Cecchina (Albano Laziale) – È stata inaugurata poco fa
una nuova casa famiglia dedicata al progetto regionale “Dopo di Noi”
destinata ad accogliere ragazzi e ragazze con disabilità
ed è dotata anche di connessione Wi-Fi in fibra ottica
per consentire lo smart working e altre attività digitali
La casa è stata confiscata alla criminalità organizzata già da un paio d’anni: apparteneva a una famiglia legata alla banda della Magliana
coinvolta in diverse operazioni delle forze dell’ordine
L’iniziativa fa parte del progetto “Dopo di Noi”
ideato dall’Assessorato ai Servizi Sociali e alla Persona della Regione Lazio
con l’obiettivo di garantire una vita autonoma e dignitosa alle persone con disabilità
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti: il Sindaco di Albano Laziale
l’Assessore regionale ai Servizi Sociali e alla Persona
i responsabili dell’Ufficio Servizi Sociali di Albano Laziale
Claudio Dell’Anno unitamente ad alcuni operatori specializzati
tra cui anche psicologhe e assistenti sociali
Erano presenti anche le Consigliere regionali Emanuela Droghei e Edy Palazzi
l’assessore Massimiliano Maselli ha visitato altre due strutture utilizzate con la stessa finalità
all’interno di una casa popolare in via Marche
un tempo appartenuta a Teddy Reno e Rita Pavone
oggi acquisita dal Comune e trasformata in casa rifugio per donne bisognose
A Cecchina e Genzano è intervenuto anche l’imprenditore agrituristico José Amici
di mettere a disposizione dei ragazzi che saranno ospitati nelle due case (a Cecchina e Genzano) alcuni prodotti tipici offerti dalla loro azienda agricola
lo hanno lodato e ringraziato per la generosa iniziativa
consegnati nuovi alloggi per il “Dopo di noi” ai castelli romani
Maselli: «Risposta incisiva per l’indipendenza abitativa»
Massimiliano Maselli (Assessore all’Inclusione sociale e servizi alla persona della Regione Lazio) è intervenuto durante la consegna di due nuovi alloggi previsti dal programma “Dopo di Noi” a Genzano e Albano
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
“L’opera finanziata per il territorio di Cecchina va a completare un progetto di sviluppo in quest’area avviato con finanziamenti regionali negli anni precedenti
che lo renderà un unicum nell’area dei Castelli Romani per l’elevata concentrazione di servizi e spazi pubblici a disposizione della cittadinanza
mettendo in collegamento il centro della frazione con il nuovo quartiere che si sta sviluppando
del Vicesindaco Sanna e di tutta l’amministrazione metropolitana
rendiamo possibile il completamento di una vera riqualificazione di Cecchina e di una grande area dove anche e soprattutto le fasce più fragili
avranno pieno accesso e opportunità di trascorrere tempo libero
Consigliere di Città metropolitana di Roma Capitale
questo è uno dei più importanti e complessi
con un grande lavoro di pianificazione da parte dei tecnici del Comune
di Città metropolitana e delle società che hanno curato la fase di progettazione
Investiamo in oltre 60 diverse aree pubbliche dedicate allo sport e alla socialità
in gran parte del territorio metropolitano
e le restituiremo alle comunità entro una data certa
che prevede la conclusione dei lavori entro marzo 2026
Tutto questo fa parte di un progetto strategico di investimento per la costruzione
di un’identità metropolitana: vogliamo fare in modo che gli interventi
che non restino quindi interventi isolati di riqualificazione nei diversi Comuni
ma siano un segno concreto attraverso il quale – riqualificando le condizioni di vita dei cittadini e mettendoli in connessione tra loro – si riesca a percepire da vicino il supporto che l’ente di area vasta può dare alle comunità locali
costruendo quel senso identitario di cui ogni abitante del territorio metropolitano può sentirsi parte”
Il Vicesindaco di Città metropolitana di Roma Capitale Pierluigi Sanna
Via IV Novembre, 119/a – 00187 Roma
telefono: +39 06 67661
e-mail: info@cittametropolitanaroma.it
PEC: vai alla pagina
web: www.cittametropolitanaroma.it
È stata inaugurata a Cecchina, in via Nettunense, una nuova casa dedicata al progetto regionale “Dopo di Noi”, destinata a persone con disabilità e ideato dall’assessorato ai servizi sociali e alla persona della Regione Lazio. L’immobile, dotato di numerose stanze e connessione Wi-Fi con fibra per attività di smart working, è stato confiscato alla criminalità organizzata e trasformato in uno spazio di accoglienza.
La struttura era precedentemente gestita da una famiglia legata alla Banda della Magliana, coinvolta in indagini delle forze dell’ordine e della Guardia di Finanza per reati come estorsione e traffico di stupefacenti.
All’inaugurazione erano presenti il sindaco di Albano Laziale, Massimiliano Borelli, l’assessore regionale alle Politiche sociali Massimiliano Maselli, i responsabili dei servizi sociali del Comune e gli operatori specializzati della cooperativa Alteya, con il presidente Claudio Dell’Anno e un’équipe composta da operatori specializzati, assistenti sociali e psicologi.
L’assessore Maselli ha visitato anche a Genzano una casa popolare dell’Ater destinata a questo scopo in Via Marche e a Villa Ricordi (ex dimora di Rita Pavone e Teddy Reno) ad Ariccia, acquisita dal comune e messa a disposizione come casa rifugio per donne. Presenti alla cerimonia anche le consigliere regionali Emanuela Droghei ed Edy Palazzi. Regione Lazio, consegnati nuovi alloggi per il “Dopo di noi” ai castelli romani.
Il Comunicato stampa della Regione Lazio:
Massimiliano Maselli (Assessore all’Inclusione sociale e servizi alla persona della Regione Lazio) è intervenuto durante la consegna di due nuovi alloggi previsti dal programma “Dopo di Noi” a Genzano e Albano.
«Dopo la consegna di due appartamenti dedicati al dopo di noi a Formello e Ariccia, oggi apriamo altri due immobili destinati a questo importantissimo fine a Genzano, grazie al contributo della Regione Lazio e dell’ATER della Provincia di Roma, e ad Albano grazie alla Regione e al Comune.
È stato così possibile ristrutturare immobili e dare una risposta sempre più incisiva all’esigenza di raggiungere un’indipendenza abitativa per persone con disabilità. Un ringraziamento va al Direttore Generale dell’ATER della provincia di Roma, Remo Pisani, e ai Sindaci di Albano e Genzano, Massimiliano Borelli e Carlo Zoccolotti, oltre che al Presidente Gianluca Staccoli e al Direttore generale Simona Polizzano del Consorzio dei laghi» ha dichiarato l’Assessore Maselli.
proprietario ed Editore: Associazione Territorio || Direttore Responsabile: Marco Caroni
Contatti: direttore@ilmamilio.it, redazione@ilmamilio.it - tel. +39 3319188520 || Registrato al Tribunale di Velletri n. 14/10 del 21/09/2010.Non si riconosce alcun compenso o attestazione per articoli e foto pubblicate anche se firmate, salvo differenti accordi scritti particolari:: Copyright ©2025 ilmamilio.it all rights reserved ::
quando i Carabinieri della Stazione locale
hanno assistito a una scena sconcertante: un giovane sporto dal finestrino di un’auto stava prendendo a pugni una ragazza seduta al suo fianco
tappandole contemporaneamente la bocca con una mano e impedendole di chiedere aiuto
L’arrivo degli uomini dell’Arma ha interrotto l’aggressione
il ventenne – già noto alle forze dell’ordine per comportamenti violenti in ambito familiare – ha tentato la fuga a piedi
rifugiandosi nella boscaglia vicino alla stazione ferroviaria
Ma è stato rintracciato poco dopo e tratto in arresto
Sul giovane pendeva una misura cautelare di allontanamento da madre
anch’esse in passato vittime della sua violenza
ha riportato lesioni fisiche guaribili in dieci giorni
Ma il trauma più profondo è quello psicologico
Ha raccontato con voce flebile le violenze subite durante la relazione: un controllo continuo dei suoi profili social
dei messaggi scambiati con amici e parenti
una pressione ossessiva che l’aveva isolata e spaventata
emerso solo grazie al tempestivo intervento dei militari
è anche il silenzio dei presenti: un gruppo di adolescenti ha osservato la scena senza muovere un dito
Una testimonianza inquietante di quanto sia ancora necessario promuovere una cultura del rispetto
della denuncia e della responsabilità collettiva
L’episodio dimostra l’importanza della presenza costante delle pattuglie dei Carabinieri nei luoghi di aggregazione giovanile
anche quando tutto sembra avvenire nel silenzio e nell’indifferenza
Nel 100° anniversario della nascita (17 ottobre 1924) Rai Cultura ricorda Rolando Panerai
interprete versatile dal repertorio amplissimo
con la storica edizione del dramma giocoso di Carlo Goldoni “Cecchina ossia la buona figliola” musicato da Niccolò Piccinni e diretto da Franco Caracciolo con la regia di Virginio Puecher
in onda domenica 27 ottobre alle 10.00 su Rai 5
con un bonifico sul nostro conto
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia.Registrazione n
1/2015 del 26/01/2015© 2015 L'ape musicale
Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici
ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti
Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy
Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito
mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento)
Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie
potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito
rendering del progetto di pista ciclabile a Cecchina
Con un finanziamento di quasi 2 milioni di euro di fondi pubblici europei
Albano vedrà nascere una nuova pista ciclabile e pedonale
che collegherà tre punti strategici del territorio:
L’intervento che sorgerà nella frazione di Cecchina rientra nei Piani Urbani Integrati della Città Metropolitana di Roma Capitale
con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e favorire l’inclusione sociale
Il tracciato si svilupperà lungo via Romania
quartiere che già ospita infrastrutture scolastiche
Il percorso ciclabile consentirà un collegamento diretto tra aree oggi separate
migliorando la fruibilità e la sicurezza degli spostamenti
L’area interessata dal progetto si estende per oltre 8.400 metri quadrati ed è interamente di proprietà comunale
il che permette un’immediata realizzazione dell’opera senza necessità di espropri o acquisizioni di terreni privati
L’opera si inserisce all’interno del Piano Strategico Metropolitano nell’ambito del progetto “Poli di sport
L’obiettivo è realizzare infrastrutture accessibili che favoriscano la mobilità sostenibile e l’integrazione sociale
in particolare per le comunità più fragili
Il progetto tocca tre punti cardine della città
con il suo patrimonio storico e ambientale
rappresenta un’area di grande valore per la comunità
il degrado dell’area ne limita la fruibilità: pavimentazioni dissestate
illuminazione carente e assenza di arredi urbani rendono necessario un intervento di riqualificazione
una struttura polifunzionale che ha subito atti vandalici e necessita di ripristino
Il collegamento ciclabile migliorerà l’accessibilità e favorirà l’utilizzo di questo spazio per attività culturali e sociali
beneficerà del nuovo collegamento per migliorare la sicurezza e la viabilità pedonale e ciclabile
Le aree esterne della scuola verranno integrate con spazi attrezzati per studenti e famiglie
La nuova ciclabile non sarà solo un’infrastruttura funzionale
ma un vero e proprio strumento per migliorare la vivibilità della città
Albano compie un passo avanti verso una mobilità più sostenibile
riducendo il traffico veicolare e incentivando l’uso di mezzi ecologici
che si inserisce in un piano più ampio di riqualificazione urbana
La connessione tra i tre poli strategici permetterà a cittadini di tutte le età di usufruire di spazi migliorati e servizi potenziati
L’avvio dei lavori atteso entro il 2025 rappresenta una svolta significativa per Cecchina e per l’intera comunità di Albano Laziale
che potrà presto contare su un’infrastruttura moderna e sostenibile
“Le opere previste favoriranno la passeggiata e la sosta di cittadini e dei turisti
mediante l’incremento di arredo urbano”
All’interno del progetto è prevista anche la realizzazione di aeree giochi e fitness”
Leggi anche: Albano, sul biogas il Comune ‘decade’ in Tribunale, ma gioisce grazie alla Regione Lazio
© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme
Cecchina (Albano Laziale) – Parte al Centro Anziani di Cecchina il secondo ciclo del corso di facilitazione digitale intitolato “Le buone pratiche digitali: competenze di base e strumenti essenziali”
pensato per consolidare e approfondire le competenze già acquisite e introdurre nuovi strumenti utili nella vita quotidiana
Le nuove lezioni nascono dall’esigenza di risolvere eventuali dubbi sugli argomenti trattati nel primo ciclo e di concentrarsi in particolare sulle buone pratiche digitali
puntando su un approccio pratico e consapevole
senza timori nell’uso della tecnologia
Il corso è aperto anche a un massimo di 10 nuovi iscritti
Il percorso formativo si propone di favorire un uso più sicuro e consapevole delle tecnologie
migliorando la qualità della vita digitale degli utenti
ALBANO LAZIALE (cronaca) - I fatti si sono verificati in Via Italia
Una moto Kawasaki, nello scendere in direzione Nettunense, con a bordo un ragazzo di 22 anni, è finita contro una Fiat 500 Large guidata da un 40enne di Albano Laziale che svoltava verso la rotatoria di Via Vallericcia, a sinistra, per immetersi in un parcheggio.
Il giovane a bordo della moto è finito sotto un furgone parcheggiato
Una Citroen C3 è stata danneggiata nel rimpallo del veicolo
che è stato trasportato presso l'ospedale dei Castelli Romani con alcune costole fratturate e vari traumi
L'equipaggiamento da centuauro lo ha salvaguardato da ripercussioni peggiori
Disagi inevitabili alla circolazione per la chisura della strada
Sul posto la Polizia Stradale di Albano per i rilievi e la gestione del traffico e due ambulanze del 118 da Frattocchie e Marino
Cecchina (Albano) – Numerosi cittadini del quartiere di Poggio Ameno
in particolare residenti di Via Italia – un’importante arteria di collegamento tra Genzano e Cecchina
spesso teatro di incidenti che coinvolgono moto e pedoni – chiedono da tempo al Comune interventi di pulizia e sfalcio dell’erba
come nell’aiuola della bretellina che collega Via Italia con Via Perlatura
l’erba è talmente alta da ostacolare la visuale degli automobilisti
rendendo pericoloso l’incrocio e la viabilità in generale
Si trova inoltre a poca distanza dal centro della frazione e da importanti vie come Via Portogallo
dove sono situati anche diversi edifici scolastici della cittadina
ha dichiarato:«È in programma nei prossimi giorni un intervento di pulizia e sfalcio dell’erba anche su quel territorio
a cura delle ditte specializzate che hanno l’appalto con l’amministrazione comunale
Ringrazio i cittadini per la segnalazione»
ALBANO LAZIALE (attualità) – Il sinistro sulla Via Nettunense alle prime ore del pomeriggio
Incidente stradale in primo pomeriggio di sulla Via Nettunense nella frazione di Cecchina
Una macchina ha perso il controllo e ha colpito un'altra auto che usciva da Via della Stazione finendo poi contro un altro veicolo
Sul posto si sono recati i Carabinieri della locale stazione
in una nota ha chiesto al presenza fissa di un vigile urbano che da tempo manca in zona
"E' una presenza determinante in questa zona
frequentata ogni giorno da migliaia di macchine"
CECCHINA (cronaca) - Paura tra i viaggiatori ma non si registrano feriti
Paura a Cecchina sulla via Nettunense per un bus del Cotral della linea Roma-Nettuno sul quale si è verificato un inizio di incendio dal vano motore
Il mezzo del trasporto pubblico regionale ha iniziato a fare fumo proprio dal motore: il conducente ha fermato il mezzo consentendo la discesa dei passeggeri che sono stati costretti ad attendere un altro mezzo per raggiungere la propria destinazione
Il mezzo è stato preso in carico dal soccorso Cotral e trasferito in una officina
Inevitabili disagi per la circolazione stradale
CECCHINA (eventi) - l'anniversario della morte del giudice Falcone
anche lei magistrato e degli agenti di scorta a Capaci (Palermo)
Grande partecipazione ed emozione questa mattina
prima all'Oratorio Parrocchiale e poi presso la piazza principale e con gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Cecchina" delle classi quinte della scuola primaria e classi seconde della secondaria
per ricordare insieme la "Giornata della Legalità" nel giorno in cui ricorre anche l'anniversario della morte del giudice Falcone
le autorità locali e guidare i tanti ragazzi che hanno svolto dei lavori sul progetto "Crescere nella Legalità" della Scuola: la dirigente scolastica Donatella Savastano
la vice presidente del Consiglio d'Istituto dei Genitori Francesca Remi e tutto il personale scolastico
Sono intervenuti per premiare i giovani studenti
che hanno presentato i loro tanti lavori fatti sul tema della Legalità durante l'anno scolastico che giunge al termine
gli assessori all'ambiente Gabriella Sergi e alle Politiche Scolastiche Maria Cristina Casella
il consigliere comunale delegato alla sicurezza e legalità
cronista del territorio Luciano Sciurba (che ha portato i saluti anche del procuratore capo Giancarlo Amato e del Team Antiviolenza)
la psicologa di Cecchina Manuela Mulattieri
che è anche mamma di una ragazza che frequenta la scuola di piazza 25 Aprile
all'Oratorio Parrocchiale di San Filippo Neri
ha portato il suo saluto ed ospitato i circa 250 presenti
il corteo con gli striscioni e le scritte contro ogni forma di criminalità e violenza
Nel giardino della Scuola è stato piantato un bellissimo e lussureggiante albero e scoperta una targa in ricordo della strage di Capaci
a 32 anni da quel tragico fatto di cronaca
dove persero la vita il magistrato Giovanni Falcone
la moglie Francesca Morvillo e 3 agenti di scorta della Polizia di Stato Vito Schifani
Ci furono anche 23 feriti gravi e meno gravi
La strage di Capaci (quartiere periferico di Palermo) fu un attentato di stampo terroristico-mafioso compiuto dalla Mafia
denominata "Cosa Nostra" il 23 maggio 1992 su un tratto di autostrada rurale
RDX e nitrato d'ammonio con potenza pari a 500 kg di tritolo
per uccidere il magistrato antimafia Giovanni Falcone e tutti coloro che erano con lui nelle auto di scorta
Albano Laziale – Provvidenziale è stato l’intervento dei Carabinieri della Compagnia di Castel Gandolfo
per salvare una 21enne dalla furia del suo ex compagno 20enne
tutto per evitare che la donna non chiamasse soccorsi
il giovane (già conosciuto per precedenti analoghi ed attualmente sottoposto alla misura cautelare dell’allontanamento dalla madre
per averli a loro volta malmenati) si dava alla fuga
della vicina stazione ferroviaria e tratto in arresto
ha riportato lesioni guaribili in 10 giorni
raccontava a fatica e con voce flebile e tremante la violenza subita
per futili motivi e le violenze psicologiche tollerate durante la loro relazione
con controlli ossessivi dei suoi profili social e di messaggi inviati ad amici e parenti
Continua e costante la presenza delle pattuglie dei Carabinieri nei luoghi di aggregazione giovanili
L’arrestato è da considerarsi “presunto innocente” fino all’eventuale sentenza definitiva di condanna
Se sei vittima di violenza domestica e/o di genere, contatta le Forze dell’Ordine o il 1522
Promuovi la tua attività commerciale e i tuoi eventi su Casilina News. Garantiamo la massima visibilità nella zona delle province di Roma e di Frosinone. Se vuoi conoscere i nostri numeri, ma anche i nostri servizi e richiedere un preventivo gratuito, contattaci all’indirizzo e-mail info@casilinanews.it specificando “Pubblicità” nell’oggetto
9/2016 dal 13/05/2016 regolarmente iscritta al Registro della Stampa Tribunale di Velletri
È esplicitamente vietata ogni copia e/o riproduzione anche parziale dei contenuti del sito
senza un’esplicita autorizzazione della redazione
Per ulteriori informazioni si rimanda ai Termini e condizioni d’utilizzo e alla Privacy Policy
Contattaci: info@casilinanews.it
Cecchina (Albano Laziale) – Lunedì 6 gennaio 2025
la città di Albano Laziale ospiterà la tradizionale Cavalcata dei Re Magi nella frazione di Cecchina
tradizione e intrattenimento per celebrare l’Epifania
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Amici di Cecchina
in collaborazione con la Parrocchia di San Filippo Neri e il Comune di Albano Laziale
sotto il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura
Il programma della giornataLa manifestazione prenderà il via alle ore 09:00 con l’apertura dell’evento
arricchita dall’esibizione degli sbandieratori per le vie del paese
partirà da Piazza della Stazione a Cecchina e si dirigerà verso la Chiesa di San Filippo Neri
accompagnata dalla rappresentazione della Natività vivente
gli sbandieratori si esibiranno nuovamente davanti alla Chiesa
prima che il corteo prosegua verso Piazza XXV Aprile
dove i bambini troveranno animazione e riceveranno le calze della Befana
L’evento si concluderà con una seconda esibizione degli sbandieratori
Un appuntamento imperdibile per grandi e picciniL’iniziativa rappresenta un’occasione speciale per vivere l’atmosfera magica dell’Epifania
attraverso una giornata ricca di momenti significativi e di festa
il Sindaco Massimiliano Borelli e la Presidente dell’Associazione Miriam Giobbi invitano tutta la cittadinanza a partecipare numerosa per condividere questa importante tradizione
La Cavalcata dei Re Magi a Cecchina è un evento che
continua a rafforzare il senso di comunità e a celebrare le tradizioni culturali e religiose della città di Albano Laziale
Lunedì 6 gennaio arriva la Befana anche ad Albano
Alle 11.30 del mattino si potrà assistere alla discesa della Befana dal campanile del Santuario di Santa Maria della Rotonda
dove distribuirà calze a tutti i bambini presenti
50 - 04011 Aprilia ( LT) Sede Legale : Via Giustiniano
Tel 1: 06.9281259Tel 2: 06.9282238Mail: studio93@studio93.it
01432660593 Pec: radiostudio93@pec.itC.Univoco: KRRH6B9
© Newspaper WordPress Theme by TagDiv
comune di Albano – È deceduta l’altro ieri nella sua casa sulla via Nettunense
moglie del noto e apprezzato medico di famiglia Gianni Mattei e madre dell’ex sindaco di Albano Marco Mattei
attuale capo di gabinetto del Ministero della Salute
Il funerale si è svolto questa mattina alle ore 11 presso la chiesa di San Filippo Neri
Presenti anche alcuni sindaci dei Castelli Romani
numerosi dirigenti del Ministero della Salute
l’ex procuratore capo di Velletri e attuale magistrato dello Stato Vaticano Giancarlo Amato
il Ministro della Salute Orazio Schillaci e molte altre personalità della politica nazionale
Tra loro anche l’ex sindaco di Albano Nicola Marini
attuale presidente del consiglio comunale di Albano e consigliere metropolitano
La messa è stata officiata da don Luigi di Cecchina
che ha rivolto parole di stima e affetto nei confronti della professoressa Di Sano
ricordata da tutta la cittadinanza per il suo stile educato e gentile
Sul posto erano presenti anche gli agenti della Polizia Locale di Albano
coordinati dalla vice comandante Marialuisa De Marco
che hanno gestito la viabilità e garantito la sicurezza insieme alla Polizia di Stato di Albano
Presenti anche i Carabinieri della locale stazione
la salma è stata accompagnata al cimitero di Albano
l'area della frazione di Cecchina dove riparte la lottizzazione Villa Albani
stralcio del permesso di costruire rilasciato ad Andrea Magnanimi
È stato pubblicato dal Comune di Albano un nuovo permesso a costruire due villette bifamiliari presso l’area ubicata a Cecchina
Questo accade proprio mentre il sindaco Massimiliano Borelli rischia di essere sfiduciato da quattro consiglieri di maggioranza passati al gruppo misto
La lottizzazione Villa Albani fu approvata nel luglio 2004 durante il primo mandato della giunta comunale guidata da Marco Mattei
ex assessore della Giunta Polverini nonché attuale capo staff del gabinetto del Ministro della Salute
La recente autorizzazione del Comune di Albano ha sbloccato i lavori
segnando una svolta nella storia urbanistica della zona
Il Comune di Albano ha proceduto con il rilascio di un permesso di costruire per la realizzazione
L’autorizzazione è stata richiesta dalla società G
ma proprio al confine con la frazione di Cecchina
L’intervento riporta in vita una lottizzazione concepita quasi due decenni fa ed oggi accolta in maniera contrastante
la frazione di Cecchina avrebbe già ampiamente dato il suo contributo
c’è bisogno di ulteriori case e lottizzazioni
relazioni ambientali e certificazioni di conformità
ha risposto pienamente alle esigenze normative e di sostenibilità richieste dal Comune di Albano
Il Comune di Albano ha attentamente valutato il progetto in base ai regolamenti urbanistici comunali e alle normative vigenti in materia edilizia e ambientale
perizie e relazioni hanno attestato la conformità del progetto alle prescrizioni in materia di sicurezza nei cantieri
nonché l’adeguamento alle norme antisismiche e acustiche
insieme al versamento degli oneri di urbanizzazione e dei contributi per il costo della costruzione
ha sancito il pieno rispetto delle procedure amministrative e regolamentari
eliminando ogni possibile ostacolo tecnico
Sono infatti di pubblico dominio i problemi di questa zona dei Castelli Romani legati ai consumi idrici che sono molto alti
alle dispersioni idriche di Acea e alll’abbassamento drammatico del livello del lago Albano
In una tale situazione sarebbe necessario fermare ulteriore consumo di suolo
Albano e in particolare Cecchina sarebbero decisamente troppo colpite dal fenomeno del consumo di suolo
riguarda tutta l’area dei Castelli Romani
il provvedimento comunale stabilisce che i lavori dovranno iniziare entro un anno dal rilascio del permesso (che risale a fine febbraio) e completarsi entro tre anni dall’avvio dei lavori
che prima dell’inizio dei lavori vengano ottenute le necessarie autorizzazioni tecniche
inclusa la notifica preliminare per la sicurezza sul lavoro e il nulla osta tecnico-idraulico per l’allaccio al sistema fognario
La ‘riesumazione’ di Villa Albani non è solo un intervento di carattere edilizio
ma segna anche un punto di svolta per la ‘politica’ urbanistica del territorio di Albano Laziale
da tempo oggetto di interesse per potenziali sviluppi residenziali
si prepara ad accogliere quindi nuove abitazioni
La realizzazione delle due villette bifamiliari rappresenta il primo tassello di un più ampio progetto edilizio che potrebbe coinvolgere ulteriori aree nei pressi della lottizzazione
O queste due villette saranno le ultime due della vecchia lottizzazione firmata da Mattei
sarebbe da spiegare per bene ai cittadini che tra un anno andranno a votare
Leggi anche: Sindaci dei Castelli convocati in Regione per la grave crisi idrica dei laghi Albano e Nemi
You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience
Sarà il PalaCesaroni di Genzano ad ospitare l’attesissima finale playoff regionale tra la Futsal Academy e la Pro Cecchina
La sfida si disputerà questo sabato alle ore 15 e sarà l’ultimo atto per stabilire chi tra le due formazioni potrà festeggiare la promozione in serie B
Futsal Academy e Cecchina si conoscono bene perché in questa stagione giocavano nello stesso girone
e si sono quindi affrontate già due volte: all’andata ad avere la meglio sono stati i romani per 4-3 mentre al ritorno al Lottatori i civitavecchiesi si sono rifatti con il netto successo per 7-2
Ci si attende quindi una finale playoff molto equilibrata anche per quello che è stato il lungo cammino in campionato che ha visto le due compagini battagliare per i primi posti della classifica
La Futsal Academy alla fine ha ottenuto il terzo posto con 51 punti
mentre il Cecchina ne ha conquistati due in più e ha chiuso da seconda la stagione regolare
Migliore la statistica dei gol fatti e subiti dei romani rispetto a quella dei civitavecchiesi: il Cecchina ha segnato 100 reti subendone 64 mentre la Futsal ha siglato 96 gol e ne ha subiti 73
Ma le statistiche si sa che dicono tanto ma non tutto e quindi si partirà esattamente alla pari sabato
Sono già due i turni playoff passati dalla compagine guidata da Vincenzo Di Gabriele che ha battuto nel primo turno il Città di Zagarolo per 4-2 e poi in semifinale ha fatto l’impresa esterna sul campo del Buenaonda superato con un netto 6-2
Una sola invece la sfida playoff superata dalla Pro Cecchina che in semifinale si è imposta per 2-0 sul Club Latina
E tra pochi giorni le due squadre si affronteranno nell’ultimo atto dei playoff
Una sola potrà festeggiare al termine di 60 e forse più minuti che si prospettano davvero infuocati
Devi essere connesso per inviare un commento
Tutti i diritti riservati © TRC GiornaleRegistrazione presso il Tribunale di Civitavecchia n. 6/79 (ottobre 1979) - Concessione Ministero n. 900281 Direttore responsabile: Dario Curcio Trasparenza
Gestito da:
Ricevi direttamente su WhatsApp le ultime notizie locali
aggiornamenti sportivi e novità dalla televisione
Seleziona liste che ti interessano e rimani sempre informato
Solo così potrai ricevere le notifiche dal nostro broadcast
ALBANO LAZIALE (cronaca) - I carabinieri hanno trovato droga anche all'interno dell'abitazione del ragazzo
Arrestato un pusher minorenne nella popolosa frazione di Cecchina di Albano Laziale
sorpreso dai carabinieri mentre spacciava nei pressi dell'Istituto scolastico che frequenta
L'altra mattina il 17enne di Genzano è stato sorpreso dai carabinieri della stazione di Cecchina
mentre trafficava con alcuni conoscenti poco prima del suono della campanella
Il ragazzino era osservato dai militari dell'Arma già da qualche decina di minuti
insospettiti perché al suo arrivo si era formato un insolito capannello di studenti della zona
In pochi istanti la pattuglia dei carabinieri è entrata in azione
I carabinieri hanno bloccato il giovane spacciatore e dalla perquisizione personale sono saltare fuori alcune dosi di hashish e circa duecento euro in contanti
ipotizzano i carabinieri frutto di spaccio
E' scattata la perquisizione nell'abitazione di famiglia a Genzano dove i militari hanno rinvenuto altro stupefacente della stessa specie
altri soldi in contanti (in totale sono stati sequestrati oltre 500 euro)
un bilancino di precisione e altro materiale per il confezionamento delle dosi
arrestato per la detenzione ai fini dello spaccio di stupefacenti
è stato accompagnato al Centro romano di prima accoglienza minorile di via Virginia Agnelli in stato di arresto
Clicca sull'immagine per scoprire Natura e architettura
Edizione digitale
attaccante classe 2011 (Foto ©Pro Calcio Cecchina)
Lo scorso weekend la Pro Calcio Cecchina, con una goleada ai danni del Monte Prenestini
ha messo in cassaforte i tre punti e accorciato le distanze dal podio
Gran parte del merito va sicuramente all'attaccante della formazione di Middei, Tommaso Cerri
Il numero 9 rossoblù nel match ha realizzato un poker personale tra primo e secondo tempo
questa prestazione per lui deve essere solo uno stimolo in più per fare sempre meglio in campionato: "Mi sono sentito molto soddisfatto ed emozionato: era da tanto tempo che non facevo tutti questi gol in una gara
e spero succeda ancora perché è un'esperienza che non capita spesso
Voglio dedicare queste reti a mio papà che non si perde mai una partita"
Per il centravanti quest'anno non è la prima volta nel calcio a 11
dato che nella scorsa stagione già ha avuto l'opportunità di scendere in campo da sotto età: "Non ho avuto tanta difficoltà ad abituarmi
perché avevo già fatto qualche presenza in agonistica
Da subito si è creato un buon rapporto con i compagni
Ora per Cerri ed il resto della squadra sarà importante replicare il successo di sabato nel prossimo appuntamento
in cui incontreranno il Castelverde: "Dobbiamo affrontare la sfida con molta determinazione e ovviamente spero di poter realizzare un altro gol
Per riuscire a tenere questa scia positiva servirà non demoralizzarsi quando ci saranno delle sconfitte
ma neanche montarci la testa per le vittorie
Non dobbiamo perdere la concentrazione e restare sempre umili"
L'attaccante non segue lo stile di qualche giocatore nello specifico: "Non mi ispiro a qualche calciatore in particolare
cerco di guardare le qualità dai professionisti provando a migliorarmi di giorno in giorno"
Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale
Scopril'ultimonumero!
Sfoglia l'edizione
Cecchina – Rapina a mano armata in pieno centro nella popolosa zona di Poggio Ameno
nel tardo pomeriggio di mercoledì a pochi metri della via Nettunense
esattamente nel piazzale davanti all’asilo di via Romania
una zona densamente abitata piena di palazzine
Un rapinatore travisato da cappellino e scaldacollo è entrato nel centro commerciale e minacciando le cassiere con un’arma
si è fatto consegnare l’incasso del pomeriggio
dove probabilmente aveva un complice ad attenderlo in macchina per far perdere le loro tracce
Sul posto sono stati chiamati dagli impiegati del supermercato i carabinieri della zona per segnalare l’ennesimo colpo di rapinatori e ladri
che hanno operato numerosi furti anche in case private nei mesi scorsi
in zone centrali e periferica della popolosa frazione di Albano
come riferito da numerosi residenti che avevano anche organizzato delle ronde notturne per scongiurare altre violazioni dei loro domicili
dichiarano un residente e un negoziante del centro cittadino
una frazione Cecchina lasciata a se stessa
assenza totale delle forze dell’ordine
con ladri e delinquenti che la fanno da padrone
prima che accada qualcosa di ancora più grave
Non dimentichiamo che sono state fatte diverse rapine e furti in varie attività commerciali
un meccanico lo scorso anno è stato addirittura sequestrato picchiato portato nella sua villetta in via Irlanda e costretto a consegnare tutti i suoi risparmi
per non parlare dei furti negli appartamento ormai diventati quotidiani”
Cecchina, comune di Albano, è deceduta l’altro ieri nella sua casa sulla via Nettunense la professoressa Anna Di Sano in Mattei, moglie del noto e apprezzato medico di famiglia di Cecchina, Gianni Mattei, e madre dell’ex sindaco di Albano, Marco Mattei, attuale capo di gabinetto del Ministero della Salute, e di Paola, che insegna in una scuola formativa.
Al funerale, tenutosi questa mattina alle 11 presso la chiesa di San Filippo Neri, in centro a Cecchina, sono intervenuti centinaia di cittadini, amici, familiari e conoscenti.
Presenti anche alcuni sindaci dei castelli, molti dirigenti del Ministero della Salute, il direttore generale dell’ASL, Cavaliere, l’ex procuratore capo di Velletri. magistrato dello Stato Vaticano, Giancarlo Amato, il Ministro della Salute Orazio Schillaci e molti altri illustri politici nazionali, regionali e locali, oltre all’ex Sindaco di Albano Nicola Marini, attualmente Presidente del Consiglio Comunale di Albano e Consigliere Metropolitano.
La messa è stata officiata da Don Luigi, il parroco di Cecchina, che ha avuto parole di grande apprezzamento, stima e affetto, come tutta la cittadinanza di Cecchina, per la professoressa Anna Di Sano, che si è sempre contraddistinta per il suo stile educato, gentile e disponibile nei confronti della popolazione cecchinese e di Albano, dove ha sempre vissuto fin da ragazza con il marito ed i suoi figli.
Presenti sul posto anche la Polizia Locale di Albano, la Vice Comandante Maria Luisa De Marco, che ha coordinato gli dettagli di gestire, insieme alla Polizia di Stato di Albano, la sicurezza e l’ordine pubblico. Ssono intervenuti anche i Carabinieri della Locale Stazione, con il Vice Comandante Maresciallo Antonino Russo.
La salma ha poi preso la strada per il cimitero di Albano,
Cecchina – I Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 30enne di origini albanesi per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e possesso ingiustificato di chiavi alterate
arnesi e grimaldelli atti agli scassi di porte e finestre e radiotrasmittenti
durante un servizio di controllo del territorio
hanno notato un’autovettura sospetta di potente cilindrata
in via Nettunense nei pressi della zona bassa della frazione di Albano
dove c’erano stati dei furti in abitazione
hanno deciso di intimare l’alt al veicolo che tuttavia ha cercato di eludere il controllo
proseguendo la marcia e fuggendo a velocità molto forte per le vie limitrofe fino a raggiungere la zona dell’ospedale dei Castelli a Fontana di Papa
passando anche davanti al nosocomio e dirigendosi verso la strada periferica che porta verso Ardea
come raccontano alcuni passanti che hanno assistito all’inseguimento tra criminali e i Carabinieri
L’uomo alla guida ha anche percorso alcuni tratti di strada contromano
mettendo così a rischio l’incolumità degli altri utenti della strada
si è dato alla fuga a piedi insieme agli altri occupanti
Dopo alcuni minuti di inseguimento a piedi un componente della banda
è stato definitivamente raggiunto dai militari e messo in sicurezza
dopo una forte e continuata colluttazione con i Carabinieri mentre gli altri occupanti sono riusciti a fare perdere le proprie tracce
lasciando la macchina in una zona di campagna
A seguito della perquisizione dell’autovettura
gli operanti hanno rinvenuto e sequestrato una cesoia elettrica
3 passamontagna e vari arnesi atti allo scasso (cacciaviti e un palanchino) con cui avrebbero compiuto sicuramente numerosi furti con scasso in ville e appartamenti della zona e in altri comuni vicini
Il giovane albanese è stato arrestato dai Carabinieri e ieri mattina tradotto presso il Tribunale di Velletri per la celebrazione del rito del processo direttissimo dove è stato confermato l’arresto ai domiciliari
sono in corso indagini per accertare l’identità degli altri 3 componenti fuggiti
la macchina come avviene in questi casi molto spesso era stata presa a noleggio nella capitale
Il mezzo è stato posto sotto sequestro presso il deposito giudiziario locale per ulteriori accertamenti scientifici e rilevare eventuali tracce utili alle indagini e all’identificazione degli altri ladri rapinatori fuggiti
dedizione a questa disciplina oltre che della crescita di tutto il nostro gruppo, che vede insieme piccoli e grandi sostenersi a vicenda ed essere squadra in uno sport prettamente individuale. Un bravo non solo ai ragazzi, ma anche tutti coloro che li supportano nel percorso sportivo, a partire dall’impegno dei nostri tecnici, e un grazie va senza dubbio al gruppo dei genitori".
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
La Pro Calcio Cecchina potrebbe conquistare la vetta del girone E nel prossimo turno (©Pro Calcio Cecchina)
Un avvio di stagione da sogno per la Pro Calcio Cecchina
Il club di via Spagna ha infatti posizionato due squadre nelle zone nobili della classifica: in Prima Categoria i rossoblù comandano sin dalla prima giornata il girone E
riuscendo a mantenere il primato anche dopo la prima sconfitta stagionale
arrivata proprio nell'ultimo turno contro la rivale Nuova Spes Poli; in Under 19
i ragazzi di mister Linari hanno mantenuto il passo delle prime procurandosi l'opportunità
di agganciare il primo posto attualmente occupato dal Vittoria Roma proprio grazie allo scontro diretto
che pone il Cecchina in una posizione interessante anche per quanto riguarda il futuro
L'attuale rosa di mister Ruotolo conta infatti ben sette effettivi nati nel 2004
con anche l'innesto di un 2006 a riprova del grande interesse per i giovani talenti a cui poter affidare il ricambio per le successive rose della prima squadra
Se il cammino della Juniores dovesse continuare su questa falsariga
per molti dei ragazzi di mister Linari potrebbero aprirsi interessanti prospettive per quanto riguarda il passaggio in prima squadra
sarebbe comunque un importante passo avanti nel percorso di formazione di questi ragazzi
che stanno mettendo in mostra qualità interessanti all'interno del loro campionato di riferimento
Ovviamente il mondo delle prime squadre è tutt'altro
ma arrivarci con un torneo di vertice alle spalle sarebbe comunque un bagaglio importante per provare a giocarsi le proprie carte nel migliore dei modi
Comuni:CIVITAVECCHIAPHOTOUn’occasione che mancava da tantissimi anni
sicuramente mai capitata nell’ultimo decennio
È quella che vuole sfruttare la Futsal Academy
davanti alla finale playoff regionale del campionato di serie C1
che metterà in palio un posto per gli spareggi nazionali che ci saranno dopo Pasqua
Questo pomeriggio alle 15 i ragazzi diretti da mister Di Gabriele saranno protagonisti al PalaCesaroni di Genzano
impianto che può ospitare oltre mille spettatori
Innanzitutto la particolare situazione logistica: si gioca in campo neutro
visto che Genzano dista pochissimi chilometri da Cecchina
Ciò consentirà agli avversari della Futsal di poter riempire e colorare maggiormente le tribune dell’impianto genzanese
«Ci siamo preparati bene – dichiara mister Vincenzo Di Gabriele – e i ragazzi sono sereni e consapevoli della partita
Sappiamo le difficoltà e ci siamo allenati per affrontarle
Ho un gruppo di ragazzi stupendo che lavora tanto e bene
Ogni giorno mi hanno stupito per abnegazione e spirito di squadra»
Va anche specificato che le due squadre si sono affrontate poco tempo orsono
quando il match fu una festa di Giocondo e compagni
che vinsero con un 7-2 ed un primo tempo che rimarrà ancora a lungo nel ricordo dei sostenitori locali
«Non dobbiamo pensare a quella partita – afferma il direttore sportivo Andrea Scorpioni – ormai quella gara è passata
pensare che la squadra che andremo a affrontare ha dei valori
perché è arrivata in campionato sopra di noi
abbiamo in rosa dei ragazzi che hanno esperienza in partite di questo tipo
Sono positivo anche riguardo l'approccio alla partita
sull'esito finale incrociamo le dita insomma
non guardiamo subito all’eventualità di disputare le finali nazionali
Forse l'ultima che Civitavecchia ha avuto la possibilità di un palcoscenico del genere
È un appuntamento che per il futsal cittadino è molto importante
spero che ci seguiranno a Genzano anche altri tifosi appassionati per tifarci
oltre a tutta la nostra truppa dei ragazzi del settore giovanile e di appassionati
Spero che la partita insomma sia sulla falsariga di quella che abbiamo fatto in semifinale col Buenaonda
dove abbiamo svolto una partita veramente eccezionale
I ragazzi già dai primi minuti hanno subito messo le cose in chiaro e abbiamo sofferto diciamo poco
Con la società stiamo organizzando un pullman per andare a sostenere i ragazzi
L’abbiamo quasi riempito e speriamo che in tanti diano il loro supporto alla squadra che cerca un risultato storico»
dalle parti dell’Ivan Lottatori si sta sperimentando la tecnologia
Di Gabriele la utilizza per fare delle sedute video con i giocatori
all’interno delle quali si analizzano pregi e difetti dell’avversario che sarà incontrato
Il resto dell’ambiente di Borgata Aurelia si sta specializzando sull’intelligenza artificiale
chiedendo a ChatGpt di fare dei pronostici sulla partita del PalaCesaroni
si potrebbe prevedere una vittoria ai supplementari dei civitavecchiesi per 4-3
Futsal Academy-Cecchina sarà arbitrata da Sonia Capraro di Roma 2 e Mirko Rughetti di Aprilia
con il ruolo di cronometrista affidato a Giuseppe Bagnardi di Roma 2
La Futsal Academy sarà l’unica squadra a scendere in campo nel fine settimana locale
Infatti tutte le altre hanno già chiuso il loro campionato
con Quartiere Campo Oro e Santa Severa che hanno già ordinato il rompete le righe
che questo sabato avrebbe dovuto giocare in Coppa Lazio contro l’Ulivi Village
ma il decisivo incontro della seconda fase è stato rinviato a martedì 22 aprile
Cecchina (Albano) – Casa Creativa annuncia una nuova edizione dei “Corsi Piuttosto Facili”
una serie di laboratori formativi gratuiti aperti a tutti e tutte
offre un’opportunità unica per approfondire passioni o acquisire nuove competenze con il supporto di professionisti del settore
Questa edizione dei “Corsi Piuttosto Facili” prevede quattro percorsi formativi che si svolgeranno presso Casa Creativa
I corsi sono completamente gratuiti, ma i posti sono limitati. Per iscriversi, è necessario registrarsi al link: bit.ly/CorsiPiuttostoFaciliTrimestre2
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Casa Creativa via e-mail all’indirizzo casa@creativa.art o telefonicamente al 351 5680191
Casa Creativa è un progetto del Comune di Albano Laziale in collaborazione con Justintwo associazione ETS e con il contributo della Regione Lazio
È uno spazio culturale polivalente che ospita laboratori di teatro
oltre a offrire postazioni di coworking per professionisti e creativi
📍 Indirizzo: Via Romania 11, 00041 Cecchina🕒 Orari di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00📞 Contatti: 351 5680191 | casa@creativa.art📲 Social: @weartfine (Facebook e Instagram)
Non perdere questa occasione per imparare e crescere con i “Corsi Piuttosto Facili” di Casa Creativa
Cecchina – Si è conclusa con grande soddisfazione di tutti i partecipanti la prima edizione del workshop “Il personaggio contestuale: l’eterno presente dell’attore”
Il workshop – a numero chiuso per permettere un lavoro individuale e approfondito con ogni partecipante – è stato curato da Valeria Freiberg
direttrice artistica della Compagnia Teatro A
Il workshop era propedeutico alla messa in scena dello spettacolo multidisciplinare “Il Primogenito”
i partecipanti hanno avuto l’opportunità di: esplorare il proprio potenziale espressivo e la propria identità artistica; lavorare sull’esplorazione delle proprie caratteristiche fisiche e vocali
sulla traduzione degli stati emotivi in movimenti e sull’utilizzo di riprese video per migliorare la propria performance; applicare i principi video-teatrali a formati (come reel
vlog e self-tape) che rappresentano modalità moderne di espressione e di promozione per gli attori
che si adattano alle nuove tecnologie e ai nuovi linguaggi della comunicazione; integrare le esperienze quotidiane nella costruzione del personaggio
Il workshop ha rappresentato un’occasione unica per i giovani attori
attrici e drammaturghi di confrontarsi con un professionista del calibro di Massimiliano Caprara e di approfondire le proprie competenze attoriali e di comunicazione
“Siamo molto soddisfatti del successo di questo workshop – ha dichiarato Valeria Freiberg -
L’entusiasmo e la passione dei partecipanti ci hanno confermato l’importanza di offrire esperienze formative di questo tipo
Stiamo già ipotizzando di ripetere analoga“
Esistono diverse teorie sul calcio su come ottenere dei risultati
ma le due più conosciute (e più classiche) sono: la teoria secondo la quale è necessario avere un attacco forte; la teoria che sostiene sia più importante la difesa
La Pro Calcio Cecchina sembra aver preso questa seconda teoria
Dopo un inizio di campionato un pochino altalenante
la Pro Calcio Cecchina sembra aver trovato la sua dimensione e stabilità di risultati
e questo anche grazie a una solidità difensiva importante
che si è verificata soprattutto nell’ultimo periodo
si trova al momento al terzo posto in classifica a pari punti con l’Ostiense e distante solo 2 punti dalla capolista San Paolo Ostiense
i rossoblù hanno totalizzato 22 punti complessivi
arrivati attraverso 6 vittorie e 4 pareggi
L’unica sconfitta è arrivata in trasferta sul campo della Dreaming Football Academy
Squadra da segno 2 La maggior parte dei punti (12) sono arrivati in trasferta
mentre i restanti 10 li ha ottenuti nelle gare casalinghe
Vedendo il calendario si potrebbe pensare che ciò è accaduto perché nelle sfide tra le proprie mura
la squadra ha affrontato compagini di vertice e questo l’ha portata a subire maggiormente
una teoria condivisa dal mister Ruggieri il quale si è espresso così in merito “Secondo me
nelle gare in casa abbiamo giocato con le squadre di vertice
mentre fuori abbiamo giocato con squadre di centro e bassa classifica e di conseguenza questo ci ha portato a subire meno e guadagnare la maggior parte dei punti”
i dati ci suggeriscono una differente modalità di raggiungimento dei punti tra le partite in casa e quelle in trasferta: i 10 punti arrivati nelle sei partite disputate nel proprio stadio
Riguardo invece i 12 punti arrivati nelle 5 sfide fuori casa
sono il risultato di 4 vittorie e 1 sola sconfitta
Gianluca Bernardi ha griffato un gol fondamentale nella semifinale dei playoff laziali
quello del 2-0 che ha praticamente spinto la Procalcio Cecchina verso la finalissima
proprio dal gol del 2-0 al Latina che ha praticamente sancito vittoria e qualificazione
Un momento speciale in una stagione che già per quello che ha fatto la squadra di Conti è stata straordinaria
sopratutto per la cornice di pubblico che ci ha sostenuto
E poi è stato quello che ci ha permesso di gestire meglio il finale di partita
- Vittoria poi legittimata nel finale quando vi siete divorati diversi gol sul quinto di movimento del Latina
Ma in cosa siete stati superiori e che vi ha permesso di chiudere il match con una vittoria del tutto meritata oltre che voluta
“Sicuramente giocare in casa è un punto a favore con il pubblico che ti sostiene
inoltre è stato fondamentale il gol del vantaggio (segnato da Farrotti)
perchè ci ha dato sicurezza ed ha spento un po’ la tensione generata da tutto il contesto2
si va nuovamente in campo per la finale dei playoff contro la Futsal Academy
Il 7-2 subito qualche settimana fa non fa certamente testo
però resta un campanello d'allarme che suona per invitare i giocatori cecchini a tenere nella massima considerazione un avversario dotato di diversi eccellenti giocatori
Ricordando i precedenti di campionato quali errori dovrete cercare di non commettere per portare gli equilibri del match dalla vostra parte
E quanto inciderà anche il fatto di giocarla su un campo come il PalaCesaroni che metterà a dura prova la resistenza delle due squadre
“Il risultato della partita di ritorno non fa testo
era una partita di fine stagione dove praticamente i giochi erano fatti
secondo perché loro sono una squadra forte ed esperta e noi
dell’altra volta dovremmo essere concentrati e sbagliare il meno possibile
concretizzando le occasioni che avremo soprattutto in un campo grande come quello di Genzano
Spero comunque che sia una bella partita con un contesto di pubblico delle grandi occasioni”
Autorizzazione del Tribunale Civile di Velletri n.2/2015 del 13/2/2015
DISCLAIMERLa riproduzione di testi e pubblicità
è vietata se non espressamente autorizzata per iscritto dall'editore
I trasgressori verranno perseguiti a norma di legge
© 2025 Calcio a 5 Anteprima | Sviluppato da: WebMagistri Consulting
Sarà il PalaCesaroni di Genzano ad ospitare l’attesissima finale playoff regionale tra la Futsal Academy e la Pro Cecchina in programma sabato
Devi essere connesso per inviare un commento
Grande avvio per la Pro Calcio Cecchina (©Facebook - ASD Pro Calcio Cecchina)
Una Pro Calcio Cecchina così era difficile immaginarsela
I 10 gol inflitti al Nuova Lunghezza nella sfida di domenica sono la ciliegina sulla torta di un avvio di stagione davvero da incorniciare per i rossoblù
padroni del girone E ben al di là dei 4 punti di margine sul Colle di Fuori secondo
Per gli uomini di mister Giuseppe Ruotolo si tratta di una importante inversione di tendenza rispetto all'avvio della passata stagione
visto che dopo 6 giornate un anno fa erano arrivati appena 3 punti per la formazione di Cecchina
contro i 16 racimolati finora frutto di cinque vittorie ed un pareggio
in grado di reggere l'urto della Pro Calcio è stato il Signia
capace di fermare la capolista sul 2-2; le altre compagini che si sono trovate sulla strada di Ruotolo e dei suoi non hanno invece avuto scampo: vittorie per 3-1 sia in casa del Marino che dell'Audace Genazzanosanvitese
2-0 casalingo alla Polisportiva Ciampino più il 4-1 conquistato nella tanta del Colonna
Vittorie nette e di qualità per capitan Lucidi e compagni
che stanno dimostrando di poter essere una squadra temibile all'interno di un girone tutto sommato equilibrato e senza corazzate costruite per ammazzare il campionato
Un collettivo capace di portare avanti un cammino come quello della Pro Calcio Cecchina di questo inizio stagione può puntare in alto: il sesto posto conquistato al termine della splendida rincorsa della passata stagione potrebbe essere un gran bel trampolino di lancio
Non hai un account? Registrati
il ritorno del Saviatesta Mantova: "A Cesena ho capito che ce l'avremmo fatta"
ai titoli di coda l'era Corsaletti: annunciata la separazione
avanti nei playoff tra un bagno di folla e un ovazione del PalaSport
Turno infrasettimanale da urlo: un match clou e 4 derby
Un Palma da leggenda: travolge il Kairat ed è campione d'Europa per la terza volta di fila
terzo turno playoff: al Levante l’andata del derby
Came Treviso e Manfredonia infiammano la lotta salvezza
postseason: cinquina dell'Anguillara sull'Ulivi
Il Saviatesta Mantova segue le orme dei Bulldog Capurso: passa a Lecco e torna in Serie A
Gaspari e Manieri presentano il big match Falconara-Pescara: “Lo spettacolo non mancherà”
A caccia dell'impresa senza l'aiuto di istituzioni
ATLETICO CANICATTI - 05/05/2025
REAL CASTEL FONTANA - 05/05/2025
Pessime notizie in casa Audace Verona: Zandonà si è rotta il crociato
CITTA DI FALCONARA - 05/05/2025
capitan Ferrara colleziona 197 gettoni: è la Citizen con più presenze
POLISPORTIVA CIAMPINO - 04/05/2025
Il Pantere Nere rimonta e si salva: Nuova Fabrizio rimandata allo spareggio con la Cariatese
VIRTUS ANGUILLARA - 05/05/2025
Un'altra prova da incorniciare: cinquina all'Ulivi Village
capitan Leandri e la gara sospesa in coppa: "A trarre le conclusioni sarà chi di competenza"
playoff e playout: il programma della fase a eliminazione diretta
seconda fase: svelati i quattro triangolari
seconda fase: il programma delle quattro gare
UEFA Champions League: il Palma per la leggenda
già fissate le date della prossima edizione: tutti in campo dal 12 al 15 giugno
PROVINCIA DI ROMA - 11/07/2024
Italfutsal ai playoff: sarà un sorteggio thrilling
"Sappiamo assumerci le nostre responsabilità"
Primo stop interno per l'History 3Z: blitz Velletri al PalaMunicipio
Il Ciampino Anni Nuovi soccombe davanti al Cobà al PalaTarquini
Inserisci la tua email per ricevere la newsletter
'67f8eb1c26ef69d8add865d2']); (function() { var nat = document.createElement('script'); nat.type = 'text/javascript'; nat.async = true; nat.src = '//cdn.nativery.com/widget/js/nat.js'; var nats = document.getElementsByTagName('script')[0]; nats.parentNode.insertBefore(nat
nats); })(); ALBANO LAZIALE (eventi) – In scena il 15 marzo ore 21
La Compagnia Ariadne- Teatro A torna in scena al Teatro dei Castelli romani di Cecchina e al Teatro Cometa Off di Roma con la rappresentazione “Robinson Crusoe” di Defoe
È un’opera originale che combina diversi linguaggi teatrali
improvvisazione scenica e la grande letteratura mondiale; un’avventura teatrale emozionante e inclusiva
L’adattamento teatrale e la regia di “Robinson Crusoe” sono di Valeria Freiberg
che ha saputo dar vita a un’esperienza teatrale multidisciplinare vibrante e coinvolgente per un pubblico di tutte le età
danzatori e musicisti della Compagnia Teatro A
Zeno Franceschi supportati dagli attori della Compagnia Teatro A
basato sul celebre romanzo di Daniel Defoe
narra la storia di un giovane marinaio naufragato su un’isola deserta
dove intraprende un viaggio di scoperta di se stesso e del mondo che lo circonda
Lo spettacolo è bilingue (italiano e inglese)
per renderlo accessibile a un pubblico più ampio e per offrire agli spettatori un’opportunità unica di approfondire la conoscenza linguistica attraverso il teatro
“Robinson Crusoe – osserva la regista Valeria Freiberg – è più di una semplice storia di avventura
È un’opera che riflette sull’importanza della spiritualità
della conoscenza e del rispetto per la vita in tutte le sue forme
In un’epoca dominata dalla tecnologia e dalla frenesia quotidiana
lo spettacolo invita a fermarci e a riflettere sul vero significato del rapporto dell’essere umano con la natura e con la vita”
c.andreani@ariadneteatroa.it
Sono due i dati che balzano agli occhi leggendo i risultati delle semifinali dei playoff laziali
Procalcio Cecchina e Futsal Academy Civitavecchia
ambedue provenienti dal girone B e capaci di piegare le quotate rappresentanti pontine approdate alla fase finale regionale; e poi
che prevale su una rivale che rappresenta un capoluogo di provincia e che rievoca un passato importante
è indubbiamente motivo di grande soddisfazione.
- Da capitano cosa hai provato nel condurre in porto questo risultato che vi ha proiettato alla finale dei playoff regionali
“Sicuramente sapevamo di dover affrontare una squadra di livello con giocatori importanti per questa categoria
durante la settimana abbiamo cercato di preparare la sfida nel migliore dei modi sapendo che avremmo dovuto dare il 110% in campo
imponendo il nostro gioco con ritmo e soffrendo il giusto”
alla fine tanti applausi per voi e la meritata festa per un 2-0 che complessivamente avete meritato
Per quali motivazioni in particolare secondo te
“Essendo una semifinale playoff ci aspettavamo questo tipo di atmosfera
I nostri tifosi ci hanno spinto dal primo all’ultimo secondo
Devo dire che anche i tifosi del Latina hanno risposto presente a questo appuntamento
Ma arrivati a questo punto le motivazioni vengono da sole
La nostra forza é più che mai il gruppo e quest’anno abbiamo fatto un campionato incredibile pensando che siamo anche una neo promossa”
La finale con la Futsal Academy si giocherà sabato 12 aprile avrà una location d’eccezione come palcoscenico: il PalaCesaroni di Genzano di Roma
Rivivrà una sfida già andata in scena due volte nel corso della stagione regolare
4-3 il risultato per la Procalcio all'andata
7-2 per la Futsal Academy al ritorno ma quando i giochi
per i cecchinesi erano praticamente fatti in chiave playoff.
due risultati che vi hanno insegnato cosa e soprattutto cosa consigliano in vista della sfida di sabato prossimo
“Sia noi che loro abbiamo dimostrato negli scontri diretti e per tutto il cammino del campionato di meritarci questa finale
Sappiamo di dover affrontare una squadra di gran livello e che ogni particolare potrà fare la differenza”
PROVINCIALI ROMA GIRONE E: MAGNITUDO-PC CECCHINA 3-5
Sanetti (Coppola) ALLENATORE Monderna
Vince ancora la Pro Calcio Cecchina che espugna il Catena battendo 3-5 la Magnitudo in un match da fuochi d'artificio
I rossoblù approcciano benissimo al match guidati da un Sanetti in stato di grazia: doppietta nei primi 8 minuti che permette agli ospiti di portarsi subito avanti
Nella ripresa Carola dal dischetto prova a riaprire il match dopo due giri di lancette
ma con un altro uno-due targato Innocenzi-Sinapi i castellani allungano di nuovo
Carola è l'ultimo a mollare e alla mezz'ora sigla la doppietta personale seguita
poco dopo dalla seconda rete di giornata di Sinapi
All'ultimo minuto Mazzitelli per i padroni di casa entra nel tabellino dei marcatori
ma al triplice fischio il risultato è di 3-5 per il Cecchina che continua a dare dimostrazioni importanti.
A partire da lunedì 24 marzo, Casa Creativa inaugura una nuova stagione di laboratori formativi aperti a tutte e tutti coloro che desiderano approfondire le proprie passioni o acquisire nuove competenze. I corsi, completamente gratuiti, saranno tenuti da professionisti dei rispettivi settori. Questa edizione dei “Corsi Piuttosto Facili” prevede quattro percorsi formativi che si svolgeranno presso Casa Creativa, in Via Romania 11 a Cecchina.
Ogni lunedì, dal 24 marzo al 19 maggio 19:00 – 21:00
Ogni martedì, dal 25 marzo al 20 maggio 19:00 – 21:00
Ogni sabato, dal 29 marzo al 17 maggio 10:00 – 12:00
Richiesta una conoscenza base della fotografia
Ogni sabato, dal 5 aprile al 17 maggio 15:00 – 18:00
I corsi sono aperti a chiunque, senza limitazioni di età o esperienza, con l’unica eccezione del laboratorio di fotografia che richiede una conoscenza minima della materia.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. È necessario iscriversi al link: bit.ly/CorsiPiuttostoFaciliTrimestre2.
Questa iniziativa rientra nell’impegno di Casa Creativa per promuovere l’accesso alla formazione e offrire opportunità di crescita personale e professionale alla comunità locale.
Per ulteriori informazioni, contattare: casa@creativa.art
Mancano ormai poche ore per l’atto finale di una stagione che potrebbe essere indimenticabile
Si gioca domani alle 15 l’attesissima finale dei playoff regionali di serie C1 che vedrà in campo la Futsal Academy
nella gara in programma al PalaCesaroni di Genzano
Le due squadre si sono già affrontate due volte in questa stagione con una vittoria per parte nel girone B
con i romani secondi e i civitavecchiesi terzi
“Arriviamo alla gara consapevoli dei nostri mezzi – afferma l’allenatore della Futsal Academy Vincenzo Di Gabriele – e faremo di tutto per vincere
Sarà una finale quindi può succedere di tutto
Conosciamo bene il Cecchina sappiamo che sono una squadra con ottime individualità e il 2-0 con cui hanno vinto in semifinale dimostra che sono molto equilibrati
Noi non siamo da meno ci siamo allenati bene e siamo fiduciosi”
Devi essere connesso per inviare un commento
Apr 9, 2025 | Civitavecchia, Futsal, Sport
La Futsal Civitavecchia centra la finale regionale dei play-off di C1
Corsari i nerazzurri ad Aprilia dove hanno superato il Buenaonda per 6-3 nella gara secca di semifinale giocata nella palestra Rosselli del comune pontino in virtù del miglior piazzamento durante la stagione regolare
In realtà è stato un vantaggio per i civitavecchiesi perché la superficie veloce gommata ha esaltato le loro doti qualitative permettendo così di espugnare il campo avversario e arrivare all’ultima tappa del percorso regionale con la finale che si disputerà sabato alle 15 sul parquet del PalaCesaroni di Genzano contro un avversario piuttosto sconosciuto
Infatti la finale sarà contro la Pro Calcio Cecchina che durante i campionato era inserita con i nerazzurri nel girone B arrivando seconda dietro La Pisana
All’andata la spuntò il quintetto dei Castelli per 4-3
al ritorno dell’Ivan Lottatori è uscito un 7-2 in favore della Futsal
Nella semifinale play-off ha battuto fra le mura amiche il Club Latina per 2-0
L’impresa vera Andrea Giocondo e compagni l’hanno compiuta ad Aprilia
ossia condizioni in cui il margine di errore rischia di essere elevato
Invece è uscita fuori la miglior prestazione di stagione
che segue il quarto di finale interno contro lo Zagarolo
Rompe l’equilibrio l’italo-spagnolo Dario López (migliore in campo) e il pontino Roberto Razza lo ristabilisce
Matteo Proietti sfrutta l’assist del compagno e fa 1-2
mentre l’autorete di Jacopo Santomassimo ristabilisce la parità
portiere respinge ma López è lesto a insaccare (2-3)
Nella ripresa è Manuel Morra a spaccare la partita dapprima con il 2-4 e poi con il 2-5 che dà ai civitavecchiesi l’abbrivio giusto coronato dal 2-6 di Santomassimo
Ancora Razza accorcia per il Buenaonda per il 3-6 finale
«La partita è stata equilibrata nella quale
i ragazzi hanno dato tutto quello che potevano dare
Sono stati esemplari nel saper soffrire nel momento giusto al contempo disputando una gara intelligente» il commento di mister Vincenzo Di Gabriele
Aggiunge il portiere Simone Schiavi: «Siamo stati sempre di ricorsa fin dall’inizio
la seconda parte di campionato è stata al massimo dei giri
La finale è meritata in virtù delle prestazioni della seconda metà della stagione»
nasce la “Casa Creativa” – un progetto finanziato dalla Regione Lazio grazie all’Avviso Pubblico “Lazio Aggrega” – e realizzato grazie alla collaborazione tra il Comune
l’associazione “Justintwo” e la startup Creativa
Si tratta di uno spazio di oltre 400 metri quadri – situato in via Romania
11 – che ospita un auditorium per eventi
ed un coworking aperto agli Under 35 del territorio
Sabato 23 novembre alle 17.00 ci sarà l’inaugurazione
Dalla settimana successiva cominceranno i primi corsi e laboratori di: FOTOGRAFIA
Qui il link per registrarsi all’evento: https://bit.ly/CasaCreativa-Festa
Qui il link per scoprire i laboratori: https://bit.ly/CasaCreativa-Corsi
La Pro Calcio Cecchina di Linari (Foto ©Pro Calcio Cecchina)
Mancano poche ore allo scontro diretto tra Pro Calcio Cecchina e SS Vittoria Roma
che potrebbe mettere in discussione la classifica del Girone E
Nella gara di andata le due squadre si sono date filo da torcere durante tutto il corso del match ma alla fine a spuntarla è stata la formazione bluamaranto
la rivalsa: “Abbiamo perso a dieci minuti dal termine per colpa di un gol in contropiede; andiamo lì con il rispetto per il nostro avversario - prosegue il mister- ma sereni e tranquilli
stiamo preparando la sfida come tutte le altre partite
Il nostro obiettivo a inizio stagione era di essere tra le prime 6 e di tirare le somme a dicembre
ma visto il nostro posizionamento non possiamo non puntare alla vetta
Non è la prima volta che alleno in questa categoria
ho maturato varie esperienze in questi anni
Alcuni dei ragazzi erano già nell’Under 18
altri erano già nell’Under 19 lo scorso anno
hanno tutti qualità tecniche e tattiche e sono sempre a disposizione
ho una rosa ampia e competitiva e fatico settimana per settimana nella scelta dei titolari
Ho lo spazio giusto per fare il mio lavoro in serenità e tra noi tecnici c’è molta collaborazione
Per il momento non penso a un’esperienza alla guida della prima squadra
atteso dal big match con la Pro Calcio Cecchina (Foto ©Città di Formia)
La lente d'ingrandimento punta ancora al Girone C in questo turno di Under 17 Regionali: il Città di Formia
riceverà infatti la visita della Pro Calcio Cecchina terza e distante sole quattro lunghezze
Da tenere d'occhio anche lo scontro ad alta quota nel Girone A
in cui la Flaminia terza ospiterà l'Aranova seconda
anche in chiave salvezza avremo diverse sfide da vivere tutte d'un fiato.
Shared post on Time
Comuni:CIVITAVECCHIAPHOTOInizia a salire la febbre per la finale playoff regionale della Futsal Academy
che se la dovrà vedere contro il Cecchina in una gara secca in campo neutro
La Lnd Lazio ha stabilito che l’atteso incontro si disputerà sabato prossimo alle 15 sul parquet del PalaCesaroni di Genzano
Già nelle scorse ore si era capito che questo impianto era tra i più papabili per giocare questo match che deciderà le sorti del quintetto di Vincenzo Di Gabriele
In caso di parità al termine dei 40 minuti di gioco
si procederà con la disputa di due tempi supplementari dalla durata di cinque minuti l’uno
allora saranno i calci di rigore a decretare la vincente
Chi passerà anche questo turno non sarà promossa di diritto in serie B
da cui scaturiranno le formazioni che saliranno di categoria
Ma già arrivare a questo atto potrebbe garantire un ripescaggio quest’estate
Sanetti (32’st Coppola) PANCHINA Cirlan
Prima vittoria stagionale per la Pro Calcio Cecchina di mister Monderna
che dopo il pareggio all'esordio contro l'Aquilotti Lazio vince la prima partita stagionale tra le mura di casa calando il poker contro l'O.M.C
La doppietta di Miletti nel primo tempo e le reti di Sanetti e Termine nella ripresa stendono la squadra di Bellatreccia
Comuni:CIVITAVECCHIAPHOTOStupenda vittoria per la Futsal Academy nel big match del campionato di serie C1
All’Ivan Lottatori la formazione guidata da mister Vincenzo Di Gabriele ha lasciato solo le briciole al Cecchina
con il 7-2 del triplice fischio finale che non ammette praticamente repliche
dove il club di casa ha creato un’atmosfera ad hoc per questo incrocio cruciali
con i tanti ragazzi del settore giovanile pronti a fare il tifo con fumogeni
striscioni e cori nei confronti dei loro beniamini
con cui sperano di poter giocare insieme un giorno
Dopo cinque minuti nei quali era partita meglio la formazione ospite
il gol del vantaggio nerazzurro a cura di Lopez
che sfrutta un disimpegno degli avversari nella loro metà campo
libero di poter calciare in contropiede senza particolari marcature e il punteggio è nuovamente mutato
lancio da porta a porta e Terzini raccoglie al meglio il suggerimento e infila nella porta ospite
Il Cecchina alza il baricentro e riesce ad accorciare le distanze su un’azione insistita
Lopez sfrutta un rilancio lunghissimo del portiere Schiavi ed allunga nuovamente la situazione
il primo tempo si chiude sul 5-1 perché Trappolini viene perfettamente imbeccato da Tiberi
niente più soluzioni verticali volte a liberare gli ispirati tiratori nerazzurri
con Di Gabriele che chiede un atteggiamento più conservativo e di far girare il pallone
Ma il margine aumenta ancora con la punizione di Santomassimo e l’azione ubriacante di Giocondo
che supera in slalom due avversari prima di servire per un altro gol
«E’ stata una partita che abbiamo interpretato bene
La Lidense cade sul campo del Tc Parioli nell’altro scontro pepato di giornata
quindi la Futsal Academy sale al terzo posto in classifica
con una lunghezza di margine proprio sugli ostiensi
Mancano solo due giornate alla fine ed in questi turni Giocondo e compagni dovranno affrontare prima la trasferta contro il Santos e poi il match casalingo con il Santa Severa
Se i romani sembrano virtualmente retrocessi
il verdetto è già giunto per gli uomini di Dell’Università
Niente di più semplice per ufficializzare un accesso ai playoff che
E il Santa Severa non si è comportato per nulla male sul campo del Bracelli
dove è uscito sconfitto per 2-1 ed ha anche accarezzato la possibilità di fare i primi punti
Una vittoria e un pareggio sono i risultati usciti dal sabato della serie C2
La gara più importante era sicuramente quella del San Liborio Stadium
dove l’Atletico andava a caccia di punti importanti contro il Vallerano
tra le candidate per i primi posti del girone B
Ne è uscito un 1-1 che lascia un buon sapore ai ragazzi diretti da Massimo Pierantoni
i padroni di casa sono riusciti ad appianare il divario con la rete di capitan Leone
«I ragazzi hanno dimostrato di avere grande voglia di conquistare l'intera posta in palio - dichiarano dall'Atletico - facciamo un plauso ai ragazzi per la grinta
I ragazzi diretti da Umberto Di Maio rispettano il pronostico e liquidano il Vignanello per 8-0 al Tamagnini
che hanno messo subito l'incontro sul binario migliore ed hanno arrotondato successivamente il punteggio
«Abbiamo fatto un'ottima gara - afferma mister Umberto Di Maio - facendo ruotare tutti i convocati
la vittoria ci permette di accorciare sul quinto posto
che è quello che stiamo guardando ed ora siamo a -1
Faccio i complimenti per l'atteggiamento che hanno avuto»
Atletico e Quartiere Campo Oro sono entrambe al settimo posto in classifica con 34 punti
che potrebbe dare la possibilità di un ripescaggio
c’è da ufficializzare una salvezza che ancora non c’è
Sono quattro le lunghezze di vantaggio sulla zona playout
anche se ci sono 19 punti sopra la diretta concorrente per lo spareggio salvezza
“A Pavona e Cecchina un’invasione di insetti”, ecco svelato l’arcano: “Sono parenti delle cimici”
Vicolo Palmarini 8 – 00045 – Genzano di Roma (RM) - P.I
Sede Redazione: Vicolo Palmarini 8 – 00045 – Genzano di Roma (RM) - Tel. 06 83664667 Cell. 328 6154738 - Mail: castellinotizie@gmail.com
Ufficio Marketing: Tel. 06 83664667 – 333 2970581 - 328 6154738 | Mail: pressmida@gmail.com