Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune
Scaricala subito!
Ultimo aggiornamento pagina: 30/04/2025 14:34:25
ATLETICO CASTENASO: Albertazzi, Romagnoli (27’ st Frison), Ghirardini (14’ st Alberti), Vinjolli, Anania, Gaudiano, Bergami (14’ st Meacci), Macaluso (8’ st Bolelli), Zaccherini (27’ st Napolitano), De Brasi, Rubino. All.: Gabriellini.
MASI-VOGHIERA: Broccoli, Ghali, Tosse (41’ st Quarella), Fiore, Cattin, Boschini (1’ st Mazzoni), Parmeggiani (36’ st Janwneh), Chiossi, Toffano, Maione, Maistrello (31’ st Nardini). All.: Cappellari.
Reti: 30’ pt Maistrello (M), 43’ pt De Brasi (A), 45’ pt Chiossi (M), 6’ st Parmeggiani (M), 7’ st Bergami (A), 15’ st Parmeggiani (M), 30’ st Toffano (M).
Nel finale, pieno controllo del Masi, che chiude con un successo netto e meritato. Ora l’ultimo sforzo per conquistare la salvezza domenica prossima.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
Ultimo aggiornamento pagina: 06/05/2025 12:24:08
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune
Ultimo aggiornamento pagina: 03/05/2025 13:40:32
Ultimo aggiornamento pagina: 02/05/2025 17:17:31
Ultimo aggiornamento pagina: 30/04/2025 10:51:19
Ultimo aggiornamento pagina: 21/03/2025 15:21:50
Ultimo aggiornamento pagina: 01/05/2025 17:28:47
Ultimo aggiornamento pagina: 04/04/2025 15:16:47
Ultimo aggiornamento pagina: 09/01/2025 10:26:16
Ultimo aggiornamento pagina: 08/04/2025 18:45:10
Attenzione: La pagina a cui hai tentato di accedere non è stata trovata
Può essere stata rimossa o temporaneamente non raggiungibile
Il servizio consente di iscrivere all'asilo nido comunale il proprio figlio di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni
Ultimo aggiornamento pagina: 01/03/2025 12:49:10
Ultimo aggiornamento pagina: 22/03/2025 09:53:51
Ultimo aggiornamento pagina: 06/12/2024 10:18:10
Ultimo aggiornamento pagina: 23/04/2025 14:28:35
Ultimo aggiornamento pagina: 07/02/2025 10:23:42
Ultimo aggiornamento pagina: 20/12/2024 10:09:52
Ultimo aggiornamento pagina: 18/04/2025 09:53:02
Ultimo aggiornamento pagina: 12/12/2024 11:11:42
Prenotazioni e disdette
Portale appuntamenti screening
Immagini e referti
Cartelle cliniche
Domanda per la conformità di diagnosi di disturbo di apprendimento (minori)
Domanda per la conformità di diagnosi di disturbo di apprendimento (adulti)
Segnalazioni
Segnalazioni con delega
Iscrizione albo docenti esterni
Iscrizione albo docenti interni
Patrocini
Vai alla pagina completa dei servizi on line
Prenotare, disdire, pagare, chiedere rimborsi per prestazioni sanitarie
Vaccini
Richiesta gravidanza a rischio
Assistenza primaria ad attività oraria (ex Guardia Medica)
Donazione organi
Protesica
Libera Professione
Farmacie
Concorsi
Cerca Professionista AUSL
Tutte le informazioni
Le notizie per gli operatori AUSL
Posta su web
Portale del Dipendente
Babel
Graduatorie
Formazione
Tutti i contenuti per i professionisti (AUSL ed esterni)
Atto aziendale
Struttura aziendale
Staff aziendale
L'IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche (ISN) di Bologna
Servizi sul territorio e Distretti
Rete dei dipartimenti di produzione ospedaliera
Dipartimento assistenziale, tecnico e riabilitativo
Dipartimento dell'Integrazione
Dipartimento della Rete Medico Specialistica Ospedaliera e Territoriale
Dipartimenti di supporto
PNRR
Strategia aree interne - Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità
Pareri della Corte dei Conti
Appennino Bolognese
Città di Bologna
Pianura Est
Pianura Ovest
