pur trovandosi con un uomo in meno per l'espulsione di Galluzzo
con i padroni di casa che passano in vantaggio ad inizio ripresa e il Cerveteri che si getta in avanti trovando il gol del pari con il giovane Proietti
mister Ferretti getta nella mischia molti giovani dell'Under 19
che danno cuore e anima nel tentare di portare a casa almeno un pareggio
«Abbiamo fatto una prestazione coraggiosa e devo dire che in dieci uomini ci siamo battuti
a tre giornate dalla fine non dobbiamo mollare
sono tre finali che affronteremo con cattiveria e spirito battagliero
per come si era messa la gara è un punto prezioso - ha riferito il tecnico Marco Ferretti a fine partita»
Ora gli etruschi sono a 35 punti in classifica
sono importanti per provare a giocarsi lo spareggio in casa
Domenica arriva il Ronciglione già retrocesso
a seguire Pianoscarano a Viterbo e il Santa Marinella al Galli
Mag 5, 2025 | Cerveteri, Cronaca
Hanno preso il via questa mattina i lavori di rifacimento del manto stradale di Via D’Annunzio a Cerveteri
prevedono il totale restyling della carreggiata e non costeranno nemmeno un centesimo al Comune di Cerveteri in quanto realizzati nel pieno rispetto del regolamento sugli scavi vigente
una società di servizi aveva effettuato degli scavi stradali per eseguire dei lavori di manutenzione sulla rete elettrica e pertanto
proprio come previsto dal regolamento comunale
sta provvedendo al totale rifacimento della strada
nei prossimi giorni seguiranno quelli lungo la Via Doganale per circa un km
“Grazie all’efficienza e alla competenza del personale del nostro Ufficio Opere Pubbliche e Appalti
ed in particolar modo del Geometra Federico Feriozzi
la società di servizi che in precedenza aveva effettuato degli scavi per lavori di manutenzione sulle proprie reti sta procedendo alla riasfaltatura totale di Via D’Annunzio – ha dichiarato Matteo Luchetti
Assessore alle Opere Pubbliche del Comune di Cerveteri – lavori simili
prenderanno il via nei prossimi giorni lungo la Via Doganale
uno snodo fondamentale tra la via Aurelia e la Settevene Palo Nuova
oltre ad essere la via che conduce alle Frazioni di Valcanneto
il personale di Cerveteri è stato allertato per la scomparsa di una persona
L’allarme è arrivato da via dei Vignali
per un uomo di 42 anni di origine italiana
A causa delle proibitive condizioni del terreno l’equipaggio della 26A ha ricevuto ausilio di numerose squadre
specialisti addestrati a salvataggi e recuperi su corda e in zone prettamente confinate
piloti di droni per la ricerca ad ampio raggio
arrivati dal comando di Napoli e L’Aquila
A coordinare i soccorsi si è reso necessario il posto comando dislocato direttamente nell’area interessata l’Ucl
Il lavoro in sinergia tra la 26A e le squadre giunte in ausilio ha fatto si che la ricerca ha avuto buon fine alle 7 di questa mattina
La persona è stata ritrovata in zona Cascatelle nei pressi di un campo di grano
Subito i Vigili del fuoco hanno messo in sicurezza e affidato la persona al personale sanitario del 118 presenti sul posto
Mag 5, 2025 | Cerveteri, Cronaca, solidarietà
“Cerveteri città amica della Ricerca Scientifica. Anche in questa occasione
la nostra si è dimostrata essere una comunità sensibile e attenta alla causa di Aism
la più grande realtà italiana e la terza a livello europeo impegnata nel sostegno alle persone con Sclerosi Multipla
Grazie alla generosità di tantissime persone
la campagna delle Erbe Aromatiche di AISM è stata un successo straordinario
Una cifra importantissima quella raccolta a Cerveteri
che si aggiungono ai 1400euro raccolti nel mese di marzo
Consigliera comunale di Cerveteri e storica Volontaria di Aism, che nella giornata di oggi
lunedì 5 maggio ha provveduto ad effettuare il bonifico bancario in favore dell’associazione con i soldi raccolti
“Cerveteri ha dimostrato ancora una volta di avere un cuore straordinario – spiega la Consigliera comunale Adele Prosperi – abbiamo raccolto una cifra importantissima
che come sempre rappresenta oro puro per tutte le attività a sostegno della Ricerca Scientifica che AISM a livello nazionale conduce da oltre mezzo secolo
simpatizzanti e funzionari del Comune di Cerveteri che anche quest’anno hanno risposto con infinita generosità e attenzione all’iniziativa di Aism: anche grazie al contributo che ogni volta giunge dalla nostra città, insieme possiamo continuare a sperare in un mondo libero dalla Sclerosi Multipla”
“Sostenere le attività di Ricerca Scientifica è importantissimo – aggiunge la Consigliera Adele Prosperi – perché Ricerca significa vita
speranza in un mondo in cui le persone affette da malattie rare
possano presto vedere la propria vita migliorare o magari
“Questo è l’undicesimo anno di attività di Aism a Cerveteri – conclude la Consigliera Prosperi – torneremo nei prossimi mesi
con altre iniziative e momenti di sensibilizzazione e informazione sul tema della Ricerca Scientifica”
Per conoscere tutte le iniziative di Aism, potete visitare il sito www.aism.it
Mag 5, 2025 | Cerveteri, Sociale
Il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, costituisce la più grande organizzazione umanitaria del mondo. I suoi componenti sono circa 80 milioni nel mondo. Nel corso della sua storia, iniziata nel lontano 1863, la Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa è stata insignita di tre Premi Nobel per la Pace, nel 1917, 1944 e 1963
Comuni:CERVETERIPHOTOObbligo di vincere per il Cerveteri
I cervi sono chiamati a fare risultato in una trasferta insidiosa
I romani bianconeri sono è alla ricerca dei tre punti per blindare la salvezza diretta
diretti dal mister Marco Ferretti ,sono reduci dalla sconfitta di domenica scorsa e devono giocoforza vincere nel tentativo di conquistare il play out casalingo
che potrebbe rappresentare un’importantissima scialuppa di salvataggio per potersi garantire anche quest’anno la cadetteria regionale
Si gioca alle 17.00 sul campo di Montespaccato e la gara non sarà delle più agevoli
per cui si diverse insidie con cui dovranno fare i conti i verdazzurri
ci è mancato quel pizzo di cattiveria per vincere
Una sconfitta che dobbiamo cancellare con una bella prestazione
dal momento che la classifica ci obbliga a vincere
ha detto il centrocampista Andrea Bracaglia
Ferretti non ha sciolto le riserve sulla formazione da schierare
ma sembra che abbia recuperato Silenzi e Timperi
due giovani che stanno dando peso al gioco verdazzurro
Dando uno sguardo alla classifica del girone A
in questo momento il Cerveteri occupa ilq uartultimo posto con 34 punti
con laposizione occupata ad oggi dalla Nuova Pescia Romana
Questo è l’obiettivo che i ragazzi cari al presidente Andrea Lupi si sono dati per questi ultimi turni della regular season
Sono solo quattro le giornate che mancano al termine e poi verrà disegnato il tabellone del playout
ricordando sempre che ci devono essere meno di nove punti di distacco tra le dirette concorrenti per lo spareggio salvezza
per fare in modo che la disputa dell’incontro possa avvenire
Mag 5, 2025 | Cerveteri, Cronaca, Sociale
“Come Consigliera comunale di Cerveteri – prosegue Adele Prosperi – continuo nel mio impegno nel promuovere la prevenzione e nel sensibilizzare la cittadinanza su quanto questa sia importante. Per questo, invito tutti a fare passaparola e ad informare amici e conoscenti su questo appuntamento”.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito sportesalute.eu, la candidatura invece è possibile mediante la piattaforma bandi.sportesalute.eu.
Comuni:CerveteriPHOTOCERVETERI - Niente all'orizzonte per il tanto decantato trasloco del comando di Polizia locale
Gli agenti sono ancora lì: nella sede di via Friuli tra «condizioni di lavoro» che appaiono «inalterate» e «senza sicurezza»
chiedendo lumi all'amministrazione comunale sulla problematica che ormai attende di essere risolta da anni
Da tempo i vigili avrebbero dovuto avere una nuova sede
ossia quello del trasferimento nei locali accanto alla cantina sociale tra via Aurelia e via Fontana Morella
Qui però gli interventi e i collaudi erano risultati troppo costosi
Di quattro imprenditori che avevano presentato un'offerta in tre si erano ritirati
Col quarto l'amministrazione non ha mai trovato un accordo
a quanto pare sarebbe fallito anche il nuovo piano messo a punto dal comune
Troppo per la categoria che a questo punto invoca un’accelerata decisiva all’iter
«Nonostante le richieste informali – scrive Stefano Moriggi
Stefano Moriggi - le condizioni di lavoro del personale in servizio sono rimaste inalterate e non si è a conoscenza di atti formali sull’assegnazione di una nuova sede ospitante il comando di Polizia locale»
E Moriggi ribadisce «la necessità improcrastinabile della risoluzione del problema»
«Per innumerevoli anni abbiamo assistito a diverse ipotesi per il reperimento di una nuova sede mai concretizzate che hanno spostato il problema sempre più avanti nel tempo»
si legge ancora nella missiva indirizzata praticamente a tutta la giunta Gubetti
«Ricordiamo che la sede attuale – aggiunge Moriggi - non ha le caratteristiche di una struttura idonea alla Polizia locale
presentando evidenti lacune in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e per l’accesso da parte dell’utenza»
Disagi pure per i diversamente abili impossibilitati a raggiungere il primo piano della palazzina perché sprovvista di un ascensore
«Stiamo lavorando per cercare una soluzione che sia più dignitosa e accessibile per i nostri agendi della municipale - ha risposto intanto il vicesindaco e assessore alla Polizia locale
Riccardo Ferri - e allo stesso tempo anche per gli utenti»
Sabato 10 maggio inizia la festa vera e propria nel Centro Storico. Alle ore 13:00 apriranno gli stand gastronomici e gli espositori di artigianato, con la collaborazione dei Rioni di Cerveteri. Dalle ore 16:30 spazio all’arte tra i vicoli della Boccetta, con la Mostra artistica curata da Fabio Uzzo della Galleria InQuadro. Contemporaneamente, al via ai giochi tradizionali e popolari per bambini.
Alle ore 17:00 spazio alla tradizione, con la Gara della Stesa e a seguire con il “Pasticcere in Passerella – Gara del dolce più buono, più bello e più simpatico”. In serata, a Largo della Boccetta musica anni ’80 e ’90 con la Rim di Cerveteri e alle ore 21:00, in Piazza Aldo Moro la Rino Gaetano Band in concerto, tribute band ufficiale del mai dimenticato cantautore di “Gianna” e “Ma il cielo è sempre più blu”.
Ancora musica in serata: alle ore 20:30 “Radiofonica.2” in concerto a Largo della Boccetta e alle ore 21:00 in Piazza Aldo Moro, “Miki Johnson Dj Set” con musica anni ’80 e ’90. Prima del DjSet, dal palco, sarà svelato alla città il tema dei carri allegorici della Sagra dell’Uva 2025.
Comuni:CERVETERIPHOTOLa RIM Sport Cerveteri ha fatto la storia del club
il settore calcio etrusco ha conquistato il suo primo titolo provinciale
si è aggiudicata 2 a 1 lo scontro diretto con la Romaria a Capranica in uno stadio da tutto esaurito
i verdeblù hanno reagito e si sono aggiudicati una partita da dentro fuori
i giovanissimi della RIM potrebbero scrivere un nuovo record
«È stata una partita molto bella e combattuta
ma noi siamo riusciti ad esprimere al meglio il nostro gioco
I cambi ci hanno permesso di ribaltarla” ha spiegato il mister
in soli 4 anni abbiamo preso un titolo regionale
Abbiamo segnato 138 gol e ne abbiamo subiti solo 7
È solo il secondo anno che abbiamo il settore agonistico e stiamo crescendo tutti insieme a un ritmo incredibile»
«Per noi è un orgoglio - hanno dichiarato Ilenia e Maura Rinaldi
Patron della società - che i nostri ragazzi abbiano portato a casa questo risultato
ma senza il nostro staff questo sarebbe stato impossibile
al mister e a tutti i genitori va il nostro ringraziamento»
hanno partecipato anche il Sindaco Elena Gubetti e l’assessore allo sport Manuele Parroccini
Il Primo Cittadino e l’assessore hanno anticipato che i ragazzi verranno invitati nel corso a uno dei prossimi eventi pubblici per ricevere le congratulazioni della Città
giornata ricca di appuntamenti nelle Chiese di Cerveteri con funzioni religiose e la Processione con la Statua del Santo
che vedrà la partecipazione anche del Vescovo della Diocesi di Porto-Santa Rufina Monsignor Gianrico Ruzza
“Oltre alla parte dei festeggiamenti e delle iniziative nel Centro Storico
che quest’anno vedono il ritorno a capo dell’organizzazione la Pro Loco di Cerveteri
con il supporto e sostegno dell’Assessorato alla Cultura e di quello ai rapporti con Pro Loco e Rioni – ha dichiarato il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti – ci sarà come di consueto la parte legata all’aspetto religioso
una alle ore 07:00 all’Oratorio San Michele Arcangelo e una alle ore 08:00 presso la Chiesa Santissima Trinità
la Processione con la Statua del Santo per le vie della Città
del Centro Storico e l’atto di affidamento al Belvedere”
accompagnata dalle note del Gruppo Bandistico Cerite diretto dal Maestro Augusto Travagliati
partirà alle ore 18:30 dall’Oratorio San Michele Arcangelo
passando per le vie del paese fino a giungere poi al Belvedere
dove sarà celebrato il consueto atto di affidamento della città al Santo Patrono
un momento estremamente sentito dalla cittadinanza indipendentemente dal credo religioso di ognuno – ha aggiunto il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti – un atto di affidamento
che vedrà la partecipazione dall’attore Agostino De Angelis
che con la sua arte renderà ancor più emozionante il rito
la processione raggiungerà la Chiesa Santa Maria Maggiore per la celebrazione della Santa Messa e l’atto di consacrazione con il Vescovo della nostra Diocesi
che sin da ora ringrazio per la sua presenza e per l’importante lavoro che svolge nel nostro territorio”
La processione effettuerà il seguente percorso: Piazza Bruzzesi
Sempre presso la Chiesa Santa Maria Maggiore
venerdì 9 maggio appuntamento da non perdere con i Cori delle Parrocchie della Città
che alle ore 21:00 si esibiranno in onore di San Michele Arcangelo
dei Maestri Alessio Piantadosi e Anna De Santis
Partecipazione straordinaria inoltre di Agostino De Angelis
“A tutta la città – conclude il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti – buon San Michele Arcangelo!”
Mag 4, 2025 | Cerveteri, Cronaca, Vigili del Fuoco
Alle ore 00.15 sono stati allertati per ricerca a persona
A causa delle proibitive condizioni del terreno l’equipaggio della 26A ha ricevuto ausilio di numerose squadre Vvf
A coordinare i soccorsi si è reso necessario il posto comando dislocato direttamente nell’area interessata l’UCL
Il lavoro in sinergia della 26A e le squadre giunte in ausilio ha fatto si che la ricerca ha avuto buon fine alle 7 di questa mattina
Subito i Vvf hanno messo in sicurezza ed affidato la persona al personale sanitario del 118 presenti sul posto
di lezioni che si concretizza in un appuntamento che unirà
grazie al linguaggio universale della musica
gli adulti del Gruppo Bandistico Cerite e i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Salvo D’Acquisto di Cerveteri
che avrà luogo giovedì 8 maggio alle ore 16 presso l’Aula Consiliare del Granarone
aprendo di fatto il ricco programma per i festeggiamenti di San Michele Arcangelo
che per l’intero weekend si svolgeranno nel Centro Storico
divenuto oramai un appuntamento tradizionale del periodo
sarà diretto dal maestro Augusto Travagliati insieme alla professoressa Lucrezia Palmitessa e rientra nel percorso didattico concertistico Cerite dell’anno scolastico 2024/2025
finanziato dalla Regione Lazio che consente ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo Salvo D’Acquisto di avvicinarsi alla meravigliosa arte della musica
un linguaggio universale che unisce ed è capace di mandare messaggi sempre ricchi di significato – ha dichiarato Francesca Cennerilli
assessore alla Cultura del Comune di Cerveteri – dopo un anno di studio
ma insieme ai musicisti e musiciste professionisti del Gruppo Bandistico Cerite
Un concerto che rappresenta anche una speranza per la musica della nostra città
la speranza che in un futuro questi ragazzi possano essere coloro che porteranno avanti la tradizione della banda”
“Ai nostri ragazzi – aggiunge l’Assessore Francesca Cennerilli – un caloroso in bocca al lupo per questo grande appuntamento per il quale si sono preparati davvero tanto e al Maestro Augusto Travagliati rinnovo il mio ringraziamento per l’impegno con cui
insegna e porta l’arte della musica in città
un plauso lo rivolgo alla Professoressa Lucrezia Palmitessa e alla Dirigenza Scolastica dell’Istituto Salvo D’Acquisto per aver coinvolto anche quest’anno i propri studenti in questo progetto”
Associazione No Profit presente da sempre nel territorio Sabatino e nella Tuscia
e che da tempo è presente anche nel Municipio XIV e Municipio XV e nel territorio della provincia di Viterbo
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
CERVETERI - Che destinazione dare alla nuova area verde acquisita qualche settimana fa dall'amministrazione comunale
Sarà questo il tema principale dell'incontro che si svolgerà domani al Sasso
come utilizzare quest'area che appartiene a tutti: vogliamo affrontare questo passaggio in totale trasparenza e condivisione con tutti i cittadini e in particolar modo con quelli che ne usufruiranno per primi
Una grande soddisfazione poter dare finalmente ai cittadini del Borgo del Sasso uno spazio verde pubblico che mancava completamente»
L'incontro sarà anche l'occasione per «per ascoltare i cittadini e fare il punto sulle questioni più importanti che interessano la nostra frazione del Sasso
nell’ottica di un’amministrazione trasparente della città vogliamo condividere con i cittadini i progetti futuri»
ha proseguito il sindaco che ha invitato i cittadini «a partecipare attivamente all'incontro che abbiamo organizzato per condividere con loro le decisioni sul futuro dell'area verde»
L'incontro è aperto anche ai cittadini di Due Casette e Pian della Carlotta
Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia
Sfoglia il giornale
Acquista l'edizione
QUOTIDIANO LA PROVINCIAEditore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc
Tribunale di Civitavecchia n&deg;14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi
0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs
70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito &egrave; vietata senza il consenso scritto dell'editore
CERVETERI - Dopo i sette già siglati lo scorso 8 aprile
nei giorni scorsi è arrivata la firma per l’ottavo patto di accreditamento tra Comune di Cerveteri e cooperativa sociale
realtà già affidataria del servizio OePac presso il comune di Cerveteri
oltre al sindaco Elena Gubetti e al rappresentante legale della Cooperativa
il dirigente Dottor Emiliano Magnosi e la responsabile dei Servizi sociali dottoressa Giorgia Medori
«I patti di accreditamento tra Ente e Cooperative sociali garantiscono più qualità
trasparenza e attenzione nei servizi domiciliari alla persona
un atto con cui le realtà si impegnano a rispettare standard di qualità
competenza professionale e attenzione all’utenza – ha detto il primo cittadino etrusco
Elena Gubetti – uno strumento attraverso il quale l’ente pubblico riconosce formalmente soggetti qualificati come idonei a fornire servizi di assistenza domiciliare
che non solo definisce criteri stringenti per l’accesso al sistema
riconoscendogli il diritto di scegliere liberamente da chi ricevere il servizio»
«La possibilità di accreditarsi all’erogazione dei servizi è sempre aperta – ha concluso il sindaco– ci tengo con l’occasione a ringraziare tutte le Cooperative che svolgono sempre un lavoro eccellente per la nostra città e il dirigente Magnosi e la Funzionaria Giorgia Medori
preziosi con la loro professionalità al raggiungimento di questo obiettivo»
Grande festa nel Centro Storico nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 maggio: un ricco programma di appuntamenti
che torna dunque a capo dell’organizzazione della festa
con l’Assessorato alla Cultura e Turismo in collaborazione con l’Assessore ai Rapporti con i Rioni e Pro Loco del Comune di Cerveteri
saranno anche quest’anno i Rioni della città
che saranno protagonisti con i consueti giochi popolari e attività tipiche della tradizione
“Due giorni di grande festa per Cerveteri che si appresta a rendere omaggio a San Michele Arcangelo
il suo Santo Patrono – ha dichiarato Francesca Cennerilli
Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Cerveteri – oltre alla tradizione religiosa
non mancherà la parte dedicata alla festa e all’intrattenimento
stand di artigianato e i consueti e immancabili appuntamenti con i Rioni di Cerveteri
che insieme all’Assessore Manuele Parroccini
con il quale ho un rapporto lavorativo quotidiano e proficuo
vogliamo rendere sempre più protagonisti nei grandi appuntamenti di Cerveteri”
“Il programma dettagliato – prosegue l’Assessore Francesca Cennerilli – sarà completato e reso pubblico nelle prossime ore
ma posso già annunciare i due spettacoli serali principali
che si svolgeranno in Piazza Aldo Moro: sabato 10 maggio la Tribute Band ufficiale di Rino Gaetano
mentre domenica 11 maggio serata dedicata alla musica anni ’80 e ’90
L’ingresso agli spettacoli e a tutte le attrattive della Festa del Patrono
“Dopo numerosi incontri di preparazione e organizzativi
siamo oramai prossimi ad annunciare il programma ufficiale della Festa di San Michele Arcangelo
Santo Patrono della nostra città – ha aggiunto Manuele Parroccini
Assessore ai Rapporti con i Rioni e Pro Loco del Comune di Cerveteri – giungiamo a questo appuntamento con diverse novità: la prima
la più importante e sulla quale abbiamo lavorato intensamente
è senza dubbio il ritorno in maniera attiva della Pro Loco di Cerveteri
In queste settimane ci siamo confrontati svariate volte con il Presidente Emanuele Badini ed è nostra precisa volontà stipulare una nuova convenzione che faccia tornare questa realtà centrale all’interno della tradizione e dell’organizzazione dei grandi appuntamenti della città
Ci saranno inoltre tante iniziative con i Rioni
più volte incontrati insieme a Francesca Cennerilli in questi mesi e ovviamente non mancheranno i numerosi stand di artigianato in tutto il Centro Storico
Stiamo lavorando per fare in modo che Cerveteri possa vivere due giorni di grande festa e
complice il periodo e auspichiamo anche il bel tempo
un weekend con tante famiglie e visitatori nel Centro Storico”
TusciaTimes.eu (.it)
Dal 2012 quotidiano online di Viterbo e della provincia
CERVETERI- È stata una notte intensa per i Vigili del Fuoco di Cerveteri
intervenuti con un massiccio dispiegamento di forze per soccorrere un uomo disperso in una zona impervia della città
L’allarme è scattato poco dopo la mezzanotte
dando il via a una lunga operazione di ricerca
Sul posto è giunta inizialmente la squadra 26A
successivamente supportata da unità provenienti da altri comandi
sono stati mobilitati anche i nuclei SAF (Speleo Alpino Fluviale)
specializzati in operazioni di soccorso in ambienti complessi
esperti nell’utilizzo di droni per la perlustrazione aerea
Il coordinamento delle ricerche è stato gestito da un posto di comando avanzato allestito direttamente sul campo
l’uomo – un cittadino italiano di circa 42 anni – è stato ritrovato intorno alle 7 del mattino nei pressi della zona delle Cascatelle
è stato soccorso e messo in sicurezza dai vigili del fuoco
per poi essere affidato al personale sanitario del 118
Sul posto anche i carabinieri della stazione di Cerveteri
redazione@tusciatimes.eu
You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience
Lunedì pomeriggio 5 maggio alle 17 nell’aula Consigliare del Granarone Scuolambiente ricorda il terribile disastro di Chernobyl che il 26 Aprile 1986 provocò oltre 4mila vittime nell’immediato e gravissime conseguenze su tutto il territorio
che vede il patrocinio del Comune di Cerveteri
della Presidenza della Regione Lazio e del Centro Servizi del Volontariato Roma Lazio
è stata voluta dall’Associazione Scuolambiente non solo per ricordare l’evento ma anche per ribadire l’attualità del tema e i rischi che comporta
Ad affrontare i vari aspetti del pericolo del nucleare saranno gli esperti di Scuolambiente che
dopo i saluti istituzionali del Sindaco Gubetti e dell’Assessore all’Ambiente Gnazi
svilupperanno gli argomenti sotto diversi punti di vista
si è sempre occupata del disastro nucleare in maniera fattiva organizzando dal 1997 (con il sostegno dell’assessore alle politiche sociali Rosaria Russi) al 2019 soggiorni estivi di risanamento
rivolti a bambini di età compresa fra i 7 ed i 13 anni
È stata un’esperienza che abbiamo svolto fino 2007 in maniera autonoma e dal 2008 a supporto del Centro di Ecologia Umana e che ci ha fatto crescere umanamente anche grazie all’ apporto di tante associazioni
delle scuole e che hanno sempre partecipato con interesse al nostro progetto “Per non dimenticare Chernobyl” e alle cerimonie di commemorazione che negli anni abbiamo realizzato” spiega Maria Beatrice Cantieri Presidente di Scuolambiente
questo appuntamento perché siamo convinti che il tema sia ancora di grande attualità ed è necessario ricordare perché… senza memoria non c’è futuro”
Devi essere connesso per inviare un commento
Tutti i diritti riservati © TRC GiornaleRegistrazione presso il Tribunale di Civitavecchia n. 6/79 (ottobre 1979) - Concessione Ministero n. 900281 Direttore responsabile: Dario Curcio Trasparenza
Gestito da:
Ricevi direttamente su WhatsApp le ultime notizie locali
aggiornamenti sportivi e novità dalla televisione
Seleziona liste che ti interessano e rimani sempre informato
Solo così potrai ricevere le notifiche dal nostro broadcast
MARINA DI CERVETERI (attualità) - L'infrastruttura è ormai stretta e pericolosa per i mezzi a due ruote
soprattutto le biciclette qui sempre utilizzatissime
Il corridoio pedonale reallizato ormai molti anni fa non è più sufficiente a garantire la sicurezza su un cavalcaferrovia che è rimasto quello di 50 anni fa quando Marina di Cerveteri è stata pensata e quando si è cominciato a realizzarlo
Collegamento quasi unico tra Cerenova ed il mare
tra Cerenova e Campo di Mare (le due grandi frazioni che formano Marina di Cerveteri)
il cavalcaferrovia è ormai stretto tanto da non garantire più la percorrenza in sicurezza di pedoni e soprattutto biciclette e scooter
E' dunque arrivato il momento che il Comune di Cerveteri bussi forte alle porte delle Ferrovie dello Stato (RFI in particolare) e reclami la realizzazione di un nuovo cavalcaferrovia o quantomeno l'ampliamento di quello attuale con la realizzazione - più che possibile in linea teorica - di una doppia corsia per i mezzi a due ruote
in particolare le biciclette che da sempre sono numerosissime in questo territorio
per i vigili del fuoco di Cerveteri impegnati nella ricerca di un uomo
Si tratta di un italiano di 42 anni. L’allarme è scattato intorno alla mezzanotte e un quarto da via dei Vignali
una zona impervia e relativamente montuosa
A causa delle proibitive condizioni del terreno l'equipaggio della 26A è stato supportato da numerose squadre vigili del fuoco
Per coordinare i soccorsi si è reso necessario attrezzare direttamente sul posto il punto di comando e coordinamento delle operazioni
Un importante lavoro di sinergia tra la 26A e le squadre giunte in ausilio ha permesso di ritrovare l’uomo
Le ricerche si sono concluse questa mattina alle 7
L’uomo è stato rintracciato in zona cascatelle nei pressi di un campo di grano
I vigili del fuoco lo hanno messo subito in sicurezza e affidato al personale sanitario del 118
Presenti sul posto anche i carabinieri di Cerveteri
Comuni:CerveteriPHOTOCERVETERI – A Cerveteri
torna l’iniziativa solidale dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) con le Erbe Aromatiche in Piazza Aldo Moro
consigliera comunale e storica attivista dell’associazione
offriranno un kit composto da due piante aromatiche – come rosmarino
timo e origano – in cambio di una donazione di 12 euro
L’obiettivo è raccogliere fondi per la ricerca scientifica e per il sostegno alle persone colpite da questa malattia cronica e ancora incurabile
L’iniziativa si inserisce nella più ampia attività di sensibilizzazione dell’AISM
una delle principali realtà europee dedicate alla lotta contro la sclerosi multipla
grazie alla campagna “Bentornata Gardensia”
sono stati raccolti 1400 euro in una sola giornata
I fondi raccolti verranno devoluti all’associazione tramite bonifico bancario
con trasparenza documentata anche sui canali social e media locali
che colpisce quasi 3 milioni di persone nel mondo – di cui 140mila in Italia – si manifesta spesso tra i 20 e i 40 anni
con una prevalenza tripla tra le donne rispetto agli uomini
Sebbene non esista ancora una cura definitiva
la ricerca ha reso disponibili trattamenti in grado di rallentarne il decorso
L’iniziativa delle Erbe Aromatiche è un gesto concreto per contribuire al miglioramento della qualità della vita delle persone affette da SM
Cerveteri si conferma ancora una volta una comunità generosa e partecipe
L’assessore allo Sport con Delega anche ai Rioni e Pro Loco: “Iniziamo subito a lavorare
primo appuntamento l’organizzazione della Festa di San Michele Arcangelo”
1 maggio 2025 – “Quando mi sono insediato nel ruolo di assessore avevo un obiettivo
un impegno ben preciso che prima come storico componente dei Rioni e oggi come membro della Giunta comunale
mi ero preso considerandolo di fondamentale importanza: far rinascere e far tornare in attività la Pro Loco di Cerveteri
Sono pertanto felice oggi di poter annunciare che dopo una serie di incontri avvenuti con il Presidente in carica Emanuele Badini
ai quali hanno preso parte anche l’assessore alla Cultura Francesca Cennerilli e il Sindaco Elena Gubetti
siamo pronti a stipulare la nuova convenzione tra Comune e Pro Loco
Una partnership ritrovata che vedrà il suo esordio già nel primo grande appuntamento della nostra città
ovvero a maggio quando nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 festeggeremo San Michele Arcangelo
assessore allo Sport del Comune di Cerveteri e che tra le proprie deleghe annovera anche quelle del rapporto con i Rioni e Pro Loco
sono alcuni anni che la Pro Loco di Cerveteri era inattiva
una mancanza forte per l’Amministrazione comunale ma in generale per il comparto della cultura
delle tradizioni e delle altre realtà associative della città – ha dichiarato Manuele Parroccini – non appena mi sono insediato
sono iniziati i primi incontri ufficiali con Emanuele Badini
che ringrazio per l’immediata disponibilità e apertura al dialogo e al voler intraprendere una collaborazione fattiva con l’Ente
e oggi siamo felici di poterlo ufficializzare”
“Come detto – aggiunge Parroccini – il primo grande evento nel quale tornerà ad essere tra i protagonisti la Pro Loco è la Festa di San Michele Arcangelo
ovvero a maggio e dunque in Primavera inoltrata
vogliamo fare in modo che sia un grande momento per la nostra città e perché no
occasione per un primo grande afflusso di villeggianti e vacanzieri romani a Cerveteri”
A commentare l’avvio del nuovo rapporto tra Amministrazione comunale e Pro Loco
assessore alla Cultura del Comune di Cerveteri
che insieme all’Assessore Manuele Parroccini ha partecipato agli incontri delle scorse settimane: “Come assessore alla Cultura non posso che essere soddisfatta del ritorno in attività della Pro Loco di Cerveteri
Con Manuele Parroccini ho un rapporto quotidiano e molto spesso ci troviamo a lavorare insieme
ognuno per quanto riguarda il proprio ambito competente
Sono certa che la ritrovata unione della Pro Loco rappresenterà per l’Amministrazione comunale
per il mio Assessorato e quello di Manuele e per la città tutta un importante punto di forza e di sicura affidabilità
Al Presidente Badini e a tutti i componenti del Direttivo
Soddisfazione per il ritorno in attività della Pro Loco anche da parte del Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti che aggiunge: “La Pro Loco rappresenta una risorsa fondamentale per la promozione e la valorizzazione del territorio
delle tradizioni e della cultura della nostra città
abbiamo voluto che tornasse ad avere un ruolo centrale nella vita e negli eventi di Cerveteri
che ringrazio per il lavoro svolto in questa direzione
abbiamo avviato un percorso di collaborazione con il Presidente in carica
affinché la Pro Loco potesse tornare a far parte di un progetto condiviso di crescita per la città
A lui e a tutta la squadra va il nostro augurio di buon lavoro
certi che insieme potremo raggiungere importanti traguardi già a partire dai festeggiamenti per il Santo Patrono
in programma sabato 10 e domenica 11 maggio”
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
Verbali a raffica per chi inquina. Sull’Aurelia invece 4mila in un anno sono passati col rosso al semaforo
Associazione No Profit presente da sempre nel territorio Sabatino e nella Tuscia, e che da tempo è presente anche nel Municipio XIV e Municipio XV e nel territorio della provincia di Viterbo.
Decine di multe della Polizia locale in via dei Vignali: è l’amara sorpresa per i turisti il Primo Maggio a Cerveteri che avevano parcheggiato la loro auto nei pressi del cimitero per raggiungere a piedi i sentieri delle Cascatelle. Tante polemiche sui social da parte dei cittadini e delle famiglie che si sono ritrovate sanzionate per qualche ora di svago per aver lasciato le vetture fuori dagli stalli a bordo strada. Ogni anno praticamente accade la stessa storia.
Comuni:CerveteriPHOTOSi proietta verso la gara più importante della stagione del campionato di Promozione, almeno per quanto riguarda la regular season.
È un Cerveteri con rabbia e coraggio quello che domenica si porterà sul campo del Duepigreco, squadra che punta alla salvezza diretta, al contrario dei Cervi che guardano a giocare il playout.
Gli etruschi domenica scorsa sono stati abulici, poco incisivi, e ora la mente è rivolta alla trasferta capitolina, la prima di quattro finali. Il tecnico Ferretti è convinto che la squadra possa fare una grande prestazione: «Non so cosa sia successo domenica, abbiamo perso giocando male. Non dovrà succedere da qui alla fine - ha detto il tecnico cerite - abbiamo delle gare importanti, vogliamo arrivare a giocarci il playout in casa».
Per la gara di domenica prossima si spera di recuperare il faro del centrocampo Bracaglia, del quale si è sentita l'assenza nella sconfitta contro il Morandi.
Dunque, quella di domenica è una tappa fondamentale per la salvezza e i verde azzurri hanno l'obbligo di vincere.
Delle quattro gare che rimangono, sul campo del Duepigreco ci sarà la gara più difficile. Seguirà Ronciglione, Pianoscarano e Santa Marinella.
Obiettivo, se la fortuna sarà dalla parte del Cerveteri, è di giocare lo spareggio al Galli.
Comuni:CerveteriPHOTOCERVETERI - «La Pro loco di Cerveteri tornerà a nuova vita»
assessore allo Sport con deleghe a Rioni e Pro Loco nell’annunciare la stipula di una nuova convenzione con il Comune
Un’intesa raggiunta dopo l’incontro con il presidente in carica
Una partnership ritrovata che vedrà il suo esordio già nel primo grande appuntamento della città etrusca
ovvero a maggio quando nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 si festeggerà San Michele Arcangelo
«Da anni la Pro Loco di Cerveteri era inattiva – spiega Parroccini -
delle tradizioni e delle altre realtà associative»
Soddisfazione espressa anche da parte del primo cittadino
«La Pro Loco – conclude Gubetti - rappresenta una risorsa fondamentale per la promozione e la valorizzazione del territorio
Con gli assessori Parroccini e Cennerilli abbiamo avviato un percorso di collaborazione con il presidente in carica»
L’Assessore allo Sport del Comune di Cerveteri
si congratula con i due giovanissimi ragazzi per i risultati che stanno raggiungendo in sella alla loro bicicletta
uniti da un legame di sangue e da un grande amore: quello per il ciclismo
che in sella alla loro amata due ruote stanno tenendo alto il nome della nostra città regalandosi grandi soddisfazioni personali
Lorenzo ha conquistato una straordinaria medaglia d’argento in una gara a squadre ai campionati iridati tenutisi alle Terme di Caracalla
ha appena fatto accesso nel mondo professionistico
giungano i miei complimenti e rivolgo loro l’augurio di un futuro sempre in testa
con l’amore e la passione di sempre per lo sport”
Assessore allo sport del Comune di Cerveteri che prosegue:
“Commentare risultati positivi da parte degli sportivi della nostra città è sempre un motivo di soddisfazione
fa ancor più piacere farlo quando a raggiungere i traguardi sono due giovanissimi fratelli
Seppur ricordato solamente in occasione delle grandi rassegne nazionali o internazionali come il Giro d’Italia e il Tour de France
il ciclismo è uno sport che ha radici antiche e che nella storia in tante occasioni ha visto il tricolore italiano arrivare primo al traguardo
Senza voler fare alcun volo pindarico e senza volerli sovraccaricare di alcuna responsabilità
a Lorenzo e Santiago faccio i miei migliori auguri
certo che guidati e spinti dalla loro passione per la disciplina potranno raggiungere traguardi di grande prestigio”
“Sin dal mio insediamento in Giunta – conclude l’Assessore Manuele Parroccini – ho avuto occasione di conoscere tantissime realtà sportive della nostra città e altre ancora ne continuerò ad incontrare nelle prossime settimane
I risultati che sempre raggiungono nelle varie competizioni a cui partecipano rappresentano uno sprone anche per me come Assessore al fare tutto il possibile per promuovere e fare il più possibile per sostenerli e fare di Cerveteri una città amica dello sport”
Mag 2, 2025 | Cerveteri, Cronaca
Il Comune di Cerveteri ricerca due istruttori amministrativi contabili ex “Categoria C”
in piena linea con il PIAO – Piano Integrato di Attività e Organizzazione approvato di recente dalla Giunta comunale
attraverso una procedura di mobilità esterna
per la copertura di due posti con contratto a tempo pieno ed indeterminato per i servizi demografici e urbanistica dell’Ente
eventuali certificazioni se esistenti e autorizzazione da parte del proprio Ente di appartenenza al trasferimento definitivo al Comune di Cerveteri
I colloqui con i candidati ammessi alla procedura di mobilità si svolgeranno il giorno mercoledì 11 giugno a partire dalle ore 09:30 presso la Sala Giunta del Palazzo del Municipio
“Due assunzioni di personale che andranno a sostituire in un caso una figura di lunga e comprovata esperienza che proprio in questi giorni ha raggiunto la pensione e nell’altro a dotare di un’unità di personale in più in un servizio che necessita di ulteriori risorse – ha spiegato l’Assessore al Personale del Comune di Cerveteri Alessandro Gazzella – sin dal mio insediamento in Giunta
avvenuto alla fine di gennaio di quest’anno
sto avendo continui confronti con la nostra macchina amministrativa ed in particolar modo con il Segretario Generale
il Dirigente Dottor Emiliano Magnosi e con tutto l’Ufficio Risorse Umane
per fare il possibile affinché si possa intervenire in maniera tangibile in tutti i servizi”
“Una volta chiusi i termini per la presentazione delle domande – prosegue l’Assessore Gazzella – si procederà immediatamente ai colloqui
che porteranno poi all’effettivo ingresso in organico dei nuovi dipendenti
i dipendenti del nostro Servizio Risorse Umane
nella persona della Responsabile del Servizio la Dottoressa Gloria Cesarini e i dipendenti il Dottor Antonio Pica
la Dottoressa Alessia Balistreri e la Dottoressa Chiara Molino per l’eccellente lavoro svolto e per l’impegno con cui sempre affiancano le attività dell’assessorato”
Mag 2, 2025 | Cerveteri, Cronaca, Sport
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito sportesalute.eu, la candidatura invece è possibile mediante la piattaforma bandi.sportesalute.eu
Comuni:ladispoliPHOTOLADISPOLI - «La Casa di Comunità di Ladispoli è in corso di ristrutturazione»
Il direttore generale della Asl Roma 4 interviene sui lavori in corso d’opera all’ex Pit sulla statale Aurelia
dopo l’annuncio della consigliera regionale del Pd Michela Califano di aver presentato un’interrogazione al Presidente della Pisana
sullo spostamento dei servizi ambulatoriali e sul cronoprogramma per la realizzazione della Casa e dell’Ospedale di Comunità
Il direttore generale parla di una ristrutturazione programmata in diverse fasi
La fine della fase 1 «ha comportato uno spostamento interno delle attività che consente di ottenere la liberazione di spazi sufficienti ad eliminare la necessità del container
Tutte le prestazioni sanitarie continuano ad essere erogate nella struttura e nessuna è o sarà trasferita a Cerveteri»
se per la realizzazione dell'Ospedale di Comunità «registriamo un leggero ritardo» dovuto a «dei rilievi sul territorio che hanno richiesto più tempo del previsto»; per quanto riguarda la Casa di Cominità il cronoprogamma «è perfettamente rispettato»
replica la consigliera regionale del Pd Michela Califano che torna ad evidenziare come «lo spostamento» dei servizi ambulatoriali era stato annunciato in consiglio comunale dal sindaco Alessandro Grando e solo successivamente «alle proteste del territorio» la Asl ha deciso di optare per il trasloco degli stessi all'interno della Casa della Salute
Ma nonostante questo «abbiamo perso alcuni servizi»
come ad esempio «il Pua» (trasferito a Cerveteri
ndr) e lo sportello anti violenza trasferito al consultorio di via Nino Bixio «che è già presidio antiviolenza»
non si trova più all'interno della Casa della Salute
Per quanto riguarda poi i lavori di realizzazione della Casa e dell’Ospedale di Comunità «quello che sarà fatto lo sappiamo bene perché messo a punto dalla nostra amministrazione»
evidenzia ancora Califano che sottolinea: «Ci interessa il rispetto dei tempi e che le cose vengano fatte»
E poi precisa: «Io ho scritto alla politica» e per questo motivo «attendo risposta alla mia interrogazione che è comunque un atto formale»
In bacheca annoverano un “David di Donatello”
un “Nastro d’argento” e un “Ciak d’oro”
film di straordinario successo al botteghino
come la trilogia di “Diabolik”
“Ammore e malavita” e “Song’e Napule” e serie Tv di altrettanto successo
come “L’Ispettore Coliandro” e “Rex”
che sabato 3 maggio alle ore 21:30 saranno ospiti del Cinema Moderno di Cerveteri per incontrare il pubblico prima della proiezione del loro ultimo film
Il film rientra nella regolare programmazione del Cinema Moderno di Cerveteri
pertanto è previsto il pagamento del consueto biglietto di ingresso
“Una nuova grande serata di Cinema a Cerveteri con degli ospiti straordinari
degli innovatori della cinematografia italiana
registi di tanti film e serie Tv di successo come i Manetti Bros – ha dichiarato Francesca Cennerilli
Assessore alla Cultura del Comune di Cerveteri – Mario Giuffrida e Isabella Della Longa con amore e passione gestiscono il Cinema Moderno di Cerveteri
l’unica sala cinematografica nel raggio di 30km
un punto di riferimento importante per il nostro Litorale e da rappresentante dell’amministrazione
non posso che esprimere il mio apprezzamento e la mia stima nei loro confronti per l’impegno con cui mantengono in vita una realtà importante quale è un Cinema
La presenza dei Manetti Bros premia il loro lavoro e pertanto invito la cittadinanza tutta a non perdersi la proiezione di sabato sera e più in generale
l’intera programmazione del Cinema Moderno”
“Con l’occasione – conclude l’assessore Francesca Cennerilli – oltre a Mario e Isabella per il lavoro che sempre svolgono nell’attività cinematografica
per la collaborazione e l’impegno profuso nell’organizzazione di questa nuova
il Cinema Moderno di Cerveteri accoglierà anche una prima visione nazionale
ovvero la proiezione di “Black Bag – Doppio Gioco”
Per informazioni e per rimanere sempre aggiornati sulla programmazione del Cinema Moderno
L’Assessore alla Pubblica Istruzione Federica Battafarano: “Scelta che garantisce continuità agli alunni
al termine della quinta plesso tornerà a Marina di Cerveteri”
“I bambini e le bambine delle classi terze dell’Istituto Salvo D’Acquisto attualmente collocati presso il plesso scolastico di Nazzareno Pagliuca alle Due Casette concluderanno lì il loro ciclo scolastico primario
i locali torneranno poi nella disponibilità dell’Istituto Marina di Cerveteri
Una scelta che punta a garantire continuità e stabilità agli studenti
che potranno così terminare le scuole elementari nelle stesse aule in cui lo hanno iniziato”
Assessora alla Pubblica Istruzione del Comune di Cerveteri
“Attualmente – spiega l’Assessore – all’interno del plesso Pagliuca sono presenti tre classi terze appartenenti all’Istituto Salvo D’Acquisto
al quale sono stati affidati i locali dall’anno scolastico 2022/2023
Questo si era reso necessario perché in quel momento il plesso Pagliuca non poteva ospitare tutte le classi che avevano bisogno di spazio
In più occasioni si è dibattuto sulla possibilità di restituire il plesso all’Istituto originario
ma proprio per consentire la continuità scolastica
abbiamo optato per il mantenimento dei locali fino alla conclusione della quinta elementare
ovvero fino al termine del percorso scolastico dei bambini e bambine già presenti
il plesso tornerà nella disponibilità di Marina di Cerveteri”
Un’occasione unica che offre ai visitatori l’opportunità di esplorare alcuni dei più importanti tesori archeologici della Tuscia
Il Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia è lieto di annunciare l’apertura dei suoi quattro siti per le festività di Pasqua e Pasquetta 2025
Un’occasione unica che offre ai visitatori l’opportunità di esplorare alcuni dei più importanti tesori archeologici dell’antica civiltà etrusca
Conosciuta in tutto il mondo per le sue tombe dipinte
la Necropoli è un altro sito UNESCO che affascina i visitatori con le sue rappresentazioni di scene di vita quotidiana e rituali
Le tombe sono una testimonianza eccezionale della cultura e delle tradizioni etrusche
Lungo il percorso è posizionato un punto ristoro e aree pic-nic
Questo museo è una tappa obbligata per chi desidera approfondire la conoscenza della civiltà etrusca
conservate all’interno dello splendido Palazzo Vitelleschi
includono reperti di grande valore archeologico
che raccontano la storia di Tarquinia e della sua importanza nel mondo antico
Presso il Museo è possibile visitare la mostra: “1437
Tarquinia e il Cardinale Vitelleschi”
CERVETERI – Un riconoscimento dal consiglio comunale per aver sventato una rapina lo scorso 28 gennaio
Per i carabinieri della stazione locale di via Pertini è arrivato l’encomio formale al Granarone nell’ultima massima assise cittadina
ha conferito l’encomio formale al carabiniere Antonio delle Cave e all’appuntato scelto Vito Di Corato
in servizio presso la stazione locale di via Pertini guidata dal comandante
Alla massima assise cittadina martedì pomeriggio hanno partecipato il vice
il luogotenente Andrea Grimaldi e il tenente della compagnia di Civitavecchia
con tempismo e rapidità – è il commento del sindaco
Elena Gubetti – i carabinieri sono intervenuti arrestando un furfante che aveva derubato una nostra concittadina davanti allo sportello del bancomat
Li abbiamo voluti incontrare per premiare il loro impegno e per ringraziarli del grande lavoro che ogni giorno svolgono per Cerveteri e per la sicurezza di tutti i cittadini dimostrando grande senso dello Stato e legame verso il nostro territorio
Era stato provvidenziale l’arrivo in pochi minuti della pattuglia in via Settevene Palo dopo che un rapinatore
aveva rubato i soldi dalle mani di una donna
era stato poi ammanettato e associato al carcere di Civitavecchia con l’accusa di rapina aggravata dall’uso dell’arma
Fondamentale anche l’aiuto di un 15enne che si era messo ad inseguire il bandito dando l’allarme alle forze dell’ordine e rischiando di essere ferito con un taglierino
CERVETERI – Gli inquirenti ritengono che si tratti di un gesto estremo. La donna travolta e uccisa ieri mattina dal treno Frecciabianca alla stazione di Cerenova, poco prima delle 7.30, si sarebbe lanciata volontariamente contro il convoglio in transito, che procedeva a una velocità di oltre 156 chilometri orari. La vittima era una donna di 65 anni, residente a Civitavecchia.
Il corpo è stato dilaniato dall’impatto e le operazioni per chiarire l’accaduto si sono protratte per diverse ore. Nell’incidente è rimasta lievemente ferita anche una ragazza minorenne, colpita da un sasso scagliato via con forza a seguito dell’urto.
Sul posto sono intervenuti il personale del 118, i vigili del fuoco di Cerenova, i carabinieri di Campo di Mare e la polizia ferroviaria di Civitavecchia, incaricata delle indagini. Il riconoscimento della vittima è stato reso complicato dall’assenza di documenti e dal fatto che le telecamere della stazione non erano funzionanti.
L’episodio ha lasciato sotto choc i passeggeri presenti allo scalo di Cerenova, molti dei quali giovani in attesa del treno per raggiungere la scuola o il lavoro. Inevitabili i disagi per la circolazione ferroviaria, rimasta sospesa in entrambe le direzioni fino al primo pomeriggio. La situazione è tornata quasi alla normalità soltanto dopo le 15.
Si tratta dell’ennesima tragedia sulla linea ferroviaria FL5, che negli ultimi mesi ha già registrato numerosi episodi analoghi, spesso riconducibili a suicidi. I cittadini e i comitati locali hanno nuovamente sollecitato l’installazione delle barriere antiattraversamento, già presenti in molte altre stazioni della linea. È tornato inoltre al centro del dibattito il tema della velocità dei treni ad alta percorrenza, anche in stazioni più piccole come quella di Marina di Cerveteri.
La sindaca Elena Gubetti ha commentato l’accaduto definendolo un evento estremamente scioccante e doloroso, sottolineando come la tragedia sia avvenuta davanti agli occhi di numerose persone, in particolare giovani. Ha espresso comprensione per lo stato di choc e terrore vissuto da chi ha assistito alla scena, aggiungendo che si tratta di immagini destinate, con ogni probabilità, a rimanere impresse nella memoria di molti.
Il Comune ha attivato un servizio di supporto psicologico gratuito per chiunque ne sentisse il bisogno. La sindaca ha fatto sapere di essere disponibile ad agevolare l’accesso ai servizi di assistenza e ha ricordato che, già dallo scorso agosto, è attivo lo “Sportello d’Ascolto-Counseling”, uno spazio di sostegno con professionisti qualificati, pensato per offrire aiuto concreto e conforto nei momenti di difficoltà.
Comuni:CerveteriPHOTOInatteso passo falso casalingo del Cerveteri che perde di misura il derby con il Real Morandi Ostia
Una prestazione mediocre ed incolore da parte dei verdeazzurri che hanno tirato solamente una volta contro la porta dei lidensi
compiendo un passo indietro rispetto alle recenti e brillanti prestazioni
soprattutto rispetto all’ultimo successo nel turno infrasettimanale fuori casa contro il Borgo Palidoro
il derby del litorale non è stato esaltante
tanti falli a centrocampo e qualche cartellino giallo
Alla fine ha vinto la squadra che ci ha creduto di più
e c’è da dire che il Morandi Ostia nel primo tempo aveva anche fallito un calcio di rigore con Sargolini
C’era tutto il tempo quindi per cercare di invertire la rotta alla ricerca quantomeno di un pareggio
Nel secondo tempo i cambi effettuati dal mister Marco Ferretti non cambiavano l'inerzia del gioco
il Cerveteri non riusciva a costruire azioni da goal
e così i tre punti li portava a casa la compagine ospite con un tiro beffardo da fuori area di Achilli ad un quarto d'ora dal triplice fischio
Nel finale il Cerveteri tentava di pareggiare ma le speranze si infrangevano a dieci minuti dalla fine quando il portiere del Morandi respingeva prodigiosamente un colpo di testa ravvicinato di Proietti
davvero sfortunato nella conclusione aerea
Poi solo forcing disperato senza trovare spiragli per battere l’estremo difensore lidense
Domenica prossima il Cerveteri sarà impegnato in casa del Duepigreco Roma in un vero e proprio spareggio salvezza
A fine partita volti amareggianti in casa verdeazzurra
non siamo stati gli stessi di mercoledì scorso
dobbiamo riordinare le idee e prepararci alla trasferta sul campo del Duepigreco per giocarci una gara importantissima
uno scontro diretto dal quale dobbiamo uscirne con una vittoria»
sono le dichiarazioni a caldo del presidente dell’Asd Cerveteri Andrea Lupi
Attualmente gli etruschi sono quartultimi e con 12 punti a disposizione si può risalire la china per piazzarsi in una posizione migliore in vista degli spareggi
i prossimi avversari non hanno particolari obiettivi
Ci sarà in ordine cronologico il Ronciglione già retrocesso e si giocherà al Galli
forse l’impegno più ostico con quest’ultima formazione ancora in lotta per un posto nei playoff e che nella giornata di ieri ha riposato
di conquistare il playout in casa davanti al proprio pubblico che crede nella salvezza nonostante gli ultimi anni culminati con la retrocessione e il successivo ripescaggio
In caso nefasto infatti non ci sarebbero molti margini per un nuovo “paracadute”
Apr 16, 2025 | Senza categoria
La Polfer è al lavoro per dare un nome alla donna investita stamani alla stazione di Marina di Cerveteri
Riconoscimento difficile per via delle condizioni del corpo
colpito dal Frecciabianca di passaggio in direzione sud
da un primissimo accertamento sembrerebbe che si possa trattare di una donna nata a Civitavecchia ma residente a Bracciano
Non esclude un tentativo azzardato di attraversamento dei binari o l’effetto vortice del passaggio del treno veloce che possa aver causato lo scontro
“Questa mattina la nostra città è stata scossa da un episodio drammatico presso la Stazione di Marina di Cerveteri
dove una Donna è stata tragicamente investita
Si è trattato di un momento estremamente scioccante e doloroso
soprattutto giovani in attesa del treno per recarsi a scuola o al lavoro
In circostanze come queste è difficile trovare le parole giuste: da Donna e da Sindaco
posso però comprendere lo shock e il terrore vissuti da chi ha assistito all’accaduto
rimarranno impresse per sempre nella memoria
per chiunque sentisse il bisogno di ricevere supporto
resto a disposizione per facilitare ogni forma di aiuto e indirizzare verso i servizi competenti
Colgo inoltre l’occasione per ricordare che
è attivo lo “Sportello d’Ascolto – Counseling”
uno spazio di supporto gratuito con figure esperte e altamente qualificate
pensato proprio per offrire un aiuto concreto e una parola di conforto
Lo sportello è attivo presso la Farmacia Comunale n.6
tutti i lunedì dalle ore 18:00 alle ore 20:00.Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a una qualsiasi delle nostre Farmacie Comunali
desidero esprimere le mie più sentite condoglianze alla famiglia e ai cari della vittima
e rinnovare la mia vicinanza – umana e istituzionale – a tutte le persone presenti al momento dell’incidente”