il presidente dell'associazione organizzatrice: "La nostra si è trasformata in una città dello sport" "E' stato un grande successo di partecipazione la undicesima edizione della mini maratona" E' entusiasta il presidente dell'associazione CesaRinasce Enrico D'Agostino al termine della manifestazione denominata "Salvaguardiamo n’coop Arena" E' stata anche la prima edizione del Memorial Cesare Bortone che si è svolta col contributo del Comune di Cesa e con il patrocinio morale dei Comuni di Sant’Antimo e Sant’Arpino. "Cesa si è trasformata in una città dello sport" Nella categoria uomini ha vinto il campione Said Bulfaf della Asd Casale mentre nella sezione ha vinto Francesca Maniaci Il percorso ha toccato la riqualificata località 'A 'rena con la nuova pista ciclo-pedonale che ha fatto da cornice ad una competizione sentita e partecipata "Mi corre l'obbligo di ringraziare tutto il gruppo del direttivo composto da Gioacchino Abate tutti i soci dell’associazione e lo staff femminile del punto ristoro per l’energia e la dedizione dimostrate Un grosso grazie per il grande supporto e la forte vicinanza va al sindaco Enzo Guida e all’intera amministrazione comunale agli Osservatori Ambientali del Nucleo di Cesa all’Associazione Nazionale della Polizia di Stato alla Croce Rossa Italiana e a tutti i volontari che con grosso impegno hanno dato un forte aiuto. Dopo mesi di lavoro notti insonni e discussioni costruttive di tutti non sono mancate le critiche ma con l’impegno e la passione che contraddistinguono CesaRinasce Asd si guarda già con entusiasmo all’edizione del prossimo anno con l’obiettivo di migliorare sempre di più. Un momento emozionante della manifestazione è stato il ricordo di Cesare Bortone che continua a vivere nei cuori di tutti noi" Cesa (Caserta) – Questa mattina sono ufficialmente partiti i lavori di riqualificazione di un immobile di grande valore simbolico e sociale nel cuore di Cesa Si tratta di un edificio situato in via Cavour precedentemente confiscato alla criminalità organizzata che sarà destinato a diventare un Centro Antiviolenza “Si tratta di una opera finanziata con fondi ministeriali – ricorda il sindaco Enzo Guida – “L’importo concesso è di 1 milione e 370 mila euro Si tratta di fondi che provengono dal Pnrr per la valorizzazione dei beni confiscati alle mafie L’idea progettuale che realizzeremo prevede spazi per l’assistenza psicologica che in un centro del genere vi debba essere la possibilità di lavorare e studiare per cui parte del centro avrà spazi adibito a questo” Il piano terra di questo edificio sarà adibito è la Regione Campania che sta effettuando la relativa gara dopo aver individuato Cesa come comune destinato ad ospitare questo servizio Pupia News - @2021 - la tua informazione | P.IVA 03296370616 | Registrazione Tribunale di S.M.C.V. (Ce) n. 692 del 20/09/2007 | Copyright © 2021 | by AA in una vera e propria capitale dello sport oltre 660 podisti provenienti da ogni angolo della Campania hanno invaso pacificamente le strade della cittadina casertana per partecipare all’undicesima edizione della mini maratona “Salvaguardiamo n’coop Arena” quest’anno dedicata per la prima volta alla memoria di Cesare Bortone storico presidente dell’associazione CesaRinasce Un’iniziativa che ha raccolto consensi e applausi tanto da spingere il presidente Enrico D’Agostino a definirla “un grande successo di partecipazione” sottolineando come la manifestazione abbia trasformato Cesa in “una città dello sport” realizzata con il contributo del Comune di Cesa e il patrocinio morale dei Comuni di Sant’Antimo e Sant’Arpino ha avuto come cuore pulsante la località riqualificata ‘A ‘rena dove la nuova pista ciclo-pedonale ha ospitato i passaggi più suggestivi del percorso sono stati Boulfaf Said e Maniaci Francesca dominatori rispettivamente delle categorie maschile e femminile c’è stato il lavoro appassionato di un’intera comunità D’Agostino ha voluto ringraziare pubblicamente i membri del direttivo di CesaRinasce – Gioacchino Abate Bortone Arcangelo e Cesario Cesaro – e tutto lo staff in particolare quello femminile del punto ristoro per la dedizione e l’entusiasmo dimostrati Un plauso speciale è andato al sindaco Enzo Guida e all’amministrazione comunale all’Associazione Nazionale della Polizia di Stato alla Croce Rossa Italiana e a tutti i volontari che hanno offerto il loro contributo notti insonni e discussioni costruttive di tutti non sono mancate le critiche – ha ammesso D’Agostino – ma l’impegno i sacrifici e anche le notti insonni hanno portato a un risultato che ci riempie d’orgoglio La nostra associazione guarda già con entusiasmo alla prossima edizione con la voglia di migliorarsi sempre di più” Il momento più toccante della giornata è stato il ricordo di Cesare Bortone commemorato con affetto e commozione dai presenti “Continua a vivere nei cuori di tutti noi” regalando a questa manifestazione non solo un’anima sportiva in collaborazione con le associazioni del territorio organizza l’evento “L’altro lato della disabilità” oltre ad affrontare il tema dell’inclusione e della sensibilizzazione sul tema dell’autismo ha l’obiettivo di affrontare “l’altro lato della disabilità” e cioè il ruolo del “Cargiver”: con la diagnosi non cambia la persona con disabilità bensì la famiglia ed il modo di affrontare la quotidianità Il convegno vuole essere un punto di riflessione su come aiutare e sostenere i genitori (Cargiver) ed offrire loro forza di accettare l’inaccettabile coraggio di andar avanti e vincere la battaglia Ad aprire l’incontro saranno i saluti istituzionali dal sindaco Enzo Guida del presidente del Consiglio comunale Domenico Mangiacapra Seguiranno gli interventi di Michele Pisano presidente associazione “Bambini simpatici e speciali”; Rino De Michele presidente associazione “La Casa del Sole”; Valentina BriBre presidente associazione “Autismo Mille Opportunità”; Giuseppina Liguori dirigente Uosd Psicologia di Base Asl Caserta referente per l’Autismo e il progetto Aba Asl Caserta; Stefano Graziano deputato Pd da sempre impegnato sul tema dell’autismo I lavori saranno moderati dalla giornalista Carla Caputo del quotidiano “Il Mattino” Durante il convegno sarà presente anche Tiziana Dirasco insegnante di danza ed operatrice Opi che intratterrà i ragazzi presenti con attività di musicoterapia “L’inclusione sociale non è solo un obiettivo – spiega il vicesindaco Guarino – Con iniziative come questa vogliamo ribadire che ogni persona ha un valore unico e insostituibile l’ascolto e il coinvolgimento diretto delle associazioni e dei cittadini costruiamo insieme una comunità più attenta sensibile e capace non solo di non lasciare nessuno indietro ma soprattutto di ascoltare e di creare un porto sicuro per i genitori proprio come loro lo creano per i propri figli” Cesa (Caserta) – A Cesa si comincia già a respirare aria di festa per lo scudetto punto di riferimento per tanti tifosi azzurri del territorio ha iniziato a muovere i primi passi verso quella che potrebbe diventare una vera e propria festa tricolore Nonostante la proverbiale scaramanzia che accompagna da sempre il popolo napoletano nel Club si respira un cauto entusiasmo: “Siamo scaramantici La macchina organizzativa è ancora nelle fasi iniziali è di organizzare la festa a Largo Pizzo Lucente dove la corte adiacente alla sede del Club sarà allestita come una vera curva da stadio quasi sicuramente le ultime partite decisive saranno trasmesse su un maxischermo che sarà installato proprio a Largo Pizzo Lucente o all’interno della corte del Club trasformata per l’occasione in una piccola “tribuna azzurra” il Club invita tutti i cittadini a colorare di azzurro i propri balconi come gesto di partecipazione e di sostegno visibile alla squadra anche le magliette ufficiali realizzate per l’occasione pensate per unire ancora di più la comunità in un momento che si preannuncia storico è previsto anche il coinvolgimento delle scuole locali per una “mattinata azzurra” un momento simbolico e partecipativo dedicato ai più giovani cori e colori che animeranno le strade del paese e porteranno il tifo anche tra i banchi “Cesa è pronta a colorarsi di azzurro e tricolore – aggiunge il presidente Luigi Oliva – e quando sarà il momento Tre colpi di pistola hanno spento la vita di Davide Carbisiero il cui cadavere è stato ritrovato questa mattina il cui cadavere è stato ritrovato questa mattina in via Enrico Berlinguer a Cesa. Il ragazzo è stato assassinato con modalità che portano dritte a un regolamento di conti Nonostante la giovane età e l’assenza di precedenti penali la pista investigativa si sta concentrando su un contesto familiare pericoloso: gli inquirenti stanno scandagliando i legami affettivi della vittima in particolare la relazione con una ragazza il cui padre è un nome noto agli archivi giudiziari è stato condannato in passato per spaccio di stupefacenti ed è tornato in libertà solo da poco tempo oltre ai carabinieri della compagnia competente è stato chiamato anche un magistrato della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli segnale evidente di come la pista mafiosa venga considerata una delle principali in questa fase Fonti vicine agli ambienti investigativi non escludono che il giovane possa essere rimasto coinvolto in dinamiche criminali che ruotano attorno alla famiglia della fidanzata Un'ipotesi al vaglio è che la presenza del ragazzo in un determinato contesto o alcune sue frequentazioni abbiano potuto turbare equilibri precari nel sottobosco dello spaccio locale Gli investigatori stanno acquisendo le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona e ascoltando eventuali testimoni che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 17:30 presso la Sala Teatro della Scuola “G Il Convegno vuole essere un punto di riflessione su come aiutare e sostenere i genitori (Cargiver) ed offrire loro forza di accettare l’inaccettabile coraggio di andar avanti e vincere la battaglia del presidente del consiglio comunale Domenico Mangiacapra Presidente Associazione “Bambini simpatici e speciali” Presidente Associazione “La Casa del Sole” Presidente Associazione “Autismo Mille Opportunità” referente per l’Autismo e il progetto ABA ASL Caserta Deputato PD da sempre impegnato sul tema dell’autismo I lavori saranno moderati dalla giornalista Carla Caputo del quotidiano Il Mattino.  insegnate di danza ed operatrice Opi che intratterrà i ragazzi presenti con attività di musicoterapia ma una responsabilità quotidiana – spiega il vicesindaco Guarino - Con iniziative come questa vogliamo ribadire che ogni persona ha un valore unico e insostituibile proprio come loro lo creano per i propri figli.” non utilizziamo cookie di profilazione o cookie non anonimi I cookie che utilizziamo verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie I cookie necessari (o cookie tecnici) sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere i dati dell'utente tramite analisi e altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari Utilizziamo solo cookie per l'analisi anonima della navigazione (Google Analytics) ma è obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di utilizzare questi cookie sul tuo sito web FaiNotizia - Emergenza Povertà. La puntata settimanale Fai Notizia FaiNotizia - Disuguaglianze, in Italia e nel mondo - La puntata settimanale Fai Notizia - Lo sfruttamento a Latina. La puntata settimanale Non è costume di Italia Notizie pubblicare i documenti politici o i comunicati stampa così come ci giungono in redazione senza “arricchirli” di nostre riflessioni o ragionamenti Ma nel caso della nota inviataci da Uniti per Cesa non c’è nulla da aggiungere Il gruppo di opposizione spiega in modo impeccabile ed esaustivo i motivi del sostegno al candidato sindaco Giuseppe Fiorillo alle comunali del 2026 e descrive il clima in cui è piombata la città sotto la gestione decennale di Enzo Guida Perciò di seguito pubblichiamo integralmente il documento di Uniti per Cesa che pone l’accento su una serie di importanti tematiche politico-amministrative basilari per la piattaforma programmatica della “coalizione dei volenterosi” capeggiata dall’ex fascia tricolore Fiorillo “Abbiamo letto con interesse e curiosità l’articolo di Italia Notizie in cui si cita Uniti per Cesa con qualche interrogativo sul suo stato di salute Per dovere di cronaca e soprattutto per correttezza verso chi in questi anni ci ha sostenuto e seguito partiamo dalla risposta a nostro avviso più importante: Uniti per Cesa è vivo A Cesa è in atto da qualche anno una “delegittimazione” sistematica del dissenso In tempi non sospetti abbiamo scelto di dire la nostra su tutto ciò che secondo noi non andava nella doppia gestione Guida Siamo orgogliosi di essere stati indicati come bersagli da colpire nel pieno della polemica politica sul PUC dei mancati invii in quell’autentico emblema dello squallore che è stato il manifesto intitolato “Nemici della città” firmato da “Nuova Primavera cesana” L’ultima in ordine di tempo a certificare la bontà e la veridicità di quanto abbiamo sempre affermato Non vogliamo sostituirci alle autorità competenti o agli enti sovra-comunali I mesi e i fatti daranno tutte le risposte del caso Le cubature e le concentrazioni distinguono i “padroni” dai “padri di famiglia” le lobby del cemento dal piccolo proprietario soprattutto quando si è in presenza di “carte conosciute” Tale premessa è necessaria per rispondere al secondo quesito sugli affidamenti di incarichi a parenti e amici di amministratori sul mancato rispetto di quanto prescritto dalla legge regionale sul Cantiere servizi ambientali di Cesa sulla non rotazione di ditte e professionisti e sulla SOGERT non abbiamo intenzione di arretrare di un solo millimetro Rispetto alla “ruota della fortuna” in salsa cesana delle procedure concorsuali che ha fatto discutere un’intera Provincia ci permettiamo di consigliare a qualche pseudo influencer di dare un’occhiata all’esercito di cesani che ogni mattina all’alba percorre a piedi o in macchina via Madonna dell’Olio e via Atellana per dirigersi alla stazione di Aversa e raggiungere le sedi lavorative dopo ore di viaggio e di preghiere per scongiurare scioperi e guasti Per non parlare di chi ha dovuto lasciare casa e affetti per poter mettere il piatto a tavola spesso ancora imprigionati nel limbo della precarietà sicuramente non meno capaci dei signori del “cerchio magico” Chi si illude di ridurre il tutto ad una polemica di tipo personalistico può ingannare al massimo qualche suo tifoso o attendente per convenienza E troverà spazio negli interventi dei nostri candidati alle prossime elezioni Il nostro gruppo è parte attiva e integrante della “coalizione dei volenterosi” che sta dando forma e sostanza alla lista “Cesa in Comune” Abbiamo deciso di schierarci con Fiorillo non solo per la stima che ci lega all’uomo e al professionista ma per la convinzione che si tratti del profilo più adatto a dare nuovo vigore alle nostre battaglie del passato garantendo al contempo l’attuazione della piattaforma programmatica di Uniti per Cesa difesa del commercio di prossimità dalla minaccia dei grossi insediamenti trasparenza nell’affidamento di incarichi presentazione di un’offerta culturale valida adozione di provvedimenti volti a favorire l’inclusione sociale e a contrastare la cementificazione massiccia del territorio Bisogna scongiurare il rischio di diventare un paese dormitorio in cui si arriva quasi unicamente perché le case costano meno che altrove Qualche segnale in tal senso c’è già come dimostrano per esempio le poche iscrizioni alle scuole pubbliche cesane Rispetto alla delicata questione della rigenerazione urbana non si può non parlare della “riconversione” delle case-ufficio un problema di rilevanza sociale che si trascina da anni Non ci siamo mai nascosti e non abbiamo intenzione di iniziare a farlo ora: è necessario mettere mano allo strumento urbanistico Il decreto “Salva Casa” di Salvini è chiaro: i cambi di destinazione d’uso non possono essere autorizzati per gli immobili che ricadono nelle zone D L’attuale amministrazione ha tutti gli strumenti a disposizione per andare fino in fondo il problema si riproporrà per la prossima maggioranza se i cittadini dovessero premiare “Cesa in Comune” la nostra componente si muoverà senza preclusioni di sorta nel rispetto della legalità e dell’interesse generale con la schiena dritta e alla luce del sole Gli unici modi che conosciamo per dare un contributo alla nostra comunità” Inviaci una mail all’indirizzo redazione@italianotizie.online Riceverai via mail i contenuti più importanti della settimana scelti per te dalla redazione di Italia Notizie Gli interventi finanziati con 1,3 milioni del Pnrr Il sindaco: "Ci saranno anche spazi per lavorare e studiare" Sono ufficialmente partiti i lavori di riqualificazione di un immobile di grande valore simbolico e sociale nel cuore di Cesa precedentemente confiscato alla criminalità organizzata che sarà destinato a diventare un Centro Antiviolenza “Si tratta di una opera finanziata con fondi ministeriali", ricorda il sindaco Enzo Guida L’importo concesso è di un milione e 370 mila euro "L’idea progettuale che realizzeremo prevede spazi per l’assistenza psicologica la possibilità di accogliere anche minori che in un centro del genere vi debba essere la possibilità di lavorare e studiare per cui parte del centro avrà spazi adibiti a questo" c’è stato l’avvio dell’opera Il piano terra di questo edificio sarà adibito è la Regione Campania che sta effettuando la relativa gara la tutela dell’ambiente e il sostegno concreto al commercio di prossimità In vista delle elezioni amministrative del 2026 si accende il dibattito politico nel comune di Cesa con la nascita di un nuovo soggetto civico: “Cesa Futura” giovani professionisti e volti nuovi della politica locale punta a portare una ventata di cambiamento nella gestione della cosa pubblica e ha scelto di sostenere la candidatura a sindaco di Giuseppe Fiorillo volto già noto per il suo impegno civico la tutela dell’ambiente e il sostegno concreto al commercio di prossimità L’obiettivo dichiarato è rompere con le logiche del passato promuovendo una gestione più partecipata e meritocratica della macchina comunale “Cesa Futura” punta il dito contro l’attuale amministrazione accusata di aver favorito un clima divisivo tra i cittadini e di aver fatto ricorso in modo poco trasparente agli affidamenti diretti Il gruppo propone l’introduzione di criteri chiari e accessibili per l’assegnazione degli incarichi pubblici e si impegna a creare spazi di confronto reale con la cittadinanza Uno dei temi più sentiti dal neonato movimento è il rilancio del tessuto economico locale "Un paese senza commercio è un paese senza anima – dichiarano i promotori – È necessario intervenire con un piano serio per sostenere le piccole attività e l’imprenditoria giovanile veri motori della nostra comunità" “Cesa Futura” si presenta come parte di una coalizione più ampia e promette nei prossimi mesi la pubblicazione di un programma dettagliato oltre all’organizzazione di incontri pubblici per raccogliere idee e proposte dai cittadini L’obiettivo è chiaro: "Costruire un’amministrazione più giusta più moderna e realmente al servizio di tutti" Aperto il bando ai commercianti per entrare a far parte della rete Voucher per i nuovi residenti e per le famiglie cui nasce un figlio: sono in sintesi le due iniziative che sono promosse dall’Amministrazione Comunale il senso di “Benvenuti a Cesa” Questo buono va speso presso gli esercenti locali le famiglie ricevono un pacchetto di sconti Per questa ragione sono stati pubblicati due bandi affinché possano entrare a far parte di questa rete “La funzione è anche quella di incentivare il commercio locale” spiega l’assessore al ramo Gina Migliaccio Il progetto “Benvenuti a Cesa” è finalizzato ad accogliere i nuovi residenti Tutti i nuclei familiari che si trasferiranno nel Comune riceveranno un voucher del valore di 20 euro spendibile presso le attività commerciali aderenti all’iniziativa potrà essere utilizzato per l’acquisto di beni I commercianti che aderiranno si impegneranno a erogare beni in cambio dei voucher e ad esporre il logo del progetto per facilitarne il riconoscimento da parte dei beneficiari provvederà a pubblicare l’elenco delle attività aderenti per agevolare l’utilizzo dei buoni dovranno essere presentate entro il 3 giugno 2025 presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Cesa Il Progetto “Nuovi Nati” prevede che dovranno essere presentate entro il 23 maggio 2025 l’undicesima edizione della Mini Maratona e Primo Memorial “Cesario Bortone” organizzata dall’associazione CesaRinasce – Runners Progetto di Atletica Alla conferenza stampa sono intervenuti il sindaco Enzo Guida il presidente del sodalizio Enrico D’Agostino il consigliere comunale delegato allo Sport di Sant’Arpino con un percorso di 10 chilometri tra le strade del comune di Cesa con una parte del percorso che interesserà la pista ciclopedonale dell’aggregazione e della valorizzazione del territorio Anche quest’anno slogan dell’edizione 2025 è “Salvaguardiamo N’cop Arena” per richiamare l’impegno collettivo nella tutela e valorizzazione del territorio “Sarà una occasione importante per far conoscere il nostro territorio la pista ciclo-pedonale della zona ‘A ‘Rena – ha sottolineato il sindaco Guida – che resterà agricola dopo il lavoro di sensibilizzazione di Cesare Bortone e dell’associazione In questo luogo nascerà il Parco Agricolo Urbano” Data l’importanza della manifestazione ed il territorio coinvolto è stata richiesta la collaborazione delle altre Polizie Municipali hanno espresso un sentito incoraggiamento all’associazione CesaRinasce per l’iniziativa “Ringrazio tutte le amministrazioni dei tre comuni per la vicinanza Sarà l’occasione anche per ricordare il nostro indimenticato presidente Cesare Bortone” Presentata anche la maglietta ufficiale dell’iniziativa Il percorso dei 10 chilometri è tale da determinare un passaggio per le vie del paese “Invitiamo i cittadini – ha concluso Guida – a lasciare a casa le auto Avremmo un blocco della circolazione per alcune ore Cesa (Caserta) – In vista delle elezioni amministrative del 2026 nasce “Cesa Futura” un nuovo gruppo politico che si propone di portare una ventata di rinnovamento nella vita pubblica del paese Il gruppo si costituirà come parte attiva di una coalizione più ampia che sosterrà la candidatura a sindaco del dottor Giuseppe Fiorillo già primo cittadino del comune alle porte di Aversa “Cesa Futura – fanno sapere i promotori – nasce dall’impegno di cittadini giovani professionisti e attivisti che condividono la necessità di un progetto politico nuovo concreto e vicino ai reali bisogni della comunità Il gruppo si fonda su tre priorità fondamentali: trasparenza nella gestione pubblica tutela del patrimonio ambientale e rilancio del commercio locale Denunciamo una gestione degli affidamenti diretti da parte del Comune spesso poco trasparente e propone l’introduzione di regole chiare accessibili e basate su criteri meritocratici Non si può più tollerare che incarichi e servizi vengano affidati senza un reale confronto pubblico vogliamo una macchina amministrativa trasparente e al servizio di tutti” La posizione del gruppo è netta e inequivocabile: “Non ci sarà alcuna alleanza con chi ha amministrato Cesa negli ultimi dieci anni trasformando il Comune in una casa privata e generando una pericolosa divisione tra cittadini di serie A e cittadini di serie B È sotto gli occhi di tutti come la gestione della cosa pubblica sia stata piegata a interessi personali Dubbi vengono sollevati sulla gestione di concorsi pubblici banditi negli ultimi anni “spesso vinti – sottolineano – da parenti di consiglieri comunali o da figure politicamente vicine alla maggioranza” “La selezione del personale – continuano da Futura – non può essere un premio per fedeltà politica – afferma il gruppo ma deve rappresentare un’occasione di crescita e giustizia per tutti i cittadini soprattutto per i tanti giovani capaci e meritevoli che oggi si sentono esclusi” Sul tema del progressivo svuotamento del centro cittadino e la crisi profonda del tessuto commerciale “l’obiettivo – fanno sapere dal gruppo – è promuovere iniziative concrete per riattivare le attività di vicinato sostenere l’imprenditoria giovanile e migliorare l’attrattività urbana Un paese senza commercio è un paese che perde vitalità: serve un piano serio “Cesa Futura – concludono i fondatori – vuole essere uno spazio di confronto e proposta per tutti coloro che credono in un’amministrazione più giusta Il gruppo si presenterà ufficialmente alla cittadinanza a breve con eventi pubblici e un programma in via di definizione Cesa (Caserta) – Un’escalation di tensioni tra vicini residente in un condominio situato nel cuore del paese Il giudice monocratico del Tribunale di Napoli Nord ha inflitto all’uomo una pena di un anno e nove mesi di reclusione senza il beneficio della sospensione condizionale ritenendolo colpevole di stalking e lesioni personali aggravate La vicenda giudiziaria affonda le radici in una lunga serie di dissapori maturati all’interno di un contesto condominiale teatro di rapporti sempre più logori tra l’imputato e una vicina di casa già formalizzate prima dell’episodio chiave hanno tracciato il contorno di un rapporto caratterizzato da continui litigi e tensioni Il punto di non ritorno è stato raggiunto nell’ottobre del 2023 il genero della donna si recò a chiedere chiarimenti al 41enne degenerò rapidamente: secondo la ricostruzione accolta dal tribunale arrivando persino a spingere il suo interlocutore contro un’automobile in transito sul corso principale di Cesa Un gesto che non rimase senza conseguenze: il genero della signora riportò una frattura nasale lesione ritenuta compatibile con quanto denunciato e suffragata dai referti medici il 41enne fu sottoposto a misure cautelari tra cui il divieto di dimora a Cesa e l’obbligo di non avvicinarsi alle persone offese misura che lo costrinse a lasciare il paese Il procedimento si è concluso con una sentenza di condanna e con l’obbligo di risarcire i danni nei confronti delle vittime che si sono costituite parte civile nel processo con l’assistenza dell’avvocato Vincenzo Guida C’è chi dice “no” al blocco di potere che negli ultimi 10 anni si è consolidato a tutti i livelli permeando addirittura anche la parrocchia come dimostra la scioccante predica elettorale di Enzo Guida dal pulpito della chiesa San Cesario in occasione delle festività pasquali Una blasfemia senza precedenti che ha lasciato interdetti moltissimi fedeli Ed è uno dei sintomi più disdicevoli di una patologia politico-amministrativa sempre più cronica Per combattere il “pensiero unico” nasce Cesa Futura un nuovo gruppo politico che si propone di “portare una ventata di rinnovamento nella vita pubblica del paese” Il movimento sarà una delle gambe dell’ampia “coalizione dei volenterosi” a sostegno del candidato Giuseppe Fiorillo in corsa alle comunali del 2026 “Cesa Futura – si legge in un documento – nasce dall’impegno di cittadini Denunciamo la gestione degli affidamenti diretti da parte del Comune spesso poco trasparente e proponiamo l’introduzione di regole chiare Non si può più tollerare – affermano i promotori del gruppo – che incarichi e servizi vengano affidati senza trasparenza vogliamo una macchina amministrativa al servizio di tutti” Sui compagni di viaggio nella disputa elettorale Cesa Futura ha le idee chiare “Non ci sarà alcuna alleanza con chi ha amministrato Cesa negli ultimi dieci anni Nutriamo seri dubbi sulla gestione dei concorsi pubblici banditi negli ultimi anni e spesso vinti dai parenti stretti degli amministratori locali o da figure politicamente vicine alla maggioranza La selezione del personale – recita un altro passo del documento – non può essere un premio per fedeltà politica ma deve rappresentare un’occasione di crescita e giustizia per tutti i cittadini Cesa Futura va nel merito dei problemi e denuncia il progressivo svuotamento del centro cittadino e la crisi profonda del tessuto commerciale “L’obiettivo è promuovere iniziative concrete per riattivare le attività di vicinato sostenere l’imprenditoria giovanile e migliorare l’attrattività urbana “Il nostro gruppo vuole essere uno spazio di confronto e proposta per tutti coloro che credono in un’amministrazione più giusta A breve il movimento politico presenterà il programma e promuoverà eventi per coinvolgere la cittadinanza Tra gli obiettivi di Cesa Futura c’è il superamento del deleterio “Io” imperante nell’ultimo decennio in un “Noi” capace di alimentare la fiammella della partecipazione popolare alla vita pubblica Ed è sicuramente una novità importante in una realtà sclerotizzata come Cesa dove non c’è più una linea di demarcazione democratica tra maggioranza e opposizione consiliare e dove chi si oppone al dominio assoluto diventa il nemico numero uno da abbattere con ogni mezzo In un contesto così deteriorato la Chiesa non deve prestare il fianco alla politica non sale nessun potente di turno sul pulpito Il parroco don Peppino Schiavone avrebbe dovuto impedire questo scempio si terrà la conferenza stampa di presentazione della undicesima edizione della Mini Maratona e Primo Memorial “Cesario Bortone” È tutto pronto per la iniziativa sportiva che si terrà domenica 4 maggio organizzata dall’associazione CesaRinasce A.S.D con un percorso di 10 km tra le strade del comune di Cesa Alla conferenza stampa parteciperanno il sindaco Enzo Guida il consigliere comunale delegato allo sport Nicola Autiero ed Enrico D’Agostino Cesa (Caserta) – In occasione della Festa dei Lavoratori ha inviato una sentita lettera al sindaco di Cesa per rinnovare l’impegno nella lotta contro le morti sul lavoro e proporre un’azione congiunta per la sicurezza nei luoghi produttivi «Esprimiamo vicinanza e rispetto a tutte le famiglie di Cesa che hanno vissuto il dolore profondo per la perdita di un proprio caro sul posto di lavoro – scrive il presidente – ma che può e deve trasformarsi in coscienza collettiva e in impegno civile» Un messaggio che arriva forte in un Paese in cui oltre 1300 lavoratori hanno perso la vita mentre cercavano «Non sono numeri – sottolinea Dell’Omo – ma vite spezzate Anche la nostra comunità piange i suoi figli caduti nel silenzio delle fabbriche Il presidente rifiuta la definizione di “morti bianche” «Non sono mai bianche – afferma – ma rosse come il sangue versato dagli operai coinvolti Dell’Omo ha espresso apprezzamento per la sensibilità dimostrata dall’Amministrazione comunale che ha deposto una corona di fiori al cimitero comunale in memoria delle vittime Un gesto semplice ma carico di significato che si unisce alla decisione di intitolare una via ai Caduti sul Lavoro scelta definita «simbolica e insieme concreta» perché «rende la memoria parte viva del tessuto urbano» «Ogni persona che passerà per quella strada – prosegue il presidente – ricorderà che una donna o un uomo ha perso la vita lavorando Nonostante l’impossibilità di presenziare alla cerimonia per motivi personali Dell’Omo ha voluto comunque condividere pubblicamente un pensiero di partecipazione rilanciando una proposta concreta: la creazione di un Tavolo Permanente per la Sicurezza sul Lavoro a Cesa Un organismo civico che possa riunire istituzioni «Abbiamo sempre fatto così» è la frase che – denuncia – ha accompagnato troppe tragedie Ora è il momento di cambiare rotta: «Noi non faremo più così!» indicando nel cambiamento culturale la vera sfida da vincere «Cesa – conclude Dell’Omo – già esempio in molti settori grazie alla visione amministrativa del suo Sindaco e alla qualità dei suoi collaboratori può e deve diventare un modello nazionale nella tutela della vita sui luoghi di lavoro Cesa (Caserta) – Aperto il bando per la concessione di un contributo destinato alla riduzione della tariffa Tari 2025 per le utenze domestiche che ospitano persone con disabilità Il bando prevede uno sconto del 50% sulla tariffa Tari 2025 riservato ai nuclei familiari che includono persone diversamente abili in possesso di certificazione ai sensi della legge 104/92 articolo 3 comma 3 Il contributo sarà riconosciuto fino a un massimo complessivo di 5mila euro Potranno presentare domanda: cittadini italiani o immigrati regolari (in possesso di regolare carta di soggiorno) in regola con i pagamenti delle annualità pregresse della Tari La domanda dovrà essere compilata utilizzando il modello Allegato 1 scaricabile dall’Albo Pretorio Online del Comune e trasmessa esclusivamente attraverso il portale dedicato: portaleservizisociali.comune.cesa.ce.it Non saranno ammesse altre modalità di presentazione della documentazione La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12 del 30 maggio prossimo “Con questo bando – afferma il vicesindaco Giusy Guarino delegata ai Servizi sociali – intendiamo confermare l’impegno dell’Amministrazione Comunale verso le famiglie che affrontano ogni giorno le sfide legate alla disabilità Sostenere economicamente questi nuclei significa promuovere inclusione Invito tutti i cittadini aventi diritto a partecipare al bando affinché possano beneficiare di un importante aiuto sulla tassa dei rifiuti” Blitz del nucleo forestale del comando dei carabinieri di Marcianise e dell’ispettorato del lavoro di Caserta nel cantiere della Enea Costruzioni in via Matteotti a Cesa (nelle foto) La ditta della famiglia Armante è impegnata nella realizzazione di due fabbricati due villette unifamiliari e quattro villette bifamiliari in attuazione del comparto n Il permesso di costruire fu rilasciato il 3 gennaio 2024 dall’ufficio tecnico del comune di Cesa alla società A.R.M Il sopralluogo della forestale e dell’ispettorato è scattato nella mattinata di oggi con il supporto dei carabinieri di Cesa Gli uomini della forestale e i supervisori dell’ispettorato hanno riscontrato una serie di irregolarità Sul piano ambientale è emerso il mancato rispetto della legge sullo smaltimento dei rifiuti che devono essere raccolti e separati per tipologia direttamente in cantiere La separazione selettiva è cruciale per favorire il riciclo e il recupero di materiali I rifiuti separati devono essere stoccati in appositi contenitori in modo da evitare contaminazioni e problemi di sicurezza Il deposito temporaneo in cantiere è consentito ma non può superare i limiti stabiliti dalla normativa I funzionari dell’ispettorato del lavoro invece hanno registrato anomalie nell’ambito della sicurezza sul cantiere Inoltre potrebbero essere emerse anche irregolarità nell’inquadramento di alcuni operai al momento del blitz A quanto ci risulta il cantiere sarebbe stato sottoposto a sequestro in attesa della regolarizzazione delle violazioni di legge e sarebbero state comminate sanzioni pecuniarie alla ditta un altro grande immobile in corso di realizzazione è stato sottoposto a un approfondito sopralluogo Anche in quel caso sarebbero emerse difformità normative La ditta che sta costruendo l’opera (il palazzo è situato davanti al campo sportivo) è di proprietà della famiglia Bencivenga proseguono a ritmo serrato i controlli soprattutto nelle zone del tanto discusso Puc destinate a edilizia per civili abitazioni Lo strumento urbanistico comunale è stato fortemente voluto dal sindaco Enzo Guida e dal delegato all’Urbanistica Mimmo Mangiacapra La fascia tricolore e il presidente dell’assise sono i principali disegnatori e designatori del nuovo volto di Cesa il Comune di Cesa rinnova un appuntamento diventato una tradizione consolidata e carica di significato: la commemorazione dei Caduti sul Lavoro vittime di quella che viene spesso definita la “tragedia silenziosa” delle morti bianche con un programma che unisce il raccoglimento religioso il tributo civile e un gesto concreto di memoria duratura il Comune di Cesa dedica il Primo Maggio al ricordo di coloro che hanno perso la vita svolgendo il proprio lavoro nel segno di un impegno civico che si è radicato nel tempo Il calendario dell’iniziativa prevede alle ore 10 la celebrazione della Santa Messa nella Chiesa “San Giuseppe e San Vincenzo” ci sarà la consueta Deposizione della corona di fiori presso la lapide marmorea commemorativa ci sarà la cerimonia di inaugurazione della nuova “Via Caduti sul Lavoro” un’iniziativa nata su proposta dell’imprenditore locale Rino Bortone che ha vissuto in prima persona il dramma delle morti sul lavoro “Ricordare i Caduti sul Lavoro – dichiara il sindaco Enzo Guida – non è solo un atto simbolico o rituale ma un’espressione concreta della nostra volontà di tenere viva la memoria di uomini e donne che hanno pagato con la vita il diritto al lavoro rispetto e impegno verso una società più giusta e sicura” “La nuova Via Caduti sul Lavoro – prosegue il primo cittadino – è il segno tangibile di un percorso di memoria che non vuole esaurirsi in un solo giorno ma vivere quotidianamente nella toponomastica del nostro paese Ringrazio chi ha proposto questa intitolazione e chi contribuisce a rendere significativa questa giornata” Il sindaco e l’Amministrazione invitano tutta la cittadinanza a partecipare alla commemorazione per condividere insieme un messaggio di unità “Preservare la memoria di chi è caduto lavorando – conclude il sindaco – è un dovere morale e istituzionale e anche un monito per costruire un futuro in cui il lavoro sia veramente sinonimo di vita I comuni di Bacoli (Napoli) e Cesa (Caserta) ottengono il massimo riconoscimento di “tre tartarughe” come “Comune Plastic Free” nell’ambito del premio organizzato da Plastic Free Onlus Unici comuni delle Campania a ricevere il picco del punteggio su otto comuni italiani le due amministrazioni sono state “incoronate” durante la cerimonia di premiazione della quarta edizione del Premio svolta l’otto marzo 2025 presso il Teatro Mediterraneo di Napoli sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Comune di Napoli paesi e città italiane che si sono distinti per la lotta contro gli abbandoni illeciti per la promozione di comportamenti responsabili e le opere di sensibilizzazione sul territorio nonché per l’impegno in una gestione virtuosa dei rifiuti urbani sono stati ben 10 i Comuni Plastic Free della Campania: Agropoli (SA) e Pomigliano d’Arco (NA) con due tartarughe; Caiazzo Falciano del Massico e Succivo (CE); Gragnano quest’ultimo risulta inoltre l’unico capoluogo campano a rientrare tra i comuni più green Gioia e soddisfazione per i due primi cittadini premiati (in alto in foto) dal fondatore e presidente di Plastic Free Onlus «Bacoli – ha detto il sindaco Josi Gerardo Della Ragione è stata scelta tra i primi otto comuni in Italia per la tutela dell’ambiente Abbiamo ottenuto il massimo riconoscimento: le tre tartarughe È una soddisfazione enorme per il popolo bacolese l’assessore all’Ambiente Teresa Scotto di Luzio A sottolineare l’importanza del Premio anche il sindaco di Cesa Siamo vincitori di tre tartarughe come Comune Plastic Free il massimo riconoscimento che potevamo ottenere Siamo l’unico comune della Provincia di Caserta a riceverlo e ne siamo orgogliosi» a cui ha preso parte tra i vari anche l’On presidente della Commissione per l’Ambiente Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare del Parlamento europeo un riconoscimento speciale è stato consegnato al presidente di Anci e sindaco di Napoli Gaetano Manfredi: «Essere Plastic Free – ha spiegato Manfredi –  non significa solo ridurre la plastica ma impegnarsi quotidianamente per la propria comunità siamo in prima linea e vogliamo lavorare assieme ai cittadini per migliorare il nostro territorio» L’Associazione Nazionale Comuni d’Italia opera da oltre un secolo impegnandosi a favorire lo sviluppo e la competitività dei territori e intervenendo in ogni sede istituzionale per rappresentare e tutelare gli interessi delle autonomie locali È possibile raggiungere la sede Anci in Campania a questi recapiti: Cesa (Caserta) – Svolta lampo nelle indagini sull’omicidio di Davide Carbisiero ucciso all’alba di domenica 13 aprile in una sala giochi a Cesa è stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto Secondo quanto emerso nel corso delle indagini condotte nell’immediatezza dai carabinieri del Gruppo di Aversa é avvenuto all’interno del bar – sala giochi “Royal Beautiful” mediante l’esplosione di un colpo d’arma da fuoco che ha attinto la vittima alla zona giugulare Il minore fermato è stato condotto nel centro di giustizia minorile di Napoli Una domenica delle Palme segnata dal sangue a Cesa Il ritrovamento del cadavere di Carbisiero è avvenuto intorno alle 7 del mattino Sul posto anche l’autorità giudiziaria e un magistrato della Direzione distrettuale antimafia di Napoli a conferma della gravità del fatto e della possibile implicazione di ambienti legati alla criminalità organizzata dovrà chiarire con precisione le cause e l’orario del decesso Gli investigatori stanno ricostruendo le ultime ore di vita del giovane cercando di capire quando sia entrato nella sala slot e se fosse da solo o in compagnia si stanno analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza e raccogliendo eventuali testimonianze gli inquirenti stanno approfondendo il contesto familiare e relazionale del giovane si indaga su un possibile collegamento con la famiglia della sua fidanzata: il padre della ragazza è infatti un ex detenuto con precedenti per spaccio di stupefacenti Non si esclude che vecchi rancori o fragili equilibri criminali possano aver avuto un ruolo nell’omicidio è che il giovane possa essere rimasto invischiato Gli inquirenti non escludono alcuna pista: da un’aggressione a sfondo personale fino a un regolamento di conti legato ad ambienti malavitosi non aveva mai dato segni di coinvolgimento in attività illecite secondo quanto riferito da alcuni conoscenti avrebbe dovuto mettersi in contatto con la sua fidanzata e i familiari Davide e il suo assassino erano conoscenti L'arma del delitto nascosta e poi segnalata dal 17enne Davide Carbisiero e il suo assassino si conoscevano Una lite forse alla base del gesto omicidiario fatto sta che il 17enne ha estratto una pistola calibro 8 marca Beretta modello 85 a salve modificata e ha esploso un colpo d’arma da fuoco che ha attinto il 19enne nella zona giugulare La morte è sopraggiunta in pochi minuti Davide Carbisiero è stato ritrovato in via Atellana a Cesa il 17enne si è liberato dall’arma Individuato grazie ai filmati dei sistemi di videosorveglianza interni all’esercizio commerciale e a quelli pubblici dai carabinieri del nucleo investigativo di Aversa il killer ha fornito indicazioni ai militari su dove reperire la pistola Al momento è stato disposto dal Tribunale per i minorenni il fermo per omicidio con l’aggravante dei futili motivi Ancora molti tasselli nel racconto del 17enne sono oscuri Proseguono quindi le indagini in parallelo con quelle della Dda partenopea legata agli ambienti criminali e ai ‘signori della droga’ a cui la vittima sarebbe ‘legato’ per una relazione sentimentale con la figlia di Massimiliano Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile la celebrazione eucaristica che ha accompagnato il ritorno della statua della Madonna nella cappellina della rotonda di Cesa Alcune settimane fa era stata vandalizzata Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Sfoglia il giornale Vandali spaccano la statua della Madonna Restauratore si offre per rimettere a posto la statua vandalizzata *Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy | Perugia (PG) - Via Pievaiola 166/F6 P.IVA 11948101008 - Codice Fiscale: 11948101008 Cesa (Caserta) – È stato convocato il Consiglio comunale per il prossimo 30 aprile alle ore 19 Si tratta di una seduta ordinaria in quanto vi è l’approvazione del rendiconto di gestione per l’anno 2024 Il conto consuntivo si è chiuso con un avanzo di amministrazione ed una quota importante per gli investimenti Ma non è solo questo il punto all’ordine del giorno della seduta convocata dal presidente Domenico Mangiacapra Prevista la discussione in merito ad un riconoscimento di debiti fuori bilancio e ad alcune ratifiche di variazioni di bilancio operate Sarà trattata l’approvazione di una convenzione urbanistica per la realizzazione di interventi privati Altro argomento di rilievo è l’approvazione del Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (P.E.B.A.) Prevista la discussione in merito ad una proposta di modifica del regolamento Tari per aumentare la percentuale di sconto per quanti effettueranno il compostaggio domestico sarà proposta l’approvazione di un nuovo regolamento per la gestione dei beni immobili confiscati alla criminalità organizzata il comune ha ricevuto donazioni di uova e colombe In questo modo possiamo consentire a tante #famiglie di poter comunque vivere l’atmosfera della festa Questo #contributo ci permetterà di regalare un sorriso anche a tanti #bambini della nostra comunità Nel post pasquale di Enzo Guida l’inconscio in senso lacaniano gioca un ruolo decisivo per comprendere come egli intenda la politica (link in basso) Per Lacan l’inconscio è strutturato come linguaggio Cosa emerge dal linguaggio del sindaco di Cesa l’ormai consueto frasario “popolinista” basato sulla divisione manichea del “bene e del male” dando per scontato che egli (il Guida o la Guida) rappresenterebbe il “bene” e chi non abita i suoi lidi il “male” Nel commento social di Guida troviamo la locuzione avverbiale “grazie a” l’avverbio focalizzatore “anche” e i sostantivi “modo” Ma stavolta il messaggio subliminale stride con la realtà E la coltivazione di “solo cose belle” inesorabilmente ne risente I due “grazie” al Gruppo Marican e a Ferdinando Canciello sono un pugno nello stomaco e affossano “ab origine” la sublimazione sempre sotteso alla narrazione della fascia tricolore che in questo caso viene a galla in maniera dirompente Non bisogna far altro che scomodare il buon Balzac per smascherare l’operazione Guida-Canciello: “Ho avuto spesso l’occasione di osservare che quando la beneficenza non nuoce al benefattore Per chi non lo sapesse il Gruppo Marican e Ferdinando Canciello sono quelli del Conad di Cesa non per cattiveria ma per un dato di fatto ad affossare la rete del piccolo commercio locale il Gruppo Marican e Ferdinando Canciello a dovrebbero ringraziare i cittadini e gli esercenti di Cesa non viceversa come ha fatto il primo cittadino E qui arriviamo al “modo” di intendere la politica da parte di Guida Il “disagio” si fronteggia “anche” per questa Pasqua con quattro uova e quattro colombe “donate” dalla Conad Questo è il “contributo” per dispensare un “sorriso” alla “comunità” Questa è altresì la modalità di azione dell’amministrazione comunale chi è in difficoltà si deve accontentare dell’elemosina elargita con gli spiccioli del mega profitto Chi è “grande” diventa sempre più “grande” ma più in generale ci tornano alla mente i versi di De Gregori: “Tu da che parte stai Stai dalla parte di chi ruba nei supermercati fissata l’autopsia sul corpo di Davide Carbisiero: si cerca la verità sulla morte del 24enne Sarà eseguita mercoledì 16 aprile alle ore 12 l’autopsia sul corpo di Davide Carbisiero il 20enne trovato morto nella sala slot di un bar di Cesa La tragedia sarebbe stata scatenata da una lite con un 17enne (fermato nelle ultime ore) che ha estratto una pistola calibro 8 marca Beretta modello 85 a salve modificata e ha esploso un colpo d’arma da fuoco che ha attinto la vittima nella zona giugulare. Il conferimento dell’incarico è stato fissato presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli alla presenza del Pubblico Ministero Francesco Regine Sotto indagine per l’omicidio c’è un minorenne: si tratta di un 17enne residente a Castel Volturno ma domiciliato a Orta di Atella Il medico legale incaricato dell’esame autoptico è il dottor Antonio Lombardi dirigente dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Legale dell’ASL Napoli 2 Nord L’obiettivo è chiarire con precisione la causa della morte il numero e la natura delle ferite e i mezzi con cui è stato compiuto l’omicidio ma gli inquirenti – coordinati dalla Procura minorile – stanno vagliando ogni ipotesi compresa quella del regolamento di conti personale L’intervento tempestivo dei carabinieri del Gruppo di Aversa e del Nucleo Investigativo ha portato rapidamente all’identificazione del presunto responsabile anche con il supporto della sezione di polizia giudiziaria della Polizia di Stato presso il Tribunale per i Minorenni il 19enne di Succivo ucciso con un colpo di pistola La cerimonia funebre è fissata per le ore 14.30 nella chiesa della Trasfigurazione di Succivo nel cuore del piccolo comune atellano dove Davide viveva con la madre e i suoi cinque fratelli Dopo l’autopsia effettuata dall’anatomopatologo Antonio Lombardi disposta dalla Procura dei Minori di Napoli e alla quale hanno assistito i consulenti tecnici di parte la salma è stata restituita alla famiglia per consentire l’ultimo le indagini sull’omicidio proseguono senza sosta Nelle stesse ore in cui i parenti si preparano al funerale si è svolta dinanzi al Tribunale per i Minorenni l’udienza di convalida del fermo di Francesco F. il 17enne originario di Castel Volturno e domiciliato a Orta di Atella che si è costituito ai carabinieri di Aversa confessando di aver premuto il grilletto ha sostenuto di aver incontrato per caso Davide nei pressi della sala slot e di aver voluto mostrargli la pistola Durante il maneggiamento dell’arma sarebbe partito un colpo “per errore” Una versione confermata da un amico maggiorenne che sarebbe stato con lui anche se non convince del tutto gli inquirenti Gli investigatori del Gruppo Carabinieri di Aversa continuano a scavare analizzando i tabulati telefonici dei ragazzi cercando di ricostruire le ultime ore della vittima e di capire se l’incontro sia stato davvero fortuito o concordato complica ulteriormente il lavoro degli inquirenti che al momento si affidano alle registrazioni del sistema di videosorveglianza comunale e ai rilievi effettuati nell’area Non meno delicato il contesto in cui il delitto è maturato era sentimentalmente legato alla figlia di Massimiliano Milone considerato un esponente del narcotraffico nell’agro atellano Una circostanza che aveva inizialmente portato la Dda di Napoli ad affacciarsi sull’indagine salvo poi defilarsi quando il movente mafioso è apparso improbabile La comunità di Succivo è scossa e si stringe attorno alla famiglia Carbisiero imprenditore noto in zona per i suoi ristoranti e negozi di abbigliamento con marchio “Gegè” ha commentato con dolore e rabbia: “Per me è un mostro e deve pagare Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento La Giunta Regionale del Trentino-Alto Adige su proposta dell’assessore regionale alle minoranze linguistiche Luca Guglielmi ha dato il via libera a un finanziamento in conto capitale di 8,5 milioni di euro per la ristrutturazione e l’ampliamento della "Cesa di Ladins" di Ortisei (BZ) La decisione rappresenta un passo significativo per la salvaguardia e la promozione della cultura ladina Il progetto prevede un investimento distribuito in tre anni: ma un simbolo dell’identità culturale della comunità ladina – ha commentato Guglielmi - grazie a questo finanziamento sarà possibile dotare la struttura di nuovi spazi e servizi garantendo una gestione sostenibile e il coinvolgimento diretto dei Comuni della Val Gardena In questo modo la Regione dimostra ancora una volta il proprio impegno concreto nel promuovere e preservare le minoranze linguistiche.” La decisione della Giunta Regionale è stata preceduta da un’attenta analisi delle modalità di gestione della struttura e della sostenibilità economica dell’intervento Con una nota firmata dai sindaci di Ortisei sono state fornite garanzie sulla collaborazione tra i Comuni e sull’equa ripartizione dei costi di gestione futuri “L’intervento sarà reso operativo con la stipula di una convenzione tra la Regione e i soggetti coinvolti – ha poi precisato l’assessore regionale –e mira a consolidare la "Cesa di Ladins" come punto di riferimento per la conservazione della lingua delle tradizioni e del patrimonio culturale della comunità ladina” Questo intervento si inserisce tra le azioni previste dalla Legge Regionale 3/2018 che promuove la tutela e la valorizzazione delle minoranze linguistiche Il trasferimento dei fondi alla Provincia Autonoma di Bolzano garantirà la piena operatività del progetto nel rispetto delle tempistiche concordate L’impegno finanziario sarà formalizzato nel bilancio di previsione regionale per il triennio 2025-2027 che rappresentano un’opportunità unica per rilanciare la cultura ladina sia a livello provinciale che regionale Ulteriori dettagli Ultimo aggiornamento:Lunedì, 30 Dicembre 2024 Verranno esclusi dalla ricerca i contenuti archiviati e non più validi come gli eventi terminati o i bandi scaduti. AccediChi è povero anche se lavora Caserta, 13 aprile 2025  – Omicidio in provincia di Caserta, in circostanze ancora tutte da chiarire. Un ragazzo di 19 anni è stato trovato morto questa mattina intorno alle 7 all’interno di un bar sala slot di via Atellana a Cesa. La vittima è Davide Carbisiero, incensurato e residente a Succivo, comune di 8mila abitanti sempre nel Casertano.  A dare l’allarme il barista proprietario della sala slot che ha trovato il cadavere quando è andato ad aprire il bar adiacente. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Cesa e quelli del nucleo investigativo del Gruppo di Aversa. Eseguiti i rilievi, repertati anche alcuni bossoli trovati sul pavimento. Erano presenti anche l’autorità giudiziaria e un magistrato della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli.  La vittima presenta ferite da arma da fuoco, sarebbe stato colpito con almeno tre colpi di pistola.  Gli inquirenti stanno cercando di ricostruire le ultime ore di Carbisiero, per stabilire quando sia arrivato nella sala slot. Il delitto, nelle modalità, sembrerebbe ricondurre a una matrice di criminalità organizzata. In tal senso, si indaga sul movente dell’omicidio: i carabinieri stanno verificando se la morte possa essere legata al papà della fidanzata della vittima, che ha avuto una condanna per spaccio di stupefacenti ed è uscito da poco dal carcere. Proprio in queste ore inoltre, gli investigatori stanno sentendo persone che potrebbero essere implicate nell'omicidio; ci sarebbero infatti dei sospettati, individuati probabilmente grazie alle telecamere di videosorveglianza. Già in mattinata i carabinieri hanno ascoltato diverse persone, anche amici del 19enne. Analizzate anche le immagini delle telecamere. Un'indagine veloce ma che non ha lasciato niente al caso, e che nelle prossime ore potrebbe riservare dei risultati importanti. C'è attesa anche per l'esame autoptico disposto sul cadavere di Carbisiero dall'autorità giudiziaria. A rendere inquietante il quadro sono anche le modalità del delitto, che –  come detto –  fanno pensare ad un agguato riconducibile alla criminalità organizzata e ad una sorta di regolamento di conti. Quel che è certo, finora, è che il giovane Carbisiero non aveva mai avuto problemi con le forze dell'ordine. Ieri sera, hanno accertato i carabinieri, il 19enne aveva accompagnato a casa la fidanzata per poi andare proprio alla sala slot, dove si è consumato l'omicidio. È probabile che al momento del delitto vi fossero anche altre persone, che sono poi fuggite, lasciando Carbisiero a terra nel sangue. La sala slot funziona h24 ma il barista avrebbe trovato il corpo solo stamani quando è andato ad aprire il bar attiguo (i due locali hanno ingressi differenti: via Atellana per il bar, via Berlinguer per la sala slot). Sconcerto a Cesa, dove tante persone e soprattutto giovani, tra cui amici e parenti del 19enne Carbisiero, si sono radunati in prossimità del luogo del delitto, per cercare di capire cosa fosse accaduto.  Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Si cerca il movente: forse è legato al padre della fidanzata condannato per spaccioGli inquirenti sul luogo dell'omicidio di Davide Carbisiero a Cesa (Caserta) Caserta, 14 aprile 2025 - È stato fermato un 17enne per l’omicidio di Davide Carbisiero, il 19enne ucciso da tre colpi di arma da fuoco in una sala slot di Cesa, nel Casertano. Un proiettile gli ha tranciato la giugulare e il ragazzo - un incensurato di Succivo - è stato trovato riverso a terra in una pozza di sangue. La scoperta è avvenuta alle 7 di ieri mattina. Nella tarda serata di ieri, i carabinieri di Caserta hanno eseguito il decreto di fermo emesso dal pm per i Minorenni di Napoli. Il ragazzino è stato accompagnato in un centro per minori. Ad incastrarlo sono state le immagini delle telecamere interne alla sala giochi. Sono in corso ulteriori indagini, condotte dai carabinieri del Gruppo di Aversa, per ricostruire il movente dell’omicidio. I militari avrebbero sentito diverse persone, circoscrivendo il campo dei sospetti a tre persone. Poi il fermo del 17enne, trasferito nel Centro di giustizia minorile Napoli in attesa della celebrazione dell'udienza di convalida. I carabinieri stanno verificando se la morte possa essere legata al papà della fidanzata della vittima, che ha avuto una condanna per spaccio di stupefacenti ed è uscito da poco dal carcere. “Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è l’invito rivolto a tutti e formulato dall’Amministrazione Comunale e dall’Associazione Plastic Free per la partecipazione alla Pulizia Ambientale che si terrà domenica 27 aprile “Si tratta di una iniziativa speciale per celebrare la nostra Terra e proteggerla dai rifiuti – sottolinea l’assessore all’Ambiente Alfonso Marrandino – l’appuntamento è per domani alle ore 9.30 con punto di ritrovo all’ingresso della Scuola Media “Bagno” basta iscriversi al attraverso il sito di Plastic Free Onlus oppure presentarsi direttamente all’appuntamento Si invitano i partecipanti a munirsi di guanti da giardinaggio per la partecipazione alla manifestazione.  ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùParlamento di Flavia Landolfi e Manuela Perrone un solo principio: l'affido esclusivo dei minori a uno dei due genitori nel caso in cui l'altro abbia commesso reati gravi contro l'assistenza familiare contro la vita e l'incolumità personale o contro la libertà personale anche quando i delitti siano stati solo tentati che sembrerebbe scontato ma non lo è affatto: un genitore violento non può essere un buon genitore Troppo spesso invece nei tribunali civili la violenza è del tutto ignorata e quando vista derubricata a conflitto tra madre e padre A depositare alla Camera una proposta di legge (C 2227) che modifica la 54/2006 scardinando l'assioma della bigenitorialità quasi a ogni costo è stato il deputato Lorenzo Cesa (Noi Moderati-Udc) che lo ha illustrato alla stampa venerdì 14 marzo Il provvedimento interviene sul Codice civile rivedendo gli articoli 337-quater e 337-quinquies e stabilendo che nei casi in cui uno dei due genitori abbia messo in atto condotte riconducibili alla violenza fisica psicologica o sessuale perda la responsabilità genitoriale che sarà garantita in via esclusiva all'altro genitore È inoltre previsto che soltanto in caso di assoluzione per non aver commesso il fatto o perché il fatto non costituisce reato il tribunale possa valutare il ripristino della responsabilità genitoriale in capo al genitore che la abbia persa “Nel nostro Paese - ricorda il segretario Udc - negli ultimi 5 anni 427 mila minori hanno vissuto in contesti familiari violenti e sono state circa 14 mila le richieste di intervento per presunte violenze domestiche e 2200 bambini lo scorso anno hanno subito maltrattamenti: di fronte a questi numeri non si può più stare a guardare” già senatrice Udc e sostenitrice della proposta: “Noi difendiamo la famiglia come luogo ideale per la crescita dei bambini ma quando ci troviamo davanti a una situazione di violenza che va oltre la naturale conflittualità dobbiamo essere consapevoli delle conseguenze molto gravi subite dai figli: per questo proprio a tutela della famiglia e delle nuove generazioni abbiamo sentito il bisogno di intervenire sulla legge 54 del 2006” Che i maltrattamenti siano in crescita è testimoniato dagli ultimi dati della Criminalpol: +35% dal 2019 al 2024 Una violenza vicaria che coinvolge i figli e determina condizioni di grave sofferenza Per questo la proposta di legge ha previsto un automatismo che fa scattare l'affido esclusivo in alcune ipotesi di particolare gravità in cui siano adottati provvedimenti che comportano una presunzione assoluta della sua non idoneità ad essere affidatario dei figli Si va dagli ordini di protezione di cui all'articolo 342-bis del Codice civile alle richieste di rinvio a giudizio ai sensi dell'articolo 416 del Codice di procedura penale dalla citazione diretta a giudizio di cui all'articolo 550 del Codice di procedura penale ai i provvedimenti di limitazione della responsabilità genitoriale adottati ai sensi dell'articolo 333 del Codice civile Nei casi di rinvio a giudizio o di citazione diretta si prevede l'affidamento esclusivo dei figli a uno dei genitori quando si tratti di delitti contro l'assistenza familiare consumati o tentati in danno dell'altro genitore o dei figli Anche nei casi in cui opera il meccanismo automatico per l'affidamento esclusivo è comunque prevista la possibilità per il giudice di disporre a determinate condizioni e previo ascolto del minore idonee modalità di frequentazione tra il genitore e il figlio minore “La Convenzione di Istanbul ci insegna che la violenza contro le donne costituisce una violazione dei diritti umani ed una gravissima forma di discriminazione - ha detto l'avvocata Marina Marconato - Questa proposta di legge è in grado di polverizzare le distorsioni che purtroppo imperversano nella maggior parte delle aule di giustizia civili del nostro Paese perché un genitore violento è un criminale e non un genitore conflittuale” Secondo la legale esperta di violenza di genere “la conflittualità presuppone due genitori che hanno la stessa posizione di potere si fanno la guerra reciprocamente mentre nella violenza appare l'opposto dove c'è violenza non c'è conflittualità perché c'è il dominio di un soggetto di un genitore sull'altro che spesso direttamente o indirettamente mediante la violenza assistita abusa anche dei figli minori” Nella proposta di legge è previsto anche un meccanismo di garanzia che ripristina immediatamente l'affidamento condiviso (articolo 337-quinquies del Codice civile) quando vengono meno i presupposti in base ai quali è stato disposto la custodia esclusiva come la revoca dell'ordine di protezione o dei provvedimenti ai sensi dell'articolo 333 del Codice civile oppure sentenza di non luogo a procedere o di assoluzione per non aver commesso il fatto o perché il fatto non costituisce reato Resta inalterata la facoltà del giudice di disporre l'affido esclusivo già previsto dall'articolo 337-quater che l'affido condiviso sia contrario all'interesse del minore previsione generale che consente al giudice di valutare tutte le ulteriori ipotesi di eventuale pregiudizio per il minore che non rientrano nella casistica per la quale si applica il meccanismo automatico previsto dalla proposta di legge “Chi sostiene che questa è una proposta di legge contro i padri lo fa in modo assolutamente strumentale - ha detto Simona Petrozzi presidente di Confcommercio Terziario Donna Roma - ma siamo tutti contro la violenza; io rappresento le donne che lavorano le imprenditrici e vi dico che la legge 54/2006 ha impoverito le donne la narrativa sulle arpie che lucrano sulle separazioni non corrisponde alla realtà da almeno venti anni spesso le donne si trovano sole ad affrontare spese giudiziarie e violenza economica” già giudice onorario del Tribunale dei minori di Roma ed educatore: “Nei percorsi processuali spesso accade che il soggetto violento conserva la responsabilità genitoriale e anche in modo esclusivo quindi le donne si ritrovano non solo nelle condizioni di subire quotidianamente violenza ma anche di perdere la custodia dei bambini: non lo possiamo più permettere Sullo sfondo spesso utilizzato come grimaldello per ribaltare la rappresentazione della violenza nei tribunali c'è il ricorso al costrutto ascientifico dell'alienzione parentale Nonostante le molte pronunce della Cassazione “Non si è voluto scardinarla - ha aggiunto Marconato - perché si tratta di un grande business e noi intendiamo farlo cessare” Il progetto di legge è depositato e assegnato alla Commissione giustizia della Camera ma per farlo camminare velocemente verso l'approvazione serve uno slancio a più mani Per questo Cesa ha chiesto l'istituzione di un tavolo con tutte le forze politiche “perché un argomento così importante non può essere appannagio di un solo partito” Manuela Perroneinviata parlamentare Flavia Landolfiredattrice Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici App disponibile su:Google Play App store Cesa (Caserta) – Proseguono le indagini sull’omicidio di Davide Carbisiero il 19enne di Succivo ucciso con un colpo di pistola alla giugulare all’alba del 13 aprile studente delle superiori residente a Castel Volturno si è costituito confessando ai carabinieri della Compagnia di Aversa di essere l’autore del delitto si sarebbe trattato di un “errore fatale” si terranno due momenti cruciali per l’inchiesta: l’udienza di convalida del fermo dinanzi al Tribunale per i Minorenni di Napoli alla quale assisteranno i familiari della vittima tramite il legale Enzo Spina ora detenuto nel Centro di giustizia minorile napoletano ai Colli Aminei ha dichiarato agli inquirenti di non aver avuto intenzione di uccidere l’amico Ha raccontato di aver incrociato l’auto di Davide nei pressi della sala slot dove si è fermato per mostrargli la pistola (una Beretta calibro 8 avrebbe fatto partire accidentalmente un colpo che ha raggiunto il 19enne al collo Versione che sarebbe stata confermata anche da un amico maggiorenne del 17enne è stata recuperata grazie alle indicazioni fornite dallo stesso indagato risultato negativo ai test su alcol e droga sembrano escludere sia l’abuso di sostanze che una dinamica legata allo spaccio pista inizialmente presa in considerazione restano molte ombre su ciò che è accaduto quella notte Le telecamere interne della sala slot non erano funzionanti rendendo impossibile la verifica visiva dei fatti Le uniche immagini disponibili provengono dagli impianti di videosorveglianza installati dal Comune di Cesa L’ipotesi di un agguato era stata inizialmente rafforzata dalla notizia È stato invece accertato che un solo proiettile ha raggiunto la vittima A complicare il quadro investigativo è il profilo della vittima legato sentimentalmente alla figlia di Massimiliano Milone ritenuto un boss del traffico di stupefacenti nell’area dell’agro atellano Milone è stato sentito nelle ore successive al delitto circostanza che ha portato la Direzione distrettuale antimafia di Napoli le Procure di Napoli Nord e quella dei Minori per via dell’età dell’indagato Gli investigatori non escludono ancora nulla ma al momento sembrano propensi a ritenere che non si sia trattato né di una lite né di un regolamento di conti bensì di una tragica dimostrazione finita nel sangue i carabinieri continuano i sopralluoghi nella zona e stanno analizzando i tabulati telefonici dei due giovani per ricostruire eventuali contatti prima dell’incontro e verificare se l’appuntamento fosse stato concordato o casuale Si lavora anche per escludere l’eventuale presenza di complici Davide Carbisiero viveva a Succivo con la madre e i suoi cinque fratelli titolare di ristoranti e store di abbigliamento con il brand “Gegè” nella zona afferma: “Per me è un mostro e deve pagare si è trovato di fronte qualcuno che girava armato Il Segretario Nazionale dell’Unione di Centro ha presentato un’interrogazione a tutela degli agricoltori italiani L’interrogazione si riferisce in particolar modo ai produttori di grano del nostro Paese che si trovano a fronteggiare le conseguenze della speculazione finanziaria nel mercato del grano duro Cesa ha messo in evidenza come mentre agli agricoltori 1 kg di grano duro viene pagato 0,32 euro la pasta prodotta con lo stesso grano invece viene venduta a 3 euro al kg unita alla mancanza di trasparenza nei meccanismi di formazione dei prezzi già penalizzati dai rincari dei costi di produzione (energia ha chiesto al Ministero dell’Agricoltura quali iniziative intenda adottare per contrastare detta speculazione in un contesto di crisi economica e inflazione galoppante dopo l’annullamento dei listini del prezzo del grano duro della Camera di Commercio di Foggia per mancanza di trasparenza ad opera del TAR Puglia Cesa ha evidenziato che l’attività della Commissione unica nazionale (CUN) per i prezzi del grano istituita per garantire maggiore equità e trasparenza mentre gli agricoltori chiedono interventi immediati se il Ministro non ritenga prioritario adottare iniziative di competenza volte a rendere pienamente operativa la Commissione unica nazionale per i prezzi del grano abolendo nel contempo le rilevazioni delle borse merci locali se sia previsto un piano straordinario per sostenere gli agricoltori italiani garantendo loro prezzi equi e promuovendo la trasparenza nella filiera del grano duro Carmela Iannella (UDC Basilicata): “Desidero ringraziare il nostro segretario nazionale che da sempre affronta i problemi veri che vivono i nostri territori Dopo l’interrogazione sulla carenza dei Segretari Comunali in Basilicata lo scorso 14 aprile ha presentato al Ministro competente questa interrogazione di fondamentale importanza per la tutela del Made in Italy e degli agricoltori italiani che si occupano della produzione del nostro cibo quotidiano” Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime()); Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati Cesa (Caserta) – In occasione dell’80esimo Anniversario della Liberazione e numerose realtà associative del territorio ha organizzato per venerdì 25 aprile una serie di iniziative commemorative per onorare la memoria dei caduti e riaffermare i valori fondanti della democrazia e della libertà in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale Antonio Oliva era nato il 14 gennaio 1890 da Oliva Nicola e Marino Angela Maria e deceduto nei pressi di Valfonda l’8 ottobre 1915 con la consegna agli eredi della medaglia al Valor Militare da parte del Ministero della Difesa Oliva era soldato del reggimento bersaglieri con numero 31086 di matricola e perse la vita in guerra Questa intitolazione vuole essere un gesto di rispetto e riconoscimento Alle ore 10.30 partirà un corteo da piazza De Michele dove ci sarà la deposizione della corona d’alloro al monumento ai Caduti L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Forum Giovani Cesa l’Associazione Nazionale Reduci e Combattenti La benedizione della corona per i caduti sarà benedetta dal parroco don Giuseppe Schiavone ed è previsto l’intervento di Luigi Alma come è stato chiesto dalla Prefettura e nel rispetto del lutto nazionale – sottolinea il sindaco Guida – ma celebreremo questo anniversario hanno combattuto contro l’oppressione per restituire all’Italia dignità in un tempo in cui la pace non può più essere data per scontata Cesa partecipa con orgoglio a questa giornata che unisce tutte le generazioni nella gratitudine e nell’impegno verso un futuro più giusto e libero” Cesa (Caserta) – Corsi di formazione per pizzaioli cuochi e un percorso di avvicinamento al vino: sono queste le iniziative che il Comune di Cesa si appresta ad organizzare Ed è per questo motivo che è stata pubblicata una manifestazione di interesse per verificare l’interesse dei cittadini e nonché la documentazione comprovante eventuali disabilità “Alcuni di questi corsi – fa sapere il vicesindaco Giusy Guarino delegata ai Servizi sociali – potrebbero vedere la partecipazione di persona con disabilità vogliamo comprendere quante persone sono interessate in modo che questa possa essere anche una azione positiva di inclusione” si organizzeranno i corsi con esperti del settore e con partner della ristorazione Diocesi di Aversa presso la sala consiliare del Comune di Cesa l’incontro organizzato dal Progetto Policoro dalla Diocesi di Aversa dal titolo “Pensare il Forum dei Giovani” Protagoniste della serata sono state le nuove generazioni cesane che – con la presenza del vescovo Angelo Spinillo e del sindaco Enzo Guida – si sono cimentate in un esperienza di co-progettazione sociale Dopo l’introduzione del coordinatore del Forum dei Giovani di Cesa Giulio Mangiacapra e il saluto del consigliere delegato alle politiche giovanili Francesco Maria Turco il parroco don Giuseppe Schiavone e il vescovo Angelo Spinillo hanno presentato ai giovani i temi della partecipazione e dell’impegno sociale e civile Coordinatore del tavolo è stato l’AdC del Progetto Policoro Angelo Cirillo che – nella “fase due” della serata – ha curato il laboratorio di co-progettazione sociale attraverso il workshop “Sperare Osare”; presente il direttore Caritas diocesana don Carmine Schiavone in rappresentanza della governante del Progetto Policoro in un incontro che – nel solco dell’esperienza della 50a Settimana sociale dei Cattolici in Italia – la Chiesa diocesana di Aversa spera di poter continuare a condividere anche con le altre comunità civili le nuove generazioni cesane hanno discusso di: analisi del contesto; cosa è per loro il forum e cosa deve fare per i giovani; cosa vuol dire partecipare alla vita pubblica; come interagire con l’Amministrazione gli Enti del territorio non ultimo con la Parrocchia di San Cesario; quale dimensione assumere come comunità di giovani nelle determinazioni della cosa pubblica di Cesa Cesa (Caserta) – Anche per i prossimi referendum l’amministrazione comunale di Cesa conferma la scelta di riservare priorità a disoccupati e studenti per la selezione degli scrutatori con l’obiettivo di offrire un’opportunità concreta a chi si trova in una condizione di difficoltà lavorativa o sta ancora completando il proprio percorso di studi A stabilirlo è stata la Commissione Elettorale Comunale che ha definito i criteri per l’individuazione degli scrutatori chiamati a presidiare i seggi durante le consultazioni Requisito imprescindibile per poter essere nominati resta l’iscrizione all’Albo degli Scrutatori del Comune da redigere in carta semplice e sottoscritta dall’interessato dovrà essere consegnata a mano all’Ufficio Protocollo del Comune entro le ore 12 di giovedì 8 maggio Gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì nella fascia oraria compresa tra le 9 e le 12 Alla domanda sarà necessario allegare l’autocertificazione che attesti lo stato di disoccupazione oltre alla copia di un documento di identità in corso di validità Nel caso in cui il numero delle richieste superasse quello degli scrutatori necessari la Commissione procederà al sorteggio pubblico tra coloro che avranno presentato regolarmente la domanda e risultino in possesso dei requisiti richiesti le istanze dovessero essere inferiori al numero di posti disponibili per la copertura dei seggi mancanti si provvederà alla nomina diretta tra gli iscritti all’Albo il 19enne di Succivo trovato privo di vita all'interno di una sala slot di via Atellana a Cesa Ad intervenire questa mattina nel locale sono stati i carabinieri della stazione locale e del nucleo investigativo del Gruppo di Aversa la vittima presentava una ferita da arma da fuoco I carabinieri stanno ancora effettuando i rilievi per ricostruire l'esatta dinamica dei fatti e le ultime ore di vita del giovane si distingue per la capacità di guardare lontano nei settori nevralgici del tessuto connettivo del territorio Con la pioggia di finanziamenti del Pnrr sono bravi tutti a limitarsi alle infrastrutture parchi e a colorare i pali della pubblica illuminazione in stile pop art Basta recarsi nelle città limitrofe come Sant’Arpino Succivo e Carinaro per toccare con mano che in pochi anni sono diventate dei gioiellini I continui tagli di nastro laico-religiosi con la presenza fissa del sindaco Enzo Guida e del parroco don Giuseppe Schiavone È fisiologico che la maggioranza esponga la propria merce Si potrebbe avere da ridire sull’eccessiva enfasi ma anche l’ampollosità rientra nel gioco delle parti Ormai la politica è ridotta a una ribalta dove vanno in scena le opere tragicomiche del potere In questa messinscena però manca la sostanza non si appalesa il vero fine ultimo dell’azione amministrativa: creare le condizioni per lo sviluppo economico Un fine che contiene come precondizione essenziale una visione politica l’attitudine a disegnare una prospettiva di medio-lunga portata per il paese Guida e company hanno fatto tanto in termini di gestione ordinaria Sono i protagonisti di un’amministrazione di respiro corto La corsa febbrile al taglio del nastro ha condotto la giunta in un orizzonte breve Mentre sarebbe servita una programmazione politica del “fare per trasformare e crescere” proiettato verso un futuro di accrescimento complessivo con misure concrete di rafforzamento del comparto e dall’innalzamento del livello socio-culturale con iniziative durevoli e effettivamente impattanti La logica delle “mille cose belle” è speculare a quella delle “mille bolle blu” destinate a disperdersi nell’aria in un secondo Il risultato è sotto gli occhi di tutti: Cesa non ha preservato e quindi non possiede alcuna vocazione Questa è la realtà che vivono gli abitanti Il bombardamento social e mediatico di Guida ha lo scopo di avvolgere questa realtà in una bolla cognitiva Col passare del tempo il velo di Maya diventa frusto Il mondo vero prende il sopravvento sulla rappresentazione e sulla narrazione che si cerca miseramente di dare di esso Ed ecco che a Cesa non ci sono stabilimenti produttivi Ed ecco che a Cesa l’agricoltura è stata sacrificata al cemento come dimostra il Puc dei nuovi 400 alloggi Nel settore agricolo la distanza tra realtà e narrazione è agevolmente dimostrabile: le tanto pubblicizzate alberate del vino asprinio quale riflesso positivo hanno avuto sul territorio Gli agricoltori vi risponderanno che è soltanto fuffa mediatica egregiamente organizzato dai membri della Pro Loco Per non parlare delle famose grotte di Cesa Ecco la logica dei tagli di nastro laico-religiosi In 10 anni si è fatto ancora peggio per il commercio Non si è puntato sui piccoli esercenti locali Anche qui la narrazione di Guida si scontra con la realtà Il parco giochi davanti al centro commerciale con la scritta “Solo cose belle” sarebbe il ristoro per i cittadini il sindaco e gli assessori non si dimenticano dei pochi sopravvissuti citazione di Inarritu dedicata all’esperto di cinema Cesario Oliva Nella prima si rinnova il progetto “Benvenuti a Cesa” che “consiste nella consegna ai nuovi residenti di “voucher non convertibili” spendibili esclusivamente all’interno dei circuiti commerciali del Comune di Cesa Tale iniziativa è rivolta ai nuovi residenti e tende anche ad incentivare la circolazione dell’economia nello stesso contesto locale Il valore del voucher è pari ad euro 20 ed è spendibile presso i negozi convenzionati con il Comune di Cesa che aderiscono all’iniziativa” il commercio locale si rilancia con voucher di 20 euro che i nuovi residenti spenderanno nei negozi Quante nuove residenze si registrano a Cesa in un anno il totale dei voucher ammonterebbe a 5mila euro divisi tra gli esercizi commerciali locali sarebbero spiccioli Anche l’altra delibera si risolve nell’elargizione di elemosina agli esercenti Si tratta del progetto “Nuovi Nati” che – recita un passo dell’atto – “prevede da utilizzare presso le attività economiche di diverso tipo aderenti all’iniziativa ad ogni bambino “nuovo nato” di una pergamena augurale dove il nuovo cittadino viene ricordato con il suo nome In questo caso è particolarmente utile la consegna della pergamena qualora da adulto il “nuovo nato” dovesse dimenticare nome Riecco affiorare lo scarto tra realtà e apparenza Preso dalla sfrenata campagna pubblicitaria Guida ha perso il senso della misura Durante una messa delle festività pasquali è salito sul pulpito della chiesa San Cesario per predicare ai fedeli le “tante cose belle” fatte dall’amministrazione comunale In un luogo di culto mischiare il sacro e il profano è un po’ troppo Don Peppino Schiavone dovrebbe impedire commistioni blasfeme I voti alle comunali riguardano le miserie umane CLICCA QUI PER LA DELIBERA BENVENUTI A CESA CLICCA QUI PER LA DELIBERA NUOVI NATI Si tema possa trattarsi di un omicidio quello costato la vita al diciannovenne Davide Carbisiero di Succivo Il giovane è stato trovato morto all’interno di una sala giochi di Cesa lungo la strada Aversa-Caivano Secondo le prime ricostruzioni sul corpo vi sarebbe una ferita da arma da fuoco i cui familiari in passato erano coinvolti in indagini e processi legali allo spaccio di stupefacenti Sul posto sono intervenuti prima i carabinieri della Stazione di Cesa e successivamente sono giunti i militari del Nucleo Investigativo dei Carabinieri del Gruppo di Aversa gratta ed ecco affiorare un barlume di verità “Abbiamo come obiettivo dell’amministrazione quello di avviare le procedure per la realizzazione di una variante al Puc” Lo ha dichiarato Enzo Guida tramite una nota pubblicata sul sito ufficiale del comune di Cesa (foto in basso) Alla fine della fiera il sindaco ha ammesso che per la cosiddetta “rigenerazione urbana” del territorio inclusa quindi la “riconversione” delle case-ufficio è necessario mettere mano allo strumento urbanistico È quello che andiamo dicendo e scrivendo da mesi ma perché il decreto “Salva Casa” di Salvini è chiaro: i cambi di destinazione d’uso non possono essere autorizzati per gli immobili che ricadono Non serviva Renzo Piano per comprendere l’ovvio Le aree D sono sottoposte a parametri volumetrici totalmente diversi rispetto a quelle residenziali Nelle zone per le attività produttive il parametro volumetrico riguarda l’altezza la distanza dai confini e la superficie da occupare Negli insediamenti di carattere commerciale e direzionale a 100 mq di superficie lorda di pavimento di edifici previsti deve corrispondere la quantità minima di 80 mq di spazio per standard urbanistici di cui almeno la metà destinata a parcheggi Per quelle residenziali invece gli standard sono parametrati per numero di abitante Ed a ogni abitante corrispondono 100 metri cubi di costruzione Insomma non ci può essere nessuna equipollenza perché sarebbe urbanisticamente e materialmente impossibile equiparare le zone D con quelle A Un altro nodo inestricabile riguarda gli standard urbanistici In base al vademecum del comune è materialmente impossibile conteggiarli È campato in aria sostenere che gli standard sono quelli del titolo abilitativo che ha autorizzato la costruzione Per legge è necessaria la verifica rispetto alla nuova destinazione impressa all’immobile quindi gli standard vanno riconteggiati e si devono stabilire le modalità per reperirli o per monetizzarli Per i servizi primari e secondari vanno specificate la qualità e la quantità cioè va esplicitato in che modo viene verificata l’esistenza e la sussistenza di tali servizi Un altro paradosso del vademecum è che Anche su questo aspetto richiama il D.M che suddivide gli standard urbanistici in tre categorie Non a caso l’annuncio del sindaco della variante al Puc viene fatto nell’ultima riga della nota sull’adeguamento del Piano alla Legge Regionale 13/2022 Prima di andare al dunque il primo cittadino e il delegato all’Urbanistica Mimmo Mangiacapra spacciano per grandi imprese atti di ordinaria amministrazione come se a Cesa fosse stato deliberato qualcosa di unico al mondo mentre appare evidente anche a un bambino che si tratta di provvedimenti adottati da tutti i 550 comuni della Campania la solita propaganda elettorale che investe tutto lo scibile umano da far sorgere il dubbio di utilizzare qualche sosia sul fronte opposto Giuseppe Fiorillo è completamente assente Sul piano politico non si vede da nessuna parte Nel senso che finora non si sa che idea di città abbia in mente e quale coalizione potrebbe sostenerlo la discesa in campo di Fiorillo ha alimentato la speranza di una possibile alternativa credibile al dominio di Guida l’ipotesi di una “coalizione di volenterosi” in grado di spezzare il cerchio tragico del sindaco stringi per adesso di concreto non si è visto ancora nulla qual è la posizione dell’ex fascia tricolore sulle case-ufficio Cosa ne pensa degli incarichi professionali per un totale di quasi 300mila euro in 3 anni dispensati ai parenti stretti degli amministratori il marito di Giusy Guarino e la figlia di Nicola Autiero Come pensa di rilanciare il commercio locale affossato dalla Marican dei Canciello perché “è meglio una valutazione sbagliata che l’assenza di ogni valutazione” Anche il gruppo degli ex consiglieri fatti decadere da Guida sembra mummificato Uniti per Cesa è deceduto senza celebrarne le esequie Mica gli elettori ti possono votare soltanto perché sei meglio di Guida LA NOTA DI ENZO GUIDA E MIMMO MANGIACAPRA Riceverai via mail i contenuti più importanti della settimana scelti per te dalla redazione di Italia Notizie.