Scintilena Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo Un ordigno bellico del peso di 45 chilogrammi è stato rinvenuto all’interno di una grotta situata nel territorio di Castellammare del Golfo Il ritrovamento è stato effettuato da un gruppo di speleologi che stava conducendo un’esplorazione nella zona carsica di Visicari L’ordigno si trovava a una profondità di circa 30 metri di profondità dal piano di campagna in un ambiente caratterizzato da morfologie complesse e difficoltà di accesso la prefettura di Trapani ha attivato il protocollo per la gestione di residuati bellici coinvolgendo l’Esercito Italiano per la valutazione del rischio e l’eventuale bonifica dell’area L’operazione di rimozione è stata affidata agli artificieri del 2° Reggimento Genio Guastatori Alpini della Brigata Julia specializzati in operazioni di bonifica di ordigni inesplosi Data la complessità del contesto in cui era localizzato il residuato bellico si è reso necessario il supporto del Nucleo Speleo Alpino Fluviale (SAF) dei Vigili del Fuoco per consentire l’accesso in sicurezza alla grotta e il recupero dell’ordigno Il trasporto del personale e delle attrezzature è stato effettuato mediante un elicottero dell’Aviazione dell’Esercito che ha facilitato il raggiungimento della zona di intervento e ha supportato le operazioni logistiche hanno stabilito che il residuato bellico poteva essere rimosso in sicurezza per un successivo brillamento controllato L’operazione di estrazione è stata condotta con tecniche di movimentazione specifiche per contesti speleologici minimizzando il rischio di instabilità strutturale della grotta l’ordigno è stato trasportato in una cava individuata come idonea per la distruzione in sicurezza Il brillamento è avvenuto sotto il coordinamento dell’Esercito Italiano in conformità con le procedure previste per la neutralizzazione di residuati bellici L’intera operazione è stata condotta sotto la supervisione della prefettura di Trapani che ha garantito il coordinamento tra le diverse istituzioni coinvolte assicurando il rispetto delle misure di sicurezza per il personale e per l’area circostante L’intervento ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra le autorità civili e le forze specializzate dell’Esercito nonché il ruolo fondamentale degli speleologi nel monitoraggio del territorio carsico dove la presenza di residuati bellici rappresenta ancora un rischio in alcune aree dell’Italia nota avvocatessa e attivista specializzata in diritto antidiscriminatorio Il "Premio Città di Castellammare del Golfo" le è stato consegnato sabato sera nell'aula consiliare di palazzo Crociferi dove è rimasta fino alla maturità liceale non ha nascosto la sua emozione per il consenso dei tanti presenti che le hanno tributato un lungo applauso in piedi Dal 1999 è attivista per i diritti civili e ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua attività contro ogni forma di discriminazione è attribuito annualmente a chi ha dato lustro alla città di Castellammare del Golfo e raffigura lo stemma della città Il riconoscimento è stato consegnato a Cathy La Torre dal sindaco Giuseppe Fausto con Rosaria Vitale presidente dell'associazione di promozione del territorio "Kernos" che organizza la manifestazione in collaborazione con il Comune la motivazione del premio attribuito dalla commissione a Cathy La Torre: "Fin dal 1999 è stata ed è attivista per i diritti civili di questo Paese In una intervista ha raccontato: 'Ho deciso di dedicare la mia vita alla lotta contro ogni forma di ingiustizia anche dopo aver vissuto sulla mia pelle l'inarrestabile crescita del linguaggio d'odio ha co-fondato la campagna 'Odiare ti costa' per fornire un sostegno pro-bono alle vittime di odio online aiutandole a far valere i propri diritti" "Per l'impegno nella lotta per i diritti civili e contro ogni forma di odio online nel 2019 è stata insignita del 'The Good Lobby Awards' a Bruxelles come miglior avvocato pro-bono d'Europa e dal 'Community Choice' per aver reso 'più democratica Nel 2020 è stata fra le 10 donne dell'anno di 'IO Donna' e fra le 50 donne dell'anno per 'D' di Repubblica Sempre nello stesso anno è stata insignita del premio 'Coraggio Emanuela Loi' Oggi è Founder e Amministratrice delegata dì 'Wildside Legal'" "Da anni collabora con la presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari Opportunità seguendo progetti per la parità di trattamento Sempre nel 2024 è stata premiata come miglior avvocato dell'anno in diritto antidiscriminatorio inclusione e diritti della personalità Oggi conduce una intensa attività di divulgazione sui social network dove è conosciuta anche come 'AvvoCathy' perfetta crasi fra il suo nome e la sua professione" la commissione ha previsto 7 menzioni di merito ex aequo per chi si è distinto in vari campi: è stato conferito un premio alla carriera alla poetessa Liliana Patti ritirato dal nipote Giandomenico Patti.  i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza presso l’associazione “Finestre sul Mondo” in via Sibilla 36 a Marsala si terrà la presentazione del libro “Olivia e le Altre” di Diana Russo Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi.. è stato tra i vincitori del prestigioso Premio Internazionale William Shakespeare promosso dalla Fondazione Area Cultura e tenutosi a Roma distinguendosi nella sezione Poesia d'Amore You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/ Nella giornata di domani 05 febbraio 2025 sarà effettuata la bonifica di un proietto di artiglieria rinvenuto lo scorso 15 giugno 2024 in una grotta Le operazioni saranno coordinate dalla Prefettura in stretta collaborazione con il 4° Reggimento Genio Guastatori di Palermo e vedranno il concorso del 2° Reggimento “Sirio” di Lamezia Terme del nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale) dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Trapani e di un assetto del 2° Reggimento Genio Alpini di Trento.  sarà trasportato in una cava del Comune Trapani frazione di Fulgatore per essere distrutto «Sinergia e collaborazione con la Capitaneria di porto per la sicurezza in mare e la regolamentazione della gestione delle aree marittime e portuali».   Lo afferma il sindaco Giuseppe Fausto dopo la visita istituzionale, al palazzo comunale del comandante della Capitaneria di Porto di Trapani Accompagnato dal maresciallo Francesco Madonia comandante dell’ufficio locale marittimo, il Capitano di Vascello Guglielmo Cassone è stato accolto a palazzo Crociferi dal sindaco Giuseppe Fausto  Nel corso dell’incontro è stato fatto il punto su alcuni interventi che riguardano più attività svolte dalla Guardia Costiera «Lavoriamo in sinergia con la Capitaneria di Porto e ringraziamo il comandante Cassone per la disponibilità e la visita di oggi che consolida la stretta collaborazione e prosegue la pianificazione su più ambiti di intervento -dice il sindaco Giuseppe Fausto-. Essenziale l’impegno dei militari della Guardia Costiera per le attività di sicurezza e soccorso in mare ma anche per il costante lavoro che riguarda le procedure amministrative legate alle professioni ed alle attività marinare della nostra città» Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti  Si è conclusa con un bilancio estremamente positivo la settima edizione del Raduno Equestre Regionale di Castellammare del Golfo intitolata "Una cavalcata per un respiro" organizzata dall’associazione "I Trekker del Golfo" in collaborazione con Fitetrec-Ante L’evento ha visto la partecipazione di oltre 100 cavalieri provenienti da ogni angolo della Sicilia che hanno percorso 43 chilometri lungo i suggestivi sentieri del Monte Inici Ma non si è trattato solo di un appuntamento dedicato agli amanti dell’equitazione L’iniziativa ha avuto anche una forte valenza solidale con una significativa raccolta fondi interamente devoluta alla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica "Abbiamo scelto i più bei sentieri strategici di Monte Inici per far conoscere il nostro territorio agli ospiti arrivati da tutta la Sicilia" presidente dell’associazione organizzatrice ha permesso di immergerci nella fitta macchia mediterranea." L’esperienza è iniziata all’alba con una colazione presso le scuderie proseguendo con la lunga escursione a cavallo fino alla vetta del Monte Inici con una sosta in una tradizionale masseria siciliana e si è conclusa con una cavalcata al tramonto lungo le spiagge di Castellammare del Golfo L’associazione “I Trekker del Golfo” si distingue da anni per la promozione dell’equiturismo e della valorizzazione del territorio "Siamo uno dei pochi centri in Sicilia che ospita tutto l'anno centinaia di persone da tutto il mondo per scoprire i nostri magnifici luoghi" l’iniziativa ha assunto un significato ancora più profondo grazie al coinvolgimento diretto della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica che da oltre vent’anni finanzia progetti scientifici per combattere questa grave malattia genetica "Ad oggi non esiste ancora una cura definitiva per la fibrosi cistica" responsabile della delegazione di Palermo e Trapani della Fondazione negli ultimi anni sono stati sviluppati farmaci modulatori che migliorano la qualità della vita dei pazienti circa il 30% dei malati non può beneficiarne ed è proprio per loro che la nostra ricerca continua senza sosta." Il grande successo di questa edizione rafforza l'impegno dell'associazione “I Trekker del Golfo” nel coniugare sport E l’appuntamento per il prossimo anno è già fissato con l’obiettivo di superare i numeri e la partecipazione di quest’anno Con questi obiettivi prende forma “Ramificazioni” l’opera collettiva che verrà inaugurata venerdì 9 maggio 2025 alle ore 11.30 nel quartiere Cappuccinelli,.. il comune cerca vigili stagionali per l’estate Il Comune di Castellammare del Golfo ha pubblicato un bando per l’assunzione di agenti di polizia municipale stagionali L’obiettivo è rafforzare il controllo del territorio quando il numero di presenze in città cresce esponenzialmente grazie all’afflusso turistico La necessità di maggiore vigilanza si fa sentire soprattutto nelle ore serali e notturne in un contesto che vede un aumento significativo di traffico e situazioni legate alla cosiddetta movida I nuovi vigili stagionali saranno impiegati a tempo pieno per 36 ore settimanali e si attingerà stagionalmente a sei unità con il profilo di istruttori di vigilanza La selezione avverrà per titoli ed esami e prevede la formazione di una graduatoria di merito che sarà utilizzata per sopperire alla carenza di agenti in organico in possesso di diploma di scuola superiore e patente di guida Le domande possono essere presentate esclusivamente online L’assunzione di nuovi agenti stagionali mira a ridurre i disagi spesso riscontrati a Castellammare durante l’estate soprattutto per quanto riguarda la viabilità L’attivazione di varchi e zone a traffico limitato ha talvolta generato malumori per la gestione della circolazione e dei parcheggi Situazioni come automobili indisciplinate o veicoli parcheggiati in modo da bloccare residenti nei propri garage sono frequenti e il rinforzo della polizia municipale punta proprio a evitare queste problematiche Il Comune si prepara così a garantire maggiore ordine e sicurezza accogliendo turisti e residenti in una città più organizzata e vivibile anche nei momenti di massimo afflusso Si è concluso domenica 4 maggio a San Vito Lo Capo il XXIV Meeting dei Paesi di San Vito un appuntamento annuale che riunisce le delegazioni dei comuni italiani che condividono la devozione al Santo martire Questa volta è il presidente del 'Comitato Trapani Erice una città' in persona a firmare una nuova contro?replica al sindaco di Trapani Giacomo Tranchida Un gesto sacrilego che ha fatto indignare la comunità di Castellammare del Golfo la statua in gesso raffigurante la Madonna con in braccio Gesù bambino collocata in una zona panoramica definita “Il più bel posto del mondo” depositando all’interno del capo mozzato una siringa riqualificata dalla famiglia del giovane Francesco Caleca deceduto in un incidente stradale è stata poi imbrattata con scritte e simboli arteria che dal centro cittadino conduce alla Statale 187 che per i danneggiamenti hanno sporto denuncia alla polizia avevano ristrutturato la zona degradata e realizzato iniziative di inclusione e solidarietà,mantenendo l’area in ordine con attività di pulizia e decoro ambientale «Ci auguriamo – sostiene il sindaco – che al più presto si possa risalire agli autori di questi gravi ed ulteriori atti di vandalismo dopo quelli che hanno danneggiato villa Olivia Auspichiamo che i controlli avviati possano portare ad identificare chi compie questi gesti a maggior ragione in un luogo che è un esempio virtuoso e dove ogni singolo elemento è ricco di valori affettivi Alfa è pronto a portare quest’estate la sua musica dal vivo in giro per l’Italia Dopo un 2024 che lo ha visto consacrarsi come artista rivelazione dell’anno con un percorso straordinario fatto di successi e momenti indimenticabili il giovane cantautore genovese annuncia oggi una nuova data siciliana dell’“Alfa Summer Tour – Non so chi ha creato l’estate ma so che era innamorato”: l’11 luglio 2025 sarà in concerto a Castellammare del Golfo (Tp) al Porto Nuovo per il Castellammare Music Fest La nuova data isolana è organizzata da Agave Spettacoli di Andrea Randazzo e da Giuseppe Rapisarda Management con la compartecipazione del Comune di Castellammare del Golfo che in Sicilia farà tappa anche a Catania arriva a più di un anno di distanza dall’uscita del suo album “Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato” (Artist First) un disco che ha ottenuto un grande riscontro e che ha segnato una nuova fase della sua carriera artistica preparando il terreno per il suo primo tour nei palazzetti un’esperienza unica che ha visto Alfa protagonista di eventi memorabili e Alfa promette di regalare ai suoi fan momenti speciali e indimenticabili con una serie di concerti che andranno a completare e arricchire il suo percorso musicale un viaggio che continua a coinvolgere e ad emozionare chiunque lo ascolti Con più di 586 mila iscritti al canale Youtube e oltre 2 milioni di follower su TikTok conta oltre 850 milioni di stream sulle piattaforme digitali e oltre 290 milioni di views su Youtube Le sue canzoni sono state condivise in oltre 500 mila video su TikTok e i suoi ultimi video sono entrati ai vertici delle tendenze di YouTube Ha ottenuto 1 quintuplo disco di platino (“bellissimissima <3”) I biglietti per la nuova data di Castellammare del Golfo (Tp) sono già disponibili su TicketOne e nelle prevendite abituali “Alfa Summer Tour – Non so chi ha creato l’estate ma so che era innamorato” è prodotto da A1 Concerti,  «Castellammare del Golfo promuove la lettura ed è una “città che legge” per il triennio 2004-2026: un importante riconoscimento, ottenutograzie alla collaborazione con le scuole e le associazioni. Creando una rete virtuosa la nostra città è stata inclusa tra i Comuni italiani che hanno ottenuto l’importante qualifica che consente di accedere ai bandi di finanziamento che incentivano i progetti culturali Siamo orgogliosi del riconoscimento e ringraziamo quanti collaborano per rendere possibile questo percorso di crescita» Il sindaco Giuseppe Fausto e l’assessore alla Cultura Giovanni D’Aguanno esprimono soddisfazione poiché Castellammare del Golfo è tra i 766 Comuni italiani –13 del trapanese–riconosciuti con la qualifica di “Città che legge” dopo aver partecipato all’avviso pubblico del Cepell – Centro per il libro e la lettura istituto autonomo del Ministero della Cultura che fa parte della direzione generale biblioteche e diritto d’autore.   La qualifica prevede requisiti precisi ed è attribuita dal Centro per il libro e la lettura con l’Anci, all’amministrazione comunale che si impegna a svolgere politiche pubbliche di promozione della lettura.  Giuseppe e Salvatore Asta” – sottolineano il sindaco Fausto e l’assessore D’Aguanno-. Siamo davvero orgogliosi del riconoscimento poiché conferma che la nostra città è culturalmente attiva grazie alla costante collaborazione con scuole ed associazioni, linfa vitale della crescita culturale sociale ed economica del nostro territorio che ringraziamo per l’impegno e la costante dedizione alle iniziative che ci hanno permesso di ottenere il riconoscimento» Il piano nazionale per la promozione della lettura adottato con decreto del Ministero della Cultura di concerto con il Ministero dell’Istruzione e del Merito per il triennio 2024- 2026 prevede un fondo che ammonta complessivamente a 4.132.500 euro destinati alla realizzazione di progetti a livello territoriale per 1.425.000 euro annui Lascia il carcere con l’obbligo di dimora coinvolto nell’operazione “Sextorsion” condotta dai carabinieri del comando provinciale di Trapani sotto il coordinamento della Procura L’ex capo dei vigili era comparso venerdì scorso davanti al Gip del Tribunale In quell’occasione ha scelto di rispondere alle domande offrendo la propria versione dei fatti e ricostruendo gli eventi che lo hanno portato in carcere il giudice ha accolto l’istanza presentata dal suo avvocato disponendo la scarcerazione e sostituendo la detenzione con l’obbligo di dimora nel comune di residenza diffusione illecita di immagini e video a contenuto sessualmente esplicito riciclaggio e impiego di denaro di provenienza illecita L’inchiesta ha acceso i riflettori su un sistema di raggiri che avrebbe coinvolto oltre cento vittime sfruttando le tecniche del sextortion—estorsione mediante la minaccia di diffondere materiale compromettente—e del love scam ovvero truffe sentimentali condotte attraverso i social network il Gip ha confermato la sussistenza di indizi di colpevolezza nei confronti di Giordano La nuova misura cautelare è stata adottata per impedirgli di lasciare la città e di entrare in contatto con altri soggetti coinvolti nell’indagine L’operazione “Sextorsion” ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati di nove persone residenti in diverse zone d’Italia e anche all’estero Sei di loro hanno ricevuto un avviso di garanzia mentre oltre a Giordano è finito in carcere anche un uomo originario di Cosenza Le vittime della truffa sono numerose e sparse in varie regioni italiane Una marcia contro il bullismo ed il cyberbullismo e l’inaugurazione di una panchina gialla nella villa comunale Regina Margherita Sono le iniziative “Insieme per dire no al bullismo ed al cyberbullismo” patrocinate dal Comune di Castellammare del Golfo e promosse dall’Inner Wheel Club in collaborazione con la Consulta giovanile comunale e l’associazione “Genitori di buona volontà” Per dire no al fenomeno di violenza in crescita soprattutto tra giovani e giovanissimi sarà inaugurata una panchina gialla nella villa regina Margherita di corso Mattarella La panchina gialla è il simbolo ufficiale di “Helpis onlus” l’associazione che si occupa di adolescenti Il progetto della rete nazionale delle panchine gialle simbolo antiviolenza contro bullismo e cyberbullismo ha il patrocinio dal Ministero dell’Interno e di ANCI è previsto un momento di festa dedicato all’amicizia alla presenza dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Fausto e dei rappresentanti di tutte le associazioni aderenti per Carnevale a Castellammare del Golfo tornano le sfilate di carri allegorici che prevede due giornate di sfilate dei carri e altri momenti di animazione L’associazione “Sicilia smile” è già al lavoro da settimane per realizzare i carri allegorici che riprendono temi dei cartoni animati -come i Flinstones- e noti film di pirati I carri saranno accompagnati da più gruppi con danze e spettacoli ed è prevista anche la collaborazione delle scuole che parteciperanno con gli studenti in maschera L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Fausto ha previsto la sfilata dei carri allegorici per domenica 2 marzo e martedì 4 marzo partirà da via Segesta per poi percorrere via Vasile e animare via Crispi I carri allegorici saranno accompagnati da balli in maschera spettacoli carnascialeschi delle scuole ma anche coreografie delle palestre cittadine ed estrazione di premi per le maschere più belle Il duo Calandra & Calandra animerà entrambe le due giornate di sfilate Lunedì 3 marzo animazione per bambini a partire dalle ore 16 dove ci sarà lo spettacolo di bolle “Eterea” di Agata Leale una sfilata in costume e la premiazione della maschera più bella Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome Alfa annuncia una nuova e attesissima data siciliana: l’11 luglio 2025 si esibirà al Porto Nuovo di Castellammare del Golfo in occasione del Castellammare Music Fest.  Il giovane cantautore genovese porterà sul palco la magia dell’“Alfa Summer Tour - Non so chi ha creato l’estate ma so che era innamorato” un tour che attraverserà l’Italia portando live le emozioni del suo ultimo album Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato (Artist First) accolto con grande entusiasmo dal pubblico ha rappresentato una tappa fondamentale nella crescita artistica di Alfa preparando il terreno per il suo primo tour nei palazzetti iniziato con il sold-out all’Unipol Forum di Milano La data di Castellammare del Golfo – organizzata da Agave Spettacoli di Andrea Randazzo e Giuseppe Rapisarda Management con il sostegno del Comune di Castellammare del Golfo – si affianca alla tappa di Catania (Villa Bellini rendendo la Sicilia protagonista dell’estate musicale di Alfa è uno dei fenomeni pop più amati della nuova generazione Con numeri impressionanti – oltre 850 milioni di stream 586 mila iscritti su YouTube e più di 290 milioni di visualizzazioni – Alfa continua a conquistare fan in tutta Italia con il suo stile sincero e sognante Tra i suoi successi: “bellissimissima <3” (5 volte disco di platino) “Cin Cin” (4 volte platino) “Vai!” (doppio platino) Il 2025 sarà dunque un anno indimenticabile per i fan di Alfa tra concerti sotto le stelle e grandi palchi al chiuso Un’occasione unica per vivere dal vivo la musica di un artista che continua a raccontare emozioni con autenticità e passione                                                                                                               *****  LUCHÈ IN CONCERTO A CASTELLAMMARE DEL GOLFO - Dopo aver infiammato l'annuncio del concerto-evento allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli il 5 giugno 2025 Luchè è pronto a portare la sua energia in giro per l’Italia con il LUCHÈ SUMMER TOUR Tra le date più attese spicca quella del 29 agosto a Castellammare del Golfo organizzato da Agave Spettacoli di Andrea Randazzo e da Giuseppe Rapisarda Management rappresenta uno dei momenti clou dell’estate musicale isolana Un’occasione imperdibile per i fan siciliani di vedere dal vivo uno degli artisti più rappresentativi e innovativi del panorama rap italiano Luchè si è affermato come uno degli artisti più influenti della scena urban grazie a un mix inconfondibile di liriche taglienti atmosfere cupe e sonorità raffinate l’artista partenopeo è tornato a scuotere le classifiche con il nuovo singolo "Anno Fantastico" ha raggiunto la seconda posizione nella Top 50 Italia in sole 24 ore e si è mantenuto stabilmente nella Top 10 FIMI sin dal debutto: l’ennesima conferma del suo status da hitmaker Il concerto a Castellammare del Golfo si inserisce in un tour che toccherà i principali festival estivi italiani fino al gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Assago (Milano) Un’estate all’insegna del rap d’autore tra testi intensi e un sound potente che dal vivo promette di travolgere il pubblico Luchè accenderà la notte con la sua musica e la sua visione regalando un’esperienza unica a tutti gli appassionati  La cantante marsalese Martina Cascio ha raggiunto un altro importante traguardo artistico Martina ha superato con disinvoltura la prima fase degli Incontri artistici del prestigioso Premio Mia Martini svoltasi a Scalea (Cosenza) dal 23 al 25..  Sfumata la possibilità di calcare il palco del primo maggio a Roma dopo il mancato accesso alle semifinali del Contest “1mnext 2025” indetto da Rai e iCompany il cantautore marsalese Warco torna dal vivo con quattro date.. Castellammare del Golfo – I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e l’equipaggio dell’Aeronautica Militare sono intervenuti per un soccorso nella zona della Riserva Naturale Lo Zingaro Nel primo pomeriggio i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono intervenuti a Cala Beretta per recuperare una turista di 53 anni originaria di Verona che si era procurata Ha collaborato personale del Corpo Forestale del Nucleo di Vigilanza Zingaro e personale della medesima area protetta Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita nel cimitero di Castellammare del Golfo accompagnato dalla figlia Laura e dai figli Francesco e Bernardo Giorgio il Presidente della Repubblica ha visitato la cappella di famiglia dove da circa due mesi è stata sepolta anche la nipote segretaria generale della Regione siciliana morta a 62 anni a causa di una malattia incurabile ucciso dalla #mafia nel 1980 quando era Presidente della Regione Siciliana e sepolto nella cappella principale del cimitero di Castellammare del Golfo Forza Italia continua a rafforzarsi in provincia di Trapani con l’adesione del consigliere comunale di Castellammare del Golfo Giuseppe Norfo segretario regionale degli azzurri in Sicilia accolgono con soddisfazione questa adesione segno del consolidamento del partito nel territorio la sua adesione conferma la credibilità dell’azione politica di Forza Italia che ha come cardine lo sviluppo delle comunità locali Sono soddisfatto per la continua crescita del partito in provincia di Trapani” ha dichiarato il segretario regionale Caruso Per Toni Scilla “Castellammare del Golfo è sempre stata una città molto azzurra; l’adesione del consigliere comunale Giuseppe Norfo contribuirà in modo significativo al radicamento del nostro movimento Sono sicuro che il suo impegno e la sua abnegazione insieme alla classe dirigente che verrà eletta nel prossimo congresso comunale contribuiranno all’affermazione di Forza Italia come prima forza politica di questa splendida città” Siamo un team di appassionati di TV che desiderano condividere con voi tutte le ultime news Il nostro obiettivo è quello di offrirvi un'esperienza completa e coinvolgente fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Sicilia e non solo Tele8 le edizioni del tg sono alle ore 14:00 Accedi all’area riservata Please enter your username or email address to reset your password  Mercoledì 26 marzo, piazza della Repubblica sarà intitolata al Generale di Corpo d’armata dei carabinieri Corrado Borruso,   La cerimonia di scopertura della targa di intitolazione si terrà alle ore 16 alla presenza dei familiari del Generale e delle massime autorità provinciali La famiglia del Generale Corrado Borruso, già vice Comandante generale e da ultimo consigliere della Corte dei Conti è originaria di Castellammare del Golfo: l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Fausto ha portato a compimento il già avviato iter per l’intitolazione della piazza trattandosi di «figura emerita poiché Corrado Borruso ha dedicato la vita servendo il Paese nell’arma dei Carabinieri e raggiungendo l’apice della carriera quale Generale di Corpo d’Armata ottenendo numerosi riconoscimenti di grande prestigio».  nel corso della carriera sono stati conferiti più encomi e onorificenze di alto valore come- tra le altre- la medaglia militare d’oro al merito di lungo comando il riconoscimento di Cavaliere di gran Croce dell’ordine al merito della Repubblica italiana, medaglia Nato per le operazioni relative alla ex Jugoslavia e perfino un attestato di pubblica benemerenza del dipartimento protezione civile deputato regionale di Fratelli d’Italia all’ARS estende la sua presenza nel territorio provinciale inaugurando una nuova sede della segreteria politica a Castellammare del Golfo che si aggiunge alle sedi già attive di Marsala (Corso Amendola n presso Palazzo Impero) e Trapani (Piazza Sant’Agostino conferma l’impegno nel voler essere sempre più vicini ai cittadini della provincia La scelta di Castellammare del Golfo come sede operativa risponde alla volontà di garantire un punto di riferimento diretto anche per i cittadini del comprensorio che potranno incontrare il parlamentare e il suo staff per presentare proposte segnalare problematiche e contribuire al dialogo politico-istituzionale per lo sviluppo del territorio Trapani – Per la morte di Francis Paulet operaio di 36 anni deceduto in un incidente sul lavoro nell’estate del 2018 a Castellammare del Golfo il Pm ha chiesto due condanne e un’assoluzione per i tre imputati Si tratta di Giovanni Renda e Pietro Agnello operai Il pm ha chiesto invece l’assoluzione per Giovanni Safina e proprietario della villa dove avvenne l’incidente dopo essere stato colpito da un braccio meccanico che si staccò da un’autopompa mentre lavorava in contrada Costalarga a Castellammare del Golfo L’incidente causò la morte Francis Paulet e lasciò il fratello Daniel gravemente ferito Daniel oggi è costretto a vivere su una sedia a rotelle il pm ha sollecitato la riapertura delle indagini sulla ditta che eseguì i lavori di riparazione sul braccio meccanico della betoniera ritenuta responsabile del distacco che causò la tragedia I familiari delle vittime si sono costituiti parti civili nel processo La prossima udienza è fissata per il 20 marzo quando i giudici del tribunale di Trapani decideranno sulle richieste del pm e sul destino degli imputati  Il nuovo anno a Castellammare del Golfo inizia con la longevità di una nonnina: Antonina Cruciata festeggia oggi ben 101 anni In realtà nonna Antonina è nata la notte di Natale ma è stata registrata all’anagrafe solo dieci giorni dopo La nonnina vive con il fratello Vito di 87 anni e la moglie ed è accudita dai nipoti in particolare da Emanuela che la indica come una donna molto forte che ha superato tante difficoltà e sofferenze Antonina Cruciata è vedova di Carmelo Plaia mangia quasi esclusivamente verdure e le piacciono i dolci.  Solo un odore sgradevole e l’assenza prolungata spezzano il muro dell’indifferenza È la tragedia silenziosa che si è consumata a.. Dopo i tre arresti dei giorni scorsi per truffe ed estorsioni con strumenti informatici nel trapanese operazione che ha portato in manette tra gli altri l’ex comandante della polizia municipale di Castellammare del Golfo G G., la comandante dei carabinieri della compagnia di Alcamo Chiara Petrone spiega i retroscena dell’inchiesta legata a raggiri ai danni di vittime di ricatto sessuale.  Ben 50 le estorsioni e 60 le truffe scoperte dagli investigatori che hanno fatto luce sul modus operandi degli indagati I truffatori avrebbero fatto leva su sentimenti di compassione”, facendo vivere alle vittime un vero e proprio inferno “come nel caso dell’asserita necessità di dover far fronte a spese ospedaliere di figli minori”.  Sono state documentate anche ricostruzioni fantasiose come “quella di essere un militare tedesco in servizio in Siria e avere inviato in Italia alla vittima una valigia contenente denaro e oggetti preziosi per la cui consegna dovevano essere versati telematicamente alcune migliaia di euro” Gli investigatori hanno individuato un altro “meccanismo subdolo” coinvolte in relazioni social sempre più intime e personali ed in condizioni di minorata difesa per l’uso dello strumento informatico venivano costrette a effettuare bonifici on-line con la minaccia di divulgare foto di contenuto esplicito carpite attraverso le relazioni personali istaurate dalle stesse attraverso lo schermo dei Pc” Determinante per lo sviluppo dell’indagine è’ stato l’intervento dei Carabinieri della Sezione Criptovalute del Comando Antifalsificazione Monetaria di Roma che ha permesso di tracciare le numerosissime transazioni internet con le quali investivano i capitali illeciti ottenuti in bitcoin; operazioni finanziare che in alcuni casi venivano scoperte anche attraverso strumenti di cooperazione internazionale come nel caso dello scambio di informazioni di polizia su piattaforma SIENA (Security information exchange network application) di Europol istaurato con i collaterali dell’isola di Malta Castellammare del Golfo – Dopo cinque anni di assenza il Carnevale di Castellammare del Golfo torna con le tradizionali sfilate dei carri allegorici le strade del centro si animeranno di colori Le sfilate inizieranno alle ore 15:30 da via Segesta Per garantire il regolare svolgimento dell’evento dalle ore 14 sarà vietato il transito e la sosta nelle vie interessate I visitatori potranno parcheggiare nello spiazzale dopo il campo sportivo o nelle aree di sosta consentite organizzato dall’associazione “Sicilia Smile” con il patrocinio del Comune presenterà carri allegorici ispirati a celebri cartoni animati come i Flinstones e film di successo come i Pirati dei Caraibi A rendere ancora più coinvolgente la festa ci saranno spettacoli delle scuole coreografie delle palestre cittadine e un’estrazione di premi per le maschere più belle Un momento speciale sarà l’esibizione del duo musicale Calandra & Calandra che davanti alla riproduzione del castello intonerà “La regina di Casteddammari” un inno che celebra la bellezza della città e la leggenda di una sovrana legata alle acque della costa Lunedì 3 marzo sarà dedicato ai più piccoli con animazione e spettacoli nella villa comunale Regina Margherita lo spettacolo di bolle “Eterea” di Agata Leale incanterà grandi e piccini seguito da una sfilata in costume e la premiazione della maschera più bella le scuole e gli uffici comunali rimarranno chiusi per consentire interventi di disinfestazione Locandina carnevale 2025 castellammare del golfo Con la consegna delle chiavi della città a Maria Santissima del Soccorso da parte del sindaco Giuseppe Fausto, il 19 agosto entrano nel vivo i festeggiamenti in onore della Patrona con più momenti scanditi dallo scampanio dei sacri bronzi e lo sparo di mortaretti alle sette del mattino.  Quest’anno anziani e persone con disabilità potranno avere anche “Un Posto in Prima Fila” per assistere alle processioni ed ai giochi pirotecnici in onore di Maria Santissima del Soccorso: il 19 agosto nel nuovo piazzale del porto ma anche il 21 agosto in zona “Quattro canti” dove saranno allestiti dei gazebo.   a cura della Croce Rossa con il patrocinio del Comune prevede che anziani e disabili possano anche seguire il corteo in mare a bordo di imbarcazioni messe a disposizione dai soci della lega Navale Su richiesta sarà effettuato anche il servizio di bus navetta.  Chi vorrà usufruire del servizio potrà contattare i volontari della Croce Rossa (Luiselle: 389 012 4016).    Come da tradizione, il 19 agosto alle ore 18, i festeggiamenti saranno scanditi dal rullio dei tamburi e la banda musicale “Città di Castellammare”, dal palazzo municipale accompagnerà il corteo di autorità civili e militari in chiesa Madre.  Il sindaco Giuseppe Fausto consegnerà simbolicamente le chiavi della città alla Patrona nel corso della celebrazione eucaristica delle ore 18,30.  Seguirà il suggestivo trasporto del simulacro della Madonna alla cala marina con la tradizionale processione a mare e la benedizione ai pescatori che seguono la processione con le loro imbarcazioni.  Anche quest’anno la banda musicale seguirà la processione suonando in mare per la Vergine.   Il 20 agosto lo spettacolo “Radio Time 90” nel nuovo piazzale del porto con musica e dance show a partire dalleore 22. Lo spettacolo è ad ingresso libero   Il 21 agosto, giorno conclusivo dei festeggiamenti per la Patrona, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Proprio nella giornata del 21 agosto, alle ore 18.30 le autorità civili e militari raggiungeranno in corteo la chiesa Madre dove, alle ore 19, si terrà la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Trapani Pietro Maria Fragnelli A partire dalle ore 20 la partecipata processione per le vie cittadine Al rientro in chiesa madre del simulacro della Madonna accompagnata dal grido di “viva la bedda matri di l’assicursu” I festeggiamenti sono iniziati il 1° agosto quando una riproduzione in legno della corona di Maria Santissima del Soccorso, è stata trasportata in corteo dalla chiesa Madre ai “Quattro Canti” dove è stata issata La devozione per la Madonna del Soccorso è molto sentita e diffusa anche grazie alla memoria dei tanti emigrati che la festeggiano nelle stesse giornate, dal 19 al 21 agosto negli Stati Uniti e in altre parti del Mondo I Carabinieri della Stazione di Castellammare del Golfo hanno arrestato un 25enne di Alcamo per i reati di furto aggravato e porto di armi o oggetti atti ad offendere a seguito di segnalazione da parte di un cittadino Marconi sorprendendo il 25enne intento a caricare bottiglie di alcolici e superalcolici asportati poco prima da un ristorante nelle vicinanze Sottoposto a perquisizione l’uomo è stato trovato in possesso di 38 bottiglie di alcolici che venivano restituite al legittimo proprietario  Cimitero comunale aperto mattina e pomeriggio mercoledì 30 ottobre e giovedì 31 mentre nelle giornate dedicate alla commemorazione dei defunti Precisamente il camposanto sarà aperto il 29, 30 e 31 ottobre ogni mattina dalle ore 8 alle 13, ma è prevista anche l’apertura pomeridiana La pulizia privata di loculi e cappelle sarà possibile fino al 29 ottobre Anche quest’anno l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Fausto ha previsto l’apertura del cimitero in più giornate, mattina e pomeriggio, così da invogliare a non concentrare gli accessi nelle giornate dell’1 e 2 novembre quando il cimitero sarà aperto dalle 7 alle 17.  Sarà possibile scegliere giorni alternativi per far visita ai defunti ogni mattina fino al 3 novembre poiché il camposanto sarà sempre aperto dalle 8 alle 13 ma anche nei pomeriggi del 29,30 e 31 ottobre, nonché il 3 novembre dalle ore 8 alle 13.  Inoltre dal 29 ottobre e fino al 3 novembre le imprese devono sospendere ogni tipo di attività edilizia come indicato dall’assessorato comunale ai lavori pubblici guidato da Giovanni D’Aguanno Castellammare del Golfo – Il sindaco di Castellammare del Golfo Giuseppe Fausto ha disposto la chiusura del ponte sul fiume San Bartolomeo Il provvedimento in via precauzionale è legato all’allerta meteo arancione su tutto il trapanese e diramato con avviso della protezione civile regionale che ha indicato lo stato di preallarme per il maltempo in tutta la Sicilia per oggi 17 gennaio 2025 L’attraversamento sul fiume San Bartolomeo sulla ex statale 187 si trova al confine tra Castellammare del Golfo ed Alcamo ed è stato realizzato dopo il crollo del ponte A causa del maltempo del dicembre 2021 il ponte sul fiume San Bartolomeo nel tratto della SS 187 che collega la spiaggia Playa di Castellammare del Golfo con Alcamo Marina crollò inesorabilmente e solo per fortuna non vi furono vittime o feriti Il crollo – come spiegarono  dall’Anas – fu causato dal forte ingrossamento del fiume San Bartolomeo la cui portata in prossimità della foce era eccezionalmente cresciuta sia in velocità sia in volume causando il cedimento di uno dei pilastri di sostegno del ponte A luglio 2022 il ponte fu riaperto al traffico Amica News un incontro tra gli studenti dell’istituto comprensivo Pascoli-Pirandello di Castellammare del Golfo e i militari del Comando Provinciale di Trapani della Guardia di Finanza incentrato suldelicato tema del contrasto al traffico di stupefacenti La giornata è stata aperta con un’introduzione a cura del Comandante e di alcuni militari della Compagnia diAlcamo volta a sensibilizzare la giovane platea sulla pericolosità e la gravità sociale dell’utilizzo e del traffico disostanze stupefacenti illustrando poi l’azione del Corpo per il contrasto di questo fenomeno criminale Un particolare approfondimento è stato dedicato al tema del traffico di stupefacenti quale principale mezzo difinanziamento della criminalità organizzata gli studenti hanno potuto assistere in prima persona ad una dimostrazione pratica di controlli antidrogasu persone e bagagli da parte delle unità cinofile della Guardia di Finanza che ha visto protagonisti due caniantidroga del Corpo che ha suscitato il vivo interesse degli alunni i militari conduttori hanno spiegato comel’attività di ricerca dello stupefacente rappresenti per il cane in realtà un gioco che esalta le sue naturali dotiquali l’olfatto e l’istinto predatorio Il binomio tra il cane ed il suo conduttore opportunamente consolidato tramite un meticoloso addestramento,finalizzato soprattutto ad esercitare l’unità cinofila ad operare in tutte le possibili condizioni operative si rivelaspesso decisivo per il buon esito delle attività di servizio L’incontro svolto conferma il costante impegno della Guardia di Finanza verso le nuove generazioni nella fermaconvinzione che l’educazione alla cultura della legalità rappresenti il pilastro fondante della convivenza sociale edel futuro del nostro Paese Partinicaudace, è retrocessione: finisce dopo appena un anno il sogno Eccellenza → Il Partinicaudace chiude la regular season con un prezioso 1-1 contro l’Athletic Palermo. Neroverdi ai playout contro il Casteldaccia → Partinico, dolore in città: addio Manuela, un giovane angelo vola in cielo. → La stagione estiva castellammarese si arricchisce con un evento musicale di rilievo nello scenario del nuovo piazzale del porto Con la sua inconfondibile voce e la grinta che lo contraddistingue Bennato regalerà al pubblico una serata in musica tra nuovi successi e i brani più amati del suo repertorio l’anima sognatrice dell’artista con melodie intramontabili che hanno segnato il nostro immaginario collettivo: da "Il gatto e la volpe" a "A cosa serve la guerra" passando per "Le ragazze fanno grandi sogni" "Sono solo canzonette" e "Il rock del capitano Uncino". Il concerto sarà un viaggio tra favole e realtà con sonorità rock e blues che guideranno il pubblico "alla seconda stella a destra" verso "l’isola che non c’è" Un cammino attraverso "situazioni che stancamente si ripetono senza tempo" perché "se le prendi di santa ragione "ogni favola è un gioco" e "quando sarai grande saprai perché" Il concerto di Edoardo Bennato è inserito nel cartellone delle manifestazioni estive previste dall’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Fausto tramite l’assessorato al Turismo seguito Mariella Caleca I biglietti sono disponibili su Ticketone Il Castellammare del Golfo Social Club di Brooklyn si prepara a riaccogliere il sindaco Giuseppe Fausto per festeggiare insieme i 52 anni del sodalizio che dal 1972 porta avanti in terra d’America le tradizioni del paese di origine Per l’occasione e’ stato organizzato un Gala Dinner nei locali di Gargiulo’s a Brooklyn L’appuntamento è domenica 10 novembre alle 3,30.Nel corso della serata saranno conferite delle onoreficenze a castellammaresi che si sono distinti nella società americana: Stefano Turriciano quale Uomo dell’Anno Humanitarian Award ad Ida Como ed Italian Culture Award ad Anthony Tamburri L’intrattenimento è stato affidato a DJ RSE I Carabinieri della Stazione di Castellammare del Golfo hanno deferito 4 persone per il reato di danneggiamento seguito da incendio per due diversi episodi in cui a distanza di pochi giorni,sono state date alle fiamme due diverse autovetture Per il primo caso, verificatosi in Piazza Europa durante l’arco notturno del 30 giugno scorso grazie alla visione delle telecamere di videosorveglianza individuavano i due presunti autori (due pregiudicati del posto di 23 e 33 anni) che dapprima colpivano l’auto con dei bastoni e risalente al successivo 4 luglio, ha riguardato l’incendio dell’auto di un cittadino straniero in via XX Settembre Anche in questo caso, grazie alle immagini di videosorveglianza, i militari dell’Arma sono riusciti ad identificare i presunti autori (un pregiudicato di 33 anni e un 26enne, con precedenti di polizia) È obbligo rilevare che gli odierni indagati nei cui confronti è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini, allo stato, sono solamente indiziati di reato e che la loro posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente solo dopo l’emissione di una sentenza passata in giudicato in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di non colpevolezza  Castellammare del Golfo è sotto shock per la tragica morte di Vito Adamo un macellaio di 50 anni che ha perso la vita pochi giorni dopo essersi sottoposto a un intervento chirurgico per un’ernia al disco in una clinica privata di Siracusa molto conosciuto nella cittadina per la sua macelleria in corso Garibaldi aveva deciso di affrontare l’operazione per alleviare il dolore alla schiena che lo tormentava da anni a causa del lavoro pesante Ma quella che sembrava essere una procedura di routine si è trasformata in una tragedia i medici della clinica privata avevano rassicurato la moglie Enza e i figli Francesco e Gisyelena comunicando loro che l’operazione era perfettamente riuscita e che Vito stava recuperando bene giorno in cui erano previste le sue dimissioni le condizioni di Adamo sono improvvisamente peggiorate Nel pomeriggio ha iniziato a sentirsi male e il suo stato è rapidamente degenerato Trasportato d’urgenza in ambulanza all’ospedale di Siracusa è deceduto poco dopo l’arrivo in pronto soccorso Non soddisfatti delle spiegazioni ricevute hanno presentato denuncia ipotizzando un caso di malasanità ha subito aperto un’indagine per omicidio colposo e ha iscritto sul registro degli indagati il personale medico e infermieristico coinvolto nel trattamento del paziente L’obiettivo è capire cosa abbia portato alla morte di un uomo in apparente buona salute Per fare chiarezza sulle cause del decesso la procura ha sequestrato le cartelle cliniche della clinica privata e i documenti del pronto soccorso dell’ospedale pubblico di Siracusa È stata inoltre disposta un’autopsia alla quale hanno partecipato anche consulenti degli indagati e della famiglia di Adamo Una delle ipotesi che si stanno vagliando è che il paziente possa aver contratto un’infezione post-operatoria anche se per avere i risultati definitivi dell’autopsia occorreranno fino a 90 giorni la salma è stata restituita ai familiari per i funerali che si sono tenuti oggi nella chiesa di Santa Rita a Castellammare del Golfo La comunità è stretta intorno alla famiglia in questo momento di dolore: più di duecento persone hanno espresso il loro cordoglio sui social e hanno confermato la loro partecipazione per dare l’ultimo saluto a Vito Adamo una figura molto amata e rispettata in paese in occasione della "Giornata mondiale dell’igiene delle mani" promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità Si fingono carabinieri e si fanno consegnare circa 10 mila euro in oro da due anziani. Una truffa di cui due castellammaresi, marito e moglie di 82 e 78 anni ma anche la figlia cinquantenne, si sono resi conto solo quando era troppo tardi.  Ad essere raggirati due anziani coniugi che vivono nel centro storico di Castellammare del Golfo e che qualche giorno fa sono stati raggiunti al telefono di casa: erano circa le 11,30 del mattino. “Sono il maresciallo dei carabinieri -ha detto una voce al telefono-” Poi il finto maresciallo ha raccontato all’anziana che il figlio rischiava da uno a tre anni di carcereperché aveva investito un’anziana alla quale stavano per amputare una gamba.  l’anziana ha subito dato all’uomo il numero di telefonino davvero credibile – dice la figlia della coppia di anziani raggirati-. Da raccontare perché nessun altro possa cadere nell’inganno anche se devo dire che è davvero molto difficile” Intorno alle 12 il marito dell’anziana torna a casa mentre le linee telefoniche risultano sempre occupate alla figlia che prova a chiamarli: il finto maresciallo ha espressamente richiesto di mantenersi in linea per seguire la procedura ci consegni 10 mila euro per l’avvocato e risolviamo”. Il complice ha adesso l’indirizzo raggiunge gli anziani e si fa consegnare tutto l’oro che hanno in casa -circa 200 grammi pesati dal finto carabiniere- per un valore di circa 10 mila euro Truffatori senza scrupoli perchè il ladro non tentenna nemmeno quando l’anziana signora convinta di dover salvare d’urgenza il figlio Il finto carabiniere li rassicura: “li porto in cassaforte quando l’assicurazione paga li restituiamo subito Non chiudete i telefoni perché il giudice deve procedere” Si allontana velocemente e fa perdere le sue tracce mentre la figlia della coppia che aveva tentato inutilmente di chiamare più volte arriva in casa degli anziani genitori e parla al telefono con il finto carabiniere “Toni convincenti e rassicuranti-racconta la figlia della coppia-. Ho chiesto subito di mio fratello e l’uomo al telefono mi ha risposto che era molto impaurito che l’alcool test era negativo e che la signora non rischiava più l’amputazione” Solo quando i contatti con i due si sono interrotti l’anziano ha deciso di telefonare al figlio In quel momento si sono resi conto di essere stati vittime di un raggiro studiato nei dettagli che al momento hanno un bel da fare per diversi tentativi di truffe ai danni di anziani che invitano a stare in guardia non sono gli unici ad essere stati presi di mira dai ladri: due giorni fa un’altra anziana di 87 anni che vive da sola in una via centrale, ha ricevuto la chiamata sempre di un finto maresciallo che la informava di un incidente gravissimo della figlia.  Simile modus operandi ma questa volta l’anziana si è insospettita per la richiesta di denaro ha cercato la figlia che ha chiamato il 112 Castellammare del Golfo si prepara ad accogliere la sua tradizionale sfilata di Carnevale suoni e maschere che attira ogni anno migliaia di visitatori nella deliziosa cittadina siciliana La parata prenderà il via alle ore 15:30 da via Segesta con una sfilata di carri allegorici e gruppi in costume che raggiungeranno i “Quattro canti” nel centro storico Un corteo colorato e gioioso che animerà le vie della città è stato predisposto un piano stradale che prevede il divieto di transito e sosta in alcune strade del centro I partecipanti potranno parcheggiare le auto nello spiazzale dopo il campo sportivo o in altre aree di sosta consentite poiché non sarà attiva la sosta a pagamento nelle zone blu Castellammare del Golfo si prepara ad accogliere residenti e turisti per vivere insieme l’allegria e la magia del Carnevale in un’atmosfera di festa e convivialità Non perdetevi questo appuntamento imperdibile