a formalizzare diverse riserve per il reclamo dei maggiori costi sostenuti e dei danni che non sono state prese in considerazione dal Comune
Unifor ha comunque cercato di andare avanti»
Nel comunicare la risoluzione poi l’impresa ha assunto impegno di mettere in sicurezza il cantiere
«L’unico incontro che risultava essere stato fissato di recente era quello previsto per il 25 marzo ma tale riunione
da farsi in cantiere per affrontare questioni tecniche
era stata convocata prima dell’invio della lettera di risoluzione e quindi non poteva
essere finalizzata ad una ripresa bonaria del rapporto
Poi la copertura non risultava essere stata esplicitata negli atti della gara di affidamento dell’appalto e l’esistenza di un finanziamento con i fondi Pnrr è emersa solo dopo l’avvenuta contrattualizzazione»
Il Comune ha intrapreso un’azione a tutela dei propri interessi per la risoluzione in danno e la contestuale segnalazione agli organi di controllo e di vigilanza del comportamento inadempiente dell’impresa
Si prevede anche l’escussione della polizza fideiussoria e il conseguente scorrimento della graduatoria di gara allo scopo di verificare la disponibilità delle imprese nell’ordine utilmente collocate alla prosecuzione dell’opera
Nel contempo è stata disposta con urgenza la realizzazione delle opere provvisionali di protezione del manufatto sin qui costruito
al fine di salvaguardare la durabilità e l’integrità delle strutture lignee in ragione dell’esposizione prolungata e non prevista in progetto agli agenti atmosferici
× ©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati Editore: Optima srl Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Con le speranze play-off ormai sfumate, la Vigor Castelfidardo ha deciso di puntare su una soluzione interna per concludere la stagione. Il club ha ufficializzato l'esonero di mister Giammarco Malavenda (foto), ringraziandolo per l'impegno profuso durante la sua gestione e augurandogli il meglio per il futuro.
Oltre a Malavenda, lascia anche Lorenzo Nocelli, preparatore atletico e suo stretto collaboratore. La società ha espresso gratitudine per il lavoro svolto da entrambi, sottolineando il loro contributo alla squadra.
Per le ultime due giornate di campionato, la guida tecnica della squadra è stata affidata a Lorenzo Polzonetti. Una scelta che punta alla continuità e alla valorizzazione delle risorse interne per chiudere al meglio il campionato.
0 SEGUICI SU calcio serie d Castelfidardo
salvezza da sogno: poker all'Ancona e festa grande I biancoverdi dominano al "Del Conero" e chiudono la pratica salvezza con una giornata d'anticipo
Il Castelfidardo ferma la capolista: pareggio prezioso a San Benedetto
Il Castelfidardo piazza il tris contro il Fossombrone
Amarezza Castelfidardo: contro il Chiesanuova arriva la prima sconfitta
Detenuti e volontari ripuliscono la zona industriale di Osimo Stazione
L’Fc Osimo fa suo il derby con il San Biagio
In evidenza 6
Pirani presenta la sua squadra: “liberi dagli ordini di partito”
Politica
Otto liste per Michela Glorio: “Siamo pronti a far ripartire Osimo”
Per il Gruppo Astea doppio riconoscimento alla Luiss di Roma
Auto rubata da un parcheggio al Coppo di Sirolo
Territorio
“Come il vento tra i mandorli”, nell'Israele anni '50 con Michelle Cohen Corasanti
Editore: APS Media Osimo Redazione: Piazza Dante, 7 – Osimo (AN) Email: redazione@osimoedintorni.info Direttore Responsabile: Diego Gallina Fiorini Registrazione presso il tribunale di Ancona n° 30 del 4 Gennaio 2022
RICEVI LE NOTIZIE IN ANTEPRIMAIscriviti al nostro gruppo Telegram
Le sirene hanno suonato all’impazzata ieri mattina, prima delle 8, dirette alla periferia di Castelfidardo. Si era appena verificato un incidente sul lavoro in un’azienda di via Pigini, nella prima zona industriale, specializzata nello stampaggio delle lamiere a freddo. Un operaio, proprio mentre posizionava un pesante stampo in acciaio all’interno di una pressa, avrebbe subito lo schiacciamento di una mano. Sono stati i colleghi lì presenti a dare l’allarme, a chiamare i soccorsi.
Sono arrivati subito i sanitari della Croce Verde di Castelfidardo e l’automedica da Osimo. L’operaio ha subito l’amputazione di due falangi. E’ stato portato all’ospedale regionale di Torrette per la medicazione. Panico in azienda per quanto accaduto sotto i loro occhi. E’ bastato un attimo perché l’incidente accadesse.
L’operaio ha tenuto duro in attesa dell’arrivo, immediato, dei sanitari che hanno fatto il resto. Adesso, come in tutti i casi simili a questo di incidente sul posto di lavoro, indagano i carabinieri della stazione locale e gli ispettori dell’Asur giunti in azienda per i rilievi e per ricostruire la dinamica del brutto incidente.
l'incontro aperto al pubblico per aggiornare in merito al procedimento in corso
E’ convocata per martedì prossimo (25 marzo) alle 18:15 presso la sala convegni di via Mazzini la commissione consiliare urbanistica dedicata all’aggiornamento dello stato del progetto di realizzazione di una stazione merci a Castelfidardo
Un incontro utile per condividere ogni informazione sul procedimento in corso visto il rilevante impatto ed i molteplici risvolti ambientali
idrogeologici e logistici che una simile opera avrebbe sul territorio
«Invito la cittadinanza a partecipare per avere una conoscenza completa della situazione
Daremo conto dei pareri inviati al Ministero dell’Ambiente
dagli Enti interessati: in particolare Soprintendenza
territorio e protezione civile della Regione Marche
Provincia di Ancona e Parco del Conero»
Il Consiglio Comunale aveva formalizzato il 25 febbraio scorso con voto unanime la richiesta di delocalizzare l’intervento in un sito più idoneo evidenziandone le criticità
AccediCosa serve ai territori
Biglietti solo in prevendita online.Il Castelfidardo affronta l'Avezzano in una partita cruciale per la salvezza
Domani l’opportunità per i fidardensi di prendersi la salvezza
Per il turno pre-pasquale i biancoverdi scenderanno ad Avezzano
"Ci aspetta un’altra partita fondamentale
giocandoci le nostre armi migliori" attacca il centrocampista dei fidardensi
Il Castelfidardo proverà a sorpassare di nuovo in classifica l’Avezzano
non riuscendo a sfruttare una grossa opportunità davanti ai propri tifosi
Confermati però i cinque punti di vantaggio sulla zona playout quando alla fine della stagione regolare mancano tre partite
Due in trasferta e una in casa per il Castelfidardo
"La matematica non ci dice ancora che siamo salvi
quindi dobbiamo pensare all’Avezzano per provare a fare risultato - prosegue Miotto -
Contro il Roma City abbiamo fatto una buona prestazione
però di fronte abbiamo trovato una squadra messa bene in campo
Secondo pareggio consecutivo senza reti per la formazione biancoverde
Per un Castelfidardo che tre giorni fa non si è presentato al completo visto che non c’era Braconi squalificato
Alla fine abbiamo avuto un paio di occasioni
tornerà a disposizione di mister Giuliodori
Intanto la società comunica che per la partita di Avezzano, in programma domani, non sarà attiva la vendita dei biglietti in loco. I tagliandi saranno acquistabili solo in prevendita, a 10 euro più prevendita, nel canale online GO2 (www.go2.it). Prevendita è attiva fino alle ore 19 di oggi.
Per l’Ancona è un momento molto particolare, con lo staff tecnico che ha annunciato di essere arrivato ai saluti e di volersene andare in blocco a fine giugno, con Massimo Gadda che affida nuovamente ai social i suoi saluti: "L’ultima al Del Conero di un campionato durissimo e complicato. E’ stato, nonostante le difficoltà, bellissimo tornare a casa ma non avevo dubbi. Al futuro ci penseremo con calma, intanto grazie Ancona, grazie di cuore".
In tutto questo Gadda dà nuovamente fiducia a Filippo Bellucci tra i pali, in difesa Rovinelli, Codromaz e Magnanini, a centrocampo Bugari e Marino esterni, in mezzo Alluci, interni Useini e Sare, in attacco Martiniello e Varriale. E’ l’ultimo atto al Del Conero, ma la partita ormai si gioca decisamente fuori dallo stadio, tra stipendi e fatture da pagare, in mezzo a una contestazione che non fa prigionieri.
