Da piazza Caduti Castellanesi a via Polignano da via dell’Olmo a via Severi: iniziate le prime opere che proseguiranno poi con quattro strade principali di accesso al centro abitato e con circa 5 km di strade rurali Il rifacimento delle intere carreggiate nei tratti ammalorati di piazza Caduti Castellanesi l’ammodernamento di via Mater Domini (nel tratto da via Viterbo verso via Polignano) e di via Severi (per ricongiungersi a via Zinza su cui si è intervenuti già nel 2024) il rifacimento di via Selva di Fasano nel tratto da strada comunale Gravicella a via Giorgio La Pira.E ancora il rifacimento dei tratti d'accesso alla città di via Polignano finanziati dalla Regione Puglia nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 per un importo complessivo di un milione di euro (quattro progetti da 250mila euro ciascuno per manutenzione ed ammodernamento delle strade secondarie del Comune di Castellana Grotte) e gli interventi su circa 5 km di strade rurali per un totale di 500 mila euro (tratti ammalorati di sc Rosatella e sc Calcare dei Gatti e tratti di sc Cucumo le progettualità in avvio per quanto riguarda l’allargamento di via Fiore - via Pinto del tratto di via Conversano (dal passaggio a livello alla rotatoria di via Turi) via XX settembre e piazza Vittorio Emanuele.È un piano straordinario da circa 2,5 milioni di euro quello che sta interessando Castellana Grotte (e che continuerà fino a settembre inoltrato): iniziati in questi giorni i primi lavori nell’ambito del più ampio quadro degli interventi di bitumazione e ammodernamento della viabilità urbana ed extraurbana.“Da questi giorni e per gran parte del 2025 - ha commentato il sindaco di Castellana Grotte Domi Ciliberti - Castellana Grotte sarà interessata da interventi di bitumazione e ammodernamento della viabilità urbana ed extraurbana per un investimento complessivo pari a circa 2,5 milioni di euro nell’ottica di soddisfare una delle maggiori criticità del territorio e una delle priorità della nostra amministrazione Stiamo dando particolare impulso alla sistemazione degli asfalti e continueremo a farlo per tutto il 2025 da troppi anni non vedeva interventi corposi La manomissione degli asfalti per la realizzazione dei sottoservizi come energia elettrica gas e acqua ha condizionato la situazione delle nostre strade ma l’approvazione del nuovo Regolamento ha messo ordine e sta intervenendo in maniera decisa Questo importante intervento complessivo che verrà esteso anche nel 2026 con la bitumazione e l’ammodernamento di altre strade coincide anche con il passaggio del Giro d’Italia il prossimo 13 maggio Un’occasione che ci vedrà pronti a promuovere il nostro territorio nella maniera migliore partirà anche un'iniziativa di partecipazione attiva dedicata proprio alle strade per condividere con tutti i cittadini un programma strategico per i prossimi anni” BACodice Fiscale e P.IVA: 00834380727IBAN: IT20C0542404297000000000520 PEC: protocollo@mailcert.comune.castellanagrotte.ba.it Centralino Unico: (+39) 080.49.00.206 lo storico locale ex "Destinazione Paradiso" riapre i battenti con una nuova gestione e un nuovo nome: "Bar Agli Amici" Un nuovo capitolo si apre per un noto locale di via Castellana a Udine. Dopo essere stato per anni "Destinazione Paradiso", il bar si presenta oggi con una nuova insegna e una nuova gestione, pronta a rivitalizzare la zona e a diventare un punto di aggregazione per il quartiere. Il locale era stato riaperto nel 2022 tra tre soci albanesi che forti di una precedente esperienza a Martignacco hanno colto l'opportunità di avvicinarsi al centro città rilevando l'attività "Avevamo un locale a Martignacco ma il  nostro sogno era Udine Quando abbiamo saputo di questa opportunità non ce la siamo fatta scappare" ci racconta Stefano. L'operazione è stata una compravendita d'azienda e il team sarà completato da una dipendente pronta ad accogliere la clientela fin dall'inaugurazione prevista per oggi "Vogliamo essere un punto di riferimento per i giovani che possano venire qui per stare insieme e socializzare Vogliamo accogliere tutte le persone del quartiere," spiegano i gestori delineando la loro visione per il "Bar Agli Amici" L'offerta sarà variegata e pensata per soddisfare diverse esigenze: caffetteria per la colazione e le pause birreria con una buona selezione alla spina e in bottiglia la funzione di ricevitoria del lotto e per il pagamento delle bollette  I nuovi gestori hanno scelto di non stravolgere l'ambiente preesistente non abbiamo speso soldi per rinnovarlo perché era tutto a posto Abbiamo solo cambiato l’impianto elettrico per renderlo più illuminato," precisano mantenendo anche lo spazio esterno con i tavolini ideale per godersi un momento di relax all'aperto Il nome scelto per il locale è un omaggio alla convivialità: "Bar Agli Amici," e la paninoteca avrà un protagonista speciale "il nostro panino di punta si chiamerà panino Agli Amici con doppia salsiccia l'attenzione sarà rivolta alle brioches fresche farcite al momento "con diverse opzioni di farcitura tutte golosissime" Il "Bar Agli Amici" si prepara ad accogliere i clienti con orari ampi: dalle sette del mattino alle nove di sera durante la settimana vorremmo prolungare l’orario e magari in futuro proporre anche qualche serata di musica di intrattenimento," anticipano i gestori desiderosi di rendere il locale un vero e proprio polo attrattivo per la vita notturna del quartiere La riapertura del "Bar Agli Amici" in via Castellana rappresenta dunque una boccata d'aria fresca per la zona un ritorno alla normalità e un'opportunità per i residenti di ritrovare quel luogo familiare dove sentirsi a casa L'inaugurazione di oggi segna l'inizio di una nuova avventura con la promessa di un'accoglienza calorosa e di un'offerta pensata per diventare un punto di riferimento per tutte le età VALLE CASTELLANA – Nel mese di aprile si sono concluse le festività pasquali vissute con grande partecipazione e intensità nella comunità di Valle Castellana sono stati scanditi da momenti di raccoglimento coinvolgendo adulti e bambini in un cammino spirituale condiviso Il 10 aprile alle ore 16.30 si è svolta la suggestiva Via Crucis Vivente organizzata in collaborazione con il Plesso scolastico di Valle Castellana hanno rappresentato la Passione di Cristo percorrendo le tappe della Via Crucis per le vie del paese che ha voluto trasmettere anche ai più piccoli il profondo significato della Pasqua e il messaggio di amore e sacrificio di Gesù Le celebrazioni sono proseguite con la Domenica delle Palme con la benedizione dei rami d’ulivo presso la casa parrocchiale seguita da una partecipata processione fino alla chiesa della S.S Il Giovedì Santo è stato segnato dal rito della Lavanda dei piedi presieduto da Padre Giacomo e dal Diacono Stefano Alle ore 17.00 si è tenuta la Santa Messa in memoria dell’Ultima Cena seguita dalla reposizione del Santissimo Sacramento nella cripta della chiesa dove si è svolto un momento di adorazione e raccoglimento in preghiera la comunità ha partecipato con devozione alla Via Crucis serale che ha avuto inizio alle ore 19.00 dalla chiesa parrocchiale e ha attraversato le vie del paese concludendosi nuovamente in chiesa con un momento di silenzio e riflessione La sera del Sabato Santo è stata celebrata la solenne Veglia Pasquale che ha preparato i fedeli ad accogliere la gioia della Resurrezione di Cristo celebrata durante la Santa Messa della domenica di Pasqua alle ore 11.00 soprattutto da parte dei fedeli provenienti dalle frazioni la comunità continua a vivere i segni della Resurrezione come un invito alla rinascita alla speranza e a un amore verso il Signore sempre più profondo e autentico View Non-AMP Version Gara straordinaria per tecnica ed agonismo tra la Zero5 Castellana Grotte e la Epas Agocap di Modica nella dodicesima giornata di ritorno del campionato femminile di volley di serie B1 una tra le migliori partite della stagione alla ricerca dei tre punti per avvicinare la terza posizione del Bisceglie La Zero5 per chiudere in bellezza in casa la migliore delle sei stagioni di B1 disputate Questi gli ingredienti che hanno dato vita ad una partita bellissima equilibratissima ed incerta fino alla fine l’esordio in B1 per le giovanissime Mia Magistà Il tecnico Luca D’Amico schiera Barbaro opposta a Brioli Coach Massimiliano Ciliberti risponde con Stroppa opposta a Malinov quando la Zero5 realizza un 6-1 che porta al 18-14 Modica reagisce e riesce a portarsi al 21-19 Un set stratosferico per le due squadre: solo due errori per Modica e tre per la Zero5 Si torna nella norma a partire dal secondo parziale Arriva l’attesa reazione delle siciliane (2-11) Ciliberti cambia la regia (Cicoria per Malinov) modificando gli equilibri in campo e consentendo alla sua squadra una lenta risalita (10-16 poi 18-21) che porta anche al sorpasso (22-21) ma Modica vuole impattare il conto dei set e spinge forte per il 22-25 finale Nel terzo parziale rimane in campo Cicoria e la Zero5 si mantiene sempre di qualche punticino avanti (8-6 Le ospiti riducono lo svantaggio (16-15) e sorpassano (17-21) Modica vede la possibilità della conquista dell’intera posta in palio e spinge forte (1-6) ma la Zero5 non ci sta e con le sue bocche da fuoco realizza un micidiale 12-2 che inverte nuovamente l’inerzia della gara (13-8) Subentra un po’ di nervosismo tra gli ospiti per una decisione arbitrale non condivisa punita con un cartellino rosso alla panchina Si procede quindi con la Zero5 in controllo fino al 19-12 ma è Stroppa a ripristinare il vantaggio (22-17) Ancora Modica (22-20) grazie a tre errori della Zero5 poi il finale al cardiopalma chiuso dall’eccellente Corradetti sul 25-23 Subentra un po’ di scoramento nelle fila ospiti che vedono sfumare l’obiettivo e la Zero5 parte meglio nel tiebreak (6-2 Modica accenna una reazione con Barbaro e Palazzi (9-5) ma questa Zero5 vuole la vittoria e dall’11-7 Alessia Corradetti – tanto per cambiare – è ancora top scorer Notevole anche la disponibilità di due ottime palleggiatrici (Malinov e Cicoria) che consente a Ciliberti cambi tattici che possono disorientare gli avversari e cambiare gli equilibri in corso di set Tra le ospiti Barbaro bene ma a fasi alterne Zero5 Castellana Grotte – Epas Agocap Modica 3-2 Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram I tuoi comunicati a: redazione@pugliain.net © Copyright 2020 - Pugliain.net è una iniziativa editoriale di Scritture Digitali È stata organizzata da Coldiretti Viterbo in collaborazione con il Comune e la Pro Loco “Un evento di formazione per gli alunni degli istituti comprensivi di Civita Castellana, che rientra nell’ambito del progetto di Educazione alla Campagna Amica, curato dalle nostre Donne Impresa di Coldiretti, che stanno portando avanti con laboratori didattici negli istituti comprensivi, non solo nella Tuscia, ma in tutto il Lazio e a livello nazionale”. Così la presidente di Coldiretti Viterbo, Maria Beatrice Ranucci.  Gli studenti, accompagnati dalle loro docenti, hanno partecipato con grande entusiasmo ai laboratori e osservato la trasformazione dei prodotti negli stand delle numerose aziende agricole coinvolte. Per loro anche una genuina merenda a km0. Salvezza. E’ questo il traguardo voluto e conquistato dal San Donato Tavarnelle, il quale vince 3-1 con il Flaminia Civita Castellana ed ottiene l’obiettivo stagionale. Ecco il tabellino e la cronaca dell’ultima giornata di campionato. Leoni, Croce, Carcani (85′ Manfredi), Gistri, Cecchi, Bruni, Pecchia, Borgarello, Gubellini (66′ Doratiotto), Calonaci (71′ Dema), Menga (46′ Senesi). A disposizione: Tampucci, Seghi, Pazzagli, Cirillo, Bianchini, Manfredi. Manfredi, Penchini (81’Brasili) , Lisari, Fracassini (46′ Celentano), Ricozzi, Benedetti, Casoli, Malaccari, Tascini, Sirbu (60′ Alagia), Orlandi. A disposizione di mister Federico Onofri: Brusca, Massaccesi, Igini, Zanchi, Pigna, Falli, Brasili. Ammoniti: 16′ Fracassini, 26′ Menga, 31′ Croce, 42′ Carcani, 49′ Penchini, 50′ Rigozzi, 80′ Doratiotto, 81′ Casoli. Ammonito mister Onofri ed espulso Bonuccelli. Arbitro Vittorio Emanuele Teghille di Collegno, coadiuvato da Raffaele Trapasso di Vibo Valentia e Marco Riccobene di Enna Giornalista e addetto stampa del San Donato Tavarnelle La The Begin ci prova solo per un set, poi cede l’intera posta alla Bcc Castellana Grotte: un netto 3 a 0 (27/25 – 25/15 – 25/19) che condanna la formazione anconetana alla retrocessione. Nell’ultimo set dopo un iniziale equilibrio, Castellana trova il primo break e Della Lunga chiama time out sul 14 a 11. La Bcc allunga ulteriormente e si porta sul 17 a 12. Un errore al servizio e l’attacco fuori del giovane Pulita costringono Della Lunga a fermare nuovamente il gioco. La The Begin torna sotto, ma non basta. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif La partenza è prevista tra le 8.00 e le 9.30 dal Polisportivo Comunale il giorno di Pasquetta a Montecchio Maggiore si festeggia sotto i due simboli della città: i Castelli di Giulietta e Romeo è un evento podistico non competitivo organizzato dall’associazione Amici della Città di Montecchio con il patrocinio della Città di Montecchio Maggiore – assessorati al turismo alle manifestazioni e allo sport – e con la collaborazione del Gruppo Alpini di Montecchio Maggiore e del Gruppo Trodi Mario Pellizzari rispettivamente di circa 8 e 13 chilometri che si snodano lungo le contrade e i colli del territorio fino a raggiungere i Castelli La partenza è prevista tra le 8.00 e le 9.30 dal Polisportivo Comunale di via del Vigo Lungo il tragitto saranno allestiti punti di ristoro per tutti i partecipanti Al termine della camminata sarà possibile prendere parte alla “Festa Popolare di Pasquetta” in programma per l’intera giornata sotto le mura momenti musicali e un’area gonfiabili dedicata ai bambini le ormai tradizionali iniziative per il giorno di Pasquetta che permetteranno di scoprire gli scorci più suggestivi della nostra città» dichiara l’assessore alle manifestazioni Elisa Maule «L’auspicio è quello di vedere tante persone sui due percorsi che attraverseranno la campagna e saliranno in collina dove la grande festa proseguirà tra prodotti tipici animazione e attività per i più piccoli Ringrazio gli Amici della Città di Montecchio gli uffici comunali e tutti i volontari che collaborano per la buona riuscita dell’evento» Per garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione il Comune ha disposto per lunedì 21 aprile 2025 la chiusura al traffico veicolare di via Castelli Quattro Martiri dall’incrocio con via Ziggiotti (detto “dosso Colombara”) fino al Castello di Romeo La chiusura non riguarderà i mezzi degli organizzatori o quelli autorizzati sarà attivo un limite di velocità di 30 km/h lungo il medesimo tratto per tutta la durata dell’evento dalle 8 fino al termine della manifestazione Per informazioni è possibile contattare gli Amici della Città di Montecchio all'indirizzo amicidimontecchio@gmail.com o consultare le pagine social Facebook e Instagram dell'associazione per aggiornamenti sulle iniziative in programma 5 - 36075 - Montecchio Maggiore Codice Fiscale: 00163690241 Partita IVA: 00163690241 IBAN: IT60C0306912117100000046418 PEC: montecchiomaggiore.vi@cert.ip-veneto.net Centralino Unico: 0444705601 Home » Castellana Grotte: “We design our future” | Istituto comprensivo "Tauro-Viterbo" diffuso dall’istituto comprensivo “Tauro-Viterbo”: Tauro – Viterbo nell’ambito dell’avviso M4C1I3.1-2023-1143 – previsto dal D.M 65/2023 per il potenziamento delle competenze STEM ha realizzato i percorsi A Silvietta 1 e 2 rivolti agli studenti delle classi seconde della scuola secondaria di 1° condotto dall’esperta Valeria Giuliani e coordinato dalle tutor Luciana Locaputo e Angela Primavera ha guidato i ragazzi in un’esperienza formativa dinamica e innovativa I partecipanti sono stati coinvolti in: attività di programmazione a blocchi con SCRATCH realizzazione di un progetto finale sul tema della Smart City in cui hanno immaginato e simulato città intelligenti Il progetto rientra nelle azioni previste dal PNRR Missione 4 – Istruzione e Ricerca con l’obiettivo di rafforzare l’orientamento scientifico e l’alfabetizzazione tecnologica fin dalla scuola pensiero critico e cittadinanza digitale nei cittadini di domani «Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come la scuola possa coniugare innovazione e partecipazione attiva degli studenti» ha dichiarato la dirigente Carmela Pellegrini la robotica e la progettazione di Smart City i nostri ragazzi hanno potuto sviluppare competenze trasversali fondamentali per affrontare il futuro con consapevolezza Siamo orgogliosi di aver offerto loro un’opportunità educativa stimolante in linea con le sfide della contemporaneità.» Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id" "a90274da90adeda8fad255dd39ef987c" );document.getElementById("c08a1a06c7").setAttribute( "id" email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Dal tracciamento dei percorsi ciclabili alla segnaletica fino agli eventi sportivi: ecco come Castellana Grotte punta su cicloturismo e mobilità sostenibile Castellana Grotte - Si chiama “Castellana Bici Experience – Star bene pedalando” ed è il progetto vincitore promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport, Sport e Salute S.p.A. e Anci Il Comune di Castellana Grotte ha ottenuto un finanziamento di 80 mila euro per sviluppare un piano integrato di mobilità ciclabile e turismo sostenibile che mira a rendere più fruibile e attrattivo il territorio coinvolgendo cittadini e turisti in un’esperienza di benessere rispetto per l’ambiente e valorizzazione del patrimonio territoriale «Essere arrivati primi in una graduatoria nazionale è una grande soddisfazione» che ha ringraziato l’assessore Fabio Caputo il Settore Turismo Sport e Cultura e il Settore Lavori Pubblici per il lavoro di squadra L’assessore Caputo ha aggiunto: «Castellana può diventare un’eccellenza nel cicloturismo al PUMS e alla valorizzazione della nostra rete sentieristica» Tragedia sulla Castellana-Alberobello: muore motociclista 21enne nello scontro del 25 aprile Putignano - Incidente sulla circonvallazione: pedone investito Investita a Putignano: rintracciato il 26enne in fuga dopo l’impatto Casamassima - Achille Lauro incontra i fan al Parco Commerciale Arresti domiciliari per don Nicola D'Onghia: omicidio stradale aggravato e omissione di soccorso Prevenzione oncologica: l’Ospedale di Putignano in prima linea per lo screening del colon-retto Alberobello - Scontro tra pullman e auto sulla SS172: ferita una donna Recapito postale: Associazione C.R.E.A Comunicazione Via Gianfedele Angelini,39 - 70017 Putignano Bari Tel Comunicazione - Direttore Responsabile: Patrizio F Tutti i pellegrinaggi Lourdes Fatima Loreto Polonia Terra Santa Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" I rossoblù salutano con il sorriso la stagione casalinga: aggiudicata l'ultima partita tra le mura amiche del Palasmargiassi Si chiude nel migliore dei modi la stagione casalinga dell'Ecosantagata Civita Castellana: i rossoblù battono 3-1 la Lazio e si aggiudicano l'ultima partita tra le mura amiche del Palasmargiassi ha bisogno di punti e gioca con il coltello tra i denti ma l'Ecosantagata onora la partita con il massimo impegno pur non avendo più possibilità di lottare per i playoff promozione Nel primo set si gioca senza esclusione di colpi con la Lazio che riesce a spuntarla per 21-25 Ma a partire dal cambio di campo è l'Ecosantagata a fare la voce grossa I ragazzi di coach Franchi pareggiano i conti con il punteggio di 25-16 l'Ecosantagata Civita Castellana sale a quota 53 e avvicina la terza posizione dell'Elisa Pomigliano sarà in casa della capolista Genzano già sicura del primo posto nel girone Ecosantagata Civita Castellana – Lazio 3-1 (21-25; 25-16; 25-22; 25-20) E’ questo il traguardo voluto e conquistato dal San Donato Tavarnelle il quale vince 3-1 con il Flaminia Civita […] Convocazione ed elenco degli argomenti da trattare Convocazione Consiglio ComunalePrima Convocazione: mercoledì 30 aprile 2025 ore 16,30Seconda Convocazione: venerdì 2 maggio 2025 Palazzo MunicipaleElenco degli argomenti da trattare:1 28 del vigente Regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale;2 Eventuali comunicazioni del Presidente e del Sindaco;3 Variazione al Bilancio di Previsione finanziario 2025-2027 Ratifica della deliberazione di Giunta comunale n relazione sulla gestione e nota integrativa Variazione al Bilancio di previsione finanziario 2025 – 2027 (art Affidamento in concessione dell’Impianto dei Parcheggi a pagamento mediante Parcometri ausiliari del traffico (in house providing) alla Multiservizi S.p.A. Approvazione atto di Convenzione e riapprovazione PEF e Relazione ai sensi degli artt Affidamenti di altri servizi in house providing alla Multiservizi S.P.A.: a) Transennamento e Segnaletica Stradale temporanea e Manutenzione ordinaria della Segnaletica Orizzontale e Verticale; b) Affissioni e Pubblicità; c) Sfalcio Approvazione atti di Convenzione e riapprovazione PEF e relazioni ai sensi dell’artt Aggiornamento Piano comunale di Protezione Civile pressione e saturazione: gli organizzatori invitano tutta la popolazione a partecipare numerosa Due giornate dedicate alla salute e alla prevenzione con screening ed esami gratuiti rivolti a tutta la cittadinanza. Il 7 e il 9 maggio l’appuntamento con SaniDays per la propria salute un’iniziativa promossa con il coinvolgimento di associazioni centri specializzati e operatori sanitari locali per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e del pronto intervento sottoporsi a uno screening audiometrico o imparare semplici manovre salvavita: sono alcune delle opportunità offerte dal SaniDays due giornate dedicate alla salute e alla prevenzione che si svolgeranno mercoledì 7 maggio a Civita Castellana e venerdì 9 maggio a Viterbo in Piazza Matteotti presso la Curia Vescovile sarà possibile sottoporsi gratuitamente a test della glicemia per il controllo del diabete esami audiometrici e misurazioni della pressione arteriosa e della saturazione di ossigeno In programma anche dimostrazioni pratiche di disostruzione delle vie aeree e massaggio cardiaco rivolte a tutta la cittadinanza della Tuscia A Viterbo l'iniziativa prosegue allo Spazio Attivo Valle Faul con esami audiometrici gratuiti e attività di sensibilizzazione sulla donazione di organi in una giornata interamente dedicata all’informazione sanitaria e alla prevenzione L’iniziativa è aperta a tutti senza necessità di prenotazione o prescrizione medica Gli esami e le attività saranno svolti con il supporto di professionisti e volontari delle realtà coinvolte: Lions Club Falerii Veteres Croce Rossa Italiana e Centro Formazione Salute e Sicurezza L’obiettivo è promuovere la cultura della prevenzione accessibile e diffusa portando la salute nelle piazze del territorio e offrendo strumenti concreti per prendersi cura della propria persona Due giornate importanti che possono aiutare i cittadini a migliorare la propria salute e il proprio stile di vita Gli organizzatori invitano tutta la popolazione a partecipare numerosa: la prevenzione è un gesto semplice L’evento è patrocinato dal Comune di Viterbo e dal Comune di Civita Castellana. Questo il calendario: La certificazione EPD riguarda in particolare i prodotti in ceramica sanitaria realizzati in Vitreous China (VC) e Fine Fire Clay (FFC) I sanitari AXA nonché i lavabi in ceramica Colavene riceveranno la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) che riconosce l’impegno dell’azienda in termini di sostenibilità L’EPD è una certificazione internazionale che fornisce dati oggettivi e verificati sulle prestazioni ambientali dei prodotti lungo l’intero ciclo di vita “E per noi un traguardo davvero significativo ” sottolinea Gianfranco Colamedici Amministratore Delegato del Gruppo Colavene ” perché premia il lavoro di tutti confermando il nostro ruolo nel settore in particolare nel distretto italiano della ceramica sanitaria Un riconoscimento che segna per noi più che un punto d’arrivo l’inizio di un percorso verso il miglioramento continuo delle performance a tutti i livelli con l’obiettivo di ridurre costantemente la nostra impronta ambientale.” La metodologia adottata per la certificazione si basa sul Life Cycle Assessment (LCA) che permette di valutare gli impatti ambientali durante l’intero ciclo di vita del prodotto misurando in modo trasparente il consumo di risorse Un metodo che ha permesso all’ente certificatore di valorizzare l’approccio delle produzioni AXA e Colavene all’interno del Gruppo Colavene in termini di riduzione dell’impatto ambientale in ogni fase produttiva A partire dal processo a “monocottura” che riduce i consumi energetici e garantisce una migliore aderenza dello smalto L’azienda ha inoltre implementato un sistema circolare per il recupero degli scarti di produzione e dell’acqua sviluppando tecnologie innovative per il risparmio idrico e riducendo l’uso di detergenti grazie alla rimozione della brida nei sanitari ​ Le EPD sono sempre più richieste nei progetti di edilizia sostenibile rappresentando un valore aggiunto per le certificazioni internazionali come LEED I prodotti con EPD contribuiscono all’ottenimento di crediti all’interno di questi schemi di rating migliorando il punteggio complessivo degli edifici e supportando progettisti e costruttori nella realizzazione di spazi conformi agli standard ambientali più elevati ​ L’EPD ottenuto da Colavene è conforme agli standard internazionali ISO 14025:2010 e EN 15804:2012+A2:2019/AC:2021 con una verifica indipendente approvata dal Comitato Tecnico dell’International EPD System La Dichiarazione Ambientale di Prodotto appena pubblicata è disponibile nella sezione “EPD Library” del sito ufficiale dell’International EPD System ( www.environdec.com ) Il documento è valido a livello globale fino al 23 febbraio 2030 e copre un’ampia gamma di prodotti sanitari in ceramica utilizzando come riferimento un prodotto medio del peso di 1 kg basato su un’analisi approfondita delle collezioni attuali e future ​ Periodicità: 6 numeri all'anno per l'Italia Ilbagnonews è una testata di DBInformation Spa P.IVA 09293820156 | Centro Direzionale – Strada 4 Anche la prossima estate sarà una stagione di grandi eventi per Castellana Grotte Otto serate – tra concerti e interviste – che rientrano nel calendario di Piazze d’Estate realizzato in collaborazione da Comune di Castellana e società Grotte di Castellana Si comincerà con Nek il 27 Luglio ed Edoardo Bennato il 6 agosto Il 27 luglio Nek Filippo Neviani porterà in scena “Nek Hits – Live 2025” durante il quale il cantante ripercorrerà tutte le più grandi hit della sua carriera: da “Laura non c’è” a “Fatti avanti amore” Il pubblico potrà rivivere le emozioni di una carriera di oltre trent’anni che ha segnato la musica italiana Il 6 agosto Edoardo Bennato invece salirà sul palco con “Sono solo canzonette 2025” Torneranno quindi alcuni dei capolavori composti Da Bennato e poi diventati pietre miliari della musica italiana Brani vecchi e più nuovi per cantare le contraddizioni della società il mondo in cui viviamo con ironia e irriverenti provocazioni il cui nome sarà svelato sui social il 2 giugno Sulle pagine delle Grotte di Castellana sarà a breve pubblicato un contest con alcuni indizi Il vincitore o la vincitrice potrà fare una foto con l’artista entrambi in piazza Garibaldi sempre alle 21.00 è una delle artiste più originali e coraggiose della scena musicale italiana contemporanea Torna sui palchi dei festival estivi con la band al completo Il 19 agosto “Tutto ’75-’25 Tour” di e con Eugenio Finardi Per festeggiare cinquant’anni dal suo primo album Eugenio Finardi torna con un nuovo tour e un nuovo disco intitolato TUTTO Presenta uno spettacolo in cui propone le canzoni più significative del suo vasto repertorio ripercorrendo mezzo secolo di carriera che lo ha consacrato come uno degli artisti più originali della Canzone d’Autore italiana non mancheranno brani tratti dal nuovo album omonimo tre talentuosi musicisti con cui crea atmosfere coinvolgenti e mai prevedibili Spazio anche alle interviste con il format di Festivarts ideato anni fa da Giuseppe Savino e dal sindaco Domi Ciliberti Il format vede il primo cittadino in veste di intervistatore di alcuni dei personaggi che hanno segnato il panorama artistico italiano e che si raccontano nell’ambito di una serata che lascia spazio alla sfera pubblica nel salotto della cittadina del sud est barese: Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo il 14 Luglio capace di tradurre i costumi e i cambiamenti della nostra epoca con ironia pungente e comicità intelligente; Mauro Repetto il 17 luglio fondatore con Max Pezzali del gruppo musicale 883 dallo scorso anno nei teatri con lo spettacolo musicale “Alla ricerca dell’Uomo Ragno – La favola degli 883” in cui dà voce finalmente alle sue canzoni e racconta tutta la sua storia; il 31 Luglio sarà la volta del giornalista Alan Friedman autore per La nave di Teseo del libro “La fine dell’Impero americano è stato corrispondente per il “Financial Times” l’“International Herald Tribune” e il “Wall Street Journal Europe” Per tutti i concerti, in Largo Porta Grande e in Piazza Garibaldi, sarà possibile attivare la formula “mettiti comodo”, sul sito www.ticketone.it Maggiori informazioni sul sito ufficiale del Comune www.comune.castellanagrotte.ba.it e delle Grotte www.grottedicastellana.it e sui canali social di Comune di Castellana Grotte e Grotte di Castellana la mia email e il sito in questo browser per la prossima volta © 2025 MEI - Meeting Degli Indipendenti. Copyright MEI 2024 | Made with ♥️ by Artigiano Digitale | Halnet Il giovane era in sella al