ha avuto la peggio nello schianto verificatosi sulla strada statale 114 nei pressi del cimitero di Giarre è morto oggi pomeriggio in seguito alle gravi ferite riportate nell'incidente che ha coinvolto la sua moto una Bmw 1250 e un'autocisterna. Lo schianto fatale si è verificato intorno alle 17 lungo la strada statale 114 Il motociclista ha impattato con l'autocisterna nelle vicinanze di un rifornimento di benzina ma al momento non si conosce la dinamica esatta dell'incidente. Il traffico veicolare è stato bloccato nel tratto interessato e sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che viste le gravi condizioni del ferito hanno allertato l’elisoccorso atterrato subito dopo nello stadio di atletica del comune ionico.  Le condizioni dell''uomo sono apparse subito disperate e vani sono risultati i tentativi di rianimazione da parte dei medici.  Per consentire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione sarà in vigore la chiusura alle auto del lungomare di Ognina L'attività dell'aeroporto di Catania sarà sospesa dalle 17 e 05 alle 18 e 10 di questo pomeriggio La manifestazione ufficiale si svolgerà oggi pomeriggio Il punto di osservazione principale sarà piazza Franco Battiato (ex piazza Nettuno) ma si potrà osservare l'esibizione da molti altri punti del golfo di Ognina Anche oggi sarà in vigore una temporanea pausa per le operazioni di volo all'aeroporto di Catania L'attività dello scalo etneo sarà sospesa per poco più di un'ora la società di gestione dell'aeroporto Fontanarossa La sospensione si rende necessaria per permettere l'esibizione in piena sicurezza della Pattuglia Acrobatica Nazionale non saranno consentiti né decolli né atterraggi sullo scalo catanese Per consentire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione in sicurezza, l'ufficio traffico urbano del comune di Catania ha disposto la chiusura alle auto del lungomare di Ognina Il tratto interessato alla pedonalizzazione comprende viale Ruggero di Lauria,  piazza Franco Battiato (ex Nettuno) e viale Artale Alagona La Società Potenza Calcio informa che sono disponibili i tagliandi per il settore ospiti della partita Catania-Potenza valida per il 2° turno playoff del campionato di Serie C Now 2024/25 L’incontro si disputerà mercoledì 7 maggio alle ore 20:00 presso lo Stadio Angelo Massimino di Catania. I tagliandi potranno essere acquistati presso i punti vendita autorizzati “TicketOne” e online a questo LINK al prezzo di 16€ Sarà possibile acquistare i biglietti fino alle ore 20:00 di martedì 6 maggio 179 85100 PotenzaEmail: segreteria@potenzacalcio.euufficiostampa@potenzacalcio.euTelefono: 0971 180 1850Codice fiscale: 01865090763Numero REA PZ – 144369 Il Catania vince con il Giugliano e trova il Potenza nel secondo turno dei playoff a conclusione di una gara subito indirizzata da Inglese ma nella quale non è mancata la sofferenza tra gli altri e bassi tipici di questa stagione E’ l’unico cambio rispetto alla partita di Potenza Per il resto tutto confermato con Jimenez e Lunetta alle spalle di Inglese Il bomber diventa subito protagonista: doppio scambio Anastasio-Jimenez su azione d’angolo palla in mezzo e il centravanti è lestissimo a mettere dentro controlla la posizione di Anastasio sul passaggio di Jimenez e dopo un paio di minuti arriva l’ok: 1-0 per i padroni di casa (foto Catania Fc Facebook) Il Giugliano inizialmente fatica a rispondere ma cresce sensibilmente dopo la mezz’ora quando gli etnei arretrano troppo: Valdesi crossa e De Rosa di testa colpisce il palo E’ un momento favorevole ai campani che realizzano anche il pareggio ma il Var annulla correttamente: Nepi spinge dentro l’assist di Balde alla fine la squadra di Bertotto trova il meritato pari con una gran conclusione da fuori di De Rosa dopo un pallone gestito male da Jimenez e perso da Di Tacchio Dopo il quarto d’ora di sofferenza finale del primo tempo Toscano cambia: dentro Sturaro e Dalmonte per Quaini e Jimenez La partita potrebbe complicarsi notevolmente in apertura di ripresa quando Di Tacchio rischia subito grosso: retropassaggio sbagliato ne approfitta Nepi che si invola verso Dini il portiere sventa con l’aiuto di Anastasio Il Catania deve rispondere e lo fa al meglio con Ierardi che porta il pallone avanti e dai venti metri lascia partire un destro rasoterra che colpisce il palo e si insacca: 2-1 e passa la paura I rossazzurri insistono e su un colpo di testa di Di Gennaro l’arbitro viene richiamato al Var per un tocco con il braccio di De Rosa E’ rigore: Inglese trasforma impeccabilmente per il 3-1 Toscano comincia a pensare alla prossima partita (si gioca mercoledì) e inserisce Montalto per Inglese Il Giugliano non si arrende e trova la rete del 3-2 con Nepi che ribadisce in rete dopo una corta respinta di Dini Si fa in tempo a vedere ancora un tiro dalla lunga distanza di De Rosa che finisce fuori una conclusione alle stelle di Dalmonte da favorevolissima posizione su assist di Montalto e un palo di Stoppa dopo un’azione personale davanti al futuro direttore generale Zarbano Mercoledì al Massimino sarà Catania-Potenza La squadra di De Giorgio ha battuto il Picerno per 2-0 e sarà avversario dei rossazzurri in virtù della debacle interna del Benevento complice il rosso al sannita Berra dopo 20′) La 17esima edizione sarà presentata martedì 6 maggio Domenica 11 maggio si avvicina e Catania si prepara a correre in occasione di Corri Catania La 17esima edizione della corsa/camminata aperta a tutti sarà presentata martedì 6 maggio Nel corso della conferenza stampa saranno illustrati nel dettaglio il progetto di solidarietà il programma del Corri Catania Village che sarà attivo a partire da giovedì 8 maggio e le tante iniziative collaterali alla manifestazione Prenderanno parte alla presentazione il Sindaco di Catania Enrico Trantino affiancato da alcuni assessori tra i quali Sergio Parisi (Sport) e Viviana Lombardo (Politiche Giovanili); la presidentessa Agata Lanteri insieme a un gruppo di volontari di Croce Rossa Italiana – Comitato di Catania ente che anche quest’anno riceverà il dono di Corri Catania e i rappresentanti delle tante realtà civili militari e sportive che ogni anno affiancano con entusiasmo la manifestazione e che sostengono il progetto Corri Catania oltre agli organizzatori dell’evento C’è attesa per la corsa-camminata che ormai è un appuntamento fisso della primavera etnea al quale prendono parte migliaia di persone di ogni età e capacità in un’atmosfera di festa e serenità La tradizionale maglietta bianca con l’omino di Corri Catania è il simbolo dell’evento e indossarla significa promuovere il progetto di solidarietà di Corri Catania 2025: “Auto della Donazione” Sarà donata un’automedica attrezzata per il trasporto del sangue alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Catania I mesi di attività promozionale dell’evento sono stati anche l’occasione per diffondere la cultura della donazione un gesto solidale e altruistico con un impatto importante sull’intera comunità un serpentone festante si snoderà lungo il percorso di 5 km che da piazza Università Villa Bellini (Piazzale delle Carrozze e viale delle Donne e degli Uomini Illustri) via Garibaldi per arrivare in piazza Duomo e poi far ritorno in piazza Università dove si svolgerà la festa finale Ecco i Corri Catania Point nei quali ogni giorno sono disponibili borsa e pettorale numerato) per partecipare domenica 11 maggio alla corsa-camminata: Ragazzini generali: Corso Italia 222; Via D’Annunzio 228; Cavallotto Librerie: corso Sicilia 91; viale Jonio Palestre Altair: Via Pantano 38 f; Via Torino 73 (Vulcania); Via F Riso 11; Via Cifali 31; Via Duca degli Abruzzi 30; Acireale: Via Lazzaretto 25 Katanè (piano 1); c/o Superstore Decò piazza Tivoli; Largo Pascoli 2 (via D’Annunzio) Bar Prestipino: c/o CC Etnapolis; c/o Policlinico di Catania; c/o Ospedale San Marco Da Danilo Copy&Coffee: via Passo Gravina Stazione di Servizio IP: via Lo Jacono 77 - S Spectacle – Angiolucci Occhiali: viale Africa 36 Scoperto un deposito di droga in un garage a Catania Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Questo articolo è stato pubblicato oltre 12 mesi fa potrebbe contenere informazioni non aggiornate $(document).ready(function(){$(".bacchetta_altrenews .occhiello_titolo").html(''+virtualcmsPageInfo.sectionName+'')}); leggi tutte le ultime news in archivio «Chi ha buon senso non vada più allo stadio»: l'invito di Paolo Sassanelli dopo l'aggressione al San Nicola di Bari Martedì 06 Maggio sfoglia l'edizione PROMO DIGITALE Settimanale 4.99 € Mensile 9.99 € Annuale 99.99 € I PIÙ LETTI Tifoso picchiato fuori dal San Nicola davanti al figlio: individuato uno degli aggressori Tragedia a Barletta, bimbo di 4 anni cade dalla bici guidata dal papà mentre era su una rampa: batte la testa e muore Aperta un'inchiesta Corpo di Francesco Diviesti trovato carbonizzato nelle campagne della Bat: sul cadavere segni di colpi di pistola Morte Fabiana Chiarappa, dalla distrazione di Don Nicola all'urto con la moto: ricostruiti i 19 secondi prima dell'impatto Taranto, imprenditore arrestato per bancarotta fraudolenta: sequestri da oltre 4 milioni di euro Torchiarolo, in centinaia ai funerali dei tre ragazzi morti dopo lo schianto sulla Porsche: l'ultimo saluto Terlizzi, sequestro da mezzo milione a presunto vertice del clan Dello Russo: sigilli anche a ville e Rolex Taranto, fallimento di «Euromeccanica 98»: D’Andria finisce ai domiciliari Taranto, la baby gang davanti al gip dopo la guerriglia ai Tamburi: «Ho lanciato pietre per difesa» Parcheggi a Bari, per la festa di San Nicola cambiano le regole della ZSR: ecco le modifiche Tragedia di Torchiarolo, in migliaia alla camera ardente per l'ultimo saluto ai 3 giovani morti nell'incidente San Nicola, a Bari comincia la festa: oggi il preludio al corteo storico che rievoca la mirabile impresa Folgorato da una scarica elettrica: muore operaio 47enne di San Nicandro Garganico Regione Puglia, il Consiglio verso il taglio di 10 seggi scopri tutti i contenuti più letti Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Privacy) centrato un “5” al SuperEnalotto da 12.481,80 euro a Catania presso la Rivendita Tabaccheria N° 95 in via S Un forte ritardo ha colpito il volo Ryanair in partenza da Milano Malpensa per Catania La causa del ritardo sembra essere legata a problemi con lo scalo catanese dovuto alla presenza dello spettacolo delle frecce tricolori La situazione ha creato disagio tra i passeggeri che sono stati informati della possibilità di scendere dall’aereo ma con la perdita del volo e dell’eventuale diritto al rimborso non ci sono notizie certe sull’orario di decollo lasciando i passeggeri in uno stato di ansia e incertezza ”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti” ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento WEBMARTE.TV – Quotidiano onlineRegistro stampa Tribunale di Siracusa N 04/2010 DEL 09/04/2010Direttore Responsabile: Michele AccollaSocietà editrice: Fine Art Produzioni srlP.Iva: 01775950890 mail: redazione@webmarte.tv © Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI cara Navigatrice,non riesci a leggere il Fatto Nisseno perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità Puoi continuare a leggerci accettando i consensi pubblicitari o sottoscrivendo un abbonamento Sostenitore: in questo modo navigherai senza tracciamento dei cookies e diventerai parte della community di il Fatto Nisseno Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattonisseno.it” al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi Il tuo aiuto è per noi indispensabile Muoveva i suoi traffici nonostante fosse ingessato e con una spalla immobilizzata a causa di un recente incidente stradale Un 35enne è stato arrestato dai carabinieri del Nucleo investigativo dei carabinieri del Comando provinciale di Catania per detenzione di droga ai fini di spaccio Da qualche settimana i militari monitoravano l’uomo perché ritenuto ancora attivo nel traffico di droga nonostante fosse convalescente per un grave incidente stradale E proprio a causa delle lesioni riportate nell’incidente quindi si muoveva grazie all’aiuto di un amico che lo accompagnava a bordo di una utilitaria bianca hanno subito intuito che gli spostamenti dei due non erano tranquille passeggiate I carabinieri hanno così scoperto che l’auto effettuava frequenti passaggi nei pressi di un garage di via Caronda cosa che ha rafforzato il sospetto che l’uomo continuasse a gestire un business di droga I due sono stati quindi bloccati: durante la perquisizione il 35enne aveva in tasca 500 euro e un mazzo di chiavi con un telecomando che ha insospettito i militari hanno avuto conferma che il dispositivo apriva un cancello automatico che dava accesso a una serie di box su due piani interrati i militari sono riusciti ad aprire un garage al secondo piano interrato adoperato come deposito di droga: cocaina confezionata in decine di bustine termosaldate per un totale di quasi 170 grammi marijuana in oltre 1.600 dosi per un totale di oltre 10,5 chili hashish in panetti e dosi singole per un totale di oltre due chili Tutta la droga sequestrata avrebbe fruttato alle casse della malavita quasi 150.000 euro All’interno del garage i carabinieri hanno recuperato anche bilancini di precisione materiali per il confezionamento e addirittura numerosi portachiavi che il pusher consegnava ai suoi clienti come gadget con l’immagine di un personaggio dei cartoni animati su una nuvola di marijuana Il tutto è stato sequestrato mentre il pusher è finito agli arresti domiciliari Il delitto in una villa a San Gregorio durante una festa adibita saltuariamente a eventi privati gestiti dall'imprenditore lunedì si stava festeggiando un compleanno alla quale stavano partecipando molti giovani sarebbe scoppiata una lite tra alcuni presenti avrebbe inizialmente cercato di placare gli animi per poi estrarre una pistola ed esplodere alcuni colpi a scopo intimidatorio con l’intento di interrompere la rissa che si trovava all’interno della sala sarebbe intervenuto insieme ad altre persone per bloccare il padre Nei concitati momenti e nella confusione generata dalla fuga dei presenti l’uomo avrebbe esploso ulteriori colpi di pistola uno dei quali avrebbe raggiunto il figlio: un colpo fatale all'addome immediatamente trasportato in ospedale e dimesso dopo le cure con una prognosi di 15 giorni Sul posto anche il personale della Sezione operativa della Compagnia di Gravina e della Sezione investigazioni scientifiche (Sis) del nucleo Investigativo del Comando provinciale di Catania per i rilievi utili a ricostruire l'esatta dinamica dei fatti Il sisma è avvenuto alle 3 e 26 di questa notte nel mar Jonio Meridionale in un tratto compreso tra Sicilia e Calabria Una scossa di terremoto con magnitudo 4.8 si è verificata alle 3 e 26 di questa notte nel mar Jonio Meridionale Il sisma è stato nettamente avvertito nettamente dalla popolazione nelle province di Catania ovvero il punto all'interno della crosta terrestre in cui è avvenuto il movimento tellurico sono state localizzate dall'Istituto di Geofisica e Vulcanologia ad una profondità di 48 chilometri Il comune più vicino è Reggio Calabria ad una distanza di 72 chilometri a Sud Est del centro abitato quello più prossimo è Acireale (81 chillometri) Anche nella mattinata di ieri, 15 aprile, due eventi di lieve entità erano avvenuti in provincia di Catania a Zafferana senza però avere ulteriori conseguenze Arrivano lentamente le prime reazioni dalle amministrazioni comunali ha già annunciato la chiusura degli istitui scolastici per verificare eventuali danni strutturali passeggiate letterarie: tutti gli appuntamenti del fine settimana Sta per arrivare il weekend con tante novità a Catania e provincia Al Centro Sicilia gli amanti dell'Antico Egitto potranno divertirsi a visitare la mostra 'Antico Egitto: segreti e tesori della Valle dei Re' Grandi e piccini invece potranno meravigliarsi del gioco di luci e fantasia creato dal festival delle lanterne artistiche giganti 'Lanternia' Grande protagonista sarà anche il teatro: 'Non è vero ma ci credo' con Enzo De Caro' 'Il ratto delle Sabine' con Pippo Pattavina 'Guardami guardami' al Teatro Ambasciatori e 'Gulliver spettacolo itinerante' all'Orto Botanico Spazio alla musica con il 'Quartetto Obliquio' al CUT e 'La classe dirigente' al Teatro Nuovo Sipario Blu E per chi non l'avesse ancora fatto continua la possibilità di visitre la mostra  “Van Gogh- The immersive Experience” stavolta all'interno della Chiesa San Giuseppe al Duomo 'Antico Egitto: segreti e tesori della Valle dei Re' al Centro Sicilia' Dall'11 aprile all'11 maggio appuntamento al centro commerciale Centro Sicilia con 'Antico Egitto: segreti e tesori della Valle dei Re' Non perdere l'occasione di viaggiare nel tempo lasciati incantare da sfingi ed antichi rituali: vivi una esperienza indimenticabile nell'affascinante mondo dell'Antico Egitto 'Lanternia': Festival delle lanterne artistiche giganti Dall'11 aprile al 22 giugno 2025 in Via Palermo di fronte all'Ospedale Garibaldi-Nesima si svolgerà la prima edizione di 'Lanternia' il Festival delle Lanterne artistiche giganti portando con sé spettacolari lanterne giganti provenienti da ogni angolo del mondo Un’esperienza unica che vi inviterà a immergervi in un incantevole viaggio tra luci trasportandovi in un universo di magia e creatività “Van Gogh- The immersive Experience” ll grande maestro della pittura Vincent Van Gogh continua a conquistare Catania dove il genio della pittura olandese arriverà nella Chiesa San Giuseppe al Duomo in Via Vittorio Emanuele II Con il titolo “Van Gogh- The immersive Experience” l'evento per i catanesi e i turisti di tutto il mondo rappresenterà un'occasione unica per vivere le emozioni legate alla singolare vita del grande pittore con l'immersione totale nei meandri della sua arte pone il visitatore nella condizione di vivere e sperimentare anche grazie all'utilizzo di visori da virtual reality (il cui costo è compreso nel biglietto d'ingresso) tutte le sensazioni di una una giornata con Vincent Van Gogh: dall'alba al tramonto nel villaggio di Arles una passeggiata immersiva a 360 gradi che ruota attorno ad una successione di sette opere di Van Gogh Spettacolo 'Non è vero ma ci credo' Al Teatro Metropolitan di Catania va in scena una delle più celebri tra le commedie di Peppino De Filippo con Enzo Decaro Sabato 12 (ore 17.30 e ore 21) e domenica 13 aprile (ore 17.30) per Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea andrà in scena “Non è vero ma ci credo” un grande classico della commedia napoletana rivisitato dal regista Leo Muscato Gulliver: spettacolo teatrale itinerante sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 all’Orto Botanico di Catania andrà in scena “Gulliver” un nuovo spettacolo teatrale itinerante a cura di Officine Culturali di Angelo D’Agosta con Angelo D’Agosta e Andrea Balsamo Il nuovo spettacolo teatrale di e con Angelo D’Agosta – liberamente tratto dal romanzo “I viaggi di Gulliver” – sarà un’avventura nel fantastico mondo nato dalla penna di Jonathan Swift che grazie anche alle musiche del maestro Balsamo prenderà vita in un palcoscenico unico: l’Orto Botanico di Catania.  