In occasione del 130° anniversario della nascita di Rodolfo Valentino
il primo divo del cinema e icona di fascino e seduzione (si ispirarono a lui per coniare il termine ‘latin lover’)
la Fondazione Rodolfo Valentino e il Comune di Castellaneta
in collaborazione con Domus Futura e l’Associazione Sinossi Film
hanno organizzato per martedì 6 maggio 2025 le iniziative per celebrarlo e tenere in vita la sua memoria; alle ore 10:00
nei pressi della casa natale di Rodolfo Valentino
scopertura targa commemorativa; alle ore 10:30
si terrà il convegno “Rodolfo Valentino – la famiglia
Castellaneta e l’Italia” con interventi dei proff.ri Antonio Ludovico
e la conduzione della prof.ssa Maria Teresa Stasolla; alle ore 19:00
è in programma la proiezione del film “Rudy Valentino – Divo dei divi” di Nico Cirasola a cura del Cine Club “Rudy Valentino”
Rodolfo Valentino nasceva il 6 maggio 1895 a Castellaneta (TA)
all’anagrafe Rodolfo Pier Filiberto Raffaello Guglielmi
dottore in veterinaria ed ex capitano di cavalleria
e dalla gentil donna Maria Berta Gabriella Barbin
figlia di un medico francese e dama di compagnia della marchesa Giovinazzi
I tanti nomi del divo del cinema rivelano alcuni ingredienti di pretesa nobiltà che si mescolarono poi nel suo personaggio: derivò il cognome Valentino da un asserito casato “di Valentina d’Antonguolla” che fondeva un vecchio titolo papale con diritti di proprietà rivendicati dai Guglielmi sui terreni confiscati vicino a Martina Franca
Rodolfo Guglielmi visse fino a nove anni a Castellaneta: quì frequentò le prime tre classi elementari con i maestri Nicola D’Alagni e Francesco Miraglia Quero; completò le scuole elementari
dove il padre dovette trasferirsi per esercitare la sua professione
Rodolfo aveva undici anni quando morì il padre
ebbe la possibilità di frequentare il collegio convitto per gli orfani sanitari italiani a Perugia dove non fu un allievo modello
anzi venne radiato per indisciplina; tentò allora di entrare nell’Accademia di Marina a Venezia ma fu dichiarato inabile al servizio della Regia Marina per insufficienza toracica e scarsità visiva; decise
di studiare tecnica agraria e ottenne a diciassette anni il diploma di agente rurale a San Ilario di Nervi
non aveva alcuna intenzione di tornare in Puglia per dedicarsi all’agricoltura (ritornerà a Castellaneta ormai attore famoso
una sola volta nel 1923): nel 1913 volle allora andare a Parigi dove apprese l’arte del tango; Rodolfo
«l’Italia è troppo piccola per me» disse ad Alberto
s’imbarcò nel dicembre 1913 sul piroscafo tedesco Cleveland diretto in America per la sua grande avventura
Il Fenotipo (periodico dell’Avis Basilicata)
Foggia
Manfredonia
Cronaca
Politica
Sport
Eventi
San Severo
Cerignola
Home // Attualità // Castellaneta celebra il 130° anniversario della nascita di Rodolfo Valentino
Un' immagine di Rodolfo Valentino di dominio pubblico tratta da Wikipedia .ANSA
Castellaneta celebra il 130° anniversario della nascita di Rodolfo ValentinoUna giornata di eventi per ricordare il mito del primo divo del cinema mondiale
6 maggio 2025 – Ricorre oggi il 130° anniversario della nascita di Rodolfo Valentino
leggendaria icona del cinema muto e simbolo intramontabile di fascino ed eleganza
Valentino fu il modello ispiratore del termine “latin lover” e rimane
una figura centrale nell’immaginario collettivo del cinema internazionale
Per celebrare questo importante anniversario
in collaborazione con il Comune di Castellaneta
Domus Futura e l’Associazione Sinossi Film
ha organizzato una serie di iniziative commemorative in suo onore
Il programma prende il via alle ore 10:00 con la scopertura di una targa presso la casa natale dell’attore
il MU.V – Museo Rodolfo Valentino ospiterà il convegno “Rodolfo Valentino – la famiglia
con gli interventi dei professori Antonio Ludovico
coordinati dalla professoressa Maria Teresa Stasolla
alle ore 19:00 presso le Officine del Mercato Comunale (O.M.C.)
è prevista la proiezione del film “Rudy Valentino – Divo dei divi” di Nico Cirasola
nacque in una famiglia agiata: il padre Giovanni era veterinario militare
era dama di compagnia presso una nobile casata locale
L’infanzia del futuro divo si svolse a Castellaneta
dove frequentò le scuole elementari fino alla terza classe
In seguito fu ammesso in un collegio per orfani di sanitari a Perugia
da cui però fu allontanato per problemi disciplinari
Tentò senza successo di entrare nell’Accademia Navale di Venezia
Scelse allora di diplomarsi in tecnica agraria a San Ilario di Nervi
Ma il destino di Rodolfo era ben lontano dai campi: irrequieto e ambizioso
dove imparò a ballare il tango e frequentò ambienti artistici e bohémien
dichiarando all’amato fratello Alberto che «l’Italia è troppo piccola per me»
si imbarcò sul piroscafo tedesco Cleveland diretto negli Stati Uniti
inseguendo un sogno che lo avrebbe portato a diventare una star internazionale
con il film I Quattro Cavalieri dell’Apocalisse
Rodolfo Valentino divenne un fenomeno globale
Il suo volto e il suo stile inconfondibile fecero impazzire il pubblico americano e mondiale
Sebbene fosse tornato a Castellaneta una sola volta
che oggi la sua città natale continua a celebrare con orgoglio e gratitudine
Castellaneta rende omaggio non solo all’attore
al sognatore che seppe trasformare la propria vita in leggenda
resta il simbolo eterno del fascino italiano nel mondo
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Stato Donna è l'inserto di Stato Quotidiano che parla al femminile
Con decine di storie e volti di donne che raccontano il mondo attuale
"L'INFORMAZIONE LIBERA DELLA CAPITANATA ED OLTRE (DAL 2009)"
Registrazione al tribunale di Foggia n°28 del 05.10.2009
PRIVACY POLICY
Vuoi segnalare un problema nella tua città
Manfredonia
Foggia
San Severo
Lucera
Cerignola
Gargano
Prima Pagina
Primo Piano
Cronaca
Scienza e tecnologia
Medicina
Economia
Lavoro
Focus e Inchieste
Il Foglietto
Storie e Profili
Stato Sport
Attualità
Moda
Viaggi
Eventi
Cinema
Spettacoli
Stato Donna
Meteo
Stato TV
Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni
Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale
pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione
Mauro Perrone di Castellaneta gli studenti hanno incontrato esperti della materia per un approfondimento
ai fini di una maggiore consapevolezza del fenomeno
promossa dal neo Rotary Club Castellaneta – Riva dei Tessali
in collaborazione con il dirigente scolastico Fabio Grimaldi
si inserisce un un progetto più ampio che coinvolgerà l’intero territorio e le istituzioni
Vito Maldarizzi del Ministero dei trasporti e il dott
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
della Compagnia di Manduria e della Tenenza di Castellaneta hanno scoperto irregolarità nella percezione del Reddito di Cittadinanza
denunciando all’Autorità Giudiziaria nove soggetti responsabili
nata da una serie di controlli mirati eseguiti nell’ambito della circoscrizione di competenza delle unità della Guardia di Finanza di Manduria e Castellaneta
hanno percepito somme non spettanti per un ammontare complessivo di oltre 100mila euro
L’attività investigativa si è basata su analisi di rischio e verifiche incrociate tra le banche dati in uso al Corpo
condotte in sinergia con il Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza di Roma e con l’INPS
I controlli hanno evidenziato irregolarità nelle istanze di richiesta del Reddito di Cittadinanza
dimostrando l’assenza dei requisiti previsti dalla normativa vigente
la Guardia di Finanza ha richiesto l’emissione di un provvedimento di sequestro delle somme indebitamente percepite
a conferma dell’impegno delle autorità nel contrastare le frodi ai danni dello Stato e nel garantire una gestione equa delle misure di sostegno al reddito
L’operazione condotta nelle aree di Manduria e Castellaneta sottolinea l’importanza di un costante monitoraggio per tutelare la spesa pubblica e preservare l’integrità dei fondi destinati ai cittadini che ne hanno realmente diritto
L’azione congiunta della Guardia di Finanza e della Procura della Repubblica di Taranto continua
con l’obiettivo di individuare ulteriori irregolarità e contrastare il fenomeno degli illeciti assistenziali
Tag: ManduriaCastellaneta
video / Animali
A Sava la terza edizione del Microchip Day. Video
news / Ambiente e salute
Ex ILVA di Taranto, Europa Verde/AVS denuncia: “Riesame AIA illegittimo, violate norme UE e trasparenza”
video
Sava: RiPUGLIAmoci…quando i rifiuti diventano arte. Video
video / Cultura e spettacolo
Avetrana: Serata della Legalità per riflettere sulla mafia e la cultura della Legalità. Video
Avetrana: Il debutto di Rosaria Petracca autrice del romanzo “Emma e altre storie”. Video
video / Politica
A Manduria presentato il progetto politico “A Sinistra!” Video
è vietata ogni riproduzione anche parziale
autorizzazione Tribunale di Taranto n° 389 del 20.10.1990
Powered by - Progettato con il tema Hueman
Vasco Rossi ha iniziato le prove per il suo tour estivo 2025 presso la discoteca Cromie di Castellaneta Marina
ha dato il via ai preparativi in vista dei concerti che partiranno il 31 maggio dallo Stadio Olimpico Grande Torino
La formazione che accompagnerà Vasco Rossi durante il tour è stata confermata e comprende: Vince Pastano (chitarra e direttore musicale)
Tiziano Bianchi (tromba) e Roberto Solimando (trombone)
parteciperà come ospite speciale durante le esibizioni negli stadi
Il “Vasco Live 2025” prenderà il via con due date a Torino
Tutte le date hanno registrato il tutto esaurito da oltre un anno
Prima dell’inizio ufficiale del tour
è previsto un soundcheck il 26 maggio a Bibione
la scaletta del tour 2025 sarà completamente rinnovata rispetto all’anno precedente
Vasco Rossi ha anticipato che il brano d’apertura sarà “molto significativo anche per questo periodo storico”
Non mancheranno classici come “Vita spericolata”
“Canzone” e “Sally”.
Privacy Policy | Cookie Policy
Visitatore d’eccezione a Castellaneta Marina
mentre i tecnici di Rfi erano impegnati ai lavori del ponte ferroviario sul fiume Lato
Il cantante si è fermato ad osservare le attività di sollevamento con una gru da mille tonnellate tanto che ha immortalato la scena e l’ha postata sui social
“Ho assistito incantato a questa straordinaria dimostrazione di perizia
Complimenti a tutti gli addetti ai lavori” ha scritto
Un gesto molto apprezzato dai tanti operai
che si stanno occupando di questo intervento complesso di manutenzione per migliorare l’efficienza e le prestazioni della linea Taranto-Metaponto
Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p
70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728
Made with by Xdevel
Alla scoperta del vivaio Leggiadrezze di Taranto: prima uscita per i piccoli alunni
delle terze classi della scuola primaria “Pascoli-Giovinazzi-Surico” di Castellaneta
Castellaneta (Ta) – Un polmone verde affacciato sul golfo di Taranto in cui la parola d’ordine è biodiversità: è ciò che hanno scoperto
gli alunni delle terze classi della scuola primaria “Pascoli-Giovinazzi-Surico” di Castellaneta
impegnati nel primo mini-tour di “Scuola in Fattoria”
manifestazione itinerante organizzata dall’area Due Mari Taranto-Brindisi di Cia Agricoltori Italiani di Puglia
125 scolari accompagnati da 12 insegnanti e dallo staff della Cia
sono partiti da Castellaneta per una visita guidata nell’ “angolo verde” gestito da Arif Puglia
Accolti dal dottor Giorgio Bucci e dalla dottoressa Francesca Tinella di Arif Puglia
i giovani visitatori sono stati divisi in più gruppi per scoprire da vicino tutta la particolarità di piante
dotata di un giardino botanico che ospita una vasta gamma di piante e fiori
Una passeggiata nel verde tra i profumi e i suoni della natura
una breve lezione da “pollice verde” e una meritata merenda all’ombra di un maestoso carrubo: una giornata da incorniciare
che per una mattinata intera hanno abbandonato i loro banchi di scuola
sono stati omaggiati con piantine di lecci e carrubi; poi la carovana festosa della Cia ha fatto ritorno a Castellaneta con un grande insegnamento: anche a due passi dalla propria casa ci sono luoghi immersi nella natura incontaminata
divenuti incantevoli grazie alla mano dell’uomo
invece di distruggere e inquinare il territorio
riscoprendo il legame profondo con madre natura
La comunità di Castellaneta non ha dimenticato il sacrificio del giovane Maresciallo dei Carabinieri
e lo faccio con lo stesso calore del sole che la illumina e la passione di una donna del sud
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
Home » Castellaneta Marina
ammiratore d’eccezione per la posa del ponte ferroviario: Vasco Rossi | Si è complimentato
Quanto pubblicato da Vasco Rossi nel social network
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"a5b8d8559306be1903fd164f812c6953" );document.getElementById("c08a1a06c7").setAttribute( "id"
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Il Komandante durante le prove a Castellaneta Marina (fonte pagina Facebook Vasco Rossi)
scelto ancora una volta la località pugliese in provincia di Taranto per prepararsi alle tredici date del suo attesissimo viaggio negli stadi italiani
Una tournée che toccherà alcune città italiane partendo il 27 maggio dallo Stadio Comunale di Bibione per esibirsi
poi anche a Torino (Stadio Olimpico - 31 maggio e 1 giugno)
a Firenze (Visarno Arena - 5 e 6 giugno), Bologna (Stadio Dall'Ara - 11 e 12 giugno), Napoli (Stadio Diego Armando Maradona - 16 e 17 giugno), Messina (Stadio San Filippo (21 e 22 giugno) e Roma (Stadio Olimpico 27 e 28 giugno)
Castellaneta Marina palcoscenico esclusivo per il cantautore
I fan del Blasco sono pronti a radunarsi nei pressi della discoteca Cromie sperando di intravedere il loro idolo in azione
con un team di musicisti e tecnici al lavoro per rendere il nuovo tour un'esperienza indimenticabile
I dettagli sul repertorio e sulle sorprese che Vasco ha in serbo per i suoi fan sono ancora top secret
Castellaneta Marina non è solo una scelta strategica per le prove
il rocker trascorre spesso i suoi momenti di relax e svago
circondato da un paesaggio naturale che invita alla riflessione e alla creatività
I ristoranti locali e le tradizioni gastronomiche pugliesi sono diventati parte integrante della sua esperienza
contribuendo a creare un legame affettivo con la comunità
Il tour 2025 si preannuncia come uno dei più attesi della sua carriera: attualmente i fan possono solo immaginare quali emozioni e canzoni accompagneranno il rocker sul palco
ma una cosa è certa: il viaggio verso il grande spettacolo è già iniziato
Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA
Vasco Rossi ha dato il via alle prove per il suo tour 2025 a Castellaneta Marina
Il rocker ha scelto nuovamente la discoteca Cromie come sede per prepararsi alle tredici date previste negli stadi italiani
con il primo giorno dedicato al sound check
Le prove sono partite sabato 26 aprile e l’atmosfera è già carica di emozione
si stanno radunando nei dintorni della discoteca Cromie nella speranza di vederlo all’opera
I preparativi procedono a pieno ritmo: musicisti e tecnici sono impegnati senza sosta per trasformare il nuovo tour in un evento memorabile
I dettagli sulla scaletta e le sorprese che il Blasco sta preparando restano ancora avvolti nel mistero
alimentando ogni giorno di più l’attesa e la curiosità
Il legame tra Vasco Rossi e Castellaneta Marina è profondo
il rocker trascorre qui le sue vacanze e prepara i suoi tour
ha ricevuto la cittadinanza onoraria dalla città
a testimonianza del forte legame con la comunità locale.
Il tour 2025 di Vasco Rossi prevede tredici date in diverse città italiane
il rocker si esibirà a Torino (31 maggio e 1 giugno)
Messina (21 e 22 giugno) e Roma (27 e 28 giugno)
CASTELLANETA MARINA (Taranto) - È in corso
la sostituzione del ponte ferroviario sul fiume Lato
nell'ambito di un intervento di manutenzione straordinaria finalizzato a migliorare l'efficienza e le prestazioni della linea Taranto-Metaponto
coinvolge circa 80 addetti e prevede anche l'adeguamento sismico dell'infrastruttura
Per le attività di sollevamento e posa della nuova travata viene impiegata una gru da 1.000 tonnellate
installata su pali di fondazione profondi 20 metri
Commenta questa notizia sul forum...
Nei scorsi giorni l’associazione Confesercenti-Casaimpresa, sollecitata dagli operatori, aveva chiesto al Sindaco ed agli assessori alle attività produttive ed ai lavori pubblici, un incontro da tenersi nella Piazza Selene per avere informazioni sullo stato delle cose e sulle prospettive di possibili completamento dei lavori in corso e di conseguente fruizione delle importanti aree interdette.
Le prime conseguenze negative per la attuale situazione di precarietà si avvertono pesantemente in questi giorni con i ponti di Pasqua, del 25 Aprile e del 1° Maggio.
Ma grande è la preoccupazione per l’ormai imminente avvio della stagione estiva.
Certamente, per ragioni diverse, vi è stata una pessima gestione dei tempi di realizzazione delle opere programmate.
Quello che, però, appare incomprensibile è la mancanza di informazioni da parte della amministrazione comunale che mette in difficoltà le imprese nell’organizzare i tempi della organizzazione delle loro attività ed investimenti.
Gli operatori economici e gli abituali residenti e frequentatori di Castellaneta Marina chiedono un deciso cambio di approccio nelle relazioni e uno sforzo serio perché si rendano gli spazi totalmente o parzialmente preclusi pienamente fruibili, concludendo, se possibile, le opere o rinviandole al termine della stagione.
Va evidenziato come già la stagione turistica 2024 ha presentato risultati non in linea con quelli della regione Puglia, avendo fatto registrare crescita 0 (zero!) nelle presenze.
Il rischio che si corre è che la approssimazione nella organizzazione degli spazi e dei servizi, già registrata nello scorso anno, determini un ulteriore abbandono di Castellaneta Marina a vantaggio di altre località pugliesi che crescono in qualità dell’offerta ed in attenzione ai turisti.
Devi essere connesso per inviare un commento.
Oraquadra è una testata giornalistica on-line
fondata dalla giornalista Lilli D'Amicis (Arcangela Chimenti D'Amicis)
con autorizzazione n.808 del Tribunale di Taranto del 6 dicembre 2011
iscrizione registro dei giornali e periodici n.11/2011
Oraquadra.info è ospitato sui server di VHosting.it
Direttore: Arcangela Chimenti D'Amicis alias Lilli D'Amicis
Redazione: oraquadraredazione@libero.it
Cresce la preoccupazione tra gli operatori commerciali e turistici per lo stato in cui si presenta il cuore di Castellaneta Marina (Taranto) all’avvio della stagione
Cantieri fermi e la chiusura al traffico di viale dei Pini
rischiano di compromettere l’arrivo dei primi flussi turistici
A lanciare l’allarme è Confesercenti-Casaimpresa
raccogliendo il malcontento di imprenditori e residenti
ha chiesto un incontro urgente al sindaco e agli assessori competenti
per chiarire tempi e modalità di completamento dei lavori e discutere la possibilità di restituire alla comunità le aree ora interdette
Le prime conseguenze sono già visibili: i ponti di Pasqua
del 25 aprile e del 1° maggio – solitamente occasione per un primo afflusso turistico – non hanno portato i risultati attesi
L’incertezza sull’operatività dei cantieri e l’assenza di comunicazioni ufficiali da parte dell’amministrazione comunale stanno creando serie difficoltà alle imprese nel pianificare attività e investimenti per la stagione
che chiedono un impegno concreto affinché si rendano fruibili almeno in parte le aree ora inaccessibili
si sospendano i lavori durante i mesi estivi
La preoccupazione è fondata: già nel 2024 Castellaneta Marina ha segnato una crescita zero nelle presenze turistiche
in controtendenza con il resto della Puglia
Il timore è che il perdurare di disagi e disorganizzazione possa spingere ancora più visitatori verso altre località più attrezzate e accoglienti
mettendo a serio rischio il rilancio dell’intera frazione costiera
Cookie policy
Podcast FOCUS
Newsletter
Gli interessi Usa spaziano dal fronte latino-americano a quello dell’Indo-Pacifico
