Ancora una volta l’Arma dei Carabinieri si dimostra presidio attivo nella difesa dell’ambiente in collaborazione con il Nucleo Carabinieri Forestale hanno eseguito un controllo mirato presso un’azienda locale operante nel settore dello stoccaggio di rifiuti solidi non pericolosi L’intervento è nato da un sopralluogo aereo realizzato con il supporto di Fiamma elicottero di ultima generazione del Reparto Elicotteri di Vibo Valentia nell’ambito di una più ampia campagna di contrasto ai reati ambientali voluta dal Comando Provinciale di Crotone L'attività preventiva e repressiva dei Carabinieri del Comando Compagnia di Cirò Marina ha portato a… Nel corso di normali controlli volti alla prevenzione degli illeciti in materia ambientale La polizia locale di Cirò Marina continua la sua ininterrotta attività di accertamento e repressione… sono state svolte specifiche attività di controllo nel comune di Cirò… musica e passione per la corsa nella splendida cornice del lungomare barese ha richiamato migliaia di runner provenienti da tutta Italia e tra i protagonisti non sono mancati gli atleti della Cirò Marina che Corre che hanno portato con orgoglio i colori della nostra cittadina lungo i dieci chilometri del percorso A rappresentare il team in questa edizione barese della DJ Ten tre runner appassionati che si sono distinti non solo per l’impegno atletico ma anche per lo spirito aggregativo e sportivo che da sempre anima la squadra che coniuga il dinamismo dello sport con l’energia della musica è diventata ormai un appuntamento fisso per chi ama correre in un clima di festa e inclusione la DJ Ten di Bari ha regalato anche in questa edizione emozioni forti sia ai corridori più esperti che ai semplici appassionati già noto per le sue partecipazioni a diverse competizioni regionali ha confermato la sua costanza e determinazione chiudendo la gara con un tempo brillante sempre più in crescita nelle sue prestazioni ha affrontato i 10 km con ritmo e convinzione dimostrando il frutto di una preparazione accurata incarnando lo spirito inclusivo e appassionato della squadra “Essere presenti in eventi come la DJ Ten significa portare il nome di Cirò Marina oltre i confini regionali – ha dichiarato il Presidente Luigi Capitò – ma anche confrontarsi con altri appassionati e condividere la gioia della corsa Ogni gara è un’occasione di crescita personale e collettiva.” La partecipazione alla DJ Ten si inserisce in un calendario primaverile particolarmente ricco per Cirò Marina che Corre che negli ultimi anni ha visto aumentare il numero di iscritti e la partecipazione a gare sia amatoriali che competitive in tutta Italia nato dalla passione condivisa per il podismo promuovendo uno stile di vita sano e attivo Un sentito ringraziamento va ai nostri sponsor che con il loro prezioso sostegno rendono possibile ogni nostra partecipazione Grazie alla loro fiducia e al loro contributo concreto Cirò Marina che Corre può continuare a rappresentare la nostra città con entusiasmo e passione nelle manifestazioni podistiche in tutta Italia nel portare avanti un progetto sportivo e umano che coinvolge adulti la DJ Ten di Bari si è rivelata ancora una volta un evento capace di unire sport e divertimento Cirò Marina che Corre ha risposto presente portando in Puglia un esempio di passione sportiva calabrese tutta da seguire TESTATA GIORNALISTICA ONLINE ISCRITTA AL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI CROTONE - ISCRIZIONE N° 45 del 12/11/1980 - Iscritta al ROC al n Sede e Redazione Via Regina Margherita, 56, 88900 Crotone - Mail: info@ilcrotonese.it - Telefono: 0962.938774 Un’operazione congiunta dei Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina e del Nucleo Forestale locale ha portato alla luce gravi irregolarità nella gestione dei rifiuti presso un’azienda del territorio specializzata nello stoccaggio di materiali solidi non pericolosi ha avuto origine da un precedente sopralluogo aereo realizzato con l’ausilio dell’elicottero “Fiamma” dell’8° Nucleo Elicotteri dei Carabinieri di Vibo Valentia nell’ambito di una più ampia campagna disposta dal Comando Provinciale di Crotone contro i reati ambientali i militari hanno scoperto che oltre 350 metri cubi di rifiuti – in gran parte provenienti da operazioni di recupero e riciclo – erano depositati all’aperto su suolo nudo privo di qualsiasi tipo di pavimentazione o sistema di impermeabilizzazione in violazione delle norme previste dal Testo Unico Ambientale è stata immediatamente sottoposta a sequestro preventivo mentre l’amministratrice unica della società è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Crotone A suo carico anche una violazione amministrativa per l’omessa tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti L’operazione sottolinea l’efficacia dell’azione integrata tra le diverse componenti dell’Arma dei Carabinieri – territoriale forestale e specialistica – nel contrasto ai reati ambientali e nella tutela del territorio e della salute pubblica LEGGI ANCHE: Rifiuti abusivi a Crotone: sequestrata discarica illegale Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria in collaborazione con il Nucleo Carabinieri Forestale di Cirò hanno effettuato un importante controllo ambientale presso una ditta locale specializzata nello stoccaggio di rifiuti solidi non pericolosi L’operazione è scattata in seguito a un sopralluogo aereo effettuato nei giorni precedenti grazie all’impiego di “Fiamma” un elicottero di ultima generazione del 8º Nucleo Elicotteri Carabinieri di Vibo Valentia nell’ambito di una campagna di contrasto ai reati ambientali disposta dal Comando Provinciale di Crotone i militari hanno accertato la presenza di oltre 350 metri cubi di rifiuti solidi non pericolosi derivanti principalmente da operazioni di recupero e riciclo senza alcuna pavimentazione o sistema di impermeabilizzazione Il materiale era distribuito su due aree distinte per un totale di circa 120 metri quadri in palese violazione del Testo Unico Ambientale è scattata la denuncia a piede libero dell’amministratrice unica della società inviata alla Procura della Repubblica di Crotone e la contestazione di una sanzione amministrativa per la mancata tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti L’intera area interessata dall’irregolare stoccaggio è stata sottoposta a sequestro preventivo Il servizio dimostra ancora una volta l’efficacia del coordinamento tra le diverse articolazioni dell’Arma dei Carabinieri – territoriali forestali e specialistiche – a tutela dell’ambiente e della salute pubblica Per ricevere notizie ed approfondimenti quotidiani CIRO’ MARINA – Nella mattinata del 28 aprile scorso i Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina congiuntamente al Nucleo Carabinieri Forestale di Cirò hanno effettuato un controllo ambientale presso una ditta locale dedicata allo stoccaggio di rifiuti solidi non pericolosi L’operazione si inserisce nell’ambito di una più ampia campagna di contrasto ai reati ambientali disposta dal Comando Provinciale di Crotone L’azienda era stata individuata come obiettivo di interesse grazie a un’attività di sorvolo aereo svolta nei giorni precedenti con il supporto di “Fiamma” e del personale dell’8° Nucleo Elicotteri dei Carabinieri di Vibo Valentia il Nas di Cosenza ha effettuato un accesso ispettivo presso un supermercato di Cirò Marina ad esito del quale sono state riscontrate carenze igienico sanitarie sanabili con conseguente comunicazione all’Asp di Crotone Insieme al Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Crotone è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Crotone una donna di cinquant’anni titolare di una attività commerciale – bar e rivendita di tabacchi – per violazioni attinenti alla mancata sorveglianza sanitaria dei dipendenti Nei suoi confronti sono state comminate sanzioni per oltre 1.400 euro Nell’ambito di servizi di controllo del territorio il Questore di Crotone Renato Panvino ha disposto un imponente servizio nella città di Cirò Marina impegnando numerosi equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine una unità cinofila della Questura di Vibo Valentia della Polizia Stradale e della Polizia Ferroviaria finalizzato alla prevenzione e repressione di reati ed in particolare lo spaccio degli stupefacenti nonché il controllo di pregiudicati agli arresti domiciliari e sorvegliati speciali Sono state effettuate le seguenti attività: di cui 105 positivi in banca dati SDI e 25 cittadini extracomunitari; 4 controlli domiciliari nei confronti di soggetti con precedenti di Polizia; La Polizia Amministrativa ha effettuato un controllo nei confronti di un’attività di somministrazione di alimenti e bevande con annessa attività di sala giochi durante il quale sono state accertate precarie condizioni igienico sanitarie e la presenza di prodotti di origine animale di dubbia provenienza tanto da rendere necessario far intervenire sul posto personale del SIAN del Servizio Veterinario dell’ASP di Crotone e del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica al fine di effettuare i rilievi del caso All’esito del controllo personale della Squadra Amministrativa ha deferito in stato di libertà alla competente A.G il titolare dell’esercizio poiché resosi responsabile del reato di omessa esposizione della tabella dei giochi proibiti ed ha proceduto al sequestro cautelare finalizzato alla confisca di alimenti solidi aventi un peso totale pari a kg 58 circa ed alimenti liquidi pari a litri 29 circa posti in vendita con etichettatura priva di diciture in lingua italiana omettendo così le prescritte informazioni precise chiare e facilmente comprensibili per il consumatore unitamente al personale del Servizio Veterinario ha proceduto al fermo ufficiale sanitario di ulteriori kg 40 circa di prodotti alimentari refrigerati di vario genere privi di etichettatura o con etichettatura non comprensibile il tutto al fine di poter consentire all’Autorità competente (ASP di Crotone) l’effettuazione di ulteriori e successivi accertamenti finalizzati a determinare la destinazione dei prodotti Personale dell’Ufficio Stranieri e della DIGOS ha controllato Nella circostanza presso le due carrozzerie è stato riscontrato l’esercizio dell’attività di autoriparazione da parte di impresa non inscritta nell’apposito registro Ai due titolari è stata elevata la sanzione amministrativa prevista pari ad euro 5164,33 con il contestuale sequestro amministrativo dell’attrezzatura Inoltre nei giorni scorsi personale della Squadra Volante ha deferito in stato di libertà un cittadino crotonese in quanto resosi responsabile del reato di accensione ed esplosioni pericolose - artifizi Da tempo accadeva che venivano esplosi giochi pirici senza alcuna autorizzazione nella città di Crotone Grazie a mirati servizi l’Ufficio Volanti impegnato nello specifico in attività di perlustrazione ed osservazione riusciva ad