Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie La Polizia di Stato ha tratto in arresto 4 perso e trovati in possesso di  droga e materiale utile al confezionamento dello stupefacente detenuti in due appartamenti in una zona periferica di Aprilia L’arresto è frutto dell’attività investigativa posta in essere dagli agenti del Commissariato di Polizia di Cisterna di Latina a seguito della quale era emersa la concreta possibilità che presso due appartamenti della zona periferica di Aprilia vi fosse in atto una fiorente e continua attività di spaccio sviluppate attraverso servizi di osservazione degli investigatori e controlli ai possibili acquirenti con recuperi della sostanza appena acquistata hanno dato il via alle attività di perquisizione domiciliare degli appartamenti che hanno dato esito positivo hanno rinvenuto sostanza stupefacente; cocaina presumibilmente pronte per la vendita al dettaglio per un totale di circa 30 grammi di cocaina 93 grammi di hashish e sacchetti di erba essiccata presumibilmente marijuana del peso complessivo di 258 grammi In una delle due abitazioni è stato rinvenuto inoltre denaro contante per un totale di circa 800 euro in banconote di piccolo taglio in entrambi materiale utile al confezionamento bilancini di precisione e quaderni contenenti appunti con numeri sono stati rinvenuti parti di veicoli che da accertamenti sono risultati essere compendio di ricettazione delle modalità del confezionamento e degli elementi probatori rinvenuti i quattro soggetti sono stati arrestati in flagranza di reato e sottoposti alla misura degli arresti domiciliari a disposizione dell’A.G. in attesa dell’udienza di convalida.   Si ricorda che il procedimento pende nella fase delle indagini preliminari vige pertanto la presunzione d’innocenza per l’indagato Quarta edizione della rassegna culturale dell’Istituto comprensivo “Plinio il Vecchio” di Cisterna di Latina “Il Maggio della Cultura” La Scuola come Spazio Vivo di Dialogo e  Bellezza” ideata e organizzata dall’insegnante Sabrina Domini consulente didattica ed esperta di letteratura per l’infanzia referente del progetto lettura “Librinsieme3.0” con il patrocinio del Comune di Cisterna di Latina “Quest’anno – scrive la Dirigente scolastica prof.ssa Fabiola Pagnanelli – sarà un festival culturale tutto al femminile con la presenza di due Premi Andersen e penne prestigiosissime nel panorama della scrittura nazionale Siamo felici di incontrare importanti autrici con bei libri e storie vicine alle vite dei nostri alunni Gli incontri si svolgeranno nell’Aula consiliare del Comune di Cisterna Leggere è un potente strumento democratico e la scuola Plinio in questi anni ha dimostrato di essere una “scuola che legge” La lettura rappresenta un volano che indica ai ragazzi traiettorie libere hanno potuto ritrovare se stessi e in quei tessuti narrativi affrontare paure ed emozioni contrastanti Il nostro impegno è rivolto ai nostri alunni e ai ragazzi del nostro territorio funzionali all’esercizio di una cittadinanza consapevole” Castelforte si unisce alle celebrazioni della settimana della Croce Rossa con un gesto significativo È giunto al termine il viaggio in Camerun durante il quale l’avvocato Alessia Maria Di Biase Festa dell’Europa: “L’eredità del Manifesto di Ventotene nell’arte di Francesco Guadagnuolo” Il 9 Tripodi (Forza Italia): “Un segnale concreto di attenzione verso le famiglie e chi si prende cura Presentazione della terza edizione del Concorso Internazionale di Fotografia Città di Latina Latina Tu dà spazio a chiunque ha voce libera Una voce che proponga o spieghi argomenti di interesse collettivo con competenza e spontaneità che non sarà mai sacrificata allo spontaneismo nella consapevolezza che per informare riguardo ai temi imprenscindibili per il nostro futuro serve l’autorevolezza della conoscenza e il coraggio della volontà Il sogno playoff del Conit Cisterna si interrompe a Sulmona al termine di una doppia sfida intensa e combattuta Dopo la brillante vittoria per 5-2 ottenuta all’andata al Palazzetto dello Sport di viale delle Province i pontini sono stati superati 6-2 nella gara di ritorno venendo eliminati per la differenza reti complessiva La partita di ritorno era iniziata nel migliore dei modi per il Conit Cisterna che è andata rapidamente avanti sul 2-0 grazie alle reti di Baiocco (7’55’’) e Rejala (12’55’’) Un doppio vantaggio che aveva portato il risultato aggregato sul 7-2 in favore dei cisternesi Il Sulmona tuttavia non è mai uscito dalla partita e anzi ha fatto spesso sentire la sua fisicità: a farne le spese sono stati prima Rejala che è dovuto uscire anzitempo per i postumi di un intervento duro Il Sulmona ha saputo approfittare delle occasioni concesse dal Conit per accorciare le distanze con Villa e pareggiare con Marlon (2-2) Nel finale di partita il Cisterna ha creato anche numerose possibilità di arrotondare ma non è mai riuscita a pungere mentre il Sulmona ha trovato il terzo gol con Di Matteo (3-2) e il Cisterna ha subìto l’espulsione di Bacoli un altro passaggio che ha rotto gli equilibri del match Gli ultimi minuti del match sono stati tutti del Sulmona con Marlon che s’è letteralmente caricato sulle spalle la squadra trovando tre gol in rapida successione che hanno permesso alla formazione abruzzese di raggiungere il 6-2 LatinaQuotidiano.it giornale di approfondimento economico politico associativo sulla provincia di Latina LatinaQuotidiano.it è associato ANSO.Editore: Net In Progress S.R.L tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load" false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload" loader);}else{w.onload = loader;}})(window Se lo conosco e lo accosto con amore scoprirai che l’amore di Testata giornalistica quotidiana della provincia di Latina iscritta al Registro Operatori di Comunicazione AGCOM al n° 38697 GUEST POST E LINK BUILDING: globalpress.adv@gmail.com i Carabinieri della locale Stazione arrestano una ventisettenne in esecuzione a un ordine di carcerazione i Carabinieri della Stazione di Cisterna di Latina hanno tratto in arresto una donna di 27 anni del luogo in esecuzione di un ordine per la carcerazione in regime di detenzione domiciliare emesso dalla Procura della Repubblica di Latina – Ufficio Esecuzioni Penali poiché condannata alla reclusione di 9 mesi e 8 giorni per i reati di maltrattamenti contro familiari e lesioni personali commessi negli anni tra il 2018 e il 2019 in provincia di Latina è stato condotta presso la propria abitazione in regime di detenzione domiciliare a disposizione dell’Autorità Giudiziaria mandante Rischia di annegare mentre fa il bagno al Lido di Latina: visto da un passante Un villaggio contadino in cui sarà possibile vivere i primati dell’agricoltura Made in Lazio e conoscere Sono stati notificati nei giorni scorsi i tre provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive il parroco della chiesta di Cellole si era opposto a celebrare i funerali dell’uomo i Carabinieri della locale Stazione arrestano un trentasettenne in esecuzione a un ordine di carcerazione i Carabinieri della Stazione di Cisterna di Latina hanno tratto in arresto un uomo di 37 anni del luogo in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Latina – Ufficio Esecuzioni Penali poiché condannato alla reclusione di 2 anni e 1 giorno per il reato di produzione traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti o psicotrope è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Latina nella sala restaurata dell’antico municipio l’ultima tappa della 1a edizione del Festival Internazionale della Stampa d’Arte ideato e organizzato dall’Associazione Cartedautore con la direzione artistica di Patrizio Marafini e il sostegno e l’organizzazione dei Comuni di Cisterna di Latina e Cori L’iniziativa mira a promuovere e diffondere la pratica dell’incisione e insieme valorizzare i luoghi artistici e i paesaggi del nostro territorio Proprio per questo le esposizioni sono state organizzate in luoghi di rilevanza culturale e ambientale: il Museo della Città e del Territorio di Cori l’Azienda agricola “Dominio Collettivo ASBUC” nell’area del monumento naturale del Lago di Giulianello presidente della Fondazione Roffredo Caetani vice sindaco e assessore alla Cultura di Cisterna di Latina si è tenuta l’inaugurazione della tappa conclusiva del Festival Esposte oltre 50 opere di artisti provenienti dai vari continenti del mondo che potranno essere ammirate fino a domenica 11 maggio al termine della visita guidata del Giardino Il successo riscosso nelle precedenti esposizioni destinato ad accrescere nei prossimi giorni con le migliaia di visitatori del Giardino attesta una prima edizione di sicuro successo e lascia ben sperare in successive edizioni I carabinieri della Stazione di Cisterna di Latina hanno arrestato un uomo di 29 anni a seguito di un ordine di espiazione di pena condannato per i reati di lesioni personali e danneggiamento dovrà scontare la sua pena in detenzione domiciliare Il provvedimento è stato emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Latina 1 mese e 27 giorni di reclusione per fatti accaduti nel 2022 dopo aver eseguito le formalità di rito lo hanno accompagnato presso la sua abitazione Il provvedimento si inserisce nell’ambito di un’operazione volta al controllo e all’esecuzione di condanne emesse dall’Autorità Giudiziaria L’arresto è avvenuto il 30 aprile e ha avuto esito positivo grazie all’efficace collaborazione tra i carabinieri della Stazione di Cisterna e l’Ufficio Esecuzioni Penali il giovane è stato immediatamente trasferito a casa sua dove continuerà a scontare la pena con il regime di detenzione domiciliare Partiranno ufficialmente lunedì 5 maggio i lavori per il recupero e il restauro della chiesa del cimitero comunale di Cisterna così come previsto dal progetto approvato anche dalla Soprintendenza trattandosi di un bene sottoposto a tutela monumentale Il progetto prevede una serie di interventi finalizzati al recupero del patrimonio esistente e al restauro della struttura ecclesiastica il tutto senza alterare la configurazione generale della chiesa Saranno dunque messi in campo lavori per la manutenzione straordinaria il risanamento conservativo e restauro dell’apparato decorativo esterno ed interno Il decorso del tempo ha infatti provocato nelle pareti esterne un degrado generalizzato dovuto al dilavamento ed alle infiltrazioni di acque piovane negli intonaci La stessa tipologia di degrado è riscontrabile anche sulle pareti interne a seguito della perdita di continuità ed aderenza dello strato impermeabile Sono stati previsti interventi di ripristino delle facciate ed una serie sistematica di opere di natura manutentiva e migliorativa che permettano il restauro conservativo dell’esistente e la messa in sicurezza degli elementi con risultato duraturo nel tempo La redazione del progetto di fattibilità tecnico economica dell’intervento di restauro e il progetto esecutivo dell’opera sono stati affidati alla Società Work in Progress Engineering mentre la direzione dei lavori di restauro sarà eseguita dall’architetto Antonio Tudini L’importo generale dell’intervento ammonta a 320mila euro mentre i lavori sono stati aggiudicati per complessivi 246.552 euro Nel corso degli studi preliminari propedeutici al progetto di fattibilità tecnico economica sono stati rilevati i colori originari delle pareti interne ed esterne della chiesa che saranno riproposti con l’intervento di restauro per recuperare l’immagine dei luoghi Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti La Testata Giornalistica “Il Tabloid” èregistrata presso il Tribunale di Civitavecchiacon il N° 007/2009.Editore Associazione Culturale “Il Tabloid”P.IVA 10445411001 – ISNN 2281-1427Anno 15 facendo della sua storia un esempio di resilienza Il dolore di Antonietta Gargiulo è ancora vivo, vivido, sette anni dopo l'uccisione delle sue figlie, Alessia e Martina per mano dell'uomo che avrebbe dovuto amarle più al mondo sopravvissuta alla furia omicida dell'uomo ha dovuto sopravvivere anche ad un altro tipo di dolore il più grande e inimmaginabile: quello della morte delle sue amate bambine che con forza e coraggio è andata avanti “Le mie figlie con la morte sono due concetti incompatibili. Perché erano piene di vita piene d’amore” ha raccontato la mamma Dopo essersi svegliata dopo l'operazione Antonietta ha ricevuto la terribile notizia dell'uccisione delle sue due bambine: “Era come se Alessia e Martina fossero alla mia destra e mi dicessero: mamma Anche per noi”" ha rivelato ancora al programma di La 7 Antonietta Gargiulo è risorta: “Ho preso la mia dignità che il mio assassino voleva togliermi e ho deciso di portare avanti la mia battaglia: per la verità un messaggio per tutte le donne: "Non esiste l’amore malato L’amore non ti chiude in una prigione Dire 'amore malato' manda in confusione i giovani".  si è ufficialmente conclusa la stagione agonistica 2024/25 celebrando nel migliore dei modi un’annata ricca di emozioni si è svolto un momento di saluto che ha visto riuniti atleti istituzioni e appassionati del Cisterna Volley ha offerto l'opportunità di incontrare i protagonisti della Superlega Credem Banca e di condividere i successi di una stagione che ha regalato soddisfazioni tanto sul campo quanto fuori Il brindisi di fine stagione conclude idealmente un anno storico con la prima partecipazione del club sia alla Del Monte Coppa Italia che ai Playoff Scudetto la Cisterna Volley Home di Corso della Repubblica si è confermata luogo di riferimento per tutti gli appassionati della squadra ospitando un'iniziativa che ha suggellato il forte legame tra la società e il suo pubblico Ad esprimere un pensiero sulla stagione appena conclusa è il Presidente Onorario Massimiliano Marini: «Ringraziamo tutti coloro che hanno preso parte a questo evento e che rappresenta sempre un’occasione speciale È motivo di grande gioia vedere la cittadinanza di Cisterna e dei territori limitrofi partecipare a uno spettacolo sportivo così entusiasmante capace di trasmettere valori positivi ai giovani e di arricchire la comunità Siamo già al lavoro per programmare la prossima stagione con l’auspicio di vedere una partecipazione di pubblico ancora più ampia continuando a diffondere la passione per il Cisterna Volley e per questo meraviglioso sport.» «Questa stagione è stata di fondamentale importanza per noi – ha dichiarato il direttore sportivo Candido Grande – Abbiamo raggiunto il record di presenze nel nostro palazzetto uno degli obiettivi principali che la società si era prefissata a inizio anno La grande partecipazione di pubblico è motivo di orgoglio e i numeri ne sono la testimonianza più evidente Un sentito ringraziamento va alla città di Cisterna ai nostri tifosi che ci hanno sostenuto con entusiasmo ai nostri sponsor senza il quale tutto ciò non sarebbe possibile e naturalmente alla squadra protagonista di un’annata davvero importante continuando a divertirci e a crescere anche nella prossima stagione.» FIPAV COMITATO REGIONALE DEL LAZIORoma - Via Flaminia 380 - 00196Tel: +39 06 3232308Questo indirizzo email