Incidente stradale a due chilometri da Cerignola Spaventoso incidente stradale questo pomeriggio 4 maggio sulla Sp 77 Manfredonia-Cerignola a circa 2 chilometri dalla città ofantina ma verosimilmente per via di un frontale tra due auto è stata trasportata a bordo dell'elisoccorso presso il Policlinico di Foggia In una monovolume Bmw serie 2 c'era una famiglia con dei bambini madre e cinque figli dai 4 ai 15 anni - trasportati all'ospedale Tatarella e subito dimessi; mentre sulla Ford Focus viaggiavano in tre tra cui la conducente rimasta seriamente ferita Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Cerignola e più ambulanze del 118 Si tratta del secondo sinistro della giornata in provincia di Foggia dopo quello avvenuto alle prime luci dell'alba, in agro di San Severo, all'incrocio di San Matteo della Statale 272.  sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio alla periferia di Cerignola Forse una mancata la precedenza la causa dello scontro tra due auto che viaggiava con suo marito e sua figlia a bordo di una Ford Focus che è stata trasportata in ospedale dall’elisoccorso.La vettura si è scontrata con una BMW su cui viaggiava una famiglia di sette persone moglie e cinque bambini di età inferiore ai 10 anni: nessuno sarebbe in gravi condizioni.Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno estratto i feriti e dai veicoli.Sarà la polizia locale a ricostruire la dinamica dell’incidente Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p 70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728 Made with by Xdevel Notizie da CerignolaDirettore Antonio Quinto L’impatto frontale tra due automobili è avvenuto nel pomeriggio sulla Strada Provinciale 77 Le gare si svolgeranno presso il Palazzetto dello Sport di Cervia dal 9 all’11 Maggio Il Segretario cittadino FI augura buon lavoro al nuovo eletto auspicando un Centro-Destra coeso nel futuro Foggia Manfredonia Cronaca Politica Sport Eventi San Severo Cerignola Home // Cerignola // Cerignola migranti e paralisi amministrativa: due temi caldi con l’estate alle porte migranti e paralisi amministrativa: due temi caldi con l’estate alle porte ph Cerignolaviva.it a Cerignola tornano in primo piano due questioni cruciali: l’emergenza migranti legata alla stagionalità agricola e la crisi amministrativa del Comune dopo che due sedute consiliari sono andate deserte in pochi giorni Entrambi i temi sono stati affrontati da Gianvito Casarella storicamente legato ai picchi stagionali della raccolta agricola torna a farsi sentire soprattutto nella zona del Piano delle Fosse «Non può più essere trattato come emergenza – scrive Casarella – ma come fenomeno strutturale» L’esponente FdI racconta di un monitoraggio svolto insieme al collega Giuliano Montingelli e segnala le gravi condizioni in cui vivono numerosi lavoratori migranti: mancanza di alloggi A preoccupare sono anche le conseguenze sul decoro urbano e sulla sicurezza alcuni migranti bivaccano sul sito culturale del Piano delle Fosse assumono alcolici e talvolta vengono coinvolti in episodi di microcriminalità o adescati dallo spaccio locale Non mancano le critiche all’amministrazione Bonito: Casarella ricorda come il Comune avesse richiesto quasi 9 milioni di euro di fondi Pnrr per ospitare 30 migranti a fronte di una presenza media di oltre 530 persone Due recenti sedute del Consiglio comunale sono andate deserte sollevando interrogativi sul futuro della maggioranza «Chi si prende la responsabilità – chiede Casarella – di approvare atti finanziari che prevedono un doppio pagamento per il trasferimento dei rifiuti sia a Teknoservice che a Ecodaunia?» A complicare il quadro alcune incongruenze nella quota di partecipazione del Comune al Consorzio potrebbe esporre i consiglieri a responsabilità personali per danni erariali il consigliere comunale Leonardo Cirulli si è dimesso La data del 5 maggio potrebbe segnare un punto di svolta: è previsto il subentro del nuovo consigliere comunale e si attendono possibili sviluppi è in corso presso l’Aula consiliare – scelta per motivi di sicurezza – il congresso cittadino di Fratelli d’Italia dove potranno votare gli iscritti al partito fino alle ore 18 sia sul fronte politico che su quello sociale email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Stato Donna è l'inserto di Stato Quotidiano che parla al femminile Con decine di storie e volti di donne che raccontano il mondo attuale "L'INFORMAZIONE LIBERA DELLA CAPITANATA ED OLTRE (DAL 2009)" Registrazione al tribunale di Foggia n°28 del 05.10.2009 PRIVACY POLICY Vuoi segnalare un problema nella tua città Manfredonia Foggia San Severo Lucera Cerignola Gargano Prima Pagina Primo Piano Cronaca Scienza e tecnologia Medicina Economia Lavoro Focus e Inchieste Il Foglietto Storie e Profili Stato Sport Attualità Moda Viaggi Eventi Cinema Spettacoli Stato Donna Meteo Stato TV Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione L’indisponibilità del PalaAssi di Trani sposta sul neutro di Cerignola la gara 2 del turno di semifinale playout tra Fortitudo Trani e Academy Basket Potenza Con palla a due alle ore 18.30 sul parquet del PalaTatarella i rossoblù hanno quindi il match point per chiudere il discorso salvezza in virtù del successo abbastanza netto (85-53) ottenuto nel primo atto della serie maturato per la verità prevalentemente nel secondo tempo è l’elemento da cancellare immediatamente nella mente dei ragazzi di coach Putignano i quali troveranno di fronte una Fortitudo a dispetto della difficoltà di non poter giocare sul proprio campo di certo decisa ad aumentare il livello di difficoltà della partita e provare ad allungare la serie alla decisiva bella Il giorno feriale e la trasferta sostenute in gara 1 hanno di certo finito per pesare sulla prestazione di Bolzoni e compagni due fattori che di certo non influenzeranno la sfida in programma domani Nonostante un inizio offensivamente complicato (4/22 al tiro nei primi 10’) la squadra capitanata da Giuseppe Pace ha avuto la capacità di smaltire la tensione dell’impegno e riuscire almeno difensivamente a restare nella partita finendo per sciogliersi col passare dei minuti anche in attacco ed assumere il controllo delle operazioni già ben prima dell’intervallo lungo ripartire dai cinquantatre punti concessi lunedì ai rossoblù per nutrire delle buone chance di uscire da Cerignola con il secondo punto della serie ma dovendo fare i conti con l’orgoglio e la prevedibile reazione di un’avversaria intenzionata di certo a tenere viva la contesa e rimandare a fra una settimana l’esito del primo dei due turni playout a disposizione per centrare la salvezza Dirigono l’incontro i signori Solimeo di Lecce e Conte di San Pietro Vernotico “Non presentiamo solo un Dossier Strategico volto alla istituzione di un nuovo corso universitario Lanciamo un messaggio chiaro: la Basilicata non è una terra da… alcuni pensionati noteranno una riduzione temporanea dell’importo della pensione mensile l’Istituto nazionale di previdenza sociale (Inps)… L’Amministrazione Comunale di Ruoti informa i cittadini che da oggi sono iniziati gli interventi di manutenzione del verde lungo marciapiedi La Guardia di Finanza può disporre di un nuovo ed efficace strumento per contrastare l’evasione fiscale: l’evasometro Grazie alla sua introduzione vengono come fa sapere… Al grido di “Salviamo il settore dello spettacolo in Basilicata!” questa la petizione lanciata dai lavoratori su change.org e indirizzata al Presidente della Regione Basilicata,… mentre sulle tariffe dell’elettricità soltanto una leggera flessione La fine dell’inverno e il conseguente aumento delle temperature hanno portato… “Moliterno in corto e….altre visioni 2025” sposta lo schermo delle sue visioni dal Cine-Teatro Pino all’Istituto Comprensivo “G Ulteriore passo in avanti per la conclusione della fase istruttoria che precede la cantierizzazione del cosiddetto tunnel di Pazzano a Tolve (Potenza) La Basilicata è tra le regioni d’Italia che anche a Marzo ha fatto registrare un incremento record delle donazioni di plasma Il Comune di Potenza informa i cittadini: “Divieto di sosta per lavori di segnaletica orizzontale in C.so 18 Agosto e via Bonaventura nei giorni 5… Buone notizie per la Basilicata: la Commissione europea ha ufficialmente deciso il declassamento delle zone di restrizione legate alla Peste suina africana (Psa) in ben… Il Comune di Potenza ordina a tutti i proprietari Modifiche alla circolazione per lavori in corso Il Comune di Potenza comunica ai cittadini: “Divieto di sosta per lavori di segnaletica orizzontale in C.so 18… © Copyright POTENZANEWS.NET - Tutti i diritti riservati comportano un danno economico rilevante ma anche premi assicurativi alle stelle perdita di fiducia nelle istituzioni e degrado dell’immagine collettiva Il tema dei furti d'auto finisce in una petizione lanciata su Change.org e indirizzata alla presidenza del Consiglio dei Ministri La recrudescenza criminale del triste fenomeno più esteso nelle città di Foggia con colpi effettuati a qualsiasi ora del giorno in aree centrali davanti a testimoni impotenti o indifferenti Interi sacrifici di persone perbene vanificati nel giro di pochissimi minuti cresciuti in contesti criminali e parassitari spesso con interi nuclei familiari dediti a vivere d'espedienti "Questo stato di cose non è più tollerabile un tempo esempio di laboriosità e cultura agricola oggi è sinonimo di depositi illegali di ricambi d'auto rubate mentre a Foggia e San Severo si moltiplicano le bande specializzate nel furto su commissione" si legge nella petizione "Le conseguenze sono drammatiche: premi assicurativi alle stelle degrado dell’immagine collettiva delle nostre città" prosegue la nota Chiediamo pene detentive minime effettive di almeno quattro anni Devono essere previste multe severe e la pubblicazione dei nominativi dei condannati per questi reati affinché la comunità venga informata e tutelata I fogli di via e le pene sospese sono misure inefficaci che rafforzano la percezione di impunità Occorrono presidi di controllo agli ingressi e alle uscite delle città Serve un cambio di strategia nei controlli del territorio: vogliamo la presenza permanente di posti di blocco ai varchi strategici d’ingresso e uscita delle città Le pattuglie posizionate solo in pieno centro servono a poco: i criminali conoscono perfettamente come evitarle È necessario colpire dove passano i veicoli rubati Occorrono pattuglie operative dedicate all’inseguimento e all’investigazione sui furti d’auto: proponiamo unità specializzate e mobili con il compito esclusivo di contrastare i furti d’auto pronte a intervenire in tempo reale grazie alla collaborazione con i sistemi di sorveglianza tecnologica Queste unità devono operare con discrezionalità e rapidità richiediamo l’installazione capillare di telecamere con lettura automatica lungo le arterie principali più colpite come la Statale 16 tra San Severo e Cerignola collegati a una centrale operativa attiva h24 Questa tecnologia può fare la differenza nel recupero immediato dei mezzi e nell’identificazione delle rotte criminali È necessario intervenire duramente su chi alimenta il traffico di ricambi illegali: acquirenti e rivenditori consapevoli Chiediamo sanzioni amministrative e penali più gravi la confisca dei veicoli e multe proporzionali al valore di mercato dei pezzi trattati Solo tagliando la domanda si può interrompere l’offerta Le autorità devono pubblicare regolarmente dati dettagliati sui furti: localizzazione modalità di esecuzione e sistemi antifurto presenti Queste informazioni permettono ai cittadini di proteggersi meglio e di sviluppare una rete informata e collaborativa Le Istituzioni devono investire nella riqualificazione urbana nella promozione culturale e nella formazione dei giovani Solo così si potrà spezzare il ciclo della criminalità ereditata e ridare futuro alle comunità Cosa chiediamo alle istituzioni L’attuazione immediata di un piano di controllo del territorio con telecamere intelligenti e pattuglie operative mobili Riforme legislative per punire severamente i furti d’auto e le attività correlate Trasparenza nei dati e coinvolgimento della cittadinanza nei processi di prevenzione Una campagna nazionale per il riscatto delle città colpite dalla criminalità stanchi di vivere nella paura e nell’impotenza Firmiamo tutti questa petizione per dare voce a chi non si arrende e per dimostrare che un cambiamento è possibile Come fu fatto negli anni ’80 e ’90 per sradicare il contrabbando che soffocava la Puglia rapida e mirata per sconfiggere il fenomeno dei furti d’auto e il mercato nero che li alimenta Allora fu possibile estirpare un sistema criminale che sembrava intoccabile Oggi è il momento di farlo di nuovo contro chi ha fatto del crimine un mestiere ereditario Vogliamo misure eccezionali per un’emergenza eccezionale Chiediamo che lo Stato dimostri la stessa fermezza e volontà di riscatto San Severo e tutta la provincia di Foggia tornino a essere luoghi di legalità Unisciti a noi: la sicurezza è un diritto La stagione 2024/2025 del Teatro Mercadante di Cerignola si chiude con l’ultimo spettacolo di Teatro Accessibile in programma sabato 10 maggio con ingresso alle 20.30 e sipario alle 21 ‘Je Vous Aime’ con Diana Anselmo e Sara Pranovi (interprete Lis) è uno show teatrale pensato per il pubblico sordo e ovviamente anche per gli udenti ideato da Diana Anselmo della compagnia ‘Senza Confini Teatro’ Si tratta di una performance che mescola linguaggio dei segni e linguaggio teatrale offrendo un'esperienza inclusiva e accessibile anche per chi non può fruire del suono L'idea alla base dello spettacolo è di permettere alle persone sorde di partecipare alla narrazione attraverso la lingua dei segni ma anche tramite l'uso di espressioni corporee da durare appena un secondo: è il 1891 quattro anni prima dell’invenzione del cinema da parte dei Fratelli Lumière apparecchio che proietta il primo video di sempre il suo stesso volto che pronuncia le parole ‘Je vous Aime’ Home // Cerignola // Schianto alla periferia di Cerignola: dieci feriti CERIGNOLA (FOGGIA) – Paura nel pomeriggio alla periferia di Cerignola dove due auto si sono scontrate lungo la strada provinciale 77 all’origine dell’incidente potrebbe esserci una mancata precedenza Nello scontro tra una Ford Focus e una BMW trasportata d’urgenza in ospedale con l’elisoccorso La donna viaggiava insieme al marito e alla figlia A bordo della BMW si trovava invece un’intera famiglia: marito Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno lavorato a lungo per estrarre i feriti dalle lamiere contorte La polizia locale è ora al lavoro per chiarire l’esatta dinamica dello scontro Lo riporta norbaonline.it Al Congresso svoltosi in Aula Consiliare su oltre 1000 iscritti hanno votato circa 700 Il furto si è consumato lunedì 24 marzo in via XX Settembre a Cerignola La rabbia dell'assessore Teresa Cicolella: "Adesso basta Appena centoventi secondi sono bastati a un commando composto da quattro persone di cui tre in azione tutti travisati e uno alla guida di un veicolo in uso ai malviventi per manomettere e portare via un'auto parcheggiata nella centralissima via XX settembre a Cerignola a poche centinaia di metri dall'ingresso della villa comunale e vicino l'ex ospedale. Le immagini hanno fatto il giro dello Stivale.  Il furto si è consumato davanti a decine e decine di persone che hanno assistito alla scena come se niente fosse Nessuno avrebbe contattato le forze dell'ordine al commando di agire indisturbati: c'è chi ha osservato le fasi del colpo chi ha proseguito dritto per la sua strada chi è passato davanti ai ladri dall'inizio alla fuga a tutto gas con la Mercedes sottratta.  Arrabbiatissima l'assessore alla Sicurezza Teresa Cicolella: "Questi delinquenti non hanno paura di nessuno che il rischio che corrono è pari a zero Sono fuggiti a tutta velocità come schegge impazzite Questa è follia che non possiamo tollerare più Chiederò un intervento deciso e immediato perché Cerignola non può più essere ostaggio di quattro delinquenti Non mi fermerò finché questa città non sarà liberata da chi la svergogna ogni giorno" la guardia di finanza ha eseguito 13 misure cautelariL’attività investigativa ha permesso di disarticolare il presunto sistema fraudolento posto in essere dal titolare di una società cerignolana e di numerose concessionarie dislocate su tutto il territorio nazionale Presunta frode fiscale sull'importazione dall'estero di auto di lusso: è quanto scoperto dai finanzieri della Compagnia di Cerignola che hanno eseguito 13 misure cautelari reali di sequestro preventivo nei confronti degli amministratori di concessionarie coinvolte nella presunta importazione illecita e nella commercializzazione nel territorio nazionale di autovetture provenienti dall’estero hanno preso avvio a seguito di un controllo fiscale nei confronti di una società cerignolana che ha portato alla luce una presunta maxi frode fiscale per oltre 15 milioni di euro eseguita anche mediante acquisizione presso organi collaterali esteri ed analisi della documentazione inerente all’importazione e alla vendita di oltre 300 autovetture di lusso (Ferrari ha permesso di disarticolare il presunto sistema fraudolento posto in essere dal titolare di una società cerignolana e di numerose concessionarie dislocate su tutto il territorio nazionale (Bari Attraverso fatture per operazioni inesistenti firme false sulla documentazione utilizzata per le richieste di immatricolazione e attestazioni contraffatte gli organizzatori della presunta frode avrebbero sottratto iva per oltre 4,5 milioni di euro commercializzando gli autoveicoli ad un prezzo non concorrenziale la società cerignolana (missing trader) si sarebbe prestata quale soggetto preposto esclusivamente alla intestazione delle fatture di acquisto provenienti da altri Paesi europei ed alla conseguente emissione di altrettante fatture in favore delle concessionarie italiane (interponenti) determinando lo spostamento dell’intero debito Iva a proprio carico e sottraendosi completamente agli obblighi di versamento delle imposte Tale sistema ha seguito due distinti schemi di frode presunta: il primo realizzato mediante la falsificazione delle fatture originali su cui è stata apposta la dicitura di acquisto del bene con il c.d “regime del margine” (nell’ambito della cessione delle autovetture le operazioni soggette al regime del margine sono esentate dal pagamento dell’Iva); il secondo è stato attuato attraverso la presentazione presso le Motorizzazioni Civili di falsa documentazione attestante la provenienza degli autoveicoli dalla Repubblica di San Marino e l’avvenuto assolvimento degli obblighi tributari da parte di una società sanmarinese inesistente Tale apparato simulatorio avrebbe consentito alle concessionarie – primi acquirenti de facto – di eludere la normativa fiscale in materia di scambi comunitari che prevede l’assoggettabilità dell’imposta nel paese di destinazione della merce. L’operazione ha permesso di denunciare all’autorità giudiziaria 33 persone tra cui 22 rappresentanti legali di autoconcessionarie per reati tributari e falso in atti pubblici Conseguentemente la Procura ha richiesto ed ottenuto dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Foggia i provvedimenti cautelari reali eseguiti dai finanzieri e che hanno portato al sequestro di immobili disponibilità finanziarie e quote societarie Il coordinatore cittadino fa un resoconto di alcuni episodi importanti accaduti in settimana L’obiettivo è quello di creare una linea politica comune nel Centro-Destra Il Sindaco di Candela esprime la sua soddisfazione per lo storico traguardo della squadra locale Lo spettacolo riflette sull’audismo e sul linguaggio dei segni Nel pomeriggio di ieri un grave incidente stradale è avvenuto alle porte di Cerignola: sulla strada provinciale 77 due auto si sono scontrate per cause ancora in corso di accertamento Il forte impatto ha provocato il ferimento di 10 persone 7 dei quali viaggiavano all’interno di una Bmw serie 2 La donna e i figli hanno riportato ferite lievi tra cui una donna che è rimasta gravemente ferita ed è stata trasportata con l’elisoccorso all’ospedale di Foggia Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram I tuoi comunicati a: redazione@pugliain.net © Copyright 2020 - Pugliain.net è una iniziativa editoriale di Scritture Digitali Notizie dalla PugliaDirettore Antonio Quinto Anche nel mese di aprile opera di prevenzione e repressione dei reati Home // Cerignola // Cerignola: ‘Je Vous Aime’ ultimo spettacolo di ‘Teatro Accessibile’ Sara Pranovi e Diana Anselmo - Fonte Immagine: FoggiaToday.it La stagione 2024/2025 del Teatro Mercadante si chiude con l’ultimo spettacolo di Teatro Accessibile in programma sabato 10 maggio con ingresso alle 20,30 e sipario alle 21 con Diana Anselmo e Sara Pranovi (interprete Lis) è uno show teatrale pensato per il pubblico sordo e ovviamente anche per gli udenti ideato da Diana Anselmo della compagnia Senza Confini Teatro offrendo un’esperienza inclusiva e accessibile anche per chi non può fruire del suono L’idea alla base dello spettacolo è di permettere alle persone sorde di partecipare alla narrazione attraverso la lingua dei segni ma anche tramite l’uso di espressioni corporee quattro anni prima dell’invenzione del cinema da parte dei Fratelli Lumière apparecchio che proietta il primo video di sempre il suo stesso volto che pronuncia le parole “Je vous Aime” “Chiudiamo la stagione con uno spettacolo di Teatro Accessibile perchè rappresenta una delle cifre caratterizzanti del Mercadante di Cerignola” afferma il direttore artistico Savino Zaba che aggiunge: “anche quest’anno abbiamo dato spazio all’impegno sociale per portare il Teatro all’attenzione di tutti Questo perchè crediamo che il Palcoscenico sia essenzialmente inclusione oltre che divertimento e riflessione” “Sono molto felice di poter presentare questo lavoro di Diana Anselmo – sottolinea Giulia Traversi responsabile del Teatro accessibile al Mercadante – Diana è un giovane artista e autore sordo tra i più talentuosi in Italia e in Europa che gioca a mescolare più linguaggi: la performing arts Il suo fare artistico è prezioso e rende concreta l’idea che un artista con disabilità può e deve esercitare questo mestiere Diana è presidente e fondatore dell’associazione Al di qua artist la prima associazione con e per artisti con disabilità ed è per noi un vanto poterlo ospitare e proporlo al nostro pubblico” “A Cerignola esiste una comunità di persone sorde che da decenni si batte per assicurare a tutte e tutti le migliori possibilità l’amministrazione comunale ha collaborato e collabora con loro – afferma la vicesindaca e assessora alla cultura Maria Dibisceglia – di conseguenza inserire nel cartellone del Mercadante uno spettacolo dedicato ai sordi è stata una scelta obbligata e condivisa e siamo certi che tutta la comunità dei sordi di Cerignola insieme a molti spettatori dei centri limitrofi saprà apprezzare lo spettacolo in programma” Anche per questo spettacolo sono attive le convenzioni con i locali e i ristoranti aderenti e con i parcheggi pubblici custoditi di piazza Primo maggio e Ferrovia sull’ubicazione dei locali e sui parcheggi si possono contattare i numeri 0885410251 e 3384716644 ma il giovane 32enne sembra sparito nel nulla chi ha trovato nel pattinaggio o nella ginnastica uno spazio per esprimersi chi ha imparato a fidarsi degli altri stando in acqua o su un campo da gioco il progetto Icehearts Europe ha iniziato a tracciare traiettorie di crescita dentro e fuori dallo sport coinvolgendo quasi 40 bambine e bambini e costruendo una rete di relazioni che unisce scuole Nato per promuovere il benessere psicosociale attraverso gruppi stabili guidati da mentori educativi Icehearts si basa su un modello partecipativo che mette al centro le esperienze dei più giovani il progetto è realizzato dal Comitato Uisp Foggia-Manfredonia che ha attivato due presìdi territoriali con attività gratuite il percorso è nato dalla collaborazione con l’istituto comprensivo “Di Vittorio - Padre Pio” coinvolgendo un gruppo di 19 bambini e bambine Dopo una fase iniziale di osservazione e conoscenza il gruppo ha costruito un programma settimanale strutturato in attività sportive ed educative: karate Le attività sono gratuite e modellate sui bisogni e le potenzialità dei partecipanti con l’obiettivo di rafforzare sia le competenze motorie che quelle relazionali “Libri in movimento… Yoga e immaginazione” offrirà un’occasione speciale per coniugare lettura sono previste anche proposte di outdoor education con attività all’aperto finalizzate a promuovere anche il contatto con la natura “Il progetto rappresenta un presidio educativo e sociale stabile - racconta la mentor Oriana Lapollo - Le famiglie si sono dimostrate estremamente collaborative e orgogliose dei progressi compiuti dai figli Il passaparola positivo ha contribuito a rafforzare la partecipazione” sono 20 i bambini e le bambine coinvolti in un percorso multisport che comprende calcio a 5 L’offerta gratuita è pensata per valorizzare le risorse di ciascuno favorendo la partecipazione attiva e il senso di appartenenza il progetto ha promosso anche momenti comunitari come la merenda condivisa organizzata in collaborazione con il centro “Party con Gheghè” che ha messo a disposizione lo spazio per un pomeriggio condiviso da bambini “Se dovessi definire Icehearts in poche parole direi che è un progetto che arriva davvero al cuore di tutti coloro che lo vivono - racconta la mentor Stefania Fortunato - Con i bambini si è creato un rapporto fatto di complicità Con le famiglie si è instaurato un clima di fiducia e ascolto È proprio questa relazione che ha reso possibile il coinvolgimento autentico e la continuità nel tempo” ispirato al modello finlandese e coordinato a livello europeo da ISCA – International Sport and Culture Association è attivo in Italia grazie a 12 comitati Uisp il progetto dimostra ogni giorno la propria capacità di adattarsi ai territori e di rafforzare i legami tra le persone Tweets by UispNazionale live sex Concepiti per la raccolta di mozziconi di sigaretta la pista “ammazza-ciclisti” in via Sant’Antonio la pista ammazza-ciclisti in via Sant'Antonio Cittadini: “Senza asfalto è pericolosa” - Fonte: cerignolaviva CERIGNOLA (FOGGIA) – Una pista ciclabile delimitata da una semplice striscia gialla su una pavimentazione ancora in basolato È quanto apparso questa mattina lungo Viale Sant’Antonio Una novità che ha subito suscitato stupore – e in molti casi preoccupazione – tra residenti automobilisti e soprattutto tra gli amanti delle due ruote A far discutere è proprio lo stato del fondo stradale ben lontane da una superficie adatta alla percorrenza ciclabile potresti frantumarti le ossa – scrive un utente – Per favore asfaltate quel tratto che prosegue anche su Via Vittorio Veneto e Via Osteria Ducale è stata subito ribattezzata dai più critici come una “pseudo ciclabile” che si interrogano sull’effettiva utilità e sicurezza dell’intervento Dai commenti emergono anche interrogativi sul costo dell’operazione “Quanto ha speso il Comune per realizzare una pista così?” si chiedono in molti definendo l’opera “imbarazzante” e “potenzialmente pericolosa” non risultano comunicazioni ufficiali da parte dell’amministrazione comunale in merito ai prossimi interventi sul tratto o a un eventuale completamento con asfalto Ma la questione è già sulla bocca di tutti l'indagine partì dalla denuncia del padre di una paziente 7 mesi e 20 giorni; l’altro  a 4 anni e 1 mese Diventa irrevocabile la condanna inflitta a due medici ginecologi dell’Asl, all’epoca dei fatti in servizio all’ospedale di Cerignola, accusati di concussione per aver chiesto denaro per eseguire nei termini e nei tempi previsti dalla legge l’interruzione volontaria di gravidanza su pazienti L’indagine partì nell’ottobre del 2013 grazie alla denuncia del padre di una ragazza e portò all’arresto (misura domiciliare) dei due ginecologi rispettivamente ginecologo e anestesista. Ad incastrare loro furono le intercettazioni ambientali e video raccolte dai militari che testimoniavano sia le conversazioni avute con le pazienti in questione che il momento della consegna del denaro il primo è stato condannato a 4 anni 7 mesi e 20 giorni; l’altro  a 4 anni e 1 mese LE ACCUSE. Secondo la Procura  i due “costringevano – mediante minaccia implicita - giovani pazienti a pagare 100 euro per un intervento di interruzione di gravidanza che è comunque a carico del sistema sanitario” Al versamento del denaro i medici garantivano la tempestività dell’intervento (che può essere eseguito entro novanta giorni dall’inizio della gravidanza) sfruttando la condizione di essere gli unici medici dell’ospedale di Cerignola a non essere obiettori di coscienza e sfruttando altresì la soggezione psicologica delle pazienti determinata dalla paura di non riuscire ad ottenere la prestazione entro novanta giorni dall’inizio della gravidanza nei locali e mediante le attrezzature appartenenti alla struttura ospedaliera pubblica di Cerignola LA DENUNCIA. Le indagini sono state avviate nel 2013 grazie alla denuncia del padre di una ragazza che ai militari dell’Arma aveva affermato che uno dei due medici aveva preteso 100 euro in contanti per eseguire l’interruzione volontaria di gravidanza alla figlia Se non avesse pagato l’intervento non sarebbe stato compiuto prima dei novanta giorni L'AUDIO-VIDEO CHE INCASTRA IL MEDICO Dalle intercettazioni si evince che il Battarino dava ai colleghi la disponibilità ad intervenire celermente anche il giorno successivo alla telefonata pagassero la somma richiesta: “Se tu vuoi io la posso fare pure domani mattina Se lei sa che praticamente io le faccio il certificato e la visita di Belpiede sono cinquanta e cinquanta Il Battarino riceveva la paziente nel suo studio e si faceva consegnare il denaro da dividere con l’anestesista Particolarmente esplicito era il comportamento del medico allorquando l’intervento era richiesto da donne straniere a cui chiedeva il consueto versamento di 100 euro rappresentando che Per rincarare la dose aggiungeva che potevano recarsi in un altro ospedale ma l’attesa sarebbe stata lunga con il rischio che la gravidanza avrebbe superato i novanta giorni L’indagine ha fatto luce su venti casi riscontrati che vanno inseriti in un sistema di malaffare che I test includono la mammografia per la fascia d’età tra 50 e 69 anni il Pap-test per la prevenzione del cervicocarcinoma lo screening per HCV (anticorpi dell’epatite C) e gli esami per prevenire il tumore del colon Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl di Foggia il mezzo su cui si svolgono screening gratuiti rivolti alla popolazione Farà tappa nel comune ofantino lunedì 5 maggio e sarà ubicato nei pressi di Palazzo di Città: i test gratuiti includono la mammografia per la fascia d’età tra 50 e 69 anni lo screening per Hcv (anticorpi dell’epatite C) e gli esami per prevenire il tumore del colon Si potrà accedere previa prenotazione ed è necessario presentare la tessera sanitaria Le prenotazioni possono essere effettuate tramite QR code dedicato (presente sulla locandina dell’Asl Fg) comporre il numero verde 800.95.77.73 o inviare una mail all’indirizzo segreteriascreening@aslfg.it gode del patrocinio dell’assessorato al Welfare del Comune di Cerignola e della collaborazione della Consigliera di Parità della provincia di Foggia prof.ssa Assunta di Matteo della Uila territoriale di Foggia e della Uil Foggia "Abbiamo voluto di nuovo la presenza del Mammomobile a Cerignola per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce che resta uno degli strumenti più efficaci per prevenire e curare molte patologie Individuare un problema di salute nelle sue prime fasi permette di aumentare le possibilità di successo delle terapie ridurre i rischi di complicanze e migliorare la qualità della vita del paziente" ha dichiarato la Vicesindaca e Assessora al Welfare Maria Dibisceglia Le immagini video - girate alle 23.30 di martedì 29 aprile in via Giuseppe Parini di cui una Audi Q3 con i lampeggianti accesi e allarme antifurto in funzione che a folle velocità sfrecciano sulla strada San Lorenzo Il sinistro è avvenuto lunedì 28 aprile sulla strada che collega Cerignola a Candela Un bruttissimo incidente stradale è avvenuto nella notte 28 aprile 2025 sulla Sp 95 Cerignola-Candela in agro della città ofantina Un frontale tra una Fiat Doblò e una Ford Focus entrambi conducenti dei veicoli coinvolti nel sinistro è deceduto presso il Policlinico di Foggia dove era stato trasportato in gravissime condizioni in elisoccorso intervenuto sul posto insieme a due ambulanze della rete emergenza-urgenza del 118 e ai vigili del fuoco del distaccamento di Cerignola Non si conoscono le condizioni dell'altra persona rimasta ferita Il proprietario dell'auto rubata a Bari e ritrovata cannibalizzata nelle campagne tra Stornarella e Cerignola denuncia una ulteriore beffa: le spese da pagare per soccorso demolizione e disbrigo pratiche e la svalutazione della compagnia assicuratrice Nella difficoltà di gestire la pratica del sinistro, trattandosi di una carcassa da demolire all'ingente danno economico subito si è aggiunta la beffa della valutazione del risarcimento della compagnia assicuratrice del veicolo di un importo inferiore di ben 7600 euro rispetto al valore assicurato dal cliente "Nel frattempo c'è da immatricolare pagare il bollo di un intero anno dell'auto usata reperita e è arrivata la fattura della ditta incaricata dai Carabinieri per recupero la rottamazione e il deposito dal 14 marzo al 4 aprile della Hyundai Tucson rubata e fatta a pezzi la ditta chiamata dai militari dell'Arma di Stornarella, ha inoltrato al proprietario del veicolo una fattura di 677,10 euro.  Si tratta di una delle due ditte convenzionate con le forze di polizia che gestiscono gli ultimi giorni di vita di quel che resta delle auto rubate e smontate: "Ulteriore  debito che si aggiunge a quello del finanziamento di una macchina che non c'è più Questo è l'amaro epilogo del mio personale dramma nel difficile momento familiare che ho vissuto e sto vivendo" ironicamente con i ladri e rivolgendosi al sindaco di Cerignola Francesco Bonito chiede di far arrivare complimenti "ai suoi abilissimi ed espertissimi concittadini impeccabili nelle operazioni chirurgiche di smontaggio della mia auto: troverebbero facilmente lavoro onesto presso qualsiasi carrozzeria o negozio di ricambi auto Ma così è più facile e più redditizio ci scappa una denuncia a piede libero"  "Come fa un turista a venire con tranquillità in Puglia?" E avverte: "Anche se non ce n'è di bisogno sto consigliando a tutti i miei conoscenti di evitare gite o vacanze da queste parti" Rodi Garganico e Isole Tremiti le località d’eccellenza La squadra gialloblù entrerà in scena il 18 Maggio dai quarti di finale della fase nazionale La nota stampa sull'argomento a cura di Giuliano Montingelli (FDI) L’inviato Pinuccio ha chiesto ai cittadini e al Sindaco un’opinione su quanto accaduto Il vescovo della diocesi Cerignola-Ascoli Satriano rivolge un appello ai criminali affinché si convertano si è rivolto agli abitanti che appartengono alla malavita locale "a voi che siete invischiati in ogni genere di furti e rapine e a voi che fate soldi con lo spaccio della droga quanto vorrei che questo messaggio vi giunga direttamente" Da qui il monito: "Parlo per il vostro bene voi gettate vergogna sulla nostra città purtroppo gettate vergogna anche su di loro Forse sono entrati anche a casa vostra e vi hanno lasciato in dono il Vangelo di San Luca Racconta che Gesù è stato crocifisso in mezzo a due ladri Però uno dei due è rimasto nei suoi peccati L’altro si è convertito e si è salvato Il vescovo ha lanciato un appello alla redenzione: "Aspetto che qualcuno di voi venga a dirmi all’orecchio: caro Vescovo ditelo all’orecchio dei vostri parroci E allora sarà veramente una buona Pasqua per voi per le vostre famiglie e per la nostra città!" Massimo Giletti lancia un appello durante la trasmissione "Lo stato delle cose" andata in onda su RaiTre Gli interventi costituiscono un ulteriore investimento sul fronte della sicurezza e della legalità Parcheggio automatizzato e video controllato una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una risonanza magnetica nucleare di ultima generazione presso il presidio ospedaliero 'Giuseppe Tatarella di Cerignola' per una sanità ancora più vicina alle esigenze dei cittadini La cerimonia di consegna alla comunità si svolgerà il prossimo 27 marzo presso l’auditorium di via Trinitapoli Saranno presenti il prefetto Giovanni Paolo Grieco; il vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità della Regione Puglia Raffaele Piemontese; il direttore generale dell’Asl Foggia Antonio Nigri; l’amministratore unico di Sanitaservice Angelo Tomaro; il sindaco del Comune di Cerignola Francesco Bonito; i rappresentanti dei Cinque Reali Siti i lavori hanno permesso la riorganizzazione e la rifunzionalizzazione dell’intera area destinata al parcheggio con controllo automatizzato degli accessi e percorsi dedicati al personale dipendente Attivato il nuovo sistema di illuminazione esterna con 54 proiettori a led e installate 30 telecamere ad alta definizione e infrarossi Gli interventi costituiscono un ulteriore investimento sul fronte della sicurezza e della legalità Conclusi anche i lavori per l’attivazione della sala operatoria di Oftalmologia intervento che si inserisce nel percorso di rafforzamento dei servizi sanitari offerti dal P.O dopo quelli di adeguamento strutturale e funzionale del pronto soccorso e di realizzazione del nuovo laboratorio analisi Con il nuovo macchinario sarà possibile eseguire esami non invasivi su tutti i distretti anatomici in campo neurologico cardiologico e total body. Esami silenziosi e rapidi con un’ottima risoluzione delle immagini Completati i lavori per la stanza destinata ad accogliere il nuovo tavolo radiologico i lavori per realizzare il percorso “in rosa” intervento pensato in via esclusiva per rispondere in maniera più efficace ed efficiente alle esigenze specifiche delle donne sarà un momento significativo per tutta la comunità locale essendo un passo avanti nell’ottica del miglioramento della qualità dei servizi offerti dall’azienda sanitaria locale sul fronte della sicurezza dell’accesso alla struttura e alle cure" Le immagini video del furto di un'auto in via Nizza a Cerignola fanno il giro del web ma non per il furto in sé quanto più per l'orario in cui si è consumato il furto: "Si però ragazzi si può in mezzo....a quest'ora?" Segno che il fenomeno è talmente endemico che non ci si stupisce per l'azione dei criminali Sulla questione incalzano i Fratelli d'Italia con il commento di Giuliano Montingelli: "Gli effetti dei vari incontri per la sicurezza che si sono tenuti in Prefettura e in Comune a Cerignola iniziano ad essere evidenti Infatti i furti d’auto non si svolgono più in centro ma bensì sempre in centro ma questa volta A dimostrarlo c’è un video che riprende i criminali che con la stessa tecnica ripresa da un passante un paio di settimane fa tentano di portar via un’autovettura di grosso valore È evidente che è necessario un intervento molto più massiccio e forte nella nostra città per combattere questi fenomeni L’Audace disputerà i playoff da seconda in classifica e quindi partendo dai quarti di finale dopo tre settimane di attesa Da un lato c’è tutto il tempo per il recupero delle energie mostrata in campionato fino a qualche tempo fa sarà fondamentale per raggiungere quel 7 giugno che rappresenta il sogno di Raffaele e di una città intera Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria Home // Cerignola // “Il Bari gioca a Cerignola per un anno”: panico tra i tifosi "Il Bari gioca a Cerignola per un anno": panico tra i tifosi Rosaria Rollo agita il cuore dei tifosi baresi con una fake news (ben confezionata) targata Canale 5: lo Stadio San Nicola “chiuso per film” non può essere vero!” è stata forse la frase più pronunciata ieri mattina tra le strade e i vicoli del capoluogo pugliese Una clamorosa notizia diffusa da Rosaria Rollo che ha letteralmente fatto saltare i nervi – e poi ridere di gusto – i tifosi del Bari l’inviata ha annunciato che Aurelio De Laurentiis avrebbe comunicato l’indisponibilità dello Stadio San Nicola per un intero anno Niente di meno che… la trasformazione dell’impianto in un gigantesco set cinematografico per le riprese di un kolossal hollywoodiano sarebbe stato quello di trasferirsi per tutte le partite casalinghe… allo Stadio Monterisi di Cerignola il panico si è diffuso tra i supporter biancorossi come una valanga in discesa chi già si immaginava ore di trasferta in macchina per una partita “in casa” e chi invocava addirittura proteste cittadine Qualcuno ha accusato De Laurentiis di “pensare più ai film che alla promozione” altri sono corsi sui social a verificare fonti e smentite Ma la notizia era troppo ben confezionata per non sembrare plausibile: IA finta conferenza stampa… un lavoro da Oscar (altro che kolossal) Lo scherzo faceva parte di un servizio realizzato da Mediaset Infinity per Canale 5 che ha messo alla prova il livello di credulità – e di attaccamento viscerale – della tifoseria barese Dopo un primo momento di sgomento collettivo il sipario è stato alzato e lo scherzo rivelato: nessun trasloco “Ci avete fatto venire un infarto!” ha detto ridendo un anziano tifoso intercettato fuori da una panetteria del centro E un giovane studente ha aggiunto: “Ci avevo creduto Stavo già cercando su Google i treni per Cerignola…” resta l’effetto speciale più riuscito: la dimostrazione di quanto amore ci sia per la squadra biancorossa simbolo architettonico e cuore pulsante del tifo qualcuno ha anche colto l’occasione per sollevare riflessioni più serie: “Scherzo a parte lo stadio avrebbe bisogno di una vera riqualificazione magari senza farci girare ‘Mission Impossible’…” tutti possono tirare un sospiro di sollievo: il Bari resta a casa sua pronto a combattere per i suoi obiettivi e a far battere il cuore dei suoi tifosi… senza doverli spedire a Cerignola https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/striscialanotizia/tifosi-del-bari-in-subbuglio-la-squadra-dovra-giocare-per-un-anno-nello-stadio-del-cerignola_F313532101184C05