L'incidente si è verificato a Castelnuovo del Garda
In soccorso del centauro è andato il personale del 118
Sul posto i carabinieri della Compagnia di Peschiera per i rilievi del caso
Un drammatico incidente mortale si è verificato nella notte tra sabato e domenica nella zona del Garda.
È iniziato dalle prime ore di giovedì lo sforzo congiunto di tutte le Forze di Polizia veronesi che
con l’obiettivo di prevenire turbative dell’ordine e della sicurezza pubblica connesse all’ingente afflusso di turisti previsto per il ponte del 1° maggio
hanno pattugliato le sponde rivierasche di Peschiera del Garda e di Castelnuovo del Garda
I servizi straordinari di controllo del territorio effettuati nel weekend
definiti in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
hanno coinvolto poliziotti della Questura di Verona
personale dei Carabinieri e della Guardia di Finanza
oltreché operatori della Polizia Locale
Nel corso dell’intero fine settimana
particolare attenzione è stata dedicata al controllo dei numerosi viaggiatori
che a bordo treno o in auto hanno raggiunto i comuni della sponda veronese del lago di Garda
riversandosi soprattutto nella zona tra lido Pioppi e Lido Campanello
Grazie alle misure di vigilanza predisposte
ripartite tra la stazione ferroviaria di Peschiera
le arterie stradali e autostradali e le acque limitrofe ai comuni lacustri
sono state più di 700 le persone identificate nel corso delle quattro giornate
I controlli approfonditi sono stati estesi anche lungo gli itinerari interni di afflusso alle aree sopraindicate
senza tralasciare le fermate del trasporto pubblico
spesso utilizzato dai gruppi di giovanissimi per gli spostamenti tra i vari lidi
un trentacinquenne italiano è stato denunciato per porto d’armi od oggetti atti ad offendere
dopo essere stato sorpreso dai militari dell’Arma dei Carabinieri mentre stava per accedere al parco divertimenti di Gardaland con addosso un coltello a farfalla
Ai massicci controlli sulle migliaia di persone che nel corso del weekend hanno raggiunto i comuni di Peschiera e Castelnuovo
si sono aggiunti anche quelli ai veicoli e agli esercizi pubblici che hanno consentito di individuare
tra i titolari di attività ricettive
quelli non in regola con la registrazione degli ospiti
Particolarmente efficace è stata anche l’attività messa in campo degli agenti della Squadra Acque Interne che
a bordo delle motovedette della Polizia di Stato
hanno contribuito a garantire la sicurezza dei numerosi bagnanti e diportisti che
La sinergica collaborazione di tutte le forze messe in campo ha fatto registrare un bilancio positivo
garantendo a turisti e cittadini la possibilità di godere
dei servizi che il lago di Garda ha da offrire
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Un grave incidente stradale ha spezzato la vita di Sebastiano Di Mango
nella notte tra sabato 3 e domenica 4 maggio
è deceduto mentre rientrava a casa in sella alla sua moto
al termine del turno di lavoro nel locale di cui era titolare
Il dramma si è consumato intorno alle 2.30 su via Mameli
Sebastiano avrebbe perso il controllo del mezzo finendo fuori strada
non c’era più nulla da fare: le ferite riportate erano troppo gravi
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Peschiera del Garda
che hanno effettuato i rilievi per chiarire la dinamica dell’accaduto.
Un grave incidente stradale avvenuto sul territorio di Castelnuovo sul Garda è costato la vita a un uomo nella notte tra sabato 3 e domenica 4 maggio
L'allarme è scattato intorno alle 2.30 in via Mameli
stava facendo rientro a casa dopo il lavoro in sella alla sua motocicletta: improvvisamente avrebbe però perso il controllo del mezzo per cause ancora in fase di accertamento
Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorritori del 118
ma per il motociclista non c’è stato nulla da fare: i sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso
Presenti anche i carabinieri della Compagnia di Peschiera del Garda
che hanno effettuato i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente
Le indagini sono in corso per chiarire se alla base dello schianto vi siano eventuali fattori esterni o un malore improvviso
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie
Lo store offre un vasto assortimento di articoli per rinnovare e organizzare la casa
sia per i privati che per i clienti business
Ha aperto il 10 aprile a Castelnuovo del Garda (VR), presso il Garda Factory Center, un nuovo punto vendita Real Fashion Home. Sale così a 13 il numero di negozi della rete di proprietà di Real Fashion Home, cui si aggiungono 2 punti vendita affiliati.
Il negozio – di oltre 1.200 mq e un organico di 8 persone impiegate full time – si propone come punto di riferimento per chi desidera rinnovare e organizzare la propria casa, sia che si tratti di privati che di professionisti dell’horeca, data la forte vocazione turistica della zona.
Real Fashion Home, presente in Italia dal 2018, fa parte di un’importante holding a capitale cinese, guidata dal fondatore Alberto Zhao: “Real Fashion Home è nato per portare nelle case di tutti prodotti accessibili, belli e funzionali – commenta lo stesso Zhao –. L’Italia rappresenta un mercato strategico, dove vogliamo crescere con rispetto per la cultura locale ma anche con l’energia di chi guarda lontano”.
Bricomagazine è la prima rivista in Italia dedicata interamente alla distribuzione moderna del bricolage
Mobile-friendly.it
Incidente mortale nella notte tra sabato e domenica a Castelnuovo del Garda
ha perso il controllo della moto in via Mameli
Inutili i soccorsi del personale del 118: per l'uomo non c'è stato niente da fare ed è deceduto sull'asfalto
Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri di Peschiera del Garda per determinare nei dettagli la dinamica del tragico incidente
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
un tragico evento scuote Castelnuovo del Garda
ha perso la vita in un incidente stradale mentre rientrava dal lavoro in sella alla sua motocicletta
UN TRAGICO RIENTRO A CASA Sebastiano Di Mango
noto nella comunità per la sua dedizione al lavoro e la passione per le due ruote
stava percorrendo la strada che lo avrebbe riportato a casa
per cause che sono ancora oggetto di indagine
nonostante l'intervento tempestivo dei soccorritori del 118
per Sebastiano non c'è stato nulla da fare
L'INTERVENTO DELLE FORZE DELL'ORDINE Sul luogo dell'incidente sono giunti rapidamente i carabinieri della Compagnia di Peschiera del Garda
Gli agenti hanno eseguito i rilievi necessari per ricostruire l'esatta dinamica dell'accaduto
le cause che hanno portato alla perdita di controllo della motocicletta restano incerte
e gli inquirenti stanno lavorando per chiarire ogni dettaglio
UNA COMUNITÀ IN LUTTO La notizia della scomparsa di Sebastiano ha lasciato un vuoto profondo nella comunità di Castelnuovo del Garda
Amici e conoscenti lo ricordano come una persona solare e generosa
La sua morte improvvisa ha suscitato un'ondata di commozione e solidarietà verso la famiglia
che ora si trova a dover affrontare un dolore incolmabile.
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa
“La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17
0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc
Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel
02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio
Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it
Articolo pubblicato il giorno: 24 Aprile 2025
Appuntamento con la IV edizione della Notte del Vikingo a Sandrà di Castelnuovo del Garda (VR)
l’atteso evento organizzato dal Moto Club Sandrà
pronto a trasformare la località gardesana in un punto di ritrovo per motociclisti
appassionati di musica e amanti del buon cibo
A partire dalle 12 del 31 Maggio la festa entrerà nel vivo con stand gastronomici
L’atmosfera sarà infiammata dal ritmo coinvolgente della band September Groove e dal sound di DJ Luca Martini
La manifestazione è a ingresso libero e aperta a tutte le moto: un’occasione unica per celebrare la passione per le due ruote in compagnia
Per maggiori info consultare la pagina Facebook.
Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi
il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025
seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica
sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio
la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate
torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon
dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”
da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione..
Nasce da un’idea di Monica Colella – General Manager di Segni d’Infanzia – il progetto La Corsa Continua
sviluppato durante l’edizione 2024 del SEGNI New Generations Festival e oggi realizzato all’interno del programma Giovani (In)formati
appuntamento con la terza edizione della Maratona della Battaglia
organizzata dal Club Super Marathon Italia
In questi luoghi si combatté per la libertà d’Italia e qui si correrà l’unica prova sui 42,195 km della..
in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”
promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio)
scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio
appuntamento di valorizzazione del patrimonio storico e artistico del territorio
che unisce il piacere della conoscenza a quello del buon vino
su iniziativa di Fondazione Aida ETS con la..
Per il terzo anno il Comune di Verona organizzerà attività dedicate a famiglie
nell’ambito della Giornata Regionale per i Colli Veneti 2025
L’iniziativa si inserisce tra le azioni promosse dalla Regione Veneto per valorizzare il patrimonio paesaggistico,..
Al Teatro Laboratorio di Verona (Lungadige Galtarossa 22/a) dall’8 al 18 maggio è di scena l’11a edizione di “Non c’è differenza”
organizzato da Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio
Il Festival pone il focus sull’altro da sé per una cultura del rispetto
dell’inclusione e l’abbattimento delle barriere fisiche e mentali
Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola
squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo
Sabato 17 maggio Piazza Mazzini a Modena si trasformerà nel cuore pulsante della solidarietà e dell’allegria con il ritorno della Giornata del Naso Rosso
organizzato dai volontari clown di corsia di VIP Modena – Viviamo in Positivo
sguardo deciso e un look totalmente rinnovato: Annalisa sorprende i fan con un’immagine inedita e audace
abbandonando la celebre chioma rossa in favore di un’estetica più androgina e dandy
La trasformazione accompagna l’annuncio del nuovo singolo..
Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”
il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social
Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide
È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso..
«Sono stati chicchi di grandine di piccole dimensioni ma fitti
ossia il germogliamento dell’uva con grappoli visibili
Un nuovo episodio di maltempo è stato registrato lunedì pomeriggio nella provincia veronese
con una grandinata che si è abbattuta attorno alle 15.30 su diverse aree
Al momento risultano colpiti Valeggio sul Mincio
il Consorzio che si occupa delle assicurazioni agevolate in agricoltura
La grandine ha colpito in particolare le colture di uva e frutta
In alcune aree si sono registrate anche raffiche di vento particolarmente intense
«Sono stati chicchi di grandine di piccole dimensioni ma fitti
ossia il germogliamento dell’uva con grappoli visibili
È ancora presto fare una stima dei danni - ha osservato il direttore di Codive Michele Marani -
Nei prossimi giorni il nostro tecnico si recherà nelle campagne colpite per verificare l’entità di eventuali danneggiamenti alle colture
la grandine è l’evento atmosferico più temuto dagli agricoltori perché i chicchi che si abbattono sulle produzioni possono provocare danni irrimediabili»
Il presidente di Codive Davide Ronca evidenzia il fatto che fino al 10 maggio per le colture permanenti è ancora possibile assicurarsi e beneficiare di un consistente contributo pubblico
L'attenzione sul tema della sicurezza e della quiete pubblica sulla sponda veronese del Lago di Garda resta alta
com'è ormai consuetudine da almeno tre stagioni turistiche
A partire dagli episodi di microcriminalità e disordini avvenuti nel 2022 tra Castelnuovo del Garda e Peschiera - culminati nel famigerato raduno del 2 giugno organizzato via social - il territorio continua a fare i conti con un fenomeno che
soprattutto nei fine settimana e nei ponti primaverili
tende a ripresentarsi con dinamiche simili
Anche in questi primi giorni di maggio le località affacciate sul litorale benacense hanno registrato un nuovo afflusso di gruppi di giovanissimi e "maranza"
alcuni dei quali protagonisti di comportamenti considerati molesti o contro le regole: per questo il tratto di costa tra la stazione ferroviaria di Peschiera e il lido Campanello di Castelnuovo è stato nuovamente sotto osservazione da parte delle forze dell’ordine
guardia di finanza e guardia costiera intervenuti attraverso controlli preventivi
A innescare l’allerta è stata in particolare una rissa scoppiata giovedì sera sul lungolago Garibaldi
rapidamente sedata ma comunque indicativa del clima potenzialmente instabile che si respira in alcuni momenti
A seguire il fine settimana ha visto l’arrivo di centinaia di ragazzi
giunti da diverse città lombarde e venete: la situazione è stata in ogni caso gestita senza gravi episodi
amministratori e operatori economici resta palpabile
in particolare i sindaci Orietta Gaiulli (Peschiera) e Davide Sandrini (Castelnuovo)
hanno seguito da vicino l'evolversi della situazione
entrambi hanno espresso preoccupazione per l’impatto che certi comportamenti
possono avere sull'immagine turistica del lago
Nonostante la giornata di venerdì sia stata segnata da afflussi imponenti
la risposta coordinata delle forze dell’ordine ha evitato che la situazione degenerasse
è trascorsa con maggiore tranquillità anche grazie al filtro in stazione e ai pattugliamenti dislocati sul lungolago e sulle spiagge
Qui alcuni giovani sono infatti stati redarguiti per comportamenti non consentiti
come i tuffi in zona portuale o l’utilizzo di casse musicali a volume eccessivo: interventi mirati ma sufficienti a ristabilire un clima di ordine
Nel frattempo si lavora anche sul piano logistico come ad esempio presso lo stesso lido Campanello
dove sono in corso i lavori di sistemazione dell’area attrezzata
con la posa di ombrelloni prevista a breve
L’obiettivo è duplice: da un lato migliorare l’offerta turistica
dall’altro rendere più gestibile l’afflusso
evitando che si trasformi in un raduno incontrollato
è infatti orientata a un monitoraggio costante e a una presenza visibile sul territorio
specie nei punti nevralgici come la stazione di Peschiera
Il mezzo fuoriuscito di strada si è appoggiato contro degli alberi impedendo alla comitiva di turisti di uscire
Attimi di grande preoccupazione nella mattinata di oggi
dove un bus turistico è improvvisamente uscito di strada mentre trasportava una comitiva in vacanza sul lago
In base a quanto riferito dai vigili del fuoco
l'incidente sarebbe avvenuto poco prima delle ore 10 e
il mezzo avrebbe perso il controllo in modo autonomo
finendo con l'appoggiarsi ad alcuni alberi e materiali presenti lungo il ciglio della strada
La posizione in cui si è fermato il bus impediva l'apertura delle porte
rendendo così impossibile ai turisti presenti all'interno del mezzo di fuoriuscirvi
Si è perciò reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco
I pompieri spiegano di aver dovuto aprire un varco nella carrozzeria per permettere a tutti i 51 passeggeri di uscire in sicurezza
i vigili del fuoco fanno sapere che non si registrano feriti
L’intervento tempestivo dei soccorsi ha evitato ulteriori rischi e ha così permesso di gestire la situazione in modo rapido ed efficace
Le cause della fuoriuscita di strada sono attualmente in corso di accertamento
Niente double per la squadra di mister Simonato
vince la squadra veronese con un netto 2 a 0
Reti di Belem Nacarato e bomber Quintarelli
alla Piovese resta il match ball di domenica per vincere il campionato e salire in Eccellenza
La coppa al cielo la alza il Castelnuovo del Garda
un’ombra lunga di quello che poteva essere e non è stato
niente serata da incorniciare a Montebello
La finale del Trofeo Veneto Promozione finisce 2-0 per la squadra veronese
La Piovese va sotto al 16' del primo tempo
e in avvio di ripresa al 46' viene punita per la seconda volta
Il colpo del ko è di bomber Quintarelli
con i padovani che terminano la sfida in 9 uomini.
autori di un percorso di coppa gagliardo fatto di cuore e grandi emozioni
è ancora aperta: domenica c’è il match point in campionato
La squadra di Simonato è prima nel girone C a +4 proprio sui veneziani
Per salire in Eccellenza serve l’ultima sinfonia
I veronesi battono 2 a 0 la Piovese e scrivono una nuova pagina di storia calcistica della nostra provincia
il diesse Alberto Zanolli e mister Alessandro Vecchione subito vincenti al loro debutto in Promozione
quella vissuta ieri allo stadio “Marchetto” di Montebello Vicentino
tra il Castelnuovo del Garda – capolista del girone “A” di Promozione – e la padovana Piovese – capofila del girone “C” di Promozione veneta (in campionato
mentre i “nero-verdi del basso Garda” del presidente Maicol Tinelli sono a +3 dall’Isola Rizza Roverchiara -
Una vittoria per 2 a 0 dei neroverdi veronesi senza nulla recriminare da parte dei bianco-rossi piovesi
in quanto la reazione al duplice vantaggio dei “castellani” basso-lacustri non è stata veemente
né ha messo mai in seria preoccupazione la retroguardia difesa dal “para-rigori” brasiliano Dal Bosco (ben tre nella stessa gara negati
dalla Piovese di mister Luca Simonato ci si aspettava una reazione corposa
quasi soffocasse a mò di tanaglia il gruppo guidato da mister Alessandro “Barbablu” Vecchione
con le sue chele acuminate il Castelnuovo del presidente Maicol Tinelli e del diesse Alberto “Abba” Zanolli
ex bomber di Rivoli ed Ambrosiana di Eccellenza
di Caprino (come l’ex mister del Montebaldina
vincitore di ben 3 Coppe: Simone Cristofaletti
ora diesse del Calcio Mozzecane in Eccellenza e lo scorso anno diesse dei neroverdi e ieri sera presente in tribuna)
e già al successo al primo anno di cambio di ruolo
vera occasione giocata dai “castellani”: è il 16° minuto
quando dalla fascia destra Sadif Hatim pennella un chilometrico traversone sul quale
tutto dall’altro corridoio del campo
è pronto a farsi trovare pronto per l’imperiosa inzuccata Lucas Henrique Belen Nacarato (con il 7 sulla schiena)
Il vantaggio dei veronesi sembra stuzzicare
il quale al 24° minuto va vicino al pareggio con il navigato (1991) Andrea Nobile
quello alla destra di Luiz Antonio Carneiro Dal Bosco
l’anno scorso in forza al Vigasio e prima ancora al Sona in serie D
ci prova ancora Andrea Nobile che carica il destro ma il suo potente siluro viene sollevato sopra la traversa dai pugni chiusi
raccolti dell’estremo difensore nero-verde
l’occasione davvero più pericolosa dei bianco-rossi contendenti la Coppa scocca al 44° minuto per quell’incornata sferrata da Alessandro Veronese a due passi
con Dal Bosco: tutti si alzano in piedi gridando già gol
ma Dal Bosco riesce a respingere d’istinto in angolo il pericoloso proietto
Si va così negli spogliatoi con i veronesi avanti 1 a 0
arriva l’immediato raddoppio del Castelnuovo dopo solo un minuto di gioco: azione costruita in velocità
e che molti vista la grande affluenza al “Marchetto” e perché ancora impegnati al bar a rifocillarsi e a difendersi dalla fredda serata con qualcosa di caldo
a fare interminabili code per accedere alla toilette
azione tutta in velocità con palla che arriva sullo scarpino di Luca Quintarelli (classe 2004
“patriarca” della Virtus Verona di serie C)
il quale fa partire un rasoterra in diagonale che s’infila all’angolino alla destra dell’ultimo baluardo – Lorenzo Mancìn
classe 2004 – impallinandolo senza pietà
con precisione e con freddezza da consumato panzer d’area
con un gran diagonale del classe 1992 Enrico Bignotti ma la palla viene deviata in angolo con i pugni da parte del numero uno padovano Mancìn
Al 13° fucilata di Matteo Scandilori (1998) da una trentina di metri e palla che sibila sopra la traversa di Dal Bosco
Ancora la Piovese a rendersi minacciosa e ancora Dal Bosco a giganteggiare tra i pali nero-verdi: bella girata al volo di Veronese
anche se la conclusione era troppo centrale
il Castelnuovo potrebbe archiviare definitivamente la finalissima regionale del Trofeo Veneto di Promozione: Quintarelli va via in ottimo e rapido contropiede
ma la conclusione finisce per accarezzare la reste esterna del palo alla destra di Mancìn
ultimissimo fuoco – dopo un rugbistico tafferuglio avvenuto davanti alla panchina del Castelnuovo – e che costa il rosso diretto al numero 15 nero-verde
a mister Alessandro Vecchione e al patavino Alessandro Veronese
Nei minuti finali il n.18 biancorosso Alberto Nardo scocca un missile diretto sotto la traversa ma Dal Bosco è ancora pronto a deviare in calcio d’angolo
Finisce 2 a 0 per il Castelnuovo del Garda che alza al cielo il Trofeo Veneto di Promozione e può già festeggiare e strameritatamente in balzo in Eccellenza
e gran metronomo dei “castellani”
Fra i padovani nella ripresa in campo Gaetano Sciancalepore che qualche anno fa aveva vestito la maglia della Virtus Verona in serie D
Torna a sollevare in cielo un scintillante Trofeo
ex del Villafranca e di tanti altri rinomati club di Eccellenza e Serie D
Piovese vs Castelnuovo del Garda = 0-2Piovese S.S.D.: Mancìn (04)
Nobile (91) e Maggio (2005) e (dal 58° Prevedello
Allenatore Alessandro Vecchione.Arbitro: Hrlovic di Venezia.Reti: al 16° p.t
21 Feb 2025 | Cronaca Lago e Valpolicella
Castelnuovo del Garda si prepara a rendere omaggio alle donne che
contribuiscono in modo significativo alla comunità
In occasione della Giornata internazionale della donna
l’Amministrazione comunale – Assessorato alle Pari opportunità ripropone l’iniziativa “Straordinarie nell’ordinario”
un riconoscimento rivolto alle donne del territorio che si sono distinte nei più diversi ambiti
L’invito ai cittadini è chiaro: segnalare le donne meritevoli inviando una candidatura al numero 393 926 4333 (Servizi educativi) entro il 28 febbraio
Un’opportunità per valorizzare il contributo femminile alla crescita e al benessere della comunità
La cerimonia di consegna del riconoscimento si terrà sabato 8 marzo
L’evento sarà parte di un ricco programma di iniziative promosse dalle associazioni locali
a testimonianza dell’impegno del territorio nel celebrare il ruolo fondamentale delle donne nella società
Un appuntamento che si rinnova e che invita tutti a guardare con attenzione e riconoscenza alle figure femminili che
Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress
precede l’inaugurazione in programma sabato 22 febbraio del nuovo spazio legato al progetto “Outdoor: bambini
L’iniziativa è frutto di una co-progettazione condivisa tra scuola e territorio
coordinata dal presidente della scuola dell’infanzia XI Aprile 1848
Grazie al contributo di Fondazione Cariverona con il bando “Rigenerazioni 23”
il progetto ha valorizzato il giardino coperto della scuola
restituendogli una dimensione sia sociale che funzionale
«con l’Outdoor Education le aree verdi diventano luoghi moltiplicatori di occasioni educative: i bambini possono vivere anche dall’interno il rapporto con gli elementi naturali
l’evolversi delle stagioni e gli eventi atmosferici»
la coordinatrice e tutto il corpo insegnante per l’intraprendenza nel proporre sempre nuove opportunità di crescita per i nostri bambini - afferma il consigliere delegato all’istruzione Andrea Mosconi -
basate su modelli educativi innovativi e dal forte taglio esperienziale»
i vigili del fuoco sono intervenuti in via Sei Fontane
per l’uscita autonoma di un autoarticolato che è finito rovesciato
con il supporto di un’autogrù da Verona
ha estratto il conducente in collaborazione con il personale sanitario
I Vigili del fuoco hanno subito avviato le operazioni per estrarre l’uomo di 33 anni
rimasto intrappolato all’interno della cabina
LEGGI E GUARDA: Inaugurata al Bentegodi la mostra “Verona Campione”
È stato necessario creare un varco nel parabrezza
tagliandolo con particolari seghetti per estrarre il conducente in sicurezza
Sul posto era presente anche l’elisoccorso
che ha trasportato immediatamente il ferito all’ospedale di Borgo Trento
La Polizia locale di Castelnuovo ha effettuato i rilievi
L’intervento è durato circa un’ora
LEGGI ANCHE: Spaccio in stazione a Verona: un arresto e una denuncia
DAILY VERONA – Il quotidiano di Verona
+39 045 8650746Ufficio commerciale: marketing@veronanetwork.itComunicati stampa: redazione@veronanetwork.it
© dailyverona.it – Testata giornalistica on-line – Reg
2115 del 3/9/2018 – Direttore responsabile Matteo Scolari ©Smart Network Srl – Via Torricelli 37 – 37136 Verona – P.Iva 03755460239 REA VR362930 – CAP
Siti web Verona – Visiodot.com
saranno al centro della tre giorni castelnovese
con la partecipazione delle Cantine del territorio
che avranno un proprio spazio dedicato alla degustazione in piazza degli Alpini
Completano il programma appuntamenti musicali
«La Festa dell’Uva conserva ancor oggi un forte legame con il passato e la nostra terra – spiega il sindaco Davide Sandrini −
La manifestazione non hai mai perso il carattere genuino delle sue origini: per questo
riesce sempre a coinvolgere migliaia di persone
Rinnovo il mio grazie a quanti si adoperano generosamente per ricreare l’atmosfera unica delle belle feste di una volta»
«Con l’edizione di quest’anno riportiamo il centro della festa in piazza Libertà − spiega Maristella Grassi
consigliera delegata alle Manifestazioni −
Confermato l’immancabile appuntamento sportivo con la corsa podistica “Marapergola”
oltre ai numerosi stand che animeranno l’intero centro storico del paese
L’obiettivo è valorizzare al meglio il nostro territorio e promuoverne le eccellenze enogastronomiche»
L’apertura ufficiale della festa è prevista per venerdì 13 settembre alle 20.15 con il taglio del nastro da parte del sindaco Davide Sandrini
preceduto dal concerto della banda cittadina
Si prosegue sabato con un ricco programma di musica e spettacoli
con stand enogastronomici sempre in funzione
Domenica 15 (dalle 7.30 alle 9) partenza della tradizionale corsa podistica “Marapergola” da piazza Angelini
appuntamenti musicali e attività per bambini
sempre accompagnati da buona cucina e ottimo vino
La donna si sarebbe impossessata di una borsa e di un telefono cellulare all'interno della struttura ricettiva per poi fuggire verso il centro del paese
Nella serata di giovedì 6 marzo
un'operazione dei carabinieri della compagnia di Peschiera del Garda ha portato all'arresto di una cittadina albanese di 30 anni
accusata di furto aggravato all'interno dell'Hotel Dorè
Secondo quanto riferito dai militari dell'Arma
la donna in questione avrebbe approfittato di «un momento di distrazione degli addetti alla struttura recettiva» per sottrarre un telefono cellulare e una borsa contenente denaro e altri oggetti di valore
la trentenne si sarebbe data alla fuga per le vie del centro
L'immediata segnalazione da parte della receptionist ha però consentito ai carabinieri di intervenire tempestivamente
Una pattuglia dell'aliquota radiomobile si è quindi subito messa sulle tracce della responsabile
la quale risulterebbe peraltro già nota alle forze dell'ordine
secondo quanto riportato dai carabinieri, hanno consentito ai militari di rintracciare la donna presso l'abitazione di un'altra persona
anche lei già conosciuta dalle autorità
i carabinieri fanno sapere che è stata ritrovata l'intera refurtiva
poco dopo restituita alla legittima proprietaria
La donna trentenne fermata dai carabinieri è stata quindi condotta presso la sede del comando della compagnia di Peschiera del Garda
dove è stata dichiarata in arresto con l'accusa di «furto aggravato» e «minacce nei confronti degli agenti operanti»
la donna è stata sottoposta alla misura degli arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo
su disposizione della procura della Repubblica di Verona
la donna è comparsa davanti al giudice del tribunale scaligero
è stato convalidato e nei suoi confronti è stata disposta la misura cautelare della presentazione alla polizia giudiziaria
Il processo è stato rinviato al mese di aprile 2025
I militari ricordano infine che per il principio della presunzione di innocenza
la colpevolezza della persona coinvolta sarà definitivamente accertata in caso di sentenza irrevocabile di condanna o forme analoghe
MooRER
il brand di riferimento per capispalla e total look luxury
è entusiasta di annunciare l’apertura del suo nuovo flagship store a Castelnuovo del Garda
che si terrà venerdì 25 ottobre dalle 16:30 alle 21:30
promette di essere un evento di grande rilevanza per la città e l’intera provincia
con la presenza di figure influenti come sindaci
imprenditori e rappresentanti della stampa
introduce un innovativo concept che unisce l’esclusività delle nuove collezioni MooRER con un modello di factory outlet
Questa combinazione unica offre ai visitatori l’opportunità di esplorare le ultime creazioni del marchio in un ambiente elegante e raffinato
sarà servito un cocktail esclusivo ispirato al profumo iconico di MooRER
creando un’atmosfera unica per gli ospiti
La collezione Autunno/Inverno 2024-25 sarà protagonista del nuovo store
rappresentando un’ambiziosa sfida e un’opportunità per MooRER di esplorare nuove frontiere stilistiche
La collezione unisce armoniosamente il mondo dell’outdoor con il lusso
due universi apparentemente contrapposti che trovano un perfetto equilibrio grazie alla visione del brand
I capi si distinguono per l’uso di materiali pregiati e una palette cromatica ispirata ai toni terrosi
esaltando la raffinatezza e il carattere distintivo della linea
Con l’apertura di questo nuovo flagship store
MooRER consolida ulteriormente la sua presenza sul mercato
affermandosi come un punto di riferimento per chi cerca capi di alta qualità e stile
Il nuovo media che intercetta e anticipa le profonde evoluzioni di sportswear e moda contemporanea
Per anni la comunità di Castelnuovo del Garda ha ricordato e festeggiato questa solennità con celebrazioni religiose e da circa 30 anni è stata aggiunta la parte ludico-culinaria
per dare modo a tutti i parrocchiani di incontrarsi
L’appuntamento è al campo parrocchiale “Pagoda” (con ingresso da via Majorana) con giochi e musica
dai piatti tipici delle sagre ad alcune specialità
La festa prende il via venerdì 6 settembre
con l’apertura degli stand gastronomici
Si prosegue sabato 7 settembre alle 12 con il pranzo “over 70” (prenotazione al bar del Circolo Noi entro il 2 settembre); alle 17 giochi e tornei di “calcio balilla” e alle 19 l’apertura degli stand enogastronomici; alle 20.30 musica con i Vuoti a perdere
Domenica alle 9.30 la Messa con processione per le vie del paese accompagnata dalla banda cittadina; alle 11.30 aperitivo in Pagoda e alle 12 “Aggiungi un posto a tavola”: apertura straordinaria degli stand gastronomici per il pranzo
Gli stand riapriranno in serata alle 19 e alle 20 concerto del coro giovani Castelnuovo e coro San Rocco con band Newmas
Nel corso della festa a disposizione gonfiabili per i più piccoli
Nessuno dei residenti era presente nell'abitazione al momento dell'incendio
che è stato portato in salvo dai vigili del fuoco
La famiglia ha poi trovato alloggio presso alcuni parenti
È arrivata intorno alle ore 8.30 di martedì
alla sala operativa dei vigili del fuoco di Verona, la richiesta di soccorso per l'incendio di un appartamento in via Milano a Castelnuovo del Garda
La famiglia di tre persone che abitava la casa ha trovato alloggio presso parenti
Sul posto anche i carabinieri di Peschiera del Garda e la polizia locale di Castelnuovo del Garda
Un’operazione rapida e mirata dei carabinieri di Peschiera del Garda ha portato all’arresto di una donna di 30 anni
accusata di furto aggravato ai danni di un hotel nel centro di Castelnuovo del Garda
Il fatto è avvenuto nella serata di giovedì 6 marzo
quando la trentenne avrebbe approfittato di un momento di distrazione del personale dell’Hotel Dorè per sottrarre una borsa contenente denaro e oggetti di valore
la donna si è data alla fuga per le vie del centro
ma il pronto intervento delle forze dell’ordine ha consentito di rintracciarla in tempi brevi
Determinante è stata la segnalazione immediata da parte della receptionist dell’hotel
che ha permesso ai carabinieri di attivarsi rapidamente
Le pattuglie dell’Aliquota Radiomobile si sono messe sulle tracce della fuggitiva
individuandola poco dopo nell’abitazione di una persona già nota alle autorità
Durante la perquisizione dell’appartamento
i militari hanno rinvenuto l’intera refurtiva
che è stata successivamente restituita alla legittima proprietaria
già conosciuta alle forze dell’ordine per episodi simili
è stata portata al comando della Compagnia dei Carabinieri di Peschiera del Garda
dove è stata formalmente arrestata con l’accusa di furto aggravato e minacce a pubblico ufficiale
L'incidente si è verificato nel primo pomeriggio di lunedì a Castelnuovo del Garda
l'autista è stato condotto in ospedale in elicottero dal personale sanitario
Incidente a Castelnuovo del Garda nel pomeriggio di lunedì
quando un autoarticolato è finito autonomamente fuoristrada
Intorno alle ore 15 una squadra dei vigili del fuoco provenite da Bardolino
è intervenuta in via Sei Fontane
dove ha estratto il conducente in collaborazione con il personale sanitario: il 33enne era rimasto intrappolato all'interno della cabina
I pompieri hanno dovuto aprire un varco nel parabrezza utilizzando particolari seghetti e tirando fuori infine l'autista in sicurezza.
Momenti di paura stamattina per una comitiva di turisti in vacanza sul lago di Garda
Poco prima delle 10 il bus sul quale viaggiavano
è uscito in maniera autonoma dalla sede stradale appoggiandosi a degli alberi ed altro materiale sul ciglio stradale
La posizione del mezzo impediva l’apertura delle porte ed i Vigili del fuoco intervenuti hanno dovuto aprire un varco nel bus per consentire alle 51 persone a bordo di poter scendere
L’incidente non ha causato feriti e lo svolgimento rapido delle operazioni ha scongiurato ulteriori rischi per i passeggeri
Articolo pubblicato il giorno: 4 Marzo 2025
Per celebrare la Giornata internazionale della donna
sabato 8 marzo Castelnuovo del Garda si prepara a un articolato pomeriggio di eventi
Il programma si apre alle 18 con il concerto alla torre campanaria della squadra femminile dell’Associazione suonatori di campane a Sistema veronese
il Comitato di gestione della biblioteca offre letture di poesie
la presentazione del libro Ricordi da non desmentegarse di Graziella Speri e “Arte è femminile”
breve rassegna a cura di Valentina Arduini
Momento centrale dell’evento la consegna del riconoscimento “Straordinarie nell’ordinario”
riservato alle donne del territorio che hanno saputo distinguersi in diversi campi
Conclusione con aperitivo a cura delle associazioni e lo speciale risotto preparato dai volontari di AFI Associazione delle famiglie
Non mancherà l’omaggio a tutte le donne presenti da parte della sezione Fidas locale
rientra in un più ampio programma di iniziative che vedono coinvolte numerose associazioni del territorio
“Ringrazio quanti hanno contribuito all’organizzazione dei numerosi eventi in calendario
iniziati il 4 marzo e che proseguiranno sino ad aprile − sottolinea l’assessore alle Pari opportunità Silvia Fiorio
presidente della Commissione provinciale alle Pari opportunità −
Grazie al loro impegno siamo in grado offrire alla cittadinanza un programma vario e interessante”
Dal 2 al 4 agosto Tipico Eventi torna a Castelnuovo del Garda
quest’anno con il gustosissimo format “Festival della Carbonara | Cucine Romane”
un evento che regalerà ai suoi ospiti un viaggio gastronomico nella Capitale
attraverso specialità e prodotti tipici romani di grande qualità
Piazza della Libertà verrà addobbata a festa per trascorrere insieme tre giornate all’insegna del miglior cibo di strada
degli inimitabili prodotti romani e di tanto divertimento per tutti
La manifestazione aprirà venerdì dalle 18 alle 24
sabato dalle 11 alle 24 e domenica dalle 11 alle 22.30
Durante gli orari di apertura indicati troverete
i migliori street chef con i loro gustosi piatti romani on the road
sia dolci che salati per accontentare tutti i palati
una selezione di ottime birre e una comoda area tavoli
L’ingresso all’evento è sempre gratuito e senza prenotazione
Per rimanere sempre aggiornati potete seguire l’evento su Facebook “CASTELNUOVO DEL GARDA - FESTIVAL DELLA CARBONARA | Cucine Romane”
Evento organizzato con il Patrocinio del Comune di Castelnuovo del Garda
LINK DIRETTO ALL’EVENTO
Oggi sono in programma le gare di ritorno delle semifinali Trofeo Veneto di Promozione
Prima e Seconda categoria che ci diranno quali saranno le squadre finaliste
Nel Trofeo Veneto di Promozione oggi alle ore 15.00 il Castelnuovo del Garda di mister Alessandro Vecchione ospita il Calcio Alpago di mister Monti
squadra della provincia di Belluno già battuta 1 a 0 all’andata grazie al gol segnato dal bomber neroverde Luca Quintarelli
Oggi alla formazione veronese del presidente Maicol Tinelli e del giovane diesse Alberto Zanolli basterà un pareggio per accedere alla finalissima
La partita sarà diretta dal signor Rocco Brisotto di Conegliano il quale sarà coadiuvato dagli assistenti Gianmarco Gabrieli di Este e Leonardo Agnolon di Padova
vedrà il Galliera ospitare la Piovese che ha vinto 2 a 0 all’andata e che quindi può anche perdere con lo scarto di un gol
Nelle semifinali di ritorno del Trofeo Veneto di Prima categoria il Valdalpone Monteforte del presidente Giuseppe Steccanella ospita la squadra padovana dell’Ardisci e Spera che comanda il girone “F” di Prima categoria con 55 punti
All’andata gli azulgrana veronesi di mister Francesco Boron hanno pareggiato 0 a 0 sul campo di Arsego
un risultato che da buone speranze alla squadra del diggì Emilio Cavazza per la gara di stasera a Montecchia di Crosara davanti ai propri tifosi (il fischio d’inizio alle ore 20.30 sarà dato da Prisco Maria Rebellato della sezione di Bassano del Grappa)
Nell’altra semifinale il Fiori Barp Mas ospita il Berton Bolzano Vicentino che aveva vinto 2 a 1 in casa propria
dove nessuna squadra veronese ha passato il turno
nelle semifinali di ritorno l’Altopolesine del mister veronese Andrea Bertelli ospita alle ore 20.30 a Castelmassa il Treville Sant’Andrea battuto 3 a 1 all’andata in casa propria dai rodigini mentre alla stessa ora il Viatek San Paolo Ariston ospita la Curtarolese 97 sconfitta 0 a 1 in casa propria all’andata
13 Feb 2025 | Cronaca Lago e Valpolicella
Venerdì 21 febbraio, alle 20.45, il noto psichiatra Vittorino Andreoli sarà a Castelnuovo del Garda
nella sede della scuola dell’infanzia XI Aprile 1848
per una conferenza sul concetto di “comunità educante”
La riflessione parte dal presupposto che la formazione e lo sviluppo dei bambini non siano compito esclusivo della scuola
Per favorire la crescita e il benessere del bambino è quindi indispensabile un approccio integrato all’apprendimento e la collaborazione di tutti gli “attori” impegnati nell’infanzia
precede l’inaugurazione in programma sabato 22 febbraio del nuovo spazio legato al progetto “Outdoor: bambini
L’iniziativa è frutto di una co-progettazione condivisa tra scuola e territorio
coordinata dal presidente della scuola dell’infanzia XI Aprile 1848
Grazie al contributo di Fondazione Cariverona con il bando “Rigenerazioni 23”
il progetto ha valorizzato il giardino coperto della scuola
restituendogli una dimensione sia sociale che funzionale
«Con l’Outdoor Education le aree verdi diventano luoghi moltiplicatori di occasioni educative: i bambini possono vivere anche dall’interno il rapporto con gli elementi naturali
l’evolversi delle stagioni e gli eventi atmosferici»
la coordinatrice e tutto il corpo insegnante per l’intraprendenza nel proporre sempre nuove opportunità di crescita per i nostri bambini – afferma il consigliere delegato all’Istruzione Andrea Mosconi –
basate su modelli educativi innovativi e dal forte taglio esperienziale»
{{#message}}{{{message}}}{{/message}}{{^message}}Invio dei contenuti non riuscito. Il server ha risposto con {{status_text}} (codice {{status_code}}). Contatta lo sviluppatore di questo elaboratore moduli per migliorare il messaggio in questione. Ulteriori informazioni{{/message}}
{{#message}}{{{message}}}{{/message}}{{^message}}Sembra che i tuoi contenuti siano stati inviati correttamente. Anche se il server ha risposto OK, è possibile che i contenuti inviati non siano stati elaborati. Contatta lo sviluppatore di questo elaboratore moduli per migliorare il messaggio in questione. Ulteriori informazioni{{/message}}
La Giunta Comunale di Castelnuovo del Garda ha approvato all’unanimità un importante progetto di manutenzione del verde pubblico per la stagione 2025/2026
del valore complessivo di circa 143 mila euro
prevede l’affidamento del servizio a una ditta specializzata che si occuperà principalmente degli sfalci periodici e della cura delle aree verdi comunali
guidata dal sindaco Davide Sandrini (nella foto) ha deciso di proseguire con la modalità di affidamento esterno dei servizi di manutenzione
ritenuta efficace per garantire una gestione professionale e puntuale del verde pubblico
Il progetto è stato elaborato dal Settore Tecnico Lavori Pubblici Patrimonio ed Ecologia e comprende un dettagliato capitolato d’appalto e un computo metrico estimativo
L’investimento sarà finanziato attraverso fondi già previsti nel bilancio comunale per gli anni 2025 e 2026
“Si tratta di un intervento importante che conferma la nostra attenzione verso il decoro e la vivibilità del nostro territorio – spiegano dal Comune di Castelnuovo del Garda -
Vogliamo offrire ai cittadini spazi verdi sempre ben curati e sicuri”
Articolo pubblicato il giorno: 2 Luglio 2024
Dall’11 al 14 Luglio a Sandrà di Castelnuovo del Garda torna la “Festa della Contea”
Un grande appuntamento con tantissime tipologie di birra
divertimento per i bimbi con il gonfiabile e ottima musica
Giovedì 11 – dalle 21.30 Live music con FIREWOOD
Venerdì 12 – dalle 21.30 – Domus live show
Sabato 13 – dalle 18.30 Raduno American Muscle Car e dalle 21.30 ALBERTO SALAORNI & AL-B.BAND
Domenica 14 – dalle 19.30 HIERBA-MALA
La “Festa della Contea” è organizzata dal comune di Castelnuovo del Garda
Forte entusiasmo in casa del Castelnuovo del Garda del presidente Maicol Tinelli
che milita anche quest’anno in Promozione
ha levato gli ormeggi ed è pronta ad una nuova stagione targata 2024-25 in grande spolvero
Da non sottovalutare però la forza delle quotate avversarie che compongono il girone “A” di Promozione dove sono inseriti anche i neroverdi lacustri del nuovo direttore sportivo Alberto Zanolli
Soddisfatto il presidente Maicol Tinelli che insieme allo sponsor Andrea Parolini ha aperto la bella serata che si è tenuta la settimana scorsa presso il ristorante “Beef Steak & More di Sona con un brindisi beneagurante
“Vogliamo cercare di migliorare la posizione ottenuta nella passata stagione in Promozione culminata con una salvezza ottenuta con un 10° posto a 38 punti ma a soli 4 punti dal 5° posto – ha detto il numero uno della dirigenza lacustre Maicol Tinelli -
con un forte temperamento e buone giocate per cercare di far bene”
Il diesse Alberto Zanolli ha composto una rosa con il giusto mix tra giovani e giocatori più esperti per far decollare
la prima squadra lacustre che è stata affidata al nuovo tecnico Alessandro Vecchione che ha preso il posto di Davide Zomer passato al ruolo di preparatore dei portieri al Mozzecane in Eccellenza
“Sono sicuro – dice Vecchione – che la mia squadra saprà farsi rispettare giocando un calcio bello e propositivo scendendo in campo con grande personalità
Audacia e determinazione fanno parte nel nostro dna
Rispetto per tutti ma paura di nessuno per portare sempre più in alto la bandiera del Castelnuovo del Garda”
Gli fa eco il direttore sportivo ed ex attaccante Alberto Zanolli
che dice: “Credo che abbiamo lavorato bene in sede di campagna acquisti allestendo una squadra all’altezza della categoria con l’arrivo di buoni elementi in grado di alzare il tasso tecnico di tutta la rosa
Noto grande entusiasmo negli occhi di tutti
lavoreremo duro per partire subito con il piede giusto
Dobbiamo trovare solidità in ogni reparto e proporre in campo buone geometrie
ma ci vuole anche quel pizzico di spregiudicatezza che nel calcio non deve mai mancare per raggiungere gli obiettivi prefissi”
Staff dirigenziale del Castelnuovo del Garda 2024-25:Presidente Maicol TinelliDirettore sportivo Alberto ZanolliTeam manager Emanuele Carlassara
Staff tecnico del Castelnuovo del Garda 2024-25:Allenatore Alessandro Vecchionevice allenatore Mattia BertolPreparatore atletico Filippo Canizzaro e Mattia Leanzaallenatore dei portieri Andrea Scamperlemedico Giampiero Colonnamassaggiatori Andrea Mezzani e Giovanni Garbin
una delle strutture socio-sanitarie più rilevanti del territorio
che si distingue per il suo impegno a favore delle persone non autosufficienti
Pompili ha avuto l’opportunità di conoscere più da vicino i vari servizi offerti dalla struttura
Il Centro Servizi è una realtà che integra diversi settori
tra cui una Residenza socio-sanitaria assistenziale per 102 persone
un Ospedale di Comunità con 24 posti letto
un Hospice con 10 posti letto e un Centro Diurno per 23 anziani non autosufficienti
ha voluto esprimere il suo apprezzamento per la visita di Mons
sottolineando come questa rappresenti un omaggio all'impegno di generazioni nella cura e nell'assistenza
“La visita del Vescovo è un segno tangibile dell’attenzione della Chiesa verso le opere di misericordia e di cura
che sono sempre state il fulcro dell’attività del nostro Centro,” ha affermato il Presidente
la nostra missione è stata quella di rispondere ai crescenti bisogni di assistenza
e oggi siamo felici di poter condividere questo impegno con il Vescovo.”
Questa visita si inserisce nel più ampio quadro delle attività promosse dalla Chiesa di Verona
che in questi mesi ha rivolto particolare attenzione agli ammalati e ai luoghi di cura
Un impegno che si allinea con le parole di Papa Francesco in vista del Giubileo 2025
che ha invitato a portare “segni di speranza” ai malati
sottolineando come le opere di misericordia siano anche opere di speranza
capaci di risvegliare sentimenti di gratitudine nei cuori di chi riceve e di chi offre cure
Il Vescovo Pompili ha avuto modo di incontrare anche il personale medico e infermieristico
unendo la sua preghiera e il suo incoraggiamento a chi
si dedica con amore e professionalità alla cura dei più fragili
Il gesto di questa visita si inserisce quindi non solo come un momento di riflessione spirituale
ma anche come un segno concreto di vicinanza a tutti coloro che vivono situazioni di fragilità
Ha fatto il suo debutto sabato 14 settembre e proseguirà al 29: Gardaland Oktoberfest, l’evento ispirato al famoso festival di Monaco di Baviera
gli ospiti vivranno un vero e proprio viaggio fino in Germania che saprà coinvolgere gli ospiti di tutte le età grazie agli show e all’intrattenimento in perfetto stile Gardaland
Tornei in corso a Costermano e Sommacampagna con l'Open Antica Fiera
Ultime ore per iscriversi all'ibi che decreterà i vincitori veronesi di 4^ categoria che andranno alle finali regionali a Padova
A Castelnuovo del Garda concluso l’Open maschile e femminile con 187 players
Competizione diretta da Andrea Cardinali con la supervisione di Davide Aurenghi che hanno emesso i seguenti verdetti
Nel maschile il price money maggiore va al bassanese Francesco Salviato che in una finale molto combattuta contro il compagno di club Matteo Dal Zotto
Bronzi per Marco Speronello del Bassano e Nicola Ghedin del Palladio ‘98
In evidenza: Arthur Edozie Ani vicentino dell’Arzignano con 5 vittorie; Pietro Bertasi Under 16 del Ct Vicenza
Mattia Bille altro under 16 ma del Bassano e l’under 18 bolzanino Kilian Dalla Piazza con 4
Nel femminile vince la giocatrice dell’At Verona Giuliana Slovena Ciangherotti Drpic
Una finale tirata ma conclusa in due set per la veronese tds n°3 che mette al secondo posto la favorita del seeding Vittoria Segattini del Rungg di Bolzano
Terzi posti per Eva Segato e per Elena Schueuer del Tc Modena
Mina vagante del torneo Sara Giavara del San Giovanni Lupatoto con 4 vittorie
TORNEI IN CORSO - A Costermano fino al 23 Agosto 3^ categoria maschile e femminile con 90 giocatori
A Sommacampagna fino al 25 Agosto c’è l’Open Antica Fiera
trofei Chefs House Cafè per il maschile e per il femminile Promotion Factory con 194 players
All’Olimpica di Dossobuono fino al 1 Settembre torneo di 3^ Memorial Brunelli e Bacciga
Draws maschile e femminile con 166 players
TORNEI CON ISCRIZIONI APERTE - Il Torneo Ibi 2025 riservato ai giocatori di 4^ categoria maschile e femminile con singoli e doppi
per soli giocatori con tessere di società veronesi
si svolgerà presso il Real Tennis di Castel d’Azzano dal 24 Agosto al 1 Settembre
I vincitori andranno al Tc Padova per la fase regionale
A Villafranca dal 30 Agosto al 08 Settembre tappa circuito Young Boys per giocatori dai 10 ai 16 anni
Al Tennis Raldon dal 30 Agosto al 10 Settembre trofeo Bevande Verona per giocatori e giocatrici di 3^categoria
Al Garda Calcio dal 30/8 al 15/9 torneo di 3^ categoria maschile e femminile
Colpirono a Castelnuovo del Garda nel maggio 2023
Martedì scorso i carabinieri hanno messo in carcere anche gli altri quattro complici
sono stati quattro uomini di età compresa fra i 20 e i 72 anni
sul conto dei quali sono stati acquisiti gravi indizi di colpevolezza in relazione alla loro partecipazione alla rapina aggravata di Castelnuovo
L'ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata emessa dal tribunale di Verona ed è stata eseguita dai militari di Peschiera
con il supporto dei colleghi palermitani di Misilmeri e dei colleghi di Brescia
Le investigazioni hanno poi permesso ai carabinieri di tracciare un quadro indiziario grave e puntuale a carico degli indagati
tanto che l'autorità giudiziaria scaligera ha richiesto e ottenuto dal gip del tribunale di Verona l’emissione dell’ordine di custodia cautelare in carcere
Nel corso della perquisizione compiuta carico di uno degli indagati
il 72enne residente nella provincia di Brescia
sono state inoltre trovate e sequestrate diverse pistole e fucili
insieme a munizioni ed a silenziatori artigianali
provento di furti compiuti nelle province di Verona
due sono risultati modificati in fucili a canne mozze
al fine di aumentarne la potenzialità offensiva
In base alla conclusione tratte dai carabinieri
i sei malviventi arrestati nelle due operazioni facevano parte di una "banda in trasferta" e alla luce degli elementi indiziari sin qui acquisiti non si escludono ulteriori sviluppi
erano stati già bloccati nell'aprile scorso
si trovano rinchiusi nelle case circondariali di Pagliarelli (Palermo) e Brescia
21 Giu 2024 | Cronaca Villafranchese, Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d'emergenza, Taccuino elettorale
Primo Consiglio comunale a Castelnuovo del Garda dopo le elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno scorsi
«Giuro di osservare lealmente la Costituzione italiana»: ieri sera il giuramento solenne del sindaco Davide Sandrini che con questa semplice formula ha dato il via al suo primo mandato amministrativo
Al primo punto all’ordine del giorno la delibera di convalida degli eletti
«Ci prefiggiamo di ricostruire un clima di fiducia tra Comune e cittadini
parrocchie e realtà produttive» ha precisato il sindaco Davide Sandrini
Il sindaco Sandrini successivamente ha comunicato all’aula la composizione della Giunta comunale e gli incarichi dei consiglieri
La composizione della Giunta seguirà il principio della rotazione: nel corso del mandato amministrativo i consiglieri di maggioranza si turneranno per ricoprire il ruolo di assessore
Fattore Famiglia comunale e Bilancio; Assessore Silvia Fiorio: Edilizia privata
Rapporti con le istituzioni; Assessore Massimo Loda: Lavori pubblici
Opere pubbliche; Assessore Matteo Massari: Arredo urbano
Cura delle frazioni e Comitati di frazione
Assessore Domenico Pagnotta: Cura del lago di Garda
Infrastrutture turistiche; Assessore Elena Tenero: Agricoltura
Tutela Patrimonio storico artistico; Consigliere Maristella Grassi: Ecologia e Ambiente
Urbanistica; Consigliere Andrea Mosconi: Associazioni di volontariato
Pubblica Istruzione; Consigliere Tommaso Residori: Energia
Innovazione e Tecnologia; Consigliere Francesca Tinelli: Comunicazione sociale
Solidarietà nazionale e internazionale; Consigliere Chiara Trotti: Convegni
Staffetta per il ruolo di vicesindaco: sino a metà mandato il ruolo sarà ricoperto da Silvia Fiorio che poi lascerà l’incarico a Massimo Loda sino a fine mandato
Solo un forte spavento e fortunatamente nessuna grave conseguenza è ciò che ha comportato l'incidente stradale verificatosi nella mattinata di oggi
ai danni di un pullman pieno di turisti stranieri che si stavano dirigendo sul Benaco per trascorrere una giornata a Gardaland
Il mezzo stava percorrendo via Gasparina a Castelnuovo del Garda intorno alle ore 10 quando è improvvisamente uscito di strada
finendo la propria corsa contro un albero presente a bordo carreggiata: al momento non è nota la causa del sinistro
ma non vi sarebbero coinvolti altri veicoli
Una volta lanciato l'allarme si è reso quindi necessario l'intervento sul posto dei Vigili del fuoco per riuscire a liberare le 51 persone presenti a bordo dell'autobus
visto che le porte erano rimaste bloccate a causa della posizione del mezzo
non ha provocato il ferimento di nessuno dei passeggeri
ma ha contribuito ad aumentare i disagi viabilistici lungo una tratta già congestionata vista la giornata di festa
Continuano senza sosta i controlli dei Carabinieri di Peschiera del Garda sul territorio
I militari dell’Arma sono intervenuti all’Hotel Dorè
residente nel Comune di Castelnuovo del Garda
approfittando di un momento di distrazione degli addetti alla struttura recettiva dell’hotel
aveva rubato un cellulare e una borsa da donna contenente denaro e altri valori
Immediatamente la receptionist della struttura si era accorta del furto
allertando la centrale operativa dei Carabinieri
Grazie al tempestivo intervento dei militari
la donna è finita in manette e veniva anche rinvenuta la refurtiva
prontamente restituita alla vittima del reato
Il giudice ha disposto per la donna la misura cautelare della presentazione alla Polizia giudiziaria e rinviato il processo ad aprile 2025
Il sindaco Davide Sandrini: «Il decoro dei lidi comunali è una priorità della nostra amministrazione
quanto la sicurezza delle persone che accedono al lungolago»
Partirà a gennaio l’attesa riqualificazione dell’ex pontile Navigarda
tra località Gasparina e lido Ronchi a Castelnuovo del Garda
«L’intervento - spiega una nota del Comune gardesano - è stato autorizzato dalla Soprintendenza e dagli enti competenti in seguito dell’aggiudicazione del bando regionale promosso con l’intento di restituire decoro e funzionalità all’intera struttura»
saranno a cura dell’impresa Gardacruise sas di Gianluca Coletta & C.
e prevederanno una prima fase di smantellamento della struttura esistente seguita dal rifacimento del pontile
in tempo utile per la prossima stagione turistica
la struttura potrà essere destinata alle attività di trasporto turistico e proporre esperienze di ittiturismo.
la struttura ha dimensioni importanti: il camminamento misura 61,50 metri di lunghezza per 6 metri di larghezza ed è sostenuto da 60 pali ora gravemente ammalorati
«La riqualificazione del pontile ci consente finalmente di voltare pagina rispetto a una situazione di degrado e pericolo che si protrae da diversi anni e che ha penalizzato pesantemente l’immagine del nostro lungolago»
ha evidenziato l’assessore ai lidi e infrastrutture turistiche Domenico Pagnotta
la struttura venne realizzata oltre vent’anni fa per dar modo ai turisti di raggiungere Gardaland con i battelli di linea della Navigarda
una funzione che non ebbe seguito e negli anni il pontile divenne preda di atti vandalici e incuria
«Il decoro dei lidi comunali è una priorità della nostra amministrazione
quanto la sicurezza delle persone che accedono al lungolago - ha sottolineato anche il sindaco Davide Sandrini -
L’avvio dei lavori è un risultato importante per la comunità castelnovese e per i turisti»
«Vittoria frutto di un vero lavoro di squadra
Il sindaco uscente si è fermato a 2.060 voti
Il sindaco uscente Giovanni Dal Cero manca dunque il secondo mandato
Non sono bastati 2.060 voti (31,62%) per farsi rieleggere
Al terzo posto si è piazzata la candidata sindaco Cinzia Zaglio
Mentre la candidata sindaco Claudia Farina ha ottenuto 628 voti (9,64%)
E con l'elezione di Sandrini cambia la composizione del consiglio comunale
vengono assegnati 11 seggi che saranno ricoperti (a meno di rinunce) da: Matteo Massari
La lista Sindaco Dal Cero ha ottenuto tre seggi che
E della minoranza farà parte anche la lista Rinnoviamo Castelnuovo - Cinzia Zaglio Sindaco
quello di Cinzia Zaglio e quello di Andrea Adami
Nel seggio della scuola primaria di Castelnuovo del Garda ci sarà la proclamazione degli eletti
il sindaco deve convocare il consiglio comunale
la cui prima seduta dovrà tenersi entro i successivi dieci giorni
In tale occasione il sindaco presenterà giuramento di fedeltà alla Costituzione e comunicherà i nomi dei nuovi assessori
a Castelnuovo del Garda hanno votato 6.717 elettori
Le schede bianche sono state 90 e 122 le schede nulle
La percentuale dei votanti è stata del 62,07% (nel 2019 fu del 68,44%)
Nell’ambito delle lavorazioni di apertura del nuovo casello di Castelnuovo del Garda
sono state programmate lavorazioni di varo dell’impalcato
A tal fine lungo l’autostrada A4 Brescia – Padova
in entrambe le carreggiate tra i caselli di Sommacampagna e Peschiera (dal km 270+700 al Km 259+300)
verrà chiuso il tratto autostradale dalle ore 21 di sabato 22 marzo fino alle ore 8 di domenica 23 marzo
I viaggiatori diretti a Milano verranno fatti uscire al casello di Sommacampagna e una volta convogliati nella S.R.11 potranno proseguire il viaggio rientrando in autostrada al casello di Peschiera
Similmente i viaggiatori diretti a Venezia verranno fatti uscire al casello di Peschiera e attraverso la S.R.11 potranno rientrare in A4 al casello di Sommacampagna
saranno chiusi lo svincolo di entrata in direzione Milano al casello di Sommacampagna e lo svincolo di entrata in direzione Venezia al casello di Peschiera
saranno chiuse ai viaggiatori le aree di sosta Val di Sona est ed ovest dalle ore 17 del 22 marzo
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
I neo sindaci Sandrini e Benamati hanno giurato davanti alla Costituzione
per poi comunicare la composizione della propria Giunta
le rispettive deleghe e gli incarichi dei consiglieri
Dopo le elezioni dell'8 e 9 giugno scorsi, a Castelnuovo del Garda e Malcesine si è svolto il primo Consiglio comunale che ha visto insediarsi la nuova Amministrazione, mentre in altri tre Comuni della provincia si attende l'esito del ballottaggio per conoscere il nome del nuovo sindaco.
«Giuro di essere fedele alla Repubblica Italiana»
davanti al Consiglio comunale ha espresso questa sera la formula del giuramento ed è entrato nel pieno delle sue funzioni
Primo atto della nuova Amministrazione l’assegnazione delle deleghe di Giunta cui faranno parte:
Sono state assegnate anche le seguenti competenze propositive ai consiglieri comunali: Anna Maria Emanuela Barzoi
tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali
demanio idrico lacuale (boe e pontili); Matteo Gazzi
rapporti con le partecipate; Massimo Marchiotto
politiche giovanili e manifestazioni; Luca Lombardi
viabilità e infrastrutture stradali
Le fiamme si sono sviluppate nella zona d'attracco del pontile in disuso di Navigarda
i vigili del fuoco sono stati chiamati all'intervento per un incendio divampato su di un molo della Navigarda attualmente in disuso
situato in località Ronchi a Castelnuovo del Garda.
sviluppatesi nella zona d'attracco del pontile
si stavano estendendo a tutta la struttura
giunti dal vicino distaccamento di Bardolino con personale nautico e terrestre a bordo di un imbarcazione e di un autopompa
in poco tempo hanno domato il rogo e messo in sicurezza la zona evitando così che si propagasse
Non risultano persone coinvolte nell'episodio
mentre sono ancora sconosciute le cause
L'intervento si è concluso intorno alle ore 21 e sul posto erano presenti i carabinieri di Peschiera del Garda per le indagini
Lo spettacolo verrà aperto dalla cerimonia di consegna dei premi assegnati dall’amministrazione comunale agli studenti che hanno aderito al bando comunale per tesi di Laurea triennale e magistrale e diploma di maturità.
Si rinnova il tradizionale appuntamento con il concerto di Santo Stefano della Banda cittadina di Castelnuovo Del Garda