è protetto dagli spambots È necessario abilitare JavaScript per vederlo Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net Evento organizzato dalla Delegazione di Latina di AIS Lazio – Associazione Italiana Sommelier previste degustazioni e banchi d’assaggio con le aziende vitivinicole laziali incontri istituzionali dedicati al territorio della Regione e alle sue ricchezze culturali Acquista le pubblicazioni di Carlo Zucchetti dedicate al mondo dei Vini e degli Oli direttamente da questo sito hai cliccato su un link esterno al portale il sito di destinazione potrebbe contenere degli strumenti di tracciamento Articolo 6 della legge Regionale 6 ottobre 1997 E' avviato il procedimento per l’istituzione del Monumento Naturale ai sensi dell’articolo 6 della legge Regionale 6 ottobre 1997 29 “Macchia di San Biagio – Filetto” nel Comune di Cisterna di Latina (Latina) con la pubblicazione della proposta di Decreto di istituzione del Monumento Naturale Entro la scadenza del termine indicato nell’avviso di pubblicazione possono essere inviate osservazioni memorie scritte e/o documenti utili alla predisposizione del provvedimento finale di istituzione del Monumento Naturale “Macchia di San Biagio – Filetto” nel Comune di Cisterna di Latina (Provincia di Latina) al seguente indirizzo PEC:  direzioneambiente@pec.regione.lazio.it  Data di aggiornamento/verifica: 03/04/2025 Il portale della Protezione Civile della Regione Lazio Il portale dei finanziamenti regionali ed europei Portale delle aree naturali protette del Lazio Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio Sistema Informativo Territoriale Regionale Il portale dell'Ufficio Speciale Ricostruzione Il portale della statistica della Regione Lazio Lascia un feedback Contatti06 99 500Info su iniziative e servizilunedì-venerdì 08.00-19.00 06 51681Centralino uffici regionali ScriviciModulo di contatto on-line PEC Protocollo: protocollo@pec.regione.lazio.it PEC URP: urp@pec.regione.lazio.it Iscriviti alla NEWSLETTER Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)Sportelli informativi: Via R 23 - 03100 Frosinone lunedì-giovedì 08.30-13.00 / 14.30-17.00venerdì 08.30-14.00 Cliccando su “Conferma e invia” dichiari di avere letto e compreso l’informativa privacy On DemandAttualitàCISTERNA DI LATINA: Legalità Si è tenuto a Cisterna il secondo evento dal titolo “Legalità che Francesco ha messo al centro del suo pur breve Poco fa si è verificato un incidente stradale alle porte di Cisterna di Latina punto cruciale che collega la via Appia con la strada provinciale per Latina e la zona artigianale Due veicoli sono rimasti coinvolti nello scontro uno dei quali si è ribaltato sul fianco del conducente lasciando la donna al volante incastrata nell’abitacolo Sul posto sono intervenuti immediatamente gli agenti della Polizia Locale il personale sanitario di emergenza e i Vigili del Fuoco fortunatamente cosciente e in buone condizioni è stata aiutata ad uscire dalla parte posteriore dell’auto dai soccorritori del 115 e dagli agenti.  Il traffico nella zona risulta rallentato per consentire le operazioni di soccorso e i successivi rilievi tecnici da parte delle autorità Sfoglia il giornale Acquista l'edizione GIORNALISTI INDIPENDENTI SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONICorso della Repubblica 297 - 04100 Latina Tel: 07731728199 - email: redazionelt@editorialeoggi.info P.IVA 02864170606 PUBBLICITÀSoluzioni Editoriali Digitali SrlCorso della Repubblica Partiranno ufficialmente domani i lavori di recupero e restauro della chiesa del cimitero comunale di Cisterna di Latina Il progetto mira alla salvaguardia e valorizzazione di un bene storico profondamente segnato dal tempo e dagli agenti atmosferici prevede opere di manutenzione straordinaria consolidamento strutturale e risanamento conservativo con particolare attenzione al restauro dell’apparato decorativo sia interno che esterno deteriorate da infiltrazioni e dilavamenti saranno ripristinate nel rispetto dell’aspetto originario dove l’umidità ha causato gravi danni agli intonaci e alle superfici murarie Il progetto è stato redatto dalla Work in Progress Engineering mentre la direzione dei lavori è affidata all’architetto Antonio Tudini dell’ufficio tecnico comunale L’ammontare della manutenzione vede un valore complessivo di 320mila euro aggiudicato tramite gara d’appalto per l’importo di 246mila Editore: Pepe Blu di età compresa tra i 22 e i 70 anni sono stati denunciati dai Carabinieri della Stazione di Cisterna di Latina per il reato di truffa in concorso L’indagine è scattata a seguito della querela di una donna di 75 anni vittima di un ingannevole raggiro che le ha fatto perdere circa 10.000 euro Il meccanismo truffaldino ha avuto inizio quando la donna ha ricevuto un SMS in cui le veniva comunicata una vincita di denaro L’offerta di un’ingente somma sembrava troppo allettante per risultare sospetta tanto che la vittima ha creduto alla proposta i truffatori le hanno richiesto una somma di 10.000 euro come condizione per ritirare la presunta vincita L’importo è stato suddiviso in più ricariche effettuate su carte Postepay i Carabinieri di Cisterna di Latina hanno immediatamente avviato un’indagine grazie all’analisi delle ricariche e alla raccolta di testimonianze sono riusciti a identificare i responsabili sono stati denunciati in stato di libertà per truffa in concorso il procedimento è ancora nelle fasi preliminari delle indagini e per gli indagati vale il principio di non colpevolezza fino a una sentenza definitiva come stabilito dall’articolo 27 della Costituzione Italiana Gli investigatori continuano a raccogliere elementi utili per definire meglio la responsabilità degli accusati Questo episodio riporta l’attenzione sul tema delle truffe telematiche sempre più comuni e difficili da rilevare I Carabinieri invitano la cittadinanza a prestare attenzione a comunicazioni sospette e a non farsi influenzare da richieste di denaro improvvise La prevenzione resta uno degli strumenti più efficaci contro queste pratiche ingannevoli quello che si è svolto ieri pomeriggio a Cisterna di Latina che ha affrontato pochi ma importanti punti Il più importante era certamente il Rendiconto della gestione per l’esercizio 2024 Ma ad aprire la seduta è stato un minuto di silenzio che il Presidente del Consiglio Mancini ha invitato ad osservare in omaggio a Papa Francesco ha ricordato le cerimonie svolte per l’80° della Liberazione tra cui la stele commemorativa al sergente Sylvester Antolak come pure ha invitato a proseguire sulla strada dei valori professati incessantemente da Papa Francesco Inoltre ha espresso soddisfazione per il riconoscimento ricevuto da Legambiente Lazio tra i 10 comuni premiati per essersi distinti nelle politiche sulle energie rinnovabili infine ha informato dell’individuazione del dott Antonio Russo quale nuovo segretario generale Sambucci ha chiesto più interventi sulla manutenzione delle strade L’assessore Santilli ha ricordato gli interventi già effettuati come via Provinciale per Latina all’ingresso sud del centro urbano ed altri e che nei prossimi giorni ne inizieranno di nuovi – compatibilmente con le disponibilità economiche del bilancio – tra cui l’Appia nord nel tratto Collina dei Pini fino al centro urbano Di Cori ha posto l’accento sulla gestione dei rifiuti e sulla tariffa puntuale Capuzzo e Innamorato affermando che questa amministrazione ha ereditato una raccolta differenziata al 31% e che ora invece si attesta al 69,5% sono stati coinvolti e sensibilizzati cittadini ed è stato approvato il regolamento sulla tariffa puntuale (TARIP) che potrebbe entrare in vigore nel 2026 con l’aumento della percentuale della raccolta differenziata e comportando per ciascuno il pagamento del proprio rifiuto prodotto ha concluso la variazione al bilancio di previsione per le sopraggiunte spese a seguito dell’indizione e successivo svolgimento delle consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno prossimi Torna anche a Cisterna la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo che vanta ormai una tradizione ventennale sotto la Direzione Artistica di Monica Scalese ha curato nei minimi particolare il corteo che consta di 14 quadri e coinvolge 250 volontari di ben sei parrocchie Le vie del centro di Cisterna saranno animate dalla manifestazione che unisce un sentito sentimento religioso e una grande cura per la ricostruzione storica del periodo le varie stazioni della Via Crucis saranno caratterizzate anche dalle meditazioni preparate dal Vescovo Diocesano Mons È per venerdì 18 aprile a partire dalle ore 20.30 nel centro di Cisterna Il corteo partirà alle ore 20:30 da Piazza Caetani procederà poi lungo questo itinerario: Via G Manzoni – Corso della Repubblica - Via Verdi - Piazza Mascagni - Via G D’Arezzo - Via Po - Piazza Michelangelo - Via Leonardo Da Vinci - Piazza Caduti in Guerra - Via Quattro Giornate di Napoli - Piazza Cesare Battisti - Corso della Repubblica Tornerà poi su Piazza XIX Marzo per la benedizione finale a partire dalle 20:30 avrà luogo la Via Crucis cittadina con la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo Un momento di cristianità e arte che ha una storia ventennale nella città dei butteri Durante la annuale Processione del Cristo Morto che quest’anno vede coinvolte le sei parrocchie dell’Unità di Collaborazione Pastorale le vie della città saranno il percorso di un cammino di meditazione e preghiera dalle meditazioni preparate dal Vescovo Diocesano Mons che ha voluto offrire un segno di particolare unità in questo anno giubilare 14 quadri viventi che aiuteranno a far sì che la preghiera dei fedeli possa assumere uno sguardo contemplativo La Comunità di Cisterna risponde ogni anno con grande partecipazione: migliaia sono i Cisternesi che si riuniscono nel corteo ma la grande passione e il sostegno dei numerosi volontari che si prodigano nell’allestimento delle scene nella creazione dei costumi e che si prestano nella rappresentazione vera e propria è lodevole Il contributo di tante persone dimostra la bellezza di una cittadinanza attiva così presente a Cisterna che porta avanti valori e tradizioni comuni che rendono forte la società al di là di ogni credo interpretati da circa 250 volontari – afferma Angelo Agnoli presidente dell’Associazione Nova Totus Tuus – rappresenteranno le stazioni della Via Crucis in cui sarà possibile riconoscere l’atto di profonda donazione del Cristo – affermano gli organizzatori - In questo tempo di incertezze a causa della situazione mondiale travagliata da guerre calamità naturali e lotte sulla prevaricazione economica dell’altro contemplare l’amore di un Dio che condivide il dolore degli ultimi e che offre un modo diverso di stare al mondo non può che far nascere in ognuno la speranza che nulla è perduto» «Ringraziamo – aggiunge Agnoli – i parroci delle Parrocchie di Cisterna per averci permesso in questo anno giubilare di poter nuovamente dare vita a una tradizione che da anni unisce Cisterna in una nuova veste pregna di fede e preghiera comune Un grazie va all’Amministrazione Comunale la Vicesindaca Innamorato e la consigliera Contarino per sostenerci nella realizzazione e mettersi a disposizione per la vera e propria realizzazione alle associazioni di protezione civile e a tutti coloro che direttamente o indirettamente collaborano all’iniziativa” Il corteo partirà alle ore 20:30 da Piazza Caetani Manzoni – Corso della Repubblica – Via Verdi – Piazza Mascagni – Via G D’Arezzo – Via Po – Piazza Michelangelo – Via Leonardo Da Vinci – Piazza Caduti in Guerra – Via Quattro Giornate di Napoli – Piazza Cesare Battisti – Corso della Repubblica.  Tornerà poi su Piazza XIX Marzo per la benedizione finale I Vigili del Fuoco del Comando di Latina sono stati chiamati per un incendio avvenuto nel Comune di Cisterna di Latina la squadra VF del Distaccamento di Aprilia è intervenuta per l'estinzione di un rogo che stava interessando tre furgoni all'interno di una area privata La prontezza dei Vigili del fuoco è servita a non far propagare le fiamme in collaborazione con i Carabinieri della locale stazione si è effettuato un accurato controllo dell'area per cercare di acquisire elementi utili a stabilire le cause che I lavori riguarderanno diverse strade provinciali nei comuni di Aprilia Riguarderanno tanto interventi sulla sede stradale che interventi per migliorare l’illuminazione al fine di accrescere la sicurezza stradale e la qualità della viabilità Oggi, lunedì 31 marzo, avranno inizio i lavori di ottimizzazione dei livelli di sicurezza dell’intersezione tra la strada provinciale 26 Borgo Montello Appia e la S.C nel territorio del Comune di Cisterna di Latina L’attuale intersezione a raso presenta l’immissione dalla strada comunale Prampolini sulla Strada provinciale Borgo Montello Appia con un significativo dislivello e la vicinanza ad un ponte Il progetto di messa in sicurezza prevede la sistemazione completa del tracciato e il rifacimento della pavimentazione stradale finalizzati anche al miglioramento del collegamento vitale tra la 148 Pontina e i borghi dei comuni limitrofi I lavori saranno ultimati entro 90 giorni naturali e consecutivi Oltre a questo intervento nei prossimi giorni anche Borgo Sabotino sarà al centro di un’importante serie di interventi infrastrutturali che mirano a migliorare la viabilità della zona Dopo l’installazione dei cavi della fibra ottica prenderanno avvio i lavori di riasfaltatura della Provinciale Alta e si proseguirà poi con lavori di riprofilatura delle cunette stradali lungo le strade provinciali nei comuni di Aprilia I lavori saranno eseguiti dall’impresa affidataria dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria impegnata a garantire un rapido miglioramento delle condizioni viarie all’interno del centro abitato Gli interventi sulle strade provinciali comprendono anche lavori per la realizzazione della nuova illuminazione pubblica I lavori di realizzazione della nuova illuminazione pubblica sulle strade riguardano in particolare due importanti arterie stradali della provincia di Latina: la Strada Provinciale Le Pastine che collega Doganella a Cisterna di Latina Si tratta di due interventi per il miglioramento della percezione della sicurezza di tratti stradali e di visibilità della geometria di strada ad alta percorribilità un progetto essenziale per la sicurezza stradale e la qualità della viabilità Il Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli ha dichiarato che la sicurezza stradale è una priorità e che tutti gli interventi in atto garantiranno maggiore sicurezza a cittadini lavoratori e pendolari che ogni giorno percorrono le strade: «La manutenzione delle strade provinciali è un’attività che non può essere rimandata Abbiamo deciso di pianificare questi interventi in modo da ridurre al minimo i disagi per la cittadinanza La collaborazione con i Comuni e con le imprese locali è fondamentale per realizzare questi lavori in tempi rapidi e siamo convinti che il risultato sarà visibile in poco tempo» Questi interventi sono parte di un piano di manutenzione straordinaria che mira a risolvere problemi di sicurezza migliorare la qualità della pavimentazione e favorire una viabilità più fluida e sicura per i residenti e gli utenti della strada Gli automobilisti sono invitati a prestare attenzione ai segnali stradali e alle deviazioni previste durante l’esecuzione dei lavori per evitare disagi e garantire il rispetto delle normative di sicurezza Leggi anche: Una nuova rotatoria all’incrocio pericoloso sulla SP9 tra Aprilia e Cisterna © 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme Spunta anche il nome del consigliere comunale di Cisterna nella maxi inchiesta delle scommesse su siti illegali Il nome inaspettato nelle carte dell’inchiesta della Guardia di Finanza di Milano è quello del consigliere comunale di maggioranza della lista “Sempre Cisterna” che sostiene il sindaco della città dei butteri è menzionato nelle carte dell’inchiesta come uno dei giocatori della partite di poker su piattaforme online illegali nella rete messa su da Tommaso Di Giacomo e Patrick Frizzera non è però tra coloro che versavano i soldi alla gioielleria in quando indebitati con il poker online illegale si tratta di un giro da un milione e mezzo di euro nel quale sono stati indagati Sandro Tonali e Niccolò Fagioli già squalificati dalla giustizia sportiva per scommesse e da mesi tornati a giocare Le scommesse riguardano un periodo che va dal 2021 al 2023 e coinvolgerebbero il calciatore del Milan Alessandro Florenzi l’allora attaccante della Roma Nicolò Zaniolo (oggi Fiorentina) originario di Latina, Mattia Perin e il centrocampista Weston McKennie Coinvolti anche gli argentini campioni del mondo Leandro Paredes e Angel Di Maria il difensore della nazionale e dell’Atalanta Raoul Bellanova il centrocampista della nazionale e del Torino Samuele Ricci l’attaccante del Padova Cristian Buonaiuto l’attaccante di Lazio e Empoli Matteo Cancellieri il difensore dominicano Adames Hector Junior Firpo (Leeds United) La Guardia di Finanza ha eseguito un sequestro preventivo nei confronti di cinque indagati e una società per oltre un milione e mezzo di euro nell’ambito di un’inchiesta per esercizio abusivo di attività di gioco e scommesse riciclaggio e responsabilità amministrativa degli enti. L’indagine milanese nasce da uno stralcio dell’inchiesta della procura di Torino sul calcio scommesse i nomi sarebbero infatti emersi dalle chat di Fagioli e Tonali Agli indagati sono stati anche notificati i decreti di fissazione di interrogatorio preventivo emessi dal gip Lidia Castellucci a seguito della richiesta di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari da parte dei pm Paolo Filippini e Roberta Amadeo L’indagine condotta dalla aliquota della Guardia di Finanza della sezione di pg della Procura di Milano ha permesso di individuare il gruppo che agiva npoker sui ell’area milanese I finanziari hanno scoperto che gran parte dei pagamenti versati per saldare debiti di gioco venivano fatti in una gioielleria di Milano che ostacolava la provenienza illecita del denaro ha reso difficile l’identificazione del reale beneficiario e prevedeva finte vendite da parte della gioielleria di orologi e gioielli di lusso che ma «costituivano unicamente la causale per il bonifico emesso dagli scommettitori a saldo del debito contratto per le scommesse effettuate sulle piattaforme illegali» come si legge in una nota del procuratore Marcello Viola È emerso un sistema consolidato e strutturato per il pagamento dei debiti di gioco da parte degli scommettitori a favore degli organizzatori. Il meccanismo prevedeva l’utilizzo di numerosi soggetti prestanome che mettendo a disposizione le proprie carte PostePay ricevevano le transazioni finanziarie – quantificate in almeno 300 mila euro – destinate a “saldare o ridurre le posizioni debitorie derivanti dalle scommesse illegali Finalità per cui i prestanome si occupavano anche della riscossione di denaro contante per un importo stimato di almeno 400 mila euro ovvero di una riduzione del proprio debito di gioco diffondevano e pubblicizzavano le piattaforme illegali Fagioli e Tonali “oltre ad aver effettuato numerose scommesse mediante le piattaforme risultano aver ricoperto il ruolo in quanto si sono occupati di diffondere e pubblicizzare tali piattaforme illegali fare da tramite per l’apertura o il caricamento dei conti di gioco ed effettuare consegne di denaro per conto di altri scommettitori si legge nella richiesta di sequestro preventivo. «A fronte di tale attività agevolatrice» il calciatore del Newcastle e il collega della Fiorentina «risultano essere stati remunerati attraverso il riconoscimento di bonus sui propri conti di gioco o con una decurtazione del loro debito contratto con le scommesse“ Negli atti dell’inchiesta figurano anche i nomi di tanti altri sportivi e calciatori coperto le perdite di quelli che scommettevano tra loro il difensore della Juve Federico Gatti che aiutò l’ex compagno di squadra Fagioli Cisterna di Latina è stata recentemente testimone di un evento gastronomico che ha visto la fusione di due realtà imprenditoriali d’eccellenza: Alessio Esposito Questo incontro ha avuto luogo presso il laboratorio di Alessio Esposito a Cisterna di Latina (Kota Sweet & Drink) dove è stata preparata una versione autentica della zeppola di San Giuseppe racchiude un profondo significato simbolico e culturale L’evento è stato guidato da una figura di spicco nel panorama gastronomico italiano che ha fornito una supervisione esperta e rigorosa Il maestro Cutro ha sottolineato l’importanza di preservare la tradizione dichiarando che la vera zeppola di San Giuseppe deve essere fritta perché la frittura è un momento di autentica goduria Ma non solo: un altro elemento fondamentale del dolce è la presenza di tre amarene che simboleggiano la Sacra Famiglia – padre madre e figlio – un omaggio al significato religioso e affettivo della festività ha arricchito la ricetta con ingredienti freschi e di alta qualità A conclusione di questa straordinaria giornata il Cavaliere Michele Cutro ha rilasciato una riflessione che ha colpito nel segno: “Questi due giovani talenti tecnica e innovazione in un capolavoro che La loro maestria è evidente non solo nella cura degli ingredienti ma anche nel loro tocco di classe che arricchisce ogni singolo dettaglio della zeppola ma una vera e propria dichiarazione d’amore per la cucina italiana e per le sue tradizioni”  la troverete da Kota Sweet & Drink a Cisterna di Latina un punto di riferimento per chi desidera assaporare questo dolce nella sua versione autentica preparata con ingredienti di qualità e nel pieno rispetto della tradizione Un’operazione della Polizia di Stato di Cisterna di Latina ha portato all’arresto di due uomini strumenti per il confezionamento della droga e una replica di pistola priva di tappo rosso simile a quelle in dotazione alle forze dell’ordine Tutto è iniziato con un’attenta analisi dei social media da parte degli investigatori del Commissariato di P.S uno dei due arrestati appariva con in mano un’arma semiautomatica apparentemente identica a quelle in uso alla polizia accompagnata da un caricatore con munizioni L’episodio ha destato immediato sospetto facendo ipotizzare la presenza di armi nell’abitazione Gli agenti hanno eseguito una perquisizione domiciliare nell’abitazione dell’uomo solo uno dei due era presente e ha tentato di sviare i controlli negando la presenza di altre persone i poliziotti hanno rinvenuto il secondo soggetto nascosto L’intervento ha portato al sequestro di oltre 100 grammi di marijuana sono stati trovati bilancini di precisione nastro isolante e un coltello sporco di droga utilizzato presumibilmente per il taglio delle dosi gli agenti hanno rinvenuto anche una pistola scacciacani nera con canna occlusa e priva del tappo rosso che rendeva l’arma visivamente indistinguibile da una vera pistola in dotazione alle forze dell’ordine anche un caricatore vuoto e sette cartucce a salve da 9 mm i due uomini sono stati tratti in arresto per detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio Sono stati posti agli arresti domiciliari in attesa del giudizio per direttissima Il 4 marzo il Presidente della Fondazione Agostino Burberi parteciperà ad un evento organizzato dall’Istituto Comprensivo “Plinio il Vecchio” di Cisterna di Latina sul tema “Don Milani La Fondazione don Lorenzo Milani ha ricevuto i seguenti contributi pubblici: Intestato a: Fondazione don Lorenzo Milani Una violenta lite quella lite esplosa all’interno di un ristorante di Aprilia con danni ingenti all’esercizio commerciale L’incidente si è verificato sabato sera sono riusciti a fuggire prima dell’arrivo delle forze dell’ordine Nel momento in cui la situazione è degenerata i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Aprilia e della Stazione di Cisterna di Latina insieme al personale del Commissariato di Cisterna di Latina La richiesta di intervento è giunta tramite il Numero Unico per le Emergenze (112) che ha immediatamente coordinato l’arrivo delle pattuglie i militari hanno trovato il ristorante danneggiato ma i responsabili della lite erano già scomparsi Le forze dell’ordine stanno ora proseguendo con le indagini per identificare gli autori dell’incidente e determinare le ragioni che hanno portato alla violenza Gli investigatori del Reparto Territoriale di Aprilia stanno esaminando vari indizi e raccogliendo testimonianze per chiarire i dettagli dell’episodio i coinvolti nella lite sono riusciti a dileguarsi rapidamente prima dell’arrivo delle forze dell’ordine L’assenza dei responsabili al momento dell’intervento complica le indagini ma i Carabinieri restano ottimisti nel risalire agli autori grazie ai rilievi raccolti e alle indagini in corso La perquisizione è scattata a Cisterna proprio dopo un'analisi dei social Scoperti in casa con droga e materiale per il taglio e il confezionamento dello stupefacente Due uomini di 31 e 33 anni sono stati arrestati dagli agenti di polizia a Cisterna incastrati da un video che avevano pubblicato su Tik Tok Nell'ambito di un'attenta analisi dei social i poliziotti del commissariato di Cisterna si sono accorti che uno dei due ragazzi aveva pubblicato un video in cui veniva ripreso con un'arma in pugno una pistola semiautomatica apparentemente del tutto identica a quelle in uso alle forze di polizia Nelle stesse immagini veniva mostrato anche il caricatore e le relative munizioni dell'arma Gli agenti hanno individuato il ragazzo e hanno effettuato una perquisizione nel suo appartamento proprio con l'obiettivo di cercare armi.  In casa però è stato trovato ben altro In quel momento solo uno dei due era presente e ha negato agli agenti che ci fossero altre persone nell'abitazione Poco dopo però si è scoperto che c'era invece anche un secondo uomo Nel corso della perquisizione gli investigatori hanno rinvenuto diversi involucri chiusi nella carta stagnola che contenevano marijuana e diversi vasetti con altri frammenti della stessa sostanza La droga complessivamente sequestrata supera un etto sono stati scoperti bilancini di precisione un rotolo di nastro isolante e un coltellino probabilmente utilizzato per il taglio.  Sotto sequestro è finita anche una pistola scacciacani nera dunque del tutto simile a un'arma in uso alle forze di polizia con caricatore e sette cartucce a salve 9mm I due uomini sono stati dunque arrestati per detenzione e spaccio di stupefacenti in concorso La LILT Latina ha ufficialmente aperto una nuova sede a Cisterna di Latina un’iniziativa attesa da tempo per offrire servizi di prevenzione e assistenza oncologica alla popolazione locale L’inaugurazione è stata preceduta da una conferenza stampa nell’aula consiliare del Comune di Cisterna alla presenza delle autorità locali il vice prefetto Vittoria Ciaramella e i consiglieri regionali Enrico Tiero e Vittorio Sambucci “Tre anni fa abbiamo discusso dell’importanza di avere un presidio LILT sul territorio e oggi vediamo realizzato questo progetto” – ha dichiarato il sindaco Mantini – “È un passo avanti significativo per garantire servizi sanitari di prossimità ai cittadini soprattutto nelle aree più periferiche” La scelta del quartiere San Valentino per la nuova sede non è casuale Si tratta di un’area con numerosi alloggi popolari dove la necessità di servizi sanitari accessibili è particolarmente sentita proprio in questa zona prenderanno il via i lavori per la realizzazione dell’Hub – Casa della Comunità “L’apertura di questo presidio è una dimostrazione concreta dell’importanza del lavoro della LILT sul territorio” – ha affermato Cenciarelli – “e speriamo che questa sia solo la prima di molte altre sedi distribuite in tutta la provincia di Latina per garantire un accesso equo ai servizi di prevenzione” La nuova sede offrirà diversi servizi “Siamo orgogliosi di questa nuova apertura realizzata con il sostegno dell’ATER e grazie alle donazioni della cittadinanza” – ha dichiarato Nicoletta D’Erme “L’obiettivo è diffondere sempre di più la prevenzione oncologica e fornire servizi fondamentali alla popolazione” L’inaugurazione della nuova sede rappresenta un esempio di collaborazione tra istituzioni ha sottolineato l’importanza di questo progetto ringraziando i volontari della LILT per il loro impegno quotidiano Anche il vice prefetto Ciaramella ha evidenziato il valore della sinergia tra le diverse realtà del territorio mentre i consiglieri regionali Tiero e Sambucci hanno ribadito come solo lavorando insieme si possano creare percorsi di sensibilizzazione efficaci e coinvolgere anche il mondo imprenditoriale nel sostegno alla prevenzione oncologica La giornata si è conclusa con il taglio del nastro della nuova delegazione LILT un segnale concreto dell’impegno nel potenziare l’assistenza sanitaria sul territorio e garantire ai cittadini servizi di prevenzione sempre più accessibili Il sindaco Mantini: “Un atto dovuto vista la gravità del comportamento perpetrato ai danni di un lavoratore in totale spregio dei fondamentali diritti umani" “Il legale – si legge nella delibera – ha manifestato la disponibilità a patrocinare gratuitamente e “mostrando estrema sensibilità in linea con l’impegno dell’Amministrazione comunale nella tutela di lavoratori stranieri nel caso particolarmente deboli e lesi nella loro stessa dignità di essere umani I fatti contestati – si precisa – hanno leso gli scopi statutari del Comune di Cisterna che ha subìto danni da lesione dei medesimi interessi e di immagine e hanno inoltre arrecato notevole turbamento nell’intera comunità locale” “Ho ritenuto doveroso – spiega il sindaco di Cisterna Valentino Mantini – che il Comune si costituisse parte civile un atto dovuto vista la gravità del comportamento perpetrato ai danni di un lavoratore in totale spregio dei fondamentali diritti umani che è il territorio dove Satnam Singh e la compagna Soni avevano scelto di abitare rappresenta gli interessi dell’intera comunità ne cura il progresso civile e ispira la propria azione al rispetto delle diversità etniche culturali e religiose anche attraverso la promozione dei valori della cultura e della tolleranza Da sempre abbiamo instaurato con i cittadini di nazionalità indiana presenti nella nostra comunità un rapporto fatto di rispetto e quando è stato necessario abbiamo collaborato per una serie di servizi a loro riservati come le vaccinazioni contro il Covid organizzate grazie all’importante contributo della Uila Latina e Frosinone La volontà di esserci in questo processo – conclude il sindaco Mantini – risponde al senso di solidarietà e etica valori in cui questa Amministrazione si riconosce pienamente”.  Una decisione, quella di costituirsi parte civile nel processo per la morte di Satnam Singh, che nelle scorse settimane è stata ufficializzata anche dal Comune di Latina.  Folle rissa ieri mattina allo stadio “Emanuele Morganti” dove era in calendario la gara tra Polisportiva Tecchiena e Cisterna Calcio valida per la 28ª giornata del campionato di Prima categoria che non sarebbero riconducibili alle tifoserie delle due squadre impegnate nella partita nonché lancio di bombe carta seminando paura e panico tra gli spettatori accorsi Il tutto è avvenuto nei pressi dell’impianto sportivo tecchienese e nelle sue immediate adiacenze Solo l’intervento dei carabinieri della locale stazione ha scongiurato che i tafferugli degenerassero in maniera ancora più grave anche se il bilancio finale parla di ben quattro militari che hanno dovuto far ricorso alle cure mediche nel tentativo di bloccare gli scontri Gli stessi carabinieri hanno rincorso i facinorosi che però si sono dileguati attraverso le strade delle campagne circostanti Scioccato il presidente della Polisportiva Tecchiena Stefano Ceccani: «Abbiamo visto persone che si sono presentate allo stadio con il volto coperto armate di bastoni e portando con sé delle bombe carta È chiaro che si trattava di azioni premeditate ci dissociamo fortemente dai fatti accaduti e inaccettabili verificatisi questa mattina (ieri Ci tengo a precisare che le persone coinvolte negli scontri non appartengono alla tifoseria locale Il nostro pubblico è formato da gente tranquilla che viene al “Morganti” per vedere solamente giocare al calcio» Anche il vicesindaco Roberto Addesse ha voluto fare una precisazione: «I tifosi del Tecchiena non hanno alcuna responsabilità in merito a questi fatti Bisogna prestare attenzione perché si corre il rischio di infangare sia il nome della Polisportiva Tecchiena sia quello di tutta la città di Alatri Sui fatti del “Morganti” stanno adesso indagando i carabinieri di Alatri impegnati a risalire all’identità dei responsabili che hanno scatenato il putiferio al “Morganti” di Tecchiena Saranno utili in questo senso le fotografie scattate e le riprese video fatte durante gli scontri sembra che i “contendenti” appartengano ad altre tifoserie che avrebbero scelto lo stadio tecchienese come “terreno di battaglia” Un aspetto fondamentale da chiarire per arrivare a dare un nome e un volto agli autori della rissa anche se il presidente Ceccani era favorevole ad una sospensione visto il difficile clima che si era creato È finita con la vittoria della formazione ospite per 2-1 ma è evidente che ieri mattina il calcio è passato in secondo piano di fronte alla follia scatenata dai violenti Cisterna si appresta a celebrare l’8 marzo con un evento organizzato dal Comune in collaborazione con la Consulta delle Donne di Cisterna la Croce Rossa – Comitato di Latina Unità territoriale di Cisterna di Latina e il Centro antiviolenza del Centro donna Lilith L’evento si terrà presso l’aula consiliare a partire dalle ore 10 Il programma prevede i saluti istituzionali del sindaco Valentino Mantini dell’assessora alle Pari opportunità Maria Innamorato e della presidente della Consulta delle Donne Alessandra Pontecorvi Seguirà la proiezione del film vincitore di numerosi premi “Sei sicuro che la ami?” del regista Cristian Goffredo Miglioranza che sarà presente in sala Poi seguirà la presentazione da parte di Massimo Giordani delegato cittadino Federazione Italiana Tabaccai de “Il Violentometro”: si tratta di un vademecum su carta ideato per sensibilizzare le donne rispetto ad alcuni comportamenti a rischio del partner che sarà distribuito nelle rivendite di tabacchi di Cisterna E ancora “Donne al centro”: la parola passerà alle rappresentanti del Centro antiviolenza Lilt che illustreranno il bilancio della propria attività a sostegno delle vittime di ogni forma di violenza A chiudere l’evento una dimostrazione di manovra disostruzione pediatrica a cura dell’Unità territoriale di Cisterna della Croce Rossa Nell’atrio del Palazzo comunale saranno esposti i lavori realizzati nei laboratori artigianali a cura della CRI di Cisterna e della Consulta della Donne di Cisterna “Ancora una volta – spiegano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore Maria Innamorato – abbiamo voluto promuovere un’iniziativa per tenere alta all’attenzione sulla violenza contro le donne che continua Il nostro obiettivo è quello di sensibilizzare uomini e donne affinché non si allunghi ulteriormente il numero delle vittime” La Giunta comunale di Cisterna ha approvato la delibera con la quale formalizza la volontà di costituirsi parte civile nel processo penale per la morte del bracciante indiano Satnam Singh Con la delibera in questione viene dato mandato all’avvocato Maria Belli del Foro di Latina di presentare la richiesta alla Corte di Assise di Latina nella prima udienza fissata per il 1° aprile e di rappresentare l’Ente nell’intero procedimento penale.  Grande successo ieri pomeriggio per i festeggiamenti del sedicesimo anniversario del centro commerciale La Selva di Sora.. Seeweb, azienda leader nel settore IT, presenta nel panorama economico e produttivo attuale Si chiamava Fernando Marocco ed aveva 76 anni l'anziano deceduto ieri sera in uno scontro frontale s.. associazioni e rappresentanti del centrosinistra si è.. Un intervento spontaneo dei cittadini si è trasformato in un episodio da chiarire nella località Com.. L'avvocato Alfredo Scaccia coinvolto in una inchiesta riguardante accessi abusivi al sistema informa.. La città di Cervaro in lutto per la scomparsa di Christopher Nwachi Inya di 44 anni e di suo figlio.. "Siamo profondamente indignati e addolorati è un'altra giornata listata a lutto per il mondo del la.. verso le ore 18.15 si è verificato un sinistro stradale sulla via Casilina Incidente questa mattina al km 593 dell'A1 Gli studenti dell’IC Atina- plesso di Villa Latina realizzano un cortometraggio: un progetto di crea.. Si è svolta questa mattina a Cisterna di Latina una toccante cerimonia in memoria del sergente dell’esercito statunitense Sylvester Antolak caduto il 24 maggio 1944 durante la battaglia per la liberazione della città Alla presenza dei familiari del soldato e delle autorità civili è stata scoperta una stele commemorativa dedicata al suo eroico sacrificio guidò il proprio plotone all’assalto di una postazione tedesca fortemente difesa continuò ad avanzare e incitare i propri uomini fino all’ultimo respiro Il suo coraggio fu decisivo per sfondare le linee nemiche e aprire la via alla liberazione di Cisterna gli Stati Uniti gli conferirono la Medal of Honor la massima onorificenza militare americana La sua storia è stata anche raccontata nel primo episodio della serie Netflix “Medal of Honor” che ne ha contribuito a diffondere la memoria a livello internazionale L’iniziativa commemorativa è stata promossa dall’Amministrazione comunale di Cisterna di Latina in collaborazione con l’Associazione Terza Divisione US Army Italia sulla quale è stato installato il memoriale La cerimonia si è aperta alle ore 10 nell’Aula Consiliare con gli interventi del Sindaco Valentino Mantini, dell’Assessora alla Cultura Maria Innamorato dell’Assessora ai Gemellaggi e Pari Opportunità del Comune di Nettuno Carla Giardiello del Presidente della Third Infantry Division Association Toby Knight del Presidente dell’Associazione Terza Divisione US Army Luigi Settimi dal direttore del cimitero americano di Nettuno Mark Ireland e da una rappresentanza dei familiari del sergente americano composta da Robert Sylvester Antolak, Henry Ha moderato Goffredo Danna dell’Associazione Terza Divisione US Army Italia si è tenuta la solenne cerimonia di scoprimento della stele memoriale Il sindaco Mantini e Robert Antolak hanno scoperto la stele e tenuto un discorso in ricordo del sergente “Medal of Honor”, Don Patrizio ha impartito la benedizione mentre gli alunni della 4° A della scuola Cena hanno intonato il brano “Il mio nome è mai più” di Ligabue Al termine una piccola delegazione ha assistito al lancio di palloncini con i colori della Terza Divisione US Army nel luogo in cui il sergente Antolak è caduto Cisterna ha voluto ricordare il sacrificio di un giovane soldato che ha combattuto e dato la vita per la libertà di un popolo che non era il suo interviene il consigliere comunale d’opposizione Luca Magliozzi (PD): “Persa un’occasione” “La vicenda FRZ l’intervento del Movimento Cinque Stelle Formia: “I cittadini meritano rispetto e trasparenza” su proposta del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca Fratelli d’Italia: “Sabaudia merita una programmazione seria Servizi assenti ed attacchi personali non sono la risposta” Voto di sfiducia della Presidente Cinzia Marzoli: la manager è stata confermata nel corso dell’assemblea dei Volleyrò e Marino si sono aggiudicati i titoli regionali in finale su Volley Friends Roma e KK Eur Volley È stato un pomeriggio di grande pallavolo quello che ha assegnato i titoli regionali Under 16 Femminile e Under 17 Maschile Volleyrò Casal De’ Pazzi e Marino Pallavolo che hanno conquistato il secondo sigillo su altrettante finali disputate mentre l’argento maschile è andato alla formazione del KK Eur Volley Ad attenzionare le partite i selezionatori del CQR Proietti e Antonucci La palestra polivalente di Velletri ha accolto le 4 migliori formazioni Under 16 della Regione Lazio che si sono date battaglia in 2 finali La gara inaugurale tra San Paolo Ostiense Volla Flaminia e Green Volley ha consegnato alle neroverdi la medaglia di bronzo Le ragazze di Green Volley sono partite con decisione e hanno conservato il vantaggio dall’inizio alla fine San Paolo Ostiense Villa Flaminia ha pagato lo scotto del primo set e non è riuscita a trovare le contromisure giuste per contrastare Pagliuca e compagne è un classico della pallavolo nostrana: Volleyrò Casal De’ Pazzi VS Volley Friends Roma è stata in bilico per larga parte dei parziali non è bastata la tenacia delle ragazze di Volley Friends ad arginare i colpi delle biancoblù nella frazione finale le ragazze di coach Mineo hanno amministrato la gara La calorosa accoglienza della Pallavolo Velletri è stata certificata da uno scambio di riconoscimenti avvenuto nel corso delle premiazioni alle quali hanno partecipato i consiglieri del Comitato Regionale FIPAV Lazio il Presidente del Comitato Territoriale Frosinone Roberto Binetto e Irene Barbiero con Benedetta Belli in rappresentanza della Pallavolo Velletri Finale 3°/4° posto: San Paolo Ostiense Villa Flaminia VS Green Volley 0-3 (15-25; 16-25; 20-25) Finale 1°/2° posto: Volleyrò Casal De’ Pazzi VS Volley Friends Roma 3-0 (25-21; 25-21; 25-16) 1° posto: Volleyrò Casal De’ Pazzi2° posto: Volley Friends Roma3° posto: Green Volley4° posto: San Paolo Ostiense Villa Flaminia Cisterna di Latina si è confermata la casa del grande volley laziale e le 4 migliori squadre maschili Under 17 del Lazio si sono confrontate in una location da Serie A ha visto contrapporsi Poolstars Volley e Fenice Pallavolo I primi 2 parziali sono stati caratterizzati da un sostanziale equilibrio che Poolstars è riuscita a rompere nelle fasi centrali portandosi avanti e conservando il vantaggio fino alla fine Diverso il copione del terzo set con una bella partenza di Poolstars e il rientro di Fenice che non è riuscita a capitalizzare alcune occasioni che le si sono proposte nei punti finali Un po’ contratta la partenza dei Bulls di Marino nella finalissima di giornata con KK Eur Volley Il primo set è andato avanti punto a punto e Marino se lo è aggiudicato in volata Ancora bella partenza per KK nel secondo parziale i Bulls hanno ripreso il pallino del gioco in mano Sicuramente meno combattuta l’ultima frazione A fare gli onori di casa era presente il Presidente del Comitato Regionale FIPAV Lazio insieme a lui il Consigliere Regionale Sante Marfoli e il Presidente del Comitato Territoriale Latina Il Cisterna Volley ha accolto l’evento con grande entusiasmo una voglia di volley certificata dalla presenza dell’Amministratore Delegato della società A festeggiare il titolo anche il vicesindaco di Marino Sabrina Minucci che ha partecipato alle premiazioni Finale 3°/4° posto: Fenice VS Poolstars Volley 0-3 (19-25; 21-25; 22-25) Finale 1°/2° posto: Marino Pallavolo Bulls VS KK Eur Volley (25-23; 25-18; 25-13) 1° posto: Marino Pallavolo Bulls2° posto: KK Eur Volley3° posto: Poolstars Volley4° posto: Fenice Roma Pallavolo La durata complessiva dei lavori è prevista in 90 giorni Queste le prole del Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli e del Presidente della Commissione dei lavori pubblici e attività tecniche Renio Monti: “Questo intervento rientra nel piano di miglioramento della viabilità provinciale che stiamo portando avanti con determinazione La nuova rotatoria consentirà di ridurre il rischio di incidenti in un punto critico della rete stradale e di migliorare la fluidità del traffico Investire sulla sicurezza e sulla qualità delle infrastrutture è una priorità per la Provincia di Latina e continueremo a lavorare in questa direzione" Tra le criticità maggiori: risorse idriche difficoltà nel reperire personale qualificato  Circa cinquanta imprenditori hanno partecipato all'incontro promosso da Unindustria Latina a Cisterna per capire quali sono le maggiori problematiche che riscontrano difficoltà nel reperire personale qualificato.  In merito al tema dell’acqua potabile questa è pagata a peso d’oro dalle aziende c'è poi il problema degli scarichi industriali: tutte le aziende si sono dovute dotare di impianti di depurazione ma nonostante tutto su di loro pende ogni giorno la spada di Damocle dei controlli Altro problema evidenziato quello relativo alle infrastrutture: viarie che sicuramente non rappresenta un biglietto da visita decoroso per chi viene da fuori Si è quindi parlato della rappresentanza: gli imprenditori hanno fatto presente l’importanza di essere supportati dall’Associazione per agevolare e facilitare il confronto con Enti e Istituzioni con cui interfacciarsi  per risolvere i problemi quotidiani Un altro problema emerso è quello della difficoltà delle aziende nel reperire personale qualificato. A tal proposito è stato evidenziato il ruolo che stanno svolgendo gli ITS come facilitatori tra domanda ed offerta di lavoro “E' fondamentale per noi comprendere le sfide che ciascuna azienda sta affrontando - spiega il presidente di Uninustria Fausto Bianchi - ma soprattutto abbiamo voluto ascoltare le loro esperienze raccogliere le loro opinioni e discutere insieme i problemi comuni che riguardano l’area industriale in questione”