Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie è stato trovato senza vita all’interno della sua auto Il ritrovamento è avvenuto intorno alle 3:30 quando alcuni residenti hanno notato qualcosa di insolito e lanciato l’allarme Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e i Carabinieri si sarebbe trattato di un malore improvviso La salma è attualmente a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che valuterà se disporre un’autopsia per chiarire con certezza le cause del decesso la comunità di Ceprano è sotto choc per l’improvvisa scomparsa di un uomo descritto da tutti come riservato e benvoluto Sfoglia il giornale Acquista l'edizione GIORNALISTI INDIPENDENTI SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONIPiazzale De Mattheis 41 9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962211 email: redazionefr@editorialeoggi.info P.IVA 02864170606 ABBONAMENTI DIGITALILun-Ven 9-18 email: abbonamenti@editorialeoggi.info Tel: 3923708062 9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962222 email: commerciale@editorialeoggi.info UFFICIO DIFFUSIONELun-Ven 9-18 email: diffusione@editorialeoggi.info Tel: 3923708062 Grande successo ieri pomeriggio per i festeggiamenti del sedicesimo anniversario del centro commerciale La Selva di Sora.. Seeweb, azienda leader nel settore IT, presenta nel panorama economico e produttivo attuale associazioni e rappresentanti del centrosinistra si è.. Un intervento spontaneo dei cittadini si è trasformato in un episodio da chiarire nella località Com.. L'avvocato Alfredo Scaccia coinvolto in una inchiesta riguardante accessi abusivi al sistema informa.. La città di Cervaro in lutto per la scomparsa di Christopher Nwachi Inya di 44 anni e di suo figlio.. "Siamo profondamente indignati e addolorati è un'altra giornata listata a lutto per il mondo del la.. verso le ore 18.15 si è verificato un sinistro stradale sulla via Casilina Incidente questa mattina al km 593 dell'A1 Gli studenti dell’IC Atina- plesso di Villa Latina realizzano un cortometraggio: un progetto di crea.. Un tuffo nel cuore del XVI secolo che ha lasciato il segno Sul posto sono prontamente intervenuti i carabinieri della compagnia di Pontecorvo che hanno avviato gli accertamenti del caso Notte di tragedia a Ceprano in provincia di Frosinone Tra via Monza e via Pozzi Daniele Zompanti è stato trovato morto all’interno della sua auto A notare il corpo e a dare l’allarme sono stati alcuni passanti insospettiti dalla presenza dell’auto in sosta prolungata Dai primi rilievi sembrerebbe che il decesso sia avvenuto per cause naturali vista anche la giovane età della vittima l’autorità giudiziaria ha disposto l’autopsia non presenterebbe segni evidenti di violenza Le indagini proseguono per ricostruire con precisione le ultime ore di vita del cinquantenne e per escludere con certezza qualsiasi altra ipotesi Quando giungo alla stazione di Ceprano-Falvaterra i nuvoloni che fino a quel momento hanno solo minacciato pioggia si sciolgono in un fitto e fastidioso temporale Manca più di un’ora al fischio d’inizio e non so come comportarmi: aspettare che smetta ovviamente senza ombrello e in balia degli eventi Un signore – il classico signore di paese con la Panda 750 – mi si avvicina chiedendomi se sia matto che gentilmente si offre di accompagnarmi al campo scuote la testa confermando l’intuizione originaria vale a dire quella di aver a che fare con uno squilibrato approfitto della sua gentilezza e in pochi minuti sono all’esterno dello stadio “Armando Vollero” con uno sprazzo di sereno che all’orizzonte sembra cominciare ad aprirsi tanto che mi chiedo se non abbia sbagliato orario; in realtà sono i ragazzi di Ceprano che stanno trascorrendo il loro pre partita tra birra e cori divertendosi sotto le ultime sfuriate di Giove Pluvio Superato il cancello d’ingresso e recuperata la pettorina posso mettere piede sul terreno di gioco del minuto impianto cepranese L’unica tribuna adibita a ospitare gli spettatori dispone di una copertura centrale mentre ai lati prenderanno posizione le due tifoserie organizzate Nota di merito per la pista d’atletica Ceprano conta poco meno di ottomila abitanti potendo tuttavia vantare una storia discretamente importante grazie alla sua strategica collocazione: posto sul corso della Via Casilina il centro viene annoverato tra gli eredi storici dell’antica Fregellae resa forte dai volsci e successivo teatro di guerra tra romani e sanniti l’importanza topografica di un centro si protrae negli anni Ceprano dispone di una stazione ferroviaria posta sulla linea Roma-Napoli via Cassino e di un’uscita autostradale posta sull’A1 Il suo territorio comunale è anche attraversato dall’Alta Velocità che congiunge la Capitale al capoluogo partenopeo Inoltre ci troviamo in una valle circondata da diverse catene montuose (Lepini Aurunci e Ausoni) e stretta tra due fiumi – Liri e Sacco – che per questa zona del Lazio rappresentano importanti bacini idrografici e che nel secolo scorso hanno subito un’irreversibile ondata di inquinamento portando nelle aree circostanti gravi e continui problemi di salute I due fiumi convogliano proprio a poca distanza dal centro abitato cepranese che segna il confine regionale con la Campania Fatto questo breve ma dovuto excursus storico e geografico Le due città sono divise da meno di venti chilometri e sebbene non ci sia affatto rivalità e non si possa parlare di derby è sempre intrigante vedere l’uno contro l’altro sodalizi della stessa area territoriale I due club hanno storie e obiettivi totalmente differenti: i padroni di casa sono invischiati nella bagarre per non retrocedere mentre il Ceccano – con un importante passato in Serie D – cerca ormai da anni di risalire quantomeno in Eccellenza cosa che in realtà è molto difficile quest’anno praticamente già vinta dalla Polisportiva Monti Prenestini con la semifinale di ritorno da disputare mercoledì prossimo contro il Borgo Palidoro che potrebbe lanciarli verso la finalissima Sta di fatto che trovare un match con due tifoserie A tenere in mano le redini del tifo locale gli ultras gialloneri stanno provando a portare avanti il loro discorso in una realtà tutt’altro che semplice sia per la contenuta grandezza del paese che per i campionati non certo esaltanti disputati sinora Quando le due squadre stanno per scendere in campo gli stessi si si assiepano dietro allo striscione “Solo la maglia” sventolando un bandierone e cominciando a tifare Numericamente non sono neanche pochi se si tiene presente delle suddette difficoltà e soprattutto va dato loro atto di dar vita davvero a un’ottima performance: tanta voce diverse torce accese nell’arco dei novanta minuti e un atteggiamento propositivo nello stare in curva è sempre quella di avere continuità nella militanza quindi mi auguro francamente che questi ragazzi riescano a portare avanti il loro discorso più a lungo possibile la sostanza c’è e sicuramente non sfigurano di fronte a una tifoseria di vecchia data come quella ceccanese All’epoca rimasi molto colpito dalla “sostanza” della Nord così come dalla sua “ruvidezza” Una tifoseria senza troppi fronzoli ma con un’ottima base ultras che negli anni è sempre riuscita ad attingere alla sua tradizione e a trasmettere il senso di appartenenza anche alle nuove generazioni Cosa tutt’altro che ovvia se si pensa che il capoluogo – e quindi la Serie A e la Serie B – dista appena nove chilometri e il Ceccano negli ultimi vent’anni ha spesso navigato nei fondali del calcio dilettantistico percorso che avrebbe potuto tranquillamente azzerare qualsiasi velleità di aggregazione curvaiola Anche quest’oggi mostreranno tutta la loro solidità in fatto di sostegno canoro Tanta voce e tanto entusiasmo che verranno premiati da una vittoria ottenuta in rimonta dopo l’iniziale vantaggio cepranese e Sebbene i tre punti non siano in grado di colmare seriamente la distanza con la prima della classe sono senza dubbio una grande spinta morale in vista della Coppa che per almeno quarantacinque minuti avevano creduto nell’impresa Gli ultras rossoblù restano nel loro settore per diversi minuti cantando per loro stessi e contro le storiche rivali Scatto le ultime foto e comincio a preparare il tuto per andarmene di aver assistito al corteo “di ritorno” dei fabraterni che a suon di cori raggiungono i loro mezzi riprendendo la strada di casa Si sta facendo sera e il sole ha lasciato spazio a un cielo rossastro che in prossimità delle montagne tende al viola L’ultima “fatica” quotidiana è quella di addormentarsi sul convoglio risvegliandomi direttamente dopo un’ora e mezza a Termini Che storicamente rappresenta il punto finale alla maggior parte delle partite e delle storie a loro connesse In merito alla rissa avvenuta all’esterno della Curva Nord teniamo a rimarcare la nostra totale estraneità “Non è più sopportabile che il tema della salute e sicurezza sia affrontato dalle aziende come un costo da abbattere: noi rivendichiamo investimenti a tutela della vita delle persone! Ci troviamo ancora una volta a parlare di grave infortunio sul lavoro in una regione che è già maglia nera per quanto riguarda salute e sicurezza” Da qui la richiesta non più rinviabile di “politiche di prevenzione da attuare; occorrono le risorse concrete da impiegare gli obiettivi da raggiungere e i sistemi di valutazione di percorso che azzerino quelli che sono i rischi in tutti i luoghi di lavoro” “salute e sicurezza non sono sacrificabili © 2024 Radio Cassino | P.IVA 01724050602 | Tutti i diritti riservati | Sito web a cura di YES I CODE utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni sul dispositivo Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni Una tragedia ha turbato ieri mattina la tranquillità del fine settimana nella zona di Sant’Antonio dove Daniele Zompanti è stato trovato senza vita dentro la sua auto Un ritrovamento che ha sconvolto l’intera comunità cepranese quando in tarda mattinata si è diffusa la triste notizia è stato trovato morto all’interno della sua vettura A fare la tragica scoperta sarebbero stati alcuni residenti della zona che intorno alle 3.30 della notte tra venerdì e sabato scorso hanno notato l'uomo immobile dentro l’auto Immediatamente è scattato l’allarme con la telefonata al numero di emergenza Sul posto sono giunti gli operatori sanitari del 118 e i carabinieri della stazione di Ceprano non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del cinquantenne La salma è stata messa posta sotto sequestro e messa a disposizione dell’autorità giudiziaria che ha disposto l’autopsia per chiarire con esattezza le cause della morte: l’esame medico-legale è fissato per domani alle 16.30.Al momento l’ipotesi più accreditata è quella di un malore improvviso forse un arresto cardio-circolatorio che non gli avrebbe lasciato scampo Pare non siano stati rilevati segni evidenti di violenza o indizi che possano far pensare ad altro ma sarà il medico-legale a chiarire ogni dubbio in proposito.Daniele Zompanti era conosciuto in paese come una persona tranquilla e riservata La notizia della sua improvvisa scomparsa ha lasciato sgomenti familiari che in queste ore stanno esprimendo cordoglio e vicinanza alla famiglia Ceprano si stringe nel dolore per la perdita di un suo concittadino mentre le indagini proseguono per fare piena luce sull’accaduto La morte improvvisa e prematura ha lasciato tutti attoniti e avvolto nel silenzio l'intera città On DemandAttualitàCEPRANO: Trofeo Villa Grave incidente sul lavoro nel pomeriggio di oggi in una industria siderurgica della zona industriale è rimasto gravemente ferito mentre operava su un carrello elevatore l’uomo è stato investito da una pesante matassa di cavo in ferro. L’operaio ha riportato un trauma da schiacciamento al braccio sinistro una ferita all’orecchio destro e una lussazione alla caviglia sinistra È stato soccorso dal personale del 118 e trasportato in ambulanza all’ospedale di Cassino in quanto l’elisoccorso attivato inizialmente è stato poi ritenuto non necessario Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della stazione di Ceprano e il personale dello Spresal per gli accertamenti del caso. La ditta ha sospeso le attività nell’area interessata per permettere lo svolgimento delle indagini Il ferito è rimasto sempre vigile e cosciente.  Momenti di panico in Piazza Martiri di Via Fani un quarantunenne originario di Arce ha dato in escandescenze e ha minacciato i passanti dopo essersi denudato Invani i tentativi di calmare l'individuo: sul posto è stato necessario l'intervento dei carabinieri di Arce e di Pontecorvo che dopo aver provato a dialogare hanno dovuto utilizzare il taser L'uomo è stato poi portato via su una barella arriva la denuncia del gruppo “Ceprano Futura” marciapiedi delle aree centrali e dei quartieri adiacenti strade periferiche tutti accomunati dall’abbandono totale e dalla incuria» i consiglieri di minoranza Vincenzo Cacciarella e Valentina Di Folco lanciano un duro attacco All’amministrazione comunale guidata dal sindaco Marco Colucci Nel comunicato diffuso dal gruppo di opposizione si sottolinea il progressivo degrado del paese attribuito alla mancata manutenzione e alla totale assenza nel bilancio comunale dei fondi destinati al decoro urbano «Dopo avere certificato lo stato della batteria del cellulare del sindaco - dicono i due consiglieri - ormai irreversibilmente scarica e dunque non più idonea ad alimentare la fotocamera dello smartphone con cui si divertiva fino allo scorso anno ora abbiamo certificato anche il naufragio delle promesse elettorali di Colucci e della sua Amministrazione che sul programma elettorale promettevano una città pulita» che mette in evidenza quelle che sarebbero le promesse disattese dell’Amministrazione in carica con l’arrivo della primavera il degrado diventa ancora più evidente: erba alta strade dissestate e sporcizia stanno caratterizzando il paese «Abbiamo denunciato più volte - continuano Cacciarella e Di Folco - l’azzeramento in bilancio delle risorse per la manutenzione e il decoro urbano Ceprano versa in uno stato di totale abbandono» la richiesta all’Amministrazione di un immediato ripristino delle risorse e l’adozione di un programma di interventi per riportare il paese a uno stato decoroso «Ceprano non merita questa gestione superficiale e inadeguata» invitando i cittadini a prendere coscienza della situazione e a chiedere maggiore attenzione per il bene comune L’Amministrazione comunale non ha ancora risposto ufficialmente alle critiche ma il dibattito sulle condizioni del decoro urbano è acceso e destinato a far discutere l’intera comunità Già si registrano delle lunghe code di diversi chilometri Un gravissimo impatto tra tre auto e un Tir ha provocato un drammatico incidente poco fa lungo la corsia sud dell'autostrada A1 nel tratto compreso tra Frosinone e Ceprano al Km 632 Al momento registrano tre feriti gravi e tra questi una donna sarebbe in condizioni molto gravi L’autostrada è chiusa in entrambe le direzioni e sul posto è atterrato anche un elicottero dell’Ares 118 I vigili del fuoco e gli agenti della polizia stradale stanno prestando soccorso alle persone rimaste coinvolte In pochi minuti già si registrano delle lunghe code di 4 km tra Ceprano e Frosinone Entrata consigliata verso Roma è Frosinone Uscita consigliata da Napoli è Ceprano La situazione dalle 13 piano piano sta tornando alla normalità dopo l'intervento dei vigili del fuoco dei sanitari del 118 e dei tecnici di autostrade per l'Italia che hanno ripristinato la sicurezza insieme alla polizia stradale di Frosinone sul tratto di tratta tra i due caselli Gli automobilisti dovranno fare attenzione Ecco quali sono le entrate e le uscite consigliate Nei prossimi giorni gli automobilisti che dovranno prendere l’autostrada nella notte dovranno fare attenzione ad una serie di chiusure programmate lungo l’A1 Partiamo da Ceprano: il casello sarà chiuso in entrata Provenendo da Roma è consigliata l’uscita a Frosinone mentre andando verso Napoli è consigliata l’entrata a Pontecorvo saranno chiuse entrate e uscite verso Milano Per Roma è consigliata l’entrata a Frosinone mentre provenendo da Napoli l’uscita consigliata è Pontecorvo Proprio il casello di Pontecorvo sarà interessato da lavori tra l’11 e il 12 marzo chiuso sia in uscita che in entrata verso Napoli Consigliata l’entrata a Cassino e l’uscita a Ceprano Sarà poi chiuso anche in uscita e in entrata con direzione Milano dall’1 del 12 marzo alle 5 di mattina dello stesso giorno In questo caso consigliata l’uscita a Cassino se provenienti da Napoli e l’entrata a Ceprano verso Roma Il decesso dopo il violento scontro tra una Ford Fiesta ed una Renault Megane Con il passare delle ore stanno emergendo nuovi particolari del drammatico incidente di questa mattina su Via Casilina tra i comuni di Ceprano ed Arce nel sud della provincia di Frosinone L'uomo che è morto nel violento impatto è l'operaio 53enne Gianfranco Spaziani residente in Viale Spagna a Frosinone La ragazza che era alla guida dell'altra auto è invece una 21enne di Cassino che è attualmente ricoverata in ospedale a Frosinone E' di un morto e un ferito grave il bilancio del drammatico scontro frontale che si è verificato lungo la strada regionale Casilina in territorio di Ceprano (Frosinone) al chilometro 107 questa mattina alle ore 7 Per cause ancora in fase di accertamento una Ford Fiesta e una Renault Megane si sono scontrate di 53 anni residente a Frosinone, operaio diretto al lavoro alla guida della Megan Ferita la conducente della Fort trasferita all'ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone è rimasto chiuso per diverso tempo per consentire i rilievi da parte dei carabinieri di Ponteocorvo Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Frosinone e diversi mezzi dell'Ares 118 Le chiusure sono necessarie per permettere lavori di riqualificazione A comunicare i giorni e i motivi della chiusura è Autostrade per l'Italia Cassino - L'uscita e l'entrata di Cassino sono chiuse al traffico dalle ore 21:00 alle ore 06:00 dal giorno 9 all'11 aprile e provenendo da Roma e verso Napoli per lavori Uscita consigliata provenendo da Roma: Pontecorvo. Entrata consigliata verso Napoli: San Vittore Ceprano - L'uscita e l'entrata di Ceprano sono chiuse al traffico dalle ore 21:00 alle ore 02:00 dal giorno 7 aprile all'8 aprile provenendo da Roma per lavori Chiusura estesa anche dalle ore 01:00 alle ore 06:00 Uscita consigliata provenendo da Roma: Frosinone. scita consigliata provenendo da Napoli: Pontecorvo.  San Vittore - L'uscita e l'entrata di San Vittore sono chiuse al traffico dalle ore 21:00 alle ore 06:00 dal giorno 7 aprile al giorno 8 aprile  provenendo da Roma per lavori Uscita consigliata provenendo da Roma: Cassino. Uscita consigliata provenendo da Napoli: Pontecorvo portale di informazione ed approfondimento a cura della redazione di Soraweb.it Dal 2000 Soraweb è il portale di informazione ed approfondimento di Sora e del territorio circostante: notizie di cronaca sport ed intrattenimento."SoraWeb" è iscritta al Registro della Stampa del Tribunale di Cassino al N CONTATTACI:+39 3921500841Dalle ore 15:00 alle ore 20:00Oppure: info@iowebbo.it Paura questa mattina intorno alle 9.30 sulla via Casilina dove un’auto si è ribaltata a poche centinaia di metri dal bivio d’ingresso al paese che ha riportato un doppio trauma toracico e facciale nell’incidente non sono rimasti coinvolti altri mezzi Sul posto sono intervenuti i soccorsi del 118 che hanno trasportato la donna in ospedale per le cure del caso oltre ai carabinieri della Compagnia di Pontecorvo che hanno effettuato i rilievi di rito e provveduto alla regolamentazione del traffico L’episodio riaccende i riflettori sulla pericolosità della Casilina Le forze dell’ordine stanno ricostruendo la dinamica dell’accaduto.  Il Ceprano Film Festival e Materia Creativa APS celebrano il genio di David Lynch con la retrospettiva DANCE OF THE DREAM MAN Un viaggio attraverso l'arte visionaria del maestro del surrealismo cinematografico e dell'esplorazione dell'inconscio Tre film in versione restaurata presso il SuperCinema Ceprano Il Ceprano Film Festival e Materia Creativa APS (Ferentino) celebrano uno dei registi più innovativi e influenti della storia del cinema con la retrospettiva DANCE OF THE DREAM MAN Una rassegna imperdibile che rende omaggio all'arte visionaria di David Lynch maestro indiscusso del surrealismo cinematografico e dell'esplorazione dell'inconscio realizzato in collaborazione con la Cineteca di Bologna propone la proiezione in versione restaurata di tre capolavori del regista americano presso il SuperCinema Ceprano La retrospettiva si apre il 31 gennaio con la proiezione di The Elephant Man e seguire un talk con ospite il critico cinematografico Adriano Della Starza che guiderà il pubblico attraverso una riflessione sul valore artistico e storico del film Si prosegue con la proiezione di Mulholland Drive il 07 febbraio e infine Lost Highway il 21 febbraio Ogni serata offrirà non solo la visione dei film in lingua originale con sottotitoli in italiano ma anche la possibilità di partecipare a un talk con ospiti speciali in sala David Lynch è una figura iconica e seminale del cinema contemporaneo noto per il suo stile unico e per la capacità di mescolare il quotidiano con l'assurdo creando narrazioni oniriche che sfidano la percezione e lasciano il segno nello spettatore Dai freak show londinesi di The Elephant Man ai misteri intrecciati di Mulholland Drive e Lost Highway ogni opera rappresenta un viaggio indimenticabile nelle profondità della psiche umana con la forza dello sguardo d’autore che esplora nuovi orizzonti del cinema di genere Costo del biglietto: 6 euro (acquistabile in cassa) Vi invitiamo a immergervi in questo percorso unico nel cinema di David Lynch Un appuntamento imperdibile per appassionati e neofiti dove il sogno e il cinema si incontrano sul grande schermo questa domenica ho dovuto studiare i calendari per trovare qualche tifoseria capace di stimolare la mia curiosità e magari conoscere qualcosa di nuovo oltre alle note tifoserie di un certo spessore Sono così sceso fino alla Promozione laziale dove il mio l’occhio è caduto su una partita in particolare Polisportiva De Rossi-Città di Ceprano del girone D Fra web e amici ero già venuto a conoscenza della tifoseria ospite però un conto è parlarne e vedere qualche foto altro constatare con i propri occhi per cui scelta semplice da questo punto di vista La Polisportiva De Rossi è una società relativamente giovane ma di tradizione fondata nel 1970 all’oratorio di San Giovanni e che fin dalla sua nascita disputa le proprie gare interne nel campo sportivo di via Latina al Parco della Caffarella questa compagine ha sempre disputato categorie inferiori ma una serie di buone stagioni le hanno permesso di conquistare la tanto agognata promozione nella sesta serie non avendo però un impianto a norma è anche seguito un esilio in vari campi della zona fino all’anno scorso quando hanno trovato ospitalità in questo stadio già teatro delle gesta sportive del Cinecittà Bettini è bene sottolineare che la società De Rossi non c’entra nulla con l’omonimo Daniele ex capitano della Roma e attualmente presidente dell’Ostiamare Il Città di Ceprano è al suo esordio in Promozione e attualmente si trova in zona play out come i padroni di casa forti però di trentanove punti potrebbero evitarli in virtù dell’attuale distacco maggiore di otto punti rispetto alla sua sfidante Trentadue invece i punti del Ceprano che occupa la sest’ultima piazza e se il campionato finisse oggi disputerebbe comunque i playout col Castelverde arrivo nei pressi dell’impianto un po’ titubante per una tifoseria che comunque rappresenta un centro di quasi ottomila anime e la trasferta odierna non è nemmeno dietro l’angolo senza contare le difficoltà della squadra e un campionato che offre pochi stimoli in termini di confronto con altre tifoserie I miei timori prendono corpo in zona stadio dove vedo solo il pullman del Ceprano anche se dopo un po’ arrivano un paio di macchine da cui scende e fa gruppo il contingente giallonero che invoglia anche me a guadagnare l’ingresso La velocità e la professionali di arbitro e dirigenti del De Rossi (da far invidia a squadre di categorie superiori) mi permettono in un batter d’occhio di essere sul manto verde giusto in tempo per l’entrata della tifoseria ospite che si sistema nell’angolo più estremo