la Guardia di Finanza di Legnago ha sequestrato un’enorme quantità di pellet non a norma: ben 400 tonnellate Il controllo è avvenuto durante un blitz in un’azienda specializzata della zona sono stati trovati 16.889 sacchi da 15 chili con marchi falsificati e caratteristiche diverse da quelle dichiarate sull’etichetta Altri 9.578 sacchi erano privi delle informazioni obbligatorie in lingua italiana Il legale rappresentante dell’azienda è stato denunciato per frode commerciale e per aver venduto prodotti industriali con marchi ingannevoli I finanzieri hanno avviato i controlli dopo aver notato che il pellet veniva venduto a un prezzo insolitamente basso Foto: a sinistra i sacchi di pellet sequestrati a Cerea; a destra il capitano Alessandro Fabiocchi e la sede della Guardia di Finanza di Legnago Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati Il Nuovo Giornale Web è una testata d’informazione e media digitale indipendente della Pianura Veronese Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website These cookies do not store any personal information Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics other embedded contents are termed as non-necessary cookies It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website GEDI News Network S.p.A. Iphone | Android CORRI IN GIALLO è una manifestazione sportivo-sociale non competitiva nata nel 2025 organizzata da UISP Comitato Territoriale Verona APS in collaborazione con l'Assessorato alla Politiche Sanitarie e Sport.​ In prossimità della Giornata Mondiale dell’Endometriosi che ricorre ogni anno alla fine di marzo, Cerea si illumina di giallo il colore simbolo di questa patologia. Questo colore caratterizza la necessità di fare luce sull’endometriosi l’endometriosi è una malattia ancora poco conosciuta e di difficile diagnosi Si stima infatti che il tempo medio necessario per l’ottenimento di una diagnosi Tutti i fondi raccolti saranno donati all'Unita Operativa Complessa si Ostetricia e Ginecologia di Ulss9 Scaligera.   ​La corsa è aperta a tutti donne e uomini di tutte le età e capacità motorie. ​ L'evento è inserito nel programma "VERONA IN ROSA" circuito di iniziative dedicato alle donne organizzato da UISP VERONA con la Direzione Sanitaria di ULSS9 Scaligera Informazioni e Iscrizioni: https://www.veronainrosa.com/corri-in-giallo Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale da questa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione ha investito una bicicletta in via Calcara è stato trasportato in codice rosso all'ospedale di Borgo Trento anche le forze dell'ordine per i rilievi  e per cercare di ricostruire l’esatta dinamica dell‘incidente Tespi Mediagroup racchiude un pool di società di comunicazione ed editrici specializzate nell’informazione B2B attraverso 26 riviste cartacee e prodotti multimediali forniscono strumenti di informazione puntuale e approfondita per gli attori dei settori food Del gruppo fa parte anche Blossom Communication agenzia creativa fra le più dinamiche del settore Che annovera clienti come: Organizzazione mondiale della sanità Il gruppo Tespi organizza ogni anno i premi d’eccellenza assegnati da una giuria qualificata In occasione delle principali fiere italiane ed estere vengono premiate le aziende di diversi settori Cerea (Verona) – Supermercati Tosano ha avviato una selezione di personale rivolta ad addetti di diversi reparti da inserire a Cerea panettieri e banconisti per il reparto pescheria L’offerta si rivolge a candidati provenienti da tutta Italia infatti l’azienda mette a disposizione vitto e alloggio per chi proviene da località lontane oltre 55 Km da Cerea sono in possesso di un titolo di studio affine alla mansione da svolgere oppure di esperienza pregressa e hanno una buona conoscenza della lingua italiana L’azienda veneta offre come primo step l’assunzione a tempo determinato di 12 mesi con orario full time la fornitura della divisa e il relativo servizio lavanderia LE NOSTRE RIVISTE In questa sezione sono disponibili i numeri delle riviste del gruppo Tespi dedicate al settore alimentare: Salumi&Consumi Salumi&Tecnologie Carni&Consumi Formaggi&Consumi Formaggi&Tecnologie DolciSalati&Consumi Grocery&Consumi Vini&Consumi Luxury Food & Beverage The Italian Food Magazine Tech4Food IL GRAFFIO DI LUIGI RUBINELLI A TUTTO SPOT Telefono: +39 0362 600463 Fax: +39 0362 600616 Email: info@tespi.net Web: http://www.tespi.net/ © 2020 Edizioni Turbo by Tespi Mediagroup - Direttore: Angelo Frigerio - Cookie Policy - Privacy Policy - P.IVA 03632610964 Articolo pubblicato il giorno: 23 Aprile 2025 Domenica 11 maggio l’Area Exp di Cerea (VR) ospiterà la 18ª edizione di Verona Reptiles uno degli eventi più attesi  per gli appassionati di animali esotici.​ ospita infatti una mostra-scambio che riunisce allevatori professionisti e amatoriali da tutta Europa I visitatori avranno l’opportunità di conoscere migliaia di specie di creature affascinanti Il Verona Reptiles non è solo una fiera per esperti del settore curiosi e appassionati di tutte le età di avvicinarsi al mondo degli animali esotici 12000 metri quadri tra tavoli e stand divisi in 4 padiglioni e un’affluenza di visitatori che ha raggiunto quota 10000 nelle edizioni precedenti l’evento promette un’esperienza unica e coinvolgente Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025 seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon dedicata alla forza proprio delle “mamme rare” da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione.. appuntamento con la terza edizione della Maratona della Battaglia organizzata dal Club Super Marathon Italia In questi luoghi si combatté per la libertà d’Italia e qui si correrà l’unica prova sui 42,195 km della.. in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba” promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio) scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025 dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK Per il terzo anno il Comune di Verona organizzerà attività dedicate a famiglie nell’ambito della Giornata Regionale per i Colli Veneti 2025 L’iniziativa si inserisce tra le azioni promosse dalla Regione Veneto per valorizzare il patrimonio paesaggistico,.. Al Teatro Laboratorio di Verona (Lungadige Galtarossa 22/a) dall’8 al 18 maggio è di scena l’11a edizione di “Non c’è differenza” organizzato da Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio Il Festival pone il focus sull’altro da sé per una cultura del rispetto dell’inclusione e l’abbattimento delle barriere fisiche e mentali Grande appuntamento a Verona per chi ama le storie la città abbraccia la 4a edizione di “Libri e rose “Una splendida opportunità per la grande.. Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo Sabato 17 maggio Piazza Mazzini a Modena si trasformerà nel cuore pulsante della solidarietà e dell’allegria con il ritorno della Giornata del Naso Rosso organizzato dai volontari clown di corsia di VIP Modena – Viviamo in Positivo Spuntano nuovi indizi social che fanno pensare al ritorno di Annalisa I più attenti hanno notato diversi cambiamenti sul profilo Instagram della cantante: sta tornando: innanzitutto ha cancellato la vecchia bio lasciandola senza testo Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00” il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio Dopo le svariate apparizioni insieme sui social Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso.. Francesco e Bobo Cerea davanti al DaV da Vittorio Louis Vuitton(ph SVV)Chicco e Bobo Cerea sono stati i padroni di casa nella preview del nuovo concept in collaborazione con Louis Vuitton Scopriamo dalle loro parole cosa ci aspetta al Da Vittorio Café Louis Vuitton e al DaV da Vittorio Louis Vuitton anche Milano entra a far parte della Louis Vuitton Culinary Community La scelta di affidare questa avventura alla famiglia Cerea non è casuale: “Tra i tanti bravissimi cuochi italiani hanno scelto proprio noi Una soddisfazione che affonda le radici in una storia di famiglia iniziata nel 1966 quando Vittorio Cerea aprì un ristorante di pesce nella provincia bergamasca “Penso a quanto sarebbe stato orgoglioso papà di questo traguardo” con l’inaugurazione di DaV by Da Vittorio Louis Vuitton abbiamo portato l’eccellenza della nostra cucina nel cuore di Milano in un contesto internazionale di prestigio assoluto” E quella stessa emozione si ritrova oggi nei piatti "La collaborazione con l'iconica maison Louis Vuitton integra il suo savoir faire inimitabile con la nostra tradizione gastronomica La proposta gastronomica è suddivisa in due spazi: al piano terra il Da Vittorio Café Louis Vuitton propone un’offerta all day dining con piatti replicabili nei locali del gruppo nel mondo Il menù è nato dalla collaborazione tra i Cerea e gli chef francesi del Cheval Blanc parigino che guidano la Louis Vuitton Culinary Community “Con loro si è creata subito una bellissima sintonia ci hanno trasmesso le linee guida del progetto e ci hanno affiancati nella costruzione del menù” fanno capolino anche alcune creazioni firmate Da Vittorio l’Uovo all’Uovo e l’ormai celebre Tiramisù Montenapoleone che presto entrerà in carta in tutto il mondo “Essere la prima scelta di Louis Vuitton tra tanti cuochi italiani è un onore Nel Café abbiamo piatti iconici LV affiancati