L’esponente d’opposizione attacca: “Documentazione incompleta Altro che trasparenza: siamo ancora in attesa di atti fondamentali” Il “silenzio del sindaco Donato” sul rendiconto di gestione 2024 continua ad alimentare tensioni nel consiglio comunale di Chiaravalle Centrale Alla richiesta avanzata dall’opposizione di accedere alla documentazione completa "la risposta non arriva dal primo cittadino ma da una nota formale del Settore Finanziario elenca la documentazione teoricamente disponibile per la consultazione presso gli uffici: schema del conto consuntivo parere dell’organo di revisione e l’elenco dei residui attivi e passivi Ma l’opposizione replica con fermezza: “La pubblicazione all’albo pretorio delle deliberazioni di Giunta nn 37 e 39 dell’8 aprile è avvenuta senza allegati nessun documento ci è stato ancora trasmesso via PEC” Il consigliere Claudio Foti rincara la dose e denuncia pubblicamente: “Sono settimane che chiediamo l'utilizzo di fondi specifici e l'elenco delle spese sostenute Nessuna convocazione del Consiglio per l’approvazione del rendiconto nessun rispetto dei termini previsti dalla legge” l’opposizione richiama l’articolo 227 del TUEL che stabilisce chiaramente: “Il rendiconto della gestione è deliberato entro il 30 aprile dell'anno successivo e deve essere messo a disposizione dei consiglieri almeno 20 giorni prima della seduta consiliare”: “Ad oggi - sottolinea Foti - non solo non abbiamo ricevuto i documenti ma non c’è neppure traccia della convocazione del consiglio comunale Si fa scudo con gli uffici e quando si tratta di rendere conto delle azioni amministrative E mentre l'opposizione attende un riscontro concreto pone una domanda diretta al sindaco: “Come si giustificherà stavolta Quale sarà la prossima scusa per non rispettare le regole della democrazia amministrativa?” Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019. Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo. Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ). LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797Service Provider Aruba S.p.a. Contattaci: redazione@lanuovacalabria.itTel Fabriano Riqualificazione teatro “Gentile” Fabriano Senza patente scappa con moglie e figlioletto Sassoferrato Lutto in città per la scomparsa di Giacomo Fiori Fabriano Polo emergenze-urgenze del “Profili” Fabriano Il dolore della città per la scomparsa di Papa Francesco Fabriano Cerca di gettarsi sotto le auto in transito e si scaglia contro i Carabinieri Monte San Vito Deve scontare 4 anni per spaccio Falconara Caos alla stazione ferroviaria per una zuffa tra ragazzini Falconara Tenta la fuga e aggredisce due agenti: 20enne bloccato Falconara Avevano rincorso gli scippatori: ricevuti in Comune Linda Elezi: «Servono approfondite verifiche tecniche» Jesi Mentre sono a cena da amici blitz dei ladri Jesi Vignetta caustica sulla moglie del Sindaco Jesi Il vice questore Paolo Arena dirigerà il Commissariato di Ventimiglia Jesi Campanelle a festa per la Scampanada di San Floriano Serra San Quirico Allarme collegato al cellulare vede i ladri svaligiargli casa Vallesina Due incidenti: donna ferita a Jesi e tamponamento a Scorcelletti L’incendio Auto in fiamme nell’area di servizio Esino Est dell’A14 Monsano Scontro tra auto sulla Provinciale 76: un ferito Chiaravalle Ragazzi tentano di rubare al supermarket Agugliano Sostituito il defibrillatore inutilizzabile a scuola Agugliano Rumori assordanti e aria irrespirabile Agugliano Dall’Erap 700mila euro per 4 alloggi popolari Polverigi La dott.ssa Paolinelli va in pensione Chiude lo storico ristorante “Le Piane” Montemarciano Auto travolge e uccide coppia in bici sul lungomare Camerano Aprile: l’emozionante primavera alle Grotte PALLAMANO A1 Secondo acquisto per la Santarelli Cingoli PALLAMANO Cingoli a Camerano per l’ultimo derby ostacolo Secchia Rubiera per il Chiaravalle CALCIO PRIMA CATEGORIA LE TORRI E MOIE VALLESINA SUGLI SCUDI CALCIO PRIMA CATEGORIA CAMPO PRINCIPALE IL ‘PIERUCCI’ DI MOIE Corinaldo “Premio Livio Scattolini”: assegnati i primi titoli Corinaldo La biblioteca comunale apre ancora di più le sue porte Corinaldo Il prefetto Maurizio Valiante in visita privata Castelbellino La manutenzione delle strade accende il dibattito PROMOZIONE Sassoferrato Genga e Moie Vallesina alla caccia della prima vittoria AGRICOLTURA Premio per l’innovazione ad un’azienda di Castelfidardo FALCONARA Raimondo Baia neo assessore al posto di Marco Giacanella FALCONARA Da Cingoli per vendere abusivamente Loreto “Il Babysitter” di Paolo Ruffini per la Festa del Perdono la personale dell’artista Sara Nucci L’incidente Scontro tra auto e autocarro adibito al trasporto di Gpl Osimo Due denunce per il furto di un telefonino Osimo “Una missione per due”: la prima opera lirica fai da te Controlli In pizzeria lavoratore “in nero” e serie di criticità Osimo Un chilo e mezzo di hashish in garage Lotta alle truffe Arrestato in flagranza un trentottenne campano Osimo Spacciava cocaina nei pressi del vecchio cimitero Senigallia Ruba furgone e attrezzi da lavoro: denunciato 55enne romano Senigallia Affittacamere abusivo: sequestrata l’attività Senigallia Coppia di irregolari tenta di eludere i controlli: lui denunciato intesa sulla parità di genere nel mondo del lavoro brilla l’Iis Corinaldesi-Padovano di Senigallia Senigallia “Adriatic Plastic Free” grande partecipazione all’evento del Rotary Club Serra de’ Conti “Suor Angelica” al chiostro del monastero Comunali Serra San Quirico: il paese volta pagina con Debora Pellacchia Montecarotto Le Celebrazioni 80° della Liberazione  L’incidente Auto si ribalta nel fossato e s’incendia Ma(r)CheChef Al via la disfida culinaria tra Pro Loco anconetane Jesi “Bimbimbici”: domattina la pedalata dei bambini per le vie del centro gli studenti scoprono le origini del nome della loro scuola Jesi Racing Team Miglior project management alle gare “F1 in Schools” raccolti oltre 120 kg di rifiuti nella zona industriale Mergo Cultura e aggregazione: “Il Nido del Merlo” è già una bella realtà Maiolati Spontini Ultimi posti disponibili per il “Treno del Vino” Castelbellino Gli alunni della “Peter Pan” fanno brillare il parco di Pantiere Cupramontana Croce Verde: «Forza silenziosa ma fondamentale» Rosora Asilo nido “Zero 3” gratuito per le famiglie residenti Cupramontana Festa di San Michele: la contrada rinnova la tradizione – Video Mergo Nell’80° della Liberazione una targa in memoria di Siro Zamberlan Fabriano La tappa in centro città del Rally dell’Umbria Fabriano «Invertire il declino economico delle aree interne è possibile» cresce il numero delle presenze in città nei primi mesi dell’anno Cerreto d’Esi Luigia Carlucci Aiello cittadinanza onoraria per la “mamma” dell’IA italiana Fabriano Il 25 Aprile e la Liberazione in città Falconara Piazza Garibaldi si rifà il look si pulisce a Villanova: via detriti e legna Falconara Spiaggia e ristoranti affollati ma regna l’incertezza bagnini da oggi si può prenotare la compostiera gratuita Falconara Contributi comunali per nuovi commercianti e artigiani Falconara Da FalComics ai fuochi d’artificio Parco Zoo Quattro giorni tra esperienze didattiche Jesi Nati tre piccoli falchi pellegrini su quattro uova: una primavera con le ali – Video Jesi La sorpresa di Pasqua: è nato il primo falco pellegrino – Video Ancona Salvati 17 gatti chiusi tra feci e degrado in un locale abbandonato Jesi Falchi dell’Imperatore: Ginevra depone quattro uova Serra San Quirico Sopravvivere alla transizione digitale Monte Roberto Domani la tradizionale benedizione degli animali Jesi Successo per “Zamora”: Neri Marcorè e la solidarietà hanno fatto il pieno Jesi Neri Marcoré alla Multisala presenta “Zamora” Montemarciano Comune cardioprotetto: inaugurate due nuove postazioni Dae Jesi Edison: «Jesiamo non si tira indietro continua la battaglia contro l’impianto» Fabriano «Fondazione Carifac voti con giudizio» Cupramontana Accordo Cariverona – Carifac: «Sostegno all’intesa tra le Fondazioni» Fabriano Accordo Cariverona – Fondazione Carifac: «Politica non intimidisca organi decisionali» Jesi Lotta ai fantasmi del passato invece di risposte concrete Jesi Edison: «Compete anche al Sindaco esprimersi per la tutela della salute» Con Diego Franzoni chiusa con successo la Rassegna di Primavera “Rassegna di Primavera” con lo scrittore Giacomo Giannini Belvedere Ostrense Comunità in festa per Nilde Genangeli: spente 102 candeline Belvedere Ostrense I bimbi del “Giardino Fiorito” in visita ai Carabinieri Belvedere Ostrense Giorno della Memoria con il prof conducente a Torrette con l’eliambulanza Castelbellino “Festa de le Pantiere” il cane lo trova ma la padrona riesce a sfilarglielo Castelbellino Il parco di Scorcelletti splende grazie ai soci del Circolo Castelbellino Coding e robotica: bambini protagonisti del futuro digitale Castelbellino Incendio tra cumuli di rifiuti abbandonati Castelbellino “Qui e Ora”: un duello teatrale senza filtri Castelplanio Discarica: «Attacco alla Regione strumentale e fuori luogo» Castelplanio «Impegnati dal primo giorno per contrastare la discarica» Vallesina I Consigli comunali dicono “no” alla discarica ma il dibattito è vivace Castelplanio Urto Panda – furgone al distributore carburanti Castelplanio Incidente all’incrocio quattro feriti dedicata a Carlo Urbani seduta dell’Assemblea legislativa cross battle d’oro alla European Cup Chiaravalle La Publiesse apre le iscrizioni per un’estate di sport e divertimento Cupramontana Il “Beje Tour” delle Bollicine Cupramontana Al Concordia su il sipario con il “Beje Tour 2025” de Le Bollicine Cupramontana Torna la festa paesana della Contrada San Michele Cupramontana Conferimento dell’Encomio regionale alla Sagra dell’Uva infermiere del 118 coinvolto: l’altra auto si dilegua Filottrano In arrivo 1,7 milioni per il restauro dell’edificio municipale Filottrano Vittime delle foibe ieri e di mani oltraggiose oggi Vallesina Discarica: “no” da Maiolati Spontini e il Comitato insiste sulla salute XXV Aprile Celebrazioni della Liberazione a Maiolati Spontini e Moie Maiolati Spontini Negozio alimentari chiuso: ora si va a spesa di polemiche Negozio alimentari: «Abbiamo agito con efficienza In viaggio sul “Treno del Vino” tra i sapori e le colline della Vallesina Negozio alimentari: «Il progetto del Comune è naufragato» Negozio di generi alimentari: serrande chiuse e attrezzature all’asta Mergo Sicurezza stradale: via libera alla mozione di Andrea Corinaldesi Vento Chiuso al traffico tratto della Sp 76 in Comune di Mergo Mergo “San Martino… nella Storia”: tra passato da scoprire e presente da vivere Mergo Andrea Corinaldesi aderisce a “Ripartiamo dai Giovani” Mergo Barboncino attacca pastore tedesco: lite tra donne Moie “Il Tao dell’alimentazione” secondo Mauro Mario Mariani Moie Appuntamento con la Giostra della Quintana tra razzia e danni conto da più di 15mila euro Moie “La Torre” riapre: una nuova storia che profuma di tradizione – Video Moie Ha un incidente: si ferma per in po’ riparte ma il furgone si blocca sulla Ss76 Moie Capriolo investito e ucciso sulla Ss76: interviene la Polstrada Monsano Inaugurato il cippo per Attone Colocci Vespucci trucidato dai nazisti – Video Monsano Un cippo per Attone Colocci Vespucci Monsano Perde il controllo dell’auto e finisce nel fosso Monsano Scontro all’incrocio tra auto e autocarro Monsano Riapre al culto la chiesa degli Aroli Montecarotto “Il papà di Dio” in scena a teatro il vice questore Paolo Arena tra gli studenti Montecarotto Rinuncia all’iter giudiziario Montecarotto “Perdere la testa”: al via la rassegna teatrale Montecarotto Genitori e figli nell’era digitale Montecarotto L’era digitale e l’alleanza genitori-figli Monte Roberto La processione del Cristo Morto e il ricordo di un tempo che fu Monte Roberto La solenne processione del Venerdì Santo Monte Roberto Tenta di aggredire la moglie sfondando la porta della camera con l’ascia Monte Roberto Studenti in Normandia con Erasmus+: un viaggio tra storia e cultura la benedizione degli animali – Video Morro d’Alba Fornitura elettrica intestata a un defunto Morro d’Alba Il danzar cortese aspettando il Dantedì  Morro d’Alba Il Borgo dell’Amore tra cultura Morro d’Alba La Scarpa rinasce: il Camminamento di Ronda restaurato Morro d’Alba Il Borgo dell’Amore celebra la sensualità Pianello Vallesina Il “Cuppari Salvati” grande protagonista della potatura – Video Il presidente Acquaroli al campionato di potatura degli Istituti Agrari Pianello Vallesina Lavanderia Bolle di Sapone: cambio di stagione senza stress con Silvia Pianello Vallesina Francesco Agostinelli “ambasciatore del futuro” Pianello Vallesina La Fender Stratocaster di Manuel suona ancora Pianello Vallesina A scuola di educazione finanziaria con la Bcc di Filottrano Inaugurato il nuovo Atelier scolastico: viaggio nella creatività infantile – Video Vallesina «Sospendere le autorizzazioni per nuove discariche» il Pd smetta di alimentare polemiche inutili» Vallesina “No” alla nuova discarica: tante voci Poggio San Marcello Indetta la prima assemblea sulla discarica Marcello Marco Ausili: «Fare fronte comune contro il progetto discarica» Vallesina Nuova discarica: arriva il “no” dei Sindaci ma i nodi restano Rosora Bocciodromo nel cuore di tutti ma il suo domani è un’incognita Rosora In arrivo 1.800.000 euro per consolidare il versante in frana Rosora I proprietari rientrano e vedono due ladri fuggire dalla finestra di casa San Marcello Abbandono rifiuti e siringhe in area boschiva San Marcello Letture ad alta voce: nuovi appuntamenti per bambini e famiglie San Marcello Chiuso al traffico il ponte sul fosso Spescia Sostegno La Fondazione Cesare Gregorini supporta la Croce Gialla di Morro d’Alba San Marcello Dalla denuncia per tentato furto al foglio di via Staffolo-San Paolo di Jesi Strage via Fani San Paolo di Jesi Carabinieri contro le truffe agli anziani San Paolo di Jesi La visciola biglietto da visita del territorio Massimo Clementi e “L’ultimo maestro” Comunali San Paolo di Jesi: finisce l’era Barcaglioni San Paolo di Jesi Sulla strada di Sandro Barcaglioni c’è Pompilio Paolo Ceci S.Maria Nuova Atteso per mesi quando il letto da degenza è arrivato l’uomo è deceduto Santa Maria Nuova L’addio a Gabriele: «Hai seminato bene Santa Maria Nuova Domani l’ultimo saluto a Gabriele Santa Maria Nuova Alla tabaccheria “Scacciapensieri” vinti 10mila euro Santa Maria Nuova I burattini protagonisti di “Supereroi da commedia” Santa Maria Nuova Il Sindaco e le critiche sulla gestione della sanità 25 Aprile Staffolo celebra l’80° anniversario della Liberazione Staffolo Viaggio musicale tra le corde della chitarra Staffolo Sessanta ritratti in mostra per educare alla pace Staffolo Non è più un sogno il restauro dell’organo Fedeli del 1768 Staffolo L’opposizione attacca sugli asili nido Staffolo Per le famiglie l’asilo nido è a costo zero Serra San Quirico Nasce la Consulta delle Donne: Pamela Spadini eletta presidente i soccorsi e il trasbordo notturno dei 180 passeggeri Serra San Quirico Treno travolge auto sui binari Serra San Quirico Taglio del nastro per la merceria di Sonia Mearelli Cingoli Tanti nuovi libri in arrivo alla biblioteca comunale Ascariana Cingoli Container delle Poste bocciato dagli utenti Cingoli Immortalata la cometa di Neanderthal Cingoli Il gruppo folkloristico festeggia nonna Annetta Jesi Imprenditori in visita ai laboratori I-Labs Industry  Jesi Diego Orlandi e Lorenzo Stella conquistano il Trofeo Italia Enduro Uisp Arcevia “Lucia – la storia di tante storie” Arcevia Lucia Mascino e il suo “Smarrimento” Arcevia “Il principe che sarà”: avventura e mistero al Misa FalComics 2025 Con “Empathy – Empatia” un’altra edizione dai grandi numeri Teatro Ragazzi Oggi spettacoli a Jesi e Arcevia Arcevia “Santissima Trinità”: capolavoro ritrovato Ruzzola Primo Memorial Luca Giulioni: omaggio al grande uomo e sportivo Eccellenza Fabriano Cerreto sconfitta indolore (2-1) contro l’Atletico Mariner Cerreto d’Esi Lutto in città per la scomparsa del piccolo Christian sistema di controllo per monitorare il fiume Cerreto d’Esi Torna a brillare la Fontana dei Delfini Cerreto d’Esi L’assicurazione online è una truffa Cerreto d’Esi Femminicidio di Concetta Marruocco Genga Otorinolaringoiatri a congresso a Frasassi Genga Sfondano a colpi di mazza vetrina del bar la “volata” dà il via allo scavo della prima galleria – Video Genga A Casa Sanremo le grotte di Frasassi celebrano Vittorio Storaro Genga Strada comunale gola di Frasassi: Castelli propone stanziamento di 10 milioni di euro Basket F A2 Matelica batte Livorno (69-53) ora semifinale playoff contro Costa Masnaga Basket F A2 Matelica inciampa in trasferta buona la prima contro Livorno nei playoff (77-71) il sogno promozione parte dai quarti contro Livorno Sassoferrato Foto storiche tra Ottocento e Novecento Sassoferrato In cammino verso la Sacra Rappresentazione della Passione Sassoferrato La città aderisce e promuove la “Green Food Week 25” Sassoferrato Studi piceni “Bartolo da Sassoferrato settant’anni per la promozione di beni e attività culturali Sassoferrato Diasen alla Milano Design Week con l’installazione Anesis Sassoferrato Una piazza e un monumento in Brasile per la famiglia Morbidelli Castelferretti Da oggi riapre l’Anagrafe ogni mercoledì Castelferretti Crédit Agricole al fianco della comunità colpita dall’alluvione Castelferretti Parco intitolato al parroco don Mariano Montali Castelferretti All’Auditorium Fallaci “Le donne di Puccini” Castelferretti La casa per la vita indipendente delle persone con disabilità Camerata Picena Rubano l’auto ma lasciano vestiti Camerata Picena Al Campo Estivo incontro con i Carabinieri l’autista porta in auto gli operai al lavoro Camerata Picena Uno spazio per i ragazzi dedicato a Giulia Sordoni Vito I residenti dormono e i ladri colpiscono di notte in due abitazioni Monte San Vito Aumento rette strutture anziani Monte San Vito Due comunità in lutto per la morte di Giacomo Novembre Monte San Vito Muore schiacciato dal cancello Montemarciano Magnini: «Verde urbano trascurato e gestione inadeguata» Montemarciano Spiaggia svanita: Wwf e Legambiente contro i ripascimenti spiaggia di Marina spazzata via in 10 giorni Montemarciano L’incidente sulla A14: seconda vittima l’hashish era nascosto nelle tasche dei pantaloni Polverigi L’addio a Sara e Marco: «Pedalate felici insieme Polverigi L’addio ai due giovani sposi Sara e Marco il sindaco Carnevali respinge le accuse di immobilismo Polverigi Segnalati gravi problemi ambientali Jesi I giovani e le nuove frontiere della scienza medica Jesi Scacchi: Cristian Coppari campione provinciale Under 12    Fabriano Rugby Conclusa la prima stagione senior dell’FGXV sorriso nonostante la sconfitta: «Orgoglioso dei ragazzi» Pallamano Publiesse: la Serie A Gold è ancora tua Cingoli Fileni sceglie il benessere animale con “Ecc” e rinnova la sua immagine sicurezza nel segno della mobilità sostenibile Falconara È del falconarese Leo Bianchi il miglior ristorante italiano in Bulgaria Dice Didimo L’altro cervello … Cambiare fornitore luce e gas: perché farlo Jesi Il Palio di San Floriano è iniziato: partita la “festa imprevedibile” 14ª edizione presso la Lega del Filo d’Oro è stato soccorso da automedica e ambulanza della Croce Gialla e quindi ricoverato in prognosi riservata all’ospedale di Torrette Futsal Atletico Chiaravalle: spento il sogno playoff si pensa al futuro Cingoli Si perde con l’auto su un sentiero impervio presso il lago di Castreccioni QdMnotizie.it Quotidiano delle MarcheRegistrazione c/o Tribunale di Ancona n° 1/13 del 14/01/2013 con successiva modifica del 24/08/22Tel +39 338 278 8447Direttore Responsabile: Giuseppe Nardella Copyright © Diversamente Comunicazione S.r.l.s. / via del Commercio, 1 / 60031 Castelplanio (An) Italy P.IVA 02930090424. Tutti i diritti riservati. Credits La prima stagione della Publiesse Chiaravalle (nella foto) in Serie A Gold finisce nel migliore dei modi con la salvezza La squadra di coach Andrea Guidotti batte Pressano davanti al pubblico delle grandi occasioni Gara fondamentale in chiave salvezza per entrambe le avversarie Ci sarà tutto il tempo necessario per tracciare bilanci per ringraziare coloro che hanno trainato la ormai ex matricola biancoblu verso un obiettivo voluto così tanto ma non affatto scontato a preparare il secondo anno consecutivo in massima serie PUBLIESSE CHIARAVALLE-PRESSANO 23-21 (11-9 p.t.) La contro i campioni d’Italia in genere risulta quindi indolore A San Paolo di Jesi un uomo è stato sorpreso dai Carabinieri di Staffolo con cocaina Ecco una nuova recensione per i lettori: "Gli innamoramenti" di Javier Marías "Il quotidiano che informa ci preserva dalla quotidianità che disturba" Iscrizione nel Registro di Giornali e Periodici del Tribunale di Ancona n 2/2023Direttore Responsabile Giancarlo Esposto Per la pubblicità:info@capocronaca.it PUBLIESSE CHIARAVALLE-PRESSANO 23-21 (11-9 p.t.) lunghissimo e avvincente viaggio in Serie A Gold è terminato nel migliore dei modi: la Publiesse Chiaravalle è salva I ragazzi di coach Andrea Guidotti battono il Pressano 23-21 e festeggiano la permanenza in categoria Davanti al pubblico delle grandi occasioni i biancoblu cancellano definitivamente l’epiteto matricola dalla loro storia È gara vera al PalaSport di Chiaravalle tra Publiesse e Pressano entrambe chiamate a vincere con un orecchio puntato verso Camerano dove i padroni di casa affrontano la Raimond Sassari con l’obiettivo di prevalere e disputare il playout La partenza della Publiesse è di quelle importanti I ragazzi scendono in campo determinati e guadagnano un buon parziale nei primi minuti Si torna in equilibrio ma è sempre Chiaravalle a indirizzare la contesa nei giusti binari L’11-9 dell’intervallo viene praticamente confermato nella seconda frazione mantiene la rotta e approda nel porto più bello che c’è Ci sarà tutto il tempo necessario per tracciare bilanci per ringraziare coloro che hanno trainato l’ex matricola biancoblu verso un obiettivo voluto così tanto ma non affatto scontato (per comunicazioni commerciali contattare il numero 333 487 44 81) – CHIARAVALLE CENTRALE (CZ) –  5 MAGGIO 2025 –  “Siamo ormai al paradosso: il sindaco Donato attacca tutti tranne chi ha la responsabilità della Casa della Salute” È una presa di posizione netta e articolata quella diffusa nelle ultime ore dal movimento civico “Radici e Ali” che punta il dito contro l’atteggiamento del primo cittadino di Chiaravalle accusato di alimentare una sterile polemica politica mentre i problemi veri restano irrisolti “Fa specie – afferma il movimento – che Donato se la prenda un giorno con la destra che governa la Regione e il giorno dopo con la sinistra che sta all’opposizione ma non spenda una sola parola sull’Asp di Catanzaro l’Azienda sanitaria provinciale a doversi occupare della nuova struttura destinata a rimpiazzare ciò che resta dell’ex ospedale San Biagio?” è il silenzio che il sindaco avrebbe mantenuto quando si ipotizzava il trasferimento di servizi sanitari fondamentali per il territorio “Non si è mosso per tempo – accusa il movimento – e a dover intervenire è stato il consigliere regionale Ernesto Alecci si è ritrovato bersaglio delle invettive del sindaco addirittura accusato di infangare l’operato delle amministrazioni locali” Il comunicato si chiude con un affondo politico diretto: “Donato non può continuare a inveire su tutti per coprire l’inerzia della sua amministrazione I cittadini hanno bisogno di risposte concrete È tempo che il sindaco si assuma le sue responsabilità” Preserreedintorni giornale online ai sensi dell’articolo 3 bis del Decreto Legge 18 Maggio 2012 n Editore/Proprietario: Associazione Culturale “Editando E Scrivendo” Squillace (CZ) – Telefono 389 51 86 024 – Direttore: Franco POLITO E’ severamente vietata la riproduzione Gli articoli e le foto pubblicate su WWW.PRESERREEDINTORNI.IT sono di proprietà degli autori che ne detengono in esclusiva i diritti Appuntamento a Chiaravalle con Gli Amici della FORM al Teatro Comunale Tullio Giacconi c’è l’Orchestra Giovanile Marchigiana Arcus con il programma Sulle note del cinema…e oltre Questa Orchestra è nata sei anni fa a Senigallia (il nome precedente era Orchestra Giovanile Marche Music College) ed è composta da oltre trenta giovani talenti con età compresa fra i dodici e i venticinque anni Ragazze e ragazzi che che si distinguono per la loro passione e abilità e che concerti e registrazioni su gran parte del territorio marchigiano Il concerto promette di essere un viaggio musicale unico capace di emozionare il pubblico con un repertorio che spazia tra classico e moderno Saliranno sul palco il soprano Maria Olimpia Renna e i pianisti Niccolò Giacomucci e Alberto Cartuccia Cingolani Biglietti da 5 a 15 euro (vedi sul sito le riduzioni) acquistabile in biglietteria oppure online su vivaticket.com. Botteghino del Teatro, tel. 071.7451020. Il concerto viene realizzato con la collaborazione di Roberto Valli Pianoforti.  Per maggiori informazioni www.filarmonicamarchigiana.com Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento redazione@corriereproposte.it Publiesse Chiaravalle contro Pressano è una finale a tutti gli effetti in mezzo ai calorosi appassionati biancoblu chiamati a raccolta per l’ennesima volta Sfida prevista sabato 3 maggio e attenzione all’orario: si parte alle ore 19 in virtù della contemporaneità obbligatoria in tutti i campi della Serie A Gold Publiesse Chiaravalle e Pressano registrano 16 punti dopo 25 turni di massima serie Qualora il Camerano dovesse vincere contro la Raimond Sassari una tra Publiesse e Pressano sarebbe chiamata a disputare lo spareggio playout proprio contro il Camerano Se dovesse maturare un pareggio al PalaSport di Chiaravalle complice il successo registrato in terra trentina un girone fa Secchia Rubiera 5 (retrocesso in Serie A Silver) Comunicato stampa – Publiesse Chiaravalle  espugnano il PalaPrincipi: i gialloblù di Tedesco restano.. La squadra di Guidotti resta in massima serie per la seconda stagione di fila:.. I ragazzi di Palazzi non riescono mai a conquistare il vantaggio: decide la sfida.. La squadra di Palazzi affronta i campioni d’Italia uscenti con cui condivide l’ottava posizione... Riuscito perfettamente a Chiaravalle il 52°Trofeo della Liberazione la tradizionale manifestazione dedicata agli esordienti e agli allievi grazie all’organizzazione del Pedale Chiaravallese che unisce lo spirito sportivo alla memoria della festa della Liberazione d’Italia L’edizione 2025 ha assunto un significato ancora più speciale poiché si è svolta nel ricordo di Papa Francesco è stato osservato un minuto di raccoglimento in onore del Pontefice Gli organizzatori hanno voluto rendere omaggio alla sua figura esponendo un pensiero che riflette il suo insegnamento: “Incoraggio ciascuno di voi a vedere lo sport come un percorso di vita che vi aiuti a costruire una comunità più solidale e a portare avanti i valori della vita cristiana: lealtà gli organizzatori hanno aggiunto una dedica speciale: “Per sempre grazie Il mondo dello sport continuerà a pregare per te” la corsa ha visto all’opera gli esordienti di primo anno con il trionfo di Flavio Mattoscio (Velo Club Cattolica) che si è messo alle spalle Alessio Biancini (GS Pianello) Riccardo Casadio (US Forti e Liberi – Zanetti Cicli) Danilo Damiani (SC Villa S.Antonio Cicli Cocci) Tobia Ciavatti (Pedale Riminese Frecce Rosse) Diego Loffredo (SC Potentia-Rinascita) e Nicolò Burgio (Petrucci Zero24 Cycling Team) A gioire tra gli esordienti secondo anno Omar Berlini (GC Fausto Coppi) che si è lasciato dietro Oliver Ciacci (Pedale Riminese Frecce Rosse) Federico Cancellieri (Velo Club Cattolica) Pietro Sebastiani (Pedale Riminese Frecce Rosse) Edoardo Sartoni (US Forti e Liberi – Zanetti Cicli) Lorenzo Facchini (US Forti e Liberi – Zanetti Cicli) Gianmarco Paolinelli (Petrucci Zero24 Cycling Team) ha avuto una marcia in più nella gara allievi e a completare la top-10 Francesco Ballarani (Foligno Cycling Team ASD) Leonardo Grimaldi (Petrucci Zero24 Cycling Team) Alessio Belfiori (Petrucci Zero24 Cycling Team) Giacomo Zanella (Petrucci Zero24 Cycling Team) Mattia Romito (Velo Club Cattolica) e Youssef Dahani (Alma Juventus Fano) tra gli allievi hanno saputo distinguersi per impegno e determinazione Tra le allieve ha gareggiato Serena Del Grosso (Effetto Ciclismo-Noi Sport) mentre tra le esordienti le atlete dell’Hair Gallery Cycling Team: Sofia Foscari e Lea De Dominicis per il secondo anno Isabel Buldorini e Ylenia Carucci per il primo anno confermando il valore aggiunto della partecipazione femminile I CAMPIONI PROVINCIALI FCI ANCONA 2025 Esordienti primo anno: Alessio Biancini Esordienti secondo anno: Alessandro Pazzaglini Allievi: Gianmarco Paolinelli            Recapiti Uffici Federali Privacy Policy Riccardo Casadio (US Forti e Liberi - Zanetti Cicli) Edoardo Sartoni (US Forti e Liberi - Zanetti Cicli) Lorenzo Facchini (US Forti e Liberi - Zanetti Cicli) I tweet ufficiali della Federazione Ciclistica Italiana CDM PARACICLISMO – Italia al via con quattro medaglie Da maggio l’Autodromo Nazionale Monza spalanca le porte ai ciclisti A partire dal mese di maggio l’Autodromo Nazionale Monza spalancherà le porte ai ciclisti .. Incontro a Milano tra FCI e Federazione rumena Il presidente della FCI Cordiano Dagnoni oggi a Milano ha incontrato il suo omologo rumeno Cătălin Sprînceană COPPA EUROPA BMX – Tutto pronto a Verona per le prime 2 prove L’attesa è terminata: Verona si prepara ad accogliere uno degli eventi più importanti del panorama internazionale .. Il Baby Cross Aprilia fa il pieno di Giovanissimi nel Bosco Village Aprilia ritrova la sua gara Baby Cross nell’accogliente area del… A Lanciano fa tappa BICIMPARO - KJoM Grande partecipazione a Lanciano presso il Parco Villa delle Rose… Coppa Europa BMX - Gli azzurri per Lempdes Il Commissario Tecnico Mattia Furlan ha convocato i seguenti atleti… Florido Gallo vince la Marathon Monte Calvo di Amaseno Puntuale come ogni anno la Marathon Monte Calvo ha radunato… Livorno accoglie il Tour BICIMPARO - Kinder Joy of Moving Il Tour Bicimparo ha fatto tappa anche a Livorno, trasformando… Giro dell'Etna 2025: i nuovi campioni italiani Granfondo Grande successo per l’edizione 2025 del Giro dell’Etna, manifestazione di… Gli azzurri per la Corsa della Pace La Nazionale juniores è pronta per la Corsa della Pace,… Publiesse Chiaravalle contro Pressano è a tutti gli effetti una finale andrà in scena l’ultima giornata di Serie A Gold: si gioca alle ore 19 in contemporanea con tutte le altre gare del campionato La Publiesse Chiaravalle (foto di Stefano Carloni) La situazione è chiara: Publiesse e Pressano sono appaiate a quota 16 punti dopo 25 giornate In caso di successo del Camerano contro la Raimond Sassari – formazione ormai priva di obiettivi – una tra Chiaravalle e Pressano dovrà affrontare lo spareggio playout proprio contro i gialloblù marchigiani Se la sfida del PalaSport terminasse in parità in virtù del successo registrato in terra trentina nel girone d’andata ha mostrato una crescita continua e ha dimostrato di poter competere ad alti livelli Ora è chiamata a difendere con orgoglio quella categoria conquistata quasi un anno fa Il sostegno del pubblico sarà determinante ma toccherà ai giocatori dimostrare tutto il loro valore in un match che vale un’intera stagione Jesi Perde gasolio per le vie della città provocando anche un incidente fabbri e mastri cartai: ecco il Palio 2025 Dal 9 giugno al 1° agosto il PalaSport accoglierà bambini dai 7 ai 13 anni con attività di pallamano Maida e Rauti denunciano il silenzio istituzionale del sindaco Donato: “Risponde solo a ciò che gli conviene È scontro aperto tra la minoranza di Chiaravalle Centrale e il sindaco Domenico Donato Vito Maida e Giuseppe Rauti hanno inviato una formale richiesta di intervento al Prefetto di Catanzaro denunciando “un grave episodio di opacità istituzionale” e “la sistematica violazione delle prerogative consiliari” in merito all’accesso agli atti del rendiconto 2024 già approvato dalla Giunta l’8 aprile 2025 con le delibere n Secondo quanto dichiarano i consiglieri di opposizione “a distanza di settimane e nonostante numerose richieste gli atti fondamentali per la valutazione del bilancio dell’ente non sono mai stati trasmessi ai membri del Consiglio comunale impedendo così ogni possibilità di esercitare in modo consapevole e responsabile la funzione di controllo” A rendere ancora più grave la situazione è “la mancata convocazione del Consiglio comunale entro il termine di legge del 30 aprile 2025 fissato per l’approvazione del rendiconto”: un'inadempienza che conferma “l’atteggiamento dilatorio da parte dell’amministrazione Donato” Maida e Rauti – continua a rispondere solo a ciò che gli conviene eludendo da mesi ogni confronto serio sulle questioni centrali per la vita amministrativa dell’ente accade oggi con il rendiconto: silenzio assoluto su entrate I consiglieri ricordano anche una “mancata risposta a interrogativi fondamentali posti già dal novembre 2024 quando chiesero chiarimenti puntuali sull’utilizzo dei fondi a destinazione vincolata nessuna spiegazione ufficiale è mai arrivata” “La situazione – sottolineano – non è più frutto di semplici ritardi Si tratta di una strategia consapevole per svuotare le istituzioni democratiche locali e impedire ogni forma di trasparenza Per questo abbiamo chiesto l’intervento urgente del Prefetto: il diritto di accesso agli atti deve essere garantito e il processo deliberativo rispettato” in cui i consiglieri parlano di “gestione irresponsabile e dannosa” di un sindaco che “fugge il confronto” e di un clima amministrativo che “rischia di compromettere la fiducia dei cittadini nelle istituzioni”.  Foto di repertorio.Scontro diretto a parità di punti all’ultima giornata per giocarsi la salvezza diretta Si apre così il sipario sull’ultimo turno di Serie A Gold che vedrà opposte Chiaravalle e Pallamano Pressano BpTS sul campo marchigiano Una vera e propria finale salvezza che premierà una delle due contendenti o anche tutte e due: l’esito lo si saprà al suonare della seconda sirena fino a quel momento sarà battaglia per la permanenza in massima serie.La situazione: Chiaravalle e Pressano sostano rispettivamente al quartultimo e terzultimo posto in classifica appaiate a 16 punti con la prima diretta inseguitrice Camerano ferma a 8 non verrebbero disputati i PlayOut e Camerano retrocederebbe direttamente salvando così sia Pressano che Chiaravalle Per le due squadre una opposta all’altra quindi il primo obiettivo sarà vincere per rendere matematica la salvezza indipendentemente dal risultato di Camerano (che affronta in casa il Sassari) ma potrebbero festeggiare comunque qualora Sassari vincesse in casa dei rossoneri. Un pericoloso incrocio di risultati che farà stare tutti col fiato sospeso fino alla fine: sul campo di Chiaravalle i gialloneri arrivano da un buon periodo con l’ultima partita persa domenica al Palavis che ha mostrato una squadra determinata ed in buono stato di forma Per questi ultimi 60 minuti la squadra di Branko Dumnic dovrà mostrare tutte le proprie qualità e fare uno sforzo aggiuntivo per mettere alle spalle una stagione partita oltre ogni più rosea aspettativa e poi andata deteriorandosi strada facendo. Di fronte ci sarà un Chiaravalle altrettanto agguerrito trascinato dall’ex giallonero Valerio Sampaolo e dal fratello del bomber di Pressano Hamouda Tante sfide nella sfida che puntano a rendere ancor più spettacolare il match: sarà l’ultima partita da giocatore di Nicola Folgheraiter capitano giallonero da 3 stagioni ed ora prossimo al ritiro con quasi 400 presenze in maglia Pressano decisivo e simbolico che segnerà la storia della Pallamano Pressano: fischio d’inizio alle ore 19.00 al Palasport di Chiaravalle con il match che sarà diretto dalla coppia internazionale Simone-Monitillo; la sfida sarà trasmessa in live streaming su PallamanoTV L’incendio è scoppiato in via San Bernardo proveniente dalla Gabella transitava in una zona interdetta ai mezzi pesanti a Baku Raffaeli seconda dopo la prima giornata oltre 1.500 segnalazioni nel primo trimestre dell’anno stagione che si è chiusa tra applausi e rimpianti Jesi Judo Samurai: buon terzo posto ai Campionati Nazionali Uisp Basket Fabriano ai play-in contro Ravenna con “vista” derby pacchetti nello zaino e a casa prelevati dallo stabilimento di produzione deferito per contrabbando di tabacchi lavorati Jesi Nuovo apparecchio radiologico per il pronto soccorso del “Carlo Urbani” Ancona Permesso di soggiorno scaduto: denunciato AccediCosa sappiamo di Giulia Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Ferrari" ha avuto il piacere di accogliere una delegazione di studenti e docenti provenienti dal Tallinna Kunstigümnaasium di Tallinn L’iniziativa rappresenta la seconda tappa di uno scambio culturale che ha visto un gruppo  di studenti calabresi (Matteo Pio Salerno Giorgia Candiloro e Maria Nocita) protagonisti di un'esperienza formativa a Tallinn impegnati in attività di job shadowing e di scambio di buone pratiche didattiche gli ospiti estoni hanno preso parte a numerose attività laboratoriali e didattiche vivendo da vicino l’esperienza scolastica dell’IIS "E Ferrari" e scoprendo le eccellenze culturali e paesaggistiche della nostra regione “Un sincero ringraziamento va al nostro Dirigente Scolastico per il sostegno costante e lungimirante alle progettualità internazionali dell'istituto; alla Prof.ssa Lorena Gullà per l’impegno nella realizzazione e gestione delle mobilità che hanno accompagnato con grande professionalità e disponibilità la delegazione estone durante il soggiorno” sottolinea una nota dell’Istituto di Chiaravalle Centrale “Un ringraziamento speciale anche all'Imperial Hotel di Chiaravalle Centrale che ha saputo accogliere i nostri ospiti con calore andando ben oltre l’ospitalità ordinaria e contribuendo a rendere questa esperienza ancora più memorabile” le conclusioni del comunicato stampa Ferrari" si conferma come una scuola aperta al mondo collaborazione e amicizia tra culture diverse I vigili del fuoco sono intervenuti nell'area di servizio Esino Est dell'autostrada nel territorio di Chiaravalle CHIARAVALLE – I Vigili del Fuoco sono intervenuti alle ore 4 circa di questa mattina nell’area di servizio Esino Est dell’autostrada Il loro intervento necessario per l’incendio di un’autovettura in sosta con il coinvolgimento anche dell’impianto fotovoltaico sovrastante Sul posto la squadra delle fiamme rosse di Ancona ha spento le fiamme e messo in sicurezza l’automezzo e l’area circostante × ©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati Editore: Optima srl Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII 131906 Registrazione Tribunale di Ancona N 01/17 - 91/2017 RCC Direttore Responsabile: Simona Santoni Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie redazione@centropagina.itTel. 0731 200735 Optima srl - Tel. 0731 207713 www.optimacomunicazione.it info@optimacomunicazione.it noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica Preferenze Preferenze L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente Statistiche Statistiche L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet o ulteriori registrazioni da parte di terzi le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione Marketing Marketing L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito Funzionale Funzionale Sempre attivo L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente A causa della pressione dell’acqua nelle tubature una delle quali era interessata da una crepa tutto si è poi risolto con l’intervento di VivaServizi 29 aprile 2025 – Appuntamento a Chiaravalle con Gli Amici della FORM con il programma Sulle note del cinema…e oltre Biglietti da 5 a 15 euro acquistabile in biglietteria oppure online su vivaticket Publiesse contro Pressano è una finale a tutti gli effetti Sfida prevista sabato 3 maggio e attenzione all’orario: si parte alle ore 19 adesso la parola sta per passare al parquet assoluta matricola ma cresciuta esponenzialmente nel corso dei mesi ha dimostrato di poterci stare ai massimi livelli della pallamano italiana proprio dove è stata conquistata quasi un anno fa Il calore del pubblico deve fare la differenza poi però spetta ai ragazzi andare in campo con l’obiettivo di dimostrare quanto valgono a tutta l’Italia SHORT LINK: https://vivere.me/fSsh Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Jesi non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Mercoledì 30 aprile alle ore 21.15 il Teatro Giacconi di Chiaravalle ospiterà nell’ambito della quinta edizione della rassegna Saudade do Brasil e in occasione dell’International Jazz Day la presentazione ufficiale del nuovo progetto discografico del sassofonista Daniele Comoglio intitolato Paradeiro: un album nato da un percorso umano e musicale che affonda le radici in un viaggio in Brasile avvenuto nel 2018 e che ha lasciato un segno profondo nella poetica dell’artista uscito lo scorso 24 aprile in formato fisico e digitale raccoglie nove brani – sei dei quali composti dallo stesso Comoglio – e rappresenta un dialogo continuo tra l’universo del jazz e la tradizione musicale brasiliana filtrati attraverso una scrittura che fonde ispirazione melodica ricerca ritmica e sensibilità improvvisativa Il titolo Paradeiro – in portoghese “destino” ma anche “destinazione” – riflette la natura del progetto: un punto di arrivo che è al tempo stesso nuova partenza una sintesi di esperienze personali e influenze musicali che si sono incontrate in due sessioni di registrazione tra Prato e New York Paradeiro è un album che nasce quasi per caso – come racconta lo stesso Comoglio – durante la pandemia da melodie che hanno cominciato a emergere spontaneamente e che col tempo hanno preso forma fino a diventare un progetto discografico maturo Il concerto rappresenta per Chiaravalle non solo un’occasione per ascoltare dal vivo un’opera di grande valore artistico e musicale ma anche un’opportunità per celebrare la forza del jazz come linguaggio globale Attivo da oltre tre decadi sulla scena musicale italiana il sassofonista e compositore Daniele Comoglio ha collaborato con artisti e formazioni orchestrali dei più disparati generi musicali dal jazz al pop alla musica classica e contemporanea Grande ammiratore di Charlie Parker e Cannonball Adderley inizia a studiare il sassofono all’età di 12 anni e nel 1990 si diploma con il massimo dei voti al Conservatorio Rossini di Pesaro Fin dal momento in cui inizia a suonare il sax il suo naturale interesse e la grande passione per diversi generi musicali (jazz classica) lo inducono a sperimentare vari tipi di espressione musicale che spaziano dalle orchestre sinfoniche ai gruppi jazz e ai cantanti pop (Adriano Celentano Attualmente Comoglio è docente di sassofono presso il Conservatorio Verdi di Milano ha pubblicato due album da solista: Dreaming in colour nel 2005 e Travelling nel 2020.  Accanto a Comoglio saliranno sul palco tre autentici maestri del brazilian jazz riconosciuti a livello mondiale: il pianista Helio Alves il contrabbassista Gili Lopes e il batterista Rafael Barata artisti dalla lunga carriera internazionale con collaborazioni che spaziano da Joe Henderson a Rosa Passos Saudade do Brasil proseguirà al Teatro Giacconi con un altro imperdibile appuntamento domenica 11 maggio La formazione composta da Cesare Vincenti (tromba e flicorno) Roberto Bisello (batteria) e Amedeo Griffoni (percussioni) presenterà il in nuovo cd Mi Barrio un omaggio appassionato alla musica nata negli Stati Uniti a partire dagli anni ’40 dalla fusione tra ritmi e melodie dell’America Latina e le armonie e l’improvvisazione tipiche del Jazz Il repertorio spazierà dagli standard afrocubani argentini e caraibici – celebri e meno noti – fino a composizioni originali per un viaggio musicale attraverso le molteplici identità sonore del continente americano assessore alla cultura del Comune di Chiaravalle esprime grande apprezzamento per la collaborazione con Ancona Jazz da cui sono già scaturite ben cinque edizioni della rassegna Saudade do Brasil: “La musica brasiliana influenze e contaminazioni e con la perfetta coabitazione tra una fisionomia colta e una popolare dimostra che dal meticciamento culturale può nascere qualcosa di sublime” I biglietti sono in vendita presso il botteghino del Teatro Giacconi (Corso Matteotti 116, Chiaravalle) e online sul circuito Vivaticket. Posto unico € 15,00; ridotto € 12,00 (over 65, under 25, insegnanti, membri di associazioni chiaravallesi). Per informazioni: info@anconajazz.com Ad eseguire l’ordine di carcerazione nei confronti del persecutore -condannato per fatti risalenti al 2022- i Carabinieri di Chiaravalle CHIARAVALLE – I Carabinieri della Stazione di Chiaravalle hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione nei confronti di un 59enne del luogo Il provvedimento restrittivo è stato emesso dalla Procura della Repubblica di Ancona a seguito di una sentenza definitiva di condanna nei confronti dell’uomo a causa di diverbi intercorsi con un conoscente nonché ex collaboratore nella sua attività commerciale aveva avviato una vera e propria campagna persecutoria consistita in continui pedinamenti e appostamenti nei pressi dei luoghi frequentati dalla  vittima che nel frattempo aveva aperto una propria attività di ristorazione nel centro di Chiaravalle Le condotte oppressive e vessatorie erano poi sfociate in diversi episodi di minacce di morte anche esplicite (“…ti taglio la gola…ti do una pugnalata…”) pronunciate in talune circostanze in presenza di parenti e dipendenti del perseguitato Dopo la presentazione di diverse denunce per altrettanti episodi di minacce oltre che per una vicenda di violenza privata in cui il 59enne aveva strappato il cellulare dalle mani della vittima per impedirgli di chiedere soccorso allo stalker era stata inizialmente applicata la misura del divieto di avvicinamento alla persona offesa con la prescrizione di tenersi ad oltre 500 metri dalla stessa e di non comunicare con lei neanche attraverso strumenti social A seguito della esecutività della condanna inflittagli dal Tribunale di Ancona l’uomo è stato infine colpito da un ordine di carcerazione e per lui si sono aperte le porte del carcere di Montacuto dove dovrà scontare una pena di un anno e due mesi di reclusione 26 aprile 2025 – Ultima trasferta stagionale ma soprattutto primo match point per la Publiesse Chiaravalle I biancoblu scendono in campo domani al PalaRaiffeisen club che registra un punto di vantaggio rispetto a coach Andrea Guidotti e ragazzi diretta streaming visibile attraverso il canale YouTube della FIGH Omar Santinelli della Publiesse Chiaravalle (foto Stefano Carloni) prende parola alla vigilia: «È un match point Ho ricordi bellissimi della mia esperienza all’Eppan Disputammo il miglior inizio dell’anno nella gara di andata ci giocammo il successo fino all’ultimo respiro e perdemmo all’ultimo secondo Il nostro campionato è stato buono fino a questo momento ci aspettavamo di dover lottare fino alla fine per la salvezza La Publiesse festeggerebbe la salvezza aritmetica in caso di successo da Comitato a sostegno dei 5 referendum sociali  Già diverse iniziative hanno caratterizzato l'impegno alacre ed entusiasta del Comitato a sostegno dei 5 referendum sociali (per il ripristino dell'art la cancellazione delle norme contrattuali che favoriscono precarietà e paghe da fame quelle che consentono di violare le precauzioni che garantiscono sicurezza sul lavoro e quello importantissimo che da dignità e diritti di cittadinanza a quanti da anni lavorano e vivono in Italia che si è costituito a Chiaravalle per realizzare in queste settimane fino alle giornate elettorali dell' 8/9 giugno un informazione capillare nei territori della bassa Vallesina organizzazioni sindacali e tante e tanti cittadini che in questo impegno testimoniano la ritrovata voglia di partecipazione che è sale della democrazia e la forma più compiuta di reificazione della Costituzione SHORT LINK: https://vivere.me/fStc Riceviamo e pubblichiamo una nota dell'Amministrazione comunale di Chiaravalle In riferimento a quanto apparso nei giorni scorsi sui social da parte di alcuni consiglieri di minoranza di discutere dell’adesione del Comune di Chiaravalle Centrale al Parco Naturale delle Serre l’Amministrazione comunale ritiene opportuno precisare quanto segue il Sindaco ha incontrato ufficialmente il Commissario Straordinario del Parco al fine di avviare una valutazione concreta sull’ingresso del nostro territorio nell’area protetta.A seguito di tale incontro l’ufficio tecnico del Parco ha trasmesso all’Amministrazione una proposta preliminare di perimetrazione del territorio di Chiaravalle L’obiettivo di questa adesione è duplice: da un lato valorizzare il nostro straordinario patrimonio ambientale e dall’altro proteggere il territorio da iniziative speculative come l’installazione non pianificata di impianti eolici.Si precisa che nei giorni successivi all’incontro istituzionale un consigliere di minoranza era stato personalmente informato dell’iniziativa: avendo manifestato in precedenza interesse sul tema accordando la propria disponibilità a un confronto non appena rientrato da impegni fuori sede tale incontro non si è mai concretizzato per scelta dello stesso consigliere la solerzia e l’impegno dell’Amministrazione ha preceduto di gran lunga l’odierna richiesta formale correttezza e condivisione istituzionale che caratterizza da sempre  il Sindaco Donato quest’ultimo non tarderà a convocare una riunione dei capigruppo per illustrare il lavoro svolto finora e definire nell’interesse esclusivo della comunità chiaravallese Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019. Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo. Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ). LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797Service Provider Aruba S.p.a. Contattaci: redazione@lanuovacalabria.itTel. 0961 873736 ...but your activity and behavior on this site made us think that you are a bot. Note: A number of things could be going on here. Please solve this CAPTCHA to request unblock to the website Nel penultimo appuntamento di Serie A Gold, Chiaravalle perde lo scontro diretto con l’Eppan, che ottiene la permanenza nella categoria. La salvezza diretta dei biancoblu si deciderà sabato prossimo in casa con il Pressano per un vero e proprio dentro o fuori. La squadra di coach Guidotti paga un quarto d’ora di blackout durante la prima frazione di gioco, con i padroni di casa che volano sul +8 dopo un avvio equilibrato. Un gap che risulterà praticamente decisivo. La reazione c’è ed è veemente. I gol di Juan Pablo Cuello e Hammouda riaccendono le speranze, la rimonta porta la Publiesse al -2, fallendo però due possessi per -1. L’Eppan, più cinico che mai, riesce a risorgere nel momento più complicato e interrompe i sogni di una reazione troppo tardiva. La formazione altoatesina scappa di nuovo fino al definitivo 34-30 e brinda alla salvezza. Si deciderà tutto all’ultima giornata. sabato prossimo alle ore 19; la Publiesse affronterà tra le mura amiche il pari classifica Pressano. Una delle due otterrà la salvezza diretta, l’altra sarà costretta ad affrontare i playout. EPPAN-PUBLIESSE CHIARAVALLE 34-30 (19-13 p.t.) EPPAN: J. Oberrauch 7, Singer 2, Minguez 2, Lemayr, Soelva, Wiednhofer 4, Eizans, Bernard, Zanutto 2, Costa 12, Lollo 2, Glisic’-Gligorijevic’ 1, Wermbter 2, Rainer. All. M. Oberrauch. PUBLIESSE CHIARAVALLE: Sanchez, Morettin 3, Vichi 2, Del Curto 1, Selimi, Brutti 3, Vieira 2, Hammouda 8, Di Domenico 1, Capatina, Solustri, Sampaolo, Babbini, Ballabio, Santinelli, J. Cuello 10. All. Guidotti. Domenica 26 febbraio, allo stadio del Conero accade il peggio per l’Ancona, lascia passare l’Entella sul La Jesina stecca il match di domenica 26 febbraio contro Chiesanuova La General Contractor perde contro il Faenza. Non compromessa la posizione in classifica. Iscrizione nel Registro di Giornali e Periodici del Tribunale di Ancona n. 2/2023Direttore Responsabile Giancarlo Esposto AccediFascisti Per due squadre che continuano il cammino, ce n’è una che invece lo termina: avanti Audax Senigallia e Jesi, arrivederci alla prossima stagione alle ragazze dell’Atletico Chiaravalle. Continua a leggere tutte le notizie di sport su PUBLIESSE CHIARAVALLE-CONVERSANO 20-30 (11-18 p.t.) 20 aprile 2025 – La vicecapolista si conferma una corazzata ed espugna Chiaravalle I biancoblu restano padroni del loro destino per quanto riguarda il mantenimento della categoria Publiesse Chiaravalle-Conversano (foto di Stefano Carloni) Il terzultimo appuntamento di Serie A Gold tra i più seri candidati alla vittoria dello scudetto Conversano inizia a dettare i ritmi della contesa con largo anticipo a cui si sommano altri giocatori chiamati a giocare in condizioni precarie non regge l’urto e si affida alle parate di Sanchez per provare a restare in partita Gli ospiti difendono forte e chiudono avanti 11-18 all’intervallo La ripresa è simile ma i ritmi sono leggermente più bassi i biancoblu non sbandano ma ricucire il divario è una missione a tratti impossibile monitorando la salute fisica di più elementi Si corre via verso i minuti finali e i pugliesi chiudono la contesa 20-30 Capitan Ceresoli e compagni restano al quartultimo posto della classifica che a oggi significherebbe salvezza diretta stanno per arrivare due match point salvezza Mancano un paio di punti per festeggiare la salvezza aritmetica Il prossimo impegno è previsto sabato 26 aprile 28 aprile 2025 – Il penultimo appuntamento di Serie A Gold sorride all’Eppan che mantiene la categoria ai danni della Publiesse Chiaravalle 34-30 La salvezza diretta dei biancoblu si deciderà sabato prossimo quando arriverà il Pressano per un vero e proprio dentro o fuori La squadra di coach Andrea Guidotti paga un quarto d’ora di blackout totale durante la prima frazione i padroni di casa allungano addirittura sul +8 a reggere l’urto mentre ai locali riesce praticamente di tutto Chiaravalle torna sul parquet in maniera totalmente diversa dopo l’intervallo I gol di Juan Pablo Cuello e Hammouda riaccendono le speranze con la Publiesse che accorcia fino al -2 e non concretizza i due possibili possessi del -1 riesce a risorgere nel momento più complicato e interrompe i sogni di una reazione troppo tardiva La formazione altoatesina scappa di nuovo fino al definitivo 34-30 e brinda alla salvezza Tutto si deciderà all’ultima giornata Da giocare nel caloroso PalaSport di Chiaravalle club che registra gli stessi punti dei biancoblu Ovvero 16 e una delle due realtà chiuderà il campionato in zona playout c’è un obiettivo da andarsi a prendere in tutte le maniere  “Abbiamo appreso con viva soddisfazione – e un pizzico di inevitabile ironia – il comunicato con cui il sindaco annuncia che da oltre quindici giorni sarebbe in corso una consultazione con il Commissario del Parco delle Serre per l'adesione del nostro Comune Lo scrivono in una nota i consiglieri comunali di opposizione di Chiaravalle Centrale “Fino a pochi giorni fa – sottolineano - l'argomento Parco era un tabù assoluto fastidioso per qualche consigliere di maggioranza troppo vicino al sindaco” improvvisamente - prosegue il documento stampa - dopo la nostra formale richiesta di convocazione dei capigruppo il sindaco si accorge dell'esistenza del Parco e come da copione già visto sulla Casa della Salute si affretta a raccontare che era già tutto previsto Sarà il caldo primaverile o forse la paura di trovarsi ancora una volta spiazzato dall'iniziativa della minoranza?” “Ancora una volta - incalza l’opposizione - si ripete lo schema: dopo la critica il pellegrinaggio istituzionale di rito (‘sono stato a Catanzaro Mi hanno riferito che...’) per provare a rimettere in piedi una credibilità ormai vacillante” appartenente a una politica che i cittadini hanno imparato a riconoscere e a superare” l’accusa di Foti esultiamo: finalmente un passo concreto verso un futuro diverso. I giochi di prestigio del sindaco non ci interessano Ci interessa il bene del nostro territorio” sottolineano i tre consiglieri “È necessario però rimettere in fila la verità dei fatti – prosegue la nota - Il percorso verso il Parco regionale delle serre non nasce certo oggi a prendere posizione ben prima del consiglio comunale aperto del 30 settembre scorso opponendosi fermamente al progetto eolico sulle nostre montagne e lanciando l'idea di aderire al Parco regionale delle serre come strumento di tutela assunta quando tanti altri preferivano il silenzio complice nel consiglio comunale aperto del 30 settembre anche il consigliere Foti nel suo intervento ufficiale invitò espressamente il sindaco ad avviare il percorso di adesione l'attuale presidente della Pro Loco chiese pubblicamente spiegazioni al sindaco su perché il nostro Comune fosse ancora fuori dal Parco sollecitando una scelta politica forte e trasparente nessuna delibera di Giunta a segnare l'inizio di un percorso ufficiale verso il Parco “Ci sta bene anche questo - conclude la minoranza - purché adesso si facciano davvero i fatti: si convochi immediatamente l'incontro con i capigruppo e si definisca con serietà e trasparenza il percorso di adesione Perché il problema non è questione di meriti personali ma di fatti concreti: traghettare il nostro Comune dentro il Parco regionale delle Serre è l’unica vera priorità E sarà questo il metro con cui i cittadini giudicheranno chi lavora per il bene della comunità e chi Le squadre provenienti dai distaccamenti di Senigallia e Ancona hanno spento le fiamme i Vigili del fuoco sono intervenuti in via San Bernardo a Chiaravalle per l’incendio che ha coinvolto un semirimorchio Le squadre provenienti dai distaccamenti di Senigallia e Ancona hanno spento le fiamme utilizzando liquido schiumogeno Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine per gestire la viabilità You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience su testi scritti insieme a Marco ‘Makkox’ Dambrosio la stagione in abbonamento del Teatro Tullio Giacconi di Chiaravalle proposta da Comune e AMAT con il sostegno di Regione Marche e Ministero della Cultura dalla politica al progresso e l’inerzia che lo frena Valerio Aprea porta in scena una serie di monologhi scritti per lui da Marco Dambrosio in arte Makkox in un assolo iperbolico attorno al concetto di cambiamento necessario ad affrontare il buio che ci minaccia laddove comicità e assurdo divengono strumenti affilati per affrontare e provare a scongiurare il grande spauracchio dell’apocalisse Dall’incontro tra l’attore e il disegnatore all’interno di Propaganda live su la7 nasce questo spettacolo che inserisce alcuni dei monologhi più significativi di quell’esperienza all’interno di un discorso più ampio fatto direttamente al pubblico coinvolto a più riprese in quello che si può definire un assolo a metà tra il recital e la stand–up Scrive Valerio Aprea nelle note allo spettacolo: «Così come alcuni dei grandi geni della storia sono stati spesso accostati a sindromi cognitivo-comportamentali cui sembra debbano attribuirsi proprio le cause della loro stessa genialità Marco anche credo abbia un problema simile se non addirittura neurologico nel senso che lui vede la realtà tipo Keanu Reeves in Matrix quando alla fine la decripta riuscendo a leggerla in quelle stringhe di dati verdi tipiche delle macchine Ecco Marco riesce a leggere le cose nella loro potenziale versione comica Perché è chiaramente un potere soprannaturale che tu non hai né avrai mai a mia volta ho scoperto di poter umilmente azzardare ad avventurarmi oltre la soglia di demarcazione tra attorialità (esclusivamente esecutivo–performativa) a me pertinente e autorialità (creativo–ideativa) a me invece nel lavoro di questi ultimi 4 anni a Propaganda live ho avuto quindi la fortunata opportunità di poter collaborare alla creazione elaborazione e stesura di una trentina di monologhi principalmente in fase di editing e talvolta anche di briefing ossia di spunti iniziali da cui partire stabilendo così un rapporto con Marco che mi sentirei di paragonare a quello tra ingegnere–costruttore (lui) e pilota–collaudatore–meccanico (io)» Lo spettacolo è una produzione Argot Produzioni e Dada in collaborazione con Fondazione Sipario Toscana con Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito e con Elastica Informativa Privacy Cookie Policy Webdesigner email info@amat.marche.it P.E.C. amat.marche@pec.it AMAT | Associazione Marchigiana Attività Teatrali | P.IVA 00930370424 C.F I Vigili del fuoco sono intervenuti in via San Bernardo a Chiaravalle per l’incendio che ha coinvolto un semirimorchio la Macagi Cingoli conquista la salvezza matematica e anche il prossimo anno sarà in serie A Gold Al PalaBursi è esplosa la festa dei tifosi di fede biancorossi Salvezza meritata per la squadra di Palazzi che ha giocato sempre a testa alta contro qualsiasi avversaria con grande attaccamento alla maglia Secchia Rubiera 29-30 Macagi Cingoli 29-30 (13-14) La vicecapolista si conferma un ostacolo insormontabile per Chiaravalle Il prossimo impegno è previsto sabato 26 aprile Publiesse Chiaravalle-Conversano 20-30 (11-18) allo stadio del Conero accade il peggio per l’Ancona La General Contractor perde contro il Faenza Non compromessa la posizione in classifica Appuntamento al Circolo Pd di Chiaravalle in via Giordano Bruno CHIARAVALLE – Sabato 26 Aprile alle 17,30 nei locali dell’Associazione Culturale ‘L’Isola’ di Chiaravalle in via Giordano Bruno 3 verrà presentato il libro del giornalista Rai ed ex Governatore della Regione Lazio Piero Marrazzo intitolato ‘Storia senza eroi’ in vendita nelle librerie da ottobre scorso L’iniziativa è organizzata dal Circolo del Partito Democratico di Chiaravalle Dialogheranno con l’autore l’ex segretario provinciale del Pd Jacopo Francesco Falà il segretario del circolo Pd di Chiaravalle Marco Marinelli Pace e Immigrazione del Pd Marche Anna Rosa Cianci il vicepresidente dell’Assemblea legislativa delle Marche Maurizio Mangialardi (Pd) e la consigliera regionale Manuela Bora (Pd) 28 aprile 2025 – Il penultimo appuntamento di Serie A Gold sorride all’Eppan IL MATCH – La squadra di coach Andrea Guidotti paga un quarto d’ora di blackout totale durante la prima frazione anche se una sconfitta del Camerano scongiurerebbe quest’ipotesi “Testa bassa e lavorare – spiega la società - c’è un obiettivo da andarsi a prendere in tutte le maniere” Dimessi i due agenti della Polizia Locale travolti da un’auto venerdì sera mentre erano nella Fiat Punto di servizio ferma all’incrocio tra via San Benedetto e via San Bernardo Cingoli Ospedale: vandalizzata auto di un’infermiera Ginnastica Fabriano Sofia Raffaeli oro all-around a Baku che si racconta una narrazione autoreferenziale di successi inesistenti chiusa a ogni forma di confronto e incapace di riconoscere – figurarsi affrontare – le evidenti criticità che travolgono la città” È un giudizio senza appello quello espresso dal movimento civico “Radici e Ali” sul governo cittadino di Chiaravalle Centrale guidato dal sindaco Domenico Donato Un bilancio definito senza mezzi termini “nero che evidenzia una deriva sempre più “scollegata dalla realtà” Al centro delle critiche c’è l’atteggiamento di Donato “Secondo il sindaco – denuncia il movimento – tutto va bene Anche quando le evidenze mostrano il contrario le segnalazioni derubricate a polemica sterile Non esiste spazio per un confronto democratico” Peggio ancora quando si alza la voce per denunciare i ritardi o i disservizi: “La reazione dell’amministrazione è sopra le righe “Un atteggiamento – si legge in una nota – che mina le basi del vivere civile e scoraggia ogni forma di partecipazione” l’episodio legato alla Casa della Salute: “Mentre in città si discuteva  dei ritardi biblici del cantiere il primo cittadino – come se nulla fosse – era impegnato in un allegro viaggio in Svizzera di cui ancora oggi non si conoscono i risultati concreti” Una scelta definita “emblematica” di un’amministrazione che pare "disinteressarsi delle priorità reali della comunità" Erano impegnati nella chiusura del tratto stradale presso il cimitero dove nel pomeriggio di ieri un camion era stato avvolto dalle fiamme illeso il giovane conducente dell’altra vettura Jesi Amazon: «Sull’apertura nessuna data certa» 26 aprile 2025 – Ultima trasferta stagionale prende parola alla vigilia: “È un match point Ho ricordi bellissimi della mia esperienza all’Eppan Disputammo il miglior inizio dell’anno nella gara di andata ci giocammo il successo fino all’ultimo respiro e perdemmo all’ultimo secondo Da domani esposizione sull’accoglienza nei monasteri medievali P.IVA e Registro Imprese di Piacenza: 01447930338 che da sempre si occupa di violenza di genere Sarà lui a dialogare con l’autrice interrogandosi sui temi della sua opera e approfondendo la sua esperienza personale e nella attuale possibilità di affrontare e sconfiggere insieme la violenza sulle donne L’evento non sarà solo una presentazione letteraria ma anche un importante momento di riflessione collettiva volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di combattere la violenza di genere attraverso il dialogo il supporto istituzionale e il cambiamento culturale Con l’occasione Lucia Annibali inaugurerà inoltre la panchina rossa della Croce Gialla un simbolo del contrasto alla violenza alle donne lanciata dagli Stati Generali delle Donne per dare voce alle azioni di contrasto intraprese contro la violenza Grazie alla collaborazione tra Croce Gialla questa serata offrirà ai partecipanti un’occasione preziosa per ascoltare la testimonianza diretta di una donna il cui coraggio continua a ispirare e a lasciare un segno profondo nella società L’evento è aperto al pubblico e rappresenta un’opportunità imperdibile per chiunque voglia approfondire questa tematica fondamentale guardando da vicino la storia di una donna che ha trasformato il dolore in forza presso la sede del Parco regionale delle Serre a Serra San Bruno al convegno incentrato sulla problematica legata alla proliferazione di impianti eolici in Calabria organizzato dal Coordinamento “Controvento” dal Movimento “Terra e Libertà Calabria” insieme a “Italia Nostra”.  – di un momento di straordinaria rilevanza pubblica in cui si è discusso con chiarezza dei pericoli legati all’installazione indiscriminata di nuovi impianti eolici nel territorio del Parco delle Serre L’importante afflusso di pubblico testimonia come il tema sia ormai di ampia rilevanza e forte sentimento tra la popolazione locale I temi trattati sono stati di fondamentale importanza: dalla tutela del paesaggio e della biodiversità alle ripercussioni ambientali Fino a trattare anche argomentazioni sullo sviluppo del turismo sostenibile e dell’agricoltura Tutto all’insegna dello slogan “Rinnovabili sì ma non così” Un’occasione preziosa per ribadire che la transizione ecologica non può diventare pretesto per nuove forme di sfruttamento del territorio”.“Alla giornata – ha rilevato Chi.Ce – hanno preso parte numerosi sindaci dei comuni interessati associazioni e rappresentanti del Parco naturale regionale delle Serre clamorosamente assente il Comune di Chiaravalle Centrale il cui mancato coinvolgimento in questi processi risulta ormai inaccettabile Alla luce di quanto emerso – ha concluso – è ormai evidente quanto sia urgente necessario e non più rinviabile che Chiaravalle Centrale aderisca formalmente al Parco delle Serre per poter finalmente contare nei tavoli dove si decide il destino del nostro territorio” ma non così”: il territorio delle Serre dice basta “all’assalto eolico che cancella il futuro” partono col piede giusto le Final Eight della Fisiosanisport Reggio Bic: superati 61-85 i Sitting Bulls