La pugile del Cavarzere-Chioggia ha trionfato a Padova nella categoria pesi leggeri
Arianna Tonello, atleta della Boxe Cavarzere-Chioggia, si è laureata campionessa italiana professionisti nella categoria pesi leggeri. Un traguardo importante per la società, raggiunto sconfiggendo, a Padova il 30 aprile, Linda Tescaroli nella sfida per il titolo. Tonello si è imposta con verdetto unanime (95-94; 96-93; 96-93)
conquistando la cintura di campionessa.
Clicca qui per iscriverti al canale WhatsApp di VeneziaToday
«Arianna ha scritto una pagina memorabile per Cavarzere
La sua vittoria è il coronamento di un percorso fatto di fatica
È l’emblema di ciò che i giovani possono raggiungere quando credono nei propri sogni
le porgo le più sentite congratulazioni
con un ringraziamento speciale anche al maestro Fontolan
vera anima della Boxe Cavarzere-Chioggia» ha commentato il sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari
«Arianna ha lavorato duramente ogni giorno
con serietà e spirito di sacrificio
Questo titolo è il giusto riconoscimento per una vera atleta e una ragazza straordinaria - ha detto il maestro Nicola Fontolan - Siamo solo all’inizio: il meglio deve ancora venire
Complimenti Arianna: hai lottato con il cuore
hai vinto da vera campionessa!».
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
ritorna uno degli eventi più amati dalla comunità cavarzerana
questa mattina è tornata con grande entusiasmo la storica Cicloverde
organizzata dal Patronato San Pio X – Padri Canossiani di Cavarzere
La partenza è avvenuta da Via Tullio Serafin
dando il via a un percorso di oltre 30 chilometri in una splendida giornata quasi estiva
L’iniziativa ha visto la partecipazione di oltre 400 iscritti
una sosta per il ristoro nei pressi di San Pietro di Cavarzere ha dato modo ai partecipanti di ricaricare le energie
il contributo instancabile di Padre Giuseppe Tarì e dei numerosi volontari
che hanno garantito l’organizzazione e la sicurezza dell’evento
premiazioni simboliche con coppe consegnate ai gruppi partecipanti
nel segno dell'inclusione e della festa per tutta la comunità
L’Assessore allo Sport Mattia Bernello commenta: “Oggi abbiamo vissuto una mattinata straordinaria: Cicloverde non è solo sport
Vedere così tante famiglie pedalare insieme è stata un’emozione
Un grande grazie a chi ha reso possibile questa ripartenza!”
CAVARZERE (Venezia) – Poco dopo le 8:00 di mercoledì 30 aprile
i vigili del fuoco sono intervenuti in un campo in località Coette
a seguito del danneggiamento di una condotta di gas metano a media pressione
giunta dal locale distaccamento ha garantito la sicurezza dell’area e supportato i tecnici della rete gas
che hanno provveduto all’intercettazione e alla successiva riparazione del tubo danneggiato
Le operazioni di messa in sicurezza si sono concluse alle ore 13:00
con il rientro in sede della squadra dei vigili del fuoco
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Due le visite guidate nell’ambito della rassegna culturale “Strade del Sacro” a cura di Italia Nostra Sezione di Rovigo
Autore di numerosi testi sull’Alzheimer
metterà in luce le difficoltà affrontate da chi si prende cura di un malato
una delle più prestigiose compagnie di danza statunitensi
Grazie alla direzione di Marcello Angelini
ha consolidato il suo status internazionale
Durante la seduta sono stati approvati anche il nuovo regolamento di Polizia mortuaria
e la convenzione che regola l’operatività della neonata conferenza dei sindaci di Polesine Superiore
Una giornata da ricordare quella di sabato 3 maggio a Frassinelle Polesine (Rovigo) con l’open day e le vecchie glorie del club gialloblu
La serata si è conclusa con un confronto diretto tra i candidati e i giovani militanti
seguito da un piacevole momento conviviale
Simulazione di blackout e di un presunto allagamento
immediata la risposta della Protezione civile di Fratta Polesine che ha concluso le operazioni con successo
Per la direzione generale dell’azienda sanitaria della provincia di Rovigo non rispondono al vero le dichiarazioni del sindacato per quanto riguarda
programmazione della direzione professioni sanitarie
Si è svolta la riunione di coordinamento in Prefettura a Rovigo
le operazioni interesseranno anche Castelnovo Bariano
e sabato 17 maggio in piazza della chiesa di Porto Levante
Il gruppo folkloristico “Bontemponi” propone di ricordare il commendatore Gino Navicella ed il dottor Antonio Boni
è possibile presentare istanza alla Prefettura di Rovigo
Rovigo.News il quotidiano online di informazione locale da Rovigo e provincia
Edito da RovigoOggi.it Srls – socio unico – P.Iva n
Direttore responsabile: Irene Lissandrin Per contattare la redazione scrivi a redazione@rovigo.news
failure is not fatal: it is the courage to continue that counts
ho avuto l’onore di partecipare alla cerimonia commemorativa dell’ottantesimo anniversario della distruzione di Cavarzere durante la Seconda Guerra Mondiale
dedicato a ricordare il sacrificio di una comunità che ha pagato un tributo altissimo in nome della libertà.Cavarzere
fu duramente colpita dai bombardamenti alleati nel 1944 e 1945: 74 civili persero la vita
oltre 680 case e 18 edifici pubblici vennero distrutti o gravemente danneggiati
Tra questi anche il Duomo di San Mauro e il Palazzo Barbiani
ricostruiti nel dopoguerra grazie alla forza e alla determinazione dei suoi cittadini
sono visibili i segni di quei drammatici eventi
testimonianza viva di un passato che non deve essere dimenticato
è stata rinnovata la richiesta affinché Cavarzere riceva un riconoscimento ufficiale per il sacrificio sostenuto
Un atto di giustizia e memoria nei confronti di una comunità che ha saputo rialzarsi
è stato per me motivo di grande commozione e responsabilità.La memoria è il fondamento della nostra identità.Il sacrificio di Cavarzere vive nella storia della nostra Repubblica e ci richiama
chi ha lottato e sofferto perché noi potessimo vivere in un Paese libero
Cavarzere si appresta a commemorare l’ottantesimo anniversario della sua distruzione
con una serie di celebrazioni che si terranno il prossimo 27 aprile in Piazza Vittorio Emanuele II
Per comprendere il significato di questa ricorrenza e le iniziative in programma
abbiamo intervistato il Sindaco di Cavarzere
Pierfrancesco Munari.In questa giornata di memoria e riflessione
la cittadinanza tutta è invitata a partecipare alla cerimonia ufficiale
che si terrà in Piazza Vittorio Emanuele II alle ore 10:00.Sarà un’occasione per rendere omaggio al sacrificio delle vittime civili
ricordare la distruzione subita e celebrare la forza di rinascita della nostra comunità.Alla cerimonia interverranno le autorità civili
oltre a rappresentanti delle istituzioni nazionali e internazionali
Saranno predisposti posti riservati a sedere per le autorità e gli ospiti d’onore
mentre l’evento rimarrà aperto alla partecipazione dell’intera cittadinanza.Sindaco Munari
cosa rappresenta questa ricorrenza per la comunità di Cavarzere?“L’ottantesimo anniversario della distruzione di Cavarzere è un momento di profonda riflessione e memoria per tutta la nostra comunità
È un’occasione per ricordare le 74 vittime civili e le centinaia di famiglie che hanno perso tutto sotto i bombardamenti anglo-americani tra il luglio del 1944 e l’aprile del 1945
la nostra città subì la distruzione di oltre 680 abitazioni e 18 edifici pubblici
inclusi il Duomo di San Mauro e il Municipio
non ha ricevuto il giusto riconoscimento a livello nazionale
e questa è una battaglia che stiamo ancora portando avanti.”Nel corso degli anni
molte città italiane hanno ottenuto riconoscimenti per i sacrifici subiti durante la Seconda Guerra Mondiale
Qual è il suo pensiero al riguardo?“Questo è un punto che mi sta molto a cuore
Cavarzere è stata soprannominata ‘la Cassino del Nord’ per il livello di distruzione subito
eppure non ha mai ricevuto un riconoscimento ufficiale
Tante altre città italiane hanno ottenuto medaglie al valor civile o titoli onorifici per le sofferenze patite
Proprio per questo ho deciso di scrivere personalmente al Presidente della Repubblica per richiedere un riconoscimento
che sia l’appellativo di ‘Città Martire’ o una medaglia al valore civile
Siamo fiduciosi che l’iter procedurale si concluda positivamente e che finalmente venga reso il giusto tributo alla nostra città.”Come si svolgeranno le celebrazioni del prossimo 27 aprile?“Abbiamo organizzato una cerimonia solenne che si terrà alle ore 10:00 in Piazza Vittorio Emanuele II
oltre ai cittadini che vorranno unirsi a questo momento di memoria collettiva
ripercorreremo la storia della distruzione di Cavarzere e ricorderemo il sacrificio di chi ha perso la vita
sarà svelata una targa commemorativa sotto il loggione del Municipio in memoria delle vittime e del loro sacrificio
Questo sarà un momento di grande significato per la nostra comunità.Saranno presenti anche le delegazioni delle città gemellate di Cassino e Settimo Torinese
La loro partecipazione rafforza il legame tra le nostre comunità
Il gemellaggio con Cassino e Settimo Torinese rappresenta un’importante testimonianza di solidarietà e memoria storica.”
Nel corso della cerimonia verranno deposte corone di alloro in memoria delle vittime e sarà dato spazio a testimonianze storiche
interventi istituzionali e momenti di raccoglimento
affinché il ricordo del passato possa essere monito per le future generazioni e valore fondante della nostra identità collettiva.A suggellare questa commemorazione
simbolo perenne del sacrificio della popolazione cavarzerana e della sua volontà di rinascita
Cavarzere è gemellata con Cassino dal 1998
Cosa rappresenta questo legame per voi?“Il gemellaggio con Cassino è per noi un simbolo di resilienza e di volontà di ricostruzione
Entrambe le città hanno vissuto la tragedia della guerra e della distruzione totale
ma entrambe si sono rialzate con determinazione
Cassino ha ottenuto numerosi riconoscimenti
tra cui la Medaglia d’Oro al Valor Militare e il titolo di ‘Città Martire per la Pace’
e continueremo a lavorare affinché la nostra storia non venga dimenticata.Anche Settimo Torinese
testimoniando il valore della memoria e della fratellanza tra le città che hanno subito le conseguenze della guerra.”Un messaggio finale per la cittadinanza?“Invito tutti i cittadini a partecipare alle celebrazioni del 27 aprile per onorare la memoria delle vittime e per ribadire il valore della pace e della libertà
È fondamentale che le nuove generazioni conoscano la nostra storia e comprendano il sacrificio compiuto da chi ci ha preceduto
La memoria è il primo passo per costruire un futuro migliore.”L’appuntamento è quindi fissato per il 27 aprile 2025 in Piazza Vittorio Emanuele II
per un evento che vuole essere non solo commemorazione
ma anche una rinnovata richiesta di giustizia e riconoscimento per Cavarzere e la sua storia
Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento
Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
si abbatté sull’abitato di Chioggia e Sottomarina
“Abbiamo avuto in dono un bambino straordinario…un angelo senza ali” Sono queste le toccanti parole di mamma Michela e papà
Riva Vena e la rinascita dei “Capitei”
Non vi è calle a Chioggia che non abbia il suo capitello
Andrea Valeri è un artista veneziano eclettico e poliedrico che rappresenta un ponte tra arte italiana e greca
il gioco d’azzardo è stato legalizzato nel 1998 e contestualmente è stato istituito un sistema di
Tra gli antipasti un posto d’onore nella cucina chioggiotta non può non avere il bollito di pesce
note anche come “nicotine pouches”
stanno diventando una scelta popolare per gli appassionati di prodotti del
Passo avanti decisivo per l’organizzazione dei servizi sociali nei comuni di Chioggia
Pierfrancesco Munari (Cavarzere) e Alessandro Aggio (Cona) hanno sottoscritto lo schema di protocollo d’intesa per definire le modalità organizzative e le tempistiche relative all’esercizio associato dei servizi sociali nell’Ambito Territoriale Sociale (ATS) Ven 14
La scelta condivisa dai tre primi cittadini è ricaduta sulla costituzione di un consorzio tra comuni
una forma giuridica che garantirà una gestione unitaria ed efficace dei servizi
salvaguardando al contempo la natura pubblica e la qualità delle prestazioni rivolte ai cittadini
Con la firma del protocollo d’intesa prende ora il via la prima fase pianificatoria
nella quale le amministrazioni coinvolte lavoreranno alla definizione dell’organizzazione consortile e delle modalità di erogazione dei LEPS (Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali)
«Questa decisione — sottolineano i sindaci — nasce dalla volontà di offrire un servizio di prossimità sempre più efficiente
mantenendo la gestione in ambito pubblico e assicurando continuità rispetto a quanto già garantito ai cittadini dalle amministrazioni locali
Il consorzio rappresenta la scelta migliore per affrontare in modo strutturato e condiviso le sfide del welfare locale»
Cavarzere e Cona pongono le basi per una collaborazione più stretta e strategica in ambito sociale
mirando a una gestione integrata che sappia rispondere in modo concreto e tempestivo ai bisogni delle rispettive comunità
Written by: Redazione
sociale
Un evento per capire e sostenere le nuove generazioni
confronto e riflessione rivolta a genitori
alle ore 16.30 presso Palazzo Danielato a Cavarzere
l’incontro pubblico intitolato “Nel cuore degli adolescenti – Ascoltare
promosso dal Comune di Cavarzere in collaborazione con la cooperativa Titoli Minori
Un momento aperto alla cittadinanza per affrontare insieme
con il supporto di professionisti del settore educativo e psicologico
le difficoltà e le sfide quotidiane che vivono oggi gli adolescenti
pedagogisti e operatori scolastici che porteranno contributi ed esperienze per analizzare il ruolo di scuola
famiglia e territorio nel supporto alle nuove generazioni
L’Assessora all’Istruzione Stefania Sommacampagna
“Sostenere i nostri ragazzi significa creare alleanze educative forti tra scuola
Questo evento nasce dal desiderio di fermarci un momento per ascoltare
comprendere e costruire insieme strategie di prevenzione e supporto
Gli adolescenti di oggi vivono un mondo complesso
cambiamenti e fragilità: a noi adulti il compito di essere punti di riferimento credibili e presenti.”
L’evento si concluderà con un momento conviviale curato dal Progetto di Job Coaching Inclusivo GustAbili
Per partecipare è consigliata la registrazione tramite il QR code presente sulla locandina ufficiale
L'uomo si è recato dai carabinieri di Cavarzere per uno smarrimento
ma su di lui pendeva un ordine di carcerazione per guida in stato di ebbrezza e un incidente del 2017
Si era presentato alla stazione dei carabinieri di Cavarzere per presentare denuncia
ma si è trovato arrestato in base a un ordine di carcerazione pregresso
L'avvenuta esecuzione dell'ordine di arresto è accaduta nella serata del 2 gennaio scorso
come rende noto il comando provinciale dei carabinieri di Venezia
un 65enne del luogo si era recato alla caserma locale per sporgere una denuncia di smarrimento
Ma a quel punto gli è stato notificato un ordine di carcerazione emesso nei suoi confronti dalla procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Padova
alla guida di un'autovettura in stato di ebrezza
aveva provocato un incidente stradale.
dopo aver espletato le formalità burocratiche
è stato condotto alla casa circondariale di Santa Maria Maggiore di Venezia
dove dovrà scontare un anno di reclusione per i fatti del 2017
Un grande ritorno atteso da anni: il Ciclo Verde Cavarzere torna a colorare le strade della città
grazie alla volontà e all’impegno del Patronato San Pio X
che ha deciso di ridare vita a una manifestazione storica
L’edizione di quest’anno si arricchisce di un ulteriore riconoscimento: è stata infatti avanzata richiesta di patrocinio alla Regione del Veneto e alla Città Metropolitana di Venezia
a sottolineare il valore sociale e sportivo dell’iniziativa
“Abbiamo accolto con entusiasmo la decisione del Patronato San Pio X di riportare in vita il Ciclo Verde
È una manifestazione simbolica che unisce sport
perfettamente in linea con i valori che vogliamo promuovere come amministrazione,” ha dichiarato il sindaco Pierfrancesco Munari
“Un plauso a tutti coloro che hanno reso possibile questo ritorno
ed eventi come questo rappresentano un’occasione per vivere insieme la città in modo sano e partecipato,” ha aggiunto l’assessore allo Sport Mattia Bernello
Un ringraziamento speciale va alla comunità di San Pietro
che si occuperà del ristoro per i partecipanti
nonché alla Protezione Civile di Cavarzere e alla Polizia Locale
per il prezioso supporto nella messa in sicurezza del percorso
Il ritorno del Ciclo Verde è un segnale positivo e concreto della vitalità del tessuto cittadino e della voglia di ritrovarsi
pedalare e condividere momenti all’aria aperta
Cavarzere festeggia il trionfo di Arianna Tonello: è Campionessa Italiana dei Pesi Leggeri
Cavarzere entra nella storia del pugilato italiano grazie alla straordinaria impresa di Arianna Tonello
che si è laureata Campionessa Italiana Professionisti dei Pesi Leggeri
sotto la guida del maestro Nicola Fontolan
figura centrale nella crescita sportiva e personale della campionessa
Un successo che rende orgogliosa l’intera comunità cavarzerana
simbolo di come lo sport possa essere veicolo di eccellenza
Pierfrancesco Munari ha dichiarato: “Arianna ha scritto una pagina memorabile per Cavarzere
La sua vittoria è il coronamento di un percorso fatto di fatica
È l’emblema di ciò che i giovani possono raggiungere quando credono nei propri sogni
vera anima della Boxe Cavarzere-Chioggia.”
L’Assessore allo Sport Mattia Bernello ha aggiunto: “Siamo fieri di avere una campionessa come Arianna Tonello: un esempio per tutti i nostri ragazzi e ragazze
Il suo trionfo è il risultato di una passione autentica e di un lavoro costante
La Boxe Cavarzere-Chioggia è una realtà che merita il massimo supporto: oggi raccoglie i frutti di un percorso straordinario.”
Il Maestro Nicola Fontolan ha commentato con emozione: “Arianna ha lavorato duramente ogni giorno
Questo titolo è il giusto riconoscimento per una vera atleta e una ragazza straordinaria
Siamo solo all’inizio: il meglio deve ancora venire.Complimenti Arianna: hai lottato con il cuore
un incidente ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco in località Coette
è stata accidentalmente danneggiata una condotta di gas metano a media pressione
provocando una situazione di potenziale pericolo
ha immediatamente messo in sicurezza l’area per prevenire rischi di esplosioni o incendi
Sul posto sono intervenuti anche i tecnici della rete gas
che hanno provveduto all’intercettazione della condotta compromessa e alla sua successiva riparazione
Le operazioni si sono protratte fino alle 13:00
terminato il lavoro di ripristino e verificata la piena sicurezza dell’area
L’episodio evidenzia ancora una volta l’importanza di prestare massima attenzione nelle operazioni agricole in prossimità di infrastrutture sensibili
esperienza che unisce generazioni e solidarietà alla Residenza Danielato
CAVARZERE – Una giornata intensa e ricca di significato quella vissuta ieri presso la Residenza IPAB Danielato
Si è infatti allargato il progetto dell’orto di struttura
uno spazio verde che cresce non solo in dimensioni ma soprattutto in valore umano e sociale
oggi hanno collaborato attivamente i volontari del Gruppo “5 Martiri” di San Pietro e alcuni giovani della Emmanuel Società Cooperativa Sociale – Impresa Sociale
in cui il lavoro della terra diventa occasione per coltivare anche relazioni
stimolare abilità e costruire legami intergenerazionali
hanno guidato e affiancato i volontari offrendo preziosi consigli su come prendersi cura dell’orto
trasformando l’attività in un vero e proprio laboratorio di vita
La Direzione della Residenza IPAB Danielato ha dichiarato: “Siamo profondamente orgogliosi di questo progetto
che dimostra quanto si possa costruire quando si lavora insieme
L’orto è diventato un simbolo di collaborazione e vitalità
grazie al coinvolgimento attivo dei nostri ospiti
dei volontari del Gruppo ‘5 Martiri’ e dei ragazzi della Cooperativa Emmanuel
e oggi lo abbiamo dimostrato con entusiasmo
ha commentato: “Queste esperienze rappresentano il senso più autentico del nostro lavoro: creare connessioni e occasioni di crescita reciproca
I ragazzi oggi sono tornati a casa arricchiti
con il sorriso di chi ha ricevuto molto più di quello che ha dato.”
presidente del Comitato “5 Martiri” di Cavarzere
ha aggiunto: “Siamo felici di contribuire a progetti che fanno bene alla comunità
volontari e anziani è stato un momento vero
che ci ricorda quanto il volontariato sia una forza concreta per il territorio.”
La Residenza Danielato rinnova il proprio impegno nel promuovere iniziative capaci di migliorare la qualità della vita dei suoi residenti
coinvolgendo la comunità e valorizzando ogni forma di partecipazione attiva
Una nuova attività dedicata alla cura degli animali domestici apre a Cavarzere
Grande festa a Cavarzere per l’inaugurazione di Leila Grooming
la nuova toelettatura aperta dalla giovane imprenditrice Novella Mazzucato a Cavarzere in P.zza Bersaglieri d'Italia
Dopo anni di esperienza in un altro ambito professionale
Novella ha deciso di seguire la sua passione per il benessere degli amici a quattro zampe
frequentando un anno di corso professionale per specializzarsi nella cura e nella toelettatura degli animali domestici
Il suo sogno oggi diventa realtà con l’apertura della nuova attività nel cuore della città
All’evento inaugurale erano presenti numerosi amici
familiari e rappresentanti dell’amministrazione comunale
la presidente del Consiglio Comunale Roberta Fava
l’assessore al Commercio Ilaria Turatti e l’assessore alle Politiche Giovanili Mattia Bernello
Il Sindaco Munari ha dichiarato: “L’apertura di una nuova attività è sempre un segnale positivo per la nostra comunità
Oggi celebriamo il coraggio e la determinazione di una giovane imprenditrice che ha saputo trasformare la propria passione in una professione
Questo è un esempio concreto di come l’imprenditoria femminile possa rappresentare una risorsa fondamentale per il nostro territorio
portando innovazione e qualità nei servizi locali
Auguriamo a Novella e a Leila Grooming un grande successo.”
Il nome della toelettatura è un omaggio a Leila
la dolce cocker spaniel di cinque anni di Novella
un sostegno nei momenti difficili e una fonte di ispirazione per questa nuova avventura imprenditoriale
Novella Mazzucato ha commentato con emozione: “Aprire Leila Grooming è un sogno che si realizza
un progetto che nasce dall’amore per gli animali e dalla voglia di offrire un servizio di qualità
Leila è da sempre una preziosa compagna di vita
Questo progetto è dedicato a noi e a tutti gli amici a quattro zampe che fanno parte delle nostre vite.”
Cavarzere si arricchisce di un servizio dedicato alla cura degli amici a quattro zampe
Cavarzere ricorda il suo passato e guarda al futuro
27 aprile 2025 – Una giornata intensa di emozioni e memoria quella vissuta ieri a Cavarzere
in occasione delle celebrazioni per l’80° Anniversario della Distruzione e Ricostruzione della Città
svoltasi in Piazza Vittorio Emanuele II e sotto il porticato di Palazzo Barbiani
ha visto la partecipazione di numerose autorità civili
oltre che di una folta rappresentanza di cittadini e associazioni del territorio
figlio del Generale Riccardo Bisogniero che guidò la liberazione della città
Accanto a lui il Sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari
l’Assessore Regionale Francesco Calzavara e i Consiglieri Regionali Marco Dolfin
A portare il saluto istituzionale della Città Metropolitana di Venezia il Vicesindaco Silvia Susanna
insieme a tanti Sindaci della Provincia e del Polesine
Graditissima anche la presenza dei Sindaci delle città gemellate: Enzo Salera per Cassino
Elena Piastra per Settimo Torinese e Bogdan Kelichavyi per Kopycynci
ha dichiarato: "Con il cuore gonfio di emozione
abbiamo celebrato l'ottantesimo anniversario della distruzione e ricostruzione della nostra Città
Un momento storico che mi auguro possa trovare compimento con il riconoscimento ufficiale che abbiamo chiesto con forza al Presidente della Repubblica per il sacrificio reso dalla nostra comunità
È stato un privilegio ospitare figure così importanti e vedere una così grande partecipazione da parte della cittadinanza
Questa giornata resterà indelebile nella memoria di Cavarzere."
Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche alla Protezione Civile di Cavarzere
per aver garantito la sicurezza dell’evento
La cerimonia è stata resa ancora più solenne e toccante dalla musica del Coro Tullio Serafin e della Banda Musicale Cittadina di Cavarzere
che hanno impreziosito la giornata con momenti artistici di grande intensità
Un sentito grazie è stato espresso anche a Nicla Sguotti
ai dipendenti comunali per l'organizzazione
a Don Andrea Rosada per la benedizione alla lapide commemorativa e a tutta la giunta e il consiglio comunale
compresi i giovani del Consiglio dei ragazzi e delle ragazze guidato dal Sindaco Pietro Pescarolo
ma un segno di speranza e di orgoglio per le future generazioni
Opportunità di lavoro nella pubblica amministrazione
Il Comune di Cavarzere ha avviato due procedure concorsuali per l’assunzione di nuove figure professionali all’interno dell’amministrazione comunale
Le selezioni riguardano un impiegato da destinare ai servizi demografici e un messo notificatore
entrambi con contratto a tempo indeterminato e part-time (18 ore settimanali)
Il candidato selezionato per i servizi demografici si occuperà di fornire informazioni al pubblico
gestire la documentazione e le pratiche anagrafiche
oltre a utilizzare strumenti informatici per la gestione dei dati
È richiesta anche la capacità di curare la protocollazione e l’archiviazione degli atti
Per quanto riguarda il ruolo di messo notificatore
il Comune è alla ricerca di una figura che si occupi della consegna degli atti emessi dall’Ente e da altre amministrazioni pubbliche
nonché della gestione di documenti e dati attraverso strumenti digitali
ha sottolineato l’importanza di questa opportunità per i cittadini in cerca di occupazione: "Questi concorsi rappresentano un’occasione concreta per i giovani del territorio che vogliono intraprendere un percorso lavorativo stabile all’interno della pubblica amministrazione
Invito chi è interessato a candidarsi per cogliere questa possibilità."
ha evidenziato il valore delle nuove assunzioni per il rafforzamento della macchina amministrativa comunale: "Mi auguro che molti giovani di Cavarzere e dintorni possano partecipare a questi bandi per contratti a tempo indeterminato
salgono a sei i concorsi effettuati in tre anni dall’amministrazione comunale
anche presso altri enti ai quali è stata concessa la graduatoria
Nei prossimi anni affronteremo diversi pensionamenti e saremo pronti per integrare il personale in uscita con nuovi concorsi."
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente online attraverso il portale InPA entro le 23:59 del 2 maggio 2025
il sindaco di Cavarzere ricorda l'ottantesimo anniversario della distruzione della città
avvenuta tra il 1944 e il 1945 durante i bombardamenti anglo-americani
Munari commemora le 74 vittime civili e le centinaia di famiglie che persero tutto
è previsto un momento di raccoglimento in Piazza Vittorio Emanuele II
con una cerimonia ufficiale che coinvolgerà cittadini
autorità e rappresentanti delle istituzioni
In un’intervista al sindaco Pierfrancesco Munari
abbiamo cercato di comprendere il significato di questa ricorrenza e le sue implicazioni per la comunità di Cavarzere
La cittadinanza è invitata a partecipare attivamente a questa giornata di memoria
oltre a delegazioni dalle città gemellate di Cassino e Settimo Torinese
"La distruzione di Cavarzere rappresenta una ferita che ancora oggi sanguina"
ma anche le famiglie che hanno vissuto la devastazione
il Duomo di San Mauro e il Municipio ridotti in macerie
Questo anniversario non è solo un atto di memoria
ma un richiamo a riconoscere il sacrificio della nostra città."
Cavarzere non ha mai ricevuto il giusto riconoscimento a livello nazionale
un tema che sta molto a cuore al primo cittadino
"Cavarzere è stata soprannominata 'la Cassino del Nord'
ma non ha mai ottenuto un titolo ufficiale o una medaglia al valore civile
ho scritto personalmente al Presidente della Repubblica
che sia l’appellativo di 'Città Martire' o una medaglia al valor civile"
esprimendo la speranza che la sua richiesta venga accolta
La giornata del 27 aprile avrà inizio alle ore 10:00 con una cerimonia solenne
alla quale sono invitati tutti i cittadini
verranno deposte corone di alloro in memoria delle vittime
La cerimonia culminerà con la scoperta di una targa commemorativa
un simbolo tangibile del sacrificio delle vittime e della determinazione della città a ricostruirsi
la cerimonia si arricchirà della partecipazione delle città gemellate di Cassino e Settimo Torinese
che condivideranno il valore della memoria e della solidarietà
poiché entrambe le città hanno vissuto la devastazione della guerra
ma si sono rialzate con grande forza e determinazione
il sindaco Munari lancia un appello alla cittadinanza: "Vi invito a partecipare numerosi alla commemorazione
affinché le nuove generazioni possano conoscere la nostra storia e il sacrificio di chi ci ha preceduti
La memoria è fondamentale per costruire un futuro migliore
Non dobbiamo mai dimenticare che la pace e la libertà sono valori da preservare."
Rivoluzione del servizio dei rifiuti a Cavarzere
e dopo l’approvazione e l’avvio del sistema da parte del Comune
A portare le critiche all’amministrazione è il gruppo di Sinistra Italiana con il consigliere comunale Andrea Fumana
“Dopo l’approvazione del nuovo piano di raccolta dei rifiuti il sindaco Munari e l’assessore Grandi
dopo avere definito l’attuale servizio - spiega Sinistra Italiana - una situazione preistorica
parlano di “scelta epocale” che da il via libera ad una rivoluzione sulla gestione dei rifiuti della nostra città
Sindaco e assessore dovrebbero usare una maggiore cautela nelle loro esternazioni
magari pensando alle migliaia di cittadini abitanti della zona centrale di Cavarzere
che non usufruiranno più del servizio porta a porta della raccolta del secco e della frazione organica
Munari dice che ad oggi un anziano che vive in una casa molto grande
da domani pagherà in base al rifiuto che produrrà
Il sindaco dovrebbe conoscere che la Tarip è costituita da una quota fissa
che viene determinata dalla superficie dell’immobile
e da una quota variabile che dipende dal numero e dalla frequenza degli svuotamenti del secco”
inoltre - continua Sinistra Italiana - raccomanda ai cittadini di non credere a chi dice che si pagherà di più
che ha già adottato la Tarip con “ottimi risultati nella raccolta differenziata”
Forse gli amministratori comunali non sono a conoscenza che a Cona
la raccolta dei rifiuti è svolta nell’intero territorio comunale con un servizio porta a porta omogeneo
Per ridurre la propensione all’abbandono dei rifiuti
il piano prevede l’eliminazione delle isole ecologiche periferiche”
spettacolo e magia: Cavarzere si prepara a un evento imperdibile
Cavarzere si prepara a vivere una serata all’insegna della magia e dell’intrattenimento con la 63esima edizione della sfilata dei carri allegorici
che si terrà il 22 marzo a partire dalle ore 20:30
Un appuntamento imperdibile che ogni anno attira migliaia di visitatori
provenienti non solo dal territorio locale ma anche dai comuni vicini
desiderosi di ammirare l’ingegno e la maestria dei carristi veneti
farà il suo ritorno uno spettacolo d’eccezione: i Krampus
Questi affascinanti e inquietanti personaggi
conferiranno all’evento un tocco di mistero e magia
arricchendo ulteriormente l’atmosfera della manifestazione
Fortemente sostenuto e promosso dall’Amministrazione Comunale
l’evento richiede ogni anno un grande sforzo organizzativo ed economico
affronta un notevole impegno per coprire le spese necessarie e garantire il successo dell’iniziativa
da anni si adotta un metodo efficace di raccolta fondi: le attività locali che contribuiscono ricevono in cambio un blocchetto di biglietti della lotteria
che possono poi rivendere o offrire ai propri clienti
Un sistema che consente alle attività di recuperare l’investimento e
permette alla comunità di partecipare attivamente alla realizzazione dello spettacolo
Acquistare un biglietto significa sostenere una tradizione che fa parte dell’identità di Cavarzere
"La sfilata dei carri allegorici rappresenta un evento simbolo per la nostra città
un’occasione di incontro e di valorizzazione del territorio
Il ritorno dei Krampus renderà questa edizione ancora più speciale e coinvolgente
Invito tutti i cittadini a partecipare e a sostenere questa iniziativa
affinché possa continuare a crescere negli anni"
Sulla stessa linea la presidente della Pro Loco
che evidenzia il valore del supporto collettivo: "Organizzare un evento di questa portata comporta un grande impegno
Il sostegno dell'Amministrazione comunale e delle attività locali è essenziale
Acquistare un biglietto della lotteria non è solo un’occasione per vincere un premio
ma un vero gesto d’amore verso la nostra città e la sua tradizione"
esprime il proprio entusiasmo: "Questa manifestazione è un momento di unione per la comunità e di valorizzazione delle nostre tradizioni
regalando emozioni a tutti i partecipanti"
il 15 marzo la piazza di Cavarzere si animerà con una festa in maschera dedicata ai bambini
i più piccoli potranno partecipare a una vivace sfilata di mascherine
Un segnale di inclusione che testimonia l’attenzione della Pro Loco e dell’Amministrazione Comunale per tutte le fasce d’età
Pochi giorni fa l'intervento dopo un'esplosione a Boscochiaro
Il consigliere regionale Dolfin l'ha invitato a palazzo Ferro-Fini insieme ad Adrian Cirligeanu
Il sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari oggi ha ricevuto in comune Mustapha Ziani, l’operaio agricolo di origine marocchina che pochi giorni fa ha salvato due vite nel terribile incendio esploso in località Boscochiaro.
«L’ho ringraziato a nome di tutta la comunità e mi sono reso disponibile a compragli un cellulare nuovo
Con timidezza e simpatia mi ha detto che gliene avevano già dato uno e che mi ringraziava tanto ma non aveva bisogno di nulla - ha scritto il sindaco sui suoi social - un cittadino da prendere d’esempio che ho invitato al prossimo consiglio comunale per il giusto tributo formale che gli spetta»
Ziani è stato invitato anche a Palazzo Ferro-Fini
che ha salvato una donna che si era schiantata sul ponte translagunare di Chioggia
dal sindaco di Chioggia Mauro Armelao.
«Il loro atto di coraggio dimostra che i veri valori della solidarietà e dell’altruismo non conoscono confini
né nazionali né culturali - ha detto Dolfin - La vera integrazione si misura in atti concreti
in momenti in cui si risponde con generosità e prontezza al bisogno altrui
diventando veri e propri eroi della nostra comunità
Un plauso e un grazie ad Adrian e Mustapha per il loro altruismo»
Carlo&Giorgio inviteranno i cittadini a modificare le nostre abitudini e le pratiche quotidiane
è di fare la rivoluzione (pacifica) della sostenibilità
delle buone azioni che ognuno di noi può mettere in pratica per tentare di salvare il Pianeta
10 aprile 2025 – la Giunta comunale ha approvato
con largo anticipo rispetto alle tempistiche ordinarie
il Bilancio Consolidato 2024 del Comune di Cavarzere
che si chiude con un risultato di amministrazione pari a 1.978.000 euro
ma soprattutto per la capacità gestionale che ha permesso di rispettare le scadenze con cinque mesi di anticipo
confermando l’efficienza e la trasparenza dell’attività amministrativa
L’approvazione anticipata consente ora all’Amministrazione di pianificare con maggiore tempestività una serie di interventi strategici
grazie a un avanzo disponibile di circa 700.000 euro
che sarà destinato a coprire esigenze prioritarie e urgenze sul territorio
"L’approvazione in tempi record del Bilancio Consolidato è un segnale forte e concreto della solidità e serietà con cui stiamo gestendo il Comune
Questo risultato ci consente di operare con maggiore prontezza e autonomia
mettendo subito a disposizione della comunità risorse importanti per affrontare necessità urgenti e migliorare i servizi
significa avere libertà di agire e capacità di guardare al futuro con fiducia
Il Bilancio Consolidato rappresenta il documento contabile che sintetizza la situazione economico-finanziaria del Comune assieme a quella degli organismi partecipati
fornendo una fotografia complessiva e veritiera dell’andamento della “galassia pubblica” locale
il Comune di Cavarzere ribadisce il proprio impegno verso una gestione virtuosa e orientata allo sviluppo sostenibile
con l’obiettivo di rispondere concretamente ai bisogni dei cittadini e rafforzare la capacità di investimento e progettazione nei prossimi mesi
CAVARZERE (Venezia) – Sabato 12 aprile i ragazzi del Marconi di Cavarzere hanno avuto la fortuna e il privilegio di incontrare Tiziana Ronzio
che da anni si dedica al recupero di Tor Bella Monaca
quartiere della periferia est di Roma in cui vive e
Presenti tra le Autorità invitate per l’evento
l’Assessore alle Politiche sociali e Sanità di Cona
Chiara Bizzarro e il Maggiore Comandante della Stazione dei Carabinieri di Chioggia
che ha fondato l’associazione “Tor più bella” anche per riqualificazione strutturale e sociale del quartiere
è stata insignita dal Presidente Mattarella del “Premio nazionale Paolo Borsellino” per il suo impegno sociale; inoltre nel 2019 è stata nominata Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Il suo nome è purtroppo conosciuto in quanto oggetto
di minacce che hanno trovato eco in alcuni programmi Rai
come “Prima dell’alba” condotto su Rai Tre da Salvo Sottile
te la fai con i carabinieri” sono solo alcune delle urla che la donna ha dovuto subire a opera di Giuseppe Moccia
coinvolto tra l’altro in diverse indagini per droga
Più volte Tiziana Ronzio è stata aggredita
tanto da vivere oggi sotto scorta per il suo attivismo contro la criminalità e il degrado a Tor Bella Monaca; la bara ritrovata davanti all’abitazione della paladina antimafia nella serata di sabato 24 agosto 2024 rimane ancora un mistero
mentre proseguono le indagini delle Autorità
La Ronzio ha catturato l’attenzione dei ragazzi con un racconto intimo
a tratti difficile per le privazioni a cui è andata incontro
tra la paura per l’incolumità dei figli e la solitudine che soffoca il respiro la sera
non è mai venuta meno al suo senso civico e al rispetto per le leggi e il prossimo
dalle parole della Dirigente Scolastica dell’Istituto Veronese-Marconi
Il Marconi di Cavarzere ringrazia il Comitato della Croce ed il suo presidente
per essersi reso promotore di questo importante evento rientrante del progetto di Educazione Civica di Istituto
Il trio comico presenta l’ultimo lavoro: un viaggio “avanti e indrio” per il Veneto
per raccontare tra divertimento e risate le bellezze del nostro territorio
il giudice ha disposto i domiciliari con braccialetto elettronico
Un chilo e mezzo di droga in casa oltre 11mila euro in contanti
È quanto hanno trovato i carabinieri della stazione di Cavarzere nell'abitazione di un uomo di 49 anni
arrestato poiché ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
I militari dell'Arma e il nucleo cinofilo di Torreglia (Padova) nel corso di una perquisizione estesa anche alle pertinenze della casa hanno trovato nascosti 870 grammi di cocaina
più di 600 di marijuana, hashish in modica quantità
10 pasticche di ecstasy e un flacone contenente 67 grammi di olio estratto di marijuana
il 49enne disponeva di tutto il materiale necessario per la preparazione e il confezionamento delle dosi oltre a 11.525 euro in contanti
ritenuti provento dell'attività di spaccio
Per l'uomo sono scattate nell'immediato le manette
a seguito della convalida dell'arresto (lo scorso 8 febbraio)
è stato posto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico e il divieto di comunicare con chiunque all'esterno della cerchia dei familiari conviventi
Droga e contanti sono stati invece messi sotto sequestro
presso il Foyer del Teatro Tullio Serafin di Cavarzere (VE)
vi aspettiamo per l’inaugurazione della Mostra Fotografica “Collettiva 2024: La fotografia minimalista” dei soci del Fotoclub Cavarzere
Sicurezza e tutela del patrimonio storico al centro dell’azione dell’amministrazione comunale
alcune porzioni di mattone si sono staccate dal campanile di Cavarzere a seguito delle vibrazioni causate dal suono delle campane
nessuno si trovava nelle immediate vicinanze
L’area è stata prontamente messa in sicurezza e
il sindaco Pierfrancesco Munari ha chiesto al parroco di sospendere il suono delle campane per alcuni giorni
in attesa di una valutazione tecnica approfondita
L’amministrazione comunale ha già avviato contatti con una ditta specializzata per individuare gli interventi necessari
L’area circostante è delimitata da transenne proprio per prevenire il rischio di caduta di materiali
"Non si tratta di un problema strutturale – ha precisato il sindaco Munari – ma di un fenomeno aggravato dall’azione dei piccioni
rendendo l’intonaco più fragile e favorendo il distacco di piccoli frammenti."
Uno degli ostacoli principali alla riqualificazione della Torre Barbiani era l’incertezza sulla proprietà dell’edificio
in quanto mancava un documento ufficiale che ne attestasse l’appartenenza alla Curia o al Comune
l’accesso a bandi di finanziamento per il recupero della struttura
l’amministrazione ha avviato le procedure necessarie per il riconoscimento della proprietà comunale
un passaggio fondamentale per accedere ai fondi destinati agli edifici storici
la proprietà della Torre è stata ufficialmente trasferita al Comune di Cavarzere
un'importante opportunità di finanziamento è andata persa
poiché al momento dell'uscita del bando il Comune non aveva ancora la titolarità dell’immobile
"È un progetto a cui teniamo molto – ha aggiunto Munari – e continueremo a monitorare l’uscita di nuovi bandi
anche se purtroppo non sono così frequenti come vorremmo
L'obiettivo è restituire alla comunità un pezzo fondamentale della nostra storia
Cavarzere si illumina di rosso contro la violenza di genere e celebra la Giornata Internazionale della Donna
un segno forte voluto dall’Assessorato alle Pari Opportunità in collaborazione con Spi Cgil Cavarzere
la Biblioteca Comunale, L’obiettivo è sensibilizzare la cittadinanza sulla necessità di contrastare ogni forma di abuso e discriminazione
sarà inoltre visitabile la mostra “Lotto anche l’otto marzo”
che raccoglie i progetti artistici realizzati dagli studenti del S.S.I
Tra le opere esposte spicca l’installazione di una “panchina rossa”
simbolo della lotta contro il femminicidio
ha sottolineato l’importanza di dare visibilità a questi temi
ricordando anche la difficile situazione delle donne nelle zone di conflitto
Il nostro compito è mantenere alta l’attenzione e promuovere una cultura del rispetto e dell’uguaglianza”
la Parrocchia di San Giuseppe di Cavarzere organizza un momento di riflessione e condivisione per celebrare le donne come pilastro della comunità
sarà accompagnato dalla consegna di una mimosa a tutte le partecipanti e da una lettura di testi dedicati alla figura femminile
Il Comune di Cavarzere invita tutti i cittadini a partecipare alle iniziative
perché il cambiamento parte dalla consapevolezza e dall’impegno di ognuno
L’assessore Marco Grandi: “Ci sarà più equità e saranno scoperte le utenze abusive”
Rivoluzione in tema di gestione dei rifiuti a Cavarzere
dopo essere stata preparata con cura in giunta e in commissione nelle scorse settimane
è poi approdata nel consiglio comunale dello scorso 27 febbraio che ha approvato a maggioranza la nuova gestione dei rifiuti urbani
La tariffa permetterà di calcolare i costi per il servizio di raccolta in base alla quantità effettiva di rifiuti prodotti
indipendentemente dalla metratura delle abitazioni
A spiegare cosa succederà in consiglio comunale è stato l’assessore Marco Grandi
"La Tarip non è solo un cambiamento amministrativo," ha detto Grandi
"ma un passo fondamentale verso una gestione più moderna ed efficace dei rifiuti
Da ora possiamo migliorare la raccolta differenziata e ridurre gli sprechi
garantendo un servizio più efficiente per tutti i cittadini"
Anche per il sindaco Pierfrancesco Munari si tratta di un cambiamento epocale per la città e lo ha detto in consiglio: “Ora con la Tarip,” ha spiegato Munari
È un incentivo concreto per un comportamento più responsabile da parte di tutti i cittadini”
I vantaggi per il Comune sono molteplici: il costo sarà determinato dai rifiuti effettivamente prodotti e non più dalla superficie dell’abitazione
chi differenzia di più potrà ridurre la propria tariffa
l’Iva sarà detraibile al 10% per le utenze non domestiche
Sarà introdotta la tecnologia dei microchip e chiavette nominali per censire tutte le utenze
Il servizio di raccolta porta a porta sarà esteso a tutte le frazioni
eliminando le isole ecologiche in cui non mancano gli abbandoni abusivi
il Comune punta a superare l’80% al primo anno
Saranno sostituiti i cassonetti delle isole ecologiche e verranno eliminati i contenitori per la raccolta del verde
Nel 2025 partirà la ricollocazione di nuovi contenitori bidoni
L’assessore Grandi sottolinea il fatto che l’ente in questo modo sarà in grado di scoprire l’illegalità: “Questo nuovo sistema permetterà anche di scoprire tutte quelle utenze cosiddette sommerse
che approfittano di un servizio senza poi dare il corrispettivo
In consiglio comunale non sono mancate le critiche da parte delle minoranze che hanno votato contro
Il provvedimento è passato con i voti della maggioranza di centrodestra
musica e solidarietà uniscono Cavarzere e le sue frazioni
Le Magiche Feste di Natale a Cavarzere e frazioni: tra Musica
musica e gioia grazie a un ricco calendario di eventi che coinvolgerà sia il centro cittadino sia le frazioni
i Comitati delle frazioni e le associazioni locali
che celebra lo spirito natalizio attraverso tradizioni
Gli Eventi del Natale 2024 a Cavarzere e Frazioni
Le festività natalizie iniziano con l’evento della Chiara Stella
che il 9 dicembre porterà la magia del Natale per le vie e le case della frazione
la comunità si ritroverà per un suggestivo concerto natalizio nella Chiesa di Rottanova
con la consegna di un dono agli ultra ottantenni come gesto di solidarietà e vicinanza
dedicato alla memoria del caro amico Nicolò
Protagonista dell’evento sarà il coro Miscellaneus di Porto Viro
che offrirà un’esibizione musicale ricca di emozioni
Il momento clou sarà il 21 dicembre dalle ore 15.30
con la festa in piazza dedicata all’arrivo di Babbo Natale: un evento pensato per tutte le età
laboratori e uno spettacolare albero di Natale allestito nella piazzetta antistante la chiesa
resa ancora più speciale dalle luci natalizie
"Gli eventi di Rottanova rappresentano un modo per rafforzare il senso di comunità e portare la magia del Natale a ogni angolo della nostra frazione," ha dichiarato Graziano Garbin
"Il nostro obiettivo è coinvolgere grandi e piccini
e chiudere l’anno in bellezza con la preparazione della tradizionale Brusa Vecia per il 06 gennaio."
Il 15 dicembre il Centro Primo Gattarossa a San Pietro di Cavarzere ospiterà la Festa di Natale
dolci e intrattenimento pensato per tutte le età
Un’occasione per ritrovarsi e vivere insieme lo spirito delle feste in un ambiente accogliente e familiare
Anche qui immancabile l’appuntamento dell’accensione della Brusa Vecia il 06 gennaio 2025
"Vogliamo creare un momento che unisca la nostra comunità e porti allegria a tutti i partecipanti," ha affermato Stefano Perazzolo
"Questa festa è una tradizione che ogni anno si arricchisce di nuove sorprese."
gli eventi natalizi partono l’8 dicembre con due appuntamenti imperdibili:
"La musica e l’arte sono strumenti fondamentali per riunire le persone e arricchire il periodo natalizio," ha dichiarato l’Assessore alla Cultura
"Siamo orgogliosi di proporre eventi di qualità che valorizzano il talento locale."
La Pro Loco di Cavarzere presenta anch’essa un calendario ricco di appuntamenti in collaborazione con l’Amministrazione Comunale:
Un Natale che unisce "Le festività rappresentano un’occasione speciale per rafforzare il senso di appartenenza alla nostra comunità," ha sottolineato il Sindaco Pierfrancesco Munari
"Grazie al lavoro sinergico di associazioni e Comitati
siamo riusciti a creare un calendario di eventi che coinvolge tutte le frazioni e il centro cittadino
Coinvolgimento delle scuole e passeggiata natalizia In parallelo agli eventi
è prevista un’iniziativa speciale dedicata alle scuole del territorio: gli studenti saranno invitati a realizzare elaborati artistici a tema natalizio
I disegni verranno esposti nelle vetrine dei negozi locali
dando vita a una vera e propria “passeggiata natalizia”
"La nostra iniziativa vuole non solo valorizzare il talento dei giovani artisti
ma anche incentivare i cittadini a visitare le attività commerciali locali
riscoprendo le offerte delle vetrine del centro cittadino," ha dichiarato la Presidente della Pro Loco
ha aggiunto: "Ogni evento è pensato per valorizzare la nostra comunità
promuovendo la partecipazione di grandi e piccoli
Il Natale è il momento ideale per stare insieme e costruire ricordi indimenticabili."
ricco di appuntamenti per Cavarzere e le sue frazioni
dove la tradizione si intreccia con la voglia di stare insieme
celebrando le feste in un clima di gioia e partecipazione
Un progetto innovativo per il benessere e la dignità delle donne
in collaborazione con la catena Alì Supermercati e sotto l'egida dell’Assessorato alle Pari Opportunità
avvia un progetto innovativo e significativo: la distribuzione gratuita di assorbenti igienici nei locali pubblici
che partirà in forma sperimentale dalla biblioteca comunale
mira a garantire un supporto concreto alle donne e a promuovere la dignità e l'uguaglianza di genere attraverso un gesto semplice ma altamente simbolico
ha spiegato il valore dell’iniziativa durante la presentazione:"Questa è un'altra bellissima iniziativa del nostro assessorato alle Pari Opportunità
che mantiene la promessa di ribadire il ‘NO’ a ogni forma di violenza e discriminazione di genere con campagne dedicate tutto l'anno
che ha subito aderito con entusiasmo a questo progetto
Questo gesto vuole essere un segnale forte: il Comune di Cavarzere è vicino alle sue cittadine e si impegna a garantire il diritto alla dignità per tutte le donne
soprattutto in un periodo economicamente complesso per molte famiglie."
L’iniziativa prevede l’installazione di dispenser di assorbenti nei bagni della biblioteca comunale
che sarà il primo punto coinvolto nel progetto
grazie alla generosa donazione di oltre 300 assorbenti da parte di Alì Supermercati
consentirà una distribuzione anonima e gratuita per le donne che ne hanno necessità
se il progetto avrà il successo che auspichiamo
lo estenderemo progressivamente al Municipio
L’obiettivo è offrire un sostegno concreto
soprattutto a chi non può permettersi un bene primario come gli assorbenti
Questo è un gesto simbolico ma significativo per riaffermare i diritti delle donne e delle ragazze
valorizzando la dignità di ciascuna." – ha aggiunto Bernello
Anche il Sindaco Pierfrancesco Munari ha voluto sottolineare l’importanza dell’iniziativa:"Questa è un’ulteriore dimostrazione di quanto il nostro Comune sia attento ai bisogni della comunità e impegnato a promuovere il benessere e la dignità di tutti i cittadini
con un occhio di riguardo per chi si trova in situazioni di difficoltà."
La distribuzione gratuita di assorbenti rappresenta un passo avanti nel contrasto alla povertà mestruale e un messaggio di inclusione sociale
dimostrando che la comunità di Cavarzere è attenta e sensibile ai bisogni delle sue cittadine
Il Comune ringrazia Alì Supermercati per la generosità e il supporto al progetto e invita tutta la cittadinanza a contribuire alla diffusione di una cultura di rispetto e solidarietà
di questi quasi la metà saranno persone sole
L’anzianità non può essere vista come un limite
ma una stagione di vita degna di essere vissuta
A dirlo è il segretario della Lega Veneta Alberto Stefani
“Continuando il lavoro già tracciato dalla Regione Veneto
istituire un assessorato dell’età anziana che si occupi esclusivamente di questo
significherebbe - precisa Stefani - guardare alla società dei prossimi 50 anni
contrasto della solitudine e dell’isolamento sociale
invecchiamento attivo: il futuro deve parlare il linguaggio della condivisione reale e della comunità”
Sulla linea del segretario Stefani si schiera il sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari
“Condivido l’idea del segretario Alberto Stefani - dice - che evidenzia uno dei problemi che attanaglieranno l’Italia nel prossimo futuro e che
in maniera ancora più evidente nelle aree rurali
cambieranno il modo di vivere e di conseguenza i servizi erogati dagli enti pubblici
Nel nostro territorio ogni 100 under 25 abbiamo 340 over 65 ed il dato é in continua crescita; oltre a ciò cresce fortunatamente l’aspettativa e la qualità della vita
La società sta cambiando e necessariamente la politica deve adattarsi per settare i servizi offerti dagli enti locali”
Il sindaco però precisa che l’istituzione di un assessorato del genere sarà un obbiettivo dei prossimi anni non insomma immediato
“Quella di Stefani - conclude il sindaco - è un’idea pienamente condivisibile
Certo che si potrà fare anche in un mandato amministrativo successivo a questo”
28 gennaio 2025 – L'attesa è finita: Cavarzere al Cubo 2025 è ufficiale
La quarta edizione dell'evento dedicato agli appassionati del cubo di Rubik e delle competizioni di speedcubing si svolgerà il 29 e 30 marzo 2025 presso il Plesso Scolastico Aldo Cappon di Cavarzere (VE)
"Siamo orgogliosi di ospitare nuovamente questa manifestazione
che negli anni ha saputo coinvolgere un numero sempre crescente di appassionati e curiosi
Cavarzere al Cubo rappresenta non solo una sfida di abilità e concentrazione
ma anche un’opportunità per far conoscere il nostro territorio a livello nazionale e internazionale
che promuove valori come la competizione sana
la logica e l’incontro tra giovani talenti”
Assessore alle Manifestazioni del Comune di Cavarzere
I partecipanti potranno sfidarsi in dieci diverse categorie ufficiali della World Cube Association (WCA)
L'evento è organizzato da Cubing Italy in collaborazione con Mattia Zago
e sarà supervisionato dai delegati WCA Fabian Tomasović e Simone Cantarelli
Per maggiori informazioni e per iscriversi, visitare il sito ufficiale della competizione:Cavarzere al Cubo 2025 - WCA
Dettagli Evento:Data: 29-30 marzo 2025Luogo: Plesso Scolastico Aldo Cappon
Un incontro per approfondire il legame tra ambiente e salute
con esperti del settore e momenti di confronto con il pubblico
CAVARZERE – Un importante incontro per approfondire il legame tra la salute del pianeta e quella dell’individuo si terrà sabato 1° marzo 2025 presso il Teatro Tullio Serafin di Cavarzere
dal titolo "Dalla salute del pianeta alla salute dell’individuo – Un dialogo per il benessere comune"
vedrà la partecipazione di esperti in medicina e ambiente
con un programma ricco di interventi e momenti di confronto con il pubblico
Ad aprire l'incontro sarà un’esibizione musicale
seguita dall’introduzione della Dr.ssa Elisa Berto
MMG e Coordinatrice della Medicina di Gruppo Integrata di Cavarzere e Cona
Tra i temi centrali dell'evento: il concetto di One Health
l’antibiotico resistenza e la biodiversità come indicatore della salute del territorio
"Questa iniziativa rappresenta un'opportunità preziosa per sensibilizzare la comunità su quanto la salute dell’uomo dipenda dall’ambiente in cui vive
Affrontare queste tematiche con esperti ci aiuta a comprendere l'importanza di azioni concrete per il futuro" – ha dichiarato il Sindaco Pierfrancesco Munari
"Investire in cultura e informazione significa investire nella salute di tutti
Come Amministrazione siamo orgogliosi di sostenere eventi che promuovano il benessere collettivo e la consapevolezza ambientale" – ha aggiunto l’Assessore alle Politiche Sociali Marco Grandi
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza e rappresenta un'occasione imperdibile per approfondire il rapporto tra salute e ambiente
con la possibilità di interagire direttamente con i relatori
Musica e scienza si uniranno per un pomeriggio di riflessione e condivisione
Un evento internazionale dedicato agli appassionati del Cubo di Rubik
Cavarzere si prepara ad accogliere nuovamente "Cavarzere al Cubo 2025"
la grande manifestazione dedicata al Cubo di Rubik che anche quest'anno si terrà il 29 e 30 marzo presso la palestra della scuola media Aldo Cappon
patrocinato dall'Assessorato allo Sport del Comune di Cavarzere
vedrà la partecipazione di 80 concorrenti provenienti da tutta Italia e dall'estero
L'Assessore alle Manifestazioni Mattia Bernello esprime grande soddisfazione per la riconferma di questo appuntamento:
che abbiamo fortemente voluto fin dal nostro insediamento
Grazie al supporto dell'organizzazione e soprattutto del nostro grande campione Mattia Zago e della sua famiglia
siamo riusciti a portare avanti questo straordinario evento sul Cubo di Rubik
Il numero di partecipanti cresce costantemente e ogni anno le iscrizioni registrano il tutto esaurito
con liste d'attesa di appassionati che vogliono prendere parte alla competizione."
L'Assessore Bernello sottolinea inoltre l'importanza della manifestazione per la città di Cavarzere:
"Questo evento non è solo una competizione
ma un'opportunità per far conoscere Cavarzere a un pubblico sempre più vasto
Ogni anno accogliamo non solo gli 80 partecipanti
con un afflusso di oltre un centinaio di persone tra accompagnatori e spettatori
avremo la partecipazione di concorrenti dalla Germania
dimostrando che il nostro evento ha una rilevanza internazionale."
Un sentito ringraziamento va anche alla scuola media Aldo Cappon per l'ospitalità
nonché agli sponsor e a tutti coloro che contribuiscono alla realizzazione della manifestazione
un'occasione imperdibile per appassionati e curiosi di assistere a sfide di velocità e abilità straordinarie
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
www.worldcubeassociation.org
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Il derby al Gabrielli tra Rovigo e Cavarzere
valido per la 25ª giornata del girone C di Promozione
si è concluso con una vittoria al cardiopalma per il Rovigo
In una partita segnata da una doppia rimonta
il team locale ha battuto i cugini di Cavarzere con un 3-2 finale
mantenendo così vive le proprie speranze di playoff
vede allontanarsi la possibilità di accesso alla post stagione
Il match è stato caratterizzato da un dominio alterno
con Cavarzere che è andato due volte in vantaggio
La definitiva rimonta ha avuto luogo nei minuti finali
con l’azione decisiva di Allegrucci che ha segnato il gol del 3-2
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa
“La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17
0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc
Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel
02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio
Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it
Il match ha visto un avvio intenso con l'Union Vis che ha sfiorato il gol dopo appena 7 minuti grazie a Gavioli
ma la sua scelta di passare invece di tirare ha permesso un recupero difensivo di Ballarin
Il Cavarzere ha risposto con Bellemo e Maistrello
fino a quando non è stato Bonin degli ospiti a sbloccare il risultato su calcio d'angolo
La reazione del Cavarzere non si è fatta attendere: un tiro da fuori area di Stefano Bellemo
ha fissato il punteggio sull'1-1 al termine del primo tempo
Nicolò Bellemo ha messo il Cavarzere in vantaggio con una specialità della casa
ma l'Union Vis ha pareggiato con un giovane talento
con un epilogo teso e un cartellino rosso per il giocatore del Cavarzere
Nonostante un inizio promettente e alcune occasioni create
la squadra ha patito la propria inefficacia offensiva
Gli avversari si sono dimostrati più cinici
con Nobile protagonista di entrambe le reti
La Piovese ha sfruttato errori difensivi del Loreo che
lasciando il campo sconfitto e ancorato nella zona playout
mentre Cavarzere e Union Vis continueranno il loro cammino verso i playoff
La lotta in entrambe le parti della classifica rimane aperta e promette sviluppi interessanti per il proseguo del campionato
Due auto coinvolte in via Venezia martedì a ora di pranzo
Uno dei conducenti tirato fuori dall'abitacolo dai vigili del fuoco
dov'era rimasto incastrato per il forte impatto
Mattinata di martedì 10 settembre con due incidenti nel Veneziano
uno dei quali grave ha coinvolto due macchine
due auto proseguivano in senso opposto quando si sono scontrate e uno degli uomini al volante è rimasto incastrato fra le lamiere dopo il violento impatto. Liberato dai vigili del fuoco
A Bibione un motociclista di 35 anni ha perso invece il controllo della due ruote ed è voltato sull'asfalto riportando una brutta frattura alla gamba.
In entrambi i casi si è alzato in volo l'elicottero del Suem per il trasferimento all'ospedale dei feriti
A Cavarzere l'elisoccorso del Suem di Padova ha portato in codice rosso l'automobilista verso il Policlinico della Città del Santo dopo che la squadra dei pompieri sul posto aveva usato martinetti e cesoie per recuperare l'uomo dal posto guida dell'abitacolo
Sul posto era arrivata l'ambulanza e sono giunte le forze dell'ordine per i rilievi dell'incidente
Per quanto riguarda il salvataggio del motociclista
l'ambulanza dell'Usl 4 ha messo in allerta l'elicottero del 118 perché le condizioni del giovane apparivano serie
Gli operatori sanitari lo hanno stabilizzato e sono partiti verso l'Angelo di Mestre per l'assistenza chirurgica e ortopedica del caso
Un'opportunità unica per i giovani di crescere e fare la differenza nella comunità
Il Comune di Cavarzere è lieto di annunciare l’apertura del Bando Ordinario 2024 per il Servizio Civile Universale
un’occasione unica per i giovani tra i 18 e i 28 anni che desiderano mettersi in gioco in progetti di alto valore sociale
ha dichiarato:"Questi progetti rappresentano un’opportunità preziosa per i nostri giovani
che possono contribuire concretamente al miglioramento della nostra comunità e
acquisire competenze utili per il loro futuro personale e professionale."
sono disponibili 4 posti per giovani volontari
Si potrà presentare domanda entro il 18 febbraio 2025, ore 14:00 esclusivamente tramite la piattaforma DOL (domandaonline.serviziocivile.it)
ha aggiunto:"Siamo entusiasti di offrire ai giovani di Cavarzere un’esperienza che permette loro di fare la differenza
ma anche una straordinaria occasione di crescita."
Per maggiori dettagli, è possibile visitare i siti www.politichegiovanili.gov.it e www.scelgoilserviziocivile.gov.it.
Un tributo alla storia dell'automobilismo italiano
presso la sede del "Motoring Classic Club Auto e Moto d'Epoca" di Cavarzere
il Presidente Fabio Franchin e tutto lo staff hanno inaugurato una piccola ma significativa mostra dedicata al grande Arnaldo Cavallari
L'evento ha visto la partecipazione del Sindaco di Cavarzere
e dell'Assessore Marco Grandi del Comune di Cavarzere
l'inaugurazione si è conclusa con un brindisi conviviale insieme al pubblico presente
sottolineando ancora una volta l'importanza di mantenere viva la memoria di una figura storica dell'automobilismo italiano
L'iniziativa si inserisce all'interno del consolidato gemellaggio sportivo tra il Comune di Cavarzere e il Comune di Adria
che continua a rafforzarsi grazie a eventi e manifestazioni condivise
"Oggi con gli amici del Motoring Club Cavarzere abbiamo inaugurato una bellissima mostra di fotografie e cimeli del grande Arnaldo Cavallari
Invito tutti a visitare la sede di Via Turati perché tra le foto e le coppe si ripercorre la storia dell’automobilismo italiano" – ha dichiarato il Sindaco di Cavarzere
un nuovo punto di riferimento per gli anziani della città
[Data] – Si è tenuta oggi l'inaugurazione della nuova sede dell’Associazione ADA (Associazione per i Diritti degli Anziani) a Cavarzere
un evento che segna un importante traguardo per il sostegno alla popolazione anziana del territorio
situata in uno dei locali messi a disposizione da Ater Venezia
rappresenta un nuovo centro di riferimento per le fasce più deboli della comunità
offrendo assistenza gratuita grazie all’impegno di volontari e operatori qualificati
il Sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari
l’Assessore alle Politiche Sociali Marco Grandi
la Presidente di ADA Renza Antico e il Presidente di Ater Venezia Fabio Nordio
"L'inaugurazione di questa sede non è solo motivo di orgoglio per la nostra amministrazione
ma anche un’opportunità preziosa per la comunità," ha dichiarato il Sindaco Pierfrancesco Munari
rappresenta un punto di riferimento fondamentale per gli anziani di Cavarzere
Ringrazio la presidente Renza Antico e tutti i volontari per il loro impegno
per aver reso possibile questo progetto mettendo a disposizione i locali."
Il Sindaco ha inoltre sottolineato il proficuo lavoro svolto negli ultimi tre anni in collaborazione con Ater
che ha portato all'apertura di nuove attività in spazi chiusi da tempo
contribuendo alla riqualificazione di importanti aree della città
"Questa collaborazione continuerà per il bene della nostra comunità
con l'obiettivo di migliorare costantemente il decoro e la vivibilità di Cavarzere," ha concluso Munari
ha espresso la propria soddisfazione: "L’apertura di questa sede è una risposta concreta ai bisogni della nostra popolazione anziana
ADA svolge un lavoro prezioso e indispensabile
e come amministrazione siamo orgogliosi di poter sostenere iniziative che migliorano la qualità della vita dei nostri cittadini più fragili
Questo è solo uno dei tanti passi che intendiamo compiere per garantire una rete di sostegno sempre più ampia e capillare."
reso possibile grazie alla stretta collaborazione tra il Comune di Cavarzere e Ater Venezia
segna un altro importante passo verso il rafforzamento delle politiche sociali e della cura degli anziani nella comunità
La rassegna culturale di Cavarzere torna con incontri esclusivi tra giornalismo
Il Comune di Cavarzere è lieto di annunciare la nuova edizione della rassegna giornalistica "Cavarzere Incontra"
che si terrà presso il Teatro Tullio Serafin e la Sala Convegni di Palazzo Danielato nel biennio 2025-2026
che ha riscosso un grande successo nelle passate edizioni
giornalisti e scrittori per dialogare con il pubblico su temi di attualità
L’assessore alla Cultura Ilaria Turatti ha sottolineato l’importanza dell'evento per la comunità: "Questa rassegna rappresenta un momento di crescita culturale e di confronto aperto per i cittadini di Cavarzere
Attraverso il dialogo con autori di spicco del panorama giornalistico e letterario
vogliamo offrire un'opportunità di approfondimento e riflessione su temi di grande attualità
Siamo felici di poter riproporre un’iniziativa che ha già dimostrato di essere un punto di riferimento culturale per il nostro territorio.”
il Teatro Tullio Serafin ha ospitato un evento imperdibile: "Storie di Confine"
un emozionante incontro tra parole e musica con il celebre giornalista Toni Capuozzo e la fisarmonica di Sebastiano Zorza
Questo monologo intenso e suggestivo ha raccontato le storie di frontiera
con un focus particolare sul confine tra Gorizia e Nova Gorica
Il racconto si è ispirato al libro "Vite di Confine"
che ha esplorato le vite di coloro che hanno vissuto questa terra
siano essi stati testimoni diretti dei conflitti o protagonisti di storie di vita quotidiana
ha portato alla luce emozioni contrastanti
dalle ideologie opposte all'amore e all'odio
Massimiliano La Torre ha presentato il suo libro
analizzando eventi di rilievo diplomatico che hanno avuto impatti economici significativi per l’Italia
il 30 maggio sarà la volta di Andrea Pamparana
che offrirà una panoramica sull’attualità italiana con uno sguardo anche ai retroscena politici
tra cui volti noti del giornalismo e dell’analisi politica
L’Amministrazione Comunale ribadisce la volontà di rendere l’evento accessibile gratuitamente a tutti i cittadini
confermando il suo impegno nella promozione della cultura come strumento di crescita e partecipazione collettiva
Per maggiori informazioni e aggiornamenti sul calendario degli incontri
è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Cavarzere
A Cavarzere un nuovo punto di riferimento per collezionisti e appassionati di oggetti vintage
Cavarzere si arricchisce di un nuovo punto di riferimento per gli amanti del vintage e del collezionismo: Doctor Vintage Collezionismo
collezionista da sempre affascinata da giochi anni ’80 e ’90
Daniela ha deciso di mettere a disposizione la sua conoscenza e il suo vasto assortimento di pezzi da collezione in un luogo dove appassionati e curiosi possono trovare veri tesori
retrogames e rarità sono solo alcuni degli articoli disponibili
A supportarla in questa avventura c’è anche suo marito
esperto riconosciuto nel mondo dei fumetti e del materiale cartaceo
in grado di offrire valutazioni professionali per acquisti e vendite di grandi collezioni
Doctor Vintage Collezionismo non è solo un negozio
ma un punto di incontro per collezionisti esigenti
dove trovare pezzi unici in condizioni eccellenti e proposte su misura
"Dico sempre di non essere frettolosi nel buttare via tutto
perché potrebbero esserci inaspettati pezzi di valore!" – sottolinea Daniela Sarnataro
pronta ad accogliere tutti gli appassionati nel suo nuovo spazio dedicato al collezionismo
Il negozio è aperto dal martedì alla domenica
Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 351 489 2863, scrivere a doctorvintage.collezionismo@gmail.com o seguire la pagina Doctor Vintage Collezionismo sui social
Non perdete l’occasione di scoprire un mondo di ricordi e rarità
Gli studenti dell’indirizzo musicale della scuola media “A
hanno partecipato a un incontro speciale con la prof.ssa Miranda Bovolenta
autrice del libro \"Con la musica nel cuore\"
Un evento che ha voluto sottolineare il ruolo fondamentale della musica nell’educazione e nella crescita personale
autrice del libro "Con la musica nel cuore"
CAVARZERE – “L’orchestra è sinonimo di società”
Con questo potente messaggio il Maestro Riccardo Muti
ha celebrato in mondovisione il riconoscimento dell’opera lirica italiana come patrimonio Unesco
Un messaggio destinato a rimanere scolpito nella memoria collettiva
non solo per il valore culturale dell’affermazione
ma per il significato profondo che porta con sé: la musica
È da qui che ha preso avvio la lezione alla Scuola Media “A
A portare questo messaggio tra i banchi è stata la prof.ssa Miranda Bovolenta
docente in quiescenza e oggi autrice del libro Con la musica nel cuore
che ha incontrato i ragazzi della classe 3F ad indirizzo musicale per riflettere sul valore educativo e formativo della musica
la professoressa ha voluto citare proprio le parole del Maestro Muti per spiegare come ogni musicista
pur suonando uno strumento diverso e con ritmo autonomo
contribuisca in modo fondamentale all’armonia dell’ensemble
nessun contributo è marginale: come in una società sana e solidale
ogni individuo è parte essenziale del risultato collettivo
È questa l’essenza profonda del messaggio contenuto nei racconti del libro
che offre ai giovani lettori storie e testimonianze capaci di stimolare riflessioni autentiche sul proprio percorso di crescita
è intervenuta anche la dott.ssa Maria Paola Berti
mental coach specializzata nell’affiancare giovani sportivi
Un’esperienza la sua che ha arricchito ulteriormente l’incontro
offrendo ai ragazzi strumenti per affrontare le emozioni
per riconoscere e accettare le proprie fragilità
trasformandole in consapevolezza e forza interiore
può diventare compagna preziosa: veicolo di introspezione
guida silenziosa ma presente nel cammino verso la maturità
Come il direttore d’orchestra che tiene unito l’ensemble
l’ambiente scolastico rappresenta il primo spazio di confronto sociale
e del coraggio di provarci anche quando tutto sembra difficile
ma di forza di volontà e di educazione alla fatica
elementi determinanti per ogni traguardo autentico
hanno saputo aprirsi con maturità: domande intelligenti
osservazioni significative e racconti personali
“solo conoscendo bene le proprie inclinazioni e passioni
è possibile fare delle scelte adatte e giuste per il proprio futuro
per dare la giusta direzione alla propria vita
per stare bene con se stessi e sentirsi realizzati”
Due giorni di sfide e ingegno con 80 partecipanti a Cavarzere
29 marzo 2025 – Ha preso il via ieri la prima delle due giornate dedicate alla competizione Cavarzere al Cubo 2025
evento interamente dedicato al celebre Cubo di Rubik
è ospitata presso la palestra della scuola media Aldo Cappon
ha visto la partecipazione di numerosi appassionati e curiosi
con ben 80 concorrenti pronti a sfidarsi in 10 diverse discipline legate al mondo del cubing
All'inaugurazione erano presenti le autorità cittadine
l'Assessore alle manifestazioni Mattia Bernello e la Presidente del Consiglio Comunale Roberta Fava
che hanno portato il loro saluto ai partecipanti e agli organizzatori
Il sindaco Munari ha dichiarato: “Cavarzere al Cubo è una manifestazione che unisce sport
coinvolgendo giovani e adulti in un’esperienza stimolante e formativa
Siamo orgogliosi di ospitare eventi che promuovano l’ingegno e il talento dei nostri cittadini.”
L’assessore alle Manifestazioni Mattia Bernello ha aggiunto: “Questa competizione rappresenta un’importante occasione per valorizzare il nostro territorio attraverso eventi culturali e sportivi di rilievo
È straordinario vedere tanti giovani impegnarsi con entusiasmo in una disciplina che stimola il ragionamento e la creatività
Il nostro obiettivo è continuare a sostenere iniziative che favoriscano l’aggregazione e la crescita personale.”
patrocinato dal Comune di Cavarzere e organizzato con la collaborazione di Cubing Italy e della World Cube Association
prevede competizioni in discipline come il classico Cubo di Rubik 3x3x3
oltre a prove di abilità come la risoluzione con una mano e quella bendata
con le fasi finali delle competizioni e la premiazione dei migliori cuber
offrendo a tutti l’opportunità di scoprire il fascino di questa disciplina e di ammirare le straordinarie capacità dei partecipanti
Per informazioni:www.cubingitaly.orgwww.worldcubeassociation.org@CubingItaly su Facebook e Instagram
A Cavarzere tornano le befane da ardere nella magia della tradizione
27 dicembre 2024 – Il Comune di Cavarzere si prepara a salutare le festività natalizie con un’antica e sentita tradizione: la "Brusavecia"
distribuiti tra le frazioni di Boscochiaro
intrattenimento e convivialità per tutte le età
Boscochiaro inaugurerà i festeggiamenti a partire dalle ore 17 con cioccolata
La serata sarà animata dalla musica di Bughi
uno spettacolo di danza con il fuoco di Annalisa Benato e si concluderà con una lotteria e uno spettacolare show pirotecnico
a Rottanova la festa inizierà alle 15:30 con un mercatino in piazza e la tradizionale consegna della calza ai bambini
Seguiranno spettacoli di giocoleria e danza con il fuoco
con l’accensione a cura degli Arcieri di Pettorazza
San Pietro di Cavarzere chiuderà il ciclo di eventi con una serata che partirà dalle 18
Alle 19:30 avrà luogo la suggestiva accensione della “Vecia”
«La Brusavecia è una tradizione che unisce il nostro territorio
valorizzando il senso di comunità e trasmettendo alle nuove generazioni il legame con le nostre radici – dichiara il Sindaco Pierfrancesco Munari
– Ringrazio tutti i comitati organizzatori per il grande impegno profuso.»
L’Assessore alle Manifestazioni Mattia Bernello aggiunge: «Questi eventi non solo celebrano la tradizione
ma rappresentano un momento di gioia e condivisione per tutte le famiglie
Invito tutti a partecipare per vivere insieme questa magica atmosfera.»
è possibile consultare le locandine ufficiali o contattare gli organizzatori
CAVARZERE (Venezia) – Un supermarket della droga alle porte del Polesine
67 grammi di olio estratto di marijuana contenuti in un flacone
bilancini di precisione e materiale per il confezionamento e ben 11.525 euro in contanti
ritenuti provento dell’attività di spaccio
Quando i Carabinieri della Stazione di Cavarzere
con il supporto del Nucleo Cinofili di Torreglia
sono entrati nell’abitazione di un 49enne residente in paese
Arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
A seguito della convalida dell’arresto
l’uomo è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico
con il divieto di comunicazione con chiunque al di fuori dei familiari conviventi
Ottobre - Mese di novità per la Biblioteca comunale di Cavarzere
La Biblioteca Comunale di Cavarzere è lieta di annunciare la ripresa dell’orario invernale a partire da ottobre
con un ricco programma di attività e nuove iniziative dedicate ai cittadini di tutte le età
ottobre vedrà l’inizio delle celebrazioni per l’Ottobre Serafiniano
una delle figure culturali più illustri della città
Grazie alla collaborazione del Comune di Cavarzere
il Circolo Tullio Serafin ha organizzato una serie di eventi che faranno del mese di ottobre un periodo speciale per la città e per tutti gli amanti della cultura e della musica
la Biblioteca Comunale di Cavarzere ha selezionato per il Mese Serafiniano alcune letture dedicate al Maestro Tullio Serafin
che saranno disponibili per i visitatori e gli appassionati di musica e storia
Queste iniziative intendono omaggiare il grande direttore d'orchestra
patrimonio culturale non solo di Cavarzere e del Veneto
Dichiarazione dell’Assessore alla Cultura Ilaria Turatti: "Siamo orgogliosi di dedicare questo mese a Tullio Serafin
un nome che rappresenta un’eccellenza della nostra città e che ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della musica
Grazie alla collaborazione con le associazioni locali e il Circolo Tullio Serafin
il mese di ottobre sarà ricco di eventi e iniziative culturali che coinvolgeranno tutte le generazioni
Invitiamo tutta la comunità a partecipare per riscoprire insieme il grande patrimonio che Serafin ci ha lasciato e per vivere momenti di arricchimento culturale e condivisione.”
Orario invernale della Biblioteca Comunale di Cavarzere:
Inoltre, la Biblioteca ospiterà un evento speciale per i più piccoli: giovedì 10 ottobre dalle 16:30 alle 17:30, si terrà una lettura animata del racconto "Un sogno a Venezia". L’attività è aperta a 15 bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni, con possibilità di prenotazione inviando una mail a biblioteca@comune.cavarzere.ve.it o chiamando il numero 0426 317160-162
Invito alla cittadinanza: Il Comune di Cavarzere invita tutti i cittadini a partecipare alle celebrazioni dell’Ottobre Serafiniano
un’occasione unica per scoprire o riscoprire il grande lascito culturale e musicale del Maestro Tullio Serafin
figura di riferimento nel panorama artistico internazionale
Continuate a seguirci per restare aggiornati su tutte le novità e gli eventi della Biblioteca Comunale di Cavarzere
Un episodio insolito ha portato all’arresto di un 65enne residente nel comune di Cavarzere
i Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Padova nei confronti dell’uomo
Il curioso arresto è avvenuto quando il 65enne si è presentato spontaneamente in caserma per denunciare lo smarrimento di un oggetto personale
i militari hanno riscontrato che a suo carico pendeva un ordine di carcerazione legato a un episodio del 2017
l’uomo era stato sorpreso alla guida in stato di ebbrezza durante le ore notturne
il 65enne è stato trasferito presso la Casa Circondariale di Santa Maria Maggiore di Venezia
dove dovrà scontare una pena di un anno di reclusione
L’episodio evidenzia ancora una volta l’importanza dei controlli e dell’attenzione costante da parte delle forze dell’ordine