L’appuntamento è alle 20.30 presso “Due Palme Cantine del Sud” in via Rafi
CELLINO SAN MARCO – Martedì 6 maggio prossimo, a Cellino San Marco
impegnata nella tutela e rappresentanza dei tifosi juventini
incontrerà i sostenitori bianconeri cellinesi e non solo in un evento gratuito organizzato dai tifosi Massimo Pecoraro e Alberto D’Elia
L’appuntamento è alle 20.30 presso “Due Palme Cantine del Sud” in via Rafi
che rappresenta un’opportunità per rafforzare il legame tra la fondazione e la comunità di tifosi locali
vedrà la partecipazione di Radio Bianconera
Come si legge sul sito internet della fondazione
Jdentità Bianconera si propone di difendere l’immagine e l’onorabilità dei tifosi della Juventus
Composta da un team di professionisti: "Il nostro scopo è unire e proteggere la comunità dei tifosi bianconeri
riconducendo l’attenzione sul calcio
sui valori sportivi e sulle emozioni uniche che questo sport sa offrire
Ciò è dovuto non solo a noi stessi ma anche alle future generazioni
Lo sport insegna lezioni di vita fondamentali e non può ridursi a mero sfogo per le frustrazioni umane"
L’incontro di Cellino San Marco si inserisce in una serie di eventi organizzati proprio per coinvolgere attivamente i tifosi sul territorio
ascoltare le loro esigenze e promuovere una cultura sportiva basata sul rispetto reciproco
i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con i rappresentanti di Jdentità Bianconera
approfondire le attività svolte finora e discutere delle future iniziative a tutela dei sostenitori juventini
Rimani aggiornato sulle notizie dalla tua provincia iscrivendoti al nostro canale whatsapp: clicca qui
Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/
Chiusura temporanea per un’attività di somministrazione di alimenti e bevande con annessa sala giochi
A deciderlo è stato il Comune che ha emesso un provvedimento amministrativo a seguito di un’attività di controllo straordinaria condotta dalla Polizia di Stato di Brindisi
Il locale resterà chiuso per un periodo non inferiore a 30 giorni e comunque fino alla risoluzione delle gravi irregolarità riscontrate
sia sul piano amministrativo sia su quello della sicurezza
Le verifiche condotte dagli agenti hanno evidenziato diverse criticità
in particolare per quanto riguarda la sorvegliabilità interna della sala giochi e la presenza di un apparecchio da gioco non conforme alle normative vigenti
Due elementi che hanno portato la Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura a concludere per una gestione consapevolmente irregolare da parte del titolare dell’esercizio
Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p
70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728
Made with by Xdevel
A seguito di controlli della Polizia di Stato di Brindisi
il Comune di Cellino San Marco ha emesso un provvedimento amministrativo
con il quale è stata disposta la chiusura per un periodo non inferiore a giorni 30
e comunque fino alla risoluzione della non conformità riscontrata
dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande con annessa sala giochi riconducibile ad un esercizio pubblico del luogo
L’atto amministrativo è la diretta conseguenza dei servizi straordinari di controllo interforze a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica disposti dal Questore Giampietro Lionetti sul territorio della provincia brindisina
eseguiti congiuntamente da personale della Polizia di Stato
dal Sian-ASL di Brindisi e dell’Agenzia dei Monopoli di Brindisi
La conseguente attività istruttoria effettuata dalla Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura di Brindisi ha tenuto conto sia di evidenti e significative criticità in ordine alle norme riferite alla sorvegliabilità interna dell’esercizio
con particolare riferimento ai locali destinati a sala giochi
con contestuale messa a disposizione degli avventori
di un apparecchio destinato a forma di gioco non rispondente alle caratteristiche prescritte dalla norma
Le ragioni innanzi riportate sono gli indici da cui è stata tratta la consapevolezza del titolare dell’esercizio per quanto attiene la gestione dello stesso in violazione delle norme previste per le contestazioni addebitategli
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
venerdì 25 aprile si festeggia la festa in onore del compatrono San Marco
CELLINO SAN MARCO - Riti religiosi come da programma
i festeggiamenti civili senza fuochi d'artificio e concerto finale. È quanto deciso dal sindaco di Cellino San Marco
Marco Marra e dal parroco don Angelo Amico
per la festa patronale in onore di San Marco in che ricorre domani, venerdì 25 aprile
Una decisione legata al decesso di Papa Francesco
e al lutto nazionale proclamato dal Consiglio dei ministri fino al giorno del funerale previsto per sabato 26 aprile prossimo.
"Alla luce del lutto nazionale proclamato dal Governo Italiano e in piena sintonia con il messaggio dell’Arcivescovo di Brindisi-Ostuni
abbiamo condiviso con il parroco e con il Comitato Feste Patronali una riflessione profonda sul significato della nostra festa patronale. Nel rispetto della tradizione e dello spirito autentico della nostra comunità
la festa in onore di San Marco si svolgerà regolarmente
ma anche di raccoglimento e preghiera"
Scrive il sindaco in una lettera rivolta alla cittadinanza.
i festeggiamenti civili – nello specifico i fuochi d’artificio e il concerto di fine festa – in segno di rispetto verso la memoria del Santo Padre e il momento che stiamo vivendo come Chiesa e come popolo. Resteranno attivi la fiera mercato
il concerto bandistico e le giostre per i bambini
uno spazio di serenità e normalità. Durante il triduo e le celebrazioni liturgiche sarà dedicato un pensiero speciale a Papa Francesco
unendoci spiritualmente in preghiera e riconoscenza per il suo esempio. Vi invitiamo a vivere questa festa con spirito di partecipazione
rispetto e fede: la Pasqua e la celebrazione del nostro amato patrono San Marco ci ricordano che la vita continua
che la speranza non si spegne e che la fede ci unisce".
I fondi saranno destinati a migliorare i servizi turistici e l’accoglienza
valorizzare il patrimonio culturale e naturale
riqualificare spazi urbani e infrastrutture
CELLINO SAN MARCO - Cellino San Marco è stato ufficialmente riconosciuto dalla Regione Puglia come “paese di destinazione turistica”
dopo un iter di valutazione basato su specifici parametri
avviato dall’attuale amministrazione
Un riconoscimento che premia il valore del territorio e apre nuove prospettive per il settore turistico locale
Grazie a questo importante traguardo sarà possibile potenziare l’accoglienza e migliorare i servizi a favore di turisti e cittadini
è previsto un contributo richiesto ai turisti che pernotteranno nelle strutture ricettive del territorio
destinato esclusivamente al miglioramento dell’offerta turistica e alla valorizzazione del patrimonio locale. L’imposta di soggiorno non troverà applicazione a nessun residente del Comune di Cellino San Marco
sono previste delle esenzioni per alcune specifiche categorie di visitatori che pernotteranno: saranno esentati i minori di età inferiore ai 10 anni e gli anziani over 65
le persone con disabilità certificata
gli autisti di pullman e le guide turistiche
gli operatori sanitari e le forze dell’ordine
oltre a coloro che soggiorneranno per motivi di emergenza o necessità legate all’assistenza sanitaria
Grazie agli introiti della tassa di soggiorno sarà possibile investire in nuove opportunità di sviluppo per il territorio
I fondi raccolti saranno destinati a migliorare i servizi turistici e l’accoglienza
oltre a promuovere Cellino San Marco per attrarre nuovi visitatori
Nei prossimi giorni verranno organizzati incontri con albergatori
operatori turistici e associazioni di categoria
con l’obiettivo di illustrare i dettagli della misura e raccogliere proposte per una gestione condivisa
la normativa nazionale prevede che tutti i comuni italiani possono applicare un contributo di soggiorno su base volontaria
con regole uniformate per una gestione più chiara ed efficace
Seguendo l’esperienza di altre città turistiche pugliesi
Cellino San Marco ha scelto di adottare questo modello
investendo da subito in una crescita sostenibile del settore
“Questa misura consente di migliorare i servizi turistici senza pesare sui cittadini
Ogni euro raccolto sarà reinvestito sul territorio in modo trasparente
con benefici concreti per tutta la comunità”
Polignano a Mare e Lecce hanno dimostrato che il turismo può essere valorizzato con strumenti mirati
Anche Cellino seguirà questa strada
puntando sulla qualità dell’accoglienza"
Infine il sindaco Marco Marra agguiunge: “Il riconoscimento come paese di destinazione turistica è un grande traguardo per Cellino
Vogliamo sfruttare questa opportunità al meglio
investendo per rendere il nostro territorio ancora più attrattivo e competitivo
senza alcun costo per i nostri cittadini”
Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR
Il Tar ha accolto il ricorso dell'ambulatorio privato “San Marco” contro il no della Regione Puglia all'attivazione della macchina diagnostica
CELLINO SAN MARCO – Anche nel Comune di Cellino San Marco si potranno eseguire esami con la Tac
presso il centro privato accreditato ambulatorio “San Marco”
accogliendo le ragioni difensive degli avvocati Alessandra Cursi e Alberto Pepe
il diniego di installazione della Tac opposto dalla Regione Puglia alla struttura privata accreditata che ne aveva fatto richiesta
sul presupposto che il fabbisogno di tali apparecchiatura di radiodiagnostica fosse già saturato dalla (semplice) volontà già espressa dallo stesso ente regionale di volerla installare nel medesimo distretto sociosanitario
L’atto regionale prevedeva infatti l’attivazione di una Tac presso il Pta (presidio territoriale di assistenza) di San Pietro Vernotico
come rilevato dagli avvocati dell’ambulatorio San Marco
in quanto non è stato mai rilasciato alcun provvedimento autorizzativo da parte della Regione
nel sostenere le argomentazioni dei difensori
precisa che al mero “atto di mera programmazione
non ha fatto seguito alcuna volontà all’effettiva installazione della Tac”
non essendo stato peraltro richiesto alcun parere di compatibilità in tal senso
come prescritto dalla normativa di settore
E dunque anche i cittadini del Comune di Cellino San Marco potranno fare affidamento sulla presenza di tale importante apparecchiatura per eseguire i relativi esami diagnostici
senza dover obbligatoriamente migrare in altri paesi
per non aver commesso il fatto e perché il fatto non è previsto dalla legge come reato
il titolare di un bar di Cellino San Marco
CELLINO SAN MARCO - Assolto per non aver commesso il fatto e perché il fatto non è previsto dalla legge come reato il titolare di un bar di Cellino San Marco
a processo con le seguenti accuse: non aver osservato il provvedimento imposto dall'Autorità ed essersi rifiutato di dare indicazioni sulla propria identità personale
I fatti risalgono a dicembre del 2021 quando erano in vigore le misure Anti-covid e si riferiscono a presunte inottemperanze relative alla chiusura dell'esercizio commerciale per ragioni di igiene pubblica
La vicenda si è chiusa nei giorni scorsi
emessa a dicembre scorso dal got Antonio Amato del tribunale di Brindisi
che ritiene di aver subito soprusi e ingiustizie durante lo stesso processo che lo ha visto coinvolto
ha presentato una denuncia-querela presso gli uffici della Questura contro chi
Tornando alla vicenda che lo coinvolge personalmente
i carabinieri della stazione di Cellino San Marco effettuarono controlli legati al rispetto delle misure anti-covid nel locale del 48enne
che non venivano rispettate le norme-anti covid all'epoca in vigore: né lui né la moglie non avrebbero indossato la mascherina e non avrebbero avuto il green pass o documentazione equipollente
Omissioni reiterate che portarono i carabinieri a comminare
la sanzione amministrativa della chiusura del locale per dieci giorni e, a fronte del rifiuto dello stesso di ottemperare alle disposizioni al sequestro preventivo del locale
scattò la denuncia di natura penale e successivamente fu rinviato a giudizio per inosservanza delle imposizioni dell'autorità e rifiuto di fornire le generalità
perché aveva provveduto a esibire un documento ritenuto dai carabinieri non idoneo
Il processo si è concluso con due assoluzioni
Per l'aspetto riguardante il rifiuto di chiudere il bar
ha stabilito che il fatto non è previsto dalla legge come reato avvalendosi di una sentenza della Cassazione che stabilisce che "la disposizione dell'art
6 - che qualificava reato punibile ai sensi dell'art
il mancato rispetto delle misure di contenimento emanate per fronteggiare lo stato di emergenza dovuto alla diffusione del Covid-19 - è stata sostituita dall'art
in vigore dal giorno successivo e convertito con modificazioni dalla legge 22 maggio 2020 n.2 35
la condotta di mancato rispetto delle citate misure di contenimento"
per il l'accusa riguardante il rifiuto di fornire le generalità
avendo il 48enne esibito un documento che nella sostanza risulta idoneo alla certificazione della propria identità fisica
Il got infine ha trasmesso gli atti all'autorità amministrativa per quanto di competenza.
In gravi condizioni un motociclista di Cellino San Marco coinvolto in un incidente avvenuto domenica sera (9 marzo) a Lecce
perde il controllo della moto e cade sull’asfalto: ricoverato in prognosi riservata
è risultato positivo all’alcol test
per un centauro di 38 anni residente a Cellino San Marco
era appena rientrato a Lecce da San Cataldo quando
sarebbe scivolato sul manto stradale dopo aver superato un’auto
Sono stati proprio gli occupanti della vettura a prestargli i primi soccorsi
Gli operatori sanitari lo hanno accompagnato d’urgenza al Dea del “Vito Fazzi”
a causa delle numerose fratture riportate nella caduta
i medici hanno ritenuto di doverlo sottoporre a un intervento chirurgico
per poi ricoverarlo senza ancora esprimersi sui tempi di guarigione e ripresa
Sul motociclista ferito sono stati eseguiti gli accertamenti tossicologici e alcolemici
Questi ultimi hanno dato esito positivo: il 38enne era alla guida ubriaco al momento dell’accaduto
Il luogo del sinistro è stato intanto raggiunto dagli agenti della polizia locale per i rilievi e gli accertamenti urgenti
Il pm non ha inteso disporre il sequestro della moto
trattandosi di un incidente autonomo che non ha coinvolto altri mezzi
Nei prossimi giorni sarà resa nota la data della cerimonia ufficiale di inaugurazione del Palazzetto
alla presenza delle autorità locali e dei familiari di Francesco Perrone
CELLINO SAN MARCO - Due buone notizie segnano una svolta per lo sport a Cellino San Marco: il Palazzetto dello Sport “Francesco Perrone” ha finalmente ottenuto l’agibilità definitiva con la presenza del pubblico
e si è concluso positivamente l’iter per la conferma dei fondi destinati alla futura riqualificazione dei campi da tennis comunali
Due risultati concreti che rafforzano il percorso di crescita delle infrastrutture sportive del nostro territorio
“L’apertura del Palazzetto dello Sport ‘Francesco Perrone’ è un momento storico per la nostra comunità”
ha dichiarato l’assessore allo Sport Davide Montinaro. “Finalmente disponiamo di una struttura moderna e funzionale
che offrirà ai giovani atleti un ambiente adeguato per allenarsi e competere
È un investimento che guarda al futuro
pensato per rafforzare la cultura sportiva nel nostro paese
con la recente conferma di un importante finanziamento da 614.000 euro
sarà possibile nei prossimi mesi avviare il progetto di riqualificazione dei campi da tennis comunali
Un altro passo concreto verso una rete sportiva più completa e accessibile.”
maratoneta olimpico nato a Cellino San Marco nel 1930
rappresenta un omaggio a un atleta che ha saputo portare alto il nome dell’Italia e della sua città natale
La sua dedizione e il suo impegno nello sport restano un esempio per le nuove generazioni
“Dopo un lungo lavoro amministrativo
possiamo finalmente mettere a disposizione dei cittadini una struttura sportiva moderna e pronta all’uso
Il Palazzetto rappresenta un luogo di aggregazione
Con la conferma dei fondi destinati ai campi da tennis
potremo in futuro restituire alla comunità un altro spazio importante per la pratica sportiva
Ringrazio gli uffici comunali per l’impegno e la professionalità dimostrati in tutto il percorso”
Nei prossimi giorni sarà resa nota la data della cerimonia ufficiale di inaugurazione del Palazzetto
alla presenza delle autorità locali e dei familiari di Francesco Perrone
Sarà una giornata di festa aperta a tutta la cittadinanza. Cellino San Marco guarda avanti: lo sport torna protagonista
con strutture pronte ad accogliere nuove opportunità per i giovani e per tutta la comunità
Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/
L'incidente si è verificato in serata sulla Cellino San Marco - Squinzano
CELLINO SAN MARCO - La Fiat Grande Punto a bordo della quale viaggiavano si è ribaltata più volte
Si sono vissuti momenti di grande apprensione per tre giovani di Cellino San Marco coinvolti in un incidente che intorno alle ore 19.30 di oggi (domenica 8 dicembre) si è verificato sulla strada provinciale che collega Cellino San Marco a Squinzano (Lecce)
La dinamica del sinistro è in fase di accertamento
ha perso il controllo della vettura in corrispondenza di una curva
A quanto pare non vi sarebbero altri mezzi coinvolti
La macchina è praticamente da rottamare
limitando le conseguenze per gli occupanti.
Sul posto si sono recati i soccorritori del 118 e le pattuglie della Polizia Locale di Squinzano
Tutti e tre i cellinesi sono stati trasportati
presso l'ospedale Vito Fazzi di Lecce. L'intervento di bonifica e messa in sicurezza della strada è stato effettuato da personale della ditta Pissta
Sanzioni della polizia di stato a un locale di Cellino San Marco
CELLINO SAN MARCO – Nella serata di ieri
un giovane è stato arrestato in flagranza dalla squadra mobile di Brindisi perché in possesso di diversi tipi di droga
è stata disposta la chiusura di un esercizio commerciale
sanzionato per 15.000 euro per la presenza di un pc collegato illegalmente a siti di scommesse
oltre che per problemi igienico-sanitari e mancanza dei requisiti di sorvegliabilità.
Questi risultati sono stati conseguiti nell'ambito di una vasta operazione interforze
coordinata dal questore di Brindisi Giampietro Lionetti e condivisa dal prefetto Luigi Carnevale
ha interessato diversi comuni del brindisino
che rientra in un più ampio piano di presidio del territorio provinciale
ha visto la collaborazione di polizia di stato
con il supporto di Asl e Monopoli di stato
Durante l'operazione sono state ispezionate otto attività commerciali
alcune delle quali sanzionate per gravi irregolarità amministrative e carenze igienico-sanitarie
sono state controllate quasi 300 persone e 175 veicoli
con verifiche capillari effettuate dalla polizia stradale.
All'operazione hanno partecipato agenti della questura
le unità cinofile della polizia di frontiera e della guardia di finanza
oltre ai militari dell'arma dei carabinieri
CELLINO SAN MARCO - Cento anni per nonna Rita Colletta di Cellino San Marco
Sabato scorso i festeggiamenti con sindaco e assessori. Nata a Tuturano il 19 aprile 1925
ha iniziato a lavorare nei campi fin da giovanissima
con il quale si è trasferita a Cellino San Marco
dove ha messo radici profonde. Rimasta vedova nel 1992
e oggi è circondata dall’affetto di tanti nipoti e pronipoti
ma anche di amore per la famiglia e per la terra
Un esempio per tutta la nostra comunità. A nome mio personale e di tutta l’Amministrazione comunale
tanti auguri nonna Rita per questo traguardo così importante
Che la tua saggezza e il tuo sorriso continuino ad illuminare Cellino"
CELLINO SAN MARCO - Cellino San Marco è pronto a immergersi nella magia del Carnevale. Domenica 2 marzo 2025
musica e allegria con la terza edizione di "Mascheriamo il Carnevale"
organizzato dall'amministrazione comunale
con la partecipazione della parrocchia Santi Marco e Caterina e le associazioni del territorio
prevede il raduno dei gruppi mascherati in Piazza Aldo Moro
e un pomeriggio ricco di spettacolo con mascotte
“Abbiamo lavorato con impegno per rendere questo evento sempre più coinvolgente e divertente
Vogliamo che il Carnevale di Cellino San Marco diventi una tradizione sempre più sentita e partecipata
Sarà una giornata di pura magia per tutti
Commenta l'assessore allo Spettacolo Giada Occhibianco.
“L’obiettivo è regalare alla comunità una giornata di spensieratezza e divertimento – aggiunge il sindaco Marco Marra
Il Carnevale è un’occasione speciale per riunire famiglie
rafforzando il senso di comunità e appartenenza”. L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a partecipare e a condividere questa giornata di festa
Un incendio è scoppiato questa mattina in un’abitazione di Cellino San Marco
Una donna è rimasta bloccata in casa ed è riuscita a mettersi in salvo rifugiandosi sul balcone
Sono stati i vicini ad aiutarla e a calarsi al piano inferiore
A causare l’incendio – a quanto pare – alcune candele accese
Il rogo è stato poi domato dai vigili del fuoco
La cerimonia si terrà sabato 28 dicembre 2024 alle ore 17:30 presso la Sala XXV Aprile
CELLINO SAN MARCO - Il Comune di Cellino San Marco celebra i 18enni con una cerimonia pubblica che si terrà sabato 28 dicembre 2024 alle ore 17:30 presso la Sala XXV Aprile
sono 75 i nati nel 2006 a Cellino San Marco, una copia della Costituzione della Repubblica Italiana
simbolo dei diritti e dei doveri di ogni cittadino
L’iniziativa vuole sottolineare l’importanza del compimento dei 18 anni
un momento significativo nella vita di ogni individuo
rappresentando l’inizio di una piena partecipazione alla vita civica e sociale
“Raggiungere la maggiore età è una tappa fondamentale nella vita di ognuno di noi
un momento che segna l’inizio di un cammino fatto di nuove responsabilità e opportunità
Con questo gesto simbolico vogliamo augurare ai nostri giovani di affrontare il futuro con coraggio
portando sempre con sé l’orgoglio delle proprie radici"
commenta l'assessore Giada Occhibianco.
“Questa cerimonia rappresenta un momento simbolico ma molto importante
Consegnare la Costituzione ai nostri giovani significa ricordare loro che essere cittadini non è solo un diritto
e il nostro augurio è che possiate contribuire a costruire una comunità sempre più unita
rispettosa e consapevole dei valori fondamentali che questa Carta racchiude"
L’evento è aperto a tutta la cittadinanza
per condividere insieme ai giovani e alle loro famiglie questo momento di crescita e responsabilità
Momenti di apprensione la scorsa notte in via San Donaci
Sul posto i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e i carabinieri
CELLINO SAN MARCO – Al suo interno si trovavano un’auto e bombole di gpl
Si sono vissuti momenti di grande apprensione per l’incendio del garage di un’abitazione che la scorsa notte (giovedì 3 gennaio) si è verificato in via San Donaci 87
Le fiamme si sono sviluppate intorno all’1
Sul posto si è recata una squadra di vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi
Intervenuti anche i carabinieri della compagnia di Brindisi
oltre a motozappe e suppellettili, ha reso l’intervento particolarmente delicato
Le cause dell’incendio sono da accertare
che il 7 aprile ha emesso un provvedimento amministrativo a seguito di un’attività di controllo straordinaria condotta dalla Polizia di Stato di Brindisi
coordinato dal Questore di Brindisi Giampietro Lionetti
rientra nei servizi straordinari di controllo del territorio disposti nell’ambito di un piano di contrasto alle attività illecite e di prevenzione nei luoghi pubblici della provincia
Il provvedimento di sospensione rappresenta
una misura necessaria per tutelare l’ordine pubblico e garantire il rispetto delle leggi che regolano il settore della somministrazione e del gioco legale
Appuntamento sabato 11 gennaio presso la sala XXV Aprile a Cellino San Marco
CELLINO SAN MARCO - "Il tumore e la solitudine
È questo il tema della tavola rotonda che si svolgerà sabato 11 gennaio alle ore 18 presso la sala XV Aprile a Cellino San Marco
Evento organizzato dall'amministrazione comunale finalizzato a fornire informazioni su prevenzione e malattia.
che sulla sua pagina social scrive: "Le sorprese sono sempre dietro l’angolo e purtroppo non sempre positive; quando arrivano ci rendiamo conto di quanta poca informazione c’è tra le persone
un po’ per disinteresse ma molto spesso perché non si creano le occasioni. Avendolo vissuto in prima persona mi sono resa ancora di più conto di quanto invece serva parlare
serva informare e serva aiutare; non ci si può più cullare perché se non noi può essere coinvolto qualcuno vicino a noi
quella malattia che non guarda in faccia nessuno
lo possiamo sconfiggere se sappiamo quali sono i primi passi da fare. Questo l’obiettivo di questa serata: dare semplicemente informazione
e chi se non professionalità e persone che si dedicano. Non mancate".
sindaco del Comune di Cellino San Marco; Giovanni Pellegrino
presidente RadioSalento.net; Cosimo Brunetti
Csv Brindisi-Lecce "Volontariato del Salento".
l'assessore ai Servizi Sociali del Comune di Cellino San Marco interviene sulla storia dell'anziano a cui alcuni operatori del 118 hanno portato la torta di buon compleanno
I sanitari hanno compiuto questo gesto di grande solidarietà perchè mossi da compassione verso questa persona che molto spesso ha richiesto l'intervento dell'ambulanza anche senza una necessità grave nonostante sia affetto da diverse patologie
In più occasioni si sono recati a casa sua nelle ore serali trovandolo in preda ad ansia e preoccupazioni
Molte volte per calmarlo sono bastati sorrisi e parole di conforto
Per questo in occasione del suo compleanno hanno voluto dimostrargli vicinanza lanciando un appello affichè Agostino non resti solo
Perchè è questo che è emerso durante gli interventi del 118
Ma da quanto riferisce l'assessore Mazzotta la situazione non è "grave" come può sembrare
per fortuna non si tratta di un caso di abbandono
"Agostino riceve tutte le cure e l'assistenza di cui necessita in base alle sue patologie e alle condizioni economiche
in una modesta abitazione a pochi passi dal Municipio ma ci sono Oss e assistenti privati che si prendono cura di lui anche oltre l'orario di lavoro
Il Comune di Cellino San Marco conosce la sua situazione e ha attivato tutti i servizi utili per fornigli assistenza
In più il fratello e la cognata si preoccupano affinchè non gli manchi nulla"
Non può che essere una buona notizia
purtroppo di drammi della solitudine se ne raccontano sempre troppi
Resta il bel gesto degli operatori del 118 che
fuori dal servizio, con un semplice gesto hanno voluto regalargli momenti di felicità.
L'Amministrazione comunale ha limitato gli orari dell’area pedonale di piazza Aldo Moro e di via Vittorio Emanuele dalle ore 9.45 alle ore 10.15 e dalle 11.15 alle ore 11.45 dei giorni festivi
CELLINO SAN MARCO - Confcommercio (delegazione di Cellino e sede provinciale) e Confartigianato di Brindisi esprimono soddisfazione per l’accoglimento
da parte dell’Amministrazione Comunale di Cellino San Marco
delle richieste formulate dalle due associazioni sulla rimodulazione degli orari dell'area pedonale
I rappresentanti delle associazioni di categoria hanno partecipato a un incontro svoltosi in Municipio alla presenza del sindaco Marco Marra
della vice sindaca Marina Del Foro e della comandante della Polizia locale Luana Casalini
rappresentando le istanze proposte da commercianti e artigiani di Cellino
avevano chiesto una rimodulazione degli orari riguardanti l’area pedonale in piazza Aldo Moro e in via Vittorio Emanuele prevista dalle ore 10 alle ore 12.30
a tal punto da condizionare le vendite degli esercizi commerciali situati nelle aree con divieto di transito
Dopo aver ascoltato le ragioni esposte da Confcommercio e Confartigianato
con apposita ordinanza del responsabile del servizio
istituendo l’area pedonale di piazza A
nel tratto compreso tra via Pascoli e piazza A
nei giorni festivi dalle ore 9.45 alle ore 10.15 e dalle ore 11.15 alle ore 11.45
ad eccezione dei veicoli in servizio di emergenza
dei velocipedi e dei veicoli al servizio di persone con limitate o impedite capacità .
Una riduzione oraria che va incontro alle esigenze manifestate proprio dalle Associazioni
Da qui il ringraziamento rivolto all’Amministrazione Comunale nelle sue varie articolazioni
ROMA - A seguito di controlli effettuati dalla Polizia di Stato
Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
ha emmesso un provvedimento amministrativo di chiusura temporanea per un’attività commericale con annessa sala giochi.
le verifiche condotte dagli agenti hanno evidenziato diverse irregolarità
in particolare per quanto riguarda la sorvegliabilità interna della sala giochi e la presenza di un apparecchio da gioco non conforme alle normative vigenti
Il locale resterà chiuso per un periodo non inferiore a 30 giorni e comunque fino alla risoluzione delle gravi irregolarità riscontrate
05/05/2025 | 16:30 ROMA – Oscar Piastri cala il poker a Miami: quarta vittoria stagionale per l'australiano che
con la seconda doppietta McLaren dell'anno
05/05/2025 | 15:15 ROMA – Tre squadre a pari punti – Juventus
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League
il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,..
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus
Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula..
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro..
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte
Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)..
Sei già abbonato?Effettua il login inserendo username e password
Momento di festa a Cellino San Marco che ha inaugurato un percorso luminoso con le frasi delle canzoni più celebri di Al Bano in una festa in famiglia in famiglia vissuta con il suo celebre concittadino
iscritto all’albo regionale Puglia dal 2013
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
Si sono presentati a casa dell’uomo con una torta di “Buon compleanno”
Per non lasciarlo solo in un giorno così speciale
CELLINO SAN MARCO – Angeli con la divisa non solo in servizio ma anche dopo il lavoro
Arriva da Cellino San Marco una storia di solidarietà che scalda il cuore che ha visto protagonisti nella mattinata di oggi
un gruppo di soccorritori e infermieri in servizio presso il 118 di San Pietro Vernotico
In occasione del 76esimo compleanno di un loro “paziente affezionato” (e non solo per le cure sanitarie)
si sono presentati a casa dell’uomo con una torta di “Buon compleanno”
Per non lasciarlo solo in un giorno così speciale
non ha nessuno che si prende cura di lui
Solo gli “amici del 118" che tante volte chiama anche solo per farsi rassicurare sul suo stato di salute
“Morbo di Parkinson in stadio ormai avanzato
è diabetico e cardiopatico ma la cosa peggiore e per cui soffre di più è la sua solitudine”
Racconta una delle infermiere che oggi è andata nella sua abitazione
per donargli solo un po’ di affetto
“Non ha familiari che possano prendersene cura
Vive nella sua piccola casa a Cellino San Marco
si scalda con una piccola stufetta alogena e passa le sue giornate a guardare la tv
Ogni tanto quando l’ansia e la paura di morire prendono il sopravvento chiama il 118 e la Guardia Medica per ricevere una visita
una sorta di rassicurazione e soprattutto l’incontro con volti amici”
E proprio quei volti amici che di solito si presentano a casa sua con le tute arancioni fluorescenti
per prendergli i parametri e misurargli la pressione
oggi hanno deciso di fargli una sorpresa: torta “con pochi zuccheri” (precisano) e candeline da spegnere insieme.
“Nei suoi occhi c’era tanta incredulità
stupore e profonda gratitudine di fronte a questo gesto
per qualcuno insignificante ma per lui di grande valore affettivo
sono sempre loro infatti a soccorrerlo durante le notti in cui la solitudine ha la meglio sulla malattia alla quale si è dovuto abituare”
“Vogliamo mandare un messaggio a chi leggerà questa storia
Agostino avrebbe bisogno di più ore di assistenza e il comune di Cellino gli garantisce il minimo
troppo poco per la complessità assistenziale che richiede
diabetologica e neurologica ma non può permettersi uno specialista privato
Avrebbe bisogno di qualcuno che se ne prenda cura davvero”
Intanto per lui oggi è stata una bella giornata grazie a chi il proprio lavoro lo fa con il cuore.
Domenica 24 novembre le strade del centro di Cellino si riempiranno di bancarelle che offriranno abbigliamento
CELLINO SAN MARCO - Cellino San Marco si prepara a ospitare uno degli eventi più sentiti e antichi del territorio: la “Fera te lu Cappottu”
che si terrà domenica 24 novembre in occasione della festa di Santa Caterina d’Alessandria che ricorre il 25 novembre.
era il momento dell’anno in cui si acquistava il cappotto
simbolo dell’arrivo dell’inverno
famiglie e commercianti si davano appuntamento in piazza per scegliere il capo che avrebbe accompagnato grandi e piccoli durante i rigidi mesi invernali
Il cappotto non era solo un indumento: rappresentava una scelta importante
Un appuntamento tra tradizione e modernità- Oggi
la “Fera te lu Cappottu” non è più esclusivamente dedicata all’acquisto di cappotti
ma mantiene vivo lo spirito di quell’antica usanza
Le strade del centro di Cellino si riempiranno di bancarelle che offriranno abbigliamento
i sapori della tradizione pugliese. Sarà un’occasione per immergersi nell’atmosfera di un tempo
colori e profumi che raccontano la storia di una comunità legata alle sue radici
ma capace di rinnovarsi e guardare al futuro
La fiera si inserisce nei festeggiamenti dedicati a Santa Caterina d’Alessandria. La giornata successiva sarà arricchita da celebrazioni religiose e momenti di preghiera che uniranno devozione e folklore
dando un ulteriore significato alla ricorrenza. Un invito a riscoprire le tradizioni. L’amministrazione comunale invita tutti a partecipare a questa giornata speciale
dove il passato si intreccia con il presente
offrendo un’esperienza autentica e coinvolgente
CELLINO SAN MARCO - Il Comune di Cellino San Marco e la Biblioteca Comunale di Cellino San Marco presentano un incontro alla scoperta dello haiku
la poesia più breve al mondo con Diego Martina, scrittore
e traduttore specializzato in letteratura giapponese.
Appuntamento venerdì 14 marzo ore 17.30 presso la Biblioteca Comunale in piazza Aldo Moro, 6 a Cellino San Marco
Dialoga con l'autore: Annibale Gagliani
giornalista Corriere della Sera e Treccani.
profondità e bellezza: sono solo alcune delle caratteristiche che hanno reso lo haiku celebre in tutto il mondo
trasformandolo negli ultimi anni in un movimento letterario di portata internazionale. Diego Martina
yamatologo e traduttore di letteratura giapponese
ci guiderà in un viaggio alla scoperta di questa forma poetica
le tematiche e le peculiarità stilistiche
Durante l’incontro verranno letti e commentati componimenti tratti dalle opere di due autori giapponesi: “Il viaggio degli haiku” di Hirakawa Hō e “Chiodi battuti” di Akano Yotsuba (I Quaderni del Bardo
edizioni di Stefano Donno). Diego Martina vi accompagnerà in un'immersione nel mondo degli Haiku
attraverso la lettura e il commento di alcune poesie in lingua originale e in traduzione italiana
La Corte di Cassazione ha “depennato” il verdetto d’appello
in merito all’inchiesta che fece tremare il Comune di Cellino San Marco
LECCE/CELLINO SAN MARCO- Ci sarà un nuovo processo d’appello per tre tra i principali imputati coinvolti nell’operazione coordinata dalla Procura di Brindisi denominata non a caso “Do ut des” perché avrebbe fatto luce su una fitta rete di scambi di favori illeciti tra imprenditori e politici
Una vicenda che travolse l’allora sindaco del comune brindisino Francesco Cascione che poi chiuse il suo conto con la giustizia
patteggiando una condanna a tre anni e 4 mesi
somma ritenuta dal pm idonea a coprire parte delle tangenti contestate
la sesta sezione della Corte di Cassazione ha lasciato aperto il finale della storia in merito ai due imprenditori salentini
giudicati in ordinario e riconosciuti responsabili sia in primo che in secondo grado
Gli “ermellini” hanno annullato
con rinvio degli atti per un nuovo processo
la sentenza emessa il 22 maggio del 2023 dalla Corte d’appello di Lecce che fu di condanna: a 4 anni per il primo
in qualità di presidente del consiglio d’amministrazione e amministratore di fatto dell’Igeco Costruzoni Spa; a 2 anni e 8 mesi per il secondo
responsabile tecnico della società e sua persona di fiducia; a sei anni per il terzo
all’epoca assessore comunale ai Servizi sociali
Per quest’ultimo inoltre è stato disposto l’annullamento
che con ogni buona probabilità è andato in prescrizione
Per saperne di più bisognerà attendere che vengano depositate le motivazioni del dispositivo
ma di certo sono stati accolti i ricorsi presentati dagli avvocati Luigi Covella (per Ricchiuto e Bruno) e Ladislao Massari (per Elia)
Torneranno quindi al vaglio dei giudici alcuni episodi oggetto del procedimento che nel 2015 sfociò in diversi arresti
in seguito all’aggiudicazione dell’appalto in via definitiva per i servizi d’igiene urbana e accessori del Comune di Cellino per poco meno di 3 milioni e 400mila euro
anche dopo sentenze amministrative per dirimere un contenzioso con Gialplast
ruotava attorno alla partecipata della Igeco Costruzioni
gli imprenditori avrebbero promesso 20mila euro ogni tre
quattro mesi a vari esponenti della Giunta
L’incarico sarebbe stato eseguito da Bruno su mandato di Ricchiuto
Questi si sarebbero anche fatti carico dell’impegno di assumere a tempo pieno due lavoratori ritenuti vicini agli amministratori comunali
sarebbe stato ricevere vantaggi illeciti a titolo personale e comunque a favore dell’Igeco
tramite la nomina di un direttore dell’esecuzione del contratto a loro gradito
con la conseguenza di omettere contestazioni su inadempienze nell’espletamento del servizio
CELLINO SAN MARCO - Momenti di tensione all'alba di oggi
in pieno centro a Cellino San Marco: in via Cavour
è divampato un incendio su una Mercedes
Le fiamme hanno annerito il prospetto e distrutto i cavi elettrici
I residenti sono stati attirati per strada dal forte odore di bruciato e scoppietii
L'abitazione interessata dalle fiamme si è riempita di fumo
Sul posto si è recata una squadra dei vigili del fuoco
la chiamata alla sala operativa è giunta alle 5
Il danno è ingente: il tratto di strada interessato dal rogo è stato interdetto alla circolazione stradale con nastro bianco e rosso
I carabinieri della locale stazione hanno acquisito i fotogrammi di alcune telecamere installate nella zona che potrebbero aver ripreso la scena dell'incendio
CELLINO SAN MARCO – Domenica 30 a Cellino San Marco andrà in scena un evento imperdibile all'insegna di sport e divertimento: la prima edizione della “Corri o Cammina Ciccioriccio Run” ideata e promossa dall’associazione My Domo di San Pietro Vernotico
media partner Ciccioriccio che rientra nel progetto Run4Leo
un circuito di eventi dedicati a sport e solidarietà organizzati in memoria di Leonardo Pignatelli
uno dei membri e fondatori dell’associazione podistica grande appassionato di sport
Il percorso di domenica 30 marzo prevede un percorso di 9,5 km su un tracciato interamente pianeggiante
perfetto per chi vuole dare il massimo o godersi una rilassante camminata sportiva.
Arrivo e partenza a Villa Neviera sita sulla strada provinciale per Campi Salentina di proprietà Cantine Due Palme
Ad accompagnare gli atleti lungo il percorso ci penseranno i deejay di Ciccio Riccio
pronti a far scatenare con il sound giusto per spingere al massimo fino al traguardo
Iscrizioni aperte tramite Cronogare oppure nei seguenti punti: Showroom Cantine Due Palme: Bar Do Cafè a Cellino San Marco e Planet Sport a San Pietro Vernotico.
Un giovane sottoposto agli arresti domiciliari
Sarebbe stato incastrato dai filmati delle telecamere della zona
CELLINO SAN MARCO – La droga si trovata sotto al tappetino dell’auto
parcheggiata per le vie di Cellino San Marco
Cinquanta grammi di cocaina sono stati sequestrati dai poliziotti della Squadra Mobile di Brindisi
che hanno proceduto anche con l’arresto di un giovane del posto
L’episodio si è verificato la sera di venerdì (27 settembre)
Nei giorni successivi l’indagato è stato interrogato del gip del tribunale di Brindisi
un’ordinanza di custodia cautelare in regime di domiciliari
L’uomo è accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
I poliziotti hanno notato dei documenti e un telefono cellulare all’interno della macchina
che invano hanno tentato di contattare il proprietario della vettura
Successivamente hanno acquisito le immagini riprese dalle telecamere della zona
che hanno permesso di accertare che la droga fosse riconducibile all’indagato.
Da oltre un anno i fedeli di Cellino San Marco attendono di poter frequentare nuovamente la Grotta della Madonnina
CELLINO SAN MARCO – Chiusa per essere messa in sicurezza e mai più riaperta
chiusa a luglio del 2023 dopo che una ragazzina cadde in una botola presente nel cortile.
Il tempietto dedicato alla Madonna di Lourdes realizzato da una benefattrice alcuni decenni fa e donato alla comunità cellinese era diventato negli anni un punto di riferimento per i fedeli
Venivano celebrate le sante messe ed era una tappa di alcune processioni dedicate alla Verginee
Nel mese di maggio veniva recitato il rosario e ognuno poteva recarsi in libertà per pregare
Il vicinato si occupava di pulizia e manutenzione
L’altare era sempre in ordine con fiori freschi e tovaglia sempre pulita e le aiuole ben curate
Da un anno la Grotta versa in condizioni di degrado
Il 28 luglio del 2023 una ragazzina cadde in una botola posta sul retro della grotta coperta da una lastra di cemento
per fortuna non subì gravi conseguenze
i vigili del fuoco e gli agenti di Polizia locale
Su disposizione dei vigili del fuoco fu chiusa con un catenaccio per essere messa in sicurezza ma da allora non è più stata riaperta.
residenti della zona che si occupavano della manutenzione
tra cui amministratori e parroco la riapertura della Grotta così da poter tornare a pregare al suo interno e a renderla decorosa
La tovaglia non è più stata sostituita
Per chi frequentava il tempietto dedicato alla Madonna con devozione e impegno
trovarlo chiuso è un vero colpo al cuore.
contattato telefonicamente da BrindisiReport
si dice pronto a trovare una soluzione “La Grotta fu chiusa quel giorno dell’incidente dai vigili del fuoco dopo un attento sopralluogo per una questione di sicurezza
Poi nessuno ci ha più comunicato nulla
sicuramente non è di proprietà comunale
cercherò di trovare una soluzione insieme al nuovo parroco (insediatosi nei giorni scorsi
ndr) per capire se è di proprietà della Curia
In ogni caso sono disposto a incontrare i cittadini per cercare insieme un modo per risolvere la questione”.
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
BRINDISI - Attimi di paura nelle prime ore del mattino di domenica a Cellino San Marco
dove un incendio ha interessato una Mercedes parcheggiata in via Cavour
Il rogo si è sviluppato all’alba di domenica 9 marzo
generando fumo denso e scoppi che hanno svegliato i residenti della zona
è stata completamente avvolta dalle fiamme
che hanno anche annerito la facciata dell’edificio adiacente e danneggiato l’impianto elettrico
L’abitazione si è rapidamente riempita di fumo
rendendo necessario l’intervento dei vigili del fuoco
il tratto stradale è stato chiuso al traffico con l’ausilio di nastro segnaletico
mentre sul posto sono intervenuti anche i tecnici della rete gas per scongiurare ulteriori pericoli
Sul caso stanno ora indagando i carabinieri della stazione locale
che hanno già provveduto ad acquisire le immagini di alcune videocamere di sorveglianza installate nei pressi del luogo dell’incendio
Le riprese potrebbero rivelarsi decisive per fare chiarezza sull’origine del rogo e sull’eventuale matrice dolosa
Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA
ha annunciato un incontro gratuito con i sostenitori bianconeri il prossimo 6 maggio alle ore 20:30 a Cellino San Marco
presso “Due Palme Cantine del Sud” in via Rafi
L’evento rappresenta un’opportunità per rafforzare il legame tra la fondazione e la comunità di tifosi locali
promuovendo i valori di rispetto e inclusione nel mondo del calcio
Jdentità Bianconera si propone di difendere l’immagine e l’onorabilità dei tifosi della Juventus
spesso oggetto di attacchi mediatici e discriminazioni
la fondazione ha già intrapreso diverse iniziative legali e di sensibilizzazione per contrastare comportamenti offensivi nei confronti della tifoseria bianconera
L’incontro di Cellino San Marco si inserisce in una serie di eventi organizzati dalla fondazione per coinvolgere attivamente i tifosi sul territorio
i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con i rappresentanti di Jdentità Bianconera
approfondire le attività svolte finora e discutere delle future iniziative a tutela dei sostenitori juventini
La serata è organizzata grazie alla passione di Massimo Pecoraro e Alberto D’Elia e vedrà anche la partecipazione di Radio Bianconera
La partecipazione all’evento è completamente gratuita
Per ulteriori dettagli e per le modalità di partecipazione
si invita a consultare il sito ufficiale della Fondazione Jdentità Bianconera o a seguire i loro canali social
dove verranno fornite informazioni aggiornate sull’evento e sulle attività in programma
byRedazione Published Marzo 31, 2025 Add a comment Lascia un commento Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
un’auto è andata in fiamme in via Antonio De Viti De Marco
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Comando di Brindisi
che hanno domato l’incendio e messo in sicurezza l’area
ed i Carabinieri del luogo che hanno avviato le indagini per chiarire la dinamica e le responsabilità dell’accaduto
Le fiamme hanno gravemente danneggiato il veicolo e coinvolto anche un’altra auto parcheggiata nelle vicinanze
Le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento
Your browser does not support the automatic article reading feature
L’associazione Kelainos proporrà anche per l’estate 2024 una serie di eventi volti ad arricchire ed animare le serate della nostra comunità offrendo ai cellinesi ed ai numerosi turisti
che ormai sostano o comunque visitano il nostro paese
la possibilità di apprezzare il nostro territorio e trascorrere momenti piacevoli all’insegna della musica
Per vocazione la nostra Associazione è intenta a promuovere soprattutto la vita del centro storico in primis nei suoi spazi comuni
convinta della necessità di riportare in esso dinamicità
09 agosto 2024 ore 21: Concerto di Mino De Santis in Piazza Aldo Moro;
24 agosto 2024 ore 21: Spettacolo di cabaret de “Gli ScemiFreddi” in Piazza Aldo Moro;
6 Settembre 2024 ore 20:30: Musica Jazz & Bollicine con “Gioia – Melcarne jazz project” nel giardino del Palazzo Baronale Piazza Aldo Moro
Due case prese di mira a pochi minuti di distanza
fra San Pietro Vernotico e Cellino San Marco
i malfattori si sono imbattuti in un bambino
SAN PIETRO VERNOTICO/ CELLINO SAN MARCO - Due appartamenti messi a soqquadro a pochi minuti di distanza l’uno dall’altro
i malfattori si sono imbattuti in un bambino che ha aperto loro la porta
Topi d’appartamento sono entrati in azione nella serata di ieri (mercoledì 19 novembre) fra San Pietro Vernotico e Cellino San Marco
Intorno alle ore 18 è stata presa di mira un’abitazione situata in una traversa di via Brindisi
I banditi sono entrati all’interno dell’immobile e hanno rovistato ovunque
Quindi sono fuggiti a mani vuote poco prima del rientro della proprietaria
colta da malore nel vedere la casa a soqquadro
La malcapitata è stata soccorsa da personale del 118
Non si può escludere che i ladri fossero supportati da un complice che li ha avvertiti dell’imminente arrivo della donna.
Circa mezzora dopo un episodio analogo si è verificato nel centro di Cellino San Marco
dove è stato preso di mira un altro appartamento
Con ogni probabilità i delinquenti sapevano che la proprietaria non era in casa
hanno raggiunto l’appartamento al piano di sopra
al cui interno si trovavano una mamma e il suo figlioletto
sentendo dei rumori provenire dal pianerottolo
E invece si è ritrovato di fronte un uomo in cappucciato
Le vittime sporgeranno denuncia nelle prossime ore
Non è da escludere che ad agire sia stata la stessa banda
È presumibile che siano state studiate le abitudini dei proprietari
I fatti sono al vaglio dei carabinieri.
CELLINO SAN MARCO – Ancora una notte di fiamme nel brindisino
con i vigili del fuoco del comando provinciale impegnati
a spegnere il rogo che ha avvolto un’auto parcheggiata sulla pubblica strada
L’intervento del 115 ha impedito che le fiamme creassero danni ancor più gravi
ha danneggiato anche un’altra auto parcheggiata a poca distamza
Ricevi quotidianamente le informazioni e le novità più rilevanti di “L’ora di Brindisi” Compila il modulo qui di seguito
Proseguendo si approva l’informativa ai sensi dell’Art
ARTICOLI IN ARCHIVIO >>
Prossimi appuntamenti a Cellino San Marco il 6 marzo e a San Donaci il 14 marzo
CELLINO SAN MARCO - Continua il programma degli eventi promossi nell’ambito del progetto “Un Tre Sei Casa”
la cooperativa Cresciamo Insieme e l’Arci Brindisi
diffusi in tutto il territorio dell'Ambito di Mesagne (BR4)
I prossimi appuntamenti saranno giovedì 6 marzo alle ore 17 a Cellino San Marco
presso la sala XXV aprile di via Berlinguer
con il workshop a cura di Claudia Signoretti rivolto a genitori
dedicato alle azioni in favore dell’integrazione e del multiculturalismo.
venerdì 14 marzo alle ore 17 a San Donaci
si terrà “Le avventure delle sorelle e dei fratelli Pollicicchio”
a cura di “Iac Centro arti integrate”
uno spettacolo, ispirato alla favola di Pollicino
per superare le paure e riflettere sulla fratellanza e la sorellanza di tutte le creature
Tutte le attività sono libere e gratuite
previa prenotazione al numero 320 8698 924
ed inserite nel progetto “Un Tre Sei Casa”
finanziato dall’impresa sociale “Con i bambini” attraverso l’avviso “Prima Infanzia 2020 - Comincio da zero (Regionali)”
con l’obiettivo di strutturare servizi integrativi per la fascia di età 0-6 anni e fornire supporto educativo e sociale attraverso attività polifunzionali
CELLINO SAN MARCO – Un incendio all’interno di un garage a Cellino San Marco
Notte movimentata per i vigili del fuoco di Brindisi
per domare il fuoco scaturito all’interno di un box dove
insieme ad una squadra del comando provinciale
per un’operazione delicata conclusasi dopo circa due ore
La Mercedes di un avvocato è stata distrutta dalle fiamme all’alba di domenica in via Cavour
Le fiamme hanno danneggiato la facciata di una palazzina e due portoncini in legno
Sul posto stono intervenuti i vigili del fuoco che hanno spento le fiamme e i carabinieri che hanno acquisito le immagini di alcune telecamere che puntano proprio sul luogo dell’incendio
Ristrutturazione grazie a progetto avviato con la precedente amministrazione
Aperta dal lunedì al venerdì - dalle ore 9.00 alle 12.00 fino al 10 settembre
CELLINO SAN MARCO - Inaugurata a Cellino San Marco la Biblioteca Comunale
ristrutturata grazie a un progetto avviato con la precedente amministrazione. Durante la serata di inaugurazione avvenuta il 31 luglio scorso, la dott.ssa M
Albano (Responsabiledel servizio bibliotecario) ha esposto il progetto "Living Library " con il quale la precedente amministrazione aveva ottenuto il cofinanziamento dall'Unione Europea nell'ambito del Por Fesr-Fse 2014/2020 della Regione Puglia. La biblioteca è aperta al pubblico
dal lunedì al venerdì - dalle ore 9.00 alle 12.00 fino al 10 settembre
"Tutti i finanziamenti ottenuti non devono rimanere sulla carta
ha scritto il sindaco Marco Marra sul suo profilo Facebook
"Ed ecco che si realizza un sogno cittadino: restituire non solo una Biblioteca "fatta solo di muri" ma una Biblioteca dinamica
fornita di numerose attrezzature informatiche a disposizione di tutti
un luogo di incontro e confronto culturale
anche dei più piccoli con la stanza ad essi dedicata.Un luogo non solo fisico
"Si ringrazia ancora una volta la presidente del Consiglio Regionale
per il messaggio che ci ha consegnato e per aver condiviso questo importante traguardo che ha visto un impegno lodevole da parte degli uffici comunali
degli amministratori e di quanti hanno collaborato perché ciò si realizzasse in tempi brevi
Si ringrazia ancora una volta la responsabile dei Servizi Sociali - dott.ssa A
il responsabile dell'ufficio Tecnico arch
Pennetta per la professionalità dimostrata. Un ringraziamento speciale al vicesindaco Avv
"Un ringraziamento al dirigente scolastico prof
De Blasi per l'annunciata collaborazione e la condivisione di progetti scolastici che vedranno come utilizzo la nostra Biblioteca e alla consigliera con delega alla cultura Daniela Renna per la bella sinergia e la collaborazione. Si ringraziano tutte le autorità civili
il parroco don Luca e tutti i presenti all'inaugurazione".
Gli agenti della squadra mobile avevano sequestrato droga
si trova tuttora in carcere: è accusato di detenere cocaina e hashish
BRINDISI - Dopo le perquisizioni di venerdì 28 giugno a Cellino San Marco
a cui sono seguiti tre arresti operati dagli agenti della squadra mobile di Brindisi
si sono svolti gli interrogatori di convalida
i tre indagati - per reati in materia di droga - arrestati sono comparsi davanti alla gip del tribunale di Brindisi
ma ha disposto la scarcerazione della 54enne S.V
e l'obbligo di dimora per il figlio 22enne S.M.
che lascia dunque la casa circondariale del capoluogo adriatico
Il ragazzo è difeso dall'avvocato Francesco Cascione
mentre la madre dall'avvocato Federica Faggiano
Resta invece in carcere il 53enne C.T., difeso dagli avvocati Francesco Cascione e Paolo Cantelmo
il sostituto procuratore Giuseppe De Nozza
Madre e figlio devono rispondere di detenzione di droga ai fini di spaccio
hanno scoperto e sequestrato circa 25 grammi di cocaina e materiale per il confezionamento
di non essere a conoscenza della presenza dello stupefacente
il figlio ha sostanzialmente confermato quanto gli viene mosso dalla procura
È per questi motivi che la donna è tornata libera
sono stati trovati dagli agenti 600 grammi di cocaina
oltre a un panetto di 100 grammi di hashish
Non solo materiale ritenuto utile per il confezionamento
ma anche poco meno di 10 mila euro in contanti
Anche lui deve rispondere di detenzione di stupefacente ai fini di spaccio
con conteggi vari che ammontano a cifre ben più consistenti
L'uomo ha ammesso la detenzione ai fini di spaccio
ma ha spiegato che il denaro contante è frutto di regali ricevuti per il suo recente matrimonio
Si tratta di una madre e del figlio e di un terzo uomo
Gli interrogatori di convalida si terranno lunedì 1 luglio
mentre gli arresti risalgono a venerdì 28 giugno
CELLINO SAN MARCO - Serie di perquisizioni a opera degli agenti della squadra mobile della questura di Brindisi: a Cellino San Marco sono state arrestate tre persone
Gli indagati devono rispondere di reati in materia di droga
I controlli dei poliziotti risalgono a ieri
Gli interrogatori di convalida a carico delle tre persone sono stati fissati per lunedì 1 luglio
Saranno condotti dalla gip del tribunale di Brindisi
si trovano attualmente reclusi nella casa circondariale di Brindisi
Gli indagati sono assistiti dagli avvocati Francesco Cascione
lunedì mattina si terranno i relativi interrogatori di convalida
le persone coinvolte potranno chiarire la propria posizione
è stato coinvolto nella pequisizione di alcuni ambienti disabitati
I poliziotti hanno rinvenuto 600 grammi di cocaina
oltre a un panetto di 100 g di hashish e circa 3 mila euro in contanti
anche in questo caso la perquisizione domiciliare - avvenuta nelle stesse ore della prima - ha dato esito positivo: gli agenti hanno trovato un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento e 25 g di cocaina
Le indagini sono coordinate dal sostituto procuratore della procura di Brindisi
una squadra del Comando dei Vigili del Fuoco di Brindisi è intervenuta in Piazza Aldo Moro a Cellino San Marco per l’incendio di un’auto
Le fiamme sono state domate e l’area messa in sicurezza
Sul posto sono intervenuti anche i tecnici di Enel Guasti ed Enel Gas per le verifiche del caso
L’incendio ha causato danni alla facciata di un edificio e a due portoncini in legno
Poliziotti impegnati in un'attività mirata
per contrastare lo spaccio di stupefacenti
un bilancino di precisione e vario materiale per il confezionamento
CELLINO SAN MARCO - La polizia di Stato di Brindisi
ha tratto in arresto un giovane di Cellino San Marco
poiché colto in flagranza di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare
nell'ambito di una mirata attività investigativa
finalizzata all'individuazione di soggetti ritenuti responsabili di illeciti in materia di stupefacenti
gli operatori della squadra mobile della questura di Brindisi hanno effettuato una perquisizione presso l'indirizzo di residenza del 21enne
dove era stato riscontrato un continuo andirivieni di soggetti sospetti
L'intuizione investigativa degli agenti di polizia ha permesso di rinvenire 32 grammi di cocaina
un bilancino di precisione e vario materiale per il confezionamento. A seguito delle formalità di rito
come disposto dal pubblico ministero di turno
il giovane è stato associato agli arresti domiciliari presso la sua abitazione
Un 19enne di Cellino San Marco trovato in possesso di involucri con le droghe sintetiche
CELLINO SAN MARCO - E’ stato sorpreso in una discoteca di Santa Cesarea Terme (Lecce) con involucri di Mdma e Ketamina e dosi di cocaina e hascisc
Un 19enne di Cellino San Marco è stato arrestato in flagranza di reato nell’ambito di un controllo effettuato dai carabinieri della compagnia di Maglie presso i locali notturni del Salento
Il giovane è accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
aveva con sé 33 involucri contenenti verosimilmente Mdma per un peso complessivo di circa 20 grammi
50 involucri contenenti verosimilmente ketamina per un peso complessivo di circa 25 grammi
E poi due dosi tra cocaina e hascisc per un peso complessivo di circa 4 grammi
Il tutto è stato sottoposto a sequestro a disposizione della Procura di Lecce
così come il denaro ritenuto provento della presunta attività di spaccio
come disposto dal Pm di turno del tribunale salentino
è stato condotto presso la casa circondariale di Lecce.
Nel corso della stessa attività sono stati
segnalati all’autorità giudiziaria due uomini per detenzione illecita ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
il prima aveva con sé una dose contenente verosimilmente Mdma per un peso complessivo di circa 3 grammi nonché una dose di hascisc per un peso complessivo di circa 4 grammi; mentre il secondo aveva con sé tre dosi contenenti verosimilmente cocaina per un peso complessivo di circa 2 grammi nonché una dose di “marijuana” per un peso complessivo di circa 9 grammi
Tutta la droga è stata sequestrata.
colto in flagranza di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
nell’ambito di una mirata attività investigativa
finalizzata all’individuazione di soggetti ritenuti responsabili di illeciti in materia di stupefacenti
gli operatori della Squadra Mobile della Questura di Brindisi hanno effettuato una perquisizione presso l’indirizzo di residenza del 21enne
L’intuizione investigativa degli agenti di Polizia ha permesso di rinvenire 32 grammi di cocaina
come disposto dal Pubblico Ministero di turno
l’uomo è stato associato agli arresti domiciliari presso la sua abitazione
QuiMesagne – redazione@quimesagne.itTestata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n
Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino
Un incendio sulle cui cause sono in corso verifiche è divampato nella scorsa notte nel garage di un’abitazione a Cellino San Marco
nel brindisino sulla via per San Donaci al civico 87
L’intervento dei vigili del fuoco è stato lungo e complesso per la presenza all’interno oltre ad un auto
suppellettili anche di alcune bombole di gas
Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri
Tutto il consiglio comunale ha consegnato la targa al presidente Roberto Martina
a testimonianza dell'importanza della lotta comune contro ogni forma di illegalità
CELLINO SAN MARCO - "Per la costante opera di impegno sociale tesa al mantenimento della Legalità; un'azione protratta nel tempo per oltre sei lustri
così da divenire punto fermo per le future generazioni"
Recita questo la targa consegnata nella mattinata di oggi
al presidente dell'associazione Antiracket di Cellino San Marco
per i 30 anni di attività dell'associazione.
per esprimere gratitudine a tutti coloro che
si sono battuti contro il racket e l’estorsione
difendendo la legalità e la giustizia nel nostro territorio. Il racket rappresenta una forma di criminalità organizzata che minaccia la libertà economica e la sicurezza dei cittadini
la nostra associazione antiracket è in prima linea per contrastare queste pratiche illegali
offrendo supporto a chi subisce soprusi e promuovendo una cultura di legalità e rispetto"
Ha scritto il sindaco Marco Marra sui social.
"Oggi tutto il consiglio comunale unito ha consegnato la targa al Presidente dell'associazione Roberto Martina
a testimonianza dell'importanza della lotta comune contro ogni forma di illegalità. Un ringraziamento speciale va al consigliere con delega alla legalità
per il suo costante impegno e per il supporto dato a questa iniziativa. Grazie al presidente e a tutti i membri dell’associazione per il loro instancabile lavoro
continuiamo a costruire un futuro di giustizia e legalità per la nostra comunità".
una squadra del Comando dei Vigili del Fuoco di Brindisi è intervenuta in Piazza Aldo Moro
per spegnere un incendio che ha coinvolto un’autovettura
evitando ulteriori danni e garantendo la sicurezza dell’area
i vigili del fuoco hanno provveduto anche alla messa in sicurezza della zona
prevenendo possibili situazioni di pericolo
L’incendio ha causato danni alla facciata di un edificio adiacente e ha compromesso due portoncini in legno
Sul posto sono intervenuti anche i tecnici di Enel Guasti ed Enel Gas per le verifiche e gli interventi necessari alla sicurezza degli impianti
Le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento
Le autorità locali proseguono con le indagini per determinare l’origine dell’incendio e valutare eventuali responsabilità