Naim (alto funzionario di Hamas): “Netanyahu ponga fine ai crimini di fame, sete e uccisioni nella Striscia di Gaza”
Cremlino. Peskov: urgente un incontro tra Putin e Trump. Deve essere preparato, ora “non c’è niente di concreto”
Donald Trump: “Non escludo l’uso della forza per annettere la Groenlandia”
Cgia. Fra 10 anni 3 mln in meno di persone in età lavorativa. Con la società che invecchia è a rischio la tenuta dei...
Zelensky: l’Ucraina non può garantire la sicurezza dei leader stranieri durante la parata a Mosca
La Nuova Zelanda promuove un disegno di legge per vietare ai bambini sotto i 16 anni di accedere a Internet
L’Ucraina afferma che il suo esercito sta ancora combattendo nella regione russa di Kursk
Slovenia. Fico contro Zelensky per le preoccupazioni sulla sicurezza. “Avrebbe dovuto restare in silenzio”
Israele approva il piano per “conquistare” la Striscia di Gaza
131 cardinali elettori già a Roma
Conclave. I bookmaker puntano su Parolin che resta in prima posizione. Seguono Zuppi e e il ghanese Turkson
Papa Francesco. Il 7 maggio inizierà il Conclave per eleggere il nuovo papa
Papa Francesco. Parolin: mi chiedeva sempre cosa si potesse fare di più per la pace tra Ucraina e Russia
Papa Francesco. Già 70mila fedeli hanno visitato la sua tomba. Gualtieri: Roma piange il suo vescovo la sua guida ferma e gentile
“La decisione del governo Netanyahu di procedere con una rioccupazione permanente della Striscia di Gaza è un atto criminale che segna un punto di non ritorno
Le dichiarazioni che evocano l’espulsione dei palestinesi sono inaccettabili.”
Così la vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui social
ha il dovere di condannare con fermezza questa ennesima violenza nei confronti del popolo palestinese e agire di conseguenza: embargo sulle armi
sanzioni commerciali e riconoscimento dello Stato di Palestina
I palestinesi di Gaza hanno il diritto di vivere sicuri e in pace nella loro terra.”
Chi SiamoBoardInserzionistiContattiPrivacy PolicyCookie Policy
© 2025 agenpress.it. All Rights Reserved. Credits
L’Agenzia di Stampa Parlamentare Agenparl è una delle voci storiche ed autorevoli dell’informazione italiana parlamentare ed è una delle principali news company italiane
Nel 1950 Francesco Lisi fondò la più antica Agenzia giornalistica parlamentare italiana
con il nome di S.P.E.; con l’ingresso nell’ASP (Associazione stampa parlamentare) nel 1953 ne mutò il nome in Agenparl
Dal 1955 affianca con i suoi notiziari il mondo istituzionale
diventando oggi una tra le fonti più autorevoli dell’informazione con i propri prodotti
Dal 2009 il Direttore è Luigi Camilloni che ha proseguito lungo la strada tracciata da Lisi e cioè quella che da sempre ha contraddistinto l’Agenzia
Una formula editoriale veloce ed innovativa che garantisce un’informazione puntuale e degli approfondimenti originali
fare informazione significa mantenere un alto livello di esattezza
ma soprattutto senza far ricorso a formule e luoghi comuni giornalistici
Un duro intervento quello della vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) durante la discussione generale sul Documento di Economia e Finanza (Def)
che ha toccato temi cruciali come la sanità
il debito pubblico e le priorità degli investimenti del governo
Le parole di Castellone hanno evidenziato un netto disaccordo con le scelte economiche dell’attuale maggioranza
in particolare riguardo alla gestione delle risorse in ambito sanitario e agli investimenti in armamenti
Castellone ha aperto il suo intervento puntando il dito contro i dati economici contenuti nel Documento di Economia e Finanza (Def). La crescita economica prevista è stata drasticamente ridotta
con il Fondo Monetario Internazionale (Fmi) che l’ha ulteriormente abbassata al +0,4%
ha sottolineato il continuo crollo della produzione industriale
e ha definito il piano “Transizione 5.0” un completo fallimento.Altri dati preoccupanti citati:
Uno dei punti centrali dell’intervento è stato il disinvestimento nella sanità pubblica
che Castellone considera uno dei problemi più gravi del governo attuale. Le liste d’attesa sono le più lunghe di sempre
non vengono stanziate risorse per l’assunzione di personale medico e sanitario.I dati citati dalla vicepresidente del Senato:
Castellone ha inoltre espresso preoccupazione per il futuro del SSN
che sarà ulteriormente messo a dura prova dal calo demografico
Uno dei temi più controversi sollevati è il confronto tra gli investimenti in armamenti e quelli nella sanità
Castellone ha criticato la scelta del governo di non scorporare le spese sanitarie dal Patto di Stabilità
optando invece per favorire gli investimenti in armi
questa decisione è emblematica di un modello di sviluppo regressivo che non mette al centro i cittadini.Le sue proposte:
Castellone ha concluso il suo intervento con una citazione di Papa Francesco per sottolineare l’importanza di investire nelle persone piuttosto che nelle armi: “Il denaro rende di più quando è investito a vantaggio delle persone
Investire per uccidere persone è una pazzia
Solo mettendo la ricchezza a disposizione dell’uomo comune miglioreremo la società.”Un messaggio chiaro e diretto
che invita il governo a rivedere le proprie priorità economiche per costruire un futuro più giusto e solidale
L’intervento di Mariolina Castellone ha acceso i riflettori su questioni cruciali come la sanità pubblica
la gestione del debito e la direzione degli investimenti pubblici
la senatrice ha chiesto un cambiamento di rotta che metta al centro le persone e la redistribuzione delle risorse
criticando una gestione che rischia di aumentare le disuguaglianze e di compromettere il benessere collettivo
Per contatti: redazione@assocarenews.it
Il presente portale è di proprietà di AssoCareInformazione.it
Regione Lazio
Dopo lo straordinario successo dello scorso anno
tornano nella splendida cornice del Teatro Romano di Castellone (Il Cancello)
tre serate di musica e divertimento a cura dell'associazione "La Vita è bella" Odv di Formia
dalle ore 18:00 con lo spettacolo itinerante per le vie del quartiere di Castellone della grande orchestra di fiati "Città di San Giorgio a Liri"
per poi passare all'interno del teatro dove dalle ore 21.00 si entrerà nel vivo della manifestazione
con una serata di Gala accompagnata dal sopracitato complesso bandistico diretto dal M° Carlo Morelli
con la straordinaria presenza di due cantanti d'eccezione
alle ore 21.00 sarà interamente dedicata alla musica italiana con il Maestro Claudio Rossi
Ospite d'eccezione della serata: Riccardo Antonelli con lo strepitoso omaggio a Claudio Villa
si apre alle ore 20.45 con il gradito ritorno del duo comico: Gianpietro Ianneo e Giovanni Caso
direttamente dalla soap "Un Posto al sole"
che presenteranno il nuovo spettacolo "E pur si muore...di Risate"
che stanno portando in giro per le piazze e i teatri italiani
un viaggio tra le più belle canzoni classiche napoletani e non solo
mercatini e non mancheranno le sorprese anche per i più piccoli
PEC protocollo@pec.cittadiformia.it
Dichiarazione di accessibilità
FaiNotizia - Emergenza Povertà. La puntata settimanale
Fai Notizia
FaiNotizia - Disuguaglianze, in Italia e nel mondo - La puntata settimanale
Fai Notizia - Lo sfruttamento a Latina. La puntata settimanale
Segui tutte le inchieste del Fatto Quotidiano
In Campania “bisogna confrontarsi con tutti gli attori politici
sostiene la vicepresidente di Palazzo Madama e senatrice del M5S
“bisogna tenere in considerazione le cose positive fatte e cercare di cambiare rotta dove invece bisognava fare molto di più
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Nello Scavo vince il premio UNICEF/LINK 2025
Villani: “No alla chiusura del punto nascita di Sapri
difendiamo il diritto alla nascita nel Cilento”
Incendio a Barra (NA): registrati innalzamenti delle concentrazioni di inquinanti in atmosfera
“104 Motivi per Convivere”: ad Acerra una serata di spettacolo e solidarietà per la Caritas Diocesana
Codacons Campania e Vomero: Inquinamento ambientale
Tentato omicidio a Napoli: 15enne ferisce coetaneo con otto coltellate
Napoli: controlli alla movida in centro città
Napoli e Mugnano di Napoli: controlli dei Carabinieri al Vomero
Castellone (M5S): “Da governo Netanyahu un atto criminale”
a Giugliano centrodestra compatto a sostegno Giovanni Pianese
Nappi (Lega): al centrodestra non servono protagonismi e fughe in avanti
Terzo mandato per Regioni a Statuto speciale
Molinaro: “Il Comune di Vallo della Lucania dice no riarmo Europeo”
Medio Oriente in fiamme: Israele approva maxi-offensiva su Gaza e colpisce lo Yemen
Trump shock: minaccia l’annessione della Groenlandia e rilancia Alcatraz
bambini a rischio per le violenze nel Darfur
L’AfD dichiarata partito di estrema destra in Germania: un’analisi approfondita
UNICEF sulla situazione dei bambini nella Striscia di Gaza dopo due mesi di blocco degli aiuti
Kiranet incontra gli studenti del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Vanvitelli
Come l’intelligenza artificiale sta cambiando la scuola: strumenti
Le 7 migliori app AI del 2025 che ti semplificano la vita (e fanno risparmiare tempo)
nel 2024 patrimonio ha superato 3 miliardi di euro
730 precompilato 2025: da oggi disponibile online
Piazza Affari apre in rialzo: Ftse Mib +0,95%
Private Equity: cos’è e come funziona l’investimento nel capitale privato
BTP Italia maggio 2025: come funziona la nuova emissione e perché conviene investirci
mercoledì 7 maggio la presentazione della tappa Potenza – Napoli e delle iniziative collaterali con il Sindaco Manfredi
Sinner torna a Roma: debutto da numero 1 agli Internazionali d’Italia
I Rangers Qualiano conquistano la finale: domenica il match per la promozione
Il linguaggio delle idee: l’arte senza confini in mostra a Napoli
SuperAbile Inail: un contest che rappresenti “Quello che ci unisce”
la favola di Dario Vassallo al salone internazionale del libro di Torino
Aspettando il nuovo Papa i cardinali diventano di cioccolato e pasta di mandorle
Il Salone del Libro di Torino torna con “Le parole tra noi leggere”: il programma dell’edizione 2025
De Luca si attivi per Commissione d’inchiesta
il cordoglio del sindaco metropolitano Gaetano Manfredi
Unpli protagonista con le maschere antropologiche italiane
il Web Magazine"Punto!" il Web Magazine è un giornale Fondato nel 2011 da Vincenzo Perfetto e Carmine Sgariglia
Edito dall'Associazione Culturale PuntoGiovani Qualiano
Registrazione Tribunale di Napoli n° 31 del 30 marzo 2011
Carmine Sgariglia
Vincenzo Perfetto
Odg - Campania
Punto! il Web Magazine
Ci saranno navette gratuite dal porto di Formia
in modo da facilitare il più possibile l’arrivo nel Borgo di Castellone
26 novembre 2024- Venerdì 29 e Sabato 30 novembre dalle ore 19:00
nella fantastica cornice del Borgo di Castellone a Formia
propone dopo il grande successo dello scorso anno la seconda edizione di “Borgo Divino”molto più di un percorso enogastronomico; due serate di festa che toccheranno i punti salienti dello storico borgo medioevale
Quest’anno il percorso toccherà ben 5 piazze
dove si troveranno una varietà di prodotti eno-gastronomici
Il tutto contornato dalle bellezze del Borgo
che per l’occasione saranno aperte al pubblico per l’intera durata della manifestazione
come il suggestivo “Cisternone Romano” aperto straordinariamente di sera
che per l’occasione sarà allestito a festa per accogliere i visitatori
in piazza Sant’Erasmo ci saranno spettacoli di fuoco molto suggestivi
in piazza Sant’anna “I bevitori Longevi” Live
a Capocastello si ballerà a ritmo dei Sound al Posteriore
che stanno riscuotendo successo nelle migliori manifestazioni del Sud Pontino,e infine a piazza Umberto Scipione si darà spazio per la grande voce di Sara Williams
chè omaggerà i più grandi successi della musica italiana ed internazionale
un grandioso spettacolo di bolle di sapone
in piazza Sant’anna per la prima volta in provincia di Latina ci sarà il grande spettacolo di Stany Roggero e I Bottari Della Cantica Popolare
a Capocastello invece la magica chitarra di Silvano Santacroce
con il suo spettacolo “Megl SOLO ca mal accumpagnat” ed infine a piazza Umberto Scipione
Insomma due serate assolutamente da non perdere
stiamo lavorando da mesi per offrire alla città e non solo
e che abbiamo l’obbiettivo di far crescere ogni anno sempre di più
Ringrazio tutti coloro che stanno collaborando e che ci stanno dando fiducia
senza di loro tutto ciò non sarebbe possibile
Commenta così il presidente dell’associazione Salvatore Corrado
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
Un primo ma significativo passo avanti verso la riqualificazione e riconversione del Complesso immobiliare denominato ex Albergo Marina di Castellone
bene confiscato alla criminalità organizzata.Alcuni giorni fa è stato aperto il cantiere finalizzato a bonificare il sito
che versa in uno stato di degrado ormai da tanti anni
è quello di rendere agibile l’area e la struttura
così da poter in seguito destinare l’intero complesso a più idonee funzioni sociali
Un progetto al quale l’Amministrazione sta lavorando sin dal suo insediamento
tanto che non si è lasciata sfuggire l’occasione di partecipare all’avviso della Regione Lazio “Ristrutturazione di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata” nel febbraio 2023
Il progetto presentato dal Comune è stato finanziato per un importo di circa 70mila euro
Risorse che serviranno – nello specifico – a ristrutturare la recinzione
a sostituire parte degli infissi esterni e a bonificare l’area con interventi straordinari sulla vegetazione
“Questo progetto – ha detto il Sindaco Gianluca Taddeo – rientra in un più ampio percorso di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio comunale che la mia Amministrazione sta portando avanti con azioni concrete
Con questi lavori inizia un piano di riqualificazione dell’ex Albergo Marina di Castellone
sito che prima era legato ad attività illecite
con l’intento di restituire alla nostra comunità una struttura completamente riorganizzata nelle sue funzioni
Segno tangibile della grande sensibilità che l’Amministrazione ha sui temi della legalità
la mia Amministrazione è destinataria anche di un altro finanziamento regionale
relativo ad un immobile recentemente acquisito dall’Agenzia Beni Confiscati e situato a Penitro in via dei Platani”
I Carabinieri di Aprilia denunciano un ventisettenne per evasione. Nella mattinata odierna
Accompagna l’amico accoltellato all’ospedale e viene arrestato: era ricercato per aver commesso il reato di maltrattamenti
Sarebbero sparati almeno cinque colpi d’arma da fuoco nella notte ad Aprilia: l’episodio avvenuto nei pressi
Multata dall’autovelox sulla Litoranea
a Borgo Grappa (Latina): una giovane di 25 anni vince il ricorso
Rischia di annegare mentre fa il bagno al Lido di Latina: visto da un passante
Latina Tu dà spazio a chiunque ha voce libera
Una voce che proponga o spieghi argomenti di interesse collettivo con competenza e spontaneità che non sarà mai sacrificata allo spontaneismo
nella consapevolezza che per informare riguardo ai temi imprenscindibili per il nostro futuro serve l’autorevolezza della conoscenza e il coraggio della volontà
Potere al Popolo: “Rumori molesti all’ultimo consiglio comunale”
Pozzuoli compatta chiede risposte al Governo: “La città deve vivere
spesso la soluzione meno attesa è quella che alla fine si imponeLa corsa alla candidatura per la presidenza della Regione Campania nel campo del centrosinistra si sta rivelando più complessa del previsto
in base a quelli che dovrebbero essere gli accordi nella coalizione
ma si trova diviso tra due figure di peso: Roberto Fico e Sergio Costa
Entrambi portano con sé esperienze istituzionali di primo piano
ma anche visioni politiche e strategie differenti
che stanno creando importanti frizioni interne al movimento guidato da Giuseppe Conte
è da tempo considerato il nome più naturale per la candidatura
rappresenta una garanzia di affidabilità per il Partito Democratico e per l’intero campo largo
La sua strategia punta su un’alleanza ampia e solida
capace di raccogliere consensi al di là del perimetro pentastellato
per sfidare il centrodestra con una proposta politica credibile
ex ministro dell’Ambiente e oggi parlamentare
che ha già fatto trapelare la sua disponibilità a scendere in campo
Forte della sua immagine di tecnico prestato alla politica
Costa gode di una buona reputazione tra i cittadini
in particolare tra gli elettori del Movimento
grazie al suo impegno nelle battaglie ecologiste e contro i roghi tossici in Campania
La sua candidatura sembra più orientata alla base storica del M5S
meno incline ai compromessi con il Partito Democratico e più gradita all’ala deluchiana
qualora l’attuale governatore fosse impossibilitato a ricandidarsi a seguito di un eventuale accoglimento del ricorso presentato dal Governo contro il terzo mandato
Questo dualismo ha acceso il dibattito all’interno del Movimento
alimentando tensioni che rischiano di indebolire la posizione pentastellata nel centrosinistra e facendo paventare il rischio concreto che questa contrapposizione sfoci in uno scontro interno capace di lasciare strascichi e divisioni difficilmente sanabili
si fanno sempre più insistenti le voci su una possibile soluzione di compromesso che potrebbe spiazzare entrambi: Mariolina Castellone
Senatrice dal 2018 e attuale vicepresidente del Senato
Castellone ha un profilo che mette d’accordo più sensibilità all’interno del Movimento
Medico e ricercatrice specializzata in oncologia molecolare
ha costruito negli anni un curriculum di grande valore
distinguendosi per la sua competenza e per il suo impegno nella difesa della sanità pubblica
Il suo nome potrebbe emergere come alternativa proprio nel momento in cui il braccio di ferro tra Fico e Costa rischiasse seriamente di danneggiare il Movimento
Castellone ha dimostrato di avere la capacità di mediare tra le diverse anime del partito
con uno stile istituzionale e autorevole che la rende una figura di garanzia anche per gli alleati del centrosinistra
Se il M5S vorrà preservare la propria compattezza senza rinunciare a un candidato forte
il suo nome potrebbe rivelarsi la carta vincente
spesso la soluzione meno attesa è quella che alla fine si impone
alla fine a spuntarla sarà proprio Mariolina Castellone
Aperto il cantiere per la bonifica del sito che versa in uno stato di degrado da anni
Un primo passo verso la riqualificazione e riconversione del complesso immobiliare
Nuova vita per l’ex Albergo Marina di Castellone, bene confiscato alla criminalità organizzata a Formia
E’ stato infatti compiuto nei giorni scorsi un primo ma significativo passo avanti verso la riqualificazione e riconversione del complesso immobiliare con l’apertura del cantiere finalizzato a bonificare il sito che versa in uno stato di degrado ormai da tanti anni.
L’intento dell’amministrazione di Formia
è quello di rendere agibile l’area e la struttura
così da poter in seguito destinare l’intero complesso a più idonee funzioni sociali
Un progetto al quale Il Comune sta lavorando sin dal suo insediamento
tanto che non si è lasciata sfuggire l’occasione di partecipare all’avviso della Regione Lazio “Ristrutturazione di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata” nel febbraio 2023
Il progetto presentato dal Comune è stato finanziato per un importo di circa 70mila euro
Risorse che serviranno a ristrutturare la recinzione
a sostituire parte degli infissi esterni e a bonificare l’area con interventi straordinari sulla vegetazione.
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Mariolina Castellone
Vorrei partire da lontano per raccontare questa storia
perché credo possa servire a capire dove siamo oggi e soprattutto dove stiamo andando
Vorrei partire da una ricercatrice che aveva il sogno di portare in Parlamento la voce dei giovani di questo Paese che volevano veder riconosciuto il merito e fare carriera per le loro competenze
senza dover essere costretti a emigrare per aspirare a un lavoro dignitoso
Quella ricercatrice voleva cambiare il mondo, e si riconobbe in una forza politica diversa da tutte le altre non solo per le battaglie che portava avanti, ma soprattutto per il modo diverso di fare politica. Era un movimento, e non un partito
Era una comunità di cittadini che insieme costruivano progetti
e sceglievano i rappresentanti nelle Istituzioni in modo diretto
tra gli attivisti e i cittadini che con la loro storia avevano dimostrato di poter essere un valore aggiunto per la comunità
Non perché tutti avevano le stesse capacità ma perché un progetto
deve accogliere tutti e permettergli di esprimere il proprio talento
E infatti gli eletti di questo Movimento si chiamavano “portavoce” proprio perché portavano in Parlamento la voce e le istanze dei cittadini
che erano la vera anima di questa forza politica
rivolse un appello alla “società civile” chiedendo a chi avesse il desiderio di mettere a servizio del Paese le proprie competenze di farsi avanti e candidarsi
che non aveva mai pensato prima a un impegno diretto
si propose come candidata nel suo territorio
che mi ha portato nel cuore delle Istituzioni – perché quella ricercatrice sono io - è stato entusiasmante
perché era meraviglioso sentirsi parte di una comunità che lavorava insieme
C’era una piattaforma digitale con cui noi eletti ci confrontavamo con gli attivisti e i cittadini sui progetti da realizzare e sulle leggi da presentare
Era veramente un modo diverso di fare politica e di impegnarsi per il bene comune
il nostro Movimento è stato una forza dirompente
un sogno condiviso da milioni di persone che volevano davvero cambiare il mondo e riportare la politica nelle mani dei cittadini
costruendo un futuro in cui trasparenza e partecipazione dal basso fossero le fondamenta di una casa comune
quella rivoluzione è sembrata quasi un peso
una zavorra di poco valore che ci impediva di essere come gli altri
non capendo che così si stava diventando la brutta copia degli altri
il tempo della messa in discussione della storia del Movimento che
dopo aver meravigliosamente guidato il Paese nel momento difficilissimo della pandemia
doveva maturare e trasformarsi in un’altra cosa
ha preso sempre più le sembianze di qualcosa di indefinito
ho sempre creduto che questo nostro progetto dovesse restare uno spazio dove la democrazia diretta e partecipativa fosse reale e costante
dove gli attivisti potessero veramente contribuire alle scelte
dove chiunque potesse trovare ascolto e proporre le proprie idee
E sono convinta che i tentativi più o meno palesi di soffocare le voci di dissenso
di ridurle bassamente a meri calcoli personali
L’esempio più palese è la costituente che è in corso
Avevo molta fiducia in questo percorso di democrazia partecipativa perché io stessa da anni sono impegnata a costruire ponti di partecipazione dentro e fuori il Senato
e credevo davvero che questo confronto potesse ridarci slancio
Credevo che potesse essere l’occasione per riavvicinare i tanti attivisti e i cittadini che in passato avevano condiviso con noi le piazza e i luoghi dove lo Stato era lontano o assente
E invece ben presto ho dovuto ridimensionare le mie aspettative perché si è scelto di ridurre la platea degli iscritti (ad oggi non sappiamo quanti iscritti al Movimento siano stati cancellati) e si è chiesto il silenzio non solo a chi era parte attiva del processo (i 300 o 250 sorteggiati) ma anche ai nostri attivisti che così hanno cominciato a bollare qualsiasi voce critica come eretica
Ma io mi chiedo: quale forza politica fa una costituente nel silenzio
Ma può bastare una raccolta online di proposte o qualche lezione tematica come una sorta di DAD della politica per rinnovare un progetto come il nostro
E lo spazio per ascoltare chi vive i territori quale sarebbe
donarsi agli altri senza paura delle conseguenze
Non bastano gli algoritmi e non può bastare una discussione ben guidata tra pochi
Chi vive il Movimento sui territori sa bene cosa ci serve: più partecipazione
organi collegiali che sostituiscano il singolo coordinatore e spazi di ascolto e di discussione in cui ognuno si senta accolto
Non ci servono le strutture che ingessano e bloccano l’attivismo
Faccio un esempio: a Giugliano nel mio comune
c’è un gruppo territoriale con 100 iscritti bloccato da un anno per decisione dei coordinatori
In che modo questo può far bene al Movimento
Pensare che la perdita del nostro consenso sia legata alla mancanza di politici di professione e al limite dei mandati è un errore madornale
Ridurre i nostri problemi e la disaffezione dei nostri elettori alla discussione secondo mandato sì secondo o no
o alla scelta tra Conte e Grillo significa essere miopi
Come se chi non riesce a mettere il piatto a tavola
o la donna sottopagata avesse bisogno di sapere se il portavoce tizio o caio si candida ancora
oppure se in casa Movimento 5 Stelle comanda Beppe o Giuseppe
il cittadino che non va più a votare hanno bisogno di vedere che c’è una forza politica che è diversa dalle altre perché non solo ha risposte concrete
ma dimostra con la sua storia di essere un progetto di tutti e non di uno solo
Sul risultato di ieri in Liguria faccio poche considerazioni ma credo sia evidente che stiamo perdendo i nostri attivisti che se non si sentono coinvolti
Ma soprattutto vanno via tanti elettori che oggi preferiscono non votare perché evidentemente non si sentono rappresentati da nessuna delle forze politiche esistenti
I livelli di astensionismo di ieri sono i più alti di sempre: più del 50%
Inoltre vorrei capire perché da settimane stiamo masochisticamente calpestando la nostra storia
di battaglie che ci è stata lasciata da chi questa nostra meravigliosa creatura l’ha fondata
cento titoli sui giornali e dieci miseri voti nelle urne
non è tardi per recuperare e per ripartire
con ancora maggiore forza e determinazione
ma conservando la nostra identità e la nostra storia
che nel frattempo da 5 sono diventate un firmamento
Una storia che ha camminato sulle gambe di donne e uomini coraggiosi che sono i nostri attivisti e i nostri portavoce di ieri e di oggi
Una storia che oggi cammina sulle gambe di tutti noi e della quale tutti dobbiamo essere estremamente orgogliosi
Perché questo Paese ha ancora tanto bisogno di Movimento
HuffPost crede nel valore del confronto tra diverse opinioni
Partecipa al dibattito con gli altri membri della community
vice presidente del Senato della Repubblica (M5S)
Fai Notizia - Lo sfruttamento nella piana di Gioia Tauro. La puntata settimanale
Fai Notizia - Infortuni sul lavoro e reinserimento #4. La puntata settimanale
FaiNotizia - Infortuni sul lavoro e reinserimento #3. La puntata settimanale
Il Movimento 5 Stelle
vuole farsi trovare pronto ad ogni ipotesi e richiesta da parte degli alleati del Campo Largo
in vista delle prossime elezioni Regionali di fine anno
ha messo in campo ben tre nomi: una rosa di candidature che sintetizza tutte le possibili opzioni in campo
già candidato alla Presidenza della Regione Campania nel 2010
uno dei fondatori del M5S in Campania; l’ex Ministro Sergio Costa
oggi Vice Presidente della Camera dei Deputati
una esperienza importante maturata nei governi del Presidente Conte; infine Mariolina Castellone
oggi Senatrice dell’Ufficio di Presidenza
Privacy policy
La partita Trento-AlbinoLeffe, in programma domenica 30 marzo con inizio alle ore 17.30 e valevole per la 34esima giornata del girone A del campionato Serie C NOW 2024/2025, sarà diretta dall’arbitro Domenico Castellone della sezione A.I.A
coadiuvato dagli assistenti Matteo Lauri (Gubbio) e Leonardo Mallimaci (Reggio Calabria)
Quarto ufficiale, Roberto Carrisi di Padova
4138123 Trento (TN)P.IVA: 02594190221SDI: T9K4ZHO
Il “modello” rimane quello di Napoli
M5S e AVS e un candidato o candidata di “area”
ovvero non iscritto a nessuno dei tre partiti
l’aveva spiegata Roberto Fico sabato 5 aprile
durante la manifestazione dei Cinque Stelle a Roma
E così torna a spiegarla il commissario del PD campano
è un fuoco incrociato fra gli schieramenti
Perché se in Campania la sentenza sbarra la strada a De Luca
in Veneto è Luca Zaia a rischiare di rimanere fermo ai box
Un “cannoneggiamento” che dal Veneto scende fino alla Campania
Il Partito Democratico attacca il governatore veneto Luca Zaia: “La sentenza mette la parola fine a un teatrino durato mesi e divenuto ormai stucchevole
animato da una maggioranza in crisi di identità e da un presidente che
dopo 15 anni consecutivi al governo del Veneto
Il riferimento è a quanto avviene in maggioranza dove
a una Lega che spingeva – fino ad oggi – per la ricandidatura di Luca Zaia
si contrappongono le rivendicazioni di Fratelli d’Italia che chiede di poter esprimere un suo esponente quale candidato alla Regione
Dal centrodestra risponde Forza Italia con il coordinatore campano Fulvio Martusciello che
si rivolge ai segretari provinciali del suo partito perché aprano le porte a tutti i consiglieri campani di centro che hanno condiviso l’esperienza con De Luca: “Siamo pronti a valutare la loro adesione a un progetto di cambiamento offrendo loro una casa in cui non sentirsi ospiti
I coordinatori provinciali apriranno le liste con serietà e consapevoli della responsabilità del momento”
sa bene che senza De Luca in campo la regione torna contendibile
Per questo il commissario campano Antonio Misiani lancia un messaggio al presidente campano: “Ora abbiamo la responsabilità di aprire tutti insieme
anche con chi ha guidato la Regione Campania in questi anni e con il partito campano
lavorando al progetto e alla coalizione di governo per la prossima legislatura
nella consapevolezza che quella campana sarà la sfida più importante della prossima tornata di elezioni regionali”
che ribadisce come l’obiettivo sia “la costruzione di una coalizione progressista che unisca tutte le forze politiche e civiche alternative alla destra
sul modello dell’alleanza che nel 2021 ha portato alla vittoria a Napoli e sulla base della condivisione di un programma di governo per la Campania”
Schlein ha promesso ai 5 Stelle il suo appoggio a Fico
sull’altro versante in pole c’è Cirielli
Giuliano Granato sarà invece il candidato di Potere al Popolo
DIVENTA FAN DI TERRANOSTRA NEWS SU FACEBOOK
Un importante intervento di recupero ha preso il via nei giorni scorsi a Castellone
dove è stato aperto il cantiere per la riqualificazione dell’ex Albergo Marina
un immobile confiscato alla criminalità organizzata e da tempo in stato di degrado
L’iniziativa rientra in un ampio progetto promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo
che ha puntato sulla riconversione dell’area con l’obiettivo di restituire alla comunità uno spazio rinnovato e funzionale
La realizzazione di questo intervento è stata resa possibile grazie a un finanziamento di circa 70mila euro
ottenuto dal Comune di Formia attraverso l’avviso pubblico della Regione Lazio per la ristrutturazione di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata
I fondi saranno utilizzati per diversi interventi
“L’avvio di questi lavori – ha dichiarato il sindaco Taddeo – rappresenta un segnale concreto dell’impegno della nostra amministrazione per la valorizzazione del patrimonio pubblico
Il nostro obiettivo è trasformare un sito che un tempo era legato ad attività illecite in uno spazio utile per la comunità.”
L’intervento sull’ex Albergo Marina non è un’operazione isolata
ma rientra in una più ampia strategia dell’amministrazione comunale per il recupero e la riqualificazione dei beni confiscati alla criminalità
il Comune ha ottenuto un ulteriore finanziamento regionale per il recupero di un immobile situato in via dei Platani
recentemente acquisito dall’Agenzia Nazionale per i Beni Confiscati
L’obiettivo dell’amministrazione è riportare alla legalità e alla fruizione pubblica spazi che per anni sono stati simbolo di attività illecite
trasformandoli in risorse per il territorio
LatinaQuotidiano.it giornale di approfondimento economico politico associativo sulla provincia di Latina
LatinaQuotidiano.it è associato ANSO.Editore: Net In Progress S.R.L
tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load"
false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload"
loader);}else{w.onload = loader;}})(window
Introduzione a cura di Lanfranco Palazzolo
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
il forum partecipativo ideato dalla vicepresidente del Senato Mariolina Castellone
È la città della mela annurca e di Giovan Battista Basile
ma purtroppo anche quella della devastazione e dell’inquinamento causati dalla camorra e dall'imprenditoria criminale con la complicità della politica
presso il settecentesco salone delle feste di Palazzo Palumbo farà tappa il Cantiere delle Idee
il format itinerante ideato dalla vicepresidente del Senato
Da più di due anni il Cantiere sta girando la Campania per favorire l'incontro e la partecipazione dei cittadini alla politica locale e non solo
per sviscerare tutti insieme le problematiche del territorio
e poi provare a immaginare soluzioni che passino attraverso atti concreti
Sottotitolo della tappa giuglianese del Cantiere sarà: Rinascita
Questo perché «vogliamo dare al nostro appuntamento un forte carattere di speranza in un futuro diverso» ha detto la senatrice Castellone
il Cantiere delle Idee di Giugliano prevede un momento pomeridiano di grande valenza simbolica
«visiteremo i luoghi dello scempio di questa che è la mia terra
ossia i siti delle discariche e dove sono stoccate da oltre vent’anni 6 milioni di cosiddette “ecoballe”
Qui spargeremo semi di fiori e pianteremo alberi
perché grazie alla mia legge questo territorio è stato dichiarato SIN
Un passaggio che renderà molto più celeri tutti gli adempimenti per le bonifiche
come ha richiesto anche una recente sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
ci permettono di vedere finalmente la luce di una rinascita»
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi
32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati
Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo
incontro valevole per il 17° turno del girone A di Lega Pro sarà diretta dall'arbitro Domenico Castellone della sezione di Napoli
Assistenti: Cosimo Schirinzi di Casarano e Riccardo Leottadi Acireale
Quarto uomo: Alessandro Pizzi della sezione di Bergamo
LA STAGIONE DI CASTELLONE L'arbitro napoletano ha già diretto nove incontri in questa stagione
uno solo nel girone A: Virtus Verona-Renate alla quinta giornata (1-2)
In totale ha comminato 32 ammonizioni e decretato due espulsioni
Castellone di Napoli ha diretto una sola volta il Padova: era il 22 aprile 2023
I biancoscudati allora allenati da mister Torrente si imposero per 3-1 condannando l'allora squadra allenata da Mandorlini ai playout
Due invece gli incroci tra Castellone e Caldiero: in Serie D
In entrambe le occasioni la partita finì in pareggio
HA FATTO INFURIARE IL PESCARA Dopo ben 5 anni di serie D
il giovane fischietto partenopeo nel 2022 ha raggiunto l’obiettivo della promozione in serie C
Ha diretto numerose gare nei tre gironi e nei campionati Primavera
Recentemente è stato aspramente contestato dal diesse del Pescara
espulso nel corso della gara contro la Vis Pesaro (primo ko per la capolista del girone B)
"Ho visto il secondo tempo dalla tribuna perché l’arbitro mi ha espulso dopo avergli detto che era scarso" le parole di Foggia a Rete 8
“Per me non è scarso: è scarsissimo” ha detto l'ex calciatore di Serie A rincarando la dose
"Sono scarso se prendo un giocatore che fa male
il giocatore ammette di aver fatto una partita brutta e la stessa cosa deve farla l’arbitro perché ha fatto una partita vergognosa
ma per come è stata condotta e questo mi dispiace
ma non bisogna essere presuntuosi e lui lo è stato nei confronti dei nostri calciatori”
Edizione digitale
Crema
OglioPo
Urbano Cairo con la dirigenza del Castelleone
CASTELLEONE - Presenza d'eccezione al centro sportivo Dosso
Il noto editore Urbano Cairo e presidente del Torino ha assistito al derby tra Castelleone e Scannabuese
gara valida per la decima giornata di ritorno del campionato di Promozione
Cairo era in tribuna per assistere alla direzione del figlio Federico
arbitro designato della partita tra i gialloblù di mister Cantoni ed i ragazzi di Lucchetti
Cairo è stato ospite dalla dirigenza del Castelleone con a capo il presidente Gianluca Sambusida e si è prestato volentieri per immortalare il momento con una foto ricordo
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservatiP.Iva 00111740197 - via delle Industrie
2 - 26100 CremonaTestata registrata presso il Tribunale di Cremona n
469 - 23/02/2012 Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Paolo Gualandris
è la prima big a schierarsi con Grillo contro Conte: "È in atto un grillicidio"
Quella di Castellone è la prima aperta scelta di campo di una big pentastellata
che nello scontro in atto sul futuro del Movimento – Beppe Grillo e l’essenza primigenia del Movimento da una parte
la costituente di qualcosa di molto simile a un partito
“Non è accettabile che si apra una costituente per rilanciare il MoVimento 5 Stelle
e alla fine si esca come la brutta copia di un qualunque altro partito”
aggressive alla lettera di Beppe – che per me racchiudeva concetti scontati per tutti noi – ho purtroppo percepito che il vero obiettivo di questo processo che stiamo affrontando sia in realtà quello di fare definitivamente quel salto di specie
dando vita a un qualche tipo di ‘mostro”
Per la vicepresidente del Senato Grillo è l’essenza del Movimento
in stragrande maggioranza favorevoli alla svolta
“La strategia posta in essere per questa involuzione è quella di abbattere l’ultimo argine di resistenza
e con lui da quei pochi che non si sono mai piegati al volere del capo di turno
Si sta mettendo in atto un vero e proprio ‘grillicidio’; con una violenza che mi ha profondamente turbata
sia nel metodo usato che nel merito delle questioni sollevate
La tecnica è quella ‘bullesca’ che abbiamo sempre stigmatizzato e condannato quando veniva esercitata da altri che volevano emarginare e isolare qualcuno”
ingiusti e ingrati gli attacchi al nostro Garante
che invece andrebbe sempre e solo ringraziato”
il vincolo del secondo mandato rimane un fossato invalicabile: “La nostra storia
vale più di un volto noto al secondo mandato
il solo pensare di mettere in discussione la nostra identità mutando il nostro DNA ci farà perdere altro consenso
nascondendo sotto al tappeto le reali cause del deludente risultato alle scorse europee”
E aggiunge: “Posso solo dire che è davvero triste vedere che il superamento di questo vincolo sia diventato l’unico obiettivo per i molti (o i pochi) che ne trarranno beneficio; i quali però dimenticano
che si sono candidati accettando proprio quella regola che oggi vorrebbero cancellare o modificare”
La chiusa della lettera agli attivisti è un’ultima difesa di Grillo rispetto alle accuse di aver voluto l’ingresso del Movimento Cinque Stelle nel Governo Draghi
è tutt’altro che veritiera: “la narrazione di Grillo pro Draghi non ha alcun fondamento di verità
Secondo voi chi volle la formazione di quel Governo
I parlamentari al secondo mandato che non volevano andare a casa in caso di nuove elezioni
che era invece l’unico a non trarre alcun beneficio da quell’Esecutivo
Le dichiarazioni di Beppe a sostegno di quel progetto furono solo il suo ennesimo
generoso tentativo di esporsi ancora una volta in prima persona quando gli altri non avevano il coraggio di farlo
Il suo ulteriore sacrificio fatto per non spaccare il gruppo parlamentare
che poi comunque si spaccò con la scissione di Di Maio quando
mettemmo in discussione il sostegno a quel Governo che stava sistematicamente distruggendo tutte le nostre riforme”
E conclude: “a chi prova a convincerci che il sogno è morto e che è tempo di svegliarci nella realtà
Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari
Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti
Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy
We use cookies to enhance your browsing experience
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyse how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns
AccediUna Chiesa in uscita
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
I Carabinieri della Stazione di Castelleone hanno denunciato tre uomini di 20
uno dei quali con precedenti di polizia a carico e tutti residenti in un’altra regione
ritenuti responsabile della truffa del “finto carabiniere”
aggravata perché commessa in abitazione e a danno di persona vulnerabile
una donna di Castelleone aveva richiesto l’intervento di una pattuglia dei Carabinieri perché era stata appena truffata
Aveva spiegato ai militari che sull’utenza fissa di casa era arrivata una telefonata da parte di un presunto carabiniere che le aveva riferito come il figlio fosse rimasto coinvolto in un sinistro stradale e si trovasse quindi in ospedale a Crema
l’uomo aveva investito un motociclista ed era necessario un risarcimento danni di alcune migliaia di euro
La donna era stata trattenuta a lungo al telefono e
aveva suonato il campanello di casa un uomo che si era qualificato come un avvocato
dicendo di essere stato inviato a ritirare il denaro e l’oro necessari per il presunto risarcimento
L’uomo si era fatto consegnare dei gioielli e la somma di alcune centinaia di euro e si era allontanato velocemente
la donna aveva capito che si era trattata di una truffa e aveva chiamato i Carabinieri
denunciando il fatto e fornendo una precisa descrizione dell’uomo che si era presentato a casa sua
I militari della Stazione di Castelleone avevano avviato le indagini e acquisito le immagini degli impianti pubblici e privati di videosorveglianza attraverso le quali erano riusciti a risalire al numero di targa del veicolo usato dai presunti autori del fatto
L’auto era stata noleggiata alcuni giorni prima e a bordo del veicolo quel giorno erano presenti tre persone
una delle quali era scesa ed era entrata nell’abitazione della vittima
i Carabinieri di Castelleone e Crema avevano informato tutti i comandi dei Carabinieri delle province limitrofe
segnalando l’auto in uso ai presunti truffatori che
era stata fermata e controllato dai Carabinieri di una pattuglia della provincia di Brescia e a bordo erano stati identificati i tre uomini di 20
erano stati accompagnati in caserma dove erano stati fotosegnalati
I tre sono stati denunciati per truffa aggravata; da inizio anno sono state 8 le truffe simili consumate in provincia di Cremona
per due delle quali sono stati individuati i presunti autori
i Carabinieri hanno in corso una campagna di sensibilizzazione con lo svolgimento di incontri con gli anziani del territorio per illustrare le principali tecniche di raggiro messe in atto dai malintenzionati ai danni di soggetti vulnerabili
il Comando Provinciale di Cremona ha sviluppato anche un progetto di informazione e formazione con incontri pubblici a Cremona rivolti alle classi più anziane della popolazione denominato “Alfabeti digitali”
finalizzato a fornire le nozioni basilari di informatica e di linguaggio digitale con specifico riguardo all’uso dei social network ed alla conoscenza delle offerte di servizi attraverso l’uso di computer e internet
Mariolina Castellone, vicepresidente del Senato, esponente del Movimento 5 stelle, non ha dubbi: le uscite contro Beppe Grillo sono state coordinate da chi vorrebbe dare l’ultima spallata al fondatore
ma manda un avvertimento all’ex premier che con la costituente appena avviata sogna di stravolgere il Movimento fondato dal comico genovese
a partire dall’intoccabile regola dei due mandati.
Mi hanno molto sorpreso le brusche reazioni alle parole di Beppe
La vicepresidente del Senato alla II edizione del premio organizzato dal Centro Europeo di Studi Culturali
"Oggi verranno premiate quelle realtà del mondo imprenditoriale
culturale che contribuiscono a far sì che la città di Roma sia una città sempre più moderna e sempre più dinamica
Quella forza che dà dinamismo alla società
Attività che spesso si svolgono al buio
Ma cosa c'è di più luminoso di chi lavora per dare lustro alla propria città
Di chi lavora invece per rendere la propria città sempre più al passo con il futuro?”
Lo ha ai microfoni dell’Adnkronos la Senatrice Mariolina Castellone
vice presidente del Senato alla seconda edizione del premio “Energie per Roma 2025”
un importante riconoscimento ideato dai giornalisti e docenti universitari Fabio Pompei e Alessandro Alongi e organizzato dal Centro europeo di Studi culturali per celebrare l’impegno e il talento dei singoli cittadini
delle attività imprenditoriali e delle associazioni che si sono distinti nel campo artistico-culturale
composta da esperti di vari settori e guidata dal professor Pompei
è stata incaricata di valutare le candidature e selezionare i vincitori delle diverse categorie
I riconoscimenti sono stati assegnati presso “Spazio Europa”
gestito dall’Ufficio del Parlamento europeo in Italia e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea
Per la vice presidente del Senato Castellone è stato “un grande onore essere oggi qui alla seconda edizione del Premio ‘Energie per Roma’”
La vicepresidente del Senato Castellone commenta la conferenza stampa di Giorgia Meloni
“Certo che per Giorgia Meloni Musk non è un problema
condividono lo stesso obiettivo” Parola della vicepresidente del Senato Mariolina Castellone
A lei abbiamo chiesto un parere sulla conferenza stampa fiume di ieri della Presidente del Consiglio
E una cosa è chiara: Castellone son sa se essere più preoccupata per ciò che Meloni ha detto
RENATE PRO VERCELLI ARBITRO / VERCELLI – Sarà il Signor Domenico Castellone a dirigere la sfida Renate-Pro Vercelli
match valido per la 19° giornata del campionato 2024/2025 di Serie C
Il fischietto della sezione di Napoli sarà coadiuvato dai Signori Carmine De Vito di Napoli e Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo; quarto uomo Leonardo Leorsini di Terni
Ma andiamo a vedere i precedenti tra Castellone e le “Bianche Casacche”
Quarto incrocio in carriera per il Signor Domenico Castellone con la Pro Vercelli: il fischietto campano
ha diretto Pro Vercelli-Pro Sesto 1-2 nella stagione 2022/2023 di Serie C
Pro Vercelli-Novara 3-3 e Pro Vercelli-Alessandria 2-0 del campionato 2023/2024
Pro Vercelli-Renate 1-2: Vota il migliore delle "Bianche Casacche"
View Results
Copyright © 2014-2015 Magica Pro - Testata giornalistica Aut.Trib.di Vercelli n° 2/2013 - Tutti i diritti riservati
il divieto di accesso scatterà il 16 settembre
il parco pubblico di Succivo resterà chiuso per sei mesi
Un progetto che interessa l’area che ricade anche su Sant’Arpino e Orta di Atella
e che mira al riuso e alla rifunzionalizzazione della struttura.
L’ordinanza dirigenziale prevede il divieto di accesso per i cittadini al parco a partire da lunedì 16 settembre
il tempo stimato per completare l’operazione è di sei mesi
- prosegue Castellone - sono convinta che lungo il percorso che ci porterà alla Costituente di ottobre dobbiamo riflettere sulla nostra storia e anche sulle nostre radici
che è racchiuso in quei tre pilastri imprescindibili che sono: la regola del secondo mandato
Dopo la lettera del 7 agosto in cui 11 ex parlamentari del M5S avevano messo nel mirino l’Assemblea costituente voluta da Conte
è trapelato che la corrente schierata con Grillo starebbe pensando di darsi appuntamento a Roma per un incontro con il garante
Anche il leader di Italia Viva Matteo Renzi si inserisce nel dibattito: "Conte - dice l'ex premier a Il Corriere della Sera - ha avuto un’estate difficile
È stretto tra l’incudine Grillo
Con me ha un conto aperto perché mi ritiene "colpevole" della sua sostituzione con Draghi: responsabilità che mi prendo volentieri
Testata giornalistica registrataDirettore responsabile Angelo Maria PerrinoReg
di Milano n° 210 dell’11 aprile 1996 - P.I
compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato
scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi
Home » News
Castellone e il Perugia si sono già incontrati due volte
con un bilancio in perfetto equilibrio: una vittoria (0-2 sul campo della Fermana il 9 ottobre 2023) e una sconfitta (2-0 a Carpi dell’8 settembre 2024)
Sono due anche i precedenti con i rossoneri toscani: San Donato-Lucchese 0-2 del 2 ottobre 2022; Lucchese-Arezzo 1-1 dell’8 aprile 2024
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value"
L’ALLENATORE DEL PERUGIA DEI ‘MIRACOLI’
1 apr - "Nel presentare il libro 'Salviamo la sanità pubblica'
abbiamo parlato di quali sono le riforme urgenti e anche coraggiose di cui ha bisogno il nostro Servizio sanitario nazionale
tenendo conto degli errori che sono stati fatti anche con controriforme degli anni passati"
Così la senatrice Mariolina Castellone (M5S)
a margine della conferenza stampa di presentazione del libro "Salviamo la sanità pubblica"
"Come dice il professor Cavicchi - ha proseguito la senatrice - la politica oggi ha l'obbligo di ascoltare i cittadini
e di collaborare insieme agli operatori del Servizio sanitario nazionale per rendere quello che è il bene più prezioso che noi abbiamo
accessibile a tutti i cittadini su tutto il territorio nazionale
e soprattutto per non farlo diventare un bene di lusso"
Non un semplice viaggio,un ritorno ai luoghi del cuore
Covid in Irpinia-Oggi 243 persone positive in provincia
Covid in Irpinia-Oggi 272 persone positive in provincia
Covid in Irpinia-Oggi 367 persone positive in provincia
Covid in Irpinia-Oggi 389 persone positive in provincia
Covid in Irpinia-Oggi 308 persone positive in provincia
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)
Il primo maggio porta con sé una scia di sangue
Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività
Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti
l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano
Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti
Castellone (M5S): “Numeri drammatici: introdurre il reato di omicidio sul lavoro e la procura nazionale del lavoro”
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”
Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino
Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico
Marco La Carità nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania in quota Forza Italia
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta
Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
L’US Ariano vince il campionato con due giornate di anticipo e conquista la “Promozione”
Coppa Italia TPRA (Federazione Italiana Tennis-Padel) al Club La Tartaruga
Volley Serie D Maschile – Vittoria in casa per il GSA Ariano
FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova
Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”
aveva 22 anni appena compiuti e si era recato a lavoro subito dopo aver festeggiato il suo compleanno.” così la vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social
“Nella stessa azienda dove lavorava anche suo padre
perdeva la vita sul posto di lavoro anche Nicola Sicignano
E sempre ieri è morto al lavoro anche Umberto Rosito
Lo scorso anno i morti sul lavoro sono stati 1090
Ma quest’anno il bilancio sembra ancora più drammatico perché nel solo mese di gennaio erano già 60 i morti sul lavoro e ad oggi siamo già a +33% rispetto allo scorso anno
una piaga sociale alla quale porre rimedio subito
Anche perché spesso si tratta di morti che potrebbero essere evitate con controlli più efficaci
più attenzione alla sicurezza e punendo chi sacrifica la sicurezza per il profitto
Da anni ci battiamo per l’introduzione del reato di omicidio sul lavoro e per l’introduzione della procura nazionale del lavoro
Il profitto non deve mettere a rischio la vita dei lavoratori.”
Ordine Agronomi Avellino: si riunisce l’assemblea per l’approvazione del bilancio
Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro
Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze
l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”
La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n
91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza
in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico
La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori
con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi
Il primo maggio porta con sé una scia di sangue
nel 2024 vi sono stati 1090 decessi di lavoratori con un incremento del 4,7% rispetto all’anno precedente che ne ha registrati 1041
Sono aumentati del 17,8% gli infortuni in itinere che fanno riferimento ailavoratori che si spostano da casa verso il luogo di lavoro
tra due luoghi di lavoro ovvero per la consumazione del pasto
ritenuto dall’INAIL infortunio sul luogo di lavoro
Le regioni con maggiore incidenza di mortalità sono: la Basilicata
Valle D’Aosta quelle a minore incidenza sono il Veneto e le Marche
Il rischio maggiore di mortalità per età in riferimento ad un milione di occupati è così ripartito: gli ultrasessantacinquenni con 138,3 decessi
fascia di età maggiormente colpita da mortalità sul posto di lavoro
Mentre i settori lavorativi maggiormente colpiti sono: le costruzioni
Vi è stato anche un incremento dello 0,7% degli infortuni denunciati all’INAIL
passati da 585.356 del 2023 a 589.571 del 2024
Non si può morire per mancanza di sicurezza sul posto di lavoro
questa scia di sangue proseguirà sin tanto che non si considererà la persona umana sacra e inviolabile
non possiamo sottostare alla deregolamentazione per ottenere il bene o servizio al minor costo per battere la concorrenza
Una società civile punta sulla formazione del lavoratore e del datore di lavoro
attua controlli costanti e capillari dei luoghi di lavoro da parte dell’ispettorato e commina pene certe e senza scappatoie
I richiamidel Presidente della Repubblica ai salari bassi ed aimorti sul lavoro
sono un atto di accusa indiretto alla mancanza della volontà politica volta a garantire ladignità al lavoratore ed alla sua famiglia
il primo maggio deve essere la festa del lavoro non il necrologio su cui si scrivono i nomi dei lavoratori morti
La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino
la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio
sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte
con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese
tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni
Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione
in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica
Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione
Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it
Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta
l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025
tramite l’apposito servizio presente sul sito web rettificaateco.registroimprese.it
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
Copyright © 2023 Ariano News | Powered by Magenta Comunicazione
“L’attuale organizzazione della medicina generale in Italia non risponde al bisogno di salute della popolazione
durante la quale sono emerse tutte le fragilità della medicina territoriale.”
Così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) a seguito del convegno ‘Medicina Generale: Perché è Importante la Riforma?’ organizzato oggi in Senato
“Per questo è urgente una sua radicale riorganizzazione
L’Italia è l’unico Paese europeo dove i medici di medicina generale (MMG) non sono parte integrante del servizio sanitario nazionale
Questo porta con sé tutta una serie di limiti sia nei percorsi di formazione
sia nei percorsi professionali che nel tempo hanno trasformato i MMG
Oggi sono stati gli stessi medici di medicina generale a far sentire la loro voce in Senato per dire che vogliono la riforma
Non è vero quindi che i medici sono contrari
come provano a raccontare invece alcune forze sindacali e politiche
La medicina del territorio va riorganizzata per garantire un futuro al nostro Servizio Sanitario Nazionale
per far fronte all’attuale carenza di medici
per combattere la crisi vocazionale che oggi investe la medicina generale e soprattutto per garantire sempre meglio e sempre di più il diritto alla tutela della salute sancito dall’articolo 32 della nostra Costituzione
Per questo vanno messi da parte interessi corporativistici e “lotte” di posizione
e bisogna guardare al futuro con il coraggio di cambiare per migliorare.”
Sabato 1 febbraio il "Cantiere delle Idee"
alla partecipazione e alla progettazione condivisa
Questa iniziativa della vicepresidente del Senato Mariolina Castellone vuole creare un ponte tra cittadini ed istituzioni attraverso il coinvolgimento di associazioni
attivisti e protagonisti del territorio di Napoli Nord e dei comuni limitrofi
L’obiettivo è stimolare un confronto costruttivo sui temi che più stanno a cuore alla comunità locale e accogliere idee e spunti propositivi che partano dalla conoscenza diretta del territorio
Questo incontro vuole anche essere un dialogo tra generazioni
favorendo lo scambio di idee tra giovani e meno giovani
per costruire insieme una futuro condiviso e più inclusivo per il nostro territorio
Sono invitati a partecipare tutti i cittadini che vogliano condividere riflessioni e idee concrete per migliorare il nostro territorio
Ci sarà spazio per interventi spontanei e per progetti già strutturati
Saranno presenti con noi professionisti ed esponenti della società civile:
Gennaro Pezzella: Responsabile Sanitario del Poliambulatorio SASN di Torre del Greco.Dott
specialista in chirurgia d’urgenza e pronto soccorsoDon Luigi Merola: Prete anticamorra
Presidente Fondazione A Voce D E Creature Onlus.Dott
Tommaso Girasole: direttore Distretto Sanitario 38
Forum Regionale dei Giovani della Campania
Saranno presenti inoltre i Rappresentanti delle seguenti associazioni:
Salandra Lovers.Anmil (Associazione Nazionale fra mutilati e invalidi sul lavoro).Ass
Culturale Onlus “Spazio Aspasia".Pro-Loco Marano di Napoli.Confcommercio Napoli.Don Salvatore Saggiomo e Gennaro Panzuto: Niente Camorra Oggi (N.C.O.).Associazione Nazionale Partigiani D'Italia (Anpi) di Giugliano.Associazione Albero Rosso: donatori volontari di sangue.Associazione culturale "La Forza delle idee".Associazione "L'Italia che merita"
e il corpo di ballo "Partenopea" di Margherita Veneruso
già ballerina del San Carlo.Letture a cura di Nella D'Angelo
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento
puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile
oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giornia €16,99/anno
Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare
puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881
Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30
L'apertura della porta santa del Giubileo nel carcere romano di Rebibbia da parte di Papa Francesco ha riacceso il dibattito politico sul problema delle carceri
Tra i primi a commentare l'evento è stato il vicepremier e leader di Fi
Un intervento che ha favorito l'apertura al dialogo da parte del Pd e una indiretta chiusura da parte dell'eurodeputato della Lega Roberto Vannacci
Anche il ministro Carlo Nordio ha avanzato una serie di risposte "operative" al gesto religioso del Papa
che non richiedono nuove leggi ma solo interventi dell'amministrazione penitenziaria
in questo momento in fase di transizione dopo le recentissime dimissioni di Giovanni Russo
Nordio ha osservato che il gesto di papa Francesco vuol farci capire che il detenuto non è "uno scarto" bensì "deve essere un soggetto da rieducare"
Dal punto di vista "operativo" il ministro ha annunciato il miglioramento dei protocolli per portare "lo sport e il lavoro nelle carceri" così come esperienze culturali (teatro
Ma è il drammatico sovraffollamento dei penitenziari italiani
tanto di detenuti che di guardie carcerarie
e soprattutto ha chiesto un dibattito parlamentare
L'urgenza di misure deflattive è sottolineata anche da Filippo Sensi (Pd)
per il quale "i suicidi in carcere hanno il nome e cognome di chi ne porta responsabilità"
cioè della maggioranza che finora ha respinto tutte le proposte delle opposizioni
Altri esponenti Dem si sono spesi in questa direzione
Sul tema spinge da tempo anche Forza Italia
Non a caso il gesto di Bergoglio viene seguito con grande attenzione da Antonio Tajani: "impegna tutti noi - rimarca il ministro degli Esteri - ad affrontare il tema carceri"
alcune ipotesi: "Intervenire sulla carcerazione preventiva
più giudici di sorveglianza e agenti della Penitenziaria"
Anche Maurizio Gasparri ha proposto che i detenuti tossicodipendenti possano ottenere i domiciliari in Comunità di recupero
mentre l'altro senatore "azzurro" Raffaele De Rosa ha definito "doveroso" intervenire secondo le indicazioni di Tajani
Da Fdi è arrivato solo silenzio alle sollecitazioni di Tajani
è andato giù duro anche con il Papa ed ha lanciato una proposta alternativa: i detenuti devono lavorare "duramente" e "devolvere i propri emolumenti per risarcire le vittime"
Le parole di Tajani sono invece state colte dalla responsabile giustizia del Pd
che si è detta pronta al dialogo chiedendo di "passare dalle parole ai fatti"
dove a breve si voterà la norma del ddl Sicurezza sul carcere per le mamme con neonati
Ora può votare e abrogare "quella norma incivile"
Periodicità quotidiana - Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n
Copyright 2025 © ANSA Tutti i diritti riservati
Certificazione ISO 9001 I “processi di Produzione
distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale
servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015
Politica per la qualità
Rientra nell’ambito di un progetto di riqualificazione partito dal Comune di Sant'Arpino
la riqualificazione del parco “Ex Vasca di Castellone”
di un finanziamento di 5 milioni di euro (2 milioni e mezzo per l’area dei porticati di Palazzo Ducale
2 milioni per l’ex vasca di Castellone e 500mila euro per piazzetta dei Caduti di Succivo) chiesti dal Comune di Sant’Arpino (capofila) in forma associata con il Comune di Succivo: l’adesione all’avviso pubblico era possibile solo con una popolazione superiore a 15mila abitanti
Tale proposta contribuisce al fare sistema e alla crescita socio-economica del territorio comunale
aumentando la capacità delle amministrazioni di attrarre preziose risorse economiche da destinare ad investimenti finalizzati alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale
In linea con gli indirizzi strategici e la comunione di intenti tra le due amministrazioni il Comune di Sant’Arpino con propria delibera 139 del 13 dicembre 2023 ha approvato il progetto esecutivo per il riuso e rifunzionalizzazione dell'area del parco pubblico Vasca Castellone
“Un progetto che nasce con il principale obiettivo del recupero del verde esistente e della sua tutela
costituito da aree diverse con funzioni diverse
il tutto a formare un sistema omogeneo dal carattere unitario
ponendosi l’obbiettivo di ridurre al minimo la costruzione di nuovi volumi
si inserisce in un contesto fortemente urbanizzato
costituita dai i tre Comuni di Orta di Atella
Sant’Arpino e Succivo in provincia di Caserta che raggiungono insieme circa 50.000 abitanti.”
commenta l’Assessore ai Lavori Pubblici di Palazzo Ducale Gennaro Capasso
“Finalmente dopo tanti anni si recupera un grande polmone verde
implementando la piantumazione di specie arboree e recuperando il tracciato perimetrale
oggi utilizzato da centinaia di runners come pista da jogging.” aggiunge l’Assessore all’Ambiente Gaetano Lavino che ribadisce come si sia ripartito da quel segno che negli anni ‘80 centinaia di cittadini intesero lasciare come riconversione di un vuoto urbano che nel tempo aveva mutato la propria funzione
“Un lavoro sinergico svolto con l’Amministrazione Papa
volto al rilancio di un’area vasta che sarà fruibile da tantissimi cittadini dell’area atellana
una patto per la comunità siglato tra le due amministrazioni per dotare i nostri territori dei servizi che rendono una città civile e vivibile.” conclude il Sindaco Ernesto Di Mattia
non utilizziamo cookie di profilazione o cookie non anonimi
I cookie che utilizziamo verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso
Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie
I cookie necessari (o cookie tecnici) sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web
Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web
Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere i dati dell'utente tramite analisi e altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari
Utilizziamo solo cookie per l'analisi anonima della navigazione (Google Analytics) ma è obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di utilizzare questi cookie sul tuo sito web
in auto con minacce d’aborto: poliziotti soccorrono e salvano donna in stato di gravidanza
Controlli a Benevento e Telese: le Fiamme Gialle sequestrano 160mila articoli non conformi alle norme di sicurezza
Addio a Reno Giannantonio ‘indiscussa voce del giornalismo sportivo sannita’
aggredisce medico del reparto psichiatrico e minaccia i carabinieri: in manette 48enne
eroe a quattro zampe: dalla lotta alla criminalità agli incontri nelle scuole
indette le elezioni per il Consiglio Direttivo del Coordinamento dei Forum dei Giovani
dall’opposizione mozione per intitolare una strada a Giacomo Matteotti
dalla Giunta ok all’intitolazione della Villa comunale alla memoria di Papa Francesco
Atti vandalici a Parco Ruffili e al Campo di Basket San Gennaro
La condanna di Rosa: ‘Intensificheremo i controlli’
Cresce l’attesa per la terza edizione di CampaniAlleva: numeri record e appello per istituire un Ente Fiera
tra dieci anni oltre 20mila abitanti in meno in età lavorativa
la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza
il 18 maggio le giornate di scoperta dei mieli e dei prodotti dell’alveare: iniziative anche nel Sannio
Hospitality e pubbliche relazioni: l’Antum Hotel Benevento si affida all’esperienza di Lorenzo Cuozzo
il Consorzio Sale della Terra gestirà il servizio mensa/bar del Polo Didattico di via delle Puglie
Landini (Cgil) a Benevento: “Votare sì per maggiori tutele contro precarietà e più diritti ai cittadini”
Libera: ‘Memoria non si alimenta con la fretta
L’ospedale Fatebenefratelli aderisce alla Giornata mondiale dell’igiene delle mani
l’ASL Benevento chiarisce: “Tutele contrattuali garantite
Successo per “La Stagione di Battiato”: omaggio in musica e parole all’artista siciliano
mercoledì la presentazione della quarta edizione alla Casa Circondariale
Successo per il concerto di due giovani artisti sanniti nella chiesa “Sacro Cuore di Gesù”
lunedì al via la rassegna a Benevento: ecco il programma della prima settimana
il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana
l’opposizione: “Trasparenza a corrente alternata
Consiglio ridotto a monologo chiuso”
una nuova casa per i lettori nel cuore del territorio
incontro con Acer: sopralluogo al quartiere Gescal per segnalare abbandono e degrado
via Piana illuminata: dopo quasi 25 anni attivata la pubblica illuminazione grazie a project financing con Artistica
Arpaise a Pietrelcina per il convegno dei gruppi di preghiera Padre Pio della Campania
‘Sos Genitori’ – Bambini con ADHD: perchè dire “Stai fermo!” non funziona
Presentato il programma del “Cantiere delle Idee”
il format ideato dalla vice-presidente del Senato Mariolina Castellone
che sabato 28 settembre farà tappa a Morcone
cultura: questi gli ingredienti dell’iniziativa che
dopo aver già toccato varie località della Campania
approda per la prima volta nell’Alto Tammaro.Fittissimo il calendario dell’evento organizzato dagli attivisti M5S dell’Alto Tammaro coadiuvati dalla coordinatrice provinciale Sabrina Ricciardi
quando dopo i rituali saluti istituzionali
associazioni ed esperti si confronteranno su potenzialità e criticità di quello che è considerato uno degli angoli più belli della nostra regione
Tanti gli argomenti che saranno affrontati
dallo spopolamento delle aree interne alla gestione del territorio
dall’inquinamento alle occasioni per i giovani
E sono già decine le realtà anche imprenditoriali che si sono accreditate per far sentire la propria voce.Chiuderà alle 17.30 la vice Presidente del Senato
cui spetterà il compito di tirare le somme e formulare proposte che
diventeranno poi iniziative politiche concrete.«I cittadini hanno voglia di democrazia partecipativa – ha affermato la senatrice Castellone – e lo dimostra il successo che ha sempre accompagnato Il Cantiere delle Idee
Perché è solo dall’ascolto di chi vive quotidianamente un luogo che possono nascere progetti che disegnino davvero il futuro dei nostri territori»
Rubano in visita ispettiva nel carcere di Benevento
Il deputato: “Criticità restano sovraffollamento e personale”
accordo Provincia-Asi per la co-pianificazione
Sarà il signor Domenico Castellone di Napoli a dirigere Perugia-Vis Pesaro
gara valida per la 27^ giornata del campionato Serie C NOW in programma lunedì 17 febbraio 2025 alle ore 20:30 allo stadio “Porta Elisa “
A coadiuvarlo gli assistenti Fabio Dell’Arciprete di Vasto e Luca Bernasso di Milano
Quarto ufficiale sarà Domenico Petraglione di Termoli
LUCCHESE – PERUGIA Domenico Castellone Napoli Fabio Dell’Arciprete Vasto Luca Bernasso Milano Domenico Petraglione Termoli
Sarà il signor Domenico Castellone della sezione di Napoli a dirigere Fermana Perugia gara valida per la 7^ giornata del…
Sarà il signor Domenico Mirabella della sezione di Napoli a dirigere Perugia Lucchese
27 agosto 2024 – Sarà il signor Domenico Castellone della sezione di Napoli a dirigere Carpi…
La resa dei conti Castellone: «Basta attacchi al fondatore»
E Todde mette le mani avanti: «Ormai siamo una forza progressista»
Il primo incontro tra il fondatore e i suoi sostenitori potrebbe tenersi a metà settembre
SalvaRegalaLinkCondividiScaricaLa resa dei conti Castellone: «Basta attacchi al fondatore»
Giuliano SantoroUna volta esplicitato l’oggetto del contendere
con lo scambio epistolare tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte e i «tre pilastri» da preservare evocati dal primo (il nome
il dibattito dentro il Movimento 5 Stelle attorno all’«assemblea costituente» del 19 e 20 ottobre prossimi comincia a infittirsi
Un tassello lo ha messo domenica scorsa Alessandra Todde alla Festa nazionale dell’Unità di Reggio Emilia
Secondo la presidente della Regione Sardegna ormai lo schieramento del M5S nel campo del centrosinistra è imprescindibile
che il M5S fa parte del campo progressista e questo è un fatto da cui non si può tornare indietro» ha detto dialogando con Pierluigi Bersani
Al punto di porre questa scelta di campo come condizione per la sua permanenza tra i 5 Stelle
«Se mai l’assemblea dovesse decidere un’altra collocazione
perché la mia collocazione è di donna progressista e non posso pensare di essere messa in un altro contesto – assicura Todde – Abbiamo fatto una battaglia per andare in Europa in un gruppo di sinistra
tenere la schiena dritta di fronte al fascismo è lo stesso»
IERI SI È REGISTRATA anche l’uscita di Mariolina Castellone
È la prima volta che una parlamentare di peso pentastellata esprime una posizione in difesa di Beppe Grillo
La vicepresidente del senato stigmatizza «le risposte scomposte
che per me racchiudeva concetti scontati per tutti noi»
un sospetto che pare un’insinuazione pesante: «Ho purtroppo percepito che il vero obiettivo di questo processo che stiamo affrontando sia in realtà quello di fare definitivamente quel ‘salto di specie’
«La strategia posta in essere per questa involuzione – prosegue Castellone – è quella di abbattere l’ultimo argine di resistenza
e con lui da quei pochi che non si sono mai piegati al volere del capo di turno»
Ancora una volta «Sul tema del secondo mandato mi sono già espressa più volte
e posso solo dire che è davvero triste vedere che il superamento di questo vincolo sia diventato l’unico obiettivo per i molti (o i pochi) che ne trarranno beneficio»
non può e non deve trasformare un Movimento come il nostro in un partito tradizionale
Non è accettabile che si apra una costituente per rilanciare il M5S
e alla fine si esca come la brutta copia di un qualunque altro partito»
Da via Campo Marzio lasciano trapelare che questa uscita non è da considerarsi come attacco a Conte e alle sue posizioni
ma al contrario come prova di un dibattito libero
RESTA IL FATTO che il fronte pro-Grillo si sta organizzando
Verso metà settembre a Roma potrebbe tenersi l’incontro tra il garante e i suoi sostenitori
di «difendere i principi per cui è nato il M5S e non infangare tutto il lavoro fatto in questi anni»
All’indomani dello scontro tra Grillo e Conte
undici ex parlamentari pentastellati avevano scritto una lettera contro il presidente del M5S e in difesa del fondatore: chiedevano al primo di prendersi «le sue responsabilità»
«Bisogna fermare la deriva in corso – spiega chi lavora all’appuntamento – Il M5S ha smarrito la propria identità per diventare sempre più partito personale»
è che quella lettera era firmata da parlamentari come Nicola Morra
Elio Lannutti e Alessio Villarosa che dal M5S vennero messi alla porta perché non accettarono di votare la fiducia al governo Draghi alla quale aveva lavorato con forza proprio Beppe Grillo
Ma proprio questo è il rischio che incombe sulla testa di Conte: che una coalizione senza alcuna coerenza logica prima che politica si formi attorno a Grilo per rivendicare il ritorno alle origini
Regala questo articolo
Gli articoli dall'Archivio per approfondire questo argomento