La nuova amministrazione Trump guarderà con minore attenzione all’Europa
che non è più una priorità e deve imparare a badare a se stessa
Il disimpegno continuerà perché nessun Paese
è in grado di gestire in prima persona tutti i problemi del mondo
gli Stati Uniti degli anni ’50 e ‘60 erano diversi
Dovevano confrontarsi con una sola altra superpotenza
limita l’irradiamento del ruolo degli Stati Uniti nel mondo
E tutto questo vale sia per i democratici che per i repubblicani
questi ultimi fanno pesare di più l’aiuto americano in caso di crisi
mentre i democratici si manifestano in maniera più soft
Dobbiamo ricordare che gli Stati Uniti sono assorbiti da tutto quello che succede nel lato sud
quindi dall’immigrazione clandestina e dalle criticità dell’America latina
diciamo che preferiscono concentrare le loro forze su questi teatri
l’Europa e l’Ucraina saranno lasciati alla responsabilità dell’Unione europea
Il problema è che in Europa non c’è la condivisione delle varie componenti del settore militare
non c’è un’industria della difesa che collabora in maniera intensa come negli Stati Uniti
gli eserciti dei singoli Paesi impiegano armamenti non uniformi tra loro
Quindi non c’è una politica della difesa integrata come
Senza contare poi che nell’Europa attuale c’è una sola potenza nucleare
e bisognerebbe capire come la potenza nucleare possa essere condivisa con gli altri Paesi europei
Quindi c’è una lunga strada da percorrere prima di tradurre questo 14%
in un effettivo miglioramento delle capacità difensive europee
Il fronte che gli Stati Uniti guardano con maggiore preoccupazione è quello asiatico: quali potrebbero essere i movimenti della Cina
quale sarà l’avvenire di Taiwan nel lungo termine
e i Paesi del Sudest asiatico loro alleati
Quindi gran parte di questi aumenti sono concentrati su quell’area
per esempio per riequilibrare la flotta americana rispetto al fortissimo aumento della flotta cinese
vanno alla difesa spaziale e al settore tecnologico dell’informatica applicata alla difesa
La guerra in Ucraina ci ha mostrato che le guerre moderne sono un misto tra scontro sul terreno
con la conflittualità che si sposta alle strutture informatiche
fino a qualche anno fa non si parlava di droni
adesso i droni sono diventati sempre più importanti
A poco a poco si va verso i veicoli non pilotati
A questo aggiungo il fronte del controllo del mare
Fino a qualche anno fa si riteneva che i trasporti via mare fossero lenti e ormai superati
abbiamo visto che è essenziale avere il controllo del mare dove
passa gran parte del commercio internazionale
la Cina è troppo grande e non è immaginabile un contrasto militare
le ambizioni cinesi e nello stesso tempo mantenere un rapporto fluido sul piano commerciale
La Cina ha bisogno del mercato americano ma il mercato americano ha bisogno di prodotti cinesi e anche dei chips prodotti da Taiwan per tutto quello che è l’informatica di base
Quindi è un difficile equilibrio che verrà risolto tenendo presente che ci si può difendere dalla Cina
ma non è immaginabile attaccare e rispondere sul piano militare perché sarebbe un impegno troppo gravoso per tutti
Quindi ci avviamo verso un equilibrio che dipenderà dai rapporti commerciali
da come evolveranno le produzioni industriali e il commercio internazionale nei nuovi settori del dell’elettrico
(Estratto dalla rivista Start Magazine)
Nasce in Texas il nuovo comune di Starbase
che qualcuno ha già ribattezzato Musk city …
Non solo Ops di Mediobanca su Banca Generali
Ecco i capitoli di spesa pubblica che Trump intende tagliare e quali quelli che intende …
Al grido di “Vogliamo film americani”
il presidente Usa Trump annuncia dazi del 100% sui …
Leggi il numero completo del quadrimestrale di Start Magazine Marzo – Giugno2025
Start Magazine è il magazine online dedicato all'innovazione ed alla crescita
Start Magazine vuole parlare di crescita e sviluppo dopo anni spesi a parlare di crisi
e vuole farlo partendo da una delle parole chiave più importanti: l'innovazione
Fanno parte del nostro network editoriale:
Servizi ridotti per dimissioni a raffica di medici: succede all’ospedale “San Pio” di Castellaneta
segnalategli dal consigliere comunale di Castellaneta
che ha fatto prendere penna e carta al consigliere regionale di Forza Italia
e scrivere un’interrogazione urgente diretta all’assessore regionale alla Sanità
«Recentemente – fa presente Di Cuia - diversi medici hanno rassegnato le loro dimissioni perché hanno vinto concorsi in altre sedi
Il risultato: sono state ridotte al lumicino le visite ambulatoriali
con grave pregiudizio per i cittadini che sono costretti a liste d’attesa ancora più lunghe».E sempre per porre un freno all’emergenza che si sta registrando nel nosocomio castellanetano
ha depositato la richiesta per un’audizione in commissione Sanità perché vengano ascoltati l’assessore regionale alla Sanità
il responsabile della direzione strategica della Asl di Taranto e della direzione medica dell’ospedale San Pio di Castellaneta.«Da notizie – spiega Scalera - risulta che nel presidio ospedaliero di Castellaneta la situazione è al limite del collasso assistenziale a seguito della riduzione di posti letto nel reparto di medicina
molto delicato proprio per l’aumento di patologie respiratorie»
Un’emergenza che a cascata si riflette sul pronto soccorso «dove i pazienti devono attendere anche molti giorni prima di essere ricoverati nel reparto di Medicina
Tale sosta è assolutamente inaccettabile in quanto al paziente per poter essere garantita l’assistenza dovuta e necessaria (assistenza che avviene regolarmente) c’è bisogno di ulteriore carico di lavoro per il personale medico ed infermieristico già sottoposto a turni stressanti».Per non parlare del fatto che alcuni servizi ambulatoriali
reumatologia e “Ferinject” vengono garantiti in maniera non costante perché i medici preposti sono impegnati anche in reparto nell’assistenza ai pazienti
- conclude Scalera - alcuni medici hanno rassegnato le dimissioni scegliendo di trasferirsi presso altri presìdi»
La replica della Asl: “Presto i concorsi”Non si è fatta attendere la replica della Asl di Taranto ai rilievi mossi dai consigliere regionali Massimiliano Di Cuia e Antonio Scalera in merito alla mancanza di medici nell’ospedale San Pio di Castellaneta.«Nella struttura complessa di Medicina interna – precisa la Asl -
si sono dimessi 4 medici a dicembre 2024 perché vincitori di concorso in altre aziende sanitarie
nello specifico in Asl Bari e al Policlinico di Bari
Ciò sta comportando la copertura di alcuni turni in seduta aggiuntiva dei medici rimanenti (si tratta di circa 10 turni di 6 ore nel mese di febbraio)
a partire dal 1° marzo 2025 sono in dimissione 2 medici perché aderiscono alla Pediatria di Libera Scelta
Si precisa però – aggiunge la Asl - che i turni vengono garantiti da medici in convenzione provenienti dalla Asl Bari e dal Policlinico
I turni coperti in seduta aggiuntiva dai pediatri interni sono 10; quelli coperti dai pediatri delle altre aziende in convenzioni sono 37
da 6 ore».Non solo perché l’Asl ricorda che nell’ultim mese sono state fatte scorrere le graduatorie di altre aziende sanitarie relative al Mecqu
Medicina interna e Ginecologia «ma con esito negativo
sono in divenire le seguenti procedure concorsuali: 3 posti per dirigente medico in Rianimazione; 1 posto per Patologia clinica; 2 posti per Mecau; 4 posti in Medicina; 1 posto in Ginecologia; 2 posti in Pediatria; 2 posti in Ortopedia; 1 in Radiologia; 3 posti in Urologia»
Privacy Policy | Cookie Policy
NOCI - In una nota stampa la consigliera regionale e vicepresidente del PD Puglia
è tornata a rimarcare le difficoltà nella viabilità sulla sp Noci-Castellaneta.
(Foto social di Margherita De Leonardis)
- ribadisce Parchitelli - La strada Noci - Castellaneta deve prima possibile ritrovare quelle condizioni che la rendono più sicura per gli automobilisti che la percorrono e per gli operatori economici presenti sul territorio
ma anche il decoro dovuto a un tratto di strada attraversato dai turisti per ammirare la bellezza delle nostre campagne"
- sottolinea Parchitelli - durante l’Audizione richiesta da me e dal collega Scalera per affrontare la situazione relativa a questo tratto di strada. Bisogna adoperarsi quanto prima perché il Comune di Mottola e la Provincia di Taranto definiscano la regolarizzazione patrimoniale della strada
ma nel frattempo è necessaria una immediata messa in sicurezza della stessa
eseguendo i lavori di ripristino del manto stradale. Non resta che aspettare
e se necessario torneremo in Commissione per chiedere ulteriori aggiornamenti sui lavori”
Informazione pubblicitaria
Informazione pubblicitaria
NOCI – In un periodo in cui Noci si è vista costretta a salutare per sempre tante delle personalità più..
NOCI - La nostra comunità dice dolorosamente addio a un altro pezzo della sua storia: ci lascia Giovanni Salatino (in..
si sono celebrate le esequie di Leonardo Quarato..
NOCI – La comunità nocese dice addio a Nicola Giacovelli
NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci
amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato..
Direttore Responsabile: Beppe Novembre
Registrati al sito
Note legali
Informativa Privacy --- Cookie
Consensi GDPR
Diocesi di Castellaneta
a partire dal 29 dicembre 2024 (apertura dell’anno giubilare a livello diocesano) e fino al 28 dicembre 2025 (chiusura dell’anno giubilare a livello diocesano) siano da considerarsi luoghi giubilari nella nostra Diocesi le seguenti Chiese:
Con l’apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro in Vaticano
Papa Francesco ha dato inizio al primo Giubileo ordinario del XXI secolo
avrà luogo la celebrazione con rito stazionale presieduta da S.E.R
Alle pregiate Autorità civili e militari è riservato il posto auto in Piazza Umberto I
Sarà necessario esporre sul parabrezza l’autorizzazione al parcheggio inviata in precedenza tramite i canali istituzionali
È ormai prossimo il Giubileo della Speranza che
avrà inizio nella Notte di Natale con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano
come stabilito dal Papa nella Bolla “Spes non confundit”
ci sarà l’inizio dell’anno giubilare nelle Chiese locali
Pertanto sono ad invitarvi a partecipare all’APERTURA DEL GIUBILEO IN DIOCESI che avrà luogo domenica 29 dicembre 2024
presso la Parrocchia San Michele Arcangelo in Castellaneta
la Processione verso la Chiesa Cattedrale ove presiederò la Concelebrazione Eucaristica
Questa è un’opportunità di grazia per iniziare e condividere “insieme” un tempo particolare che ci vedrà coinvolti per «rafforzare ed esprimere il comune cammino che la Chiesa è chiamata a compiere per essere sempre più e sempre meglio segno e strumento di unità nell’armonia delle diversità» (FRANCESCO
Nell’attesa di incontravi a Castellaneta per la celebrazione giubilare
buche trasformate in crateri e una strada ancora pericolosa
A distanza di due mesi dall’ultimo sopralluogo congiunto tra enti locali e Provincia
la situazione della strada Castellaneta-Noci
nel tratto ricadente in provincia di Taranto
È quanto denuncia il consigliere regionale Antonio Paolo Scalera (La Puglia Domani)
che ha formalmente chiesto un’audizione urgente in V Commissione consiliare per chiarire le ragioni dell’inerzia
“Il 13 gennaio ho sollevato ufficialmente il problema della messa in sicurezza di quella strada
con voragini pericolose e rifiuti ovunque”
il presidente della Provincia convocò un tavolo tecnico il 23 gennaio
coinvolgendo rappresentanti istituzionali di Provincia
con l’obiettivo di accelerare l’iter per l’acquisizione del tratto stradale al patrimonio provinciale
Il 27 gennaio si è svolto un sopralluogo sul posto
di procedere alla chiusura immediata delle buche e alla pulizia delle cunette
in attesa dell’iter formale di assegnazione
“Le piogge hanno peggiorato ulteriormente la situazione
rendendo ancora più pericoloso un asse viario fondamentale per collegare le province di Taranto e Bari
percorso quotidianamente da lavoratori e turisti”
il 19 febbraio il dirigente regionale del Servizio Gestione Opere Pubbliche
sollecitando un intervento urgente di manutenzione provvisoria
Ma neanche questa nota ha prodotto risultati concreti
il consigliere ha chiesto di convocare tutti i soggetti coinvolti
dai dirigenti regionali e provinciali fino agli amministratori del Comune di Mottola
per avere risposte chiare sui tempi di intervento e sulla reale volontà di acquisire la strada a patrimonio della Provincia di Taranto
serve un’azione immediata per garantire la sicurezza di chi percorre quella strada ogni giorno”
Avviso Pubblico
Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie
Al via sabato 21 settembre la quattro giorni di “Tutti i giorni – Festival dell’antimafia di ogni giorno”
organizzato dai ragazzi e dalle ragazze della Consulta Giovanile del Comune di Castellaneta
insieme all’Assessorato alle Politiche sociali
La rassegna – la prima sul tema ideata dall’amministrazione comunale – si concluderà domenica 29 settembre
Il Festival – di cui Avviso Pubblico è partner etico – è un momento di riflessione collettiva
che si sviluppa insieme a rappresentanti istituzionali
testimoni della lotta alla criminalità e parenti di vittime innocenti di mafia
Due weekend – 21/22 e 28/39 settembre – ricchi “di testimonianze appassionate nel ricordo di chi ha pagato il prezzo più alto per dire no alla criminalità: storie di personalità diverse tra loro ma accomunate dal senso del loro esempio che
ognuno di noi contribuisca a costruire un futuro che onori la loro memoria”
assessore alle Politiche sociali del Comune di Castellaneta
Fra gli ospiti anche il Vicepresidente di Avviso Pubblico
Michele Abbaticchio e il Coordinatore provinciale di Foggia Michele Bisceglia
sindaco di Mattinata recentemente insignito del Premio Pio La Torre
Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1
Tre medici e un infermiere dell’ospedale San Pio di Castellaneta sono indagati dalla procura di Taranto per la morte di un paziente di 73 anni
che nei giorni scorsi sarebbe caduto accidentalmente da una barella
stava per essere dimesso e aspettava il figlio che lo avrebbe dovuto riportare a casa
Il 73enne si sarebbe recato in ospedale a causa di un malore
ma dopo gli accertamenti era stato dimesso
Prima dell’arrivo del figlio sarebbe però caduto da una barella
I familiari della vittima hanno sporto denuncia ai carabinieri
Attraverso il proprio legale l’avvocata
Rosalba Balestra chiedono che sia ricostruita la dinamica dei fatti e si accertino le responsabilità di quanto accaduto Il pubblico ministero Rosalba Lopalco ha disposto l’autopsia: si ipotizzano i reati di colpa medica e omissione di custodia
L’Anno Giubilare inizierà nella Notte di Natale del Signore 2024 con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano
presiederà la solenne celebrazione che aprirà ufficialmente l’Anno Santo nella nostra comunità diocesana
– Alle 17,30 presso la Parrocchia di San Michele a Castellaneta si terrà il momento di preghiera (Statio) che darà avvio al pellegrinaggio comunitario verso la Cattedrale per la Santa Messa
Ogni Giubileo rappresenta un evento di grazia e di rinnovamento spirituale
è un’occasione preziosa per riscoprire la speranza
per rafforzare la fede e per testimoniare la carità di Cristo
Partecipare all’apertura dell’Anno Santo in Diocesi significa accogliere l’invito del Papa a “tenere accesa la fiaccola della speranza che ci è stata donata
e fare di tutto perché ognuno riacquisti la forza e la certezza di guardare al futuro con animo aperto
La Diocesi di Castellaneta si farà pellegrina a Roma Sabato 22 marzo 2025 per il Pellegrinaggio diocesano giubilare sulla tomba degli Apostoli
Per maggiori informazioni sul Giubileo nella Diocesi di Castellaneta, vi invitiamo a visitare il sito web diocesano: https://www.diocesicastellaneta.net/giubileo-2025/
ha consacrato la sua vita alla ricerca storica
all’insegnamento e alla valorizzazione del patrimonio religioso e culturale del Mezzogiorno
La sua fede profonda e il suo rigore intellettuale hanno segnato decenni di studi sulla storia medievale e sulla civiltà rupestre
Legato indissolubilmente alla Chiesa e all’accademia
ha insegnato storia medievale all’Università di Lecce
di cui fu preside della Facoltà di lettere per nove anni
lasciando un’impronta indelebile nella formazione di generazioni di studiosi
Fu poi fondatore e primo rettore dell’Università della Basilicata
che guidò con dedizione per quattro mandati
ha elevato il dibattito sulla storia della Chiesa
illuminando il ruolo delle istituzioni ecclesiastiche nel Medioevo e la profonda spiritualità della civiltà rupestre
Lecce fu per lui crocevia di pensiero e di fede
teatro di una lunga stagione accademica che lo vide protagonista di ricerche e iniziative culturali di altissimo livello
I funerali saranno celebrati domani 11 marzo nella chiesa di San Lorenzo a Massafra
La sua eredità culturale suggella il cammino terreno di un uomo che ha saputo coniugare sapienza e servizio
costituendo un segno indelebile nella storia del nostro tempo
PORTALECCE.IT - Testata giornalistica dell'Arcidiocesi di Lecce73100 Lecce - Piazza Duomo, 6 - redazione@portalecce.it Direttore responsabile: Vincenzo PaticchioIscritta al n. 1/2019 del Registro della stampa del Tribunale di Lecce il 21 gennaio 2019Tutti i diritti sono riservati. È vietato (salvo citazione della fonte) qualsiasi utilizzo dei contenuti © Copyright 2019-2022Informativa Privacy
La città di Castellaneta e la comunità diocesana si preparano a vivere i festeggiamenti in onore del Patrono San Nicola in programma il prossimo 6 Dicembre
Home // Cronaca // Vasco Rossi torna a Castellaneta Marina: al via le prove del nuovo tour
Vasco Rossi torna a Castellaneta Marina: al via le prove del nuovo tour ph puglia.com
CASTELLANETA MARINA (TARANTO) – Come da tradizione
Vasco Rossi ha scelto ancora una volta la Puglia per dare il via alle prove del suo attesissimo tour
Il rocker di Zocca è arrivato a Castellaneta Marina
località a cui è particolarmente legato e di cui è cittadino onorario
per iniziare la preparazione del live show 2025
in cui ha annunciato ai fan il suo arrivo nella località tarantina
Anche quest’anno le prove si svolgeranno al Cromie
ormai quartier generale delle fasi pre-tour di Vasco
La permanenza pugliese durerà circa un mese e seguirà il consueto copione: allenamenti in spiaggia
selfie con i fan e naturalmente tanta musica
il trasferimento a Bibione per le due anteprime che precederanno il debutto ufficiale del tour
L’edizione 2025 partirà da Torino e toccherà poi le città di Firenze
quando il capoluogo pugliese era stato tra le tappe principali del tour
con ben quattro concerti sold-out allo stadio San Nicola
E’ stato difficile questa mattina per i volontari dell’associazione Nita di Castellaneta Marina portare in salvo due tartarughine Caretta Caretta
in evidente difficoltà a causa del mare agitato per il forte vento di scirocco
Allertati dai residenti della zona balneare
gli operatori sono riusciti a mettere in sicurezza solo uno degli esemplari che è stato trasportato al centro di recupero di Policoro dove riceverà le cure necessarie
I volontari consigliano che in caso di ritrovamento di tartarughe in condizioni avverse è fondamentale intervenire prima dell’arrivo dei soccorsi in quanto il loro spiaggiamento è causato dalla burrasca di mare e dalla stanchezza fisica dell’animale che rischierebbe di annegare
Inoltre in caso di ritrovamento di uova di Fratino
o di tartarughe vive o morte chiamare subito il Wwf
l’associazione Nita o la Capitaneria di Porto