della piccola tribuna locale Nessuno striscione o pezze riporta la sigla dei CASUALS CEPRANO facilmente intuibile sui loro cappelli o magliette ma si vede un unico eloquente: SOLO PER LA MAGLIA Nel frattempo le squadre scendono in campo ma la partita tarda a cominciare per una maglia della rete di una delle due porte non agganciata bene scena che trovo molto bella perché riporta a un calcio più “umano” gli sponsor o le tv delle categorie superiori che rubano l’anima in cambio di una maggiore attenzione teorica ai dettagli che poi diventa mania ossessivo-repressiva e se come preventivato non c’è nessun gruppo organizzato tra le file dei padroni di casa a prendersi la scena sono i sostenitori ospiti che iniziano a tifare con una buona intensità corale accompagnando quasi tutti i cori con dei bei battimani Scenario diametralmente opposto in campo dove è la Polisportiva De Rossi a trovare il gol dopo neanche un quarto d’ora con Pucciarelli lesto a superare l’estremo ciociaro con un morbido pallonetto Il gol non incide sulla prestazione dei cepranesi che non mollano e riescono pure a contenere le pause con la squadra giallonera che li premia pareggiando a dodici minuti dal riposo con un potente tiro dell’attaccante Bottoni Dopo una breve esultanza e un tifo portato avanti fino al riposo nel secondo tempo la tifoseria ospite riprende discretamente fornendo un buon numero di battimani ad accompagnare i cori Seppur dopo appena nove minuti la loro squadra rimanga in dieci per il secondo giallo a Jacob per simulazione L’inferiorità numerica ripropone il copione dei primi minuti del primo tempo con i romani riversati in avanti alla ricerca della vittoria A otto minuti dal novantesimo però il Ceprano è costretto a capitolare difatti visto che il tiro di Pucciarelli è deviato da un difensore ospite che mette fuori causa il proprio portiere La squadra ciociara gioca il tutto per tutto sbilanciando fortemente in avanti il baricentro alla disperata ricerca del pareggio nonostante nel frattempo fosse rimasta in nove Per la Polisportiva De Rossi è un gioco da ragazzi chiudere i conti in contropiede per il definitivo 3-1 firmato Pellegrino Al triplice fischio finale gli ultras ospiti tolgono lo striscione e contestano l’arbitro per delle decisioni ritenute dubbie si chiude così il sipario su questa partita che mi lascia la curiosità di tornare ad assistere ad una nuova partita del Ceprano magari proprio nel paese ciociaro in cui non sono mai stato spinto dalla consapevolezza di tornare a vedere una tifoseria di tutto rispetto che nella partita odierna ha offerto spunti veramente interessanti in queste categorie è veramente difficile da trovare Un incontro inaspettato ieri lungo via della Stazione a Ceprano Diversi gli avvistamenti di un grosso animale che correva in strada Normale incontrarlo sugli altipiani boliviani o peruviani se non altro insolito in un piccolo centro ciociaro L'animale è infatti fuggito dal circo stanziato da qualche giorno nei pressi del campo sportivo Circostanze simili si sono verificate già in passato in altre città E ogni volta tornano a far discutere sulla possibilità di vietare l'impiego di animali nei circhi Diverse le associazioni animaliste che da anni portano avanti questa battaglia la preoccupazione che molti hanno manifestato in seguito all'episodio è cosa sarebbe accaduto se a riuscire nella fuga dalle anguste gabbie fosse stato un animale feroce La città di Ceprano piange la scomparsa di Regina Concutelli con i suoi dolci artigianali e il suo sorriso è stata un punto di riferimento per la comunità ha accompagnato intere generazioni con il profumo di burro e vaniglia condividendo aneddoti e memorie legate al suo laboratorio la tua dolcezza resterà per sempre nei cuori di Ceprano Una veduta della zona di Campo Uccelli presa di mira dai ladri I ladri sono entrati in azione approfittando dell’assenza dei padroni di casa che erano fuori per festeggiare il compleanno di una nipote.Fortunatamente contenuto il valore del bottino ma tanti i danni causati dai malviventi all’abitazione la tranquillità di due famiglie è stata sconvolta da una serie di furti che hanno colpito la zona di Campo Uccelli I ladri hanno approfittato dell’assenza dei proprietari per introdursi nelle case e mettere tutto a soqquadro Uno degli episodi più significativi ha visto come vittima una famiglia che era uscita per festeggiare il compleanno di una nipote la coppia ha trovato la casa devastata: cassetti aperti armadi svuotati ed effetti personali sparsi ovunque che hanno immediatamente allertato le forze dell’ordine Anche un’altra abitazione nella stessa zona è stata presa di mira nella stessa serata segno che i ladri stavano agendo con un piano preciso I furti sembrano essere stati messi a segno con estrema rapidità L’episodio ha suscitato grande allarme e preoccupazione fra i residenti come altre località periferiche di Ceprano in passato è stata teatro di intrusioni nelle abitazioni approfittando dell’assenza dei proprietari che chiedono maggiori controlli e un intervento deciso per fermare questa ondata di criminalità I residenti stanno valutando l’installazione di sistemi di sicurezza aggiuntivi nel tentativo di proteggere le proprie abitazioni la tensione resta alta e molti chiedono un maggiore presidio del territorio per evitare che simili episodi possano ripetersi i cittadini devono sempre prestare attenzione utilizzare ogni sistema di protezione e segnalare alle autorità eventuali movimenti sospetti o presenze anomale I mezzi dei carabinieri impegnati ieri nell’operazione antitruffa a Ceprano Fermata una coppia di giovani sospettati di truffa: fingeva incidenti per ingannare le famiglie Un’operazione dei carabinieri della Compagnia di Pontecorvo sospettati di avere messo a segno almeno due truffe nei giorni scorsi e avere tentato nuovi raggiri nella giornata di ieri a Ceprano La loro posizione è ora al vaglio degli inquirenti mentre proseguono gli accertamenti per verificare eventuali altre responsabilità la coppia avrebbe adottato la tecnica della “truffa del finto incidente” e raccontando di presunti sinistri che avrebbero coinvolto figli o altri congiunti i truffatori convincevano i malcapitati a consegnare somme di denaro per “risolvere” la situazione L’operazione è scattata dopo numerose segnalazioni di cittadini Gli investigatori hanno ricostruito il modus operandi: uno dei sospettati si spacciava per un carabiniere e informava la vittima di un grave incidente chiedendo denaro per evitare denunce o spese legali un complice si presentava a casa per ritirare il pagamento in contanti o gioielli Grazie a un’azione coordinata tra indagini e pedinamenti i carabinieri sono riusciti a intercettare e bloccare i due prima che potessero compiere nuovi raggiri I giovani sono stati fermati e sono sottoposti alle verifiche delle autorità competenti L’operazione conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare questo tipo di reati a prestare la massima attenzione alle telefonate sospette e a contattare immediatamente il 112 in caso di richieste anomale di denaro le indagini proseguono per individuare eventuali altre vittime e accertare la presenza di complici mentre le autorità ribadiscono l’importanza di segnalare subito episodi sospetti per contrastare efficacemente questi crimini On DemandAttualitàCEPRANO: Autismo Off Road Grande successo per l’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione sul tema dell’autismo andata in scena a Ceprano È un inizio di stagione promettente per Antonella Palmisano che ha segnato un importante record personale nei 5000 metri di marcia a Ceprano la marciatrice si prepara a una stagione che preannuncia sfide entusiasmanti a livello internazionale Questo risultato arriva dopo un periodo di inattività dovuto a un infortunio e segna un significativo progresso rispetto al suo precedente personale nella disciplina Un test che si è rivelato decisivo non solo per valutare il lavoro svolto negli allenamenti in Namibia ma anche per definire il suo stato di forma in vista dei prossimi eventi europei e mondiali Antonella Palmisano ha fatto il suo ritorno sulla scena agonistica con una brillante prestazione a Ceprano La marciatrice aveva trascorso l’inverno lontano dalle gare a causa di un’infiammazione al cavo popliteo che aveva richiesto un lungo periodo di recupero il duro lavoro svolto ha dato i suoi frutti: il tempo di 20:44.13 stabilito al Trofeo Fulvio Villa rappresenta un nuovo record personale per la Palmisano nei 5000 metri di marcia superando il suo precedente primato di 21:00.0 del 2020 l’atleta si è dedicata a un rigido programma di allenamenti in altura in Namibia con l’obiettivo di recuperare la forma fisica e tecnica La marciatrice ha dichiarato di non sentirsi ancora al massimo dal punto di vista tecnico i miglioramenti sono evidenti e lasciano ben sperare per i prossimi impegni Con il record personale come trampolino di lancio la stagione di Antonella Palmisano guarda già ai prossimi eventi internazionali La marciatrice pugliese ha l’ambizione di esordire nella 35 chilometri agli Europei a squadre di Podebrady Questo evento rappresenta una tappa fondamentale nel suo cammino verso i Mondiali di settembre a Tokyo dove punterà ancora una volta sulla 20 chilometri disciplina in cui ha già collezionato successi significativi Il programma della Palmisano si svolge in un clima di aspettative e motivazione alimentato dai suoi precedenti traguardi: tra cui l’oro olimpico del 2021 e il bronzo mondiale conquistato a Budapest nel 2023 Dopo il ritiro forzato ai Giochi di Parigi il ritorno alle competizioni segna un passo importante nel riprendere il suo percorso di successo La carriera di Antonella Palmisano è costellata di successi che hanno consolidato la sua posizione tra i grandi del panorama della marcia italiana e mondiale la marciatrice appare determinata a migliorare ulteriormente e a raggiungere nuovi traguardi Gli sforzi fatti in Namibia e la ritrovata motivazione giocano un ruolo cruciale nel suo approccio ai prossimi appuntamenti Nonostante il momento di transizione e la ricerca di nuove sfide nella 35 chilometri la Palmisano mantiene il focus sulla 20 chilometri consapevole del suo potenziale in questa disciplina benché concentrate sul raggiungimento di nuovi obiettivi riflettono una consapevolezza della strada da percorrere e un desiderio di crescere ulteriormente sia come atleta che come persona L’esordio di Antonella Palmisano nella 35 chilometri di marcia si svolgerà agli Europei a squadre di Podebrady Questo evento rappresenta una tappa di preparazione fondamentale per i Mondiali di settembre ha recentemente ripreso le gare dopo un periodo di recupero da un infortunio che l’ha tenuta lontana dalle competizioni per diversi mesi (Fonte: Ufficio Stampa FIDAL – Federazione Italiana di Atletica Leggera) Cultura - Alle ore 18 presso il Santuario Madonna Del Carmine Il concerto rende omaggio al grande Maestro Bruno Incagnoli La trentaquattresima tappa della nona edizione dell'International Street Food 2025 la più importante manifestazione di street food in I.. L’Associazione “La Rosa di Cassino APS” ha nominato Grazie alla sinergia tra l'assessore al commercio Giuseppe Capizzi e il presidente di Terre D’Europa Nazario Visco Intorno alle 6:30 sulla A1 Milano-Napoli, è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Cassino e Frosinone verso Roma a causa di un incidente avvenuto all'altezza del km 636 a seguito del quale un mezzo pesante è finito di traverso sulla carreggiata disperdendo gasolio il traffico risulta bloccato e si registrano 9 km di coda Sul luogo dell'evento sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici le pattuglie della polizia stradale e il personale della direzione 6 tronco di Cassino di Autostrade per l'Italia Agli utenti in transito diretti verso Roma dopo l'uscita obbligatoria alla stazione di Cassino Autostrade consiglia di percorrere la viabilità ordinaria e rientrare in A1 a Frosinone "In alternativa si consiglia di uscire a Ceprano percorrere la SS6 Casilina e rientrare sulla A1 a Frosinone" On DemandAttualitàCEPRANO: Giornata della legalità è stata a Ceprano per una giornata dedicata alla legalità nella quale l’amministrazione comunale ha dedicato un monumento alle vittime delle mafie Nella tarda serata di domenica 14 aprile 2025 un vasto incendio ha colpito l’area esterna dell’impianto di stoccaggio rifiuti si sono sviluppate rapidamente coinvolgendo rifiuti misti destinati al riciclo sprigionando un’intensa nube di fumo visibile anche a chilometri di distanza è rimasto lievemente intossicato dai fumi tossici L’uomo è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 e trasportato all’Ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone per le cure del caso le sue condizioni non destano preoccupazione L’allarme è stato immediatamente raccolto dai Carabinieri della Stazione di Ceprano e dai Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Frosinone che si sono precipitati sul luogo del rogo l’incendio è stato domato prima che si propagasse ulteriormente all’interno dell’impianto L’area è stata successivamente messa in sicurezza sono in corso le indagini per accertare la natura dell’incendio compresa quella del corto circuito o di eventuali azioni dolose già nota per l’attività di trattamento e riciclo dei rifiuti collaborerà con gli inquirenti per fare piena luce su quanto accaduto Cane massacrato ed abbandonato in pieno centro Il ritrovamento è stato effettuato questa mattina lungo via Riviera Liri. A 48 ore di distanza dallo sconcertante ritrovamento del cane impiccato nel bosco di Ceprano un altro sconvolgente fatto che turbare il paese: un meticcio è stato trovato poche ore fa riverso sul bordo della strada con gravi ferite al torace e fratture agli arti. A dare l'allarme dei cittadini che hanno notato l'animale a terra Sul luogo sono intervenuti i vigili urbani e il personale della Asl tutte incredule di fronte alla macabra scena. Cosa sia successo come sia arrivato lì il cane o chi possa averlo scaricato in pieno centro I vigili urbani stanno seguendo la vicenda in collaborazione con il servizio veterinario della Asl di Frosinone Molto probabilmente sull'animale sarà effettuato l'esame autoptico per comprendere di cosa o di chi possa essere stato vittima lo sfortunato meticcio Un gravissimo incidente stradale si è verificato oggi all’altezza del km 630 dell’Autostrada del Sole nel tratto compreso tra i caselli di Frosinone e Ceprano le conseguenze sono state immediate e pesanti sulla viabilità L’entità dell’incidente ha richiesto la chiusura dei caselli autostradali di Frosinone e Ceprano fino alle 14:25 per consentire le operazioni di soccorso e la messa in sicurezza dell’area pochi minuti dopo che si è verificato il sinistro è atterrata un’eliambulanza che ha prelevato a bordo uno dei feriti e l’ha accompagnato in una struttura ospedaliera attrezzata per le cure i veicoli procedono su una sola corsia in entrambe le direzioni Le ripercussioni sulla viabilità sono significative con tre chilometri di coda sia in direzione nord che sud e si consiglia agli automobilisti di prestare la massima attenzione e di valutare percorsi alternativi per evitare lunghe attese Sul luogo dell’incidente sono immediatamente intervenuti gli agenti della Polizia Stradale il personale medico dell’Ares 118 e i Vigili del Fuoco che hanno operato per gestire l’emergenza e prestare soccorso ai coinvolti Al momento non si conoscono le condizioni delle persone rimaste coinvolte nello scontro e la dinamica dell’accaduto è ancora al vaglio delle Forze dell’Ordine che stanno effettuando i rilievi per ricostruire con esattezza le cause dell’incidente Gli inquirenti stanno lavorando per determinare la dinamica del sinistro e individuare eventuali responsabilità Non è escluso che tra le cause possano esserci eccesso di velocità o distrazione alla guida Ulteriori aggiornamenti verranno forniti nelle prossime ore man mano che emergeranno nuovi dettagli sull’accaduto Iscriviti alla Newsletter di Ciociariaturismo Ancora una bella vincita in Ciociaria dopo il terno centrato a Cassino Ancora una volta la Ciociaria torna ad essere baciata dalla fortuna con un'altra bella vincita dopo quella di Cassino dell'altro giorno. Nell’ultimo concorso sono state centrate vincite complessive per 40mila euro L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 21,7 milioni di euro in tutta Italia per un totale di oltre 3 miliardi di euro dall’inizio del 2024 Nell’estrazione di giovedì 17 ottobre nella capitale sono state realizzate due vincite una da 15mila e l’altra da 11mila euro L'ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per 6,5 milioni di euro per un totale di 1,02 miliardi di euro da inizio 2024 Sulla A1 Milano-Napoli tra Pontecorvo e Ceprano si registrano tre chilometri di coda verso Roma a seguito di un incidente avvenuto al chilometro 646 e 400 Nello scontro è rimasto coinvolto anche un autobus sul quale viaggiavano alcuni studenti A chi viaggia verso Napoli dove si registrano 9 chilometri di coda Autostrade per l'Italia consiglia di uscire a Frosinone e rientrare in autostrada a Cassino dopo avere percorso la SS6 Casilina Sul posto sono presenti il personale di Autostrade per l'Italia e tutti i mezzi di soccorso.  Un post condiviso da Ciociaria Oggi (@ciociariaoggi) Un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati in occasione dell’81esimo anniversario dello Sbarco di Anzio e Nettuno Giorno della Memoria 2025 a Fiuggi e Roma Pino Pelloni nel Consiglio Direttivo della FIAP di Roma e Lazio La Menorah di Anticoli in dono al vescovo Ambrogio Spreafico Una cisterna di epoca romana sita su Monte Sambúcaro nei pressi della strada vicinale Valle del Mulino La “Grotta del capobrigante Domenico Fuoco” su Monte Sambùcaro A FIUGGI E LADISPOLI IL GIORNO DELLA MEMORIA 2021 Rocco Di Vizio racconta la guerra a Piedimonte S.G “Un aereo ha fatto fuoco su quella casa dove eravamo noi..” 80 anni fa l’affondamento dell’Arandora Star Tra le vittime tanti originari del Lazio Meridionale e delle Terre di Confine La battaglia di Piedimonte San Germano nei filmati dei cinegiornali britannici| Video 76° Anniversario dello “Sfollamento” di San Biagio Saracinisco risentimento della Francia contro gli italiani Nuovi documenti fanno luce sulle