Il concorso a Cavenago Brianza per la selezione di tre figure con due posti di istruttore amministrativo contabile – area istruttori e un posto di istruttore amministrativo contabile
Il comune di Cavenago Brianza cerca tre figure da inserire nel proprio organico
Fino a martedì 10 dicembre infatti c'è tempo per candidarsi al bando di concorso per esami per la copertura di due posti di istruttore amministrativo contabile – area istruttori con rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato e di un posto di istruttore amministrativo contabile – area istruttori con rapporto di lavoro a tempo parziale (32 ore settimanali) ed indeterminato
1 posto riservato ai volontari delle forze armate
food truck e tanta musica animerà Piazza Libertà per le celebrazioni della festa dei lavoratori
A Cavenago di Brianza il 1° maggio si celebra in grande stile
Piazza Libertà verrà animata dal “concertone”
realizzato per la rassegna Brianza Velenosa
La manifestazione avrà inizio alle ore 12:00
con Paolo Ercoli e la sua chitarra resofonica
il palco verrà animato da band e artisti brianzoli
Durante il corso di tutta la giornata la Piazza sarà arricchita da stand
mercatini e food truck per godersi al pieno festa e musica
I festeggiamenti proseguiranno la sera quando
salirà sul palco Cisco Bellotti assieme agli Ex Modena City Ramblers
che celebreranno i trent’anni dall’uscita del disco: “Riportando tutto a casa.” Per festeggiare l’anniversario dell’album del gruppo rock e folk
di cui Cisco è stato il frontman per quindici anni
sul palco del comune brianzolo saliranno grandi nomi di quel genere musicale:
colui che diede inizio al progetto artistico MCR
storico batterista dei MCR ed infine “Kaba” Cavazzuti
produttore artistico e membro storico dei MCR
Non mancheranno alcuni compagni di viaggio degli ultimi anni di Cisco: Bruno Bonarrigo al basso
Max Frignani alle chitarre ed Enrico Pasini alla fisarmonica e alla tromba
L’ingresso all’evento è gratuito. La musica andrà avanti fino alle 23:00. Per maggiori informazioni: brianzavelenosafestival@gmail.com o visita il sito ufficiale
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
Cavenago Brianza (Monza), 3 marzo 2025 - Tre richieste di condanna per il presunto triangolo amoroso con finale di estorsione: lui, lei, l'altro e nel mezzo un presunto credito di 600mila euro preteso con botte e minacce.
I fatti contestati risalgono al 2019 e avrebbero avuto il culmine a gennaio ad un appuntamento in un hotel a Cavenago Brianza a cui si erano presentati il commerciante e la ex compagna, che avevano avuto anche degli affari in comune, rimasti in sospeso quando la donna aveva interrotto la relazione sentimentale perché chiedeva al 60enne di ufficializzare la loro storia d'amore.
Il 60enne era finito al pronto soccorso ed aveva presentato denuncia ai carabinieri. Si torna in aula a maggio.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Cerimonia al Quirinale sabato 5 aprile per il conferimento di 29 attestati d’onore come “Alfiere della Repubblica” ad altrettanti ragazzi che nel corso del 2024 “si sono distinti nello studio
nel volontariato oppure hanno compiuto atti ispirati a senso civico
il presidente Sergio Mattarella ha attribuito anche quattro targhe per azioni collettive
Tre Alfieri sono o sono attivi a Monza e Brianza: si chiamano Camilla Aurora Fanelli
è il tema che ha ispirato la scelta dei giovani insigniti in questa edizione
scrive il Quirinale nella nota ufficiale: “Tra le storie narrate vi si trovano quelle di ragazze e ragazzi che hanno deciso di impiegare le proprie abilità scientifiche e tecnologiche per affrontare importanti sfide sociali e ambientali al fine di migliorare la qualità di vita di tante persone; gli esempi di adolescenti che utilizzano la scrittura come strumento di cambiamento sociale
per affrontare temi rilevanti e sensibilizzare i coetanei sull’importanza della cultura nella costruzione di una società più consapevole e aperta; la testimonianza di giovani attivi nel valore universale dello sport
potente strumento che consente di superare qualsiasi barriera fisica
residente a Milano – Per il costante impegno di volontaria all’interno di un istituto penitenziario
Testimone di solidarietà nelle vesti di allenatrice di una squadra di pallavolo di detenuti.Aveva appena compiuto 18 anni quando per la prima volta è entrata in carcere come volontaria
allena una squadra di pallavolo composta da una dozzina di detenuti della casa circondariale di Monza
nell’ambito del progetto “Liberi di giocare” che promuove lo sport all’interno degli istituti di pena sostenendo fortemente la sua funzione educativa e di riscatto
residente a Cavenago di Brianza (MB) – Per l’aiuto
La sua capacità di ascolto e di accoglienza dei più vulnerabili le ha permesso di diventare un esempio per altri volontari.Serena è una volontaria della Croce Rossa Italiana che
Nonostante la giovane età è riuscita a coinvolgere diversi coetanei
con i quali durante le sere dei weekend va in giro per le città di Monza e Milano a prestare assistenza alle persone senza fissa dimora
Serena si pone sempre in ascolto degli altri dimostrandosi accogliente e ispirando fiducia
Questa sua sensibilità l’ha resa un riferimento positivo per i volontari del territorio
residente a Lentate sul Seveso (MB) – Per la forza d’animo con cui sta affrontando la malattia
La grande passione per la musica è diventata energia che alimenta la sua resilienza.Diego sta lottando da più di un anno contro una malattia aggressiva che lo ha costretto a sottoporsi a un delicato intervento chirurgico e a lunghi mesi di riabilitazione
il suo attaccamento alla vita e una passione smodata per la musica lo hanno portato
a vincere un concorso musicale organizzato dalla scuola
uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie
Presidente del Comitato Regionale FCI per la LOMBARDIACONVOCA l’Assemblea Elettiva Ordinaria Regionale – Quadriennio Olimpico 2025/2028 per il giorno7 DICEMBRE 2024 con inizio alle ore 11.00 in prima convocazione
alle ore 14.30 in seconda convocazione,presso DEVERO HOTEL
ORDINE DEL GIORNO1) Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio2) Eventuale discussione e ammissione
di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP3) Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato presentata dal Presidente uscente.4) Elezione del Presidente del Comitato Regionale5) Elezione dei n
4 Consiglieri Regionali7) Operazione di scrutinio delle schede per l’elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici
votate nelle Assemblee Provinciali della regione.Le Assemblee Elettive sono valide in prima convocazione con la presenza del cinquanta per cento (50%) degli aventi diritto al voto ed in seconda convocazione
da tenersi almeno un’ora dopo la prima con la presenza di un quorum costitutivo non inferiore al 35% degli aventi diritto al voto
Il quorum assembleare dovrà calcolarsi esclusivamente sul numero delle società presenti o delegati (no atleti – no tecnici) e non sul numero dei voti
che secondo quanto disposto dalla normativa vigente sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti:MUGGIOLU STEFANIA FRANCESCA + Presidente CVPCASANA GIANMARIA – Segretario CVPBRACCHI LAURA – Componente CVPCOCCIONI SANDRO – Componente CVPSEREGNI LORELLA SABI – Componente CVPBALZI DANIELE – Supplente CVPCERIZZA CAMILLA – Supplente CVPGIOVANNINI MARIKA – Supplente CVP
si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso il DEVERO HOTEL
20873 Cavenago di Brianza MB nei seguenti giorni:7 dicembre 2024 – dalle ore 10.00 alle ore 19.00Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia
si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature
nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto:
CANDIDATURETutte le candidature sono presentate a titolo individuale
è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva.Candidature a Presidente Regionale
a Vice Presidente Regionale ed a Consigliere RegionaleLe domande dovranno pervenire entro quindici giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea
DELEGHELe deleghe potranno essere attribuite solo ad affiliati aventi diritto al voto.Nell’ambito di una società affiliata è ammessa la delega del Presidente a rappresentare direttamente la società e la delega del Presidente ad un componente del Consiglio Direttivo della stessa società.Ciascun rappresentante degli affiliati potrà essere portatore di una delega oltre alla propria se hanno diritto a partecipare oltre le 50 associazioni e società votanti
oltre le 100 associazioni e società votanti
Le deleghe potranno essere attribuite solo ad affiliati
11 – comma 2 dello Statuto Federale).La delega deve essere redatta per iscritto su carta intestata dell’associazione o della società sportiva delegante redatta sul modello allegato alla Convocazione dell’Assemblea e contenere a pena di inammissibilità le generalità e la copia del documento del legale rappresentante della stessa (art
Una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Regionale FCI LOMBARDIA almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva Ordinaria
e cioè entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 4 DICEMBRE 2024 ed una copia cartacea dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea
Al Vice Presidente della Società avente diritto a voto non è permesso autodelegarsi
tel. +39.02.715.900fax. +39.02.7386.075e-mail: lombardia@federciclismo.itP.E.C.: lombardia.federciclismo@k-postacertificata.it
Gli orari e giorni di APERTURA al PUBBLICO sono:
Giovedì e Venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00Martedì dalle 9.00 alle 12.00
Contattaci: lombardia@federciclismo.it
CAVENAGO BRIANZA – Analisi delle sfide e delle opportunità nella gestione dei rifiuti
Con focus su temi di grande attualità quali il Metodo Tariffario Rifiuti
la qualità del servizio regolata da ARERA e la tariffazione puntuale
Sono questi gli argomenti dell’evento promosso da Fondazione Operate
Confservizi Lombardia e Green Alliance che si terrà il prossimo 4 aprile dalle ore 10 alle 13 nella sede di CEM Ambiente
L’evento, aperto dal Presidente di CEM Ambiente e Coordinatore settore Ambiente di Confservizi Lombardia Alberto Fulgione e dal Presidente di Fondazione Operate Luca Moretti
rappresenta un’importante occasione per i Comuni Soci e gli stakeholder dell’utility per aggiornarsi sulle normative in evoluzione e confrontarsi sulle strategie di miglioramento nella gestione dei rifiuti urbani
L’incontro si propone come momento di approfondimento e confronto sulle più recenti modifiche normative riguardanti la gestione dei rifiuti urbani
verrà analizzato il nuovo Metodo Tariffario Rifiuti (MTR)
introdotto dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA)
che ha segnato un’importante trasformazione nel calcolo dei costi del servizio
passando da un approccio annuale a uno pluriennale e introducendo incentivi per la valorizzazione dei rifiuti e il recupero
Un altro tema centrale sarà la qualità del servizio
che stabilisce standard minimi per la gestione dei rifiuti urbani e impone nuovi obblighi per gli operatori del settore
sarà dedicato un approfondimento alla tariffazione puntuale
un sistema che premia l’equità e la responsabilizzazione dei cittadini
incentivando comportamenti più sostenibili
i partecipanti avranno la possibilità di inviare domande in fase di iscrizione online
Le tematiche sollevate saranno poi discusse durante l’ultima parte dell’evento
L’evento è rivolto ai Comuni Soci di CEM Ambiente
alle società aderenti alla Green Alliance e agli operatori del settore rifiuti urbani
Per partecipare è necessaria l’iscrizione al link https://shorturl.at/1FXXC
È consentita la partecipazione di un max 2 referenti per ogni Comune Socio CEM Ambiente
Fondazione Operate è formata da professionisti e di Aziende altamente specializzati in diversi ambiti: legale e legislativo
La Fondazione supporta in diversi ambiti legati all’economia circolare
alla gestione virtuosa dei rifiuti e alla sostenibilità Istituzioni nazionali ed europee
il ruolo di Fondazione Operate prosegue sempre più ricco di servizi e competenze
innovando il rapporto tra Enti e Aziende con un importante ruolo di supporto multidisciplinare
Per informazioni: www.operate.it
Monza in Diretta: le migliori notizie su Monza e sulla Brianza
Privacy Policy - Cookies Policy
Monza in Diretta: email: monzaindiretta@gmail.com. Powered by ilverdevafuori
Il villaggio di Natale fa tappa a Cavenago Brianza
Da sabato 23 novembre in piazza Libertà si pattina sul ghiaccio
Il Natale di Cavenago dura fino al 12 gennaio
Oltre alla pista di pattinaggio per scivolare sul ghiaccio si potranno trovare dolcezze e specialità calde insieme a spettacoli
quando infine i soccorsi hanno individuato
al termine di due giorni di ricerca febbrile
i corpi di Cristian Mauri e Paolo Bellazzi nel canalone Caimi
Ma il recupero è avvenuto solo mercoledì a causa del maltempo che funestava l’area e che avrebbe messo a rischio anche la vita dei soccorritori
Ora c’è spazio solo per il dolore per la tragedia che ha colpito una delle voci dello sport più conosciute in città
è tornato a Vimercate mercoledì ed è stato composto nella casa funeraria di via Cremagnani da cui sabato 15 febbraio partirà prima alla volta di una cerimonia del ricordo – che si terrà alle 10 nel campo sportivo dell’Ac Leon
di cui Mauri era responsabile tecnico del settore Esordienti – e poi verso il tempio crematorio
che i tanti vimercatesi che lo conoscevano potranno salutarlo
membro di associazioni come MadeSport e Time4Run
era stato l’inventore della corsa dei campanili
Una fine la sua che ha lasciato sgomenta la città
anche lui 49enne (i cui funerali si terranno sempre sabato alle 14.30 nella chiesa di Cavenago
paese d’origine e dove abitano la madre e le tre sorelle maggiori)
Tradito dal maltempo che ha avvolto la cima in una coltre di foschia e neve fatali
Di loro si erano perse le tracce sabato scorso
Secondo le prime ipotesi a tradirli potrebbe essere stata la ridottissima visibilità che li avrebbe condotti nel vuoto
Di certo c’è che i loro corpi senza vita sono stati individuati – e poi recuperati – a metà del canalone Caimi dove lunedì era stato aggangiato prima il segnale di un cellulare e poi quello delle placche anti-valanga in uno degli zaini che avevano con sé
Prima di riuscire ad intervenire i soccorritori hanno dovuto attendere altre 48 ore
Nel frattempo la loro posizione veniva costantemente monitorata da droni per evitare spostamenti causati dalla neve
è stato disposto subito il trasferimento verso le città di origine
Per loro si erano mobilitati il corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico
La speranza di ritrovarli ancora vivi li ha guidati fino all’ultimo
si è stretta attorno alla famiglia di Cristian
ancora prima di ospitare l’ultimo momento di saluto
era apparso il messaggio d’addio dell’Ac Leon: «Per noi tutti era molto di più che un ruolo il suo – ha scritto il club – Un’inattesa tragedia lo ha tolto a noi
cui siamo vicini in questi momenti di sofferenza»
Altri servizi sul Cittadino edizione Vimercatese in edicola da sabato 15 febbraio, da quel giorno disponibile anche in digitale
CEM Ambiente è alla ricerca di un/una Responsabile della conduzione e manutenzione dell’impianto di lavaggio terre da spazzamento
Cavenago e un passo dopo c’è Cambiago
subito dopo il confine tra la provincia di Monza e Brianza e quella di Milano: è lì che l’indagine sulle curve calcistiche di Inter e Milan ha portato gli investigatori
la polizia di Stato ha trovato un intero arsenale di armi che si ritiene sia legato proprio alla Curva nord nerazzurra
La notizia riferita dal Corriere della Sera spiega che gli inquirenti sarebbero arrivati alle porte della Brianza indagando su un ultras legato ad Andrea Beretta
il capo della curva interista ora in carcere per l’omicidio di Antonio Bellocco
Nel capannone sarebbero stati trovati kalashnikov
Il luogo sarebbe stato identificato seguendo una proprietà immobiliare dello stesso Beretta
messo a disposizione del tifoso su cui gli investigatori stavano facendo accertamenti
la grande fiera del matrimonio dedicata a chi sogna o sta organizzando il giorno perfetto
L'appuntamento è a Cavenago Brianza
vedrà la partecipazione di diversi espositori esperti del settore per avere consigli e per pianificare in maniera ineccepibile le proprie nozze. spettacolo ed intrattenimento
Per registrarsi cliccare qui
le due giovani sono state elette dalla sezione brianzola di Forza Italia
La sezione di Forza Italia di Cavenago ha scelto la sua segretaria Ambra Piccolo e la vice Maria Gabriella Ammatuna
le due giovani sono state elette al congresso azzurro
É l’unica sezione forzista della Brianza che può contare su due donne che saranno affiancate da Daniele Tufano
“Crediamo molto che i giovani sono il futuro della vita e della politica
Per questo ci mettiamo in prima linea – ha detto con entusiasmo Piccolo – In questi otto mesi di presenza in aula stiamo portando avanti diverse questioni come la riapertura della strada per Basiano
e oltre ad interrogare la maggioranza abbiamo incontrato anche l’assessore regionale all’Ambiente Gianluca Comazzi
Grazie a noi ora è possibile seguire il consiglio comunale in streaming”
“Forza Italia – come ha raccontato anche Tufano – si sta impegnando affinché ci sia un’attenta manutenzione del verde e delle strade con un’occhio di riguardo anche a rinverdire le aiuole delle rotonde magari coinvolgendo le aziende del territorio”
“C’è tanto da fare per la nostra comunità e per il bene comune e noi ci impegneremo” Hanno aggiunto Ammatuna e Laghezza
Tra i presenti al congresso è intervenuto il consigliere regionale Jacopo Dozio
” Sono contento di vedere come questa sezione sia cresciuta nel giro di un anno così tanto con molti giovani
Siamo partiti da zero dodici mesi fa e finora è stato fatto un gran lavoro
Continuiamo così e con questa politica del fare che ci permette di riavvicinare i cittadini proprio alla cosa cosa pubblica
Soddisfatto anche l’onorevole Fabrizio Sala
“Le battaglie che state portando avanti in Comune sono le stesse che ho vissuto io quando ero in opposizione a Misinto
– ha detto il deputato azzurro – Vedere tutto questo vostro entusiasmo mi dà ancora più forza nel mio percorso e sono a vostra disposizione
Faccio i miei complimenti a Jacopo Dozio che in una zona come la Brianza Est
si sta spendendo molto per il territorio e ha aperto anche una sede di Forza Italia a Vimercate”
Completato il posizionamento delle luci e della segnaletica
Collegherà i comuni di Cavenago di Brianza e Ornago la nuova pista ciclopedonale aperta nella giornata di lunedì 9 dicembre lungo la strada provinciale 176
A presiedere l'apertura sono intervenuti appunto i sindaci di Cavenago e Ornago
che hanno collaborato per la realizzazione del progetto
"Nelle ultime settimane - spiegano dal comune di Cavenago - dopo l’istallazione dell’illuminazione pubblica e dei parapetti
si è conclusa anche la segnaletica orizzontale e ora la pista è pronta per essere percorsa in piena sicurezza"
"Per ovvie ragioni meteorologiche - aggiungono ancora dal municipio - l’inaugurazione ufficiale avverrà in primavera
quando sarà a completato anche il lotto di collegamento interno del comune di Ornago"
Non è certo il film della sua carriera: erano già passati tredici anni da “Rocco e i suoi fratelli”
dieci esatti dal capolavoro “Il Gattopardo”
sei dall’iconico “Frank Costello faccia d’angelo” di Melville
E altri due ne sarebbero serviti perché tornasse a collaborare con il regista Duccio Tessari per vestire abito nero
uscì una pellicola minore della carriera di attore di Alain Delon – e quel che più conta
parte delle riprese sono state realizzate a Monza e persino a Cavenago Brianza
L’attore francese nato a Sceaux (alle porte di Parigi) l’8 novembre del 1935 è morto nella sua casa di Douchy-Montcorbon domenica
All’epoca aveva meno di quarant’anni e aveva accettato di indossare i panni di Jef nel film italo-francese “Tony Arzenta”: un gangster movie d’azione che racconta la storia di un killer – ovviamente lo stesso Delon – che lavora per un’organizzazione criminale di cui ormai sa troppo
Ed è così che quando decide di cambiare vita
gli fanno esplodere l’auto: lui non c’era in realtà
come accade in Kill Bill di Quentin Tarantino
tra i tanti film che hanno fatto ricorso allo stesso canovaccio
ma quello che interessa qui è ricordare che tra i luoghi scelti per gli esterni (Torino
Tutto nel contesto dello stesso inseguimento tra auto: Jef e un amico a caccia di alcuni sicari
In una scena si vede un autobus che esce da porta Vedano del Parco
circondata da impalcature che si rivelano fittizie un attimo dopo
dal momento che vengono sfondante dall’auto in fuga
Poi l’inseguimento prosegue dentro il parco a tutta velocità (eh sì
anche in mezzo ai boschi) per concludersi poi a Cavenago
punto di arrivo del protagonista a caccia di chi ha cercato di ucciderlo: è la splendida chiesa di santa Maria in campo
alla soglia dei trent’anni di Cittadino
Con più di 125 anni di storia di Monza e Brianza da tramandare
Giacomo Biffi è il nuovo sindaco di Cavenago
Biffi è stato eletto con il 77,64% dei voti (25.32)
Il centrosinistra continuerà a governare a Cavenago Brianza
I cittadini hanno scelto la continuità eleggendo Giacomo Biffi
Lega e Udc si è fermato al 22,36% (729 voti)
In questi abbiamo lavorato bene e abbiamo fatto tutto quello che si poteva fare
Adesso abbiamo raccolto il risultato i cittadini ci hanno scelto ancora una volta” – ha commentato Biffi a fine spoglio
lista sostenuta dai partiti di centrodestra e dalla civica Insieme per Cavenago”
ha dichiarato: “Siamo molto contenti della nostra campagna elettorale sapevamo che era un’impresa ardua vincere le elezioni perché loro sono molto più radicati di noi
ma siamo ugualmente soddisfatti perché abbiamo due nuovi consiglieri in comune che possono mettere le basi per il prossimo progetto politico.”
L’azienda cerca operatori ecologici con diverse qualifiche e due impiegati per ruoli amministrativi e informatici
Le selezioni mirano alla formazione di graduatorie da cui attingere per soddisfare le esigenze aziendali
Cavenago. CEM Ambiente, l’utility che gestisce il servizio di igiene urbana per 76 comuni nelle province di Milano
ha aperto nuove selezioni per assumere personale
I candidati interessati possono consultare gli avvisi di selezione sul sito di CEM Ambiente nella sezione “Avvisi aperti”
La domanda di partecipazione e tutti gli allegati richiesti devono essere inviati entro le scadenze specificate
Questa è un’opportunità per entrare a far parte di un’azienda in crescita
che supporta l’espansione e il miglioramento dei servizi di igiene urbana nella regione
4 invece quelli che vanno alla compagine dello sfidante
Sono alcune delle specialità che si potranno gustare nel weekend a Cavenago Brianza dove va in scena la festa dedicata alle specialità della Grecia
il weekend del 28-29-30 Giugno 2024 nuovo appuntamento enogastronomico a Cavenago di Brianza con la 43° edizione de "Il Villaggio Greco"
il format itinerante dedicato alla Cucina e alla Cultura del Peloponneso: tre giornate di gusto e divertimento da non perdere - tra cibo greco
relax e molto altro - presso la centrale Piazza Libertà
Venerdì e Sabato dalle 18:00 a tarda sera (aperitivo e cena) e domenica dalle 11.00 a tarda sera (pranzo
Il colpo lo scorso 25 agosto a Cavenago Brianza
Hanno fatto irruzione in banca armati di taglierino, hanno legato i polsi degli impiegati, si sono impossessati di 100mila euro e sono fuggiti via. I carabinieri del Nucleo Investigativo di Monza ora hanno stretto il cerchio attorno ai responsabili della rapina avvenuta lo scorso 25 agosto a Cavenago Brianza, dando esecuzione a due ordini di custodia cautelare in carcere nei confronti dei malviventi
già detenuto nel carcere di Opera (MI) e condannato a 21 anni di reclusione per altri colpi e Maurizio De Luca
Il primo dei due banditi al momento della rapina era latitante in quanto lo scorso 23 luglio
si era allontanato dal penitenziario e
ha commesso alcuni colpi presso istituti di credito di Milano
con i quali ha finanziato la propria latitanza
coordinate dal dottor Marcello Musso della Procura meneghina
hanno permesso di contestare la commissione di alcune rapine da parte del ricercato
che ha sempre agito a volto scoperto servendosi di un taglierino
L’accurata analisi dei filmati delle telecamere di sorveglianza ha consentito di identificare il rapinatore allontanatosi dal carcere di Opera e gli accertamenti sull'auto usata dai malviventi per la fuga hanno condotto direttamente al complice milanese che
Di fronte alle evidenze raccolte dai Carabinieri i due hanno ammesso le proprie responsabilità
Al momento dell’arresto il latitante è stato sorpreso mentre stava per mettersi in viaggio a bordo di un'utilitaria con altre tre persone e 36mila euro in contanti nascosti all'interno di alcune valigie
Il rapinatore è stato accompagnato a “San Vittore” e dovrà rispondere di evasione
rapina aggravata e possesso di documenti falsi.
.css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}Un momento del Volley Fest 2023Tra mercoledì 12 e domenica 16 giugno attesi tra i 4 comuni brianzoli oltre 500 atleti per la terza edizione del Volley Fest
la festa della pallavolo in Brianza giunta quest’anno alla sua terza edizione
Cavenago si appresta quindi ad ospitare una cinque giorni
le divisioni e la mista per un totale di 36 squadre e circa 500 atleti
“Torniamo con la terza edizione del Volley Fest quest’anno organizzato su cinque giorni
Da mercoledì 12 a domenica 16 giugno è in programma il torneo
ci sarà anche la festa vera e propria – spiega Maurizio Galati
Le partite si giocheranno tra le due palestre di Cavenago
Ornago e Trezzano Rosa che ha ospitato domenica 2 giugno le finali territoriali
Per sabato sera abbiamo organizzato dei concerti con musica dal vivo mentre domenica sarà tempo di finali in programma a Cavenago
la New Volley Burago e la Cambiago Rosa Volley
rimane però Cavenago di Brianza dove da venerdì 16 giugno
il parco delle scuole primarie e secondarie sarà aperto al pubblico che potrà ascoltare musica dal vivo e usufruire del servizio cucina con un menu dedicato a tutti
Nelle serate di sabato e domenica al termine delle partite il programma prevede concerti e buon cibo
è stata anche l’occasione per tirare le somme di questa prima metà stagione in casa Club Brianza
Cavenago. La pausa natalizia dei campionati è anche la giusta occasione per tirare le somme di questa prima metà stagione in casa Club Brianza Volleyball Team che ieri
si è ritrovata per il consueto scambio di auguri
“La Serie D occupa la prima posizione in classifica per quoziente set ma nel nostro girone siamo in tre a 27 punti
ha inanellato una serie di vittorie che l’hanno portata al quinto posto in classifica
Giovedì le ragazze di coach Redaelli hanno espugnato il campo di Carugate
prima in classifica – spiegano dalla società brianzola
– Entrambe le formazioni stanno quindi mantenendo le aspettative di inizio stagione.”
Grazie alla vittoria netta in tre set di sabato 21 su Marudo
la formazione di Gatti-Vimercati si è fatta il regalo di Natale in anticipo balzando al comando del girone D
Le brianzole hanno confermato il trend positivo dominando una partita che già dalle premesse si preannunciava fastidiosa
Cavenago ha vinto anche la guerra di nervi in una partita resa ancora più tesa dal clima caldo ma tutt’altro che sportivo
Club Brianza conta anche una seconda e una terzadivisione
“La 2° è stata rinforzata in ogni reparto e quest’anno
Era importante fare questo passo per poter di puntare ad un campionato di vertice
che ben aveva fatto nello scorso campionato
abbiamo aggregato atlete uscite dalle Under
Questo passaggio ad inizio stagione si presentava come un laboratorio ma già ora ci dà buoni risultati.” A loro si aggiungono alle formazioni della Mista e delle Brianza Angel’s
Un impegno su più fronti quello della società di Sartori che però non si mette limiti né pressioni
“Siamo consapevoli di poterci togliere delle soddisfazioni senza l’assillo del risultato a tutti i costi
L’obiettivo resta quello di strutturarci sempre più per puntare a fare un ulteriore salto di qualità.”
A quattro mesi dall’inizio della stagione è tempo di fare un bilancio anche sul settore giovanile che quest’anno
ha avuto una considerevole impennata di iscritti
un preparatore atletico e un centinaio di gare da settembre ad oggi sono i numeri di un progetto che ad oggi si può definire vincente
il settore VolleyS3 (ex minivolley) ci vede coinvolgere più di 50 bambine di 3 annate diverse – spiega Simone Corno
responsabile tecnico del settore giovanile -
Siamo contenti di portare avanti la stessa modalità di lavoro su più paesi e di coinvolgere sempre più atlete e famiglie del territorio
Oltre ai campionati organizzati dal comitato dedichiamo degli eventi alle nostre atlete più giovani
Questo per dare loro la possibilità di giocare e di divertirsi conoscendo da più vicino la realtà sportiva che stiamo strutturando”
sviluppa un programma tecnico mirato e trasversale
In questo modo le ragazze hanno la possibilità di partecipare a più gare e gruppi di lavoro
“Siamo soddisfatti del punto in cui siamo ora – continua Corno
-C’è una fortissima collaborazione tra gli allenatori
una forte condivisione di contenuti tecnici e un grande spirito di adattamento da parte delle ragazze
A giovarne sono sicuramente le nostre atlete che si possono allenare in un contesto ambizioso e sereno
Allo stesso tempo ciò dà loro la possibilità di mettersi alla prova costantemente con le ragazze più grandi in campionati maggiori.”
L’obiettivo resta sempre lo stesso: fare in modo che le ragazze possano crescere portandole al massimo delle loro possibilità in un contesto educativo
sano e sereno dove possano essere continuare ad essere ambiziose
“Tante sognano di arrivare in prima squadra e la convinzione del Club Brianza è quella che la strada ormai intrapresa sia quella giusta” chiude Corno
Il comune ha installato il nuovo sistema di videosorveglianza
A Cavenago Brianza torna in funzione la casetta dell’acqua di piazza Europa che era stata presa di mira dai vandali
Una casetta che si unisce a quella inaugurata pochi mesi fa in via Campagna e che adesso è stata dotata dal Comune di un nuovo impianto di videosorveglianza
così da dissuadere i malintenzionati
erogano acqua nelle versioni liscia e gasata
I prelievi di acqua sono liberi e gratuiti
mediante l'utilizzo dell'apposita tessera magnetica acquistabile
attraverso il totem posizionato in municipio (ingresso largo della Repubblica)
La card può essere utilizzata per prelevare acqua in tutte le oltre cento casette presenti nei comuni della provincia di Monza e della Brianza
.css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}Foto di Club Brianza VolleyWeekend gioco anche per le formazioni giovanili
in campo le squadre dall’under 18 all’under 11
Cavenago. È iniziato bene anche il campionato per la serie D del Club Brianza Volley che all’esordio di sabato 12 ottobre, davanti al pubblico amico nella palestra di via San Giulio a Cavenago
ha piegato in tre set le lodigiane del GSO Sant’Alberto Atlas
25-16 e 25-14 raccontano di una partita iniziata dalle padrone di casa col freno a mano tirato
Poi le brianzole si sono sciolte e hanno imposto il propriogioco che è valso l’intero bottino
La superiorità delle neroverdi di casa ha dato la possibilità a coach Mauro Gatti di effettuare diversi cambi e provare così più formazioni
“Sono molto contento di come abbiamo affrontato questa prima partita – spiega Mauro Gatti
– Siamo partite un po’ contratte ma quando poi ci siamo sciolte abbiamo imposto il nostro ritmo che ci ha permesso di chiudere 3-0
Soddisfatto anche della risposta dell’intera rosa: tutte e 13 si sono fatte trovare pronte quando le ho chiamate in causa nel corso dei set e questo è sicuramente un ottimo segnale
C’è ovviamente qualcosa da sistemare ma la stagione è lunga e abbiamo tutto il tempo per farlo.”
Nel prossimo turno valevole per la seconda di campionato la prima squadra del Club Brianza sarà di scena a Brugherio
.css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}Chiesa di Santa Maria in CampoSabato 12 e domenica 13 ottobre
il nostro territorio si vestirà di cultura e storia con le Giornate FAI d’Autunno
Vimercate e dintorni.Sabato 12 e domenica 13 ottobre
Un’opportunità imperdibile per scoprire alcuni dei luoghi più affascinanti della nostra regione
guidati dai volontari della delegazione FAI
alcune di queste nascoste anche nel territorio di Monza e Brianza
Le Giornate FAI d’Autunno 2024 nel Vimercatese rappresentano un’occasione unica per scoprire cinque tesori nascosti del nostro territorio
Con questo articolo vogliamo portarvi alla scoperta dei 5 tesori nascosti a Vimercate e dintorni
luoghi culturali e artistici che saranno eccezionalmente aperti al pubblico il prossimo fine settimana
Cavenago di Brianza MBOrari visite: Sabato 12 e Domenica 13
dalle 10:00 alle 18:30 (ultima partenza ore 17:30)
questo imponente edificio si erge nel cuore del centro storico di Cavenago Brianza
Non perdere l’occasione di ammirare i soffitti decorati con affreschi che spaziano da scene di caccia a motivi astrologici
Cavenago BrianzaOrari visite: Sabato 12 e Domenica 13
dalle 10:00 alle 18:30 (ultimo ingresso ore 17:30)
La Chiesa di Santa Maria in Campo è un gioiello di arte romanica
Ricostruita dai Frati Umiliati nel XV secolo
la chiesa presenta un’imponente copertura a carena e un campanile giottesco
il ciclo pittorico del 1500 regala emozioni e una visione di fede e arte che trascende il tempo
non puoi perderti i Giardini di Villa Paveri Fontana
immersa in un rigoglioso giardino all’italiana
è un invito a una passeggiata tra statue e siepi di carpini
fiancheggiato da siepi e “parterres” elaborati
facendoti respirare l’essenza della nobiltà italiana
si è trasformata in una splendida dimora neoclassica grazie all’architetto Simone Cantoni
Il parco che circonda la villa è un perfetto esempio di armonia tra arte e natura
canali e un Ninfeo del Nettuno che regalano uno spettacolo inaspettato
Un luogo da scoprire per chi ama passeggiare e lasciarsi incantare dalla bellezza della natura
all’interno del cimitero di VelateOrari visite: Sabato 12 e Domenica 13
non perdere la Cappella Giulini della Porta
un monumento dedicato alla memoria del conte Giovanni Giorgio Giulini
questa cappella è un tripudio di opere scultoree di grande valore
perfetta per chi cerca un momento di riflessione e bellezza artistica
Non perdere l’occasione di esplorare questi luoghi durante le Giornate FAI d’Autunno 2024 nel Vimercatese
I volontari del FAI ti aspettano per offrirti un weekend indimenticabile
Segna queste date sul tuo calendario e preparati a lasciarti sorprendere
A questo link trovi tutti gli altri itinerari.
Grazie alla collaborazione tra BrianzAcque ed il Comune di Cavenago
i cittadini hanno a disposizione due casette da cui rifornirsi gratuitamente d’acqua
Il secondo punto è quello di piazza Europa
presente da diversi anni ma rimasto per tempo inattivo dopo essere stato oggetto di atti di vandalismo
e l’installazione del nuovo impianto di videosorveglianza del Comune di Cavenago
anche questa postazione idrica è tornata ad aprire i battenti
mediante l’utilizzo dell’apposita tessera magnetica acquistabile
attraverso il totem posizionato in municipio
La card può essere utilizzata per prelevare acqua in tutte le oltre cento casette presenti nei Comuni della provincia di Monza e della Brianza
l’acqua a chilometro zero rappresenta una soluzione green in quanto contribuisce a ridurre il consumo di bottiglie di plastica monouso e ad abbattere l’inquinamento legato alla produzione
al trasporto e allo smaltimento di contenitori e imballaggi
Due i feriti trasportati all'ospedale di Bergamo
AccediLa piccola 5th Avenue
Allagamenti e un ponte che a causa dell'acqua ha ceduto. Danni per il maltempo anche a Cavenago Brianza
In città infatti si sono verificati disagi a causa delle precipitazioni ininterrotte che nella giornata di mercoledì 15 maggio si sono abbattute sulla città e sulla provincia.
Il ponte sul torrente Pisanegra ha ceduto e il tratto
"Si comunica che Via Manzoni è chiusa dopo la Piattaforma ecologica a causa del cedimento del ponte sul torrente Pisanegra
Raccomandiamo la massima prudenza e di uscire in auto solo se necessario" si legge nel post del comune
In città risultavano allagamenti anche sulla Circonvallazione del paese all'altezza del semaforo con il Centro Sportivo e su Via Manzoni (da e per le Foppe)
Acqua anche nel sottopasso autostradale ma non solo: nel pomeriggio di mercoledì allagamenti hanno interrotto la viabilità anche lungo il tratto autostradale dell'A4 in direzione Milano
tra Trezzo sull'Adda (Con ingresso chiuso) e Cavenago Brianza.
.css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}Nella foto da sx: Massimo Pelti
Direttore generale di CEM; Davide Iannarelli
Direttore Amministrativo di CEM; Luca Valaguzza
Sindaca di Vizzolo Predabissi; Alberto Fulgione
Consigliere Burago in rappresentanza del Sindaco Assi.La nuova composizione del Comitato è stata decisa dall’Assemblea dei Soci che si è svolta nei giorni scorsi
Cavenago. Cambio di guardia nel Comitato di Indirizzo e Controllo di CEM Ambiente: entrano i Sindaci di Brugherio e Burago di Molgora, Roberto Assi e Luca Valaguzza
I due rappresentanti sostituiscono Luca Ornago di Villasanta e Paolo Gobbi di Vignate
quest’ultimo già coordinatore del Comitato
La nuova composizione del Comitato è stata approvata durante l’Assemblea dei Soci
che ha visto la partecipazione di diverse autorità locali
Il nuovo gruppo include Maurizio Bono (Arcore)
A questi si aggiunge anche il Presidente della Provincia di Monza e Brianza
per un totale di nove membri incaricati di supervisionare e indirizzare le scelte strategiche dell’utility
nell’ottica di rappresentare le esigenze dei comuni e favorire una governance condivisa
ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dal Comitato e ha rivolto i migliori auguri alla nuova squadra
è stato approvato anche l’ingresso del Comune di Salerano sul Lambro (LO)
portando così a 76 il numero totale di Comuni associati a CEM Ambiente
Questo ampliamento dimostra la crescita e il consolidamento dell’utility nella gestione ambientale del territorio lombardo
Il Comitato di Indirizzo e Controllo di CEM Ambiente è composto da otto sindaci
oltre al rappresentante della Provincia di Monza e Brianza
La sua funzione è di verifica e indirizzo strategico
con l’obiettivo di assicurare che le scelte di CEM rispondano alle necessità dei Comuni soci e rispettino i principi di sostenibilità e tutela ambientale
Questo organismo rappresenta un importante canale di dialogo e di collaborazione tra i vari enti locali
fondamentale per la gestione integrata dei servizi ambientali in Lombardia
La nuova formazione resterà in carica fino alla scadenza del Consiglio di Amministrazione di CEM Ambiente
.css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}Foto di Club Volley BrianzaIl Club Volley Brianza può ad oggi contare su oltre 230 tra atlete e atleti suddivisi in 15 squadre che vanno dal Mini Volley alla serie D
La stagione 2024 del Club Brianza Volley è ai blocchi di partenza tra novità
nata solo due anni fa dal matrimonio sportivo tra la Pallavolo Cavenago e il New Volley Burago
si appresta quindi ad affrontare la terza stagione con il nome del Club Brianza Volley a cui negli anni si è unito anche Cambiago
Questa unione ha permesso l’apertura di due nuovi sedi a Cambiago e Trezzano Rosa
“Abbiamo cercato di potenziarci ulteriormente in tutti i reparti – spiega Cristiano Sartori
– Oltre ad aver rafforzato le varie squadre abbiamo integrato tutti gli staff con altre figure di supporto alle atlete come 2° allenatori e preparatore
Lo stesso abbiamo fatto quello che esula un po’ dal campo
Abbiamo inserito nuove figure societarie come dirigenti
magazzinieri e persone che si occupano della nostra comunicazione.”
La società di Cristiano Sartori può ad oggi contare su oltre 230 tra atlete e atleti suddivisi in 15 squadre che vanno dal Mini Volley alla serie D per quasi 300 tesserati contando dirigenti
Anche per quanto riguarda il settore giovanile
il Club Brianza Volley ha puntato sulla serietà potenziando lo staff di ogni squadra
avrà un 1° e un 2° allenatore e dall’under 13 anche il preparatore atletico
Oltre 110 atleteUnder affronteranno 14 campionati tra Fipav e PGS
Stessa linea di pensiero per i più piccoli del minivolley
60 giovani pallavolisti suddivisi in 10 squadre che affronteranno i vari tornei di minivolley S3 Fipav
“A monitorare questi gruppi abbiamo deciso di mettere una nuova figura che funga da coordinatrice – continua Sartori
– Abbiamo preso questa decisione in modo tale che ci sia una chiara linea guida da seguire per tutti e far sì che i piccoli pallavolisti arrivino pronti allo stesso modo nelle under dopo l’uscita dal Mini.”
Alle squadre sopra citate si aggiungono le 2 squadre senior Mista e Libera Femminile che nella scorsa stagione hanno raggiunto le finali regionali
Le squadre open giocheranno un campionato regionale e 3 campionati provinciali Fipav
“Siamo molto attivi anche nelle scuole del nostro territorio – chiude il presidente -
Abbiamo infatti confermato anche per quest’anno le collaborazioni con vari istituti dove presenteremo
Quello a cui pensano i sindaci è il potenziamento della Tangenziale Est, "più che sufficiente a condizione di realizzare il raccordo fra l’A4 e la stessa A51, che oggi manca, e che ogni anno costringe milioni di camion e auto a uscire dalla Est per raggiungere la Milano-Venezia attraversando il centro di Agrate". Un progetto rimasto sulla carta dai tempi della costruzione della Tem.
L'incidente stradale è avvenuto verso le 17.20 di lunedì 8 luglio
con 4 km di coda in direzione Trieste.
è avvenuto verso le 17.20 di lunedì 8 luglio
Dalle prime informazioni fornite dall’Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu) nell’incidente sono rimaste coinvolte 3 persone: una donna di 45 anni
Areu ha inviato ambulanze e automedica in codice rosso
Sul posto ci sono anche i vigili del fuoco
I soccorritori stanno lavorando in questo momento
ma fortunatamente il codice è stato declassato da rosso a giallo
Non è ancora nota la dinamica dell’incidente.
fondatore dell'azienda di profumi e cosmetici su licenza Euroitalia di Cavenago Brianza
È stato nominata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e riceverà l'onorificenza in occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno
Sgariboldi è il vero re del profumo made in Italy
L'inizio della sua fortunata parabola è avvenuta con la prima acquisizione acquisizione delle licenze Enrico Coveri
Oleg Cassini Reporter e il primo lancio di Reporter for men
immettendosi coraggiosamente in un settore
La chiave del successo di Sgariboldi è nel sodalizio con i designer italiani emergenti
che ha consentito negli anni all'Euroitalia di crescere affermandosi di pari passo nella nuova nicchia del profumo italiano nel mondo
Sgariboldi concorre a tutto il progetto per lancio dei profumi: dalla scelta delle essenze al design del flacone
Vale per Versace quanto per Moschino e tantissimi altri brand
La svolta internazionale per Euroitalia arriva negli anni ‘90 con la licenza Dolce &Gabbana
Una scelta felice che lancia l'azienda brianzola nel mercato mondiale con milioni di ricavi nell'export e dando vita a performance di crescita e sviluppo che continuano ancora oggi
Euroitalia conta oggi i marchi di proprietà Naj Oleari
oltre a numerosi marchi in licenza tra cui Brunello Cucinelli
Sotto la guida del fondatore e amministratore l’azienda è diventata il secondo player italiano con oltre 40 milioni di pezzi venduti nel mondo
È presente in 157 Paesi con un export del 95%
A lavorare in azienda con il re dei profumi ci sono i figli Andrea
E il segreto ancora oggi è rivolgersi alla fascia di clientela più ampia di quella della relative griffe
Che se non ha la disponibilità economica per comperare un abito firmato
può comunque acquistare il suo sogno