Le maestose Basiliche Paleocristiane di Cimitile saranno la cornice di uno degli appuntamenti più sentiti del Triduo Pasquale: la Via Crucis Vivente momento centrale della spiritualità e della tradizione locale e vedrà la partecipazione di oltre 200 figuranti coinvolti in una rappresentazione intensa e suggestiva rievocazione storica e profonda partecipazione emotiva la giornata inizierà di buon mattino con l’arrivo dei pellegrini di Marzano di Nola che percorreranno le principali vie cittadine intonando gli antichi canti devozionali “Sortium dies Domini” I pellegrini faranno sosta presso l’altare della reposizione nella chiesa parrocchiale per poi raggiungere il complesso basilicale dopo l’azione liturgica nella parrocchia di Cimitile articolata nelle quattordici stazioni canoniche che verranno messe in scena dapprima all’interno del parco archeologico delle Basiliche e successivamente lungo le strade della cittadina dove si svolgeranno gli atti finali della Passione di Cristo ogni quadro sarà accompagnato da momenti di forte impatto emotivo e spirituale valorizzati dall’intensità scenografica del luogo è promossa dall’Arciconfraternita di Cimitile in collaborazione con la Pro Loco la comunità ecclesiale locale e numerosi volontari che si dedicano da mesi alla preparazione dell’evento This site is protected by wp-copyrightpro.com C’è finalmente una svolta nella questione voragine di Galluccio a Cimitile giorno in cui si verificò il crollo del manto stradale attendeva una risposta per una problematica che ha interessato l’intero territorio È infatti stato siglato l’accordo tra l’ente comunale e la Gori dopo un attento studio sulle cause del crollo e sulle condizioni del sottosuolo che porterà in breve tempo al ripristino completo del manto stradale.  La voragine di circa 10 metri profonda che interessa un tratto di via Nazionale delle Puglie aveva creato a più riprese momenti di sconforto e di paura nell’intera cittadinanza riguardando anche le famiglie che abitando a ridosso della falla erano state costrette ad evacuare L’amministrazione comunale fin dalla prima ora aveva provato a porre in essere tutte le azioni per risolvere la questione che probabilmente Sarà quindi la Gori a farsi carico della spesa sostanziale per i lavori che ad oggi ammontano ad un costo totale di 230.000 euro con una compartecipazione economica dell’ente comunale di 30.000 euro Ad intervenire per trovare una mediazione tra la Gori e l’amministrazione comunale è stato l’ente idrico campano proprio con la finalità di risolvere definitivamente una problematica che ha atteso per troppo tempo ma che si è rivelata molto più complessa di quanto si era stimato all’inizio.  FIGC | LEGA NAZIONALE DILETTANTI | COMITATO REGIONALE CAMPANIA Contatti | Media Mercoledì 2 aprile alle ore 18 allo stadio Augusto Bisceglia di Aversa (CE) si terrà la finale di Coppa Campania Promozione A contendersi l’ambito trofeo Polisportiva Puglianello vs Cimitile Le squadre scenderanno in campo per lanciare un messaggio forte contro la violenza sulle donne “Siamo molto emozionati per aver raggiunto la finale per noi è motivo di orgoglio ed è un risultato davvero storico per la nostra amata Puglianello Faremo di tutto per essere all’altezza di questa gara che genera in tutti noi e nel nostro territorio Ringraziamo vivamente il Comitato per la minuziosa organizzazione di questa bella manifestazione di sport in cui diremo il nostro no alla violenza sulle donne” Così il Presidente Polisportiva Puglianello Antonio Panaro “Siamo felici di aver raggiunto la finale della Coppa Italia Regionale di Promozione Campania La quarta finale che la società Cimitile 1966 disputa in tre anni questa quarta finale ci dona un’emozione diversa per una competizione di importante prestigio Ci auguriamo che questa finale possa avere un epilogo migliore sono sicuro che comunque vada offriremo un grande spettacolo sugli spalti come solo noi sappiamo regalare in questa categoria Il risultato lo lasciamo decidere al campo Esprimo sentiti ringraziamenti a tesserati e staff tecnico per il percorso svolto fino al raggiungimento della finale” Così il Presidente del Cimitile Crescenzo Meo “Una finale che sarà sicuramente un inno alla sportività in cui ribadiremo tutti la nostra battaglia contro la violenza sulle donne Ringrazio il Sindaco Francesco Matacena per l’ospitalità e le forze dell’ordine per la collaborazione Un in bocca al lupo alla Polisportiva Puglianello e al Cimitile Vi aspettiamo tutti al Bisceglia di Aversa” Nell’ipotesi di parità al termine dei tempi regolamentari saranno disputati due tempi supplementari di quindici minuti ciascuno perdurando la parità saranno effettuati i tiri di rigore come previsto dal “Regolamento del Gioco del Calcio” “Decisioni Ufficiali” Contatti | Media | Privacy Policy Contatti | Media | Privacy Policy Poco più di una settimana fa il Cimitile alzava la Coppa Campania di Promozione al termine della sfida contro la Polisportiva Puglianello disputatasi allo stadio Augusto Bisceglia di Aversa Un traguardo importante per la società granata A distanza di una settimana è arrivata la stangata in termini economici da parte del Giudice Sportivo Territoriale che rifilato al Cimitile l’ammenda di 1000 euro come evidenziato sia dal DDG sia dai CDC presenti all’impianto accendevano numerosi fumogeni e lanciavano in campo un petardo che esplodeva a pochi metri dall’AA2 Inserito da | 10 Apr 2025 Il Cimitile ha riscritto la storia e conquistato il suo primo trofeo regionale superando il Puglianello per 0-2 nella finale di Coppa Campania di Promozione disputata una settimana fa sul neutro dello stadio “Augusto Bisceglia” di Aversa Le firme di Gaetano e Tansella hanno sancito il trionfo di una squadra che è riuscita finalmente ad alzare un trofeo al cielo Il successo in Coppa rappresenta non solo una svolta sportiva ma anche un riscatto emotivo per l’intera comunità granata sotto la guida del presidente Crescenzo Meo il club ha intrapreso un percorso di crescita ambizioso che ha riportato il nome del Cimitile tra le realtà più rispettate del calcio dilettantistico campano Dopo le delusioni degli ultimi tre playoff – ultima quella nella finale contro la Virtus Stabia – il club si prepara a recitare nuovamente un ruolo da protagonista nella corsa alla Eccellenza Il presidente granata  ha commentato il successo in Coppa analizzato le sfide del presente e svelare le prospettive future di un progetto che punta dritto ai vertici Complimenti per la conquista della Coppa Campania di Promozione Dopo tre anni di sacrifici e purtroppo anche di risultati amari Come si sente ad aver scritto una pagina così importante per la città “Sicuramente ci sentiamo tutti soddisfatti del lavoro fatto in questi anni questo è il frutto di un lavoro di tre anni Erano stagioni che provavamo a costruire qualcosa di importante Abbiamo ereditato una società storica e finalmente abbiamo dato il giusto prestigio arricchendo per la prima volta la bacheca con un trofeo.” Il Cimitile in questi anni non si è mai nascosto in merito alle sue ambizioni Giocheremo i playoff da protagonisti e proveremo a raggiungere l’Eccellenza dalla porta principale anzi: siamo più mentalizzati che mai per dare filo da torcere a tutti e fare doppia festa in paese.” è stata la mancanza di una struttura sportiva fissa Quanto ha influenzato questa situazione in termini di programmazione e risultati “Questo è stato l’handicap più grosso quando mancavano tutti e quattro gli attaccanti e i portieri titolari un fortino dove i tifosi possono venire a sostenere la squadra ti può dare anche punti in più a fine stagione Noi siamo costretti a spendere ogni anno 20-25mila euro per affittare campi diversi togliendo risorse dal budget tecnico.” aveva accennato ad una possibile soluzione per questo problema ma per ora preferisco tenere riservata la questione Ma posso dire che finalmente il Cimitile potrebbe avere una casa.” Un ruolo importante è stato quello del tifo organizzato con la Fossa Granata sempre al seguito nonostante le tante difficoltà logistiche Quanto ha inciso il loro supporto nel percorso della squadra “La Fossa Granata ci sostiene da quasi vent’anni Speriamo di potergli dare presto una struttura fissa perché anche loro sono stanchi di girare campi ogni settimana ci fanno sempre sentire in casa: su quasi tutti i campi un pensiero sul lavoro svolto dalla direzione sportiva Quanto è stato importante puntare sulla programmazione e su persone competenti “Abbiamo cercato di costruire una società solida dentro e fuori dal campo Siamo convinti che le persone con cui stiamo lavorando rappresentino il presente e il futuro del Cimitile ma l’obiettivo è portare altre soddisfazioni a questa città.” 4/2017 c/o Tribunale di Benevento Sede legale: Cda Caprile del Cerro 3 – 82015 Durazzano (BN) C.F Design di Campania football | Powered di Campania football Citta Metropolitana di Napoli: Lavori su SP1 “Circumvallazione Esterna di Napoli” Senerchia (AV): Continua in Irpinia la campagna dei Carabinieri contro le truffe agli anziani al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata” Tutela animali e Pet Therapy: Convegno a Quarto  Unpli protagonista con le maschere antropologiche italiane Tentato omicidio a Napoli: 15enne ferisce coetaneo con otto coltellate Napoli: controlli alla movida in centro città Napoli e Mugnano di Napoli: controlli dei Carabinieri al Vomero Castellone (M5S): “Da governo Netanyahu un atto criminale” a Giugliano centrodestra compatto a sostegno Giovanni Pianese Nappi (Lega): al centrodestra non servono protagonismi e fughe in avanti Terzo mandato per Regioni a Statuto speciale Molinaro: “Il Comune di Vallo della Lucania dice no riarmo Europeo” Trump shock: minaccia l’annessione della Groenlandia e rilancia Alcatraz bambini a rischio per le violenze nel Darfur L’AfD dichiarata partito di estrema destra in Germania: un’analisi approfondita UNICEF sulla situazione dei bambini nella Striscia di Gaza dopo due mesi di blocco degli aiuti Trump annuncia nuovi cambi al vertice: Waltz all’ONU Kiranet incontra gli studenti del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Vanvitelli Come l’intelligenza artificiale sta cambiando la scuola: strumenti Le 7 migliori app AI del 2025 che ti semplificano la vita (e fanno risparmiare tempo) nel 2024 patrimonio ha superato 3 miliardi di euro 730 precompilato 2025: da oggi disponibile online Piazza Affari apre in rialzo: Ftse Mib +0,95% Private Equity: cos’è e come funziona l’investimento nel capitale privato BTP Italia maggio 2025: come funziona la nuova emissione e perché conviene investirci Sinner torna a Roma: debutto da numero 1 agli Internazionali d’Italia I Rangers Qualiano conquistano la finale: domenica il match per la promozione il Betis batte la Fiorentina 2-1 ma la qualificazione resta aperta SuperAbile Inail: un contest che rappresenti “Quello che ci unisce” la favola di Dario Vassallo al salone internazionale del libro di Torino Aspettando il nuovo Papa i cardinali diventano di cioccolato e pasta di mandorle Il Salone del Libro di Torino torna con “Le parole tra noi leggere”: il programma dell’edizione 2025 Elodie emoziona il pubblico tra musica e impegno civile Tragedia in Costiera Sorrentina: 30enne perde la vita in un incidente stradale il Web Magazine"Punto!" il Web Magazine è un giornale Fondato nel 2011 da Vincenzo Perfetto e Carmine Sgariglia Edito dall'Associazione Culturale PuntoGiovani Qualiano Registrazione Tribunale di Napoli n° 31 del 30 marzo 2011 Carmine Sgariglia Vincenzo Perfetto Odg - Campania Punto! il Web Magazine Pasquetta si è trasformata in un giorno di arresto per un 60enne sottoposto ai domiciliari a Cimitile I Carabinieri della sezione radiomobile di Nola intento a sorseggiare una bevanda alcolica Nonostante abbia dichiarato di voler festeggiare il 60enne è stato arrestato per evasione e ri-sottoposto ai domiciliari Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria inaugurato questa mattina a Cimitile lo Sportello Amico il servizio dedicato ai cittadini è attivo nella sede del Municipio sarà possibile gestire le pratiche relative al servizio idrico integrato in maniera veloce e grazie alla presenza di personale adeguatamente formato da Gori che accoglierà le istanze dei cittadini Non solo app e portale online ma anche assistenza in presenza Quello di Cimitile va ad arricchire la presenza nell’area Nolana di sportelli dedicati all’assistenza al cittadino Allo stadio Augusto Bisceglie di Aversa (CE) il Cimitile vince la Coppa Campania Promozione battendo per 2-0 la Polisportiva Puglianello Le società sono scese in campo con la maglia #NonSeiSola1522 – per ribadire il loro no alla violenza sulle donne accompagni dai ragazzini e dalle calciatrici della Rappresentativa Campania Under 23 Minuto di silenzio disposto dal Presidente FIGC LND C.R.Campania Carmine Zigarelli nel ricordo del quattordicenne morto Diego De Vivo Prima dell’inizio della gara il Presidente Zigarelli ha consegnato le seguenti targhe di ringraziamento: al Comando di Polizia Municipale di Aversa al gestore dell’impianto Gianluigi Antonini alle società Accademia Real Agro Aversa e Puteoli Real Normanna all’Amministrazione comunale di Puglianello e di Cimitile e ai Presidenti delle società finaliste Polisportiva Puglianello e Cimitile Pasquetta è una giornata segnata in rosso sul calendario non prevede permessi speciali né consente deroghe alle restrizioni previste per chi è sottoposto a misure cautelari già sottoposto alla detenzione domiciliare i carabinieri della sezione radiomobile di Nola lo hanno regolarmente trovato in casa nel corso di altri accertamenti sul territorio hanno notato qualcosa di insolito: una bicicletta parcheggiata fuori da un bar di Cimitile nel tentativo di giustificare la sua presenza fuori casa Ma la “fuga” festiva si è conclusa con l’arresto per evasione si è chiusa con una nuova accusa e un rientro forzato a casa Il Cimitile conquista con merito la Coppa Campania per le compagini di Promozione A cadere in finale è la Polisportiva Puglianello in due tempi consegnano il trofeo ai granatieri nel primo quarto d’ora non accade nulla Superato il ventesimo il Cimitile prova a spingere di più e ci riesce sbloccando il risultato con Gaetano che dai 25 metri pesca il jolly contro un incolpevole Cipriani Il match arriva al fischio di metà tempo con il Cimitile avanti di una rete Nella ripresa tempo dieci minuti e il Puglianello resta in dieci per l’espulsione di Chianese Nemmeno un giro d’orologio e il Cimitile firma il raddoppio con Tansella che manda la palla nell’angolino dopo la respinta della difesa beneventana Gli uomini di Facchino provano a rientrare in partita e alla mezz’ora dalla ripresa il Cimitile si salva sulla linea La squadra di Manna gestisce bene il vantaggio Il Cimitile alza la coppa Campania di Promozione È cominciata la novena in onore di San Felice in Pincis a cui è fortemente legata spiritualmente la comunità di Cimitile è iniziato la mattina con la processione della statua del Santo patrono per le vie della cittadina accompagnata da un folto numero di devoti situata nella basilica maggiore di San Felice in Pincis Al seguito della processione è avvenuta l’intronizzazione del simulacro di San Felice.Nel pomeriggio invece c’è stata la celebrazione Eucaristica che ha rappresentato il primo vero momento religioso della novena L’importante novità risiede nella scelta del parroco della chiesa di San Felice Don Giovanni De Riggi di invitare a presiedere l’importante funzione religiosa al Vescovo di Teggiano Policastro Don Giovanni ha ricordato quanto San Felice sia stato lodato da San Paolino giorno della festa del presbitero e martire molto atteso dalla comunità cimitilese e quest’anno Don Giovanni ha presentato un’importante novità.  un 20enne di Roccarainola è stato arrestato dalla Polizia di Stato per detenzione illecita di sostanze stupefacenti hanno notato un giovane con atteggiamento sospetto mentre si avvicinava a una persona ferma a bordo strada il 20enne ha tentato di disfarsi di qualcosa il giovane è stato trovato in possesso di 1.050 euro in contanti probabile provento dell’attività di spaccio gli agenti hanno recuperato 5 involucri di hashish per un totale di 14 grammi e 35 dosi di cocaina La perquisizione è stata estesa anche alla sua abitazione dove sono stati trovati altri due involucri di cocaina Il giovane è stato arrestato e dovrà rispondere dell’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un 60enne agli arresti domiciliari a Cimitile ha deciso di concedersi una breve evasione per una bevanda al bar seduto al bancone con un bicchiere in mano La giustificazione del detenuto—il desiderio di festeggiare—non ha evitato l’arresto per evasione Una vicenda che dimostra come anche le festività possano far perdere di vista i limiti imposti dalla legge TESTATA GIORNALISTICA ONLINE ISCRITTA AL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI NOLA - ISCRIZIONE N° 137 DEL 13/3/2007 Mail Info: info@marigliano.net - Mail Redazione: redazione@marigliano.net - Mail Direzione: direzione@marigliano.net sono entrati nel locale e lo hanno trovato al bancone ma solo nella misura consentita dalla legge ha pensato che un piccolo brindisi non facesse male a nessuno quando i militari della sezione radiomobile di Nola hanno effettuato un controllo di routine presso l’abitazione dell’uomo sottoposto a misura cautelare degli arresti domiciliari Tutto in ordine: l’uomo era regolarmente in casa Ma è bastata un’ora per cambiare le carte in tavola i militari hanno notato una bicicletta parcheggiata all’esterno: era quella del 60enne Una giustificazione che non è bastata a evitargli le manette: l’uomo è stato arrestato per evasione è stato nuovamente ristretto ai domiciliari Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa Al “Comunale di Brusciano” il Cimitile vince di misura la semifinale di Coppa Italia Promozione contro l’Agerola davanti ai propri tifosi che non riescono a prendere il comando del gioco in cui è più pericoloso comunque il Cimitile Pochi spunti chiudono sul pareggio la prima metà del match Seconda frazione a maggiore appannaggio dei padroni di casa che sfiorano il vantaggio in più occasioni La “zampata” vincente arriva sul finale con uno splendido goal di Pastore che risolve una partita fino a quel momento difficile da sbloccare Grande gioia sugli spalti per i tifosi del Cimitile che hanno garantito una buona presenza allo stadio festeggiando con la squadra a fine partita garantendo una nota di colore per questa realtà in crescita rimane il rimpianto di essersi fermata ad un passo dalla finale ma dalla sua ha la consapevolezza di avere un progetto in crescita forte del nuovo impianto sportivo per le partite in casa e di un progetto in espansione guidato da persone lungimiranti in campo sportivo Match subito frizzante già nelle sue fasi iniziali con entrambe le squadre votate all’attacco Prima opportunità per i padroni di casa con l’attaccante Buonocore che tira in modo centrale Nel corso del primo tempo la partita offre pochi spunti a parte il buon ritmo le formazioni in campo non riescono a trovare spazi per affondare il colpo giusto La reazione dell’Agerola è affidata al colpo di testa alto di Somma Il secondo tempo vede il Cimitile affacciarsi di più nell’area avversaria alzando il baricentro e costringendo l’Agerola ad abbassarsi per difendere basso nella sua area Buonissima chance per l’Agerola con il tiro-cross velenoso di Apicella L’ingresso di Reita per il Cimitile vivacizza la partita Ancora padroni di casa con il nuovo entrato Reita che Pericoloso di nuovo Reita con un tiro ben piazzato che finisce di poco a lato Sul finale di partita il Cimitile spinge e aumenta la pressione sull’Agerola che non riesce a contenere bene l’iniziativa sulle fasce La partita sembra avviata verso i supplementari ma L’Agerola prova a reagire ma i padroni di casa si chiudono bene C’è spazio ancora per una ripartenza con Buonocore che spreca tirando sul petto del portiere una buona opportunità per chiudere i giochi Il Cimitile si aggiudica la partita 1 a 0 ai danni dell’Agerola Nani (33’st Di Palma) (35’st Tansella) ARBITRO: Matrone di Torre del Greco – ass Inserito da | 3 Apr 2025 AVERSA(CE)- Per il Puglianello finisce sul più bello il sogno di portare la Coppa in Valle Telesina uscendo sconfitto dallo stadio Bisceglia di Aversa Il Cimitile vince meritatamente l’ultimo atto della Coppa Campania Promozione grazie alle reti di capitan Gaetano e di Tansella PRIMO TEMPO– Fin dalle prime battute di gioco è il Cimitile ad avere il pallino del gioco con Gaetano che al 19’ impegna il portiere sannita Cipriani quando il capitano dei granata pesca il jolly dai 25 metri insaccando la palla all’incrocio Il Puglianello reagisce subito e al 26’ dagli sviluppi di un calcio d’angolo vavicino al pareggio con Iannotta Al 40’ il Cimitile va vicino al raddoppio con Raiola con una conclusione di poco al lato Si va negli spogliatoi con la squadra napoletana avanti di una rete SECONDO TEMPO– Si inizia come era finita la prima frazione di gioco ovvero con i granata a comandare il gioco e con Raiola vicino al raddoppio Al 10’ arriva l’episodio che avvicina il Cimitile alla conquista della Coppa; Chianese si fa espellere per proteste due minuti dopo i granata sfruttano subito la superiorità numerica con Tansella che firma il raddoppio bravo a raccogliere una palla sporca in area del Puglianello e a metterla in rete.Il Puglianello prova a spingere il cuore oltre all’ostacolo e va vicino al gol con De Lucia provvidenziale Durantino che salva sulla linea Al 37’ i beneventani sfiorano di nuovo il gol cross di Baldini dalla destra De Lucia fa la torre per Di Santo che rovescia con la palla che termina alta di poco sulla traversa.Finisce qui la reazione del Puglianello con gli uomini di Manna bravi a gestire il vantaggio negli ultimi minuti di partita Al triplice fischio parte la festa dei napoletani con i suoi splendidi tifosi che hanno sostenuto la squadra per 95’ Castell.mare di Stabia) e Criscuolo (sez.Torre Annunziata); IV Guarino (sez.Avellino) Reti: 25’ pt Gaetano (C); 11’ st Tansella (C) Ammoniti: Alcantara (P); Reita (C); Lepore (P); 41′ st Baldini (P) Espulso al 10’ st Chianese (P) 29ºImmediata la reazione del Puglianello con Iannotta che ti testa sfiora il palo 26ºGran controllo di Felice Gaetano che da 25 metri 23ºSale il baricentro del Cimitile che prende in mano la partita I AM CALCIO è una testata giornalistica quotidiana registrata presso il Tribunale di Benevento con autorizzazione n. 08/13. Iscrizione al ROC n. 17031.Mind the Lab - P.IVA 01377360621 - Tutti i diritti riservati Dopo giorni di intensi riti di novenario la comunità si è riunita per celebrare un momento di profonda devozione e tradizione San Felice in Pincis finalmente per le stradine della sua città per la festa del Santo Patrono a Cimitile a conferma del fatto che la processione del santo non è solo un rituale religioso ma un’importante occasione di socializzazione e identità comunitaria continua a rafforzare il legame tra i cittadini rinnovando il senso di appartenenza e di speranza per il futuro La maledizioni delle finali è stata finalmente spazzata via: il Cimitile conquista la Coppa Campania di Promozione battendo per 2-0 la Polisportiva Puglianello nella finale disputata ad Aversa Decisive le reti del capitano Felice Gaetano Una vittoria storica non solo per la squadra di mister Fabrizio Manna che finalmente vede i granata del patron Crescenzo Meo incidere per a prima volta il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione regionale LA PARTITA – L’inizio di gara è equilibrato con le due squadre che si studiano senza creare occasioni nei primi 15 minuti Il Cimitile cresce con il passare del tempo e al 26’ passa in vantaggio: il capitano Felice Gaetano (ex Primavera del Napoli) lascia partire un destro dai 25 metri un tiro perfetto che si infila alle spalle di Cipriani Il Puglianello prova subito a reagire e va vicino al pareggio con Iannotta ma la difesa del Cimitile regge bene fino al termine della prima frazione Nella ripresa il match prende una piega decisiva: al 55’ il Puglianello resta in dieci uomini per l’espulsione di Chianese e il Cimitile ne approfitta immediatamente raddoppiando con Tansella che raccoglie una respinta della difesa avversaria e piazza il pallone nell’angolino prova comunque a riaprire la gara e alla mezz’ora sfiora il gol E’ l’ultimo sussulto di orgoglio dei sanniti con gli uomini di Manna gestiscono il doppio vantaggio fino al triplice fischio finale ARBITRO: Marco Castello di Ercolano Assistenti: Roberto Infante (Castellammare di Stabia) che ricordiamo si giocherà Mercoledì 2 aprile alle ore 18:30 allo Stadio Augusto Bisceglie di Aversa (CE) si dovesse basare sullo stile vincerebbe a mani basse il Cimitile La società del presidente Crescenzo Meo ha infatti deciso di svelare le maglie per la gara con la Polisportiva Puglianello.  sono state accompagnate dal seguente comunicato: Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie ma anche la cartina geografica dell’Italia la Costituzione Italiana e soprattutto il diario del noto rapper Clementino: Andrea Tavolario importante imprenditore di Cimitile attivo nel settore del packaging fa dono di mille kit per la scuola a tutti gli studenti del suo Comune Box contenenti tutto l’occorrente da mettere nello zaino ed in più il diario firmato da Clementino che non ha esitato a prestare la propria immagine per contribuire all’iniziativa solidale che sta procedendo con la consegna “I prodotti di questo kit che ti supporterà nello studio – scrive Tavolario nella lettera che ha scritto ai bimbi – sono stampati nella mia azienda che proprio a Cimitile ha mosso i primi passi Considerali una testimonianza di affetto e vicinanza a te alla tua famiglia ed a tutta la comunità” “Sono stato anche io studente e – aggiunge l’imprenditore – mi sono seduto nei tuoi stessi banchi Un ricordo meraviglioso e nitido che porterò sempre con me mettere su famiglia e lavorare nel luogo in cui sono nato: è il posto del mio cuore e io non smetterò mai di essere grato a questa terra che mi ha visto toccare traguardi importanti personali e professionali”.“Ringrazio Clementino che è un altro ex alunno della scuole di Cimitile e che – aggiunge Tavolario – è molto più famoso di me: un artista dal cuore d’oro che ha accettato con entusiasmo di prestare la propria immagine per la mia iniziativa” “Questo dono – conclude Andrea Tavolario – ha un doppio significato: appartenenza ad una comunità di persone e soprattutto incitamento ad un impegno che porta sempre alla realizzazione dei desideri di ciascuno in un video che lo stesso rapper ha postato sui social è proprio Clementino che parla di “Iniziativa fantastica e soprattutto completamente gratuita” Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo Era crollato lo scorso 18 gennaio il manto stradale generando un voragine profonda circa 10 metri a Cimitile in via Nazionale delle Puglie sta generando forti malumori tra i residenti e i tanti passanti che quotidianamente interessano quel tratto Un problema che affonda le sue radici nella scarsa manutenzione stradale e ha portato il Prefetto di Napoli a sollecitare il sindaco per prendere provvedimenti immediati Sulla gravosa situazione si è pronunciato il consigliere di opposizione Domenico De Rosa che ha portato l’urgente questione all’attenzione della politica sovralocale per porre in essere un’ampia collaborazione e risolvere la problematica Il tabù delle finali dei granatieri è stato finalmente sfatato La formazione di mister Manna è riuscita nell’impresa di vincere per 2-0 la finale di Coppa Campania con la Polisportiva Puglianello Una vittoria meritata e mai messa in discussione arrivata grazie alle reti del capitano Felice Gaetano autore di una bellissima rete da fuori area Una vittoria importante non solo per la società del presidente Crescenzo Meo ma anche per la comunità che finalmente vede la sua squadra nell’albo d’oro della competizione Il complesso delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile arriva nella lista di nomi per l’edizione 2024 del Premio Riccardo Francovich istituito dalla Società degli Archeologi Medievisti Italiani (SAMI) in memoria del noto medievista scomparso tragicamente nel 2007 Un premio che dal 2013 riconosce l’eccellenza nella comunicazione e valorizzazione del patrimonio archeologico italiano e che ha contribuito a promuovere una maggiore consapevolezza e accessibilità della storia medievale Il Premio Francovich si distingue per la sua particolare attenzione alla sintesi fra rigore scientifico e capacità di coinvolgere i non specialisti seleziona i musei e i parchi archeologici che meglio incarnano questi valori La valutazione si basa su criteri di contenuti scientifici innovazione nelle modalità di comunicazione e capacità di attrarre e informare i visitatori sono rientrate così a pieno titolo nel carnet di nomi Fino al 2014, la votazione era riservata esclusivamente ai soci SAMI, ma dal 2015 il processo è stato aperto al pubblico, permettendo a un numero sempre maggiore di persone di esprimere la propria opinione su quali siti meritassero il riconoscimento. Basterà seguire un apposito link https://samiarcheologia.it/premio-parco-e-museo-riccardo-francovich-2024 per votare L’importanza del Premio Francovich va oltre il riconoscimento dei singoli musei E’ ormai un esempio di impegno collettivo nel valorizzare il patrimonio culturale italiano incoraggiando la collaborazione tra istituzioni CIMITILE – Giovedì 20 Febbraio alle ore 10,00 presso la Parrocchia San Felice in Pincis la Fondazione Premio Cimitile presenta il libro “Il mondo di prima” di Matteo Pieri – Medusa Editrice opera vincitrice della quinta edizione di “Campania Felix svoltosi il 15 e 16 maggio 2024 presso le Basiliche Paleocristiane di Cimitile Il mondo di prima è l’opera inedita di narrativa per ragazzi scelta dalla giuria di circa 1000 alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado dell’area nolana e della Regione Campania che hanno letto le due opere finaliste e scelta la migliore Matteo Pieri ha vinto il Premio Campania Felix Festival della letteratura per ragazzi 2024 e la sua opera è stata pubblicata dalla casa Editrice Medusa con circuito scolastico a livello nazionale Il romanzo racconta la storia di Caterina che ha un compito davvero difficile la giovane protagonista deve salvare un mondo dimenticato dagli adulti Alla presentazione del libro saranno presenti gli alunni delle scuole partecipanti al festival e interverranno: Felice Napolitano Presidente della Fondazione Premio Cimitile; Elia Alaia Presidente dell’Associazione Obiettivo III Millennio; Filomena Balletta Sindaco di Cimitile; Don Giovanni De Riggi Parroco di Cimitile; Antonietta Bianca Ferrara “Mercogliano-Guadagni” di Cimitile; l’autore Matteo Pieri L’iniziativa vanta autorevoli patrocini: Regione Campania presso il complesso basilicale di Cimitile nell’ambito del progetto “la letteratura incontra il territorio” presenta il libro: “La Gerarchia del bello: Conoscere e comunicare il patrimonio storico-artistico napoletano che non ti aspetti” a cura di Gianpasquale Greco e Rosario Bianco – Rogiosi Editore Il patrimonio storico-artistico napoletano vanta millenni di ricchezza serie tv e contenuti social-media hanno reso il suo volto unico al mondo Il main-stream ha portato alla comunicazione di una scelta più o meno larga ma sempre e comunque omogenea di attrazioni Si è creata perciò una sorta di ‘gerarchia del bello’ la peculiarità e la diversità delle mete del patrimonio napoletano e campano promuovere le realtà ed i siti del patrimonio napoletano e campano meno comunicati ma sublimi come quelli più noti trasformando la gerarchia della notorietà nella rete delle singolarità nell’ambito del quale si tiene questa iniziativa editoriale intende promuovere lo sviluppo sociale e culturale dell’Area nolana partendo dalle ricchezze del Comune di Cimitile rappresentate dal grande patrimonio archeologico e religioso delle basiliche paleocristiane Alla presentazione del volume interverranno: Filomena Balletta presidente dell’Associazione Obiettivo III Millennio; Nicola Tartaglione vice presidente dell’Associazione Dimore Storiche d’Italia direttrice dell’Archivio di Stato di Napoli; Carlo Ebanista professore Ordinario di Archeologia Cristiana e Medievale presso l’Università del Molise; Gianpasquale Greco presidente della Fondazione Premio Cimitile presso la parrocchia San Felice in Pincis a Cimitile si terrà la presentazione del libro “Il mondo di prima” di Matteo Pieri vincitrice della quinta edizione del Campania Felix – Festival della letteratura per ragazzi è stata scelta da una giuria composta da circa 1000 studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado dell’area nolana e della Regione Campania Il romanzo racconta l’avventura di Caterina e della “banda dei denti di latte” impegnati in una missione speciale: salvare un mondo dimenticato dagli adulti il libro di Matteo Pieri è stato pubblicato e diffuso nel circuito scolastico nazionale Alla presentazione parteciperanno gli alunni delle scuole coinvolte nel festival e interverranno: Felice Napolitano presidente della Fondazione Premio Cimitile;  Elia Alaia presidente dell’associazione Obiettivo III Millennio; Filomena Balletta sindaco di Cimitile; Don Giovanni De Riggi parroco di Cimitile; Antonietta Bianca Ferrara dirigente scolastico dell’istituto comprensivo “Mercogliano-Guadagni” di Cimitile e Matteo Pieri L’evento sarà coordinato dal docente Domenico Della Pietra del “Mercogliano-Guadagni” L’iniziativa gode del patrocinio della Regione Campania della Città Metropolitana di Napoli e della Curia Vescovile della Diocesi di Nola confermandosi come un appuntamento di grande valore per la promozione della lettura tra i giovani Camposano e Cimitile si mobilitano contro l’incubo dei furti serali e notturni e il consigliere comunale di Cimitile Massimo Scala hanno pubblicato appelli sui social network fornendo informazioni utili e invitando i cittadini a rimanere vigili a collaborare e chiamare le forze dell’ordine per prevenire e contrastare i furti dopo episodi che hanno messo in allerta i residenti CIMITILE – Il consigliere comunale Massimo Scala ha segnalato la presenza di tre autovetture sospette attualmente sotto osservazione: una Skoda Station Wagon Bianca un’Alfa Romeo Giulietta Nera e un’Audi A6 Station Wagon (modello vecchio) “Tutte le segnalazioni ricevute dai cittadini sono state già trasmesse ai carabinieri della compagnia di Nola” Scala ha ribadito l’importanza della collaborazione comunitaria per garantire la sicurezza: “La sicurezza è una responsabilità condivisa Restiamo uniti per una comunità più sicura CAMPOSANO – Il sindaco Francesco Barbato ha descritto due recenti episodi che evidenziano l’urgenza di una sorveglianza attiva Il primo è un tentato furto: un cittadino ha inviato alla polizia locale un video in cui un uomo incappucciato scende da una Giulietta scura (lo stesso modello di auto segnalato a Cimitile) e bussa a un citofono Nonostante non sia riuscito a commettere il furto il pronto intervento dei vigili e dei carabinieri ha evitato il peggio un residente ha avvisato il sindaco di un furto in corso nel proprio stabile Grazie alla chiamata tempestiva alla compagnia dei carabinieri di Nola Anche Barbato ha invitato i cittadini a non ignorare segnali sospetti come persone che si aggirano osservando le abitazioni e a contattare le autorità competenti: “Non girate la faccia dall’altra parte difendiamo ogni giorno la vostra sicurezza” ha scritto Barbato CIMITILE –  La Polizia di Stato ha arrestato un 20enne di Roccarainola per detenzione illecita di sostanze stupefacenti nell’ambito dei servizi all’uopo predisposti si stava avvicinando ad una persona ferma a bordo strada ha lasciato cadere qualcosa all’interno di un bidone metallico I poliziotti lo hanno immediatamente raggiunto e controllato Durane la perquisizione il giovane è stato trovato in possesso di 1.050 euro  inoltre,gli agenti hanno rinvenuto 5 involucri di hashish del peso di 14 grammi e 35 involucri di cocaina del peso complessivo di 16 grammi circa hanno esteso la perquisizione alla sua abitazione dove hanno trovato altri 2 involucri di cocaina Il giovane 20enne è stato arrestato e posto a disposizione dell’autorità giudiziaria L’incontro tra Terzigno 1964 e Cimitile valido per il campionato di Promozione Campania Girone C 2024-2025 che ha evidenziato i rischi per ordine e sicurezza pubblica legati alla forte rivalità tra le due tifoserie in programma sabato 22 marzo 2025 presso il campo sportivo comunale di Terzigno Allo Stadio Comunale di Brusciano (NA) va in scena il derby dell’agro nolano fra Cimitile e San Vitaliano I padroni di casa sono reduci dal pareggio in trasferta con la capolista Castelpoto e arrivano alla gara odierna con 4 assenze pesantissime Non saranno disponibili agli ordini di mister Manna il capitano Felice Gaetano gli attaccanti Nani Trawally e Felice Raiola e il difensore Bove Il San Vitaliano di mister Mele arriva al match del Comunale dopo le due sconfitte consecutive riportate con il Lions Grotta e il Vico Calcio e cercherà in tutti i modi di fare risultato per abbandonare l’ultima posizione in classifica I gialloblù non potranno però contare sull’infortunato Di Pietro La gara parte subito bene per il San Vitaliano che riesce a mettere in seria difficoltà la difesa granatiera La prima occasione del match è proprio della formazione di mister Mele che sfiora il vantaggio con una conclusione di Quaranta che termina poco alta sopra la traversa non rimane a guardare e prova a rispondere con Buonocore che però non centra lo specchio della porta L’attaccante cimitilese è scatenato e pochi minuti dopo ci riprova ma il suo tiro termina di poco a lato prova a venire fuori e sfiora il gol del vantaggio con Amendola che servito da un preciso cross di Quaranta prova ad agganciare la palla nell’area piccola ma ha un controllo infelice e non impensierisce troppo Loffredo Poco dopo ci prova anche Mirabile che dalla fascia sinistra lascia partire un tiro-cross che termina di pochissimo alto sopra la traversa I sanvitalianesi però lasciano molti spazi e prova ad approfittarne in contropiede il Cimitile che prova il tiro con Matrisciano ma il suo tentativo non crea troppi problemi alla retroguardia avversaria Gli uomini di Mele però continuano ad attaccare e vanno vicinissimi al gol dell’1-0 con una punizione di Quaranta che viene parata dall’esperto Loffredo Nel capovolgimento di fronte successivo però i padroni di casa riescono a trovare la rete del vantaggio: Buonocore anticipa di testa i difensori avversari e batte Buccelli il quale non riesce a trattenere la sfera Il gol granatiero non sembra però colpire gli ospiti che continuano ad attaccare l’area avversaria nel tentativo di pareggiarla Poco prima della battuta di un calcio d’angolo a favore del San Vitaliano avviene però il fattaccio: Capogrosso impazzisce e dà un pugno in faccia a Sena il direttore di gara Mattia Gerardo Ingenito lo vede e lo espelle senza esitazione Nonostante l’espulsione di uno degli uomini più carismatici della rosa i sanvitalianesi non sembrano accennare una resa anzi sfiorano addirittura la rete del pari con l’under Daniel La Montagna che sfiora il gol della Domenica da fuori area.  La seconda frazione di gioco vede un Cimitile in assetto offensivo che prova a sfruttare la superiorità numerica I granatieri scendono in campo più motivati e sfiorano il raddoppio con Pastore che prende una traversa che fa tremare i tifosi ospiti Proprio quando sembrava che il Cimitile potesse chiuderla viene fuori il San Vitaliano che riesce a pareggiare grazie ad una rasoiata violentissima di Signoriello Il gol del centrocampista classe 2004 dà morale ai compagni che provano a loro volta a cercare il gol del 2-1 Ci va vicino Quaranta che in due occasioni impegna Loffredo che riesce in entrambi i casi a respingere Ci prova anche il neo entrato Porcaro che lascia partire una conclusione centrale che l’estremo difensore avversario para con qualche difficoltà Dopo queste occasioni gli ospiti iniziano a chiudersi concedendo ai padroni di casa diverse occasioni in cui non centrano lo specchio della porta ma in un finale di gara degno di una tragedia greca arriva l’episodio che decide la partita: l’arbitro Mattia Gerardo Ingenito concede un calcio di rigore al Cimitile destinato a far discutere e non poco Sul dischetto si presenta bomber Buonocore che non perdona e sigla il gol che vale tre punti pesantissimi per la corsa alla promozione diretta 2-1 con il San Vitaliano e vola al secondo posto in classifica a -1 dalla capolista Castelpoto Gli uomini di Mele escono dal Comunale di Brusciano a mani vuote nonostante l’ottima prestazione offerta anche a causa della vittoria del Somma Vesuviana I granatieri hanno raggiunto per la prima volta nella loro storia la finale di Coppa Campania ottenuta grazie al gol del classe 2004 Simone Pastore tra le mura amiche del Comunale di Brusciano La società vesuviana affronterà in finale la Polisportiva Puglianello società del girone A di Promozione che nelle semifinali ha avuto la meglio sulla Boys Caivanese Sotto un cielo di primavera: un incontro tra artisti Mostra di pittura collettiva dal 5 al 12 aprile 2025 le Basiliche di Cimitile si trasformeranno in un palcoscenico artistico di grande rilievo con la mostra collettiva “Sotto un cielo di primavera” Un evento unico che celebra l’arte in tutte le sue forme ospitando artisti di talento provenienti da diverse discipline con una particolare attenzione alla pittura contemporanea Con la partecipazione di: Fiorenzo Petrillo (Artista) Irina (Artista del Liceo Enrico Medi di Cicciano) Rosa Stingone (Pittrice) Martin (scultore) Constantino Luis Marino (ingegnere e pittore) Le artiste indosseranno le creazioni di Teresa Riccardo L’inaugurazione della mostra avrà luogo il 5 aprile alle ore 18:00 e vedrà la partecipazione del Sindaco Anna Mercogliano per i saluti istituzionali Questa mostra vuole essere una vetrina di talenti emergenti e consolidati del panorama artistico contemporaneo un’occasione imperdibile per gli amanti dell’arte e della cultura di scoprire opere uniche in un contesto suggestivo e stimolante Un’opportunità per confrontarsi con la varietà delle espressioni artistiche e scoprire come la bellezza della primavera ispiri le creazioni degli artisti redazione@sciscianonotizie.it ha stabilito che l’incontro di calcio A.S.D valido per il Campionato di Promozione Campania Girone C 2024-2025 La partita è in programma sabato presso il campo sportivo Comunale di Terzigno (NA) La decisione è stata presa su parere della Questura di Napoli che ha evidenziato un alto rischio per l’ordine e la sicurezza pubblica a causa della forte rivalità tra le due tifoserie il Prefetto ha dunque optato per lo svolgimento della gara a porte chiuse Il provvedimento influisce direttamente sugli appassionati di entrambe le squadre che non potranno assistere alla partita dal vivo la misura mira a garantire la sicurezza e prevenire episodi di violenza in linea con le normative vigenti per il mantenimento dell’ordine pubblico negli eventi sportivi Non è la prima volta che eventi sportivi locali vengono regolamentati con misure restrittive per motivi di sicurezza è spesso teatro di forti tensioni tra tifoserie rendendo necessaria la supervisione delle autorità per evitare scontri L’attività di prevenzione antimafia portata avanti dalla Prefettura di Napoli con il supporto delle forze dell’ordine e della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) ha emesso cinque interdittive antimafia nei confronti di altrettante aziende operanti in vari settori economici strategici come autotrasporto merci commercio di materiali edili e locazione di beni Questo provvedimento è un ulteriore passo nella lotta contro le infiltrazioni criminali nel tessuto economico locale con l’obiettivo di tutelare la libera concorrenza e garantire la correttezza amministrativa vince la coppa Campania regionale di Promozione fratello maggiore di Gianluca che gioca in serie A nel Cagliari direttore di gara: Marco Castello della sezione di Ercolano assistenti: Roberto Infante di Castellammare di Stabia e Michele Criscuolo di Torre Annunziata IV Uomo: Giorgio Guarino di Avellino © Gol del Napoli - testata giornalistica - aut Contattaci: redazione@goldelnapoli.it Il prefetto Michele di Bari spiega il contenuto del tavolo tecnico che si è svolto questo pomeriggio a cimitile in merito al problema dell’inquinamento nella terra dei fuochi.  ci sono  i dodici Sindaci dell’area nord orientale i rappresentanti della Regione Campania e della Città Metropolitana il Vescovie di Acerra i mediti ambientalisti e le forze dell’ordine.  che necessita controlli costanti ma sopratutto un dispiegamento di forze Focus sull’inquinamento dell’aria in particolar  modo per il transito dei tir Ieri sera presso la Sala Consiliare del Comune di Cimitile all’interno delle Basiliche Paleocristiane Dal Feudo a Lucky Luciano ” del Colonnello dell’ Arma dei Carabinieri Claudio Mazzarese Fardella Mungivera L’evento fa parte del progetto ‘’Raccontami di te’’ nato dalla cooperazione di diverse associazioni del territorio Con l’avvio di questo progetto le Associazioni hanno affrontato varie tematiche attraverso la presentazione di libri le cui peculiarità e caratteristiche riguardano l’essere stati scritti da persone che hanno avuto un faccia a faccia diretto con il tema dei differenti incontri All’incontro di ieri sera hanno preso parte Anna Mercogliano Assessore alla Cultura e Dr Felice Napolitano Presidente della Fondazione Premio Cimitile ai quali vanno i ringraziamenti di tutti noi Le Associazioni sono :Gruppo AIDO Nola-Cimitile rappresentata dal Presidente Felice Peluso Cimitile rappresentata dalla prof.ssa Luisa Alaia Genitori del Sud Cimitile rappresentata dal  Consigliere Genitori del Sud Ipazia associazione culturale Visciano rappresentata dal Presidente Avv Tony Soviero ieri anche in veste di moderatore della serata Nuovi Orizzonti Cimitile rappresentata dalla Consigliere Pina Cavezza e Terra Mia APS rappresenta dalla dr.ssa Pina Pignatelli Il progetto nasce con il patrocinio morale della Regione Campania e del Comune di Cimitile per difenderci in un’ipotetica guerra basterebbero Invece… “armiamoci e partite” Una startup pugliese ottiene finanziamenti per realizzare un pannello solare che imita la fotosintesi nelle foglie CIMITILE –  Una voragine si è aperta il 18 gennaio del 2024 in località Galluccio in via Nazionale delle Puglie a Cimitile ed è ancora lì dopo più di un anno “La voragine –  denuncia Angelo Pignitelli –  in via Nazionale delle Puglie a  Cimitile in località Galluccio è ancora lì dopo 13 mesi (cristo s’è fermato ad Eboli ed anche a  Galluccio) Un errore commesso dall’amministrazione per non aver chiesto un anno fa alla regione la somma urgenza – Conclude il signor  Angelo – Non ce la facciamo più… la pazienza ha un limite ed è in scadenza…” il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica cui hanno preso parte l’assessore alla Legalità del Comune di Napoli il comandante provinciale della Guardia di Finanza il rappresentante del comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri il comandante provinciale di Vigili del Fuoco e il comandante della Polizia Metropolitana SANT’ANASTASIA  – Alla presenza del sindaco di S Anastasia e del priore del santuario di Madonna dell’Arco nonché del direttore del 118 è stato approfondita la questione inerente la Festa del 150° anniversario dell’incoronazione della Madonna dell’Arco sotto il profilo della sicurezza anche sanitaria E’ stata poi affrontata la questione inerente gli aspetti organizzativi dell’evento musicale programmato presso il Comune di Napoli tenendo conto della vicinanza temporale con altre manifestazioni programmando le iniziative opportune per evitare problematiche di ordine pubblico e di carattere logistico CIMITILE – Alla presenza del Sindaco di Cimitile e del rappresentante della Direzione sanitaria dell’Asl Napoli 3 Sud è stata approfondita la questione inerente il concerto di Franco Ricciardi previsto sabato 7 settembre discutendo dettagliatamente di tutti i profili connessi al fine di valutare se sussistano i necessari presupposti di sicurezza aspetto che dovrà essere ulteriormente approfondito anche in relazione ad una possibile modifica del sito in cui si svolgerà l’evento MARIGLIANO – L’aumento dei controlli e della vigilanza è un’iniziativa che è stata adottata anche in relazione all’episodio relativo al danneggiamento e al ritrovamento di alcuni bossoli in prossimità di un Centro Scommesse di Marigliano al fine di incrementare la sicurezza del contesto e contrastare ogni forma di illegalità NAPOLI – In merito alla questione riguardante il degrado della zona di Porta Capuana e di Porta Nolana area particolarmente frequentata anche da numerosi extracomunitari irregolarmente presenti sul territorio nazionale i rappresentanti delle Forze dell’ordine hanno confermato il rafforzamento delle attività di vigilanza in atto con specifico riferimento alla verifica dei titoli per la permanenza nel nostro Paese Al fine di mettere a punto i dettagli delle prossime operazioni in loco si svolgerà una riunione tecnica in Questura con i rappresentanti del Comune di Napoli che organizzerà una costante azione di rimozione dei rifiuti che vengono sistematicamente accumulati nella zona con il massivo utilizzo dei mezzi dedicati Nel segno de "La luce" la XXIX Edizione della kermesse che si svolge in uno dei più affascinanti luoghi dell'area metropolitana La Fondazione Premio Cimitile con i soci fondatori Regione Campania ha presentato nella sala Giunta della Regione Campania la XXIX edizione della rassegna letteraria che con Guida Editore negli anni ha scoperto tanti nuovi scrittori e portato diversi inediti all'attenzione dei lettori Alla presentazione del programma della manifestazione che si terrà dall’8 al 15 giugno prossimi hanno preso parte Felice Casucci assessore al Turismo e Semplificazione amministrativa della Regione Campania; Giuseppe Bencivenga consigliere della Città Metropolitana di Napoli; Filomena Balletta sindaco di Cimitile; Felice Napolitano presidente della Fondazione Premio Cimitile; Ermanno Corsi presidente del Comitato scientifico del Premio; Elia Alaia presidente dell’Associazione Obiettivo III Millennio; Diego Guida editore Il Complesso Basilicale Paleocristiano di Cimitile uno degli esempi più affascinanti di arte paleocristiana in Italia sarà lo scenario naturale di tutta la kermesse letteraria Qui sarà inaugurata la mostra d’arte “Nel segno della luce che aprirà la rassegna letteraria con la presentazione del libro “Verso il Giubileo del 2025” di Angelo Scelzo - Francesco D’Amato Editore riscoperta del patrimonio pubblico sarà densa di eventi momenti di riflessione: "un articolato programma di iniziative di elevato spessore culturale la letteratura e la diffusione dei valori umanitari che sono alla base di una civile e democratica cittadinanza che vede la partecipazione di personalità del mondo della cultura della religione e dello spettacolo e la riscoperta dei beni culturali dell’intera area nolana" L'evento culminerà con la serata finale di premiazione e la consegna dei campanili d’argento ai vincitori della XXIX edizione del Premio I vincitori della XXIX edizione selezionati dal comitato scientifico presieduto da Ermanno Corsi sono Ai premiati sarà consegnato il "Campanile d'argento" tradizionale emblema del Santuario martiriale di San Felice Elezione Papa, Conclave: conto alla rovesciadi giuseppes LuttoMaiori porge l’estremo saluto a Raffaela Coppola (vedova Anastasio)di Redazione AC Pellegrinaggio di Sant'Antonino AbateSorrento e Castellammare unite nella fede: pellegrinaggio di Sant’Antonino Abate nel 1400° anniversario della sua morte ●Photogallerydi Redazione AC Operazioni di soccorsoScala, escursionista ferito recuperato sfidando il buio e la nebbiadi Redazione AC La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni Al termine di San Vitaliano – Cimitile gara terminata 1-1 e valida per la Coppa Campania il direttore generale dell’ASD San Vitaliano ha commentato così la prestazione dei suoi: Il classe 1989 farà quindi parte della formazione granatiera anche nella prossima stagione annunciamo la conferma dell’immenso Sasà Aprea La sua forza e determinazione continueranno a difendere il muro Cimitilese Il primo cittadino di Comiziano Severino Nappi sull’emergenza abitativa e sul fenomeno crescente delle occupazioni abusive lancia una proposta al vertice con i sindaci di Cimitile convocato nel pomeriggio per trovare soluzioni condivise alle tante problematiche che riguardano gli alloggi popolari Acer Al centro del confronto in modo particolare l’aumento dei canoni di locazione entrati in vigore dal primo gennaio scorso Molti i nuclei familiari che versano in condizioni di difficoltà e che non riescono a far fronte al pagamento del pigione Fare rete è stato l’intento del tavolo dei sindaci dell’area nolana Il Sindaco di Comiziano sarà in Regione per discutere delle problematiche che si riscontrano nella gestione delle case popolari Notizie da Canosa di PugliaDirettore Antonio Quinto Con l’opera “Un anno difficile per il professor Scarlatti” Il presidente Crescenzo Meo ha deciso di infiammare la piazza con il tesseramento di uno dei portieri più promettenti del panorama calcistico campano portiere cresciuto nei settori giovanili di Paganese ed è alla sua prima esperienza in Promozione ecco alcune delle caratteristiche del nostro nuovo portiere è pronto a mettersi a disposizione di Mister Manna Il centrocampista classe 1996 sarà il capitano dei granatieri per la prossima stagione annunciamo il rinnovo del nostro capitano: Felice Gaetano  La sua fantasia e qualità continueranno a ispirarci e guidarci nel nostro percorso.