terribili violenze subite dai civili GROTTA DI SAN MICHELE: UNA MERAVIGLIA NATURALE IL LAMENTO FUNEBRE DI UNA VEDOVA ABRUZZESE IN UNA NOTA DEL GIURISTA SORANO VINCENZO SIMONCELLI QUEI DUE MUCCHI DI PIETRE SUL VALICO DELLE SCALELLE IL DRAMMA DI UN NUCLEO FAMILIARE AL CONFINE TRA LAZIO E ABRUZZO IL MATRIMONIO NELLA SOCIETÀ DEI PASTORI IN PICINISCO grande storico ed archeologo scomparso nel 2015 si gira a Trivigliano “l’Angelo ferito” Corrado Alvaro e Filoteo Alberini ospiti a casa Lattanzi La missione di Sant’Alfonso Maria de Liguori a Villa degli Schiavi in Terra di Lavoro La “SalTataranta” ad Acuto martedì 13 agosto La magia della musica del Sud alla notte bianca WOJTECH L’ORSO CHE LIBERO’ L’ITALIA PESCOSOLIDO PRIMA E DOPO IL TERREMOTO DEL 1915 al via la campagna per sostenere “La Linea” il romanzo che racconta lo sfollamento sulla Linea Gustav “Stiamo benissimo” il romanzo nato nel laboratorio di scrittura creativa della biblioteca di Frosinone Piedimonte San Germano e la Madonna di Canneto La storia dell’Ospedale Umberto I di Frosinone La storia sanitaria della città tra le due guerre mettersi in viaggio come pellegrini di giustizia e carità Il vescovo Ambrogio Spreafico a Fiuggi per la Giornata Europea della Cultura Ebraica nel segno dell’Amicizia Ebraico Cristiana grande pubblico alla presentazione dei quattro volumi di Giuseppe Violetta Ferragosto a Villa Pacelli tra eros e buona tavola Gli 80 anni della distruzione rievocati a Palazzo San Macuto-Camera dei deputati La giornata della Memoria della Fondazione Levi Pelloni IL DRAMMA DELLA POPOLAZIONE CIVILE ALLA BIBLIOTECA DI CASSINO 85° ANNIVERSARIO DELL’ISTITUZIONE DELLA PROVINCIA DI FROSINONE L’INTERVENTO DELLO STORICO EUGENIO MARIA BERANGER Sezze e Fiuggi protagoniste della Giornata Europea della Cultura Ebraica 2023 Assegnati i riconoscimenti del Premio FiuggiStoria 2021 “Memoria viva 1939- 1945” al museo Historiale di Cassino Un progetto interattivo per ricordare il passato “Nativi D’America” in mostra a Piedimonte San Germano nella Parrocchia S.Maria Assunta Apprezzati il libro e l’opera di Ilaria Pisciottani di Aprilia la giuria del “Certamen Manfredi di Svevia” prepara la fase finale del Premio A giugno saranno proclamati i dodici finalisti FiuggiStoria 2024: i finalisti della XV edizione A Lorenzo Proscio e Vittorio Cotesta il Fiuggi Storia Lazio Meridionale e Terre di Confine 2024 I finalisti del Premio FiuggiStoria Lazio Meridionale & Terre di Confine 2024 In occasione del 25 aprile annunciato il bando Monte Carmignano per l’Europa 2024 Potranno partecipare anche libri sul Lazio Meridionale sabato 16 settembre nel castello medievale di Piedimonte San Germano Tre appuntamenti a luglio al Parco Baden Powell Francesco di Giorgio racconta 50 anni di industrializzazione nel Lazio Meridionale Lo scorso 31 marzo si sono chiuse le iscrizioni per la prima edizione del “Certamen Manfredi di Svevia” indetto dall’Associazione “Il Verde” di Ceprano un contest letterario finalizzato a valorizzare e fortemente legato alla Città di Ceprano per un evento qui verificatosi l’11 ottobre 1254 quando sul “Passo di Ceprano” che segnava il confine tra lo Stato pontificio ed il regno Svevo avvenne l’incontro tra Manfredi e Papa Innocenzo IV Grande soddisfazione da parte dell’Associazione e della Giuria del premio in considerazione del gran numero di opere pervenute da tutte le regioni italiane e anche da due Stati esteri (Norvegia e Argentina): risultano infatti iscritte ben 152 elaborati di cui 50 nella sezione dedicata ai racconti a tema libero 62 nella sezione delle poesie a tema libero 20 per la sezione dei racconti a tema imposto e altrettanti nella sezione delle poesie a tema imposto Ora inizia il lungo lavoro di valutazione delle opere da parte degli undici giurati che si protrarrà fino alla fine del mese di giugno quando saranno proclamati i 12 finalisti che parteciperanno alla cerimonia finale in cui saranno proclamati i vincitori e che si terrà a Ceprano verosimilmente nel prossimo mese di ottobre in occasione della tradizionale rievocazione storica sull’incontro tra Manfredi e Papa Innocenzo IV hanno manifestato fiducia nei confronti della Prima edizione di questo premio La giuria ha iniziato da pochi giorni la lettura degli elaborati la cui valutazione sarà svolta con estrema attenzione e dedizione nei prossimi mesi” evidenzia Marta Spadaro “Non potevamo sperare di meglio” spiega Riccardo Viselli Responsabile dell’organizzazione del Certamen “Con le loro opere artistiche gli autori hanno dato un’anima e un cuore al nostro progetto fornendo il contributo fondamentale per perseguire l’obiettivo dell’organizzazione ovvero valorizzare il legame storico tra Manfredi di Svevia e la Città di Ceprano“ la giuria annuncia la chiusura delle iscrizioni del Concorso letterario Certamen Manfredi di Svevia” conclude Gianfranco Treppiccioni Presidente dell’Associazione Il Verde “Il bacino di opere iscritte è ampio ben oltre le aspettative: sono infatti pervenute 152 opere da tutte le regioni italiane e da due Paesi esteri evidenziando la grande attenzione che gli autori hanno mostrato nei confronti della nostra iniziativa culturale” Le informazioni delle prossime iniziative saranno disponibili sul sito www.certamenmanfredisvevia.it ed è possibile chiedere ulteriori informazioni contattando la segreteria all’indirizzo segreteria@certamenmanfredisvevia.it Ad Antimo Della Valle il Premio AmcEuropa 2023 “Tommaso Sgueglia” Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato In occasione dell’81esimo anniversario dello sbarco di Anzio la Fondazione Giuseppe Levi Pelloni promuove un convegno a Palazzo San Macuto.. IL CRONISTA- 7 NOVEMBRE 1878 Verso la sera di domenica scorsa mentre la musica cittadina ci allietava con le sue.. IL CRONISTA 27 GENNAIO 1878 Signor i lettori e Signore Lettrici Un milione di scuse se mi sono fatto attendere.. L’ EX FABBRICA “SIECI” DI SCAURI NEL PROGETTO “CATTEDRALI DEL MARE” Copyright © 2020 Il Cronista | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Cassino autorizzazione n.5 del 30 novembre 2004 | Tutti i diritti sono riservati