dai nostri Con accesso da via Bagutta 1 o direttamente dalla boutique, il DaV by Da Vittorio Louis Vuitton propone invece una cucina più libera, fedele alla tradizione lombarda e italiana, ma sempre elegante e contemporanea. Immancabili i grandi classici della casa — dai paccheri alla Vittorio all’orecchia d’elefante — e piatti di pesce che hanno reso celebre la famiglia “Monsieur Arnault lo ha definito casual fine dining Ma la forza della famiglia Cerea non sta solo nelle stelle È nella capacità di rimanere fedeli a sé stessi alla loro storia e al territorio che li ha visti nascere “Anche qui a Milano ci affidiamo agli stessi piccoli fornitori che abbiamo a Brusaporto chef tournant che accompagnerà le nuove aperture anche al DaV di Torre Allianz così come la prossima apertura a DaV Cantalupa da noi con una ventina di piatti compresi i dolci” Abbiamo la fortuna di avere tanti giovani bravi e l’adrenalina giusta per affrontare questa avventura Due mondi – la moda e la cucina – che si incontrano nel segno della bellezza della famiglia e di una visione che parte dal passato per guardare avanti E se il viaggio è cominciato dai bauli di Louis Vuitton oggi passa anche per un risotto con monogramma una pasticceria iconica e un tiramisù che racconta l’Italia Perché il vero lusso – qui come a Brusaporto – è sentirsi a casa anche sotto il logo di una maison internazionale Delfino Sisto Legnani1/14Native ShareLouis Vuitton Via Montenapoleone ecco Palazzo taverna in una veste completamente rinnovata accogliere la boutique Louis Vuitton accompagnata dai due food outlet il Da Vittorio Café Louis Vuitton e il ristorante bistrot DaV by Da Vittorio Louis Vuitton il primo concept di ristorazione in Italia per la Maison LV in collaborazione con il gruppo da Vittorio della famiglia Cerea Delfino Sisto Legnani2/14Native ShareDa Vittorio Cafè Louis Vuitton si trova dove un tempo sorgeva il cortile centrale di Palazzo Taverna si crea un magnifico jardin d'hiver liberamente ispirato a una fotografia di Cecil Beaton il verde è curato dal paesaggista Marco Bay FRANCESCO SAPIENZA3/14Native ShareIl menù del caffè è incentrato su un concetto di luxury snacking ovvero piatti semplici e generosi - dal toast con tre tipi di pomodori alla gaufrette di granchio reale fino al carpaccio con scaglie di grana Delfino Sisto Legnani4/14Native ShareScrambled di gallina panna acida e una composta di mele saltata in padella: 4 tipi di uova disponibili al caffè FRANCESCO SAPIENZA5/14Native ShareFRANCESCO SAPIENZA6/14Native ShareFRANCESCO SAPIENZA7/14Native ShareDelfino Sisto Legnani8/14Native ShareAl ristorante DaV da Vittorio Louis Vuitton si accede sia dall'interno della boutique che da via Bagutta 1 Sulla parete principale campeggia un'opera di Katherine Bernhardt Grande raffinatezza nella scelta degli arredi dalle sedie firmate Carlo de Carli ai pannelli in legno di iroko che riproducono la grana della pelle iconica di Louis Vuitton 9/14Native ShareDelfino Sisto Legnani10/14Native SharePiatti bicchieri e posate appartengono all'Art de la Table di Louis Vuitton parte della nuova linea Constellation in arancione e rosa serena serrani11/14Native ShareFRANCESCO SAPIENZA12/14Native Share13/14Native ShareIl secondo piano della boutique è interamente dedicato alle Home Collections This website is using a security service to protect itself from online attacks The action you just performed triggered the security solution There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase You can email the site owner to let them know you were blocked Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page Il weekend del 15 e 16 marzo all’Area Exp “Cerea Benessere” e “Expo Elettronica”. Saranno esposte un mix di tecnologie e prodotti per un corretto equilibrio tra attività online, vita reale e salute mentale. Convegni e seminari sulle discipline olistiche. [Sito ufficiale qui] Sabato 15 e domenica 16 marzo Cerea torna capitale del benessere digitale con un doppio appuntamento che presenta un mix di tecnologie di consumo e cura della condizione psico-fisica per garantire un equilibrio adeguato tra attività online vita reale e salute naturale per tutta la famiglia vanno in scena Expo Elettronica e Cerea Benessere Due appuntamenti apparentemente distanti ma di grande interesse e ricchi di benefici per un vasto pubblico Il primo evento in programma è Expo Elettronica Il circuito di fiere che porterà a Cerea tantissimi espositori di elettronica di consumo e professionale appassionati del fai da te in cerca di buone occasioni e pezzi rari Cuore espositivo della fiera è quello comunemente definito dell’elettronica di consumo piccoli elettrodomestici e gadget oltre a schede componenti e pezzi di ricambio per l’auto costruzione e la riparazione Con lo stesso ticket d’ingresso si potrà visitare anche Cerea Benessere offre al pubblico l’opportunità di accostarsi ad antichi rimedi e novità per il benessere naturale di corpo buoni per la salute e l’ambiente il pubblico è invitato a partecipare a free class di discipline olistiche e ad assistere a talk e conferenze con esperti fra cui anche il professor Giovanni Vanni Fraiese e Red Ronnie giornalista e critico musicale che si è avvicinato anche a temi di spiritualità abbracciando una prospettiva che lo ha spinto a riflettere non solo sull’arte È questo il cuore del “Patto per il Lavoro” il progetto lanciato dal Comune di Cerea e finanziato al 70 per cento dalla Regione Veneto che punta a creare vere occasioni di inserimento lavorativo per chi da troppo tempo è rimasto fuori dal mercato del lavoro Il Comune guidato da Marco Franzoni fa da capofila a un’alleanza senza precedenti tra ben undici amministrazioni della Pianura Veronese tutte pronte a fare rete per un obiettivo comune: dare risposte concrete a chi è in difficoltà Sanguinetto e Terrazzo hanno detto sì a un progetto che mette al centro le persone Saranno 25 i cittadini veronesi che avranno la possibilità di essere assunti da tre cooperative sociali del territorio – Beta Il Calabrone e Emmanuel – con un contratto semestrale da 20 ore settimanali Ma il vero valore aggiunto è il percorso di accompagnamento: orientamento formazione e sviluppo di competenze utili per costruirsi un futuro lavorativo stabile è un investimento nel capitale umano e nella coesione sociale – commenta il sindaco Franzoni – Vogliamo ricostruire il senso di comunità e offrire un’occasione a chi è rimasto indietro Grazie alla Regione Veneto per aver creduto in questa iniziativa» Determinante anche il ruolo del terzo settore e degli enti per il lavoro come Lavoro & Società che accompagneranno passo dopo passo i partecipanti «Questo è il nostro modo di dire che nessuno deve essere lasciato solo – aggiunge il vicesindaco e assessore ai Servizi sociali Cristina Morandi – Il “Patto per il Lavoro” non è solo un’occasione occupazionale: è una visione nuova del welfare locale Dove il lavoro diventa strumento di inclusione Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information. Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. Una ricetta lanciata 5 decadi fa che fa impazzire ancora tutti (da Michelle Hunziker a Brunello Cucinelli che li usa in tutti gli eventi della maison in giro per il mondo è ancora «la più richiesta» confermano gli interessati è ormai una piccola leggenda della nostra ristorazione L’origine del piatto ha un che di fantastico: vuole infatti la leggenda che per i loro 25 anni di matrimonio Bruna e Vittorio Cerea capostipiti della dinastia di ristoratori bergamaschi Insomma: potete fare un giro del mondo intorno ai paccheri Un piatto, 5 segretiE se sono così voluttuosi nella loro sconvolgente semplicità, i paccheri vogliono regole precise per essere riprodotti allora le 5 cose che si devono sapere per farli bene Più che uno un mix di diversi pomodori che cambia in base alla disponibilità della stagione «l’importante è creare il giusto blend fra acidità e dolcezza anche i pomodori ciliegini in latta e naturalmente i Piccadilly» D’estate è imprescindibile la dolcezza del cuore di bue I paccheri vanno mantecati con abbondante burro e parmigiano rigorosamente a fuoco spento per non far cagliare il formaggio Per ottenere la famosa cremina è fondamentale che il parmigiano sia giovane: massimo 22 mesi di stagionatura Ma se volete ottenere quell'effetto vellutato al palato che solo i paccheri di Vittorio vi sanno dare non basta frullare la salsa: dovete passarla alla chinoise il colino a maglie sottili tipico delle cucine professionali ma il risultato vi ripagherà ampiamente dello sforzo Asparagi la prelibatezza di primavera in 50 ricette Come fare a casa i leggendari paccheri di Da Vittorio Prepariamo lo sformato di zucchine con solo 3 ingredienti (video) Perché Papa Francesco ha rivoluzionato (anche) il modo di mangiare in Vaticano I migliori ristoranti storici di Bologna consigliati dai bolognesi 📧 Tutto il meglio della cucina italiana direttamente nella tua inbox: iscriviti alla newsletter ©: EDIZIONI CONDÉ NAST S.P.A. - PIAZZA CADORNA 5 - 20123 MILANO CAP.SOC. 2.700.000 EURO I.V. C.F E P.IVA REG.IMPRESE TRIB. MILANO N. 00834980153 SOCIETÀ CON SOCIO UNICO nel neoclassico Palazzo Taverna che è stata casa del poeta Carlo Porta e che ora è la sede del nuovo showroom milanese della maison Secondo i bene informati dovrebbe aprire in primavera «Da Vittorio Café Louis Vuitton» sarà invece all'interno della corte neo classica del palazzo e proporrà un menù “all day” con piatti iconici della Maison (su tutti i dessert decorati con il monogramma del brand diventati un tormentone sui social) e ricette ad hoc create dai Cerea Una collaborazione tutt'altro che casuale: la famiglia Cerea per gli appassionatoti di fine dining è un punto di riferimento nel mondo per l'alta cucina italiana Da Vittorio ha anche una sede a Shanghai e una a St ed è la punta di diamante di un'azienda che negli anni continua ad ampliarsi e ad evolvere gestisce la più bella ed elegante pasticceria di Bergamo - la pasticceria Cavour - e ha un laboratorio di pasticceria dove produce anche per la grande distribuzione La Maison Vuitton non è nuova agli investimenti nel settore e sempre con partner di pari livello: al Timeo mentre a Parigi ha acquisito anche il ristorante Chez L’Ami Louis lo stellato Gaggan at Louis Vuitton a Bangkok Il nuovo «DaV by Da Vittorio Louis Vuitton» è però il suo primo ristorante in assoluto in Italia, e non vediamo l'ora di vederlo per vivere un'esperienza che, con i piatti di Chicco e Bobo Cerea 🎥 Ricette, consigli, cuochi e cuoche, ospiti speciali dalla nostra cucina di redazione: guarda qui i nostri video si arricchisce di un nuovo gioiello: la rinnovata boutique ammiraglia di Maison Louis Vuitton Un'apertura che non è solo un ampliamento degli spazi ma una vera e propria dichiarazione d'amore alla città alle sue radici e alla maestria costruttiva lombarda il celebre marchio francese ha intessuto un legame indissolubile con Milano fondendo con naturalezza l'eleganza del suo savoir-faire con la rinomata qualità dell'artigianato italiano e l'inconfondibile gusto locale Un'alchimia che continua a irradiare un'energia vibrante nel panorama del lusso internazionale. Ogni dettaglio dei rinnovati spazi frutto della visione dell'architetto Peter Marino gli accessori e la raffinata linea "Art de la Table" convivono armoniosamente in un ambiente che accoglie ora anche un elegante caffè e un ristorante Ma l’effervescenza del nuovo spazio Louis Vuitton non si ferma all'eleganza delle collezioni e al design sofisticato Il cuore pulsante di questa rinascita batte anche a tavola grazie alla prestigiosa collaborazione con la famiglia Cerea del ristorante tristellato Da Vittorio “È per noi motivo di orgoglio che un brand così iconico come Louis Vuitton ci abbia scelto per gestire l'offerta food all'interno del suo negozio di via Montenapoleone; oggi la sincerità e la semplicità della cucina italiana rappresentano uno dei massimi esempi di lusso nel mondo Louis Vuitton ha aperto le porte della sua nuova casa meneghina condividendo con noi la voglia di celebrare il meglio del Made in Italy è la genuinità di un’esperienza che resta nel cuore” Dove un tempo pulsava il cuore di Palazzo Taverna oggi sorge un nuovo avamposto del gusto: il Da Vittorio Café Louis Vuitton Varcando una balaustra e un colonnato da Via Montenapoleone o accedendo dall'atrio principale della boutique un angolo di quiete che evoca l'atmosfera di una villa brianzola più che di un edificio nel pieno centro cittadino Un soffitto di vetro trasforma lo spazio in un luminoso jardin d’hiver liberamente ispirato a un'antica fotografia di Cecil Beaton un'opera d'arte pavimentale realizzata con pietre che sfumano dal bianco al nero riproduce un sofisticato disegno di Martin Kline Il meticoloso restauro delle pareti ha riportato alla luce gli archi originali esaltati da accorgimenti prospettici che ne amplificano la profondità L'attenzione al dettaglio si manifesta anche nell'arredamento interamente prodotto da laboratori lombardi un'atmosfera naturale e rigogliosa è protagonista grazie a un sapiente mix di asparagi ornamentali e felci le cui fronde leggere danzano al minimo soffio d'aria maestosi lauri coltivati a cespuglio in vasi di terracotta verde E una sorpresa attende i passanti sopra il portico di Palazzo Taverna: le eleganti palme Alexander una novità che apporterà un tocco esotico a Via Montenapoleone è affidata alla sensibilità del paesaggista milanese Marco Bay La cura della proposta gastronomica è affidata alle mani esperte degli chef Chicco e Bobo Cerea alla guida della leggendaria insegna bergamasca Un ulteriore passo nel mondo Louis Vuitton che ne conferma il ruolo di primo piano nella LV Culinary Community fertile terreno di scambio con i rinomati chef francesi Arnaud Donckele e Maxime Frederic questo confronto tra il savoir-faire transalpino e la vivace energia milanese incarna perfettamente la contaminazione culturale che Louis Vuitton valorizza Il menu del caffè si concentra su un'idea di "luxury snacking" creando un'atmosfera accogliente e familiare La filosofia della contaminazione si traduce in piatti inediti che celebrano la stagionalità degli ingredienti e strizzano l'occhio a sapori locali e internazionali racconta l'italianità attraverso un tris di pomodori (confit racchiusi in un pane abbrustolito a forma di conchiglia Non mancano proposte intriganti come la gaufrette di granchio reale e il carpaccio con croccanti scaglie di grano Un capitolo a parte merita la selezione di uova declinate in quattro varianti prelibate: scrambled di gallina panna acida e una composta di mela saltata Un omaggio ai dolci iconici di Louis Vuitton si concretizza in un trittico di vaniglia (nelle pregiate varietà blu un goloso entremets alla nocciola (disponibile anche in versione fondente) e una delicata charlotte di frutta di stagione profumata alla fava tonka e vaniglia Per accompagnare ogni momento della giornata un indirizzo da sempre legato alla ristorazione sorge ora il DaV by Da Vittorio Louis Vuitton un vero e proprio tempio della cultura culinaria italiana un'elegante apertura progettata dal Portaluppi introduce a un ambiente dal design contemporaneo I colori intensi e gioiosi delle sale accolgono una clientela eterogenea in contrasto con l'immagine formale della via. Sulla parete principale un'opera pop di Katherine Bernhardt cattura lo sguardo: la Pantera Rosa che sorregge una pizza indossando un paio di Nike un tocco di ironia in un contesto dove la raffinatezza è palpabile in ogni dettaglio Dalle sedute firmate Carlo de Carli ai pannelli in legno di iroko che riproducono la texture iconica della pelle Louis Vuitton un sofisticato gioco di trafori da cui filtra la luce di pannelli retrostanti realizzato con legno di recupero proveniente da antiche dimore lombarde bicchieri e posate della linea "Art de la Table" Louis Vuitton Constellation nei vivaci toni dell'arancio e del rosa il ristorante DaV by Da Vittorio Louis Vuitton esalta un concetto di "Casual Fine Dining" che invita alla convivialità e alla condivisione Gli antipasti vengono presentati al centro del tavolo in un omaggio alla tradizione dei bacari veneziani con un sottile filo conduttore che rimanda all'immaginario Louis Vuitton Un esempio emblematico è l'ossobuco con risotto allo zafferano dove il riso giallo assume la forma iconica del fiore del Monogram Lo stesso approccio creativo viene riservato a verdure e frutta. L'utilizzo di ingredienti stagionali e la predilezione per fornitori locali sono la cifra distintiva della qualità Da Vittorio Le uova sono rigorosamente da galline selvatiche allevate all'aperto il sugo del celebre pacchero è un'esplosione di diverse varietà di pomodoro che cambiano con le stagioni (dal pomodoro in vaso pugliese al cuore di bue fino al giallo del Vesuvio) e il burro arriva dalle malghe delle montagne bergamasche Questa meticolosa attenzione alla qualità delle materie prime che da sempre contraddistingue il lavoro della famiglia Cerea una storia italiana di passione e dedizione che si intreccia con l'eleganza senza tempo di Louis Vuitton dalle 12.00 alle 15:00 e dalle 19.00 alle 22:30 Vuoi scoprire le ultime notizie e ricette dei più grandi chef e ristoranti al mondo La nostra società utilizza inoltre cookie funzionali per registrare informazioni sulle scelte dell’utente e per consentire una personalizzazione del Sito; ad esempio Questi cookie possono essere installati dalla nostra società o da Terze parti In caso di disabilitazione di questi cookie la qualità e l’esperienza di navigazione potrebbe non essere soddisfacente Questi cookie sono installati da social media per consentire la condivisione dei contenuti del presente Sito Essi sono in grado di monitorare la navigazione compiuta anche in altri siti e creano un profilo dell’utente sulla base dei suoi interessi Ciò potrebbe avere un impatto sul contenuto e messaggi visualizzati sugli altri siti visitati non sarà possibile utilizzare o visualizzare questi strumenti di condivisione per l’installazione e l’uso di tali cookie occorre il consenso dell’utente Per maggiori informazioni consulta la pagna cookies policy Un’automobilista questa mattina, poco prima delle 10, ha perso il controllo della sua vettura finendo nel torrente Menago, a Cerea, e rimanendo intrappolata nell’auto. Soccorsa da un passante, la 67enne era rimasta bloccata nell’acqua, immersa fino al torace quando sono arrivati i Vigili del Fuoco, intervenuti con una squadra fluviale e un’autogrù, e gli operatori del 118. I vigili del fuoco hanno provveduto a estrarre la signora dal veicolo utilizzando una barella spinale, affidandola immediatamente al personale sanitario per le prime cure. Nel frattempo, l’autogrù ha recuperato l’autovettura. La donna è stata successivamente trasportata in ospedale a Legnago per un possibile stato di ipotermia. Sul posto era presente anche la Polizia stradale di Legnago, che ha eseguito i rilievi del sinistro. Se ne è accorta subito anche Victoria Blamey chef cilena che ha lavorato tra grandi ristoranti del mondo e a New York ha aperto Blanca: ristorante di appena 12 posti che a soli tre mesi dall'apertura il New York Times ha definitivo “imperdibile” entrambi due stelle Michelin) i Cerea stanno pensando anche a un'apertura Oltreoceano ma la ricerca del posto perfetto nella città perfetta è cominciata Victoria Blamey nelle cucine di Da Vittorio a Brusaporto Questo primo "incontro" tra Italia e Stati Uniti con Vittoria Blamey ha regalato grandi sorprese a noi fortunati invitati della serata con un menù in cui i sapori irresistibili e le preparazioni spettacolari che caratterizzano la cucina di Da Vittorio hanno incontrato le influenze esotiche della chef «Sono particolarmente felice di potermi confrontare con un’istituzione della gastronomia mondiale come quella di Da Vittorio» «Ho voluto portare a Brusaporto la mia libera espressione creativa che è cresciuta anno dopo anno grazie alle esperienze che ho fatto E sono felice che la Famiglia Cerea mi abbia dato carta bianca per interpretare due piatti così iconici come l’Uovo all’Uovo e gli Spaghetti di tonno» Le prime due tra le dieci le portate (più un extra a fine serata) sono state infatti reinterpretazioni di Victoria Blamey di due tra i piatti più rappresentativi della storia dei Cerea Il primo - l'Uovo all'Uovo - lo ha preparato stratificando tamago (una sorta di frittata tipica giapponese) dando un ulteriore tocco di leggerezza alla ricetta originale che prevede spuma di patate con un topping di uova di salmone e Caviale Beluga A seguire - per gli Spaghetti di tonno - ha ripreso il tonno e il pistacchio e ha preparato un ceviche a base di latte di tigre Ci siamo pentiti di non averne chiesti ancora: di sicuro tra i nostri piatti preferiti anche se abbiamo amato molto anche il resto del menù composto da alcuni tra i signature di Victoria Blamey riproposti con il tocco di Chicco Tra gli altri la Bietola con cioccolato bianco e bottarga con quel sapore piacevole e scioglievole che così tanto amiamo della cucina dei Cerea l’Ostrica semi cuit con emulsione di kalamansi fermentato e opalin albergamotto da mangiare a cucchiaiate l'Empanada di Granciporro con un impasto friabilissimo arricchito dalla carnosità del granchio da mangiare invece rigorosamente con le mani tipica alga sudamericana che dona al piatto una sapidità particolarmente piacevole Notevoli anche le Sorpresine: chioccioline in giardino i Tortelli d’alga con tartufo invernale e i Cappelletti con polline e Branzi giovane che raccontano la passione per la pasta fresca di Victoria Blamey diventata particolarmente abile nel prepararla dopo un breve soggiorno emiliano Victoria li aveva già assaggiati il giorno prima) Il Comune di Cerea ha avviato un importante intervento di riqualificazione del verde pubblico operazioni di potatura e messa in sicurezza di numerose piante nascono in seguito a un censimento arboreo commissionato all’ente specializzato Pro.Terr.A incaricato di effettuare analisi forestali dettagliate è prevista la messa a dimora di 85 nuove piante tra sostituzioni di esemplari deteriorati e l’introduzione di nuove varietà come aceri per un investimento complessivo di 27mila euro «La nostra città è ricca di oasi naturalistiche uniche come l’Oasi del Brusà e il Parco Le Vallette che stiamo valorizzando – spiega il sindaco Marco Franzoni – vogliamo migliorare anche le aree verdi nelle frazioni frequentate ogni giorno da molte famiglie ceretane.» sottolinea il duplice obiettivo degli interventi: «Da un lato vogliamo aumentare la qualità della vita attraverso la piantumazione di nuovi alberi; dall’altro garantire la sicurezza con una corretta manutenzione del verde abbiamo stanziato circa 50mila euro per potature e gestione delle aree verdi.» Un altro intervento riguarda la nuova infrastruttura viaria in costruzione nei pressi dei plessi scolastici di via Gandhi posato un manto erboso con impianto di irrigazione e predisposta la piantumazione di 600 piante di rosmarino prostrato per abbellire l’area «Proseguiremo con un’attività costante di monitoraggio dello stato fitosanitario degli alberi – conclude Brendaglia – per individuare in tempo eventuali criticità e garantire la sicurezza pubblica soprattutto in presenza di eventi meteorologici estremi aggiorneremo anche il censimento con gli alberi messi a dimora negli ultimi anni.» Written by • 10 Aprile 2025• 14:41• Nuova apertura Nel rinnovato negozio al civico 2 di via Montenapoleone a Milano Louis Vuitton ha inaugurato l’8 aprile il suo primo ristorante in Italia e sono Chicco e Bobo Cerea – assieme alla loro famiglia – a occuparsi della proposta culinaria hanno debuttato al “Da Vittorio Café Louis Vuitton” il 4 aprile e l’8 aprile al “DaV by Vittorio Louis Vuitton” entrambi gli indirizzi ospiteno le collezioni di Art de la Table Il concept è quello di un casual fine dining con un menù curato nell’estetica e nei sapori ma con un servizio rilassato dove gli avventori potranno sentirsi a casa è aperto dalle 8.30 alle 20.00 nella corte neoclassica di Palazzo Taverna edificio Ottocentesco casa del poeta Carlo Porta Il restauro delle pareti ha consentito di recuperare gli archi originali Tutti i mobili sono stati prodotti in laboratori della Lombardia predominano l’atmosfera naturale e le piante Foglie grafiche e vaporose: un mix di asparagi ornamentali (Asparagus sprengeri) e felci (Cyathea cooperi) le palme Alexander (Archontophoenix alexandrae note anche come palme reali) saranno una novità per Via Montenapoleone fiori e piante a foglia – qui come in tutto il negozio è curato dal paesaggista milanese Marco Bay Il menu del caffè è incentrato su un concetto di “luxury snacking”: piatti semplici e generosi cogliendo l’identità italiana: tre tipi di pomodori – confit essiccati e freschi – la mozzarella e il pesto per un pane abbrustolito chiuso come una conchiglia La varietà di uova vale la citazione: se ne contano quattro tipi – scrambled di gallina panna acida e una composta di mela saltata in padella Fanno parte dei punti forti anche i dessert ormai iconici di Louis Vuitton: un trittico di vaniglia (vaniglia blu del Madagascar e del Messico); un entremets alla nocciola (disponibile anche al cioccolato fondente) o una charlotte di frutta di stagione aromatizzata alla fava tonka e vaniglia è disponibile in qualunque momento della giornata email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" lifestyle registrato presso il Tribunale di Napoli al n Segreteria di redazione: redazione@wineandthecity.itSegreteria organizzativa: info@wineandthecity.itUfficio stampa: info@dipuntostudio.itVia Francesco Crispi 081 681505P.Iva 06584961210 - REA NA 824833  A Cerea Benessere un approccio olistico alla salute sabato 15 e domenica 16 marzo 2025 la terza edizione di uno degli appuntamenti di Fiere del Benessere punto di riferimento per chi si interessa di benessere naturale e approcci alternativi alla salute studiosi e ricercatori che offrono prospettive non convenzionali su corpo affiancati da una mostra mercato con espositori selezionati che presenteranno prodotti e soluzioni per il benessere naturale l’alimentazione sana e la crescita personale Un programma di incontri con esperti e ricercatori il programma prevede momenti di approfondimento pratico dedicato ai temi della longevità e della qualità della vita nelle diverse fasi dell’esistenza Aree esperienziali: pratiche e incontri immersivi i visitatori potranno immergersi in spazi dedicati a pratiche e percorsi di consapevolezza: L’evento si svolgerà presso l’Area Exp di Cerea (VR) il 15 e 16 marzo con apertura dalle 9:00 alle 18:00 in entrambe le giornate Il biglietto d’ingresso ha un costo di €5,00 ed è gratuito per i bambini fino a 11 anni Con lo stesso ticket sarà possibile visitare anche Expo Elettronica evento parallelo ospitato nella stessa sede È morto dopo 4 giorni di agonia in ospedale Rahhal Lotfi un marocchino di 66 anni residente a Cerea che da più di 40 anni viveva nella provincia scaligera Sabato sera era stato investito da un'auto mentre percorreva via Montello L'incidente è avvenuto a pochi metri dal supermercato Tosano trasportato in codice rosso all'ospedale di Borgo Trento aveva riportato ferite gravissime alla testa e mercoledì è morto nel reparto di terapia intensiva del Polo Confortini I carabinieri stanno ancora verificando l'esatta dinamica dell'incidente per accertarne le responsabilità: la bicicletta è stata posta sotto sequestro Il conducente si era subito fermato a prestare soccorso dopo l'impatto che sarebbe avvenuto sulle strisce pedonali l 15 e 16 marzo 2025 l’Area Exp di Cerea si trasformerà nel cuore pulsante della tecnologia grazie a Expo Elettronica l’evento imperdibile per gli appassionati di elettronica La manifestazione vedrà la partecipazione dei migliori espositori del settore offrendo un’ampia gamma di prodotti: elettronica accessori e componentistica per ogni esigenza Expo Elettronica non è solo una fiera commerciale ma un punto di riferimento per chi desidera scoprire le ultime novità tecnologiche confrontarsi con esperti del settore e trovare componenti introvabili per progetti personali o professionali L’ingresso alla manifestazione ha un costo di 5 euro Con lo stesso biglietto sarà possibile accedere anche a Cerea Benessere l’evento parallelo dedicato al benessere e alla salute A rendere ancora più speciale l’appuntamento sarà la presenza di due ospiti di rilievo: Red Ronnie e il prof l’Area EXP di Cerea ospiterà due eventi di grande richiamo: Expo Elettronica e Cerea Benessere Un doppio appuntamento che unisce innovazione tecnologica e discipline olistiche offrendo ai visitatori un’esperienza all’insegna dell’equilibrio tra mondo digitale e benessere psico-fisico Expo Elettronica: un paradiso per gli appassionati di tecnologia Expo Elettronica è la fiera di riferimento per gli amanti dell’elettronica di consumo e professionale Numerosi espositori metteranno in mostra un vasto assortimento di prodotti componenti elettronici e ricambi per il fai da te Un’occasione imperdibile per esperti del settore hobbisti e curiosi alla ricerca di pezzi rari e offerte imperdibili Cerea Benessere: il festival della salute naturale i visitatori potranno accedere anche a Cerea Benessere Qui sarà possibile scoprire antichi rimedi e nuove soluzioni per la salute del corpo L’evento prevede stand dedicati a prodotti sostenibili e naturali oltre a free class di discipline olistiche il professor Giovanni Vanni Fraiese e il giornalista e critico musicale Red Ronnie (nella foto)  che porterà il suo contributo su tematiche legate alla spiritualità e al benessere interiore Tecnologia e benessere per tutta la famiglia L’unione di Expo Elettronica e Cerea Benessere crea un perfetto equilibrio tra innovazione e cura della persona promuovendo un concetto di benessere digitale che bilancia vita online e salute naturale Non perdere questa occasione unica per immergerti nel mondo della tecnologia e del benessere «Siamo pronti ad accogliere il Natale a Cerea 2024 – afferma la vicesindaco e assessore alla Cultura Cristina Morandi – Inizieremo venerdì 6 dicembre con i laboratorio per i bambini dai tre ai sette anni presso la biblioteca ci sarà l’accensione del grande albero di Natale e l’ingresso delle majorette che accoglieranno tutti i nostri concittadini tra luci e musica A Palazzo Bresciani sarà allestita un’esposizione d’arte accompagnata dal tradizionale falò e dall’arrivo di Santa Lucia che distribuirà caramelle ai bambini e un buon bicchiere di brulé agli adulti si terrà l’atteso concerto della banda-orchestra Ugo Pallaro presso la chiesa parrocchiale dopo tanti altri eventi protagoniste anche le frazioni – conclude Morandi – festeggeremo il 6 gennaio Da non dimenticare il concorso delle Terre Piane “Un regalo locale ti premia a Natale” che permette di partecipare all’estrazione di premi in denaro facendo acquisti presso i negozi aderenti della città «Sarà un Natale 2024 speciale dedicato alle famiglie PROGRAMMA MANIFESTAZIONI DAL 6 DICEMBRE AL 6 GENNAIO Filodiffusione per le vie del centro durante tutto il periodo natalizio Concorso “Fotografa Il Tuo Presepe 2024″ Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale ringraziano tutti i commercianti la Pro Loco e le Associazioni di Quartiere la Banda Ugo Pallaro e la Scuola Musik Pro Copyright © 2024| Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati Articolo pubblicato il giorno: 4 Marzo 2025 l’Area EXP di Cerea ospiterà due appuntamenti apparentemente distanti ma di grande interesse e ricchi di benefici per un vasto pubblico che porterà a Cerea tantissimi espositori di elettronica di consumo e professionale Con lo stesso ticket d’ingresso dal costo di 5 euro Si parla molto di benessere digitale e di come raggiungerlo; l’inedita accoppiata Expo Elettronica e Cerea Benessere propone un mix di tecnologie e cura della condizione psico-fisica al fine di garantire un equilibrio adeguato tra attività online l’Area Exp di Cerea ospiterà la prima edizione del Mercatino della Fabbrica un evento imperdibile per gli amanti dell’artigianato dell’antiquariato e delle creazioni originali Questo mercatino promette di trasformare una domenica d’inverno in una giornata indimenticabile grazie all’esposizione di pezzi unici selezionati con cura dai migliori artigiani e creativi Un’occasione perfetta per iniziare il 2025 all’insegna dello stile e dell’originalità Informazioni e contatti: https://www.facebook.com/MercatinoCerea Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del buon cibo e delle tradizioni locali: torna anche quest’anno all'Area Exp di Cerea "Pianura Golosa" la manifestazione enogastronomica dedicata ai sapori autentici delle Valli Grandi Veronesi L’evento si pone l’obiettivo di valorizzare le eccellenze del territorio promuovendo un mercato in cui i produttori possano incontrare un pubblico attento e consapevole Un’occasione per scoprire e riscoprire sapori genuini conoscere le storie dietro ai prodotti e approfondire il concetto di consumo consapevole comprendendo l’impatto che la produzione alimentare ha sull’ambiente e sulla comunità La manifestazione si articolerà in diverse aree tematiche offrendo un’ampia gamma di attività per tutti i visitatori Pianura Golosa non è solo un’occasione per degustare ottimi prodotti ma rappresenta anche un momento di incontro e socializzazione tra chi produce il cibo e chi lo consuma L’evento si propone di avvicinare il pubblico alla cultura del cibo promuovendo scelte più consapevoli e sostenibili Un percorso di circa 6 km alla scoperta dell'evoluzione del paesaggio di valle della civiltà contadina e agroindustriale in partenza e arrivo all'Area EXP di Cerea (VR) - ingresso fiera Il percorso è alla portata di tutti Per ulteriori informazioni contattare: info@ecomuseoaquaeplanae.it domenica 2 marzo si rinnova l’appuntamento con la quinta edizione di Piase Gravel corsi d’acqua e il silenzio delle Valli Grandi veronesi che invita a esplorare il suggestivo paesaggio della Pianura Veronese meridionale L’evento è organizzato dall’APS Humanitas ACT con il sostegno della Pro Loco di Cerea e di Terre Piane e gode del patrocinio del Comune di Cerea e dell’Ecomuseo Aquae Planae La partenza e l’arrivo sono fissati presso l’Area Exp Cerea prevede una partenza libera tra le 8.00 e le 9.00 con la possibilità di unirsi alla partenza collettiva alle 8.30 sarà possibile visitare gli stand della Fiera attivi dal 28 febbraio al 2 marzo 2025 negli spazi dell’Area EXP per degustare e acquistare prodotti locali di qualità La quota di partecipazione a Piase Gravel è di 20 euro e comprende pranzo, accesso ai servizi igienici e agli spogliatoi, parcheggio auto riservato, custodia biciclette e la Piase bag con prodotti tipici. Le iscrizioni sono aperte fino al 28 febbraio al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc0tv8XAY43CuDTkI4UfwtCMrcXjd75WXNdypK9UXfBrSnKtA/viewform. Novità di quest’anno: per chi desidera vivere un’esperienza culturale partirà alle 9.00 dall’Area EXP e durerà circa tre ore offrendo l’opportunità di scoprire l’evoluzione del paesaggio vallivo la civiltà contadina e l’industrializzazione agricola Il programma completo di Pianura Golosa, con numerosi eventi e laboratori per adulti e bambini, è consultabile al link: https://pianuragolosa.it/ «Questa quinta edizione di Piase Gravel apre il terzo anno della nostra proposta — dichiara Isabella Bertolaso presidente di Humanitas ACT — e rappresenta un’ulteriore occasione per valorizzare il nostro territorio collaborano alla realizzazione dell’evento in particolare il mappatore ingegner Alberto Piva esperto ciclista e appassionato sostenitore della Pianura Veronese proponiamo l’itinerario a piedi “Saperi e paesaggi di Cerea” ampliando l’offerta turistica e coinvolgendo un pubblico sempre più vasto» è possibile contattare: info@ecomuseoaquaeplanae.it Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato:IscrivitiSupporta popEating:Tempo di lettura:6 minutiAscolta l'articolo Dopo una seppur furtiva ricerca di informazioni si può affermare che i fratelli Cerea del tristellato Da Vittorio non abbiano mai realizzato a Firenze una vera e propria cena Tralasciando la preparazione di un piatto durante cerimonie di premiazione a Palazzo Vecchio si è materializzata all’Hotel Regency del capoluogo toscano Dove per una serata la maestria della cuisine di Brusaporto si è fusa con l’entusiasmo fremente dello chef residente Claudio Lopopolo “L’idea di questa cena - racconta il cuoco -  è nata dalla volontà di creare un evento memorabile a Firenze uno degli chef più celebri del panorama nazionale e internazionale e proporre ai nostri clienti una serata indimenticabile Scenario dell’evento è stata l’area che nei sei anni di Firenze Capitale ha visto sorgere le eleganti residenze signorili dei funzionari dello Stato che tutt’oggi cingono di bellezza Piazza D’Azeglio E fra cui spiccano i due villini in stile neo-quattrocentesco che uniti insieme hanno dato vita all’hotel Regency le boiserie e le decorazioni al soffitto delle sale da pranzo come i simboli astrologici dell’incantevole Sala Zodiaco del ristorante Relais Le Jardin in cui il verde che entra dalle vetrate si contrappone al rosso granata delle pareti e le trentuno stanze completano il raffinato stile ottocentesco di questo boutique hotel cinque stelle che preserva tutta l’allure di una dimora d’epoca Dal 2022 è il biscegliese Claudio Lopopolo a condurre la cucina nel prestigioso complesso Rosewood Castiglion del Bosco a Montalcino A cui erano precedute tappe professionali nel Regno Unito oltre a diverse stagioni fra Emilia-Romagna e Trentino L'espressione dei suoi concetti sono inevitabilmente influenzati dalle varie culture culinarie con cui è venuto in contatto ma la base di partenza dei suoi piatti è sempre la cucina pugliese che alla fine si presenta a tavola in versione rinnovata e attuale La serata con Cerea ha rappresentato per chef Lopopolo un momento di collaborazione speciale non capita di frequente di lavorare con una brigata a tre stelle Michelin quindi oltre che un evento di alta celebrazione è stata indubbiamente una occasione estremamente formativa Del resto stiamo parlando di riferimenti assoluti dell’alta cucina mondiale una storia quella di Da Vittorio che inizia quasi sessant’anni fa a Bergamo Tre stelle arrivate in un arco temporale di quarant’anni per chiudere il cerchio con la terza nel 2010 dopo cinque anni dal trasferimento nella villa sontuosa di Brusaporto entrata anche nei circuiti Relais & Châteaux e Les Grandes Tables du Monde Oltre a portare un paese di circa cinquemila anime a diventare una meta gastronomica irrinunciabile Vittorio Cerea - mancato quasi vent’anni fa - la moglie Bruna e i cinque figli hanno creato e consolidato un gruppo che propone un’offerta multiforme in cui gli elementi si allineano tutti nell’ineccepibile livello qualitativo dei servizi Sono sette le stelle Michelin dei ristoranti i concept pop-up e un catering che viene immancabilmente scelto per gli eventi più prestigiosi dal nord al sud Italia Di qualche giorno fa l’apertura dell’ultimo progetto il DaV by Da Vittorio Louis Vuitton al 2 di Via Montenapoleone luogo emblema del lusso cosmopolita milanese Ed è Bobo Cerea che dà il benvenuto con un croccante di tuberi appena intiepidito dalla dolcezza terrosa e una nota leggermente nocciolata Con la spuma di Parmigiano che avvolge di sapidità e il tocco del tartufo nero pregiato dal profumo legnoso e muschiato del sottobosco La ciliegia di foie gras ha un cuore burroso e nocciolato contrastato dall’acidità del gel di ciliegia che la ricopre dall’amaro del crumble di cacao e dal punteggiare sapido dei cristalli di sale Maldon Dallo chef residente arriva una tartelletta friabile che racchiude un gel di asparagi con piselli fermentati che insieme a una insalatina al bergamotto aggiungono freschezza agrumata e un pizzico di acidità L’umami speziato della mousse avvolgente al salame toscano è custodito nel cannolo di peperone crusco gli spaghetti di tonno rosso di Carloforte crudo dove è il pesce tagliato a filamenti a impersonare lo spaghetto con le sue nuances decise di aglio e acciuga che duettano con quelle tostate del crumble di pistacchi mentre la scorza di lime diffonde una freschezza agrumata “Mescolate  tutto” consigliano e infatti ne esce un piatto vibrante di bontà si arrotonda con la spuma setosa di cavolo bianco mentre il gambero rosso di Sicilia in purezza contribuisce alla dolcezza marina Il crumble di cavolo verde crudo regala infine una croccantezza vegetale che titilla la masticazione in onore della sua città d’adozione propone la carne ma sfuggendo alle consuetudini con un filetto di bisonte “Mi piace lavorare con carni meno comuni e poco utilizzate - dice lo chef -  ho scelto il bisonte perché è una carne dal sapore unico e la maturazione con il koji ne esalta ulteriormente la tenerezza e il gusto.” A cui si uniscono le note agrumate e resinose del pepe Voatsiperifery ravanelli marinati e la polvere croccante di capocollo di Martina Franca a rinvigorire Sempre dal Relais Le Jardin arriva il dessert una pera pregna di sapore grazie alla cottura in osmosi con un gelato al pecorino e un biscotto alle nocciole e il crumble di nocciola per una croccantezza quasi tostata che anticipa uno dei celebri momenti più conviviali del tristellato bergamasco Quando i famosi cannoncini alla crema pasticcera vengono farciti al tavolo per mantenere croccante la pasta sfoglia e instaurare un momento di leggerezza e informalità con gli ospiti A chiudere la versione di Lopopolo dell’Apple Martini cocktail a base di vodka e succhi alla mela Il suo Appletini è racchiuso in una sfera di cioccolato bianco e cioccolato fondente da gustare in un sol boccone perché se il menu riporta  “Un finale tutto da gustare da parte di Chef Cerea” è inevitabile pensare ai mitologici paccheri di Da Vittorio Nati da un viaggio a Disneyland per i 25 anni di matrimonio di Bruna e Vittorio la salsa prevede un mix di tre pomodori: San Marzano per una cremosità millimetrica della salsa Mantecati e impiattati sempre in sala davanti ai commensali si sono trasformati negli anni in un momento coinvolgente e conviviale diventando un tratto distintivo del ristorante il cielo ancora incerto tra la primavera e il ricordo dell’inverno la routine si è spezzata in un attimo: un’auto forse a causa di un malore della conducente Il panico avrebbe potuto prendere il sopravvento ma proprio in quel momento il destino ha voluto che lungo quella strada passasse qualcuno pronto a cambiare il corso degli eventi Un uomo è sceso senza esitazioni: Gabriele Frisoni Ha corso verso il fiume e si è gettato nell’acqua Fortunatamente il livello non era troppo alto e gli ha permesso di toccare il fondale Con tutta la forza e la determinazione possibile è riuscito a raggiungere il veicolo e a tenere la testa della donna fuori dall’acqua I vigili del fuoco di Legnago e Verona sono arrivati rapidamente sul posto insieme alla polizia stradale e municipale Gli operatori del 118 erano pronti a intervenire i soccorritori hanno estratto la donna dall’auto e l’hanno affidata ai sanitari mentre l’autogrù recuperava la vettura dal fiume è stata trasportata all’ospedale “Mater Salutis” di Legnago per accertamenti Il gesto di Gabriele Frisoni non è passato inosservato ha voluto esprimere pubblicamente la sua ammirazione e gratitudine con un post sui social annunciando che il concittadino riceverà un riconoscimento ufficiale per il suo atto di coraggio “Un esempio per tutti noi e un gesto che rende onore alla nostra città” l’Area Exp di Cerea ospiterà la 18ª edizione del Verona Reptiles l’evento più atteso dagli appassionati di animali esotici oltre 300 espositori provenienti da tutta Europa e più di 12.000 metri quadrati di spazio espositivo la fiera si conferma come il più grande appuntamento europeo dedicato a rettili Il Verona Reptiles è molto più di una semplice mostra: è un’esperienza immersiva nel mondo della biodiversità I visitatori avranno l’opportunità di ammirare e acquistare specie rare e affascinanti provenienti da ogni angolo del pianeta saranno presenti stand dedicati a piante tropicali mangimi e accessori per la cura e il benessere degli animali esotici Il Verona Reptiles è pensato per un pubblico eterogeneo: dagli esperti del settore ai neofiti dalle famiglie con bambini agli appassionati curiosi L’evento offre un’occasione unica per approfondire la conoscenza del mondo degli animali esotici grazie alla presenza di allevatori e professionisti pronti a condividere la propria esperienza Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica nel suo genere Il Verona Reptiles ti aspetta per farti scoprire le meraviglie del mondo esotico La famiglia Cerea diventa un brand: la partecipazione di minoranza ha già attirato l'interesse di fondi esteri per raccogliere capitale “Da Vittorio” non è più solo un ristorante visto che nel frattempo i fratelli Cerea da Brusaporto sono sbarcati a Milano un concept signature che si ramifica in hotel e bistrot la non meno importante questione delle tre stelle Michelin punto di arrivo (e forse di inizio) per qualsiasi chef Tutto questo fa del marchio “Da Vittorio” un asset su cui puntare la quotazione di una partecipazione di minoranza ha già attirato l’interesse di fondi esteri e family office interessati al settore L’operazione è stata seguita dagli advisor finanziari incaricati Con l’ingresso di un nuovo partner in azienda Da Vittorio punta a raccogliere capitali per uno sviluppo a livello internazionale il gruppo Da Vittorio dovrebbe valere intorno ai 300 milioni di euro Un successo nato sessant’anni fa dall’omonimo capostipite Cerea e portato alla consacrazione dai figli Enrico e lo dimostrano analoghe transizioni (Langosteria Caffè Cova) avvenute negli ultimi vent’anni Nel frattempo i posti a tavola per aggiudicarsi Paccheri e molto altro sono ancora disponibili: staremo a vedere chi si aggiudica l’ultimo boccone l’Area Exp di Cerea ha ospitato la prima edizione dell’anno del Mercatino della Fabbrica un evento imperdibile per gli appassionati di artigianato «Dopo il grande successo del primo appuntamento siamo pronti ad accogliervi a braccia aperte per l’edizione di domenica 23 febbraio che si svolgerà a ridosso del periodo carnevalesco» società che gestisce il polo fieristico Area Exp di Cerea Ma il Mercatino della Fabbrica non è l’unico evento in programma: il calendario fieristico