veicolo a due ruote il ragazzo è stato soccorso dal personale del 118 Sarebbe deceduto durante il trasporto in ospedale Un motociclista 21enne ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto questa mattina sulla Strada Provinciale Castellana Grotte-Alberobello il ragazzo avrebbe subito numerosi traumi nel violento scontro con una vettura guidata da un anziano Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i sanitari del 118 Il giovane sarebbe morto durante il trasferimento in ospedale I militari del nucleo Radiomobile di Monopoli hanno effettuato i rilievi per ricostruire l'esatta dinamica del terribile impatto CASTEL RITALDI – È stata poco più di un’amichevole quella andata in scena al Calisto di Castel Ritaldi tra i padroni di casa de La Castellana ed i cugini della Superga 48 Poche le emozioni nell’arco dei 90 minuti con le due squadre che si sono presentate in campo con la salvezza già in tasca Portieri quasi inoperosi con la partita che è terminata a reti inviolate La Superga 48 ha raggiunto la salvezza con tre giornate d’anticipo mentre La castellana ha potuto festeggiare la permanenza in Prima Categoria solo domenica scorsa con il pari in casa del Nocera Non rimane che dare appuntamento alla stagione 2025-2026 Contatti | Privacy | Cookie Policy © 2007-2025 SpoletoSport - registrato nell'elenco dei periodici presso il Tribunale di Spoleto con il N° 01/07 - Direttore Responsabile Daniele Minni | credits TusciaTimes.eu (.it) Dal 2012 quotidiano online di Viterbo e della provincia   redazione@tusciatimes.eu Un infociclopoint presso il Centro Studi Viterbo l’installazione di infrastrutture per le bici la riqualificazione della rete dei percorsi cicloturistici “Sulla via dell’acqua” e quattro eventi di natura sportiva e cicloturistica: la proposta del Comune di Castellana Grotte prima tra 850 Comuni nel Cluster 2 la creazione di un portale web e di una webapp dedicata per il tracciamento dei percorsi cicloturistici e delle piste ciclabili sul territorio la realizzazione della cartellonistica stradale e dei cartelli informativi il posizionamento di rastrelliere per il parcheggio delle bici la riqualificazione della rete dei percorsi cicloturistici “Sulla via dell’acqua” e delle relative aree di sosta il posizionamento nei punti di accesso alle reti di colonnine con kit di riparazione per le bici e le e-bike quattro eventi di natura sportiva e cicloturistica: è la sintesi del progetto Castellana Bici Experience – Star bene pedalando finanziato per l’importo totale di 80 mila euro nell’ambito di “Bici in Comune” l’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci) La proposta presentata dal Comune di Castellana Grotte è risultata prima tra i progetti idonei e ammessi a finanziamento su quasi 850 Comuni candidati nel Cluster 2 (amministrazioni con una popolazione compresa tra 5000 e 50000 abitanti) Castellana Bici Experience è un piano che integra tutte le attività in essere sul territorio in tema di mobilità sostenibile e ciclabile e turismo sportivo con iniziative orientate a rendere “cittadino” il visitatore e “turista” il residente L’obiettivo è creare poli di connessione tra la rete di sentieri e itinerari cicloturistici “Sulla via dell’Acqua” (percorsi già interconnessi tra loro per un totale di 36 km dalle grotte di Castellana alle aree rurali ed extraurbane) e le piste ciclabili e ciclopedonali che si snodano nel centro urbano (per un totale di circa 8 km) “Essere arrivati primi in una graduatoria nazionale per i comuni tra i 5000 ed i 50000 abitanti è una gran bella soddisfazione – ha commentato il sindaco di Castellana Grotte Domi Ciliberti – Un plauso all’assessore Caputo al Settore III Turismo Sport e Cultura per la proposta e al Settore V Lavori Pubblici Manutenzione per l’ottimo lavoro svolto Il raggiungimento di questo obiettivo è frutto di un percorso passato anche attraverso la partecipazione all’Assemblea Anci di Torino e alle fiere di settore di Bologna” “Crediamo da tempo nella possibilità di rendere Castellana un’eccellenza sul piano della mobilità sostenibile e del ciclo turismo – ha commentato l’assessore comunale ai Lavori Pubblici Fabio Caputo – Abbiamo presentato il progetto Castellana Bici Experience già nei mesi scorsi certi della bontà della proposta che oggi ci viene riconosciuta Attraverso interventi strutturali come il PUMS attraverso iniziative e attività come gli eventi sportivi e attraverso serie e concrete iniziative di carattere promozionale e di valorizzazione del nostro territorio contiamo di raggiungere un duplice obiettivo: inserirci in contesti e trend turistici di grande rilevanza come quelli del cicloturismo e dare vita ad uno sviluppo moderno e sostenibile per il tessuto urbano della nostra città” Maggiori informazioni sul sito ufficiale dell’Ente www.comune.castellanagrotte.ba.it e sui canali social di Comune di Castellana Grotte Una serata da incorniciare per la Zero5 Castellana Grotte che si impone con il punteggio di 3-2 su una Epas Agocap Modica brillante e determinata Nella dodicesima giornata di ritorno del campionato di Serie B1 femminile le due squadre hanno dato vita a uno spettacolo di altissimo livello motivate dalla rincorsa alla terza posizione occupata dal Bisceglie sceso in campo solo per il turno di riposo voleva salutare il proprio pubblico con una vittoria nell’ultima gara interna della miglior stagione disputata finora nella categoria Il risultato è stata una delle partite più belle ed equilibrate dell’intera stagione La sfida si apre con grande intensità e precisione: pochissimi errori da entrambe le parti e un primo set chiuso sul 25-20 in favore delle castellanesi che reagisce con decisione e grazie anche all’ingresso della regista Cicoria la Zero5 reagisce d’orgoglio: da 1-6 ribalta tutto con un parziale micidiale di 12-2 con un cartellino rosso alla panchina ospite Le padrone di casa resistono al tentativo di rimonta e chiudono sul 25-23 con un grande punto di Corradetti Nel tie-break la squadra di Ciliberti prende subito il largo (6-2 annullando ogni tentativo di rientro delle ospiti che trascina le sue fino al definitivo 15-7 Da segnalare anche l’esordio in B1 per le giovanissime Mia Magistà (13 anni) Vittoria Labate (14) e Rossella Bagnulo (16) Zero5 Castellana Grotte-Epas Agocap Modica 3-2 Allenatore: Massimiliano Ciliberti – Vice: Milano Battute vincenti/errate: 4/6 – Errori: 21 – Muri: 11 Battute vincenti/errate: 3/2 – Errori: 20 – Muri: 13 Arbitri: Mario Chiechi e Giuseppe Persia (Matera) Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria Ultima uscita stagionale al Pala Grotte e settimo successo consecutivo in casa per la Bcc Tecbus Castellana Grotte che supera in tre set la The Begin Volley Ancona (27-25 25-19) nell’ottava giornata dei Play Out di Serie A3 Credem Banca la formazione guidata da Giuseppe Barbone conferma l’aritmetica permanenza in categoria e saluta il proprio pubblico con una prestazione solida e festosa Castellana si conferma regina della poule salvezza: sette vittorie su sette incontri disputati frutto di un percorso impeccabile che culminerà con l’ultimo impegno stagionale a Brugherio dopo il turno di riposo previsto per domenica 4 maggio i gialloblù hanno controllato il match con autorità sfruttando anche la possibilità di far ruotare l’intero roster Ottimo anche l’apporto di Stefano Cappadona mentre il muro di squadra ha chiuso con 8 blocchi vincenti è stato l’ace di Cappadona a rompere gli equilibri la reazione locale non si è fatta attendere e un finale preciso ha permesso ai pugliesi di chiudere 27-25 con un parziale firmato da Ciccolella e ancora da Cappadona Il secondo parziale è stato dominato dai padroni di casa complice anche l’infortunio al ginocchio per Andriola ha aperto il set lanciando i suoi verso un netto 25-15 Ma è bastato poco a Castellana per ristabilire l’inerzia Ancora Cappadona con l’ace del 7-6 e poi Meschiari hanno dato ritmo e profondità alla manovra offensiva Sul 18-12 coach Barbone ha cominciato ad aprire alla panchina: dentro Didonato protagonisti anche del finale con il muro del primo e l’attacco del secondo per il 25-19 conclusivo Castellana mette in cassaforte l’obiettivo stagionale e si prepara a concludere il campionato a Brugherio mentre per Ancona si fa sempre più concreto l’addio alla Serie A3 Saranno ora Campobasso e Brugherio a contendersi l’ultima posizione valida per la salvezza Il giovane era in sella ad una Yamaha che si è scontrata con una Peugeot su cui viaggiavano due anziani L'intervista integrale al presidente del Monopoli Francesco Rossiello in onda oggi durante la puntata di Fuoricampo E' stato presentato nella chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo a Monopoli L’iniziativa di sensibilizzazione sulla Fibrosi Cistica ha reso omaggio al Giro d’Italia un motivo in più: superare il record dei quarti di finale di tre anni fa MONOPOLI-SOCCER TEAM FASANO 9-0: IL SERVIZIO L'evento è stato ospitato dall'Hotel Vecchio Mulino  Lo rilevano Terranostra e Campagna Amica di Coldiretti Puglia Richieste di rettifica o segnalazioni: direzione@canale7.tv Chiunque si ritenga leso nei suoi interessi materiali o morali da trasmissioni contrarie a verità ha il diritto di chiedere che sia trasmessa apposita rettifica come già previsto dalla Legge del 14 aprile 1975 n.103 Art La richiesta deve essere presentata al direttore della rete televisiva o al direttore del telegiornale nei cui programmi la trasmissione da rettificare si è verificata ha ferito alla mano un giovane intervenuto per fare da paciere Stavolta nessuna guerra tra bande per lo spaccio di droga dietro all'ultimo accoltellamento a Civita Castellana I carabinieri lo hanno ricostruito dopo aver fermato due delle persone coinvolte che grazie anche alla loro conoscenza del territorio sono riusciti a individuare quasi nell'immediatezza dei fatti nel pomeriggio di mercoledì 9 aprile sono stati portati in caserma per approfondimenti Intorno alle 14 una lite è esplosa nei pressi di un bar in viale Repubblica a pochi metri dal centro commerciale "Piazza Marcantoni" Durante la colluttazione è stato estratto un coltello con cui un terzo giovane è stato colpito e ferito alla mano dai primi accertamenti non c'entrerebbe nulla con la lite Sarebbe intervenuto per fare da paciere e separare i due che stavano litigando Il ferito è stato subito soccorso dal personale sanitario e portato all'ospedale Andosilla ma le sue condizioni non sarebbero preoccupanti Immediato anche l'intervento dei carabinieri Dalle prime indagini è emerso che dietro alla lite ci sarebbero questioni familiari o comunque personali tra le due persone portate in caserma Esattamente un mese fa un'altra rissa era esplosa a Civita Castellana auto a forte velocità e tentativi di investimento dei presenti un giovane è stato colpito al volto con l'arma Continua il cammino della selezione Under 19 del Castellana C5 nei playoff scudetto di categoria Nel match del primo turno la banda allenata da mister Michael Cervellera ha superato i pari età dell’Itria Football Club al termine di un match giocato alla grande dai giovani bianco-blu Dopo l’iniziale doppio vantaggio firmato da Marco e Alessandro Bianco i castellanesi hanno dovuto fare i conti con il ritorno dei giallorossoblu senza tuttavia dare mai la sensazione di poter perdere il bandolo della matassa le doppiette di Stefano Polignano e Alessandro Veneziano sono risultate decisive per il successo finale con il definitivo 6-3 che ha consegnato ai ragazzi della città delle Grotte il lasciapassare per la fase successiva E ad attendere il Castellana adesso ci sarà il Bernalda compagine lucana che ha chiuso la regular season al primo posto del girone T in coabitazione con l’Itria Football Club e con tre punti il più rispetto agli uomini di mister Cervellera Proprio le due sfide disputate contro i rossoblu in questa annata danno conferma di un match che si preannuncia equilibrato e ricco di insidie: “Ci attende un altro esame importante – spiega il tecnico biancoblu – il computo dei precedenti stagionali è in perfetta parità e questo significa che queste due squadre si equivalgono e sono pronte a dar vita ad una gara molto combattuta la posta in palio è molto alta trattandosi di una gara secca per cui potrebbero essere i dettagli a fare la differenza E’ ovvio che servirà massima concentrazione e grande spirito di sacrificio da parte di tutti anche perché giocando fuori casa il Bernalda avrà sicuramente un vantaggio in più Sono però sicuro che i miei ragazzi saranno all’altezza della situazione e daranno ulteriore dimostrazione di grande crescita” Presso il PalaCampagna di Bernalda dirigono l’incontro i sigg Andrea Carnovale di Moliterno e Antonio Anio Negro di Policoro Ultima gara casalinga della stagione per la Zero5 Castellana Grotte che sabato 3 maggio alle ore 17:00 affronterà tra le mura amiche del Palagrotte la Epas Agocap Modica formazione ancora in corsa per un posto nei playoff di Serie B1 femminile Un match impegnativo contro una squadra motivata ma che non cancellerà l’entusiasmo del pubblico di casa per una salvezza raggiunta con largo anticipo e pieno merito Il tecnico Massimiliano Ciliberti ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto: “Una permanenza meritatissima affronta una Modica che insegue la terza posizione occupata dal Bisceglie a 46 punti a differenza delle due residue per le siciliane Le ragazze di Castellana non hanno intenzione di fare da spettatrici e vorranno congedarsi nel migliore dei modi dal proprio pubblico All’andata fu la Epas Modica ad imporsi per 3-1 nonostante i 29 punti di Alessia Corradetti per la Zero5 Santa Lucia Fonte Nuova è chiamata all’impresa per sperare almeno nei playout: serviranno sei punti pieni e risultati favorevoli da parte di Arzano e Santa Teresa si è conclusa la regular season in Serie D: la KlimaItalia affronterà il primo turno playoff insieme a Bisceglie e Torre Santa Susanna La prima sfida è in programma sabato 3 maggio alle 19:00 proprio a Bisceglie non bastano le reti di Malva e Rossetti per piegare i laziali alla sua prima uscita dopo aver staccato la promozione si sono dovuti accontentare del 2-2 contro la Flaminia Civita Castellana scesa in campo all'Ardenza agguerrita per portare a casa punti salvezza Agli uomini di Paolo Indiani non sono bastate le reti di Malva e Rossetti con gli ospiti a segno prima con il rigore di Tascini e poi con Ciganda Forni dà spazio a Malva e Russo alle spalle di Dionisi In mezzo al campo Hamlili e Bellini con Bonassi e Parente sulle corsie esterne si rivedono Borri e Siniega insieme a D'Ancona Il Livorno si rende subito pericoloso al 3' con Borri che costringe Nespola alla respinta: sul tap-in Cardelli stende Tascini in area di rigore e lo stesso numero 9 rossoblù faticano negli ultimi trenta metri ed allora gli ospiti si riaffacciano in avanti al 27' Otto minuti più tardi arriva l'occasione più ghiotta per gli uomini di Indiani con Siniega che colpisce la traversa con in colpo di testa Al 41' ci prova anche Hamlili con un destro dal limite ma Nespola si fa trovare pronto alla respinta In avvio di ripresa gli amaranto premono con maggior convinzione e trovano il pari con il perfetto destro dal limite di Malva il neo entrato Rossetti ribadisce in rete una corta respinta di Nespola sulla conclusione di Dionisi per ribaltare il risultato non ci sta ed al 75' ristabilisce la parità con Ciganda Forni lasciato completamente libero in area di rigore ha anche la clamorosa occasione per il sorpasso ma spara malamente a lato da posizione invitante 94' FINISCE QUI: TERMINA 2-2 TRA LIVORNO E FLAMINIA 90' Assegnati quattro minuti di recupero 84' SOSTITUZIONE NEL LIVORNO Dentro Brenna e Ndoye 79' Clamorosa occasione per la Flaminia 78' SOSTITUZIONE NELLA FLAMINIA Dentro Igini 77' SOSTITUZIONE NEL LIVORNO Dentro Marinari 75' GOL DELLA FLAMINIA Buco della difesa amaranto 72' SOSTITUZIONE NEL LIVORNO Luci prende il posto di Bellini 65' SOSTITUZIONE NELLA FLAMINIA Dentro Fracassini e Ciganda Forni 63' GOL DEL LIVORNO! Rossetti ribatte in rete la respinta di Nespola su Dionisi 60' SOSTITUZIONE NEL LIVORNO Fuori Russo con il numero 11 che non trova la porta da due passi sul perfetto traversone dalla destra di Hamlili 53' GOL DEL LIVORNO! Preciso destro dal limite di Malva su cui nulla può Nespola: si torna in parità al Picchi palla deviata in angolo da un difensore laziale conclusione debole parata facilmente da Cardelli 45'+1' FINISCE QUI IL PRIMO TEMPO: FLAMINIA AVANTI AL PICCHI SUL LIVORNO PER 0-1 44' Proteste della Flaminia per un gol annullato per fuorigioco a Orlandi Colpisce il legno Siniega con un colpo di testa 35' Colleziona angoli la formazione di Paolo Indiani: già otto 32' Troppe imprecisioni da parte degli amaranto in questa fase 22' "Moro con noi per sempre": questo lo striscione esposto in curva Nord con gli amaranto alla ricerca del gol del pari che cerca al Picchi punti pesanti in chiave salvezza 5' GOL DELLA FLAMINIA Tascini trasforma il penalty: ospiti in vantaggio 4' Rigore per la Flaminia: intervento in ritardo di Cardelli su Tascini 2' Primo angolo della gara in favore del Livorno Luci e Mazzoni depongono un mazzo di fiori sotto la curva Nord in memoria di Piermario Morosini - Benvenuti alla diretta testuale di Livorno-Flaminia gara valida per la 31esima giornata del campionato di serie D girone E Provvidenziale intervento della Polizia stradale di Castellana Grotte sull’A14 nel tratto compreso tra Bitonto e Molfetta gli agenti hanno letteralmente strappato dalle fiamme un anziano di Taranto Tutto è iniziato con una segnalazione di scomparsa Gli hanno avviato una ricerca frenetica lungo chilometri di autostrada cercando l’uomo nelle aree di sosta e lungo tutto il tratto autostradale gli agenti della Stradale di Castellana hanno individuato il veicolo (una Nissan) con con il semiasse distrutto e strisciante sull’asfalto Nonostante l’imminente pericolo e il rischio di esplosione dell’auto uno degli agenti è riuscito ad aprire la portiera e a trascinare via l’anziano Un'azione che ha strappato il pensionato a una morte certa l’altro agente in servizio si preoccupava della messa in sicurezza del tratto autostradale proteggendo il teatro dell’incendio e chiedendo rinforzi ai Vigili del Fuoco e al 118 assistito dagli agenti che gli avevano già prestato le prime cure «Un intervento tempestivo e altamente professionale che dimostra la grande competenza e il coraggio delle donne e degli uomini della Polizia di Stato» segretario Interprovinciale Bari – Bat - Taranto del Movimento sindacale autonomo di polizia (Mosap) intervenendo sul tempestivo e decisivo intervento della polizia stradale di Castellana Grotte avvenuto nel pomeriggio di domenica Un impegno complicato nell’ultima gara casalinga di stagione la Zero5 Castellana Grotte ospita la Epas Agocap di Modica per la dodicesima e penultima giornata di ritorno del campionato femminile di volley di serie B1 Una gara difficile che però non priverà la squadra castellanese del giusto tributo della tifoseria per l’ottimo risultato raggiunto in stagione con largo anticipo ma cercato con tutte le proprie forze dalle atlete e dall’intera società ed ottenuto con comprovato merito “Una permanenza meritatissima – conferma il responsabile tecnico Massimiliano Ciliberti – un girone di ritorno straordinario ci abbiamo sempre creduto e lottato a denti stretti con i miei impagabili collaboratori e tutta la squadra anche dopo le otto sconfitte consecutive di cui cinque al tiebreak un grande traguardo per noi e per la nostra città Il prossimo avversario è a 4 punti dalla terza posizione occupata dal Bisceglie che però deve disputare una sola gara (Casal de’ Pazzi) contro le due della squadra siciliana (Castellana e Santa Teresa) ma le “grottine” vorranno ben figurare nell’ultima gara con il proprio pubblico mentre la Zero5 fu un po’ troppo fallosa nonostante i 29 punti dell’ottima Alessia Corradetti Questi i risultati della giornata: Bisceglie-Pomezia 3-1 Le squadre con l’asterisco devono effettuare un turno di riposo In gioco la seconda e terza posizione tra Marsala Bisceglie e Modica con Bisceglie che deve giocare una sola gara deve conquistare sei punti nelle due gare rimanenti (a Santa Teresa ed in casa con la Zero5) e sperare che Arzano e Santa Teresa non prendano punti Potrà essere decisivo il prossimo scontro diretto tra Santa Teresa e Santa Lucia Alle siciliane basta un punto per la matematica salvezza Corre ancora qualche rischio Arzano che deve conquistare almeno due punti nelle difficili gare contro Casal de’ Pazzi e Marsala Continuiamo a pensare che la situazione della squadra romana è oggettivamente molto difficile Si è concluso il campionato di serie D e la KlimaItalia è pronta ad affrontare insieme a Bisceglie e Torre Santa Susanna la prima fase dei playoff L’iniziativa ha l’obiettivo di applicare in cucina i risultati delle ricerche scientifiche dell’Istituto trasferendo il valore della scienza nelle pietanze di tutti i giorni che si avvarrà dell’esperienza dei cuochi dell’Istituto Alberghiero Consoli Pinto di Castellana si svolgerà nei laboratori didattici dell’istituto il corso prevede un massimo di 30 partecipanti Le lezioni inizieranno il 18 marzo e si concluderanno il 10 aprile L’obiettivo è dimostrare che è possibile preparare piatti semplici e gustosi rispettando i principi di una corretta alimentazione basata sulle evidenze scientifiche fornite dai ricercatori del IRCCS De Bellis “È una iniziativa che prevede il coinvolgimento pratico dei cittadini che saranno chiamati a cucinare in prima persona con il tutoraggio degli chef del Consoli Pinto per verificare le competenze acquisite nell’ultimo appuntamento del 10 aprile” – riferisce il Direttore Scientifico di un corso completamente gratuito per chi vuole imparare a cucinare pietanze gustose ma sane e rappresenta una sorta di prova generale per un progetto più strutturato in futuro né tantomeno un format alla MasterChef: l’obiettivo è tradurre in pratica i consigli che i nostri ricercatori e dietisti offrono ogni giorno ai pazienti in base alle loro condizioni cliniche” entra davvero nelle cucine domestiche grazie ad una collaborazione con l’Istituto Consoli Pinto “Quello che stiamo per avviare è il frutto di una solida collaborazione consolidatasi negli anni con il Consoli Pinto il De Bellis dimostra sensibilità verso le esigenze dei cittadini anche arte culinaria” – dichiara il Direttore Generale dell’IRCCS castellanese L’importanza della collaborazione per il territorio è un concetto ribadito dal dott il quale sottolinea: “In una società moderna è impensabile sviluppare tutte le competenze all’interno di una singola realtà lavorare in rete valorizza le professionalità e rappresenta un grande valore aggiunto per il territorio e per i cittadini Posti limitati! Clicca qui per iscriverti e assicurati il tuo posto! Clicca QUI Scarica la locandina informativa, clicca QUI Il successo contro la Gaia Energy Napoli al tie break nella settima giornata dei Play Out del campionato nazionale di Serie A3 di pallavolo maschile consente alla Bcc Tecbus Castellana Grotte di conquistare l’aritmetica salvezza La formazione allenata da Giuseppe Barbone ha avuto la meglio sulla compagine campana con il punteggio di 3-2 (21-25 ottenendo una delle prime due piazze della poule per non retrocedere e mantenendo intatta l’imbattibilità nei Play Out raggiunge l’obiettivo e si proietta verso i prossimi impegni ci sarà l’impegno casalingo con Ancora Una sfida da disputare con serenità dopo aver raggiunto consapevolezza ed equilibrio al termine di una stagione tribolata dal punto di vista degli infortuni e degli ostacoli  Bcc Tecbus Castellana Grotte – Gaia Energy Napoli 3-2 CIVITA CASTELLANA – Si chiude nel migliore dei modi la stagione casalinga dell’Ecosantagata Civita Castellana: i rossoblù battono 3-1 la Lazio e si aggiudicano l’ultima partita tra le mura amiche del Palasmargiassi.  ha bisogno di punti e gioca col coltello tra i denti ma l’Ecosantagata onora la partita col massimo impegno Ma a partire dal cambio di campo è l’Ecosantagata a fare la voce grossa: i ragazzi di coach Franchi pareggiano i conti col punteggio di 25-16 l’Ecosantagata Civita Castellana sale a quota 53 e avvicina la terza posizione dell’Elisa Pomigliano Per maggiori informazioni consulta il sito regionale www.emergenzaxylella.it Circolare n. 3 del 22 maggio 2024 Regione Puglia Osservatorio Fitosanitario  C'è anche Castellana Grotte nell’elenco dei Comuni in cui è obbligatorio eseguire entro mercoledì 5 giugno 2024 il trattamento insetticida nell’intero agro Il Piano d’azione per contrastare la diffusione di Xylella fastidiosa in Puglia prevede tra le misure fitosanitarie obbligatorie utili a ridurre la popolazione del vettore di Xylella fastidiosa l’esecuzione di trattamenti fitosanitari si registra un costante aumento del numero di individui adulti del vettore Questo incremento comporta un elevato rischio di trasmissione e diffusione del batterio la Regione Puglia Dipartimento Agricoltura Servizio Osservatorio Fitosanitario ha trasmesso l’elenco dei Comuni compresi nelle diverse aree delimitate riportando anche una tabella con le sostanze attive i prodotti commerciali autorizzati nel 2024 contro il vettore e le relative colture Si ricorda che i trattamenti non vanno eseguiti su piante di olivo completamente secche Aggiornamento 15 aprile 2024Circolare n. 2 del 15 aprile 2024 Regione Puglia Osservatorio Fitosanitario C'è anche Castellana Grotte tra i Comuni con altitudine superiore ai 200 metri sul livello del mare in cui è obbligatorio eseguire entro il prossimo 5 maggio le lavorazioni superficiali del terreno (arature erpicature e trinciature).Il Piano d’azione per contrastare la diffusione di Xylella fastidiosa (Well et al.) in Puglia” (D.G.R tra le misure fitosanitarie obbligatorie utili a ridurre la popolazione del vettore (Philaenus spumarius) di Xylella fastidiosa le lavorazioni superficiali del terreno (arature erpicature e trinciature).L’attuale andamento climatico ha anticipato il ciclo del vettore come confermato anche dal monitoraggio dei vettori attivato dall’Osservatorio fitosanitario Nei Comuni con altitudine superiore a 200 metri sul livello del mare l’insetto è prossimo al raggiungimento del 4° stadio giovanile e occorre eseguire le lavorazioni del terreno prima possibile Le lavorazioni dei terreni devono essere eseguite dai seguenti soggetti: proprietari/conduttori di terreni agricoli proprietari/gestori (soggetti pubblici e privati) delle superfici agricole non coltivate superfici demaniali.I soggetti pubblici possono delegare l’esecuzione di tali attività agli agricoltori ai sensi dell’art 228 rubricato “Orientamento e modernizzazione del settore agricolo a norma dell'articolo 7 della legge 5 marzo 2001 Aggiornamento 14 febbraio 2024Comunicazione Arif su avvio operazioni di monitoraggio Contiene:- Informazioni di carattere generale- Comunicazione ARIF del 14/02/2024 ad oggetto: "Misure di emergenza per la prevenzione il controllo e l'eradicazione di Xylella Fastidiosa - Attività di monitoraggio - Annualità 2024 Scarica qui la circolare n. 5 della Regione Puglia  - Termine al 10 luglio 2023 per l’esecuzione del secondo trattamento fitosanitario contro il vettore di Xylella fastidiosa - Tabella delle sostanze attive e prodotti commerciali autorizzati contro il vettore di xylella e quelli autorizzati in via eccezionale per l’impiego in agricoltura biologica Scarica qui la circolare n. 4 della Regione Puglia Contiene: - Proroga al 10 giugno 2023 per l’esecuzione del primo trattamento fitosanitario contro il vettore di Xylella fastidiosa Biglietteria Come raggiungerci Debutta Alice nelle Grotte delle Meraviglie una nuova esperienza immersiva e interattiva che trasforma le Grotte di Castellana in uno scenario magico e indimenticabile Non si tratta di uno spettacolo nelle Grotte ma di uno spettacolo per le Grotte: un evento pensato per raccontare rispettare e valorizzare il patrimonio carsico Seguendo il Bianconiglio lungo il percorso turistico breve attraverserete un mondo sotterraneo ricco di personaggi matti e sorprendenti.Il finale davanti a un gradevolissimo tè con biscotti riflettendo su temi come l’acqua e il fenomeno carsico Liberamente ispirato a Le avventure di Alice nel Sottosuolo di Lewis Carroll lo spettacolo combina teatro e didattica per un’esperienza unica nel suo genere grazie alla messa in scena dalla Compagnia Teatro dei Leggeri con l’organizzazione dell’Aps SottoSopra la regia e la drammaturgia di Dino Parrotta con la consulenza scientifica di Sergio Carpinelli BIGLIETTI:🎟️ Bambini 0-5 anni gratis (accompagnati da un familiare) 🎟️ Ridotto 6-14 anni 14€🎟️ Intero dai 15 anni 17€👉 Acquistabili online su https://shop.grottedicastellana.it/👉 Su TicketOne e presso i rivenditori autorizzati👉 In biglietteria il giorno dello spettacolo Scoprite il lato più straordinario delle Grotte e lasciatevi guidare dalla magia di Alice CASTCappellaio Matto e Grifo: Dino ParrottaBrucaliffo e Re di Cuori: Loris LeociBianconiglio: Francesco CasarealeTopo e Regina di Cuori: Antonella RuggieroDuchessa e Carta: Adriana ColettaCREDITSCostumi: Micaela ColellaMaschere: Carmine FonteTrucco: Giusy LaghettiMusiche originali dal vivo: Loris Leoci (chitarra) Dino Parrotta (flauto)Oggetti di scena: Teatro dei Leggeri Lab Contattaci:  +39 080.499.82.21   segreteria@grottedicastellana.it Copyright © 1938 – 2025 – Grotte di Castellana – P.Iva 05325440724 – Privacy PolicyTermini e Condizioni C.F. 93401730721 - P. I.V.A. 07393230722 - e-mail info@vivicastellanagrotte.it - vivicastellanagrotte@pec.it Registrazione Tribunale di Bari ruolo generale n Disclaimer | Privacy Il nuovo episodio di violenza in viale Repubblica Ancora un grave episodio di violenza