La replica dell'associazione dopo le proteste di Valtellina Arcobaleno che ha chiesto la rimozione del manifesto Non si è fatta attendere la replica dell'associazione Pro Vita dopo la protesta di Valtellina Arcobaleno che ha chiesto la rimozione del manifesto affisso in piazza Bertacchi proprio dall'associazione Pro Vita visto il " messaggio d'odio disinformazione e violenza simbolica" contenuto in esso secondo il presidente Mauro Lucchini il messaggio veicolato nel suo manifesto non è lesivo nè offensivo e la campagna d'affissione rispetta le norme quindi la richiesta di rimozione avanzata da Valtellina Arcobaleno al Comune di Chiavenna è totalmente infondata "La campagna di affissioni anti-gender in corso a Chiavenna così come in molte altre città italiane e le contestazioni di una presunta violazione dell’articolo 23 comma 4 bis del Codice della Strada (e NON del DL Infrastrutture) sono totalmente infondate dato che il contenuto delle immagini non è minimamente lesivo od offensivo di alcuna persona - hanno sottolineato i componenti dell'associazione Pro Vita -. Quella disposizione si riferisce solo alle pubblicità commerciali e non alle comunicazioni sociali come la nostra l’articolo 23 comma 4 bis del Codice della Strada manca dei decreti ministeriali attuativi previsti dalla norma stessa e mai emanati senza i quali la disposizione è comunque del tutto inapplicabile Pertanto rispediamo al mittente le accuse del Valtellina Arcobaleno aps volte solo a pretendere una censura politica di opinioni diverse dalle proprie degna di un regime totalitario e in contrasto con la libertà di manifestazione espressamente tutelata dall’articolo 21 della Costituzione" Così per l'appunto Pro Vita & Famiglia Onlus risponde alle accuse giunte da Valtellina Arcobaleno APS che ha comunicato di aver chiesto al Comune di Chiavenna di rimuovere le affissioni realizzate contro la diffusione dell’ideologia Gender nelle scuole e per il diritto di libertà educativa della famiglia Le affissioni riportano tre frasi riferite a casi realmente accaduti e gestiti da Pro Vita & Famiglia: “Oggi a scuola un attivista Lgbt ha spiegato come cambiare sesso - Giulio 13 anni”; “Oggi a scuola ci hanno letto una favola in cui la principessa era un uomo - Anna 8 anni”; “La mia scuola ha permesso anche ai maschi di usare i bagni delle femmine - Matilde anche il Comune di Chiavenna ha preso posizione attraverso le parole del sindaco Luca Della Bitta che ha sottolineato come "a seguito di approfondimento da parte degli uffici competenti non si ravvisa violazione alla normativa richiamata" L'associazione presieduta da Mauro Lucchini ha scritto al Comune: "Messaggio d'odio Un manifesto firmato dall’organizzazione “Pro Vita e Famiglia” affisso in piazza Bertacchi a Chiavenna ha suscitato la ferma protesta dell’associazione Valtellina Arcobaleno, che nella mattinata di lunedì 5 maggio ha inviato una PEC ufficiale al Comune chiedendone la rimozione immediata. AccediCosa sappiamo di Giulia Il boato dell’esplosione nell’aula ha fatto letteralmente scattare il panico generale: gli studenti sono fuggiti e anche tra gli insegnanti delle classi vicine il primo pensiero è inevitabilmente andato ai tanti, troppi casi di stragi nelle scuole visti alla tv. La presidenza, informata immediatamente dell’accaduto, ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine che si sono portate in pochi minuti a scuola, dove i due giovani sono stati fermati e identificati. La pistola, poi rivelatasi una scacciacani, era priva di proiettili reali, ma ha comunque il potere di produrre un forte rumore simile a quello di un colpo da arma da fuoco: esattamente quello che è riuscito a provocare il fuggi-fuggi che ha sconvolto la mattinata di alunni e docenti dell’istituto chiavennasco. Ora si attendono le decisioni della scuola in merito a eventuali provvedimenti disciplinari, mentre sta alla Procura minorile valutare il caso e la sua rilevanza penale. Quanto accaduto, sebbene fortunatamente non abbia avuto alcuna conseguenza o provocato danni a persone o a cose, rappresenta comunque un fatto molto grave, che va a inserirsi in quel quadro di crescente aggressività e violenza presente anche tra i giovanissimi del quale ha fatto cenno il questore di Sondrio Sabato Riccio la scorsa settimana nel proprio intervento alla cerimonia per il 173° della fondazione della Polizia.   Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Ancora protagonista di una bella “gita” fuori porta il TG Poste ha condotto le proprie telecamere in provincia di Sondrio accompagnando la portalettere Pamela nella sua attività quotidiana alla consegna della corrispondenza dei borghi della valle e delle rinomate località sciistiche della zona con oltre 175mila consegne effettuate in un anno: sono i numeri del Centro di Distribuzione di Chiavenna snodo e hub logistico fondamentale per i cittadini dei comuni montani della provincia di Sondrio: “Noi distribuiamo corrispondenza e pacchi in 11 comuni diversi – conferma Francesco Adamo intervistato dal TG Poste – spingendoci fino al confine con la Svizzera e a Madesimo il comune più alto che serviamo e che si trova a 1600 metri di altitudine” il cui lavoro è essenziale anche per le consegne che riguardano l’e-commerce che in Val Chiavenna hanno fatto registrare nell’ultimo anno un incremento del 15% La flotta di cui è dotato il Centro è composta di sole autovetture 4×4 che consentono di consegnare la corrispondenza anche in caso di neve Particolarmente significative le parole della portalettere Pamela: “Lavoro nel Centro di Distribuzione di Chiavenna da circa 30 anni – ha detto al TG Poste – sono cresciuta su queste montagne e sono addetta alla consegna per la linea business” Il TG Poste ha dunque accompagnato Pamela nella sua gita quotidiana tra le montagne più alte attraverso un suggestivo itinerario innevato nei pressi delle piste da sci più belle ed esclusive di Madesimo dove la portalettere consegna regolarmente lettere e pacchi anche ai numerosi maestri di sci che vivono e lavorano nella zona E i clienti dimostrano di gradire molto il servizio di consegna della corrispondenza di Poste Italiane così come confermato dalle loro testimonianze rilasciate nel corso del servizio andato in onda sul TG Poste Il titolo di IHL Division I rimane a nord ovest all’Aosta sul trono della terza divisione sale il Chiavenna al termine di un’entusiasmante Serie di finale contro il Val Pusteria Junior Selection è il Val Pusteria Junior Selection a prendere l’iniziativa tuttavia alle prime penalità (Dominik Levada in panca puniti per un’ostruzione e Simon Lahner per gancio con bastone) i giovani Lupi devono fare i conti con il cinismo dei lombardi che raggiungono il doppio vantaggio grazie a David Sibilevych e Alex Tava i giocatori del Chiavenna fanno quadrato e tra il 27.30 e il 30.54 raggiungono il momentaneo 4-1 con Denny Deanesi e il secondo goal personale di Sibilevych Il vantaggio accumulato tradisce i verdeblù che 4’ più tardi incassano in 37” una parziale rimonta con Fauster e Lukas Crepaz La pronta risposta di Deanesi consente agli ospiti di andare al secondo riposo sul 5-3 L’incontro rimane vivo anche nel terzo tempo perché tra il 46.35 e 56.25 Deanesi e Oleksii Mikhnov mettono il sigillo finale alla sfida e sul tricolore di categoria Le immagini qui riprodotte devono ritenersi soggette all'applicazione di tuta la normativa vigente in materia di diritti di autore Ogni riproduzione non conforme agli usi consentiti sarà perseguita a norma di legge la scrivente precisa che ogni utilizzo del materiale fotografico presente nel sito pena l'immediata tutela legale di ogni diritto anche presuntivamente leso non potrà avvenire se non unitamente ai riferimenti della fonte di provenienza Associazione di Promozione Sociale APS Hockey & Fun - Via Papa Giovanni XXIII 97749990152 - Partita IVA 09991940967Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano n 348 in data 11/09/2012 - Direttore Responsabile: Edgardo Pagetti© 2003-2023 Tutti i diritti riservati Tema Seamless News Patologie come tunnel carpale e dito a scatto vengono trattate in anestesia locale Il