nel weekend di sabato 17 e domenica 18 maggio 2025 si colora con la 22esima edizione di Chiavari in Fiore Le vie della cittadina del Levante ligure si trasformano in un lungo giardino per la mostra mercato di fiori e piante ornamentali Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996 Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI" In vista dell'ultimo impegno ufficiale della stagione il Padova ha stilato il programma allenamenti fino al 17 maggio: all'Euganeo arriverà l'Entella per la sfida decisiva per la SuperCoppa di Serie C martedì 6 maggio ai campi della Guizza con inizio previsto per le 15 e mercoledì 7 maggio dalle 9.30 Giovedì 8 maggio amichevole con il Mestrino: appuntamento alle ore 18 Quindi mister Andreoletti concederà tre giorni di riposo Ritorno alla Guizza nella giornata di lunedì 12 per un allenamento mattutino quindi fino a venerdì sessioni alternate tra mattina e pomeriggio quindi: Padova-Entella è in programma allo stadio Euganeo sabato 17 maggio alle ore 20.30 HomeHome » News “Ho avuto la fortuna di allenare all’Entella che è una famiglia e ha come obiettivo primario fare stare bene i propri giocatori e i propri dipendenti grazie a un gruppo straordinario di giocatori in un girone che ritengo complicatissimo: direi che siamo stati bravi” PER LUI 8 STAGIONI CON L’ATALANTA DI ALTISSIMO LIVELLO È iniziata oggi la prelazione per gli abbonati del Sestri Levante in vista della partita con la Lucchese in programma sabato prossimo al Sivori alle ore 20 Oggi e domani possono acquistare i tagliandi solo gli abbonati presso Eliograf negli stessi due punti vendita ed anche sul sito Etes.it Il giorno della partita la biglietteria dello stadio resterà aperta fino alle 18 I costi dei biglietti (comprensivi di prevendita): € 13 nei Distinti € 27 in Tribuna centrale e € 32 euro in Tribuna d’onore L’evento si terrà sabato 17 e domenica 18 maggio nel centro storico La mostra mercato di fiori e piante ornamentali è dedicata a Claudio Sanguineti ideatore della manifestazione In programma anche una visita guidata del centro storico Campionato Nazionale Under 15 Serie C Girone A 30° Giornata ALBINOLEFFE – ENTELLA 3 – 1 14° Xhindi Esce sconfitta l’ Entella nell’ ultimo atto di questa stagione sportiva sul campo dell’ Albinoleffe terza forza del campionato che i bergamaschi assieme a Renate e Lecco hanno condotto ad una velocità completamente differente dal resto del girone L’ Entella ha condotto questa travagliata stagione con la giusta mentalità di chi sa che non può certo competere con le migliori squadre ma cercando di migliorare singolarmente e complessivamente il valore della rosa a disposizione di Paglia L’ inizio stentato al quale ha fatto riscontro un girone di ritorno di tutt’altro spessore sono la conferma del lavoro svolto Sicuramente una squadra con qualche lacuna sul piano fisico e con la sfortuna di perdere proprio nel finale il suo uomo gol peraltro ben sostituito da Xindi che ha chiuso la sua stagione con 8 centri Anche oggi l’ Entella parte forte e prima del quarto d’ ora la sblocca con Xhindi bravo a raccogliere una respinta della difesa e a mettere palla nell’ angolino La reazione dei padroni di casa è immediata e nel giro di 4 minuti grazie anche ad un paio di svarioni della difesa chiavarese ribaltano il risultato con il 26° gol di Attardo capocannoniere del girone e punta di diamante di un attacco che nei sui 3 interpreti ha collezionato poco piu di 50 gol L’Entella come spesso accaduto nell’ ultimo periodo ha il merito di non scomporsi cercando attraverso il gioco di riaddrizzare la partita Un paio di buone occasioni sciupate in avanti proprio nell’ ultimo passaggio una palla calciata clamorosamente alta sulla linea di porta e un tiro di Cassano troppo debole per far male sono il preludio al 3 gol dei bergamaschi che nel recupero chiudono definitivamente la sfida APP Anno di Fondazione 1914Matricola 932276 | Codice Fiscale 03219400102 e Partita IVA 00209010990Capitale Sociale: 222.000,00€ interamente versato | Registro Imprese di Ge 03219400102 | Numero Rea Ge – 450099 Virtus Entella Srl © 2025. All Rights Reserved. credits dpsonline* VIRTUS ENTELLA: Torrielli, Marchetti (64’ Annoni), Longomarsino (81’ Saia), Bottaro, Busicchia, Giovanneti, Mattioli (50’ Tiana), Traniello, Djabi (81’ Martini), Dayan, Carbone (64’ Salicioni). All. Melucci. A disp. Maioli, Annoni, Anzalone, Bottone, Cargiolli, Dimatteo, Grasso, Perrone, Saia, Salicioni, Tiana, Martini. SPAL: Zenti, Rizzotto (80’ Tegbaru), Pegoraro, Orlandi (80’ Andreoli), Mayele, Roda, Anzolin (58’ Nejmaoui), Kane (58’ Kola), Camara, Sermenghi, Cecchianto (74’ Torre). All. Pedriali. A disp. Stagni, Osti, Occhi, Cicero, Kola, Castiglione, Torre, Andreoli, Tegbaru, Nejmaoui. Marcatori: 20’ Orlandi, 49’ e 55’ Carbone, 75’ Saliocioni Spal Primavera ko anche a Chiavari, dove la Virtus Entella vince in rimonta certificando la crisi di risultati della squadra di Pedriali. I biancazzurri, a lungo sesti in classifica, ora sono scivolati in quartultima posizione con sole due lunghezze di vantaggio sulla Reggiana, penultima della classe. Del resto, la Spal Primavera – che chiuderà la stagione sabato prossimo in casa contro il Modena – ha rimediato quattro sconfitte di fila e più in generale non ha vinto nessuna delle ultime 12 partite. Tornando alla gara di Chiavari, la Spal sblocca il risultato nel primo tempo con Orlandi, poi una doppietta di Carbone permette alla Virtus Entella di ribaltare la situazione. Cecchinato fallisce il rigore del pareggio, poi Saliocioni fissa il punteggio sul definitivo 3-1. Continua a leggere tutte le notizie di sport su HOME | LA REDAZIONE Genova – I Carabinieri di Chiavari hanno arrestato un uomo di 85 anni con l’accusa di maltrattamenti in famiglia tentata estorsione e lesioni personali ai danni della moglie L’episodio si è consumato al culmine di una violenta lite nata per motivi economici: l’uomo sosteneva che la consorte gli dovesse restituire del denaro prestatole anni addietro La discussione è rapidamente degenerata fino all’aggressione fisica della donna Allertati dai vicini e da una chiamata di emergenza i militari dell’Arma sono intervenuti tempestivamente e hanno soccorso la vittima che è stata trasportata in ospedale per le cure del caso è stato trasferito in un’altra abitazione dove si trova ora agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida “POP Il Giornale Popolare” è una testata giornalistica edita da Emmepiedizioni P.Iva 10746390151 registrata in data 3 luglio 2019 con atto n°147 presso il Registro della Stampa del Tribunale di Milano Redazione via Roma 28A – 20057 Assago Milanofiori (Milano) – Telefono: +39.0283533405 r.a – E-mail: info@ilgiornalepopolare.it – Pec: edizioniemmepi@pecimprese.it Managedserver.it Depositphotos HomeNews nella top 11 dell’intera stagione che il sito TuttoC ha delineato Un undici di base ideale tra i giocatori risultati migliori nel torneo con il tecnico migliore che è risultato essere Fabio Gallo Il primo rossoverde inserito nella squadra ideale è il portiere Gianmarco Vannucchi mentre il secondo è Emanuele Cicerelli che va a costituire i tridente d’attacco in un ipotetico 3-4-3 TuttoC motiva così: “Il meno battuto del torneo Lo dicono i numeri: 18 clean sheet in 35 partite la motivazione è questa: “Indiscutibilmente il miglior giocatore del campionato concluso col meritato titolo di capocannoniere: sa incidere in tutti i modi” Questa la top 11 completa: Vannucchi (Ternana); Quirini (Lucchese) Coppola (Vis Pesaro); Franzoni (V.Entella) Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value" IL “BOMBER CON LA SCIARPA AL COLLO” IL NOSTALGICO CENTRAVANTI DIVENTATO IDOLO DI TERNI IN ROSSOVERDE L’ANNATA MIGLIORE DI “CICCIO” per contrastare la scelta dell’amministrazione di rendere piazza Matteotti e le vie del centro storico zona traffico limitato per soli residenti “senza avere avuto un dialogo con le associazioni di categoria nè tantomeno chi vuole usufruire della città ma è residente in un Comune limitrofo “Come già constatato – si legge nel volantino diffuso – questa decisione congestiona ulteriormente il traffico cittadino in altre vie creando problemi alla viabilità di tutta la città” I commercianti invitano a recarsi nei negozi della città per saperne di più e contribuire alla raccolta firme I carabinieri di Chiavari hanno arrestato un uomo di 85 anni per maltrattamenti in famiglia tentata estorsione e lesioni personali ai danni della coniuge Al culmine di una discussione scaturita per motivi economici in cui l’uomo sosteneva che la moglie gli dovesse del denaro prestatole anni prima I militari intervenuti hanno accompagnato la vittima in ospedale da dove è stata dimessa dopo le cure l’ultra ottantenne è stato portato presso un’altra abitazione Non è stato l'unico caso di maltrattamenti in famiglia: poco lontano i carabinieri del nucleo radiomobile di Sestri Levante hanno denunciato due persone per minaccia e lesioni personali durante una lite scaturita in ambito familiare e per futili motivi L’intensificazione dei controlli sulla movida da parte dei carabinieri delle Compagnia di Sestri Levante e di Chiavari ha portato alla segnalazione di sei persone e un arresto un 25enne bielorusso è stato denunciato dai militari di Casarza Ligure per porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere Nella serata di ieri l’uomo alla vista della pattuglia ha cercato repentinamente di cambiare strada entrando in una via secondaria della cittadina I carabinieri lo hanno raggiunto e sottoposto a perquisizione personale sorprendendolo con un coltello a serramanico della lunghezza di 13 centimetri occultato nella tasca del giubbotto Invece a Sestri un 22enne di origine nordafricana è stato denunciato per violazione del daspo urbano e resistenza a pubblico ufficiale che gli vietava di frequentare i locali del centro storico è stato sorpreso mentre stava stazionando davanti alcuni locali pubblici molestando altri avventori I carabinieri di Sestri hanno anche denunciato due persone per minaccia e lesioni personali perpetrate durante liti scaturite in ambito familiare e per futili motivi; i militari di Casarza hanno segnalato una donna 47enne dopo aver sedotto la vittima su WhatsApp ed averne carpito la fiducia per asseriti problemi di salute del figlio E i carabinieri di Chiavari hanno arrestato un uomo di 85 anni per maltrattamenti in famiglia tentata estorsione e lesioni personali ai danni del coniuge in cui l’uomo sosteneva che la moglie gli dovesse del denaro prestatole anni prima I militari intervenuti hanno accompagnato la donna in ospedale l’ultra ottantenne è stato condotto in un’altra abitazione un 20enne di origini magrebine è stato denunciato dai carabinieri di Sestri per evasione Sottoposto ai domiciliari per detenzione e spaccio di stupefacenti durante un controllo notturno non è stato trovato in casa Il punto di riferimento dello Sport in Liguria Iva 02646440996 – Testata registrata al Tribunale di Genova – Registro Stampa 4/2020 Premi “ESC” per chiudere questo modale Importanti novità attendono il centro storico di Chiavari con l'istituzione di una Zona Traffico Limitato (ZTL) sperimentale a partire dal 7 maggio in via Marinetti via Entella (altezza di via Marsala) e passo Delle Clarisse.L'iniziativa volta a valorizzare il cuore della città introduce un sistema di accesso regolamentato che prevede due distinti livelli di autorizzazione Residenti del centro storico. Autorizzati H24.I residenti di via Martiri della Liberazione compresi quelli di piazza Matteotti e via Entella (fino a via Marsala) avranno un'autorizzazione più ampia ovvero potranno transitare in tutte le vie incluse nella ZTL Questa agevolazione si estende anche ai loro parenti e affini (fino al terzo grado) e proprietari di box/posti auto nell'area Residenti del Comune di Chiavari. Autorizzati solo dalle 6 alle 22.I residenti del comune di Chiavari avranno la possibilità di accedere a due porzioni specifiche della ZTL:- lato levante: via Entella (dall'incrocio con via Marsala) con obbligo di svolta a sinistra verso corso Garibaldi;- lato ponente: via Marinetti Riapre Piazza Matteotti.Dal 7 maggio la piazza tornerà accessibile ai veicoli Verrà creata un’isola pedonale parziale con l’installazione di nuove fioriere Saranno eliminati i parcheggi intorno al monumento di Giuseppe Garibaldi mentre verranno mantenuti quelli per i motorini e quelli a sud della piazza e riposizionati gli stalli per disabili accanto al bar delle Carrozze Il transito sarà sempre consentito ai mezzi di soccorso alle forze dell'ordine e ai veicoli con contrassegno per disabili e ai veicoli elettrici/ibridi Nelle fasce orarie 7-10 sarà consentito il carico e scarico merci per tutti Le moto e gli scooter potranno circolare liberamente nella ZTL durante il giorno (sia residenti che non) In caso di eventi o manifestazioni in piazza Matteotti tutti i residenti potranno transitare da via Entella in direzione ponente verso via delle Vecchie Mura durante il quale la regolarità degli accessi potrà essere verificata dalla Polizia Locale nella fase successiva sarà attivato un portale per la registrazione dei veicoli autorizzati Piazza Nostra Signora dell'Orto 1 - 16043 Chiavari (GE)Codice Fiscale: 00592160105P.Iva: 00170160998 Email: info@comune.chiavari.ge.itPEC: comune.chiavari@cert.legalmail.itTelefono: 01853651 © 2021 - 2025 Comune di Chiavari - Area Riservata In occasione della terza edizione dell’evento "Milano-Portofino" prestigiosa manifestazione che celebra sia le automobili partecipanti sia le magnifiche località attraversate e ospitate la città di Chiavari accoglierà circa 40 automobili storiche a partire dalle ore 15:30 di sabato 3 maggio Le automobili sfileranno in via Martiri della Liberazione e raggiungeranno piazza Matteotti per una breve sosta L’evento rappresenta un viaggio nel tempo attraverso modelli che hanno fatto la storia dell’automobilismo e un’occasione unica per  lasciarsi incantare dal fascino senza tempo di queste meravigliose vetture Info su chiavariturismo.it In occasione della terza edizione della Milano-Portofino Chiavari accoglie circa 40 automobili storiche a partire dalle ore 15.30 di sabato 3 maggio 2025 Le automobili sfliano in via Martiri della Liberazione e raggiungono piazza Matteotti per una breve sosta. L’evento rappresenta un viaggio nel tempo attraverso modelli che hanno fatto la storia dell'automobilismo e un’occasione unica per  lasciarsi incantare dal fascino senza tempo di queste meravigliose vetture. Ulteriori info su chiavariturismo.it quella che è ormai diventata la grande “classica nautica di primavera” ha pure offerto ai partecipanti condizioni da “vela-champagne” (prima poco vento gran finale con “sciroccone” che solo il Golfo del Tigullio sa regalare) Al via imbarcazioni di ogni genere in puro spirito VELA Cup: dal piccolo First 21.7 Free Spirit al mastodontico Swan 78 Azzurro all’equipaggio “pro” con a bordo chi ha fatto la Coppa America (Pietro Pinucci di American Magic sul Rodman 42 Cheyenne) Ieri mattina sabato 3 maggio la giornata di regata è iniziata con tutti gli equipaggi riuniti alla Marina di Chiavari Calata Ovest per il briefing pre regata con il meteorologo Riccardo Ravagnan di Meteomed che ha spiegato l’evoluzione del vento sul campo di regata e dato utili consigli ai regatanti Quindi tutte le oltre 70 barche presenti sono salpate a correre sul campo di regata allestito dagli esperti Roberto Puccetti e Franco Noceti Vincitore Overall Cruising Boat: Raffica 3 Cruising boat 3 (da 10 m a 11 m): Gianburrasca Classifica Cruising boat 5 (da 12 m a 13 m): Raffica 3 Classifica Cruising boat 6 (da 12 m a 14 m): Arly Classifica Sport boat 1 (fino a 9 m): Vucko Classifica Sport boat 2 (da 9 m a 10 m): Jlab Classifica Sport boat 3 (da 11 m a 12 m): Cheyenne Classifica Sport boat 4 (da 12 m a 14 m): Spirit of Nerina Classifica Sport boat 5 (oltre 15 m): Azzurro ******************************************************** Marina di Porto Rafael-Palau: sabato 28 giugno Tempo di lettura: 9 minutiLA SPEZIA – Dal 12 al 16 maggio La Spezia ospiterà la seconda edizione di Tempo di lettura: 2 minutiLA SPEZIA – In occasione della Festa della Mamma a Le Terrazze arriva la quarta Tempo di lettura: 2 minutiRoma – Adottare programmi e iniziative congiunti volti a promuovere la formazione di nuove competenze Tempo di lettura: < 1 minutoLA SPEZIA – Scadrà domani martedì 6 maggio alle ore 12 il termine per  le Testata registrata presso il Tribunale della Spezia provvedimento numero 575/2021 del 29/04/21 © 2024 Tutti i diritti riservati a Port Logistic Press Mostra-mercato di fiori e piante ornamentali Sabato 17 e domenica 18 maggio è in programma la 22esima edizione di Chiavari in Fiore storica manifestazione florovivaistica organizzata dal Centro integrato di via “CIVediamo in centro” di Chiavari le vie del centro storico si trasformeranno in un giardino a cielo aperto offrendo agli appassionati di fiori un’esperienza unica Passeggiando tra gli stand degli espositori del settore florovivaistico i visitatori avranno l’occasione di scoprire piante rare creazioni floreali e soluzioni innovative per il verde urbano Cittadini e turisti sono tutti invitati a lasciarsi ispirare dalla bellezza della natura e trovare nuove idee per il proprio giardino o balcone Diverse le iniziative organizzate dal Comune di Chiavari per celebrare il 79° anniversario della Liberazione Di seguito il programma delle celebrazioni Giovedì 25 aprile 2024 si parte alle 8 con la deposizione delle corone alle lapidi e ai cippi commemorativi presenti in città e nell’atrio del Palazzo Comunale e ai busti di viale delle Medaglie d’Oro si svolge la santa messa in Cattedrale e il corteo accompagnato dalla banda cittadina si ritrovano in piazza Roma per l’alzabandiera con la deposizione delle corone al monumento ai Caduti e al cippo delle vittime dei bombardamenti del 1944 Appuntamento al cimitero urbano alle 11 per la deposizione delle corone al Campo Militare e al Cippo dei Fucilati e all’interno dell'ex poligono di tiro per i saluti delle autorità e della presidente dell’Anpi Chiavari Claudia Vago Esposizione della sedia leggera di Chiavari La Società Economica di Chiavari e l’Associazione Culturale Liguria Design propongono la seconda edizione della mostra “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”.  Questo prestigioso evento già acclamato nella sua prima edizione si propone di essere la definitiva esposizione della sedia leggera di Chiavari dall’inizio della sua storia fino ai giorni nostri in una formula completamente rinnovata e in continua crescita della seconda edizione è previsto giovedì 10 aprile alle ore 18.00 nel Laboratorio della Sedia di Chiavari - ore 15:30/17:00: Workshop con Luigi Marenco dal titolo “Imparare a bottega: una sedia antica nelle mani di un giovane” - ore 10:00/12:00: Dimostrazione con Salvatore Mocci intitolata “Con antichi gesti: l’intreccio tradizionale con paglia di fiume” - ore 16:30/18:00: Incontro con il maestro intagliatore Franco Casoni dal titolo “Testimonianza di un artigiano” L'esposizione è visitabile dal 10 aprile al 4 maggio 2025 nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30; sabato domenica e festivi: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.30 La mostra beneficia del patrocinio e del contributo di Regione Liguria Camera di Commercio di Genova e Fondazione Carige La Gioielleria Lucchetti 1873 ha aperto un nuovo punto vendita in una palazzina ispirato allo sviluppo verticale parigino: l'attività ha 152 anni di storia È stata inaugurata oggi la nuova palazzina della Gioielleria Lucchetti 1873 nel 'Caruggio dritto' di via Martiri della Liberazione a Chiavari a pochi metri dallo storico negozio fondato 152 anni fa Un evento che ha segnato una tappa importante nella lunga tradizione della famiglia Lucchetti e che testimonia l’impegno costante verso l’eccellenza e l’innovazione nel settore della gioielleria e dell’orologeria All’evento del taglio del nastro e della benedizione della nuova sede hanno partecipato le autorità locali e oltre trecento persone Dopo il momento ufficiale dell’inaugurazione la nuova palazzina Lucchetti si è aperta alla città con visite guidate del nuovo negozio La nuova sede è sviluppata su tre piani: al piano terra si trova una vetrina esclusiva e una conciergerie mentre il primo piano è interamente dedicato ai prestigiosi orologi Rolex Il secondo piano ospita vari marchi di orologeria: Tudor mentre l’ultimo piano è dedicato alla gioielleria con marchi quali Crivelli situato sulla terrazza panoramica che si affaccia sui tetti della città All'interno della palazzina anche lo spazio per il laboratorio, elemento fondamentale dell’attività di Lucchetti Una delle peculiarità della gioielleria è infatti la possibilità di gestire in house ogni tipo di riparazione e intervento sugli orologi Rolex rilasciando la certificazione internazionale ufficiale del marchio Questo servizio esclusivo garantisce la massima qualità e la sicurezza per tutti i clienti possessori di orologi di lusso Due architetti hanno dato vita a questo ambizioso progetto: Sara Rossetto architetto originario di Chiavari ma residente in Francia da oltre vent’anni. Nonostante non avessero esperienza diretta nel settore della gioielleria i due professionisti si sono perfettamente integrati nel progetto insieme ai colleghi dello studio Bba di Milano La Gioielleria Lucchetti 1873 è un'attività storica di Chiavari con 152 anni di attività e ha 12 dipendenti si tratta di uno dei pochi rivenditori autorizzati Rolex in Liguria Oltre allo storico negozio di Chiavari è prevista una nuova apertura a metà maggio a Santa Margherita Ligure. "Il segreto del nostro successo passa anche per il nostro staff quelli che noi definiamo ‘gli invisibili’ ma che sono l’anima della nostra realtà persone di valore che spesso rappresentano il primo volto che incontrano i nostri clienti - sottolinea Maria Vita Lucchetti - Se oggi possiamo intraprendere l’avventura di una nuova palazzina qui a Chiavari e tra tre settimane possiamo aprire un nuovo punto vendita a Santa Margherita è proprio grazie al prezioso lavoro di ciascuno di loro" Torna “Tipicamente Chiavari” il mercatino agroalimentare di prodotti tipici e locali organizzato da Confesercenti Genova in collaborazione con Assoartisti propone eccellenze enogastronomiche liguri e prodotti di stagione Appuntamento sabato 26 e domenica 27 aprile in via Rivarola a Chiavari dalle 9 alle 19 Domenica 27 Aprile dalle ore 10:45 appuntamento speciale con il Live Painting: gli artisti Mudi e Mariana Rojas Cardenas dipingeranno dal vivo scene dal mercato trasformando colori e vita quotidiana in opere d’arte si terrà il Trofeo Boletto 1973 Caravella d’Argento – Regata dei due Parchi competizione velica riservata alle imbarcazioni delle classi ORC “Da qualche anno ormai abbiamo voluto celebrare oltre alla bellezza del nostro Golfo Tigullio quella dei due parchi marini a noi più vicini il Parco delle Cinque Terre e il Parco di Portofino e il legame che li unisce al nostro Golfo Tigullio Le edizioni passate hanno avuto buon successo ed adesione di partecipanti ed era proprio questo il nostro intento: coinvolgere un buon numero di imbarcazioni spinte a partecipare non solo dalla competizione in sé ma anche dalle meraviglie dei paesaggi che fanno da cornice alla nostra regata” Per questo sono previste nelle due giornate due prove diverse che saranno scelte di volta in volta in base vento e alle condizioni meteo Una giornata di regata è dedicata alla regata costiera: le imbarcazioni rivolgeranno la prua Il secondo percorso vedrà invece le imbarcazioni impegnate in triangoli o bastoni nel Golfo a sottolineare la saldezza del binomio vela – Golfo Tigullio “Inoltre dallo scorso anno – continua Bosé – alla Regata dei Due Parchi si affianca il Trofeo Boletto Caravella d’Argento conferendo alla manifestazione il prestigio della tradizione che si rinnova dal 1973” Infatti il Trofeo Luigi Boletto è nato per la Classe Derive nel lontano 1973 in memoria di Nicolò Boletto Socio e per lungo tempo Presidente dello Yacht Club Chiavari la dottoressa Adriana Gege Boletto desidera mettere in palio la Caravella d’Argento proprio nella Regata dei Due Parchi La Caravella d’Argento Trofeo Luigi Boletto viene assegnata all’imbarcazione giunta prima in tempo reale che deve consegnarlo l’anno successivo allo Yacht Club Chiavari prima dell’inizio della regata Il defender quest’anno è Nashorn di Edwin A inizieranno i Corsi di Vela Estivi per bambini che continueranno per tutta l’estate fino ai primi di settembre Dopo l’estate la stagione agonistica YCC avrà il suo culmine con il Campionato Vela d’Autunno Yacht Club Chiavari che comprende il Trofeo Elvio Botto – Coppa Giorgio e Lella Gavino (13-14 settembre) la Coppa e Trofeo Dallorso (4-5 ottobre) e la Regata Sociale Open – Memorial Romano Caselli (18 ottobre) per celebrare l' 80° anniversario della Festa della Liberazione Di seguito il programma degli eventi:15 aprile ore 20.30Cinema MignonProiezione del film "L'Agnese va a morire"Introduzione di Loredana Marangone e Daniele Lazzarin22 aprile ore 21.00Sala LivellaraCinema della Resistenza Un percorso narrato sull'epica popolare attraverso film di impegno civile.A cura di Daniele Lazzarin - In collaborazione con Tigullio Eventi24 aprile ore 17.30Piazza MazziniLe nostre fondamenta Incursioni partigiane.A cura di T.i.m.e.u.p.Spettacolo teatrale in collaborazione con Collettivo Linea S con Federica Kessisoglu Giulia Cocchella25 aprile ore 17.00Auditorium di Largo PessagnoCanti e Racconti di LiberazioneSpettacolo teatrale di e con Massimo IvaldoA cura di Assessorato alla Cultura Comune di Chiavari5 maggio ore 15:30Sala Consiglio ComunaleIncontro Sindaco di Chiavari con i 30 Sindaci del Circondario ad 80 anni dalla LiberazioneA cura di CGIL e Anpi Chiavari9 maggio ore 17:30Societa EconomicaPresentazione del volume “Aprile 1945 - Il Tigullio nei giorni della ricostruzione”.Al termine dell'iniziativa proiezione del documentario “Paolo Castagnino “Saetta” - Un Partigiano della Coduri” Opere di Giorgio Getto Viarengo.A cura di Anpi Chiavari e CGIL.La cittadinanza è invitata Valentino Nizzo e Daniela SteilaDOMENICA 20 APRILEore 21VERSO I SOGNICinema Mignon“La Gazza Ladra” di Robert Guédiguian proiezione offerta dalle Giornate di Chiavari fino ad esaurimento postiLUNEDÌ 21 APRILEore 19VERSO LE STELLECattedrale di Nostra Signora dell'OrtoLezione magistrale con Paolo Nespoli astronautaLetture teatrali di Massimiliano Finazzer Flory da “Lettera ai giovani” di Giovanni Paolo II e da Mario Luzi a vent’anni dalla scomparsaPROGRAMMA DAL 30 MAGGIO AL 2 GIUGNOVENERDÌ 30 MAGGIO Ore 11VERSO L’INVENZIONESul Lungomare (via Preli)Inaugurazione per le scuole del territorio della Mostra “Leonardo da Vinci e l’acqua” modelli con didascalie macchine interattiveOre 18VERSO IL GENIO Sul Lungomare di via Prelicon Sara Taglialagamba storica dell’arte (Ecole Pratique des Hautes Etudes Nell’ambito della Mostra “Leonardo da Vinci e l’acqua”.Ore 19.30 VERSO IL RACCONTOAuditorium San FrancescoAndrea Camilleri si raccontain collaborazione con il Comitato Nazionale dialogo con Mauro Novelli dell’Associazione Fondo Andrea Camilleri e letture teatrali a temaDal 30 maggio al 2 giugnoDalle ore 20 alle ore 23.30VERSO I GHIACCIAI LungomareInstallazione sonora di Lia Bosh Ore 21.30 VERSO UN SORRISOAuditorium San FrancescoCon Dario Vergassola comicoPer una guida ironico-umoristica della LiguriaSABATO 31 MAGGIOOre 11VERSO LA VERITÀ Sul Lungomare Esuli Italiani d'Istria Fiume e DalmaziaLe foibe spiegate ai ragazziIncontro con l’autrice Greta Sclaunich in dialogo con Finazzer FloryOre 13 VERSO IL COMMERCIOSocietà Economica di Chiavari“Non esistono pasti gratis” di Milton Friedman con Lorenzo MaggiDalle ore 18 alle 21.30 VERSO LA SPERANZAPiazza San GiovanniIn collaborazione con l’Associazione Campanari Liguri "fusione e costruzione" di una campana celebrativa a opera di un maestro fonditore della fonderia Allanconi Evento unico mai realizzato in Liguria.Ore 18VERSO LA CRONACAAuditorium San Francesco“I peggiori anni della nostra vita”Con Michele Brambilla direttore del “Il Secolo XIX”Dalle ore 21 alle 24VERSO LA STORIA“Chiavari Segreta”Sul Campanile della Cattedrale di N.S dell'OrtoIn collaborazione con l’Associazione Campanari Liguri gruppi ogni 20 minuti.Prenotazione obbligatoria a partire dal 7 APRILE (l’ingresso è consentito ai maggiori di 18 anni) per info www.chiavariturismo.itDOMENICA 1 GIUGNOOre 9VERSO IL SOLEPiazza Milano lungomareClasse di yoga aperta a tuttiOre 12VERSO L’ASCOLTOParco di Palazzo RoccaConcerto per violino solo con Laura Marzadori primo violino dell'orchestra del Teatro alla Scala Con un violino Giuseppe Fiorini del 1925 eseguirà musiche di Bach ProkofievOre 16VERSO I BAMBINI Auditorium San FrancescoOPERA BABY (fino ai 5 anni) Un liberamente ispirato da “Turandot” di G Spettacolo musicale con attore e musicista.Drammaturgia musicale Anna Pedrazzini Regia Sara ZanobbioOre 17VERSO IL MOVIMENTOPiazza MatteottiPerformance di mimi e musica dal vivo e istallazione della Chiavarina GiganteOre 18VERSO LA SORPRESAcon Cometa CircusOre 20.30 VERSO L’OPERAAuditorium San FrancescoSpettacolo teatro musica e canto “Visse d’arte Aspettando Giacomo Puccini”  di e con Massimiliano Finazzer Flory accompagnato dal soprano Elisa Maffi LUNEDÌ 2 GIUGNODalle 15 alle 17VERSO IL MAREIN NAVIGAZIONEPorto Turistico di Chiavari imbarco dal pontile sotto la Torre di Controllo“La filosofia di Moby Dick” con il filosofo Massimo Donà e accompagnamento musicale alla chitarra.Prenotazione obbligatoria a giornatedichiavari@gmail.comOre 18VERSO L’AMBIENTEPiazza Milano - Lungomare all’altezza delle fontaneEco-performance di Giovanna Zampagni dove materiali di scarto uniti con un assemblaggio di rifiuti riprendono vita grazie alla nostra interpretazione In sottofondo musica elettronica ispirata alla voce del mare e letture da “Ossi di seppia” di Eugenio Montale a 100 anni della prima pubblicazione.Ore 19.30 VERSO LA LIBERAZIONEAuditorium San FrancescoCon Giuseppe Cruciani (conduttore radiofonico e giornalista) Domenica 27 aprile la città di Chiavari ospita in piazza Mazzini i festeggiamenti per la promozione in Serie B della Virtus Entella Il club biancoceleste organizza “Ballo A partire dalle 19:30 l’intrattenimento musicale della “Dany Franchi Band” e di “Musica Libera” accompagneranno la squadra che ha centrato la promozione nella serie cadetta L’evento è patrocinato dal Comune di Chiavari E proprio il Marina di Chiavari Calata Ovest diventa per tre giorni la casa della VELA Cup una vera festa della vela con al centro (ovviamente) la regata di sabato 3 maggio Il Marina di Chiavari Calata Ovest ospita gratuitamente le barche che vengono da fuori zona per la notte del sabato Il nuovo punto vendita si estende su un'area di vendita di 110 metri quadri e propone un'ampia selezione di prodotti alimentari e non Carrefour Italia ha inaugurato martedì 15 aprile 2025 un nuovo punto vendita Express a Chiavari in corso Italia 51 Nella città metropolitana di Genova l'insegna conta già 119 punti vendita attivi.  Il nuovo Carrefour Express si estende su un'area di vendita di 110 metri quadri e propone un'ampia selezione di prodotti alimentari freschi con numerose referenze insieme a una selezione di prodotti alimentari tipici del territorio e a un vasto assortimento di articoli non food Il punto vendita offrirà inoltre la possibilità di usufruire della consegna a domicilio e dei buoni pasto Saranno inoltre accettate soluzioni di pagamento elettroniche Sabato sera ampio dispiegamento di forze dell'ordine Sabato sera il Commissariato di Polizia di Chiavari ha diretto e coordinato un servizio straordinario di controllo del territorio nel Levante finalizzato al contrasto della criminalità diffusa dello spaccio di stupefacenti e del degrado urbano dovuto ad aggregazioni giovanili violente con l’impiego congiunto del reparto prevenzione crimine della Polfer di Chiavari e della polizia locale Durante l’attività le forze dell'ordine hanno controllato persone veicoli e zone interessate da fenomeni di criminalità diffusa di spaccio e consumo di sostanze stupefacenti abuso di alcool o note per forme devianti di aggregazione giovanile oggetto di numerosi esposti da parte della cittadinanza I controlli si sono concentrati nel centro della cittadina area ricca di locali e luoghi di aggregazione dei giovanissimi e sul litorale Il monitoraggio è stato esteso unitamente alla Polfer alla stazione ferroviaria di Chiavari e alle principali arterie stradali di ingresso del Comune di Chiavari Complessivamente sono state controllate 268 persone e 20 autovetture Dalla questura spiegano: "La capillare azione messa in campo che verrà reiterata anche nei prossimi giorni mira ad aumentare il livello di sicurezza per tutti i cittadini" ha organizzato un ricco programma di eventi per celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione. Da martedì 22 aprile a venerdì 9 maggio cinema con una particolare attenzione ai bambini e ai ragazzi grazie ad iniziative pensate per avvicinarli alla storia della Resistenza in modo coinvolgente e formativo.  si terrà la tradizionale cerimonia commemorativa.Alle ore 8 è prevista la deposizione delle corone ai cippi e ai monumenti cittadini alle 9 ai busti in viale delle Medaglie d'Oro e nell'atrio comunale Alle ore 10 si svolgerà la Santa Messa in Cattedrale il corteo accompagnato dalla banda della Filarmonica Città di Chiavari e la deposizione delle corone al Monumento dei caduti in piazza Roma alle ore 11.30 la deposizione delle corone al Campo Militare e al Cippo dei Fucilati con i saluti delle autorità comunali l'orazione ufficiale e l'intervento del Presidente ANPI Chiavari Claudia Vago Sarà presente un servizio di interpretariato LIS Il programma completo degli eventi realizzati da Anpi Chiavari e dal Comune di Chiavari L’inaugurazione del rinnovato Museo diocesano è in calendario sabato 10 maggio alla presenza del Vescovo.Contestualmente si terrà anche +39 0185 59051curia@chiavari.chiesacattolica.it Lo schianto a Pasqua intorno all'ora di pranzo Tre le persone soccorse nei pressi dello svincolo autostradale di Chiavari Tre persone sono rimaste ferite in un incidente avvenuto poco dopo le 13 di domenica 20 aprile 2025 allo svincolo di Chiavari sull'autostrada A12 Il casello in entrata è stato chiuso al traffico in entrambe le direzioni fino a poco prima delle 15 i cui conducenti sono rimasti incastrati tra le lamiere Per estrarli sono intervenuti i vigili del fuoco auto medica Tango 1 e ambulanze della Croce Verde di Chiavari Tutti i feriti sono stati accompagnati al pronto soccorso in codice giallo due all'ospedale di Lavagna e uno al San Martino Al momento non risultano altri disagi sulle autostrade del nodo genovese Venerdì 31 gennaio sono previsti due importanti appuntamenti dedicati a Palazzo Rocca: Ore 16.00: Visita guidata a Palazzo Rocca a cura di Barbara Bernabò e Caterina Olcese Accompagnamento musicale di Yesenia Vicentini Ore 17.00: Auditorium San Francesco - Presentazione del Volume "Palazzo Rocca a Chiavari - Studi e Restauri" Il volume raccoglie contributi che delineano le attività intraprese dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia XVI-XX secolo): la storia dell’edificio e del Parco l’analisi del complesso dal punto di vista artistico architettonico e urbanistico ed il recente intervento di restauro Per ottenerlo è necessario inoltrare l’apposita domanda sullo Sportello Telematico con lo Spid Grazie ad un apposito contrassegno ZSL anche i residenti a Chiavari titolari di veicolo in leasing di auto aziendale e con veicoli intestati a parenti sino al terzo grado potranno sostare nel nuovo parcheggio di via Chiarella.Per ottenerlo è necessario inoltrare l’apposita domanda sul sito del Comune di Chiavari accedendo alla sezione Sportello Telematico con lo Spid Si ricorda che non è necessario dotare di contrassegno e i veicoli intestati di proprietà dei residenti nel Comune di Chiavari