Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Cammarata
A quanto pare l’uomo soffriva di problemi psichici
Un uomo di 50 anni si è tolto la vita gettandosi dal balcone della sua abitazione
Inutile ogni tentativo di soccorso: il 50enne era ormai deceduto
Sul posto sono accorsi i carabinieri della stazione di Cammarata e un’ambulanza del 118
I soccorritori non hanno potuto fare altro che constatare il decesso
c’è stato un continuo via vai di persone del posto
A quanto pare l’uomo soffriva di problemi psichici
AgrigentoNotizie è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale
Nella mattinata odierna il Prefetto Filippo Romano ha ricevuto la cittadinanza onoraria del comune di Casteltermini (AG)
il Sindaco di Casteltermini Gioacchino Nicastro ha consegnato simbolicamente anche la chiave del comune
evidenziando l’instancabile impegno del Prefetto Romano
nel corso del suo precedente mandato di Prefetto di Agrigento
per il benessere del territorio girgentino e della comunità di Casteltermini
nel rammentare l’importanza di operare nella pubblica amministrazione
ha rivolto agli impiegati e agli amministratori locali l’appello a lavorare "con il cuore"
" Il Comune è il primo fronte del cittadino
Siatene orgogliosi e continuate a farlo con passione
Perché sarà la passione che vi farà tornare ogni giorno a casa e guardare
Quello che ti fa andare avanti è la passione
l'augurio che vi faccio è di non perderla mai"
Casteltermini – Le persone meno giovani sono
L’ultimo tentativo è avvenuto ieri a Casteltermini
A darne notizia è lo stesso primo cittadino Gioacchino Nicastro che avvisa: “A Casteltermini
nella tarda mattinata odierna (di sabato scorso
una coppia di anziani ha ricevuto una chiamata da alcuni malfattori
i quali si identificavano come Carabinieri
Questi truffatori riferivano alla coppia di anziani di volere dei soldi
al fine di poter sistemare alcune questioni
Si determina che nessun compito e servizio istituzionale svolto dall’Arma dei Carabinieri presuppone un parimenti disobbligo economico
Queste chiamate pertanto devono essere subito *bloccate* e segnalare alle Forze dell’Ordine locali
contattando all’uopo il Numero Unico di Emergenza 112
in modo da poter arginare tali raggiri e poter permettere di individuare e procedere penalmente nei confronti dei lestofanti”
o è andato a segno ad Acquaviva Platani dove i soliti ignoti hanno sottratto
I malviventi hanno chiesto denaro per fornteggiare a una emergenza del figlio della vittima e
sono riusciti a farsi consegnare contanti e oggetti di valore
Questo nonostante il sidnaco di Acquaviva Platani
in collaborazione con le forze dell’ordine
aveva avviato una campagna di sensibilizzazione contro il fenomeno dilagante delle truffe
perfino ad affigere delle locandine negi luoghi frequentati dalle persone per metterli in guardia su questa pratica subdola e in crescita
Clicca sulle stelline per dare un voto
i danni causati dell’incendio dei due camion compattatori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani
lasciati parcheggiati in contrada “Valle Serano”
alla periferia del centro urbano di Casteltermini
I due mezzi sono di proprietà di una ditta di San Biagio Platani
con l’ipotesi di danneggiamento a seguito di incendio
Ad occuparsi delle indagini sono i carabinieri della Compagnia di Cammarata
Le fiamme si sono sviluppate nelle ore notturne
Non sono state rinvenute chiazze di liquido infiammabile
Totò Scozzari aderisce alla Democrazia Cristiana
assessore e vice presidente della Provincia regionale di Agrigento
Carmelo Pullara per avermi accolto nella grande famiglia della DC”
“Ho speso gran parte della mia vita nella politica – osserva – e oggi la mia adesione è un passaggio naturale perché avviene in un partito che si basa sugli stessi valori che ho sempre difeso e sostenuto”
Carmelo Pace “grazie alla sua esperienza e alle capacità amministrative che ne hanno caratterizzato l’impegno in tanti anni di attività politica
saprà dare un importante contributo alla DC
continuando a fare crescere il partito in provincia di Agrigento
“Siamo lieti di poter accogliere un uomo dal grande percorso politico e amministrativo come Totò Scozzari
che ha lasciato una grande impronta in tutta la provincia di Agrigento
nei prossimi giorni convocherò il direttivo di partito per ufficializzare l’adesione”dichiara Maurizio Giuliano
accoglie Totò Scozzari con queste parole: “Da sempre vicino per rapporti personali e politici
sono felice che abbia finalmente maturato la decisione di aderire ufficialmente alla Democrazia Cristiana
Sono certo – aggiunge – che sarà un valore aggiunto sia sul piano politico che su quello dei valori su cui ha fondato la propria incisività nella società non solo nel proprio paese
facendo accorrere i vigili del fuoco e i carabinieri
è stato il comandante della polizia municipale che è stato allertato da alcuni cittadini
I mezzi pesanti sono andati distrutti: è mistero sulla natura del rogo
lasciati parcheggiati a valle di via Bonfiglio a ridosso del centro urbano di Casteltermini
che sono stati inceneriti da uno spaventoso incendio
Sul posto, i vigili del fuoco di Mussomeli e del comando provinciale di Agrigento che stanno cercando di circoscrivere l'incendio
è stato il comandante della polizia municipale del paese
hanno subito contattato il comandante della polizia municipale che precipitatosi a valle di via Bonfiglio ha accertato il falò dei mezzi
di proprietà di una ditta di San Biagio Platani, quotidianamente utilizzati per la raccolta dei rifiuti urbani.
Lanciato l'Sos, sono giunti appunto i pompieri di Mussomeli prima e quelli del comando provinciale di Agrigento dopo
Non c'era però più niente da salvare
visto che i due autocompattatori erano stati ormai completamente avvolti dalle fiamme.
spetterà ai carabinieri della stazione cittadina cercare di fare chiarezza su cosa abbia innescato la scintilla iniziale
ipotizzare che possa essersi trattato di un cortocircuito
ma l'attività investigativa non può che essere ancora in fase embrionale
l'ipotesi che verrà privilegiata sarà quella dell'incendio doloso.
Il cadavere di Filomena De Marco è stato ritrovato dai vigili del fuoco di Agrigento e Mussomeli intervenuti in contrada Malvello
È di Filomena De Marco di 68 anni il cadavere ritrovato
nella sua villetta di campagna di contrada Malvello a Casteltermini
I pompieri di Agrigento e di Mussomeli sono intervenuti dopo aver raccolto la segnalazione di una villa in fiamme
sono state poste sotto sequestro dalla procura di Agrigento che ha disposto l'autopsia
È mistero su cosa sia accaduto all'interno della villetta
su come sia potuto divampare il rogo. L'ipotesi investigativa al momento privilegiata è quella di un incidente domestico
ma servirà del tempo per mettere dei punti fermi e fare appunto chiarezza.
I ragazzi - 14 ai 16 anni - hanno fatto irruzione in un’abitazione privata
dove si trovavano tre coetanei che sono stati aggrediti e selvaggiamente picchiati a calci e pugni
È stata un'autentica spedizione punitiva
hanno fatto irruzione in un’abitazione privata
che hanno riportato contusioni ed escoriazioni varie
hanno ricevuto le cure necessarie alla guardia medica
dopo quanto accaduto nella notte fra domenica e lunedì a Casteltermini
sono riusciti a identificare i componenti della baby gang e in otto
sono stati denunciati alla procura della Repubblica presso il tribunale per i minorenni di Palermo
Le ipotesi di reato contestate sono: concorso in violazione di domicilio e lesioni personali
e sono riusciti - nel giro di pochissimo tempo - a risalire all’identità degli aggressori
Ma non è finita perché sono in corso ulteriori accertamenti per chiarire le motivazioni alla base dell’episodio
L’Arma dei carabinieri rinnova il proprio impegno nella tutela della sicurezza e nel contrasto a ogni forma di violenza
promuovendo un’azione costante di prevenzione e sensibilizzazione
L'atto conclusivo nei locali della biblioteca comunale dove si è messo nero su bianco con contratti a tempo indeterminato
Esulta la Cisl: "Un altro comune mette fine a questa piaga"
a Casteltermini 110 lavoratori del Comune sono diventati “ex precari”: hanno finalmente firmato i contratti a tempo indeterminato
Esattamente due settimane fa il consiglio comunale aveva approvato gli strumenti finanziari
Si attendeva solo il sigillo finale che è arrivato nella giornata odierna
Ad esprimere soddisfazione per il risultato raggiunto sono stati il segretario generale della Cisl Fp Salvatore Parello e il coordinatore enti locali del sindacato Carlos Bonfanti
“Dopo Favara - dichiarano - un altro comune mette fine alla piaga del precariato
Siamo soddisfatti di aver avuto anche in questo caso un ruolo importante perché questo risultato giungesse e queste famiglie avessero la giusta serenità lavorativa dopo anni
Merito va anche all’amministrazione comunale del sindaco Gioacchino Nicastro e al Consiglio comunale per il lavoro svolto
Adesso guardiamo con preoccupazione a quanto sta avvenendo a Porto Empedocle dove
in assenza di provvedimenti straordinari e urgenti dal primo gennaio rimarrebbero in servizio solo 20 lavoratori
con gravi ripercussioni sulle famiglie ma anche sui cittadini”
Non si conoscono le cause del rogo che ha ucciso l'anziana che viveva sola: disposta l'autopsia
Una donna di 68 anni è morta nell'incendio della sua villa a Casteltermini
è stato trovato carbonizzato dai vigili del fuoco intervenuti per spegnere le fiamme
Sul posto anche i carabinieri che hanno avviato le indagini
La Procura della Repubblica ha aperto un'inchiesta e disposto l'autopsia per fare luce sull'episodio
AgrigentoNotizie è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale
Due autocompattatori di proprietà di una ditta di San Biagio Platani
sono stati divorati dalle fiamme a Casteltermini
Erano stati parcheggiati come di consueto alla fine di via Bonfiglio ed erano destinati alla raccolta quotidiana dei rifiuti
Seppur senza alcuna certezza investigativa conclamata
i carabinieri della cittadina agrigentina stanno indagando ipotizzando un evento doloso
consegnate dopo aver svolto gli accertamenti tecnici previsti
saranno di grande aiuto per i militari dell’arma
Contatti: redazione@canicattiweb.com
un incendio ha devastato due autocompattatori parcheggiati
L’ipotesi privilegiata è quella dell’origine dolosa
i vigili del fuoco del distaccamento di Mussomeli e del Comando provinciale di Agrigento che hanno spento le fiamme
I mezzi sono di proprietà di una ditta di San Biagio Platani
quotidianamente utilizzati per la raccolta dei rifiuti urbani
un incendio ha devastato l’autovettura di proprietà di un geometra cinquantacinquenne
E’ accaduto nelle ore notturne fra venerdì e ieri
si trovava parcheggiata dalle parti di via Salita Spoto
A scongiurare il peggio sono stati i vigili del fuoco
Nel corso del sopralluogo non sono state rinvenute chiazze di liquido infiammabile
né bottigliette o contenitori con residui di benzina
ha aperto un’inchiesta per danneggiamento a seguito di incendio
Le cause del rogo sono ancora in corso di accertamento
ma un arrivederci spiega l'ex amministratore: "L'atto protocollato stamani segna la fine di un incarico
Circo - che ringrazia tutti i componenti della giunta
del consiglio comunale e i responsabili degli uffici comunali - lancia un appello a tutti i giovani del paese: "La politica
le istituzioni e Casteltermini hanno bisogno di voi
della vostra creatività e del vostro ingegno
credere nelle vostre capacità e avere tanta pazienza e tanta voglia di fare, per il vostro bene e per il bene del nostro amato paese"
Il giovane ha voluto anche ringraziare la propria famiglia "per il sostegno e l’incoraggiamento datomi sin dall’inizio - scrive - . Non nascondo di avere avuto non poche esitazioni prima di accettare l’incarico
ma il loro affetto mi ha invogliato a intraprendere questa nuova
Ringrazio tutta la popolazione di Casteltermini per l’affetto che ha sempre dimostrato nei miei confronti
un affetto sincero che mi ha aiutato a non mollare anche nei momenti di maggiore difficoltà
I miei migliori auguri vanno al neo assessore
- conclude - sicuro che il suo operato apporterà ancora tante novità e tante migliorie al paese di Casteltermini
Le mie dimissioni segnano la fine di un incarico
Il legame con la mia comunità resta
così come la voglia di contribuire al suo futuro
ritagli e resti di prodotti ittici provenivano verosimilmente dalla mattinata di lavoro svolto in uno dei mercati rionali dei paesi limitrofi
Da Porto Empedocle a Casteltermini per vendere pesce
è stato denunciato alla procura della Repubblica di Agrigento
Lo hanno fatto i carabinieri di Casteltermini
anche loro impegnati - così come tutti gli uomini del comando provinciale - nelle attività di salvaguardia dell’ambiente e di contrasto ai comportamenti illeciti legati alla gestione dei rifiuti.
