Cesenatico, 3 maggio 2025 – E’ stata inaugurata la nuova scuola elementare di viale Torino, dove lunedì mattina suonerà la prima campanella per i 140 alunni delle 8 classi della ‘2 Agosto 1849’, che dallo scorso anno frequentavano le lezioni nei moduli installati nella vicina scuola media. All’inaugurazione è intervenuto il presidente della Regione Michele de Pascale, assieme al sindaco Matteo Gozzoli, alla Giunta e ad una rappresentanza dei consiglieri comunali, con la partecipazione delle forze dell’ordine, della direzione didattica, residenti, bambini e insegnanti. La nuova scuola è costata 7 milioni ed il finanziamento del Ministero era giunto a fine 2017, su uno studio di fattibilità e una richiesta della precedente amministrazione del sindaco Roberto Buda risalente al 2014. La struttura è modellata e arrotondata negli angoli per un’architettura più morbida ed organica. La controfacciata a diaframma in profili verticali, a schermatura delle parti vetrate e per costituire una "foresta artificiale” in dialogo con le alberature. "Il percorso per la costruzione della nuova scuola di viale Torino è stato lungo – ha spiegato Gozzoli –, abbiamo dovuto affrontare numerose difficoltà, ma oggi è un giorno di festa e di grande gioia perché un progetto bellissimo ha visto finalmente la luce. Costruire una scuola è un lavoro di squadra, per questo ringrazio i tecnici comunali, la ditta Scientia di Forlì e tutte le persone che hanno contribuito a fare in modo che tutto questo diventasse realtà”. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Grande entusiasmo per le Club Series Finals 5.0, andate in scena lo scorso fine settimana alla Beach Arena di Cesenatico, dove per il secondo anno consecutivo la Rbt di Roma si conferma al primo posto Grande entusiasmo per le Club Series Finals 5.0, andate in scena lo scorso fine settimana alla Beach Arena di Cesenatico, dove per il secondo anno consecutivo la Rbt di Roma si conferma al primo posto, sommando i punti dei piazzamenti di tutte le categorie. Al secondo posto la Bvu di Cesenatico, terzo la BVA di Roma. In questa tre giorni sono state coinvolte 59 società, ben 282 squadre partecipanti, 1700 beacher. In serie B maschile sono state promosse nella massina categoria Point Beach Prodeco Pharma di Mussolente, Noway Venice di Rovigo, Bvi Conad City Falconara. Nel femminile promozioni per Bola Sport Blu di Pesaro, M&G Scuola Pallavolo, Gz Mutina. Nella serie B Elite maschile vittoria per IBeach di Roma, secondo posto per Real Beach. Nella serie B Elite femminile vince la RBT Buena Onda Focene, seconda BVB Elettrocanali di Bergamo.   Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati. competizione di triathlon che coinvolgerà le strade della città Sono previste chiusure stradali e modifiche alla viabilità a partire dai giorni precedenti alla gara per permetterne allestimenti e svolgimento Gli organizzatori hanno stampato 4000 volantini informativi che verranno distribuiti alla cittadinanza Dalle ore 08 del 06/05/2025 fino alle ore 20 del 12/05/2025 nel tratto compreso fra via Deledda e via Zara nel tratto compreso fra via Carducci e via dei Mille e pre-chiusura in via Dante; dalle ore 08 del 09/05/2025 fino alle ore 24 del 11/05/2025 Piazza Costa; dalle ore 16 del 09/05/2025 fino alle ore 20 del 11/05/2025 via Deledda Dalle ore 00 del 10/05/2025 alle ore 19.00 dell’11/05/2025 Giardini al Mare nel tratto compreso tra via Montello e piazza Costa; Montello; Carducci nel tratto fra via Montello e via Zara;p.zza Marconi ad eccezione per i gestori e dipendenti dei Bagni Marconi e Tropical con autorizzazione rilasciata dall’organizzazione; Zara nel tratto fra viale Carducci e viale Dei Mille; Via Dei Mille nel tratto fra via Zara e via Dante; (ad esclusione dei Bus Scolastici dalle ore 11.45 alle ore 12.45 del 10/05/2025); dalle ore 13 del 10/05/2025 alle ore 19 del 10/05/2025 Carducci nel tratto lato mare compreso fra via Melozzo da Forlì e via Deledda; Via Melozzo da Forlì; tutta la rotatoria di via Melozzo da Forlì per via Bernini; Dalle ore 00 del 11/05/2025 alle ore 19 dell’11/05/2025 nel tratto compreso tra via Piave a Piazza Costa; Piave compreso il parcheggio sterrato fronte bagni; Carducci nel tratto fra via Montello e via Zara; p.zza Marconi ad eccezione per i gestori e dipendenti dei Bagni Marconi e Tropical con autorizzazione rilasciata dall’organizzazione; dalle ore 00 del 11/05/2025 alle ore 12 dell’11/05/2025 Pisciatello nel tratto fra via Canale Bonificazione e via Campone Sala; Campone Sala nel tratto fra via Pisciatello e via Stradone Sala; Stradone Sala (con pre-chiusura in via Fossalta); dalle ore 00 del 11/05/2025 alle ore 16.00 dell’11/05/2025 Via Dante; via Saffi nel tratto fra via Dante e l’innesto del cavalcaferrovia di Valverde; via Fossa (nel tratto di competenza del comune di Cesenatico) e con pre-chiusura in via Canale Bonificazione per Settembrini ed in via Canale Bonificazione per Fiorentina); via Canale Bonificazione da via Fossa a via Pisciatello (nel tratto di competenza del comune di Cesenatico); Vetreto tra via Stradone e il cavalcavia dell’autostrada (con pre-chiusura in via Fossalta Pavirana e Vetreto per Campone); Campone Sala nel tratto fra via Pisciatello e via Stradone Sala (con pre-chiusura in via Cesenatico Campone per Canale Bonificazione e Campone per Strada a fianco della Chiesa); Del Mare nel tratto compreso fra via Pavirana e via Staggi (SP 97); Rigossa nel tratto compreso fra via Fenili e via Fiorentina (con pre-chiusura in via Fenili per Canale Bonificazione e Via Pisciatello per Delle Nazioni); Fiorentina Dalle ore 8 del 06/05/2025 fino alle ore 20 del 12/05/2025 istituzione di temporaneo divieto di transito viale Carducci nel tratto compreso fra via Carducci e via dei Mille e pre-chiusura in via Dante; per i veicoli con massa superiore a t nel tratto fra via Deledda e via Dante; dalle ore 16 00 del 09/05/2025 fino alle ore 20,00 del 11/05/2025 in via Deledda ( tutta) Dalle ore 8.30 del 10/05/2025 alle ore 19 del 10/05/2025 e dalle ore 10 del 11/05/2025 fino alle ore 19,00 del 11/05/2025 Giardini al Mare nel tratto compreso tra via Montello e piazza Costa con pre-chiusure di tutte le vie che da viale Carducci portano a via Giardini al Mare; Montello; Carducci nel tratto fra via Montello e via Zara (con la prechiusura in via Trento con via Carducci) con temporanea istituzione di divieto di transito in via Carducci nel tratto fra viale Trento e via Montello per i veicoli con massa superiore a t 3,5 e preavviso di strada senza uscita in via Carducci con via Raffaello); p.zza Marconi ad eccezione per i gestori e dipendenti dei Bagni Marconi e Tropical con autorizzazione rilasciata dall’organizzazione; dalle ore 15 alle ore 19 del 10/05/2025 Viale Carducci nel tratto lato mare compreso fra via Melozzo da Forlì e via Deledda; Via Melozzo da Forlì; tutta la rotatoria di via Melozzo da Forlì per via Bernini; dalle ore 10.00 alle ore 15.00 dell’ 11/05/2025 Vetreto tra via Stradone e il cavalcavia dell’autostrada (con pre-chiusura in via Fossalta); Del Mare nel tratto compreso fra via Pavirana e via Staggi ( SP 97) e con pre-chiusura in via Vetreto; Rigossa nel tratto compreso fra via Fenili e via Fiorentina (con pre-chiusura in via Fenili per Canale Bonificazione); dalle ore 10 alle ore 19 del 11/05/2025 Giardini al Mare nel tratto compreso tra via Piave a Piazza Costa; Piave compreso il parcheggio sterrato fronte bagni; Carducci nel tratto fra via Montello e via Zara; p.zza Marconi ad eccezione per i gestori e dipendenti dei Bagni Marconi e Tropical con autorizzazione rilasciata dall’organizzazione; dalle ore 9 alle ore 19 del 11/05/2025 e dalle 09 alle 19 del 12/05/2025 Zara nel tratto fra via Carducci e via Dei Mille; Dei Mille nel tratto fra via Zara e via Dante (ad esclusione dei Bus Scolastici dalle ore 11.45 alle ore 12.45 del 10/05/2025); dalle ore 9 alle ore 12 dell’11/05/2025 Pisciatello nel tratto fra via Pisciatello e via Stradone Sala (con pre-chiusura in via Cesenatico); Stradone Sala (con pre-chiusura in via Fossalta) Visita i nostri social network e rimani informato 00357860402 | Tutti i diritti riservati | © Copyright In questi anni Cesenatico è diventata e si sta affermando sempre di più come città dello sport e il mese di maggio appena cominciato sarà un lungo e scintillante biglietto da visita L'edizione 2025 ha richiamato oltre 40 mila persone Oltre 40mila persone hanno partecipato all’edizione 2025 di Azzurro come il Pesce la storica manifestazione dedicata alla cucina di mare L’evento si è svolto per quattro giorni e mezzo a partire dalla sera di mercoledì 30 aprile fino a domenica 4 maggio Le giornate di sole hanno incentivato la partecipazione di turisti e non solo che hanno invaso il centro storico e le aste del porto canale Azzurro come il Pesce è organizzato dal Comune di Cesenatico con la preziosa collaborazione di Confesercenti Cooperativa Bagnini di Cesenatico e RomagnaBanca Credito Cooperativo “Abbiamo registrato un’ottima partecipazione con numerosi visitatori provenienti da Emilia Romagna Veneto e anche da diverse regioni del centro e sud Italia – commenta Barbara Pesaresi (Arice Confesercenti) – Un contributo importante è arrivato anche dai tornei sportivi che si sono svolti in contemporanea Un aspetto rilevante è l’indotto economico generato dall’evento: Azzurro come il Pesce porta benefici diffusi a tutte le attività del territorio Il bel tempo ci ha accompagnati e il ponte festivo si è rivelato ancora una volta un’ottima partenza per l’estate Abbiamo visto grande movimento in spiaggia numerosi hotel aperti e un’intensa attività sportiva Il territorio ha lavorato compatto: dagli albergatori ai commercianti quindi l’affluenza a pranzo è stata più tranquilla – aggiunge Roberto Fantini (Arte Confcommercio) – ma la sera c’è stato un grande movimento I clienti ci hanno fatto molti complimenti per la qualità dei piatti e questo per noi è il riconoscimento più importante” Il sito del Corriere Cesenate vuole fornire ai lettori un’informazione di qualità in forma gratuita Per continuare a farlo abbiamo bisogno del vostro consenso per l’accettazione dei cookie Questi ultimi non vengono usati da noi per una profilazione pubblicitaria clicca su “accetta tutti” nelle preferenze relative al consenso Dalle notizie che fanno discutere in città agli eventi che stuzzicano l’interesse passando per i racconti e le trasformazioni che descrivono Cesenatico e oltre: ecco i temi che hanno catturato l’attenzione dei lettori di Living Cesenatico Una notizia che interessa tutti: l’apertura di un nuovo supermercato: il Famila L’articolo ha raggiunto ben 12.088 visualizzazioni L’apertura di nuove attività piace sempre, infatti al secondo posto della classifica troviamo la stazione di Monteleone che apre anche al mare L’articolo ha registrato 7.108 lettori Una kermesse gastronomica che da sempre coinvolge Cesenatico. La gallery fotografica di Azzurro come il Pesce ha interessato 5.546 lettori Il ricordo di un altro lettore di Living Cesenatico ha fatto centro. Enrico Savini era alla ricerca del maitre Egisto del ristorante Britannia e della brigata di cucina e proprio su queste pagine ha conosciuto il nipote: Andrea Pari L’articolo è stato letto da 5.659 lettori and website in this browser for the next time I comment Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" A Cesenatico si avvicina l'appuntamento con i Notturni in piazza delle Conserve Quest'anno il programma è ancora più eterogeneo e imprevedibile con spazi per l'opera ma anche il tango Tutti i concerti in programma inizieranno alle 21 nella magica atmosfera di piazza delle Conserve nei martedì di luglio e agosto.  Sarà il Nubilaria Clarinet trio a fare da apripista l'8 luglio Sul palco della conserva si esibiranno Maurizio Rossi al clarinetto Luca Troiani al corno di bassotto e Stefano Bergamini al clarinetto basso Il duo composto da Filippo Pantieri e il violino di Simona Cavuoto darà sfoggio il 22 luglio con alcune delle musiche più celebri di Vivaldi Ultimo appuntamento di luglio è quello del Trio Prisma la formazione d'archi più giovane che si è mai esibita nei Notturni alle Conserve Manuela Mosca al violino e Chiara Pavesi al violoncello suoneranno il 29 luglio le musiche di Haydn Un concerto inedito è quello previsto per il 5 agosto con Parma Brass e Evviva l'Operetta Nato sul format del classico quintetto d'ottoni Parma Brass ha saputo sviluppare un ensemble nuovo capace di affrontare repertori di diverso genere spaziando dal Barocco al Musical sarà possibile assistere al concerto di Andrea Ruscelli che accompagnerà il tenore Pietro Picone e il baritono Gianandrea Navacchia sulle musiche di Donizetti Il 19 agosto ultimo appuntamento con il Sax Harp Duo composto da Alice Caradente all'arpa e Giovanni Contri al sax; una formazione insolita dai contorni brillanti che eseguirà musiche di Shostakovich Proprio nell'anno in cui ricorrono i 30 anni del locale fulcro della movida estiva nella cornice del Porto canale di Cesenatico Proprio nell'anno in cui ricorrono i 30 anni della discoteca (nacque nel 1995) è pronto ad inaugurare il 'Molo Club' Le date da fissare in agenda sono venerdì 16 e sabato 17 maggio quando verrà svelato il nuovo look e molte novità frutto di una nuova gestione della discoteca Al timone giovani imprenditori del posto che hanno ridisegnato la location 'stravolgendola' sia per quanto riguarda gli spazi che le tecnologie di ultima generazione Leggi le notizie di CesenaToday su Whatsapp: iscriviti al canale Spiega la nuova gestione: "Il locale sarà strutturato su due piste, la prima caratterizzata da un palco ricco di effetti visivi e sonori e da un dancefloor contornato da palme americane, sul lato mare. Sul lato interno ci sarà una sorta di 'club all'interno del club', quasi interamente coperto, con arredamento in stile asiatico, architetture che strizzano l'occhio ai riad esotici, e una console riposizionata con i tavoli a contorno". I tempi erano strettissimi: una corsa contro il tempo che sembrava impossibile se si pensa che due dei pali richiesti andavano anche progettati. Fu così che “scoprirono” la Cina. Là trovarono le aziende che li aiutarono a realizzare quella fornitura “impossibile” e fu l’inizio di un nuovo e fondamentale sodalizio imprenditoriale. P.I. 00357860402 | Tutti i diritti riservati | © Copyright La cerimonia d’inaugurazione si è svolta alla presenza del presidente della regione Emilia Romagna con il coinvolgimento e la partecipazione della cittadinanza a scandire l’importanza che si attribuisce a questo nuovo plesso scolastico che va a sostituire lo storico e precedente plesso di via Saffi Lunedì prossimo suonerà la prima campanella con 8 classi e 140 alunni che potranno entrare in un edificio tutto nuovo Il finanziamento del Ministero è arrivato nel 2017 ed a seguito di uno studio di fattibilità e di una richiesta della precedente amministrazione risalente al 2014; poi nel 2018 l’amministrazione Gozzoli ha indetto un innovativo percorso di progettazione in due fasi e in forma anonima con la collaborazione del Consiglio Nazionale degli Architetti e il patrocinio degli ordini provinciali degli Architetti e degli Ingegneri Ad aggiudicarsi la gara per la progettazione della nuova scuola primaria è stato lo studio Iotti + Pavarani di Reggio Emilia Il progetto interpreta la scuola come un sistema di PAESAGGI luoghi immersivi e coinvolgenti capaci di favorire un apprendimento libero L’investimento complesso è stato di oltre 7 milioni di euro e i lavori sono stati eseguiti dalla ditta Scientia di Forlì con la direzione lavori dell’ingegner Gianluigi Barvas «L’inaugurazione di una nuova scuola è sempre una festa - ha detto il presidente della Regione Michele De Pascale - oggi qui a Cesenatico celebriamo un traguardo importante che non rappresenta solo l’apertura di un edificio moderno e funzionale ma anche un investimento concreto nel futuro dei nostri bambini e bambine e nella qualità dell’istruzione Un progetto risultato di un impegno condiviso che culmina oggi con la consegna di una struttura all’avanguardia pensata per rispondere alle esigenze educative contemporanee e per garantire ambienti sicuri e accoglienti La scuola è il cuore pulsante di ogni comunità il luogo dove si formano le nuove generazioni e si costruisce il domani Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo importante progetto e auguro agli studenti agli insegnanti e a tutto il personale scolastico un percorso ricco di soddisfazioni e successi in questi nuovi e bellissimi spazi» Felice il sindaco Matteo Gozzoli: «Il percorso per la costruzione della nuova scuola di viale Torino è stato lungo e abbiamo dovuto affrontare numerose difficoltà ma oggi è un giorno di festa e di grande gioia perché un progetto bellissimo ha visto finalmente la luce e da lunedì 140 alunni potranno entrare nelle loro nuove classi Costruire una scuola è un lavoro di squadra: ringrazio i tecnici comunali ogni persona che ha contribuito a fare in modo che tutto questo diventasse realtà Qualunque opera che coinvolga le nuove generazioni è una magia che permette di intervenire sul presente ma anche sul futuro e sono giornate come queste quelle che ricorderemo tra molti anni» Sport sulla sabbia, sarà ancora la Beach Arena di Cesenatico a ospitare dal 2 al 4 maggio le Finals 5.0 Presentata a Cesenatico la quinta edizione delle Aibvc Club Series Finals, organizzate dall’associazione italiana Beach Volley Club, sotto l’egida dell’Asi. Dopo mesi di battaglie in centinaia di località dislocate lungo lo stivale è arrivato il momento clou, la verifica finale, il fine settimana delle finali. Così,  sarà ancora la Beach Arena di Cesenatico a ospitare dal 2 al 4 maggio le Finals 5.0.   Alla presentazione è intervenuta l’assessora allo Sport del Comune di Cesenatico Gaia Morara “Dal 2 al maggio  Cesenatico diventerà la capitale del Beach Volley e questo evento si conferma un grande momento  di sport e di aggregazione per la città che fa di uno sport così all'interno della sua tradizione, un  vero e proprio volano turistico per l'inizio della stagione. Cesenatico è pronta, non vediamo l’ora”. “La Romagna è terra di sport, di accoglienza e di grandi eventi. Ospitare a Cesenatico le Finals  delle Aibvc Club Series, con oltre 1500 atleti da tutta Italia, è per la nostra terra motivo di  orgoglio e conferma la capacità della nostra regione di attrarre appuntamenti di livello nazionale, che uniscono lo sport al turismo e alla valorizzazione del territorio" ha affermato la consigliera regionale Francesca Lucchi. bisognosa di un importante intervento veterinario circondata di amore e dalle cure che merita ma per darle una vera possibilità di recupero abbiamo bisogno di un importante intervento veterinario” “Frida - si legge sulla piattaforma GoFundMe dove è partita una raccolta fondi - è arrivata all’Oasi Desirée di Cesenatico in condizioni disperate Viveva in un allevamento di asini da carne dove sviluppando piaghe da decubito e sopportando dolori indicibili e l’allevatore voleva solo aspettare che partorisse prima di sbarazzarsi di lei Ma Frida - racconta l’organizzatrice dell’iniziativa Alice Leonardi - non era solo un numero: grazie al nostro soccorso Un altro fatto di violenza sventata alle porte di Cesenatico A evitare la tragedia sono stati gli agenti del Commissariato di Polizia che hanno ricevuto l’sos intorno alle 22 della scorsa notte La richiesta d’aiuto era per l’ennesimo episodio di una violenta lite familiare in zona Macerone Immediatamente la volante del Commissariato si porta sul posto e apprende che nel corso della serata un uomo di origine rumena spintonandola e cercando di appropriarsi del suo telefono cellulare Dalla ricostruzione dei fatti è emerso che il soggetto era stato più volte denunciato per fatti simili e che c’erano stati numerosi interventi delle forze di Polizia in quella abitazione i poliziotti hanno scoperto che l’uomo possedeva illegalmente in casa una sciabola e che in passato avrebbe estratto l’arma in un momento di ira incontrollata alla presenza dei familiari il 39enne è stato arrestato per i reati di maltrattamenti in famiglia resistenza a pubblico ufficiale e porto abusivo di armi Il pubblico ministero ha disposto l’accompagnamento in carcere All’inaugurazione era presente il presidente della regione Emilia-Romagna Michele de Pascale L’investimento complesso è stato di oltre 7 milioni di euro La nuova scuola di viale Torino è finalmente realtà e dopo l’inaugurazione di sabato mattina lunedì 5 maggio suonerà la prima campanella con 8 classi e 140 alunni che potranno entrare in un edificio tutto nuovo un luogo moderno e all’avanguardia che li ospiterà nell’ultimo mese dell’anno scolastico e poi a partire dal settembre prossimo La scuola di viale Torino diventa così il plesso scolastico più moderno di Cesenatico e all’inaugurazione oltre al sindaco Matteo Gozzoli alla giunta e a una rappresentanza dei consiglieri comunali era presente il presidente della regione Michele de Pascale.  Il finanziamento del Ministero è arrivato nel 2017 e a seguito di uno studio di fattibilità e di una richiesta della precedente amministrazione risalente al 2014; poi nel 2018 l’amministrazione Gozzoli ha indetto un innovativo percorso di progettazione in due fasi e in forma anonima con la collaborazione del Consiglio Nazionale degli Architetti e il patrocinio degli ordini provinciali degli Architetti e degli Ingegneri Ad aggiudicarsi la gara per la progettazione della nuova scuola primaria è stato lo studio "Iotti + Pavarani" di Reggio Emilia Il progetto interpreta la scuola come un sistema di Paesaggi La scuola è concepita come frammento del paesaggio naturale integrata nel contesto verde tra viale Torino e viale Sassari con un corpo a due livelli che si distende lungo l’asse nord-est/sud-ovest e si articola ad accogliere e introiettare il verde dei cortili all’interno della scuola a generare spazi luminosi e a generare un’armonia col proprio ambiente Lo stesso involucro è modellato e “arrotondato” sugli angoli a definire un’architettura più morbida ed organica ed è costituito da una controfacciata a diaframma in profili verticali a schermatura delle parti vetrate e a costituire al contempo una “foresta artificiale” in dialogo con le alberature L’atrio passante di ingresso costituisce una vera a propria agorà a doppia altezza caratterizzata da una gradonata che mette in connessione il piano terra con il primo livello e che configura tale ambiente ad auditorium e a luogo polifunzionale per manifestazioni collettive Mentre la piazza lineare costituisce il cuore della nuova scuola uno spazio vibrante e polifunzionale che attraversa l’edificio e connette fisicamente e simbolicamente le attività scolastiche: luogo di incontro gli spazi distributivi si trasformano in ambienti educanti Gli atelier condivisi tra coppie di classi sostituiscono poi i laboratori isolati a supporto della didattica laboratoriale e sperimentale L’edificio integra strategie di sostenibilità ambientale uso del verde come elemento bioclimatico e impianto fotovoltaico in copertura. Il Parco della scuola – per il quale si prevede un graduale sviluppo - prevede poi aree dedicate ad attività laboratoriali alternate ad altre più ricreative in una sinergia tra architettura e sistema vegetale in cui un articolato susseguirsi di alberi erbacee e tappezzanti arriveranno ad avvolgere e penetrare l’edificio in una totale continuità tra interno ed esterno Gli accessi sono progettati per favorire la massima funzionalità delle attività una mobilità dolce e includono spazi di attesa protetti e parcheggi per biciclette la scuola si apre alla comunità: grazie a una dotazione di funzioni collettive (palestra accessibili in orari extrascolastici tramite ingressi separati ampliando il proprio ruolo educativo al tessuto sociale e urbano L’investimento complesso è stato di oltre 7 milioni di euro e i lavori sono stati eseguiti dalla ditta Scientia di Forlì con la direzione lavori dell’ingegner Gianluigi Barvas.  "L'inaugurazione di una nuova scuola è sempre una festa; oggi qui a Cesenatico celebriamo un traguardo importante che non rappresenta solo l'apertura di un edificio moderno e funzionale ma anche un investimento concreto nel futuro dei nostri bambini e bambine e nella qualità dell'istruzione Un progetto risultato di un impegno condiviso che culmina oggi con la consegna di una struttura all'avanguardia La scuola è il cuore pulsante di ogni comunità agli insegnanti e a tutto il personale scolastico un percorso ricco di soddisfazioni e successi in questi nuovi e bellissimi spazi" il commento del presidente Michele de Pascale.  "Il percorso per la costruzione della nuova scuola di viale Torino è stato lungo e abbiamo dovuto affrontare numerose difficoltà ma oggi è un giorno di festa e di grande gioia perché un progetto bellissimo ha visto finalmente la luce e da lunedì 140 alunni potranno entrare nelle loro nuove classi Costruire una scuola è un lavoro di squadra: ringrazio i tecnici comunali ogni persona che ha contribuito a fare in modo che tutto questo diventasse realtà Qualunque opera che coinvolga le nuove generazioni è una magia che permette di intervenire sul presente ma anche sul futuro e sono giornate come queste quelle che ricorderemo tra molti anni" le parole del sindaco Matteo Gozzoli.  Domenica 4 maggio lungo la Ciclovia del Pisciatello arriva la prima edizione de “La Social Pedalèda”. L’iniziativa nasce dall’idea di Andrea Piccinini e Michela Pentericci – conosciuti sui social come “Bike like a couple” – ed è organizzata in collaborazione con Legambiente Forlì-Cesena, Matilde Studio e la manifestazione gastronomica “Azzurro come il Pesce Obiettivo dell’iniziativa è promuovere la bicicletta non solo come mezzo di svago o attività sportiva, ma come alternativa concreta all’auto, anche per raggiungere il mare in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente. Il percorso, interamente pianeggiante, si snoda lungo la Ciclovia, da Cesena a Cesenatico, in un tragitto accessibile a tutti, dai più allenati ai meno esperti, dalle famiglie ai ragazzi. Ad accompagnare i partecipanti alla partenza, in Piazza della Libertà a Cesena, ci sarà anche il Sindaco Enzo Lattuca, che porterà il suo saluto. Ad accoglierli all’arrivo, in Piazza Ciceruacchio a Cesenatico, sarà invece il Sindaco Matteo Gozzoli, a testimonianza del valore simbolico e territoriale dell’iniziativa. Ore 9.30 – Ritrovo in Piazza della Libertà, Cesena Ore 12 – Arrivo a Cesenatico, Piazza Ciceruacchio Pranzo facoltativo all'interno della rassegna “Azzurro come il Pesce”, spazio riservato per i primi 100 iscritti, con menù convenzionato a 12 euro. Tracciato di circa 20 chilometri quasi interamente su piste ciclabili e vie secondarie, senza dislivelli. Saranno presenti agenti della Polizia Locale a presidiare incroci e punti critici. L’andatura sarà controllata e adatta a tutti. Casco consigliato. È richiesto il rispetto del codice della strada. In treno: Cesena è collegata con Bologna e Rimini, anche con trasporto bici. In auto: parcheggi disponibili fuori dal centro storico. E’ stata diramata un’allerta meteo gialla per vento valida dalla mezzanotte di domenica 4 maggio alla mezzanotte di lunedì 5. Nella giornata di domenica 4 maggio, infatti, sono previste precipitazioni intense a carattere di rovescio temporalesco sulle aree di pianura, più probabili in prossimità dell’asta del Po. Inoltre, sui rilievi sono previsti venti sud-occidentali di burrasca moderata (62-74 Km/h), con temporanee raffiche di intensità superiore sulle aree del crinale e adiacenti. Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() ); Trionfi anche per la Cat. Senior Medium: Emma Morri 5° classificata specialità trave, Rachele Bianchi 5° classificata specialità volteggio e Alice Giorgetti 5° classificata specialità corpo libero, 3° classificata specialità volteggio e Carlotta Anelli cat. Ragazze Large. Tutte classificate ai campionati nazionali CSI in programma dall’1 all’11 giugno 2025 a Lignano Sabbiadoro. Grande affluenza di pubblico per i primi due giorni di Azzurro come il Pesce. Complice le belle giornate di sole, sta di fatto che gli stand gastronomici nel centro storico di Cesenatico sono stati presi d’assalto. E anche gli eventi collaterali alla kermesse, che dà avvio alla stagione estiva, hanno riscosso grande successo: mercatini, concerti, tour alla scoperta del mondo della pesca, incontri di attualità e mostre. Azzurro come il Pesce continua fino alla cena di domenica 4 maggio. come anche l’occasione per vedere e “scovare” negli stand quanto di meglio ci sia in fatto di biciclette da corsa componentistica e novità per quanto riguarda il ciclismo saranno presenti in fiera a Cesenatico con “Cicloevento” il 16 e 17 maggio evento molto atteso non solo tra gli appassionati di ciclismo ma anche per l’indotto che crea insieme alla gran fondo “Nove Colli” di cicloturismo Torna dunque a essere allestita in piazza Andrea Costa sul lungomare Carducci la fiera del ciclismo venerdì 16 e sabato 17 maggio Un evento del quale sono protagonisti Confesercenti e Confartigianato cinte insieme nel consorzio che dagli anni Novanta in poi riesce a portare in riviera il meglio delle due ruote e dei prodotti dedicati ai ciclisti Nella cornice tra il Grand Hotel e il grattacielo di Cesenatico si potranno così conoscere e toccare con mano le biciclette i ritrovati ultimi legati alle due ruote a pedale In un grande villaggio esteso oltre 20.000 metri quadrati che oltre a piazza Costa occupa anche parte di viale Carducci e una parte di viale Roma Sono 50 le aziende espositrici attese quest’anno in rappresentanza dei marchi più prestigiosi che producono e commercializzano biciclette Tra le aziende presenti spiccano i nomi di Colnago Alla manifestazione sono attesi anche ex corridori e campioni di ciclismo rimasti nel settore attirati dalla possibilità di vedere anteprime e novità legate alle bici da corsa; per capire quali siano le ultime tendenze del mercato Oltre alle biciclette per corridori è sempre più ampio il mercato che vede appassionati di ciclismo utilizzare anche altri tipi di soluzioni La fiera internazionale rimarrà aperta dalle 9 della mattina di venerdì 16 maggio sino alle 23 di sera Sabato 17 maggio si apre al pubblico dalle 9.30 per concludersi alle 22.30 (ingresso gratuito) Nella giornata di venerdì 16 maggio in piazza Andrea Costa verrà allestito anche il “Villaggio corsa” con la consegna dei pacchi gara ai partecipanti della granfondo “Nove Colli” Nei due giorni di durata della fiera sono previsti iniziative di intrattenimento dedicate ai giovani Enrico ha espresso l’affetto e la stima per Egisto e Andrea è riuscito a contattarlo: “E’ venuto a vedermi suonare al Bodeguilla mi ha fatto una foto e il giorno dopo ci siamo visti – racconta Andrea – Abbiamo passato un’ora a ripercorrere con emozione la figura di mio nonno e sono venuto a scoprire degli aspetti nuovi che lo caratterizzavano sul lavoro come il saper essere istrionico e generosissimo nel gestire la sala di uno dei più importanti alberghi della riviera dell’epoca” Il prossimo 7 maggio alle ore 20:30 al Grand Hotel di Forlì in viale del Partigiano 12/bis si volgerà l’iniziativa “Anche in Romagna nasce Emilia-Romagna Civica la federazione regionale delle liste civiche” Si tratta della federazione regionale delle liste civiche di orientamento di centrosinistra dislocate sul territorio emiliano romagnolo che parte dalle formazioni che hanno contribuito al risultato alle regionali della lista “Civici con de Pascale Presidente” e si prefigge l’obiettivo di dare loro la possibilità di essere rappresentate in Regione le liste parteciperanno alla vita politica del Gruppo assembleare regionale contenuti e suggerendo temi di lavoro comune Emilia-Romagna Civica sarà rappresentata in tutte le province da esponenti che sono già all’interno delle istituzioni la possibilità di poter interagire in modo diretto con le persone capire quali sono le problematiche del territorio e portarle all’attenzione dell’ente regionale attraverso anche un contatto più facilitato e diretto coi cittadini aveva preso l’impegno di strutturare un percorso comune valorizzando le buone pratiche che ci sono nei territori Nella serata interverranno anche i rappresentanti delle liste civiche delle province romagnole di Forlì-Cesena “Emilia-Romagna Civica è la continuazione del progetto civico ‘Civici e ha l’obiettivo di federare le liste civiche in tutta l’Emilia-Romagna e dare loro la possibilità di essere rappresentate in Regione Le liste saranno le antenne sul territorio del gruppo consiliare e avranno un ruolo da protagoniste E’ un progetto innovativo ed è il primo in Italia che dà vita a una federazione regionale di liste civiche” – le parole di Vincenzo Paladino Consigliere Regionale capogruppo di ‘Civici Una ruota panoramica fronte mare e poi il sole la sabbia e le temperature già tipicamente estive che si aggiungono all’atmosfera bollente che si respira dentro e fuori dal campo.  Sono questi gli ingredienti giusti che hanno fatto della spiaggia di Cesenatico il palcoscenico perfetto per le Club Series Finals 5.0 le finali nazionali di beach volley organizzate dall’Associazione Italiana Beach Volley Club. Una tre giorni di divertimento puro dove l’agonismo si mescola alla voglia di stare insieme e l’adrenalina viene servita su un piatto d’argento A fare da cornice a queste finali il pubblico delle grandi occasioni che non ha mai smesso di supportare i giocatori e di tifare per i propri beniamini La stagione invernale si chiude con il dominio in serie A della società Beach Volley University che si aggiudica il gradino più alto del podio sia con la squadra femminile che con la maschile Partita da dentro fuori per la Fortitudo chiamata nel secondo turno dei play in ad affrontare Pesaro per dare una nuova prospettiva alla stagione fin qui non in linea con le aspettative   Inutile nasconderlo i play in ai quali è chiamata a dare un volto domani la Fortitudo sono un passaggio non preventivato ad inizio stagione L'ambizione di stazionare nella parte alta della classifica era ben chiara fin dal giorno del ritrovo a metà agosto sia per gli investimenti fatti in chiave di mercato sia per la volontà della società Invece saranno i play in a decretare il futuro degli uomini di coach Caja che in virtù dell'ottavo posto al termine della stagione regolare entrano in gioco nel tabellone preliminare - novità di questo campionato dopo l'unione dei due gironi - sfidando Pesaro che nel primo incontro ha eliminato Torino chi perde saluta e va in vacanza.  Nell'ambiente Fortitudo l'obiettivo da centrare è ben chiaro a tutti ma le difficoltà del prossimo incontro lo sono altrettanto co e ha spiegato Marco Carretto che ha più attitudine ad attaccare che a dinfendere Nel doppio incontro della stagione regolare ha dimostrato di avere due ottimi americani giocatori di prestigio e la capacità di mettere in crisi la nostra difesa" sarà un’occasione imperdibile per lasciarsi incantare da biciclette scintillanti e accessori d’avanguardia in programma a Cesenatico venerdì 16 e sabato 17 maggio torna a catalizzare l’attenzione di appassionati e curiosi grazie a una proposta ricca di marchi novità tecniche e curiosità dal mondo delle due ruote L’appuntamento anticipa la granfondo Nove Colli La manifestazione sarà ospitata in piazza Andrea Costa trasformata per due giorni nella capitale del ciclismo nato dalla collaborazione tra Confesercenti e Confartigianato che dagli anni ’90 porta a Cesenatico i più importanti brand del settore Nell’area tra il Grand Hotel e il grattacielo sorgerà un’ampia esposizione all’aperto e al coperto che coinvolgerà oltre 12.000 metri quadrati L’allestimento si estenderà anche lungo viale Carducci e una parte di viale Roma con nomi di spicco del panorama internazionale riviste specializzate e soluzioni innovative per ciclisti di ogni livello Non mancheranno ex professionisti del ciclismo spazio anche alle novità: freni a disco innovativi ruote maggiorate e soluzioni tecnologiche per migliorare la performance Una vetrina dinamica per toccare con mano ciò che il mercato ha di più interessante da offrire La fiera aprirà al pubblico venerdì 16 maggio dalle 10 alle 23 mentre sabato 17 sarà accessibile dalle 9.30 alle 22.30 Sempre nella giornata di venerdì sarà allestito anche il Villaggio Corsa punto di riferimento per la consegna dei pacchi gara ai partecipanti della Nove Colli non mancheranno momenti di intrattenimento pensati anche per i più giovani La presentazione dell’opera si terrà il 9 maggio nella sala parrocchiale di Cannucceto di Cesenatico con la partecipazione dell'autore e di altri relatori Un appuntamento culturale per scoprire angoli e volti della Romagna attraverso le pagine di un nuovo libro: è quanto propone la serata in programma il 9 maggio a Cannucceto di Cesenatico con la presentazione del volume di Nazario Manzi L’incontro si svolgerà venerdì 9 maggio 2025 presso la sala parrocchiale di Cannucceto di Cesenatico Sarà l’occasione per conoscere Nazario Manzi che accompagnerà il pubblico in un viaggio narrativo attraverso paesaggi personaggi e memorie del territorio romagnolo La serata sarà moderata da Adamo Farabegoli e vedrà la partecipazione di Dante Delvecchio che interverranno assieme all’autore per arricchire la presentazione con riflessioni e testimonianze personali Il libro contiene la storia della Romagna dalle origini ad oggi Con le stesse caratteristiche vengono presentate le storie di 13 città grandi e piccole fra cui le sette sorelle di Romagna Di ognuna è indicata successivamente la mappa con il percorso a piedi consigliato per vedere ed apprezzare tutte le bellezze descritte L’ingresso all’evento è libero e aperto a tutti Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti L’Agenzia di Stampa Parlamentare Agenparl è una delle voci storiche ed autorevoli dell’informazione italiana parlamentare ed è una delle principali news company italiane Nel 1950 Francesco Lisi fondò la più antica Agenzia giornalistica parlamentare italiana con il nome di S.P.E.; con l’ingresso nell’ASP (Associazione stampa parlamentare) nel 1953 ne mutò il nome in Agenparl Dal 1955 affianca con i suoi notiziari il mondo istituzionale diventando oggi una tra le fonti più autorevoli dell’informazione con i propri prodotti Dal 2009 il Direttore è Luigi Camilloni che ha proseguito lungo la strada tracciata da Lisi e cioè quella che da sempre ha contraddistinto l’Agenzia Una formula editoriale veloce ed innovativa che garantisce un’informazione puntuale e degli approfondimenti originali fare informazione significa mantenere un alto livello di esattezza ma soprattutto senza far ricorso a formule e luoghi comuni giornalistici (Sesto Potere) – Cesenatico – 5 maggio 2025 – Una primaria per 140 bimbi immersa in quasi 2mila metri quadri di verde La nuova scuola di viale Torino a Cesenatico (FC) è finalmente realtà: un progetto all’avanguardia che unisce innovazione sostenibilità e integrazione con il territorio il presidente della Regione, Michele de Pascale: “L’apertura di una nuova scuola è sempre una festa E oggi celebriamo un traguardo importante che non rappresenta solo il taglio del nastro di un edificio moderno e funzionale ma anche un investimento concreto sul futuro delle nostre bambine e dei nostri bambini- sottolinea de Pascale- Le famiglie di questa comunità da oggi possono contare su una struttura all’avanguardia che ribadisce il nostro impegno nel continuare a investire in un’istruzione di qualità” “Il progetto– prosegue il presidente della Regione– è il risultato di un impegno condiviso pensato per rispondere alle esigenze educative contemporanee e per garantire ambienti sicuri e accoglienti Ringrazio tutti coloro che ne hanno contribuito alla realizzazione e auguro agli studenti agli insegnanti e a tutto il personale scolastico un percorso ricco di soddisfazioni e successi in questi nuovi e bellissimi spazi” che sostituisce il vecchio edificio di via Saffi è stata realizzata grazie a un finanziamento statale di complessivi sette milioni di euro nell’ambito della programmazione della Regione Emilia-Romagna nonostante le numerose difficoltà affrontate – dallo stop forzato durante il periodo del Covid all’aumento dei costi delle materie prime – oggi si presenta con tutte le funzionalità: aule moderne una palestra e una mensa condivisa che ne fanno un polo educativo accogliente e all’avanguardia Al perimetro dell’edificio saranno annessi 1.935 mq di verde e 63 mq di parcheggio pubblico Il finanziamento del Ministero risale al 2017 e nel 2018 l’amministrazione aveva indetto un percorso di progettazione in due fasi e in forma anonima con la collaborazione del Consiglio Nazionale degli Architetti e il patrocinio degli ordini provinciali degli Architetti e degli Ingegneri Ad aggiudicarsi la gara per la progettazione della nuova scuola primaria è stato lo studio Iotti e Pavarani di Reggio Emilia con il progetto intitolato ‘Paesaggi’ un complesso innovativo che unisce l’attenzione al contesto urbano del quartiere Boschetto alla sostenibilità uno spazio aperto alla comunità che oltre a ospitare gli alunni avrà una palestra e spazi per tutta la cittadinanza “Il percorso per la costruzione della nuova scuola di viale Torino è stato lungo– spiega il sindaco Gozzoli– e abbiamo dovuto affrontare numerose difficoltà ma oggi è un giorno di festa e di grande gioia perché un progetto bellissimo ha visto finalmente la luce e da lunedì 140 alunni potranno entrare nelle loro nuove classi e sono giornate come queste quelle che ricorderemo tra molti anni.” Oltre a rappresentare un fiore all’occhiello per Cesenatico la scuola di viale Torino è solo il primo passo: a breve partiranno i lavori per l’adeguamento sismico della media “Dante Arfelli“ segno di un’attenzione continua alla sicurezza e alla qualità degli spazi educativi Contact us: contact@yoursite.com E' stato riscontrato un errore nel processo di gestione dei dati Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2025 Consulta elenco completo Tutto pronto per il weekend finale della prima storica stagione della M&G Scuola Pallavolo nel mondo del Beach Volley Femminile targato Club Series per l’Aibvc che dal 2 al 4 maggio nella splendida cornice di Cesenatico dove si gioca con il modello “Continental Cup riadattato AIBVC” con la classica formula del 2 vs 2 e ogni squadra è composta da 4-6 giocatori Le nostre ragazze sono pronte a dire la loro dopo una lunga stagione iniziata lo scorso novembre che ha saputo regalare grandi soddisfazioni alle nostre atlete e questa serie finale è il coronamento di un intero cammino stagionale Le ragazze saranno impegnate nella giornata di sabato in due match: alle ore 10 contro Lecce e alle 16 contro Bologna partendo dalla terza posizione di classifica “Cercheremo di vincere entrambe le gare – sottolinea Michela Sampaolesi – questo ci consentirebbe direttamente l’accesso ai quarti di finale Altrimenti dovremmo passare prima dagli ottavi di finale: da lì in poi saranno tutti scontri diretti e dunque con la formula dell’eliminazione diretta Chiaramente ci arriviamo alla luce di un bel percorso fatto durante la stagione invernale e il nostro sogno è quello di vincere perché vorrebbe dire la promozione in Serie A SHORT LINK: https://vivere.me/fSFg Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Fermo non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Continue with Facebook Oppure inserisci le tue credenziali Hai dimenticato la password? Commentare gli articoli di RomagnaNotizie Taglio del nastro per il nuovo plesso scolastico di viale Torino a Cesenatico, immerso in quasi 2.000 metri quadri di verde e progettato secondo criteri di innovazione, sostenibilità e integrazione con il territorio. La struttura accoglierà 140 bambini e sarà dotata di aule moderne, palestra, mensa e spazi aperti anche alla comunità. Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e il sindaco Matteo Gozzoli. “L’apertura di una nuova scuola è sempre una festa. È un investimento concreto sul futuro delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi”, ha dichiarato de Pascale, sottolineando l’importanza dell’istruzione di qualità e della scuola come “cuore pulsante di ogni comunità”. “È stato un percorso lungo e complesso, ma oggi celebriamo una giornata di festa”, ha commentato il sindaco Gozzoli. “Da lunedì i nostri alunni potranno finalmente vivere questi nuovi spazi. Qualunque opera che coinvolga le nuove generazioni è una magia che interviene sul presente ma anche sul futuro”. A breve partiranno anche i lavori per l’adeguamento sismico della scuola media “Dante Arfelli”, a conferma di un impegno costante per la sicurezza e la qualità degli ambienti educativi. Il gruppo è presente con 68 atleti e 12 allenatori distribuiti in nove squadre nelle categorie Under 10 Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema Quello dei concerti all'alba in spiaggia a Cesenatico rimane uno degli appuntamenti più amati della stagione estiva romagnola. E finalmente si avvicina il primo appuntamento in calendario per quest'anno. Tutti i concerti all'alba sono a ingresso libero e inizieranno alle ore 6 del mattino. Il calendario completo è disponibile sul sito teatrocomunalecesenatico.it alla pagina spettacoli dove è possibile trovare anche la mappa della spiaggia per ogni singolo live. In caso di maltempo i concerti saranno annullati. Domenica 11 maggio è in programma la seconda edizione di Challenge Cesenatico competizione di Triathlon che coinvolgerà le strade della città Dalle ore 8 del 6 maggio fino alle 20 del 12 maggio nel tratto compreso fra via Carducci e via dei Mille e pre-chiusura in via Dante; dalle 8 del 9 maggio fino alle 24 del 11 maggio piazza Costa; dalle 16 del 9 maggio fino alle 20 del 11 maggio via Deledda Dalle 24 del 10 maggio alle 19 del 11 maggio Giardini al Mare nel tratto compreso tra via Montello e piazza Costa; nel tratto fra via Montello e via Zara; piazza Marconi ad eccezione per i gestori e dipendenti dei bagni Marconi e Tropical con autorizzazione rilasciata dall’organizzazione; via Zara nel tratto fra viale Carducci e viale Dei Mille; via Dei Mille nel tratto fra via Zara e via Dante; (a esclusione dei bus scolastici dalle 11.45 alle 12.45 del 10 maggio) ; dalle 13 del 10 maggio alle 19 del 10 maggio viale Carducci nel tratto lato mare compreso fra via Melozzo da Forlì e via Deledda; Via Melozzo da Forlì; tutta la rotatoria di via Melozzo da Forlì fino a via Bernini; dalle 24 del 11 maggio alle 19 dell’11 maggio nel tratto compreso tra via Piave a piazza Costa; via Piave compreso il parcheggio sterrato fronte bagni; viale Carducci nel tratto fra via Montello e via Zara; piazza Marconi ad eccezione per i gestori e dipendenti dei bagni Marconi e Tropical con autorizzazione rilasciata dall’organizzazione; dalle 24 del 11maggio alle 12 dell’11 maggio via Pisciatello nel tratto fra via Canale Bonificazione e via Campone Sala; via Campone Sala nel tratto fra via Pisciatello e via Stradone Sala; via Stradone Sala (con pre-chiusura in via Fossalta); dalle 24 del 11 maggio alle 16 dell’11 maggio via Dante; via Saffi (nel tratto di competenza del Comune di Cesenatico) e con pre-chiusura in via Canale Bonificazione per via Settembrini e in via Canale Bonificazione per via Fiorentina); via Canale Bonificazione da via Fossa a via Pisciatello (nel tratto di competenza del Comune di Cesenatico); via Vetreto Pavirana e Vetreto per via Campone); via Campone Sala Campone per via Canale Bonificazione e Campone per la strada a fianco della chiesa); via Del Mare nel tratto compreso fra via Pavirana e via Staggi ( SP 97); via Rigossa nel tratto compreso fra via Fenili e via Fiorentina (con pre-chiusura in via Fenili per via Canale Bonificazione e via Pisciatello per viale Delle Nazioni); via Fiorentina Dalle 8 del 6 maggio fino alle 20 del 12 maggio nel tratto fra via Deledda e via Dante; dalle 16 del 9 maggio fino alle 20 del 11 maggio in via Deledda (tutta) Dalle 8.30 del 10 maggio alle 19 del 10 maggio e dalle 10 del 11 maggio fino alle 19 del 11 maggio Giardini al Mare con pre-chiusure di tutte le vie che da viale Carducci portano ai Giardini al Mare; via Montello; viale Carducci 3,5 e preavviso di strada senza uscita in via Carducci con via Raffaello); piazza Marconi ad eccezione per i gestori e dipendenti dei bagni Marconi e Tropical con autorizzazione rilasciata dall’organizzazione; dalle 15 alle 19 del 10 maggio viale Carducci nel tratto lato mare compreso fra via Melozzo da Forlì e via Deledda; via Melozzo da Forlì; tutta la rotatoria di via Melozzo da Forlì per via Bernini; dalle 10 alle 15 dell’11 maggio via Vetreto tra via Stradone e il cavalcavia dell’autostrada (con pre-chiusura in via Fossalta); via Del Mare nel tratto compreso fra via Pavirana e via Staggi (SP 97) e con pre-chiusura in via Vetreto; via Rigossa nel tratto compreso fra via Fenili e via Fiorentina (con pre-chiusura in via Fenili per via Canale Bonificazione); dalle 10 alle 19 del 11 maggio Giardini al Mare nel tratto compreso tra via Piave a piazza Costa; via Piave compreso il parcheggio sterrato fronte bagni; viale Carducci nel tratto fra via Montello e via Zara; piazza Marconi ad eccezione per i gestori e dipendenti dei bagni Marconi e Tropical con autorizzazione rilasciata dall’organizzazione; dalle 9 alle 19 del 11 maggio e dalle 9 alle 19 del 12 maggio: via Zara nel tratto fra via Carducci e via Dei Mille; via Dei Mille nel tratto fra via Zara e via Dante (ad esclusione dei bus scolastici dalle 11.45 alle 12.45 del 10 maggio); dalle 9 alle 12 dell’ 11 maggio via Pisciatello nel tratto fra via Pisciatello e via Stradone Sala (con pre-chiusura in via Cesenatico); via Stradone Sala (con pre-chiusura in via Fossalta) Tre gli appuntamenti dedicati ai più piccoli: giovedì 1, venerdì 2 e sabato 3 maggio alle ore 16 sarà la volta del laboratorio “Alla scoperta del pesce dell’Adriatico” con i pescatori dell’associazione Tra il Cielo e il Mare.  Gli stand gastronomici resteranno aperti dalla cena di mercoledì 30 aprile alla cena di domenica 4 maggio. investimenti ed espansioni: si delinea il nuovo scacchiere dei bagnini pronti a spianare le dune per il via ufficiale alla stagione Malgrado le incertezze della direttiva BolkesteinL'estate 2025 è ormai alle porte: per il ponte dell'1 maggio è atteso (finalmente) bel tempo e sole Cesenatico, 29 aprile 2025 – La spiaggia si prepara per la stagione 2025. Le dune a protezione dei bagni e dell’abitato nei prossimi giorni saranno tutte spianate lungo i dieci chilometri di spiaggia delle quattro località della provincia di Forlì-Cesena, dove ci sono 170 stabilimenti balneari, di cui 128 a Cesenatico una decina a San Mauro Mare e uno a Savignano Mare Nonostante le difficoltà congiunturali del momento e nonostante il conto alla rovescia della direttiva Bolkestein che prevede di mettere le concessioni a bando (la scadenza è nel 2027 quindi gli attuali concessionari dovrebbero rimanere titolari per tre stagioni), c’è ancora chi investe sulla spiaggia. In centro a Cesenatico il Bagno Claudia all’altezza del grattacielo è stato acquistato dalla società dell’imprenditore Stefano Sapia, che lo ha riqualificato e lo inaugura con la nuova insegna Crash Landing, che significa “Atterraggio di fortuna”. Dal prossimo anno questo bagno sarà demolito e ricostruito, ma più piccolo, con una parte dei volumi che saranno trasferiti al Sand Gate, la spiaggia di Ponente gestita sempre dalla famiglia Sapia. A Villamarina il bar del Bagno Bruno è stato rilevato da Marco Zanuccoli del Bagno Oriano. Sulle spiagge c’è un grande fermento, tutti i bagnini stanno infatti ultimando le manutenzioni e gli ultimi ritocchi, prima di installare ombrelloni e lettini per l’allestimento definitivo. L’ultima parola spetta alla riunione che si terrà in municipio a Cesenatico domani, mercoledì 30 aprile, quando i balneari incontreranno l’Amministrazione comunale. La Cooperativa stabilimenti balneari ha anche la gestione diretta di tre spiagge in luoghi strategici della spiaggia, che sono il Bagno Conti all’altezza di viale Trento, il Lido del Finanziere sul molo di Levante e Zona Cesarini a Villamarina. Anche a Gatteo a Mare, San Mauro Mare e Savignano Mare, le spiagge si stanno attrezzando per un inizio di stagione in cui gli operatori attendono trepidanti le prime giornate di caldo e sole vero. Ma “il buon marinaio si conosce al mal tempo” quindi leva l’ancora,prendi il timone e issa le vele in direzione Cesenatico But ‘the good sailor is acquainted with bad weather’ take the helm and hoist the sails in the direction of Cesenatico Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Cesenatico e dintorni Ufficio di informazione e accoglienza turisticaViale Roma 112, 47042 CesenaticoTel: 0547 79435E-mail: iat@comune.cesenatico.fc.it Privacy PolicyCookie Policy Iscriviti alla newsletter di Visit Cesenatico e rimani aggiornato su eventi Viale Roma 112, 47042 CesenaticoTel: 0547 79435E-mail: iat@comune.cesenatico.fc.it Privacy PolicyCookie Policy Sign up for the newsletter and stay updated on events Bureau des informations et accueil touristique Viale Roma 112, 47042 CesenaticoTel: 0547 79435E-mail: iat@comune.cesenatico.fc.it Inscris toi à la newsletter de Visit Cesenatico pour rester informé sur les événements Oficina de información y acogida turísticaViale Roma 112, 47042 CesenaticoTel: 0547 79435E-mail: iat@comune.cesenatico.fc.it Suscríbete al boletín de Visit Cesenático y mantente informado sobre eventos TouristeninformationViale Roma 112, 47042 CesenaticoTel: 0547 79435E-mail: iat@comune.cesenatico.fc.it Abonnieren Sie den Newsletter von Visit Cesenatico und bleiben Sie über Veranstaltungen Erlebnisse und Sonderangebote auf dem Laufenden Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency