Indagano i carabinieri della stazione di Cervinara sul furto messo a segno alla località Castello in casa di un’anziana donna che vive da sola
La 90enne ha avvevrtito dei rumori e si è svegliata ed si è messa a gridare dopo aver visto una persona nella sua camera da letto
Le urla hanno messo in fuga i ladri che si sono portati via una somma di denaro in contante di poco superiore ai 1000 euro
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati
Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990
© 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa
© 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa
Mammografie e pap test gratuiti nella Villa Comunale grazie alla sinergia tra Asl Avellino e amministrazione locale
Nella piacevole cornice della Villa Comunale si è da poco conclusa la giornata di prevenzione organizzata dall'Asl di Avellino in collaborazione con il comune di Cervinara
Lo screening oncologico ha visto una buona partecipazione di donne che
si erano prenotate per eseguire la mammografia e il pap test
" È stata una giornata significativa
frutto di una sempre più proficua collaborazione tra il nostro comune e l'azienda sanitaria
con l'unico obiettivo di rafforzare la cultura della prevenzione e sensibilizzare sull'importanza dei controlli periodici- dichiara il Sindaco Caterina Lengua
Ringrazio il Direttore dell'Asl Mario Ferrante ed il personale sanitario che
con professionalità e grande sensibilità
che hanno colto questa occasione per effettuare esami fondamentali
Desidero anche sottolineare il valore sociale di questa iniziativa che rappresenta un vero strumento di inclusione perché ci permette di raggiungere chi
La nostra amministrazione continuerà ad impegnarsi per queste iniziative che consentono di fare esami decisivi per la vita anche a quella fascia di popolazione che
per condizioni economiche non favorevoli o semplicemente per difficoltà a raggiungere agevolmente strutture sanitarie in tempi brevi
talvolta rinuncia a fare controlli per possono risultare decisivi per la vita" conclude il Sindaco Lengua
Venerdì 18 aprile a Cervinara si terrà la XXXIII edizione della Via Crucis Vivente
un evento a cura dell'Associazione A Cruce Salus APS che va oltre la rappresentazione teatrale diventando un'esperienza collettiva
L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania
dalla Provincia di Avellino e dal Comune di Cervinara
con il sostegno dell'Unità Pastorale di Cervinara e la collaborazione delle varie associazioni del territorio
Ogni edizione è frutto di un anno di lavoro
passione e spirito di servizio atto a costruire memoria emomenti di aggregazione
Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login
Progetto finanziato e realizzato con fondi della Provincia di Avellino
La prima uscita ufficiale del Movimento Free Cervinara ha rappresentato un momento di confronto e voglia di tornare a parlare di politica
La sala consiliare Sacco con tanta gente non si vedeva da tempo
E’ questo un primo risultato positivo che il Movimento incassa
non ha demoralizzato la platea che ha seguito con interesse il dibattito dal tema: Le buone pratiche nella Politica moderato da Elena Merola
di Francesco Starace che ha spiegato il perchè della nascita di questa nuova realtà e i saluti del sindaco di Cervinara
l’intervento di Danilo Cascone referente regionale Movimento Free
Danilo ha sottolineato le buone pratiche di Josi Della Ragione nel Comune di Bacoli come modello di riferimento
Un modello partito con l’attivismo dal basso e che è stato sposato come idea anche dal Movimento Cervinarese
A seguire Antonio Iavarone e Umberto Maietta che hanno dato una testimonianza sulla loro attività amministrativa
I sindaci hanno sottolineato le difficoltà quotidiane che la carica di primo cittadino vive e che senza una buona squadra sono quasi insormontabili
Iavarone ha poi fatto un passaggio sull’Unione dei Comuni della CIttà Caudina che nonostante un Masterplan corre il rischio di restare al palo se non si ridefiniscono le regole che la sostengono attraverso l’elezione del presidente e dando una maggiore autonomia anche economica
prima delle conclusioni con un’analisi politica degli ultimi anni a Cervinara di Luca Servodio del movimento Free
è stata caratterizzata dall’intervento di Tommaso Bello
Il direttore del Festival Opulentia alle parole del sindaco Lengua
che citando Papa Francesco aveva parlato di costruire ponti e non muri
ha cercato di evidenziare che con la sua manifestazione culturale ha incontrato solo muri
Alla fine del convegno è stata inaugurata la sede del Movimento Free Cervinara che nelle intenzioni degli attivisti sarà un luogo aperto a tutti
Un “porto” per far partire nuove idee e iniziative
Questo è il primo di una lunga serie di appuntamenti che il Movimento Free Cervinara intende organizzare
Riportare il dibattito e la voglia di confrontarsi tra la gente
Non si può più restare spettatori passivi ma bisogna essere artefici del proprio destino
l’Amministrazione comunale di Cervinara ha promosso il concerto ” A te mamma”
L’appuntamento è per domenica 11 maggio
Il programma dell’evento prevede brani del repertorio classico e partenopeo dedicati alla mamma che verranno eseguiti dalla pianista “Pia Ilaria Basilicata con la gradita partecipazione del soprano Mary Alvino
dedicato a tutte le mamme ed al loro valore insostituibile.Il Sindaco Caterina Lengua
Un gesto estremo nel silenzio della caserma
Cervinara è stata scossa da un evento tragico che ha gettato nello sgomento l'intera comunità locale
quella di Acerra e l'intero corpo dell'Arma dei Carabinieri
si è tolto la vita nella giornata di ieri
all'interno della caserma di Acerra dove era in servizio
Il gesto estremo è stato compiuto utilizzando la pistola d’ordinanza
mentre l’uomo si trovava sul posto di lavoro nel giorno di Pasqua
Non si è fatta attendere la reazione del Nuovo Sindacato Carabinieri
che attraverso una nota ufficiale ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa del collega
la Segreteria Provinciale di Napoli del Nuovo Sindacato Carabinieri esprime le più sentite condoglianze alla famiglia del collega Pasquale T.
che nella mattinata di ieri ha tragicamente deciso di togliersi la vita mentre si trovava in caserma”
si legge nel comunicato diffuso alla stampa
Il sindacato ha inoltre voluto sottolineare le difficoltà insite nella professione del carabiniere
“Questo drammatico evento ci ricorda quanto siano complesse e difficili le sfide che i carabinieri della linea territoriale affrontano quotidianamente”
evidenziando il peso umano e psicologico che grava su chi indossa la divisa
La morte del militare ha lasciato attoniti i colleghi
i conoscenti e le comunità di appartenenza
si è stretta nel dolore in queste ore
mentre da Acerra arrivano testimonianze di incredulità e commozione
Ebbene si!A Cervinara siamo capaci di cambiare il finale a lieto fine di una favola piena di significato come quella di Dumbo.Un finale che avrebbe dovuto significare riscatto e rinascita.Ma a quanto pare l’elefantino Dumbo resterà solo un disegno sbiadito su quella parete di ingresso di una struttura che stenta a decollare e che non ha visto ancora un solo bambino.Eppure si stanno spendendo fior fiori di quattrini
A conti fanti siamo quasi ad un milione di euro.Pochi giorni fa sull’albo pretorio è stato pubblicato il Quadro Economico Finale Assestato per il solo progetto di ristrutturazione.La cifra spesa è stata di 678.068 euro.Alla suddetta cifra vanno aggiunti tutti i costi extra
La struttura è stata vandalizzata più volte e altrettante volte si è provveduto al ripristino
Non ultimo quello attuale che sta costando alle casse comunali cifre non da poco conto
Questo perchè il piano di zona aveva pubblicato il bando a Novembre scorso avendo messo a disposizione dei fondi (173.000 euro) per le attività del nido così come avvenuto a San Martino Valle Caudina.Tutto faceva sperare a un lieto fine sostenuto dai soliti proclami trionfalistici di chi oggi dichiara orgogliosamente che le attività riprenderanno quando si raggiungerà il numero idoneo degli iscritti
Perdonali Dumbo e continua a sognare di utilizzare le tue orecchie grandi per volare e andare via da questo posto così come stanno facendo in tanti che qui non hanno futuro
Sabato 12 aprile a Cervinara in Piazza Sant'Auditore partirà la "Via Crucis dei bambini" l'evento pasquale che coinvolge i più piccoli in una delle tradizioni più sentite del periodo di Pasqua
tratteggeranno il percorso della Via Crucis fino alla Villa comunale
l'evento è organizzato dal l'ACR di Cervinara e l'Unità Pastorale di Cervinara
L'appuntamento è previsto per le ore 18:00
Non è davvero uno spettacolo bello a vedersi quello che si presenta al Corso Caudino di Cervinara dove insiste una discarica a cielo aperto
Non crediamo di certo che a scaricare quei rifiuti ingombranti siano venute persone da fuori zona
Sono inzivados i cittadini che hanno depositato quei rifiuti ingombranti in mezzo alla strada o la responsabilità è degli addetti di Irpiniambiente che non hanno provveduto al ritiro
Appare singolare quanto accaduto anche perchè i rifiuti occupano anche una parte della sede stradale
si è suicidato con l’arma d’ordinanza all’interno della caserma dove era in servizio
Una tragedia ha scosso questa mattina la comunità di Acerra e quella di Cervinara
si è tolto la vita all’interno della caserma dove prestava servizio
il dramma si è consumato nelle prime ore della giornata
all’interno della struttura militare di Acerra
gettando nel dolore più profondo chi lo conosceva
Restano ancora ignote le ragioni che possano aver condotto il carabiniere a compiere un atto tanto irreversibile
La salma è al momento custodita presso la morgue del Secondo Policlinico di Napoli
a disposizione dell’autorità giudiziaria
I familiari attendono il rilascio del corpo per poter celebrare le esequie
Da qualche tempo a Cervinara sono scomparsi i contenitori per raccogliere gli abiti usati
Nessuna comunicazione è stata fatta di un eventuale spostamento degli stessi o di come dobbiamo comportarci in merito
Non si capisce il perchè di questa decisione considerato che il cittadino rischia una multa fino a 2500 euro se conferisce gli abiti nell’indifferenziato
Il 2025 si è aperto con una piccola grande rivoluzione nel mondo della raccolta differenziata: dal 1° gennaio
l’Unione Europea ha introdotto l’obbligo di smaltire separatamente i rifiuti tessili
l’Italia si è mossa in anticipo rispetto all’obbligo europeo
nel nostro Paese è stata introdotta la raccolta differenziata per questo tipo di materiale
Ciò significa che è necessario conferire abbigliamento
biancheria per la casa e tessuti di arredamento in appositi contenitori
Chi getterà i propri abiti nell’indifferenziato rischia multe salate
Un deterrente che mira a responsabilizzare i cittadini e a promuovere un comportamento virtuoso
come ci è stato segnalato da alcuni cittadini
che sul territorio comunale non ci sono più i contenitori
Possibile che i nostri amministratori non sono a conoscenza di questi obblighi
Da cittadini chiediamo il ripristino immediato di questi contenitori per salvaguardare l’ambiente,le nostre tasche
promuovere l’economia circolare ed evitare un aumento di peso dell’indifferenziato
duole registrare l’ennesima occasione persa per il nostro Comune per migliorare la qualità della vita
investire in mobilità alternativa sostenibile
anche dal punto di vista ambientale e sociale
a seguito della pubblicazione delle graduatorie dei progetti che saranno finanziati
per la misura “bici in comune”
abbiamo appreso che il progetto presentato dal Comune di Cervinara ha registrato una decisa bocciatura da parte del Ministero
Il nostro progetto pensate è stato ritenuto neanche idoneo ma addirittura NON AMMISSIBILE
Questo ennesimo fallimento dimostra che questa amministrazione guidata dal Sindaco Caterina Lengua eccelle con i proclami e le chiacchiere
ma è pessima nei fatti.Intanto fa rabbia pensare che Cervinara avrebbe potuto investire in iniziative per la promozione della mobilità ciclistica
con la bici vissuta come strumento per uno stile di vita sano e attivo
Riqualificare e potenziare percorsi ciclabili
così come proporre azioni per la promozione del cicloturismo
significa valorizzare il nostro territorio e rendere migliore la vita dei nostri concittadini
Al fine di essere competitivi per la presentazione delle candidature sarebbe bastato sfruttare in modo proficuo i fondi dati con i pnrr per l’assunzione di nuove figure competenti
Del resto oramai solo un cieco non si accorge che questa amministrazione ha precipitato il nostro paese nell’oscurantismo politico peggiore degli ultimi decenni
ove regna sovrano solo il “piacere” spicciolo
l’importanza fondamentale del servire
di apportare nuove idee e prospettive di rilancio per la nostra Comunità.Il Consigliere IndipendenteAvv
Una serata che si preannuncia come un viaggio tra i miti del calcio
Quegli uomini che hanno lasciato un segno o che comunque hanno caratterizzato positivamente diverse generazioni con lo sport più amato del mondo.A fare da collante tra i vari ospiti la presenza importante dello storico giornalista Rai e Presidente Unione Stampa Sportiva Italiana
Gianfranco Coppola che prenderà spunto dal suo libro “Capitani per Sempre” per riaccendere la fiamma dei ricordi.Ricordi di Campioni non solo legati al Napoli ma anche ad altre squadre.Con lui altri due colleghi giornalisti
che dialogheranno con il cervinarese Pasquale Casale ex calciatore di Serie A
una serata per celebrare i grandi campioni ma non solo
Uno spazio sarà dedicato anche gli ex capitani della blasonata Audax Cervinara la squadra locale che
si è ritagliata uno spazio di prestigio nel calcio dilettantistico campano vincendo anche la Coppa Italia
A loro sarà consegnata una targa celebrativa: la passione non ha categorie perchè anche nei campionati dilettantistici ci sono stati uomini che hanno rappresentato attaccamento
esempio e valori.L’evento organizzato da diverse associazoni cervinaresi avrà luogo presso il circolo Tennis P
Starace di Cervinara alle ore 18:30 del 24 Aprile 2025 e sarà moderato dal giornalista sportivo Franco Pitaniello.Nel corso dell’evento anche una mostra fotografica dall’Archivio di Angelo Marchese e la possibilità di acquistare il libro “Capitani per Sempre” edito da le Varie e pubblicato anche per un progetto solidale in favore della Casa di Tonia
il Cardinale Sepe.Nel suo libro Gianfranco Coppola racconta i capitani che hanno fatto la storia del Napoli e delle grandi squadre di calcio italiane
Lo fa anche attraverso i racconti di grandi giornalisti italiani
legati a ricordi e professione a campioni del passato diventati bandiere dei propri club
le foto di Pietro Mosca.A fine serata un momento dedicato alla neo-promossa Gaspare Taddeo
che riceverà un premio dalla Libertas BN come esempio di impegno e di attaccamento ai sani valori dello sport
si è tolto la vita sparandosi con la pistola di ordinanza nella caserma dei carabinieri di Acerra dove prestava servizio
l’appuntamento con la Via Crucis Vivente di Cervinara
Un evento che va oltre la semplice rappresentazione scenica
trasformandosi in un’intensa esperienza collettiva di fede e arte
grazie all’impegno dell’Associazione A Cruce Salus APS
del Comune di Cervinara e il supporto dell’Unità Pastorale e delle realtà associative locali
la manifestazione è frutto di un anno intero di preparazione
Il programma prenderà il via alle ore 19:00 in Piazza Sant'Auditore
dove saranno messi in scena i primi momenti della Passione di Cristo: il Sinedrio
che proseguirà alle 21:00 in Via Roma con l’incontro con la Madonna
sarà rappresentato il tormento interiore di Giuda
Il culmine dell’evento si terrà alle 22:15 sul Sagrato della Chiesa di San Gennaro
dove andrà in scena la suggestiva Crocifissione
accusato di atti persecutori e violenza ai danni di un familiare
gli agenti del Commissariato di pubblica sicurezza di Cervinara hanno arrestato un uomo di 44 anni
estorsione e lesioni nei confronti di un familiare convivente
chiesto denaro e aggredito fisicamente il familiare
Nonostante il primo intervento della polizia che lo aveva allontanato
l'uomo ha continuato a reiterare i suoi comportamenti
la Procura di Avellino ha richiesto una misura restrittiva
portando il GIP del Tribunale di Avellino a emettere un'ordinanza di custodia cautelare in carcere
L’uomo è stato quindi trasferito nella Casa Circondariale di Bellizzi
Le accuse sono al momento provvisorie e la colpevolezza dell'arrestato sarà accertata solo dopo il giudizio definitivo
Il primo cittadino: "L’idea di questa "Rete dei Comuni Free" è quella di diffondere uno spazio aperto di partecipazione e di democrazia dal basso"
Parte da Cervinara il primo “Movimento Free con Josi Della Ragione” della provincia di Avellino
Il processo di radicamento territoriale del movimento Free
movimento politico fondato dal sindaco di Bacoli Josi Della Ragione
ispirata alle pratiche virtuose di amministrazione locale
è una compagine di attivisti di Cervinara con FreeCervinara di cui Gianfranco Marchese e Tommaso Bello sono i referenti
“Si tratta di un gruppo di persone – dichiarano i referenti – che vive il territorio anche con impegno attivo nel sociale
nello sport e nella cultura e tiene a cuore il futuro della propria comunità
Riteniamo che Cervinara abbia grandi opportunità da offrire e da raccogliere che
funzionale e indirizzata allo sviluppo culturale e sociale
Una nuova idea di Città che si allontani dalle solite pratiche politiche e di vecchio stampo
Tra le altre cose pensiamo soprattutto ad una migliore gestione delle risorse poco valorizzate come la montagna e l'attenzione al potenziale sociale delle periferie
alla valorizzazione delle strutture attualmente abbandonate o non rese fruibili alla collettività
Auspichiamo una maggiore partecipazione ai processi decisionali attraverso la pratica della Cittadinanza Attiva e una collaborazione con le altre realtà impegnate sul territorio
Siamo stati accolti con entusiasmo dal giovane primo cittadino di Bacoli Josi Della Ragione
che per noi è un modello da seguire
che ci ha garantito tutto il suo supporto per promuovere il cambiamento”
aver ispirato questa rete associativa e politica coinvolgendo attivisti
presenti nei vari territori.” - Dichiara il primo cittadino - “L’idea di questa “Rete dei Comuni Free” è quella di diffondere uno spazio aperto di partecipazione e di democrazia dal basso
L’invito è aperto a tutti coloro che vogliano avvicinarsi
che sia in grado di diffondere e raccontare che è possibile
in grado di raccogliere e mettere assieme tutte le risorse positive dei propri territori
Un modello rivelatosi vincente per un cambiamento reale e possibile
Ad oggi sono più di 20 i gruppi attivi territorialmente che hanno deciso di sposare il progetto politico ispirato al modello amministrativo di Bacoli
Dopo i molti comuni del napoletano e del salernitano il Movimento Free arriva anche in provincia di Avellino e apre la strada ad un nuovo modo di impegnarsi per il proprio territorio
All’IC De Sanctis di Cervinara si è tenuta la manifestazione finale del Progetto Scuola Viva dal titolo “Comunicare nel mondo globale”
Nell’ambito delle attività di condivisione e diffusione delle migliori esperienze Scuola Viva Campania
la Cabina di Monitoraggio si sta occupando di approntare una ricognizione sulle attività laboratoriali delle scuole aderenti al Programma
il focus è orientato alle rispettive manifestazioni conclusive realizzate ed ai relativi moduli svolti nel corso della prima annualità di questo nuovo ciclo di Programmazione 2021-2027
parliamo dell’IC Cervinara di Avellino che ha svolto la manifestazione finale del Progetto “Comunicare nel mondo globale” lo scorso 17 dicembre dopo aver realizzato i 6 moduli previsti fra i mesi di settembre e dicembre del 2023
Ogni modulo è stato dedicato al potenziamento della lingua inglese dei partecipanti della scuola secondaria
di completare il percorso formativo con un viaggio studio a Malta
Per gli alunni frequentanti la classe primaria sono stati realizzati moduli dedicati all’arte del teatro
Tutti i moduli sono stati strutturati in modo da favorire l’apprendimento partecipato e sperimentare nuove “arti” e frontiere della comunicazione
i titoli dei sei moduli attivati nell’ambito di questo Progetto:
La manifestazione finale si è tenuta il 17 dicembre 2023 presso l’Istituto Omnicomprensivo “F
De Sanctis” con la presentazione delle attività del progetto
L’apertura della serata con gli studenti della scuola superiore che hanno raccontato la loro straordinaria esperienza di studio a Malta
la prima” The animals and dragon” che ha coinvolto gli alunni della scuola Primaria
che hanno partecipato ad un laboratorio in lingua inglese
curato dalle docenti Clemente Patrizia e Clemente Lisa
L’altra performance teatrale ha unito gli studenti della Secondaria di 1 e 2 Grado nello spettacolo “Applausi a Kilometro zero”
I ragazzi sono stati guidati in questo percorso dal Maestro Peppe Barile e dalle docenti Casale Loredana e Sara Ingino
per visualizzare la scheda del Progetto Scuola Viva “Comunicare nel mondo globlale”:
CU 21 AV – IO – F. DE SANCTIS – CERVINARA – I ANNUALITÀ (2021-2027)
ALTRI CONTENUTI SULL’IC DE SANCTIS DI CERVINARA
ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA
Il sito rientra nelle attività finanziate attraverso il PR Campania FSE+ 2021/2027 – Priorità 2 – Obiettivo Specifico ESO 4.6 – Azione correlata 2.f.6 “Ampliamento delle azioni della cabina di monitoraggio del Programma Scuola Viva”; Azione correlata 2.f.7 “Proseguimento e rafforzamento del programma Azioni di accompagnamento”; Azione correlata 2.f.9 “Proseguimento del programma “Scuola Viva di Quartiere”
nella Villa comunale di Cervinara si terrà uno screening oncologico
organizzato dall’Asl di Avellino in collaborazione con il comune di Cervinara
Ci sarà una unità mobile che eseguirà lo screening della mammella (mammografia)
riservato alle donne residenti nella provincia di Avellino che abbiano un’età compresa tra i 50 ed i 69 anni
Un’altra unità mobile effettuerà lo screening della cervice uterina
riservato alle donne che rientrano nella fascia di età 25-64 anni e che siano residenti nei comuni irpini
Per le prenotazioni occorre chiamare o inviare un messaggio Wathsapp al seguente recapito telefonico del comune di Cervinara 3806509944
Denunce e allontanamenti per contrastare furti e truffe online
di Cervinara (AV) hanno intensificato i controlli nelle aree maggiormente esposte ai reati contro il patrimonio
Le operazioni hanno portato alla denuncia di un cittadino di origine rumena per furto in abitazione e di un residente nella provincia di Benevento per possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli
gli agenti hanno fermato due uomini provenienti dal Beneventano
entrambi con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio
la Polizia ha rinvenuto una grossa tronchese
il Questore di Avellino ha emesso nei loro confronti un provvedimento di allontanamento dal territorio di San Martino Valle Caudina
L’attività di contrasto ha riguardato anche il fenomeno delle truffe
Cinque persone sono state identificate e denunciate alla Procura della Repubblica di Avellino per reati legati a frodi sul web
un uomo è stato denunciato per omessa denuncia di trasferimento di arma e per omessa custodia della stessa
Continua l’impegno per la prevenzione dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino
Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino
guidata dal Direttore Generale Mario Nicola Vittorio Ferrante
per la prevenzione sul territorio provinciale con i Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero (o cervice uterina).
in collaborazione con il Comune di Cervinara
i Camper dell’ASL faranno tappa in Via Roma (Villa comunale) dalle ore 9.00 alle ore 14.00.
Per prenotazioni tel.3806509944 (servizio whatsapp)
in collaborazione con il Sant’Andrea di Conza
i Camper dell’ASL faranno tappa in Via Monacacchio area antistante ex Fornace dalle ore 9.00 alle ore 14.00.
sarà possibile aderire allo screening della mammella
con l’esecuzione gratuita della mammografia
sarà possibile aderire allo screening del collo dell’utero con l’esecuzione del Pap test
Il cancro della mammella e quello del collo dell’utero (o della cervice uterina) sono rispettivamente al primo e al secondo posto nel mondo tra i tumori che colpiscono le donne
L'individuazione tempestiva della malattia permette di intervenire in maniera meno invasiva e più efficace e
di accrescere sensibilmente le probabilità di sconfiggere queste tipologie di tumore.
Locandina ASL Screening oncologici Sant'Andrea di Conza
Locandina ASL Screening oncologici Cervinara
Cervinara celebra il Carnevale con un programma ricco di eventi a base di tradizione e divertimento
dall'1 al 4 marzo per le strade e nelle piazze del borgo sfileranno carri allegorici e gruppi folcloristici che si esibiranno nei tipici balli carnevaleschi
N'drezzata e quadriglia cervinaresi sfoggeranno la loro esuberanza al ritmo di musica folk
nelle giornate di domenica e lunedì tante iniziative rivolte ai bambini renderanno indimenticabile il Carnevale 2025
Esibizione dei gruppi folk N'drezzata e quadriglia cervinaresi:
ore 15:00 Piazza Castelloore 16:00 Piazza Regina Elena Ferrariore 17:30 Piazza Trescineore 19:00 Via Roma-Villa comunale
L'Eco Carnevale dell'Associazione "Terra Mia"
Cantieri aperti a Cervinara per un progetto scolastico ambizioso e moderno
Dopo aver intercettato i finanziamenti e completato le procedure di affidamento
a Cervinara è finalmente arrivato il momento dei cantieri
Con il picchettamento dell'area di cantiere
sono ufficialmente partiti i lavori di realizzazione del nuovo campus scolastico
destinato ad accogliere la scuola primaria e dell'infanzia di Valle e Ioffredo
Si tratta di un'opera di grande rilevanza
che segna un passo importante nell'ammodernamento delle strutture scolastiche di competenza del comune
Il progetto ha ottenuto un finanziamento PNRR pari a 3.334.000 euro
che si inserisce all'interno di un pacchetto di fondi nazionali
regionali e provinciali per un totale di oltre 21 milioni di euro destinati a opere pubbliche
Non sfugge la portata storica di questo traguardo: 21 milioni di euro intercettati in soli due anni
Un risultato che diventa ancora più significativo se si considera che l’Amministrazione ha potuto operare appieno solo dopo la fine delle limitazioni imposte dalla pandemia
“In soli due anni abbiamo raggiunto traguardi importanti sul piano dei finanziamenti intercettati
facendo di Cervinara uno dei comuni più attivi e operativi
Un risultato che ci inorgoglisce e che sentiamo di condividere pienamente con i nostri uffici”
ogni impegno viene mantenuto con serietà e determinazione
Un aperitivo informale per condividere un nuovo percorso politico
Un’idea realmente giovane lontana dai soliti meccanismi e condizionamenti
L’inizio di un viaggio per raccogliere suggerimenti e adesioni per provare a dare un volto nuovo alla classe politica locale
Il comitato promotore FreeCervinara sta già raccogliendo consensi e interesse da parte di comuni cittadini e professionisti che hanno a cuore le sorti di Cervinara.Non una ricetta magica ma un impegno
per provare a dare nuovo entusiasmo verso la cosa pubblica.Oggi più che mai abbiamo l’esigenza di trovare quella serenità che manca da troppo tempo
Quella voglia di credere che esiste anche un altro modo di fare politica.Non è presunzione ma semplice desiderio di sperare in qualcosa di meglio per i nostri figli
Un progetto che punti a guardare al futuro con un’azione programmatica con proposte e soluzioni.Non sarà facile rompere certi schemi e certe abitudini a cui siamo stati abituati in questi anni
ma abbiamo la volontà di portare a termine questo viaggio.Il tempo fino alla prossima tornata elettorale gioca a nostro favore e niente potrà fermare questa voglia di cambiamento
Auguri per un sereno Natale ed un prospero Anno Nuovo
Il comitato promotore FreeCervinara: Francesco Starace
Carabiniere di Cervinara si toglie la vita in caserma – Una tragedia ha colpito profondamente le comunità di Acerra (Napoli) e Cervinara (Avellino) nelle prime ore di questa mattina
Un carabiniere quarantenne, originario del comune caudino, si è tolto la vita all’interno della caserma dove prestava servizio
Il gesto estremo del militare, padre di due figli, ha lasciato sconvolti i colleghi e ha gettato nello sconforto più profondo la sua famiglia e tutti coloro che lo conoscevano
La notizia ha rapidamente fatto il giro della comunità
Le cause del gesto restano al momento sconosciute
La salma è stata trasferita al Secondo Policlinico di Napoli
dove si trova ora a disposizione dell’autorità giudiziaria per gli accertamenti del caso
sono in attesa del nulla osta per poter procedere con le esequie
PER AGGIORNAMENTI SEGUI INFODIVISE.IT SUL CANALE TELEGRAM AL SEGUENTE LINK: https://t.me/InfoDivise
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Sentenze Diritto Militare
Notizie e Curiosità
Pensioni Militari e Forze di Polizia
In occasione dell’ 80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo
accompagnato dagli amministratori e consiglieri comunali
deporra’ in Piazza Trescine una corona di alloro alla lapide commemorativa ai caduti e dispersi
In questa giornata simbolo dell’uguaglianza e dei diritti e’ doveroso ricordare
stante il contesto di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
coloro che hanno sacrificato la propria vita in nome della libertà e della democrazia
nella consapevolezza che questi valori vanno rafforzati ancor più in un tempo
segnato da forti preoccupazioni sullo scenario internazionale
realizzato in collaborazione con Projenia scs
e persone a rischio di esclusione dal mercato del lavoro
con un’età compresa tra i 18 e i 65 anni
Attraverso percorsi personalizzati e tirocini formativi
l’iniziativa intende migliorare le competenze professionali dei beneficiari
favorendo il loro reinserimento in un mercato del lavoro sempre più complesso e competitivo
Tra le peculiarità del progetto spicca la possibilità
di partecipare a tirocini socialmente utili
interamente finanziato dalla Regione Campania e subordinato alla verifica dell’effettivo svolgimento del percorso
Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, la città di Cervinara ospita l'evento "Raduniamo i motori" con un programma ricco di attività per tutti gli appassionati del genere
al Sindaco e al Provveditore molte mamme eternano tutta la loro preoccupazione
Dissidenza rispetto alla riduzione del plesso scolastico Ioffredo-Castello
In un piccolo paese della provincia di Avellino esiste un borgo vittima di devastante calamità naturale che
ha lasciato una scia di distruzione e desolazione
anche se la memoria del disastro è ancora viva nella mente di tutti
In questi anni gli abitanti di Ioffredo- Castello hanno lavorato incessantemente per ricostruire e risollevare il loro territorio
La solidarietà e la determinazione hanno caratterizzato la risposta della comunità
che ha visto la partecipazione attiva di tutti i cittadini
per ridare dignità a quel piccolo angolo di paradiso troppo spesso dimenticato e poco valorizzato
La ricostruzione del borgo non è stata questione di ripristino delle infrastrutture
ma si è tradotta soprattutto in una riqualificazione economica e sociale del territorio
Purtroppo poi arriva un’altra grande sfida da affrontare: la chiusura di alcune sezioni della scuola del plesso scolastico di Ioffredo- Castello che avrebbe conseguenze negative non solo sugli alunni ma su tutta la comunità locale
Quel plesso scolastico non è solo un luogo di istruzione
ma anche un punto di riferimento per il piccolo borgo
dove i “puelli” possono crescere e sviluppare le loro capacità in un ambiente sicuro e stimolante
E’ una grande famiglia che pullula nel cuore del borgo e gli concede forza e speranza nel futuro con un team docenti che lavora in sinergia e in modo corretto ed amorevole
che a causa dell’alluvione del 1999 hanno dovuto abbandonare le proprie origini
la scuola e la chiesa rappresentano un modo per essere legati alle proprie tradizioni e per ricongiungersi al loro passato
Questa scelta didattica avrebbe un impatto significativo sulle famiglie del posto
costringendole a cercare alternative lontane dalla loro zona di residenza
Ciò potrebbe comportare difficoltà di trasporto
aumento dei costi e una riduzione della qualità della vita
Perché chiudere un plesso e non cercare soluzioni alternative a questa decisione
una promozione della qualità dell’attività didattica
Noi genitori siamo profondamente rammaricati e preoccupati per questa triste decisione
Non intuiamo il perché la classe prima elementare
che avrebbe i numeri per poter continuare ad esistere nel plesso di Ioffredo Castello debba essere spostata nel plesso di Pantari- Valle
Così il plesso piano piano morirà totalmente!!
Si chiede ancora: perché la chiusura di una sezione della scuola dell’infanzia
fiore all’occhiello del borgo e della Sagra della Castagna con i numerosi progetti legati a quest’evento rinomato?Sarebbe una distruzione totale visto che i momenti di vivacità del borgo sono legati solo a quest’evento!!
La risposta alle nostre domande é stata: “Ci sono pochi iscritti
Continuerà a frequentare solo chi già frequenta e gli altri saranno spostati”
Ma quindi i genitori devono fare il pulmino al mattino per portare i propri figli a scuola
Una mamma che ha un figlio già frequentante la scuola materna di loffredo al mattino come deve fare
Deve chiamare una baby-sitter per chiedere di portare l’altro figlio ad un altro plesso
Ci viene spontanea un’ulteriore riflessione
Nel futuro 2025/2026 i bambini che escono dalla scuola dell’infanzia per formare la classe prima sono sei/sette
invece all’ infanzia rientrano cinque bambini cosa è cambiato rispetto all’anno scorso per non poter mantenere in vita questo plesso
La notizia della possibile chiusura della scuola ha suscitato grande preoccupazione e indignazione tra i cittadini
che considerano la scuola un servizio essenziale ma anche un pezzo dell’identità della piccola comunità
Sarebbe una vera e propria aggressione alla storia e ai sacrifici degli abitanti di loffredo Castello
Le istituzioni dovrebbero essere al servizio della comunità
sostenere e incentivare la promozione del territorio
Per questo motivo chiediamo alle autorità di rivedere questa decisione
di trovare alternative che garantiscano la continuità dell’istruzione
possiamo trovare una soluzione che tenga conto delle esigenze di tutti e che permetta alla nostra scuola di continuare a svolgere il suo importante ruolo nella comunità
Sosteniamo la nostra scuola e la nostra comunità
Il GUP di Avellino esclude la premeditazione: condannati a pene inferiori rispetto alle richieste della Procura
l’udienza conclusiva del processo a carico di Cristian Pimpinella
entrambi originari di Cervinara e difesi dall’avvocato Vittorio Fucci
Gli imputati erano accusati del tentato omicidio aggravato dalla premeditazione nei confronti di Luigi Affinita
nonché del porto e della detenzione illegale di un’arma
CERVINARA – Il Pdci della Valle Caudina esprime solidarietà all’avvocato Monetti: “Nell’esprimere solidarietà all’Avvocato Dimitri Monetti
sentiamo la necessità di costruire insieme alle forze politiche
ai sindacati e alle associazioni culturali laiche e cattoliche un muro di popolo per impedire che nel nostro Paese prevalga “il partito dell’intimidazione” che vuole impedire ogni forma di dialettica democratica
Procura Generale e le Forze dell’Ordine facciano chiarezza su quanto è avvenuto nella nostra comunità cervinarese
per ripristinare la convivenza civile e consentire ad ogni forza politica di esprimere le proprie idee
Gli episodi registrati in queste settimane sono il sintomo di un malessere provocato da un agire politico non sempre trasparente e che allontana sempre di più i cittadini dalle istituzioni democratiche
di pressapochismo e mettendo al centro i bisogni ed l’esigenza degli uomini e delle donne in carne ed ossa
la vera cellula di democrazia e di partecipazione democratica
Il Partito dei Comunisti Italiani della Valle Caudina è pronto a fare la propria parte
comprendano la gravità del momento politico – amministrativo
in cui versa la nostra comunità cervinarese e agiscano di conseguenza”
Calcio baby: la Pro Irpinia alle finali nazionali
via Boldini panchina affidata all’ex lupo Romualdi
Testata giornalistica quotidiana registrata al Tribunale di Avellino al n
© 2022 – I diritti delle immagini e dei testi sono riservati
È espressamente vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo
Dopo quasi 24 ore è stato finalmente tratto in salvo Enzo E.il 50enne di Airola che ieri si era smarrito lungo il versante caudino del Partenio tra Cervinara e San Martino Valle Caudina
Pochi minuti fa un elicottero dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Pontecagnano è riuscito con una manovra non facile a scendere ad un’altezza tale da poter agganciare la barrella ed issarla per poter raggiungere quindi il piazzale dello Stadio Canada-Cioffi di Cervinara dove il 50enne è stato visitato dai medici del 118 che lo hanno quindi trasferito al San pio di Benevento
Le sue condizioni sono stabili e ora sarà sottoposto agli accertamenti del caso
Bisogna dare atto del grande lavoro e dello spitito di sacrificio che hanno messo in campo Vigili del fuoco
Per permettere all’elicottero infatti di agganciare la barrella
Un grande gioco di squadra che ha permesso di portare in salvo Enzo
I Maestri del Lavoro della provincia di Avellino ed alcuni provenienti da Napoli
stamane sono arrivati numerosi a Cervinara per il Precetto Pasquale
Alcuni sono venuti in auto ed altri con il pullman ed hanno ascoltato la Messa officiata da Don Renato Trapani
Trattasi di una prassi annuale e quest’anno è stata scelta come sede Cervinara
I maestri del lavoro sono dei lavoratori che hanno ricevuto la stella al merito per essersi distinti nel mondo del lavoro per particolari meriti di perizia
laboriosità e condotta morale ed aver contribuito a migliorare l’efficienza del lavoro
contribuito a migliorare le misure di sicurezza ed aver contribuito a preparare le nuove generazioni al mondo del lavoro
Un’onorificenza conferita dal Presidente della Repubblica su proposta del Ministro del Lavoro
Nell’occasione visiteranno il paese e in passato sono venuti anche presso gli Istituti scolastici
insegnando ai ragazzi ad orientarsi verso scelte formative e lavorative
condividono le loro esperienze professionali e discutono di temi di attualità
Ci auguriamo che tornino a svolgere tali attività che sono necessarie per i ragazzi di Cervinara ad orientarsi nel mondo del lavoro
Cervinara ospita sul Palco del Green Park il concerto del gruppo "99 Posse"
nel cartellone del Festival Opulentia è stato definito "Il Concertone"
testi forti e sound coinvolgente compongono un mix esplosivo che detonerà nella serata di venerdì 6 Settembre a partire dalle ore 21:30
Da sempre nei loro testi si ritrova controinformazione e impegno sociale
il tutto rivisto in stile reggae combinato ad elementi del sottogenere raggamuffin e a quelli della musica rap
Più che un gruppo un fenomeno underground seguito da un vasto pubblico
nel tempo la band è stata oggetto di alcune polemiche politiche per la portata dei suoi testi
ma la musica dei 99 Posse resta un'etichetta di libertà d'espressione
Dai tempi dell'Officina 99 ad oggi i successi musicali del gruppo hanno fatto staffetta fino al nuovo millennio
La presenza dei 99 Posse al Festival Opulentia è la conferma dei valori abbracciati dalla manifestazione
libertà d'espressione.L'appuntamento con la deflagrazione è alle ore 21:30 sul palco al Green Park di Cervinara
CERVINARA “PROBLEMI IRRISOLTI E MILLE PAROLE: IL SINDACO LENGUA VIVE DI PROCLAMI e intanto AUMENTA le Tariffe della MENSA SCOLASTICA
La cattiva gestione delle imposte comunali
l’aumento del servizio della mensa scolastica
i disagi che gli alunni delle scuole di Castello e Ioffredo si trovano ad affrontare per il mancato riscaldamento nelle classi e l’irrisolta situazione della Scuola Media a Via Renazzo per cui ancora oggi non abbiamo risposte sul perche’ non sia accessibile agli alunni
sono solo alcune problematiche di mala gestione dell’amministrazione Lengua
Un operato che certifica chiaramente un fallimento politico abnorme che accompagna il Sindaco di Cervinara anche alla fine del mandato
mantenendo un’incredibile costanza nel dimostrare la sua incapacita’ nel gestire la cosa pubblica
Tra centinaia di promesse e astuzie comunicative mal riuscite costituite da proclami giornalistici
il nostro Sindaco e’ andata a sbattere definitivamente contro la realta’ dei fatti che e’ sotto gli occhi di tutti
Cervinara si trova dinanzi ad uno stato di abbandono totale e in quasi 5 anni
l’amministrazione comunale e’ stata incapace di proporre e realizzare progetti di sviluppo a medio e lungo termine
I cervinaresi non hanno mai avuto la possibilita’ di capire le intenzioni progettuali e di crescita mai proposte dal Sindaco
dal punto di vista politico si e’ tramutata in supponenza quando nel prendere decisioni non ha mai voluto consultare l’opposizione che da sempre si e’ prodigata con diverse proposte
purtroppo dobbiamo constatare con profonda amarezza
che il comportamento del Sindaco Lengua va oltre ogni plausibile immaginazione
Non ci rimane che ripetere tristemente quello che diciamo da tempo
Il Sindaco Lengua non si e’ dimostrata all’altezza del compito affidatoLe dagli elettori
Il Comune di Cervinara e la Pro Loco Angelo Renna
Saranno tre le giornate ricche di allegria e divertimento pensate per i più grandi ma soprattutto per i più piccoli
balli e canti animeranno Cervinara facendo vivere momenti di spensieratezza e convivialità
Eventi organizzati per stupire tutti e favorire l’aggregazione di famiglie e bambini del territorio
mantenendo vive le tradizioni del Carnevale con l’obiettivo di farlo scoprire alle giovani generazioni e vivere un’esperienza che animera’ l’intero Paese
Il primo appuntamento in programma è sabato 1 marzo presso Via Roma dove alle ore 19.00 ci sarà l’arrivo dei carri allegorici
nella splendida cornice della Villa Comunale ci sarà animazione per i più piccoli con giochi
sfilate in maschera e laboratori ” Crea la tua mascherina”
si terranno le imperdibili esibizione della N’drezzata del gruppo Folk A
Renna e della Quadriglia del gruppo Folk Cervinballo (Ore 11:00 piazza Salomoni
Martedì 4 marzo si continuerà con la sfilata in maschera e l’esibizione della N’drezzata del gruppo Folk A
Renna e della Quadriglia del gruppo Folk Cervinballo Folk nelle varie frazioni del Paese (Ore 15:00 piazza Castello
L’Assessore alla cultura e allo spettacolo Dolores Perrotta
Sono in corso gli accertamenti dei Carabinieri della stazione di Cervinara per ricostruire la dinamica dell’incidente che si è verificato dopo il cavalcavia di Via Lagno prima della Rotonda in direzione Cervinara
Al volante dell’auto una Citroen un uomo che non avrebbe riportato ferite
Protocollata questa mattina da parte del presidente pro-tempore Giacomo Silietti la consegna del titolo al Comune
La speranza è di dare continuità al progetto con basi economiche più solide
come avevamo già scritto in un precedente articolo
Il campionato di Eccellenza richiede un supporto economico anche solo per mantenere la categoria
alla guida del capitano Casale un gruppo squadra si è allenato in vista del prossimo impegno previsto per sabato contro la Città di Solofra al Canada-Cioffi
L’attuale società in ogni caso si impegna a rispettare i prossimi impegni calcistici in attesa di novità.Ora chi ha a cuore le sorti di questa squadra si faccia avanti
L’Amministrazione comunale ha da tempo avviato una politica volta alla riqualificazione ed all’efficientamento di tutti gli edifici scolastici
candidando allo scopo tutta una serie di progetti per ottenere finanziamenti europei
dopo l’approvazione da parte della giunta comunale
è stato candidato al bando regionale ” Scuola Viva in cantiere”
un progetto di 2.078.675,00 euro per l’adeguamento strutturale e funzionale della scuola Pirozza
per la quale gli uffici hanno lavorato senza sosta nelle ultime settimane per essere pronti alla scadenza del bando
l’efficientamento energetico e l’adeguamento funzionale del plesso
Si tratta di un significativo intervento progettato per dare una risposta alla esigenza di riqualificazione e messa in sicurezza del plesso scolastico che accoglie alunni non solo della frazione Pirozza
in pratica tutti gli edifici scolastici risultano interessati da interventi di diversi milioni di euro che renderanno le scuole di Cervinara moderne e totalmente sicure.Il Sindaco Caterina Lengua
La giovane ingegnera irpina conquista il pubblico nel celebre "gioco dei pacchi" condotto da Stefano De Martino
Una giovane ingegnera gestionale di Cervinara protagonista su Rai Uno
Cervinara e tutta l'Irpinia sono in fermento e fanno il tifo per Giuliana Cioffi
una talentuosa cervinarese che sta partecipando al celebre programma "Affari Tuoi" in compagnia della madre
nota come "il gioco dei pacchi" e condotta da Stefano De Martino
Giuliana ha scelto di accettare la proposta del dottore
Parte da Cervinara il primo “Movimento Free con Josi Della Ragione” della provincia di Avellino
è una compagine di attivisti di Cervinara con FreeCervinara di cui Gianfranco Marchese e Tommaso Bello sono i referenti.“Si tratta di un gruppo di persone – dichiarano i referenti – che vive il territorio anche con impegno attivo nel sociale
nello sport e nella cultura e tiene a cuore il futuro della propria comunità
Riteniamo che Cervinara abbia grandi opportunità da offrire e da raccogliere che
Una nuova idea di Città che si allontani dalle solite pratiche politiche e di vecchio stampo
Tra le altre cose pensiamo soprattutto ad una migliore gestione delle risorse poco valorizzate come la montagna e l’attenzione al potenziale sociale delle periferie
alla valorizzazione delle strutture attualmente abbandonate o non rese fruibili alla collettività
Auspichiamo una maggiore partecipazione ai processi decisionali attraverso la pratica della Cittadinanza Attiva e una collaborazione con le altre realtà impegnate sul territorio
che ci ha garantito tutto il suo supporto per promuovere il cambiamento”
presenti nei vari territori.” – Dichiara il primo cittadino – “L’idea di questa “Rete dei Comuni Free” è quella di diffondere uno spazio aperto di partecipazione e di democrazia dal basso
L’invito è aperto a tutti coloro che vogliano avvicinarsi
che sia in grado di diffondere e raccontare che è possibile
lo si può fare sempre.”Ad oggi sono più di 20 i gruppi attivi territorialmente che hanno deciso di sposare il progetto politico ispirato al modello amministrativo di Bacoli
Dopo i molti comuni del napoletano e del salernitano il Movimento Free arriva anche in provincia di Avellino e apre la strada ad un nuovo modo di impegnarsi per il proprio territorio.FreeCervinara
E’ scattato l’allarme per una persona dispersa il località Mafariello
Sul posto stanno convergendo i Carabinieri e i Vigili del fuoco di Avellino
L’allarme è scattato nel tardo pomeriggio quando il 50 enne ha fatto una videochiamata ad un amico dicendo di essersi smarrito in un burrone e di non riuscire piu’ a trovare la via per tornare alla macchina
Si stanno vivendo momenti di apprensione anche perchè con il calare delle tenebre le ricerche sono ancora più difficili e i collegamenti telefonici sono difficili
La Prefettura di Avellino è in contatto continuo con i soccorritori
una vicenda che ha scosso la Valle Caudina e che tutti si augurano possa avere un lieto fine
Un cartellone lungo più di un mese e mezzo
Si comincia lunedì 29 luglio per terminare domenica 15 settembre
appuntamenti con la cultura e giochi per accontentare tutte le fasce di età
con un unico scopo: cercare di allietare le serate estive ai cervinaresi e a tutti coloro che vorranno visitare il nostro paese
in collaborazione con le associazioni del territorio
ha stilato il programma di Cervinara Sotto le Stelle
è diventata un punto di riferimento per tutta la Valle Caudina e anche oltre
per riscoprire quei giochi che fanno parte della storia estiva di Cervinara
6 e 7 agosto sarà la volta di una nuova edizione del Festival del Sottobosco
con protagonisti prodotti come funghi porcini e tartufi
da gustare in un'atmosfera arricchita da musica dal vivo e karaoke
che si terrà sabato 10 agosto a Pantanari
un appuntamento che è un fiore all’occhiello di Cervinara Sotto le Stelle
Alle ore 21:30 è in programma il concerto di Andrea Sannino
che regalerà uno spettacolo unico e dedicato ai romantici di ogni età
si passa al rock con una band cover di Vasco Rossi che si esibirà in piazza Trescine
La musica classica sarà invece protagonista il giorno successivo
Il 17 agosto prenderà il via il torneo di beach volley
con sfide mozzafiato che dureranno fino al 30 agosto
si terrà il concerto itinerante del Complesso Bandistico Città di Cervinara
Il 18 agosto si torna in piazza Trescine con il concerto dei Vieni Vieni Cu Mme
Il 20 agosto si andrà in piazza Elena con il concerto R&B Senior Band
non perdere l’appuntamento con Maurizio de Giovanni
grande scrittore e cittadino onorario di Cervinara
che porterà nella villa comunale un reading tra musica e prosa per denunciare la violenza di genere
Si tratta del recital "Pugni nel cuore," con musicisti del calibro del maestro Marco Zurzolo
La presenza di de Giovanni sta diventando un appuntamento importante per la nostra comunità e non solo
Cervinara Sotto le Stelle continua con il tradizionale appuntamento con la Cena in bianco
a cui seguirà il 24 agosto la Festa dei Bambini a Piazza Ioffredo e
Il 26 agosto inizierà il torneo delle frazioni a Valle
mentre il 28 agosto si salirà a Castello per assistere al concerto della Live Band Eva&Gabriele e
Da segnalare il 29 agosto la serata di musica rap in Villa Comunale e il 30 agosto il ritorno dello show Remember 90
una festa da vivere sempre nella villa comunale con la nostalgia della musica anni '90
Confermata anche la manifestazione Raduniamo i Motori
Il 6 settembre si tornerà a Piazza Trescine
una novità di questa XV edizione di Cervinara Sotto le Stelle
La manifestazione si chiuderà il 14 settembre con l'evento Squeez in area mercato e il 15 settembre con un'iniziativa di beneficenza in villa comunale
nelle piazze di Cervinara per vivere tutti insieme un'estate di spensieratezza
La città di Cervinara dal 27 luglio all'8 settembre sarà in "fermento culturale" grazie all'edizione 2024 di "Opulentia" il Festival diretto da Tommaso Bello
che da anni interessa il comune caudino apportando in loco espressioni artistiche e culturali
agli incontri con prestigiosi autori e alcuni dei personaggi dell'attuale vita politica italiana
Il Festival culturale è promosso dall'Associazione "Laltrafaccia" con il patrocinio morale della Regione Campania
Unione dei Comuni della Città Caudina e Gal Partenio
"Opulentia" intende dare spazio alla conoscenza in tutte le sue forme attraverso la leggerezza degli spettacoli musicali ma anche dando la possibilità di approfondire tematiche di attualità
Il Green Park è la location scelta per l'evento che intratterrà facendo cultura
Come anticipato nei giorni scorsi dal Sindaco Caterina Lengua
dando seguito a quanto stabilito nell’assemblea Consortile anche su proposta del comune di Cervinara
nell’ambito delle iniziative sociali a favore della Terza Età
ha organizzato una gita pellegrinaggio di una giornata
per il giorno11.05.2025 presso la località di Pompei (Napoli) al fine di visitare i luoghi sacri e gli scavi
L'amministrazione comunale accoglie Giorgio Aurino
Presto nuove assunzioni per potenziare il controllo e la sicurezza nel territorio
Da qualche giorno ha preso servizio il nuovo agente di Polizia Locale Giorgio Aurino
che ha partecipato al bando di mobilità del nostro Ente e arriva dal comune di Maranello
A nome dell'Amministrazione comunale e di tutti i dipendenti
con la sua professionale collaborazione e con la guida attenta e rigorosa del Comandante Serafino Mauriello
contribuirà a garantire un servizio efficace ed efficiente sotto ogni aspetto
Da parte della Polizia Municipale occorre sicuramente controllo e repressione
Nelle prossime settimane procederemo all'assunzione di altri due agenti
che pure hanno aderito alla mobilità
per i quali siamo in attesa del nulla osta degli Enti di provenienza
arriva a compimento la lunga attività programmata dalla nostra Amministrazione comunale per dotare il comune di un articolato settore della Polizia Municipale e
garantire ancora più sicurezza e controllo a tutti i cittadini di Cervinara
Si sta diffondendo la falsa notizia che il plesso di Ioffredo chiude
Al momento si è avuta solo una riduzione di iscritti all’infanzia e alla classe prima della Primaria
Purtroppo la frazione Castello e Ioffredo sta soffrendo della riduzione anagrafica
Infatti si stanno mettendo in campo soluzioni per far sì che anche i bambini della classe prima possano frequentare la scuola della propria frazione
Voglio tranquillizzare i genitori e sperare anche nel ritorno di qualche alunno iscritto altrove per ripopolare il plesso di Ioffredo
Momenti di tensione in via Variante a Cervinara dove ci sarebbe stata una rissa
Un giovane sarebbe rimasto a terra ferito e ha dato in escandescenza cercando di aggredire anche il personale del 118 che nel frattempo erano intervenuti per prestargli soccorso
Identificato il cadavere ritrovato sulla spiaggia della Chiaiolella
Si tratta di Franco Lengua di 73 anni residente in via S
La scomparsa dell’anziano era stata denunciata sabato 1 febbraio
Il corpo senza vita del 73enne era stato ritrovato dai carabinieri nel pomeriggio del lunedì
Procedono le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Ischia e della stazione di Procida per chiarire le cause del decesso
il corpo sarebbe arrivato sul litorale dell’isola del Golfo di Napoli trasportato probabilmente dalle onde del mare
presso l’obitorio del Nuovo Policlinico dell’Università Federico II di Napoli per l’autopsia
Dall’esame autoptico potrebbero emergere ulteriori elementi utili a ricostruire quanto avvenuto
Al momento non è chiaro come il 73enne di Cervinara possa essere arrivato sull’isola di Procida
Saranno le indagini delle forze dell’ordine a ricostruire le ultime ore dell’uomo e quali possano essere stati i suoi spostamenti
Il corpo era stato ritrovato riverso sulla battigia dai carabinieri e dagli agenti della Polizia Locale
Le indagini erano subito partite per cercare di capire cosa fosse accaduto
Dalle prime informazioni sembra anche che il corpo presentasse alcuni traumi
Ma non è chiaro come il 73enne possa esserseli procurati
non si esclude che possano essere avvenuti anche dopo il decesso
si e’ celebrato in piazza Trescine a Cervinara
del consigliere provinciale Franco Mazzariello e del presidente provinciale Ines Frungillo
si e’ provveduto ad eleggere all’unanimita’ la dottoressa Fatima Iuliano
unica candidata pervenuta alla federazione provinciale
e che guidera’ il partito nei prossimi anni
Il congresso e’ iniziato con i saluti del senatore Matera e del consigliere provinciale Franco Mazzariello che hanno aperto la discussione ponendo l’accento sulle problematiche per le aree interne in particolar modo quelle riguardanti la valle Caudina
A terminare la discussione ha provveduto il presidente Frungillo evidenziando come l ’obiettivo centrale del movimento della Meloni consiste nella strutturazione di Fratelli d’Italia attorno a una visione solida che coniughi sviluppo economico e difesa dell’identità locale
L’evento era aperto al pubblico e dinanzi ad esponenti locali del CDX
si e’ proceduti all’elezione di Fatima Iuliano la quale avra’ il delicato compito di far ripartire la destra caudina non solo a Cervinara ma in tutti i comuni della Valle legati alla fascia del Partenio considerando che i circoli di Rotondi e Roccabascerana non sono piu’ presenti e i tesserati rimasti sono stati tutti accorpati al circolo di Cervinara
Un lavoro immane che presuppone un gruppo di lavoro ben qualificato e un direttivo locale fortemente motivato nel mettere in moto una comunita’ di destra che da troppo tempo manca nello scenario politico Caudino
© 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.