Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Aria di novità al PalaMaddalene/PalaFenera di Chieri Stanziati 70mila euro (in variazione di bilancio approvata dal Consiglio comunale) per un intervento di manutenzione straordinaria dell’impianto sportivo necessario per adeguarlo alle nuove norme della Federazione nazionale di pallavolo Un solo obiettivo chiaro per il Chieri '76, battere Vallefoglia e tornare in CEV Challenge Cup «Queste impongono la realizzazione di due zone di riscaldamento degli atleti che devono essere dislocate al di fuori del perimetro del campo di gioco – spiegano il vicesindaco e assessore al bilancio Roberto Quattrocolo e l’assessore allo sport Flavio Gagliardi – Analizzate le possibili soluzioni si è optato per la realizzazione di tali spazi ai due lati della tribuna centrale Il che andrà però ad inibire l’accesso del pubblico ai servizi igienici durante gli incontri sportivi: nelle due zone sarà vietato il passaggio (non potendo esserci interferenze tra atleti e spettatori) e i servizi igienici potranno essere utilizzati solo pre e post gara. Si rende così necessario realizzare un nuovo blocco di servizi igienici trasformando uno spazio ad oggi destinato a deposito/magazzino. L’intervento sarà realizzato dalla società sportiva Chieri ‘76 Volleyball, e successivamente rimborsato dal Comune di Chieri. Un investimento importante per rendere più funzionale la “casa” di un’eccellenza sportiva chierese e nazionale quale è oggi il Fenera Chieri ‘76» 0116669232 ISSN 2611-2272                                                                                           Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo. Un'occasione imperdibile per scoprire come arte cultura e territorio possano dialogare in modo innovativo e sostenibile Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Edizione digitale Serie D • Girone A: La storia in 90': tutte le combinazioni possibili per cinque piazze storiche tra retrocessione Novanta minuti per giocarsi tutto: dalla salvezza diretta al playout dalla retrocessione fino ad un possibile spareggio per chi scenderà in Eccellenza a dopo la retrocessione 'd'ufficio' dell'Albenga quello di aver raggiunto l'obiettivo tra 24 ore.. Perchè potrebbe finire tutto domenica 4 maggio: nel caso in cui Cairese e Vogherese vincano Chieri e Borgaro pareggino nell'incrocio 'della morte' e senza nemmeno aspettare il risultato del Fossano scenario che porterebbe all'Eccellenza Chieri Borgaro e Fossano scavando quel solco di 8 punti che annulla ogni playout Questo l'unico scenario 'senza domani' nella corsa alla salvezza e playout Infinite o quasi invece le possibilità che si possano disputare uno o due playout e addirittura uno spareggio retrocessione incroci e scenari che analizziamo squadra per squadra Pistoia), Gozzano-Città Di Varese (Milone Gradisca d'Isonzo), Chisola-Fossano (Zadrima ASSISTENTI: Gallà di Pistoia e Longobardi di Arezzo LA CLASSIFICA ALLA VIGILIA DELL'ULTIMA GIORNATA VOGHERESE (ultima partita: in trasferta in casa dell'Oltrepò) In vantaggio nel confronto diretto con la Cairese in caso di arrivo a pari punti • se vince contro l’Oltrepò senza guardare nessun altro risultato • se non vince con l’Oltrepò e la Cairese vince contro il Ligorna venendo superata in classifica.  • se pareggia o perde e fa lo stesso risultato della Cairese qualunque risultato faranno Chieri e Borgaro Cairese (ultima partita: in casa con il Ligorna) In svantaggio nel confronto diretto con la Vogherese in caso di arrivo a pari punti • se vince con il Ligorna e la Vogherese non vince con l’Oltrepò  la Vogherese vince e Chieri-Borgaro finisce in parità (qualunque risultato faccia il Fossano) • se vince e vince anche la Vogherese con vittoria di Chieri o Borgaro nello scontro diretto (in caso di pareggio tra Chieri e Borgaro Chieri (ultima partita: in casa con il Borgaro) In vantaggio nel confronto diretto con Fossano e col Borgaro ha perso 2-1 all’andata e dipenderà dall’esito di domenica 4 maggio In caso di arrivo a tre squadre a pari punti con Borgaro e Fossano a quota 29 punti: Fossano primo (ed eventualmente al playout) spareggio per decretare la seconda retrocessa dopo l’Albenga tra Chieri e Borgaro se Cairese e Vogherese vinceranno entrambe salendo a 37 punti a +8 su tutte e treVa al playout • Se vince col Borgaro qualunque risultato facciano Cairese e Vogherese • Se pareggia col Borgaro e Cairese e Vogherese • Se Cairese e Vogherese vincono e il Chieri non vince con il Borgaro • Se perde col Borgaro e il Fossano vince col Chisola qualunque risultato facciano Cairese e Vogherese il Fossano vince con il Chisola e Cairese e Vogherese non vincono entrambe Borgaro (ultima partita: in trasferta in casa del Chieri) In vantaggio nel confronto diretto con nessuno col Chieri vinto 2-1 all’andata e dipenderà dall’esito di domenica 4 maggio In caso di arrivo a tre squadre a pari punti con Chieri e Fossano a quota 29 punti: Fossano primo (ed eventualmente al playout) • Se vince col Chieri qualunque risultato facciano Cairese e Vogherese • Se pareggia col Chieri e Cairese e Vogherese • Se Cairese e Vogherese vincono e il Borgaro non vince con il Chieri • Se perde col Chieri e il Fossano vince col Chisola qualunque risultato facciano Cairese e Vogherese Fossano (ultima partita: in trasferta in casa del Chisola) In vantaggio nel confronto diretto con il Borgaro In caso di arrivo a tre squadre a pari punti con Borgaro e Chieri a quota 29 punti: Fossano primo (ed eventualmente al playout) • Se vince col Chisola e Chieri e Borgaro pareggiano e almeno una tra Cairese e Vogherese non vince • Se vince col Chisola e Cairese e Vogherese non vincono entrambi qualunque risultato facciano Chieri e Borgaro Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport convincenti e cariche di entusiasmo per la Boxe Chieri che domenica 4 maggio ha brillato a Torino nella giornata di incontri ordinari organizzata presso la Bocciofila Borgo Rossini le giovani atlete Ginevra Bresciani e Giada Piras entrambe autrici di match dominati sul piano tecnico e caratteriale A inaugurare la giornata ci ha pensato Ginevra Bresciani seguita all’angolo dal maestro Matteo Tancredi Ginevra ha affrontato per la seconda volta Angelina Cerra già sua avversaria nella finale del Torneo Regionale Esordienti 2025 Anche in questa occasione ha confermato il proprio livello superiore imponendosi nettamente ai punti con una prestazione completa ben costruita tatticamente e molto solida sul piano atletico è salita sul ring contro Rachele Ioana Craciun Nonostante la pressione del pubblico torinese Giada ha gestito l’incontro con determinazione e lucidità imprimendo sin dalle prime battute un ritmo alto e costante che ha messo in difficoltà l’avversaria Anche per lei è arrivata una vittoria netta ai punti Soddisfazione piena per la società chierese che sottolinea come questi match cosiddetti “ordinari” rappresentino un momento fondamentale per la crescita dei giovani pugili permettendo loro di accumulare esperienza e consolidare il lavoro svolto in palestra Ora per Bresciani e Piras lo sguardo è già rivolto ai prossimi impegni regionali nazionali e internazionali: il futuro della Boxe Chieri passa anche dai loro guantoni Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" L’asta si terrà in modalità online domenica 11 maggio 2025 alle ore 17:30 La base d’asta minima è di 60 € per ciascuna maglia A tutte le mail ricevute entro le ore 24:00 di venerdì 9 maggio 2025 saranno inviati i dettagli di partecipazione all’asta e il link per potersi collegare in diretta Ri-Tratto in Tutte le sue Forme – Mio-Piacere di ConoscerMi-Io Autoscatto Meteo: dal 5 maggio fase di maltempo con calo termico Chissà cosa ne pensa Franco Ingrillì, sindaco del Comune di Capo d’Orlando, dei ringraziamenti del Comitato regionale del basket per la concessione del Palavalenti per la tappa regionale del 3 contro 3, Join the game, andata in […] Ricordate Danzica? Fu la prima rivoluzione operaia non violenta, all’insegna dello slogan “non c’é libertà senza solidarietà”. Era la vigilia di ferragosto del 1980 quando a Danzica un volantino chiedeva agli operai dei cantieri navali […] Lo sa bene il Chieri bravo a regalarsi un’altra domenica d’applausi Grazie ad un secco e perentorio 3-1 rifilato al Borgaro infatti gli azzurri non solo hanno mandato in Eccellenza i gialloblù ma si sono guadagnati con gran merito l’accesso ai play out Pubblico delle grandi occasioni al “De Paoli” aperto gratuitamente a tutti i tifosi del Chieri venuti in massa per sostenere i propri beniamini che dopo appena nove minuti trovano il vantaggio grazie ad Edera su punizione Poco prima dell’intervallo poi arriva il raddoppio questa volta targato Ferrara mentre nella ripresa il Borgaro mostra di non esser mai domo tanto che al quarto d’ora accorcia le distanze con Albisetti I sogni di rimonta di Taraschi e compagni però vengono prontamente spenti tre minuti più tardi da Edera il quale da calcio d’angolo trafigge nuovamente Marcone mandando così in estasi i collinari Al triplice fischio è grande gioia per il Chieri che si guadagna appunto i play out dove dovrà vedersela domenica prossima contro la Cairese per via dei troppi punti di differenza dalla Vogherese non riesce ad accederci retrocedendo così di fatto in Eccellenza dopo esser stato in D appena una stagione Fedele al silenzio stampa da ormai quattro mesi il tecnico del Chieri Marco Molluso e così a parlare è il collega Raffaele Lapicirella vicino come non mai ad una salvezza che avrebbe avuto del clamoroso: “Fa male ma obiettivamente la partita l’ha decisa Edera con due giocate da fuoriclasse assoluto che ci hanno letteralmente tagliato le gambe Dispiace perché l’avevamo preparata davvero bene in settimana” che probabilmente si sarebbe potuto evitare se solo Lapicirella fosse arrivato prima anziché puntare su Ezio Rossi ma l’allenatore gialloblù non se la sente di sbilanciarsi cogliendo l’occasione per ringraziare la società per la fiducia concessagli: “Non so che cosa sarebbe successo se fossi arrivato prima ma posso solo dire grazie al presidente perché è stata una bellissima avventura” Chiude la stagione anche il Chisola con un roboante 5-0 rifilato al fanalino di coda Fossano Di Lernia e Rosso con un ottavo posto in classifica che lascia tanto amaro in bocca ad una squadra lontana parente di quella ammirata l’anno passato Matteo Rossotto - Presidente Consorzio Freisa di Chieri torna per la quindicesima edizione “Di Freisa in Freisa” l’attesissima manifestazione dedicata al vino simbolo del territorio organizzata dal Consorzio di Tutela e Valorizzazione delle DOC Freisa di Chieri e Collina Torinese con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino e il sostegno della Città di Chieri con un programma ricchissimo in cui il Freisa sarà protagonista assoluto Piazza Cavour si trasformerà in una grande vetrina a cielo aperto per i produttori del Consorzio e le cantine ospiti che faranno degustare il Freisa in tutte le sue varianti Ci sarà anche l’Enoteca Regionale dei Vini della provincia di Torino con un proprio banco d’assaggio e un percorso sensoriale nel patrimonio enologico torinese Le cucine di strada proporranno specialità locali e regionali da abbinare ai calici di vino mentre il sagrato della chiesa dei Santi Bernardino e Rocco si animerà con un DJset a ritmo serrato per accompagnare le degustazioni Tra gli ospiti d’eccezione ci sarà anche quest’anno il professor Terry Callaghan ecologo artico e premio Nobel per la Pace 2007 in qualità di Lead author dell’IPCC che insieme ai colleghi del Politecnico di Torino e dell’Università di Torino guiderà una riflessione sui cambiamenti climatici e sulle conseguenze sui sistemi sociali ed economici sotto il simbolico arco di piazza Umberto I si terrà la cena di gala con protagonisti i vini della Collina Torinese e i prodotti del Distretto del Cibo Chierese-Carmagnolese interpretati dallo chef chierese Eddy Vara A impreziosire la cena sarà lo spettacolo “Note di Vino” a cura di Francesco Quarna e Maurizio Rossato di Radio DEEJAY “Una parte del ricavato della serata sarà devoluto al reparto di pediatria dell’ospedale di Chieri” Tra le iniziative collaterali spiccano il tour letterario organizzato dall’associazione Carreum Potentia dedicato alla storia della Città delle 100 torri e alla sua tradizione tessile; la mostra fotografica “Arte in Freisa” curata dall’associazione CioCheVale APS e dal fotografo Giancarlo Volpi; e la Notte Bianca e Rossa a cura del locale Comitato della Croce Rossa organizzerà atelier creativi aperti a tutti ristoranti e locali cittadini proporranno ricette originali dedicate al vino che dà nome alla festa Per info e prenotazioni sono disponibili i siti: www.difreisainfreisa.it, www.comune.chieri.to.it e www.freisadichieri.com Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce Direttore responsabile: Liborio La Mattina 3474431187 La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati L’utilizzo dei testi e delle foto on line è LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale Non è bastata la vittoria nell’ultima giornata di campionato contro la Santostefanese: il San Giacomo Chieri manca l’accesso ai playout per un solo punto e dopo 18 stagioni consecutive in Promozione (con una parentesi in Eccellenza) che non spegne però lo spirito della società il club ha voluto ringraziare tutti i sostenitori e riaffermare la solidità del progetto: “Il progetto continua con la medesima passione che da sempre anima il nostro gruppo dedizione e attenzione ai giovani portano avanti ogni giorno i valori in cui crediamo” Il San Giacomo Chieri ha poi lanciato un messaggio chiaro: si guarda avanti con determinazione l’affetto e la vicinanza dimostrati: il calore della nostra comunità è la spinta per guardare avanti Da domani la società si metterà al lavoro per creare le basi per ripartire alla grande” Dopo quasi due decenni tra le protagoniste della Promozione inizia dunque una nuova fase per il club chierese giovani e identità per risalire subito la china La vittoria per 3-1 contro il Borgaro nella 38ª e ultima giornata di Serie D non solo ha chiuso in bellezza il campionato del Chieri ma ha anche prolungato a otto la striscia di risultati utili nelle ultime nove partite coincisa con l’arrivo in squadra di Simone Edera protagonista assoluto di questo finale di stagione Contro il Borgaro – retrocesso insieme al Fossano – Edera ha messo a segno una doppietta La terza rete azzurra è arrivata grazie a Vincenzo Ferrara mentre per gli ospiti è andato a segno Federico Albisetti Da fanalino di coda a squadra capace di costruirsi la chance dei playout: il Chieri ha compiuto una vera e propria impresa Per i torinesi non sarà facile: la Cairese avrà due risultati su tre a disposizione e nell’ultima sfida giocata proprio in Liguria il match finì 0-0 Un risultato che oggi condannerebbe il Chieri alla retrocessione Ma la squadra piemontese ci arriva con entusiasmo anche le sfide più difficili sembrano alla portata che batte il Borgaro con pieno merito e centra l’obiettivo minimo della sua stagione e cioè la possibilità di giocarsi la salvezza nei playout Un traguardo che sembrava molto distante un mese fa e quasi impossibile due mesi fa quando la squadra di Marco Molluso non aveva certo la quadratura attuale e soprattutto non aveva tra le sue file Simone Edera l’uomo ingaggiato dal presidente Claudio Bello per fare la differenza ha effettivamente vestito i panni del salvatore della patria con tre gol nelle ultime due decisive sfide di campionato Il match contro il Borgaro è stato approcciato fin dall’inizio con il giusto atteggiamento e con tanta aggressività tanto che già dopo 8 minuti gli azzurri riescono a trovare il vantaggio: gol direttamente su calcio di punizione proprio per Edera che con la complicità di un Marcone che parte tardi alla luce del piazzamento della barriera vedendo la palla insaccarsi sul primo palo oltre le sue mani protese Sull’onda dell’entusiasmo il Chieri cerca subito il raddoppio al 10’: Ferrara lancia in profondità per Iacovoni la punta si produce in un tiro alto sulla traversa Nei minuti successivi la gara cala leggermente nel ritmo ma l’undici di Molluso è sempre padrone del campo e al 17’ Nesci trova Petracca con un cross lungo sul secondo palo il centrocampista sferra un gran tiro al volo che finisce fuori non di molto Prima del riposo però il Chieri trova meritatamente il gol del 2-0 che arriva al 40’: tiro cross di Benucci da posizione decentrata sulla sinistra che si trasforma in un assist per Ferrara che insacca il gol del raddoppio sul secondo palo da vero uomo d’area di rigore Nel secondo tempo il copione della gara cambia leggermente con il Chieri che è meno intenso e il Borgaro che non ha più nulla da perdere e alza il suo baricentro Infatti la prima occasione è per gli ospiti che al 14’ trovano un inserimento di Bongiovanni pescato in profondità l’esterno crossa per Massari che di prima trova Albisetti al centro ma il suo tiro a colpo sicuro viene parato da un Faccioli molto reattivo e decisivo La pressione ospite però non cala e al 16’ ecco il gol del Borgaro: cross di Taraschi verso il secondo palo e rete di Albisetti che colpisce con un diagonale stretto imparabile per Faccioli Potrebbe essere una doccia fredda per il Chieri che però si aggrappa al suo uomo squadra e trova subito il gol che rimette gli ospiti a distanza: calcio d’angolo dalla bandierina di destra e traiettoria a rientrare che beffa Marcone con la palla che termina in rete per il tripudio dei tifosi chieresi L’entusiasmo torna a farsi sentire sulle tribune del De Paoli e al 23’ un assist di Petracca per Edera fa sognare la quarta rete ma stavolta Marcone risponde presente Attorno alla mezz’ora sforzo finale del Borgaro per cercare di riaprire il match ma prima Albisetti colpisce solo il palo e poi un possibile tocco di mano in una mischia all’interno dell’area di rigore non porta nulla salvo un’ammonizione per proteste per Zunino con il Chieri che festeggia ma già con la testa agli ultimi 90’ della stagione sul terreno della Cairese: la priorità sarà recuperare Henry (fermo per pubalgia) e presentarsi con lo stesso piglio dell’ultimo mese per centrare una salvezza su cui due mesi fa non avrebbe scommesso nessuno Conferenza stampa con il sorriso sulle labbra per Marco Molluso che dopo una stagione travagliata (due volte presentate le dimissioni alla società) può finalmente guardare avanti senza rimpianti e coccolando il suo top player: «Edera senza dubbio è stato decisivo per ora solo per raggiungere l’obiettivo playout ma spero lo sarà anche per centrare la salvezza Ovviamente manca ancora un gradino per poter dire di aver raggiunto il nostro vero obiettivo ma da un mese a questa parte la squadra sta facendo il massimo perché sul 2-0 e poi sul 3-1 gli stavamo permettendo di rientrare in partita ma alla fine abbiamo meritato Per quanto riguarda la sfida con la Cairese non mi cambia essere in trasferta anzi: forse in casa l’approccio sarebbe stato più complesso e secondo me ora come ora sono più loro che hanno paura di noi che noi di loro» mattatore della gara in una giornata speciale come il 4 maggio per un ex granata come lui: «Ho sensazioni molto positive le due gare da vincere le abbiamo vinte e fortunatamente ho trovato tre gol importanti… Però non è finita mancano 90 minuti o forse 120 e cercheremo di salvarci a tutti i costi Ho visto il portiere fuori e ho provato a farla girare è stato importante segnare in quel momento perché avevano appena preso gol ed eravamo rimasti un po’ colpiti» Infine uno sguardo alla sfida decisiva di Cairo Montenotte ripensando anche alla gara di campionato contro i liguri quando Edera era appena arrivato: «Ricordo una squadra attiva che sapeva giocare a calcio… Però in questo campionato è sempre difficile con tutti soprattutto quando ti devi salvare: andremo lì per dare tutto e lo dovremo fare con grande intensità e corsa perché in questa categoria sono gli aspetti decisivi per fare bene» Chieri – Borgaro Nobis 1965 3 – 1 (2-0) Tag: I TURNI DELLE FARMACIE DEL CHIERESE NEL 2025 RALLY STORICI – 14° Memory Fornaca: il Grappolo proietta Astesana al comando IL CERCALAVORO. Le opportunità della settimana (29-04-2025) Autoaddormentamento e sonno attivo Vaccinazioni obbligatorie e raccomandate ORIENTAMENTO-SCUOLA E FORMAZIONE Orientamento – UNITO- Giornate di orientamento dal 26 al 28 marzo 2025 Orientamento – Politecnico Torino- Salone orientamento dal 28-29 marzo 2025 PIEMONTE ARTE: DE-COLL’ A MATERA, GAUGUIN, MALFATTI, MOISO, BOFFELLI… Passione Fumetti al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 ALLEGRO MOLTO a cura di Edoardo Ferrati Sagre – Feste & Manifestazioni a Buttigliera d’Asti, Castelnuovo don Bosco, Candelo, Castino, Bussoleno, Cambiano, Cherasco, Vinchio, Pinerolo, Cravanzana. Powered by: Guido Gilli - Soluzioni Informatiche da | Mag 4, 2025 | Serie D, Comunicati Il Chieri Calcio si stringe ad Alessandro Guida e la famiglia per la perdita del suo caro papà Pino è stato nostro sostenitore,tifoso,amico per tanti anni Pino era una presenza fissa ad allenamento e alle partite,non vederlo piu’ al campo lascia un vuoto enorme Siamo sicuri che continuerà a guardarci e tifarci da lassù Fondata nel 1955 e con oltre 400 tesserati l’Associazione Sportiva Dilettantistica Chieri è da anni la terza realtà calcistica della provincia di Torino e fra le principali in Piemonte La Prima Squadra milita nel Campionato Nazionale di Serie D dal 2009 Fra le più importanti vittorie spiccano lo scudetto Juniores Nazionale 2014 e la Coppa Italia di Serie D 2016/2017 Si è conclusa con partecipazione e intensità la prima edizione di Intrecci Festival,tenutasi il 30 aprile e 1° maggio presso il parco PA.T.CH di Chieri.Un evento nato dal desiderio di giovani e associazioni del territorio di restituire senso,memoria e voce a una data troppo spesso ridotta a un semplice giorno di riposo: il PrimoMaggio Sono state circa 4000 le persone a transitare nel parco pertutta la durata del festival con un picco di oltre 700 persone presenti contemporaneamente nella giornata di giovedì.30 aprile – il parco si è riempito rapidamente di vita: circa 400 persone hanno varcato i cancelli creando un’atmosfera vibrante fin dai primi istanti.La musica ha preso vita con l’emozionante esibizione di “Tra Silenzio e Baccano” un progetto che vede protagonisti talentuosi ragazzi diversamente abili con il sostegno dell’associazione Il Timone L’atmosfera si è poi scaldata con la grinta dei Soul Doubt,l’energia pulsante di Franco Forte e le delicate poesie sonore dei Kanerva per poi esploderenel gran finale con il sound inarrestabile dei Irossa Una line-up ricca di sfumature,espressione di un panorama musicale indipendente e coinvolgente che ha fin da subitocomunicato l’essenza libera 1 maggio – La giornata del lavoro e della comunità L’apertura dei cancelli alle 14 ha dato il via a una giornata intensa e partecipata il parco si è trasformato in un grande spazio condiviso con oltre 20 bancarelle di autoproduzioni e hobbisti laboratori di skate a cura di Eco Skate e attività ludiche e sportive promossedall’associazione CIL Un’area talk ha ospitato un ricco programma di incontri e riflessioni:- La Cooperativa Babel ha aperto il dibattito presentando pratiche concrete contro ladiscriminazione di genere sul posto di lavoro.- Benedetta Pisani ha condotto un laboratorio partecipativo sugli stereotipi professionali e digenere.- Il gruppo Polito for Palestine ha sollevato interrogativi fondamentali sull’etica della ricercauniversitaria legata al settore bellico.- In chiusura il professore e antropologo Carlo Capello ha guidato un confronto profondo sulprecariato e la disoccupazione Dal tramonto alla notte – Il palco centrale Ad aprire la serata è stato Jaku Feliz Reyescon un set che ha unito sonorità elettroniche e freestyle.L’assessora alle politiche giovanili e sociali Vittoria Moglia è intervenuta per portare il saluto istituzionale e sostenere l’importanza di eventi come questo: “Mi dà speranza vedere che siala parte più giovane di Chieri a offrire nuovi spazi e nuove modalità per vivere la nostra città.Questo festival non è solo divertimento un momento diconsapevolezza e presa di posizione” Tag: Hai raggiunto il numero massimo di postazioni per questo giorno BRUINESE-CHIERI 2-1 UNDER 14 • Catucci Una partita fondamentale per provare a prendere il treno per i playout ed evitare la retrocessione diretta Il Chieri doveva vincere per mantenere viva la speranza e accorciare sullo Spazio Talent la Bruinese la speranza se la doveva proprio creare I biancoblù con orgoglio riescono a portare a casa la partita vincendo 2-0 Addirittura andando in vantaggio 2-0 con il Chieri che accorcia solo nel finale A Bruino ci si gioca la possibilità ancora matematica di accedere al playout di under 14 nel girone C ARTICOLO PREMIUM • Se hai acquistato il giornale in edicola oppure sei un abbonato all'edizione digitale Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti presso la sede della Lega 13 dello SPI CGIL di via della Gualderia 5 a Chieri si è costituito il Comitato Elettorale di Chieri per i referendum dell’8 e 9 giugno 2025 I referendum per i quali il Comitato chiede di votare 5 sì riguardano la possibilità di cambiare in meglio il paese con il proprio voto rendendo più sicuro il lavoro (ogni anno muoiono di lavoro 1000 persone) che hanno reso le lavoratrici ed i lavoratori più poveri e precari e la rimozione dell’ingiustizia che nega il diritto alla cittadinanza a 2 milioni e 500 mila persone che vivono e lavorano in Italia riducendo il termine per richiederla da 10 a 5 anni rappresentata dal suo responsabile della zona di Moncalieri Alfonso Provenzano dalla Lega chierese del Sindacato Pensionati della CGIL nella persona della Segretaria Responsabile Adriana Martinelli dall’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) di Chieri con la sua presidente Elda Gastaldi e da Partito Democratico Alleanza Verdi Sinistra e Partito della Rifondazione Comunista: per il PD il documento è stato sottoscritto da Stefano Rossi coordinatore dei circoli PD del Chierese e Carmagnolese per AVS da Simonetta Verdi e per Rifondazione Comunista da Benedetto Mallevadore L’adesione al Comitato è aperta alla partecipazione di associazioni che operano sul territorio chierese e di cittadini Nutrito il programma di appuntamenti ed iniziative in calendario per favorire la conoscenza e l’approfondimento dei quesiti referendari e promuovere la scelta dei cittadini verso l’approvazione dei quesiti referendari proposti dalla CGIL e da chi ha deciso di aderire alla campagna referendaria Tra i primi impegni del Comitato volantinaggi e punti informativi con gazebo presso i mercati di Chieri e di Pino Torinese (6 e 15 maggio) ed alla manifestazione “Note e calici di Freisa” del 10 maggio a Chieri la presenza davanti alle scuole superiori chieresi Monti e Vittone il 12 maggio tra le 12,30 e le 15 una apericena di approfondimento dei quesiti referendari alle 18 del 16 maggio a San Silvestro ed un articolato programma di inserimento di volantini informativi nelle buche delle lettere di Chieri e dei comuni limitrofi con appuntamento già fissato al quartiere Maddalene per il 20 maggio Il Comitato sta lavorando anche all’organizzazione di spettacoli o eventi in occasione della chiusura della campagna referendaria Tag: Nei prossimi giorni i sei esemplari di Liquidambar che si trovano in Piazza Europa saranno abbattuti e sostituiti con piante più adatte Lo annuncia l’assessore all’Ambiente e al Verde pubblico Andrea LIMONE «I sei alberi si trovano su un’area di proprietà comunale anche se la manutenzione ordinaria e straordinaria è in capo ai privati (il Condominio Margherita di Piazza Europa 5) È stata effettuata un’analisi molto approfondita e particolareggiata dello stato dei sei Liquidambar il cui piantamento risale alla fine degli anni Novanta condotta dall’agronomo incaricato con il metodo Visual Tree Assessment (VTA) presentano problemi di tenuta al vento e di cedimento strutturale Le radici sono penetrate nella volta fognaria del Rio Merdero anche a causa del pane di terra insufficiente per quella tipologia di pianta Gli esemplari arborei abbattuti saranno sostituiti con sette cornioli (Cornus mas) sei forsizie (Forsythia europaea) e due mirabolani (Prunus cerasifera)» Tag: 3 Maggio 2025 by Sabato 10 maggio si tiene la quindicesima edizione di “Di Freisa in Freisa”: degustazioni guidate con i vini dei produttori del Consorzio e alcune etichette “ospiti” A completare il programma la “Cena di Gala sotto le stelle” per assaporare la tradizione eno-gastronomica del territorio l’iniziativa benefica Aiuta CRI Aiuta e la Notte Bianca e Rossa della Croce Rossa di Chieri La manifestazione del Comune di Chieri è organizzata dal Consorzio di Tutela e Valorizzazione delle DOC Freisa di Chieri e Collina Torinese con l’obiettivo di rendere omaggio alla Freisa e promuovere il territorio e le sue numerose eccellenze Un programma di iniziative ricco e variegato da vivere con tutti e cinque i sensi in cui l’enogastronomia si incontrerà con la musica ma anche con l’arte e la letteratura il gioco e la solidarietà per accontentare i gusti e gli interessi di tutti “Un vitigno e un vino non sono solo un vitigno e un vino Sono espressioni dello spirito di un territorio perché sui tralci come nei calici la cultura materiale incontra quella immateriale rappresenta un’occasione imperdibile per apprezzare i frutti di questo incontro – dichiarano il sindaco Alessandro Sicchiero e l’Assessora alla Promozione del Territorio Antonella Giordano – Grazie a “Di Freisa in Freisa” ogni anno festeggiamo un’eccellenza delle nostre colline offrendo ai visitatori l’occasione di conoscere Chieri grazie ad un ricco programma di iniziative enogastronomiche e culturali in grado di coinvolgere un vasto pubblico” “Oltre ad essere uno dei vini storici del Piemonte conosciuto e apprezzato per la sua grande varietà e qualità la Freisa riveste un fondamentale ruolo di ambasciatore del proprio territorio – Racconta Matteo Rossotto Presidente del Consorzio di Tutela e Valorizzazione delle DOC Freisa di Chieri e Collina Torinese – “Di Freisa in Freisa da sempre si pone proprio questo obiettivo: attraverso la festa di questo vino simbolo vuole far conoscere la città di Chieri e i suoi dintorni le sue bellezze architettoniche così come la sua storia artistico che ne costituisce l’autentico patrimonio da tutelare e promuovere con orgoglio” A cominciare dalla Croce Rossa Italiana Comitato di Chieri che a partire dalle 17 da Piazza Cavour attraverso le vie del centro storico proporrà la sua “Notte bianca e rossa” Un insieme di intrattenimenti e attività per un pubblico di ogni età che prevede l’ospedale dei peluche ma anche iniziative formative per il primo soccorso con istruttori percorsi di “guida sicura” per un approccio al bere responsabile e il progetto “Io non rischio” dedicato alle emergenze da calamità naturali In via Vittorio Emanuele II l’Associazione di Promozione Sociale CioCheVale presenta “Arte in Freisa”: la fotografia incontra il vino Una mostra di fotografie realizzate da Giancarlo Volpi stampate utilizzando il vino Freisa di Chieri come reagente naturale Le immagini vengono impresse su carta prodotta dagli scarti dell’uva creando un connubio tra arte e sostenibilità La mostra sarà poi esposta dall’11 maggio al 2 giugno 2025 presso Palazzo Opesso (via San Giorgio 3 un progetto di censimento fotografico delle architetture chieresi realizzate dal 1945 in poi a cura di un gruppo di architetti con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Asti scattate da Giancarlo Volpi e Gianfranco Verrua offrono uno sguardo inedito sul patrimonio edilizio moderno della città StArt Gallery (aperta dalle 15 alle 18 con ingresso gratuito) proporrà invece un percorso storico-cronologico che accompagnerà il visitatore attraverso i secoli a conoscere la Storia della città di Chieri Da Chieri all’antica Roma il passo è breve… È questa l’idea del “Laboratorio di Centurazione” proposto dal MAC (Mostra Archeologica Chieri) Rivolto ai bambini dai 5 ai 12 anni il laboratorio prevede un affascinante viaggio a ritroso nel tempo per scoprire grazie a reperti e a riproduzioni di antichi strumenti il ruolo degli antichi romani nel paesaggio chierese e l’importanza della centuriazione per la coltivazione della vite e la diffusione del vino nell’Antica Carreum Potentia rivolto questa volta a un pubblico più adulto iniziativa che proporrà giochi a tema enogastronomico in via Vittorio Emanuele II per promuovere la cultura del gioco da tavolo quale strumento di relazione del prodotto agroalimentare locale e genuino Questa iniziativa rientra nel Festival Giocosamente: le giornate del gioco intelligente Spazio anche alla letteratura con “L’aperitivo con gli autori” alle 17 in Piazza Cavour: la scrittrice brianzola Paola Cereda il cui ultimo libro “L’unico finale possibile” è in uscita in libreria il 6 maggio dialogherà di libri e scrittura con il libraio torinese Rocco Pinto L’appuntamento è in collaborazione con la Libreria della Torre e la libreria Mondadori – Centro Storico Di Freisa in Freisa è un evento del Comune di Chieri organizzato dal Consorzio di Tutela e Valorizzazione delle DOC Freisa di Chieri e Collina Torinese con il contributo della Camera di commercio di Torino dell’Enoteca Regionale dei vini della Provincia di Torino Per tutte le informazioni sulla manifestazione, per partecipare alle singole iniziative e prendere parte alla “Cena di Gala sotto le stelle” consultare il sito web www.difreisainfreisa.it Filed Under: taglio-alto Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy “I miei dirigenti hanno raccontato di insulti anche a sfondo razziale indirizzati al nostro numero 13 Ho avvisato il presidente regionale Marangon già ieri sera il quale ha detto che oggi cercherà di informarsi sui fatti” Sfoglia Abbonati Ragazzo ucciso a Torino in una rissa: abitava a Torre Mondovì Carrù: i proprietari dello stabile che ospita i migranti chiedono risarcimento milionario al Comune Uno dei volti nuovi della Rai a Dogliani: al Festival della Tv 2025 Stefano De Martino © 2020 PROVINCIA GRANDA - Settimanale di notizie e opinioni Pg Service s.r.l 329.4996660 redazione- 335.6439053 pubblicità  Dir Chieri (Torino) ospita la quindicesima edizione di “Di Freisa in Freisa” un evento che celebra uno dei vitigni più rappresentativi del Piemonte e la ricca tradizione enogastronomica del territorio Il programma della manifestazione si articola in un susseguirsi di eventi che uniscono il piacere del palato a quello della cultura Il cuore della manifestazione sarà la centralissima Piazza Cavour dove a partire dalle 12.00 si svolgeranno le degustazioni dei vini del Consorzio di Tutela e Valorizzazione delle DOC Freisa di Chieri e Collina Torinese insieme a una selezione di etichette ospiti provenienti da altre zone della provincia di Torino L’evento si distingue per la sua capacità di abbinare momenti di approfondimento enologico a esperienze sensoriali uniche come il “djset vignaiolo” di Francesco Quarna che accompagnerà i partecipanti con la sua musica dal vivo Non mancheranno le tradizioni gastronomiche locali con cucine di strada che offriranno prelibatezze tipiche del chierese e dell’astigiano dai classici agnolotti piemontesi agli hamburger di fassona un’inedita proposta culturale che spazia dall’arte alla letteratura con mostre e laboratori in vari angoli della città Un momento clou dell’evento sarà la “Cena di Gala sotto le stelle” dove gli ospiti potranno assaporare un menù esclusivo preparato dallo chef Eddy Vara in un’atmosfera unica sotto l’Arco Trionfale che vedrà protagonisti i piatti tipici abbinati alla Freisa di Chieri sarà arricchita dallo spettacolo “Note di Vino” una degustazione musicale che accompagnerà ogni portata con una selezione di brani scelti per riflettere le caratteristiche di ciascun vino una parte del ricavato della serata sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana per sostenere il progetto “Aiuta CRI Aiuta” destinato alla riqualificazione dei locali del pronto soccorso dell’ospedale di Chieri visitare il sito ufficiale dell’evento www.difreisainfreisa.it Scrivici: ContattiPubblicità Un'opera di “Arte in Freisa” e una di “ArChieri” Palazzo Opesso a Chieri ospiterà due mostre fotografiche che non solo celebrano il territorio ma lo reinterpretano attraverso l'obiettivo di artisti e architetti sono promosse dall’Associazione di Promozione Sociale CioCheVale APS con il contributo della Città di Chieri L'inaugurazione ufficiale delle mostre avverrà domenica 11 maggio alle ore 16.00 ce comprenderà una degustazione del dolce tipico chierese accompagnato dal celebre vino Freisa di Chieri Questo connubio tra arte e sapori locali riflette l'essenza della mostra “Arte in Freisa” le fotografie di Giancarlo Volpi sono stampate utilizzando il vino Freisa come reagente naturale un processo che elimina l'uso di chimica di sintesi mettendo in atto un approccio sostenibile alla creazione artistica impresse su carta prodotta dagli scarti dell'uva raccontano storie visive e incarnano un dialogo tra tradizione e innovazione alcune opere di “Arte in Freisa” saranno esposte in anteprima il 10 maggio lungo via Vittorio Emanuele II durante la manifestazione “Di Freisa in Freisa”.  Di Freisa in Freisa: un viaggio tra sapori, cultura e solidarietà a Chieri la mostra “ArChieri” offre un viaggio attraverso l'architettura contemporanea della città con un focus sulle strutture realizzate dal 1945 in poi Curata da un gruppo di architetti e patrocinata dall'Ordine degli Architetti di Asti questa esposizione presenta le fotografie di Giancarlo Volpi e Gianfranco Verrua che catturano l'essenza del patrimonio edilizio moderno di Chieri.  da | Mag 4, 2025 | Serie D Dumani 6.5; Spunticcia 6.5 (20’ st Silano 6) Petracca 6.5 (30’ st Ribaudo 6); Ferrara 7 (42’ st Marino sv) BORGARO (4-3-1-2): Marcone 5; Gioannini 5.5 (20’ st Mosca 6) Bongiovanni 6 (40’ st Perinetti sv); Taraschi 6 (29’ st Brunod 6) Montenegro 5.5; Zunino 6; Massari 5.5 (20’ st Ferram 5.5) sul treno Chieri-Trofarello-Torino-Rivarolo Canavese Dopo che la corsa delle 7,50 da Chieri era saltata per un guasto sulla linea i pendolari hanno preso d’assalto la successiva delle 8,20 Troppi per la sicurezza del convoglio: la giovane capotreno a quel punto ha ordinato ai passeggeri diretti a Torino di scendere dal convoglio ma il clima si è fatto incandescente e dopo una decina di minuti con pendolari imbufaliti e decisi a farsi sentire con chi aveva preso questa decisione la situazione si è evoluta nell’unico modo possibile: i passeggeri che erano scesi sono risaliti e il treno è ripartito per Torino Lingotto Tag: A bloccare la donna è stato l’intervento dei carabinieri che l’hanno disarmata e arrestata Tentato omicidio all’ospedale Maggiore di Chieri Il fatto è accaduto nella serata di sabato 26 aprile 2025 intorno alle 22.30 quando una donna – verosimilmente sotto effetto di sostanze stupefacenti – ha tentato di fare irruzione dentro al pronto soccorso brandendo un grosso coltello avrebbe tentato di scagliarsi contro il medico responsabile della tentata rianimazione del compagno Intervento avvenuto intorno alle 20.45 della stessa serata La donna accusava l’uomo di essere responsabile della morte del compagno ed è stata bloccata dai carabinieri e arrestata per tentato omicidio e porto abusivo di armi La donna è stata accompagnata presso la casa circondariale Lorusso e Cotugno di Torino Oggi pomeriggio un incidente nei pressi della rotonda davanti al Lidl di Chieri in via Conte Rossi di Montelera ha coinvolto ben cinque auto ha paralizzato il traffico nella zona commerciale ha colpito un'altra vettura all'interno della rotatoria coinvolgendo altre due auto che viaggiavano sulla corsia opposta Una di queste ha poi urtato una quinta vettura Due pedoni investiti da un'auto in centro a Torino Sul luogo dell'incidente sono intervenuti prontamente la polizia locale e la squadra 101 dei vigili del fuoco di Chieri. L'ambulanza della Croce Rossa di Chieri ha trasportato in ospedale una donna che fortunatamente ha riportato solo lesioni lievi Gli altri conducenti coinvolti nello schianto sono rimasti illesi con una messa solenne officiata dal domenicano  Padre Pio Marcato ha avuto inizio il programma delle celebrazioni per i 350 anni della costruzione della chiesa di San Bernardino Nella foto di Pietro Lombardi: gruppo di confratelli con il celebrante Padre Marcato il vicesindaco di Chieri Roberto Quattrocolo e il rettore della confraternita Tag: Tag: la ciclofficina di Chieri ospiterà un'iniziativa speciale dedicata a tutti gli amanti delle due ruote e a chi desidera fare del bene alla comunità che offre a chiunque l'opportunità di acquistare una bici a un prezzo accessibile e contribuire a sostenere i progetti sociali dell'associazione numerosi cittadini hanno affidato le loro biciclette inutilizzate alla ciclofficina dove sono state rimesse in sesto e rese sicure per la strada vengono donate a persone in difficoltà economica o destinate a progetti di cooperazione e solidarietà molte bici continuano a rimanere nei magazzini in attesa di un nuovo proprietario la ciclofficina ha deciso di organizzare un evento speciale dando vita a un'asta pubblica che si terrà dal 28 aprile al 3 maggio sarà possibile acquistare una bicicletta a un prezzo accessibile e contribuire a una causa importante: sostenere le attività e i progetti sociali della ciclofficina che promuove la mobilità sostenibile e l'inclusione sociale attraverso il mondo delle due ruote L'asta si svolgerà presso la sede della ciclofficina con orari dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 17:30 non solo si avrà l'opportunità di aggiudicarsi una bicicletta ma si darà anche un contributo fondamentale alla crescita della comunità ciclistica di Chieri Per maggiori informazioni, è possibile contattare Marco al numero 335 619 4949 o inviare un’email a ciclofficinachieri@gmail.com Chieri: "Bimbimbici 2025", pedalare per una città più sicura e sostenibile collegando la Torino-Piacenza alla Torino-Milano alcuni gruppi ambientalisti organizzano un corteo per protestare contro il progetto della Gronda come si chiama la nuova superstrada che potrebbe essere costruita tra le colline di Torino L’appuntamento è per sabato 12 aprile 2025 alla stazione di Chieri (piazzale Don Bosco) i partecipanti raggiungeranno piazza Cavour passando da via Cesare Battisti via Palazzo di Città e dal Municipio L’opera è pensata per collegare la Torino-Piacenza alla Torino-Milano Gassino e altri paesi delle colline che circondano il Capoluogo non esiste un vero e proprio progetto né un cronoprogramma per i lavori Per ha realizzato uno studio di fattibilità ipotizzando di potenziare la viabilità già esistente senza creare una vera e propria “nuova” tangenziale.  La Gronda dovrebbe migliorare la viabilità attuale tra cui strade troppo strette e mezzi pesanti che “Il territorio rischia di diventare una periferia urbana Non bisogna incentivare ancora il traffico su gomma Quest’opera incentiva l’aumento dell’inquinamento ambientale e acustico Potrebbe costare fino a 500 milioni di euro che sarebbe meglio investire in sanità e trasporto pubblico” Continua a leggere le notizie di TorinoToday, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale WhatsApp  Nell’ambito della variazione di bilancio approvata dal Consiglio comunale sono stati stanziati 70mila euro per un intervento di manutenzione straordinaria indispensabile per adeguare l’impianto sportivo Pala Maddalene/ Pala Fenera alle nuove norme della Federazione nazionale di pallavolo Lo annunciano il vicesindaco e assessore al Bilancio Roberto Quattrocolo e l’assessore allo Sport Flavio Gagliardi: «Le nuove regole impongono la realizzazione di due zone di riscaldamento degli atleti zone che devono essere dislocate al di fuori del perimetro del campo di gioco Dopo aver analizzato le diverse possibili soluzioni inibirà l’accesso del pubblico ai servizi igienici durante lo svolgimento degli incontri sportivi: nelle due zone non potendo esserci interferenze tra atleti e spettatori e i servizi igienici potranno essere utilizzati solo pre e post gara Si rende così necessario realizzare un nuovo blocco di servizi igienici trasformando uno spazio ad oggi destinato a deposito/magazzino Questo intervento di manutenzione straordinaria sarà realizzato dalla società sportiva Chieri ‘76 Volleyball e successivamente rimborsato dal Comune di Chieri Un investimento importante per rendere più funzionale la “casa” di un’eccellenza sportiva chierese e nazionale quale è oggi il Fenera Chieri ‘76 Dopo la realizzazione della nuova pista di atletica allo stadio De Paoli e lo stanziamento per dotare il palazzetto di San Silvestro di un nuovo fondo di gioco ecco un ulteriore segno di attenzione della nostra amministrazione nei confronti del mondo sportivo» Tag: in preda alla disperazione e sotto l'effetto di sostanze stupefacenti all'ospedale Maggiore di Chieri si è rischiata una situazione tragica. L'intervento dei carabinieri ha evitato il peggio accecata dal dolore per la perdita del compagno ha riversato la sua rabbia sul medico che aveva tentato di rianimarlo Prende il compagno a coltellate: «So di aver sbagliato». Ma arriva la condanna Sul posto è intervenuta la croce rossa di Chieri Terribile scontro tra una motocicletta e un’automobile ad Andezeno intorno alle 19 di ieri A condurre la motocicletta un uomo di 27 anni che è stato trasportato in codice giallo al San Giovanni Bosco di Torino per essere soccorso Sul posto è intervenuta la croce rossa di Chieri Da accertare la dinamica dell’incidente da | Apr 10, 2025 | Comunicati Si avvicina l’estate e c’è sempre piu’ voglia di Estate Azzurra,il camp estivo organizzato dal Chieri Calcio in collaborazione con LiveTheGame Un’esperienza unica,pensata per bambini nati tra il 2012 e il 2019,all’insegna del divertimento,dello sport e dell’amicizia Il camp si terrà dal 9 giugno al 18 luglio 2025 al Centro Sportivo Rosato di Chieri In via Conte Rossi di Montelera davanti al Lidl Incidente alla rotonda davanti al Lidl di Chieri in via Conte Rossi di Montelera Nel pomeriggio di mercoledì 30 aprile cinque auto sono rimaste coinvolte nello schianto che ha bloccato il traffico nella zona commerciale. L’ambulanza della Croce rossa di Chieri ha trasportato in ospedale una donna Illesi i conducenti delle altre quattro vetture.  sarebbe stata un’auto che viaggiava verso il centro di Chieri a colpire prima un’altra vettura all’interno della rotatoria poi due auto che viaggiavano sulla corsia opposta Una di questa due avrebbe urtato una quinta vettura La polizia locale è intervenuta per ricostruire la dinamica dell’incidente e per deviare il traffico Sul posto anche la squadra 101 dei vigili del fuoco di Chieri Iscriviti al canale di TorinoToday su WhatsApp e su Facebook.  Tentavano di forzare la porta per intrufolarsi all'interno dell'abitazione per rubare all'interno sono stati scoperti dai carabinieri e fermati L'episodio si è verificato nel pomeriggio di ieri sono stati consegnati in custodia ai servizi sociali Corso Racconigi, furto con spaccata al negozio di materassi Carignano: fermato senza patente e senza scuse non sono imputabili secondo la legge italiana di conseguenza il gruppo sono stati affidati ai servizi sociali L'affidamento ai servizi sociali rappresenta una soluzione temporanea Sabato 10 maggio il centro storico di Chieri accoglie la quindicesima edizione di Di Freisa in Freisa la grande festa dedicata a uno dei vitigni più rappresentativi del Piemonte con il coinvolgimento dei produttori del Consorzio Freisa di Chieri e Collina Torinese arricchita da una Cena di Gala sotto le stelle Tutto si svolgerà nell’arco della giornata di sabato: la manifestazione promossa dal Comune di Chieri e organizzata dal Consorzio di Tutela celebra la Freisa e valorizza il patrimonio enogastronomico La Freisa sarà il protagonista assoluto filo conduttore di un ricco programma pensato per raccontare l’identità di Chieri e della sua collina tra eccellenze locali e temi attuali come la sostenibilità ambientale e sociale Ospite d’onore anche quest’anno sarà il Professor Terry Callaghan Premio Nobel per la Pace 2007 e autore principale dell’IPCC che insieme a docenti del Politecnico di Torino e dell’Università di Torino aprirà una riflessione sui cambiamenti climatici e il loro impatto su società ed economie Il cuore pulsante della festa sarà Piazza Cavour che si trasformerà in un grande salotto del gusto: qui i produttori del Consorzio e le cantine ospiti proporranno degustazioni libere (walk around tasting) per scoprire tutte le sfumature della Freisa accompagnati dalla presenza dell’Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino con un proprio banco d’assaggio la proposta gastronomica sarà curata da cucine di strada con piatti tipici regionali studiati per valorizzare al meglio gli abbinamenti con la Freisa La musica sarà una presenza costante con un DJSET sul sagrato della Chiesa dei SS Bernardino e Rocco che accompagnerà l’intera giornata di festa Gran finale con la Cena di Gala sotto le Stelle in Piazza Umberto I: un momento conviviale ed elegante che proporrà un menù ispirato alle eccellenze del Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese I vini del Consorzio saranno protagonisti in abbinamento ai piatti mentre la serata sarà animata dallo spettacolo “Note di Vino” di Radio DEEJAY Parte del ricavato sarà destinato al reparto pediatria dell’Ospedale di Chieri Non mancheranno appuntamenti culturali e artistici: dai momenti letterari in Piazza Cavour al tour urbano dell’Associazione Carreum Potentia che farà scoprire in chiave originale la storia della “Città delle 100 torri” e la sua tradizione tessile Anche la Croce Rossa Italiana – Comitato di Chieri sarà presente con la “Notte Bianca e Rossa” che dalle 17 proporrà attività per tutte le età nel centro storico Da segnalare anche la mostra fotografica “Arte in Freisa” a cura di CioCheVale APS e del fotografo Giancarlo Volpi e gli atelier creativi organizzati dal Museo del Tessile aperto per l’occasione dalle 15 alle 19 i ristoranti e locali di Chieri parteciperanno con l’iniziativa “La Freisa nel piatto” “Di Freisa in Freisa” è un evento promosso dal Comune di Chieri e organizzato dal Consorzio di Tutela e Valorizzazione delle DOC Freisa di Chieri e Collina Torinese con il sostegno della Camera di Commercio di Torino e dell’Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996 Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI" Cambio veste per il palazzetto dello sport di San Silvestro a Chieri: arriva il parquet La nuova pavimentazione dei campi da gioco permetterà all’impianto polivalente di ospitare partite di basket nelle categorie maggiori Le normative della Federazione Italiana Pallacanestro prevedono infatti l’utilizzo del fondo in parquet anche per i campionati giovanili pur in una cornice normativa complicata dal fatto che la palestra non è di proprietà comunale (l’Amministrazione versa per l’utilizzo un corrispettivo annuale di circa 345mila euro) – spiega il vice sindaco e assessore al patrimonio e alle finanze Roberto Quattrocolo - l’Amministrazione  ha deciso di realizzare degli interventi di manutenzione straordinaria» per i quali la Giunta ha già approvato un atto di indirizzo «Si tratta di un investimento di circa 220mila euro con l’obiettivo di consentire la ripresa della prossima stagione col nuovo fondo anche perché il fondo di gioco presenta il riscaldamento a pavimento il che comporterà anche una gestione molto attenta dello stesso per proteggere la superficie quando non è utilizzata per il gioco o l’allenamento».         Aggiunge l’assessore allo sport Flavio Gagliardi: «L’intervento non è solo una risposta ai nuovi requisiti tecnici ma una scelta strategica per consolidare il ruolo dell’impianto come punto di riferimento per l’attività agonistica a Chieri Per sostenere la crescita delle società sportive e valorizzare il talento dei nostri giovani atleti».        Hanno meno di 14 anni e sono tre: due maschi e una femmina Hanno tutti meno di 14 anni e ieri pomeriggio stavano cercando di entrare in una casa per rubare avevano con loro diversi attrezzi per aprire la porta e avevano già scavalcato la recinzione li hanno visti e hanno allertato le forze dell’ordine.  sono arrivati sul posto i carabinieri della compagnia di Chieri Hanno colto in flagranza i ragazzi e li hanno fermati i militari gli hanno affidati ai servizi sociali Non si può procedere formalmente all’arresto nei loro confronti.  Continua a leggere le notizie di TorinoToday, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale WhatsApp   Un risveglio malinconico quello di stamattina quando il Vaticano ha annunciato la morte di Papa Francesco Una triste notizia che ha fatto subito il giro del mondo Nel torinese c'era chi non lo considerava solo una guida spirituale ma parte della famiglia: «Era come un nonno per noi non ci possiamo credere che non ci sia più» Addio a Papa Francesco, il pontefice che ha rivoluzionato la chiesa e ispirato il mondo padre di una bimba affetta da due malattie rare un gesto che racchiudeva in sé speranza e bisogno di sostegno La risposta di Papa Francesco fu rapida: a distanza di appena una settimana il Papa invitò la coppia a Santa Marta per un incontro personale Ciò che inizialmente sembrava un incontro formale si trasformò in un’amicizia profonda che si è sviluppata nel corso degli anni Il rapporto con Francesco non si è limitato a benedizioni e parole di conforto durante la visita a Torino per l'Ostensione della Sindone il Papa chiese alla famiglia De Chirico di occuparsi del catering per il pranzo con i suoi parenti all’arcivescovado Un gesto che non solo dimostrava la fiducia che Francesco nutriva nei loro confronti ma anche una chiara dimostrazione della sua semplicità e disponibilità quando la situazione della piccola della famiglia si era fatta critica aiutando a farla ricoverare al Policlinico Gemelli di Roma ma si prende cura concretamente delle persone a lui vicine Cosa succede ora nella Chiesa? ma quello di novembre scorso è stato unico. Samantha e Fabio hanno avuto la possibilità di visitare l’appartamento privato di Papa Francesco un'occasione rara che li ha fatti sentire come a casa aneddoti e una sincera condivisione di momenti di vita Ci dà sempre una grande forza e una carica incredibile.» la coppia porta con sé un saluto e qualche prodotto tipico piemontese «Ci fa sempre delle domande che mi spiazzano: mi chiede come si fa la bagna caoda Addio a Francesco, il Papa che amava Torino (e una trattoria di via San Paolo) increduli che il loro "super nonno del Vaticano" ci abbia lasciati.  speravo in un miracolo come lui aveva fatto con Ginevra» quel medico era “colpevole” della morte del suo compagno ha afferrato un coltello e si è scagliata contro di lui Un tentato omicidio avvenuto all’ospedale Maggiore di Chieri della seconda aggressione ai danni del personale sanitario che avviene nel giro di pochi giorni un 46enne era stato bloccato dai carabinieri e dalle polizia locale dopo avere picchiato due oss al pronto soccorso «Ti ammazzo»È stata intercettata poco prima che entrasse al pronto soccorso dell’ospedale Maggiore di Chieri Era in evidente stato confusionale Viviana Pinto che nelle mani brandiva un grosso coltello La 42enne si stava dirigendo verso il medico responsabile della Rianimazione che era “colpevole” della morte del compagno Roberto Noto la donna è stata prontamente bloccata dai carabinieri e tratta in arresto Accompagnata presso la Casa circondariale Lorusso e Cotugno di Torino dovrà rispondere di tentato omicidio e porto abusivo di armi Probabile che Viviana Pinto fosse sotto l’effetto di sostanze stupefacenti quando ha tentato di accoltellare il medico dell’ospedale «Salva mia madre o ti ammazzo»: medico del 118 minacciato con una pistola I precedentiL’episodio di Chieri fa il palo con quanto successo pochi giorni fa a Ivrea quando due oss sono state picchiate al pronto soccorso dell’ospedale da un paziente La prima operatrice è stata spinta e ha sbattuto contro un vetro la seconda è stata presa per un braccio e allontanata con la forza un uomo ha minacciato con la pistola un medico che stava rianimando l’anziana mamma l’intimidazione dell’uomo nei confronti del dottore Sull'episodio dell'ospedale Maggiore di Chieri interviene anche il Sindacato autonomo di vigilanza: «L'aggressione avvenuta a Chieri è l'ennesimo episodio di violenza che coinvolgere il personale sanitario un altro fatto simile è avvenuto all'ospedale di Ivrea Abbiamo manifestato più volte nelle opportuni sedi istituzionali le problematiche della sicurezza negli ospedali in quanto le guardie giurate vengono coinvolte in maniera diretta o indiretta dove vengono fatte oggetto di aggressioni fisiche e verbali Abbiamo concluso il 2024 con più di 227 aggressioni fisiche denunciate maggiormente nei siti sanitari e ferroviari il Sav ribadisce e porta alla luce problematiche come il numero insufficiente di personale addetto alla sicurezza e la mancanza di protocolli operativi adeguati per fronteggiare situazione ad alto rischio come quella avvenuta all'ospedale di Chieri» denuncia il segretario provinciale del Sav da | Mar 23, 2025 | Serie D De Simone 5.5 (27’ st Comiotto 6); Costantini 6.5; G Graziani 5.5 (23’ st Castagna 6); Szerdi 5 (27’ st Totaro 5.5) Sfida fondamentale e vittoria altrettanto importante per il Chieri che torna alla vittoria tra le mura amiche schiantando l’Imperia con una prova convincente con tanti segnali positivi Difesa che chiude senza subire gol e reparto offensivo finalmente scoppiettante dopo una stagione dove era proprio la sterilità offensiva il primo problema per gli azzurri del tecnico Marco Molluso Primo tempo dove domina decisamente la tattica poche emozioni e tanti duelli a centrocampo praticamente senza che i due portieri tocchino mai il pallone Per il Chieri da segnalare un paio di iniziative interessanti dell’inesauribile Henry che lavora mille palloni ma senza trovare la lucidità per arrivare al tiro in modo pericoloso mentre sul fronte opposto l’unica conclusione verso la porta avversaria è un calcio di punizione dello specialista Costantini che da almeno 30 metri mette di poco alto sopra la traversa che dopo una prima parte di gara in ombra va al tiro in due occasioni rientrando sul suo sinistro in azione di ripartenza con la palla che di si spegne in entrambi i casi sul fondo La vera notizia della prima parte di gara però è la presenza in mezzo al pubblico chierese del tifo organizzato ospite con un gruppetto di ultras dell’Imperia molto rumorosi che inspiegabilmente non sono stati collocati dalla forza pubblica nell’apposito settore ospiti dello Stadio De Paoli Situazione ripetutamente segnalata dal presidente del Chieri agli stessi Carabinieri presenti sugli spalti senza però ottenere alcun riscontro neppure durante l’intervallo recuperato da Sacco che lo disturba al momento del tiro con Faccioli che devia la sua conclusione in corner ed è il Chieri a trovare il gol: splendido uno-due tra Petracca e Iacovoni palla di ritorno per quest’ultimo che a tu per tu con il portiere in uscita finisce a terra al momento del tiro con la palla rotola verso il secondo palo con l’accorrente Edera che insacca a porta vuota con l’Imperia che alza il baricentro ma si espone al contropiede e al 23’ il Chieri colpisce in ripartenza: verticalizzazione da applausi di Petracca per Henry che va dentro come un razzo e infila Santarelli sul primo palo Il raddoppio libera anche mentalmente il Chieri che senza rischiare praticamente nulla sfiora anche il 3-0 con Iacovoni che viene fermato solo da un miracolo di Santarelli Nel finale arriva anche la rete del definitivo 3-0 grazie a Marino che riceve da Ozara e calcia dai 20 metri una traiettoria centrale su cui Santarelli si impappina mancando la presa bassa e lasciandosi passare incredibilmente il pallone sotto le gambe A fine gara Marco Molluso non nasconde la sua soddisfazione non solo per il risultato ma soprattutto per la sensazione di avere tra le mani una squadra viva e pronta a giocarsi il tutto per tutto nelle ultime sei giornate di campionato: «Vittoria meritata ho avuto paura di veder entrare nel secondo tempo la squadra con l’atteggiamento presuntuoso di chi si sente di avere la partita in mano: invece siamo entrati bene e abbiamo fatto tutto quello che dovevamo fare Non mi pare ci fosse mai capitato di fare tre gol in più di 30 partite Una dimensione offensiva che è cambiata soprattutto grazie all’arrivo di Simone Edera che al di là del gol permette al Chieri di avere più soluzioni: «Simone per noi fa la differenza perché va al tiro e lo fa anche da fuori dandoci una pericolosità diversa e aprendo gli spazi centralmente la prossima a Voghera sarà una partita molto difficile e molto importante avere tutti sul pezzo come sarà in tutte le gare che ci aspettano fino alla fine» Inserisci la tua email per restare aggiornato presso la Sala Conferenze della Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone” di Chieri si è svolta una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal Prefetto Donato Cafagna con la partecipazione del Sindaco di Chieri dei Comuni del circondario e delle realtà sociali L’obiettivo è quello di realizzare sul territorio uno spazio di confronto e dialogo sulle tematiche della sicurezza. Nella circostanza il Prefetto Cafagna ha sottoscritto insieme al Sindaco Sicchiero il Protocollo di Intesa sul “Controllo di Vicinato” a Chieri.  In una cornice di regole e di procedure condivise i cittadini potranno fornire un utile contributo a sostegno delle attività della prevenzione di furti nelle abitazioni e della microcriminalità in generale attraverso esclusivamente un’attività di osservazione su fatti che riguardano la propria zona (come situazioni di degrado urbano pur se non immediatamente riconducibili a fenomeni delittuosi potrebbero incidere negativamente sulla qualità della vita dei quartieri e segnalare i casi ai coordinatori dei gruppi In ogni caso non dovranno agire autonomamente I coordinatori riferiranno tempestivamente agli organi dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale che valuteranno i fatti in relazione alla idoneità degli stessi a costituire indice di pericolo per la sicurezza l’incolumità e la tranquillità pubblica.  “Uno strumento utile – ha dichiarato il Prefetto Cafagna - finalizzato a stimolare la partecipazione attiva della cittadinanza sui temi della sicurezza urbana strutturando un canale di ascolto diretto e semplificato verso il Comune la Polizia Locale e le Forze dell’ordine.  I cittadini diventano in questo modo non solo percettori passivi di misure ma promotori di iniziative in grado di incidere positivamente sulla qualità della vita del circondario” Opinione condivisa dal Sindaco Sicchiero che ha espresso grande soddisfazione e ribadito “l’attenzione del Comune sul tema della sicurezza partecipata e della prevenzione” oltre al Prefetto Cafagna e al Sindaco Sicchiero il vice Sindaco metropolitano Jacopo Suppo la Dirigente della Divisione Anticrimine della Questura di Torino Barbara De Toma il Comandante provinciale dei Carabinieri Generale Roberto De Cinti e il Generale della Guardia di Finanza Carmine Virno le organizzazioni sindacali e le associazioni di categoria chiamati a collaborare in questa importante azione di tutela del territorio Savino del Bene Volley » News » Serie A1 2024/2025 » Gran Torino A soli tre giorni dal successo interno nel turno infrasettimanale contro la Smi Roma Volley Herbots e compagne si stanno già preparando al primo dei tre big match che le toscane dovranno affrontare nelle ultime quattro giornate di Regular Season Per il ventitreesimo turno di Serie A1 la Savino Del Bene Volley farà infatti visita alla quinta forza del campionato italiano la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 di coach Giulio Cesare Bregoli e delle campionesse olimpiche Ilaria Spirito e Loveth Omoruyi Le collinari provengono da una striscia di tre successi consecutivi, l’ultimo dei quali al tie-break contro la Megabox Vallefoglia, e proveranno a prolungare in casa il proprio buon momento. D’altra parte, sarà fondamentale per la squadra di coach Gaspari approcciare al meglio il match, per ritrovare quella continuità a livello di risultati che consentirebbe il consolidamento del secondo posto in graduatoria Il fischio d’inizio è programmato per sabato 15 febbraio alle ore 18:00 al Pala Gianni Asti di Torino e in diretta su Rai Play Nessuna atleta della Savino Del Bene Volley ha giocato nella squadra piemontese mentre una giocatrice della Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 ha vestito i colori del club toscano Sara Alberti, centrale classe ‘93, ha militato nelle fila della Savino Del Bene Volley prima nella stagione 2015-2016 e successivamente nel triennio 2021-2024, aggiudicandosi una Challenge Cup e una Cev Cup Quello di domenica sarà il quattordicesimo scontro in campionato tra le due formazioni, con la compagine scandiccese in grado di aggiudicarsi 11 dei 13 precedenti. Nell’ultima sfida disputata, in corrispondenza della decima giornata d’andata di Serie A1, Herbots e compagne si sono aggiudicate il match in quattro set guidate dall’MVP Nwakalor (16 punti per la centrale toscana) “Di sicuro per la partita di domani si alza l’asticella della difficoltà sarà molto più alta rispetto all’ultima sfida perché ci troviamo di fronte una squadra dotata di un roster con ottime capacità offensive e con grandi abilità individuali per quanto riguarda il muro quindi dobbiamo essere pronti a interpretare bene la partita da subito Per noi sarà molto importante adattarci subito all’assetto di Chieri e come nella gara d’andata dovremo mettere in campo un ottimo livello di battuta per spostare Van Aalen da rete inoltre sarà fondamentale essere molto disciplinati nel lavoro di muro-difesa Quella con Chieri è una partita davvero molto importante per noi perché al termine della regular season mancano quattro finali” Da diversi anni tra i top team del campionato di Serie A1, la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 sta affrontando anche questa stagione con l’obiettivo di confermarsi tanto in Italia quanto in Europa. Al momento la squadra di coach Bregoli si trova al quinto posto della classifica generale a quota 40 punti con cinque lunghezze di vantaggio sull’Eurotek UYBA Busto Arsizio facendo un bel balzo in avanti verso l’ultimo atto della terza competizione europea per club Tra le punte di diamante di un team composto da un bel mix di giocatrici esperte e giovani promettenti vi sono sicuramente la statunitense Avery Skinner al secondo posto per numero di punti realizzati tra le pari ruolo (327) una delle migliori interpreti tra i liberi della Serie A1 (46.84% di ricezioni perfette) e la centrale Anna Gray che da alcuni anni si conferma una delle muratrici più efficaci del campionato (56 muri vincenti) la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 dovrebbe scendere in campo con la diagonale composta da Van Aalen in regia e Gicquel nel ruolo di opposta le schiacciatrici Buijs e Skinner con al centro il duo Alberti–Gray La partita tra la Savino Del Bene Volley e la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 sarà visibile su Rai Play e previo abbonamento sulla piattaforma di Volleyball World TV inserendo al momento della registrazione il codice SCANDICCI10 sarà possibile usufruire del 10% di sconto sull’abbonamento Pallavolo Scandicci Savino Del Bene ssdrl – Via Benozzo Gozzoli info@savinodelbenevolley.it – FIPAV 100470331 – P.IVA 06271460484