organizzata da un gruppo di genitori per proporre la socializzazione e la condivisione
si terrà nel pomeriggio sul sagrato di San Terenziano
CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Domenica 8 giugno
dalle 15 alle 18.30 si terrà il “Mercatino dei bambini e delle bambine”
Un’iniziativa organizzata da un gruppo di genitori per proporre la socializzazione
La partecipazione dei cittadini agli eventi del paese aiuta ed unisce la comunità
L’iniziativa ha il visto il contributo di Auser Cavriago
tel : 0522/304411 email: redazione@reggionline.com
Poi, nel settembre 2024, aveva stabilito la sua dimora nel comune di Crotone e il tribunale di Bologna aveva applicato nei suoi confronti la sorveglianza speciale per la durata di 3 anni con obbligo di soggiorno nella città calabrese. Misura che però ha violato nei giorni scorsi, tornando a Cavriago senza l’autorizzazione del magistrato. I carabinieri di Cavriago lo hanno dunque arrestato e condotto in carcere.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Inserito da Adriano Arati | Mar 20, 2025 | News
Nell’avvicinarsi delle celebrazioni dell’80° anniversario della liberazione dal nazifascismo
Carmen Zanti a Cavriago propone la proiezione del documentario prodotto da Telereggio con la collaborazione di Matteo Manfredini
che ci ricorderà i 45 giorni della Repubblica di Montefiorino
L’appuntamento è per 28 marzo alle 20.45 al Multiplo Centro Cultura di via della Repubblica 22 di Cavriago
“La Repubblica partigiana di Montefiorino (conosciuta più semplicemente anche come Repubblica di Montefiorino) è un territorio che durante la resistenza si autoproclamò indipendente dal 17 giugno al 1º agosto 1944
Il territorio era parte delle zone montane della provincia di Modena e della provincia di Reggio Emilia
un’area di circa 1200 km² e comprendente gli attuali comuni di Montefiorino
Palagano (all’epoca facente parte del comune di Montefiorino da cui si è reso autonomo nel dopoguerra)
Alla fine della proiezione seguirà un dibattito sull’eredità storica della Resistenza
saggista e Direttore del Museo di Montefiorino
Direttore di Telereggio e Dario Ferrari Lazzarini
ricercatore e guida del Museo di Montefiorino
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Comune di Cavriago
Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress
Il Tribunale di Bologna aveva imposto al 44enne la misura di sorveglianza speciale per tre anni con obbligo di soggiorno a Crotone
Restrizioni che l’uomo ha arbitrariamente violato per raggiungere i genitori che risiedono a Cavriago
CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Un uomo di 44 anni
è tornato recentemente alla ribalta dopo essere stato arrestato a Cavriago per aver violato le condizioni della sorveglianza speciale
L’uomo nel settembre del 2024 su proposta della Questura reggiana era stato sottoposto
dalla sezione specializzata misure di prevenzione del Tribunale di Bologna
alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale per la durata di anni 3 con obbligo di soggiorno nel comune di dimora ovvero Crotone dove l’uomo aveva stabilito la dimora
Il 44enne infatti aveva raggiunto Crotone per ricongiungersi alla sua compagna che nel reggiano non poteva avvicinare in virtu’ della misura cautelare del divieto di avvicinamento emessa a suo carico dal Tribunale reggiano per condotte da cosiddetto codice rosso
l’uomo era stato arrestato a Crotone dopo un intervento dei Carabinieri a seguito di una violenta lite con la compagna
la donna aveva afferrato un coltello da cucina e colpito l’uomo
Era stata proprio la compagna a aprire la porta di casa e a raccontare l’accaduto ai Carabinieri
che avevano poi chiamato i soccorsi per portare l’uomo in ospedale
entrambi erano stati arrestati: lui per violazione del divieto di avvicinamento e lei per tentato omicidio
la coppia aveva deciso di ignorarle e si era trasferita a Crotone
l’uomo è stato arrestato di nuovo dopo aver lasciato arbitrariamente la città calabrese per tornare a Cavriago
si è presentato spontaneamente alla caserma dei Carabinieri di Cavriago
dopo aver confermato la violazione della misura cautelare
lo hanno arrestato e lo hanno messo a disposizione della Procura di Reggio
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni
Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile
Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie
non saremo in grado di salvare le tue preferenze
Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero dei visitatori del sito e le pagine più popolari. Usiamo inoltre cookie di Google AdSense per migliorare la pubblicità offerta, per saperne di più
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy
Si è presentato spontaneamente ai carabinieri di Cavriago i quali
una volta accertato come l’uomo fosse ancora sottoposto alla misura della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel territorio comunale di Crotone
dove era domiciliato assieme alla sua compagna e da dove non poteva allontanarsi senza l’autorizzazione del magistrato
che ha portato i militari di Cavriago ad arrestare un uomo di 44 anni con l’accusa di violazione della sorveglianza speciale
L’uomo era già noto alle cronache locali perché lo scorso settembre era stato sottoposto alla misura di prevenzione proprio su proposta della Questura di Reggio
che gli contestava condotte punite dal cosiddetto “codice rosso” (per la tutela delle vittime di violenza domestica e di genere) e che aveva disposto a suo carico un divieto di avvicinamento nei confronti della compagna
con la quale – prima di trasferirsi in Calabria – abitava proprio in provincia di Reggio
il quarantaquattrenne è tornato in terra emiliana
lasciando Crotone senza l’autorizzazione del giudice per raggiungere Cavriago
l’uomo si è anche presentato spontaneamente alla caserma dei carabinieri del paese reggiano: sussistendo la flagranza della violazione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno a Crotone
in attesa delle disposizioni della Procura reggiana
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Come al solito le magagne vengono liquidate con un " tutto già chiarito"
Ricordo che qualche tempo fa proprio i vertici
Valori universali che dovrebbero essere riconosciuti da ogni ideologia e religione
secondo quanto stabilito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
probabilmente non lo hanno PERCEPITO (Luca Vecchi docet)
.css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca
.css-9lq58s{margin:0;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;border-width:0;border-style:solid;border-bottom-width:0;height:auto;border-right-width:thin;-webkit-align-self:stretch;-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;color:#ffffff;}.css-9lq58s borderColor{main:#CBCFD3;secondary:#8c8e91;}.css-u2dpu9{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0
0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0
0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0
0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
ora è la volta di quello di Yahya Sinwar
il leader di Hamas che ha pianificato le stragi del 7 ottobre in Israele
L’obiettivo di «fare una contronarrazione un po’ diversa da quella che ci viene propinata tutti i giorni dal mainstream locale e nazionale
come dichiarato in occasione dell’evento sulle “vere cause della guerra russo-ucraina”
continua dunque a essere perseguito senza alcun tentennamento o imbarazzo
La presentazione del libro “Le spine e il garofano” si terrà mercoledì 26 febbraio alle 20.30 presso La Casa dei Bardi
Interverrà l’editore che ha scelto di pubblicarlo in Italia
ha pubblicato il libro anche per omaggiare la figura del leader operativo del movimento islamista
ucciso dagli israeliani lo scorso ottobre a Gaza. Nato nel 1982 a Imperia
è il fondatore dei Giovani Musulmani d’Italia ed è figlio di Roberto Hamza Piccardo
ex presidente dell’Unione delle Comunità Islamiche d’Italia
ha definito il recente cessate il fuoco a Gaza come una grande vittoria della resistenza palestinese
scritto da Sinwar durante i 22 anni trascorsi in carcere per il rapimento e l’uccisione di due soldati israeliani
secondo l’autore «aiuta a capire come sia stata possibile questa vittoria»
Ad animare il dibattito saranno Vainer Burani
che in qualità di legale ha sostenuto diversi gruppi di resistenza nel mondo
ex esponente di Rifondazione Comunista e autore del libro “La società dell’emergenza”
Gli stessi promotori degli eventi di Reggio Emilia e Cavriago stanno organizzando un ulteriore incontro a Casalgrande il 23 febbraio
In quell'occasione sarà presente il giornalista e blogger Giorgio Bianchi
noto per la sua “contronarrazione” sulla guerra in Ucraina: è considerato da molti un aperto simpatizzante di Vladimir Putin
Per partecipare a questi incontri è consigliata la prenotazione a infoeventireggioemilia@gmail.com
Presidente Andrea Scarabelli: in un anno è cambiato tutto.
"La strada che abbiamo imboccato ci ha ripagati, e non era scontato perché non eravamo i favoriti. Siamo ripartiti dalle persone, dal gruppo di calciatori che, dopo la retrocessione, ha scelto di rimanere, dal mister che era subentrato a metà stagione l’anno scorso, Luisito Reggiani, sfiorando una clamorosa salvezza, e dal diesse Gianluca Sbrocchi, persona che stimiamo tantissimo".
"Non di arrivare primi. Sapevamo di avere un squadra da playoff, ma ne vince solo una ed è difficile. Abbiamo un gruppo bellissimo con ragazzi per bene e abbiamo superato in modo intelligente i vari problemi che attraversano le stagioni".
C’è stata una domenica in particolare dove ha pensato che potesse essere l’anno buono?
"La vittoria in casa col Fellegara ha sicuramente confermato il nostro valore".
Avete vinto anche la coppa: una grande doppietta...
"Il fatto che abbiano contribuito anche ragazzi della Juniores è una cosa che ci riempie d’orgoglio: un gol del giovane Davide Di Michele (2007) ha deciso la finale di coppa, e anche domenica un altro 2007, Cristiano Dallaglio, ha trovato la rete. Per noi è fondamentale portare in prima squadra i giovani del vivaio: è il calcio che vorremmo fare".
Per il prossimo anno avete già preso decisioni? "Parleremo con tutti, ma a partire dal mister credo non ci siano dubbi: la continuità è un obiettivo".
"Domenica abbiamo fatto il minimo sindacale, ma nell’ultimo turno ci sarà tutto il settore giovanile coinvolto. Vorremmo, se sarà possibile, far entrare i ragazzini con le squadre, e poi tutti in tribuna con le famiglie. Alla fine una bella grigliata al campo, con anche il Real Casina, avversario di turno, se vorrà fermarsi".
"Sfoggiate dopo il triplice fischio: c’è scritto ‘Amazon Prima’, un gioco di parole. Sul retro, un biglietto aereo: dalla Seconda con destinazione Prima".
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
già coinvolto in episodi di violenza domestica
era sottoposto a sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno a Crotone
CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Si è presentato spontaneamente alla caserma dei carabinieri di Cavriago
ma per lui sono subito scattate le manette
è stato arrestato per violazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno
che gli imponeva di non allontanarsi dal comune calabrese senza autorizzazione
già noto alle forze dell’ordine nel Reggiano
era stato sottoposto alla misura nell’autunno 2024 su proposta della questura reggiana
con decisione emessa dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Bologna
Il provvedimento prevedeva l’obbligo di soggiorno a Crotone
dove il 44enne si era trasferito per ricongiungersi alla compagna
con la quale aveva avuto in passato numerosi episodi di violenza domestica
i due erano stati protagonisti di una lite violenta nella loro abitazione a Crotone: la donna
avrebbe afferrato un coltello da cucina ferendo gravemente l’uomo
Entrambi erano stati arrestati: lei per tentato omicidio
lui per violazione del divieto di avvicinamento che gli era stato imposto dal Tribunale di Reggio Emilia
il 44enne ha deciso arbitrariamente di lasciare Crotone per raggiungere Cavriago
Una violazione flagrante della sorveglianza speciale che ha portato all’immediato arresto da parte dei carabinieri del paese
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
Reggiosera.it - Copyright © 2015 - 2025Testata Associata Anso Reggio Sera Sas redazione@reggiosera.com Registrato presso Tribunale di RE: numero 2/2015 del 19/05/2015 Direttore responsabile: Paolo Pergolizzi Partita IVA: 02670190350
Pare che la lite fosse nata poco prima in un locale vicino
CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Soccorsi del 118 attivati nella notte tra martedì e mercoledì in piazza Lenin a Cavriago
Si sarebbe trattato di un’aggressione
Sono iniziate le indagini dei carabinieri per capire cosa sia successo
pare che tra i due fosse nata una discussione poco prima in un locale poco distante
Si registrano già alcuni movimenti nel calcio dilettantistico in vista della prossima stagione: il Celtic Cavriago, primo nel girone E di Seconda categoria a +5 sulla seconda (con due turni da giocare, è davvero a un passo dalla Prima categoria), ha confermato il direttore sportivo Gianluca Sbrocchi, sia per la prima squadra che per la Juniores. Il dirigente è a Cavriago dal 2021.
Si muove anche il Guastalla, in questo caso nel settore giovanile: ritorna nel mondo rossoblù Mirco Cani (foto), e sarà il responsabile della scuola calcio fino alla categoria Esordienti. Inoltre Simone Magnanini, allenatore dei Giovanissimi 2010 che tra l’altro sono in corsa per gli spareggi nell’attuale stagione, è stato nominato responsabile del settore agonistico della società per le categorie Giovanissimi e Allievi.
Sono questi i primi passi del club della bassa: la prima squadra, a due turni dal termine, ha 44 punti ed è a -3 dai playoff, ma non sarà semplice agguantarli.
Intanto, dopo due weekend di stop, sta finendo il conto alla rovescia per il ritorno in campo dei dilettanti (domenica, sabato non si gioca), con tanti verdetti in arrivo dall’Eccellenza alla Terza categoria, sia per le zone alte che per quella della retrocessione.
Inserito da Giacomo Prencipe | Ott 15, 2024 | News
l’autore Valerio Cervetti dialoga con Massimo Storchi
Scarica la locandina
Valerio Cervetti (1949) è nato e vive a Parma
Ha lavorato nell’ambito dei Beni Culturali
Autore di numerose pubblicazioni di storia locale
ha redatto la cronologia e altri studi sul Teatro Regio di Parma
Negli ultimi anni ha curato la pubblicazione di un volume dell’importante apparato iconografico dedicato a Giovanni Pascoli in occasione del centenario della morte del poeta; ha pubblicato
Nel 2019 è uscito il volume di cui ha curato la parte storica
Parma e la malattia mentale: dal manicomio ai servizi psichiatrici territoriali
insieme con Ilaria Gandolfi e Paola Gennari
Una serata naturalistico-culturale organizzata in collaborazione tra Enpa Reggio Emilia la sottosezione “Cani Sciolti” di Cavriago del Cai di Reggio Emilia
il Gruppo grandi carnivori Cai e il Comitato scientifico regionale Emilia-Romagna
La serata sarà presentata da Nelson Bova giornalista e socio Cai
L’ingresso all’evento di giovedì 14 novembre ore 21.00 presso la sala consigliare del Comune di Cavriago è a offerta libera
Ospite della serata Filippo Zibordi ricercatore
Laureato in Scienze Naturali ha lavorato per 13 anni nel Parco naturale Adamello Brenta nell’ambito del progetto di reintroduzione dell’orso in Trentino
“La convivenza con i grandi carnivori è una sfida complessa ma cruciale
desideriamo sensibilizzare il pubblico su questi temi e promuovere una coabitazione rispettosa e sostenibile con la natura
Biodiversità e convivialità con la fauna selvatica una scelta possibile
L’incontro si concentrerà su argomenti chiave come la biodiversità e le attuali problematiche di coesistenza con i grandi carnivori
proponendo soluzioni pratiche per ridurre i conflitti
Verranno offerti approfondimenti sulla situazione attuale in Italia e sulle iniziative in corso per favorire una convivenza serena e sicura con queste specie iconiche
L’evento è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire il tema della convivenza con la fauna selvatica e comprendere come ogni individuo possa contribuire alla tutela di specie come il lupo e l’orso
La serata sarà un’occasione preziosa per imparare e riflettere
mentre si supporta una causa importante per la protezione degli animali
I carabinieri hanno sequestrato mezzo etto di cocaina e due etti e mezzo di hascisc
una scacciacani senza tappo rosso e a un coltello a serramanico
CAVRIAGO (Reggio Emilia) – A Cavriago un 34enne e un 43enne originari della Puglia sono stati arrestati dai carabinieri per detenzione di droga ai fini di spaccio e per detenzione e porto abusivo di armi
Materiale che è finito sotto sequestro assieme a banconote per un totale di 5mila euro
Nelle mani delle forze dell’ordine mezzo etto di cocaina e due etti e mezzo di hascisc
Per quanto riguarda le armi sono state sequestrate una pistola con matricola abrasa
una scacciacani senza tappo rosso e un coltello a serramanico
Il sequestro è avvenuto al termine di una perquisizione domiciliare a casa del 34enne
Cavriago proporrà tre categorie giovanili
esordienti e allievi: «Un sincero ringraziamento agli sponsor ed ai numerosi ospiti intervenuti: Giammaria Manghi (coordinatore delle politiche sportive dell’Emilia Romagna)
Pierluigi De Vitis (presidente Regionale FCI)
Bruno Reverberi (Team Manager VF Group Bardiani CSF)
Ivano Prandi (presidente del CONI di Reggio Emilia)
Massimo Sassi (vicesindaco di Cadelbosco di Sopra) e Luigi Bellavia (vicesindaco di Canossa)
E poi ai tanti amici e sostenitori che hanno voluto essere al noistro fianco e ci sostengono nell'attività - impegnativa ma gratificante - di far crescere i nostri ragazzi»
Pg: Borrelli Vittorio – Conti Aurora
G2: Chiruzzi Samuel – Crovetti Andrea – Solarino Riccardo – Zavaroni Aurora
G4: Belli Jacopo – Caneschi Federica – Conti Sofia
G5: Berciotti Kevin – Cifligu Ryan – Petucco Marco – Predieri Leonardo – Solodeanchin Mihail – Zavaroni Marisol -
G6: Balderi Martino – Caneschi Francesco – Denti Edoardo – Ferri Federico – Gualerzi Mattia - Moretti Alessandro – Simonazzi Francesco Mattia – Spadoni Filippo
DS: Gualerzi Emiliano – Accompagnatori: Castagnetti Gianluigi – Castagnetti Aleardo – Annunziata Luca – Poli Sara – Bottazzi Thomas – Ferrari Ivan – Conte Ginetto – Zavaroni Walter
Categoria Esordienti: Caselli Francesco - Gentili Andrea – Moderani Matteo – Pioppi Matteo
Categoria Allievi: Caroppo Cristian – Cucinella Matteo – Garlassi Christian – Gentili Alberto - Guatteri Filippo – Manfredi Leonardo – Naccarato Giuliano – Nigliazzo Matteo – Panvino Francesco – Pivetti Elia
DS: Granata Alessandro – Guidetti Erik - Accompagnatore Cingi Giovanni
13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”)
che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati
in qualità di Responsabile del trattamento
al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti
Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati
I ragazzi hanno visto il rapace notturno cadere da un albero nel giardino della scuola
Soccorso e accudito al Rifugio Matildico di San Polo
Probabilmente aveva sbattuto la testa volando nella zona
CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Pochi giorni fa
in una mattinata scolastica come tutte le altre
la 2^D della scuola secondaria “Galileo Galilei” di Cavriago
si è resa protagonista di un salvataggio inaspettato
Stava per terminare l’ora di grammatica quando
la voce squillante di Yasser ha rotto il silenzio: “Guardate
Quelle parole gridate con stupore hanno scatenato una curiosità tale da spingere venti facce curiose ad incollarsi ai vetri per verificare che veramente
fosse appollaiato quello che poi hanno scoperto essere realmente un gufo comune
Mentre gli studenti lo stavano ammirando però è accaduto l’inaspettato: il gufo è precipitato dall’albero
La professoressa Daniela Nunziante è quindi scesa in cortile chiedendo aiuto alla collaboratrice scolastica Isabella Bastia
“Sono intervenuta con una certa sicurezza perché per tanti anni ho fatto la volontaria alla Lipu e so come trattare i rapaci – racconta Isabella Bastia-
La cosa più importante quando si recupera un animale selvatico è proteggersi e proteggerlo
quindi l’ho coperto utilizzando il grembiule che avevo addosso perché era la cosa più comoda che potessi reperire in modo da poterlo bloccarle
la cosa più pericolosa sono proprio gli artigli e vanno neutralizzati
l’ho riposto in una scatola al buio perchè ovviamente avverte la luce come un fastidio
inoltre questo è stato utile anche per tranquillizzarlo in quanto il caos ed il contatto con l’uomo non sono la sua normalità
anzi è molto pericoloso che si abitui all’uomo essendo un animale selvatico”
Una volta salvato e messo in sicurezza il gufo
centro nato nel 2011 proprio per il recupero della fauna selvatica
si è recato a scuola per recuperare il rapace
affettuosamente ribattezzato dagli studenti “Gufetta”
I referenti del rifugio riferiscono che “Gufetta” sta bene e verrà riconsegnata presto al suo habitat naturale
Per gli studenti e le studentesse della 2^D della scuola Galilei di Cavriago
è stata indescrivibile l’emozione di poter contribuire a salvare una piccola vita
“Quando ha visto il gufo ha provato felicità perché era la prima volta che ne vedevo uno – racconta Yasser-
quando l’ho visto cadere dall’albero ha provato tanta tristezza e preoccupazione
Avrei voluto andarci anche io a prenderlo in cortile ma non è stato possibile però sono stato io a dargli il nome “Gufetta.”
“Ho sentito l’urlo di Yasser e mi sono catapultato contro la finestra per vedere il gufo.” Continua Santiago
“Yasser mi ha raccontato che il gufo era incastrato tra i rami dell’albero e tutto d’un tratto come se fosse stato colpito è caduto per terra
Lui era molto preoccupato perchè pensava che fosse una ferita gravissima
Se la prof gli avesse dato il permesso sarebbe andato a controllare il rapace ferito e avrebbe chiesto ai collaboratori scolastici una coperta morbida per avvolgerlo e l’avrebbe riposto su uno dei divanetti della scuola e poi dentro in una scatola.” “Ero felicissimo” conclude Nisandu “perché non avevo mai visto un rapace”
Pesante il conto da pagare per gli incivili: da 207 a 373 euro se residenti fuori Comune
CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Sono state 123 le sanzioni emesse nel 2024 dal Comune di Cavriago grazie all’attività di contrasto all’abbandono dei rifiuti sul territorio
un risultato molto importante raggiunto grazie al lavoro delle Guardie Giurate Ecologiche Volontarie (GGEV) e al sistema di videosorveglianza dedicato
che utilizza applicazioni di intelligenza artificiale per individuare e sanzionare i responsabili
“Il sistema di contrasto che abbiamo costruito negli anni e che inizia a dare risultati importanti
si affianca all’attività di sensibilizzazione e informazione
e al percorso di miglioramento continuo del sistema di raccolta impostato con il gestore
con cui lavoriamo da tempo – spiega l’assessore all’Ambiente del Comune di Cavriago Luca Brami – L’obiettivo è di scoraggiare questi comportamenti incivili in tutti i modi e creare le condizioni per una raccolta differenziata sempre più efficiente e di qualità”
con l’entrata in vigore del nuovo regolamento Atersir
sono importanti: partono da 207 euro se l’abbandono è effettuato da un cittadino cavriaghese e prevedono una maggiorazione
nel caso in cui l’infrazione sia commessa da residenti fuori comune
“I dati ci dicono che quasi il 40% degli abbandoni viene commesso da persone che risiedono fuori comune e che
le sanzioni vengono pagate nel 75% dei casi – conclude Brami – Gli importi sono alti
chi invece fa finta di niente e quindi passa alla riscossione coattiva
ma il dato di fatto è che è molto più conveniente fare la raccolta differenziata
non si rischia niente e si fa del bene all’ambiente”
partita da un parcheggio di Cavriago al 112
alle 3.30 della notte tra martedì e mercoledì
A subire l’aggressione è stato Giuliano Montanari
titolare del locale notturno Golden Music di via Arduini
Il responsabile di quello che è stato un vero e proprio agguato è stato trovato poco dopo
a pochi metri di distanza: anch’egli è stato trasportato all’ospedale Santa Maria Nuova
L’accaduto è stato ricostruito in seguito dai carabinieri di Cavriago
All’orario di chiusura del locale il titolare
sono usciti: hanno svoltato l’angolo e si sono diretti al parcheggio all’angolo tra via Nilde Iotti e piazza Lenin
tra gli stalli semideserti nel cuore della notte
L’aggressore ha aspettato che il titolare uscisse con l’intento di vendicarsi
per motivi ancora oscuri: il violento si è avventato contro Giuliano Montanari prendendolo a calci e pugni
mentre contro il figlio si è scagliato brandendo una bottiglia rotta
hanno assistito alla violenza e hanno lanciato l’allarme
Quando sul posto sono arrivate due ambulanze e l’automedica
padre e figlio sono stati trovati dai sanitari spaventati e feriti
anche se in modo non grave: visitati all’ospedale di Reggio
sono stati in seguito dimessi con una prognosi di qualche giorno
Nel frattempo i carabinieri hanno raccolto le testimonianze delle collaboratrici
che hanno fornito una descrizione dell’aggressore fuggito a piedi: e subito è scattata la caccia all’uomo per le strade del paese
Le ricerche hanno avuto un esito pressoché immediato
Poco dopo il responsabile è stato scovato riverso per terra: completamente ubriaco
I due aggrediti sono stati invitati a sporgere denuncia per lesioni aggravate
L’ipotesi più probabile è che il cliente
sia stato allontanato per comportamenti scorretti e abbia voluto farla pagare al titolare
Aria di derby che porta bene anche al Novellara che espugna all’inglese il "Rinaldi" di Reggiolo riconquistando la Prima categoria dopo ben 15 anni. Per i boys del trainer Bruno Prandi a segno l’ex di turno Zaniboni e l’attaccante Brocchetta.
Poker rabbioso (4-2) del Celtic Cavriago (per la Cavriago pallonara è il secondo campionato vinto dopo il sigillo in Terza dei cugini dello Sporting due settimane fa che annulla gli altrettanti capitomboli dell’anno scorso) sulla Cerredolese stesa da Rispoli, Boretti, Riella e Dallaglio che significano immediato ritorno al piano superiore per i biancoverdi del tecnico Luisito Reggiani. Per i locali accorciano le distanze Rivi e il puntero Guido Guidetti.
Cade nel modenese la Virtus Libertas piegata (0-1) dal Corlo e raggiunta in seconda piazza dalla FalkGalileo: domenica, ironia della sorte, il derby cittadino di Cella metterà in palio l’argento del girone C.
I falketti superano (3-1) la Povigliese grazie ad un inizio sprint segnato dal diagonale di Redo che concede il bis di testa su angolo di Iaquinta. Ospiti che accorciano col penalty di Signoriello, ma allo scadere il neo-entrato Grotti insacca di piatto un cross di Arcuri.
La girata al sette di Allai firma l’hurrà esterno del Guastalla sul Daino Santa Croce: un gol che tiene accesa la fiammella play-off.
Una stagione in 5’ per l’Atletic Progetto Montagna che sfiora il vantaggio, non guadagna il corner e sulla ripartenza il Boca Barco indovina al 90’ la ripartenza letale con Muredda che vale il sigillo salvezza.
Ancora in corsa la Campeginese che batte (4-2) gli Original Celtic Bohys condannandoli alla prima retrocessione della loro storia. Per i locali double di Mungiguerra, singole di Frignani e Bettati ispirato da assolo di Tagliavini; per i biancoverdi provvisorio pari siglati Sakho dagli undici metri e da Obeng su corner a venti minuti dal gong.
Impresa della Virtus Mandrio che ferma a 11 la serie vittoriosa del San Prospero Correggio punturato al 94’ dalla deviazione sul secondo palo di Lambruschini; i gialloverdi blindano così la terza piazza.
Harakiri interno per il Santos 1948 sorpreso dal Rubiera e così condannato ai play-out contro la Virtus Bagnolo: sblocca una ripartenza fulminea di Montorsi, annullata dall’inzuccata di Carfagna, poi nella ripresa Arleoni insacca un assist di Carubbi, ma il patatrac è confezionato nel recupero col pari di Lambruschini e il sorpasso in contropiede di Fisic.
Nel girone D United Albinea e Fellegara gioiscono a suon di poker in vista dello scontro diretto di domenica al "Nasi" con in palio la seconda piazza attualmente nelle mani degli albinetani a +3 punti.
I gialloverdi espugnano Casina grazie a Sassi, al doppiettista Ferrante (decisivo sullo 0-1 con un salvataggio sulla linea in scivolata) e all’euro-gol dai 20 metri di Margini.
Molto più facile il compito del Fellegara che asfalta la Borzanese coi double di Campani e Brusciano.
In coda alla classifica successo vitale per il Puianello che doma (2-1) il Roteglia grazie alla parabola al sette di Kokolari e al tocco di Tessitori; in mezzo il provvisorio pari di Borrelli dal dischetto.
In Terza categoria continua l’avanzata a braccetto del tandem Rivalta-Vetto che scavalca in seconda piazza un Cavriago sempre più in crisi.
Uno Sporting Cavriago distratto e sperimentale scivola in casa (2-3) col Fogliano che difende così l’ottava piazza grazie alla punizione di Malagutti, all’invenzione di Iardino e al penalty di Rinaldi.
Per i leader accorciano Redeghieri e Sonko.
Aveva 49 anni ed era un punto di riferimento del progetto Ottavo Giorno
iniziativa che dal 1997 offre occasioni di socializzazione e integrazione per persone con disabilità
«Era un membro storico del progetto – lo ricorda l’assessora comunale Sonia Borrelli –
un’iniziativa comunale che ha permesso a molti adolescenti e adulti con disabilità di sviluppare autonomia
di partecipare a attività ricreative e di socializzare in un ambiente accogliente
La sua presenza nel gruppo non si è mai limitata al semplice ruolo di partecipante; la sua solarità
anche verso la sua disabilità fisica
La sua capacità di affrontare le difficoltà con un sorriso era una fonte di ispirazione per tutti»
Bedeschi era molto legato alla sua famiglia e alla comunità
ha sempre saputo mettere gli altri al primo posto
Suo padre fu uno dei fondatori del progetto e contribuì a radicare Rossano in un ambiente che ha visto crescere in lui non solo una persona resiliente
ma anche un modello di integrazione e di amicizia
«Il Progetto Ottavo Giorno è nato con l’obiettivo di promuovere l’autonomia e l’integrazione sociale
e Rossano ha incarnato questi principi in ogni sua azione
La sua partecipazione attiva e la sua attitudine positiva hanno arricchito le attività proposte
è stato un grande esempio anche per gli altri ragazzi del progetto
ma la sua eredità e il suo esempio di vita positiva continueranno a ispirare il lavoro del progetto Ottavo Giorno
Un affettuoso pensiero va alla sua famiglia
che ha sempre sostenuto con amore e dedizione il suo percorso»
Il funerale si terrà sabato alle 10. © RIPRODUZIONE RISERVATA
CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Si terrà domani l’ultimo saluto a Roberto Spallanzani
gestore in passato di diversi bar a Cavriago
Fin da subito era stato lanciato un appello con la richiesta di aiuto per ritrovarlo
Le ricerche sono continuate fino a venerdì 29 novembre quando in mattinata è stata rintracciata la sua auto nei pressi di Montecchio
Poche ore più tardi la tragica scoperta con il ritrovamento del corpo senza vita sulla sponda parmense del fiume Enza
sabato 7 dicembre alle ore 9,30 presso la chiesa di S
A rischiare è il personale indiretto
È la notizia che emerge in seguito a un confronto con le organizzazioni sindacali
dopo il quale la società ha comunicato la necessità di procedere in tale direzione
Landi Renzo ha incontrato infatti nel corso della giornata di martedì le rappresentanze sindacali con l’obiettivo di fornire un aggiornamento sullo stato di salute del business automotive della società di Cavriago
Al significativo rallentamento delle vendite che continua a interessare l’intero settore della mobilità
negli ultimi mesi si è sommato lo sconvolgimento degli equilibri geopolitici e macro economici globali
i cui effetti negativi sui mercati stanno eccedendo le aspettative degli analisti
stanno impattando significativamente sul business dell’azienda
mettendo a rischio la sua attività sul mercato
«nonostante la fiducia e il perdurante impegno dimostrato dagli azionisti di riferimento
che si inserisce nel quadro di un dialogo costante
costruttivo e trasparente che la società intende mantenere con le parti sociali - fa sapere l’azienda - è stata condivisa la necessità di attuare misure volte ad assicurarne la sostenibilità
e nello specifico una razionalizzazione dell’organico che comporterà un esubero di ottanta risorse
La decisione si è resa necessaria dopo un’approfondita analisi di ogni possibile soluzione
l’azienda ha iniziato un dialogo con le organizzazioni sindacali e le istituzioni portando avanti un’attività proattiva di esplorazione di diversi scenari per minimizzare l’impatto per i lavoratori - continua la nota della società -
L’azienda tiene in considerazione seriamente la propria responsabilità sociale ed è pienamente impegnata a raggiungere la soluzione più equilibrata e socialmente sostenibile insieme alle organizzazioni sindacali»
i sindacati approfondiranno il piano dell’azienda e quanto emerso durante l’incontro
in vista della convocazione di assemblee dei lavoratori
Landi Renzo è leader mondiale nei settori della mobilità sostenibile per il gas naturale
La società si caratterizza per una capillare presenza a livello globale in oltre cinquanta Paesi
con una percentuale di vendite generata all’estero di quasi il 90 per cento
è quotata sul segmento Euronext Star Milan di Borsa Italiana dal giugno 2007.l © RIPRODUZIONE RISERVATA
I lavori di ammodernamento della sede di via Spato 26/A consentono di accogliere tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione
L’ufficio è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle 13.35 e il sabato fino alle 12.35
CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Ha riaperto al pubblico l’Ufficio Postale di Cavriago
Grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”
approvato con il Dl 59/2021 e finanziato con 800 milioni di euro di fondi nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNNR
Poste Italiane promuove la coesione economica
sociale e territoriale dando un nuovo volto ai 7.000 Uffici Postali dei piccoli centri
tra questi quello di Cavriago e altri 36 uffici postali della provincia reggiana
per renderli più accoglienti e trasformarli inSportello Unico digitale di prossimità
I cittadini residenti o domiciliati a Cavriago potranno richiedere direttamente allo sportello i certificati anagrafici e di stato civile
ovvero la banca dati unica del Ministero dell’Interno; i servizi INPS per i pensionati come il cedolino della pensione
la certificazione unica e il modello “OBIS M” che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico e i servizi “Atti di Volontaria Giurisdizione” con la possibilità di presentare le istanze di “Nomina Amministratore di Sostegno” e “Rendicontazione Stato Patrimoniale Assistito”
secondo quanto contenuto nella convenzione firmata fra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy
il Ministero della Giustizia e Poste Italiane
Oltre ai servizi a sportello già erogabili e a quelli presto disponibili (passaporto e carta d’identità)
è stato installato un nuovo “Gestore delle attese”
ovvero un innovativo totem touch screen posizionato all’ingresso dell’ufficio postale
grazie al quale è possibile selezionare l’operazione da effettuare in base alle proprie necessità e di poter meglio gestire i flussi di clientela
riducendo i tempi di erogazione dei servizi offerti attraverso un sistema semplificato
è possibile per il cittadino accedere in modo semplice e intuitivo allo sportello
l’operazione sarà gestita in modo flessibile e verrà pianificata al meglio l’operatività del personale
consentendo l’erogazione dei servizi secondo le differenti modalità disponibili
Oltre alla consueta prenotazione fisica in base all’ordine temporale di arrivo
sarà possibile prenotare il proprio appuntamento da remoto
attraverso il computer o attraverso il proprio dispositivo mobile
sul sito di Poste Italiane o sulla App Ufficio Postale
Non solo nuovi servizi ma anche nuovi e moderni spazi
L’ufficio postale ha cambiato il suo abituale layout prestando particolare attenzione al miglioramento del confort ambientale attraverso la realizzazione di due sportelli relazionali ribassati ed interni più luminosi
con particolare attenzione alla facilitazione all’accesso dei servizi grazie alla dotazione di un pavimento e corsia per ipovedenti
L’ufficio postale di Cavriago è a disposizione dei cittadini con il consueto orario
dal lunedì al venerdì dalle ore 08.20 alle 13.35 e il sabato fino alle 12.35
Il clou della fiera sarà domenica 8 settembre con il mercato
le esibizioni di ballo e Schioccatori di fruste Romagnoli
Sabato il festival di Truck Street Food e alle 17 la ‘Corsa Coloreda’ con partenza dal Palazzetto dello Sport
CAVRIAGO (Reggio Emilia) – L’Antica Fiera dei Toriè una delle due importanti fiere organizzate nel corso dell’anno dall’amministrazione comunale (l’altra è quella del Bue Grasso).Le fiere di Cavriago
che erano parte attiva e determinante dell’attività agricola
hanno origini settecentesche: gli animali (bovini in primo luogo ma non solo) erano oggetto non solo di mostre
ma di attrattive di compravendita che ancora
venivano suggellate ufficialmente con una stretta di mano tra compratore e venditore al posto di contratti scritti
Oggi la Fiera dei Tori è occasione per riscoprire e apprezzare prodotti enogastronomici locali
Non mancano spazi dedicati all’artigianato artistico e al mercato
Domenica 8 settembre 2024 in Piazza Zanti alle ore 11.15 si terrà l’inaugurazione della Fiera alla presenza delle autorità e degli organizzatori
Dalle ore 8.00 alle 20.00 per le strade e le piazze di Cavriago mercato ambulante e artigianato artistico
In piazza Benderi Festa Romagnola con Ballo Liscio e con gli Schioccatori di fruste Romagnoli
ideata da Proloco di Cavriago: esposizioni
eventi e sorprese dedicate all’Emilia Romagna
Luna Park in piazzale Govi da venerdì 6 a martedì 10 settembre
Da sabato 7 a domenica 8 settembre 2024 in piazza Zanti ASPETTANDO LA FIERA: Truck street foodDalle 19.00 di sabato alle 23.00 di domenica sarà possibile gustare piatti tipici della cucina Italiana
prelibatezze delle cucine etniche proposte da ape car
friggitrici e griglie roventi.Nelle serate di sabato e domenica musica dal vivo e spettacoli
Sabato 7 settembre CORSA COLOREDA – Ritrovo ore 17.00 Partenza ore 17,30 da Korner – Palazzetto dello Sport – Costi di iscrizione5,00€: saranno fornite due bustine di colore per i bambini/ragazzi
una per gli adulti.Nessun costo per bambini e bambine dagli 0 ai 6 anni
Per informazioni e iscrizioni Sofia 350 511 4704
L’ha portata con sé e suonata Lucio Corsi
che l’ha definita una sorta di Excalibur
REGGIO EMILIA – “Volevo essere un duro”
La chitarra che ha imbracciato in finale non è passata inosservata
Si tratta di una delle creazioni di Wandrè
geniale liutaio reggiano divenuto leggendario
Tale da essere entrato nelle corde dell’artista
grande appassionato di storie che sanno di fiabesco
Si chiama Rock Oval il modello della chitarra che ha fatto bella mostra di sé
All’inizio dell’esibizione spunta appoggiata sul pianoforte
“Se fai l’errore di prenderne una in mano rischi di perderti e non ritrovarti mai più”
Una citazione che Corsi ha ricordato sul proprio profilo Instagram annunciando l’intenzione di servirsi di una sorta di “Excalibur” per l’ultima notte all’Ariston
A Sanremo questa psichedelica sei corde è arrivata da Cavriago
ovvero dal paese in cui nel 1958 uscì dalla fabbrica del visionario artigiano
Il fatto che il cantautore maremmano si sia innamorato di lui si deve al collettivo “Partigiani di Wandrè”
nato per far conoscere un personaggio oggi famoso forse più all’estero che in Italia
Sono stati alcuni suoi componenti ad occuparsi della messa a punto dello strumento dietro le quinte del Festival
i ladri sarebbero riusciti a sottrarre un numero significativo di telefoni cellulari
i Carabinieri della stazione di Cavriago sono intervenuti per un sopralluogo a seguito di un furto avvenuto presso il magazzino Gaer della Expert
Al momento è in corso un inventario preciso per stabilire l’esatta entità della merce rubata
Anche il danno economico complessivo è ancora in fase di quantificazione
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy.
I carabinieri di Cavriago hanno denunciato un ragazzo reggiano di 20 anni con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Il giovane è stato notato dai militari in strada, mentre era accovacciato vicino a un’auto, intento ad armeggiare con una busta nera e un sacchetto bianco, per poi allontanarsi. Insospettiti da quel comportamento, i carabinieri lo hanno raggiunto e fermato.
Durante le procedure di identificazione, il ragazzo ha evidenziato segni di grande preoccupazione, insospettendo ancora di più i militari, che a quel punto hanno approfondito i controlli, recuperando i due involucri e trovando conferma alla loro ipotesi: all’interno della busta e del sacchetto, infatti, c’erano quattro panetti di hashish del peso di 50 grammi l’uno e altri pezzi di hashish di minori grammature, per un totale di 216 grammi, più una decina di grammi di marijuana.
A casa del giovane, durante la perquisizione domiciliare del suo appartamento, i carabinieri hanno trovato altri due grammi tra hashish e marijuana e un bilancino di precisione. Alla luce di quanto emerso, il ventenne è stato portato in caserma e poi denunciato alla Procura di Reggio.
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() );
Come al solito le magagne vengono liquidate con un " tutto già chiarito" . Scurdammece o' passato.... Ricordo che qualche tempo fa proprio i vertici
Valori universali che dovrebbero essere riconosciuti da ogni ideologia e religione, secondo quanto stabilito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Giunti nel terzo […]
Terza categoria: Biasola (20)-Coviolo (29) sul sintetico di Salvarano; Cadelbosco (42)-Sporting Cavriago (64); Cavriago (52)-Vetto (48); Collagna (25)-Rivalta (48); Felina (23)-Fogliano (33) sul sintetico di Castelnovo Monti; Gatta (34)-Amici di Davide (34); Invicta Gavasseto (21)-Sporting Tre Croci (43); Ramiseto (16)-Plaza Montecchio (40).
Dopo la tradizionale sosta pasquale, tutto il movimento dilettantistico riprenderà il 27 aprile per disputare la penultima giornata, ultimo turno quindi il successivo 4 maggio e dalla domenica successiva spazio agli spareggi play-off e play-out.
Un 20enne reggiano è stato accusato di detenzione ai fini di spaccio: sequestrati oltre due etti di droga dai militari
CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Un 20enne reggiano è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio dai carabinieri di Cavriago
Il giovane è stato notato in atteggiamento sospetto mentre lasciava a terra una busta nera e un sacchetto bianco nei pressi di un’auto
L’intervento tempestivo dei militari ha permesso di recuperare il contenuto: quattro panetti di hascisc da 50 grammi l’uno
Durante il normale servizio di controllo del territorio
i carabinieri hanno osservato il 20enne chinato vicino a un veicolo mentre abbandonava gli involucri per poi allontanarsi rapidamente
i militari lo hanno raggiunto per identificarlo
notando il suo atteggiamento nervoso e preoccupato
gli agenti hanno deciso di recuperare i due pacchi
trovando al loro interno oltre due etti di hascisc e marijuana
La successiva perquisizione domiciliare ha portato al sequestro di ulteriori due grammi tra hashish e marijuana e un bilancino di precisione
Tanti bambini hanno festeggiato e accolto la vecchina
che ha distribuito dolci ed è stata immortalata in diverse fotografie con grandi e più piccoli
CAVRIAGO (Reggio Emilia) – La mattina del 6 gennaio
la Befana è passata dal cinema di Cavriago e ha fatto tappa alla Multisala Novecento
Una festa iniziata intorno alle 10.30 con dolci sorprese per i piccoli spettatori che hanno riempito il cinema per vedere il cartone animato “Buffalo Kids”
i bambini e le loro famiglie hanno trovato ad attenderli la Befana con tre sacchi pieni di calze stracolme di dolci sorprese.
Nell’occasione la vecchina ha scambiato sorrisi
fatto foto ricordo con chi gliele ha chieste
chi ha osservato con aria sospettosa l’enorme nasone della befana
chi le ha chiesto se fosse arrivata con la scopa volando
C’è chi poi si è messo in posa con gran sicurezza e chi invece è stato più titubante e si è prestato a uno scatto solo insieme a mamma e papà o a un fratello o ad una sorella maggiore.
Questa iniziativa ormai è una tradizione che si ripete a Cavriago da anni e che vede andare esauriti tutti i posti in poco tempo
A vestire i panni della vecchina più amata dai bambini è stata come sempre la simpatica cavriaghese Laila Panciroli
che di fatto è considerata ormai la befana ufficiale di Multisala Novecento
Anche quest’anno ha allietato la mattinata dell’Epifania di tanti piccoli
anche se il 6 gennaio vede salire sulla scopa della befana pure… le feste: insieme a lei infatti “volano via” le vacanze
lasciando spazio al ritorno a scuola e alla routine.
Gara molto bloccata fra Cavriago e Vetto, ma alla fine prevalgono gli ospiti che indovinano la stoccata vincente all’ora di gioco quando Alinovi apre il corridoio giusto per il puntero Toni, abile ad infilare il portiere in uscita con un calibrato rasoterra. Settimana pasquale senza riposo per i boys di mister Domenichini impegnati giovedì sera nella semifinale del Memorial Presidenti contro gli Amici di Davide.
Poker esterno per il Rivalta che mantiene il passo del Vetto e si giocherà le proprie chances per l’argento. Il team di mister Palmisano espugnano Collagna trascinati dal tris del bomber Mbaye (diagonale, incornata e bordata dal limite) cui aveva risposto Guidetti per il provvisorio 1-1 poco prima del riposo. Per gli ospiti completa la quaterna Gherardini su tap-in.
Blitz anche per la Plaza Montecchio che regola (3-1) il fanalino di coda Ramiseto, capace di accorciare le distanze col penalty di Demise sull’1-2. Per gli ospiti sblocca Busanelli, raddoppio di Borriello ad inizio ripresa e quindi sigillo del baby Mattias Lusetti (2008), terzogenito della dinastia dei Lusetti che fa parte della squadra e al battesimo del gol in questa annata.
Non si fanno male Gatta e Amici di Davide che chiudono a reti bianche ed entrambi vengono scavalcati dal Fogliano che per la prima volta entra in zona play-off. Sul sintetico di Castelnovo Monti, perentorio poker sul Felina steso da Valentini, Rinaldi e dalla doppietta dell’ex scandianese Tabacco. Un tempo a testa nel derby cittadino fra frazioni Rivalta-Coviolo con doppio scatto dei locali firmato da Borghi e Bimbi, poi annullato da Muto e Mballo.
L’inaugurazione è in programma domenica 8 settembre alle 11.15
Si tratta di una delle più importanti fiere organizzate dall’amministrazione comunale
CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Motori sempre più caldi a Cavriago per l’antica fiera dei tori
organizzato dal Comune di Cavriago organizza con la collaborazione di Quariegh Proloco di Cavriago e dell’Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Cavriago
prenderà il via domenica alle 11.15 in piazza Zanti
All’evento saranno presenti le autorità locali e i rappresentanti delle associazioni che hanno collaborato all’iniziativa
L’antica fiera dei tori è una delle due importanti fiere organizzate nel corso dell’anno dall’amministrazione comunale oltre a quella del Bue Grasso di marzo
In piazza Zanti saranno presenti già dalle 19.00 di sabato 7 settembre truck street food: per tutto il weekend sarà possibile gustare piatti tipici della cucina Italiana
Nelle serate di sabato e domenica musica dal vivo e spettacoli
Non manca il Luna Park in piazzale Govi fino a martedì 10 settembre
Domenica 8 settembre in piazza Zanti dalle ore 9.00 sarà infatti organizzata una degustazione di aceto balsamico a cura dell’Accademia Aceto Balsamico Tradizionale Terre di Canossa
mentre alle ore 15.30 si terrà un Masterclass del cappelletto a cura dell’Associazione Reggiana del Cappelletto
Piazza Benderi farà da scenario alla Festa Romagnola con Ballo Liscio e con gli Schioccatori di fruste Romagnoli
Salvo imprevisti, il girone D di Seconda categoria fra stasera (ore 20.30) e domani chiude la trafila dei recuperi per il calcio dilettanti.
Sfida col recente passato per la Borzanese che sul neutro di Sabbione affronta il Montecavolo da poco affidato al trainer Benetti (nella foto), l’anno scorso alla guida proprio dei biancazzurri. Nelle gare posticipate a domani promette gol e scintille il sentito derby Carpineti-Roteglia.
Seconda categoria Girone E: Borzanese (27)-Montecavolo (23) a Sabbione; Celtic Cavriago (44)-Eagles Ancora (3) sul sintetico di via Luthuli (ore 21.30); Fellegara (40)-Cerredolese (27); Real Casina (28)-Puianello (16); United Albinea (38)-Consolata (18). Posticipate a domani sera Carpineti (33)-Roteglia (23) e Boiardo Maer (19)-Casalgrandese (23).
Da sabato scorso non si hanno più notizie di Roberto Spallanzani
Chi lo incontrasse è pregato di avvertire i carabinieri
CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Da sabato scorso non si hanno più notizie di Roberto Spallanzani
è stata ripresa domenica dalle telecamere che monitorano il traffico a San Polo d’Enza
Roberto Spallanzani è molto noto a Reggio per il suo lavoro di barista presso il bar Sydney
I familiari hanno avvisato anche le forze dell’ordine
Chi lo incontrasse o avesse qualche notizia da dare può contattare i carabinieri o il fratello Marco al numero 349-0506159
Coppa Terza. Alle 20,30 al campo ’Rognoni’ della Madonnina si gioca la finale fra la Novese e l’Audax Casinalbo, che sono in vetta anche ai rispettivi gironi di campionato: in caso di parità supplementari e rigori.
Eccellenza. La Correggese dopo le dimissioni di Rossi ha scelto Francesco Salmi, ex Cittadella.
di origini moldave e con precedenti specifici
è stato colto in flagranza di reato dagli agenti della squadra mobile della polizia
Lo stupefacente era stoccato tra abitazioni e garages e già suddiviso in 420 involucri
REGGIO EMILIA – Aveva distribuito
la droga in tanti luoghi: abitazioni e garages dislocati tra la città e Cavriago
Nascondigli organizzati per contenere le perdite e provare a eludere i controlli
Una strategia che non è bastata visto che l’uomo
30enne di origine moldava con precedenti specifici
Per alcuni di questi spazi pagava regolarmente l’affitto
gli altri erano comunque di proprietà di famigliari apparentemente ignari della sua attività e
Le indagini proseguono con ulteriori accertamenti per capire se l’uomo avesse dei complici
L’accusa è di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti
eseguite dalla squadra mobile della polizia coordinata dalla procura e durate ore
Un quantitativo già suddiviso in involucri: 420
che sul mercato avrebbero fruttato 36mila euro
La vendita era già iniziata: gli agenti hanno sequestrato anche 7.500 euro in banconote di piccolo taglio
L’arresto dello spacciatore è scattato nell’ambito di controlli diretti alla prevenzione e alla repressione dei delitti in materia di stupefacenti
Scelto come rappresentante dell’Italia nel Team Europa
Vincenzo Bonforte ha partecipato all’International Cybersecurity Challenge (ICC) 2024
un evento di livello mondiale che si è tenuto a Santiago
dove alcuni dei migliori talenti della sicurezza informatica si sono sfidati per testare e affinare le proprie competenze
Il Team Europa ha conquistato il primo posto per il terzo anno consecutivo
ottenendo i punteggi più alti sia nelle competizioni Capture the Flag (Ctf) che nelle sfide di Attacco/Difesa
Studente di Informatica all’Università Ca’ Foscari di Venezia
Bonforte è anche un giovane ricercatore presso il Cybersecurity National Lab
un laboratorio promosso dal Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (Cini)
L’International Cybersecurity Challenge è un evento che riunisce giovani provenienti da tutto il mondo
come il Ctf (Capture the Flag) e le sfide di Attacco/Difesa
rappresentano una sorta di laboratorio in cui i partecipanti mettono alla prova le loro abilità tecniche su scenari reali di cyber-attacco e difesa
i concorrenti devono risolvere sfide di crittografia
reverse engineering e sicurezza web per “catturare” le bandiere (flag) digitali nascoste all'interno di sistemi compromessi
vede le squadre in competizione cercare di proteggere i propri sistemi da attacchi mentre
cercano di trovare e sfruttare vulnerabilità nei sistemi degli avversari
la strada verso Santiago è passata attraverso una serie di competizioni nazionali
una sorta di “grande gioco” della cybersecurity italiana organizzato proprio dal Cini
oltre a individuare ragazzi molto versati in questo campo
si pone l’obiettivo di sensibilizzare e formare generazioni di esperti
promuovendo la crescita di competenze fondamentali in un settore
cruciale per il futuro del Paese. © RIPRODUZIONE RISERVATA
In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione
il Comune di Cavriago organizza un evento speciale per celebrare il 25 aprile: una lectio di Aldo Cazzullo dal titolo “La resistenza di tutti”
in programma al Multisala Novecento alle ore 16:00
Cazzullo proporrà una riflessione sulla Resistenza come patrimonio comune
come lotta condivisa da uomini e donne di ogni estrazione
Un’occasione per rileggere gli eventi del 1943-45 alla luce dell’attualità
nel contesto di un’Europa ancora attraversata da conflitti e tensioni
In un tempo segnato da nuove sfide globali – guerre
crisi ambientali e digitali – il concetto di resistenza acquista nuovi significati
resistere può voler dire difendere i valori costituzionali
promuovere la giustizia sociale e combattere ogni forma di discriminazione
Ricordare la Resistenza di ieri significa anche coltivare la responsabilità civile di oggi
nella consapevolezza che la libertà non è mai un’eredità scontata
ma un bene da rinnovare ogni giorno con scelte concrete
L’evento rientra nel programma delle celebrazioni istituzionali del 25 aprile a Cavriago e intende offrire alla cittadinanza tutta uno spazio di confronto e approfondimento sulla memoria democratica e sul significato della parola “liberazione” oggi
scrittore e volto noto della televisione italiana
Aldo Cazzullo è una delle voci più autorevoli del panorama culturale italiano
Da anni racconta la storia e l’identità del nostro Paese attraverso le pagine del Corriere della Sera
e attraverso numerosi libri che coniugano rigore storico e capacità narrativa
un ruolo centrale lo occupa “Possa il mio sangue servire
Uomini e donne della Resistenza” (Rizzoli
un’opera intensa che restituisce voce e dignità ai protagonisti della lotta partigiana
Il libro intreccia memorie individuali e contesto storico
ricostruendo un mosaico commovente e corale di coraggio
La Resistenza vi emerge come atto fondativo della nostra democrazia
Accanto all’attività giornalistica e letteraria
Cazzullo è protagonista anche sul piccolo schermo
Ha ideato e condotto programmi televisivi di successo come Una giornata particolare (La7)
in cui rilegge grandi eventi della storia italiana e mondiale attraverso racconti e testimonianze
focalizzandosi in particolare su giornate che si sono dimostrate cruciali per importanti personaggi della storia
Si tratta di avvenimenti che hanno cambiato il destino di figure centrali del passato o addirittura hanno segnato il corso della storia dell’umanità stessa
Cazzullo riesce a rendere vivi i protagonisti e a restituire al pubblico la densità emotiva e simbolica di quei momenti
Ha partecipato a numerose trasmissioni su Rai1
distinguendosi per la capacità di unire divulgazione e profondità
portando la storia nelle case degli italiani con un linguaggio accessibile e appassionato
La prevendita dei biglietti, al costo di 15,00 euro posto unico, è appena iniziata presso il Multisala Novecento: per informazioni: 0522 372015 www.multisala900.it
Roberto Spallanzani aveva fatto perdere le proprie tracce da sabato scorso
Sono stati i vigili del fuoco di Parma a rinvenire il cadavere sulla sponda parmense dell’Enza
MONTECHIARUGOLO (Parma) – E’ stato ritrovato intorno alle 14.30 il corpo senza vita di Roberto Spallanzani
il 58enne di Cavriago che da sabato scorso aveva fatto perdere le proprie tracce
Spallanzani era conosciuto a Reggio per il suo lavoro di barista presso il bar Sydney
tredicenne alunna della scuola media “Galileo Galilei”
ha vissuto un’esperienza unica: è stata comparsa nel film “Il treno dei bambini”
la pellicola è tratta dall’omonimo romanzo di Viola Ardone ed è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma 2024
Iris ha interpretato un alunna nel racconto cinematografico che riporta alla luce un fenomeno di solidarietà del dopoguerra italiano: i “treni della felicità”
Le riprese sono state fatte a novembre 2023 all’interno delle scuole elementari di San Girolamo di Guastalla
ha condiviso la gioia per questa opportunità
«Per Iris è stata una prima esperienza cinematografica indimenticabile
le ho fatto leggere il romanzo di Viola Ardone
ed è stata per lei un’occasione per conoscere e vivere da vicino una pagina della nostra storia
Ha legato molto con gli altri giovani protagonisti
condividendo momenti intensi che rimarranno per sempre nei suoi ricordi»
Il film racconta la vicenda di Amerigo Speranza
lascia Napoli per trasferirsi al Nord Italia
La madre aderisce all’iniziativa dei “treni della felicità”
che aveva l’obiettivo di dare un futuro migliore ai bambini poveri del Sud
Amerigo trova accoglienza in una famiglia della campagna
scoprendo una nuova vita lontano dalla miseria del dopoguerra
oltre 70mila bambini furono coinvolti nel progetto dei “treni della felicità”
L’iniziativa rappresentò un gesto concreto di aiuto tra Nord e Sud Italia
in un momento in cui molte famiglie soffrivano fame e povertà
venivano accolti da famiglie del Centro-Nord
in un esempio di straordinaria solidarietà
dando voce a un pezzo di storia dimenticato
restituendo al pubblico la memoria di un’Italia che cercava di rialzarsi attraverso l’aiuto reciproco
“Il treno dei bambini” si è già guadagnato l’attenzione del pubblico e della critica per il suo valore storico ed emotivo
Cavriago piange la scomparsa di Mario (Giuseppe) Morini
Morini si è spento nella notte tra martedì e mercoledì all’età di 93 anni
Al campo sintetico Ugo Valli di Reggio Emilia
il Celtic Cavriago ha superato 3 a 2 lo United Albinea in una pirotecnica finale della fase provinciale di Reggio Emilia della Coppa Emilia di Seconda Categoria
Davanti al Consigliere Regionale FIGC LND Mauro Gianni
al Delegato Provinciale reggiano Manuele Rabbi e al Presidente della sezione AIA di Reggio Emilia Michele Delrio
la formazione biancoverde si è imposta in rimonta dopo essere scivolata sullo 0 – 2 in virtù dei gol di Ferrante al 43′ del primo tempo e di Bonacini al 16′ del secondo tempo
Nel finale l’exploit della squadra del Presidente Scarabelli: Pecchini accorcia le distanze al 41′ della ripresa
l’autogol di Autiero al 46′ vale il 2 – 2 prima della rete del definitivo 3 – 2 firmata da Di Michele al 48′
Ufficio Stampa e Comunicazione CRER FIGC LND
Copyright © 2022 solodilettanti.it | Sede Legale Via Fuori Ponte 1/a – 42014 – Castellarano (RE) - C.F. e P.iva 02680790355 | Policy Privacy | Policy Cookie |Registrazione Tribunale di Reggio Emilia n°8 del 17/11/2017 n° 2846/2017 R.G.V.G
Con tre giornate di anticipo lo Sporting Cavriago (foto) con il pareggio ottenuto sul campo del Cadelbosco e complice anche la sconfitta interna dei ‘cugini’ del Calcio Cavriago ha vinto il campionato di Terza Categoria di Reggio Emilia e torna in Seconda Categoria
25 novembre 2024 – Ha riaperto al pubblico l’Ufficio Postale di Cavriago
Grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”.
Contact us: contact@yoursite.com