dell’Area Exp è ricco di appuntamenti imperdibili «Con il Mercatino tornano anche le fiere e i grandi eventi» – sottolinea Ongaro – «In arrivo Pianura Golosa con il Palio della Stortina Senza dimenticare il ritorno della fiera Verona Reptiles fino a chiudere la prima parte dell’anno con Sport Expo e Cerry Party» Il Mercatino della Fabbrica: un appuntamento fisso presso la “Corte degli Artigiani” di Asparetto di Cerea si terrà l’attesa inaugurazione della nuova sede del Museo della Musica dedicato agli artisti che hanno fatto la storia negli anni ’60 e ’70 Un evento promosso dall’Associazione “Amici Museo della Musica Villafontana” che si pone l’obiettivo di far rivivere un’epoca indimenticabile attraverso cimeli fortemente voluto dal compianto Alfio Cantarella storico batterista e fondatore dell’Equipe 84 trova oggi una nuova casa grazie all’impegno di chi ha creduto nel suo sogno fin dall’inizio fu tra i primi a raccogliere la visione di Cantarella che nel 2015 gli confidò il desiderio di creare un luogo capace di custodire la memoria musicale italiana A quel sogno si unirono anche figure come Roberto Vivan oggi presidente dell’Associazione promotrice che fu incaricato dalle istituzioni locali di portare avanti il progetto grazie alla quale è stato possibile trovare una nuova sede ad Asparetto dopo la dismissione degli spazi originari di Villa Cancello a Villafontana Il Museo della Musica non è solo un luogo espositivo ma un progetto culturale pensato per le nuove generazioni gli abiti di scena e una futura accademia musicale l’iniziativa intende offrire uno spazio di apprendimento e memoria affinché le sonorità del boom economico non vadano dimenticate Un tributo alla storia della musica italiana e alla visione di chi ha saputo immaginare un museo come luogo vivo e partecipato: un sogno che oggi prende nuova forma Terminato l'intervento da 360mila euro di Acque Veronesi in Via Rossini Circa un chilometro di nuove reti acquedottistiche in diverse vie del centro di Cerea con una cinquantina di abitazioni allacciate Sono terminati nei giorni scorsi i lavori di Acque Veronesi che hanno interessato il comune della Bassa Veronese e nello specifico: Via Rossini L'intervento ha avuto un costo di 360mila euro che va ad implementare le infrastrutture in zone ancora scoperte con l’obiettivo di erogare acqua di rete Le nuove tubazioni sono state realizzate con materiale in ghisa sferoidale al fine di garantire un’ottimale durata nel tempo e migliorare la qualità dell’infrastruttura E terminate le attività di allacciamento alle abitazioni Acque Veronesi provvederà anche alla riasfaltatura delle vie interessate dai lavori e al rifacimento della segnaletica Sempre a Cerea, la società aveva anche provveduto alla realizzazione di nuove reti fognarie a servizio di 150 residenti in Via Coroi «Prosegue l’impegno della nostra società nell’ottimizzazione riammodernamento ed estensione delle reti idriche e fognarie in tutta la provincia veronese per offrire alla collettività un servizio efficiente e funzionale - ha commentato il vicepresidente di Acque Veronesi Stefano De Pietri - Grazie alle nuove infrastrutture decine di famiglie del paese potranno adesso accedere ad un servizio fondamentale come quello acquedottistico» «Un sentito ringraziamento ai vertici di Acque Veronesi per la grande attenzione verso il nostro territorio - ha aggiunto il sindaco Marco Franzoni - Questo intervento era molto atteso dai cittadini perché ci permette di estendere la rete acquedottistica portando nelle case di molti ceretani l’acqua di qualità del servizio idrico integrato» l’Area Exp di Cerea ospiterà la sedicesima edizione di Si Abitare & Si Sposi l’evento imperdibile dedicato al mondo della casa La fiera riunisce i migliori professionisti del settore offrendo ai visitatori una vetrina completa con le ultime novità tecniche all’avanguardia per la costruzione la manutenzione della casa e tante idee per le coppie che si preparano al matrimonio Un’opportunità preziosa per le aziende espositrici che potranno promuovere il proprio brand a livello interregionale promosso da Maurizio Girelli Management (nella foto) si conferma un punto di riferimento per chi desidera ispirarsi e trovare soluzioni su misura per la propria casa e il proprio matrimonio Cerea Comics&Games è il luogo perfetto per ritrovarsi fare nuove amicizie e avvicinarsi alle ultime novità del settore Sabato 8 e domenica 9 marzo 2025 all’ Area Exp di Cerea si terrà Cerea Comics&Games Cerea Comics&Games sarà piena di ospiti speciali prima tra tutti la regina delle sigle dei cartoni animati Cristina D’avena in concerto proprio l’8 marzo alle ore 17 Un’occasione speciale per celebrare la Giornata internazionale della donna poiché le sue canzoni raccontano storie di eroine dell’animazione che hanno ispirato bambine promuovendo un messaggio di forza e indipendenza Ci saranno i doppiatori della nuova generazione Rossa Caputo ma anche un caposaldo del doppiaggio italiano ovvero i protagonisti dell’omonimo programma in onda su Dmax la punk band Spork capitanata dal digital creator Xiuder il Pianista degli Anime Edoardo Brugnoli e moltissimi altri protagonisti della pop culture contemporanea italiana Il manifesto di questa edizione è un omaggio ai mondi dello scrittore di Providence H.P autore del Cosmic Horror e di numerosi racconti come Dagon Alle montagne della follia e La maschera di Innsmouth La locandina è realizzata da Walter Brocca disegnatore e scrittore lovecraftiano che sarà ospite della manifestazione e protagonista di un talk dedicato alle opere dell’autore statunitense che continuano ad ispirare film Il dibattito verrà condotto dai content creator La Necroturista e Stibazzi Il manifesto di questa edizione verrà celebrato anche con lo stand di Poste Italiane dove potrete trovare una cartolina in tiratura limitata ad esso dedicato e due annulli giornalieri speciali realizzati in esclusiva per la manifestazione oltre a tutta la loro produzione dedicata alla filatelia a Cerea Comics&Games si potranno trovare una serie di attività come la Mostra Mercato aperta dalle 10 alle 19 in entrambe le giornate editori ed espositori di gadget e che all’interno vedrà sia la Self Area dedicata agli artisti indipendenti e alle prime armi sia l'Artist Alley dove ci saranno meet&greet di autori e illustratori affermati Tra questi presenzierà Daniele Procacci il prestigioso Production Designer con esperienza in cinema noto per le sue collaborazioni con Warner Bros e Disney In fiera non mancherà un ricco settore gaming con esperienze eccezionali con la realtà virtuale e videogiochi classici come cabinati arcade degli anni ’80 e competizioni di eSports verranno installate tantissime postazioni di PC e console nuovr e retrò sezioni per la realtà virtuale e il laser tag Chicca da non perdere è il Board Game Social Club la community di autori e designer di giochi da tavolo e di ruolo che dà l'opportunità di presentare prototipi di prodotti ludici o appena lanciati sul mercato in cui gli studenti delle superiori programmeranno robot R-Evolution per sfide in diverse discipline Il mondo cosplay avrà un'importante presenza con aree tematiche moltissimi cosplayer talentuosi e set fotografici professionali Saranno presenti anche l'Associazione Italiana Ufficiale di Ghostbusters che organizzerà il raduno della grande ciurma di cosplayer a tema One Piece con ben oltre 200 pirati “pronti all’arrembaggio” celebrerà la cultura pop giapponese con le sue auto decorate con grafiche ispirate a manga KST - Kpop Show Time celebrerà il KPOP con esibizioni e incontri per gli appassionati l'evento di riferimento per il mondo del vino secondo natura che si terrà dal 4 al 6 aprile presso la storica location dell’AreaExp di Cerea celebra il percorso pionieristico del Consorzio ViniVeri che in vent'anni ha contribuito a creare e definire il movimento del vino naturale Guardando sempre avanti: per questo per l’edizione 2025 verrà applicata la speciale riduzione Under 25=25 l’ingresso a ViniVeri per tutti i maggiorenni nati nel nuovo millennio con biglietto dedicato e scontato a 25 euro i protagonisti saranno sia gli oltre 100 vignaioli provenienti da tutta Italia Portogallo e Slovenia che presenteranno i loro vini veri e propri racconti in bottiglia che incarnano il territorio che il ricco calendario di appuntamenti che coinvolgerà sia gli appassionati wine lovers che gli addetti del settore a conclusione della manifestazione il Ristorante interno di ViniVeri avrà l’onore di ospitare le cene firmate da due chef che porteranno le loro esperienze e il loro mondo gastronomico abbinandolo ai vini dei vignaioli del Consorzio ha sviluppato fin da bambino il suo amore per la cucina Si è formato lavorando con alcuni tra i più grandi chef al mondo diventando presto un giovane chef di talento Ha avuto una rapida ascesa nel mondo della gastronomia italiana esprimendo molta creatività in cucina La sua carriera è un vero e proprio viaggio di scoperta e di sfide culminato con il successo del suo ristorante Retroscena a Porto San Giorgio non mancheranno gli spazi per l’assaggio e la vendita di produzioni artigianali agroalimentari come formaggi Confermatissima la presenza all’interno dell’AreaExp dell’Enoteca ViniVeri: la vetrina-bottega apprezzata e attesissima da