'La classe dirigente' in concerto al Teatro Nuovo Sipario Blu C’è qualcosa di profondamente simbolico nel primo concerto de La Classe Dirigente in programma sabato 12 aprile alle ore 21:00 al Teatro Nuovo Sipario Blu (via Francesco Ventorino 2 – ex via dei Salesiani) Simbolico perché questa non è solo la nascita di una nuova band ma anche la trasformazione di una storia che segnerà una tappa significativa nella musica indipendente catanese nasce nel 2024 dalle ceneri dei Nadiè Ma non si tratta di una semplice evoluzione stilistica: è un cambio di pelle La domenica al MAUC: visite guidate al Museo di Archeologia Domenica 13 aprile alle 11:00 torna l’appuntamento con “La domenica al MAUC” le visite guidate a cura di Officine Culturali al Museo di Archeologia dell’Università di Catania che occupa cinque stanze di Palazzo Ingrassia (Giardino di Via Biblioteca) custodisce al suo interno circa 300 reperti che vi permetteranno di compiere un viaggio nella storia lungo 5000 anni.  Passeggiata letteraria 'Il giudizio della sera' Trame presenta una nuova passeggiata dedicata a Sebastiano Addamo nell’anno del centenario dalla sua nascita Partendo dalle pagine de “Il giudizio della sera” dato alle stampe nel 1974 e ambientato nel cuore del quartiere di San Berillo a Catania seguiremo il viaggio reale e simbolico di cinque adolescenti siciliani: Gino entreremo nel vivo della dimensione letteraria che Sebastiano Addamo ha adottato per raccontare e trasformare la propria solitudine e quella dell’umanità intera.  Spettacolo 'Il ratto delle Sabine' Nuovo appuntamento al Teatro ABC di Catania per la stagione “Turi Ferro” 2024-2025 Pippo Pattavina sarà in scena con “Il ratto delle Sabine” un classico del teatro comico scritto dall’austriaco Franz Vön Schöntan nel 1885 e arrivato ai giorni nostri dopo innumerevoli rivisitazioni in lingua e in dialetto prodotta dal Teatro ABC e diretta dallo stesso Pattavina debutterà sabato 5 aprile alle ore 21 e sarà poi replicata domenica 6 (ore 18:00) E il mese successivo: giovedì 8 (ore 21:00) sabato 10 (ore 17:30) e domenica 11 maggio (ore 18:00) Catania svelata: simboli, segreti e leggende Scoprirete i misteri celati dietro le facciate degli edifici storici e dei complessi monumentali di Catania in un tour a piedi affascinante e ricco di suggestioni Imparerete a decifrare i codici visivi nascosti distinguendo il mito dalla realtà storica leggerete le testimonianze incise da lapicidi e artisti attraverso i secoli svelando l’origine storica del simbolo più iconico della città Esplorerete i segni impressi sul Palazzo Comunale i simboli enigmatici del castello federiciano e le storie scolpite nell’arco delle Benedettine in via Crociferi.  'Quartetto Obliquio' in concerto al CUT Venerdì 11 aprile alle ore 20.30 al Cut - Centro Universitario Teatrale dell'Università di Catania il Quartetto Obliquo (Angelica Faccani e Agnese Amico ai violini Angelica Groppi alla viola e Gabriele Tai al violoncello) proporrà “Sketches of Freedom” un concerto senza confini che riprende le antiche melodie della Palestina attraverso i brani di John King esploracanti tradizionale per poi via via salpare verso il linguaggio blues e d'improvvisazione.  Spettacolo 'Postcards' alla Sala De Curtis Un’esperienza unica di improvvisazione teatrale dove il pubblico diventa parte integrante dello spettacolo gli spettatori riceveranno cartoncini bianchi e colori per creare la propria cartolina: un disegno sul fronte e una frase Basta lasciarsi ispirare dalle emozioni del momento Le cartoline realizzate verranno appese sulla scena trasformandosi nella scenografia dello spettacolo Ogni spettacolo sarà unico e irripetibile Spettacolo 'Guardami Guardami' L’Associazione Culturale Capuana è lieta di invitarvi a una serata speciale all’insegna del grande teatro con la commedia in due atti: *GUARDAMI GUARDAMI* di Bruno Tabacchini e Biagio Izzo con la Regia di Antonella Saeli  Teatro Ambasciatori – Via Eleonora d’Angiò Un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza teatrale coinvolgente Presentazione dei libri 'Finisterrae' e 'Pangolino mon amour' alla Mondadori Bookstore appuntamento alla Libreria Mondadori di Piazza Roma 18 a Catania per la presentazione dei libri di Cinzia Di Mauro dal titolo 'Finisterrae' e 'Pangolino mon amour' A dialogare con l'autrice sarà lo scrittore Claudio Chillemi pluripremiato per le sue opere di fantascienza edite in Italia nonché di romanzi storico fantastici sulla figura di Federico II di Svevia caccia alle uova: tutti gli appuntamenti da venerdì a lunedì Col weekend in arrivo si festeggia anche Pasqua e Pasquetta e per questo motivo sono ovviamente innumerevoli gli appuntamenti in programma a Catania e provincia.  Gli amanti dell'Etna avranno la possibilità di scegliere tra i diversi percorsi proposti per la giornata di lunedì.  Continuano le mostre 'Antico Egitto: segreti e tesori della Valle dei Re', 'Lanternia' ossia il festival delle lanterne artistiche giganti ed anche 'Van Gogh experience' Ha invece avuto inizio da pochi giorni la mostra dedicata a Giuseppe Fava al Teatro Stabile Musica e teatro faranno ancora la loro parte con lo spettacolo di Angelica Massera ed il concerto di Samuele Bersani al Teatro Metropolitan Mostra dedicata a Giuseppe Fava: "Sono un uomo di teatro' Questo evento è particolarmente significativo perché quest’anno si celebra il centenario della nascita del drammaturgo scrittore e giornalista catanese barbaramente ucciso dalla mafia il 5 gennaio 1984 davanti il teatro etneo nella via che oggi è a lui dedicata la mostra evidenzia la stretta relazione che Giuseppe Fava ebbe con lo Stabile etneo: saranno esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del TSC custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio dello Stabile.  il Festival delle Lanterne artistiche giganti. Dopo il grande successo internazionale portando con sé spettacolari lanterne giganti provenienti da ogni angolo del mondo.  Storia e luoghi da scoprire: attività a cura di Officine Culturali al Monastero dei Benedettini, all’Orto Botanico di Catania e a Villa Cerami Officine Culturali vi aspetta anche durante le festività pasquali per condurvi in un viaggio alla scoperta delle maestose architetture dei rigogliosi giardini e delle nobiliari stanze di alcuni dei luoghi più suggestivi e affascinanti di Catania. Al Monastero dei Benedettini le visite guidate per andare alla scoperta del gioiello del Tardo barocco siciliano si svolgeranno tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00 (partenza ultimo tour guidato). All’Orto Botanico l’appuntamento è domenica 20 e lunedì 21 aprile alle 11:00 e alle 16:00 con “Orto in fiore: il percorso di Primavera” le visite guidate al giardino scientifico dell’Università di Catania che vi condurranno in un suggestivo viaggio in giro per il mondo senza lasciare la città. Infine le visite guidate per scoprire le architetture nobiliari settecentesche e la storia di Villa Cerami si svolgeranno sabato 19 aprile alle 11:00 domenica 20 e lunedì 21 aprile alle 11:00 Picnic di Pasquetta ai Mercati Generali Pasqua Lupanare: 'Smegma Bovary', 'Tosse Grassa' and more Sabato 19 aprile e domenica 20 aprile 2025 appuntamento al Teatro Coppola con due diversi spettacoli Smegma Bovary il 19 aprile alle ore 21.00 (presentazione del nuovo album 'Synth Pop Socialista') e La Tosse Grassa domenica 20 aprile alle ore 21.00 (opening act: Saturno Lieve).  'Fuori onda' a Piazza Scammacca la musica diventa esperienza e l’arte prende vita sapori e visioni che celebra il territorio attraverso le sue voci più autentiche Dal talk di Fuori Onda TV alla degustazione curata da etnella che porta in calice l’anima dei suoi vitigni. Dalle esposizioni artistiche di davidetoscano_artist_toski e manuelbadala che trasformano il paesaggio in espressione fino alle note intime di papiro_official_ e al live esplosivo di davideshorty dove ogni dettaglio è un omaggio alla terra che ci ispira Pasquetta a Montatagrande: esperienza rurale e grigliata Sicilia Gaia organizza una scampagnata di Pasquetta un’esperienza rurale tra filari di viti Faremo una visita guidata dell'azienda dove conosceremo anche le dolci asinelle di casa Olga e Olivia e pranzeremo con pietanze rustiche preparate al momento.  'Laboratorio di cioccolato' Pasqua si avvicina e cosa c'è di più buono di un buon cioccolatino a forma di coniglietto o ovetto di cioccolato Insieme al mastro cioccolatiere Giuseppe Cali preparerete tante golose bontà da mangiare o da regalare Venerdì 18 aprile 2025 dalle ore 10.30 alle ore 12.00 Evento a pagamento e su prenotazione al numero 329-6545881 Pasquetta sull'Etna tra boschi, colate e rifugi Trascorri la Pasquetta immerso nella natura boschi incantati e deliziosi rifugi sull’Etna staccare dalla routine e condividere una giornata speciale con altri amanti della natura.  Angelica Massera al Teatro ABC con lo spettacolo 'Ancora non sono pronta' Si chiama “Ancora non sono pronta” lo spettacolo di debutto dell’attrice romana Angelica Massera che si presenterà per la prima volta a teatro con uno show in cui mostrerà le sue grandi doti al pubblico siciliano la Massera arriva in Sicilia grazie alla Agave Spettacoli di Andrea Randazzo e alla RB Spettacoli di Riccardo Bianciotti ‘Ancora non sono pronta’ è un cammino schietto e brillante attraverso le sue  esperienze in un mondo che la sfida costantemente ad essere pronta come figlia Lo spettacolo è previsto giovedì 17 aprile al teatro al Massimo di Palermo e venerdì 18 Aprile al teatro Abc a Catania Con il titolo “Van Gogh- The immersive Experience” l'evento per i catanesi e i turisti di tutto il mondo rappresenterà un'occasione unica per vivere le emozioni legate alla singolare vita del grande pittore con l'immersione totale nei meandri della sua arte. Organizzata da Alta Classe Lab una passeggiata immersiva a 360 gradi che ruota attorno ad una successione di sette opere di Van Gogh.  Classico trekking di pasquetta sull’Etna con pranzo facoltativo “Etna e Dintorni” propone per il lunedì di pasquetta il classico appuntamento con il trekking sull’Etna e pranzo facoltativo immersi nella natura Il suggestivo trekking ci conduce nell’incantevole paesaggio delle alte quote dell’Etna (1700 mt circa) 1949) e antichi e fitti boschi di pino laricio.  Samuele Bersani in concerto al Teatro Metropolitan Le emozioni del nuovo tour di Samuele Bersani&Orchestra continuano il loro viaggio: dopo il sold out registrato in tutte le date teatrali e dopo aver incantato il pubblico delle Terme di Caracalla con un live d'eccezione l'artista torna a grande richiesta nei teatri di tutta Italia dall’autunno con nuovi appuntamenti del tour che arriva anche in Sicilia Il 18 aprile 2024 Samuele Bersani si esibirà live a CATANIA al Teatro Metropolitan con una nuova data appena annunciata Lo spettacolo sarà realizzato da Puntoeacapo con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita I biglietti sono disponibili in prevendita sul sito Puntoeacapo e su tutti i circuiti e i punti vendita abituali 'Sapori di Pasqua' da Scialari appuntamento da Scialari con un evento il cui menu richiama i piatti tradizionali della Pasqua Costo € 28,00 incluso calice di vino e coperto Informazioni e prenotazioni al numero 095-3789677 Un riconoscimento prestigioso che premia la bellezza e la storia di un luogo unico già inserito tra i patrimoni dell’Umanità Unesco La Sicilia torna a brillare sul panorama nazionale. Militello in Val di Catania piccolo gioiello barocco situato nella provincia etnea è stato proclamato questa sera il Borgo più bello d’Italia 2025 durante la rassegna del Borgo dei Borghi già inserito tra i patrimoni dell’Umanità Unesco insieme agli altri tesori del tardo barocco della Val di Noto. Insieme a Militello in Val di Catania sul podio  si sono classificati: Agliè la Sicilia conquista per la quinta volta il titolo Sambuca di Sicilia (2016) e Petralia Soprana (2018) oltre al fascino architettonico e paesaggistico vanta un legame speciale con la cultura italiana: è infatti il paese natale di Pippo Baudo celebre conduttore televisivo e icona del Festival di Sanremo al quale è dedicata una delle vie principali del centro.  il mio paesello natale - ha scritto il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci - si è classificato oggi al primo posto tra i Borghi più belli d’Italia Un meritato riconoscimento che premia identità Orgoglioso di essere figlio di questa 'perla' incastonata nel sud-est della Sicilia" "Una vittoria straordinaria che premia anni di lavoro e dedizione per la valorizzazione del nostro patrimonio - afferma con entusiasmo il sindaco Giovanni Burtone - Questo primo posto conferma che la strada intrapresa è quella giusta: investire sulla cultura sul nostro patrimonio Unesco e sulle bellezze naturalistiche come le cascate dell'Oxena Rai3 e la trasmissione Kilimangiaro ci hanno dato una visibilità nazionale che sapremo sfruttare curiosi e investitori interessati a scommettere sul nostro territorio con nuove attività di accoglienza e servizi per i visitatori" anche il ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare il generale Francesco Saverio Agresti e il colonnello Stefano Spreafico È stato il suggestivo brano “Gli uccelli” di Franco Battiato ad aprire il primo Catania Air Show con l’Etna alle spalle e il mare di fronte è stata lo scenario ideale per l’ evento che ha radunato una folla composta da migliaia di persone bambini e appassionati di ogni età.  Migliaia di catanesi hanno assistito all'emozionante esibizione della Pattuglia Acrobatica Nazionale dell'Aeronautica sul lungomare di Catania I passaggi dei caccia militari hanno tenuto gli spettatori con il fiato sospeso tra virate a bassa quota e formazioni complesse L'omaggio alla città si è concluso con il passaggio frontale su piazza Franco Battiato arricchito dai colori della bandiera italiana Niente concerti il 5 maggio al teatro Abc a Catania il 6 maggio al teatro al Massimo di Palermo e il 7 maggio al Palacongressi di Agrigento Il Banco del Mutuo Soccorso ha rinviato tutte le date siciliane a causa di un improvviso problema di salute che ha colpito uno dei membri della band 6 e 7 maggio) del Banco del Mutuo Soccorso sono rinviate Un comunicato dettagliato con le nuove date e le informazioni relative alla validità dei biglietti già acquistati o alle modalità di eventuale rimborso - si legge in una nota - sarà pubblicato al più presto sul canali ufficiali Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo per la comprensione" L’intera squadra catanese si è sacrificata con generosità mostrando spirito di gruppo e capacità di soffrire al cospetto di un avversario che non si è arreso e ha lottato fino al termine della sfida Adesso testa al secondo turno contro il Potenza Il Catania continua a coltivare i propositi di promozione in Serie B Battuto il Giugliano al Massimino con il punteggio di 3-2. Una vittoria sofferta ma fortemente voluta dalla squadra di Domenico Toscano che sfrutta al meglio le occasioni create ritrova un Roberto Inglese decisivo e sa anche soffrire nei momenti più delicati Il cammino playoff continua con il secondo turno e il prossimo avversario sarà il Potenza con la consapevolezza che servirà ancora di più in termini di attenzione e concretezza per inseguire l'obiettivo Sfatato il tabù che vedeva non vincenti i rossazzurri davanti al proprio pubblico da qualche mese.  Il terzetto difensivo è formato da Ierardi confermati a protezione dell’area di rigore mentre in mezzo al campo troviamo Quaini – rientrato dalla squalifica – affiancato da Di Tacchio per dare equilibrio e sostanza alla mediana spazio alla fantasia e alla velocità di Jimenez e Lunetta pronti ad agire alle spalle del terminale offensivo Roberto Inglese nuovamente titolare dopo il gol decisivo segnato a Potenza a disposizione tra gli altri ci sono alternative importanti come De Rose a testimonianza della profondità dell’organico a disposizione di Toscano risponde con un 4-3-3 compatto e votato alla verticalità protetto da una linea difensiva composta da Valdesi e Oyewale sulle fasce A centrocampo il trio è composto da Celeghin il tridente offensivo è formato da Balde e Del Sole sugli esterni primo episodio da segnalare: Quaini riceve il cartellino giallo una decisione che pesa sull'equilibrio del centrocampo etneo sin dalle battute iniziali Il match prende subito una piega favorevole per i padroni di casa: al decimo minuto azione ben costruita da schema e rifinita con intelligenza da Jimenez bravo a inserirsi e battere Russo per il vantaggio rossazzurro con un check del VAR per valutare una possibile posizione irregolare dell’attaccante Ma al 12’ arriva la conferma ufficiale: gol valido e Catania in vantaggio per 1-0 La partita si mantiene vivace e combattuta I rossazzurri cercano il raddoppio mantenendo alta la pressione Lunetta ci prova in spaccata su un pallone vagante in area ma la sua conclusione finisce di poco a lato Cinque minuti più tardi è Raimo a tentare la via del gol da fuori area: il suo tiro potente sorvola però la traversa senza impensierire il portiere campano Al 32’ Del Sole va vicino al pareggio con una conclusione tesa dal limite che sfiora il palo L’occasione più clamorosa arriva al 36’: cross preciso in area per Nepi che colpisce di testa a botta sicura ma il palo salva la squadra etnea e tutto il Massimino tira un sospiro di sollievo Il Giugliano cresce col passare dei minuti e al 40’ sembra trovare il pareggio: Nepi approfitta di un errore in uscita della retroguardia rossazzurra e batte Dini ma l’esultanza ospite è interrotta dall’intervento del VAR l’arbitro annulla la rete per un evidente fallo di mano dell’attaccante gialloblù La squadra di Bertotto però non si arrende Al 45’ viene concesso un recupero corposo di cinque minuti e già al 45’+1 Balde si ritrova a tu per tu con Dini: l’estremo difensore del Catania è bravissimo a uscire e sventare il pericolo con tempismo perfetto Ma il Giugliano è in piena spinta e al 45’+2 trova il meritato pareggio con una perla di De Rosa: destro potente e preciso dai 25 metri che si infila sotto l’incrocio dei pali Un gol da cineteca che riporta tutto in equilibrio al Massimino Si chiude così il primo tempo tra Catania e Giugliano con il punteggio di 1-1 e la sfida apertissima in vista della ripresa Il Catania torna in campo nel secondo tempo con due cambi importanti: fuori Jimenez e Quaini a conferma dell'intenzione di Toscano di dare più equilibrio e qualità nella gestione della manovra Ma la prima vera grande occasione è per il Giugliano: al 48’ un errore clamoroso di Di Tacchio rischia di costare carissimo ai rossazzurri Il centrocampista sbaglia il retropassaggio verso Dini ne approfitta Nepi che si invola verso la porta La risposta dei padroni di casa è però devastante il Massimino esplode nuovamente: Mario Ierardi si prende la scena con un bolide dai 25 metri che sorprende Russo con un tiro angolato e preciso Una rete da attaccante vero per il centrale etneo che firma il 2-1 e riporta in vantaggio il Catania in un momento chiave del match Al 53’ arrivano nuovi cambi: Toscano sostituisce Lunetta con Stoppa mentre il Giugliano risponde togliendo Vallarelli per inserire Giorgione nel tentativo di dare nuova linfa al centrocampo ci prova anche Dalmonte dalla distanza: il tiro è deciso ma impreciso con il pallone che termina alto sopra la traversa. Dopo una fase in cui la squadra di Toscano aveva già alzato i giri del motore arriva l’episodio che può indirizzare definitivamente la gara: al 59’ l’arbitro assegna un calcio di rigore in favore dei rossazzurri per un fallo di mano di De Rosa che non trema e al 60’ spiazza Russo con una conclusione fredda e precisa È la sua doppietta personale e il 3-1 per il Catania che ora gestisce il match con maggiore tranquillità e fiducia sospinto anche da un Massimino finalmente partecipe e coinvolto al 63’ il Giugliano tenta di rimescolare le carte in attacco: fuori Baldé nel tentativo di trovare nuova energia per riaprire una gara che si è fatta in salita Il finale al Massimino si accende con un nuovo colpo di scena Al 79’ il Giugliano riapre la partita grazie a Nepi lesto ad avventarsi su una respinta corta di Dini e a ribadire in rete da posizione ravvicinata La rete del 3-2 restituisce speranza agli ospiti e un pizzico di apprensione ai padroni di casa che fino a quel momento avevano gestito con ordine il doppio vantaggio Prima del gol Toscano aveva richiamato in panchina Roberto Inglese al 70’ autore di una doppietta e vera anima offensiva della serata per inserire Montalto e dare nuova freschezza al reparto avanzato entrato con il solito impatto fisico ma costretto a usare le maniere forti per contenere gli assalti gialloblù con gli ingressi di Demirovic e D’Agostino al 77’ nel tentativo di trovare ulteriori soluzioni offensive Toscano risponde all’85’ con un cambio più conservativo per dare solidità sulla corsia nel finale concitato con gli ospiti che tentano il tutto per tutto mentre il Catania prova a resistere con ordine e spirito di sacrificio All’88’ il Giugliano sfiora il clamoroso pareggio: ancora una volta è De Rosa che ferma con un intervento falloso un’azione di ripartenza avversaria sintomo della tensione che si respira in campo l’arbitro assegna quattro minuti di recupero e Dalmonte ha la palla del match ball: l'attaccante si ritrova tutto solo davanti a Russo ma spreca incredibilmente calciando addosso al portiere vanificando una potenziale rete del 4-2 che avrebbe chiuso i giochi. In pieno recupero al 90+3′, ancora una clamorosa occasione per mettere in cassaforte la qualificazione: è Stoppa a trovarsi a tu per tu con Russo dopo una ripartenza fulminea ma il suo destro preciso si stampa sul palo a portiere battuto dopo quello colpito dal Giugliano nel primo tempo. Triplice fischio allo stadio Massimino Il Catania batte il Giugliano 3-2 e conquista l’accesso al secondo turno della fase a gironi dei playoff CATANIA-GIUGLIANO 3-2 9' Inglese 45'+2 De Rosa Anastasio 6; Jimenez 6 (46' Dalmonte 6.5) Lunetta 6 (53' Stoppa 6); Inglese 8 (72' Montalto 6). A disp.: Farroni GIUGLIANO (4-3-3): Russo 5.5; Valdesi 5.5 Oyewale 5.5; Celeghin 5.5 (76' Demirovic 5.5) Vallarelli 5.5 (53' Giorgione 6); Baldè 5 ( 63' Njambè 5.5) Del Sole 5.5 (76' D'Agostino 6). A disp.: Anacoura Dopo la videochiamata con il trapper Baby Gang effettuata sul palco dell'evento musicale One Day Music Festival la Procura ha disposto una perquisizione nella cella del cantante catanese attualmente detenuto per spaccio di sostanze stupefacenti Un telefonino è stato trovato dagli agenti della polizia penitenziaria nella cella del carcere di Rosarno dove il cantante neomelodico catanese Niko Pandetta è detenuto per spaccio di sostanze stupefacenti dal palco dell'evento musicale One Day Music Festival dal trapper Baby Gang la Procura di Catania ha aperto un'inchiesta per accertare eventuali ipotesi di reato disponendo una perquisizione che ha dato esito positivo se il nipote dello storico boss mafioso catanese Turi Cappello si sia realmente collegato in diretta o abbia concordato l'esibizione di una registrazione effettuata in precedenza come rende noto l'agenzia di stampa Ansa è adesso indagato per "accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di detenuti" In caso di parità al termine dei 90’ regolamentari avrà accesso alla Fase Play Off Nazionale la squadra meglio classificata al termine della regular season la Lega Italiana Calcio Professionistico ha ufficializzato il programma delle gare del Secondo Turno Play Off del girone: mercoledì 7 maggio 2025 con inizio alle ore 20.00 punta a immaginare una città più sostenibile intelligente e vivibile attraverso l’uso strategico dell’IA il Palazzo della Cultura di Catania sarà il palcoscenico di GreenMindAI Catania Hackathon la prima competizione nazionale di innovazione digitale organizzata da un’amministrazione comunale punta a immaginare una città più sostenibile intelligente e vivibile attraverso l’uso strategico dell’IA Promosso dalla direzione sistemi informativi e innovazione tecnologica del Comune di Catania guidata dall’ingegnere Vincenzo Passanisi e realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania l’hackathon coinvolgerà studenti i partecipanti lavoreranno insieme per sviluppare soluzioni innovative capaci di affrontare le sfide delle città contemporanee Le tematiche affrontate durante l’evento toccheranno questioni cruciali per il futuro urbano: dalla riduzione delle emissioni di CO₂ tramite l’ottimizzazione della mobilità Un’attenzione particolare sarà dedicata a una problematica locale: la gestione della cenere vulcanica dell’Etna che rappresenta una sfida ricorrente per Catania sarà trasformato in un’opportunità per sviluppare strumenti innovativi di raccolta L’Università di Catania avrà un ruolo centrale nell’iniziativa mettendo a disposizione competenze multidisciplinari e un network di docenti e ricercatori che guideranno i partecipanti come mentor “GreenMindAI rappresenta una svolta culturale prima ancora che tecnologica,” ha dichiarato il sindaco di Catania “Dimostra che le istituzioni pubbliche possono essere protagoniste dell’innovazione utilizzando l’intelligenza artificiale per risolvere problemi reali" Anche il Rettore dell’Università di Catania ha sottolineato l’importanza del progetto: “Questo hackathon incarna la terza missione dell’università: trasferire conoscenza e generare valore per la società È un modello replicabile che dimostra quanto l’alleanza tra università e istituzioni possa essere trasformativa" L’assessore all’Innovazione e alla Transizione Digitale ha evidenziato l’obiettivo di GreenMindAI: “Costruiamo un ponte tra tecnologia e responsabilità civica Questo è solo il primo passo verso una Catania più connessa L’iniziativa è aperta anche a sponsor e partner interessati a sostenere i progetti più promettenti. Partecipare significa entrare in contatto con giovani talenti e professionisti del settore tecnologico, promuovendo al contempo un’immagine aziendale attenta alla sostenibilità e all’innovazione. Per maggiori informazioni e adesioni: hackathon.comune.catania.it Viabilità paralizzata nelle strade catanesi Dopo la fine dell'esibizione delle Frecce Tricolori sul lungomare di Catania migliaia di automobilisti hanno provato a lasciare la zona dello spettacolo Anche i mezzi di soccorso faticano a farsi spazio tra i veicoli in coda Il piano di deflusso evidentemente non ha funzionato come sperato.. L'associazione rivolge un appello anche ai deputati regionali e alle organizzazioni sindacali del comparto agricolo affinché si facciano portavoce di questa tragica emergenza economica nelle sedi istituzionali lancia un accorato appello al Governo regionale siciliano al Presidente della Regione e all’Assessore all’Agricoltura affinché si proceda con urgenza alla pubblicazione del decreto di calamità naturale per la siccità relativo al settore ortofrutticolo La siccità che ha colpito la Sicilia nel 2024 ha messo in ginocchio l’intero comparto ortofrutticolo già gravemente compromesso dalla crisi climatica e dalle difficoltà strutturali a oggi – dopo sette mesi – non è ancora stato emanato il provvedimento specifico che consentirebbe ai produttori ortofrutticoli di accedere ai ristori previsti dalla normativa nazionale L’unico decreto “siccità” pubblicato dalla Regione risale al settembre 2024 e riguarda esclusivamente il comparto di legumi e cereali L’assenza di un analogo provvedimento per l’ortofrutta sta creando una condizione di estrema incertezza e abbandono per centinaia di aziende agricole i produttori non solo subiscono i danni della siccità ma dovranno anche affrontare la beffa di sostenere oneri fiscali e previdenziali per l’anno 2024 senza aver prodotto reddito" FederAgri Catania rivolge un appello anche ai deputati regionali e alle organizzazioni sindacali del comparto agricolo affinché si facciano portavoce di questa tragica emergenza economica nelle sedi istituzionali con l’obiettivo di garantire la sopravvivenza e la continuità di un settore strategico per l’economia dell’isola Grazie all’intervento della polizia è stata salvata e sequestrata per poi essere affidata in custodia a un’azienda specializzata di Ragusa in collaborazione con i medici veterinari dell’Asp di Catania ha portato a termine un nuovo intervento per la tutela degli animali nel quadro delle operazioni della questura volte a contrastare la macellazione clandestina e le corse illegali L’operazione si è svolta nel quartiere San Cristoforo insospettiti da un forte odore di letame proveniente da un garage Il locale era già sotto osservazione poiché un cavallo era stato sottoposto a vincolo sanitario con l’obbligo per il proprietario di trasferirlo in una struttura adeguata Una volta rintracciato il proprietario del garage gli agenti hanno fatto irruzione nel locale scoprendo una stalla abusiva priva di aerazione e in condizioni igienico-sanitarie disastrose è stata trovata una cavalla in evidente stato di maltrattamento e pessime condizioni di salute come confermato dai veterinari intervenuti la cavalla è stata salvata e sequestrata per poi essere affidata in custodia a un’azienda specializzata di Ragusa dove potrà ricevere le cure necessarie Il proprietario del garage è stato denunciato per malgoverno di anima La stagione si chiude quindi nel migliore dei modi per il CUS Catania che ha potuto contare su una solida organizzazione societaria il lavoro costante dello staff tecnico e l’impegno dei giocatori I tecnici Giulio Di Mauro e Giancarlo Russo sono stati riconosciuti come artefici fondamentali della crescita del gruppo e del raggiungimento del risultato sportivo Il CUS Catania Rugby U18 ha conquistato il titolo di campione regionale al termine di una stagione perfetta La vittoria decisiva è arrivata nella finale contro il San Gregorio Rugby con un punteggio finale di 17-12 in una partita combattuta fino agli ultimi minuti di gioco Determinante per il risultato è stata la meta di Pellegrino che ha rotto l’equilibrio in un incontro segnato da grande intensità e spirito sportivo da entrambe le squadre Il San Gregorio ha dimostrato grande tenacia e qualità tecnica contribuendo a rendere la finale un evento degno del livello raggiunto da entrambe le formazioni nel corso del campionato il lavoro costante dello staff tecnico e l’impegno dei giocatori La vittoria rappresenta un importante traguardo per il settore giovanile del CUS Catania Rugby Una delle due vetture coinvolte nel sinistro si è ribaltata Le persone coinvolte non sarebbero in gravi condizioni Un incidente stradale si è verificato intorno alle 16 e 30 dii questo pomeriggio sull'autostrada A 18 Messina-Catania si sono scontrate ed una delle due vetture si è ribaltata gli occupanti non sarebbero in gravi condizioni Sul posto sono intervenute due ambulanze e gli agenti della polizia stradale potrà essere osservato in piazza Franco Battiato (ex Nettuno) Il lungomare sarà chiuso temporaneamente al traffico veicolare Stop momentaneo anche ai voli in partenza e in arrivo È tutto pronto per il Catania Air Show, in programma domenica 4 maggio alle ore 15 sul lungomare. Oggi le prove generali, sempre alle 15. Lo spettacolo, organizzato dall’Aero Club etneo con il patrocinio dell’Aeronautica Militare e del Comune di Catania potrà essere osservato in piazza Franco Battiato (ex Nettuno) l'aeroporto dell’Aeronautica militare di Sigonella ha ospitato una mostra statica che hanno avuto la possibilità di incontrare i piloti della Pattuglia Acrobatica Nazionale e guardare da vicino i dieci MB-339 Spettacolo nei cieli, ma temporanea pausa per le operazioni di volo all'aeroporto di Catania l'attività dello scalo etneo sarà sospesa per poco più di un'ora La comunicazione arriva direttamente dalla Sac Il tratto interessato alla pedonalizzazione comprende viale Ruggero di Lauria,  piazza Franco Battiato (ex Nettuno) e viale Artale Alagona nei seguenti orari: sabato 3 maggio dalle ore 14 alle 19 e 30 e domenica 4 maggio dalle ore 10 alle 20 L’evento inaugura ufficialmente la stagione italiana delle manifestazioni aeronautiche L’accesso sarà gratuito e riservato esclusivamente ai pedoni Catania si prepara a vivere un evento senza precedenti la città ospiterà per la prima volta il suo Catania Air Show una manifestazione aerea che unirà spettacolo e innovazione in uno scenario unico: il cielo sopra piazza Franco Battiato (già piazza Nettuno) tra la linea blu del mare e lo sfondo imponente dell’Etna Organizzato dall’Aero Club di Catania con il patrocinio dell’Aeronautica Militare e del Comune l’evento inaugura ufficialmente la stagione italiana delle manifestazioni aeronautiche L’accesso sarà gratuito e riservato esclusivamente ai pedoni Alle 15 si comincia con i velivoli dell’Aero Club Catania e si prosegue con il suggestivo passaggio dei Canadair impegnati in una dimostrazione di lancio acqua il cielo sarà animato dal volo acrobatico di Augusto Fonti a bordo del suo RV10 seguito da una sequenza serrata di esibizioni elicotteristiche: alle15 e 40 sorvolo Elicottero AW139 Guardia Costiera; 15 AB212 Maristaeli; alle 16 sorvolo Elicottero AW139 Polizia di Stato; alle 16,20 sorvolo Elicottero PH139D Guardia di Finanza; alle 16 e 30 sorvolo Elicottero AW169 Carabinieri occhi puntati sulla dimostrazione SAR (Search and Rescue) dell’elicottero HH139 dell’Aeronautica Militare: un’operazione simulata di soccorso in mare che mostrerà la capacità di intervento in condizioni complesse con sorvoli incrociati degli F2000-A Eurofighter del 37° Stormo e dei P-72A del 41° Stormo impegnati in una simulazione di intercettazione aerea: un esempio concreto dell’efficienza e della reattività della Difesa Aerea italiana Il culmine della giornata è atteso alle 17 e 30 quando il rombo dei motori lascerà spazio al silenzio reverenziale per l’ingresso delle Frecce Tricolori protagoniste assolute di una coreografia mozzafiato che dipingerà nel cielo l’orgoglio nazionale Le prove generali si svolgeranno oggi sabato 3 maggio agli stessi orari offrendo un’anteprima dello spettacolo Sempre oggi verrà inaugurato il villaggio Azzurro un’area tematica allestita con stand promozionali un simulatore ludico delle Frecce Tricolori spazi curati dal 41° Stormo di Sigonella e attività pensate per avvicinare il pubblico alla cultura aeronautica Catania-Potenza si giocherà mercoledì 7 maggio alle 20 impegnati nel secondo turno della fase del girone dei playoff di Serie C La Lega Pro ha definito la programmazione degli incontri collocando la sfida del Massimino nella fascia serale il calendario delle partite valide per il 2° turno al pari di tutte le formazioni che giocheranno in casa supererà il turno con una vittoria o un pareggio al 90′ in virtù del miglior piazzamento nella stagione regolare rispetto agli avversari la vittoria ottenuta nello scontro diretto in trasferta proprio nell’ultimo turno di campionato poco più di una settimana fa il Catania accederà al primo turno della fase nazionale che prevede partite di andata e ritorno (11 e 14 maggio) Le teste di serie saranno le terze classificate dei singoli gironi (Feralpisalò la vincitrice della Coppa Italia (Rimini) e la migliore delle promosse dal secondo turno della fase nazionale (Albinoleffe a meno che non vengano tutte battute in casa e quindi eliminate) Gli accoppiamenti verranno determinati tramite sorteggio il Catania disputerà la prima partita in casa e avrà l’obbligo di vincere almeno uno dei due incontri Con due pareggi supera il turno la testa di serie idem con una vittoria e una sconfitta con lo stesso scarto avranno accesso al secondo turno della fase playoff nazionale le squadre che avranno conseguito una migliore differenza reti nelle due gare In caso di ulteriore parità al termine delle due gare avrà accesso al secondo turno la squadra testa di serie” Dalle 16 di lunedì alle 16 di martedì gli abbonati potranno esercitare diritto di prelazione confermando il posto e caricando necessariamente il proprio titolo d’accesso digitale sulla card We Catania Contemporaneamente sarà attiva la vendita libera degli altri tagliandi che proseguirà fino al fischio d’inizio della gara Martedì la vendita sarà sospesa alle 16 per la riconfigurazione della pianta dei vari settori dello stadio e avrà nuovamente inizio alle 16.30 I biglietti saranno disponibili fino al fischio d’inizio online su TicketOne.it e in tutte le rivendite autorizzate che rilasceranno il consueto titolo cartaceo inclusi i diritti di prevendita: curve 16 euro settore ospiti 16 (i tagliandi validi per il settore ospiti saranno in vendita fino alle 20 di martedì) La nostra emittente offrirà un’ampia copertura di Catania-Potenza tre ore live con Diretta Stadio: collegamenti con i nostri inviati le interviste post partita in anteprima e i vostri commenti via WhatsApp al numero 3427712855 Differita integrale dell’incontro in esclusiva giovedì alle 22.15 Così hanno deciso gli uffici della Città metropolitana di Palermo per consentire la realizzazione degli interventi di manutenzione stradale che interesseranno la strada intercomunale di Irosa Il termine dei lavori è previsto per la seconda settimana di giugno Per un mese esatto sarà chiusa la "porta delle Madonie" e di conseguenza dovranno cambiare le abitudini degli automobilisti del comprensorio Gli uffici della Città metropolitana di Palermo hanno disposto la chiusura dello svincolo per Irosa dal 12 maggio all’11 giugno prossimo per i lavori di manutenzione che riguarderanno la strada intercomunale di Irosa nel tratto compreso tra i chilometri 2+200 e 2+600 A comunicarlo sono stati il presidente dell’Unione Madonie l'assessore alla viabilità Giuseppe Ferrarello e i sindaci dei comuni di Blufi Fra i lavori previsti c’è la sostituzione della canna in acciaio deformata del tombino esistente al chilometro 2+400 intervento che comporterà lo scavo dell'intera larghezza della carreggiata a parte dell'impresa aggiudicataria dei lavori che è la ditta Mammana di Castel di Lucio (Messina) "Si tratta di un intervento necessario - dichiarano i sindaci del comprensorio - per un'arteria stradale di fondamentale importanza per tutto il comprensorio madonita che migliorerà ulteriormente tutto l’asse viario che collega l'A19 con la strada statale 290 Anche questo ulteriore risultato raggiunto è frutto del costante confronto tra il territorio e la Città Metropolitana che con l'elezione del nuovo consiglio provinciale possa intensificarsi ulteriormente l’attenzione verso tutto il comprensorio delle Alte Madonie" Durante il periodo dei lavori il collegamento tra le alte Madonie e l’autostrada A19 sarà garantito attraverso gli svincoli di Tremonzelli e Resuttano Il celebre veliero della Marina Miltare sarà visibile al largo della costa etnea tra le 15 e le 18 nello stesso arco di tempo in cui si terranno le dimostrazioni aeree La nave scuola Amerigo Vespucci passerà anche da Catania durante l’esibizione delle Frecce Tricolori Il celebre veliero della Marina Miltare sarà visibile al largo della costa etnea tra le 15 e le 18 L’iniziativa rientra nella decima tappa del "Tour Mediterraneo Vespucci" progetto promosso dal Ministero della Difesa in collaborazione con altri 12 dicasteri nato per raccontare e valorizzare l’Italia attraverso cultura Dopo le soste a Porto Empedocle e i passaggi lungo la costa sud-orientale dell’isola la nave farà tappa a Reggio Calabria dal 5 al 7 maggio e a Palermo dall’8 all’11 maggio Sei chili di marijuana erano nascosti in una cella frigorifera del mercato ortofrutticolo di Siracusa mentre il grosso del "carico" si trovata in un deposito dell' abitazione dell'uomo arrestato dagli agenti della squadra mobile di Catania la polizia di Stato ha tratto in arresto il 46enne S con l'accusa di detenzione a fini di spaccio di marijuana e hashish Gli agenti della sezione antidroga della squadra mobile di Catania avevano appreso che un catanese deteneva un ingente quantitativo di droga presso la sua abitazione o in un magazzino nella sua disponibilità ubicato all’interno del mercato ortofrutticolo aretuseo ed hanno avviato le indagini per individuarlo iniziando a tenere sotto controllo questa zona insieme ai colleghi della squadra mobile aretusea in una rimessa per la custodia di attrezzi da lavoro sono stati rinvenuti 52 involucri contenenti 54 chili di marijuana e 145 grammi di hashish Altri 6 involucri contenenti ulteriori 6 chili di marijuana erano occultati all’interno di una cella frigorifera del mercato ortofrutticolo di Siracusa A quel punto il 46enne è stato tratto in arresto su disposizione dell’autorita' giudiziaria è stato condotto nel carcere di Siracusa in attesa dell’udienza di convalida da parte del gip GIARRE (CATANIA) – Un catanese di 43 anni è morto in un incidente a Giarre in contrada Trepunti Era alla guida di una moto Bmw 1250 che si è scontrata con un’autocisterna Inutili i tentativi salvargli la vita da parte dei soccorritori del 118 diretta La Nuova TV) le dichiarazioni in vista del 2° turno playoff di Serie C Now 2024/25.Potenza Calcio informa che martedì 6 maggio alle ore 12:15 presso la Sala Stampa (c/o spogliatoio) dello Stadio Alfredo Viviani si svolgerà la conferenza riservata agli organi d’informazione in vista della gara contro il Catania: 2° turno playoff di Serie C Now mercoledì 7 maggio presso lo Stadio Angelo Massimino di Catania.L’allenatore Pietro De Giorgio risponderà alle domande dei giornalisti in vista della seconda gara dei playoff di Serie C Now Si prega di accedere ESCLUSIVAMENTE dall’ingresso di Via Viviani cancello tribuna (ingresso tribuna stampa) e di agevolare il lavoro dei colleghi Al termine potranno essere rilasciate le interviste utili ai servizi televisivi / web.L’evento sarà trasmesso in diretta esclusiva sul media partner ufficiale La Nuova TV (ch smart tv di ultima generazione e streaming) Il contenuto sarà condiviso successivamente anche sulla pagina facebook Potenza Calcio Official I carabinieri hanno accertato che l’auto effettuava frequenti passaggi vicino a un garage di via Caronda Durante il pedinamento dell’auto sono intervenuti e hanno bloccato i due in via Pietro dell’Ova il 35enne aveva in tasca 500 euro e un mazzo di chiavi con un telecomando che ha insospettito i militari i quali hanno così deciso di verificare se il telecomando aprisse cancelli di quella zona gli investigatori sono riusciti ad aprire un garage al secondo piano interrato adoperato come deposito di droga: cocaina confezionata in decine di bustine termosaldate e oltre 1.600 dosi di marijuana per un totale di più di 10,5 chili hashish in panetti e dosi singole per oltre 2 chili e una somma in contanti superiore ai 2.000 euro All’interno del garage i carabinieri hanno recuperato anche bilancini di precisione materiali per il confezionamento e addirittura numerosi portachiavi che il pusher consegnava ai suoi clienti come gadget con l’immagine di un personaggio dei cartoni animati su una nuvola di marijuana a conferma della natura organizzata e continuativa dell’attività criminale Il tutto è stato sequestrato mentre il pusher è stato arrestato e sottoposto ai domiciliari L’iniziativa è promossa dall’amministrazione comunale e dalla direzione Cultura con l’obiettivo di facilitare l’accesso ai luoghi della memoria storica e artistica della città Anche domenica 4 maggio 2025 i musei civici di Catania aderiscono all’iniziativa "Prima domenica del mese al museo" con l’apertura di diversi siti culturali e la possibilità di accedervi con biglietto a tariffa ridotta L’iniziativa è promossa dall’amministrazione comunale e dalla direzione Cultura con l’obiettivo di facilitare l’accesso ai luoghi della memoria storica e artistica della città il palazzo della cultura in via Vittorio Emanuele II n 121 sarà visitabile dalle 9 alle 19 Al suo interno è allestita la mostra "Tolkien Negli stessi orari sarà aperto anche il museo Emilio Greco ospitato nel cortile Mariella Lo Giudice dello stesso palazzo con biglietto che comprende anche la visita al museo Vincenzo Bellini con sede in piazza San Francesco d’Assisi 3 con biglietto cumulativo valido anche per il museo Emilio Greco Il percorso di gronda della chiesa di San Nicolò l’Arena resterà aperto dalle 9 alle 19 L’anfiteatro romano di piazza Stesicoro osserverà lo stesso orario di apertura Sono previste anche aperture con ingresso libero La chiesa monumentale di San Nicolò l’Arena aprirà al pubblico dalle 10 alle 13 con in programma la mostra Vigore Materico Informazioni aggiuntive e contenuti multimediali sono disponibili sulla piattaforma "Around Catania" e tramite l’app dedicata Gli agenti delle volanti della questura di Agrigento hanno fermato un'auto condotta da due catanesi "in trasferta" notando che nei sedili posteriori era presente un ingente quantitativo di ricci di mare Avevano abusivamente pescato ricci - ben 150 chili pari a circa 4 mila esemplari - e stavano verosimilmente facendo rientro nel Catanese: la loro provincia Nessuno li aveva pizzicati durante la "raccolta" e non avevano certamente messo in conto i poliziotti della sezione Volanti della questura nei pressi della rotonda degli Scrittori di Agrigento lungo la statale 640, si sono accorti che in quella macchina c'era qualcosa di strano: la parte posteriore risultava essere notevolmente abbassata sono state trovate appunto le ceste con i ricci.  sono stati sanzionati: 4 mila euro a testa Dopo aver chiamato il veterinario dell' Asp di Agrigento A carico dei due catanesi è stato già siglato il foglio di via obbligatorio: per i prossimi tre anni non potranno rimettere piede nella città dei Templi Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione Istituzionale ufficio.stampa@comune.catania.it  Angela Impastato Redazione Tel.  0957423348 La nuova area di piazzale Raffaello Sanzio comprende il parcheggio scambiatore e il grande parco attrezzato che sarà intitolato al penalista Serafino Famà Tre giornate di ascolto e partecipazione attiva promosse dall'Amministrazione comunale nel Palazzo della Cultura per giovedì 8 L’iniziativa mira a raccogliere suggerimenti degli studenti e di tutti gli attori interessati allo sviluppo urbanistico della città L'iniziativa ha il patrocinio dei  Comuni di Palermo e Catania dei Teatri Biondo di Palermo e Verga di Catania Il presidente Sebastiano Anastasi ha convocato l'Assemblea cittadina nell'aula consiliare di Palazzo degli Elefanti per le ore 19 il Palazzo della Cultura di Catania ospiterà GreenMindAI Catania Hackathon prima competizione nazionale di innovazione digitale promossa direttamente da un Comune che pone l’Intelligenza Artificiale al centro della trasformazione urbana sostenibile Il sindaco Enrico Trantino ha presentato i nuovi vertici della Polizia Locale: Diego Peruga e Stefano Blasco nominati rispettivamente comandante e vicecomandante del Corpo Entrambi sono stati assunti tramite procedura di mobilità dai Comuni di Caltanissetta e Siracusa dove ricoprivano già ruoli apicali nelle rispettive Polizie Municipali sarà pedonalizzato il tratto che comprende viale Ruggero di Lauria, piazza Franco Battiato (ex Nettuno) e viale Artale Alagona Presentata nella banchina della Capitaneria di Porto l'iniziativa promossa dalla Lega Navale Italiana in collaborazione con il Comune di Catania Dal 2 al 4 maggio dieci studenti provenienti dall’istituto comprensivo “Francesco Petrarca” e dal liceo scientifico “Galileo Galilei” solcheranno le acque a bordo delle imbarcazioni della legalità che ha mantenuto per sé la delega alla Cultura per favorire la promozione del patrimonio storico-artistico anche in considerazione del crescente numero di turisti atteso in città Possono presentare domanda gli iscritti nelle liste elettorali del Comune di Catania in possesso del diploma di scuola media inferiore e non iscritti all’albo degli scrutatori il mare scuola di vita" sarà presentato martedì 29 aprile presso la banchina della Capitaneria di Porto di Catania davanti alle imbarcazioni confiscate alla mafia e affidate alla Lega Navale Italiana Saranno presenti il sindaco Enrico Trantino con l'assessore Andrea Guzzardi e il delegato per la Sicilia della Lega Navale Dopo numerose segnalazioni pervenute agli uffici competenti su impulso del sindaco Enrico Trantino e dell'assessore ai servizi cimiteriali Giovanni Petralia l'Amministrazione ha emanato una circolare che disciplina modalità e requisiti per l'esecuzione dei lavori su cappelle BilanciAmministrazione TrasparenteAlbo PretorioConsultazione Atti Amministrativi Pubblicità degli atti ai sensi dell'art.34 L.R. n. 7/2019 nella prossima riunione plenaria dei cardinali sarebbero state escluse diocesi che rappresentano oltre un milione di cattolici Ci saranno invece i porporati di Tonga e di altri luoghi della terra nei quali i fedeli della Chiesa Romana sono qualche migliaia A spiegare il perchè è Fabio Marchese Ragona vaticanista di Mediaset e biografo di Bergoglio Al conclave che eleggerà il successore di Papa Francesco le chiese di Catania e Palermo non saranno rappresentate Gli arcivescovi Luigi Renna e Corrado Lorefice non sono cardinali dunque non entreranno nella Cappella Sistina nelle prossime ore vicario generale del papa per la diocesi di Roma perché nelle precedenti elezioni del successore di Pietro le arcidiocesi più popolose della Sicilia una delle storiche sedi cardinalizie italiane insieme a Milano nel prossimo conclave sarebbero state escluse diocesi che rappresentano parecchi milioni di cattolici Ci saranno invece i cardinali di Tonga e di altri luoghi della terra nei quali i fedeli della Chiesa Romana sono qualche migliaio Nel '900 Milano ha dato alla Chiesa Pio XI e Paolo VI che come detto si scontra con una consolidata tradizione Palermo e Catania hanno sempre partecipato all'elezione del papa rappresentare l'Isola al conclave che elesse Jorge Mario Bergoglio era stato il suo predecessore Salvatore De Giorgi molto legato a Catania – in tanti ricordano i suoi pontificali per la festa di Sant'Agata – a partecipare all'elezione di Benedetto XVI cardinale arcivescovo di Palermo ma catanese d'adozione – i genitori erano di Zafferana Etnea – a intervenire ai due conclavi ravvicinatissimi che elessero Giovanni Paolo I e Giovanni Paolo II tra cui il beato Giuseppe Benedetto Dusmet – palermitano di nascita – che non partecipò a nessun conclave e l'arcivescovo Giuseppe Francica-Nava A confermarlo è Fabio Marchese Ragona vaticanista di Mediaset e biografo di papa Francesco preferendo nominare i cardinali nelle diocesi minori Non per punire quelle principali ma per dare un segno di vicinanza alle periferie” scomparso lo scorso 21 aprile dopo una lunga malattia la voce di Marchese Ragona vibra di emozione di cui il giornalista ha curato la prima biografia ufficiale (Life “Una delle ultime volte che ci siamo sentiti mi fece una delle sue battute Lo salutai come si conviene: 'Buongiorno L'umorismo era un tratto fondamentale del suo carattere” Penso al suo impegno straordinario per la pace letteralmente fino all'ultimo respiro” Tornando alla questione delle sedi cardinalizie – con scelte talvolta davvero clamorose come quella di nominare cardinale il vescovo di Como anziché l'arcivescovo di Milano Mario Delpini – il vaticanista smentisce qualsiasi intento punitivo da parte del Santo Padre “Per lui la porpora non era una promozione da assegnare ma un segnale di vicinanza nei confronti degli ultimi Pensiamo alla nomina a cardinale del Nunzio Apostolico in Siria ma il papa fece questo gesto per esprimere la sua attenzione nei confronti di Damasco Nei confronti degli arcivescovi di Catania e Palermo “Monsignor Luigi Renna e monsignor Corrado Lorefice sono stati due collaboratori del papa elevati alla guida di due grandi diocesi perché ritenuti capaci vicini al popolo e uomini di preghiera” Renna è presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro la giustizia e la pace della Conferenza episcopale italiana mentre Lorefice è vicepresidente della Conferenza Episcopale Siciliana e Gran cancelliere della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “Il fatto che non siano cardinali non significa che il papa non li apprezzasse o non fosse vicino alle due chiese” la Sicilia ha affrontato una grave crisi legata ai migranti è stata quella di dare un segnale di vicinanza nominando cardinale monsignor Montenegro diocesi che comprende anche l'isola di Lampedusa” sono prelati giovani che avranno altre occasioni per dimostrare il loro valore “Non possiamo sapere cosa succederà nel futuro ma magari il nuovo papa deciderà che le diocesi storicamente cardinalizie debbano tornare ad avere un cardinale Durante le congregazioni generali in tanti sono intervenuti per dare la loro visione sul futuro della chiesa Tuttavia è impossibile fare previsioni” “Sia Montenegro che Reina sono personalità di spicco conosciute anche a livello internazionale” “L'arcivescovo emerito di Agrigento è stato molto valorizzato dal papa che come detto voleva puntare i riflettori su Lampedusa e sulla questione dei migranti Il cardinale Reina è stato il vicario di papa Francesco per la diocesi di Roma un ruolo importantissimo per la Chiesa” sarà lo Spirito Santo a guidare la mano dei cardinali quando voteranno “Speriamo che il prossimo papa raccolga il testimone di Francesco e che nonostante la sofferenza ha continuato a lavorare come sempre Fino a quell'ultimo abbraccio con i fedeli in piazza San Pietro Il pensiero finale è per l'uomo Bergoglio Un pastore che cercava sempre di metterti a tuo agio con un sorriso Ogni mattina pregava il Signore perché gli conservasse il buonumore Questo è l'augurio più bello anche per il nuovo Santo Padre POTENZA – L’appuntamento con la storia è mercoledì sera alle 20 Fissato l’orario del secondo turno dei play-off di Serie C con il Potenza che CHI SIAMOLA NUOVA.netLA NUOVA TVEDICOLA DIGITALEPRIVACYCONTATTACI Per inviarci segnalazioni relative a malfunzionamenti del portale e del sistema di abbonamenti o per suggerimenti solamente relativi al portale scrivete a: info@lanuova.net Francesco di Sales di Catania (via Cifali n.5) sede del Comitato Salesiani per il Sociale Sicilia si terrà un incontro pubblico promosso dal Forum Terzo Settore Catania L’iniziativa rappresenta un momento importante per presentare ufficialmente il Forum della Città Metropolitana di Catania costituito grazie all’impegno del Forum Terzo Settore Sicilia Durante l’incontro verranno illustrati il ruolo sociale e lo Statuto del Forum con l’obiettivo di avviare percorsi di collaborazione tra gli attori del Terzo Settore e favorire il dialogo con le istituzioni Particolare attenzione sarà dedicata alla costituzione di team operativi suddivisi in cinque macroaree tematiche: L’evento prevede la partecipazione di rappresentanti di associazioni cooperative e fondazioni operanti nel territorio della Città Metropolitana di Catania Il parcheggio sarà disponibile all’interno del cortile dell’Istituto We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions You will find detailed information about all cookies under each consent category below The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website and provide the content and advertisements that are relevant to you These cookies will only be stored in your browser with your prior consent You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns Con un secco due a zero il Potenza si aggiudica il terzo “derby” stagionale e passa il primo turno dei play off Mercoledì sera è chiamato a giocarsi il tutto per tutto al “Massimino”proprio da quel Catania sconfitto in casa solo una settimana fa così come dice il regolamento da due risultati negativi i ragazzi di De Giorgio andranno oltre lo stretto a giocarsi quella vittoria che gli consentirebbe di andare direttamente alla fase nazionale Per andare al terzo “derby” stagionale i due tecnici presentano in campo: una formazione classica per mr De Giorgio che conferma il suo undici visto anche contro il Catania; un solo cambio per il collega Tomei che rispetto alla gara pareggiata al “Curcio” domenica scorsa contro il Foggia sostituisce Nicoletti al posto di Papini Invariati i moduli di gioco già ampiamente sperimentati nel corso della regular sesssion Ricordiamo che le due compagini distanti soli 15 chilometri di distanza arrivano al primo match dei play off essendosi posizionati al settimo (Potenza) o ottavo (Picerno) posto in classifica e dopo aver disputato due gare in campionato praticamente senza nessun vincitore 1-1 all’andata al “Curcio” 2-2 il ritorno al “Viviani” La gara inizia in una cornice di pubblico dalle grandi occasioni bruciati in pochissime ore tutti i tagliandi in curva e di- stinti con soli 300 tagliandi staccanti nel settore ospiti D’Altra parte per poter portare a casa la gara hanno dalla loro parte un solo risultato ultile: vincere All’8’ Alastra compie la prima parata su un tiro ravvicinato di Energe Il Potenza si affida alle ripartenze dal basso per scavalcare la difesa ospite All’11’ cross di Petrungaro per la testa di Rosafio E debole e la parata di Merelli diventa facile I rossoblù locali affondano ed 17’ Castorani si divora una clamorosa rete su azione sull’asse Burgio-Rosafio La risposta del Picerno arriva dopo solo un minuto con Energe che aggancia male un un cross di Esposito La gara è apertissima ed i ritmi di gioco sono altissimi I “melandrini” si affidano alla fantasia dell’esperto Esposito per bucare la difesa locale Succede al 30’ con un tiro di Maiorino proprio su assist di Esposito La palla sfiora l’incrocio dei pali della porta di Alastra La prima frazione di gioco termina in perfetta parità La ripresa si apre con gli stessi 22 del primo tempo al 51’ passa in vantaggio approfittando di un errore difensivo tra Manetta e Franco l’attaccante ex Messina si inserisce e colpisce a rete Mirelli Neppure il tempo di festeggiare che Rosafio colpisce con le mani un cross di Maiorino Alastra intuisce e nega la rete del pareggio Il Potenza vuole chiudere la gara ed al 60’ Petrungaro servito da Caturano si divora la rete del raddoppio Un minuto dopo Felippe ha un risentimento alla caviglia Calcio di punzione sulla linea laterale di Petrungaro Riggio sulla linea di porta tocca quel tanto per mandare fuori traiettoria Merelli Fuori Graziani e Guerra per Palazzino e Petito Due minuti dopo anche De Giorgio opta per un doppio cambio Fuori Caturano e Rosafio per Selleri e D’Auria Sul finire di gara ancora cambi in entrambe le compagini Nel Picerno Tomei richiama in panchina Esposito per Cardoni; nel Potenza fuori Erradi e Petrungaro per Ferro e Milesi I rosso-blù fanno muro ed i “melandrini” non riescono ad oltrepassarlo Al 90’ il risultato si chiude in netto vantaggio per il Potenza Il direttore di gara concede 6’ di extra time Non aiutano gran che il Picerno che esce sconfitto dal “Viviani” avendo disputato una gara di tutto rispetto Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani Un viaggio indimenticabile attraverso la storia l’enogastronomia e l’economia locale raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie 9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988 Sito gestito da La Digitale srlinfo@ladigitale.it © 2010 - 2022 Unione Sindacale di Base Informativa Cookies | Privacy Policy