hanno sorpreso il venditore ambulante empedoclino mentre scaricava dal proprio furgone numerose cassette di plastica miste a ritagli e resti di pesce
per poi accatastarle e abbandonarle nei pressi di uno stabilimento industriale dismesso lungo la strada statale 189
I rifiuti provenivano verosimilmente dalla mattinata di lavoro svolto in uno dei mercati rionali dei paesi limitrofi
Un comportamento che, oltre a violare le normative vigenti in materia ambientale
contribuisce a creare degrado e rischi igienico-sanitari per la comunità
La motivazione dell'alto riconoscimento all'attuale prefetto di Vicenza: "Ha inoltre dimostrato
contribuendo a rendere il territorio sempre più a misura di cittadino"
"Per l'altissimo e profondo senso delle istituzioni
dimostrando nell'agire quotidiano da uomo delle stesse
l'encomiabile e instancabile attività dello Stato tra la gente e a sostegno delle comunità locali
la diretta vicinanza con il Comune di Casteltermini
a rendere il relativo territorio sempre più a misura di cittadino"
È con questa motivazione che il consiglio comunale di Casteltermini ha deliberato di conferire la cittadinanza onoraria al prefetto di Agrigento (carica ricoperta dal 23 maggio 2023 all'8 dicembre 2024) Filippo Romano
Numerose le amministrazioni comunali dell'Agrigentino che
hanno avviato l'iter per conferirgli la cittadinanza onoraria
Quella di Casteltermini è però giunta alla delibera del consiglio comunale.
"Romano è stato costantemente vicino alla realtà castelterminese partecipando
a diverse attività di stampo istituzional-culturale
fra le quali si ricordano: l'impegno per le attività prodromiche alla fuoriuscita della severa situazione finanziaria causata dal dissesto che ha interessato il Comune dal 2016 al 2024 - è stato spiegato nella proposta di cittadinanza onoraria -; il supporto nel corso della fine del 2023 alle istanze di proroga del personale a tempo determinato dell'ente (che nel recentissimo passato ha avuto modo di assistere
alla stabilizzazione dei contratti); le iniziative per un efficiente ed efficace utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata e
nella disponibilità di questo ente per finalità di tipo istituzionale e sociale"
Un attaccamento a Casteltermini e alla sua comunità
quello dell'ormai ex prefetto di Agrigento Filippo Romano
che è stato dimostrato nell'attiva partecipazione alla più importante manifestazione folcloristica cittadina: la festa di Santa Croce o Sagra del Tataratà
prendendo parte alla sfilata equestre tenutasi il 26 maggio del 2024
con i vertici provinciali delle forze dell'ordine
ha posto in campo un importante dispositivo di sicurezza che ha permesso di garantire l'ordine pubblico e il sereno e ottimale - è stato ricordato
sempre nella proposta di cittadinanza onoraria
- svolgimento dell'iniziativa culturale"
Ecco perché l'amministrazione comunale di Casteltermini ha proposto
di attribuire il massimo riconoscimento comunale
"quale segno tangibile di gratitudine da parte della cittadinanza tutta".
L'anziano stava facendo un lavoro in casa e ha perso il controllo dello strumento: trasportato in ospedale con l'elicottero
a Casteltermini: un uomo di 93 anni ha perso parte della mano mentre stava facendo un lavoro con un flex
Nella sua abitazione sono intervenuti i vigili urbani e i carabinieri
L'anziano è stato soccorso e trasportato in elicottero all'ospedale Sant'Elia di Caltanissetta dove i medici stanno valutando se sottoporlo a un intervento chirurgico
L'uomo è in gravi condizioni ma non sarebbe in pericolo di vita
Il messinese, ex prefetto di Agrigento, ha spronato impiegati e amministratori a metterci il cuore: "Voi avete la possibilità di gestire una cosa importantissima, la pubblica amministrazione, il Comune che è il primo fronte del cittadino. Siatene orgogliosi e continuate a farlo con passione. Perché sarà questa che vi farà tornare ogni giorno a casa e guardare, a fronte alta, i vostri figli, coniugi e parenti, ricevendone in cambio stima e ammirazione"
"Ha dimostrato straordinarie qualità umane e professionali, dedicandosi con instancabile impegno al benessere del territorio Agrigentino, affrontando con fermezza e lungimiranza le molteplici criticità presenti. Alla comunità di Casteltermini, il prefetto Filippo Romano ha dedicato tempo, risorse e impegno con particolare riguardo alla fuoriuscita dal dissesto finanziario e alla stabilizzazione del personale precario".
alla procura presso il tribunale dei minorenni di Palermo con l’accusa di violazione di domicilio e lesioni personali
Per i militari dell’Arma sarebbero gli autori della spedizione punitiva messa in atto
a Casteltermini (AG): la baby gang ha fatto irruzione in un’abitazione
dove si trovavano tre coetanei che sono stati aggrediti e picchiati a calci e pugni
Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini
Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia
Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia
commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica
Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani
Un viaggio indimenticabile attraverso la storia
l’enogastronomia e l’economia locale
raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie
9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l
è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988
Sito gestito da La Digitale srl – info@ladigitale.it
L'ex prefetto di Agrigento ha spronato impiegati e amministratori a metterci il cuore: "Voi avete la possibilità di gestire una cosa importantissima
il Comune che è il primo fronte del cittadino
Perché sarà questa che vi farà tornare ogni giorno a casa e guardare
ricevendone in cambio stima e ammirazione"
"Ha dimostrato straordinarie qualità umane e professionali
dedicandosi con instancabile impegno al benessere del territorio Agrigentino
affrontando con fermezza e lungimiranza le molteplici criticità presenti
il prefetto Filippo Romano ha dedicato tempo
risorse e impegno con particolare riguardo alla fuoriuscita dal dissesto finanziario e alla stabilizzazione del personale precario"
è con queste parole che il sindaco di Casteltermini Gioacchino Nicastro ha dato il via alla cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Filippo Romano
ex prefetto di Agrigento e attuale prefetto di Vicenza
sorridendo e approvando con ripetuti cenni della testa il riconoscimento tributato a Romano
dopo una vita trascorsa ad attendere una certezza lavorativa e finanziaria
né il volto di colui che da oggi è un loro concittadino
ma anche a tutti gli impiegati e gli amministratori
Filippo Romano s'è rivolto appellandosi a lavorare "con il cuore"
"Se noi gestiamo le cose senza il cuore
- ha detto l'ex prefetto di Agrigento guardando negli occhi tutti coloro che affollavano l'aula consiliare -
Voi avete la possibilità di gestire una cosa importantissima
il Comune che è il primo fronte del cittadino
Perché sarà la passione che vi farà tornare ogni giorno a casa e guardare
però quando inizi a prenderlo poi ti abitui
Quello che ti fa andare avanti è la passione
l'augurio che vi faccio è di non perderla mai"
Proprio Romano ne è un esempio concreto: è un uomo del ministero che la passione non l'ha persa mai
né quando era - per restare in provincia - commissario di Canicattì o di Racalmuto
anche il presidente del consiglio comunale Francesco Capozza
il comandante della polizia municipale Calogero Sardo
il vice comandante della stazione dei carabinieri
Oltre alla pergamena della cittadinanza onoraria
all'ex prefetto della città dei Templi è stata simbolicamente consegnata la chiave del Comune di Casteltermini
un paio di spade usate simbolo della Sagra del Tataratà e una statua che rappresenta proprio il gruppo del Tataratà
ad alta voce ha detto: "Potevamo regalargli un cavallo!"
Una battuta che non è stata fatta a caso
Perché per come ha ricordato lo stesso sindaco
"il nostro paese ha avuto l'onore di ospitare il prefetto durante i festeggiamenti del 2024 di Santa Croce
Romano ha preso parte alla processione della reliquia dimostrando attaccamento al nostro territorio e alle sue tradizioni"
ha affiancato i sindaci e le autorità della provincia ed è stato un punto di riferimento per tutti
accompagnate dalle sue competenze professionali hanno portato al raggiungimento di sinergie e collaborazioni che sono certo aiuteranno le nostre realtà territoriali" - ha aggiunto Nicastro - . Alla cerimonia
svoltasi al municipio di Casteltermini, hanno preso parte anche gli amministratori comunali dei paesi limitrofi.
è seguita la frase: "E adesso fatemi la multa!": cosa che la polizia municipale non ha potuto sottrarsi dal fare
Il servizio di raccolta dei rifiuti funziona a singhiozzo o
dire nei momenti di rabbia ed esasperazione: "Sta spazzatura la porto al comune!"
Ma anche "Questi rifiuti li porto al sindaco
lui ci deve pensare a garantire la raccolta!"
Primi cittadini che sono l'istituzione più prossima
Una cosa è arrabbiarsi e protestare
Perché così è stato a Casteltermini dove un trentasettenne
appurato che i netturbini non avevano raccolto i sacchi lasciati davanti la sua abitazione
portati e appesi all'ingresso principale del municipio
detto: "E adesso ditelo al sindaco e fatemi la multa!".
presenti nella piazza principale del paese
hanno subito allertato il comandante Pippo Sardo che
ha notiziato il sindaco Gioacchino Nicastro
Il castelterminese trentasettenne - sorpreso appunto in piazza Duomo - è stato sanzionato
Dovrà adesso pagare 100 euro di multa
Tanto gli costerà il momento di rabbia ed esasperazione per un servizio che
era originario di Casteltermini: era stato colpito da un palo di metallo in un cantiere a Gela
Si è spento dopo 10 giorni Antonello Bongiovanni
l'imprenditore originario di Casteltermini rimasto gravemente ferito nel corso di un incidente sul lavoro avvenuto nei primi giorni di ottobre in un cantiere a Gela. Stava manovrando delle tubature idriche per la condotta di San Leo
in via Gela a Butera quando rimase colpito da un palo.
molto conosciuto e stimato a Casteltermini
era stato subito trasportato all'ospedale Sant'Elia di Caltanissetta dove era stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico e dove era rimasto ricoverato in gravi condizioni
A esprimere il cordoglio alla famiglia è oggi l'amministrazione comunale castelterminese
Antonello Bongiovanni - dice una nota- era un validissimo imprenditore
In questi ultimi giorni abbiamo sperato e pregato tutti per lui
Il drammatico e doloroso evento ha suscitato sgomento e profonda commozione in tutta la comunità di Castelteltermini
che si stringe in un forte abbraccio alle famiglie segnate da una così grave perdita".
una delle quali era convolata a nozze appena un mese fa
Nella giornata dei funerali sarà proclamato il lutto cittadino
A Casteltermini una donna è morta nell’incendio scoppiato nella sua villa
Non si conoscono ancora le cause del rogo ma si sa che a all’interno dell’abitazione c’era la proprietaria che è stata trovata carbonizzata dalle squadre dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Agrigento e del distaccamento di Mussomeli intervenuti per spegnere le fiamme
Sul posto sono accorsi anche i carabinieri che si stanno occupando delle indagini
L’intera area è stata posta sotto sequestro
ha aperto un fascicolo d’indagine per chiarire i fatti
La porta d’ingresso è stata trovata chiusa dall’interno
Il sostituto procuratore di turno ha disposto l’autopsia per accertare le cause del decesso
ha rivolto pesanti insulti e minacce nei confronti del militare
che ha riportato una ferita al ginocchio per schivare l'auto dell'uomo
Prima tenta di offrire al bar la cena ordinata da asporto
minaccia e colpisce con uno schiaffo un maresciallo dei carabinieri
Un cittadino di Casteltemini di 35 anni, C.L.C. è stato arrestato dai carabinieri del luogo dopo aver aggredito
un maresciallo incontrato casualmente in un bar cittadino
i due si sarebbero salutati cordialmente all'interno del locale e il cittadino avrebbe tentato di offrire la cena da asporto al militare
Questo ha però rifiutato e si è recato verso la sua autovettura
Solo a quel punto sono scattati gli insulti: "Non mi devi guardare
Il fermato ha poi dato uno schiaffo al carabiniere e si è allontanato provando a raggiungere la propria auto
Il maresciallo gli ha ordinato l'alt per le dovute operazioni di identificazione ma C.L.C
ha acceso il motore ed è partito rischiando di investire il militare
che è però riuscito a schivare l'autoveicolo procurandosi una distorsione al ginocchio
che ha nominato come difensore l'avvocato Antonino Gaziano
si è avvalso della facoltà di non rispondere ed è stato inizialmente posto ai domiciliari
dopo aver convalidato l'arresto lo ha sottoposto all'obbligo di firma.
A Casteltermini è lutto cittadino a seguito della morte dell’imprenditore Antonino Angelo Bongiovanni
vittima di un incidente sul lavoro lo scorso 8 ottobre
all’interno di un cantiere sulla strada provinciale 8 tra Gela e Butera
Lui sarebbe stato ferito da alcuni tubi alla testa ed è stato trasferito in elisoccorso all’ospedale Sant’Elia a Caltanissetta
dove è deceduto dopo alcuni giorni di ricovero
ha scritto: “In questi ultimi giorni abbiamo sperato e pregato tutti per Antonello dopo l’infortunio accorsogli durante lo svolgimento della sua attività lavorativa
Il drammatico e doloroso evento ha suscitato sgomento e profonda commozione in tutta la nostra comunità e di stringiamo in un forte abbraccio alle famiglie segnate da una così grave perdita”
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Tutti i diritti sono riservati – Direttore Responsabile: Lelio Castaldo | Testata iscritta al n. 292 del Registro Stampa del Tribunale di Agrigento il 16-19/02/10 Associazione culturale “Afrodite” – Privacy Policy – Copyright © 2024 – tel +39 393 9190234 – redazione@sicilia24h.it – Per la tua Pubblicità su Sicilia24ore contattaci subito
A Casteltermini i Carabinieri hanno identificato e denunciato a piede libero otto minorenni
dei reati di violazione di domicilio e lesioni personali
Durante la notte tra il 2 e il 3 febbraio scorsi
il gruppo sarebbe irrotto in un’abitazione privata
e avrebbe aggredito e picchiato a calci e pugni tre coetanei
soccorsi poi in Guardia medica per contusioni ed escoriazioni varie
I Carabinieri in breve tempo sono risaliti all’identità degli aggressori
Indagini sono in corso alla ricerca anche del movente
In tanti sui social stanno manifestando il loro cordoglio per la morte di Antonello Bongiovanni
il cinquantenne di Casteltermini rimasto vittima di un incidente sul lavoro a Gela mentre era impegnato nella posa della condotta idrica
il presidente del consiglio e il consiglio comunale tutto - si legge in un post del sindaco di Catseltermini
Gioacchino Nicastro - profondamente affranti
si uniscono all'immenso dolore che ha colpito le famiglie Bongiovanni-Mangiapane per la prematura e tragica scomparsa del caro congiunto Antonello Bongiovanni
In questi ultimi giorni abbiamo sperato e pregato tutti per nAntonello dopo l'infortunio accorsogli durante lo svolgimento della sua attività lavorativa
Il drammatico e doloroso evento ha suscitato sgomento e profonda commozione in tutta la comunità di Castelteltermini
che si stringe in un forte abbraccio alle famiglie segnate da una così grave perdita
Ritenuto di interpretare il comune sentimento della cittadinanza
il Sindaco proclama il lutto cittadino durante lo svolgimento delle esequie
riservandosi di comunicare data e ora in cui saranno celebrate
Alle famiglie Bongiovanni-Mangiapane si porgono le più sincere e sentite condoglianze
Il consigliere comunale subentra a Monica Di Martino
Avvicendamenti nella squadra di “Azzurro Donna” in provincia di Agrigento
di concerto con la coordinatrice regionale
Alessia Capozza, coordinatrice cittadina di "Azzurro Donna" a Casteltermini
il vice coordinatore regionale di Forza Italia
ringraziano Monica Di Martino "per il proficuo ed efficace lavoro svolto come espressione di 'Azzurro Donna' in seno a Forza Italia agrigentina e sono fiduciosi - si legge in una nota - nell'impegno che la neo coordinatrice a Casteltermini
riserverà all'incarico che le è stato affidato
a sostegno delle istanze delle tante donne che intendono occuparsi del territorio a fianco e a favore delle comunità"
AgrigentoNotizie è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale.
La famiglia crede in lei e dopo il successo ottenuto a Tale e Quale Show
oggi fa parte del programma ideato dal suo conterraneo Michele Guardì
“La Società desidera ringraziare il Mister per l’impegno
la dedizione e la professionalità dimostrati durante il suo periodo alla guida della squadra
augurandogli le migliori fortune per il futuro
Nelle prossime ore si conoscerà il nome del prossimo allenatore
La nomina è stata fatta dalla coordinatrice provinciale