a Civita Castellana una lite degenerata è culminata in un accoltellamento intorno alle 14 un gruppo è venuto alle mani nei pressi del bar in viale Repubblica a pochi passi dal centro commerciale "Piazza Marcantoni" Si tratterebbe sempre di giovani di nazionalità nordafricana. I motivi sono ancora da chiarire Durante la colluttazione uno dei ragazzi avrebbe estratto un coltello e colpito un altro con un fendente L'aggressore sarebbe riuscito a darsi alla fuga mentre il ferito è stato soccorso dal personale sanitario e trasportato in ospedale all'Andosilla. Sul posto sono intervenuti immediatamente i carabinieri che hanno avviato le ricerche e le indagini Durante i controlli sarebbero stati fermati anche due autobus di linea in partenza da Civita Castellana per verificare se l'aggressore fosse salito su uno di questi Questo accoltellamento fa seguito a quello di domenica 16 marzo avvenuto sempre intorno alle 14 e in centro ma in via Vincenzo Ferretti, nel centro storico di Civita Castellana in questo caso scoppiata per quello che si ipotizza essere un regolamento di conti legato allo spaccio di droga è degenerata con l'uso di coltelli Due giovani tunisini sono rimasti gravemente feriti è stato trasportato in codice rosso all'ospedale Andosilla e poi ricoverato in rianimazione e in condizioni critiche al Santa Rosa di Viterbo ha riportato ferite alla testa ed è riuscito a rifugiarsi in un ristorante vicino prima di essere soccorso e trasportato in ospedale con lesioni meno gravi Appuntamento per mercoledì 5 marzo 2025 alle ore 17,30 nella Sala Giunta del Palazzo Municipale in via Marconi a Castellana Grotte In applicazione di quanto stabilito dal Regolamento Comunale per l’applicazione dell’Imposta di soggiorno approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n il Comune di Castellana Grotte organizza e promuove l'incontro annuale con gli operatori del settore dell’accoglienza turistica.Appuntamento per mercoledì 5 marzo 2025 alle ore 17,30 nella Sala Giunta del Palazzo Municipale in via Marconi a Castellana Grotte.Obiettivo condividere progetti e iniziative tese all’implementazione della promozione della destinazione turistica “Castellana Grotte” Parteciperanno il sindaco di Castellana Grotte Domi Ciliberti l’assessore comunale ai Lavori Pubblici Fabio Caputo il responsabile del Settore III Turismo Mino Cardone e il responsabile del Settore VIII Fiscalità Locale Tina Scio Aggressione in strada in pieno giorno: il giovane è ricoverato in rianimazione La città chiede più sicurezza e scende in piazza con una fiaccolata due giovani sono stati accoltellati in via Vincenzo Ferretti è ricoverato in condizioni critiche nel reparto di rianimazione dell'ospedale Santa Rosa di Viterbo L'aggressione si è consumata in una zona centrale della cittadina almeno quattro uomini di origine nordafricana avrebbero iniziato a picchiarsi violentemente armati di coltelli e bastoni Il 27enne è stato colpito più volte Dopo essere stato soccorso dal personale sanitario è stato portato in codice rosso all'ospedale Andosilla e operato d'urgenza prima di essere trasferito a Viterbo ha riportato ferite più superficiali dopo essere riuscito a rifugiarsi in un ristorante vicino Clima sempre più teso nelle ultime settimane a Civita Castellana. Lunedì scorso, 10 marzo, un altro episodio in piazza del Duomo, con gruppi rivali che si sono affrontati a colpi di machete e bastoni Un'auto ha fatto irruzione nella piazza a tutta velocità urtando fioriere e tentando di investire alcuni presenti Dalla macchina è poi sceso un uomo armato di machete che ha ferito al volto un giovane dopo avergli urlato contro frasi in arabo La scena ha terrorizzato e seminato il panico tra i presenti La dinamica di questi recenti eventi e scontri porta a ipotizzare che dietro possa esserci un violento regolamento di conti per il controllo dello spaccio di droga il centro storico è segnalato come punto nevralgico per il traffico di sostanze stupefacenti Un 28enne è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale dopo aver tentato di aggredire i carabinieri durante un controllo In un'abitazione poco fuori città sono stati trovati una pistola clandestina calibro 22 e due ordigni artigianali nascosti in un doppiofondo della cucina: due uomini di 31 e 50 anni sono stati arrestati per detenzione illegale di armi ed esplosivi Durante il blitz i militari hanno scoperto anche un machete con lama da 35 centimetri nascosto nella cavità di un muro nel centro storico L'ondata di violenza ha spinto i cittadini a mobilitarsi Il comitato di quartiere Centro storico ha organizzato per il 25 marzo una fiaccolata per la sicurezza con partenza alle 18:30 da piazza Matteotti commercianti e associazioni sono uniti per chiedere maggiore sicurezza e un'azione decisa contro la criminalità Ivano Alessandrini ha vinto la sezione "Adulti" Il premio intitolato alla memoria del bibliotecario Alfredo Romano il sindaco Luca Giampieri: "Gesto doveroso e sentito" Il giovane Thomas Gabriel Frunza e Ivano Alessandrini lettori dell'anno a Civita Castellana il bibliotecario nonché uomo di cultura per decenni figura centrale nella promozione della lettura e nella crescita culturale della città giornata mondiale del libro e del diritto d'autore con una cerimonia alla biblioteca comunale Enrico Minio "Il premio Lettore dell'anno - spiega il Comune - nasce con l'intento di diventare un appuntamento fisso capace di raccontare le tante storie silenziose ma fondamentali di chi Un riconoscimento pensato per valorizzare chi arricchisce la vita culturale della comunità" Alla cerimonia erano presenti il sindaco Luca Giampieri e l'assessore alla Cultura Giovanna Fortuna A entrambi sono stati consegnati una pergamena ricordo e un buono per l'acquisto di libri come riconoscimento per la loro assidua frequentazione della biblioteca e per l'esempio positivo che offrono alla cittadinanza Oltre al premio "Lettore dell'anno" uno dei luoghi simbolo del suo impegno e della sua passione Ieri è stata anche presentata la targa commemorativa che verrà ufficialmente apposta in quell'occasione "Dedicare questa prima edizione del premio ad Alfredo Romano - commenta Giampieri - è un gesto doveroso e sentito È grazie a persone come lui se oggi possiamo parlare di una biblioteca viva partecipata e capace di trasmettere valori" L'episodio si è verificato a Castellana Grotte nella tarda serata di mercoledì Un 34enne è rimasto ferito alle gambe dopo essere stato raggiunto da un colpo di pistola mentre si trovava nella villa comunale di Castellana Grotte L'episodio si è verificato nella tarda serata di mercoledì 27 marzo L'uomo è stato successivamente soccorso e medicato I tre arrestati ieri davanti al gip: scena muta ma chiedono di uscire dal carcere Cittadini in piazza per marciare per la sicurezza che hanno fatto scena muta avvalendosi della facoltà di non rispondere nell'interrogatorio di garanzia di ieri davanti alla gip di Viterbo Fiorella Scarpato Tutti e tre già noti alle forze dell'ordine sono difesi dall'avvocato Luigi Mancini che ha chiesto un'attenuazione della misura cautelare Intanto ieri pomeriggio i cittadini di Civita Castellana sono scesi in strada in marcia per chiedere più sicurezza e il recupero del centro storico, diventato punto nevralgico per il traffico di droga, con bande rivali che si contendono la piazza organizzata dal comitato di quartiere presieduto da Valerio Rossoni proprio in risposta ai fatti di cronaca degli ultimi giorni ha visto la partecipazione di residenti e commercianti determinati a opporsi al degrado e alla violenza le associazioni del territorio e i rappresentanti delle comunità islamica e ortodossa di Civita Castellana che è riuscito a rifugiarsi in un ristorante vicino terrorizzando i presenti prima di essere soccorso e trasportato in ospedale con lesioni meno gravi I tre sono stati portati nel carcere di Civitavecchia avranno luogo lunedì 28 aprile alle ore 15.30 a Martina Franca nella chiesa parrocchiale di Maria SS Michele Castellana ha concluso il suo pellegrinaggio terreno avrà luogo lunedì 28 aprile alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale di Maria SS OSTIARIATO E LETTORATO: NAPOLI 22.12.1962  ESORCISTATO E ACCOLITATO: MARTINA FRANCA 14.7.1963  Rettore del seminario arcivescovile di Martina Franca del Monte Carmelo in Martina Franca (1985-2016) Membro del Consiglio di amministrazione dell’Iisc (1996-2001)  Vicario foraneo di Martina Franca (1988-1993)  Membro del Consiglio diocesano per gli Affari economici (1988-1993)  Membro del Collegio dei consultori (1988-1993)  Assistente unitario diocesano dell’Azione Cattolica (1977-1985) Tutta la Serie A1 in campo nel sabato pasquale: il meteo del fine settimana doppia vittoria della Bertazzoni Collecchio nel derby con la Pubbliservice Old Parma vincono entrambe le gare anche le Rheavendors Caronno contro l’Itas mutua Rovigo Thunders Castellana - Italposa Forlì 2-1 e 0-2 Due partite equilibrate e ben giocate da Thunders e Italposa Forlì animano il sabato pomeriggio di Pasqua a Castelfranco Veneto Alla fine arriva una vittoria per parte in una serie dove a brillare sono le lanciatrici di ambedue le compagini In gara-1 le luci della ribalta sono per Ilaria Cacciamani e Chiara Biasi capaci di dar vita a un appassionante duello in pedana di lancio La formazione romagnola passa a condurre al quinto inning: Moreland batte valido ruba la seconda base e corre a punto sul singolo di Gasparotto La Castellana però non demorde e all’ultimo respiro non solo impatta La successiva valida a sinistra di Gregnanin spinge a casa ambedue le compagne di squadra IL TABELLINO DI GARA-1 Il secondo pitching duel della serie - in questo caso tra Jordan Johnson e Chisora Mihara - è vinto dalla lanciatrice dell’Italposa Forlì concedendo solo una valida nelle sette riprese in pedana Anche Mihara è autrice di una prestazione positiva nella quale risultano decisivi i due punti tra il quarto e il quinto inning Nel primo caso è la valida di Noemi Cortesi a sbloccare il risultato mentre nella quinta ripresa Moreland colpisce un triplo e segna il punto del 2-0 sfruttando un errore della difesa dopo l’eliminazione al volo all’esterno di Gasparotto IL TABELLINO DI GARA-2 Inox Team Saronno - Mia Office Blue Girls Bologna 6-5 e 3-2 Terzo sweep stagionale per l’Inox Team Saronno che supera Bologna in un pomeriggio segnato dai fuoricampo Saronno intasca di fatto la vittoria nella parte bassa del primo inning porta 4 punti complicando alle Blue Girls il resto della sfida Bologna in effetti segna nei due inning successivi non concedendo punti al secondo con Carati che manda a casa base Trevisan e nel terzo con un homer da due punti di Nolan Dopo il fuoricampo di Pouye nella parte bassa del quarto per il 5-3 nella parte alta del quinto Bologna raggiunge il pari con i singoli di Di Pancrazio e Trevisan che portano in base rispettivamente Vodickova e la stessa Di Pancrazio IL TABELLINO DI GARA-1 Bajusz e Caudill in pedana sono le protagoniste dei primi tre inning di una gara-2 che si sblocca solo alla quarta ripresa con un altro fuoricampo di Saviola (il terzo stagionale) porta a casa base Nolan e Brandi per un 3-2 che non si sbloccherà più IL TABELLINO DI GARA-2 Pubbliservice Old Parma - Bertazzoni Collecchio 2-10 (al 6° inning)  e 0-11 (al 4° inning La Bertazzoni Collecchio vince il derby con una doppia prestazione più che convincente al sesto e al quarto inning ottenendo il primo sweep stagionale Collecchio regola l'Old al sesto inning di gara-1 Singolo di Lori e vantaggio Bertazzoni al primo attacco Parma la ribalta nella parte alta della seconda ripresa ma Collecchio prende il largo alla quarta quindi singolo di Lori con Jackson a casa base poi la stessa Lori segna su scelta della difesa e singolo di Ghergolet per l’1-7 Tre punti battuti a casa da Lori e Lopez chiudono la contesa al sesto IL TABELLINO DI GARA-1 otto punti al primo inning mettono subito le cose in chiaro: Jackson e Lori vanno a casa base su doppio di Chiara Bernardi Lopez e la stessa Bernardi su doppio di Ghergolet che poi sfrutta un errore per arrivare in base per lo 0-5 quindi RBI di Jackson e singolo di Lori per i punti di Tondini e Sy Le segnature della terza ripresa collecchiese le porta tutti Bernardi IL TABELLINO DI GARA-2 Rheavendors Caronno - Itas Mutua Rovigo 10-0 (al 4° inning) e 7-0 (al 5° inning) Le Rheavendors Caronno ottengono la prima doppietta stagionale superando l’Itas Mutua Rovigo per 10-0 (al quarto inning) e 7-0 (al quinto) La compagine lombarda gioca un fine settimana pressoché perfetto ben figurando in attacco – 21 valide realizzate in due gare – e in pedana con un solo singolo concesso autrice di un perfect game in cinque riprese nel secondo incontro Caronno sblocca il risultato al primo inning grazie alla valida di Ambrosi In apertura di seconda ripresa Rovigo ha l’occasione per pareggiare subito il risultato ma Munaretto viene eliminata a casa base in un doppio gioco difensivo sulla rimbalzante di Sprocati le Rheavendors segnano il 2-0 al cambio campo e dilagano nella ripresa successiva Le padrone di casa segnano infatti 8 volte autrice in precedenza anche di un doppio) e Brugnoli (doppio) per il 10-0 con cui si conclude anzitempo la gara IL TABELLINO DI GARA-1 Nella seconda sfida Riko Murayama sfodera una grande prestazione in pedana lanciando un perfect game in cinque riprese la Rheavendors sblocca il risultato al terzo inning grazie anche alla valida da due punti di Rossini Al quinto ecco arrivare altre quattro segnature del definitivo 7-0 Salvioni batte un doppio a sinistra da 2 RBI mentre Lozada e Brugnoli ottengono due basi per ball con tutti i cuscini occupati IL TABELLINO DI GARA-2 MKF Bollate - Ares Safety Macerata 9-0 (al 5° inning) le campionesse d’Italia vincono gara-1 contro Macerata al quinto inning la partita sospesa per un problema all’impianto di illuminazione La data del completamento verrà resa nota più avanti Bollate inizia gara-1 con furore e cinismo ed è 5-0 al primo attacco bollatese: Modrego Lopez sfrutta un errore di presa volata di sacrificio di Polini e Thomas a casa base dove poi arriva anche Torre su singolo di Costa IL TABELLINO DI GARA-1 dopo una settimana nella quale Ospiate era stata colpita duramente dal maltempo non consente il completamento di gara-2: dopo cinque inning completamente lanciati IL TABELLINO DI GARA-2 LA CLASSIFICA - LE STATISTICHE - TUTTO SULLA SERIE A1 SOFTBALL 2025 Chiara Biasi delle Thunders Castellana (foto Alessandro Bonaldo) Area riservata Federazione Trasparente Privacy policy Copyright © 2022 FIBS (Federazione Italiana Baseball Softball) - Viale Tiziano 74 Quest’opera è rilasciata nei termini della licenza Creative Commons Attribuzione Non Commerciale – Condividi Allo Stesso Modo 4.0 (CC BY-NC-SA) il cui testo è disponibile alla pagina Internet All’evento di presentazione erano presenti il sindaco Luca Giampieri e l’assessore allo Sport Giovanna Fortuna Una città che vuole essere un esempio nella splendida cornice del palazzo comunale la candidatura ufficiale di Civita Castellana a Città europea dello Sport 2027 federazione riconosciuta dal Parlamento Europeo che premia i comuni virtuosi nella promozione dello sport come strumento di coesione All’evento di presentazione erano presenti il sindaco Luca Giampieri; l’assessore allo Sport Giovanna Fortuna da sempre vicina alle tematiche sociali e sportive del territorio; il delegato provinciale Coni Angelo Moracci; il direttore provinciale di Special Olympics Loredana Innocenzi; il dirigente del liceo artistico Midossi i cui studenti realizzeranno il logo ufficiale della candidatura; la delegazione ufficiale di ACES Italia incaricata di valutare il progetto e le realtà sportive locali A testimoniare la vivacità e il coinvolgimento diretto del territorio era presente anche una numerosa rappresentanza di atleti e di associazioni sportive di Civita Castellana vero cuore pulsante della proposta di candidatura attive in ogni disciplina e da anni impegnate sul fronte educativo e sociale hanno accolto con entusiasmo il progetto e confermato il proprio sostegno ha sottolineato l’importanza di questa candidatura come riconoscimento collettivo “Civita Castellana è una città che vive lo sport ogni giorno - ha affermato il primo cittadino - Questa candidatura è il frutto del lavoro condiviso con le nostre associazioni “Il nostro è un progetto che parte dalla base dai volontari che ogni giorno tengono vivi gli impianti da chi promuove lo sport con passione e impegno - ha aggiunto l’assessore Fortuna con il sostegno delle associazioni sportive dà ancora più forza alla nostra candidatura”.  Anche l’Onorevole Antonella Sberna ha espresso il proprio plauso “Questa è una candidatura che unisce sport territorio e istituzioni - ha spiegato l’eurodeputata Civita Castellana è un esempio concreto di come lo sport possa essere motore di inclusione e partecipazione” ha da parte sua espresso grande apprezzamento per l’entusiasmo la qualità della progettazione e il forte coinvolgimento della rete associativa cittadina elementi fondamentali per il conferimento del titolo di Città dello Sport Durante l’incontro sono stati illustrati i principali punti della candidatura: l’investimento continuo nelle strutture e il calendario di eventi aperti alla cittadinanza delle associazioni e di tutti coloro che credono nei valori dello sport Civita Castellana ha lanciato un messaggio chiaro: siamo pronti a correre insieme verso questo ambizioso traguardo Si terrà mercoledì 2 aprile 2025 alle ore 19 presso Masseria Serritella a Castellana Grotte l'appuntamento dal titolo "Il lato oscuro di Caino Ospite dell'incontro organizzato dal Comune di Castellana Grotte in collaborazione con Aps Sottosopra e con la partecipazione di Grotte di Castellana srl è la criminologa e psicologa forense Roberta Bruzzone Lo spostamento di sede (l’incontro era inizialmente in programma presso il Pala Valle d’Itria in via Pertini) è stato determinato dall’elevatissimo numero di prenotazioni: esauriti in poche ore sia i posti a sedere disponibili che le prenotazioni in lista d’attesa Non è più possibile prenotare la propria partecipazione Il numero 3287740162 resta attiva esclusivamente per info e chiarimenti su cambio sede e prenotazioni già effettuate Si consiglia di raggiungere Masseria Serritella a piedi (la struttura si trova nei pressi della Villa Comunale Tacconi a Castellana Grotte) per evitare di congestionare il parcheggio della struttura Si consiglia allo stesso tempo di raggiungere la struttura in anticipo (Masseria Serritella sarà aperta a partire dalle ore 18): i posti a sedere già prenotati saranno assegnati per ordine di arrivo e non sarà possibile bloccare i posti per terze persone la partecipazione all'incontro è gratuita Criminalistica e Scienze Forensi presso numerosi enti ed università italiane per master con all’attivo numerose pubblicazioni sia scientifiche che divulgative dedicate alla Psicologia e alla Criminologia Investigativa la dott.ssa Bruzzone è ambasciatrice del Telefono Rosa Onlus nel mondo dal 2012 sensibilizzazione e prevenzione già organizzati e promossi dal Comune di Castellana Grotte ha l'obiettivo di garantire alla cittadinanza di ogni fascia di età risposte ai bisogni sociali contrastando e soprattutto prevenendo condizioni di esclusione e promuovendo al contempo il benessere attraverso interventi di riduzione del disagio e attraverso il diretto coinvolgimento dei destinatari nei percorsi di inclusione sociale In particolare "Il lato oscuro di Caino Come riconoscerlo" intende indagare le storie di violenza nelle coppie nelle famiglie e nella società intera aprendo una riflessione sui lati oscuri della società moderna Maggiori informazioni sul sito ufficiale dell’Ente www.comune.castellanagrotte.ba.it e sui canali social di Comune di Castellana Grotte.