Le parole del mister biancorosso tra la sconfitta interna del derby e lo sguardo rivolto alla prossima stagione. Il capitano Boccardi interviene sulla questione stipendi e sul confronto serrato avuto in settimana con il direttivo
morte dell'ex sindaco Mirco Soprani: è lutto cittadinoProfonda la commozione della città intera: sospese le manifestazioni pubbliche
il Comune parteciperà alla cerimonia funebre con il gonfalone e la Polizia locale con un picchetto d’onore
bandiere a mezz'asta e un minuto di silenzio in occasione del prossimo consiglio comunaleMirco Soprani
Il rito funebre si svolge oggi alle 15 nella Chiesa Collegiata. Il dispositivo riporta altresì l'invito a tutti i cittadini, istituzioni pubbliche, organizzazioni sociali, culturali ed i titolari di attività private di ogni genere a manifestare il proprio cordoglio nelle forme ritenute opportune, anche eventualmente con la sospensione delle attività, con esclusione dei servizi indispensabili ed obbligatori e delle attività scolastiche.
(3-5-2): Bellucci F.5; Rovinelli 5 (dal 1. s.t. Bellucci N.), Codromaz 5, Magnanini 5; Pecci 5,5, Useini 5 (dal 22’ st Merighi 5,5) Alluci 5,5, Sare 5, Marino 5 (dal 1’ s.t. Bugari 5); Martiniello 5 (dal 1’ s.t. Battistini 5), Varriale 5 (dal 10’ s.t. Gianelli 5) A disposizione: Laukzemis, Boccardi, Bikovskis, Azurunwa. All.: Gadda 4
CASTELFIDARDO (3-4-1-2): Osama; Morganti 6,5 (dal 37’ st Madonna sv), Vecchio 7, Imbriola 6,5; Fossi 6, Baldini 7, Gambini 6,5 (dal 41’ st Marzuolo), Fabbri 7; Cotugno 7 (dal 28’ st Miotto 6); Braconi 6,5 (dal 24’ st Caprari 6), Nanapere 7,5 (dal 37’ st Ausili s.v.). A disposizione: Munari, Garbattini, Dovhanyk, Carano. All.: Giuliodori 7,5
Reti: 25’ Fabbri, 39’ Nanapere, 47’, Baldini, 6’ st Vecchio
Note: ammoniti Fossi; recupero: 2’ pt, 2’ st
Il pubblico, spazientito (la nord assente ancora per protesta, esposto un altro striscione contro la società in difesa di Gadda e Guerini), comincia a mugugnare, non prima però di aver visto il terzo gol ospite con Baldini, che in piena area supera Bellucci con un preciso piattone mancino.
proprio mentre posizionava un pesante stampo in acciaio all'interno di una pressa
avrebbe subito lo schiacciamento di una mano
CASTELFIDARDO – Le sirene hanno suonato all’impazzata stamattina (24 aprile)
Si era appena verificato un incidente sul lavoro in un’azienda di via Pigini
specializzata nello stampaggio delle lamiere a freddo
proprio mentre posizionava un pesante stampo in acciaio all’interno di una pressa
Sono stati i colleghi lì presenti a dare l’allarme
Sono arrivati subito i sanitari della Croce Verde di Castelfidardo e l’automedica da Osimo
L’operaio ha subito l’amputazione di due falangi
È stato portato all’ospedale regionale di Torrette per la medicazione
indagano i carabinieri e gli ispettori dell’Asur giunti in azienda per i rilievi e per ricostruire la dinamica del brutto incidente
Non solo la conquista della tanto agognata salvezza del Castelfidardo in D, l’obiettivo primario della stagione, ma anche per come è arrivata la vittoria al Del Conero. Con quattro gol segnati all’Ancona, senza subirne. "Vincere così ad Ancona è tanta roba, una bella soddisfazione avere raggiunto l’obiettivo tra mille difficoltà" continua Giuliodori. Societarie a inizio stagione, squalifiche e infortuni poi non sono mancati, come il calo nella seconda parte di stagione.
"Cogliere la salvezza per noi è quasi come una vittoria del campionato. Perché abbiamo affrontato un torneo difficilissimo e chiudere la pratica con un risultato così in un derby contro una squadra importante e in uno stadio così prestigioso è stata la ciliegina sulla torta. Un risultato che rimarrà nella storia del Castelfidardo. Si ricorderà nel tempo. Una soddisfazione e un orgoglio essere l’allenatore di questa squadra. Sono contento per tutti, giocatori, società e tifosi".