Dal 15 aprile al 5 maggio sarà possibile iscrivere i propri figli al Centro Estivo Comunale 2025
Le domande dovranno essere effettuate esclusivamente on-line accedendo al sito https://cesate.ecivis.it
A seguito delle votazioni per i Referendum dei giorni 8-9 giugno 2025
non è necessario effettuare alcun pagamento anticipato
In allegato l’informativa completa e la documentazione con tutte le informazioni dettagliate
Per ogni altra necessità è possibile contattare l’Ufficio Politiche Educative al numero 02.99.47.12.37 | istruzione@comune.cesate.mi.it
INFORMATIVA Centro Estivo Comunale 2025
MANIFESTO Centro Estivo Comunale 2025
MANUALE Iscrizioni on-line
Programma TreEffe Centro Estivo 2025
Momenti di preoccupazione nella tarda mattinata di oggi a Cesate
dove per un principio di incendio nei sotterranei dell’edificio di via Lazzarotto che ospita la filiale di Banca Intesa Sanpaolo i locali della banca si sono riempiti di fumo
All’interno della filiale 11 persone – di età compresa tra i 36 e i 61 anni – che sono state immediatamente evacuate
Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco che hanno individuato e messo in sicurezza la fonte del principio di incendio
causato secondo le prime informazioni da un corto circuito
intervenuti con un’ambulanza della Croce Bianca di Cesate hanno visitato le persone presenti ma non è stato necessario procedere a ricoveri per intossicazione da fumo
Dopo che i Vigili del fuoco hanno areato i locali l’attività della banca è ripresa senza ulteriori problemi
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
Nell’ambito delle attività svolte da ANPI con gli studenti del Liceo Russell-Fontana
giovedi 1 maggio alle ore 11.00 verrà inaugurato un dipinto su pannello di grandi dimensioni realizzato dagli studenti del liceo dal titolo “Verso la luce” che ha come oggetto l’anelito umano verso un orizzonte di pace e giustizia
sarà installata nella stazione FNM di Cesate
sulla parete delle scale di accesso ai binari
Giovedi 1 maggio alle ore 11.00 – Via Stazione (stazione FNM) – Cesate
Un lupo è stato recentemente visto nel Parco delle Groane
fatto da addetti al servizio antincendio del Parco
è stato al centro di un servizio del Tgr Lombardia
volontario del servizio di protezione antincendio del parco
il quale ha sottolineato come l’animale apparisse intimorito dalla presenza umana
Questo comportamento è in linea con le affermazioni di esperti faunistici
secondo cui il lupo – se non minacciato – non rappresenta un pericolo per l’uomo e tende anzi a fuggire al minimo segnale di disturbo
«Sono gli animali ad avere paura dell’uomo
e il lupo è talmente schivo che se avverte la presenza dell’uomo si allontana»
intervistato dalla giornalista Paola Colombo
Il lupo avvistato nel Parco delle Groane in un fotogramma del video “catturato”v dai volontari antincendio
considerato un indicatore ecologico di primaria importanza
rappresenta un segnale incoraggiante per la biodiversità dei territori lombardi
il lupo svolge un ruolo cruciale nel mantenimento dell’equilibrio naturale: regola le popolazioni di ungulati
favorisce la rigenerazione della vegetazione e contribuisce alla salute generale dell’ecosistema
«Per fortuna si sono allargate le nostre zone verdi e gli animali hanno maggiore possibilità di spostarsi – ha detto Parenti – e trovano gli ambienti adatti perchè in questi anni c’è stata una migliore gestione forestale»
L’avvistamento nel parco delle Groane può dunque essere interpretato come una tappa significativa nel percorso di conservazione della fauna selvatica in Lombardia
potrebbe stimolare una maggiore consapevolezza ambientale e incoraggiare ulteriori politiche mirate alla protezione degli habitat naturali
Il lupo è tornato in provincia di Varese: “Un esemplare si è stabilito nel Parco Pineta”
i servizi di Raccolta Differenziata a domicilio e della Piattaforma Ecologica subiranno alcune variazioni:
Domenica 4 maggio 2025 dalle 10 alle 18.30 vi aspettiamo per una giornata di festa Cesate inFiore
con il tradizionale “Mercatino di Primavera” con espositori di creazioni artistiche