individuare un giovane responsabile all’atto dell’accensione di una batteria di fuochi pirotecnici in una pubblica via cittadina Nel quadro dell’intensificato piano di controllo del territorio voluto dal Questore della Provincia di Crotone la Polizia di Stato ha continuato la sua attività di monitoraggio nelle principali aree della provincia il Comune di Cirò Marina è stato oggetto di un imponente dispositivo di sicurezza che ha coinvolto numerosi reparti della Polizia di Stato impegnati in verifiche preventive e repressive I Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina nell’ambito di un servizio coordinato di controllo del… ha condotto un'operazione straordinaria di controllo del… Con una cerimonia molto partecipata è stata issata sul pennone dell'area portuale a Cirò Marina… La Polizia Locale di Cirò Marina presenta i risultati dell'anno 2023 Controlli straordinari a Cirò Marina durante le festività pasquali In occasione dell’aumento della popolazione favorito sia dall’arrivo di turisti sia dal ritorno di cittadini residenti altrove il Comando Provinciale dei Carabinieri di Crotone ha intensificato i servizi di controllo del territorio Assume il Comando della Stazione Carabinieri di Cirò Marina il Maresciallo Capo Castellaneta Nicola I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cirò Marina hanno tratto in… I Carabinieri di Cirò Marina nell'ambito di  alcuni servizi di controllo del territorio Proseguono senza sosta i servizi di controllo del territorio predisposti dai Carabinieri della Compagnia di… volto noto della televisione italiana farà tappa a Cirò Marina con il suo spettacolo “Meglio Stasera!” L’evento si terrà il 20 agosto presso l’Arena Saracena Lo show promette un mix coinvolgente di musica grazie anche alla direzione di Riccardo Cassini le musiche di Pino Perris e le coreografie curate da Andrea Larossa L’evento è sostenuto da vari enti locali e partner culturali Per informazioni e biglietti: Ticketone e i circuiti autorizzati Sottoscrivi un abbonamento per sostenerci e leggerci senza limiti For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use Password dimenticata? Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password Torna al login La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone ha portato a termine un’operazione di controllo lungo la statale 106 finalizzata a combattere il commercio illegale del novellame di sardina un veicolo isotermico che viaggiava in direzione Sud è stato fermato dai militari sono state rinvenute numerose cassette in polistirolo contenenti il novellame di sardina Un incendio è divampato  per cause accidentali in un'azienda di materie plastiche di Cirò Marina,… con il 51,32%  batte Roberto Siciliani (48,68%) e torna ad… La cittadina si Cirò Marina va al ballottaggio.Il prossimo 19 giugno  i candidati Roberto Siciliani,… Alla fine la neve è arrivata anche a bassa quota.Stupore allegria nonostante le bassissime temperature… la sottosezione di Cirò Marina presieduta da Luca Murano con una nutrita partecipazione di fedeli di Cirò e di Cirò Marina ha organizzato un significativo incontro di preghiera presso il Santuario della Madonna Incoronata del Pettoruto a San Sosti in una zona impervia tra i monti del pollino in provincia di Cosenza “Un momento di riflessione e spiritualità che ha visto la partecipazione della sottosezione di Cirò Marina unita nella fede e nella devozione”- scrive in una nota d Murano L’incontro ha offerto ai partecipanti- prosegue- “ l’opportunità di rinnovare il loro impegno di fede e di solidarietà confermando ancora una volta l’importanza di camminare insieme Un evento che ha toccato i cuori di tutti i presenti rafforzando il legame tra i membri dell’Unitalsi e il loro cammino di servizio e devozione” né uomini o donne senza difetti- conclude la nota del presidente Murano- Perché il nostro credo ci spinge ad abbracciare chi ha bisogno Una scelta che nasce dal desiderio di fare del bene Tutti i pellegrinaggi Lourdes Fatima Loreto Polonia Terra Santa Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Newsletter Nella regione Piemonte dall’8 al 16 marzo 2025 si terranno i Giochi Mondiali Invernali di Special Olympics “Special Olympics World Winter Games Turin 2025” saranno presenti 1388 tra Atleti e Partner che gareggeranno in diversi sport sotto la guida di 526 Allenatori e alla presenza di 2000 Familiari 2000 i Volontari che sosterranno i Giochi Mondiali All’interno del programma sportivo dei Giochi Mondiali organizzeremo una esibizione del Programma Young Athletes per i piccoli Atleti che stanno iniziando il loro percorso motorio nelle scuole “La sua scuola “Polo D’Infanzia Baby Kinder Park” è stata individuata quale sede territoriale per organizzare una dimostrazione del programma di Young Athletes in collegamento virtuale con la sede centrale di Torino” accolta con orgoglio e soddisfazione dal Polo D’Infanzia Baby Kinder Park con il coinvolgimento dell’Istituto Casopero-Filottete di Cirò Marina la stretta e fattiva collaborazione del Comune di Cirò Marina L’evento vedrà la partecipazione di 100 alunni dai 2 ai 7 anni disabili e normodotati che si esibiranno nella giornata dell’11 marzo dalle ore 10 alle 12 in collegamento con la sede di Torino In questa giornata dell’11 marzo saranno collegati  19 istituti scolastici in 13 regioni che in contemporanea con  Torino faranno la loro esibizione nella propria città Questo è un punto importante della Legacy dei Giochi Mondiali: creare una unica connessione in un momento sportivo unificato Il Programma Young Athletes accoglie i bambini con disabilità intellettive dai 2 ai 7 anni nel mondo di Special Olympics prima che essi possano iniziare a competere all’età di 8 anni la possibilità di condividere e mostrare l’impegno profuso durante gli allenamenti e la gioia del gioco/sport consentendo allo spettatore di capire come il Programma Young Athletes riesca a creare un ambiente divertente e inclusivo Copyright © 2022 CSV Calabria Centro | Sviluppato con ❤️ da NOITECH.NET Area Riservata | Privacy Policy | Cookie Policy Iscriviti subito alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato CIRO’ MARINA – Nella giornata del 26 aprile la Polizia di Stato ha effettuato le seguenti attività per garantire la sicurezza sul territorio: 2 persone denunciate all’Autorità Giudiziaria;290 persone controllate di cui 53 pregiudicati e  41 stranieri; 117 veicoli controllati; 14 sanzioni al CDS e 1 sequestro di un veicolo per revisione e assicurazione scaduta;3 circoli ricreativi controllati nel corso di un controllo presso un circolo ricreativo con annessa sala giochi e attività di somministrazione di alimenti e bevande ha contestato al proprietario una sanzione amministrativa di euro 1.032,00 in quanto i locali dedicati alla somministrazione presentavano accesso diretto dalla pubblica via ed insegne esterne ai locali pubblicizzanti l’attività di somministrazione effettuata all’interno del circolo Il proprietario di un altro circolo ricreativo con annessa sala giochi e attività di somministrazione di alimenti e bevande è stato denunciato all’Autorità giudiziaria in stato di libertà per omessa esposizione della tabella dei giochi proibiti e per la mancata esposizione della tariffa del costo della singola partita ovvero quella dell’orario e del gioco del biliardo è stato anche sanzionato per euro 1.032,00 per non aver rispettato le prescrizioni impartite in materia di somministrazione di alimenti e bevande all’interno di circoli ricreativi La Squadra mobile ha effettuato 23 controlli a soggetti considerati pericolosi e sottoposti alla misura degli arresti domiciliari o della detenzione domiciliare Equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Cosenza Nel corso dell’attività sono stati controllati 60 veicoli elevando 4 sanzioni al Codice della Strada e sequestrando 1 autoveicolo in quanto sprovvisto di regolare assicurazione e revisione Personale dell’Ufficio Stranieri e della DIGOS ha controllato e identificato  41 cittadini extracomunitari tutti muniti di regolare permesso di soggiorno L’attività è finalizzata a verificare l’esatta corrispondenza tra la documentazione presentata all’atto del rilascio del permesso di soggiorno e l’effettiva domiciliazione degli stessi nonché la risultanza di una reale prestazione lavorativa contrattualizzata La Polizia Stradale ha denunciato in stato di libertà un cittadino italiano in quanto resosi responsabile del reato di false attestazioni a P.U Lo stesso veniva fermato a bordo di un’autovettura con targa tedesca e forniva false dichiarazioni in quanto non in possesso di regolare patente di guida 18 veicoli e contestando 10 verbali al Codice della Strada La Polizia ferroviaria ha effettuato posti di controllo identificando 68 persone di cui  18 con precedenti di Polizia e controllando  37 autovetture L’incremento demografico è stato determinato sia dall’afflusso di turisti concentrati soprattutto nelle zone costiere sia dal rientro di numerosi residenti originari della provincia provenienti da altre regioni italiane e dall’estero con oltre novanta militari impiegati in servizi di prevenzione e repressione L’attenzione delle forze dell’ordine si è concentrata in particolare sul contrasto al consumo di sostanze stupefacenti e sulla verifica del rispetto del Codice della Strada due persone sono state segnalate alla Prefettura di Crotone in quanto trovate in possesso di modiche quantità di hashish a seguito di perquisizioni l’attività di controllo stradale ha portato all’elevazione di ventuno contravvenzioni al Codice della Strada nel solo fine settimana pasquale figurano diversi sequestri amministrativi di autovetture sprovviste della necessaria copertura assicurativa o della revisione periodica le pattuglie dei Carabinieri impiegate durante le festività pasquali hanno effettuato il controllo di 293 persone garantendo una maggiore presenza sul territorio e una più efficace azione di prevenzione e contrasto alla criminalità un’intensa operazione di controllo del territorio è stata realizzata a Cirò Marina e nelle aree limitrofe nell’ambito delle attività di coordinamento per l’ordine e la sicurezza pubblica svolte dalla Prefettura di Crotone sotto la direzione della dottoressa Franca Ferraro Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Crotone ha avviato una serie di interventi ad alto impatto con il supporto di numerosi assetti operativi specializzati In mattinata i Carabinieri del nucleo operativo della Compagnia di Cirò Marina hanno notificato a 10 persone,… I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno deferito alla Procura della… hanno intensificato i controlli antidroga… i Carabinieri del Comando Provinciale di Crotone hanno intensificato i controlli straordinari ad alto impatto nel territorio di Cirò Marina con l’obiettivo di contrastare il traffico di sostanze stupefacenti e monitorare il rispetto delle leggi in generale che ha visto il coinvolgimento della Compagnia di Cirò Marina delle Squadre di Intervento Operativo del 14° Battaglione Calabria e dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria ha portato a una serie di risultati significativi i Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza I carabinieri hanno eseguito l'arresto di un 49enne i Carabinieri della Stazione di Cirò Marina hanno dato… il Comandante Interregionale Carabinieri “Culqualber” Generale di Corpo d’Armata Riccardo GALLETTA,… Cirò Marina è stata protagonista di un imponente intervento di controllo straordinario del territorio voluto dal Questore di Crotone Renato Panvino che ha visto impegnati numerosi equipaggi della Polizia di Stato finalizzata a garantire la sicurezza pubblica e a prevenire e reprimere reati ha coinvolto diverse specialità della Polizia una unità cinofila proveniente dalla Questura di Vibo Valentia Durante il controllo del territorio personale dipendente ha elevato anche tramite lo strumento dello Street… nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti dal… Continua incessante senza sosta il piano di controllo di territorio messo in campo dal Questore della Provincia di Crotone Renato Panvino che sta interessando tutti i 27 comuni ricadenti nella giurisdizione con particolare attenzione a quelle aree in cui si sono registrati episodi di evidenza per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica È un piano che si dipana in più fasi: controlli a persone considerate pericolose o affiliati alle cosche di Ndrangheta; a soggetti ritenuti gravitanti nella criminalità comune; agli stranieri presenti sul territorio per verificare la loro corretta posizione sul territorio nazionale; le attività commerciali preposte alla cura dell’ospitalità Particolare attenzione è rivolta alle piazze di aggregazione di giovani per prevenire e contrastare lo spaccio e l’uso degli stupefacenti della diffusione degli alcolici e delle sostanze psicotrope.All’imponente piano di controllo del territorio affidato per la direzione ad un Funzionario di Polizia prendono parte i seguenti uffici: la Squadra Mobile la Polizia Ferroviaria e le unità cinofile Ciascun reparto è ben indirizzato con un fine e degli obiettivi ben stabiliti È evidente che si tratta di un piano ben articolato e di raffinata professionalità Uno sforzo costante che la Polizia di Stato mette in campo per garantire la sicurezza dei cittadini vigilando le aree operative in modo discreto ma visibile e garantendo la loro libera circolazione sicurezza alle attività imprenditoriali e alle loro abitazioni Tra gli obiettivi del piano vi è anche quello di garantire la sicurezza degli anziani cittadini che vivono da soli nelle loro abitazioni scongiurando che aguzzini e malviventi possano approfittarne per consumare delle truffe in loro danno.Nella giornata di ieri nel comune di Cirò Marina sono state effettuate le seguenti attività:nr 2 persone denunciate all’Autorità Giudiziaria;nr 14 sanzioni al CDS e 1 sequestro di un veicolo per revisione e assicurazione scaduta;nr ha contestato al proprietario una sanzione amministrativa di euro 1.032,00 in quanto i locali dedicati alla somministrazione presentavano accesso diretto dalla pubblica via ed insegne esterne ai locali pubblicizzanti l’attività di somministrazione effettuata all’interno del circolo.Il proprietario di un altro circolo ricreativo con annessa sala giochi e attività di somministrazione di alimenti e bevande in quanto i locali dedicati alla somministrazione presentavano accesso diretto dalla pubblica via e per aver svolto l’attività di somministrazione di alimenti e bevande senza aver presentato la prescritta SCIA al SUAP del Comune di Cirò Marina (euro 5.000,00) Personale della Divisione Anticrimine e della Squadra mobile ha effettuato nr 23 controlli a soggetti considerati pericolosi e sottoposti alla misura degli arresti domiciliari o della detenzione domiciliare.Equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Cosenza Nel corso dell’attività sono stati controllati nr 4 sanzioni al Codice della Strada e sequestrando nr 1 autoveicolo in quanto sprovvisto di regolare assicurazione e revisione.Personale dell’Ufficio Stranieri e della DIGOS ha controllato e identificato n I predetti controlli sono anche finalizzati a verificare la regolarità degli stranieri sul territorio nazionale e ad espellere quelli ritenuti pericolosi e non in regola con la documentazione.La Polizia Stradale ha denunciato in stato di libertà un cittadino italiano forniva false dichiarazioni in quanto non in possesso di regolare patente di guida.Inoltre 10 verbali al Codice della Strada.La polizia ferroviaria ha effettuato posti di controllo identificando nr 18 con precedenti di Polizia e controllando nr WebSite by Studio Mate https://www.facebook.com/proloco.ciromarina Immergiti nella magica atmosfera natalizia di Cirò Marina, un incantevole borgo calabrese che si trasforma in un vero e proprio villaggio di Natale durante le festività. Con le sue luci scintillanti, mercatini tradizionali e una serie di eventi per grandi e piccini, Cirò Marina offre un'esperienza unica e indimenticabile. Indicazioni stradaliPotrebbe interessartiEventi multipliArmonie D'Arte Festival2 Ago 2024 Punto di InteresseCirò Marina Area ArcheologicaCirò Marina MuseoCirò Marina Ultimo aggiornamento: 6 gen 2025 06:00Contenuti di proprietà della Regione Calabria | Dipartimento Turismo, Marketing territoriale e Mobilità sotto Licenza CC-BY Download SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA © 2022 Regione Calabria - Dipartimento Turismo Prosegue senza sosta il piano di controllo del territorio disposto dal Questore della Provincia di Crotone che interessa tutti i 27 comuni della giurisdizione con particolare attenzione alle aree più sensibili per l’ordine e la sicurezza pubblica L’attività si sviluppa su più fronti: controlli su soggetti considerati pericolosi o affiliati alle cosche di ‘Ndrangheta su individui gravitanti nella criminalità comune su cittadini stranieri per verificarne la regolare presenza Particolare attenzione è dedicata anche alle piazze frequentate da giovani per prevenire e contrastare lo spaccio di droga l’abuso di alcol e l’uso di sostanze psicotrope coinvolge diversi uffici e reparti specializzati: Squadra Mobile Ogni reparto opera con obiettivi specifici in un coordinamento articolato che testimonia l’alto livello di professionalità impiegato L’impegno della Polizia di Stato è costante: garantire la sicurezza dei cittadini la tutela delle attività imprenditoriali e delle abitazioni private anche la protezione degli anziani che vivono soli a Cirò Marina sono stati controllati 290 cittadini di cui 53 con precedenti penali e 41 stranieri elevando 14 sanzioni per violazioni al Codice della Strada e sequestrando un’auto per mancanza di revisione e assicurazione sono stati sottoposti a verifica tre circoli ricreativi la Polizia Amministrativa ha contestato a un circolo ricreativo con sala giochi una sanzione amministrativa di 1.032 euro in quanto i locali di somministrazione di alimenti e bevande presentavano accesso diretto dalla pubblica via il titolare è stato denunciato per l’omessa esposizione della tabella dei giochi proibiti e delle tariffe relative ai giochi È stato inoltre sanzionato per 1.032 euro per irregolarità nella gestione della somministrazione e per 5.000 euro per aver esercitato attività di somministrazione senza aver presentato la necessaria SCIA al SUAP del Comune Gli agenti della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile hanno effettuato 23 controlli su soggetti sottoposti a misure restrittive come arresti domiciliari o detenzione domiciliare Il Reparto Prevenzione Crimine di Cosenza ha invece eseguito sei posti di controllo Sono state elevate quattro multe per violazioni al Codice della Strada e sequestrato un veicolo privo di copertura assicurativa e revisione Personale dell’Ufficio Stranieri e della Digos ha controllato 41 cittadini extracomunitari tutti regolari con il permesso di soggiorno L’attività era finalizzata non solo alla verifica della documentazione ma anche alla conferma della reale residenza e dell’effettiva attività lavorativa oltre all’individuazione di eventuali soggetti irregolari da espellere La Polizia Stradale ha denunciato un cittadino italiano fermato alla guida di un’auto con targa estera senza documenti L’uomo ha fornito false generalità per nascondere l’assenza della patente di guida Sono state inoltre identificate 33 persone controllati 18 veicoli e contestate 10 infrazioni al Codice della Strada la Polizia Ferroviaria ha effettuato posti di controllo Buonasera trova tutte le info all'interno dell'articolo... Grazie Cinquefrondi per averci ospitato!!!.. Il manto stradale vecchio deve essere tolto per fare un lavo.. A mio parere il lavoro non viene fatto bene perché non viene.. Autorizzazione Tribunale di Palmi N°2/2014 Via Circonvallazione 119 – 89029 Taurianova (RC) Contatti: redazione@calabriareportage.it Li hanno trovati i Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina nella disponibilità di un uomo di 39 anni che è stato arrestato in flagranza di reato La scoperta è avvenuta nell’ambito dei costanti servizi di controllo del territorio rinforzati su disposizione del Comando Provinciale di Crotone e svolti sotto il coordinamento locale Prefettura insospettiti dagli insoliti movimenti notati nei pressi dell’abitazione dell’interessato hanno deciso di entrare nel suo appartamento per eseguire una perquisizione finalizzata alla ricerca di sostanze stupefacenti oltre un primo rinvenimento di 4 dosi di cocaina opportunamente preparate e pronte per essere cedute di un bilancino di precisione e di materiale per il confezionamento i militari durante le ricerche hanno rinvenuto  numerosi proiettili di vario calibro sia per arma corta – pistola – che per arma lunga – fucile – nonché di alcuni proiettili per esercitazioni militari e un nastro caricatore per mitragliatore da guerra analogo a quello di attuale dotazione delle Forze Armate e gli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria in attesa dell’udienza di convalida Cookie policy Autorizzazione Tribunale di Crotone n.46 del 22/12/2017Direttore Responsabile: Francesco Biafora un veicolo isotermico che procedeva in direzione Sud Durante l’ispezione i militari hanno rinvenuto all’interno dell’autoveicolo numerose cassette in polistirolo contenente novellame di sardina A carico del conducente dell’autoveicolo è stata irrogata una sanzione amministrativa di Euro 10.000 (diecimila) per aver trasportato esemplari di specie ittiche di taglia inferiore rispetto alla taglia minima di riferimento per la conservazione Tutto il prodotto ittico illecitamente detenuto che è stato quantificato in 195 (centonovantacinque) chilogrammi a seguito dell’ispezione effettuata dal servizio veterinario dell’ASP di Crotone non è stato ritenuto idoneo al consumo umano in quanto non è stato possibile stabilirne la provenienza e la sua tracciabilità e è stato distrutto.Con l’operazione odierna dall’inizio dell’anno salgono a 900 (novecento) i chilogrammi di novellame di sardina sequestrato dai militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone Maxi sequestro di novellame di sarda nel territorio di Cirò Marina dove la Guardia costiera di Crotone ha bloccato un veicolo isotermico carico di prodotto ittico la cui pesca è vietata per legge L’intervento è scattato lungo la statale 106 durante un’operazione di controllo finalizzata al contrasto della pesca illegale e della commercializzazione di specie ittiche non consentite i militari hanno rinvenuto quasi 200 chilogrammi di novellame di sardina distribuiti in numerose cassette di polistirolo Alla guida del veicolo un uomo per il quale è scattata una sanzione amministrativa da 10 mila euro è intervenuto il servizio veterinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Crotone che ha dichiarato il prodotto non idoneo al consumo umano La decisione è stata motivata dall’impossibilità di risalire all’origine del pescato e dalla totale assenza di documentazione che ne attestasse la tracciabilità l’intero carico è stato avviato alla distruzione L’operazione conferma l’impegno costante delle autorità marittime nel contrasto alla pesca illegale a tutela della salute dei consumatori e della salvaguardia delle risorse marine LEGGI ANCHE: 2 tonnellate di novellame di sarda sequestrate nel cosentino Prosegue senza sosta l’azione di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato che nelle ultime ore ha condotto una vasta operazione nella città di Cirò Marina con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e legalità disposta dal Questore di Crotone Renato Panvino ha visto l’impiego congiunto di numerosi reparti specializzati Valorizzare la marina per uno sviluppo ambientale culturale e turistico nel rispetto delle norme… Nella mattinata di mercoledì 11 marzo u.s. I Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina hanno arrestato un uomo di 39 anni con l’accusa di detenzione abusiva di munizioni possesso illegale di parti di armi da guerra e sostanze stupefacenti Il blitz rientra nei servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale di Crotone e coordinati dalla Prefettura guidata dalla dottoressa Franca Ferraro Cade da una impalcatura e muore.E'accaduto questa mattina a Ciro' Marina.L'uomo Non si hanno più notizie dalla mattinata di ieri di Francesca Malena Una fortissima pioggia accompagnata da grandine e vento di burrasca si è abbattuta sulla cittadina… una doppietta calibro 12 e un fucile con la canna mozzata così da… Pirillo venne ucciso la sera del 5 agosto del 2007 all’interno del ristorante Ekò dove si trovava per  festeggiare una prima comunione La vittima venne raggiunto da quattro colpi di arma da fuoco e morì più tardi in ospedale; nell’agguato restarono ferite altre sei persone venne decisa per ripristinare la leadership ‘ndranghetistica all’interno del territorio d’influenza criminale che stava reggendo la cosca in assenza dei vertici che erano latitanti avrebbe esteso eccessivamente la sua ingerenza nella gestione degli affari illeciti del clan Farao-Marincola La discussione è però degenerata e la richiesta di prendere tempo fatta dai nipoti ha scatenato l’immediata reazione del 50enne nei confronti di uno dei due L’altro fratello è intervenuto in sua difesa A quel punto lo zio si è quindi allontanato a bordo della propria autovettura per fare ritorno poco dopo nell’azienda armato Qui ha avviato una vera e propria caccia all’uomo dei nipoti Le immagini di videosorveglianza nel cantiere lo riprendono mentre attraversa arma in pugno i locali ad un certo punto esplode un colpo di pistola contro la finestra di un ufficio nel quale si trovavano di due nipoti per poi fuggire a bordo del suo mezzo CIRO’ MARINA – Irregolarità amministrative Sono questi alcuni dei reati contestati dai carabinieri nell’ambito delle attività di controllo nel territorio In particolare i militari della Compagnia di Cirò Marina con il supporto del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Crotone e il Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità di Cosenza hanno effettuato una serie di verifiche anche in materia di lavoro e legislazione sociale Tra le altre cose sono state effettuate cinque perquisizioni e controllati otto esercizi pubblici che coinvolge tutti i 27 comuni della giurisdizione con un’attenzione particolare alle aree più sensibili per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Il piano si articola in diverse fasi: controlli su soggetti pericolosi Particolare rilievo viene dato anche alle piazze di aggregazione giovanile per prevenire spaccio di droga abuso di alcolici e uso di sostanze psicotrope nel comune di Cirò Marina sono stati registrati i seguenti risultati: La Polizia Amministrativa ha contestato una sanzione di 1.032 euro al proprietario di un circolo ricreativo con sala giochi e somministrazione di alimenti e bevande per irregolarità nell’accesso ai locali e nelle insegne pubblicitarie Personale della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile ha effettuato 23 controlli a soggetti sottoposti a misure cautelari come arresti o detenzione domiciliare Gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Cosenza hanno: Personale dell’Ufficio Immigrazione e della DIGOS ha identificato 41 cittadini extracomunitari tutti in possesso di permesso di soggiorno regolare L’attività mira a verificare l’effettiva domiciliazione e la reale attività lavorativa con l’obiettivo di contrastare l’irregolarità e garantire la sicurezza Il 2025 segna un nuovo capitolo per la Polizia Locale di Cirò Marina la formazione continua e l’adozione di tecnologie all’avanguardia rappresentano la base su cui costruire la sicurezza e il benessere della comunità Con un impegno costante per garantire la legalità e la tranquillità del territorio gli agenti della Polizia Locale si preparano ad affrontare le sfide del futuro con una preparazione potenziata e strumenti tecnologici avanzati Ancora una volta la Polizia Locale di Cirò Marina ha sferrato un duro colpo alla… Nelle ultime settimane gli Agenti della Polizia Locale di Cirò Marina stanno eseguendo numerosi controlli… seguendo le direttive della Prefettura di Crotone e del… Nell’ambito di servizi di controllo del territorio disposti dal Questore di Crotone Renato Panvino è stata eseguita un’imponente attività nelle città di Cirò Marina impegnando numerosi equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Il servizio è stato finalizzato alla prevenzione e repressione di reati ed in particolare lo spaccio degli stupefacenti nonché il controllo di pregiudicati agli arresti domiciliari e sorvegliati speciali Sono state effettuate le seguenti attività: n di cui 38 cittadini extracomunitari e 60 positivi in banca dati SDI n 16 controlli domiciliari nei confronti di soggetti con precedenti di Polizia; n La Polizia Amministrativa ha controllato n 1 esercizio di somministrazione alimenti e bevande e nr Nel controllo presso un bar posto sul lungomare di Cirò Marina il titolare è stato sanzionato per aver messo a disposizione della clientela nr 2 apparecchi di tipo “totem” destinati a forme di gioco non rispondenti alla normativa vigente emanata in materia di gioco lecito con una sanzione amministrativa di € 20.000,00 e il sequestro amministrativo degli apparecchi Personale dell’Ufficio Immigrazione e della D.I.G.O.S ha controllato una moschea ed identificato n 38 cittadini extracomunitari L’attività è finalizzata a verificare l’esatta corrispondenza tra la documentazione presentata all’atto del rilascio del permesso di soggiorno e l’effettiva domiciliazione degli stessi nonché la risultanza di una reale prestazione lavorativa contrattualizzata I predetti controlli sono finalizzati a verificare la regolarità degli stranieri nel territorio nazionale ed espellere quelli ritenuti pericolosi e non in regola con la documentazione unitamente a personale della Squadra Mobile 16 controlli a soggetti considerati pericolosi e sottoposti alla detenzione o agli arresti domiciliari Equipaggi della Polizia Stradale – Sezione di P.G 2 attività di vendita e noleggio autovetture 1 attività di vendita e montaggio gomme e nr a due di queste sono state imposte delle prescrizioni per adeguarsi alla normativa La Polizia Ferroviaria ha effettuato posti di controllo identificando nr procedendo a una contestazione al Codice della Strada e procedendo alla sospensione dalla circolazione di un veicolo Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio predisposti dal Questore del. Nell’ambito di servizi di controllo del territorio Gli agenti della Questura di Crotone hanno dato esecuzione all’ordinanza di appl. Contatti - Pubblicità - Lavora con Noi Testata giornalistica non registrata ai sensi della Legge sull'Editoria n.62 del 7/3/2001 ©2011-2025 Crotone24news.it | Notzie dal Crotonese Legal - Privacy - Cookie guidata dal segretario generale Enzo Scalese esprime piena solidarietà alla società TLZ appaltatrice del servizio di nettezza urbana a Cirò Marina vittima di un vile attacco incendiario che ha distrutto mezzi e strutture aziendali per un danno stimato di almeno un milione di euro che si inserisce in una sequenza di gravi episodi criminali ai danni di imprese del territorio rappresenta un segnale allarmante e intollerabile per la sicurezza e la legalità «Condanniamo con fermezza l’azione criminale che ha colpito la TLZ così come tutti gli episodi di violenza e intimidazione che minano il diritto delle imprese e dei lavoratori di operare in un contesto sicuro e trasparente – afferma ancora Scalese - Il ripetersi di tali atti evidenzia la necessità di un rafforzamento delle misure di prevenzione e contrasto alla criminalità organizzata con un impegno concreto da parte delle istituzioni e delle forze dell’ordine per garantire la tutela del tessuto produttivo e dei lavoratori La CGIL è e resterà al fianco di chi lavora onestamente e si oppone a ogni forma di sopruso e prevaricazione» «Chiediamo un intervento deciso da parte dello Stato affinché si rafforzi la presenza delle forze dell’ordine sul territorio e si mettano in atto tutte le misure necessarie per individuare e assicurare alla giustizia i responsabili di questi atti intimidatori Non possiamo permettere che il racket e la criminalità organizzata condizionino lo sviluppo economico e la libertà d’impresa della nostra regione – conclude Scalese – La CGIL continuerà a battersi per un territorio libero da ogni forma di violenza e oppressione mafiosa per il rispetto della legalità e per la tutela dei diritti di tutti i lavoratori e delle imprese oneste» Telefono: 0968-53665 Email: newsandcom@gmail.com