Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Hai raggiunto il numero massimo di postazioni per questo giorno Edizione digitale «Il periodo giusto per gustare i nostri asparagi è questo» (il consorzio produttori asparago di Cilavegna) che segue da 38 anni racconta che quella 2025 si sta rivelando una buona annata ARTICOLO PREMIUMSe sei un abbonato all'edizione digitalefai il login con le tue credenziali Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti Condividi le tue opinioni su L'informatore Quotidiano Archivio Storico L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)Tel 0381.69711 - informatore@ievve.comCopyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE Powered by Miles 33 Cilavegna (Pavia), 6 aprile 2025 – Ricercata in Francia dal luglio dello scorso anno, è incappata in un controllo dei carabinieri in Lomellina. M.L., 45enne serba, è stata arrestata dai carabinieri della Stazione di Gravellona Lomellina, della Compagnia di Vigevano, in esecuzione di un mandato di arresto internazionale. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif fa discutere la nuova differenziata a Cilavegna Un tema di cui si è tornati a parlare martedì sera in consiglio comunale il nero indifferenziato non sarà più ritirato ogni settimana Una novità che già sta facendo discutere in paese e che è prevista dal contratto firmato dal Comune di Cilavegna con la ditta Sangalli che dal 2019 gestisce il servizio rifiuti in paese Secondo quanto riferito dal sindaco Manuel Maggio nel contratto si prevedeva già di passare alla raccolta quindicinale dell’indifferenziato Tutto questo per contenere i costi sulla Tari ovvero a far pagare ai cittadini quanto effettivamente prodotto il ritiro ogni 15 giorni del nero incentiverà comportamenti più responsabili dei cittadini nello smaltimento dei rifiuti Tuttavia non sono mancate le critiche dell’opposizione che sei anni fa era al governo di Cilavegna quando il servizio è stato appaltato alla Sangalli ricorda come già nei primi mesi del servizio rifiuti a Cilavegna la sua amministrazione comunale aveva constatato come il ritiro bisettimanale del nero aveva creato problemi alla cittadinanza Inoltre la differenziata stava funzionando e non c’era bisogno di correttivi che avrebbero peggiorato la situazione Da qui la decisione di riportare il ritiro del nero ogni 7 giorni il ritiro bisettimanale dell’indifferenziato finirà per creare disagi e disservizi agli utenti soprattutto nel periodo estivo per chi in particolare possiede animali domestici o ha dei bambini piccoli Il timore della minoranza inoltre è che le campagne possano essere inondate di sacchi neri e a nulla serviranno le fototrappole annunciate dal Comune per scongiurare gli abbandoni Da qui la richiesta di rivedere le regole che CILAVEGNA – Ai carabinieri non è sfuggito quel gruppetto di quattro persone fermo a chiacchierare davanti alla chiesa parrocchiale di Cilavegna tra cui quella donna di 45 anni di nazionalità serba da luglio pendeva un mandato di cattura internazionale emanato in Francia per reati contro il patrimonio come furti in abitazione e ricettazione di oro e materiali preziosi nell’ambito della criminalità organizzata straniera I militari della stazione di Gravellona hanno identificato i presenti scoprendo così la situazione penale della signora e portandola in carcere a Vigevano Copyright © 2023 L'informatore lomellino. Tutti i diritti riservati. Designed by Firewall Srl Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script") tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load" false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload" loader);}else{w.onload = loader;}})(window Da sinistra: la consigliera Valeria Sacchetti e il sindaco di Cilavegna Manuel Maggio (foto di Jose Lattari) La decisione di revocare le deleghe all’ex vicesindaca di Cilavegna Valeria Sacchetti, oggi all’opposizione, fu legittima. Il provvedimento venne assunto dal sindaco Manuel Maggio all’inizio del settembre scorso AccediCosa sappiamo di Giulia L’estromissione di Valeria Sacchetti dalla giunta di Cilavegna fu legittima che ha respinto il ricorso presentato dall’ex vicesindaco Una decisione che era stata contestata e ritenuta illegittima dalla stessa Sacchetti era stata la più votata della lista civica “Attiva Cilavegna” che aveva vinto le elezioni Il sindaco Maggio aveva motivato la sua scelta per il venir meno della fiducia nei confronti della sua vice accusata inoltre di aver avuto rapporti conflittuali con le altre colleghe in giunta L’ex vicesindaco aveva contestato la natura della lista aveva manifestato una linea partitica chiara è poi passata tra i banchi dell’opposizione in consiglio Per la sua estromissione dalla giunta di Cilavegna Sacchetti aveva chiesto un risarcimento danni complessivo di 67mila euro lamentando i mancati guadagni dalla carica di vicesindaco Nel ricorso al Tar i legali sostenevano inoltre che Valeria Sacchetti avesse sempre votato a favore della maggioranza con cui era stata eletta Sotto accusa le modalità con cui la sindaco le avrebbe comunicato la sua estromissione dalla giunta ma tramite notifica a casa per mezzo di un messo comunale Per il giudice amministrativo di primo grado il ricorso è infondato in seguito alle incomprensioni di natura politica e il venir meno del sostegno del gruppo di maggioranza per poter svolgere le proprie funzioni la nomina e revoca degli assessori dipendono esclusivamente dal rapporto di fiducia con il sindaco Sacchetti è stata condannata a pagare le spese processuali I legali valutano un ricorso al Consiglio di Stato Da sinistra: il sindaco di Cilavegna Manuel Maggio e la consigliera Giovanna Falzone A Cilavegna cambiano le modalità di raccolta dei rifiuti che dovrà essere conferito in sacchi semitrasparenti e Restano in carcere le due persone indagate per l'omicidio di Giuseppe Sgroi, operatore ecologico di 54 anni, ucciso a pugni nella sua abitazione di Cilavegna (Pavia), in Lomellina, nella notte tra martedì 27 e mercoledì 28 agosto. È questo l'esito dell'udienza di convalida svoltasi oggi davanti al Gip di Pavia, Maria Cristina Lapi. Il giudice ha confermato il provvedimento di custodia cautelare per Massimo Sgroi, 52 anni, fratello della vittima, e Giuseppe Di Stefano, 34 anni, un amico che abitava da due mesi con loro. Di Stefano oggi non ha risposto alle domande del magistrato. Il fratello Massimo invece ha ribadito la versione già fornita agli inquirenti: non sarebbe stato presente al momento della lite, trovandosi in un'altra stanza della casa. Durante l'interrogatorio è emerso che Giuseppe Sgroi sarebbe uscito dall'appartamento, la sera di martedì, tra le 23.30 e le 23.55: al suo rientro sarebbe scoppiato il litigio risultato fatale al 54enne. Massimo Sgroi rimane così rinchiuso nel carcere dei Piccolini a Vigevano ( Pavia), e Giuseppe Di Stefano in quello di Torre del Gallo a Pavia. L'indagine prosegue: il difensore di Massimo Sgroi ha chiesto una perizia psichiatrica per il suo assistito. Le fiamme hanno distrutto una casotta nelle campagne tra Cilavegna e Borgolavezzaro L'incendio è divampato nella tarda mattinata di sabato; sul posto sono intervenute diverse squadre di vigili del fuoco provenienti dal Comando provinciale di realtà che opera nel volontariato fondata proprio da Cobianchi nel 1989; è stata proprio l’associazione a promuovere la causa di canonizzazione Più che un furto sembra un dispetto quel che è apparso ai gestori del bocciodromo di Cilavegna in via Papa Giovanni XXIII è il furto di una dozzina di quadretti appesi alle pareti in cui erano raffigurati dei momenti dell'attività della società bocciofila I ladri sono entrati nella notte tra Pasqua e ieri (Lunedì dell'Angelo) forzando una porta antipanico Quando sono stati all'interno hanno asportato dalle pareti delle cornici che racchiudevano immagini forse perchè i malviventi non hanno trovato nulla forse perchè l'obiettivo era il vandalismo Sull'accaduto hanno aperto un'indagine i carabinieri di Gravellona Lomellina È un cambiamento annunciato da tempo inserito anche nel programma elettorale della lista civica “Attiva Cilavegna”: si fa riferimento allo spostamento del mercato settimanale del giovedì che sta per tornare in piazza Fratelli Cervi con l’obiettivo di decongestionare il centro e liberare parcheggi per le necessità legate al trasporto degli alunni a scuola e all’utenza dei due ambulatori presenti in zona sarà quindi l’ultimo mercato in via Mazzini dove era stato portato nel 2018 dall’amministrazione di centrodestra il Comune metterà a disposizione dei cittadini «Il servizio verrà attivato in via sperimentale – spiega il sindaco Manuel Maggio – e cercheremo di comprendere le esigenze dei cittadini e di modularlo in base alle esigenze che saranno manifestate Il ritrovo sarà davanti al Municipio» L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con Auser Cilavegna e l’Rsa Casa Serena; la navetta partirà da largo Marconi alle ore 9 e farà ritorno dal mercato alle ore 11 Per ulteriori informazioni sul servizio è possibile contattare l’Ufficio segreteria al seguente numero: 0381-668041/42 Cilavegna, da febbraio il mercato si sposta in piazza Fratelli Cervi I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l'auto Una donna di 27 anni è rimasta ferita poco prima delle 4.30 di oggi nell’uscita autonoma della sua auto avvenuta lungo la provinciale 6 nel tratto che collega Cilavegna ad Albonese Secondo una prima ricostruzione dell’accaduto la conducente ha perso il controllo della sua Citroen C3 che è uscita dalla carreggiata ribaltandosi in un campo attiguo A tradire la donna è stato probabilmente il fondo stradale scivoloso o un improvviso colpo di sonno Soccorsa dal personale del 118 e da una ambulanza della Croce Rossa di Mortara è stata trasportata in codice giallo al policlinico San Matteo di Pavia Le sue condizioni non destano preoccupazione Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Robbio che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’auto I pneumatici usati stoccati nel cortile di un capannone dismesso a Cilavegna Circa mille pneumatici fuori uso erano stati stoccati illecitamente nel cortile di un capannone artigianale dismesso in via Galilei scattato nei giorni scorsi in seguito a una segnalazione ha permesso alla polizia locale di Cilavegna di individuare i presunti responsabili e avviare le procedure che permetteranno di ripristinare lo stato dei luoghi In base alle verifiche effettuate dagli agenti del Comandante Luciano Legnazzi i pneumatici usati arrivavano da un gommista di Assago (Milano) li avrebbe fatti arrivare a Cilavegna perché aveva problemi a smaltirli attraverso il consorzio incaricato di ritirarli; il consorzio non aveva smaltito i pneumatici perché il gommista sarebbe stato indietro con i pagamenti Le pile di pneumatici ora sono state poste sotto sequestro dalla polizia locale che ha denunciato tre persone – il reato contestato è di depositi incontrollato di rifiuti – compreso chi ha materialmente effettuato il trasporto oltre al legale rappresentante della ditta La sanzione comminata è di 6.500 euro Nei prossimi giorni verrà predisposta una ordinanza sindacale di sgombero dell’area In base agli accertamenti preliminari effettuati sono stati esclusi possibili danni ambientali nell’area Era ricercata in Francia per aver commesso diversi reati contro il patrimonio tra cui furti in abitazione e ricettazione di oro e materiali preziosi nell'ambito della criminalità organizzata straniera è stata arrestata venerdì pomeriggio dai carabinieri nel corso di un controllo effettuato all'esterno della chiesa parrocchiale di Cilavegna Si trovava in compagnia di altre tre persone quando è stata identificata i militari della Stazione di Gravellona Lomellina hanno scoperto che sulla donna pendeva un mandato di arresto internazionale è stata accompagnata all'interno della casa di reclusione di Vigevano e al termine delle procedure verrà estradata È stato rinnovato per i prossimi tre anni il contratto con la ditta Sangalli di Monza, che nel marzo del 2019 si era aggiudicato l’affidamento dei servizi di igiene ambientale a Cilavegna, Comune che aveva deciso di uscire dal Clir e mettere a bando il servizio Il contratto di sei anni prevede un rinnovo di altri tre con un costo in media di 550mila euro per annualità «Il servizio è soddisfacente – spiega il sindaco di Cilavegna Manuel Maggio – Siamo sempre in contatto con i referenti della ditta e banalmente dei sacchi che non vengono ritirati intervengono sempre con tempestività Non ci sono cambiamenti significativi in vista rispetto alle modalità di conferimento dei rifiuti ma qualche piccola modifica verrà introdotta nelle prossime settimane «A breve – dichiara il primo cittadino di Cilavegna – comunicheremo le nuove modalità di accesso alla piazzola ecologica accessi che saranno regolati attraverso la tessera Nei prossimi giorni potremo fornire i dettagli» Nel 2023 la percentuale di rifiuti differenziati raccolti a Cilavegna è stata del 70% (69,99%) al di sopra della media provinciale che è del 59,88% (Pavia è tra le peggiori in Regione Una criticità è però legata agli abbandoni illegali di rifiuti soprattutto nelle campagne: «È un problema che non riguarda solo Cilavegna – spiega il sindaco Maggio – Abbiamo intenzione di fornire alla polizia locale nuove fototrappole per contrastare il fenomeno» Un uomo questa mattina (domenica) è stato soccorso nella sua casa di via Vecchiarino a Cilavegna Per entrare nell'abitazione sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno trovato il sessantenne ancora in vita È stato trasferito in ospedale grazie all'intervento dell'ambulanza della Croce Azzurra di Vigevano intervenuta sul posto A far scattare l'allarme sono stati i vicini di casa che ormai da qualche giorno non lo vedevano più e l'uomo non rispondeva alla porta Per entrare sono infatti intervenuti i pompieri e hanno consentito il soccorso.  Giuseppe Musso e mister Davide Bruno (Cilavegna Olimpic 95) L'ultimo turno di campionato del girone T di Seconda Categoria ha visto il Cilavegna Olimpic 95 di mister Bruno prepararsi al meglio alla doppia sfida play-out con la Mottese vincendo per 4-1 l'incontro con il Villanova d'Ardenghi Protagonisti con per i verdenero Musso (doppietta) La Gravellonese ha perso per 3-2 il derby lomellino in casa del Pro Ferrera I rossoblù si sono imposto con le reti di Pazzi Altro risultato utile per il Borgo San Siro che pareggia per 1-1 in casa della CB Academy grazie al gol di Brasca e chiude il campionato in sesta posizione.  Quattro reti subite anche dal Gropello San Giorgio Pareggio a reti inviolate invece a Sannazzaro tra Virtus Lomellina e Lomellina (0-0) Risultati e Classifica - Seconda Categorie girone T Forse la morte è sopraggiunta al termine di un litigioI carabinieri indagano sull'omicidio Cilavegna, 28 agosto 2024 – Era stato seguito un lungo periodo dai servizi sociali l’uomo di 54 anni, trovato morto nella notte all’ultimo piano di una palazzina di viale dei Mille a Cilavegna.  Con lui i servizi sociali avevano seguito anche il fratello, che in queste ore è ascoltato dai carabinieri insieme ad una terza persona che da quanto si apprende viveva con loro. La morte del cinquantaquattrenne sarebbe sopravvenuta a seguito di percosse, forse al termine di un litigio. Del resto i vicini di casa sostengono che tra i fratelli i rapporti fossero piuttosto tesi; addirittura qualcuno li avrebbe visti litigare ieri in un bar del paese. Forse tra i due è scaturito l’ennesimo alterco, forse c’è stata una colluttazione con un esito imprevisto. Su tutti questi aspetti sono in corso le indagini dei carabinieri che stanno vagliando la posizione dei due coinquilini della vittima. senso alternato sulla provinciale tra Gravellona Lomellina e Cilavegna Inizieranno domani (mercoledì 29 gennaio) e dureranno fino a venerdì 7 febbraio i lavori stradali nel tratto di provinciale 192 tra Gravellona Lomellina e Cilavegna dove verranno effettuati degli scavi per la realizzazione della banda ultra larga L’ente provinciale ha pubblicato un’ordinanza per disciplinare l’intervento istituendo il senso unico alternato sulla Sp 192 dalle ore 8 alle ore 17 «al fine di ridurre i tempi di attesa dei mezzi in colonna soprattutto negli orari di punta – si legge nel documento – e garantire una maggiore sicurezza durante il transito alternato degli stessi (...) La lunghezza del cantiere al fine di evitare disagi alla circolazione non dovrà superare i 200 metri» I carabinieri sabato sera sera sono intervenuti a Vigevano e a Cilavegna (foto di repertorio) Alcuni residenti che vivono in strada San Marco sono rimasti coinvolti nella tarda serata di ieri in un violento litigio terminato con tre persone ferite trasportate in codice verde al pronto soccorso dell'ospedale civile; hanno riportato delle contusioni e le loro condizioni non sono state giudicate gravi che hanno discusso per questioni di vicinato sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Vigevano per gli accertamenti di rito Poco prima della mezzanotte si è verificato un altro episodio in vicolo Donizzetti che ha visto come protagonisti sempre dei vicini di casa; anche in questo caso la discussione è degenerata rapidamente e che è stato portato con un'ambulanza in ospedale a Vigevano; non è in pericolo di vita I militari dell'Arma hanno effettuato i rilievi del caso e procederanno nel caso venga presentata una querela di parte.  Il neo assessore Sergio Rinaldi (foto di Jose Lattari) impegnando il provvedimento e chiedendo i danni (la vertenza è ancora in corso) Cilavegna, bufera in Comune: il sindaco silura la sua vice Cilavegna: l’ex vicesindaca chiede i danni al Comune e fa ricorso al Tar L'articolo completo sul numero de L'Informatore Vigevanese in edicola giovedì 6 febbraio L'ingresso dell'ospedale civile di Vigevano un lavoro da operaio in un’officina meccanica e una casetta a Cilavegna che Ma non c’era solo quello nell’eredità di Giuseppe Colli scomparso a 85 anni il 2 agosto 2022: due testamenti che tra l’altro l’aveva curato dal Covid frutto dei risparmi di una vita parsimoniosa e forse anche di un’eredità ricevuta Non sono immobili da vendere ma liquidità subito disponibili custoditi in quattro istituti di credito: Intesa San Paolo Dell’eredità si sapeva fin dallo scorso febbraio quando l’Asst l’aveva accettata con beneficio d’inventario ma se ne ignorava l’entità così ragguardevole Solo a mesi di distanza il notaio Antonio Trotta di Pavia ha completato le verifiche escludendo l’esistenza di debiti e accertando un attivo di 1.203.110,50 euro nell’aria da tempo in attesa di conferme che tardavano ad arrivare è emersa perché l’Asst ha iniziato a spendere la somma il benefattore ha disposto una suddivisione precisa: «40% per la clinica medica 30% per la clinica chirurgica e 30% per la clinica oculistica» Con un primo provvedimento sono stati acquistati 88 letti di degenza per sostituirne altri in condizioni di «conclamata obsolescenza» All’ospedale di Vigevano ne sono stati destinati 58 10 a Ginecologia e 10 all’area sovraffollamento del Pronto soccorso Ci sono poi 25 letti per l’Asilo Vittoria di Mortara (10 per Medicina 5 per Chirurgia e 6 per Pneumologia) e anche 5 per la Neurologia di Voghera La spesa totale è di 190.550,82 euro la fornitura è stata affidata alla Hill-Rom Spa di Rodano (Milano) attingendo dallo stesso “tesoretto” è stata acquistata una lampada a fessura per l’Oculistica del costo di 14.945 euro A ricordarlo è l’omonimo (non parente) ex sindaco di Cilavegna: «In paese era conosciuto come “Peppino meccanico” per il suo lavoro Non aveva moglie né figli e viveva solo dedicando molto tempo a curare l’orto Ogni tanto veniva in municipio a trovarmi per chiacchierare un po’ solo perché mi chiamo come lui» Giuseppe Colli era nato l’8 agosto 1937: quando è morto stava dunque per compiere 85 anni Se ha destinato il grosso dei suoi beni all’ospedale di Vigevano non s’è comunque scordato anche del Comune di Cilavegna al quale ha lasciato la casetta in cui ha sempre vissuto in vicolo Oropa con l’orto annesso oltre a due piccoli terreni agricoli situati fuori paese Dopo l’accettazione con beneficio d’inventario nel maggio 2023 il consiglio comunale ha provveduto all’accettazione definitiva dell’eredità nella seduta del 30 ottobre scorso Primo giorno del mercato a Cilavegna in piazza Fratelli Cervi deciso dopo sei anni dalla nuova amministrazione comunale e che nei mesi scorsi è stato accompagnato dalle proteste degli ambulanti che lamentavano una posizione giudicata più defilata dei banchi rispetto alla precedente sede con l’arrivo dell’inverno e il trasloco dei banchi tra gli operatori del settore prevale più che altro la rassegnazione e la speranza di essere smentiti alla riprova dei fatti Per consentire la partecipazione della gente al mercato il Comune di Cilavegna ha istituito un servizio gratuito di bus navetta in convenzione con l’Auser e la Rsa Casa Serena Un servizio per il quale nella prima giornata non ci sarebbero state richieste ma del quale ci si interroga sulla sua effettiva utilità Il bus dovrebbe infatti partire ogni giorno davanti al municipio per portare gli utenti al mercato in piazza Fratelli Cervi In tutto si tratta di circa 500 metri di distanza Sono in molti quindi ad essere disorientati La festa del fungo chiodino a Cilavegna inizierà venerdì 4 ottobre (foto: pagina Facebook della festa) sta per tornare una delle sagre più apprezzate in Lomellina e non solo: stiamo parlando della festa del fungo chiodino che è giunta quest’anno alla 15esima edizione La formula della manifestazione – organizzata dall’oratorio parrocchiale “Divina Provvidenza” in collaborazione con la Pro Loco e il patrocinio del Comune sotto la tensostruttura riscaldata del parco Baden Powell (via G e anche quest’anno si svolgerà su due fine settimana con appuntamenti culinari e musica dal vivo Si parte venerdì 4 ottobre e si continua anche il prossimo weekend con appuntamenti a cena il venerdì e il sabato In menu non mancheranno piatti della tradizione lomellina – dove sarà protagonista il fungo chiodino uno dei funghi più apprezzati e versatili conosciuto come “l’asparago dei funghi” perché sono commestibili il capello e la parte superiore del gambo Per chi avesse voglia di qualcosa di diverso potrà sempre ordinare ciccioli di maiali Si può chiudere il pasto con un dolce a scelta tra torta della nonna con esibizioni live ogni sera a cena: venerdì 4 e 11 ottobre con Serena Per ulteriori informazioni e per prenotare un posto contattare il seguente numero: 342-1879699 la locandina della manifestazione organizzata al parco Baden Powell di Cilavegna Da sinistra: la consigliera Sacchetti e il sindaco Maggio Ricorso al Tar e richiesta di danni al Comune. L’ex vicesindaca di Cilavegna Valeria Sacchetti, ora consigliera di opposizione, sceglie le vie legali dopo la decisione del 1° settembre, quando il sindaco Manuel Maggio le revocò le deleghe a servizi socio-sanitari, istruzione e cultura a meno di tre mesi dall’insediamento La scelta di andare in Tribunale era in parte stata annunciata dalla stessa consigliera Sacchetti «Ritengo che il provvedimento del sindaco sia anche un atto illegittimo da un punto di vista giuridico» dichiara Sacchetti attraverso un comunicato stampa L'articolo completo sul numero de L'Informatore Vigevanese in edicola Da sinistra: il sindaco Manuel Maggio e l'ex vicesindaca Valeria Sacchetti (foto di Jose Lattari) La vittoria della lista civica “Attiva Cilavegna” era stata la vera sorpresa delle ultime elezioni amministrative in Lomellina il sindaco Manuel Maggio ha però revocato le deleghe alla sua vicesindaca la candidata che aveva raccolto il maggior numero di preferenza (115) erano state attribuite le deleghe a servizi socio-sanitari che le sono state revocate il 1° settembre parla di una «difficile decisione» «presa dopo diverse riflessioni con l’intero gruppo di maggioranza» con l'obiettivo di «poter garantire la massima efficienza e preservare la coesione dell’amministrazione» che rimarrà in consiglio in opposizione costituendo un gruppo misto la decisione è stata un fulmine a ciel sereno in quanto ha riferito di non aver mai ricevuto alcun richiamo scritto e neppure delle indicazioni che fossero contrarie rispetto al suo operato in qualità di assessore A pesare sarebbe stato l'orientamento politico del gruppo di maggioranza emerso secondo Sacchetti solo dopo le elezioni Orientamento che avrebbe mutato la natura “civica” della lista Ulteriori divisioni sarebbero poi emerse dopo le reazioni politiche a un post pubblicato sul profilo Instagram dell’assessore Giorgia Amanti relativamente alla sua partecipazione al Gay Pride di Milano Contenuti social che l’opposizione di centrodestra del capogruppo Giuseppe Colli aveva ritenuto inappropriati e su cui era stata depositata una interpellanza L'articolo completo sul numero de L'Informatore Vigevanese in edicola giovedì 5 settembre Di seguito riportiamo i comunicati stampa del sindaco Maggio e dell’ex vicesindaca Sacchetti La presente per comunicare in data 01 settembre 2024 ho deciso di revocare tutte le deleghe conferite all’Ex Vicesindaco ed Assessore Sacchetti Valeria Questa difficile decisione è stata presa dopo diverse riflessioni con l’intero gruppo di maggioranza con il solo scopo di poter garantire la massima efficienza e preservare la coesione dell’amministrazione Ringrazio la Dott.ssa Sacchetti Valeria per il lavoro svolto all’interno del gruppo e dell’amministrazione fino ad oggi al fine di proseguire con determinazione il percorso intrapreso ho ritenuto opportuno procedere con una nuova organizzazione delle deleghe all’interno della giunta comunale organizzazione che verrà stabilita nei giorni a venire Il nostro paese è appena uscito da una situazione di immobilismo burocratico dato dal conflitto tra il Sindaco e Vicesindaco uscenti che li ha portati inoltre a presentarsi con liste separate alle elezioni dello scorso giugno ma soprattutto i cittadini non meritano di rivivere ulteriormente la stessa situazione Confido nel supporto e nella collaborazione di tutti i membri dell’amministrazione comunale per continuare a lavorare insieme ed al servizio dei cittadini di Cilavegna IL COMUNICATO DELL'EX VICESINDACO VALERIA SACCHETTI Esprimo il mio parere in merito allla revoca delle deleghe di Vice Sindaco e Assessore Comunale un incarico che il Sindaco mi ha conferito all’inizio del mandato elettorale e che è stato revocato dopo solo 2 mesi nel corso dei quali ho sempre votato in maniera convinta e compatta alle proposte della giunta Ritengo di aver contribuito in modo decisivo al risultato elettorale della lista civica ATTIVA con ben 115 preferenze risultando la candidata piu votata di tutte e tre le liste La lista alla quale ho deciso di garantire il mio appoggio è nata come lista civica senza essere espressione diretta di un partito e mi sono accertata che lo fosse piu volte durante la campagna elettorale A tal fine era stato organizzato anche un incontro con esponenti di alcuni partiti politici ai quali era stato chiesto espressamente di non interferire Dopo la vittoria elettorale si è invece evidenziata una linea partitica ben chiara Tutti hanno contribuito attraverso comportamenti ripetitivi e vessatori ad isolarmi rimarcando quindi la loro univoca linea politica con ciò palesemente abiurando lo spirito civico con cui era nata la lista Mi sono esposta sempre affinchè si evidenziassero i valori etici morali e culturali che mi contraddistinguono e per i quali sono un riferimento per Cilavegna a proposito delle gravi esternazioni da parte dell'ASSESSORE GIORGIA AMANTI che in data 30 giugno ha partecipato alla manifestazione gay pride e ha pubblicato foto sul suo profilo Instagram in cui indica un cartello “ fuori la religione dalle istituzioni” “ meglio rottinculo che fascisti” e “ gioventù meloniana” sono stata portavoce di tanti cilavegnesi che si sono indignati e offesi per il post e me lo hanno segnalato In questi due mesi di mandato ho da subito perseguito le linee programmatiche relative al mio assessorato collaborando con i servizi amministrativi comunali la Biblioteca e le varie associazioni del paese Ho incontrato la pediatra che ha dato disponibilità ad aprire un ambulatorio a Cilavegna ; rinnovato l’ appalto per asilo nido bloccandone la concessione in attesa di nuova procedura; organizzato il concerto serale del rione Oropa; organizzato l’ evento culturale per settembre “Cilavegna connessioni creative” in collaborazione con Biblioteca; lavorato con i servizi sociali per garantire l’ adeguato supporto a chi ne ha bisogno come promesso in campagna elettorale lo status quo della RSA casa Serena offrendo alla cittadinanza servizi domiciliari Tutto quanto sopra è stato fatto in armonia con il Sindaco e l’ amministrazione prova ne è il fatto che non ho mai ricevuto richiami o indicazioni di segno contrario Rispetto al provvedimento del Sindaco mi riservo ogni azione per valutarne la legitimità anche a tutela della mia immagine e onorabilità Ringrazio tutti coloro che hanno riposto in me la loro fiducia Andrea Zuccolo (Olimpic 95 Cilavegna) e Kevin Rota (Borgo San Siro) Ritrova il successo il Cilavegna Olimpic 95 di mister Bruno ed è una vittoria fondamentale per il destino dei verdenero I lomellini hanno infatti avuto la meglio della CB Academy con il punteggio di 3-1 nel 28° turno del girone T di Seconda Categoria Il Cilavegna ha quindi operato il sorpasso ai danni della Lomellina e ad oggi disputerebbe i play-out contro la Mottese che anche oggi ha vinto il proprio impegno sul campo di casa contro il Pavia Academy Un girone di ritorno praticamente perfetto con 28 punti conquistati in tredici gare giocate Quota 47 punti raggiunta e aggancio al quarto posto ora completato senza però purtroppo avere la possibilità di giocare i play-off che impatta per 3-3 con il Villanova d’Ardenghi sul campo di casa Ancora due gare per chiudere una stagione comunque positiva per gli arancioverdi che hanno conquistato la salvezza con diverse giornate di anticipo Anche i granata non hanno ormai più nulla da chiedere al campionato con la salvezza matematica ottenuta già da due turni Ko indolore per il Gropello San Giorgio di mister Castellazzi sconfitto per 3-0 dallo Zibido San Giacomo In casa biancoviola nelle prossime settimane partirà il casting per il nuovo allenatore visto che l’ex Vigevano ha già annunciato che il prossimo anno non siederà più sulla panchina dei lomellini nella prossima stagione Per la squadra di Sannazzaro rete di Dipre Seconda Categoria girone T - Risultati e Classifica Nicholas Battistello (Borgo San Siro) e Antonio Borrelli (Cilavegna Olimpic 95) Nel derby lomellino della diciannovesima giornata del girone T di Seconda Categoria tra Borgo San Siro e Cilavegna Olimpic 95 ad avere la meglio è stata la squadra di mister Dario Arioli (3-1) Quarto risultato utile consecutivo per i lomellini che quest'oggi hanno ottenuto la vittoria con le reti messe a segno da Pira Nona posizione e 27 punti all'attivo per il Borgo San Siro a cui serviranno ancora pochi punti per mettere in ghiaccio la salvezza.  Salvezza sempre più complicata invece per il Cilavegna Olimpic 95 di mister Davide Bruno complice anche la vittoria odierna della Lomellina ai danni della Mottese (0-2) a -2 dal penultimo posto occupato proprio dai verdenero In gol per il Cilavegna quest'oggi Borrelli Continua il momento complicato del Gambolò sconfitto in casa dalla CB Academy per 2-3 Terza sconfitta consecutiva per la compagine di mister Salomoni che comunque non rischia in termini di classifica visto che al momento occupa l'ottava posizione con 17 lunghezze di vantaggio sulla zona play-out Torna al successo il Gropello San Giorgio di mister Castellazzi che che salgono a 17 punti e staccano di sei lunghezze la zona calda Grande protagonista della gara odierna Zimbardi Pareggio e reti inviolate nell'altro derby lomellino tra Gravellonese e Virtus Lomellina (0-0) Per gli arancioverdi di mister Tescaro si tratta del primo pareggio in campionato nonostante i 31 punti conquistati Risultato giusto al termine di una partita maschia e con occasioni da entrambe le parti con forse una maggiore predominanza territoriale della squadra di Sannazzaro Sconfitta invece la Pro Ferrera di mister Santoro sul campo della capolista Zibido San Giacomo (2-1) Per i rossoblù il gol porta la firma di Tosi I lomellini rimangono al quinto posto in classifica con 31 punti all'attivo Di seguito le gare in programma nella ventesima giornata: Risultati e Classifica - Seconda Categoria girone T I carabinieri della stazione di Gravellona Lomellina hanno sorpreso e denunciato ieri (venerdì) un uomo di 37 anni di nazionalità marocchina per spaccio di sostanze stupefacenti È stato individuato dagli uomini dell’Arma nel corso di un servizio finalizzato alla repressione del traffico illecito di droga ritenuto responsabile del reato di traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti Ieri in un’area di campagna vicina alla zona di spaccio che era stata segnalata anche dal servizio televisivo di Striscia la Notizia (tg satirico di Canale 5) con l’inviato Vittorio Brumotti i militari della stazione carabinieri di Gravellona hanno fermato per un controllo un’autovettura Volkswagen Golf condotta dal cittadino marocchino che non sapeva giustificare la sua presenza in quel luogo La perquisizione permetteva di rinvenire in suo possesso due dosi di cocaina di 1,2 grammi e 35 euro di banconote di piccolo taglio Seconda vittoria consecutiva e play-out conquistati Il Cilavegna Olimpic 95 ha vinto lo scontro diretto contro il Lomellina sul campo del comunale di Mede (1-2) nella 29° giornata del girone T di Seconda Categoria e ha così ottenuto la possibilità di disputare i play-out per la permanenza in categoria al termine di una stagione complicatissima I medesi sono invece matematicamente retrocessi in Terza Categoria Decisiva per i verdenero la doppietta di Musso Ora la squadra di Bruno affronterà nell’ultima gara in casa contro il Villanova d’Ardenghi il prossimo 27 aprile in preparazione degli spareggi contro la Mottese con i milanesi che però avranno due risultati su tre a disposizione giocando inoltre la gara di ritorno in casa in virtù della miglior posizione in classifica Torna a vincere il Gambolò e lo fa nel derby lomellino in casa della Gravellonese (1-2) mentre per i padroni di casa rete di Marquez gol che aveva parzialmente riaperto il match Ancora un’ottima prestazione del Borgo San Siro che ferma sul pareggio anche il Casarile (2-2) Un punto che permette ai lomellini di mantenere la quarta posizione in classifica con i biancoviola di mister Castellazzi che hanno già ottenuto la salvezza due settimane fa arrivato alla diciottesima rete in campionato 1-1 sul campo del Villanova d’Ardenghi Una gara tra due compagini che non hanno più nulla da chiedere al campionato 3-1 in casa della CB Academy con gol di Dipre CILAVEGNA – Come sempre quando cambia la raccolta differenziata raccolti ogni 14 giorni e non tutte le settimane Nella notte tra martedì 8 e mercoledì 9 aprile la popolazione non doveva esporre i sacchi Invece l’indomani le vie del paese erano piene di immondizia che nessuno avrebbe ritirato un giro supplementare chiesto dal Comune ha permesso di rendere il paese di nuovo presentabile il sindaco Manuel Maggio girare insieme a un agente della polizia locale e aprire i sacchi per controllare se la differenziata fosse stata eseguita correttamente Il sottotesto è chiaro: “se conferite soltanto i rifiuti non differenziabili non vi serve buttare il sacco ogni 7 giorni” Come immaginava il primo cittadino eletto da neanche un anno che non ci deve essere nel “secco”.“Abbiamo riscontrato che molti cittadini hanno continuato a conferire i rifiuti utilizzando sacchi neri – è la comunicazione di Maggio – al posto dei sacchi viola semitrasparenti Questo potrebbe essere stato causato da diversi fattori quali abitudine o dal mancato recepimento delle nuove disposizioni nonostante fosse comunque prevedibile un po’ di confusione iniziale circa le nuove modalità  Nonostante il cambiamento sia stato comunicato con incontri pubblici indicato nei calendari e successivamente comunicato con volantini porta a porta diversi cittadini lamentano il mancato ricevimento dei volantini informativi Sarà quindi impegno del comune potenziare ulteriormente l’attività di comunicazione dei cambiamenti per assicurarsi che ognuno possa avere tutti i mezzi informativi necessari” Data l’eccezionalità dell’evento e la molteplicità di fattori che potrebbero aver concorso all’erronea esposizione dei rifiuti per venire incontro alla situazione l’amministrazione ha quindi disposto comunque il passaggio straordinario nel pomeriggio di mercoledì per raccogliere i rifiuti errati ci preme sottolineare – prosegue il sindaco – che durante il controllo dei conferimenti è emerso che all’interno dei sacchi sono stati trovati materiali non conformi che conferiti nei giorni corretti e non all’interno del secco indifferenziato davanti ad una corretta differenziazione dei rifiuti ne derivi anche una sensibile diminuzione del secco indifferenziato che non richiederebbe quindi passaggi settimanali Desideriamo evidenziare che questa azione è eccezionale e avverrà solo questa volta con l’auspicio che tutti i cittadini si attengano scrupolosamente alle regole nel rispetto di chi conferisce correttamente e che è inevitabilmente costretto a sostenere i costi derivanti da errori di conferimento altrui Ricordiamo che il cambiamento di questa modalità di raccolta ha l’obiettivo di migliorare la gestione dei rifiuti e promuovere una corretta differenziazione con l’intento di evitare aumenti incontrollati dei costi nel prossimo futuro Confidiamo nel senso civico di tutti per una gestione più sostenibile dei rifiuti e resto fermamente convinto che dopo una prima fase di assestamento da parte dei cittadini e dell’ente anche a Cilavegna potremmo applicare questo importante cambiamento già avvenuto in diverse realtà” qualora si riuscisse a risalire alla famiglia autrice del conferimento errato La Gip del Tribunale di Pavia Maria Cristina Lapi ha sentito questa mattina nell’ambito dell’udienza di convalida dell’arresto ucciso a botte e pugni nella notte tra martedì e mercoledì che abitava solo da due mesi nella casa degli Sgroi Era uscito di carcere dopo una condanna per aver perseguitato la sua ex L’amico Giuseppe Sgroi si era impietosito e gli aveva concesso ospitalità difeso dall’avvocato Alessandra Zerbi così come aveva già fatto in precedenza L'altro coinquilino della vittima era il fratello Massimo Sgroi che con l’avvocato Valentina Zecchini Vaghi si è presentato davanti alla giudice Lapi riconfermando la prima versione fornita ai carabinieri e al sostituto procuratore Valentina Terrile che lui non sarebbe stato presente al momento del litigio fatale ma di essere stato in un’altra stanza lo provano le immagini di videosorveglianza del condominio sarebbe uscito di casa tra le 23,30 e le 23,55 Al rientro nell’abitazione si è riaccesa la lite e un quarto d’ora dopo la mezzanotte ci sarebbe stato l’epilogo con il colpo al volto poi risultato fatale Massimo afferma di aver sentito un tonfo e di essersi recato nell’altra stanza solo allora trovando il fratello Giuseppe già morto E non si sarebbe neppure accorto che Giuseppe era uscito di casa nella mezz’ora precedente La Gip Maria Cristina Lapi ha comunque confermato il carcere per entrambi nell’ordinanza arrivata dopo l’interrogatorio Di Stefano resterà a Torre Del Gallo a Pavia e Massimo Sgroi nel penitenziario dei Piccolini di Vigevano Vista la loro particolare condizione familiare (erano soli e abitavano tutti e tre nell’abitazione tuttora sotto sequestro) non era Le indagini ora si concentreranno sulle perizie medico legali e sugli accertamenti peritali effettuati sui due conviventi di Giuseppe Anche il movente dei litigi continui è parso a poco a poco sempre più chiaro Giuseppe Sgroi lavorava come operatore ecologico ed era impiegato anche presso la piazzola di Cilavegna Sia il fratello che Di Stefano erano invece disoccupati spesso inclini alla lite e dediti all’alcol quando per motivi analoghi intervennero i carabinieri Nel caso del dramma che si è consumato nella notte tra martedì e mercoledì l’esatta dinamica del litigio e la partecipazione di uno solo o di entrambi deve ancora essere accertata al di là di ogni ragionevole dubbio Omicidio Giuseppe Sgroi: domani mattina le udienze di convalida dei fermi Cilavegna, ucciso a pugni in faccia al culmine di una lite: in carcere il fratello e l’amico La vice sindaca: «Miglioreranno la viabilità e la sicurezza» Per i primi tempi sarà introdotto in via sperimentale un servizio di trasporto degli anziani CILAVEGNA – Sono terminati i lavori di completamento dei tre alloggi per l’autonomia «Angela Trovati e Adele Mauri» ai piani superiori della struttura dedicata alla benefattrice Angela Trovati realtà di Cilavegna che da oltre 35 anni si occupa dei bisognosi Questa è la principale novità degli ultimi mesi dell’anno appena terminato per l’associazione presieduta da Enrico Ghiotto “I tre alloggi – spiega – ci hanno permesso di accogliere altre famiglie viste le continue richieste di inserimento in strutture protette di donne vittime di violenza provenienti da molte regioni Attualmente sono due occupati per un totale di quattro utenti Un nucleo è stato trasferito da pochi giorni per riavvicinare i bambini al padre” accoglie attualmente tre nuclei mamma-bambino per un totale di otto persone Ci sono state tre dimissioni e quattro nuovi ingressi Nei tre alloggi esterni per l’autonomia sono ospitati tre nuclei familiari per un totale di otto utenti nel corso dell’anno è stata data accoglienza ad altri tre nuclei per un breve periodo Anche il Comune ha contribuito alla causa: il sindaco Manuel Maggio nel filmato postato sulla pagina Facebook dell’ente in cui faceva gli auguri di Natale alla cittadinanza ha chiarito che “durante la cena solidale del 5 dicembre sono stati raccolti 1100 euro grazie alla raccolta alimentare del 14 dicembre sono stati donati 500 chili di prodotti”.La Pianzola Olivelli gestisce anche casa Nerino Cobianchi dove sono ospitati attualmente tre uomini in attesa di trovare un’abitazione Nel corso dell’anno sono stati ospitati inoltre due nuclei familiari e un uomo con sfratti esecutivi Sempre qui per il quarto anno consecutivo si sta svolgendo il progetto di sostegno educativo «Continuiamo a compitare» realizzato con il contributo di Fondazione Comunitaria della provincia di Pavia “Col sostegno di questi contributi – prosegue il presidente – riusciamo ad assistere giornalmente e gratuitamente quindici alunni della scuola dell’obbligo nel percorso di apprendimento di socializzazione e di prevenzione della dispersione scolastica con la presenza di due operatori Durante il 2024 abbiamo attinto alle risorse di due progetti per il sostegno alimentare: il primo approvato da Fondazione Prima Spess a cui abbiamo richiesto fondi per l’acquisto di viveri e una borsa lavoro per aiutare un richiedente asilo Il secondo è stato richiesto alla Fondazione Banco del Monte di Lombardia sempre per l’acquisto di generi alimentari Siamo ancora alla ricerca di contributi economici per far fronte alle richieste crescenti per questo dobbiamo acquistare alimenti da distribuire Costante è stato il supporto del Rotary club Lomellina e della Croce Rossa nella fornitura di alimenti”.Infine in accordo con l’istituto comprensivo Del Prete di Cassolnovo è in corso di realizzazione un percorso didattico sull’inclusione finalizzato alla diffusione della cultura dell’inclusione tra gli alunni della scuola secondaria Il percorso di circa settanta ore gestito da tre educatrici ha prodotto il logo della casa «Angela Trovati» e degli appartamenti per l’autonomia «Angela Trovati e Adele Mauri» A cura di Ghiotto verrà presentato agli alunni delle locali scuole la mostra itinerante «Punti di luce» proposta dall’associazione «Figli della Shoah» di Milano in occasione del Giorno della Memoria del 27 gennaio La tematica della mostra riguarderà la figura delle donne all’interno della terribile cornice dell’Olocausto L'audizione della nuova presidente di Casa Serena Ernestina Maria Campana in consiglio comunale a Cilavegna (foto di Jose Lattari) Discussioni e toni piuttosto accesi martedì sera in consiglio comunale a Cilavegna dove la nuova presidente di Casa Serena Ernestina Maria Campana ha relazionato sul bilancio preventivo 2025 e su quello di previsione triennale Sarà definitivo dal prossimo anno lo spostamento del mercato settimanale a Cilavegna. Il trasloco dalla sede attuale davanti al municipio a piazza Fratelli Cervi, nella zona delle piscine, dove si trovava in origine. Uno spostamento voluto dal Comune e che ha fatto discutere gli ambulanti, che nel 2018 avevano votato con un referendum per il cambio di destinazione. Adesso si torna indietro, una decisione che i commercianti non condividono. Si teme che gli affari, tradizionalmente magri con l’arrivo dell’inverno, possano diminuire ancora di più con il trasloco del mercato in piazza Fratelli Cervi, una sede giudicata più defilata dal centro. I cilavegnesi invece non bocciano a priori la nuova sistemazione del mercato davanti alle piscine.    L’amministrazione comunale di Cilavegna sottolinea come lo spostamento del mercato in piazza Fratelli Cervi sia stato voluto dagli stessi cittadini e condiviso nel programma elettorale del sindaco Manuel Maggio. Tutto questo per permettere a tutti di trovare parcheggio in zona e, in caso di emergenza, garantire l’intervento dei mezzi di soccorso. l’uomo di 54 anni trovato morto nella sua abitazione di viale dei MilleGiuseppe Sgroi 54 anni e i sigilli all'appartamento dove è stato ucciso Entrambi sono stati accompagnati in carcere. L’allarme era scattato intorno alla mezzanotte e mezza su segnalazione del 118: la vittima presentava i segni di una trauma facciale. La casa era completamente a soqquadro con porte e suppellettili distrutte. In quella casa, all’ultimo piano di una palazzina, con il cinquantaquattrenne, che lavorava all’isola ecologica del paese, vivevano il fratello, 52 anni, incensurato e un amico di 34 anni con precedenti. Il pestaggio sarebbe avvenuto dopo cena, per futili motivi come avveniva spesso secondo i racconti dei vicini e di chi li conosceva. A quel punto sarebbe nata una colluttazione nel corso della quale la vittima è stata colpita più volte al volto sino a procurarne la morte. Le indagini dei carabinieri, che sono intervenuti sul luogo dell’omicidio, sono tuttora in corso. L'auto uscita di strada martedì sera a Gravellona Lomellina (foto di Jose Lattari) I soccorritori sono stati allertati ieri sera per un’auto uscita di strada sulla provinciale 192 nel tratto che da Gravellona Lomellina porta a Cilavegna La richiesta di intervento è partita intorno alle ore 21,50 non ci sono state conseguenze gravi per i due giovani a bordo della Citroen C3 Sul luogo del sinistro stradale sono intervenuti un equipaggio della Croce Azzurra di Vigevano con un’ambulanza e i vigili del fuoco allarmati dal fatto che il sessantenne (che vive solo) non desse notizie da giorni e non rispondesse al campanello Una sensazione corretta: solo grazie all’attenzione di questi dirimpettai Domenica mattina i vigili del fuoco hanno dovuto forzare la porta della casa di via Vecchiarino Un’ambulanza della Croce Azzurra di Vigevano lo ha portato all’ospedale civile CILAVEGNA – Terremoto in giunta: dopo neanche tre mesi dalle comunali che hanno visto vincere la civica “Attiva Cilavegna” e Manuel Maggio Nei giorni scorsi Maggio ha infatti ritirato le deleghe di servizi socio-sanitari la più votata in assoluto di tutte e tre le liste concorrenti con 115 preferenze Si preannuncia da parte sua un’opposizione feroce Entrambi i coinvolti hanno spiegato le scelte con un comunicato Sintetico e sobrio quello del primo cittadino “Ho deciso di revocare tutte le deleghe conferite all’ex vicesindaco ed assessore Sacchetti Questa difficile decisione è stata presa dopo diverse riflessioni con l’intero gruppo di maggioranza con il solo scopo di poter garantire la massima efficienza e preservare la coesione dell’amministrazione Ringrazio Valeria Sacchetti per il lavoro svolto all’interno del gruppo e dell’amministrazione fino ad oggi ho ritenuto opportuno procedere con una nuova organizzazione delle deleghe all’interno della giunta comunale organizzazione che verrà stabilita nei giorni a venire Il nostro paese è appena uscito da una situazione di immobilismo burocratico dato dal conflitto tra sindaco e vicesindaco precedenti Confido nel supporto e nella collaborazione di tutti i membri dell’amministrazione comunale per continuare a lavorare insieme ed al servizio dei cittadini di Cilavegna” Maggio non ha ancora scelto il nuovo vicesindaco né a chi conferire le deleghe che erano di Sacchetti Il consigliere comunale che verrà promosso sarà presumibilmente Maria Luisa Galli.Anche se Maggio lo smentisce le voci di paese insistevano nell’affermare che uno dei problemi derivasse dai vertici di Casa Serena ancora da designare Rimane un fatto che la rsa ancora non ha rinnovato le cariche la situazione è precipitata in pochi giorni anche se le premesse sono ben più ampie Quella che sembrava una squadra unitissima in realtà non lo era per nulla Anche Sacchetti ha deciso di rispondere con una dichiarazione scritta revocato con decreto sindacale il 2 settembre dopo neanche tre mesi nel corso dei quali ho sempre votato in maniera convinta e compatta alle proposte della giunta Ritengo di aver contribuito in modo decisivo al risultato elettorale della lista civica “Attiva” La lista alla quale ho deciso di garantire il mio appoggio è nata come lista civica senza essere espressione diretta di un partito e mi sono accertata che lo fosse più volte durante la campagna elettorale Dopo la vittoria elettorale si è invece evidenziata una linea partitica ben chiara Tutti hanno contribuito attraverso comportamenti ripetitivi e vessatori ad isolarmi con ciò palesemente abiurando lo spirito civico con cui era nata la lista Mi sono esposta sempre affinché si evidenziassero i valori etici a proposito delle gravi esternazioni da parte dell’assessore Giorgia Amanti che in data 30 giugno ha partecipato al Gay pride e ha pubblicato foto sul suo profilo Instagram in cui indica un cartello “fuori la religione dalle istituzioni” “meglio r********o che fascisti” e “gioventù meloniana” la biblioteca e le varie associazioni del paese Ho incontrato la pediatra che ha dato disponibilità ad aprire un ambulatorio a Cilavegna Ho rinnovato l’appalto per asilo nido bloccandone la concessione Ho organizzato il concerto serale del rione Oropa Ho organizzato l’evento culturale per settembre “Cilavegna connessioni creative” in collaborazione con la biblioteca Ho lavorato con i servizi sociali per garantire l’adeguato supporto a chi ne ha bisogno lo status quo di Casa Serena offrendo alla cittadinanza servizi domiciliari Tutto è stato fatto in armonia con il sindaco e l’amministrazione: prova ne è il fatto che non ho mai ricevuto richiami o indicazioni di segno contrario Rispetto al provvedimento del sindaco mi riservo ogni azione per valutarne la legittimità anche a tutela della mia immagine e onorabilità”.Anche l’opposizione commenta questa dinamica clamorosa “Sono stupita per la velocità d’implosione di questa neo-maggioranza Da un punto di vista umano conosco bene Valeria Sacchetti la grande sensibilità (intellettuale e morale) ho visto l’impegno con cui si è dedicata al nuovo ruolo Per tutto questo sono sinceramente dispiaciuta della vicenda che la vede coinvolta Da un punto di vista politico leggo questo atto dell’attuale maggioranza come la non accettazione di chi non si uniforma al “pensiero unico” e alle direttive di una ideologia sempre negata ma a quanto pare da sempre latente e oggi ben presente nella compagine“ Saranno i carabinieri di Robbio a ricostruire la dinamica esatta dell'incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla strada provinciale 6 una donna di 27 anni al volante di una Citroen C3 ha perso il controllo del mezzo sul quale stava viaggiando e si è ribaltata in un campo adiacente alla sede stradale dopo avere urtato una sponda in cemento di un canale.  Sul posto sono scattati i soccorsi del 118 giunti con un'ambulanza della Croce Rossa Mortara e un'automedica Dopo le prime cure la conducente è stata trasportata in codice giallo al Policlinico San Matteo di Pavia ma fortunatamente non è in pericolo di vita.  e una lista d’attesa di un centinaio di persone sia per la rsa sia per il nucleo Alzheimer un bilancio sostanzialmente in pareggio e futuri inevitabili ritocchi (verso l’alto) alle rette per colpa del carovita Questi sono i numeri di Casa Serena: il previsionale 2025 della casa di riposo più grande della provincia di Pavia il primo dell’amministrazione guidata da Manuel Maggio è stato relazionato e approvato nel consiglio comunale della serata di martedì scorso La nuova presidente Ernestina Campana ha annunciato anche “l’installazione di un impianto fotovoltaico Durissimo lo scontro tra Campana e Giuseppe Colli ex sindaco e vicesindaco ora all’opposizione con la civica di centro-destra “Insieme per Cilavegna” calcolati male i costi delle manutenzioni e degli aumenti quest’amministrazione aveva garantito di voler tagliare le spese e invece l’indennità del consiglio di amministrazione di Casa Serena è stata aumentata di 14 mila euro totali la presidente ha replicato che “un lavoro di almeno 150 ore al mese va retribuito” dalle 21 alle 23 una volta alla settimana verrà data l’occasione a famiglie e ragazzi “di trascorrere il tempo in un ambiente accogliente” Sempre l’oratorio Divina Provvidenza invita chi volesse a preparare torte La vendita permetterà di sostenerne le attività Questa “asta” si terrà sabato 15 a orario messa (17e 30 – 18 e 30) e domenica dalle 8 e 30 alle 9 e 30 I dolci andranno consegnati sabato 15 dalle 9 alle 11 in oratorio Devono essere conservabili a temperatura ambiente e devono avere gli ingredienti chiaramente indicati per non far correre rischi alle persone allergiche i progetti per i ragazzi e le famiglie richiedono risorse – è l’appello dell’oratorio –e da soli non possiamo farcela “Ci stiamo accorgendo – spiega Alessandro Lodigiani (nella foto) animatore di lungo corso – che l’oratorio ha bisogno di rinnovamento: imbiancare le pareti interne Molte norme igieniche e di sicurezza si sono adeguate ai tempi Abbiamo quindi la necessità di aggiornare la nostra struttura un centro estivo tra i più grandi della Diocesi con anche 150 ragazzi abbiamo bisogno di una sistemazione generale La gente deve conoscere le nostre necessità e capire che dobbiamo contare su chiunque conosca e ami questo spazio: del resto l’oratorio è di tutti ma della comunità dei cilavegnesi fin dal 1981” Quindi le iniziative continueranno durante l’anno