con proposte curiose ed introvabili e con idee regalo per la casa ed il tempo libero
aspettiamo tante famiglie con i bambini in via Lazzarotto dove potrete divertirvi gratuitamente sui gonfiabili e realizzare insieme a noi dei coloratissimi tappeti “infiorati”
per sostenere Caritas Cesate non dimenticatevi di acquistare presso il loro banchetto un vaso fiorito (in collaborazione con l’Ufficio Politiche Sociali l’intero ricavato delle vendite servirà ad aiutare le famiglie cesatesi in difficoltà)
Vi aspettiamo domenica 4 maggio 2025 in via Romanò e via Lazzarotto
Anche a Cesate è ora possibile richiedere il rilascio o il rinnovo del Passaporto Elettronico presso l’Ufficio Postale
sarà necessario consegnare all’operatore tutta la documentazione richiesta ed alla fine dell’operazione verrà rilasciata una ricevuta in cui saranno indicati l’Ufficio di Polizia che gestirà la richiesta e il codice di protocollo di riferimento
Per questa pratica è previsto un costo di € 14,20
Sarà poi possibile ritirare il Passaporto Elettronico presso l’Ufficio di Polizia indicato oppure richiedere direttamente all’operatore la consegna a domicilio con assicurata
E’ online il nuovo sito web istituzionale del Comune di Cesate
in conformità con quanto previsto dalle più recenti Linee guida per i servizi digitali della Pubblica Amministrazione
Il nuovo sito è stato realizzato grazie ad un finanziamento per la digitalizzazione previsto dal PNRR
L’obiettivo è fornire ai cittadini un chiaro punto di riferimento per trovare con facilità le informazioni di cui hanno bisogno riducendo i tempi di risposta e le file agli sportelli
dal menù in alto si potrà accedere alle informazioni su tutti gli uffici e ai vari argomenti e servizi
i cittadini troveranno i link diretti alle pratiche e alle richieste più diffuse in tema di servizi comunali (carta d’identità
IMU…) ed anche un calendario con l’elenco delle prossime iniziative in programma
è presente in fondo alla homepage uno spazio che permette al cittadino di: Segnalare un disservizio
Prenotare un appuntamento presso gli uffici comunali
Leggere le domande più frequenti con le relative risposte
Richiedere assistenza e Contattare il Centralino
cliccando sulla “lente di ingrandimento” sarà sempre possibile digitare una o più parole di interesse per ottenere i collegamenti alle informazioni ricercate
Voto a domicilio per elettori affetti da infermità ed intrasportabili
Scadenza presentazione domanda: periodo compreso fra il quarantesimo e il ventesimo giorno antecedente la data delle votazioni
La domanda potrà essere consegnata a mano all’Ufficio Elettorale Comunale o inviata tramite e-mail all’indirizzo: elettorale@comune.cesate.mi.it PEC: protocollo@comune.cesate.mi.legalmail.it
Scadenza presentazione domanda: giorno antecedente le votazioni (7 giugno 2025)
Domanda voto a domicilio
Domanda voto assistito
l’Amministrazione Comunale vuole riconoscere l’impegno scolastico degli studenti cesatesi che hanno concluso un ciclo di studi con il massimo dei voti nello scorso anno scolastico 2023/24
da martedì 7 gennaio 2025 e fino a venerdì 7 febbraio è indetto un bando pubblico grazie al quale gli studenti che hanno concluso le scuole secondarie di Primo Grado con la votazione di 10 e lode o quelle di Secondo Grado con 100 e lode potranno presentare domanda per accedere al bando e richiedere un contributo economico
una sorta di “borsa di studio” per premiare il risultato raggiunto
il Sindaco Roberto Vumbaca consegnerà gli Attestati di Merito Scolastico nel corso di una cerimonia ufficiale
Le domande di partecipazione (da compilare da parte di un genitore per gli alunni minorenni) vanno consegnate all’Ufficio Protocollo del Comune (via don O. Moretti 10) o inviate via mail a protocollo@comune.cesate.mi.it
In allegato il testo del bando “Valorizzazione delle Eccellenze” ed il modulo per presentare domanda
bando
modulo
In occasione delle festività Pasquali e del 25 Aprile
unitamente alla copia del documento di identità del dichiarante
dovrà pervenire entro venerdì 30 maggio 2025
e comunque anche a ridosso della consultazione in oggetto con le seguenti modalità:
– presso l’Ufficio Protocollo del Comune Cesate (dal Lunedì al Sabato dalle 8,45 alle 12,30
il Martedì anche nel pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00)
-per mail : elettorale@comune.cesate.mi.it-
– tramite posta elettronica certificata: protocollo@comune.cesate.mi.legalmail.it
di essere iscritti all’Albo dei presidenti di seggio oppure di avere i requisiti per coprire la funzione di presidente di seggio (essere cittadino/a italiano/a; essere iscritto nelle liste degli elettori; aver conseguito un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado)
Inoltre devono dichiarare se hanno già svolto in passato l’incarico di Presidente di Seggio oppure funzioni di segretario o scrutatore
qualora le comunicazioni di disponibilità fossero superiori alle necessità
si procederà alla nomina iniziando da coloro che risultano iscritti all’Albo dei Presidenti di Seggio e coloro che abbiano già fatto parte di un seggio
Modulo-disponibilita-presidente-di-seggio
promuove per lunedì 10 febbraio una giornata di prevenzione della salute con test gratuiti di controllo dell’udito
I cittadini interessati possono prendere appuntamento scrivendo una mail a ascoltami@jesurum-leoni.com o inviando un SMS (anche whatsapp) al numero 351.36.55.676 entro domenica 9 febbraio (fino ad esaurimento posti disponibili)
riprendono da febbraio i laboratori creativi di comunicazione artistica
musicale e social del progetto “PEER TO DIGIT” rivolti a giovani tra i 15 e i 19 anni per combattere insieme il cyberbullismo
Il Comune di Cesate è partner di questo progetto
finanziato da Regione Lombardia e realizzato in collaborazione con AFOL Metropolitana
con l’obiettivo di coinvolgere i giovani nel contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo
attraverso un lavoro di condivisione tra ragazzi della stessa età
partecipa a PEER TO DIGIT e diventa protagonista nella lotta al cyberbullismo:
Per maggiori info orientamento@afolmet.it
Cyberbullismo Locandina Peer to digit cesate (1)_page-0001
la vittoria di domenica contro il Veniano ha permesso alla squadra di Max Villa di vincere il girone B di Prima categoria
Dopo tanti anni in cui la squadra di Cesate ha sempre primeggiato
senza però riuscire a dare la stoccata decisiva
stavolta è arrivato il trionfo e domenica sera si è scatenata la grande festa
Il duello col Bovisio Masciago vinto sostanzialmente in volata
al termine di una stagione dove l’SC United ha saputo reagire a una partenza lenta
portando avanti anche il cammino in Coppa Lombardia
concentrandosi sul campionato dove è arrivato il trionfo
con tanti volti noti in Eccellenza e Promozione
Il presidente Claudio De Angelis affiancato dall’ex Lazzate e Saronno Paolo Galli
Il direttore sportivo Sergio Sala oltre come detto al tecnico Massimiliano Villa
E poi tra i giocatori il portiere Lorenzo Mauri
Mirco Confalonieri e Simone Galli e gli attaccanti Orazio Iacovelli e Andrea Marzorati
colpo di mercato estivo e trascinatore con 16 gol in campionato
per una società che sbarca così per la prima volta in Promozione
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
© 2020 Copyright - paolozerbi.com - Privacy Policy GDPR - Testata registrata al Tribunale di Varese n
We use cookies to enhance your browsing experience
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
Per l’anno 2025 e fino al 31 dicembre 2026 il Governo ha introdotto il “Bonus Anziani” una misura economica per sostenere la domiciliarità e l’autonomia personale delle persone anziane non autosufficienti
Hanno diritto a questa prestazione le persone anziane non autosufficienti che:
e il riconoscimento di un livello di bisogno assistenziale gravissimo
– hanno un ISEE socio sanitario ordinario non superiore a 6mila euro
– sono beneficiari dell’indennità di accompagnamento
La prestazione comprende una quota fissa attualmente pari a 850 euro mensili ed una quota integrativa definita “assegno di assistenza”
è necessario presentare la domanda on line oppure tramite gli enti di patronato
Per maggiori informazioni e per presentare la domanda https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.decreto-anziani-prestazione-universale.html
Incidente stradale questa mattina nel centro storico di Cesate
I soccorsi sono intervenuti poco dopo le 8 in via Romanò per un ragazzo di 22 anni rimasto ferito nell’urto del suo monopattino con un’auto
Sul posto un’ambulanza della Croce Viola e la Polizia locale di Cesate che ha effettuato i rilievi dell’incidente
Il giovane è stato trasportato in codice giallo all’ospedale di Garbagnate Milanese
Gravissimo incidente stradale nel tardo pomeriggio di domenica 22 dicembre a Cesate
Per cause ancora in corso di accertamento due auto si sono scontrate frontalmente poco dopo le 18,30 in via Quattordicesima Strada
sul rettilineo che porta all’ospedale di Garbagnate passando per una zona boschiva
Nell’incidente tre persone sono rimaste gravemente ferite ed è stato necessario l’intervento dei Vigili del fuoco per estrarre una delle persone coinvolte
un uomo di 35 anni soccorso in codice rosso e portato d’urgenza all’Ospedale di Garbagnate è morto poco dopo il ricovero
un uomo di 63 anni e una donna di 50 sono stati portati in codice giallo negli ospedali di Niguarda a Milano
due auto mediche ed è stato chiesto anche l’intervento dell’elisoccorso
La ricostruzione del tragico incidente è affidata ai carabinieri della Compagnia di Rho
mentre i Vigili del fuoco di Milano hanno estratto uno dei feriti rimasto incastrato tra le lamiere dell’auto e hanno poi collaborato alla rimozione dei veicoli e al ripristino delle condizioni di sicurezza del manto stradale
In occasione delle consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno 2025
sono ammessi a votare fuori sede gli elettori e le elettrici che per motivi di studio
lavoro o cure mediche si trovino domiciliati in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni
Per poter esercitare il proprio diritto di voto
gli/le interessati/e devono presentare apposita domanda al comune di temporaneo domicilio
con l’indicazione dell’indirizzo completo di residenza e di domicilio
nonché di un recapito di posta elettronica
è preferibile comunicare anche un recapito telefonico per eventuali comunicazioni da parte dell’Ufficio elettorale
Nella domanda è anche manifestata l’eventuale disponibilità a svolgere l’incarico di presidente o componente delle sezioni elettorali speciali nel caso in cui vengano istituite dal comune di temporaneo domicilio per l’esercizio del voto fuori sede
La domanda può essere presentata al Comune entro lunedì 5 maggio 4 maggio 2025 con le seguenti modalità:
Con le medesime modalità la domanda può essere revocata entro mercoledì 14 maggio
Domanda voto fuori sede - domanda per voto fuori sede_referendum 2025
È successo nella tarda mattinata di giovedì 27 marzo all'interno dell'istituto di credito di via Suor Innocente Lazzarotto a Cesate
Il cortocircuito, poi il fumo e l’evacuazione. Attimi di paura nella filiale di Cesate della Banca Intesa Sanpaolo nella tarda mattinata di giovedì 27 marzo. L’istituto di credito è stato evacuato a causa di un principio d’incendio divampato nel piano sotterraneo dell’edificio.
Tutto è accaduto intorno alle 12.30 all’interno dell’edificio di via Suor Innocente Lazzarotto, come riportato dall’Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu). Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Milano e un’ambulanza della Croce Bianca di Cesate. A scatenare il fumo sarebbe stato il motore di un’apparecchiatura presente nel sotterraneo, andato in cortocircuito.
Il principio d’incendio è stato subito spento dai vigili del fuoco, che successivamente hanno areato gli ambienti con ventilatori. Tutte le 11 persone presenti all’interno della filiale, dopo aver respirato del fumo, sono state valutate dal personale sanitario, ma hanno rifiutato il trasporto in pronto soccorso. La banca è tornata operativa poco dopo.
Una vittima e due feriti gravissimiLotta ancora tra la vita e la morte all’ospedale Niguarda la donna rimasta ferita nell’incidente in cui sabato sera ha perso la vita Javier Toledo Garcia,I soccorsi si sono rivelati vani per Javier Toledo Garcia
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif