Il film “La luna sott’acqua” di Alessandro Negrini interamente girato a Erto continua a riscuotere successo La Giuria del Festival del Cinema di Cefalù ha conferito il Diploma di Regista Ambientale al regista Alessandro Negrini per il suo film con cui “porta sullo schermo una narrazione avvolgente e delicata che si immerge nelle acque del disastro del Vajont un evento tragico che ha segnato la storia dell’Italia In un perfetto equilibrio tra realismo magico e retorica politica il film diventa una meditazione sulla natura sul tempo e sulla capacità di resistere al dolore” “La luna sott’acqua” non è solo un documentario ma un vero e proprio “docu-sogno” che racconta Erto il paese che ha resistito al più grande disastro provocato dall’uomo in tempo di pace attraverso immagini suggestive e un linguaggio visivo evocativo il conflitto tra la memoria storica e il bisogno di rinascita tra la ferita lasciata dalla tragedia e la speranza di un futuro che si nutre di radici profonde La sua esplorazione della resistenza umana e della resilienza della natura è un atto di poesia cinematografica che invita alla riflessione il paese risparmiato dall’onda del Vajont che il 9 ottobre 1963 il giorno della tragedia in cui morirono 1917 persone lo sovrastò per infrangersi qualche chilometro più in là fu dichiarato inabitabile costringendo i duemila abitanti ad andarsene un centinaio tornarono ad occupare le loro case illegalmente con un atto di resistenza che ha permesso a Erto di continuare a esistere prodotto dalla friulana Incipit Film e dalla slovena Casablanca Films ha di recente vinto il Premio Speciale della Giuria a Londra al Crossing the Screen International Film Festival e ha vinto la sezione “Confini” dell’Ischia Film Festival ed è stato selezionato in festival in Irlanda Invia un Comunicato Stampa | Pubblicità | Segnala Iscriviti alla newsletter di Friuli Oggi e ricevi le nostre email periodiche contenenti le ultime notizie pubblicate sul sito web cara Navigatrice,non riesci a leggere Madonie Press perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità Puoi continuare a leggerci accettando i consensi pubblicitari o sottoscrivendo un abbonamento Sostenitore: in questo modo navigherai senza tracciamento dei cookies e diventerai parte della community di Madonie Press Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “madoniepress.it” al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi Il tuo aiuto è per noi indispensabile Va in archivio l’edizione 2025 del Trofeo dei Territori Aequilibrium Cup la più importante manifestazione giovanile di pallavolo patrocinata dall’assessorato regionale allo sport Al PalaSport Marzio Tricoli di Cefalù vincono Messina confermando la vittoria dello scorso anno e Palermo nel maschile che vince dopo una gara incredibile con Catania dedicata alle rappresentative dei sei comitati territoriali si rivela una festa dello sport all’insegna dei giovani Gli obiettivi di Fipav Sicilia sono ampiamenti raggiunti Poi tra le due squadre regna un grande equilibrio con uno straordinario botta e risposta fino al 15 pari L’altalena di emozioni prosegue fino al 20-20 ma Catania reagisce e ristabilisce la parità (23-23) Messina chiude il set con un muro vincente (25-23) la rappresentativa peloritana prende subito il largo (11-4): il break si rivela decisivo e consente a Messina di aggiudicarsi anche il secondo set (25-12) Nel terzo parziale la storia non cambia: le peloritane guidate da Nicola D’Andrea (stesso staff della passata stagione con Agnese Prinzivalli assistente piazzano un altro break che vale l’11-4 e conducono fino alla fine A Messina va anche il Memorial Salvio Di Pietra dedicato allo storico presidente regionale della Federvolley Le due squadre si ritrovano 24 ore dopo la sfida del girone eliminatorio È un esaltante botta e risposta che infiamma il pubblico locale e quello di fede catanese ma anche le selezioni che hanno partecipato all’edizione 2025 del Trofeo dei Territori Al quarto tentativo l’ace etneo vale il 31-29 La reazione è importante con un parziale di 15-8 che scava un solco importante tra le due selezioni La selezione locale va avanti 10-6 anche nel terzo set vincendo il Trofeo dei Territori (15-8) con la vittoria dedicata a Matteo Alamia infortunatosi in riscaldamento e che ha seguito e tifato per i compagni dall’ospedale di Cefalù Molto sentita la cerimonia finale con tutte le selezioni in campo Intervenuti il presidente Antonio Locandro il consigliere federale Davide Anzalone e il sindaco di Cefalù Daniele Tumminello Miglior giocatrice: Sofia Rossini (Messina) Miglior alzatrice: Sofia Rossini (Messina) Miglior schiacciatrice: Giorgia Longo (Messina) Miglior centrale: Cristina Guercio (Catania) Miglior giocatore: Marco Provenza (Palermo) Miglior schiacciatore: Leandro Garilli (Catania) Miglior centrale: Giovanni Cocco (Catania) Miglior libero: Alessandro Caragliano (Messina) si mostra emozionato e con grande orgoglio sottolinea: “L’ottimo risultato dell’evento che si è rivelato un successo sul piano organizzativo sotto tutti i punti di vista Per i ragazzi è stata un’esperienza sportiva In questi giorni si è respirata un’aria speciale perché in campo e fuori abbiamo vissuto un evento ricco di valori sportivi È stato un Trofeo dei Territori che ha confermato come Organizzare un evento distribuito su quattro comuni – Cefalù Termini e Lascari – ne è stata la dimostrazione nonché una solida base per il futuro” “È stata anche l’occasione per ritrovarsi discutere progetti e idee per il bene della pallavolo siciliana – ha detto inoltre Locandro che ha sottolineato come il Trofeo dei Territori rappresenti anche una straordinaria occasione di confronto e condivisione “In questa cornice si sono svolti un Consiglio Regionale e si è fatto anche il punto della situazione sull’attività di qualificazione regionale” Un aspetto più volte evidenziato è stata la sinergia tra sport e turismo elemento che è nel Dna di eventi di questa portata “Un evento che ha valorizzato il territorio Come sottolineato dallo stesso assessore regionale allo Sport che ha condiviso il progetto a livello istituzionale Il settore logistico-alberghiero – conferma Locandro – si è rivelato straordinariamente all’altezza della situazione: al Cefalù Resort Sporting Club abbiamo trovato professionalità La conferma arriva dalle parole del direttore della struttura Daniele Antonicelli: “Siamo felici perché abbiamo lavorato in perfetta sinergia Per noi è stato importante rispondere a tutte le esigenze che si sono presentate concentrando al meglio il programma della tre giorni” SALSOMAGGIORE TERME (PARMA) (ITALPRESS) – Si è svolta a Salsomaggiore la 42^ edizione del Torneo Bayer L’evento rappresenta non solo una vetrina per le promesse del tennis internazionale ma anche un’occasione per promuovere valori fondamentali come impegno Con le finali di singolare giocate nella giornata conclusiva il pubblico di Salsomaggiore ha potuto […] MILANO (ITALPRESS) – Il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti durante il suo incontro al Padiglione Sicilia nell’ambito della fiera “TuttoFood” a Milano dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea ha elogiato la Regione Siciliana e ha sottolineato come le sue […] Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N è andato a chi con i suoi film si è soffermato su tematiche legate allo stato di salute della Terra Il Festival del Cinema di Cefalù assegna i "Diplomi di Regista Ambientale" in occasione dell'Earth Day a sei persone che si sono distinti per l'impegno nella valorizzazione e protezione dell'ambiente e della natura Il riconoscimento è andato a Mattia Morgut nato a Trieste nel 2001 che "con il suo film 'Roots to Peaks' di 5 minuti riflette su come la comunicazione e la preparazione siano cambiate nel contesto montano includendo nuovi mezzi che permettono a più persone di entrare in contatto con la montagna Un’opera che sottolinea l'importanza della connessione con la natura oggi più che mai"; a Mario Cipollone nato a Pescara nel 1981 che "con il suo film 'Giro di Vite' di 12 minuti denuncia gli avvelenamenti della fauna selvatica e promuove una cultura della legalità e del rispetto per la vita Il suo lavoro si inserisce in un contesto di crescente consapevolezza riguardo ai danni ambientali causati dall’uomo"; ad Andrea Trivero, nato a Pettinengo (Biella) nel 1969 che "con il suo film 'L’uomo degli alberi' di 19 minuti una piccola città dell’Africa subsahariana in Burkina Faso incarna il legame profondo tra l'uomo e la terra e il suo impegno per il benessere della sua comunità e della natura"; ad Alessandro Negrini (Italia - Irlanda) attivista per i diritti umani e animatore culturale Ha trascorso la maggior parte degli anni ’90 viaggiando e scrivendo in Europa e da allora vive e lavora tra Irlanda e Italia "Il suo ultimo film 'La luna sott’acqua' è un film documentario non convenzionale ed onirico improntato sulle vicende del disastro del Vajont"; a Giannandrea Carpanzano nato in Sicilia ma piemontese di adozione "nel suo film 'I Feel You' sostiene la missione di Spazzapnea Odv: tutelare e preservare la biodiversità dei mari italiani promuove la consapevolezza ambientale e l'importanza di agire concretamente attraverso iniziative di pulizia dei fondali e delle spiagge"; ad Enrico Mondino studia a Torino e "con il suo film 'Io mi impegno' di 15 minuti porta gli studenti della scuola a esplorare l'importanza dell'impegno ecologico Il film si conclude con alcuni punti del manifesto ecologico scritto da Anna Arrichiello che sottolineano la necessità di un cambiamento collettivo verso un futuro più sostenibile" Il Diploma di Regista Ambientale viene conferito ai registi che utilizzano il potere del cinema per raccontare storie che mettono in evidenza la bellezza la fragilità e la necessità di salvaguardare il nostro ambiente naturale Questo riconoscimento è un simbolo del ruolo fondamentale che i cineasti possono svolgere nel sensibilizzare l'opinione pubblica e promuovere la sostenibilità In un momento in cui il nostro pianeta affronta sfide senza precedenti la perdita di biodiversità e l'inquinamento il cinema può essere un potente strumento di educazione e ispirazione possono stimolare riflessioni e azioni concrete Il Diploma di Regista Ambientale non solo premia l'impegno dei registi ma sottolinea anche l'urgenza di un cambiamento globale evidenziando quanto sia fondamentale proteggere e rispettare la nostra terra La prima giornata del Trofeo dei Territori – Aequilibrium Cup si svolgerà oggi e domenica a Cefalù in un evento che rappresenta un punto di riferimento per la pallavolo giovanile siciliana che coinvolgerà le rappresentative maschili e femminili dei sei Comitati Territoriali della regione si preannuncia come una grande occasione di crescita sportiva e umana promuovendo allo stesso tempo la collaborazione tra i territori Le gare del torneo si terranno nei vari comuni coinvolti con una serie di match tra le squadre Under 15 maschili e Under 14 femminili intitolati rispettivamente al Memorial Picciurro e alla memoria di Salvio Di Pietra formeranno un momento culminante con le finali al Palasport Marzio Tricoli di Cefalù Le competizioni si svolgeranno con gironi all’italiana 👁 Articolo letto 647 volte.© 2025 Riproduzione Riservata i soci designano il nuovo consiglio di amministrazioneRedazionedomenica 2 Marzo 2025E’ stato designato il nuovo consiglio di amministrazione della Fondazione Giglio di Cefalù che si insedierà lunedì 3 Marzo Dopo l’insediamento nominerà il nuovo Direttore generale della fondazione I soci della fondazione hanno nominato ognuno i propri componenti L’Asp di Palermo ha nominato come consigliera Simona Vicari la Regione Siciliana ha nominato consigliere e presidente il commercialista Victor De Maria (attuale presidente del collegio dei revisori) il Comune di Cefalù ha nominato Pippo Guercio UniCamillus Università Medica Internazionale ha nominato il rettore Gianni Profita Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani Un viaggio indimenticabile attraverso la storia l’enogastronomia e l’economia locale raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie 9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988 Sito gestito da La Digitale srlinfo@ladigitale.it Azioni di comunicazione e sensibilizzazione del territorio  a porre fuori esercizio l’acquedotto Presidiana nel tratto compreso da Cefalù a Termini Imerese Ciò al fine di consentire la riparazione di due perdite attivatesi nel territorio comunale di Cefalù I disservizi nell’erogazione idrica interesseranno le Contrade Monte e Campella i quartieri “Mazzaforno” e “Settefrati” del Comune di Cefalù le utenze esterne del Comune di Campofelice di Roccella la zona industriale del Comune di Termini Imerese e le utenze esterne del Canale Scillato ricadenti nel Comune di Termini Imerese Le attività di riparazione sono state prontamente avviate e si protrarranno A lavori ultimati verrà prontamente riattivata l’erogazione idrica la cui normalizzazione avverrà nelle successive 24 ore  Alla riapertura del circuito potranno verificarsi  lievi incrementi della torbidità dell’acqua che tenderà a normalizzarsi rapidamente Ogni ulteriore aggiornamento sarà disponibile sul sito www.amapspa.it ovvero telefonando al numero 091.279111 (risponditore automatico) o al numero verde 800-915333 (esclusivamente da telefono fisso) Scarica la nuova applicazione per la gestione smart della tua utenza idrica E-Mail: info@amapspa.it Email Certificata: amapspa@legalmail.it Email Certificata: clienti.amapspa@pec.it Codice Fiscale e Partita Iva: 04797200823 Scintilena Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo la Sezione del Club Alpino Italiano di Cefalù festeggia un traguardo importante: i suoi primi 20 anni come Sezione autonoma dopo essere stata per decenni una sottosezione del CAI “La Conca d’Oro” di Palermo attiva fin dal 1979 nella realtà cefaludese il CAI di Cefalù propone un doppio appuntamento che unisce divulgazione scientifica e memoria storica Convegno “Il CAI oltre l’escursionismo”Il primo evento è un convegno dal titolo “Il CAI oltre l’escursionismo” che si terrà martedì 22 aprile alle ore 17:00 presso la Sala delle Capriate del Palazzo di Città Durante l’incontro si parlerà di temi attuali e di grande rilevanza ambientale: A moderare l’incontro sarà Maria Teresa Vacca socia del CAI e componente del Comitato Tecnico Scientifico del CAI Sicilia e del progetto CAI Scuola regionale Mostra fotografica “Il CAI di Cefalù 1979–2025”A seguire sarà inaugurata la mostra fotografica “Il CAI di Cefalù 1979–2025” presso lo Spazio Culturale di Corso Ruggero composta da scatti realizzati dai soci nel corso degli anni racconta attraverso le immagini le attività le escursioni e i momenti condivisi all’interno del Parco delle Madonie ma anche nelle montagne di tutta la Sicilia e dell’Italia.L’esposizione sarà visitabile fino al 1° maggio offrendo un’occasione per ripercorrere la storia della sezione cefaludese del CAI intrecciata con quella del territorio.Due eventi che celebrano non solo una ricorrenza importante ma anche l’impegno del CAI di Cefalù nella tutela dell’ambiente nella promozione della cultura della montagna e nell’esplorazione del patrimonio naturale siciliano Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id" "a8b95bdacc124394365cdce3573a2150" );document.getElementById("ic8d03ae82").setAttribute( "id" email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Il celebre personaggio televisivo sull'isola fra Palermo e Catania per girare la nuova stagione del famoso programma di Sky Le foto sui social e lo "spoiler" sui posti che ha visitato nelle ultime settimane Un saluto anche al sindaco di Sant'Agata di Militello i "4 ristoranti" più caratteristici dell'isola Il noto chef e personaggio televisivo di Sky da alcune settimane sta girando le nuove puntate del programma proprio fra tirrenica e jonica A condurlo ai confini della provincia di Messina l'amore per la cucina ma anche la voglia di scoprire le specialità della Sicilia.  Lo scorso 6 aprile Borghese ha visitato Cefalù "Incastonata tra il mar Tirreno e i Parco delle Madonie Cefalù racconta perfettamente le due anime della Sicilia: il mare e la montagna con davanti la magnifica Cattedrale dall’architettura arabo-normanna attira ogni anno migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo E dove può concludersi al meglio una vacanza se non a tavola pullulano di ristoranti dal più turistico al più autentico ma tutti con una proposta variegata e di altissima qualità Cefalù racconta questo connubio di mare ed entroterra siculo" "Il pesce è il protagonista assoluto della tavola grazie ad alcuni capisaldi della cucina siciliana come la pasta con le sarde gli involtini di pesce spada e le sarde a beccafico Ma questi piatti non sarebbero gli stessi senza i prodotti della terra Basta alzare lo sguardo verso il Carbonara per ritrovarsi con i vicini Nebrodi anch’essa fortemente radicata nella tradizione cefaludese Ingredienti come il finocchietto selvatico e l’origano la provola e la ricotta delle Madonie e le carni pregiate come il maialino nero offrono un’alternativa ai piatti di mare L’esempio più calzante è la pasta a "taiànu" vero piatto tipico della città" Un saluto al sindaco di Sant'Agata di Militello "C’è chi dice che l’Etna sia la casa di Efesto la bocca del più grande tra i giganti Encelado e che i Ciclopi battessero i fulmini per Zeus proprio sotto la montagna Chi lo sa… Ma una cosa è certa: sull’Etna si cucina… col fuoco del mito Un viaggio che scorre inesorabile come la lava dal versante più gustoso della Sicilia dove la terra ribolle di storie intenso e aromatico è l’oro verde dell’isola e il pistacchio di Bronte è il suo araldo anche nei secondi… Il gusto non mente Il profumo dei vini bianchi ti accompagna per le viuzze di Milo Le pietre laviche e le chiese medievali di Randazzo raccontano di secoli passati i maccheroni fatti a mano conditi con sughi lenti come le colate di lava ci parlano dei sapori della tradizione di Castiglione di Sicilia ma per l’energia che sprigiona in ogni angolo" Il prossimo autunno l'undicesima stagione del programma di Sky andrà in onda dedicando le rappresentative maschili e femminili dei sei comitati territoriali della Sicilia si sfideranno in un torneo Tutto pronto per il Trofeo dei Territori – Aequilibrium Cup l'evento più atteso della pallavolo giovanile siciliana le rappresentative maschili e femminili dei sei comitati territoriali della Sicilia si sfideranno in un torneo che valorizza la forza delle relazioni e della collaborazione tra territori Le gare si svolgeranno nei comuni di Cefalù in un’atmosfera che si preannuncia carica di entusiasmo passione e voglia di crescere insieme attraverso lo sport nella sala riunioni dello Sporting Village Resort di Cefalù si è tenuta la presentazione ufficiale dell'evento alla presenza di numerose autorità istituzionali e sportive ha sottolineato il valore simbolico e organizzativo del trofeo definendolo uno straordinario esempio di sistema e di relazioni costruite nel tempo.  "La collaborazione la passione e la voglia di creare sinergie – ha dichiarato Locandro – hanno permesso di organizzare in tempi rapidi questa edizione che assume un significato particolare nell’anno del rinnovo del quadriennio olimpico Sarà un’esperienza che resterà impressa nel percorso sportivo e umano dei giovani protagonisti" Sentite le parole del presidente del Coni Sicilia che ha voluto rimarcare la forza emozionale dell’iniziativa: "È una manifestazione che porto nel cuore e che ha la straordinaria capacità di trasformare la competizione in una vera festa dello sport dirigente e famiglia diventa parte attiva di un’esperienza che va ben oltre i risultati" L'assessore regionale allo Sport e al Turismo ha espresso piena condivisione del progetto sportivo evidenziando come il trofeo coinvolga un territorio di grande valore anche dal punto di vista turistico Trabia e Lascari rappresentano un patrimonio di bellezza Sostenere eventi come questo significa credere in una visione integrata in armonia con la programmazione turistica regionale" Un ringraziamento sentito è arrivato anche da Eduardo Cammilleri presidente del comitato territoriale Fipav di Palermo che ha voluto esaltare il ruolo delle società e dei volontari nella riuscita dell’organizzazione “Mi auguro che questo trofeo possa lasciare nei nostri ragazzi un ricordo indelebile" ha accolto con orgoglio la manifestazione nella sua città: "Siamo felici di offrire agli sportivi un contesto magico con la speranza che questa esperienza possa essere per tutti un momento di crescita e arricchimento" ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione del proprio territorio: "Sarà un’occasione preziosa per valorizzare le risorse umane e territoriali che spesso restano invisibili ma che sono fondamentali per costruire un futuro più coeso" Il Trofeo dei Territori – Aequilibrium Cup si articolerà in una due giorni intensa di gare dedicate ai migliori talenti Under 15 maschili e Under 14 femminili della regione Il torneo maschile assegnerà anche il Memorial Picciurro mentre il torneo femminile sarà intitolato alla memoria di Salvio Di Pietra indimenticato presidente di Fipav Sicilia figura chiave nello sviluppo della pallavolo regionale Le squadre si affronteranno in gironi all’italiana con semifinali e finali che animeranno impianti sportivi in ognuno dei quattro Comuni coinvolti Il momento clou sarà domenica 4 maggio al Palasport Marzio Tricoli di Cefalù dove alle ore 16 si disputerà la finale femminile e Sarà l’occasione per celebrare non solo i vincitori ma anche lo spirito autentico della pallavolo: quello che unisce assegnerà anche il Memorial Picciurro nella palestra dell’Istituto Jacopo Del Duca di Cefalù Catania affronterà prima la perdente e poi la vincente della gara iniziale è intitolato alla memoria di Salvio Di Pietra La perdente della prima sfida affronterà Catania che completerà il girone nella stessa giornata la gara inaugurale sarà Messina-Palermo Le prime due classificate di ciascun girone accederanno alle semifinali mentre le terze si sfideranno nella finale 5°-6° posto Il 4 maggio sarà la giornata delle finali al Palasport Marzio Tricoli di Cefalù: alle 16 si disputerà la finale femminile andrà in scena l’atto conclusivo maschile Un uomo di 57 anni è stato recuperato dai vigili del fuoco e trasportato al Giglio Gli accertamenti hanno evidenziato una ferita alla testa con trauma cranico Escursionista scivola e finisce in una scarpata I vigili del fuoco hanno soccorso oggi pomeriggio un 57enne che era caduto lungo il sentiero che porta al Tempio di Diana intorno alle 15, sono state altre persone che erano andate a fare una passeggiata con il 57enne In poco tempo sono intervenute le squadre del Distaccamento di Cefalù insieme al personale del Saf e agli elisoccorritori del Nucleo di Catania I vigili del fuoco hanno raggiunto il ferito e lo hanno imbracato su una barella poi recuperata con l'elicottero che si è diretto successivamente verso l'ospedale Giglio di Cefalù Gli accertamenti hanno evidenziato un trauma cranico ma le condizioni del 57enne non desterebbero preoccupazioni Il Consiglio comunale di Cefalù ha approvato il Bilancio consuntivo 2024 con 10 voti favorevoli espressi dalla maggioranza e 3 astensioni da parte della minoranza Il provvedimento è stato approvato nel rispetto dei termini di legge che ha sottolineato come l’approvazione del Rendiconto insieme a quella del bilancio previsionale 2025/2027 avvenuta entro dicembre testimoni “il buon andamento dell’azione amministrativa e la puntualità degli Uffici comunali” Il primo cittadino ha evidenziato l’importanza del parere favorevole espresso dai Revisori dei Conti organo autonomo rispetto all’Amministrazione che ha certificato la piena conformità del documento ai principi contabili e l’assenza di criticità confermando la solidità economica dell’Ente “Dal bilancio – spiega il primo cittadino – emerge un avanzo di amministrazione significativo frutto del miglioramento del fondo contenzioso e di un’efficace attività di recupero crediti” “permetteranno di avviare una nuova fase di impegni e investimenti con opere pubbliche e interventi mirati al miglioramento della città” l’Amministrazione proporrà al Consiglio comunale una delibera per l’utilizzo dell’avanzo con scelte che il sindaco definisce “coraggiose e strategiche” in linea con i finanziamenti già ottenuti e impiegati per opere programmate Tumminello ha infine espresso il proprio ringraziamento ai consiglieri di maggioranza per il sostegno per il lavoro che ha reso possibile l’approvazione nei termini del Rendiconto 2024 ora trasmesso agli uffici della prefettura che porterà all'installazione degli apparecchi in diciassette punti per garantire un maggiore controllo del territorio La Giunta comunale della cittadina normanna ha approvato un progetto relativo al sistema di videosorveglianza in città un piano da 250 mila euro che adesso sarà trasmesso agli uffici della Prefettura per la conclusione dell’iter che porterà all’installazione di nuovi "occhi elettronici" in diciassette punti: incrocio Roccazzo incrocio via Maestro Pintorno/via Vazzana (Victoria Palace) incrocio via Gibilmanna (Villa dei Melograni) Bivio Gibimanna incrocio via III Millennio-strada provinciale 54/bis incrocio via III Millennio-strada provinciale 136 incrocio strada statale 113-via Fiume Carbone incrocio strada statale 113-Sant'Ambrogio incrocio Croce Parrino-strada provinciale 54 Proseguiranno per un anno le attività di ortopedia che dovrebbe essere siglato entro il 10 aprile prevede all’ospedale di Sant’Agata l’attivazione di un reparto di Ortopedia e traumatologia con 22 posti letto con una assistenza 7 giorni su 7 La Fondazione Giglio di Cefalù (Palermo) proseguirà e garantirà le attività di ortopedia e traumatologia al presidio ospedaliero di Sant’Agata di Militello e di urologia e oculistica al presidio ospedaliero San Salvatore di Mistretta Il via libera alla convenzione è stato deciso dal Consiglio di amministrazione della Fondazione Istituto Giglio di Cefalù presieduto dal presidente Victor Mario di Maria ha approvato lo schema di convenzione che sarà sottoscritto con il direttore generale dell'Azienda sanitaria provinciale di Messina mette a disposizione professionalità competenze e modelli organizzativi per rafforzare il sistema sanitario regionale e offrire un’assistenza sanitaria vicina ai bisogni dei cittadini dei Nebrodi - ha detto il presidente Di Maria - l’Asp di Messina possa raggiungere piena autonomia nelle gestione delle attività in convenzione" prevede all’ospedale di Sant’Agata l’attivazione di un reparto di Ortopedia e traumatologia con 22 posti letto con una assistenza 7 giorni su 7 di una sala gessi per le emergenze e di un ambulatorio specialistico 5 giorni su 7 con 8 visite al giorno Al San Salvatore di Mistretta la prosecuzione della gestione di 8 posti letto di Urologia con assistenza 5 giorni su 7 essendo l’attività chirurgica programmata in week surgery di un ambulatorio specialistico sempre 5 giorni su 7 con una disponibilità minima di 8 visite e 4 ecografie al giorno la prosecuzione delle attività in day service per il trattamento della cataratta da effettuarsi tre volte alla settimana in una sala operatoria dedicata per un minimo di 16 interventi al giorno Sarà anche garantita l’attività ambulatoriale specifica con 10 prestazioni al giorno laureato in Giurisprudenza e Scienze dell'Amministrazione con master in "Economics and Complexity" è stato designato dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani E’ il commercialista Victor Mario Di Maria il nuovo presidente della Fondazione Giglio di Cefalù unitamente al consiglio di amministrazione che vede riconfermati per l’Asp6 di Palermo, Simona Vicari e per il Comune di Cefalù, Giuseppe Guercio.  Di Maria già presidente del collegio sindacale del Giglio è laureato in Giurisprudenza e Scienze dell’Amministrazione con master in “Economics and Complexity” conseguito alla Facoltà di Economia dell’Università di Salerno nell’analisi economica dei sistemi complessi Subentra a Giovanni Albano che ha ricoperto il ruolo di presidente dal 2015 Il neo presidente è stato designato dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani “che ringrazio per l’importante compito affidatomi” ha detto Di Maria. Nel delineare gli indirizzi della nuova governance il neo presidente "ha ringraziato il presidente uscente e ha manifestato unitamente al consiglio di amministrazione la volontà di imprimere un nuovo slancio alla Fondazione Giglio nel segno di una sanità sempre più efficiente e vicina ai bisogni del territorio e dei siciliani. Ci ispireremo a principi di sussidiarietà legalità e trasparenza nell’azione amministrativa con il fine di migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria".  Di Maria ha anticipato alcuni degli obiettivi della sua governance: "Su tutto anche l’integrazione tra attività clinica e alta formazione con l’ingresso nel board del Giglio della Saint Camillus International University of Health Sciences (Unicamillus)” Nella giornata odierna si è anche insediato il Collegio sindacale composto da Orazio Mammino,  Sofia Paternostro e  Giovanbattista Oranges Il collegio ha nominato presidente Sofia Paternostro Il consiglio di amministrazione e il collegio sindacale restano in carica tre anni Nella seduta odierna il Consiglio di Amministrazione il direttore sanitario Santi Mauro Gioè e il direttore amministrativo Gianluca Galati attribuendo a quest’ultimo anche le funzioni di direttore generale In occasione della 55esima "Giornata Mondiale della Terra" Cefalù diventa green e dal 22 al 27 aprile si riempie di iniziative e attività La riqualificazione della passeggiata vicino al mare doveva essere completata il 26 aprile La protesta del consigliere Turdo: "Danneggiati anche i residenti" L'amministrazione: "C'è stata una variante I lavori per la riqualificazione della passeggiata lungo la costa sono stati consegnati a fine ottobre scorso e come recita anche il cartello davanti al cantiere dopo i 180 giorni previsti per l'intervento E Cefalù si ritroverà col lungomare in parte transennato almeno sino all'inizio dell'estate Un ritardo che suscita perplessità non solo tra i residenti settore trainante della cittadina normanna gestori dei lidi e abitanti è Pasquale Turdo consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle "Si va avanti a rilento e su più fronti. Cefalù è già invasa da turisti la stagione balneare è alle porte e i lidi stanno per aprire presentarsi così non è assolutamente un bel biglietto da visita. E' necessario portare a termine al più presto i le opere" "I lavori - spiegano dall'amministrazione comunale - hanno subito una variante di conseguenza la consegna delle opere è slittata a fine giugno Per venire incontro alle esigenze della stagione estiva sono al lavoro due squadre di operai Occorre tenere conto che l’inverno piovoso ha causato un rallentamento Tempi comunque fisiologici per qualsiasi opera pubblica di grande rilievo" L'intervento prevede le pavimentazioni dei marciapiedi il restauro delle balaustre e la sostituzione delle ringhiere in ferro per un importo di circa un milione di euro a base d'asta è stata aggiudicata all'impresa Costruzioni Maria Ss Le somme sono state stanziate dall'amministrazione comunale così come quelle per la prima tranche dei lavori già eseguiti Lo ha stabilito il sindaco Daniele Tumminello con un'ordinanza che va dal 15 maggio al prossimo 31 ottobre Divieto di accendere fuochi dal 15 maggio al 31 ottobre 2025 a Cefalù Lo ha stabilito il sindaco di Daniele Tumminello nell’ambito delle iniziative legate alla prevenzione degli incendi Solo fino al prossimo 14 giugno (previa comunicazione al distaccamento forestale competente per territorio ovvero Lascari) è consentita la combustione di materiale agricolo o forestale proveniente da sfalci Entro il prossimo 15 giugno tutti i proprietari affittuari o coloro che a qualsiasi titolo godono di terreni ricadenti all’interno del territorio comunale dovranno provvedere al taglio delle siepi vive alla pulitura ed eliminazione delle sterpaglie strade o stradelle private o realizzare lungo tutti i confini del fondo una fascia parafuoco di larghezza non inferiore a metri lineari 10 con esclusione delle zone di pertinenza degli enti pubblici proprietari delle strade che si dovranno fare carico della pulitura delle aree di competenza I proprietari dei fondi dovranno inoltre provvedere alla potatura degli alberi ricadenti nel terreno di loro pertinenza per impedire che i rami si riversino sulla pubblica strada arrecando nocumento alla sicurezza della circolazione e alla incolumità pubblica I proprietari saranno ritenuti responsabili di eventuali danni che si dovessero verificare a persone o cose. Tutti i residui provenienti dalla pulitura dovranno essere immediatamente allontanati dalle scarpate dai cigli delle strade e dalla fascia parafuoco e depositati all’interno della proprietà a una distanza di sicurezza non inferiore a 20 metri da queste aree. È fatto obbligo del mantenimento delle condizioni tali da non accrescere il pericolo di incendi Si tratta di un atto dovuto finalizzato all'autopsia eseguita ieri sul corpo di Jonathan Feierabend Ci vorranno 60 giorni per conoscere l'esito dell'esame La proprietaria della casa vacanze in cui un turista tedesco è morto e altri tre sono rimasti intossicati probabilmente dalle esalazioni di fumo provenienti dal camino è stata iscritta nel registro degli indagati per omicidio colposo dalla procura di Termini Imerese Si tratta di un atto dovuto finalizzato all'esecuzione dell'autopsia sul corpo di Jonathan Feierabend l'uomo di 36 anni deceduto nella villetta In questo modo infatti l'indagata ha potuto nominare un consulente per partecipare all'esame autoptico eseguito ieri all'istituto di medicina legale del Policlinico di Palermo Ci vorranno sessanta giorni per conoscere l'esito dell'analisi. I medici che hanno avuto in cura i feriti hanno riscontrato un avvelenamento da monossido di carbonio le condizioni dei familiari di Feierabend, finiti in ospedale a Partinico Sta meglio la sorella Katharina Feierabend che è stata sottoposta a diversi trattamenti in camera iperbarica, la madre Patrizia Pargmann di 60 e il marito Elmo Pargmann di 63 anni. L'esame emogasanalisi ha individuato la causa dell'avvelenamento dei quattro turisti tedeschi in stretta collaborazione con il Centro antiveleni di Pavia hanno escluso l'intossicazione di tipo alimentare e trattato tempestivamente il caso come avvelenamento da monossido di carbonio Dall'esame di Emogasanalisi è emersa una elevata percentuale di carbossiemoglobina Laura Daidone, 37enne madre di due figli piccoli, secondo quanto emerso nel corso dell'indagine, fu stroncata da una sepsi addominale seguita a una peritonite che non sarebbe stata curata in tempo Quattro medici dell'ospedale Giglio di Cefalù sono stati rinviati a giudizio nell'ambito di un'inchiesta della Procura di Termini Imerese sulla morte di Laura Daidone, una giovane donna, madre di due figli piccoli, spirata all'età di 37 anni il 28 aprile 2023. La donna aveva subito un intervento chirurgico il 22 aprile di due anni fa e dopo questo, spiega il referente Giesse Diego Ferraro, "la situazione era precipitata in pochi giorni". I medici avrebbero avuto la possibilita' di riscontrare un quadro di peritonite grazie agli accertamenti eseguiti il 24 e il 27 aprile ma non riuscirono a diagnosticarla in tempo e quindi a far partire la terapia necessaria. "Laura si è spenta dopo 6 giorni di agonia - conclude Ferraro - e i familiari, ora, chiedono a gran voce giustizia". La donna, originaria di Castellana Sicula si era sottoposta a un intervento per la rimozione di parte dell'intestino. Dopo il suo decesso la famiglia aveva presentato un esposto e la Procura aveva ordinato l'autopsia, eseguita all'Istituto di medicina legale del Policlinico del capoluogo siciliano. il Cda nomina il direttore sanitario e amministrativoRedazionelunedì 17 Marzo 2025Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Istituto G ha riconfermato Gianluca Galati direttore amministrativo e nominato Gaetano Cimò direttore sanitario sono state proposte dal direttore generale Presenti al cda il vice presidente Gianni Profita e i consiglieri Simona Vicari e Giuseppe Guercio unitamente al collegio sindacale presieduto da Sofia Paternostro “Si completa la governance della Fondazione Giglio – ha detto il presidente Di Maria – con la nomina di due professionisti di alto profilo e di comprovata esperienza nei rispettivi ambiti con cui condivideremo il nostro obiettivo di investire in innovazione alta formazione con l’università UniCamillus e nella ricerca” ricopre il ruolo di direttore amministrativo della Fondazione Giglio da aprile 2019 Vanta un’ampia esperienza direttiva e gestionale in varie società ed enti della Regione Siciliana dove è stato anche dirigente generale del Dipartimento all’Energia di Misilmeri è attualmente il direttore del Distretto 36 di Misilmeri dell’Asp di Palermo E’ specializzato in medicina del lavoro igiene ed epidemiologica e chirurgia d’urgenza Nel recente passato è stato il direttore sanitario del Policlinico di Palermo e per 21 anni di vari distretti sanitari Entrambi gli incarichi hanno una durata di tre anni La Fondazione ha stretto una partnership con l'Unicamillus che ha già avviato per l'anno accademico 2024-2025 il corso di laurea in Medicina e Chirurgia La Saint Camillus International University of Health Sciences di Roma (Unicamillus) è da oggi tra i soci fondatori della Fondazione Giglio di Cefalù Lo ha deciso il Consiglio di amministrazione della Fondazione Giglio unitamente ai consiglieri Simona Vicari e Giuseppe Guercio che ha consentito di selezionare il partner privato da affiancare ai soci pubblici dell’Istituto siciliano.  "Avviamo una sperimentazione gestionale in linea con le indicazioni della Regione Siciliana - ha detto Di Maria ringraziando il presidente Renato Schifani per il sostegno a questo progetto - che rafforzerà la nostra capacità di offrire cure di alto livello ricerca scientifica e formazione d’eccellenza". L’Unicamillus ha designato come componente del Cda il rettore Gianni Profita "Una figura di elevato prestigio accademico e professionale - ha sottolineato il presidente Di Maria - che arricchisce la governance del Giglio”. Al rettore il Cda ha conferito il ruolo di vice presidente con delega alla ricerca e formazione.  per l’anno accademico 2024-2025 il corso di laurea in Medicina e Chirurgia i soci fondatori della Fondazione Giglio diventano quattro: la Regione Siciliana il Comune di Cefalù e l’Unicamillus Il Consiglio di amministrazione ha proceduto del direttore generale, Giovanni Albano ha ricoperto sino allo scorso 2 marzo il ruolo di presidente della Fondazione Giglio.  Il presidente Di Maria ha anticipato i prossimi passi: "La predisposizione di una regolamentazione interna per una governance moderna e trasparente e il potenziamento dell’offerta sanitaria per rispondere con maggiore efficienza e qualità alle esigenze dell’utenza del territorio e della Sicilia Faremo leva - ha concluso - sull’innovazione tecnologica clinica e organizzativa”. Ai lavori del Cda è intervenuto il notaio Leoluca Crescimanno per le modifiche statutarie e il collegio sindacale presieduto da Sofia Paternostro, con i componenti Orazio Mammino e Giovanbattista Oranges. Nei prossimi giorni il Cda concluderà la governance gestionale del Giglio con la nomina del direttore amministrativo e sanitario dopo il via libera della Procura di Termini Imerese Squadre del Soccorso alpino e speleologico siciliano in azione alla Rocca di Cefalù per soccorrere un turista statunitense colto da malore stava raggiungendo la cima insieme alla moglie quando si è accasciato a terra trattandosi di un intervento sanitario in ambiente impervio ha chiesto il supporto dell'Aeronautica militare ma ha comunque inviato subito una squadra di tecnici alla fine ne avevano constatato il decesso.  Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della Compagnia di Cefalù Ddopo il via libera del pm di turno della Procura di Termini Imerese gli uomini del Soccorso alpino hanno trasportato la salma a spalle fino alla strada sottostante era stata recuperata con un elicottero una turista straniera infortunata che era scivolata procurandosi la sospetta frattura scomposta della caviglia sinistra in grotta e gole fluviali o in caso di persone disperse in ambiente montano per allertare il Soccorso alpino è necessario chiamare il 112 specificando che si richiede un intervento di soccorso sanitario in ambiente montano o impervio trasferirà la chiamata di soccorso al 118 che provvederà ad allertare il Soccorso alpino e speleologico Venerdì 25 aprile 2025 alle ore 9,30 escursione guidata alla Grotta grande del Parco Urbano Rocca di Cefalù L'iniziativa rientra nell’ambito della manifestazione Earh Day Cefalù ed è organizzata da BCsicilia L'appuntamento è davanti alla biglietteria del Parco L’escursione sarà guidata da Vincenzo Purpora responsabile del Gruppo speleologico di BCsicilia Si raccomanda abbigliamento idoneo all’attività fa parte del ricco sistema ipogeo del Parco della Rocca di Cefalù Unica grotta "turistica" del Parco si articola principalmente in tre ambienti collegati da diversi corridoi più o meno articolati  All'interno è possibile trovare il "relitto" di un vecchio laghetto oltre a testimonianze di un’antica antropizzazione Cefalù si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più amate dai bambini: sabato 19 aprile 2025, dalle ore 10 alle 12, la Villetta Comunale sarà teatro della tradizionale “Caccia all’Uovo”, evento organizzato dalla Pro Loco Cefalù l’iniziativa promette una mattinata ricca di giochi I piccoli partecipanti potranno mettersi alla prova con attività divertenti come la corsa con il cucchiaio il salto del coniglio e tante altre sorprese preparate dagli organizzatori La quota di partecipazione è di 5 euro e l’iscrizione può essere effettuata tutti i pomeriggi dalle 15 alle 19 presso l’Infopoint Pro Loco in Piazza Duomo È importante ricordare che non sarà possibile iscriversi il giorno stesso dell’evento ogni bambino riceverà un piccolo regalo in ricordo di questa giornata speciale per condividere insieme la magia di una mattinata pensata su misura per i più piccoli Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Pro Loco al numero 327.1965559 L’urologia della Fondazione Giglio di Cefalù per il quinto anno consecutivo è il primo centro in Sicilia per la cura dei tumori maligni della prostata (prostatectomia radicale) Il dato emerge dal Programma nazionale esiti (Pne) 2024 elaborato dall’Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) Nel 2023 l’urologia dell’istituto siciliano ha eseguito 135 interventi di prostatectomia radicale pari al 15,8% di tutte le prostatectomie effettuate in Sicilia per il tumore della prostata Soddisfatto il presidente della Fondazione Giglio “L’urologia del Giglio - ha detto - è una eccellenza della sanità del sud ampiamente riconosciuta Da qualche anno siamo impegnati a trasferire queste competenze in altre strutture” “Di uno straordinario lavoro di squadra  ha parlato il responsabile Francesco Curto “ringraziando i pazienti che hanno riposto nel nostro team la loro fiducia” Il 98% degli interventi di asportazione della prostata e stato effettuato con il robot Da Vinci utilizzando una tecnica mininvasiva che “consente di ottenere - ha spiegato Curto - ottimi risultati con minori perdite ematiche una breve ospedalizzazione e una rapida ripresa della continenza urinaria e della funzione sessuale” Nell’ultimo report di Agenas l’urologia del Giglio è al primo posto in Sicilia anche per la chirurgia dei tumori maligni del rene (104 eseguiti nel 2023 pari al 15.3% di tutte le procedure chirurgiche registrate in Sicilia) e della vescica L’altro dato che ha tenuto a sottolineare Curto riguarda la sicurezza del paziente “La mortalità chirurgica a trenta giorni dall’intervento per tumore maligno del rene - ha affermato - si è attestata  per il triennio 2021-2023 “E’ la più bassa - ha detto Curto - tra i centri ad alto volume in Italia” Il 95% degli interventi al rene sono eseguiti con tecnica mini invasiva laparoscopica e robotica e nel 70% dei casi è stato preservato il rene (nefrectomia parziale) procedura che riduce il rischio di insufficienza renale acuta e cronica Per quanto concerne il tumore alla vescica nel 2023 gli interventi di cistectomia radiale sono stati 45 e anche in questo caso portano l’ospedale di Cefalù al primo posto tra i centri siciliani con il 14% delle procedure eseguite nell’Isola “Il Giglio - ha evidenziato Francesco Curto - è il primo centro in Sicilia ad avere attivato un programma di cistectomia robotica e ricostruzione intracorporea della vescica” Il reparto di Urologia primeggia anche nella cura delle patologie benigne della prostata con 192 interventi di prostatectomia eseguiti nel 2023 Gli amanti della mixology sbarcano a Cefalù dal 17 al 19 marzo per il concorso internazionale per bartender O.W.C.C organizzato dall’Associazione Bartender Sicilia (A.B.S.) L’evento si svolgerà all’Hotel Riva del Sole accogliendo delegazioni da tutto il mondo per una tre giorni all’insegna della creatività ma anche un’occasione di crescita professionale per tutti i partecipanti Il programma prevede una serie di attività che offriranno ai concorrenti e agli appassionati un’esperienza immersiva nel mondo della mixology la presentazione del libro “L’Orto nel Bicchiere” di Mario Frausin un’opera dedicata all’uso delle erbe aromatiche e botaniche nei cocktail Il 18 marzo la masterclass con Domenico Dragone di Compagnia dei Caraibi con bartender da tutto il mondo pronti a sfidarsi per conquistare il titolo 2025 rappresenta un’occasione per mettere in luce il talento e la passione dei migliori bartender internazionali L’evento si propone non solo come una competizione di alto livello ma anche come un momento di scambio culturale e professionale tra esperti del settore HomeNews Soci › Mondadori Store apre una nuova libreria a Cefalù Dal 5 dicembre a disposizione di lettrici e lettori oltre 10.000 titoli un’area dedicata ai bambini e spazi per manga e fumetti  il più esteso network di librerie in Italia mettendo a disposizione di tutta la comunità un luogo dedicato al mondo dei libri e all’intrattenimento La nuova libreria che verrà inaugurata il 5 dicembre alle 17 ha l’obiettivo di promuovere la lettura “Abbiamo scelto di collaborare con un marchio importante come Mondadori Store per dare a Cefalù noto per la Cattedrale normanna patrimonio dell’umanità Unesco e il suo mare frequentato ogni anno da centinaia di migliaia di turisti una libreria che faccia da punto di riferimento culturale per tutti gli amanti dei libri” Il nuovo Mondadori Bookstore si estende su una superficie di 75 metri quadrati con un catalogo di oltre 10.000 titoli Una particolare attenzione è rivolta ai lettori più giovani con il format We are Junior che include giochi didattici e libri illustrati per stimolare la loro fantasia con le storie più curiose e il reparto dedicato al fenomeno dei manga e dei fumetti Just Comics Ad ampliare l’offerta della libreria sono presenti anche aree dedicate ai #BookTok per le nuove generazioni di lettori ritirarlo in negozio o farselo spedire a casa scegliendo da un catalogo di oltre 1 milione di titoli La libreria mette a disposizione di tutti i clienti anche servizi di ordine via telefono Il nuovo Mondadori Bookstore si inserisce nel piano di rinnovamento e sviluppo continuo di Mondadori Store con oltre 500 punti vendita diffusi dalle grandi città ai centri più piccoli Un presidio culturale attivo su tutto il territorio nazionale online con il sito di e-commerce Mondadoristore.it e la formula bookclub attraverso una proposta che affianca al libro – sempre al centro dell’offerta – esperienze di intrattenimento,eventi e servizi multicanale raggiungendo ogni anno oltre 20 milioni di clienti © 2019 Confimprese Le imprese del commercio modernoPiazza Sant'Ambrogio 16 20123 MilanoP.IVA: 13204620150 - CF 97237280157 L'obiettivo è quello di offrire un servizio ai viaggiatori che hanno voglia di una gita fuori porta in treno nei giorni festivi: vi sveliamo tutti i dettagli sulle nuove tratte Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC Lo scorso 7 dicembre una barca a vela di 15 metri in buone condizioni ma senza equipaggio si è arenata nella spiaggia di Cefalù Dopo un’ispezione a bordo e una serie di accertamenti la Guardia Costiera ha identificato la barca coinvolta in un incidente in Sardegna a novembre Quando una barca a vela moderna e in buone condizioni ma senza nessuno a bordo finisce in spiaggia Sono domande che balzano subito in mente e la migliore cosa da fare è lanciare l’allarme Forse quei velisti erano ancora in pericolo magari ancora alla deriva su una zattera di salvataggio Dopo un’accurata ispezione a bordo e una serie di accertamenti gli uomini della Guardia Costiera hanno risolto il mistero era stata effettivamente protagonista lo scorso 21 novembre di un incidente Il tutto è successo a circa 30 miglia a Sud Est del porto di Arbatax A bordo del cabinato c’era un equipaggio di tre velisti In pratica durante la notte a causa del maltempo avevano avuto un’avaria alle vele e erano stati costretti ad accendere il motore per proseguire la navigazione in sicurezza e raggiungere la terraferma A causa delle particolari condizioni meteo avverse tuttavia l’imbarcazione avrebbe consumato in breve tempo tutto il carburante disponibile lasciando l’equipaggio senza governo dell’unità e nella pericolosa situazione: andare alla deriva con il mare mosso e con scarsa visibilità I tre uomini hanno quindi lanciato il may day alle 2 di notte richiesta di soccorso che è stata intercettata dalla Guardia Costiera di Arbatax che ha disposto l’intervento della motovedetta CP 811 Viste le condizioni meteomarine in peggioramento con mare molto mosso e raffiche di vento fino a 30 nodi i diportisti una volta raggiunti stati trasbordati sulla motovedetta e il Pogo 50 è stato lasciato alla deriva è stato formalizzato immediatamente il pericolo mediante la richiesta di emissione di un Avviso Urgente ai Naviganti In attesa di rintracciare l’armatore la barca è stata messa in sicurezza: sarà trasferimento in un rimessaggio e poi riconsegnata al proprietario Non capisco il mistero…si sapeva che la barca era stata abbandonata la Capitaneria sarda aveva recuperato l’equipaggio quindi quella barca o era affondata o doveva pur arrivare da qualche parte….buon vento e controllate quanto carburante avete a bordo ⛵ Trattandosi di una barca ‘da corsa’ ha un serbatoio di gasolio molto piccolo Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi” Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV ex insegnante di educazione fisica originario di Modena che per 32 anni ha vissuto sull’isola di Budelli in completa solitudine come un moderno Robinson Crusoe regate e traversate al limite del verosimile Eppure la vela non è certamente estranea alla tradizione lacustre L’archeologa di 29 anni Karla Dana è morta nel corso della spedizione “Legendary Viking Voyage” dalle Isole Faroe alla Norvegia a bordo di una replica di una nave vichinga che si è ribaltata per il maltempo a bordo di un Van De Stadt 34 10,25 m) in acciaio del 1987 che ha messo a posto con le sue mani PER COMUNICARE CON LA REDAZIONE02 535 811111 – speciali@panamaeditore.it PER LA PUBBLICITÀSenior account:Guido De Palma:tel Cookie policyPrivacy policy 02 535811 111/200abbonamenti@panamaeditore.it Alle 16.30 si muoverà la processione dei fedeli verso la Cattedrale dalla chiesa di San Leonardo nella quale ha sede la “Fondazione Regina Elena” in cui sono presenti due comunità alloggio per minori anche la Diocesi di Cefalù darà inizio al Giubileo 2025 l’Anno Santo indetto da Papa Francesco sul tema “Spes non confundit” (“La speranza non delude”) Questo evento rappresenta un invito per tutti i cristiani a riscoprire il valore della speranza dell’amore divino e della bellezza del perdono vivendo con rinnovata gioia il dono della riconciliazione Alle 16.30 si muoverà la processione dei fedeli verso la Basilica Cattedrale dalla Chiesa di San Leonardo presso la quale ha sede la “Fondazione Regina Elena” in cui sono presenti due Comunità alloggio per minori Una scelta voluta dal vescovo di Cefalù per richiamare questi luoghi quali segni tangibili di speranza per gli oltre 20 ragazzi che vi abitano Un altro dono di grazia per tutta la Chiesa cefaludese sarà poi l'ordinazione presbiterale di don Benjamin Patrick Foteu Ndie e vedrà la partecipazione di una rappresentanza della comunità camerunense sono stati designati sette luoghi giubilari nella Diocesi: la Basilica Cattedrale (Cefalù) il Santuario Maria Santissima di Gibilmanna (Cefalù) la Rettoria Santissimo Crocifisso (Montemaggiore Belsito) la Cappella dell’Ospedale Fondazione Istituto “G e la Cappella dell’Ospedale Madonna dell’Alto (Petralia Sottana) A questi si aggiungono tutti i Santuari mariani della Diocesi che saranno meta di pie visite per i fedeli Per accompagnare i pellegrini in questo cammino di fede la Diocesi ha realizzato il “Taccuino della Speranza” una guida pensata per offrire indicazioni pratiche e spunti spirituali utili a vivere al meglio questo tempo di grazia Il taccuino è disponibile in formato digitale sul sito della Diocesi e può essere ritirato anche presso i luoghi giubilari Questo riconoscimento arriva dopo che l’ultimo Piano Nazionale Esiti 2024 ha confermato per il quinto anno consecutivo l’urologia del Giglio come primo centro in Sicilia nella cura dei tumori maligni della prostata (prostatectomia radicale) e ha eseguito nel 2023 (ultimo report Agenas 2024 sui dati del 2023 ndr) 135 interventi di prostatectomia radicale pari al 15,8 percento di tutte le prostatectomie effettuate in Sicilia per il tumore della prostata Il 98 percento degli interventi di asportazione della prostata è stato effettuato con tecnologia robotica Gli interventi per i tumori maligni del rene sono stati 104 (pari al 15.3% di tutte le procedure chirurgiche registrate in Sicilia) e 45 gli interventi di cistectomia radicale pari al 14% delle procedure eseguite nell’Isola primeggia anche nella cura delle patologie benigne della prostata con 192 interventi di prostatectomia eseguiti nel 2023 “La nostra unità – ha concluso con soddisfazione il responsabile dell’urologia Francesco Curto – ha perfezionato nelle patologie uro-andrologiche un percorso multidisciplinare dalla diagnosi alla cura identificati tra le migliori urologie italiane” ha espresso grande soddisfazione per questo ulteriore riconoscimento: “Un nuovo traguardo che premia il costante impegno del nostro team urologico nella cura dei pazienti e nell’innovazione tecnologica applicata alle procedure chirurgiche” decisivo è stato l’ingresso di un direttore dell’unità nel 2019 è un luminare della chirurgia mini invasiva laparoscopica e robotica Dopo la formazione in Germania accanto al professor Paolo Fornara pioniere della chirurgia laparoscopica del rene e in Francia con i professori Richard Gaston e Thierry Piechaud Curto ha scelto di tornare nella sua terra Prima di assumere la direzione dell’Urologia del Giglio ha prestato servizio a Palermo e all’ospedale di Ragusa Curto è docente di tecnica chirurgica presso l’IRCAD Laparoscopic Training Center dell’Università di Strasburgo dove contribuisce a formare nuove generazioni di chirurghi A Cefalù è tempo di “Marea” la rassegna teatrale a ingresso gratuito promossa dall’amministrazione comunale di Cefalù che saranno ospitati al teatro comunale Cicero vedono la direzione artistica di Santi Cicardo musiche e canti di Puccio Castrogiovanni e occhio esterno di Alessandra Pescetta Una vicenda mitica vissuta dai personaggi che rivivono nei corpi delle marionette corporee di Bianca Bonaconza si intreccia con l’azione danzata dei giovani danzatori.  L’1 marzo sbarcheranno in teatro Luca Comastri Fraternal Compagnia Aps con “Masquerade Mask” è un tributo a tutti i personaggi della cultura tradizionale teatrale italiana: dal vecchio mercante veneziano Pantaleone affrontano temi sociali fondamentali: il potere dell’amore la fame e la miseria dei meno fortunati e la magia che è essenziale per cambiare in meglio le loro vite Gli spettacoli andranno avanti fino a maggio. “Con Marea – afferma il sindaco Daniele Tumminello – rendiamo fruibile alla Città un’altra rassegna Un modo per rendere ancora più plurale l’offerta culturale del teatro Cicero che punta a valorizzare le espressioni del teatro contemporaneo ed arricchisce la programmazione finanziata dall’amministrazione comunale” l’ultimo in ordine di tempo è “Oggetti in Comune – la Bacheca del riuso (dona una iniziativa che consente di potere cedere e prendere in prestito oggetti di uso comune utili alla vita di tutti i giorni Dopo l’assegnazione di Comune Plastic Free 2025 la città di Cefalù non ferma il suo impegno per il rispetto dell’ambiente con iniziative volte a sensibilizzare verso le buone pratiche l’ultimo in ordine di tempo è “Oggetti in Comune – la Bacheca del riuso (dona Gli oggetti possono essere scambiati gratuitamente quando non se ne fa più uso compilando un form presente sull’App del Comune di Cefalù La piattaforma consente ai cittadini di scambiare e donare oggetti ancora in buono stato promuovendo la cultura del riutilizzo consapevole e contribuendo alla riduzione degli sprechi La primavera in arrivo porterà poi ad appuntamenti di rilievo tra cui la nuova edizione dell’Earth Day Cefalù (dal 22 al 27 aprile) con ospiti di caratura nazionale come Mario Tozzi e il presidente di Earth Day Italia e giornate ecologiche sul territorio di Cefalù in compagnia dei volontari di Plastic Free (15 marzo e 27 aprile) Sono tutti tedeschi e nell'abitazione sono intervenuti i vigili del fuoco le altre tre sono state ricoverate in gravi condizioni in diversi ospedali Quattro turisti tedeschi sono stati trovati intossicati da monossido di carbonio in una villa a Cefalù: uno di loro mentre gli altri tre sono stati trasportati in ospedale per essere sottoposti a trattamenti in camere iperbariche I vigili del fuoco sono intervenuti e hanno trovato il camino della villetta ancora pieno di fumo Molto probabilmente sono state le esalazioni provenienti dalla brace a causare l'intossicazione Le tre persone soccorse sono state portate in codice rosso negli ospedali di Partinico e Cefalù Sull'episodio la Procura di Termini Imerese ha aperto un'inchiesta e ha disposto il sequestro della struttura in cui alloggiavano i turisti L'annuncio del Comune: "L'amministrazione è consapevole dell'importanza del gioco all'aria aperta per lo sviluppo psico-fisico dei bambini e di spazi dedicati al loro benessere" Il Comune di Cefalù realizzerà un nuovo parco giochi sul lungomare Giuseppe Giardina accanto all'area fitness installata già da alcuni anni Con questo progetto sarà possibile fruire sul lungomare di uno spazio in più di svago e gioco luogo aperto di socializzazione e potenziamento delle abilità motorie.  "L'amministrazione è consapevole dell'importanza del gioco all'aria aperta per lo sviluppo psico-fisico dei bambini e di spazi dedicati al loro benessere L'iniziativa, grazie ad un emendamento proposto del deputato regionale del Pd Mario Giambona e approvato dall'Ars mira a creare uno spazio sicuro e inclusivo per il gioco e lo svago dei bambini integrandosi in maniera armonica con l’area fitness già esistente" L'iniziativa nel weekend 26-27 aprile con numerose pulizie ambientali sullo sfruttamento delle risorse naturali e sulle energie alternative L'onda blu dei volontari Plastic Free è pronta ad entrare in azione per celebrare la 55esima edizione dell'Earth Day Un evento globale che vedrà in ogni angolo del mondo iniziative ovvero una riflessione sulla crisi climatica I volontari della Onlus saranno impegnati nel weekend del 26-27 aprile con pulizie ambientali e sensibilizzazioni in 200 località in tutta Italia e negli oltre 30 Stati esteri dove l’associazione è presente L'obiettivo è ripulire l'ambiente presunto abuso edilizio in Contrada Santa Lucia: archiviato il procedimento nei confronti di Giuseppe CalabreseRedazionemercoledì 12 Febbraio 2025Si chiude l’annosa vicenda legata al presunto abuso edilizio in Contrada Santa Lucia La Procura della Repubblica di Termini Imerese ha disposto l’archiviazione del procedimento nei confronti di Giuseppe Calabrese Una decisione che riafferma la correttezza dell’operato della società e dei tecnici coinvolti l’architetto Oscar Amato e l’ingegnere Elisa Giannone e restituisce piena dignità a tutti i professionisti coinvolti avviata per verificare la presunta illegittimità dei lavori di completamento del comparto edilizio di Santa Lucia ha dimostrato che l’intervento è stato condotto nel pieno rispetto della normativa vigente I lavori erano autorizzati dal Permesso Unico di Costruire (P.U.P.C.) n rilasciato dal Comune di Cefalù e dalla società SOSVIMA S.p.A Le successive modifiche progettuali – riduzione dei piani interrati per parcheggi e ampliamento delle superfici commerciali – sono risultate adeguamenti funzionali e non elusioni normative La società è stata assistita dagli avvocati Michele Cimino e Valentina Castellucci che hanno evidenziato come le variazioni progettuali non comportassero un aumento volumetrico né un impatto negativo sul contesto territoriale Il Pubblico Ministero ha accolto pienamente le loro argomentazioni Nonostante le divergenze tra il Comune e il SUAP comprensoriale Madonie – SOSVIMA S.p.A. la Procura ha chiarito che le difformità riscontrate erano di natura documentale e non costituivano illecito penale L’archiviazione segna la piena riabilitazione della FMC e dei suoi professionisti confermandone l’integrità e il rispetto della normativa urbanistica con una consolidata reputazione nel settore edilizio ha dovuto affrontare un iter giudiziario e un danno rispetto al proprio piano di investimenti La decisione pone fine a una vicenda complessa e si auspica che adesso l’amministrazione comunale e il suo Consiglio diano il giusto impulso per definire l’insediamento ed evitare l’ulteriore danno alla FMC e alla comunità Evento ideato ed organizzato da Assovini Sicilia dal 2004 una manifestazione annuale itinerante dove si alternano degustazioni che vedono protagonisti i produttori e soci di Assovini Sicilia insieme alla stampa nazionale ed internazionale Al centro degli incontri c’è la produzione vinicola siciliana i tasting e le considerazioni sull’annata.  Acquista le pubblicazioni di Carlo Zucchetti dedicate al mondo dei Vini e degli Oli direttamente da questo sito In occasione della Borsa internazionale del turismo sarà presentato il programma delle manifestazioni che La città di Cefalù vola ancora una volta alla Bit la Borsa del turismo internazionale di Milano per promuovere le sue bellezze e rilanciare l’offerta turistica. La trasferta dell’amministrazione è in programma dal 9 all’11 febbraio La presenza alla Bit sarà anche occasione per presentare il programma delle manifestazioni annuali che si rinnovano nella città normanna durante tutto il corso dell’anno ci sono le manifestazioni che nel corso degli ultimi anni sono diventate appuntamenti fissi come L’Earth Day la manifestazione che guarda alla tutela dell’ambiente (si svolgerà dal 22 al 27 aprile) la regata velica dei Borghi più belli d’Italia (30 maggio-2 giugno) la kermesse legata al benessere psicofisico Kefitness (20-21 settembre) e ancora Cefalù inLove (14-16 febbraio) oltre alle immancabili rassegne teatrali invernali e alle manifestazioni estive che vedono al loro interno i grandi nomi della musica e i festeggiamenti del SS Salvatore con la storica ‘Ntinna a mare "Ancora una volta Cefalù è presente a una delle fiere del turismo più prestigiose - afferma il sindaco Daniele Tumminello - con l’obiettivo di promuovere un territorio che è diventato tra i volani del flusso turistico siciliano e tra le mete più apprezzate anche a livello internazionale Presentiamo un’offerta sempre più ricca e attenta anche alla destagionalizzazione nell’ottica della crescita e della sostenibilità".  Sonia Di Gaudio è stata eletta nuova Presidente del Lions Club Cefalù L’inizio ufficiale del suo mandato è previsto per il 4 luglio data in cui si terrà la suggestiva cerimonia del “Passaggio della Campana” che segnerà il passaggio di consegne dal Presidente uscente Nel corso dell’assemblea sono stati eletti anche i membri delle altre cariche direttive Il ruolo di Primo Vicepresidente sarà ricoperto da Silvana Leanza mentre Vincenzo Garbo sarà il Secondo Vicepresidente Il consiglio direttivo sarà composto da Carmelo Iraci Il Comitato GST sarà presieduto da Giuseppe Capuana mentre la guida del Comitato GMT è stata affidata ad Alberto D’Agostino La responsabilità della comunicazione e del marketing del Club sarà curata da Giacomo Sapienza che procederà a breve con la nomina del Tesoriere e del Cerimoniere introduce già una significativa novità: la segreteria del Club sarà infatti gestita congiuntamente dai soci Carmelo Iraci e Giuseppe Capuana Fondato nel 1968 per iniziativa del dottor Salvatore Calderone — che ne fu il primo Presidente — il Lions Club di Cefalù venne sponsorizzato dal Lions Club di Palermo sotto il Governatorato del Professor Giuseppe Grimaldi Presidente Internazionale del Lions Clubs International per l’anno 1994-1995 L’omologazione ufficiale avvenne il 22 gennaio 1969 mentre la cerimonia solenne di consegna della “Charter” si svolse il 24 aprile dello stesso anno il Lions Club Cefalù rappresenta un pilastro nella vita sociale e culturale della città contraddistinguendosi per il costante impegno al servizio della comunità e per la sensibilità verso le fasce più fragili della popolazione Un punto di riferimento imprescindibile non solo per Cefalù è scivolata nei pressi del tempio di Diana con a bordo due tecnici del Soccorso alpino è partito da Birgi e l'ha trasportata all'ospedale Ingrassia Una turista francese di 22 anni è rimasta ferita mentre era in escursione sulla rocca che sovrasta Cefalù è scivolata nei pressi del tempio di Diana ed è stato necessario l'intervento congiunto del Soccorso alpino e speleologico siciliano e dell'82° Centro Sar dell'aeronautica militare Si tratta di fondi che consentiranno di progettare e programmare interventi ad ampio raggio per il miglioramento della città sia sotto il profilo delle manutenzioni sia per la realizzazione di opere pubbliche Il consiglio comunale di Cefalù ha approvato all’unanimità l’avanzo d’amministrazione derivante dal rendiconto 2023 che consentiranno di progettare e programmare interventi ad ampio raggio per il miglioramento della città sia sotto il profilo delle manutenzioni “Un avanzo – ha puntualizzato il primo cittadino Daniele Tumminello durante la seduta consiliare – che viene impegnato in direzione del programma politico amministrativo delle esigenze che si riscontrano nella città” le somme disponibili saranno così ripartite: Nominato questa mattina insieme alla mini giunta e al Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze Prende il posto dell'uscente Gaia Aglieri Rinella La Città di Cefalù ha un nuovo mini sindaco: è Gioacchino Di Noto ed è stato proclamato questa mattina insieme alla mini giunta e al Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze Di Noto prende il posto dell’ex mini sindaco uscente Gaia Aglieri Rinella. La cerimonia si è svolta nell'aula consiliare del municipio alla presenza del sindaco del presidente del Consiglio e degli assessori nell’ambito di un progetto che vede coinvolto l’istituto comprensivo Botta con il coordinamento della professoressa Valentina Portera Queste le cariche: Gioacchino Di Noto (mini sindaco) Giordano Cefalù (mini presidente del Consiglio) Azzurra Castellese Gullo (vive mini presidente del Consiglio) "Questo esempio di cittadinanza attiva - ha affermato il sindaco Daniele Tumminello - segna un significativo tassello nella maturazione della coscienza civica e nella creazione di cittadini consapevoli che possano partecipare alla vita della città facendosi promotori delle esigenze dei loro coetanei la scuola ha un ruolo fondamentale nel percorso di apprendimento di principi fondamentali quali impegno e partecipazione".  Dal 5 dicembre a disposizione dei lettori oltre 10 mila titoli un’area dedicata ai bambini e spazi per manga e fumetti Mondadori Store apre un Bookstore a Cefalù mettendo a disposizione di tutta la comunità un luogo dedicato al mondo dei libri e all’intrattenimento La nuova libreria che verrà inaugurata il 5 dicembre alle 17 ha l’obiettivo di promuovere la lettura, creando nuovi spazi di incontro “Abbiamo scelto di collaborare con un marchio importante come Mondadori Store per dare a Cefalù uno dei borghi più belli d'Italia noto per la Cattedrale normanna patrimonio dell'umanità Unesco e il suo mare frequentato ogni anno da centinaia di migliaia di turisti una libreria che faccia da punto di riferimento culturale per tutti gli amanti dei libri” Una particolare attenzione è rivolta ai lettori più giovani con il format We are Junior che include giochi didattici e libri illustrati per stimolare la loro fantasia con le storie più curiose e il reparto dedicato al fenomeno dei manga e dei fumetti Just Comics Ad ampliare l’offerta della libreria sono presenti anche aree dedicate ai BookTok per le nuove generazioni di lettori "Il Mondadori Bookstore di Cefalù - si legge in una nota - è al servizio dei lettori anche online: i clienti potranno essere aggiornati attraverso le pagine Instagram e Facebook potranno entrare in contatto con la libreria attraverso i servizi digitali di Mondadoristore.it per verificare la disponibilità di un libro La libreria mette a disposizione di tutti i clienti anche servizi di ordine via telefono" che non si riconoscono più; tre personalità che diventano metafora dell’uomo Il dialogo spesso assume tono e vigore comici s'inerpica per le vie del surrealismo e di volta in volta frustra gli spettatori che cercano di dare un senso a ciò che vedono in scena: che situazione è quella in cui il dialogo si svolge E chi sarebbe quello che i tre misteriosamente chiamano “quello del fatto” Forse nulla di tutto questo o tutto questo insieme “Ciò che accadde all’improvviso” è una sorta di favola nera che si prende gioco dei diversi piani significanti della realtà Fa quello che ciascuno di noi è costretto a fare: tirare avanti Al via il “Cefalù Cineclub” la rassegna cinematografica del Cinema Astro che si terrà ogni martedì a partire dal 4 febbraio e sino al 18 marzo tra film freschi di candidatura agli Oscar 2025 e premiati al Festival di Venezia e ai Golden Globe. L’abbonamento è acquistabile al Cinema Astro di Cefalù al prezzo di 20 euro e comprende la visione di tutte e sette le proiezioni L’ingresso singolo per ogni spettacolo ha un costo di 5 euro.  "The Substance” - candidato a 5 premi Oscar vincitore Golden Globe come migliore attrice protagonista un thriller drammatico della durata di 138 minuti; “La stanza accanto” - vincitore del Leone d’oro al Festival di Venezia un film drammatico della durata di 107 minuti; “Better Man” - candidato a un premio Oscar un film biografico della durata di 134 minuti;  “The Apprentice” - candidato a 2 premi Oscar un film biografico della durata di 120 minuti;  “Una notte a New York” - un film drammatico della durata di 100 minuti; “Terapia di gruppo” - una commedia della durata di 100 minuti; - un film drammatico biografico della durata di 110 minuti che si trasforma in tragedia per una famiglia di turisti tedeschi Un uomo è morto per le esalazioni di monossido di carbonio Come avvenuto a Ferragosto 2016 a Trapani Un precedente che ricorda come alcune norme di sicurezza nelle strutture ricettive siano fondamentali per salvare delle vite i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza Un’intera comunità si è stretta ieri intorno al dolore di una famiglia spezzata nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Misterbianco per l’estremo saluto alla piccola Maria Rosa Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi...