PETRITOLI - Il Centobuchi consolida la zona play-off mentre per il Petritoli si complica la via per evitare i play-out. Partita a viso aperto nei primi 60 minuti poi gli ospiti gestiscono il vantaggio risultando anche pericolosi.
Al 6’ Verdecchia lambisce il palo. Al 29’ Mauro tira fuori da ottima posizione. Al 36’ Gueye colpisce di testa di poco fuori. Sono i prodromi per il gol: al 42’ azione solitaria di Leonardo Testa (foto) sulla fascia sinistra che finisce con il gol-partita. Al 59’ clamorosa traversa di Pezzotti da posizione molto angolata. (Daniele Egidi)
AccediFascisti
Monteprandone (Ascoli), 3 maggio 2025 – La banda della ‘marmotta’ intorno alle 4 della notte scorsa ha fatto saltare il bancomat della Bper Banca lungo viale De Gasperi a Centobuchi di Monteprandone.
Il bottino, secondo i primi rilevi, che sono ancora in atto, si aggirerebbe fra i 30 ed i 40mila euro. La macchina era stata caricata la sera precedente con una somma importante, ma i malviventi, fuggiti a bordo di un’Alfa Romeo che risulterebbe rubata, hanno dovuto abbandonare parte del malloppo per l’arrivo di una pattuglia dei carabinieri.
Nella violenta esplosione che ha scardinato il Bancomat e devastato la facciata dell’istituto di credito, sono rimate danneggiate anche alcune autovetture che erano state parcheggiate nelle immediate vicinanze. Le immagini della video sorveglianza interna alla Banca e soprattutto quelle della video sorveglianza della rete cittadina, stanno dando man forte agli investigatori dell’arma di San Benedetto e della stazione di Monteprandone.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
La conta dei danni alla banca di Centobuchi (Foto Gta Sun Beach)
Un boato nella notte appena trascorsa (3 maggio) ha fatto saltare giù dal letto i residenti di Viale De Gasperi
Malviventi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca Bper
Non è ancora chiaro se siano riusciti a portare a casa il bottino
ma i testimoni – che nel frattempo hanno dato l’allarme – li hanno visti darsi alla fuga pochissimo tempo dopo
Un tempo però sufficiente a portarsi a casa un bottino di 50.000 euro
Sul posto sono arrivati immediatamente i Carabinieri ed anche i responsabili della filiale monteprandonese
Sono in corso le indagini per dare nome e volto ai malfattori
anche con l’ausilio delle immagine restituite dalle telecamere di video sorveglianza
di risalire all’auto utilizzata per la fuga
Tutto pronto per l’evento del Gruppo Giovani Soci di Banca del Piceno “Il lato complesso del green: etica
presso l’Auditorium della BCC a Centobuchi di Monteprandone
“Un titolo volutamente provocatorio – spiega il coordinatore del Gruppo Francesco Tonelli – per sottolineare che dietro ogni soluzione sostenibile si celano interrogativi profondi e sfide concrete
L’idea dell’incontro nasce dal nostro desiderio di offrire uno spazio di riflessione attenta e critica su un tema centrale del nostro tempo
in cui crediamo profondamente: la sostenibilità
In un’epoca in cui il green è spesso utilizzato come slogan
riteniamo fondamentale andare oltre la superficie per analizzare ciò che davvero significano transizione ecologica
responsabilità ambientale ed etica delle scelte”
gratuita e aperta a tutti ma dietro prenotazione tramite gli appositi canali social
prevede una sessione di interventi e una tavola rotonda
che permetterà un confronto aperto tra il pubblico e i relatori di alto profilo tra studiosi
ricercatori ed esperti del settore ambientale coinvolti quali il prof
il geologo Luca Di Carlantonio e la dott.ssa Serena Valentini
in rappresentanza di enti accademici e istituzionali di riferimento
pensato non solo come momento conviviale ma anche come occasione per continuare a dialogare in maniera informale
perché - prosegue Tonelli - “Come Gruppo Giovani Soci crediamo nella forza delle idee
nella cultura del confronto e nella necessità di stimolare una cittadinanza attiva e consapevole
Pensiamo che il confronto vero nasca anche al di fuori dei contesti ufficiali”
MONTEPRANDONE – La psicoterapeuta Antonella Baiocchi
sarà la protagonista del nuovo evento culturale di Alchimie d’Arte
nella Sala “Nazareno Luciani” presso il Centro GiovArti di Centobuchi
verrà presentata la sua pubblicazione “Abusi sui minori” (ediz
presentato da Domenico Parlamenti presidente di Alchimie d’Arte e Marzia Ascani mental coach e direttore organizzativo presso il Festival Internazionale Confini di Danza
si svolgerà nell’ambito della mostra “Omaggio a Pier Paolo Pasolini”
con il patrocinio del Comune di Monteprandone
Tutti gli appuntamenti organizzati da Alchimie d’Arte sono a titolo gratuito e ingresso libero
L’autrice – Antonella Baiocchi è psicologa
ha una consolidata esperienza in ambito clinico e forense
Si occupa da anni di violenza nella relazione e di pari opportunità
Dal 2000 è direttore scientifico dell’iniziative dell’Associazione A.pro.S.I.R
per la quale ha ideato numerose iniziative di solidarietà
Dal 2010 è componente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Ascoli Piceno
Dal 2017 all’ottobre 2021 ha fatto parte del Tavolo di Contrasto della Violenza della Provincia di Ascoli Piceno
Dal gennaio 2024 fa parte della Consulta Pari opportunità del Comune di San Benedetto del Tronto
Dal luglio 2016 all’ottobre 2021 è stata Assessore alle Pari opportunità
alle Politiche di Inclusione e Integrazioni e alle Politiche della Pace
presso il Comune di San Benedetto del Tronto
Il libro – La violenza sui minori é una piaga mondiale che non mostra remissione
interrogandosi sulle motivazioni che non permettono di frenare la drammaticità di tale fenomeno
individua un’importante responsabilità nell’analfabetismo psicologico (scarsa conoscenza della psiche) che induce gli esseri umani a funzionare (decidere
sotto la spinta di forze sconosciute e spesso disadattive (mappe tossiche)
che portano fuori strada dagli obiettivi d’amore
Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso
I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso
Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie
ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione
I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito
come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso
Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili
Cookie di tipo "First-party" generato dal banner GDPR
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web che aiutano a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori
Questo nome di cookie è associato a Google Universal Analytics
che rappresenta un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google
Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti unici assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore del client
È incluso in ogni richiesta di pagina in un sito e utilizzato per calcolare i dati di visitatori
sessioni e campagne per i report analitici del sito
Questo cookie è impostato da Google Analytics
Memorizza e aggiorna un valore univoco per ogni pagina visitata e viene utilizzato per contare e tenere traccia delle visualizzazioni di pagina
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie
Questo cookie fa parte di Google Analytics e viene utilizzato per limitare le richieste (throttle request rate)
Questo cookie è impostato da YouTube per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati
Questo cookie è impostato da Youtube per tenere traccia delle preferenze dell'utente per i video di Youtube incorporati nei siti; può anche determinare se il visitatore del sito web sta utilizzando la nuova o vecchia versione dell'interfaccia di Youtube
Il tempestivo arrivo dei carabinieri avrebbe fatto in modo che i ladri non portassero via nulla dallo sportello
Gli abitanti del paese sono stati svegliati da un forte boato e si è creato un forte stato di apprensione tra la popolazione
A saltare in aria è stato il bancomat della filiale Bper che si trova proprio lungo la strada Salaria
il tempestivo arrivo dei carabinieri avrebbe fatto in modo che i ladri non portassero via nulla
che nel Piceno avvengono dei colpi simili ma
l’immediato intervento delle forze dell’ordine ha evitato il peggio
× (adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({});©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati Editore: Optima srl Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII
131906 Registrazione Tribunale di Ancona N
01/17 - 91/2017 RCC Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie
redazione@centropagina.itTel. 0731 200735
Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente
o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica
Preferenze Preferenze L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente
Statistiche Statistiche L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi
una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet
o ulteriori registrazioni da parte di terzi
le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione
Marketing Marketing L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità
o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili
utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito
Funzionale Funzionale Sempre attivo L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni Accetto
Questo sito utilizza esclusivamente cookie “tecnici”
quali i cookie di navigazione o sessione e quelli analitici
Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo
Chiudi
Cerca gli spettacoli online e vivili offline
Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche
Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta
Monteprandone e Centobuchi si preparano a vivere insieme un’intensa giornata di fede
Due appuntamenti che richiamano ogni anno centinaia di persone per un momento collettivo di raccoglimento e spiritualità
prenderà il via la Processione del Cristo Morto
un rito che si tramanda da oltre 166 anni e che continua a rappresentare uno dei momenti più profondi dell’identità locale
musicisti e volontari attraverseranno le vie del centro
dando vita a una manifestazione che unisce sacro e comunità in una cornice di grande intensità emotiva
Il Sindaco Loggi ha espresso un ringraziamento speciale alla Parrocchia San Nicolò di Bari
alla Confraternita della Pietà e della Morte guidata da Maurizio Caponi
e a tutti coloro che rendono possibile questo momento con passione e dedizione
L’edizione 2025 sarà anche l’occasione per ricordare Bernardino Mercatili
venuto a mancare lo scorso settembre: la sua eredità morale vive ancora oggi nei cuori della comunità
si svolgerà la Rievocazione della Passione di Cristo
un evento nato nel 1992 e oggi divenuto parte integrante della vita religiosa del territorio
costumi d’epoca e coinvolgenti interpretazioni animeranno le strade
raccontando la Passione con profondità e rispetto
“Un’iniziativa resa possibile dall’impegno – afferma il Sindaco Loggi – dell’Unità Pastorale Regina Pacis e Sacro Cuore
guidata da Don Armando Moricone e Don Matteo Calvaresi
un unico grande messaggio: risvegliare la comunità
mantenendo viva la memoria e rinnovando la fede in un tempo che chiede silenzio
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id", "a92fd54086c85a90402e5c626f8d7e58" );document.getElementById("a77782e9aa").setAttribute( "id", "comment" );
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
Entra a far parte della nostra community Whatsapp per avere sempre a disposizione le notizie più importanti pubblicate dal nostro giornale
MONTEPRANDONE – “Già un anno e mezzo fa
i cittadini di Monteprandone e tutta la comunità diocesana hanno mostrato il loro affetto e la loro solidarietà alla piccola Ludovica
Ora siamo chiamati a sostenerla nuovamente
per sperare in un futuro sereno per lei e per la sua famiglia”
È con queste poche e semplici parole che il sindaco di Monteprandone
nonché presidente della Provincia di Ascoli
lancia un appello ai suoi concittadini e alla comunità del Piceno
a sottoporsi alla seconda infusione di una terapia sperimentale in Germania
Queste le parole con cui la mamma della ragazza
ha avviato una raccolta fondi on line per poter affrontare la malattia della figlia che purtroppo
a distanza di un anno e mezzo dalla prima infusione fatta in Germania
si è ripresentata prepotentemente: “Sono la mamma di una ragazzina con una malattia oncologica
Mia figlia ha subito cinque interventi ed ora ha bisogno di un secondo trattamento di una terapia innovativa
che con la prima dose le ha donato un anno e mezzo di vita normale
Speriamo che il miracolo possa ripetersi e che non dobbiamo più ricorrere ad ulteriori terapie”
risiede nell’effettuare un secondo trattamento di questa terapia per cui si è vinto il Nobel nel 2011
ma che è ancora in fase di studio e quindi a pagamento
“La malattia di Ludovica è un ependimoma anaplastico di grado 3 – spiega Debora –
In Italia abbiamo fatto tutto ciò che era possibile e siamo in attesa di essere presi in carico per eventuali terapie sperimentali
per evitare aggravamenti irrimediabili della malattia
abbiamo la possibilità di ripetere il trattamento già effettuato un anno e mezzo fa
si può fare in Germania e la seconda infusione ha un costo di 15.000 euro
Non sappiamo se sarà una soluzione definitiva
È per questo motivo che io e mio marito abbiamo deciso di superare l’imbarazzo e la riservatezza che ci contraddistinguono
creando una raccolta fondi su GoFundMe per coprire le spese della terapia sperimentale con l’utilizzo di cellule dendritiche
da effettuare a Berg (Germania) la prossima settimana”
che nella vita è una maestra della Scuola Primaria
in questa battaglia non è sola: ha il marito
che è responsabile di reparto presso la Coop Alleanza di Porto d’Ascoli
le due comunità di Monteprandone e Colonnella
che sono rispettivamente il paese in cui vive e quello di cui è originaria
e le comunità diocesane di San Benedetto del Tronto – Ripatransone – Montalto e di Ascoli Piceno
Fa’ un gesto concreto per dare una luce di speranza alla dolce Ludovica
questo è il link a cui poter effettuare la donazione:
https://gofund.me/e3aa9ad4
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"ad56fa7a6bbf12f6bb8d02690c9d885d" );document.getElementById("a77782e9aa").setAttribute( "id"
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
MONTEPRANDONE – “Vorrei trovare le parole giuste per esprimere la gratitudine che sento nel cuore in questo momento
perché dire “Grazie” è troppo poco
Non dimenticherò mai la grande generosità che avete avuto per mia figlia
Vi porto nel mio cuore e nei miei pensieri
consapevole che questa lunga battaglia non la sto combattendo solo con la mia famiglia
Il mio pensiero va a tutti i genitori che si trovano in situazioni come la mia
È con queste poche e semplici parole che Debora Tosi
ringrazia tutte le persone che hanno partecipato alla raccolta fondi da lei organizzata per permettere alla figlia di sottoporsi alla seconda infusione di una terapia sperimentale in Germania
nel 2023 Ludovica era andata in Germania per il primo trattamento di una terapia per cui si è vinto il Nobel nel 2011
La prima infusione aveva regalato alla dolce Ludovica un anno e mezzo di vita normale
la malattia si era ripresentata prepotentemente e quindi la madre
superando la naturale riservatezza della sua famiglia e la conseguente ritrosia a parlare dell’argomento
Un’ondata di affetto e solidarietà smisurata
che ha commosso la famiglia e anche la nostra redazione
Grazie a tutti i lettori de L’Ancora che hanno risposto al nostro appello lanciato insieme al presidente della Provincia di Ascoli Piceno
e hanno quindi partecipato attivamente alla raccolta fondi
rendendo concreta una speranza per la piccola amica monteprandonese
Grazie alla solidarietà della comunità picena
tra pochi giorni Ludovica partirà alla volta della Germania
In queste ore non manchi la nostra vicinanza alla famiglia e la nostra preghiera
un grande in bocca al lupo alla piccola Ludovica ,x il suo trattamento,un abbraccio grande ai suoi genitori
"a37aa35ba7d1aed9846fbfd8baf057e0" );document.getElementById("a77782e9aa").setAttribute( "id"
Un lupo è morto a seguito di un investimento lungo la SS4 Salaria
all’altezza di Centobuchi di Monteprandone
La segnalazione è avvenuta alle prime luci del giorno da parte di alcuni automobilisti e sul posto si sono recati gli agenti della polizia locale
Accertato il decesso da parte del veterinario Asl è stato allertato il Cras per il recupero della carcassa
Si tratta del secondo investimento mortale di un lupo nello stesso mese all’interno del territorio provinciale di Ascoli Piceno
L’altro era avvenuto lo scorso 3 aprile tra Mozzano e Acquasanta Terme.
Ora gli accertamenti sull’animale permetteranno di capire di più sul sesso e l’età del lupo e sopratutto
se come capitato altre volte in passato possa essere stato vittima di un avvelenamento prima ancora di essere investito da qualche mezzo in transito
presidente del Cras delle province di Ascoli
Fermo e Macerata aveva infatti spiegato nel precedente episodio che spesso questi esemplari perdono il loro senso dell’orientamento e i loro riflessi
36 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP)
News e diretta streaming sempre a portata di mano
VeraTV (Vera News) è un marchio di TVP ITALY S.r.l
– PEC: tvpitaly@arubapec.it P.IVA e C.F
02078550445 - Iscrizione ROC n.23296 del 12/09/2012 Vera News è testata giornalistica iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Ascoli Piceno al n.503 del 14/08/2012
Copyright © Il dominio e i suoi contenuti sono di proprietà di Mail Express Group S.p.A.
L’associazione “Carnevale e quant’altro”
con il patrocinio e il sostegno del Comune
organizza il Carnevale 2025: due giorni di festa in piazza dell’Unità a Centobuchi
laboratori creativi e maxi giochi in legno a cura della cooperativa sociale “I Cirenei”
Domenica ci sarà un momento dedicato alla dolcezza organizzato in collaborazione con la Pasticceria Cruciani
possono iscriversi al “Pastry Show” per realizzare in piazza insieme il dolce misterioso
Per informazioni: pagina facebook “Associazione Carnevale e quant’altro”
In tutti e due i giorni l’associazione “C’era una volta” presenta “Facce da schiaffi”
seguirà l’animazione della scuola di ballo “Salsa Coquì”
Martedì 4 marzo all’imbrunire si accenderanno come d’abitudine le lanterne per salutare il Carnevale
saranno presentati da Antonella Ciocca della Chronos Animazione
«Continuiamo sulla scia del successo dello scorso anno e siamo ancora più motivati a dedicare il nostro Carnevale ai bambini – spiega Sabrina Bamonti
presidente dell’associazione “Carnevale e quant’altro” -
Quest’anno speriamo di vedere ancora più persone in piazza
alle quali vogliamo offrire momenti di allegria
senza dimenticare di trasmettere alle nuove generazioni le tradizioni di Carnevale
trasformeremo piazza dell’Unità in un villaggio ludico dove i più piccoli potranno giocare
ridere e gustare i tradizionali dolci tipici di questa festività
A tutti i partecipanti verranno distribuiti gratuitamente coriandoli e non mancherà un assaggio dei dolci tipici che rendono il Carnevale ancora più speciale»
l’Associazione Carnevale e quant’altro è una garanzia di divertimento per tutti – aggiunge il sindaco Sergio Loggi -
Mi auguro che anche quest’edizione possa essere un grande successo
capace di battere quello dello scorso anno
Spero di vedere tantissime persone in piazza
pronte a vivere momenti di allegria e spensieratezza»
MONTEPRANDONE – Dopo il successo del 2024
l’arte e la passione per la scrittura a mano si fondono
dando vita a una serie di eventi culturali e iniziative commerciali che
si diffondono su tutto il territorio di Centobuchi e Monteprandone
Le iniziative sono pensate dall’Associazione dei commercianti e artigiani “Centopercento”
in collaborazione con l’associazione culturale “Alchimie d’Arte”
con il patrocinio e il sostegno dell’Amministrazione Comunale
Si partirà sabato 8 febbraio con l’apertura del “Rifugio del Cuore”
e il borgo storico di Monteprandone saranno il cuore pulsante della manifestazione e ci regaleranno un’atmosfera romantica
un cuore rosso luminoso e una scritta “LOVE” al Centro GiovArti offriranno l’opportunità di scattare foto romantiche
con le installazioni luminose fornite dal Comune
saranno le location in cui gli innamorati potranno scattare foto e selfie in entrambe le location
condividerli sui propri social con l’hashtag #ilrifugiodelcuore e il tag @associazionecentopercento (su Facebook e Instagram)
All’ingresso della sala esposizioni verrà posizionata una cassetta della posta per partecipare al concorso “Scriviamo l’Amore”
ed imbucarla specificando nome e numero di telefono
Le parole d’amore verranno valutate da una giuria esperta che decreterà i vincitori del concorso letterario
mentre per il contest fotografico la vittoria andrà a chi avrà ricevuto il maggior numero di like
nella sala delle esposizioni sarà possibile visitare una mostra d’arte curata dall’Associazione Alchimie d’Arte con opere degli artisti Carina Pieroni
Il termine ultimo per partecipare ai due concorsi è il 14 Febbraio
L’iniziativa si concluderà domenica 16 febbraio alle ore 17
con l’evento curato da Alchimie d’Arte dal titolo “Lettere d’amore
Durante il pomeriggio verranno lette poesie
e saranno decretati i vincitori sia del concorso “Scriviamo l’Amore” che del contest fotografico
L’evento conclusivo sarà anche l’occasione per una riflessione sul valore educativo del ritorno alla scrittura a mano e alla lettura ad alta voce
centinaia di cuori rossi saranno esposti sulle vetrine dei negozi associati
indicando dove trovare infinite idee regalo
menù dedicati e servizi personalizzati per il giorno più innamorato dell’anno
Dichiarano gli organizzatori dell’Associazione Centopercento:
in particolare per la seconda edizione del concorso “Scriviamo l’Amore”
che ha riscosso grande successo lo scorso anno
ci permette di riflettere sul valore educativo ed emozionale della scrittura a mano
un gesto che oggi acquista ancora più significato
Scrivere una dedica d’amore con carta e penna
ha lo stesso valore emotivo di un acquisto diretto in negozio
rispetto alla solitudine di un acquisto online.”
in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale
organizza eventi che promuovono il territorio e incentivano gli acquisti nelle botteghe locali
il contest fotografico che unisce Centobuchi e Monteprandone rappresenta un’opportunità per vivere una passeggiata romantica alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia
Le parole del Sindaco: “Siamo molto felici
di sostenere anche quest’anno l’Associazione Centopercento
che ha dimostrato ancora una volta grande energia e capacità organizzativa
L’edizione di quest’anno del ‘Rifugio del Cuore’ rappresenta una conferma del successo ottenuto lo scorso anno
rafforzando ulteriormente il legame tra cultura
i regolamenti del contest fotografico e del concorso “Scriviamo l’Amore” sono disponibili sul sito web dell’Associazione Centopercento e sui canali social del Comune di Monteprandone e della Centopercento
Facebook: www.facebook.com/AssociazioneCentoperCento
Instagram: www.instagram.com/associazione_centopercento
Sito web: www.associazionecentopercento.it
Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id", "aaf4531e9c175ddfe4a65d103ed7f626" );document.getElementById("a77782e9aa").setAttribute( "id", "comment" );
Tanti bimbi, diverse giovani donne in dolce attesa. Nella mattinata di sabato 31 agosto, lungo contrada San Donato, c’era lo specchio del tessuto sociale di Monteprandone. Un territorio che, con la sua popolosa frazione di Centobuchi, sta attraendo sempre più nuove, giovani, famiglie. Loro necessitano di particolari servizi, come l’asilo nido comunale “L’Albero dei Sogni”, che ha aperto ufficialmente i battenti proprio sabato mattina.
L’asilo nido comuale Albero dei sogni
«Ringrazio chi ha reso possibile la realizzazione di questa meravigliosa struttura – ha dichiarato Loggi citando i rappresentanti di Inail, i tecnici e le ditte esecutrici dei lavori – è un’eccellenza per la nostra provincia e per tutte le Marche. Costruita in quattro anni nonostante tutte le difficoltà dallo stop dovuto al Covid, ai problemi nel reperire i materiali costruttivi e all’aumento del loro costo nel periodo successivo».
DATI TECNICI ASILO NIDO COMUNALE “L’ALBERO DEI SOGNI”
Il fabbricato è realizzato con materiali naturali riciclabili con certificazioni ambientali e ha una resistenza ad eventi sismici delle strutture portanti e non portanti (pareti ad orditura metallica, controsoffitti antisismici), oltre a pavimenti anti trauma e resilienti. La struttura è dotata di un ampio parcheggio esterno e di un grande giardino dove sono stati piantumati ben 152 alberi dove i bambini e le bambine potranno giocare e svolgere attività ludico-educative all’aria aperta.
La progettazione è stata curata dagli studi Promedia Ingegneria di Mosciano Sant’Angelo (TE), Geo di Ascoli Piceno e Mondaini Roscani Architetti Associati di Ancona. L’opera, del costo di 3,5 milioni di euro, è stata realizzata dall’Inail nell’ambito del programma di “Iniziative immobiliari di elevata utilità sociale valutabili nell’ambito dei propri piani triennali di investimento”.
Copyright©2025 Il Graffio, riproduzione riservata
Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando su "ACCETTA", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso.
Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.
Cookie di tipo "First-party" generato dal banner GDPR.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web che aiutano a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Questo nome di cookie è associato a Google Universal Analytics, che rappresenta un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti unici assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore del client. È incluso in ogni richiesta di pagina in un sito e utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni e campagne per i report analitici del sito.
Questo cookie è impostato da Google Analytics. Memorizza e aggiorna un valore univoco per ogni pagina visitata e viene utilizzato per contare e tenere traccia delle visualizzazioni di pagina.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.
Questo cookie fa parte di Google Analytics e viene utilizzato per limitare le richieste (throttle request rate).
Questo cookie è impostato da YouTube per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati.
Questo cookie è impostato da Youtube per tenere traccia delle preferenze dell'utente per i video di Youtube incorporati nei siti; può anche determinare se il visitatore del sito web sta utilizzando la nuova o vecchia versione dell'interfaccia di Youtube.
se il suo nome non fosse accostato al gioco più bello del mondo
recentemente insignito del titolo di “uno dei borghi più belli d’Italia”
c’è la sede dell’ ASD Centobuchi Bridge
che ha portato in alto agli onori della cronaca bridgistica il nome di questa cittadina e della squadra
Nata nel 2017 grazie alla volontà e alle risorse di Vincenzo Cucco
il Centobuchi Bridge in poco tempo è cresciuto in modo esponenziale
fino a ritagliarsi un nome di tutto rispetto nel panorama bridgistico italiano
L’obiettivo principale dell’ Associazione è quello di diffondere tra i più giovani la passione per questo affascinante “sport della mente”
azione che viene portata avanti ormai da anni dall’istruttore Vincenzo; coadiuvato dai suoi collaboratori
egli svolge il progetto BAS nelle scuole di Monteprandone e Martinsicuro
portando i giovani alunni bridgisti ad affrontare anche tornei di una certa rilevanza
come il “Bridge in pista” ,organizzato da Ankon Bridge nel mese di Aprile 2024 o tornei nazionali a Bologna e Milano in fase di organizzazione
Molti di questi alunni poi decidono di continuare ad approfondire lo studio del bridge nell’Associazione
I ragazzi hanno ottenuto risultati brillanti anche nell’ultimo campionato di Salsomaggiore
restando saldamente presenti sui gradini del podio in diverse categorie e si stanno preparando per affrontare gare nazionali ed internazionali
Il successo dell’ASD Centobuchi Bridge è il risultato di una solida strategia di gioco impostata dagli istruttori
che hanno coordinato tutto il gruppo ad una comunicazione precisa e una licita grintosa
per sviluppare una tattica che mette in risalto le loro forze individuali e la capacità di collaborazione come squadra
si occupa anche della promozione del bridge partecipando a varie manifestazioni
come gli Open Day nelle scuole ed eventi che coinvolgono non solo i propri membri
ma anche la comunità locale e i visitatori
Uno di questi è stato organizzato nel mese di Luglio con il patrocinio del comune di Martinsicuro
grazie alla proposta del Centobuchi bridge
che ha voluto portare per la prima volta il fascino del bridge nella città costiera
promuovendolo come sport e come attività socializzante
Alla serata hanno preso parte anche Riccardo Sgalla
Presidente Comitato Regionale Marche e Stefano Attili
che a fine serata hanno premiato tutti i ragazzi che hanno partecipato o che hanno solo voluto ”mettersi in gioco” per imparare le prime regole di avviamento al bridge nel nostro tavolo 0
L’obiettivo principale della manifestazione è stato quello di creare un’occasione di incontro e scambio tra appassionati e non
ma anche di promuovere la cultura del gioco come strumento di crescita personale
stimolo mentale e attività socializzante
che permette di creare una rete di amicizie con cui condividere del tempo di qualità
Uno dei punti di forza del Centobuchi Bridge è infatti proprio la coesione del gruppo dove
contribuisce alle varie attività del club: la nostra Sara
campionessa di abbracci e di contratti a cuori; Jasmine
che ha iniziato a tenere le carte in mano prima ancora di imparare a leggere; la signora Lucia
con cui ogni torneo è un “viaggio di nozze”; Nicola
per il quale la coppia avversaria che vince è solo “molto fortunata”; e poi Vincenzo
ma che si trasforma al tavolo da gioco in un avversario determinato e “aggressivo”
la vera punta di diamante dell’associazione: la rosa dei 150 giovani tesserati che portano una ventata di freschezza
L’idea alla base dell’associazione è quella di offrire ai ragazzi un ambiente sano
dove possono avere opportunità di apprendere
ed esprimere al massimo le proprie potenzialità in un’ottica di “sana competizione”
con particolare attenzione soprattutto alla crescita umana ed emotiva
il club promuove l’importanza del fair play
L’impegno dell’associazione nel diffondere il gioco tra le nuove generazioni contribuisce a creare un futuro promettente per il bridge
assicurando che questo antico passatempo continui a prosperare tra le giovani menti creative del domani
Nicola e Daniele il merito di non aver mai mollato
nonostante le difficoltà che una piccola associazione in un piccolo borgo possa incontrare
A loro il ringraziamento per far sentire importante ogni membro della squadra
a loro va la riconoscenza e l’amore di tutto il Centobuchi Bridge
Il sindaco Loggi ed il vice Ficcadenti con i ragazzi del Centobuchi Bridge
Il Centobuchi Bridge si prepara a rappresentare con orgoglio il territorio di Monteprandone al prestigioso Campionato Italiano di Bridge
che si terrà a Salsomaggiore Terme dal 17 al 19 aprile
«parteciperà alla competizione con entusiasmo e determinazione – ha dichiarato Cucco – abbiamo lavorato duramente e siamo pronti a confrontarci con i migliori
Il supporto del nostro sindaco e della comunità è una spinta in più per noi»
i giovani atleti hanno raccolto il sostegno delle istituzioni locali
Il sindaco Sergio Loggi e il vice sindaco Cristian Ficcadenti hanno risposto ad alcune domande poste proprio dai ragazzi del Centobuchi Bridge
sottolineando il valore educativo e sociale dello sport del bridge nel contesto locale
Qual è il suo messaggio di incoraggiamento per gli atleti del Centobuchi Bridge che parteciperanno ai campionati nazionali
avere tanti giovani appassionati di bridge è motivo di vanto
i ragazzi hanno ottenuto risultati straordinari
e quest’anno si sono allenati con ancor più impegno
Sono certo che possono raggiungere risultati ancora più significativi
Cosa rappresenta per la comunità di Centobuchi avere atleti che competono a livello nazionale nel bridge
«Monteprandone è l’unico comune della vallata con una così alta percentuale di giovani
e questo si riflette anche nelle attività sportive che promuoviamo
è uno sport che incoraggia il ragionamento
diventando così un importante stimolo per i ragazzi e per il futuro della nostra comunità»
In che modo il Comune supporta le attività sportive e culturali come il bridge
Il sindaco ha sottolineato: «Il Comune sostiene le attività sportive giovanili con contributi economici e offre spazi a tariffe agevolate
Cerchiamo sempre di essere presenti a livello istituzionale e di appoggiare tutti i loro progetti»
Quali iniziative sono in programma per promuovere il bridge nella comunità
«Ci impegniamo al massimo per promuovere il bridge sul territorio
Avere un’associazione di bridge a Monteprandone è un’opportunità per far crescere il nostro nome
abbiamo in programma due eventi: uno a maggio
dedicato ai ragazzi dei corsi BAS (bridge a scuola) che l’istruttore Vincenzo svolge nelle scuole di Martinsicuro e San Benedetto del Tronto; l’altro è un torneo che rientra nel circuito regionale Marche
che si svolgerà il 19 luglio nella piazza principale del paese
Siamo entusiasti di aprire le porte del nostro borgo a tutti i bridgisti e alle loro famiglie per condividere questa esperienza in una cornice splendida»
Tra i sostenitori del Centobuchi Bridge anche il signor Franco
titolare della ditta di autonoleggio Alydama
sponsor ufficiale della squadra: «Ho un profondo legame di amicizia con Vincenzo (Cucco
ndr) e credo fortemente in questo progetto che valorizza i giovani
Il bridge è un gioco che stimola intelligenza
la dirigente dell’istituto comprensivo di Martinsicuro
che da anni accoglie il progetto BAS nella sua scuola
esprime le sue congratulazioni agli allievi del corso BAS che si sono qualificati per partecipare ai Campionati di Salsomaggiore: «Il Centobuchi Bridge si conferma un’eccellenza del territorio
ma anche lo spirito di dedizione e collaborazione che caratterizza le piccole comunità
Vedere questi ragazzi e ragazze affrontare una competizione di livello nazionale è un’emozione unica
un chiaro segno che Monteprandone è un luogo dove lo sport e la cultura si intrecciano in modo significativo»
presso la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Centobuchi (AP)
si terrà un incontro molto importante con Don Luigi Maria Epicoco
L’evento avrà luogo nella Sala Giovanni Paolo II e sarà un’occasione speciale per riflettere sul messaggio ispiratore di San Giovanni Paolo II: “Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro”
offrirà un momento di approfondimento e di confronto
destinato a tutti coloro che desiderano riscoprire il senso profondo della propria esistenza e il valore dell’impegno personale nella fede
La serata si prospetta ricca di contenuti che incoraggeranno i partecipanti a cogliere le opportunità per rendere la propria vita un’opera straordinaria
rispondendo alla chiamata di realizzazione personale e spirituale
L’incontro è aperto a tutta la comunità diocesana e rappresenta un’importante occasione di crescita e di dialogo
Desidero partecipare all’incontro di Don Luigi Maria Epicoco. Di sabato 16 novembre
Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id", "af547a20237167ba84d745f9dd479940" );document.getElementById("a77782e9aa").setAttribute( "id", "comment" );
PORTO SANT’ELPIDIO – Al Campo “Enzo Belletti” il confronto acceso tra Pinturetta Falcor e Centobuchi, che ha regalato emozioni e colpi di scena fino al triplice fischio. Il match si è concluso con un giusto pareggio per 1-1, maturato al termine di 96 minuti intensi e combattuti.
MONTEPRANDONE – Torna anche nel 2025 la Maratonina di Centobuchi
classica manifestazione podistica del territorio Piceno
sarà dato il via alla gara agonistica di 21.1 km
organizzata dall’ASD Avis Monteprandone Podistica Centobuchi
con il patrocinio dal Comune di Monteprandone e dalla Provincia di Ascoli Piceno
valevole per il Grand Prix strada FIDAL Marche e facente parte dei circuiti Piceni & Pretuzi e CRM
Cronometraggio e classifica a cura di Sport For You Srl – EVODATA Official Timer con chip alla scarpa da restituire a fine gara
Iscrizioni su ENDU all’indirizzo www.endu.net/entries (pagamento al ritiro del pettorale) oppure via email iscrizioni@sportforyousrl.it e
sulla home page del circuito Piceni & Pretuzi entro e non oltre le 24.00 di Giovedì 6 Febbraio 2025
sia in campo femminile che in quello maschile
Al primo assoluto sarà assegnato 12° trofeo Avis Monteprandone
atleta nato e cresciuto a Monteprandone che ha portato lustro alla nostra comunità e può vantare
dieci presenze nella nazionale italiana di atletica
un personale di 2h11’17” in Maratona nonché campione italiano maratona nel 2008
L’atleta fornirà anche i suoi preziosi consigli all’organizzazione
La gara è organizzata dalla “ASD Avis Monteprandone Podistica Centobuchi” società che vanta moltissimi anni di storia sportiva e che
ha iniziato la proficua collaborazione con la locale sezione AVIS di Monteprandone cambiando di conseguenza la denominazione sociale
La ASD Avis Monteprandone Podistica Centobuchi è capitanata dal presidente Mario Calvaresi che
assicurerà il corretto svolgimento della competizione
“Sono già numerosissime le adesioni di atleti di tutte le Marche e delle regioni limitrofe – spiegano gli organizzatori – questo lascia sperare di avvicinarsi ai numeri che la gara faceva registrare negli anni precedenti la pandemia
con la presenza prevista di circa 600 atleti”
Per info e contatti: Michele 3339953522 Patrizio 3356670592 Federico 3296340595 www.podisticacentobuchi.it; posta@podisticacentobuchi.it
"a7c5891d096d347fbb82a33631012a09" );document.getElementById("a77782e9aa").setAttribute( "id"
In occasione della settimana che celebra la Giornata Mondiale della Salute
nasce un importante progetto dedicato alla salute dei bambini e al benessere delle famiglie
Il progetto “Crescita Equilibrata” intende promuovere un approccio integrato alla salute infantile
mettendo insieme tre aspetti fondamentali: nutrizione
“Favorire un approccio integrato alla salute dei bambini
la cura orale e l’importanza del benessere psicologico” è il cuore di questa iniziativa che si propone di educare le famiglie a prendersi cura della salute a 360 gradi
l’igiene orale e il benessere mentale sono
elementi fondamentali per lo sviluppo sano dei bambini
Il progetto è stato ideato da tre figure professionali altamente qualificate
con l’obiettivo di offrire alle famiglie un supporto completo nella crescita e nella cura dei propri figli
Le esperte che presenteranno il progetto sono: Laura Ferri
con un approccio inclusivo e mirato all’alimentazione pediatrica
specializzata nella cura e prevenzione dentale dei bambini
specialista in terapia cognitivo-comportamentale
Il convegno si svolgerà l’11 aprile alle ore 21:00 presso la nuova sala riunioni in piazza dell’Unità a Centobuchi
nel corso della settimana della Giornata Mondiale della Salute e si propone di sensibilizzare genitori e bambini sull’importanza di adottare stili di vita sani e bilanciati
Presidente e direttore generale della Banca del Piceno incontreranno i soci nella Sala Convegni della filiale di Centobuchi di Monteprandone e nella sede di Acquaviva Picena rispettivamente il 7 febbraio alle ore 18 e l’8 febbraio alle ore 10
L’incontro è finalizzato a informarli sull’andamento delle attività
sulle prospettive di crescita e di sviluppo dell’Istituto di credito e sul numero dei soci che
come riportato nel bilancio approvato dall’Assemblea dei soci nel 2024
il numero degli stessi è pari a 680 (11.20%) nel Comune di Monteprandone
145 (2,39%) in quello di Monsampolo del Tronto
351 (5,78%) ad Acquaviva Picena e 110 (1,81%) ad Offida
I vertici della Banca del Piceno auspicano una grande partecipazione da parte dei soci dei Comuni in questione in modo da ascoltare e accogliere le idee e le proposte di ogni singolo iscritto
«La nostra è una Banca di Comunità fondata sul contatto con la base sociale – ha dichiarato il presidente della Banca del Piceno Sandro Donati – e come Credito Cooperativo siamo sempre a servizio del territorio
aperti al dibattito e allo scambio di opinioni con i nostri soci»
Ancora un appuntamento a Centobuchi di Monteprandone con la Maratonina di Centobuchi in programma domenica 9 febbraio
inserita nel Grand Prix Strada FIDAL Marche e nei circuiti Piceni & Pretuzi e CRM
Con il patrocinio del comune di Monteprandone e della provincia di Ascoli Piceno
l’edizione numero 34 ha raccolto un'adesione straordinaria
con circa 600 podisti attesi ai nastri di partenza provenienti da tutta la regione e dalle zone limitrofe
quella di quest’anno e in abbinamento al Trofeo AVIS Comunale Monteprandone
preparata con grande passione ed entusiasmo dall’Avis Monteprandone-Podistica Centobuchi
che garantirà il regolare svolgimento della competizione assicurando spettacolarità e sicurezza con la collaborazione del direttivo
di tutti i soci e della locale sezione AVIS
studiato per ridurre al minimo i disagi alla viabilità
La gara prende il via alle 9:15 da piazza dell’Unità e si sviluppa su un tracciato interamente pianeggiante di 21,097 chilometri per la mezza maratona omologata FIDAL (livello Bronze)
oltre alla non competitiva cronometrata di 11 chilometri e alla camminata ludico-motoria di 3 chilometri
Per ovviare ai problemi di traffico sulla via Salaria
il percorso utilizza questo tratto solo nei primi 1.500 metri per poi proseguire nella vicina zona industriale/artigianale
Il comitato organizzatore assicura come al solito una ricca dotazione di premi di ogni genere (in natura
rimborsi spese e buoni benzina) ai primi tre assoluti uomini e donne
alle prime 10 società con un minimo di 10 partecipanti
senza dimenticare il pacco gara per tutti i partecipanti in ogni distanza
la medaglia celebrativa per tutti gli arrivati e il capo tecnico (solo per chi gareggia nella competitiva)
Tutta l’AVIS Monteprandone-Podistica Centobuchi desidera ringraziare le istituzioni locali
gli sponsor e i volontari che stanno contribuendo con impegno e passione alla realizzazione dell’evento
che ha come testimonial l’ex azzurro della maratona Denis Curzi
il quale continua a trasmettere la sua passione ai podisti di ogni livello
SHORT LINK: https://vivere.me/fFO0
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere San Benedetto non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc