Il 67° Giro ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria segna la prima vittoria tra i professionisti.. Il sindaco Giuseppe Falcomatà: “Sorgerà una nuova area rigenerata La Città Metropolitana di Reggio Calabria sarà protagonista di un panel specifico nell'ambito della kermesse.. Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà e il sindaco di Palmi e consigliere metropolitano Giuseppe Ranuccio hanno.. Realizzato con fondi destinati al sociale da Palazzo Alvaro contribuirà ad una migliore conoscenza della disabilità.. Il sindaco Falcomatà ed il vicesindaco Versace hanno preso parte all'assemblea dei soci Il consigliere delegato ha ricordato l'impegno di Palazzo Alvaro per il sostegno ai Presídi di qualità.. L'iniziativa realizzata in collaborazione con Unar per il Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla Povertà.. Giuseppe Ranuccio: “È un atto di fondamentale importanza ePORTAL � una soluzione applicativa della famiglia ePOLIS sviluppata da ISWEB S.p.A. su tecnologia ISWEB® L’Amministrazione comunale continua il percorso di crescita e sviluppo di Cinquefrondi annunciando con orgoglio l’apertura di un nuovo cantiere per la costruzione del primo asilo nido comunale della città Questo intervento segna una nuova tappa nel percorso di sviluppo e miglioramento dei servizi sociali per le famiglie del nostro territorio che si aggiunge ai tantissimi cantieri attualmente attivi con progetti che spaziano da infrastrutture a opere di forte utilità sociale che sorgerà in una zona facilmente accessibile rappresenta una vera e propria innovazione per il nostro comune Si tratta di una struttura che risponde a un bisogno concreto delle famiglie offrendo un ambiente sicuro e stimolante per i bambini dai 3 mesi ai 3 anni La nuova struttura non solo garantirà un servizio essenziale per i più piccoli ma si inserisce anche in una visione di sviluppo che pone al centro il benessere delle persone in un’ottica di politiche di genere concrete e di supporto alla conciliazione tra vita familiare e professionale L’asilo nido si inserisce in un contesto di rinnovamento e di crescita che ha visto negli ultimi anni altre importanti opere pubbliche ricordiamo la creazione della nuova sede del Liceo Musicale e l’introduzione del nuovo Liceo Coreutico rispondendo così alla crescente domanda di specializzazioni in ambito artistico sarà inaugurata una scuola di alta specializzazione in costruzione che sorgerà nella ex sede della Comunità Montana per favorire la formazione professionale e il rafforzamento delle competenze in diversi settori Il nostro impegno per il futuro non si ferma: l’apertura dell’asilo nido comunale segna un altro passo importante verso la realizzazione di una comunità più inclusiva L’asilo nido non è solo un servizio per i bambini ma anche un supporto fondamentale per le donne del nostro territorio permettendo loro di accedere più facilmente al mondo del lavoro senza rinunciare alla cura e alla crescita dei propri figli In un momento storico in cui la conciliazione tra impegni familiari e lavorativi è sempre più difficile l’Amministrazione comunale di Cinquefrondi ha deciso di investire con decisione su politiche che pongano al centro le persone con particolare attenzione alla tutela delle pari opportunità e all’inclusività La realizzazione di questo asilo nido è il frutto di un lavoro collettivo che coinvolge diversi settori dell’Amministrazione e che testimonia ancora una volta la nostra volontà di rispondere alle esigenze dei cittadini Siamo certi che questa nuova struttura rappresenterà un punto di riferimento per tutte le famiglie e contribuirà a rendere Cinquefrondi una città sempre più accogliente moderna e attenta al futuro dei più piccoli Buonasera trova tutte le info all'interno dell'articolo... Grazie Cinquefrondi per averci ospitato!!!.. Il manto stradale vecchio deve essere tolto per fare un lavo.. A mio parere il lavoro non viene fatto bene perché non viene.. Autorizzazione Tribunale di Palmi N°2/2014 Via Circonvallazione 119 – 89029 Taurianova (RC) Contatti: redazione@calabriareportage.it Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria Sul posto le Forze dell’ordine per stabilire le cause del rogo un porsche cayenne che si trovava parcheggiata davanti l'abitazione del noto avvocato Giuseppe Bellocco di Cinquefrondi in passato anche presidente della squadra di calcio USD Cinquefrondese la matrice dell’incendio sembrerebbe essere di natura dolosa Sul posto le Forze dell’ordine per stabilire le cause del rogo ed avviare le indagini per risalire ai possibili responsabili Giovanni Muraca: «Solidarietà e vicinanza all’avvocato Giuseppe Bellocco dopo il vile attentato subito Sono certo che le Forze dell’Ordine faranno piena luce su quanto accaduto”  “Giuseppe è un professionista serio e impegnato che da sempre si distingue per il suo attivismo nel sociale e per l'importante ruolo ricoperto nella sua Comunità con le stesse qualità umane e morali del padre a cui è intitolata la sezione del Pd di Cinquefrondi Sono certo che le Forze dell’Ordine immediatamente intervenute faranno piena luce su quanto accaduto affinché i responsabili di questo atto ignobile siano individuati e perseguiti con rigore È fondamentale che la serenità e la sicurezza delle famiglie e delle Comunità non vengano turbate da simili gesti di inciviltà Il vile gesto intimidatorio compiuto ai danni dell’avv Bellocco preoccupa e impone alla politica di non abbassare la guardia sul tema della criminalità Serve sempre maggiore attenzione e impegno per fare in modo che episodi del genere non debbano più ripetersi e un sostegno pieno ai professionisti e agli amministratori che Ministro PA a Reggio per tappa imbarcazione più bella del mondo Approvati i criteri per bandi e manifestazioni d’interesse 2025 Interrogatorio di garanzia per l'omicida 64enne La campagna di prevenzione cardiovascolare nello sport Visita medica gratuita per gli sportivi reggini formazione e supporto per rafforzare i piccoli Comuni Le scritte hanno compromesso il decoro di uno spazio frequentato da tante persone oltre ad essere stato adottato dai gruppi scout Incontro informativo per aspiranti autonomi e Partite Iva  Ieri sera la sede di Rinascita per Cinquefrondi si è trasformata in un palcoscenico gremito e vibrante Le militanti e i militanti di Cinquefrondi e delle zone limitrofe hanno affollato ogni spazio disponibile per partecipare a un’assemblea molto sentita e partecipata – La candidatura alla carica di Sindaco per le prossime elezioni comunali; – I criteri per le nuove candidature all’interno del progetto Rinascita Emozionante e profonda la relazione di apertura del Sindaco Michele Conia che ha ripercorso le tappe salienti del percorso amministrativo “Quando ho deciso di candidarmi a Sindaco di Cinquefrondi ero consapevole del dissesto economico in cui versava l’Ente Ma questo non è mai stato un alibi per non andare avanti o per rinunciare al sogno di far crescere il nostro paese ma se oggi i nostri giovani sono fieri di dire ‘Sono Cinquefrondese’ Amministrare significa spesso sacrificare la propria vita personale ma l’amore e la passione per la comunità non hanno prezzo.” il nome del prossimo candidato a Sindaco per Rinascita confermando Michele Conia e la sua leadership Per il secondo punto è stato votato all’unanimità la conferma della squadra uscente e l’innesto di quattro/cinque figure nuove capaci di portare nuova linfa e nuova energia Forte è stata la partecipazione e sentita la risposta della “famiglia Rinascita” che ha accolto con entusiasmo l’esortazione del Sindaco e dell’intera squadra amministrativa a continuare a esserci L’obiettivo resta quello di coinvolgere la comunità nella scelta delle priorità Fondamentale sarà la presenza in sezione per contribuire alla stesura del nuovo programma elettorale ha deliberato una grande festa di popolo in Piazza della Repubblica per il 2 giugno per festeggiare i 10 anni di Amministrazione a guida Rinascita WebSite by Studio Mate Fornirà servizi riguardanti l'assistenza domiciliare i ricoveri in strutture sociosanitarie residenziali e semiresidenziali Nel solco di un impegno costante per la tutela dei diritti fondamentali dei cittadini e l'Amministrazione Comunale di Cinquefrondi annuncia con soddisfazione l'apertura di un nuovo Punto Unico di Accesso (PUA) Questa iniziativa nasce dalla volontà di avvicinare i servizi sanitari e sociali alla popolazione diretto e personalizzato alle prestazioni di cui ciascun cittadino può aver bisogno In attesa della futura realizzazione della Casa di Comunità concreto passo verso la costruzione di una rete integrata di assistenza sul territorio Il PUA avrà il compito di prendere in carico i pazienti e attivare i servizi necessari in base alle esigenze individuali Tra i servizi che sarà possibile richiedere vi sono l'assistenza domiciliare (ADI) Il punto di accesso sarà attivo da mercoledì 23 aprile 2025 presso i locali messi a disposizione dal Comune situato in Corso Giuseppe Garibaldi n° 103 Il PUA sarà operativo e aperto al pubblico nei seguenti giorni e orari: L'istituzione del PUA rappresenta un importante passo verso una maggiore efficienza nella gestione delle richieste di assistenza sanitaria e sociale con l'obiettivo di rendere il sistema più vicino e accessibile alle necessità di ogni cittadino Cinquefrondi si dota di uno strumento concreto per rendere l'accesso ai servizi sociosanitari più rapido umano e rispondente alle reali necessità delle persone Si avvisa la cittadinanza che martedì 29 aprile 2025 dalle ore 12:00 e fino al termine dei lavori di rifacimento della rete idrica comunale verrà sospesa l’erogazione dell’acqua potabile in Via Vittorio Veneto (Fontana di Venere) https://www.facebook.com/Amministrazionecinquefrondi Il Natale si avvicina e, come ogni anno, Cinquefrondi si prepara a celebrare le festività con un programma ricco di emozioni e sorprese. L’Amministrazione Comunale è lieta di presentare il Programma Natalizio 2024, pensato per regalare a cittadini e visitatori un’esperienza unica e indimenticabile. Un calendario che unisce tradizione e innovazione, con eventi dedicati a tutte le età. Saranno giornate all’insegna della solidarietà, della condivisione e del vero spirito natalizio, ma anche momenti per riflettere su temi attuali e promuovere valori di inclusività. Indicazioni stradaliPotrebbe interessartiEventi multipliArmonie D'Arte Festival2 Ago 2024 Contenuti di proprietà della Regione Calabria | Dipartimento Turismo, Marketing territoriale e Mobilità sotto Licenza CC-BY Download SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA © 2022 Regione Calabria - Dipartimento Turismo Nascondeva un’arma clandestina nel freezer con l’accusa di detenzione illegale di armi e munizioni sorpreso a detenere una pistola Beretta con matricola abrasa e numerose munizioni Durante un controllo alle armi detenute legittimamente dall’uomo cacciatore titolare di regolare porto d’armi il suo comportamento è apparso da subito molto sospetto agli occhi dei militari che hanno deciso di perquisire l’abitazione Aprendo il pozzetto freezer in cui l’uomo custodiva la selvaggina cacciata i carabinieri hanno trovato anche un calzino al cui interno era custodita l’arma clandestina più munizioni di vario calibro conservate con cura all’interno di involucri sottovuoto Il 55enne è stato arrestato con l’accusa di detenzione illegale di armi e munizioni e su disposizione della Procura della Repubblica di Palmi diretta dal procuratore Emanuele Crescenti Gli inquirenti non escludono ulteriori sviluppi investigativi Contatti - Note Legali - Seguici su Facebook La soddisfazione del sindaco Michele Conia e dell’assessora Giada Porretta I cittadini potranno inviare segnalazioni mediante Spid e potranno prenotare appuntamenti L’Amministrazione comunale di Cinquefrondi sta puntando decisamente sulla digitalizzazione dei servizi pubblici per rendere sempre più efficienti e accessibili le informazioni e le prestazioni destinate alla cittadinanza Un passo importante in questa direzione è stato il lancio di una nuova applicazione mobile pensata per facilitare l’interazione dei cittadini con il Comune offrendo una comunicazione diretta e in tempo reale su tutti gli aspetti legati alla vita amministrativa un’App per consentire a tutte e tutti i cittadini di essere informati su tutto ciò che riguarda la vita amministrativa in tempo reale e diretto fornisce anche un'ampia gamma di servizi per la raccolta differenziata porta a porta: con l'eco calendario dei rifiuti i contatti per il ritiro degli ingombranti I cittadini potranno inviare segnalazioni mediante Spid condividere eventi e news su whatsapp e social network consultare le mappe dei punti di interesse del Comune e potranno prenotare appuntamenti direttamente dall’app basta andare sul proprio Play/Apple Store digitare Municipium e selezionare il Comune di Cinquefrondi L'amministrazione comunale ricorda che "per chi ha difficoltà a farlo è stato attivato il servizio di Facilitazione digitale che aiuterà tutte le persone sia per la registrazione a questo servizio che per l’iscrizione al servizio Sindaci in Contatto 2.0 L' obiettivo è quello di andare al passo con i tempi senza escludere nessuno Il coinvolgimento e la partecipazione sono i nostri punti principali per il progetto di una cittadinanza attiva e stiamo mettendo in campo tutti gli strumenti necessari affinché nessuno si possa sentire escluso da tutto ciò che La soddisfazione del sindaco Michele Conia e dell’assessora alla digitalizzazione Giada Porretta sta proprio nel doppio risultato della digitalizzazione dell’ente e allo stesso tempo nel riuscire a rendere partecipi tutti quanti dei processi della società moderna ringraziando anche gli uffici preposti che sinergicamente hanno lavorato alla congiunzione di tutte le sfaccettature capendo le necessità obiettive di tutta la cittadinanza La Calabria che si racconta e si reinventa: prende ufficialmente il via oggi alle ore 18:00 presso la Mediateca comunale di Cinquefrondi il Corso Laboratoriale Partecipativo di Geostoria Interculturale Calabrese – Identità e Diversità 2025 Un percorso formativo innovativo che intreccia saperi storici antropologici e naturalistici per narrare una regione che è crocevia di civiltà e laboratorio di nuove convivenze In un’epoca segnata da sfide globali come migrazioni l’iniziativa si propone come uno spazio di dialogo capace di connettere la memoria storica e il patrimonio culturale calabrese alle questioni più attuali è realizzato con il coordinamento dei volontari del Servizio Civile Universale 2024/2025 in collaborazione con associazioni e cooperative locali Cinque incontri partecipativi e interdisciplinari condurranno i partecipanti in un viaggio di riscoperta identitaria che culminerà in un’escursione naturalistico-culturale nei dintorni di Cinquefrondi il corso si pone obiettivi chiari e ambiziosi: stimolare una coscienza storica e territoriale critica valorizzare il patrimonio culturale e naturalistico della Calabria promuovere il dialogo tra generazioni e culture e fornire strumenti per leggere e trasformare la realtà sociale ha espresso tutto il suo entusiasmo per l’iniziativa sottolineando l’importanza della cultura come leva di crescita civile e inclusione: “Promuovere ancora una volta un percorso culturale in questo territorio significa investire nel pensiero critico e nella partecipazione Un’occasione preziosa per riscoprire la Calabria come spazio di incontro Il primo incontro di oggi sarà dedicato al tema “La Calabria contemporanea: territorio con un’introduzione al corso e alle sue finalità; con una relazione su “Diritti negati: lavoro con un intervento su accoglienza e scambio interculturale Il corso è gratuito e aperto a tutti: studenti la ricchezza della storia calabrese e costruire insieme il futuro di una Calabria più inclusiva e consapevole i militari hanno immediatamente avviato le prime manovre di rianimazione La signora è stata poi trasportata all'ospedale di Polistena La notte scorreva tranquilla per i carabinieri della stazione di Cinquefrondi impegnati nella consueta perlustrazione della provincia di Reggio Calabria quando una scena improvvisa ha rotto la quiete mentre transitavano lungo una via del paese: una donna Quello che sembrava un turno di routine si è così trasformato in una corsa contro il tempo spingendo i militari ad agire con prontezza per salvarle la vita i due carabinieri hanno fermato la macchina e si sono precipitati verso la donna che giaceva priva di sensi e in preda a violente convulsioni i militari hanno immediatamente allertato la centrale operativa chiedendo l’intervento del personale sanitario Un momento di grande spavento per la donna che si è però concluso senza conseguenze più gravi grazie all’intervento tempestivo dei carabinieri portata a termine con il consueto impegno e dedizione come l’Arma dei carabinieri sia sempre pronta a intervenire per proteggere e aiutare i cittadini L’ASSESSORA ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE – Roberta Manfrida CostaJonica Web i Carabinieri hanno arrestato un 55enne incensurato con l’accusa di detenzione illegale di armi e munizioni è stato infatti sorpreso a detenere una pistola Beretta con matricola abrasa e numerose munizioni L’operazione è scattata durante un regolare controllo alle armi legittimamente detenute dall’uomo è apparso da subito molto sospetto agli occhi dei militari intervenuti che hanno deciso di perquisire l’abitazione aprendo il pozzetto freezer in cui l’uomo custodiva la selvaggina cacciata i Carabinieri hanno trovato anche un calzino al cui interno era custodita l’arma clandestina più munizioni di vario calibro accuratamente conservate all’interno di involucri sottovuoto che fino ad allora non aveva mai avuto problemi con la giustizia è stato tratto in arresto con l’accusa di detenzione illegale di armi e munizioni e diretta dal Procuratore Emanuele Crescenti è stato sottoposto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida un preliminare accoglimento nella convalida dall’arresto effettuata dal GIP di Palmi che nei confronti dell’uomo ha disposto la prosecuzione della misura cautelare Il procedimento è attualmente pendente nella fase delle indagini preliminari e l’effettiva responsabilità della persona arrestata attesa la fondatezza delle ipotesi d’accusa mosse a suo carico sarà vagliata nel corso del successivo processo Non si escludono ulteriori sviluppi investigativi e probatori anche in favore della persona sottoposta ad indagini L’operazione si inserisce in un più ampio piano di controlli del territorio volto a contrastare il traffico di armi clandestine e a prevenire episodi di violenza e criminalità organizzata in una zona spesso teatro di attività illecite Le indagini sono ancora in corso per accertare l’eventuale provenienza delle armi e se siano state utilizzate in precedenti episodi delittuosi Quotidiano on line per Calabria e Sicilia – Editrice “Associazione MaryWebEventy” – Messina CostaJonicaWeb.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Messina al n Codice Fiscale: 97102140833  – Partita IVA  03317260838 E-mail: info@costajonicaweb.it Cookie Le foto usate nelle pagine di CostaJonicaWeb  sono in parte scaricate da internet, quindi ritenute di pubblico dominio. Qualora l’autore ritenesse la loro presenza lesiva dei suoi diritti, saranno prontamente rimosse inviando la richiesta a info@costajonicaweb.it Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di CostaJonicaWeb.it, se non diversamente disposto,  possono  essere utilizzati solo se viene sempre citata la fonte, in questo caso CostaJonicaWeb.it,  ed inserire un link o un collegamento alla pagina dell’articolo. Non è permesso utilizzare i contenuti di CostaJonicaWeb.it per scopi commerciali.  Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@costajonicaweb.it l’Amministrazione Comunale di Cinquefrondi annuncia con soddisfazione l’apertura di un nuovo Punto Unico di Accesso (PUA) Tra i servizi che sarà possibile richiedere vi sono l’assistenza domiciliare (ADI) situati in Corso Giuseppe Garibaldi n° 103 L’istituzione del PUA rappresenta un importante passo verso una maggiore efficienza nella gestione delle richieste di assistenza sanitaria e sociale con l’obiettivo di rendere il sistema più vicino e accessibile alle necessità di ogni cittadino Cinquefrondi si dota di uno strumento concreto per rendere l’accesso ai servizi sociosanitari più rapido Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito. Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web, memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te. Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso. Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser. I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali. I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti. I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore. I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria. <<Questo progetto è un segno tangibile dell’impegno della nostra amministrazione per il futuro e per le nuove generazioni. Piazza Marconi diventerà un luogo di aggregazione, dove idee e sogni possano essere condivisi, contribuendo a costruire una Cinquefrondi più moderna e inclusiva>> ha dichiarato il Sindaco Conia. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato.. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle.. La soddisfazione del Consigliere regionale Domenico Giannetta (FI) R LAUREANA DI BORRELLO - <<Sono particolarmente entusiasta dell’adesione di.. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento © 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio. Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password. Il Carnevale 2025 di Cinquefrondi è stato un trionfo di emozioni conquistando il cuore di tutti i presenti con una straordinaria parata che ha trasformato le vie del paese in un palcoscenico incantato la festa ha raggiunto nuove vette di spettacolarità grazie alla presenza di cinque carri allegorici ognuno dei quali ha raccontato una storia magica avvolta da scenografie mozzafiato ed effetti speciali che hanno lasciato tutti a bocca aperta che ha incantato grandi e piccini con le sue spettacolari scenografie e l’utilizzo di fumogeni e scintille Seguiva il carro di Alice nel Paese delle Meraviglie con le sue incredibili creature e scenari che sembravano usciti direttamente dal libro di Lewis Carroll accompagnati da un’allegra e colorata animazione che ha affascinato tutti che ha portato sorrisi e risate per le strade con una performance comica che ha saputo conquistare il pubblico con il suo spirito di leggerezza e allegria Il carro degli Indigeni ha poi fatto il suo ingresso con un richiamo alla cultura e alle tradizioni lontane rievocando un affascinante viaggio tra terre selvagge e misteriose il carro dei Giullari ha concluso la sfilata regalando spettacolo e musica con una serie di esibizioni di giocoleria danza e performance che hanno esaltato lo spirito del carnevale in ogni sua forma La sfilata si è conclusa nel Piazzale Stadio Comunale dove l’atmosfera si è trasformata in un’esplosione di coriandoli che ha avvolto tutti i partecipanti in un turbinio di allegria e magia rendendo il Carnevale 2025 di Cinquefrondi un evento indimenticabile per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di assistervi Un Carnevale che ha dimostrato ancora una volta la forza della comunità la creatività dei suoi abitanti e la magia di una tradizione che continua a crescere e a portare gioia in ogni angolo del paese Lo aveva già fatto il sindaco di Cinquefrondi Adesso si è aggiunto anche il sindaco di Riace ed europarlamentare Domenico Lucano ha cominciato a sventolare all’esterno di questi due municipi calabresi in segno di solidarietà verso un popolo vittima del genocidio messo in atto dallo stato israeliano sul cui capo spicca un mandato di arresto della Corte Penale Internazionale “Abbiamo il dovere di fare tutti qualcosa per fermare il massacro in atto abbiamo il dovere di chiedere l’immediato cessate il fuoco ed il riconoscimento dei diritti del Popolo palestinese come di quello israeliano si schiera per la pace e per i diritti umani e contro ogni forma di violenza da qualunque parte provenga” dichiarava nell’ottobre 2023 Michele Conia Invece il massacro prosegue nel silenzio complice della comunità internazionale i ragazzi della scuola media di Cinquefrondi prenderanno parte al progetto educativo e culturale “Cento passi da Cinquefrondi a Cinisi” Un’iniziativa che ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani alla memoria storica alla legalità e alla lotta contro la criminalità unendo la tradizione della nostra terra con un impegno concreto per il futuro Il progetto prevede un percorso di crescita personale e collettiva in cui i ragazzi saranno coinvolti in attività didattiche escursioni e incontri con esperti del settore I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire tematiche legate alla storia e alla cultura delle nostre terre con particolare attenzione alla memoria di figure simbolo della lotta contro la mafia Un appuntamento di rilievo si terrà sabato 1° marzo 2025 docente di Pedagogia dell’antimafia presso l’Università della Calabria esperto di pedagogia e di educazione alla legalità porterà la sua vasta esperienza sul tema dell’antimafia e dell’importanza dell’educazione come strumento per contrastare la criminalità organizzata La sua presenza rappresenta un valore aggiunto per il progetto offrendo ai ragazzi una testimonianza diretta e autorevole sul legame tra educazione e cambiamento sociale L’incontro sarà diviso due sezioni dopo una prima parte solo con i ragazzi dalle ore 11:00 sarà aperto a tutta la cittadinanza e le associazioni del territorio Il progetto “Cento passi da Cinquefrondi a Cinisi” è un’opportunità unica per i giovani di diventare protagonisti di un cambiamento culturale che parte dalla scuola e arriva al cuore della comunità gli studenti avranno l’opportunità di scoprire i luoghi simbolo della lotta contro la mafia e acquisire una maggiore consapevolezza del proprio ruolo nella società non solo mira a promuovere una maggiore conoscenza storica e culturale ma anche a fornire agli studenti strumenti concreti per diventare cittadini consapevoli e responsabili in grado di lottare contro le ingiustizie e costruire un futuro più giusto Il Sindaco Michele Conia e l’Assessora Roberta Manfrida ringraziano il professore Giancarlo Costabile per la sua sensibilità e la disponibilità dimostrata verso l’Amministrazione e la comunità di Cinquefrondi Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato   Telefono: 0968-53665 Email: newsandcom@gmail.com Avviato un partenariato con l’Associazione Internazionale Pedagogisti ed Educatori All’alba del 2025 Cinquefrondi mette in prima linea i bambini e i ragazzi della comunità intraprendendo un partenariato con l’Associazione Internazionale Pedagogisti ed Educatori AINSPED per la promozione di nuovi e sempre più variegati strumenti di educazione coinvolgendoli in numerose attività volte a stimolare la loro creatività e a favorirne l’inclusione sociale A tal proposito l’AINSPED è pronta ad attivare sportelli pedagogici ogni giovedì dalle 16:30 alle 17:30 presso la sede del Comune di Cinquefrondi con diverse funzionalità tra cui attività che promuovano l’educazione emotiva e il Ben-essere sociale L’obiettivo è quello di sperimentare soluzioni innovative in ambito scolastico rafforzare il sostegno umano per consentire ai bambini costretti al ricovero ospedaliero di poter studiare anche in simili circostanze oltre che curare gli spazi comuni nei quali incentivare modelli positivi di impiego del tempo libero e di cittadinanza Questi sono alcuni dei tanti punti affrontati dal progetto che ha il fine ultimo di migliorare l’istruzione dei ragazzi di tutte le fasce d’età di fortificare la loro relazione con la società di aumentare la loro consapevolezza e garantire loro maggiori risorse sociali Le condizioni meteo stanno peggiorando: si sta alzando un forte vento accompagnato da piogge intense Raccomandiamo la massima prudenza e vi invitiamo ad evitare: aree soggette a rischio frane o caduta di alberi; la situazione è sotto controllo e stiamo monitorando costantemente l’evolversi delle condizioni Vi chiedo di collaborare seguendo queste indicazioni per garantire la sicurezza di tutti Michele Conia – Sindaco di Cinquefrondi Dopo la festa di domenica 2 marzo la magia del Carnevale continuerà ad animare Cinquefrondi Lunedì 3 marzo pomeriggio coriandoloso alle ore 16 alla Villa comunale  a cura del progetto  ViviAmo Cinquefondi Martedì 4 marzo il centro cittadino si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto Alle ore 14,30 nel piazzale della Stazione  ci sarà il raduno dei carri allegorici  Ore 16 inizio parata carri allegorici sfilate in maschera dal Viale fino al Piazzale Stadio Comunale Il Carnevale 2025 promette di essere un’esperienza straordinaria spettacolo e comunità si intrecciano in un evento indimenticabile Un 21enne è stato ucciso ieri sera con un colpo di pistola alla testa in contrada Monsoreto Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro dopo la segnalazione di alcuni colpi d’arma da fuoco i militari hanno trovato il cadavere di Stefano Cirillo già noto alle forze dell’ordine per oltraggio a pubblico ufficiale Al momento gli investigatori non escludono alcuna ipotesi era stato ucciso a colpi di pistola in località Prateria sempre a S.Pietro di Caridà si è svolta la seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Cinquefrondi L’ordine del giorno ha visto la trattazione di diversi punti di rilevante importanza per la comunità locale Un articolato servizio di controllo straordinario del territorio è stato messo in atto dai Carabinieri … Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" in collaborazione con la Stazione dei Carabinieri di Cinquefrondi organizza un incontro con gli iscritti del Centro Sociale Anziani per informare sui rischi di truffe che purtroppo negli ultimi periodi si stanno verificando nel nostro territorio L’iniziativa ha la finalità di prevenire ma anche di sensibilizzare su una tematica tanto sentita e che dimostra un’importante sinergia tra le istituzioni al servizio reale della cittadinanza L’incontro avrà luogo giovedì 13 Febbraio alle ore 18.30 presso la Mediateca Comunale Chiusura di tutte le scuole di ordine e grado sul territorio comunale ai parchi e giardini pubblici e alle aree fluviali per domani 17 Gennaio 2025 Di seguito l’ordinanza sindacale del comune di Cinquefrondi in occasione dei festeggiamenti che si svolgeranno in data 7 e 8 maggio a Cinquefrondi in onore del Santo Patrono San Michele Arcangelo; tenendo conto del grande e apprezzato lavoro che sta facendo il Comitato per il rilancio della a festa patronale con un atto coraggioso per il momento dell’Ente hanno deliberato di “ ESENTARE I VENDITORI AMBULANTI DAL PAGAMENTO DEL CANONE DI OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO” L’avv Michele Conia afferma: ”È un atto importante che ha lo scopo di rilanciare la nostra storica fiera che era attesa da tutto il territorio ma anche supportare i venditori locali in un momento di grande crisi economica e la nostra piccola risposta ai grandi poteri economici mondiali ho scritto ufficialmente all’Anas per chiedere che la galleria della Limina resti aperta durante i giorni di festa per consentire anche alle persone della fascia ionica di partecipare alla nostra straordinaria festa” nato  nel 2016 grazie al gemellaggio tra la Pro Loco Taurianova … Rilancio culturale dalla Calabria in Italia e nel mondo comunica che:”A Cinquefrondi nasce il Liceo Coreutico che si affianca al già esistente Liceo Musicale Una conquista straordinaria per il nostro territorio un sogno che diventa realtà grazie all’impegno di tante persone che hanno creduto nella forza della cultura e dell’istruzione Pochi giorni fa abbiamo inaugurato la nuova immensa e funzionale sede che ospiterà il Liceo Musicale e Un luogo che sarà il cuore pulsante della formazione artistica per i nostri giovani Il Liceo Coreutico di Cinquefrondi sarà l’unico in tutta la provincia di Reggio Calabria Un punto di riferimento per chi sogna di fare della danza un’arte Conia continua:”È una scuola che unisce studio e danza dando ai ragazzi una preparazione completa Qui si formano ballerini e professionisti dello spettacolo È un percorso di eccellenza che apre le porte al mondo dell’arte e del lavoro Questo incredibile traguardo è il risultato di un lavoro di squadra Grazie di cuore alla dirigente scolastica Prof.ssa Morabito che guiderà con passione anche questo nuovo corso di studi alla Città Metropolitana di Reggio Calabria e a tutti coloro che hanno reso possibile questa impresa Portare una seconda scuola superiore a Cinquefrondi significa dare ai nostri giovani più opportunità organizzeremo un’iniziativa pubblica per spiegare tutti i dettagli di questa nuova grande opportunità per il nostro territorio la cultura e la passione sono il motore del cambiamento Cinquefrondi fa un altro passo avanti” Reggio Calabria: Presentazione romanzo “I giorni del mare” di Caterina Adriana Cordiano Giuseppe Rao  al Master dell’Università della Calabria: “La geopolitica delle tecnologie e della connettività tra intelligence e interesse nazionale” la Giunta Comunale si esprime a favore di un’iniziativa pensata per il ripristino e recupero delle Linee Taurensi di Ferrovie della Calabria grazie al Coordinamento attivo tra Associazioni e comitati che operano all’interno della Piana di Gioia Tauro di cui fanno parte l’Associazione Metropolitana della Piana l’Associazione Phielene e il Comitato Jonio-Tirreno si prefigge come obiettivo quello di migliorare la mobilità interurbana tramite il riutilizzo delle linee al fine di trasformarle in una moderna metropolitana di superficie La Giunta sottolinea i numerosi benefici derivanti dal servizio a partire dalla possibilità per studenti e lavoratori di poter raggiungere le scuole più agevolmente riducendone costi ma anche di poter collegare tra loro i comuni più piccoli e quelli più popolosi si parla inoltre di incremento nel turismo grazie a chi ama la mobilità dolce e soprattutto per la facilità di raggiungere le mete turistiche del nostro territorio grazie anche a una stazione programmata a S Eufemia che permetterebbe di raggiungere la località di Gambarie migliorando l’offerta turistica invernale “È necessario difendere il diritto alla mobilità totalmente negato nella nostra piana disagio subito principalmente dai nostri giovani e anziani” rimarca il sindaco Michele Conia E’ in corso dalle prime ore di questa mattina un’operazione della Polizia di Stato coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria che ha portato all’arresto di undici persone accusate di associazione per delinquere finalizzata a commettere furti in appartamento “Sgomento e commozione per la morte della giovane mamma Martina Piserà e per il bambino che portava in grembo” – sono le parole del Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà che aggiunge: “Saranno le autorità competenti a conclusione dell’inchiesta aperta dalla Procura di Vibo Valentia a chiarire se si tratta di un caso di malasanità […] Si è concluso nella sede della Giunta regionale della Calabria il tavolo sul futuro dei Tirocinanti di inclusione sociale All’incontro ha preso parte anche la Presidente dell’Anci Calabria che ha ribadito l’urgenza di una soluzione strutturale per questi lavoratori chiedendo un impegno diretto del governo nazionale «La strada da percorrere – ha affermato […]