appassionati e wine lovers dove sarà possibile acquistare molte delle selezionate etichette dei tanti vignaioli presenti a ViniVeri a prezzo di cantina Anche per questa edizione tale prezzo verrà maggiorato di 1€ per ogni bottiglia acquistata: un contributo che il Consorzio devolverà in beneficenza Dopo il grande successo della prima edizione il Mercatino della Fabbrica torna per regalare un’esperienza ancora più sorprendente che si terrà domenica 23 febbraio 2025 si inserisce perfettamente nello spirito festoso del carnevale offrendo ai visitatori una giornata all’insegna dello shopping della creatività e delle occasioni uniche ospiterà il mercatino dalle ore 8.30 alle 18 accogliendo espositori e visitatori in un’atmosfera vivace e accogliente Sarà l’occasione perfetta per curiosare tra le bancarelle e scoprire oggetti unici pezzi vintage e creazioni artigianali realizzate con passione Che tu sia alla ricerca di un accessorio originale di un pezzo di antiquariato o di un regalo speciale il Mercatino della Fabbrica 2025 promette di soddisfare ogni gusto Il sindaco Marco Franzoni ha già avviato da tempo una serie di incontri con l’amministratore unico de La Fabbrica Srl l’imprenditore nominato dal sindaco alla guida dell’ente fieristico dal 2017 per sviluppare una strategia in grado di garantire la continuità dell’ente Acquista le pubblicazioni di Carlo Zucchetti dedicate al mondo dei Vini e degli Oli direttamente da questo sito ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùFuori menu di Emiliano Sgambato «Da Vittorio» è di certo noto per le prestigiose tre stelle Michelin del ristorante di Brusaporto (Bg) Ma non solo: è anche spesso citato come caso esemplare di una famiglia che ha avuto la capacità imprenditoriale di sapere espandere con intelligenza e visione strategica la sua attività dai bistrot alle consulenze passando per la scuola di cucina ora può contare su un giro d’affari di 95 milioni di euro Il catering però – o meglio la “ristorazione esterna” come preferisce chiamare questa attività la famiglia Cerea dando l’idea di come in realtà si tratti di un servizio più ampio e diversificato – è sempre stato presente fin dagli albori quando le stelle della Rossa erano ancora un sogno «Fin dal 1966 mio padre Vittorio ha colto la grande importanza di questo tipo di servizio di essere all’altezza di portare a casa del cliente la miglior qualità possibile – racconta Francesco Cerea – Aveva capito che l’abito su misura fatto a domicilio è anche meglio di quello nella boutique Da allora abbiamo cercato sempre di migliorarci trovando le soluzioni più adatte io più per la logistica e mio fratello Chicco più per la cucina per venire incontro alle esigenze dei clienti Oggi la ristorazione fuori casa fa a capo a due società distinte un po’ più “congressuale” con pietanze leggermente più semplici mentre il ramo che fa capo a Da Vittorio ha un’offerta dedicata all’alto di gamma» Francesco Cerea si occupa della ristorazione esterna del Gruppo «Da Vittorio» ed è arrivato a pesare tra il 30 e il 40% del fatturato del Gruppo «È un nostro fiore all’occhiello e ne andiamo fieri Offriamo un servizio “da due a duemila persone” abbiamo i catering negli stadi della Juventus e dell’Atalanta così come le cene private per eventi importanti Una volta – continua Cerea – a fare questo tipo di servizio erano soprattutto le gastronomie Noi andiamo dalle cascine ai grandi eventi con un nome da difendere e ci sono grandi aspettative che non possiamo permetterci di deludere ma anche molto spirito di adattamento e capacità di risolvere gli imprevisti» I migliori consigli su prodotti di tecnologia Accesso illimitato al sito de Il Sole 24 Ore Emiliano Sgambatoredattore Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici App disponibile su:Google Play App store Condotto d'urgenza a Borgo Trento dopo l'investimento avvenuto nei pressi del supermercato Rahhal Lotfi si è spento nella giornata di mercoledì Sul sinistro lavorano i carabinieri della stazione di Sanguinetto Si è spento nella giornata di mercoledì il ciclista investito da un'auto a Cerea nella tarda serata di sabato.  In tutti questi anni abbiamo avuto la fortuna di cogliere l'evoluzione della cucina: nei diversi decenni e con tanta dedizione siamo arrivati ai giorni d'oggi forse non è stato molto chiaro il messaggio che abbiamo voluto dare visto proprio il ritmo che abbiamo preso -e forse ancor di più guardando al futuro e vedendo la terza generazione magari poter partecipare o entrare in attività- è che stiamo cercando di pianificare il lavoro per velocizzare alcune fasi stiamo cercando un partner industriale solo un partner che ci dia celerità nel mettere a terra tutti i progetti e le idee che abbiamo che noi facciamo da una vita: abbiamo curato per loro tantissimi eventi parlo di brand italiani e mondiali; e poi anche le cantine aziendali noi siamo presenti in molte attività industriali di questi importanti gruppi e lì forse hanno apprezzato la nostra serietà ed è per questo che poi sono nate tante belle collaborazioni Nel 2026 festeggiamo i 60 anni di attività e ci siamo dunque chiesti quale sarà il futuro e quale quello della cucina italiana Di conseguenza abbiamo riflettuto sugli errori o i pericoli del giorno d'oggi Abbiamo visto che ci sono dei giovani fantastici sono molto più avanti di noi alla loro età secondo me Il mondo è talmente veloce che la globalizzazione fa sì che alcune volte ci si confonda un po' le idee e questi giovani (solo alcuni per fortuna) sono troppo autoreferenziali troppo egocentrici e perdono la retta via e l'autenticità di quella che è la cucina italiana. Dove siamo adesso è grazie alla nostra cucina italiana Ho visto in Italia e nel mondo un miscelare e secondo me si è persa un po' la barra alcune volte Quindi spero che nel futuro torni questa autenticità.  La centralità dell'esperienza sarà sul cibo però anche sulla location e sull'accoglienza un'esperienza a 360 gradi perché una persona viene accolta coccolata per qualche ora e ne esce felice Perché quando uno entra nei nostri locali è come se lo ospitassimo a casa nostra cerchi di metterla in tutti i modi a suo agio È quello che facciamo nei nostri ristoranti La visione della cucina futura viene proprio dai nostri grandi classici Perché non li abbiamo creati come grandi classici sono diventati tali tramite i nostri ospiti e quindi questo ci ha fatto riflettere ci ha fatto capire che forse la gente cerca la semplicità tante cose messe insieme hanno creato e fatto sì che diventassimo un brand senza saperlo i vigili del fuoco sono intervenuti per prestare soccorso a una donna di 67 anni la sala operativa di Verona ha inviato una squadra fluviale e un supporto con autogrù che si trovava immersa nell’acqua fino al torace LEGGI ANCHE: Spaccio in stazione a Verona: un arresto e una denuncia I vigili del fuoco hanno provveduto a estrarre la signora dal veicolo utilizzando una barella spinale affidandola immediatamente al personale sanitario per le prime cure l’autogrù ha recuperato l’autovettura La donna è stata successivamente trasportata in ospedale a Legnago per un possibile stato di ipotermia Sul posto era presente anche la Polizia stradale di Legnago LEGGI E GUARDA: Inaugurata al Bentegodi la mostra “Verona Campione” DAILY VERONA – Il quotidiano di Verona +39 045 8650746Ufficio commerciale: marketing@veronanetwork.itComunicati stampa: redazione@veronanetwork.it © dailyverona.it – Testata giornalistica on-line – Reg 2115 del 3/9/2018 – Direttore responsabile Matteo Scolari ©Smart Network Srl – Via Torricelli 37 – 37136 Verona – P.Iva 03755460239 REA VR362930 – CAP Siti web Verona – Visiodot.com Continuano le aperture degli sportelli di diritto alle cure nel Basso Veronese promossi dal neonato Comitato per la Difesa della Salute Pubblica della Pianura Veronese nato a Legnago e ramificato ormai in tutto il distretto grazie alla nascita delle nuove sedi Dopo Bovolone che ha aperto i battenti lo scorso 4 marzo nella Baita degli Alpini in piazzale Mulino (ogni martedì 9,30 – 11,30) è la volta di Cerea dove si fornisce assistenza ai pazienti in fuga dalle liste d’attea chilometriche nei locali della Biblioteca comunale “Bruno Bresciani” in viale della Vittoria 20 (ogni lunedì dalle 15 alle 17) Esemplare il caso del municipio ceretano: nella bassa è la prima volta che una giunta comunale approva ufficialmente la presenza di uno sportello diritto alle cure segno di una presa di responsabilità dell’amministrazione verso la salute dei suoi cittadini e del riconoscimento dei disagi derivanti dalle lunghissime liste d’attesa Il trend delle aperture dei comitati in tutta la pianura veronese è partito da Legnago e ha coinvolto ben presto la maggior parte dei comuni del circondario Ai già operativi sportelli di Cologna Veneta Sanguinetto e Legnago (località San Pietro e Porto) si aggiungerà a breve lo sportello di Minerbe Si ricorda che il comitato trasmette una comunicazione alla Direzione Generale e all’Ufficio relazioni con il pubblico dell’Ulss 9 per consentire il rispetto rigoroso dei tempi d’attesa indicati nell’impegnativa del medico È fondamentale che il cittadino che desidera avvalersi del servizio porti con sé allo sportello la carta d’identità l’impegnativa del medico e la risposta del Cup in fase di prenotazione