Reno, Lavino e Samoggia
Savena Idice
L’Azienda USL di Bologna promuove e tutela della salute della popolazione per consentire la migliore qualità di vita possibile
garantendo i livelli essenziali di assistenza secondo le normative nazionali e regionali
Concorre alla realizzazione della più vasta missione del Servizio Sanitario della Regione Emilia Romagna
per una popolazione di oltre 880.000 abitanti
Il bilancio annuale si aggira sui 2.1 miliardi di euro
Al suo interno sono impegnati oltre 9.500 professionisti
Dopo la sospensione obbligata dagli eventi alluvionali dello scorso ottobre
da oggi viene riattivato al Poliambulatorio di Castenaso
il Servizio di Assistenza primaria ad attività oraria
assicura prestazioni sanitarie non differibili notturne
Il servizio è gratuito per tutti i residenti in Emilia-Romagna e per chi ha scelto un Medico di Medicina Generale nella regione; a pagamento per cittadini italiani non residenti
persone domiciliate senza scelta del Medico di Medicina Generale e cittadini stranieri in temporaneo soggiorno in Italia
Le tariffe sono di €20 per la visita ambulatoriale e di €35 per la visita domiciliare
Il Servizio offre la possibilità di avere prescrizioni di farmaci non differibili
certificazioni di malattia sino a un massimo di tre giorni a partire dal giorno di effettiva constatazione della malattia
e certificato di trasporto salma volontario
Per accedere al servizio è necessario esibire la tessera sanitaria e un documento d’identità valido
Periodico telematico: News - www.ausl.bologna.it/news
Proprietà: Azienda USL di Bologna ISNB IRCCS
051 6584923Direttrice Generale: Anna Maria Petrini
Direttore Responsabile: Marco GranaIn redazione: Cecilia Baroncini
Trattamento dei dati personali: https://www.ausl.bologna.it/privacy
Ultimo aggiornamento pagina: 06/02/2025 15:47:29
I locali della Casa di Comunità di Castenaso sono stati completamente ripristinati dal servizio Tecnico dell'Azienda USL di Bologna dopo i danni causati dall'alluvione
I lavori hanno così consentito di riavviare il punto prelievi e l'ambulatorio infermieristico della cronicità
Ultimo aggiornamento pagina: 05/05/2025 16:30:46
Ultimo aggiornamento pagina: 16/04/2025 13:07:26
Ultimo aggiornamento pagina: 25/11/2024 17:10:44
Ultimo aggiornamento pagina: 06/03/2025 15:24:57
Ultimo aggiornamento pagina: 27/02/2025 15:44:06
Ultimo aggiornamento pagina: 17/03/2025 09:12:52
Ultimo aggiornamento pagina: 03/03/2025 16:07:12
Ultimo aggiornamento pagina: 18/04/2025 19:41:48
Ultimo aggiornamento pagina: 23/01/2024 15:46:18
Ultimo aggiornamento pagina: 06/02/2025 12:34:37
Ultimo aggiornamento pagina: 08/04/2025 17:16:02
Ultimo aggiornamento pagina: 30/04/2025 14:16:23
Ultimo aggiornamento pagina: 17/10/2024 17:36:03
Ultimo aggiornamento pagina: 03/01/2025 10:36:50
Ultimo aggiornamento pagina: 29/10/2024 19:20:59
Grazie all'intervento del Dipartimento Tecnico Patrimoniale dell'Azienda USL di Bologna
il poliambulatorio di Castenaso riaprirà al pubblico dopo gli interventi di ristrutturazione che si erano resi necessari per il ripristino dei danni conseguenti all'alluvione
I locali sono stati completamente rinnovati e ristrutturati e sono pronti ad accogliere sia gli utenti che gli operatori sanitari con adeguati livelli di confort e di qualità ambientale
l'ambulatorio infermieristico e la specialistica ambulatoriale
il CUP e gli ambulatori dei Medici di Medicina Generale e il servizio di Portineria
Il servizio di Continuità Assistenziale sarà trasferito in un secondo momento nelle prossime settimane
Ultimo aggiornamento pagina: 07/02/2025 09:31:03
Ultimo aggiornamento pagina: 28/02/2025 20:44:12
Ultimo aggiornamento pagina: 04/04/2025 16:06:02
Ultimo aggiornamento pagina: 08/11/2024 19:48:06
Ultimo aggiornamento pagina: 30/08/2024 12:05:50
Ultimo aggiornamento pagina: 27/04/2025 10:17:52
Domenica 11 maggio 2025 sarà possibile visitare la piccola cappella risalente alla fine del Settecento e restaurata grazie al bando PNRR della Regione Emilia-Romagna dedicato al patrimonio architettonico in ambito rurale
Domenica 11 maggio 2025 riapre ufficialmente al pubblico Oratorio privato di Santa Croce di Villanova
un piccolo gioiello ora restaurato grazie al bando PNRR della Regione Emilia-Romagna dedicato al patrimonio architettonico in ambito rurale
(interno dell'Oratorio dopo il restauro)
la proprietà ha deciso nel 2022 di partecipare all’avviso pubblico della Regione che ha poi selezionato il progetto tra quelli finanziabili
Il restauro conservativo dell’Oratorio è stato avviato nel 2022 e si è recentemente concluso
Il contributo PNRR ha coperto l’80% dei costi del progetto
del valore complessivo di oltre 149.000 euro
è stato realizzato dall’impresa di restauri Felsina Restauri srl e ha coinvolto anche l’impresa Nettuno impianti elettrici di Lorenzo Arbizzani
tutti professionisti con sede nel Comune di Castenaso e fortemente radicati nel territorio
I principali lavori svolti hanno interessato la pulizia e il restauro degli stucchi
del mobilio in legno e del quadro che sovrasta l’altare
Sono stati inoltre previsti una nuova illuminazione a LED
la rifunzionalizzazione dei locali coro e sacrestia e gli interventi di deumidificazione e di ripristino dell’intonaco nelle parti basse delle pareti
ammalorate a causa dell’umidità di risalita
“Siamo in piena fase di attuazione dell’investimento PNRR finalizzato alla rigenerazione di piccoli siti culturali che pone una particolare attenzione all’architettura rurale di interesse culturale e testimoniale - commenta l’assessora regionale alla Cultura Gessica Allegni -
una misura che ha assegnato alle Regioni il ruolo di soggetto attuatore delle azioni proposte dai privati proprietari o gestori dei beni
In Emilia-Romagna stiamo portando a compimento 173 interventi distribuiti in tutto il territorio regionale
contribuendo ai progetti selezionati nel 2023 attraverso un bando pubblico
L’obiettivo è quello di recuperare questi manufatti e renderli fruibili al pubblico
valorizzando un patrimonio che contraddistingue il paesaggio regionale e di grande importanza per la storia delle Comunità locali”
Domenica 11 maggio sarà la prima occasione per poter vedere l’Oratorio di Santa Croce restaurato. L’accesso è libero dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Date le dimensioni ridotte dello spazio è gradita la prenotazione via mail a: santacrocevillanova@gmail.com
Per saperne di più sui futuri eventi in programma visitare il sito: https://www.santacrocevillanova.it/
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2Vuoi aggiungere altri dettagli?1/2DettaglioInserire massimo 200 caratteriIndietroAvanti
Scrivici: e-mailPEC
Regione Emilia-RomagnaViale Aldo Moro, 5240127 BolognaCentralino 051 5271Cerca telefoni o indirizzi
Ultimo aggiornamento pagina: 03/10/2024 09:14:15
Ultimo aggiornamento pagina: 28/03/2025 12:23:55
Ultimo aggiornamento pagina: 04/04/2025 16:50:55
Ultimo aggiornamento pagina: 25/03/2025 09:51:19