primario Broggi: "Grande richiesta per questo tipo di patologie cisti tendinee sono le principali patologie della mano che vengono trattate e risolte con un intervento chirurgico a bassa intensità in anestesia locale: nel 2024 ne sono stati effettuati 180 risolvendo i problemi di altrettanti pazienti che da tempo erano costretti a convivere con patologie non gravi ma molto dolorose e invalidanti Dal novembre scorso è stato attivato un ambulatorio specifico all'Ospedale di Chiavenna che ha notevolmente ampliato le opportunità per i pazienti riducendo progressivamente le liste di attesa responsabile dell'Unità operativa semplice di Ortopedia di Chiavenna durante le quali trattano circa 25 pazienti L'Ospedale di Chiavenna è stato individuato dalla Direzione sanitaria dell'Asst Valtellina e Alto Lario quale sede ideale per questo tipo di interventi a bassa intensità in aggiunta al Presidio di Sondrio dove vengono affrontati i casi di pazienti spesso anziani che richiedono un monitoraggio più approfondito Tra gennaio e febbraio sono stati effettuati un'ottantina di interventi tra Sondrio e Chiavenna coordinati dalla Struttura complessa di Ortopedia e Traumatologia diretta da Fabio Di Giovanni La patologia viene diagnosticata dal medico specialista e l'intervento è preceduto da una elettromiografia l'esame che consente di valutare la funzionalità di nervi e muscoli "C'è grande richiesta per questo tipo di patologie di cui soffrono sia le persone che svolgono lavori manuali che ad esempio chi utilizza il computer che risultano molto fastidiose e invalidanti per la persona che ne soffre - spiega il dottor Broggi -: il paziente ed è limitato nelle attività quotidiane L'intervento a bassa intensità non presenta rischi e consente di azzerare il dolore da subito Per il paziente si tratta di un impegno minimo: in anestesia locale viene effettuata una piccola incisione alla base del palmo della mano per intervenire sul legamento e decomprimere il nervo Poco dopo viene dimesso ed è previsto un solo controllo Per quanto riguarda la ripresa della piena funzionalità dell'arto a incidere sono le caratteristiche del paziente: chi ha trascinato il problema per anni senza porvi rimedio avrà bisogno di tempi un po' più lunghi" Il beneficio è però immediato: dolore formicolii e perdita di sensibilità che in molti casi arrivano a essere intensi Tutte le iniziative in programma nella città del Mera Tante le emozioni che si potranno vivere a Chiavenna durante le festività natalizie. Sabato 30 novembre si parte: alle 16, in piazza Bertacchi, l’inaugurazione di “Natale Insieme 2024” con l’accensione dell’albero. Momento suggestivo che verrà accompagnato dall’esibizione della Civica Scuola di Musica di Chiavenna e della Dddance School. Durante la cerimonia di apertura verranno accese le bellissime luminarie. I tanto desiderati mercatini di Natale saranno a cura della Pro Chiavenna: appuntamento sabato 14 e domenica 15 dicembre, giorni durante i quali una carrozza di “Babbo Natale” trainata da cavalli percorrerà le vie del centro storico cittadino. Un articolato programma di concerti, di attività ludiche per bambini e adulti che raggiungerà il suo apice la notte di San Silvestro con il Capodanno in Piazza: appuntamento dalle 22, nella centralissima piazza Bertacchi. Unire le forze per dare vita a un cartellone ricco di iniziative: questo è stato lo spirito che ha animato tutti i protagonisti di “Natale Insieme 2024”. Il violentissimo scontro con un'automobile: l'intervento dell'elicottero di stanza a Caiolo Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina sulla SS36 a Chiavenna Ad avere la peggio è stato il motociclista le cui condizioni inizialmente sono apparse molto gravi L'incidente è avvenuto intorno alle ore 11 in via Nazionale e ha richiesto l'intervento urgente dei soccorsi Sul posto sono giunti i carabinieri di Chiavenna e il servizio di emergenza SOREU ALPI che ha richiesto l'intervento dell'automedica e dell'elicottero per il trasporto del ferito ha raggiunto rapidamente il luogo dell'incidente e ha trasportato il motociclista all'ospedale di Gravedona dove è arrivato circa un'ora dopo l'incidente Le cause dell'incidente sono ancora in fase di accertamento Valchiavenna. Il 31 dicembre 2024 a Chiavenna si terrà una fiaccolata silenziosa per la pace promossa da realtà laiche e cattoliche La serata inizierà alle 22.00 con una preghiera nella chiesa di San Lorenzo seguita alle 22:45 dalla fiaccolata in partenza da Piazza Don Bormetti ci sarà un messaggio di pace e un momento conviviale per accogliere insieme il nuovo anno.  Per alcuni lavori urgenti sulla rete idrica che comporteranno la chiusura della strada Da martedì 15 ottobre a giovedì 17 ottobre 2024 il traffico da e per la valle Spluga sarà interrotto da piazza Verdi (Quattro Strade) all'incrocio con via Carducci causa lavori urgenti sulla rete idrica Di conseguenza il traffico verrà dirottato su altre vie in base all'ordinanza emanata le modifiche alla circolazione che saranno in vigore dal 15 al 17 ottobre: Alimentazione Medicina Psicologia Tutti gli eventi In Lombardia, Chiavenna ti aspetta per partecipare alla Caccia ai Tesori Arancioni, l’evento più coinvolgente dell’anno, che si terrà il 6 ottobre 2024. Questa straordinaria caccia al tesoro si svolgerà contemporaneamente in 100 borghi Bandiera Arancione, ognuno con la sua storia e bellezza unica. Prenota subito per scoprire i segreti di uno dei borghi più accoglienti d’Italia e vivere una giornata ricca di emozioni e avventure! QUANDO06 OttobreL'evento si svolgerà dalle 14.30 alle 17.30. DOVERitrovo: Infopoint, piazza Caduti per la libertà 3 Partecipando all’evento, avrai l’opportunità di immergerti nella cultura locale, scoprendo luoghi unici e caratteristici. Inoltre, nella stessa giornata si terrà il Dì de la Brisaola, evento legato al salume tipico della Valchiavenna. Una decina di macellai artigianali faranno degustare il loro prodotto tipico nelle corti degli antichi palazzi e negli angoli più caratteristici del centro storico. Ad animare la giornata, le Guggend Band ticinesi con la loro musica! Tutte le squadre che completeranno il percorso riceveranno un dono speciale, simbolo del territorio. Con la tua partecipazione sosterrai i progetti del Touring Club Italiano per la tutela e la promozione delle bellezze del nostro Paese, la tua donazione sarà un aiuto prezioso nel preservare il patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Informazioni utili:Presentati al punto di ritrovo in un orario a tua scelta all'interno delle fasce orarie entro le quali si può effettuare la caccia e ritira gli indizi. Diversi parcheggi disponibili nei pressi della stazione ferroviaria. Non tutte le tappe sono raggiungibili con la carrozzina. In questo Comune la Caccia ai Tesori è realizzata con il contributo di: Iscriviti alle nostre newsletter per ricevere notizie, eventi e aggiornamenti su offerte speciali. Valchiavenna in festa per la promozione in serie B dell’Hockey Club Chiavenna. Al termine di una stagione strepitosa e della vittoria in gara 5 della finale promozione, a Brunico in casa degli altoatesini del Pustertal superati domenica sera per 7-4, l’Hc Chiavenna ha conquistato il successo nella Ihl Division 1 ed è volata in serie B. Una promozione attesa da anni nella Valle del Mera che da sempre ha una grandissima tradizione hockeistica e che i da domenica notte è in festa. L’ultimo atto di una grande cavalcata ha visto l’Hc Chiavenna partire fortissimo, portarsi sul 4-1. I padroni di casa sono poi passati sul 4-3 e poi sul 5-4 ma il finale è stato tutto di marca verdeblù, con Deanesi e Mikhnov a firmare il definitivo 7-4 che ha fatto scoppiare di gioia i tanti supporter giunti da Chiavenna. Felici i tifosi. L'intervento dei carabinieri la scorsa notte i carabinieri della Radiomobile di Chiavenna e della Stazione di Villa di Chiavenna hanno arrestato un pregiudicato 32enne residente a Chiavenna con l'accusa di resistenza e violenza a pubblico ufficiale L'intervento è stato richiesto dai gestori di un bar della zona che avevano segnalato la presenza di un cliente molesto e in evidente stato di ebbrezza rifiutandosi di fornire le proprie generalità ha minacciato i militari e ha cercato di sottrarsi al controllo Dopo l'udienza di convalida questa mattina il Tribunale di Sondrio ha disposto gli arresti domiciliari in attesa della prossima udienza La formazione di coach Iosi cancella lo zero in classifica in Serie B1 e conclude il girone d’andata nel migliore dei modi Per due volte in svantaggio (nel primo e nel terzo set), la VAVV ha sempre reagito fino al rocambolesco 17-15 che ha chiuso la gara. Il successo mancava alla Volley Academy Valtellina e Valchiavenna da oltre un anno, per la precisione da 426 giorni. Casualmente, ma forse non troppo, le sondriesi non vincevano dal 18 novembre 2023 (unica vittoria della scorsa stagione, ottenuta a Delebio), mentre il primo squillo del campionato 2024-2025 è arrivato il 18 gennaio. ex primario di Ginecologia accusato di abusi sessuali su 18 pazienti: nuova condanna-bisPena leggermente più morbida per lo specialista finito in un’inchiesta della squadra mobile di Sondrio nel 2017 La Cassazione aveva annullato la sentenza del primo appello ora arriva un giudizio molto simileL'ingresso del palazzo di Giustizia di Milano La Corte d'Appello di Milano lo ha condannato a 5 anni e 8 mesi di reclusione. Una sentenza che arriva dopo che la Cassazione aveva annullato quella precedente, sempre della Corte d'Appello, a 6 anni di reclusione. I giudici romani, nell'ottobre del 2022, avevano deciso che il processo di secondo grado andava ricelebrato perché la condanna era viziata da errori procedurali. Così, si è tornati in aula e, al termine del processo d'appello, è arrivata, di nuovo, una condanna, seppur leggermente meno pesante rispetto a quella inflitta precedentemente. "Non è comunque ancora finita – afferma l'avvocato Lino Terranova che con il collega Guglielmo Gulotta, entrambi del Foro di Milano, assiste il dottor Spellecchia – Ovviamente ricorreremo ancora in Cassazione, vedremo se le motivazioni di questa nuova condanna soddisferanno i criteri previsti, o se, invece, anche in questo caso la sentenza verrà annullata". Dopo il masso piombato sulla carreggiata ieri sera: i veicoli leggeri transitano invece sulla pista ciclabile A causa della presenza di un masso in carreggiata piombato sulla sede stradale poco prima delle 20 di ieri per fortuna senza provocare feriti, rimane temporaneamente chiusa la Statale 37 “Del Maloja” al km 8,050 I veicoli leggeri transitano al momento sulla pista ciclabile Sul posto sono intervenute le squadre Anas al fine di consentire il ripristino della normale viabilità nel più breve tempo possibile e nella mattinata di oggi è in programma il sopralluogo da parte di un geologo CHIAVENNA – Anche dopo 24 anni, l’omicidio di Chiavenna continua a destare interesse e ciò che spinse le tre ragazzine di soli 16 e 17 anni ad assassinare suor Maria Laura Mainetti, poi beatificata da Papa Francesco nel 2021 pone interrogativi pesanti sulla solitudine e le problematiche della provincia profonda a parlare di questo evento che scosse l’opinione pubblica di inizio millennio è stato “Indagini“ il podcast de Il Post condotto dal giornalista Stefano Nazzi che dal 2022 racconta in un formato alternativo i principali casi di cronaca nera italiana I processi alle tre ragazze di Chiavenna furono seguitissimi e la conclusione provocò notevoli polemiche modalità e anche entità delle pene diverse dalla Giustizia ordinaria Al centro delle polemiche furono soprattutto le perizie psichiatriche a cui furono sottoposte le tre indagate Mentre per gli adulti la capacità di intendere e di volere è presunta e al limite va dimostrato che non ci sia stata per la Giustizia minorile avviene di fatto il contrario: la capacità di intendere e di volere va preventivamente dimostrata Ed è su questo che si incentrarono i processi con risultati molto diversi tra primo e secondo grado” Vedi risultati 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati in qualità di Responsabile del trattamento al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati.