CELLOLE – Il Comune di Cellole annuncia l’avvio dei lavori di riqualificazione del parco giochi di Piazza Italia uno spazio pubblico in pieno centro e importante per la comunità sarà realizzato un nuovo parco giochi per i bambini uno spazio dedicato dove potranno giocare e crescere in sicurezza “Questo progetto rappresenta un importante passo verso la valorizzazione dei nostri spazi pubblici – dichiara il Sindaco di Cellole Dott Guido Di Leone – Siamo convinti che Piazza Italia diventerà un luogo di incontro e di aggregazione per tutta la comunità dove i bambini potranno giocare e crescere felici” MacroNews.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001 Non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume macronews79@gmail.com info@macronews.it matilde.crolla@gmail.com Associazione Culturale Giornalisti Litorale Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie si è rifiutato di celebrare il funerale di Luigi Magrino il commerciante di Formia ucciso esattamente una settimana fa a Mondragone in ossequio ad un protocollo della Diocesi aveva sollevato l'eccezione sul legame con la criminalità organizzata aveva come sfondo del suo profilo social la foto di Michele Zagaria Così don Lorenzo quando gli hanno chiesto di celebrare la messa funebre di Magrino ha eccepito il diniego morale e ha parlato con il Vescovo ha formalizzato l'eccezione con il Prefetto di Caserta che ha eseguito verifiche sul casellario giudiziario di Luigi Magrino il quale non risulta mai essere stato indagato né condannato per reati di mafia e dunque l'eccezione del parroco non poteva essere valida Per tale ragione il funerale è stato celebrato ma comunque da altro sacerdote e non da don Langella Cellole, torna al Santuario l’Altare Maggiore del XV secolo: “Una bellezza storica restituita alla comunità” – Dopo un accurato intervento di restauro, l’Altare Maggiore del XV secolo è tornato nel Santuario Maria Santissima di Costantinopoli, noto anche come “Madre dei Sofferenti”. Un importante tassello del patrimonio storico e artistico della città viene così restituito alla collettività L’annuncio arriva dall’amministrazione comunale che ha seguito da vicino il progetto di recupero dell’opera considerato uno dei simboli della fede e della storia locale potrà presto essere ammirato da cittadini e visitatori all’interno del rinnovato santuario il Santuario sarà presto accessibile e visitabile – ha dichiarato il sindaco di Cellole Guido Di Leone – permettendo a tutti di riscoprire questa straordinaria opera d’arte che rappresenta le radici della nostra terra Valorizzare la nostra storia e il nostro patrimonio culturale è una delle nostre missioni fondamentali e questo ritrovamento rappresenta un altro importante passo in questa direzione” Il rientro dell’Altare Maggiore è accolto con entusiasmo anche da parte della cittadinanza che potrà finalmente tornare a fruire di un luogo carico di memoria e spiritualità L’amministrazione ha annunciato che nei prossimi giorni verranno comunicati i dettagli sulla riapertura del santuario e su eventuali eventi inaugurali il prezioso manufatto ottocentesco torna nella sua sede originaria grazie all’impegno del Comune A Cellole è stato reinstallato il cancello originale della Chiesa di Santa Lucia Vecchia un pregevole manufatto in ferro risalente all’800 che era stato rimosso e disperso diversi decenni fa dopo un lungo e accurato lavoro di recupero e restauro restituendo alla comunità un frammento prezioso del proprio passato A darne l’annuncio con soddisfazione è stato il sindaco di Cellole che ha sottolineato il valore dell’intervento: "Siamo orgogliosi di aver potuto restituire alla città un simbolo autentico della sua storia Questo risultato non è solo un’azione di recupero materiale ma rappresenta un messaggio forte di valorizzazione del nostro patrimonio e della nostra identità culturale" La Chiesa di Santa Lucia Vecchia è da sempre un luogo caro alla comunità cellolese non solo per il suo valore religioso ma anche per quello storico-artistico Il ritorno del cancello originario – lavorato in stile ottocentesco e ricco di dettagli forgiati a mano – rappresenta una piccola ma significativa vittoria della memoria collettiva sulla dimenticanza L’Amministrazione ha fatto sapere che il progetto è parte di un più ampio piano di valorizzazione del patrimonio storico locale con nuovi interventi in programma nei prossimi mesi Il cancello è stato ufficialmente “riaccolto” con una cerimonia pubblica rappresentanti delle istituzioni e delle realtà culturali locali che ha rinsaldato il legame tra la comunità e le sue radici CELLOLE – Il Comune di Cellole è lieto di annunciare il ritrovamento e il reastauro dell’Altare Maggiore del XV Secolo una delle più importanti opere storiche della città che sarà esposto all’interno del Santuario Maria S.S il Santuario sarà presto accessibile e visitabile permettendo ai cittadini e ai visitatori di ammirare questa straordinaria opera d’arte che rappresenta le radici della nostra terra.” – afferma entusiasta il Sindaco di Cellole Dott Guido Di Leone – “Valorizzare la nostra storia e il nostro patrimonio culturale è una delle nostre missioni fondamentali e questo ritrovamento rappresenta un altro importante passo in questa direzione” Sparanise / Francolise – De Fusco Andrea quarantaduenne di Sparanise e Barberio Roberto CELLOLE – C’è stata forte opposizione da parte di don Lorenzo Langella Sessa Aurunca / Caserta (di Francesco Perrone) – Per ogni politico arriva il tempo di … CELLOLE / SESSA AURUNCA – «Legalità e tutela dell’ambiente devono restare al primo posto e … ROCCAMONFINA – I giornalisti RAI Valentina Antonello e Gianni Bianco alla “Festa Nazionale del Libro” Caserta / Caianello (di Emanuele La Prova) – Archiviata la stagione 2024/2025 Le ultime notizie di cronaca, attualita', sport, politica dei comuni della provincia di Caserta le trovi su www.paesenews.it noi siamo il quotidiano di Terra di Lavoro da noi trovi tutte le notizie su i comuni della provincia di Caserta basso Lazio e Molise.Le ultime notizie, notizie in tempo reale dai comuni nei giardini Egg di Piedimonte Matese (Villa Comunale) Piazza Mercato a Napoli sarà teatro di un evento unico … Il ponte Antonovsky viene danneggiato da un … ->> Guarda gli altri video, clicca qui Sarà esposto all'interno del Santuario Maria S.S Ritorna al Santuario di Cellole l'Altare Maggiore risalente al XV secolo. Il Comune ha completato il restauro dell'Altare Maggiore del XV secolo una delle più importanti opere storiche della città che sarà esposto all'interno del Santuario Maria S.S il Santuario sarà presto accessibile e visitabile permettendo ai cittadini e ai visitatori di ammirare questa straordinaria opera d'arte che rappresenta le radici della nostra terra - afferma entusiasta il sindaco di Cellole Guido Di Leone - Valorizzare la nostra storia e il nostro patrimonio culturale è una delle nostre missioni fondamentali e questo ritrovamento rappresenta un altro importante passo in questa direzione" A Cellole al via la ristrutturazione urbana della case popolari – Il Comune di Cellole è lieto di annunciare l’avvio del progetto di rigenerazione urbana, che partirà dai lavori di riqualificazione delle Case Popolari in Via Milano e Via Taranto cominceranno i lavori su tutta l’area che prevedono una ristrutturazione globale l’installazione di nuova illuminazione e la creazione di spazi dedicati ai bambini – afferma il Sindaco di Cellole dott Guido Di Leone – “Desideriamo esprimere un sincero ringraziamento ad Acer Campania per aver proposto questo intervento fondamentale che si propone di migliorare la qualità della vita dei residenti delle nostre Case Popolari Questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti per la nostra comunità e lascerà un segno indelebile contribuendo alla crescita e al progresso della nostra Città.” A Cellole al via la ristrutturazione urbana della case popolari – Questo ambizioso progetto è stato concepito in sinergia con il ViceSindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Iovino il quale ha seguito l’intero sviluppo dell’iniziativa fin dall’insediamento dell’Amministrazione CELLOLE (Matilde Crolla) – La comunità cellolese è scossa per la morte di Michele Elmi cinquantenne molto amato e conosciuto in città L’incidente a seguito della quale l’uomo ha perso la vita si è registrato sulla strada statale Domiziana in territorio di competenza del Comune di Mondragone Secondo una prima ricostruzione dei fatti Michele sarebbe stato colto da un malore che gli avrebbe fatto perdere il controllo dell’auto a bordo della quale viaggiava Sul posto è giunta subito un’ambulanza di Cellole Soccorso i cui operatori hanno tentato in tutti i modi di rianimarlo ma purtroppo non c’è stato nulla da fare Il suo corpo si trova ora presso l’istituto di Medicina Legale di Caserta per l’esame autoptico era circondato da tanti amici e tanto affetto L’intera comunità è scossa e tanti sono i messaggi di cordoglio giunti alla sua famiglia CELLOLE (Matilde Crolla) – Molecole di segnalazione redox (redox signaling) se ne parla oggi in biblioteca comunale a Cellole alle ore 18 nel corso di un importante evento organizzato da Pasquale Sangiorgio Quella delle molecole di segnalazione redox è una delle più importanti scoperte scientifiche degli ultimi cento anni dopo la pennicillina I vantaggi di tale scoperta verranno spiegati da esperti come Walter Soranna e il dottor Volpe A fare gli onori di casa sarà proprio Sangiorgio in qualità di distributore indipendente Asea Le molecole di segnalazione redox rallentano l’invecchiamento e migliorano lo stato generale del corpo e della salute Quella di oggi sarà l’occasione per far conoscere i prodotti Asea e una nuova opportunità per fare impresa CELLOLE – Il Comune di Cellole è lieto di annunciare la creazione di un nuovo spazio per gli eventi: l’Arena Club Questo luogo è stato concepito come un punto di ritrovo per i giovani contribuendo a creare un ambiente positivo e vivace insieme all’Assessore al Turismo Giuseppe Ponticelli sono al lavoro per organizzare serate di intrattenimento che renderanno l’Arena Club un importante punto di aggregazione del territorio l’Arena Club sarà anche un importante Parco della Cultura in collaborazione con il Consigliere delegato alla Cultura la Consigliera delegata alle Politiche Giovanili presentazioni di progetti e manifestazioni istituzionali.” – afferma entusiasta il sindaco Di Leone – “L’Arena Club rappresenterà un piccolo luogo ma dal grande valore svago e aggregazione si uniranno per arricchire la vita sociale del nostro territorio Ci impegniamo a garantire che questo spazio diventi un punto di riferimento per tutti” CELLOLE (Matilde Crolla) – Momenti di paura ieri sera a Cellole: ladri in azione in via Ghiberti Ronde e controlli a tappeto per tutta la serata fino a quanto i carabinieri sono riusciti a stringere le manette ai polsi di un gruppo di extracomunitari provienienti dai Paesi dell’Est Una banda di malviventi nella tarda serata di ieri ha fatto irruzione in un’abitazione in via Ghiberti Con arnesi atti allo scasso i delinquenti si sono introdotti nella villetta approfittando dell’assenza dei proprietari al loro ingresso fosse scattato l’allarme E’ stato il proprietario ad accorgersi di quanto stesse accadendo per via del suono dell’allarme collegato al suo smartphone e a rientrare a casa immediatamente mentre i malviventi erano ancora all’interno Il padrone di casa ha subito avvisato gli agenti della polizia municipale di Cellole I vigili giunti immediatamente sul posto hanno accerchiato l’abitazione ma i ladri sono riusciti a scappare dal retro Si sono appostati all’interno di un’abitazione in costruzione per poi uscire cercando di far perdere le loro tracce allarmati dalle voci che si sono diffuse sulla loro presenza hanno deciso scendere in strada e fare degli appostamenti in varie parti di Cellole Quella di ieri sera è stata una mobilitazione generale con ronde dei cittadini che hanno interessato diverse strade e vicoli di Cellole impegnati nelle ricerche anche tutti gli agenti della polizia municipale lo stesso sindaco Di Leone e i militari dell’Arma dei carabinieri a catturare i balordi rifugiatisi in un’abitazione in costruzione Recuperata la refurtiva è stata riconsegnata ai proprietari CELLOLE – Il Comune di Cellole è lieto di annunciare l’avvio del progetto di rigenerazione urbana che partirà dai lavori di riqualificazione delle Case Popolari in Via Milano e Via Taranto tra le altre migliorie.” – afferma il Sindaco di Cellole dott Guido Di Leone – “Desideriamo esprimere un sincero ringraziamento ad Acer Campania per aver proposto questo intervento fondamentale il quale ha seguito l’intero sviluppo dell’iniziativa fin dall’insediamento dell’Amministrazione.  Il sindaco esulta: "Siamo i primi nella provincia di Caserta" Cellole premiata come 'Bandiera Lilla' Si tratta di un riconoscimento dato alle città turistiche più accessibili in Italia. Il progetto Bandiera Lilla nasce nel 2012 per promuovere il turismo delle persone con disabilità L'obiettivo è infatti di premiare chi ha adempiuto agli obblighi morali ed etici di rendere un luogo accessibile - che si tratti di privati o di enti pubblici - attraverso una diffusione delle loro iniziative e dei loro progetti oltre alla soddisfazione di vedere un Comune inclusivo "Siamo il primo Comune della Provincia di Caserta ad ottenere questo prestigioso riconoscimento - ha detto il sindaco Guido Di Leone - È stato premiato il nostro territorio Ringrazio il mio Assessore alle Politiche Sociali Antonietta Marchegiano e la Responsabile dell’Area Sociale Marianna Esposito per aver lavorato con determinazione al raggiungimento di questo prestigioso obiettivo Un altro grande traguardo è stato raggiunto ci portiamo a casa un risultato importante e di grande significato" CELLOLE (Matilde Crolla) – Si è alzato il sipario su una delle manifestazioni più amate dalla comunità cellolese Ricco e coinvolgente il programma del Carnevale Cellolese Sono stati organizzati una serie di eventi pensati per grandi e piccini offrendo un’esperienza indimenticabile per tutta la comunità e i tanti visitatori Domani 2 e martedì 4 si terrà la storica sfilata dei carri allegorici e delle maschere di carnevale che partirà alle 15.00 da Via Umberto I e attraverserà le principali vie della città coinvolgendo residenti e visitatori in un tripudio di creatività e divertimento Già dalla mattina di oggi dalle ore 10.00 c’è stata l’animazione per bambini in Piazza Aldo Moro alle ore 15.30 c’è stata la Parata dei Reali per poi proseguire con l’incoronazione ufficiale per mano del Sindaco di Cellole dott in Piazza Aldo Moro si continuerà a ballare con Dj Charlie e Massad Il 3 marzo ancora tantissimo divertimento per i più piccoli grazie all’originale manifestazione organizzata dal Comitato Genitori una sfilata di bambini dal titolo ‘A Carnevale…ogni maschera vale’ L’evento si terrà alle ore 15,45 presso l’auditorium San Marco e San Vito Moro si terrà un grandioso evento di chiusura che includerà dj set e musica dal vivo concorsi di maschere e un’esplosione di colori e allegria: il Mardi Gras Closing Party con Diego Vitale CELLOLE – Il Comune di Cellole è lieto di annunciare una nuova data del programma estivo dell’Arena Dei Pini di Baia Domizia: ad esibirsi sul palco dell’Arena dei Pini Summer Festival il 7 agosto 2025 sarà Noemi con il suo “Nostalgia Summer Tour” sarà un’occasione unica per vedere Noemi esibirsi dal vivo nella splendida cornice di Baia Domizia con il suo nuovo album Nostalgia e i suoi più grandi successi.” – afferma il Sindaco di Cellole Dott Guido Di Leone – “La sua inconfondibile voce regalerà emozioni a tutti gli spettatori sarà un’incredibile serata all’insegna della musica e del divertimento.” L’evento è stato organizzato grazie al lavoro svolto in stretta collaborazione tra il Sindaco Di Leone e l’assessore al Turismo e al Commercio Ponticelli I biglietti sono già disponibili su TicketOne CELLOLE (servizio a cura di Matilde Crolla Riprese e montaggio a cura di Franco Cardone) – Anche quest’anno le telecamere di Macronews e di Franco Cardone ci portano ‘dietro le quinte’ del Carnevale Cellolese l’anima di questa esilarante manifestazione I preparativi sono iniziati da più di un mese ed è quasi tutto pronto per la sfilata allegorica prevista per i prossimi 2 e 4 marzo lungo le strade della città Tante le novità di quest’anno per un Carnevale all’insegna della spensieratezza Ad accompagnarci in questo tour il sindaco Guido Di Leone promotore dell’evento insieme al consigliere Fiorenzo D’Onofrio ed al Comitato storico del Carnevale nella persona del presidente Filippo Farina e di Giovanni Coia CELLOLE (Pietro De Biasio) – Una rincorsa lunga Il Cellole Calcio ha chiuso al quinto posto il Girone A di Promozione E lo ha fatto con un finale di stagione in crescendo Ne parliamo con il vicepresidente Angelo Freda uno dei volti dirigenziali più attivi del club rossoblù a soli quattro punti dai playoff: è più forte la soddisfazione per quanto fatto o il rammarico per ciò che è sfuggito di poco R) – «Considerando il percorso che abbiamo fatto questi ragazzi meritavano i playoff Esprimo però la mia totale soddisfazione per il campionato disputato I ragazzi hanno portato sul campo un ottimo atteggiamento di gruppo fattori fondamentali per superare i momenti difficili e affrontare quelli decisivi» D) – La sconfitta di misura per 3-2 dell’ultima giornata contro la capolista Real Bacoli Sibilia ha dato un segnale forte: è stata la partita della consapevolezza o quella del “se solo…” R) –  «Bacoli-Cellole è stata indubbiamente la partita della consapevolezza di essere una grande squadra capace di tenere testa alle big del campionato Il quinto posto in classifica conferma le potenzialità del Cellole Abbiamo dimostrato di poter competere a viso aperto con chiunque» D) – Con l’arrivo di Marco Mazziotti in panchina si è vista una netta inversione di tendenza Cosa ha portato in più al gruppo e quanto è stato decisivo nel finale di stagione R) – «Marco Mazziotti è stato decisivo un tecnico di grandissima professionalità e doti umane Ha portato una ventata di esperienza nella gestione del Cellole sostenerli e cambiare in corsa le strategie tattiche per vincere le partite D) – Avete giocato praticamente l’intero campionato lontano dal vostro stadio Quanto ha inciso l’assenza da casa sul rendimento della squadra ma voglio fare i complimenti ai nostri tifosi: si sono adeguati con grande spirito ci hanno seguito ovunque e non ci hanno mai fatto mancare il loro sostegno D) – Guardando al futuro: quali sono gli obiettivi del Cellole per la prossima stagione Si può parlare apertamente di salto di categoria R) – «L’obiettivo principale è quello di continuare a fare bene e mantenere le prime posizioni Sarà fondamentale farsi trovare pronti sin dall’inizio perché affrontare un campionato di Promozione non è mai facile Sarebbe bello regalare al popolo di Cellole una grande emozione una guida tecnica credibile e un rinnovato entusiasmo Magari col «Montecuollo» finalmente riaperto e un solo obiettivo nel mirino: scrivere un nuovo capitolo ancora più ambizioso Sono ormai anni che giorno dopo giorno proviamo a raccontare questa provincia A CasertaCE ci siamo dati un obiettivo: parlarvi di quelle cose di cui gli altri non scrivono Ed è così che siamo diventati il giornale più influente della provincia come dimostrano i dati Analytics e il Google Rank L’esperienza che promuoviamo con TeanoCE scaturisce da un’idea di fondo: rafforzare le notizie di prossimità TeanoCE.it - Supplemento del quotidiano on-line CasertaCE.net Testata registrata presso il tribunale di BENEVENTO con nr CELLOLE (Matilde Crolla) – Rientrano in classe oggi gli studenti della scuola media dell’istituto comprensivo ‘Serao-Fermi’ dopo il furto subito nella notte tra domenica e lunedì Ieri mattina l’amministrazione comunale nella persona del sindaco Guido Di Leone e dell’assessore Martina Izzo dopo la quantificazione dei danni hanno provveduto a disporre la sanificazione dei locali Ieri sera l’ordinanza del dirigente scolastico essendo stata effettuata in data odierna la il giorno 29/04/2025 si procederà all’aerazione dei locali e alla successiva pulizia di ambienti arredi e suppellettili per consentire la regolare ripresa delle attività amministrative e delle attività didattiche Al fine di garantire un’efficace organizzazione degli interventi di aerazione e pulizia soltanto nella giornata di martedì 29 aprile al plesso Fermi si osserveranno i seguenti orari di ingresso: ORE 09:00 – ingresso degli alunni ORE 08:00 – apertura Uffici di Segreteria” ha dichiarato ai nostri microfoni: “Esprimo la mia più profonda indignazione e amarezza per il furto avvenuto presso l’istituto E Fermi dove ignoti hanno sottratto diversi computer destinati all’attività didattica degli studenti Si tratta di un gesto vile e inaccettabile che colpisce non solo una struttura scolastica Rinnovo la mia vicinanza alla dirigente scolastica La giunta guidata dal sindaco Guido Di Leone ha avviato le procedure per potenziare i servizi di trasporto pubblico locale L’estate è alle porte e Cellole si organizza per accogliere al meglio i turisti soprattutto nella frequentatissima Baia Domizia La giunta guidata dal sindaco Guido Di Leone ha infatti avviato le procedure per potenziare i servizi di trasporto pubblico locale a partire dall’assegnazione di nuove licenze taxi e noleggio con conducente (Ncc) saranno messe a bando due licenze Ncc per veicoli fino a 9 posti L’obiettivo è quello di garantire una mobilità più efficiente e accessibile ma anche per i numerosi visitatori che nei mesi estivi affollano la fascia costiera L’iniziativa si inserisce in una più ampia strategia dell’amministrazione comunale che punta a costruire un sistema di trasporti moderno favorendo la concorrenza sana tra operatori del settore e offrendo maggiori garanzie agli utenti "Vogliamo una città più dinamica inclusiva e pronta alle sfide del turismo" sottolineando come il potenziamento dei servizi pubblici rappresenti un tassello chiave nella valorizzazione del territorio Cellole si conferma sempre più orientata all’accoglienza e attenta ai bisogni di una mobilità in costante evoluzione CELLOLE (Matilde Crolla) – E’ il carro di ‘It – Il Pagliaccio’ il vincitore della 46esima edizione del Carnevale cellolese Per le altre categorie in concorso si sono aggiudicati il primo premio per la Mascherina d’Oro quella di Crudelia Demon per Maschera Singola quella di Kit Montainbike per quella di Coppia Mascherata invece Lucio Corsi e Topo Gigio per il Gruppo Mascherato hanno vinto i ragazzi di ‘Autolavaggio Car-Rullo’ quello del “Carnevale Cellolese 2025” che ha visto una partecipazione straordinaria di residenti e visitatori di tutte le età le persone giunte a Cellole per le sfilate dei carri allegorici nei giorni 2 e 4 marzo creando un’atmosfera festosa e coinvolgente l’energia festosa e l’allegria contagiosa che hanno permeato le strade della nostra comunità sono testimonianza dell’entusiasmo e della partecipazione straordinaria che hanno caratterizzato quest’evento.” – afferma il Sindaco di Cellole dott Guido Di Leone – “Il Carnevale Cellolese non solo coinvolge i più piccoli ma anche gli adulti carri e gruppi mascherati esprimono la loro straordinaria creatività creando un’atmosfera festosa che attira visitatori da fuori e rafforza sempre di più il senso di comunità che ci contraddistingue” La 46a edizione del Carnevale Cellolese (anno 2025) è stata organizzata dal Comune di Cellole grazie al lavoro svolto in stretta collaborazione tra il Sindaco dott l’assessore al Turismo e al Commercio Ponticelli e il Consigliere delegato alla Cultura D’Onofrio ma anche dal gruppo storico del Carnevale Cellolese il cui direttivo è composto da Filippo Farina e Giuseppe Fusciello Sempre maggiore il numero dei carri che hanno raggiunto e tra tutti si è distinto il carro “IT – il Pagliaccio” che si è aggiudicato la coppa per il miglior carro dell’anno Il Comune di Cellole però ha deciso di premiare tutti i carri con contributi economici già durante la fase di preparazione a sostegno delle spese per la realizzazione dei carri allegorici Incredibilmente coinvolgente la presenza come ogni anno del carro dei Bottari di Macerata Campania CELLOLE (Matilde Crolla) – Una strada in memoria delle vittime delle Foibe questa è la richiesta protocollata nei giorni scorsi da Pasquale Sangiorgio coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia “Tale richiesta arriva da parte del nostro coordinamento cittadino in ottemperanza ai principi di verità storica giustizia e dovere della memoria- spiega Sangiorgio- Com’è noto la Repubblica italiana nel 2004 ha istituito il ‘Giorno del Ricordo’ il 10 febbraio di ogni anno e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani uccisi nelle foibe Si tratta di una pagina dolorosa della nostra storia nazionale troppo a lungo dimenticata o strumentalizzata che merita di essere adeguatamente riconosciuta anche a livello locale- continua Sangiorgio- L’intitolazione di una strada rappresenterebbe un segno concreto di rispetto nei confronti delle vittime e dei loro discendenti nonché un atto di consapevolezza storica e riconciliazione nazionale sarebbe in linea con i valori sanciti dalla Costituzione e dalle legislazione italiana che promuovono la memoria come strumento di unità e crescita civile” Il coordinatore di Fratelli d’Italia Sangiorgio conclude: “Confidando nella sensibilità dell’amministrazione comunale e dell’intero Consiglio resto a disposizione per eventuali approfondimenti e confronto sulla scelta del luogo da intitolare auspicando che tale proposta possa essere accolta con spirito di condivisione istituzionale” CELLOLE (Matilde Crolla) – Non è facile per chi svolge una professione come quella del giornalista trovare le parole in determinate circostanze…ho il suo volto scolpito nella mente e il ricordo di ciò che è stato Enzo Zagarese non solo per me ma per tutti quei giovani di un tempo che hanno avuto la fortuna di condividere insieme le esperienze adolescenziali del gruppo dei ‘Tarli’ quel messaggio con su scritto ‘Enzo Zagarese non c’è più’ sembra quasi surreale…ho atteso per scrivere non ne ho avuto il coraggio…speravo in un errore una terribile fake news…ed invece non è così…Oggi la comunità di Cellole piange un altro suo figlio un giovane padre di appena 44 anni scomparso troppo presto ma era napoletano di origine e ‘adottato’ a Cellole si sono trasferiti nella cittadina litoranea lasciando la città partenopea quando lui era ancora un bambino di una sensibilità unica…Nessuno avrebbe potuto immaginare che la vita avesse per lui in serbo questo terribile destino Enzo lascia la moglie Lucia e due dolcissimi e bellissimi bambini nel dolore più grande…come grande è il vuoto e lo strazio nell’animo dei suoi amati genitori e della sorella Claudia…L’esistenza di Enzo si è spenta stamattina ti ricorderò sempre con quel sorriso sornione e quella purezza d’animo che ti ha contraddistinto nell’età dell’adolescenza e che ti ha accompagnato fino ad ora Si ipotizza un malore mentre era alla guida è morto in un tragico incidente stradale avvenuto sulla Domiziana all'altezza del territorio di Mondragone la vittima viaggiava a bordo della propria auto quando avrebbe perso il controllo del veicolo ed avrebbe tamponato violentemente una vettura che lo precedeva Sul posto i medici del 118 e la polizia stradale La sezione di Cellole della Polstrada ha avviato le indagini per ricostruire la dinamica Non si esclude che Michele possa aver avuto un malore mentre era alla guida In tanti hanno appreso la notizia della morte del 51enne In tanti stanno mostrando il proprio cordoglio per la tragedia.  regolamentato dalla polizia municipale di Mondragone intervenuta sul posto La situazione è man mano rientrata e tornata alla normalità CELLOLE – Il Comune di Cellole è lieto di annunciare un importante traguardo: nel 2025 ricorrono i 50 anni di vita amministrativa del Comune Per celebrare questo significativo anniversario tutta la cittadinanza è invitata a partecipare alla cerimonia pubblica che si terrà presso l’Aula Consiliare L avremo l’opportunità di riflettere sulla storia di Cellole e sul percorso che abbiamo condiviso in questi cinquant’anni Sarà un momento per discutere le realizzazioni passate e le future prospettive per la nostra comunità.” – afferma il Sindaco di Cellole Dott siamo orgogliosi di festeggiare insieme il prestigioso riconoscimento del “Premio Comune più Virtuoso d’Italia” alla presenza dei Rappresentanti della Prefettura di Caserta Un traguardo che testimonia l’impegno e il dinamismo della nostra amministrazione.” Si precisa che quest’evento riguarda l’anniversario della vita amministrativa del Comune mentre l’anniversario dell’Autonomia si celebrerà il 21 aprile CELLOLE (Matilde Crolla) – Via Sele in festa per i 90 anni di Biagio Corallo Sabato sera i residenti di via Sele hanno preso parte ai festeggiamenti in onore di un loro amato vicino di casa siciliano doc ed emigrato in Germania in giovanissima età che ha varcato la soglia dei novant’anni con la sua solita ironia e simpatia Biagio ha festeggiato con i suoi parenti ed amici presso il ristorante pizzeria ‘Il Pinguino da Giovanni e Teresa’ coccolato amorevolmente dalla sua compagna di una vita si sono conosciuti che erano giovanissimi entrambi in viaggio verso Stoccarda quando negli anni ’50 si andava alla ricerca di un posto di lavoro sicuro e di una stabilità economica che l’Italia non garantiva soprattutto nel Sud post bellico A fare da ‘galeotto’ un amico comune precisamente della frazione di Lauro di Sessa Aurunca Da allora si sono stretti la mano e non si sono lasciati più dove Biagio ha svolo il lavoro di falegname in una famosa azienda di pianoforti Il legame con l’Italia è sempre stato forte tant’è vero che negli anni ’80 costruirono la loro seconda casa proprio a Cellole La loro cordialità ha fatto sì che diventassero un punto di riferimento per i residenti di via Sele Perché proprio a Cellole Biagio e Filippina hanno deciso di godere della quiescenza della natura e degli animali sono una coppia che vive di un’eterna giovinezza con una vitalità da far invidia ai ventenni oggi sono veramente felice!- ha esclamato Biagio mentre spegneva le sue novanta candeline- tra dieci anni a festeggiare i miei cento anni!” Questo il simpatico augurio che Biagio ha rivolto a se stesso e ai suoi ospiti te ne auguriamo altri mille di questi giorni Cellole, carnevale cellolese 2025 – Il programma – Il Comune di Cellole è lieto di annunciare il ricco e coinvolgente programma del Carnevale Cellolese Domenica 2 e Martedì 4 si terrà la storica sfilata dei carri allegorici e delle maschere di carnevale che partirà alle 15.00 da Via Umberto I e attraverserà le principali vie della città http://WWW.GOLFOCASA.ITCellole carnevale cellolese 2025 – Il programma – Già dalla mattina di sabato 1° marzo dalle ore 10.00 ci sarà l’animazione per bambini in Piazza Aldo Moro alle ore 15.30 partirà la Parata dei Reali per poi proseguire con l’incoronazione ufficiale per mano del Sindaco di Cellole dott Il 3 marzo ancora tantissimo divertimento per i più piccoli con l’animazione in Piazza A Durante le celebrazioni in Municipio anche il premio di "Comune più Virtuoso d'Italia" Il Comune di Cellole raggiunge i 50 anni di vita amministrativa l'amministrazione guidata dal sindaco Guido Di Leone annuncia una cerimonia pubblica che si terrà presso l’Aula Consiliare "L Montecuollo" del Municipio di Cellole avremo l'opportunità di riflettere sulla storia di Cellole e sul percorso che abbiamo condiviso in questi cinquant'anni Sarà un momento per discutere le realizzazioni passate e le future prospettive per la nostra comunità - afferma il sindaco Di Leone - Inoltre siamo orgogliosi di festeggiare insieme il prestigioso riconoscimento del "Premio Comune più Virtuoso d'Italia" Un traguardo che testimonia l'impegno e il dinamismo della nostra amministrazione" Si precisa che quest’evento riguarda l'anniversario della vita amministrativa del Comune mentre l’anniversario dell'Autonomia si celebrerà il 21 aprile CELLOLE (Matilde Crolla) – Grande successo per la prima giornata di sfilata del “Carnevale Cellolese 2025” La prossima parata dei carri allegorici avrà luogo questo pomeriggio alle ore 15.00 con partenza da Via Umberto I e proseguirà lungo Corso Freda e Piazza Aldo Moro Moro si terrà la premiazione del carro vincitore e delle mascherine e gruppi mascherati più belli (che potrete seguire nei prossimi giorni anche sui nostri canali social) e per concludere subito dopo un grandioso evento includerà dj set e musica dal vivo CELLOLE (Matilde Crolla) – Raid furtivo nella notte presso la scuola media dell’istituto comprensivo ‘Serao-Fermi’: un colpo che sconcerta la comunità la scuola media ha subito un furto che ha scosso l’intera comunità approfittando del buio e della quiete notturna sono entrati nei locali dell’istituto scolastico causando danni significativi e rubando diversi beni di valore i malviventi hanno preso di mira principalmente l’aula di informatica dove sono stati sottratti computer portatili e dispositivi di proiezione a rendersi conto prima dell’ingresso degli studenti Le forze dell’ordine sono arrivate sul posto dopo la segnalazione Chiaramente le lezioni sono state sospese per dare la possibilità alle forze dell’ordine di effettuare le indagini del caso Le telecamere di sorveglianza aiuteranno a raccogliere elementi utili per le indagini ma i responsabili sono ancora a piede libero La notizia del furto ha rapidamente fatto il giro della città “La scuola dovrebbe essere un luogo sicuro per i nostri ragazzi e vedere che è stata presa di mira in questo modo è davvero preoccupante” ha dichiarato una mamma presente all’esterno della scuola e l’assessore all’Istruzione Martina Izzo hanno espresso solidarietà al dirigente scolastico e a tutto il personale scolastico e si sono detti indignati per l’accaduto Sicuramente quanto prima la scuola media sarà dotata nuovamente dei dispositivi trafugati e saranno intensificati i sistemi di sicurezza Questo evento delinquenziale non solo ha messo in luce le vulnerabilità delle scuole ma ha anche creato un forte senso di unità tra i membri della comunità è fondamentale che si lavori insieme per garantire che episodi simili non si ripetano in futuro La sicurezza delle scuole deve essere una priorità istituzioni e autorità è essenziale per costruire un ambiente educativo protetto e stimolante CELLOLE – L’associazione “Libera nomi e numeri contro le mafie” guidata da don Luigi Ciotti è il punto di riferimento per la lotta alle mafie il ricordo delle vittime con la celebrazione della giornata della memoria il 21 marzo di ogni anno e stimolo continuo Simmaco Perillo è presidente della cooperativa sociale Al di là dei Sogni che gestisce il bene confiscato intitolato alla vittima innocente “Alberto Varone” a Maiano di Sessa Aurunca dobbiamo tutti insieme continuare a spronare la provincia di Caserta a reagire contro la camorra a stimolare l’uso dei beni confiscati e creare una cultura della giustizia sociale Dobbiamo creare nuovi orizzonti di welfare sociale ricordandoci che non ci servono eroi contro le mafie ma serve l’aiuto di tutte le comunità” Presenti all’elezione anche Mariano di Palma dell’ufficio di presidenza dell’associazione Libera Marco Marcocci vicepresidente nazionale di confcooperative Il segretario comitato provinciale di Caserta dell’ANPI Alessandro Buffardi del direttivo del comitato Don Peppe Diana Tina Cioffo vicepresidente commissione legalità dell’ordine dei giornalisti della regione Campania Lina Ingannato presidente dell’associazione Scuola di pace Don Peppe Diana Riprese e Montaggio a cura di Franco Cardone) – Rullo di tamburi Domani mattina prenderanno il via i festeggiamenti di una delle manifestazioni più amate dal popolo e non solo Saranno gli alunni dell’Istituto comprensivo ‘Serao-Fermi’ a scendere in piazza in un simpatico e coloratissimo corteo mascherato che sfilerà lungo le strade principali della cittadina portando gioia e allegria ci sarà la consegna simbolica delle chiavi della città da parte del sindaco Guido Di Leone al re Carnevale Domenica è prevista la prima giornata di sfilata dei carri allegorici La manifestazione prenderà il via alle ore 15 da via Umberto (per l’occasione il fotografo professionista Franco Cardone in collaborazione con Macronews seguirà l’evento in diretta Facebook per dare la possibilità a chi è lontano di poter seguire l’evento) Saranno ben sette i carri allegorici che sfileranno accompagnati dai Bottari di Macerata Campania che come sempre saranno presenti all’evento Lunedì alle ore 15 sarà la volta della sfilata dei bambini con un vero e proprio concorso con tanto di giuria nel corso del quale sarà scelta la mascherina più bella L’iniziativa è stata organizzata dal ‘Comitato Genitori’ con il supporto dell’assessore all’Istruzione Martina Izzo ci sarà la seconda giornata della sfilata dei carri allegorici con la premiazione finale in serata Ad organizzare anche quest’anno l’edizione 2025 del Carnevale cellolese è stata l’amministrazione comunale l’assessore Giuseppe Ponticelli e il consigliere Fiorenzo D’Onofrio Ma il tutto nasce da una grande sinergia con il Comitato storico presieduto da Filippo Farina uno dei sodalizi più esilaranti che Cellole possa vantare è stato avvicinato ai nostri microfoni nel corso di una simpatica intervista video esclusiva Glie eventi che arricchiranno il programma natalizio della città guidata da Di Leone Il Comune di Cellole annuncia due concerti ad ingresso gratuito che arricchiranno il programma natalizio di Cellole: il concerto di Capodanno con Nostalgia 90 il 1° gennaio 2025 alle ore 18.00 in Piazza Aldo Moro dove i cittadini potranno accogliere il nuovo anno all'insegna della musica e del divertimento; e il concerto dell’Epifania con Ivana Spagna e open act di Marco Sentieri il 5 gennaio alle 18.00 in Piazza Aldo Moro.  Entusiasta il Sindaco di Cellole Guido Di Leone afferma: “Il 1° e il 5 Gennaio in Piazza Aldo Moro a Cellole sarà una grande festa per dare il benvenuto insieme al nuovo anno Una grande programmazione natalizia ideata con il mio Assessore al Turismo Giuseppe Ponticelli Sarà un capodanno indimenticabile con Nostalgia 90 mentre il 5 gennaio sarà sicuramente un concerto emozionante con Ivana Spagna e sarà da brividi ascoltare la colonna sonora del Re Leone CELLOLE (Matilde Crolla) – Dopo la Bandiera Blu per il Comune di Cellole arriva anche la Bandiera Lilla Un altro grande traguardo è stato raggiunto dall’amministrazione comunale insieme all’inaugurazione dell’ascensore installato presso la casa comunale per consentire anche ai cittadini diversamente abili di poter raggiungere i piani alti del Municipio ci sarà la cerimonia di innalzamento di questa nuova bandiera Tale riconoscimento simboleggia il fatto che Cellole è il primo Comune in provincia di Caserta in termini di inclusività  La Bandiera Lilla è un riconoscimento che premia i Comuni italiani che si distinguono per l’impegno concreto nel migliorare l’accessibilità del territorio rendendolo fruibile e accogliente per tutti in particolare per le persone con disabilità Il riconoscimento arriva dopo un’attenta analisi sul campo effettuata dai referenti di Bandiera Lilla su tutto il territorio comunale che ha permesso di monitorare il modus operandi dell’amministrazione in collaborazione con gli uffici preposti e le associazioni locali Soddisfatto il primo cittadino Guido Di Leone che dichiara: “È stato premiato il nostro territorio Ringrazio il mio Assessore alle Politiche Sociali Antonietta Marchegiano e la Responsabile dell’Area Sociale Marianna Esposito per aver lavorato con determinazione al raggiungimento di questo prestigioso obiettivo Un altro grande traguardo è stato raggiunto ci portiamo a casa un risultato importante e di grande significato LA NOSTRA CELLOLE È BANDIERA LILLA!” Soddisfatta anche l’assessore alle Politiche sociali Antonietta Marchegiano che afferma: “La Bandiera Lilla è un riconoscimento legato all’accessibilità e all’inclusività dell’Ente a cui si conferisce la bandiera Essere un Comune Bandiera Lilla non vuol dire essere un Comune perfettamente accessibile ma sicuramente viene premiato il lavoro che viene svolto per rendere accessibile ciò che deve essere Dunque l’obiettivo è migliorare la qualità della vita I referenti di Bandiera Lilla non si sono limitati solo al conferimento del riconoscimento ma ci hanno anche aiutato e ci aiuteranno nel migliorare ulteriormente i nostri servizi e le strutture pubbliche che fanno parte del nostro Comune” CELLOLE – Il Comune di Cellole è lieto di annunciare un evento straordinario che promette di regalare una serata di puro divertimento: il 17 agosto 2025 presso la suggestiva Arena dei Pini di Baia Domizia si esibirà l’acclamato attore comico e imitatore partenopeo con il suo nuovo spettacolo “Tante belle cose – Summer Edition” “Questo evento si preannuncia come un momento imperdibile dell’estate 2025 capace di intrattenere e divertire il pubblico di tutte le età nota per il suo mix di comicità e coinvolgimento creando un’atmosfera di festa e convivialità ricca di risate e allegria.” afferma il Sindaco di Cellole Dott CELLOLE (Matilde Crolla) – Stanislao Verrengia responsabile dei Servizi sociali del Comune di Cellole oggi ha definitivamente concluso il suo percorso lavorativo preso il Municipio cellolese Un percorso iniziato il 2 febbraio del 1986 e di fatto terminato nel 2023 ha continuato a mettere a disposizione la sua professionalità ed esperienza in Comune ancora per un altro anno amministrazione e di tutti i dipendenti comunali Nino ha definitivamente chiuso i suoi rapporti di lavoro con il Municipio cellolese Il sindaco Guido Di Leone non ha risparmiato parole positive e affettuose nei confronti di Verrengia che ha sempre dimostrato in questi anni spirito di abnegazione e serietà professionale storici del Comune di Cellole a lasciare la casa comunale Tra l’altro Stanislao Verrengia ha avuto nel corso del tempo altri importanti incarichi come vicecoordinatore dell’Ambito Territoriale C03 eletto all’unanimità dei voti Ma è stato anche responsabile di Cancelleria Penale presso il Giudice di Pace di Sessa Aurunca 1986 nel 2017 è stato nominato responsabile dei Servizi sociali del Comune di Cellole che abbiamo avvicinato ai nostri microfoni ci ha annunciato che la sua vita continuerà con grande fermento ed entusiasmo essendo impegnato da tempo nel volontariato come presidente della Pro Loco di Minturno sento emozionato come il primo giorno in cui misi piede in Comune” Il sindaco Di Leone nel donargli la targa commemorativa ha a sua volta dichiarato: “Nino si è sempre distinto per serietà e professionalità E’ stato un importante punto di riferimento per l’intera macchina amministrativa nel corso di questi anni” (Seguiamo in alto l’intervista video) Il gip ha disposto la sostituzione della misura per Antonio Alduccini Attesti domiciliari fuori regione per Antonio Alduccini coinvolto nell’operazione dei carabinieri della compagnia di Sessa Aurunca che hanno documentato - attraverso intercettazioni e riscontri sul campo con sequestri di droga - la piazza di spaccio attiva nelle località turistiche del litorale: Cellole E’ quanto disposto dal gip Rosaria Dello Stritto che ha accolto l’istanza del difensore del 51enne di sostituzione della custodia cautelare con quella degli arresti domiciliari a San Giorgio a Liri Alduccini fu destinatario l’estate scorsa di un provvedimento restittivo emesso dal gip Emilio Minio L'accusa è di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti in concorso Da quanto ricostruito dalla Procura sammaritana la droga veniva acquistata da spacciatori provenienti dai comuni limitrofi di Mondragone e Castel Volturno per poi essere rivenduta a Cellole e comuni limitrofi Un'indagine complessa quella dei militari dell'arma sessana I carabinieri intercettano i contatti telefonici tra i pusher e gli acquirenti con pattuglie o anche con l'installazione di telecamere in strada Poi fermano gli acquirenti e man mano sequestrano la droga Sono almeno 28 gli episodi di cessione di stupefacente Tra questi anche alcuni avvenuti a Baia Domizia e tra i clienti c'è il dipendente di un hotel I carabinieri intercettano l'appuntamento e la tipologia di sostanza stupefacente: "come quell'altra volta" per indicare il crack precedentemente acquistato l'auto con i pusher va via e l'acquirente viene fermato: addosso ha tre dosi di crack non tradisce i suoi pusher: "Non lo conosco gli indagati hanno dimostrato una discreta caratura criminale maneggiando cospicui quantitativi di droga e dimostrando di avere contatti nel mondo del narcotraffico CELLOLE (Matilde Crolla) – Campionato del mondo di Surf Casting a Coppie Quest’anno Baia Domizia del Comune di Cellole ospita la settima edizione dell’evento sportivo mondiale organizzato dalla FIPSAS Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee Tutto ciò è stato possibile grazie all’impegno Questa mattina in piazza Aldo Moro si è svolta la cerimonia di apertura dell’evento che ha visto la partecipazione di ben sette Paesi Ad aprire i lavori di benvenuto è stato il sindaco di Cellole a seguire c’è stato l’intervento dell’assessore Giuseppe Ponticelli del vice responsabile del settore Tecnico Pesca di Superficie Stefano Sarti e del vicepresidente della FIPS-Mer Alberto Marchi L’evento ha avuto inizio con un corteo lungo le strade del paese da parte degli atleti accompagnati dalle autorità locali e dall’associazione Ariella che si è esibita in balli e musiche della tradizione popolare cellolese Importante anche il contributo fornito dalla Pro Loco Città di Cellole sempre pronta a dare il proprio supporto nelle occasioni di promozione territoriale A partire da domani fini a venerdì 7 marzo si svolgerà lungo il litorale domizio la settima edizione del Campionato mondiale GRAN PIENONE A CELLOLE PER LA PRIMA SFILATA DEL CARNEVALE 2025 LA PROSSIMA IL 4 MARZO – Grande successo per la prima giornata di sfilata del “Carnevale Cellolese 2025” La prossima parata dei carri allegorici avrà luogo domani alle ore 15.00, con partenza da Via Umberto I e proseguirà lungo Corso Freda e Piazza Aldo Moro.  Dopo la sfilata “La parata dei carri allegorici ha incantato il pubblico con le spettacolari decorazioni e le performance artistiche che hanno impreziosito la manifestazione Un evento che ha messo in luce la creatività e l’impegno della comunità facendo del Carnevale un momento di ritrovo e festa collettiva.” – afferma il Sindaco di Cellole Dott in occasione dell’80° anniversario della Liberazione si è riunita per commemorare i caduti della Resistenza e rendere omaggio a Papa Francesco Il sindaco Guido Leone ha sottolineato l’importanza di questa giornata il sindaco ha evidenziato il lascito spirituale di Papa Francesco ricordando il suo instancabile impegno per la pace nel mondo e nelle famiglie Le parole del sindaco hanno richiamato l’attenzione sull’importanza di mantenere vivi i valori di libertà pilastri fondamentali della Repubblica italiana Le celebrazioni si sono svolte nella villa comunale intitolata alla medaglia d’oro al valor militare Vincenzo Ciaravolo dove è stata deposta una corona d’alloro in memoria dei caduti unendo il ricordo del passato alla speranza per un futuro di pace e solidarietà.  Il sindaco Leone ha concluso il suo intervento con un messaggio di gratitudine: “Onore ai Caduti XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong> I AM CALCIO è una testata giornalistica quotidiana registrata presso il Tribunale di Benevento con autorizzazione n. 08/13. Iscrizione al ROC n. 17031.Mind the Lab - P.IVA 01377360621 - Tutti i diritti riservati