In evidenza
Cittadella – Bari si giocherà venerdì 9 maggio alle ore 20.30 allo Stadio Tombolato
Prevendita attiva dalle 14.00 di oggi pomeriggio 5 maggio su circuito TICKETONE
IN TRIBUNA EST CON 1 € – PREZZO VALIDO ON-LINE E NELLE RIVENDITE
Come da disposizioni delle autorità competenti si comunica che è vietata la vendita dei biglietti per la Tribuna Est ai residenti nella regione Puglia
Per le richieste di accredito GIORNALISTI e FOTOGRAFI, TESSERE CONI, AIA e FIGC e per gli OSSERVATORI di altre società cliccare QUI
In sede a Cittadella (Via Ca’ Dai Pase) NESSUNA VENDITA o PRENOTAZIONE
Per bambini sotto i 3 anni non è necessario acquistare il tagliando
STADIO PIER CESARE TOMBOLATO
REGOLAMENTO USO STADIO
Unipersonale – Via Ca’ dai Pase n° 41/B
01317970240 – P.IVA 02306920287 – Reg.Imp
PD: 0221075 – Capitale Sociale € 2.500.000,00 int.ver.Direzione e coordinamento SO.FI.D.A
Dall'infermeria arrivano cattive notizie per Dal Canto: il risentimento al polpaccio destro del numero 9 lo toglie dalle rotazioni per gli ultimi due impegni in campionato. Capitan Vita spera di esserci per il Bari: contrattura all'adduttore destro da recuperare
E allora serve tutto. Cuore, testa, muscoli. E pure un po’ di calcolo, perché in mezzo al caos c’è ancora una strada. Stretta, ma c’è. Due vittorie nelle ultime due garantirebbero i playout solo se venerdì la Salernitana batte la Samp e il Cittadella poi batte con due gol di scarto gli uomini di Marino.
A complicare i conti, sempre sul tema infermeria, anche capitan Vita in dubbio: contrattura all’adduttore destro. Le speranze per vederlo in campo venerdì sono tutte nelle sapienti mani dello staff medico. Serve la sua corsa, la sua qualità, la sua esperienza, la sua grinta. Oggi serve tutto.
Perché qui non si parla più di gioco, sistemi di gioco, schemi. Qui si parla di sopravvivenza. Di orgoglio. Di identità. Cittadella-Bari non è solo una partita. È un bivio. È uno spareggio anticipato. È l’ultima chiamata per chi non vuole abbondanare la categoria in silenzio.
AccediFascisti
CITTADELLA (3-4-1-2): De Fazio; Sabotic, Mora, Boccaccini; Osuji (40’st Diletto), Mandelli (1’st Serra), Teresi, Sardella (18’st Andreotti); Sala (15’st Martey) Formato, Guidone. A disp. Rosa, Berziga, Aldrovandi, Fort, Bertani. All. Gori
TUTTOCUOIO (3-5-2): Carcani; Moretti (38’st Veron), Bardini, Severi (23’st Fiscella); Casari (45’st Haka), Sansaro (20’st Russo), Fino, Di Natale (29’st Benericetti), Lorenzini; Massaro, Centonze. A disp. Boiga, Del Rosso, Sinagra. All. Fircano
Note: ammoniti Fino, Mandelli, Severi, Gori, Mora, Andreotti, Sabotic
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Va avanti la campagna di "Sosta Responsabilmente" di Amt3
che ha annunciato anche alcuni lavori in via delle Franceschine e in via del Pontiere per la giornata di mercoledì
Continua la campagna di sensibilizzazione denominata "Sosta Responsabilmente"
con cui Amt3 avvisa gli automobilisti sulle vie di Verona che saranno maggiormente controllate dai propri accertatori
informa che per mercoledì 7 maggio sono stati programmati lavori per il ripristino della segnaletica stradale orizzontale relativa alla sosta in via delle Franceschine e in via del Pontiere lato civici dispari; nelle strade interessate ai lavori è stato quindi istituito il divieto di sosta con facoltà di rimozione
L’azienda di via Torbido ricorda che conseguentemente all’ordinanza che limita gli ingressi in ZTL
i cittadini possono sostare appena fuori dal centro storico a costo calmierato, a partire da 1 euro all’ora
Se non viene fornita nessuna data la ricerca verrà fatta da oggi verso il futuro
Le date devono essere inserite nel formato dd/mm/aaaa
Home / Dipartimenti / Cittadella giustizia Modena
Nordio: “Si farà in tempi brevi”
Al via il progetto per la cittadella della Giustizia di Modena
La cerimonia di presentazione del progetto questa mattina
alla quale ha preso parte anche il guardasigilli Carlo Nordio
Per il Ministro si tratta dell'”inizio di un percorso che sarà sicuramente breve
anche conoscendo la laboriosità di questo territorio”
Nordio si aspetta “tempi più che ragionevoli” per eseguire il progetto
“Spero di assistere in questa veste alla posa della prima pietra”
aggiunge; “entro quattro anni” la conclusione dei lavori
Obiettivo comune è “assicurare ai cittadini quello che è un servizio essenziale
Alla cerimonia hanno partecipato il presidente del tribunale
il procuratore della Repubblica Luca Masini e il sindaco Massimo Mezzetti
La cittadella sorgerà presso l’ex Manifattura Tabacchi
area su cui è in atto da anni una più complessa opera di riqualificazione
L’area è stata acquistata nell’ottobre del 2024 all’Agenzia del Demanio e
Oggi il ministro guardasigilli in città per la presentazione del progetto di riqualificazione della porzione dell'ex Manifattura Tabacchi
che riunirà tutti gli uffici giudiziari in un 19mila mq di superficie
per un investimento che si ipotizza sui 70 o 80 milioni
Una cerimonia presso la sede del Tribunale
alla presenza del Ministro della Giustizia Carlo Nordio
ha dato pubblicamente il via al percorso che porterà alla realizzazione della futura Cittadella della Giustizia presso il complesso immobiliare ex Manifattura Tabacchi
a seguito della recente acquisizione da parte del Ministero
L'edificio non ancora restaurato dell'antico complesso industriale e un fabbricato di nuova costruzione che sorgerà accanto saranno destinati ad ospitare tutte le sedi giudiziarie modenesi
Un percorso nato nel 2022 con uno studio di prefattibilità (progetto di idee) e del successivo acquisto dell’area da parte del Demanio a Cassa Depositi e Prestiti
dell’acquisizione della stessa da parte del Ministero della Giustizia
il compendio è stato trasferito al Tribunale di Modena ed è stato sottoscritto un protocollo con tutti gli ordini professionali coinvolti nel sistema giustizia
per il coinvolgimento nel futuro dell’area
Alla cerimonia di acquisizione del compendio immobiliare erano presenti
presidente dell’Ordine degli avvocati di Modena oltre alle autorità civili e istituzionali del territorio
Il presidente Rizzo ha illustrato i prossimi passi che saranno intrapresi
ovvero "l’individuazione della stazione appaltante per gara finalizzata alla definizione del soggetto da incaricare per il progetto di realizzazione dell’opera e
la pubblicazione della gara di appalto per l'individuazione di quella che sarà la ditta incaricata allo svolgimento dei lavori
Non abbiamo ancora date certe per l’esecuzione dei lavori – ha concluso Rizzo – poiché le tempistiche per gli step sopra citati non dipendono unicamente da noi
ma è nostra intenzione quella proseguire questo percorso con la stessa solerzia che abbiamo avuto fin dalla sua nascita
Ottimismo circa l'avvio dei lavori è stato sottolineato anche dal Ministro Nordio
il quale ha descritto quello di oggi come "l'nizio di un percorso che sarà sicuramente breve
anche conoscendo la laboriosità di questo territorio" e indicando per l'esecuzione dell'intervento "tempi più che ragionevoli: spero di assistere in questa veste alla posa della prima pietra"
"L'obiettivo comune è quello di assicurare ai cittadini quello che è un servizio essenziale
anche se in realtà è molto di più"
evidenziando poi come i fondi non siano un problema: una cifra esatta per l'intervento non è stata mai dichiarata
ma si stima che possa raggiungere gli 80 milioni di euro
Come lo stesso guardasigilli ha sottolineato
l'ostacolo maggiore è di natura autorizzativa e organizzativa
Ora sarà necessario un progetto esecutivo
poi una fase di appalto per l'avvio del cantiere
Difficile quindi stimare i tempi per la realizzazione e il trasferimento degli uffici giudiziari dalle sedi attuali: sicuramente passerà almeno un quinquennio
Per il presidente del Tribunale Alberto Rizzo "oggi ci troviamo qui per celebrare l’avvio del percorso che ci porterà alla costruzione della nuova cittadella giudiziaria modenese
anche nella realizzazione di questo progetto
ogni individuo è chiamato a dare il proprio contributo e tutti uniti faremo la differenza
Ringrazio il ministro Carlo Nordio per la sua presenza qui oggi
oltre alle tante autorità che hanno voluto partecipare ad un momento così significativo per la comunità modenese
Unificare tutte le sedi giudiziarie in un unico luogo significa dare il senso
che vi sia grande sinergia istituzionale e che tutti quanti
quello di far crescere il territorio nella giustizia e legalità
a fianco dei cittadini e delle cittadine modenesi"
Il Procuratore della Repubblica Luca Masini ha sottolineato che "si tratta di un progetto nel quale la Procura disporrà di un autonomo edificio con ambienti adeguati che consentiranno di poter svolgere attività lavorativa in piena sicurezza ai 12 Sostituti Procuratori
ai 16 Vice Procuratori Onorari (di cui 10 in fase di nomina)
alle 45 unità di personale amministrativo (attualmente la scopertura è di ben 16 sono vacanti)
alle 30 unità della sezione di polizia giudiziaria (Carabinieri
ai volontari in congedo della Guardia di Finanza
al Dirigente Amministrativo e al Procuratore della Repubblica
E’ altresì prevista la realizzazione di un punto di accoglienza informativo per gli utenti esterni privati con particolare riguardo alle persone offese dai reati da codice rosso"
Per il presidente dell’Ordine degli avvocati di Modena Roberto Mariani "La realizzazione della cittadella della giustizia modenese è obiettivo di primaria importanza per noi operatori – avvocati
magistrati e personale amministrativo - finalmente messi nelle condizioni di lavorare in luoghi funzionali
che faciliteranno la nostra attività e restituiranno al Tribunale la dignità e il decoro che merita; per il sistema giudiziario che recupererà efficienza complessiva
grazie ai nuovi spazi - ripensati per ottimizzare il servizio - e alle moderne tecnologie previste; per i cittadini che vedranno valorizzati il luogo e le funzionalità proprie del servizio giustizia
Il complesso edilizio della Manifattura Tabacchi è insediamento urbano contraddistinto da forte vocazione pubblica che il progetto valorizza
assecondando le esigenze e i fabbisogni dei tempi mutati e collocando tutti i nuovi spazi degli uffici giudiziari in un unico luogo
come centrale deve essere la giustizia per le persone
Sono certo che l’impegno comune del gruppo di lavoro del Tribunale di Modena
non verrà mai meno e agevolerà la rapida realizzazione dell’opera"
Un pareggio che complica sempre di più la situazione dei giallazzurri
avanti una sola lunghezza dalla zona playout in attesa di due trasferte difficilissime come Palermo e Sassuolo
Il Frosinone non va oltre l'1-1 con il Cittadella
Un pareggio che complica sempre di più la situazione dei giallazzurri
La gara con il Cittadella si era anche messa bene con il vantaggio di Ambrosino su calcio di rigore prima respinto da Kastrati e poi messo in rete dallo stesso attaccante di proprietà del Napoli
I canarini sprecano diverse occasioni potenziali per raddoppiare e il Cittadella trova il pareggio con Okwonkwo al 73' nell'unica vera palla gol creata dai veneti
Il Frosinone poi prova a trovare di nuovo il vantaggio ma senza riuscirci
I canarini ora devono trovare almeno una vittoria tra Palermo e Sassuolo per evitare i playout
Kvernadze (dal 64′ Begic) . A disposizione: Sorrentino
Okwonkwo. A disposizione: Cardinali
Arbitro: Kevin Bonacina della sezione di Bergamo
Assistenti: Edoardo Raspollini della sezione di Livorno e Mattia Scarpa della sezione di Reggio Emilia
Quarto Ufficiale: Antonio Di Reda della sezione di Molfetta
Var: Luca Zufferli della sezione di Udine
Avar: Rodolfo Di Vuolo della sezione di Castellammare di Stabia
Oyono 6: meglio rispetto ad altre uscite stagionali
Bene in difesa e in avanti tenta qualche progressione
Monterisi 6: tiene bene sugli attaccanti avversari
Bettella 5.5: incomprensione fatale con Bracaglia in occassione del pareggio veneto
Marchizza 6: si fa male dopo che aveva fatto vedere buone cose e creato diversi pericoli
Assenza pesantissima (Bracaglia 4.5: errore fatale in occasione dell1-1 ospite
Disattenzione che può costare veramente caro)
Kone 6: fa tremare lo stadio dopo pochi minuti quando si accascia
poi per fortuna recupera ed è tra i migliori
anche se poteva essere più lucido in alcune circostanze
Partipilo 5.5: ha un paio di opportunità ghiotte ma le spreca (Ghedjemis 5.5: troppo egoista in alcuni frangenti ma nel finale è quello che prova a fare più cose
Non crede nella palla messa dentro da Pecorino)
Ambrosino 6: sbaglia il rigore ma è fortunato a ribattere poi la palla in rete
Ha altre opportunità per segnare ma non è lucido negli ultimi metri (Pecorino 5.5: si vede poco
Fa solo una bella giocata che poteva essere decisiva
ma per sfortuna sua Ghedjemis non si fa trovare pronto)
Viene sostituito al 60' (Begic 5: perde quasi tutti i palloni tranne uno che manda fuori di poco da fuori area)
Bianco 5.5: non si capisce perchè cambia Kvernadze
l'unico che sembrava in grado di saltare l'uomo e che poteva creare grattacapi in contropiede
Anche mettere Lucioni per Vural poteva essere una mossa azzeccata.
.css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca
.css-9lq58s{margin:0;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;border-width:0;border-style:solid;border-bottom-width:0;height:auto;border-right-width:thin;-webkit-align-self:stretch;-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;color:#ffffff;}.css-9lq58s borderColor{main:#CBCFD3;secondary:#8c8e91;}.css-u2dpu9{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0
0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0
0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0
0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
Era presente anche il Ministro della Giustizia della Repubblica italiana Carlo Nordio
questa mattina, lunedì 5 maggio
in tribunale a Modena per l’illustrazione pubblica del futuro sviluppo del complesso immobiliare ex Manifattura Tabacchi
a seguito della recente acquisizione da parte del Ministero e che sarà destinato ad ospitare tutte le sedi giudiziarie modenesi
Alla cerimonia di acquisizione del compendio immobiliare erano presenti
presidente dell’Ordine degli avvocati di Modena oltre alle autorità civili e istituzionali del territorio
Per il presidente del Tribunale Alberto Rizzo «Oggi ci troviamo qui per celebrare l’avvio del percorso che ci porterà alla costruzione della nuova cittadella giudiziaria modenese
a fianco dei cittadini e delle cittadine modenesi»
che è stata arricchita con intermezzi di musicali degli studenti delle liceo musicale Carlo Sigonio
è stato illustrato il percorso che ha portato il complesso della ex Manifattura tabacchi a diventare “cittadella della giustizia”
che nasce nel 2022 con uno studio di prefattibilità (progetto di idee) e del successivo acquisto dell’area da parte del Demanio a Cassa Depositi e Prestiti
dell’acquisizione della stessa da parte del Ministero della Giustizia
per il coinvolgimento nel futuro dell’area
Il presidente Rizzo ha poi illustrato i prossimi passi che saranno intrapresi
ovvero «l’individuazione della stazione appaltante per gara finalizzata alla definizione del soggetto da incaricare per il progetto di realizzazione dell’opera e
la pubblicazione della gara di appalto per l'individuazione di quella che sarà la ditta incaricata allo svolgimento dei lavori
Non abbiamo ancora date certe per l’esecuzione dei lavori – ha concluso Rizzo – poiché le tempistiche per gli step sopra citati non dipendono unicamente da noi
Il Procuratore della Repubblica Luca Masini ha sottolineato che «si tratta di un progetto nel quale la Procura disporrà di un autonomo edificio con ambienti adeguati che consentiranno di poter svolgere attività lavorativa in piena sicurezza ai 12 Sostituti Procuratori
E’ altresì prevista la realizzazione di un punto di accoglienza informativo per gli utenti esterni privati con particolare riguardo alle persone offese dai reati da codice rosso»
Per il presidente dell’Ordine degli avvocati di Modena Roberto Mariani «La realizzazione della cittadella della giustizia modenese è obiettivo di primaria importanza per noi operatori – avvocati
grazie ai nuovi spazi - ripensati per ottimizzare il servizio - e alle moderne tecnologie previste; per i cittadini che vedranno valorizzati il luogo e le funzionalità proprie del servizio giustizia
Il complesso edilizio della Manifattura Tabacchi è insediamento urbano contraddistinto da forte vocazione pubblica che il progetto valorizza
assecondando le esigenze e i fabbisogni dei tempi mutati e collocando tutti i nuovi spazi degli uffici giudiziari in un unico luogo
Sono certo che l’impegno comune del gruppo di lavoro del Tribunale di Modena
non verrà mai meno e agevolerà la rapida realizzazione dell’opera»
La Manifattura Tabacchi venne costruita nell'area dell'antico Convento di Santa Maria Maddalena
fondato nei primi anni del XVII secolo dopo il trasferimento in questo luogo delle monache convertite
Negli anni il complesso ha subito significativi cambiamenti e ampliamenti
sia nella destinazione d’uso che nella sua forma
Negli ultimi anni l’ex Manifattura Tabacchi di Modena è stata al centro di un importante progetto di rigenerazione urbana
Dopo la dismissione della fabbrica nel 2002 e la dichiarazione di interesse culturale nel 2007
che ha promosso un primo intervento di recupero con gli architetti Paolo Portoghesi e Tiziano Lugli
conservando gli edifici storici e aprendo nuovi spazi pubblici
la Fondazione di Modena e Cassa Depositi e Prestiti
hanno avviato un nuovo progetto di riqualificazione completa
con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale
Il Centro Commerciale La Cittadella festeggia il suo 18mo compleanno con un'offerta speciale rivolta a tutti i suoi clienti: fino al 18 maggio
si potrà fare shopping nei propri negozi preferiti e ricevere il 18% di cashback
Per ottenerlo occorre acquistare durante ogni settimana (e quindi dal 5 all'11 maggio e poi dal 12 al 18 maggio) in almeno tre o più punti vendita diversi del Centro Commerciale per un massimo di sei scontrini cumulabili e per un importo minimo complessivo di 100 euro
A questo punto ci si reca presso l’Infopoint con gli scontrini e si potrà ricevere in omaggio la Gift Card pari al valore del 18% dell'acquisto
spendibile presso i punti vendita del Centro Commerciale
Si potranno quindi ricever fino a tre Gift Card omaggio del valore del 18% della cifra spesa fino ad un massimo di 180 euro ciascuna
L'iniziativa è riservata ai possessori de La Cittadella Card
Per ulteriori informazioni si può onsultare il regolamento completo sul sito, https://www.centrocommercialelacittadella.com/news-eventi/18-anni-alla-cittadella/ o presso l’Infopoint
Giovedì 10.00 – 13.00; 15.00 – 19.00
Sabato 10.00 – 13.00; 15.00 – 19.00
Domenica 10.00 – 13.00; 15.00 – 19.00
Registrazione al Tribunale di Casale Monferrato (ora Tribunale di Vercelli) al n. 263 in data 28/01/2010
Editore Fradil SrlsIscrizione nel Registro degli Operatori di Comunicazione (Roc) al numero 36202
Copyright © 2024 - CasaleNews.it All Rights ReservedFradil Srls - P.IVA. 02652950060
AccediGiovani morti per niente
Firenze, 5 maggio 2025 – Al via da oggi, 5 maggio, alcuni lavori a Firenze. In via Cittadella, è in programma lo smontaggio del cantiere relativo a un intervento nell’ambito dei lavori dell’Alta Velocità. Sarà istituito un divieto di transito tra via delle Ghiacciaie e viale Belfiore; cambio di senso in via delle Ghiacciaie che nel tratto viale Belfiore-via Cittadella diventerà in direzione di viale Belfiore. Termine previsto 9 maggio.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
GEDI News Network S.p.A.
Iphone | Android
La Manifattura Tabacchi venne costruita nell'area dell'antico Convento di Santa Maria Maddalena, fondato nei primi anni del XVII secolo dopo il trasferimento in questo luogo delle monache convertite. Negli anni il complesso ha subito significativi cambiamenti e ampliamenti, sia nella destinazione d’uso che nella sua forma.
La Lega Serie B ringrazia staff e squadre per la gestione delle emergenze al Tombolato
La Lega Serie B intende complimentarsi con il sistema di sicurezza e sanitario dello stadio Tombolato di Cittadella per la prontezza e l’efficenza dimostrata nel pre-partita di Cittadella-Brescia per i casi di malore che hanno richiesto il simultaneo intervento sulle tribune dell’impianto padovano
per prestare soccorso alle persone interessate
le società e i tifosi per la compostezza e il senso di responsabilità dimostrate a seguito della decisione di spostare per due volte l’inizio del calcio d’inizio per rendere possibili i soccorsi
salta la prossima l'allenatore del Bari Moreno Longo
La Lega B augura un pronto ritorno al club e alla città silana
Con il gol di Catanzaro eguaglia Stefan Schwoch come miglior marcatore della categoria
Il bilancio dopo la 37a giornata: la Reggiana vince per la prima volta dal 1999 tre partite consecutive
Per i lombardi un punto con vista semifinali
Carrarese e Sudtirol blindano la Serie BKT
La sconfitta con il Pisa ha pericolosamente riavvicinato i giallazzurri alla zona playout ora distante un solo punto
Il Frosinone ospita in casa il Cittadella in uno scontro diretto per la salvezza non adatto a deboli di cuore
mentre sono tre le lunghezze di vantaggio dalla retrocessione diretta
il Frosinone scenderà in campo con la formazione tipo
con molti cambi rispetto al turnover visto contro la seconda forza del campionato
Il modulo sarà il 4-3-3: in porta agirà Cerofolini
mentre la difesa a quattro prevede uno tra Anthony e Jeremy Oyono sulla destra
con capitan Marchizza sull'altro lato; nel mezzo invece ci sarà con ogni probabilità la coppia Monterisi-Bettella
con Lucioni in panchina e pronto ad entrare a gara in corso
A centrocampo recupera Kone che verrà subito schierato nell'undici iniziale di fianco a Bohinen e Vural
In avanti confermato il tridente legghero Ghedjemis
Probabile formazione Frosinone (4-3-3): Cerofolini; Oyono A.
Probabile formazione Cittadella (4-3-1-2): Kastrati; Salvi
Carissoni; Desogus; Pandolfi, Okwonkwo
qualche istante prima dell'inizio del match proprio durante il minuto di silenzio per il tifoso Giovanni Scudiero conosciuto come Forci morto la settimana scorsa
Poco dopo un secondo sportivo ha necessitato delle cure mediche
Momenti di paura oggi primo maggio allo stadio Tombolato pochi istanti prima dell'inizio del match salvezza tra Cittadella e Brescia valevole per il campionato di calcio di serie B
Durante il minuto di silenzio in memoria di Giovanni Scudiero uno sportivo presente in tribuna si è sentito male
Gli spettatori si sono subito accorti che era accaduto qualcosa di grave e hanno prontamente chiesto l'intervento dei sanitari
Con tutta probabilità a provocare il malore oltre all'emozione per il ricordo dell'amico scomparso ha contribuito anche la prima giornata di caldo più estivo che primaverile
Adesso tutti i pensieri dei supporters del Cittadella sono per lui con la speranza che possa riprendersi quanto prima
l'uomo è stato a lungo rianimato
Poi vista la situazione critica è stato richiesto l'intervento dell'elisoccorso
dopo essere stato stabilizzato è stato trasportato in ospedale a Padova in prognosi riservata
I medici che fin da subito l'hanno preso in cura stanno facendo di tutto per salvarlo
con l'arrivo dell'elisoccorso a bordo campo
Uno scrosciante applauso ha accompagnato il tifoso verso l'elicottero e il successivo trasferimento a Padova
Proprio mentre il primo tifoso colpito da malore sembrava dare segni di recupero
un secondo sportivo del Cittadella si è sentito male
I soccorsi sono anche in questo caso arrivati in maniera tempestiva
Nel frattempo alle 17,45 le due squadre hanno fatto rientro negli spogliatoi in attesa di poter scendere in campo per questo delicato confronto
un passo falso potrebbe diventare devastante nell'ottica della conferma nella serie cadetta
Nel frattempo è stato annunciato che la partita inizierà alle 18,30
Di seguito tutti i principali eventi che animeranno il comune di Cittadella durante il mese di maggio (info by Visit cittadella e mura di cittadella by historia travel srl 049.9404485, e-mail: cittadella@historiatravel.it, www.muradicittadella.it)
GIOVEDì 1 MAGGIO: FESTA DEI LAVORATORI A CITTADELLA
FINO AL 4 MAGGIO: VISITA CITTADELLA DURANTE LE VACANZE DI PRIMAVERA
SABATO 10 - 24 - 31 MAGGIO: APERTURA DI VILLA BOLZONELLA
DA SABATO 10 A DOMENICA 18 MAGGIO: MOSTRA FOTOGRAFICA
DOMENICA 11 e 18 MAGGIO: MURA E APERTIVO TIPICO
DOMENICA 11 MAGGIO: FESTA DELLA MAMMA SOPRA LE MURA
LUNEDì 5 – 12 – 19 - 26 MAGGIO : MERCATO
GIOVEDì 8– 15 – 22 - 29 MAGGIO: MERCATO KM0
Operati entrambi ieri primo maggio nell'Emodinamica dell'ospedale di Cittadella
Decisiva per le loro sorti è stata una macchina organizzativa dei soccorsi che ha funzionato a meraviglia
importantissima per le sorti di Cittadella e Brescia impegnate nella lotta a salvarsi nel campionato di calcio di serie B
Prima dell'avvio del match disputato ieri primo maggio allo stadio Tombolato di Cittadella si sono vissuti momenti di grande paura per le sorti di due sportivi che sono stati colpiti da malori
La macchina organizzativa dei soccorsi ha funzionato a meraviglia
Merito di chi ha operato in prima battuta direttamente allo stadio e in seconda battuta dal personale ospedaliero.
I vertici dell'Ulss 6 Euganea ha così commentato un primo maggio di grande lavoro
dove anche il minuto è diventato decisivo per salvare due tifosi in difficoltà
un potente lavoro di squadra e un esito felice
Sono in buone condizioni i due tifosi colpiti da infarto mentre erano sugli spalti dello stadio Tombolato
a tifare i propri beniamini in maglia granata
Operati entrambi ieri primo maggio nell'Emodinamica dell'ospedale di Cittadella coordinata da Paolo Buja
in seno alla UOC Cardiologia diretta da Giampaolo Pasquetto
Un epilogo positivo frutto della tempestività dei soccorsi
della celerità della macchina organizzativa e della professionalità del personale sanitario»
In sala stampa il tecnico del Cittadella ha evidenziato le difficoltà incontrate contro il Brescia ammettendo di avere anch'esso commesso degli errori
Ha però garantito che a Frosinone la squadra darà tutto per spuntarla
Ha il volto tirato mister Dal Canto quando arriva in sala stampa per commentare l'ennesima sconfitta stagionale: «Dobbiamo fare meglio di quanto fatto oggi
Prima e dopo il gol non abbiamo dato la sensazione di creare pericoli
Mi prendo tutte le responsabilità in questa partita
Abbiamo dato la sensazione di non essere allacciati
Solo l’episodio poteva salvarci»
«Il casino pre gara c’era per tutti
Se abbiamo fatto una prestazione opaca ci ho messo molto del mio
Ora andiamo a battagliare a Frosinone»
come possiamo coltivare speranze di salvezza
«Ora a Frosinone serve fare una partita da 3 punti
cosa che non abbiamo fatto contro il Brescia
Un giocatore non cambia l’inerzia delle cose
Venerdì scorso c’era stupore per avere lasciato fuori Pandolfi
Il cambio di Okwonkwo è stato fatto perché non ha mai retto una partita intera
Mister Dal Canto ha concluso: «Questa squadra non mi preoccupa durante la settimana
l’ambiente ha una cultura del lavoro e del sacrificio pazzesca
Il sistema tattico non è il problema
A seconda dei risultati si prova a fare cose diverse
Sapevamo che il Brescia ha buone qualità
ma quando si gioca per non retrocedere sposta la qualità nervosa e noi non ce l’abbiamo avuta contro Maran
loro sono stati più bravi di noi»
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A.
società che fa riferimento a Confindustria Vicenza
ha come mission quella di raccontare il territorio
Prima emittente della provincia di Vicenza
tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale
L’informazione è vicina ai cittadini
L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it
unico settimanale online di attualità
politica e cultura della provincia di Vicenza
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A
per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto
la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età
Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini
Il pari di Frosinone assume un'immagine diversa
grazie alla rete di Okwonkwo nel finale che rimette in piedi una gara che rischiava di essere la pietra tombale sulle speranze di salvezza dei granata
il primo lato è questo: lì in fondo
e il pari in Ciociaria tiene quindi tutto aperto in vista delle ultime due gare
Ma la salvezza per la squadra di Dal Canto rimane appesa a un filo: nei prossimi dieci giorni al Tombolato arriva il Bari
proprio quella vittoria che ieri non sarebbe dovuta arrivare
visto che tra le due sarà uno spareggio per non retrocedere
ammesso che il Citta ci arrivi ancora a tiro di aggancio
va vicino al gol con Monterisi e Marchizza in avvio
e poi con il guizzante Kvernadze alla mezz'ora
L'episodio giusto arriva al 35′: contropiede fulmineo del Frosinone
il tiro di Kvernadze viene respinto con la mano da un difensore
è il più rapido di tutti e fa 1-0 sulla ribattuta
dopo aver rischiato addirittura il colpo del ko in un paio di occasioni prima dell'intervallo
il Cittadella riesce però a rialzare la testa: al 20′ la deviazione di Bohinen mette in difficoltà Cerofolini
prima del pari che arriva al minuto 28 grazie a Okwonkwo
bravo a chiudere la discesa dei granata con un preciso diagonale in rete
la gara si chiude sull'1-1: un buon pari
perché un altro ko avrebbe rappresentato forse la pietra tombale sul finale di stagione dei ragazzi di Dal Canto
perchè in quella zona la temperatura scotta sempre di più e il Cittadella
si giocherà tutto contro Bari e Salernitana
Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo
è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana
Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
«Da tempo ci stiamo battendo per il recupero non solo dell’ecomostro di via Bernardino Martirano
del quale il quotidiano Roma ha più volte documentato lo stato di degrado
ma anche dell’area della cittadella scolastica che versa in condizioni preoccupanti»
presidente della commissione Lavori pubblici della sesta Municipalità ed esponente di Azione che
torna a sollevare la questione della riqualificazione della Cittadella scolastica e dell’ex scuola Giotto-Monti oltre alla messa in sicurezza di piazzette e giardinetti
alunni e accompagnatori che spesso sono a rischio perché le auto percorrono la zona visto che il cancello è sempre aperto
Uno dei primi atti della consiliatura municipale
probabilmente perché si aspetta una delibera comunale
è quello relativo alla pedonalizzazione dell’intera area e l’ingresso consentito solo ai mezzi consentiti» dice Simonetti
L’edificio della scuola media Giotto-Monti all’interno della cittadella scolastica di via Bernardino Martirano
è quindi sempre più nel degrado
Il tutto in un luogo che che ospita anche la scuola materna ed elementare Sarria-Monti e l’asilo comunale Bertelli e che
avrebbe dovuto rappresentare un’oasi che
nel corso del tempo è stata presa d’assalto da veicoli che spesso passano indisturbati
avesse effettuato un sopralluogo con l’assessore comunale Antonio De Iesu per valutare la possibilità di rendere l’area accessibile solo ai pedoni
Atto approvato ma allo stato ancora tradotto in pratica
è rappresentato dall’edificio della scuola Giotto-Monti totalmente abbandonato e pericolante
con ripetute segnalazioni di caduta di calcinacci e vetri e alberi che si sono ormai posati sul tetto della struttura creando il rischio di cedimento
All’interno una vera e propria foresta
A novembre scorso Simonetti aveva preso carta e penna per denunciare ai vertici del Comune di Napoli la situazione chiedendo a gran voce la messa in sicurezza dell’area e dell’edificio prima di deciderne
«Non possiamo consentire che uno dei posti maggiormente frequentato nell’area orientale di Napoli versi in condizioni di degrado e fatiscenza
Tra l’altro sono presenti muretti delle aiuole danneggiati
pavimenti sconnessi ma soprattutto degrado dovuto all’ecomostro con calcinacci e pezzi di vetro
Qualche tempo fa inviammo una missiva alle autorità competenti che per ora non ha avuto riscontro ma noi raccogliamo ancora una volta l’allarme dei cittadini della zona
Mi batterò con gli altri consiglieri per il pieno recupero dell’area» conclude
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi
32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati
Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo
L’allenatore del Frosinone Paolo Bianco FOTO FEDERICO PROIETTI
Per il resto della gara viene chiamato a una respinta non semplice dopo pochi minuti dal via e poi niente altro OYONO J
6Questa volta ritocca a Jeremy dopo che a Pisa aveva giocato il gemello
E la sua prova può sicuramente essere archiviata in maniera positivaMONTERISI 6In leggero ritardo nella chiusura in occasione del tiro di Okwonkwo che supera Cerofolini per l’1 a 1 del Cittadella
Ma fino a quel momento era staro impeccabile e aveva anche sfiorato il gol BETTELLA 6Un leggero tentennamento
sullo sviluppo dell’azione che porta al gol la squadra ospite
Ma allora bisognerebbe andare ancora più indietro fino al corner calciato in maniera del tutto errata da Ghedjemis MARCHIZZA 6Costretto a chiedere il cambio dopo nemmeno venti minuti dal via
Fino a quel momento si era già reso due volte pericolosoKONE 6Torna dopo l’infortunio e seppure non al meglio ogni volta che entra in possesso di palla riesce a creare qualcosa di importante
Cala visibilmente nell’ultima parte di gara commettendo diversi errori che gli fanno abbassare il votoBOHINEN 6Fino a quando il fiato lo sostiene
gestisce la mediana e fa girare tutta la squadra come meglio non potrebbe
con il passare dei minuti perde di incisività e quando nel finale servirebbe una sua giocata non ha la lucidità per farla VURAL 6Più o meno vale per lui lo stesso giudizio di Bohinen
Con la differenza che nell’ultima parte di gara a Bianco è rimasto un cambio e toglie proprio il giovane talento turco PARTIPILO 5,5Preferito inizialmente a Ghedjemis
ci mette un po’ a entrare in partita giocando un primo tempo non sufficiente
ma dopo venti minuti viene sostituito AMBROSINO 6Al di là del rigore sbagliato
ma al quale ha rimediato mettendo in rete la respinta del portiere
ha messo in campo tutto quello che aveva dentro KVERNADZE 6,5Nonostante il suo dirimpettaio Carossoni non è per nulla male
il georgiano lo supera tantissime volte creando la superiorità numerica
Oltre a procurarsi il calcio di rigore BRACAGLIA 6Detto prima che alla pari di Bettella non trova il tempo giusto per chiudere prima sull’azione del gol
per il resto è uno dei più positivi in assoluto CICHELLA svIn campo nel finaleGHEDJEMIS 6Dopo il cambio del tridente e l’unico dei tre neo entrati a fare qualcosa BEGIC 4,5Oltre agli errori che commette è indisponente nell’atteggiamento PECORINO 5Non tiene un pallone che sia uno BIANCO 5,5Così come a Pisa indovina la formazione ma poi non succede la stessa cosa con i cambi in corsa
Sfoglia il giornale
Acquista l'edizione
GIORNALISTI INDIPENDENTI SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONIPiazzale De Mattheis 41
9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962211 email: redazionefr@editorialeoggi.info P.IVA 02864170606 ABBONAMENTI DIGITALILun-Ven 9-18 email: abbonamenti@editorialeoggi.info Tel: 3923708062
9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962222 email: commerciale@editorialeoggi.info UFFICIO DIFFUSIONELun-Ven 9-18 email: diffusione@editorialeoggi.info Tel: 3923708062
persa nei minuti finali nonostante una buona prestazione
Gli uomini di Bianco hanno come solo risultato possibile la vittoria per non terminare nuovamente nelle sabbie mobili del fondo classifica
Al 7' la prima chance del match per i Canarini: calcio d'angolo battuto da Kvernadze
Monterisi si avventa di testa e colpisce il palo
Continua ad insistere la squadra di casa che al 18' sfiora nuovamente la rete con un'azione insistita
sulla quale prima Marchizza colpisce il portiere avversario e poi ancora Vural ha la chance di portare avanti i suoi
Mentre i giallazzurri continuano ad attaccare
arrivano brutte notizie: Marchizza si fa male e lascia il campo
I Ciociari cercano ancora spazi e al 24' vanno al tiro dalla distanza con Ambrosino
Tre minuti più tardi è invece di Kvernadze la clamorosa occasione di portare i suoi avanti: azione insistita sulla sinistra con il georgiano che va al tiro in diagonale ma la palla termina al lato della porta
Al 35' l'azione che cambia il match: Partipilo imbuca Kvernadze che tira ma colpisce un difensore
Bonacina indica il dischetto: va Ambrosino
Nei minuti finali del primo tempo il Cittadella ci prova con Rabbi
che tenta la girata con la palla che termina alta
In apertura di secondo tempo il Frosinone lascia spazio agli avversari
ben servito da Bracaglia: il suo colpo di testa non termina però in porta
Qualche minuto più tardi Kvernadze trova invece Ambrosino in area ma l'attaccante non aggancia bene
lasciando sfumare l'occasione ghiotta del possibile raddoppio
Al 65' il Frosinone rischia grosso dopo un errore difensivo e sulla stessa ripartenza Ghedjemis
si invola verso la porta avversaria ma la sua conclusione termina alta
Al 70' ancora Frosinone: Begic apre per Ghedjemis
poi errore difensivo per i giallazzurri di Bianco
Il Frosinone prova a riprendere in mano la gara e a spingere: al 78' occasione clamorosa di Ghedjemis
che tenta il tiro a giro ma viene ostacolato sulla linea di porta da un difensore
Ancora Frosinone all'84': Begic tenta il tiro dalla distanza che finisce di un soffio al lato
Al 90' Ghedjemis prova a metterla sul secondo palo
Begic ci arriva solamente con la punta del piede
Nei quattro minuti di recupero è di Kone la clamorosa chance sugli sviluppi di un calcio d'angolo
Gran tiro da fuori area che si spegne altissimo sopra la traversa
deluso dalla prestazione dei suoi contro la squadra penultima in classifica
Un punto che potrebbe non bastare per la salvezza ai Ciociari
In una trasferta ad altissimo coefficiente di difficoltà
la squadra di Alessandro Dal Canto esce dallo stadio "Benito Stirpe" con un punto che vale tantissimo in chiave salvezza
con un primo tempo di marca ciociara e una ripresa in cui i granata hanno trovato il coraggio e la lucidità per rimettere tutto in equilibrio grazie a una zampata decisiva di Okwonkwo
Dopo appena due minuti Marchizza ha messo subito in allarme la retroguardia veneta con una discesa sulla sinistra
creando scompiglio e portando al primo calcio d’angolo del match
Al 7’ Monterisi ha sfiorato il vantaggio sugli sviluppi di un corner
mancando d’un soffio la deviazione decisiva
sfruttando la qualità di Kvernadze e la fisicità di Kone
mentre il Cittadella faticava a contenere la pressione
La svolta è arrivata al 35’: dopo una brillante ripartenza orchestrata da Kone
Kvernadze ha costretto la difesa ospite al fallo di mano in area
L’arbitro non ha avuto dubbi e ha assegnato il rigore
Ambrosino si è fatto ipnotizzare da Kastrati
ma sulla ribattuta è stato il più lesto a ribadire in rete
Più determinati e con un atteggiamento propositivo
i granata hanno cercato con insistenza il pareggio
Bohinen ha sfiorato l’1-1 con una deviazione velenosa al 65’
a trovare la giocata che ha riaperto i giochi: diagonale perfetto su un’azione in velocità e Cerofolini battuto
Il Frosinone ha tentato il tutto per tutto nel finale
Il triplice fischio ha sancito un pareggio che sa di beffa per i padroni di casa
ma che per il Cittadella rappresenta una vera e propria boccata d’ossigeno
Ora la salvezza si giocherà negli ultimi 180 minuti al Tombolato
con le decisive sfide contro Bari e Salernitana
due battaglie da vincere per evitare la retrocessione
E’ quella della speranza del Cittadella che
ha almeno in parte il destino nelle sue mani nell’ultimo tratto del cammino che porta alla salvezza
devono intanto vincere entrambe le sfide che mancano al termine del campionato
contro il Bari e la Salernitana e poi sperare che le altre non facciano altrettanto
In un fazzoletto di pochi punti ci sono Sampdoria
la permanenza tra i cadetti passerà per lo stadio di casa
laddove però il Citta non vince dallo scorso dicembre
A tenere a galla i sogni del Cittadella il gol con cui Okwonkwo
ha pareggiato l’iniziale vantaggio ciociaro firmato da Di Bruttopilo al 37’ del primo tempo
infilando nella porta avversaria l’1-1 che ha impedito a lui e ai suoi compagni di incassare la quarta sconfitta di fila
L’appuntamento con il Bari sarà venerdì 9 maggio alle 20.30
quello per il recupero con la Salernitana martedì 13 sempre alle 20.30
Un doppio incrocio per garantirsi un altro anno tra i cadetti
per scrivere un’altra pagina di storia all’ombra delle mura
Nel VIDEO il servizio curato per il TgBiancoscudato
La Settimana della Croce Rossa ad Albiano Magra entra nel vivo con una serie di eventi dedicati alla salute
Il momento più atteso sarà sabato 10 maggio
quando nella sede del Comitato verrà inaugurata la Cittadella della Prevenzione Non Occasionale
uno spazio permanente dove la salute sarà al centro
L’iniziativa si inserisce nelle celebrazioni per l’8 maggio, Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa
anniversario della nascita del fondatore Henry Dunant
ha deciso di dare un significato concreto alla ricorrenza
trasformando l’idea di prevenzione in una realtà quotidiana
verrà proposta una giornata di prevenzione “a 360 gradi” grazie al coinvolgimento di oltre 40 specialisti volontari
gratuite e su prenotazione (al numero 0187 415493)
spiega: «Abbiamo capito che offrire giornate gratuite di prevenzione non basta più
La cittadella nasce per rendere questo servizio costante
Proprio Bonino ha coordinato un importante studio pilota realizzato in Lunigiana durante le giornate CRI
con la collaborazione del CNR e dell’Università di Pisa
i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Healthcare
Questo ha spinto il Comitato a investire in una struttura stabile
la settimana è scandita da appuntamenti aperti al pubblico
Si parte martedì 6 maggio con una lezione sulle manovre salvavita pediatriche
spazio alla cultura con l’incontro dell’Accademia Popolare: il prof
Vittorio D’Auria parlerà di Ipazia di Alessandria
seguito dalla proiezione di un film sulla storia della Croce Rossa
si terrà la cerimonia ufficiale con:
Tutti questi eventi dimostrano l’impegno quotidiano del Comitato CRI di Albiano
che non si limita alle emergenze ma è attivo nel sociale
nella protezione civile e nella formazione della popolazione
Il progetto della cittadella è il risultato di tre anni di lavoro e migliaia di visite svolte gratuitamente
«Abbiamo scoperto molte patologie nascoste»
con la partecipazione della reumatologa Laura Bazzichi
ha confermato l’utilità dell’iniziativa: «Solo in quella mattina – ha dichiarato – ho riscontrato casi di artrite
artrosi infiammatoria e potenziali diagnosi di fibromialgia
Diagnosi precoci evitano danni permanenti»
Entra per lasciare un commento
È stato all’insegna del dialogo con la cittadinanza e della promozione della legalità l’impegno dell’Arma dei Carabinieri durante la “Festa del Volontario – Città dei Ragazzi”
l’evento che sabato 4 maggio ha animato il centro storico di Cittadella
promossa dal Comune e rivolta a tutte le associazioni di volontariato del territorio
ha visto la partecipazione attiva dei Carabinieri
presenti in piazza con un gazebo informativo
Accanto ai militari della Compagnia di Cittadella
erano presenti anche i Carabinieri Forestali e i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri
Un’occasione per illustrare da vicino mezzi in dotazione all’Aliquota Radiomobile e distribuire materiale informativo sulle attività dell’Arma
le famiglie e i cittadini che si sono fermati allo stand per ricevere consigli su legalità
Ai visitatori sono stati anche consegnati gadget a tema
contribuendo a rendere l’esperienza più coinvolgente
A testimoniare la vicinanza delle istituzioni
in mattinata hanno fatto visita allo stand anche il sindaco Luca Pierobon
il vicesindaco Marina Beltrame e il consigliere regionale Giuseppe Pan
News
Si comunica che è attiva la prevendita dei biglietti per il settore ospiti del match Frosinone – Cittadella
in programma domenica 4 maggio alle ore 15.00 allo Stadio “Benito Stirpe”
gara valida per la 37ª giornata di campionato Serie BKT
I tagliandi per il settore ospiti saranno in vendita fino alle 19.00 di sabato 3 maggio 2025
dove Cittadella e Brescia hanno lasciato il campo in seguito al malore accusato da un tifoso prima della partita
Un tifoso è stato trasportato via in ambulanza dopo aver subito un arresto cardiaco
stadio del Cittadella che avrebbe dovuto ospitare la partita tra Cittadella e Brescia alle ore 17:15
mentre un elicottero è atterrato sul prato del Tombolato così
rianimato sul posto e trasportato all'ospedale più vicino
Cittadella e Brescia sono così tornate in campo dopo l'arrivo del mezzo di soccorso
per poi essere rispedite nella 'pancia' del Tombolato per un'altra ora
Rispetto a quanto sembrava dovesse avvenire inizialmente
alla fine il tifoso è stato trasportato via in ambulanza
subito dopo la partenza dell'elisoccorso
prendendo nuovamente il volo intorno alle 18:10
È il giorno della cerimonia di acquisizione dell’ex Manifattura Tabacchi da parte del Ministero della Giustizia
Presente a Modena il ministro Carlo Nordio
che ha illustrato il percorso che porterà alla nascita della “Cittadella della Giustizia”
Un unico luogo che tiene insieme tutte le sedi giudiziarie modenesi
Il progetto della “cittadella della giustizia” sta per diventare realtà: oggi in Tribunale a Modena alla presenza del Ministro della Giustizia Carlo Nordio è stata celebrata l’acquisizione dell’immobile da parte dello stesso ministero
arrivato nel 2022 a uno studio di prefattibilità e che ora vedrà
la pubblicazione della gara di appalto per individuare la ditta incaricata dei lavori
L’inizio dei cantieri non ha ancora una data certa
ma l’obiettivo è quello di procedere il più celermente possibile
arricchita con intermezzi di musicali degli studenti del liceo musicale Carlo Sigonio
presidente dell’Ordine degli avvocati oltre alle autorità civili e istituzionali del territorio
La nuova cittadella della giustizia riqualificherà lo stabile ancora in abbandono dell’ex manifattura
in spazi più consoni di quelli attuali su una superficie da 19mila metri quadri coperti e 5mila scoperti
A.S. Cittadella rende noto che i biglietti di accesso del settore ospiti ‘Curva Nord’ dello stadio ‘Pier Cesare Tombolato‘ in occasione della gara Cittadella-Bari
in programma a partire dalle ore 20:30 di venerdì 9 maggio
saranno disponibili da questo pomeriggio e fino alle ore 19:00 di giovedì 8 maggio sul circuito TicketOne
NON richiesto alcuno strumento di fidelizzazione
Sarà possibile acquistare i tagliandi per l’incontro con le seguenti modalità:
– nei punti vendita del circuito TicketOne
A post shared by PianetaBari – Testata Web (@pianetabari)
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
non ci sarà Moreno Longo (espulso nel corso del secondo tempo per un battibecco) ma il suo vice Migliaccio
Al posto di Radunovic ci sarà per la prima volta dal primo minuto Pissardo
mentre in mezzo campo probabile vedere almeno due tra Maiello
A post shared by PianetaBari – Testata Web (@pianetabari)
CITTADELLA CHE LOTTA NELLA RIPRESA E TROVA IL PARI
dipendente all'ospedale di Padova che per nove lunghi minuti ha coordinato i soccorsi della Croce Rossa Italiana unità di Cittadella
riuscendo a rianimare lo sportivo privo di sensi
ma è un medico abituato alle emergenze
Lavora come specializzando in ospedale a Padova
E' abituato alle situazioni "limite" dove un minuto può diventare decisivo per salvare una persona
Oggi alle 17.20 qualche minuto prima dell'inizio di Cittadella-Brescia è stato chiamato nella tribuna opposta alle panchine per un tifoso di circa 60 anni che aveva perso conoscenza. «Il paziente era in arresto cardiaco
I miei colleghi e i collaboratori gli hanno praticato tutte le manovre rianimatorie previste dal protocollo
Poi - ha proseguito il professionista - sono arrivato sul posto e ho coordinato il proseguo dell'attività
Sono stati nove minuti difficili in cui ogni effettivo a svolto il proprio ruolo a regola d'arte
Alla fine lo sportivo ha ripreso conoscenza»
Fondamentale è stato il servizio effettuato dal servizio sanitario dei volontari CRI unità di Cittadella del comitato Croce Rossa Italiana di Padova
Con la massima lucidità il trentunenne ha raccontato l'episodio poi ha concluso: «E' presto per sapere se l'arresto cardiaco abbia o meno provocato danni cerebrali
Il nostro obiettivo è quello di salvare un paziente
oggi siamo riusciti a far ripartire il cuore dello sportivo
Non è dato sapere cosa abbia provocato il malore
Ora è nelle mani del personale ospedaliero che sicuramente proseguiranno nel lavoro da noi iniziato
E' stata la prima volta che mi trovavo di fronte ad una emergenza del genere all'interno di uno stadio
Per ovvi motivi in altri ambiti è una consuetudine lavorare in situazioni di massima emergenza con il paziente in pericolo di vita»
Ripresa immediata per il gruppo biancorosso che questa mattina è tornato in campo per dare inizio alla preparazione in vista della sfida al Cittadella guidato da mister Dal Canto in programma sul terreno del ‘Tombolato‘ a partire dalle 20:30 di venerdì 9 maggio
Di seguito il report dell’allenamento del Bari
La seduta di allenamento di quest’oggi è stata modulata su due gruppi: chi ha giocato dal primo minuto nella sfida di ieri si è dedicato a lavoro di scarico in palestra e fisioterapia
mentre il resto del gruppo ha lavorato sul terreno dello stadio alternando lavoro atletico ad intensità crescente ad esercitazioni tecniche e sfide a ranghi misti su porzione di campo
Per domani è in programma una seduta pomeridiana che verrà svolta a porte chiuse
The web server is not returning a connection
Contact your hosting provider letting them know your web server is not responding. Additional troubleshooting information
L'uomo di circa 60 anni è in prognosi riservata
Si è accasciato in tribuna poco prima dell'inizio del match tra Cittadella e Brescia
proprio durante il minuto di silenzio per il tifoso Giovanni Scudiero conosciuto come Forci morto la settimana scorsa
Momenti di paura si sono vissuti giovedì primo maggio allo stadio Tombolato di Cittadella, comune in provincia di Padova. Proprio pochi istanti prima dell'inizio del match salvezza tra Brescia e Cittadella (poi vinto dalle Rondinelle grazie alla rete di Gennaro Borrelli) un tifoso presente in tribuna si è sentito male
Gli spettatori si sono subito accorti che era accaduto qualcosa di grave e hanno prontamente chiesto l'intervento dei sanitari.
è stato trasportato in ospedale a Padova in prognosi riservata
Proprio mentre il primo supporter colpito da malore sembrava dare segni di recupero
Fonte: Padovaoggi.it
gli uomini di Dal Canto sono chiamati ad un altro "dentro-fuori" in zona salvezza
In Veneto sbarca il Brescia del grande ex Maran
Calcio d'inizio giovedì 1 maggio alle ore 17:15 allo stadio Tombolato
Non è più il momento delle parole
A quattro giornate dal termine, dopo la miseria di 5 punti raccolti nelle ultime nove gare
il Cittadella è atteso dall'ennesimo - e nemmeno ultimo - scontro diretto salvezza di questo mese infernale
Al Tombolato arriva il Brescia dell'ex Maran con più di 1380 tifosi al seguito
Anche i lombardi si ritrovano nei bassifondi della classifica
nel gruppone delle squadre a 35 punti di cui fa parte la squadra di Dal Canto
Differenza reti in favore degli ex Adorni e Moncini
un solo risultato a disposizione per il Cittadella: la vittoria
L'unico antidoto per guarire dopo la doppia debacle consecutiva contro Sampdoria e Reggiana. Ad ogni costo e in ogni modo
perché il margine di errore è sempre più sottile
Sarà un primo maggio ad alta tensione quello del Tombolato. In tredici giorni si decide tutto
dove quest'anno sono arrivate poche soddisfazioni per i tifosi
Ulteriore difficoltà del pomeriggio
la conoscenza dei risultati delle concorrenti
tutte impegnate con rivali in lotta per i playoff
vedi quello del Südtirol di venerdì scorso
tra cielo e cabala le si prova davvero tutte
poi un Ave Maria collettivo con la squadra
Lo stesso programma del dicembre scorso pre Reggiana
In quel caso la venuta del parrocco del paese portò bene a Dal Canto: tre vittorie di fila per chiudere al meglio il 2024 e occhi fuori dalla zona pericolo
Basterebbe lo stesso anche oggi per salvarsi direttamente senza passare dai playout.
dirige la sfida Ivano Pezzuto della sezione di Lecce.
La squalifica di Vita costringe Dal Canto a pescare dal mazzo per occupare la casella del trequartista nel ritrovato 4-3-1-2
non fosse altro per la sua capacità fisica e tecnica di legare la trequarti
L'ex Carrarese è in grado di garantire qualità e quantità simili a quelle del capitano
oltre ad essere un giocatore che conosce perfettamente i dettami tattici di Dal Canto
L'opzione Tessiore resta più di una tentazione perché garantisce maggiore dinamismo negli inserimenti senza palla
mentre Desogus dal 1' sarebbe una dichiarazioni d'intenti ultra offensiva al pari di Voltan
quest'ultimo non in perfette condizioni fisiche
In avanti rientra Okwonkwo dalla squalifica
al suo fianco Pandolfi dovrebbe ritrovare la maglia dal 1'
con Diaw abile ed arruolato per uno spezzone di gara dopo mezzo allenamento
In difesa dovrebbe ritrovare un posto da titolare Masciangelo sulla sinistra
mentre centralmente dovrebbero rivedersi Pavan e Capradossi
con Angeli in rampa di lancio verso Frosinone
in mezzo al campo si va verso una mediana muscolare composta da Amatucci e Tronchin come intermedi e Casolari regista davanti alla difesa.
Il tecnico Alessandro Dal Canto ha convocato 23 calciatori. Questa la lista completa:
La parola d’ordine è “osare”: serve coraggio
serve un Brescia che non guardi più indietro
Perché la zona rossa è lì
E il treno salvezza non aspetta più
7 RETI Lasagna (Bari); Bonini (Catanzaro); Pandolfi (1
Cittadella); Collocolo (Cremonese); Brunori (3
6 RETI Artistico (Cosenza; 2 con la Juve Stabia); Johnsen (Cremonese); Moreo (Pisa); Portanova e Vido (1
L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su DAZN
disponibile su tutti i dispositivi compatibili con l’app
sul sito web della piattaforma e su Amazon Prime
Puoi modificare in ogni momento le tue scelte dal pannello delle preferenze
Se accetti i cookie di profilazione visualizzerai messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con i tuoi interessi
oltre a sostenere il nostro impegno nel fornirti sempre contenuti e servizi di qualità
Senza invece installi solo i cookie strettamente necessari
durante la navigazione visualizzerai invece pubblicità generalista casuale anziché personalizzata
che potrebbe infastidirti perché non sarà possibile controllarne né la frequenza
poiché la pubblicità personalizzata ci consente di fornirti ogni giorno servizi efficienti e di qualità
senza il tuo consenso ai cookie di profilazione
in caso di utilizzo del servizio Virgilio Mail ti sarà richiesto di acquistare uno dei nostri abbonamenti a pagamento a partire da 3,99€/anno
scivola al 15° posto e mantiene 1 punto di vantaggio su Brescia e Salernitana appaiate in zona play-out
Nel prossimo turno di campionato la formazione ciociara sarà ospitata al Renzo Barbera dal Palermo
Il Cittadella vede allontanarsi la possibilità di permanere nella serie cadetta
Non tutto è perduto mancando ancora 2 partite alla conclusione della stagione
Al 19° posto con 36 punti la formazione granata dista 3 punti dalla zona play-out e a 4 dal 15° posto occupato proprio dal Frosinone
Impegno interno nella prossima giornata per il Cittadella che ospiterà il Bari
Grazie per aver seguito con noi la diretta di questa partita
Arrivederci al prossimo turno di Serie B!17:04
Si iniziano a fare i calcoli per comprendere come cambia la classifica ma le squadre sono ancora in attesa dei fischi finali dagli altri campi di Serie B
Il Cosenza matematicamente retrocesso è il primo verdetto nella zona bassa della classifica di questa stagione
Frosinone e Cittadella si dividono la posta in palio
Nel corso del primo tempo è Ambrosino a portare in vantaggio i padroni di casa al 37'
Risponde al 73' Okwonkwo per fissare il risultato sul definitivo 1-1
TRIPLICE FISCHIO ALLO STADIO BENITO STIRPE
la sposta sul sinistro e conclude sopra la traversa.16:53
Chiude in avanti il Frosinone con Bracaglia che trova la deviazione di Pavan in calcio d'angolo.16:52
Pecorino va alla conclusione di potenza scegliendo di non servire Ghedjemis
La palla finisce addirittura in rimessa laterale.16:51
Desogus è rimasto a terra dopo un impatto con Oyono in area di rigore.16:50
Begic si inserisce e viene servito sul secondo palo con un pallo troppo potente per essere venire controllato
Il tentativo di deviazione finisce in rinvio dal fondo.16:49
Pandolfi riceve in area e prova ad addomesticare il pallone di testa
Carissoni perde palla con tutto il Cittadella proiettato in avanti
Breve controllo in sala VAR per qualcosa successo in area dopo il tocco di testa di Angeli
Punizione dalla trequarti per il Cittadella
Destro tremendo di Begic che prende la mira dal limite e sfiora di centimetri il palo alla destra di Kastrati
La palla accarezza la rete e regala soltanto l'illusione del gol!16:42
Dribbling di Kone che arriva ancora una volta alla conclusione
La palla arriva morbida tra le braccia di Kastrati dopo una deviazione della difesa.16:41
Esce İsak Vural ed entra Matteo Cichella.16:39
10 minuti al termine di questa partita dall'esito assolutamente incerto.16:39
Ghedjemis scappa sulla destra ed entra in area
Carissoni si sostituisce a Kastrati e devia la conclusione ravvicinata del francese in calcio d'angolo.16:38
Grande lettura a centrocampo di Pavan che riesce a spegnere sul nascere l'azione del Frosinone
Kone calcia direttamente in porta una punizione dalla trequarti sparando alto sopra la traversa.16:35
in cui i granata hanno creato poco o nulla
arriva come un fulmine il pareggio della formazione ospite
GOL!! Frosinone-CITTADELLA 1-1!! Gol di Orji Okwonkwo!! Dormita della difesa ciociara che si fa sorprendere sul filtrante di Tessiore per Okwonkwo che riceve dentro l'area e trafigge Cerofolini. In ritardo la chiusura di Monterisi.Guarda la scheda del giocatore Orji Okwonkwo16:33
Pandolfi non colpisce bene dalla distanza e la palla finisce oltre la linea di fondo campo.16:30
Ghedjemis calcia forte sul primo palo da posizione defilata a destra in area di rigore
Voltan viene servito a destra dopo un buon recupero dei granata a centrocampo e mette palla al centro dalla trequarti
Pandolfi viene anticipato in tuffo da Monterisi e reclama con Bonacina per un tocco di mano
Lascia correre il fischietto di Bergamo.16:28
Esce Simone Rabbi ed entra Luca Pandolfi.16:25
Occasione improvvisa per il Cittadella con Bohinen che devia fortuitamente la sfera verso la propria porta
Cerofolini è reattivo e impedisce alla palla di finire in rete.16:24
Esce Anthony Partipilo ed entra Farès Ghedjemis.16:22
Esce Giorgi Kvernadze ed entra Tjaš Begić.16:22
Esce Giuseppe Ambrosino ed entra Emanuele Pecorino.16:22
Bonacina ferma il gioco ravvisando un fallo dell'esterno georgiano.16:21
Giocata di Partipilo su Masciangelo che per fermarlo è costretto ad aggrapparsi alla maglia
Esce Francesco D'Alessio ed entra Andrea Tessiore.16:17
Esce Riccardo Palmieri ed entra Davide Voltan.16:17
Cartellino giallo per Riccardo Palmieri che va dritto su Monterisi disinteressandosi del pallone.16:16
Ottimo sviluppo del Frosinone sulla sinistra
Cross sul secondo palo dove arriva Partipilo che di testa mette a lato!16:15
Palmieri tenta l'impatto di testa vincente su un cross dalla destra ma non trova la porta.16:13
Sfuma una bella azione del Cittadella nata da una sponda pregevole di Okwonkwo per Rabbi che sposta l'azione sulla sinistra dove c'è spazio per attaccare
L'imbucata di Rabbi viene fermata da un ottimo intervento in scivolata della difesa.16:12
e Kvernadze con i 2 che si strattonano la maglia a vicenda e finiscono a terra
Bonacina fischia in favore della difesa.16:11
Batte al centro Desogus con la palla che si ferma sul dischetto dopo un rimpallo con i giocatori del Citta che invocano a gran voce un tocco di mano della difesa
di Bohinen dopo un tocco da posizione molto ravvicinata
Okwonkwo approfitta di una dormita di Bracaglia e va a conquistare un calcio di punizione vicino alla bandierina.16:07
Prova ad inventarsi qualcosa Desogus sulla fascia destra
Buona il lavoro di Bracaglia ad arginare la sortita offensiva.16:05
Vi aspettiamo tra pochissimo per seguire assieme la ripresa della partita.15:51
Un primo tempo volato ad un ritmo decisamente vivace
Il Frosinone rientra in vantaggio negli spogliatoi grazie alla marcatura di Ambrosino che al 37' si fa ipnotizzare dal dischetto ma ribatte a rete la respinta centrale di Kastrati.15:51
Spunto sulla sinistra di Kvernadze che mette palla all'indietro per Kone che scarica un sinistro potente ma alto!15:49
Buono strappo centrale di Kone che si avvicina a grandi falcate all'area del Cittadella
Imprecisa l'imbucata per Ambrosino che riesce comunque a vincere un rimpallo con la palla che infine carambola verso i guantoni di Kastrati.15:48
Trattenuta prolungata di Amatucci su Kone ad interrompere la ripartenza del Frosinone.15:46
Masciangelo approfitta di una leggerezza di Monterisi e trova spazio a sinistra
Il cross è perfetto al centro dell'area di rigore dove Rabbi si avvita di testa spedendo alto.15:45
Amborisino salta Pavan e punta la porta ma con una chiara spinta prontamente ravvisata da Bonacina.15:44
Ambrosino serve per Partipilo una palla leggermente troppo lunga che l'esterno raggiunge sulla linea di fondo
Masciangelo non riesce a frenarsi e commette fallo.15:42
Esce Alessio Vita ed entra Jacopo Desogus.15:39
GOL!! FROSINONE-Cittadella 1-0!! Gol di Giuseppe Ambrosino!! Calcia male il rigore Ambrosino con Kastrati che para ma respinge centralmente. Ambrosino si avventa sulla respinta e insacca!Guarda la scheda del giocatore Giuseppe Ambrosino15:39
CALCIO DI RIGORE PER IL FROSINONE! Kvernadze calcia appena entrato in area di rigore e trova la deviazione di mano di Pavan col braccio largo. Nessun dubbio per Bonacina che indica subito il dischetto.15:37
Altra punizione conquistata da Masciangelo sulla fascia sinistra. Il fallo è sempre di Kone.15:36
Lavoro sporco di Vita che difende palla contro 2 avversari sulla linea laterale e scarica per Masciangelo. Kone, ingenuamente, si abbatte sul terzino granata e regala calcio di punizione sulla trequarti agli avversari.15:33
Partipilo prova ad accendersi entrando in area palla al piede. Fa schermo la difesa granata. Palla in rimessa laterale.15:31
ANCORA FROSINONE! Kvernadze entra in area di rigore e da posizione defilata a sinistra tenta il mancino ad incrociare sul palo lontano. Palla a lato.15:30
Ribalta il fronte il Cittadella. Rabbi sposta la palla sul destro al limite dell'area e lascia partire una conclusione timida che viene murata dalla difesa avversaria.15:28
Recupero a metà campo del Frosinone dopo un passaggio sbagliato in impostazione dalla formazione granata. Palla ad Ambrosino che si avvicina all'area e da fuori prova a piazzare all'incrocio. Palla alta.15:26
Molto aggressivo il Cittadella in pressing. Angeli commette fallo su Ambrosino nel tentativo di non farlo a girare a metà campo. Sembra molto chiaro il metro di Bonacina che non ha ancora estratto nessun cartellino.15:25
Problema fisico per il capitano del Frosinone che è costretto ad abbandonare il campo.15:23
1a sostituzione Frosinone. Esce Riccardo Marchizza ed entra Gabriele Bracaglia.16:16
CHE RISCHIO PER IL CITTADELLA! Angolo dalla sinistra con Kastrati che sbaglia completamente il tempo di uscita. Non arriva sul pallone Monterisi con la palla che carambola sulla schiena di un difensore granata ed esce a lato.15:22
Partipilo servito in profondità sulla destra temporeggia e aspetta l'arrivo dei compagni. Palla morbida sul secondo palo allungata in corner da Carissoni.15:19
MARCHIZZA! Occasione per Marchizza che quasi dalla linea di fondo calcia sul primo palo. Respinge Kastrati con il piede destro.15:21
Tenta il break per vie centrali Masciangelo. Intervento in scivolata in ritardo di Bohinen che lo atterra all'altezza di centrocampo. Bonacina fischia ma non estrae il cartellino. Molti i falli in questa prima fase di gioco.15:18
Masciangelo servito da Vita sulla sinistra avanza e mette un buon pallone al centro. D'Alessio tenta la sponda in avanti ma viene respinta sempre di testa dalla difesa ciociara.15:16
Rischia il Frosinone in impostazione. Rabbi ruba palla in tackle a Vural ma commette fallo. Si riparte con un calcio di punizione per il Frosinone nella propria trequarti.15:14
Primi 10 minuti andati ad una velocità folle. Entrambe le formazioni spingono senza fare troppi calcoli.15:12
Bohinen scambia con Masciangelo e arriva al limite dell'area granata. Sinistro da posizione defilata che trova la deviazione fortuita di Ambrosino che spedisce palla in rinvio dal fondo.15:11
OCCASIONE FROSINONE! Monterisi taglia sul primo palo per attaccare di testa un traversone da calcio d'angolo. Impatta bene ma la palla esce a lato.15:09
OCCASIONE CITTADELLA! Rabbi riceve palla al limite dell'area da una sponda aera in posizione defilata a destra e lascia partire un destro potente sul primo palo! Cerofolini non si fa sorprendere e manda in angolo.15:09
Masciangelo ne salta 2 sulla sinistra. Monterisi in scivolata prende solo palla e allontana.15:07
Tentativo dalla distanza di Kone. Palla lontana dallo specchio della porta.15:05
Rabbi devia il cross nuovamente in angolo. Il secondo corner consecutivo viene allontanato da Okwonkwo.15:04
Ancora Kvernadze sulla sinistra imbuca per l'inserimento di Marchizza. Traversone deviato nel primo calcio d'angolo del match.15:03
Subito un'accelerazione di Kvernadze sulla sinistra fermata con un fallo a centrocampo.15:02
INIZIA LA PARTITA! Fischi Bonacina e il Cittadella muove il primo pallone della partita.15:02
Si giocano 9 partite in contemporanea. Sarà Cremonese-Sassuolo a chiudere questa giornata di Serie B alle 19.30.15:01
Siamo in diretta dal Benito Stirpe. Scendono in campo le squadre a schierarsi a centrocampo. Ancora 9 punti in palio per Frosinone e Cittadella che oggi si sfideranno in un vero e proprio scontro salvezza. 14:59
A disposizione Cittadella. Maniero, Cardinali, Sanogo, Matino, Voltan, Salvi, Piccinini, Desogus, Pandolfi, Tessiore, Casolari.14:34
A disposizione Frosinone. Sorrentino, Barcella, Lucioni, Pecorino, Lusuardi, Di Stefano, Bracaglia, Cittadini, Begic, A. Oyono, Cichella, Ghedjemis.14:31
FORMAZIONE UFFICIALE CITTADELLA. 4-3-1-2. Kastrati; Carissoni, Pavan, Angeli, Masciangelo; Palmieri, Amatucci, D'Alessio; Vita; Rabbi, Okwonkwo.14:58
FORMAZIONE UFFICIALE FROSINONE. 4-3-3. Cerofolini; J. Oyono, Monterisi, Bettella, Marchizza; Bohinen, Vural, Kone; Kvernadze, Ambrosino, Partipilo.14:30
I PRECEDENTI. 18 le volte in cui le 2 compagini si sono sfidate in Serie B. E' una sfida piuttosto equilibrata che ha visto i ciociari imporsi per 6 volte contro i 5 successi dei granata, mentre sono 7 le volte in cui le 2 squadre hanno impattato in un pareggio. Perfetto equilibrio nelle reti segnate: 21 per parte.14:27
Mentre Dal Canto ha a disposizione la rosa al completo, Bianco dovrà rinunciare agli infortunati Darboe, Koutsoupias e Kalaj.14:53
A dirigere la gara sarà Kevin Bonacina della sezione di Bergamo, coadiuvato dagli assistenti Raspollini e Scarpa e dal quarto ufficiale Di Reda. Al VAR ci sarà Zufferli, assistito da Di Vuolo.12:29
Il Cittadella ha totalizzato 35 e si trova al penultimo posto, a soli 4 punti dagli avversari di oggi in questa classifica estremamente compatta in coda. Stagione complicata per i granata che non vincono dal 1° Marzo in Serie B. Da li in avanti sono arrivati solamente 2 punti nelle ultime 7 partite. Nelle ultime 3 sconfitte consecutive spiccano quelle subite negli scontri diretti per la salvezza contro Sampdoria e Reggiana. 12:26
Ancora 3 partite da disputare per concludere questa stagione nella serie cadetta. Il recupero della 34a giornata avverà Martedì 13 Maggio con tutte le squadre in campo alle 20:30.12:14
Siamo allo Stadio Benito Stirpe! Il Frosinone di Paolo Bianco ospita il Cittadella di Alessandro Dal Canto.12:11
Buon pomeriggio e benvenuti alla diretta scritta della sfida tra Frosinone e Cittadella, gara valida per la 37a giornata di Serie B.12:10
Vuoi essere sempre aggiornato su ultime news di sport, risultati ed eventi live? Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Entra nel canale WhatsApp Dove si gioca la partita:Stadio: Benito StirpeCittà: FrosinoneCapienza: 16125 spettatori12:10
2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Malore tra gli spalti nella partita Cittadella-Brescia
valida per la trentacinquesima giornata del campionato di Serie B
Ben due tifosi sono stati colti da malore
costringendo a un intervento d'emergenza che ha ritardato il fischio d'inizio
Era tutto pronto per il calcio d'inizio alle 17.15
Un tifoso sugli spalti ha improvvisamente accusato un malore
scatenando un'immediata reazione da parte dei soccorritori
L'elisoccorso è stato chiamato a intervenire
atterrando sul prato antistante al campo da gioco
mentre i sanitari si affrettavano a prestare le prime cure e a trasportare il tifoso in ospedale
un secondo supporter ha accusato un malore
La situazione ha costretto le squadre a tornare negli spogliatoi
mentre il pubblico attendeva con il fiato sospeso
Il calcio d'inizio è stato posticipato alle 18.30
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa
“La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17
0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc
Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel
02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio
Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it
da Linda Bressanelli | 2 Mag 2025
La partita Cittadella – Brescia si è giocata il primo maggio
con l’incontro che può prendere il via solo alle 18:26
per dare priorità ai soccorsi per quattro tifosi colpiti da malore allo stadio Tombolato
è sfumata soltanto con il triplice fischio finale
che ha decretato la vittoria del Brescia 0-1 sul Cittadella nello scontro diretto per la salvezza
Un risultato necessario nella corsa per evitare la retrocessione
sigillato al 32’ del primo tempo dal gol di Borrelli
Tre punti che hanno fatto esultare i 1.500 tifosi biancazzurri presenti sugli spalti e Maran in panchina
arriverà la Juve Stabia per un altro incontro decisivo
Associazione Voce Camuna - 25043 Breno (Brescia)
92 - Italy Tel./Fax +39 0364 22342 - radio@vocecamuna.it - C.F.: 01785520170 - P.I.: 00654720986
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
Sfida salvezza per le Rondinelle obbligate a vincere
lo stadio “Tombolato” sarà teatro di una partita fondamentale per la lotta salvezza in Serie B: il Cittadella ospiterà il Brescia in una sfida valida per la 36ª giornata del campionato
invischiate nei bassifondi della classifica
si giocano punti pesantissimi in chiave permanenza
Il Brescia arriva a questa delicata trasferta dopo la sconfitta per 2-1 contro il Pisa
Anche la squadra veneta è reduce da un ko
maturato con lo stesso risultato (2-1) sul campo della Reggiana
La classifica corta rende il margine d’errore praticamente nullo per entrambe le formazioni
La sfida del “Tombolato” si preannuncia quindi tirata e nervosa
con due squadre che cercano punti per allontanarsi dalla zona calda
che negli anni ha spesso sorriso al Cittadella
potrebbe essere meno determinante vista la crisi casalinga dei veneti
l’occasione di sfatare un tabù recente e di tornare a casa con un risultato prezioso è concreta
ma servirà invertire la rotta soprattutto in fase offensiva
La partita tra Cittadella e Brescia sarà trasmessa in diretta su Dazn
Questo il programma delle ultime due giornate di serie B:
ma in tal caso ti chiederemo di registrarti al sito.Usa il pulsante ACCETTA per acconsentire
RIFIUTA per registrarti e continuare senza accettare i cookies
InformativaNoi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy.Per quanto riguarda la pubblicità
potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo
al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo
per le seguenti finalità pubblicitarie: pubblicità e contenuti personalizzati
valutazione dei contenuti e dell’efficacia della pubblicità
sviluppo di servizi.Puoi liberamente prestare
Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni
Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione
acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti
Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa consultabile nelle IMPOSTAZIONI
Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti
Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web
ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti
Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI
Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI
Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie
non saremo in grado di salvare le tue preferenze
Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie
Home › News
Bari subito al lavoro dopo il successo casalingo ottenuto ai danni del Pisa
La prossima gara vedrà i biancorossi protagonisti sul campo del Cittadella
La squadra si è suddivisa in due gruppi nella sduta d’allenamento mattutina: chi ha giocato dal primo minuto contro il Pisa ha svolto lavoro di scarico in palestra e fisioterapia
il resto del gruppo ha lavorato sul campo alternando lavoro atletico ad intensità crescente ad esercitazioni tecniche e sfide a ranghi misti su porzione di campo
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value"
UN IDOLO SCOLPITO NEL CUORE DEI TIFOSI DEL BARI
Oggi pomeriggio alle ore 15:00 ci sarà una partita fondamentale per la zona salvezza tra Frosinone Calcio- Cittadella
Per i padroni di casa i tre punti saranno fondamentali
Anche il Cittadella ha solo un risultato per tirarsi fuori dalla zona calda ed è quello di vincere
La squadra di mister Bianco arriva al match con la voglia di ottenere tre punti davanti la propria gente e mettere quasi un punto esclamativo importante su questa lotta
Per la squadra granata questa è quasi un ultima chiamata per non retrocedere direttamente
provando ad agganciare i play out o sperare in una salvezza tranquilla
Nelle partite come quella di domani al Benito Stirpe non conta tanto l’aspetto tattico
ma conterà la voglia la convinzione da entrambe le parti di portare i tre punti a casa per non vivere brutti incubi
Il Frosinone Calcio arriva alla gara con la voglia di vincere e portare tre punti di estrema importanza a casa
I canarini nelle ultime tre partite in campionato hanno ottenuto due pareggi ed una sconfitta
Gli ospiti vorranno vincere perché si trovano in una situazione molto complicata e dovranno cercare in queste ultime tre partite di fare più punti possibili
Il Cittadella nelle ultime tre partite in campionato ha ottenuto tre sconfitte
Nel corso degli ultimi anni ci sono stati molti precedenti tra Frosinone Calcio- Cittadella partite sempre molto belle e giocate con molta vivacità
La più recente è quella del 2023 quando il club ciociaro vinse senza troppi problemi per 3-0
Sbloccò il match Luca Moro nel primo tempo
alla ripresa firmò il raddoppio Roberto Insigne e nel finale mise il punto esclamativo Mulattieri
Un altro precedente fra le due squadre fu quello del 2021 quando il Cittadella ebbe la meglio sui canarini per 0-1
Gli ospiti vinsero la gara grazie ad un gol al 54 di Okwonkwo
Sarà un Bari decimato dalle squalifiche quello che nella serata di venerdì 9 maggio affronterà il Cittadella nella penultima giornata di campionato
decisiva per l’accesso ai playoff dei biancorossi
espressosi su quanto accaduto durante la 37^ giornata
ha infatti appiedato per un turno Mattia Maita
tutti ammoniti durante la partita vinta con il Pisa e tutti precedentemente già in diffida
specialmente nella fascia mediana del campo
Visto che ogni partita Longo cambia formazione ci arrangieremo lo stesso
E qual è il problema tanto il mister cambia sempre li troverà 2 da mettere a centrocampo
Tanto erano in vacanza già da un bel po’