pressione e saturazione: gli organizzatori invitano tutta la popolazione a partecipare numerosa Due giornate dedicate alla salute e alla prevenzione con screening ed esami gratuiti rivolti a tutta la cittadinanza. Il 7 e il 9 maggio l’appuntamento con SaniDays per la propria salute un’iniziativa promossa con il coinvolgimento di associazioni centri specializzati e operatori sanitari locali per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e del pronto intervento sottoporsi a uno screening audiometrico o imparare semplici manovre salvavita: sono alcune delle opportunità offerte dal SaniDays due giornate dedicate alla salute e alla prevenzione che si svolgeranno mercoledì 7 maggio a Civita Castellana e venerdì 9 maggio a Viterbo in Piazza Matteotti presso la Curia Vescovile sarà possibile sottoporsi gratuitamente a test della glicemia per il controllo del diabete esami audiometrici e misurazioni della pressione arteriosa e della saturazione di ossigeno In programma anche dimostrazioni pratiche di disostruzione delle vie aeree e massaggio cardiaco rivolte a tutta la cittadinanza della Tuscia A Viterbo l'iniziativa prosegue allo Spazio Attivo Valle Faul con esami audiometrici gratuiti e attività di sensibilizzazione sulla donazione di organi in una giornata interamente dedicata all’informazione sanitaria e alla prevenzione L’iniziativa è aperta a tutti senza necessità di prenotazione o prescrizione medica Gli esami e le attività saranno svolti con il supporto di professionisti e volontari delle realtà coinvolte: Lions Club Falerii Veteres Croce Rossa Italiana e Centro Formazione Salute e Sicurezza L’obiettivo è promuovere la cultura della prevenzione accessibile e diffusa portando la salute nelle piazze del territorio e offrendo strumenti concreti per prendersi cura della propria persona Due giornate importanti che possono aiutare i cittadini a migliorare la propria salute e il proprio stile di vita Gli organizzatori invitano tutta la popolazione a partecipare numerosa: la prevenzione è un gesto semplice L’evento è patrocinato dal Comune di Viterbo e dal Comune di Civita Castellana. Questo il calendario: E’ questo il traguardo voluto e conquistato dal San Donato Tavarnelle il quale vince 3-1 con il Flaminia Civita Castellana ed ottiene l’obiettivo stagionale Ecco il tabellino e la cronaca dell’ultima giornata di campionato A disposizione di mister Federico Onofri: Brusca Ammonito mister Onofri ed espulso Bonuccelli Arbitro Vittorio Emanuele Teghille di Collegno coadiuvato da Raffaele Trapasso di Vibo Valentia e Marco Riccobene di Enna Al minuto 10′ si vedono gli ospiti con Sirbu che raccoglie un calcio piazzato con il solito Sirbu che calcia dal limite dell’area di rigore; conclusione fuori non di molto Al 30′ traversone di Tascini per Rigozzi Al 31′ sugli sviluppi di un calcio di punizione si vede Malaccari calciare a giro Al 34′ si vede il San Donato Tavarnelle in avanti: rilancio per Carcani Dal dischetto al 36′ Borgarello porta avanti il San Donato Tavarnelle Al 46′ percussione di Pecchia che trova un rasoterra dal limite Al 56′ mischia furibonda in area di rigore del San Donato Tavarnelle con una serie di batti e ribatti alla fine ad interrompere l’azione è l’arbitro che ravvisa un fallo di mano ospite stacco di Gubellini ed è 2-0 per il San Donato Tavarnelle Al 76′ si vede il Flaminia con Rigozzi non viene inquadrato lo specchio della porta Al minuto 87′ Borgarello con un diagonale trova la rete del 3-0 ma tre minuti dopo è Celentano a trovare la rete del 3-1 per il Flaminia Civita Castellana con la salvezza del San Donato Tavarnelle e del Flaminia Civita Castellana Giornalista e addetto stampa del San Donato Tavarnelle CIVITA CASTELLANA – Una lunga lettera di denuncia contro i Carabinieri di Civita Castellana è Enrico Rizzi che nei giorni scorsi si è messo in moto per aiutare un cavallo denutrito e in pericolo di vita a Orte hanno sbagliato ad andarsene dopo che il proprietario del cavallo è arrivato sul posto lasciando un po’ di pane all’animale è stato trasportato al Centro ippico narnese in condizioni gravissime “Il Maggiore dei Carabinieri di Civita Castellana raggiungendolo nella sua sede a Civita Castellana e per discutere di quanto accaduto a Orte con il povero cavallo – fa sapere Rizzi - Io non ho l’obbligo di incontrarlo perché da buon cittadino sento solo il dovere di denunciare all’Autorità giudiziaria le eventuali condotte omissive che chi indossa una divisa compie durante il proprio lavoro ieri ho accettato l’incontro con la speranza di dare una svolta e fare in modo che quanto accaduto non si ripeta mai più Arrivo puntuale alla compagnia dei Carabinieri che vedete alle mie spalle Qualche minuto dopo si presenta il maggiore Di Lauro che mi accusa di aver dato la notizia del nostro incontro sui social e quindi di avergli addirittura mancato di rispetto Preciso al gentile Maggiore di non aver mancato di rispetto a nessuno bensì aver semplicemente informato i cittadini su un fatto che ha avuto e sta avendo certamente un interesse pubblico relativo alla tutela giuridica degli animali Lui replica e dice che con me non vuole più parlare e che dovrò farlo con i suoi Uomini altri due Carabinieri ovviamente di grado inferiore al suo A questo punto lo blocco e riferisco di no Non avevo infatti intenzione di parlare con nessuno perché l’incontro non l’ho chiesto io ma lui rappresentandogli anche la totale mancanza di rispetto verso un cittadino che a proprie spese si è messo in auto facendo chilometri per incontrarlo e se la sua scelta era quella di non farlo più avrebbe potuto e ‘dovuto’ informarmi Il maggiore Di Lauro si è quindi offeso perché ieri ho scritto sui social del nostro incontro E i cittadini che assistono ai comportamenti alquanto deplorevoli discutibili da parte di chi indossa una divisa con uno stipendio pagato da tutti e non fa bene il proprio lavoro mettendo anche in atto fatti penalmente rilevanti (reato di omissioni d’atti d’ufficio) come si devono sentire Maggiore Di Lauro Anziché chiedere scusa Lei si offende anche manca di rispetto ad un cittadino e non spende mezza parola su quello che i suoi Carabinieri hanno (non) fatto per quel povero cavallo che senza il mio intervento di denuncia pubblica oggi stava certamente ancora lì A volte mi chiedo perché tantissimi cittadini non hanno più rispetto per l’Arma dei Carabinieri e credetemi trovare la risposta mi viene sempre più facile Io continuerò a ringraziare ed avere rispetto per tutti quei Carabinieri che per davvero onorano la divisa che portano l’appuntamento rimane sempre in tribunale” È stata organizzata da Coldiretti Viterbo in collaborazione con il Comune e la Pro Loco asinelli e arnie con le api per la “Maxi Fattoria in Piazza” l’evento a cui hanno partecipato oltre 500 bambini degli istituti comprensivi di Civita Castellana in collaborazione con il Comune e la Pro Loco e la presenza della Protezione Civile La manifestazione che Coldiretti Viterbo organizza da tre anni si è svolta Falerii Veteres alla presenza del sindaco di Civita Castellana Luca Giampieri e dell’assessore al Turismo e Pubblica Istruzione Simonetta Coletta e delle aziende agricole di Coldiretti Viterbo “Un evento di formazione per gli alunni degli istituti comprensivi di Civita Castellana che rientra nell’ambito del progetto di Educazione alla Campagna Amica curato dalle nostre Donne Impresa di Coldiretti che stanno portando avanti con laboratori didattici negli istituti comprensivi ma in tutto il Lazio e a livello nazionale”. Così la presidente di Coldiretti Viterbo “L’obiettivo è quello di sensibilizzare gli studenti – prosegue la presidente Ranucci - attraverso un percorso fondamentale che consente loro di capire l’importanza di una corretta alimentazione e della dieta mediterranea Lo facciamo anche attraverso laboratori didattici sulla biodiversità e sulla stagionalità e rendendoli protagonisti dei processi di trasformazione dei prodotti La partecipazione delle nostre aziende agricole alla Maxi Fattoria in Piazza ha permesso ai consumatori di domani di capire quanto siano importanti le produzioni locali la storia che racchiudono e la tradizione che tramandano Un ringraziamento va al Comune di Civita Castellana alla Pro Loco e alla Protezione Civile”.  hanno partecipato con grande entusiasmo ai laboratori e osservato la trasformazione dei prodotti negli stand delle numerose aziende agricole coinvolte Tutti i pellegrinaggi Lourdes Fatima Loreto Polonia Terra Santa Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Lo scorso 29 aprile si è svolta la giornata conclusiva del Concorso diploma d’argento 2024-25 dedicato agli Oli Extravergini prodotti dagli Istituti agrari e promosso dall’associazione Pandolea “donne d’olio” giunto all’ottava edizione si propone di valorizzare le competenze degli studenti nel settore dell’olivicoltura e promuovere l’eccellenza agroalimentare italiana La giornata conclusiva è da sempre caratterizzata da un momento di studio e riflessione su agricoltura olivicoltura e consapevolezza del consumatore L’evento quest’anno si è svolto presso l’Istituto Midossi di Civita Castellana dopo il benvenuto del dirigente scolastico è seguita una seduta di assaggio guidata dal dott capo panel e presidente dell’Associazione Sabina Flavour che è stata parte attiva nel concorso essendosi occupata anche della selezione degli oli Successivamente i partecipanti si sono trasferiti presso il suggestivo Forte Sangallo per la prosecuzione Presidente della rete ‘ITA senza frontiere’ ha aperto la sessione i lavori inoltre ha portato anche i saluti di Raffaele Mostarda Presidente del Collegio dei Periti Agrari e dei periti agrari Laureati di Rieti istituzione che sostiene il concorso come momento formativo anche per i suoi associati Il programma si è articolato su in più momenti di approfondimento tematico introdotti dalla prof.ssa Diana Ghaleb Gianfranco de Felici ha trattato il tema degli acidi grassi nell’olio EVO e il dott Roberto Bedini ha illustrato le innovazioni e sostenibilità nella meccanizzazione agricola Presidente dell’Università Agraria di Corese Terra (RI) ha discusso con gli studenti sul valore attuale delle Università Agrarie vicepresidente dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio ha presentato l’importanza dell’Istituzione accademica A conclusione dei lavori la Presidente di Pandolea ha proclamato i vincitori del Diplomi d’Argento: primo classificato Istituto Agrario G secondo classificato istituto di istruzione superiore di Poppa Rozzi Teramo terzo classificato l’IS Kennedy sezione agraria di Padova la menzione d’onore ”Storia dell’olio” è stata invece assegnata all’istituto F.lli Agosti di Bagnoregio Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta come la lingua preferita o la regione in cui ti trovi Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito non saremo in grado di salvare le tue preferenze Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima Interazione con social network e piattaforme esterne Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.) Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo Luogo del trattamento: USA – Privacy PolicyOpt Out Monitoraggio conversioni di Facebook Ads (Facebook Il monitoraggio conversioni di Facebook Ads è un servizio di statistiche fornito da Facebook che collega i dati provenienti dal network di annunci Facebook con le azioni compiute all’interno di questa Applicazione Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy Monitoraggio conversioni di Google AdSense (Google Inc.) Il monitoraggio conversioni di Google AdSense è un servizio di statistiche fornito da Google Inc che collega i dati provenienti dal network di annunci Google AdSense con le azioni compiute all’interno di questa Applicazione Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy Estensione Display Advertisers per Google Analytics (Google Inc.) Google Analytics su questa Applicazione potrebbe utilizzare la pubblicità basata sugli interessi di Google dati sull’audience di terze parti ed informazioni dal Cookie DoubleClick per estendere le statistiche con dati demografici interessi e dati sulle interazioni con gli annunci pubblicitari Luogo del trattamento: USA – Privacy PolicyOpt Out Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences Remarketing con Google Analytics per la pubblicità display (Google Inc.) Google Analytics per la pubblicità display è un servizio di remarketing e behavioral targeting fornito da Google Inc che collega l’attività di tracciamento effettuata da Google Analytics e dai suoi Cookie con il network di advertising Adwords ed il Cookie Doubleclick Luogo del trattamento: USA – Privacy PolicyOpt Out AdWords Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Google Inc che collega l’attività di questa Applicazione con il network di advertising Adwords ed il Cookie Doubleclick Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo Luogo del trattamento: USA – Privacy PolicyOpt Out Facebook Custom Audience è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook che collega l’attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook Luogo del trattamento: USA – Privacy PolicyOpt Out Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook i server raccolgono automaticamente le informazioni relative all’uso dei Siti web Nome del dominio e dell’host dal quale l’utente accede a Internet Indirizzo IP del computer o del provider Internet utilizzato dall’utente Tipo di browser utilizzato per accedere a Internet Nome del sito che ha reindirizzato l’utente ai nostri Siti web Tipo di dispositivo utilizzato dall’utente Ció ci consente di determinare la data in cui l’utente ha visitato i nostri siti web monitorare i suoi movimenti sui siti web e registrare il tempo di permanenza su un particolare Sito Queste informazioni ci aiutano a determinare le abitudini di navigazione e i contenuti preferiti dell’utente al fine di migliorare la sua esperienza online inviamo al tuo dispositivo uno o piú “cookie” (piccoli file di testo inviati al tuo browser che vengono salvati sul tuo dispositivo per consentirci di riconoscerti quando visiti di nuovo il sito) Cookie di sessione: sono assegnati all’utente durante il processo di login e sono automaticamente eliminati quando l’utente effettua il logout o chiude il browser Utilizziamo i cookie di sessione principalmente per determinare se gli utenti hanno effettuato o meno l’accesso ai nostri servizi Lo scopo è di assicurare che gli utenti possano visualizzare i Siti web solo se hanno diritto di accedere a determinati servizi Cookie persistenti: restano anche dopo che é stato chiuso il browser autorizzi il browser stesso ad accettare i cookie acconsenti all’uso di cookie da parte dei nostri servizi Se non acconsenti all’uso di cookie da parte nostra puoi bloccarli selezionando l’opzione appropriata nelle impostazioni del browser che se decidi di non accettare i nostri cookie potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalitá non garantiamo che il nostro servizio e i nostri Siti web funzionino in maniera ottimale La certificazione EPD riguarda in particolare i prodotti in ceramica sanitaria realizzati in Vitreous China (VC) e Fine Fire Clay (FFC) I sanitari AXA nonché i lavabi in ceramica Colavene riceveranno la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) che riconosce l’impegno dell’azienda in termini di sostenibilità L’EPD è una certificazione internazionale che fornisce dati oggettivi e verificati sulle prestazioni ambientali dei prodotti lungo l’intero ciclo di vita “E per noi un traguardo davvero significativo ” sottolinea Gianfranco Colamedici Amministratore Delegato del Gruppo Colavene ” perché premia il lavoro di tutti confermando il nostro ruolo nel settore in particolare nel distretto italiano della ceramica sanitaria Un riconoscimento che segna per noi più che un punto d’arrivo l’inizio di un percorso verso il miglioramento continuo delle performance a tutti i livelli con l’obiettivo di ridurre costantemente la nostra impronta ambientale.” La metodologia adottata per la certificazione si basa sul Life Cycle Assessment (LCA) che permette di valutare gli impatti ambientali durante l’intero ciclo di vita del prodotto misurando in modo trasparente il consumo di risorse Un metodo che ha permesso all’ente certificatore di valorizzare l’approccio delle produzioni AXA e Colavene all’interno del Gruppo Colavene in termini di riduzione dell’impatto ambientale in ogni fase produttiva A partire dal processo a “monocottura” che riduce i consumi energetici e garantisce una migliore aderenza dello smalto L’azienda ha inoltre implementato un sistema circolare per il recupero degli scarti di produzione e dell’acqua sviluppando tecnologie innovative per il risparmio idrico e riducendo l’uso di detergenti grazie alla rimozione della brida nei sanitari ​ Le EPD sono sempre più richieste nei progetti di edilizia sostenibile rappresentando un valore aggiunto per le certificazioni internazionali come LEED I prodotti con EPD contribuiscono all’ottenimento di crediti all’interno di questi schemi di rating migliorando il punteggio complessivo degli edifici e supportando progettisti e costruttori nella realizzazione di spazi conformi agli standard ambientali più elevati ​ L’EPD ottenuto da Colavene è conforme agli standard internazionali ISO 14025:2010 e EN 15804:2012+A2:2019/AC:2021 con una verifica indipendente approvata dal Comitato Tecnico dell’International EPD System La Dichiarazione Ambientale di Prodotto appena pubblicata è disponibile nella sezione “EPD Library” del sito ufficiale dell’International EPD System ( www.environdec.com ) Il documento è valido a livello globale fino al 23 febbraio 2030 e copre un’ampia gamma di prodotti sanitari in ceramica utilizzando come riferimento un prodotto medio del peso di 1 kg basato su un’analisi approfondita delle collezioni attuali e future ​ Periodicità: 6 numeri all'anno per l'Italia Ilbagnonews è una testata di DBInformation Spa P.IVA 09293820156 | Centro Direzionale – Strada 4 CIVITA CASTELLANA - Questa antologia racconta più di cento anni di storia di Civita Castellana attraverso le immagini fotografiche le vicende politiche e i più importanti avvenimenti sono ripercorsi in circa seicento scatti estratti dagli archivi e dagli album di famiglia È un’opera frutto di un meticoloso lavoro non solo di ricerca ma anche di ricostruzione storiografica e di analisi dei fenomeni culturali e sociali che nel tempo hanno permeato la vita cittadina e ne hanno determinato l’evoluzione Pasqualino e Antonio Spaziano ci offrono il ritratto di una comunità profondamente legata alla sua terra alle sue antiche origini e alle sue tradizioni nonché consapevole dell’inestimabile valore della sua storia che non è solo prettamente locale ma che si intreccia con quella dell’Italia a cavallo tra l’Ottocento e i giorni nostri Un atto d’amore per Civita Castellana con lo scopo di offrire una ricostruzione storica compiuta e ben documentata a beneficio delle generazioni presenti e future nella sala conferenze della Curia Vescovile nella rassegna Halaesus I rossoblù salutano con il sorriso la stagione casalinga: aggiudicata l'ultima partita tra le mura amiche del Palasmargiassi Si chiude nel migliore dei modi la stagione casalinga dell'Ecosantagata Civita Castellana: i rossoblù battono 3-1 la Lazio e si aggiudicano l'ultima partita tra le mura amiche del Palasmargiassi ha bisogno di punti e gioca con il coltello tra i denti ma l'Ecosantagata onora la partita con il massimo impegno pur non avendo più possibilità di lottare per i playoff promozione Nel primo set si gioca senza esclusione di colpi con la Lazio che riesce a spuntarla per 21-25 Ma a partire dal cambio di campo è l'Ecosantagata a fare la voce grossa I ragazzi di coach Franchi pareggiano i conti con il punteggio di 25-16 l'Ecosantagata Civita Castellana sale a quota 53 e avvicina la terza posizione dell'Elisa Pomigliano sarà in casa della capolista Genzano già sicura del primo posto nel girone Ecosantagata Civita Castellana – Lazio 3-1 (21-25; 25-16; 25-22; 25-20) Civita Castellana si prepara a trasformarsi in un vivace palcoscenico rinascimentale con i Ludi Borgiani 2025 il centro storico della città aprirà le porte a una delle più affascinanti rievocazioni storiche italiane riportando indietro le lancette del tempo fino al XVI secolo quando i Borgia decisero di lasciare il loro segno indelebile in questo angolo del Lazio Il cuore pulsante dei Ludi Borgiani 2025 sarà il grande corteo storico dedicato all’arrivo simbolico di Papa Alessandro VI Borgia a Civita Castellana Oltre cento figuranti in abiti d’epoca daranno vita a una scenografia straordinaria vessilli sventolanti e musiche rinascimentali che riecheggeranno tra i vicoli e le piazze Non si tratterà solo di uno spettacolo visivo ma di un’esperienza immersiva che permetterà ai partecipanti di sentirsi parte di un’epoca lontana vivendo in prima persona l’emozione degli antichi eventi di corte il weekend iniziale offrirà al pubblico la possibilità di assistere a messe solenni con la benedizione degli arcieri e dei cavalieri in un’atmosfera di fervore e attesa Fabiana Poleggi guiderà un corteo pomeridiano che condurrà gli spettatori “Sulle orme dei Borgia” regalando loro la possibilità di conoscere da vicino i personaggi storici che hanno reso celebre questa famiglia le piazze si animeranno con performance musicali creando un’alchimia unica di arte e storia i Ludi Borgiani continueranno a sorprendere con un programma ricco di eventi multidisciplinari Domenica 11 maggio sarà la giornata dedicata alle escursioni guidate tra residenze medievali e suggestive torri condotte da Anacleto Antonelli e Luca Panichelli La stessa giornata vedrà il tanto atteso Corteo Storico dei Borgia sfilare nuovamente lungo le vie del centro coinvolgendo un pubblico sempre più appassionato e incuriosito dalle meraviglie di epoche passate la kermesse coinvolgerà gli studenti con il progetto educativo “Indovina chi ho incontrato al Forte Sangallo?” stimolando la giovane generazione a riscoprire la storia attraverso un’interazione creativa L’apice culturale si raggiungerà venerdì 16 maggio con una conferenza dedicata a “Arte e Società sotto i Borgia” seguita dallo spettacolo teatrale “Belfagor” capaci di arricchire il festival con riflessioni profonde sui legami tra potere I Ludi Borgiani 2025 si avvieranno verso un gran finale nel weekend del 17 e 18 maggio con eventi dal sapore magico e coinvolgente il Palio degli Arcieri offrirà un’esibizione di abilità e precisione che farà trattenere il fiato a tutti gli astanti una danza di fiamme che illuminerà la notte con la sua bellezza magnetica La domenica chiuderà in gloria con il Palio degli Anelli e la maestosa Parata degli Sbandieratori di Santa Rosa culminando con le premiazioni che celebreranno una settimana di cultura chi visiterà Civita Castellana durante i Ludi potrà approfittare di visite guidate alla scoperta di un patrimonio storico di rilievo come il Museo Archeologico dell’Agro Falisco “Marcantoni” all’interno del Forte Sangallo offre un’ulteriore esperienza di scoperta invitando i visitatori a perdersi tra viuzze pittoresche chiese romaniche e botteghe di ceramica artistica parte di una tradizione artigianale secolare Le manifestazioni si svolgeranno dal 9 al 18 maggio a Civita Castellana Per maggiori dettagli sul programma e gli eventi è possibile inviare un sms al numero 3408505381 La manifestazione fornisce un’ottima occasione per esplorare non solo la storia dei Borgia ma anche le meraviglie architettoniche e culturali di Civita Castellana ha ferito alla mano un giovane intervenuto per fare da paciere Stavolta nessuna guerra tra bande per lo spaccio di droga dietro all'ultimo accoltellamento a Civita Castellana I carabinieri lo hanno ricostruito dopo aver fermato due delle persone coinvolte che grazie anche alla loro conoscenza del territorio sono riusciti a individuare quasi nell'immediatezza dei fatti nel pomeriggio di mercoledì 9 aprile sono stati portati in caserma per approfondimenti Intorno alle 14 una lite è esplosa nei pressi di un bar in viale Repubblica a pochi metri dal centro commerciale "Piazza Marcantoni" Durante la colluttazione è stato estratto un coltello con cui un terzo giovane è stato colpito e ferito alla mano dai primi accertamenti non c'entrerebbe nulla con la lite Sarebbe intervenuto per fare da paciere e separare i due che stavano litigando Il ferito è stato subito soccorso dal personale sanitario e portato all'ospedale Andosilla ma le sue condizioni non sarebbero preoccupanti Immediato anche l'intervento dei carabinieri Dalle prime indagini è emerso che dietro alla lite ci sarebbero questioni familiari o comunque personali tra le due persone portate in caserma Esattamente un mese fa un'altra rissa era esplosa a Civita Castellana auto a forte velocità e tentativi di investimento dei presenti un giovane è stato colpito al volto con l'arma il quale vince 3-1 con il Flaminia Civita […] TusciaTimes.eu (.it) Dal 2012 quotidiano online di Viterbo e della provincia   redazione@tusciatimes.eu CIVITA CASTELLANA – Si chiude nel migliore dei modi la stagione casalinga dell’Ecosantagata Civita Castellana: i rossoblù battono 3-1 la Lazio e si aggiudicano l’ultima partita tra le mura amiche del Palasmargiassi.  ha bisogno di punti e gioca col coltello tra i denti ma l’Ecosantagata onora la partita col massimo impegno Ma a partire dal cambio di campo è l’Ecosantagata a fare la voce grossa: i ragazzi di coach Franchi pareggiano i conti col punteggio di 25-16 l’Ecosantagata Civita Castellana sale a quota 53 e avvicina la terza posizione dell’Elisa Pomigliano Il nuovo episodio di violenza in viale Repubblica Ancora un grave episodio di violenza a Civita Castellana una lite degenerata è culminata in un accoltellamento intorno alle 14 un gruppo è venuto alle mani nei pressi del bar in viale Repubblica a pochi passi dal centro commerciale "Piazza Marcantoni" Si tratterebbe sempre di giovani di nazionalità nordafricana. I motivi sono ancora da chiarire Durante la colluttazione uno dei ragazzi avrebbe estratto un coltello e colpito un altro con un fendente L'aggressore sarebbe riuscito a darsi alla fuga mentre il ferito è stato soccorso dal personale sanitario e trasportato in ospedale all'Andosilla. Sul posto sono intervenuti immediatamente i carabinieri che hanno avviato le ricerche e le indagini Durante i controlli sarebbero stati fermati anche due autobus di linea in partenza da Civita Castellana per verificare se l'aggressore fosse salito su uno di questi Questo accoltellamento fa seguito a quello di domenica 16 marzo avvenuto sempre intorno alle 14 e in centro ma in via Vincenzo Ferretti, nel centro storico di Civita Castellana in questo caso scoppiata per quello che si ipotizza essere un regolamento di conti legato allo spaccio di droga è degenerata con l'uso di coltelli Due giovani tunisini sono rimasti gravemente feriti è stato trasportato in codice rosso all'ospedale Andosilla e poi ricoverato in rianimazione e in condizioni critiche al Santa Rosa di Viterbo ha riportato ferite alla testa ed è riuscito a rifugiarsi in un ristorante vicino prima di essere soccorso e trasportato in ospedale con lesioni meno gravi Aggressione in strada in pieno giorno: il giovane è ricoverato in rianimazione La città chiede più sicurezza e scende in piazza con una fiaccolata due giovani sono stati accoltellati in via Vincenzo Ferretti è ricoverato in condizioni critiche nel reparto di rianimazione dell'ospedale Santa Rosa di Viterbo L'aggressione si è consumata in una zona centrale della cittadina almeno quattro uomini di origine nordafricana avrebbero iniziato a picchiarsi violentemente armati di coltelli e bastoni Il 27enne è stato colpito più volte Dopo essere stato soccorso dal personale sanitario è stato portato in codice rosso all'ospedale Andosilla e operato d'urgenza prima di essere trasferito a Viterbo ha riportato ferite più superficiali dopo essere riuscito a rifugiarsi in un ristorante vicino Clima sempre più teso nelle ultime settimane a Civita Castellana. Lunedì scorso, 10 marzo, un altro episodio in piazza del Duomo, con gruppi rivali che si sono affrontati a colpi di machete e bastoni Un'auto ha fatto irruzione nella piazza a tutta velocità urtando fioriere e tentando di investire alcuni presenti Dalla macchina è poi sceso un uomo armato di machete che ha ferito al volto un giovane dopo avergli urlato contro frasi in arabo La scena ha terrorizzato e seminato il panico tra i presenti La dinamica di questi recenti eventi e scontri porta a ipotizzare che dietro possa esserci un violento regolamento di conti per il controllo dello spaccio di droga il centro storico è segnalato come punto nevralgico per il traffico di sostanze stupefacenti Un 28enne è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale dopo aver tentato di aggredire i carabinieri durante un controllo In un'abitazione poco fuori città sono stati trovati una pistola clandestina calibro 22 e due ordigni artigianali nascosti in un doppiofondo della cucina: due uomini di 31 e 50 anni sono stati arrestati per detenzione illegale di armi ed esplosivi Durante il blitz i militari hanno scoperto anche un machete con lama da 35 centimetri nascosto nella cavità di un muro nel centro storico L'ondata di violenza ha spinto i cittadini a mobilitarsi Il comitato di quartiere Centro storico ha organizzato per il 25 marzo una fiaccolata per la sicurezza con partenza alle 18:30 da piazza Matteotti commercianti e associazioni sono uniti per chiedere maggiore sicurezza e un'azione decisa contro la criminalità All’evento di presentazione erano presenti il sindaco Luca Giampieri e l’assessore allo Sport Giovanna Fortuna Una città che vuole essere un esempio nella splendida cornice del palazzo comunale la candidatura ufficiale di Civita Castellana a Città europea dello Sport 2027 federazione riconosciuta dal Parlamento Europeo che premia i comuni virtuosi nella promozione dello sport come strumento di coesione All’evento di presentazione erano presenti il sindaco Luca Giampieri; l’assessore allo Sport Giovanna Fortuna da sempre vicina alle tematiche sociali e sportive del territorio; il delegato provinciale Coni Angelo Moracci; il direttore provinciale di Special Olympics Loredana Innocenzi; il dirigente del liceo artistico Midossi i cui studenti realizzeranno il logo ufficiale della candidatura; la delegazione ufficiale di ACES Italia incaricata di valutare il progetto e le realtà sportive locali A testimoniare la vivacità e il coinvolgimento diretto del territorio era presente anche una numerosa rappresentanza di atleti e di associazioni sportive di Civita Castellana vero cuore pulsante della proposta di candidatura attive in ogni disciplina e da anni impegnate sul fronte educativo e sociale hanno accolto con entusiasmo il progetto e confermato il proprio sostegno ha sottolineato l’importanza di questa candidatura come riconoscimento collettivo “Civita Castellana è una città che vive lo sport ogni giorno - ha affermato il primo cittadino - Questa candidatura è il frutto del lavoro condiviso con le nostre associazioni “Il nostro è un progetto che parte dalla base dai volontari che ogni giorno tengono vivi gli impianti da chi promuove lo sport con passione e impegno - ha aggiunto l’assessore Fortuna con il sostegno delle associazioni sportive dà ancora più forza alla nostra candidatura”.  Anche l’Onorevole Antonella Sberna ha espresso il proprio plauso “Questa è una candidatura che unisce sport territorio e istituzioni - ha spiegato l’eurodeputata Civita Castellana è un esempio concreto di come lo sport possa essere motore di inclusione e partecipazione” ha da parte sua espresso grande apprezzamento per l’entusiasmo la qualità della progettazione e il forte coinvolgimento della rete associativa cittadina elementi fondamentali per il conferimento del titolo di Città dello Sport Durante l’incontro sono stati illustrati i principali punti della candidatura: l’investimento continuo nelle strutture e il calendario di eventi aperti alla cittadinanza delle associazioni e di tutti coloro che credono nei valori dello sport Civita Castellana ha lanciato un messaggio chiaro: siamo pronti a correre insieme verso questo ambizioso traguardo Ivano Alessandrini ha vinto la sezione "Adulti" Il premio intitolato alla memoria del bibliotecario Alfredo Romano il sindaco Luca Giampieri: "Gesto doveroso e sentito" Il giovane Thomas Gabriel Frunza e Ivano Alessandrini lettori dell'anno a Civita Castellana il bibliotecario nonché uomo di cultura per decenni figura centrale nella promozione della lettura e nella crescita culturale della città giornata mondiale del libro e del diritto d'autore con una cerimonia alla biblioteca comunale Enrico Minio "Il premio Lettore dell'anno - spiega il Comune - nasce con l'intento di diventare un appuntamento fisso capace di raccontare le tante storie silenziose ma fondamentali di chi Un riconoscimento pensato per valorizzare chi arricchisce la vita culturale della comunità" Alla cerimonia erano presenti il sindaco Luca Giampieri e l'assessore alla Cultura Giovanna Fortuna A entrambi sono stati consegnati una pergamena ricordo e un buono per l'acquisto di libri come riconoscimento per la loro assidua frequentazione della biblioteca e per l'esempio positivo che offrono alla cittadinanza Oltre al premio "Lettore dell'anno" uno dei luoghi simbolo del suo impegno e della sua passione Ieri è stata anche presentata la targa commemorativa che verrà ufficialmente apposta in quell'occasione "Dedicare questa prima edizione del premio ad Alfredo Romano - commenta Giampieri - è un gesto doveroso e sentito È grazie a persone come lui se oggi possiamo parlare di una biblioteca viva partecipata e capace di trasmettere valori" Impiegati gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Roma e della Polizia Stradale di Viterbo Positivo il bilancio dei servizi straordinari di prevenzione controllo del territorio operati dalla Polizia di Stato nei mesi di marzo e aprile nel territorio del comune di Civita Castellana Più di quindici i servizi di prevenzione straordinari attuati in tutti i quadranti orari ed in particolare nelle fasce orarie pomeridiane e serali con l’impiego degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Roma e della Polizia Stradale di Viterbo Nel corso dei servizi sono state controllate più di 1800 persone tra cui oltre 200 cittadini extracomunitari e 1.127 veicoli Sono state contestate 15 violazioni amministrative per inosservanza delle norme al Codice della Strada con ritiro di una patente e di una carta di circolazione nei confronti di due automobilisti Due le sanzioni amministrative per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale con sequestro di alcune dosi di cocaina e perquisizioni personali estese anche ai domicili degli interessati con l’impiego di operatori della Divisione Polizia Amministrativa anche ad alcuni esercizi pubblici e sale giochi della zona in una delle quali è stata riscontrata un’omessa sorveglianza in violazione alla relativa normativa All’esito dei controlli la Divisione Polizia Anticrimine della Questura ha avviato puntuali istruttorie su alcuni soggetti pregiudicati identificati consentendo l’emissione nei loro confronti di quattro Avvisi Orali decretati dal Questore di Viterbo Nel medesimo contesto di verifica un soggetto italiano resosi responsabile di gravi intemperanze all’esterno di un esercizio pubblico della cittadina civitonica è stato colpito dal cosiddetto Daspo “Willy” con divieto di accesso ai locali pubblici per due anni Sora – Sconfitta al tie-break nella terzultima giornata del campionato di serie B maschile per l’Ecosantagata Civita Castellana Ma nella stessa giornata la società rossoblù festeggia la promozione in serie D della squadra femminile netta vincitrice del campionato di Prima divisione dopo il successo nello scontro diretto conclusivo con l’Allumiere La prima squadra maschile è impegnata di venerdì sera a Sora sul campo della Globo Banca popolare del Frusinate in una gara anticipata di un giorno per lo stop di tutti gli eventi sportivi deciso per la giornata del 26 aprile in segno di lutto per i funerali di papa Francesco Una gara che all’Ecosantagata non ha molto da offrire sul piano della classifica vista l’ormai matematica certezza dei playoff sfumati ma che i rossoblù giocano comunque con impegno al cospetto di un Sora molto più determinato e a caccia di punti per la salvezza I ragazzi di mister Franchi vanno in doppio vantaggio aggiudicandosi il primo set per 24-26 e il secondo per 19-25 al momento di chiudere i conti i civitonici subiscono la reazione degli avversari Poi il Sora pareggia i conti con il parziale di 25-22 e Con il punto guadagnato e con due partite ancora da disputare l’Ecosantagata Civita Castellana rimane al quarto posto in classifica Mentre la formazione maschile è impegnata a Sora il Palasmargiassi si riempie di passione e trepidazione per le ragazze della Civita Cromo alle prese con la sfida decisiva per l’assegnazione del campionato di Prima divisione.Una gara condotta in modo magistrale dalle giocatrici guidate dalla coach Cristina Gargagli sempre padrone del campo e vincitrici con un netto 3-0 Questo successo consente alle civitoniche di assicurarsi il primo posto matematico in campionato e la conseguente promozione nel campionato di serie D della prossima stagione FIPAV COMITATO REGIONALE DEL LAZIORoma - Via Flaminia 380 - 00196Tel: +39 06 3232308Questo indirizzo email è protetto dagli spambots È necessario abilitare JavaScript per vederlo Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net polizia locale e tecnici tra via Bassi e via Tazzioli Una fuga di gas ha reso necessaria l'evacuazione di tre palazzine a Civita Castellana. L'allarme è scattato intorno alle 9 tra via Ugo Bassi e via Tazzioli avrebbero accidentalmente tranciato una tubatura del gas presente sul posto con il sindaco Luca Giampieri verificatasi in concomitanza dei lavori di stesura della fibra da parte di un'impresa privata" i residenti degli edifici interessati sono stati fatti uscire dalle proprie abitazioni Sul posto sono intervenuti i tecnici specializzati per la messa in sicurezza dell'impianto è stata anche disattivata la corrente al quartiere Pizzo Garofalo "Al fine - sottolinea il Comune - di consentire il regolare svolgimento delle operazioni di ripristino già attivate e in corso, sotto la supervisione dei vigili del fuoco" CIVITA CASTELLANA (Viterbo)- Riceviamo e pubblichiamo il discorso del sindaco Luca Giampieri sull’anniversario della Liberazione: “Autorità civili e militari rappresentanti delle associazioni tutte qui presenti a celebrare una data che segna uno dei momenti più alti e drammatici della nostra storia nazionale: l’ottantesimo anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo e la fine della seconda guerra mondiale Ottant’anni fa il nostro Paese usciva da un conflitto devastante ma animato dalla speranza di poter rinascere libero Il 25 aprile del 1945 non rappresentò soltanto la fine dell’occupazione straniera e della dittatura ma l’inizio di un nuovo percorso fondato sui valori della democrazia della sovranità nazionale e dell’autodeterminazione popolare Quel giorno segna una svolta: l’Italia ritrovò se stessa grazie al coraggio di tanti uomini e donne che – da nord a sud – decisero di opporsi all’oppressione spesso pagando con la vita la loro fedeltà alla libertà a consegnarci le fondamenta della Repubblica in cui viviamo oggi E della democrazia che garantisce la libera espressione popolare e il rispetto dei principi fondamentali su cui si fonda la nostra società In questa solenne ricorrenza è nostro dovere onorare la memoria di quei caduti e ricordare che la libertà che ci donarono non è la conquista di una volta sola ma un patrimonio che va difeso ogni giorno con responsabilità e coerenza contro revanscismi di ideologie sconfitte dalla storia Come rappresentante istituzionale e come sindaco sento profondamente l’importanza di unire la comunità nel rispetto dei valori democratici al di là delle appartenenze e delle differenze La democrazia è il nostro bene più prezioso il frutto maturo di quella stagione storica che si concluse nel 1945 E proprio per questo va protetta ogni giorno con fermezza in un mondo dove riaffiorano venti di guerra In un tempo segnato da crisi globali, conflitti regionali e da un terrorismo che ha assunto forme nuove e insidiose, dobbiamo ribadire con forza il rifiuto di ogni violenza, di ogni forma di sopraffazione, ovunque essa si manifesti. L’Italia, figlia della Liberazione, è e deve restare un baluardo di pace Questo è il messaggio che oggi mi sento di lanciare da Civita Castellana affinché giunga ad ogni angolo della nostra Nazione Difendere la democrazia significa anche coltivare il senso dell’identità nazionale: un’identità che non è esclusione radicata nella nostra storia e nei principi della nostra Costituzione Significa rafforzare il legame tra istituzioni e cittadini che rappresentano il futuro della Repubblica voglio dire: siate custodi della memoria e protagonisti del domani costruite con orgoglio il vostro percorso per fare sempre più grande questo meraviglioso nostro Paese con il suo spirito di laboriosità e solidarietà abbiamo il compito di rendere sempre più concreta quella promessa di libertà e giustizia sociale scritta nel sacrificio di chi ci ha preceduto Rinnoviamo il nostro impegno per la democrazia La biblioteca comunale Enrico Minio di Civita Castellana ha celebrato mercoledì 23 aprile la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore con la cerimonia di consegna del premio Lettore dell’anno un riconoscimento pensato per valorizzare chi arricchisce la vita culturale della comunità è stato istituito dal Comune e dedicato alla memoria di Alfredo Romano figura centrale per decenni nella promozione della lettura e nella crescita culturale della città A lui verrà intitolata il prossimo 8 maggio la sala conferenze della biblioteca e a tal fine ieri è stata anche presentata la targa commemorativa che verrà ufficialmente apposta in quell’occasione alla presenza del sindaco Luca Giampieri e dell’assessore alla Cultura Giovanna Fortuna sono stati premiati i vincitori delle due sezioni del concorso: • Thomas Gabriel Frunza per la sezione giovani A entrambi sono stati consegnati una pergamena ricordo e un buono per l’acquisto di libri come riconoscimento per la loro assidua frequentazione della biblioteca e per l’esempio positivo che offrono alla cittadinanza     “Dedicare questa prima edizione ad Alfredo Romano è un gesto doveroso e sentito – ha commentato il sindaco Giampieri - È grazie a persone come lui se oggi possiamo parlare di una biblioteca viva partecipata e capace di trasmettere valori.” Il premio Lettore dell’anno nasce con l’intento di diventare un appuntamento fisso La Direzione regionale musei nazionali Lazio organizza un calendario di visite guidate gratuite per la mostra "Passeggiate immaginarie La collezione rivelata e l'opera riscoperta di Eugene Berman (1899-1972)" Previste iniziative per conoscere meglio le opere dell'artista e i suoi legami poliedrici tra archeologia Visita guidata con approfondimento sulla collezione archeologica a cura di Gloria Galante Visita guidata con approfondimento sulla storia della collezione e della sua donazione allo Stato italiano a cura di Sara De Angelis direttore del Museo archeologico nazionale dell'Agro Falisco e Forte Sangallo Visita guidata con approfondimento sulla collezione etnografica a cura di Lorenzo Mantovani Per il giovane talento sabato pomeriggio nella cittadina in provincia di Viterbo per una serie di evoluzioni sulle due ruote Sabato pomeriggio da brividi a Civita Castellana giovane talento del bike trial che ha lasciato a bocca aperta il suo pubblico Il bike trial è una disciplina ciclistica spettacolare e tecnica L'obiettivo è superare ostacoli naturali o artificiali (come rocce tronchi o arredi urbani) senza mai poggiare i piedi a terra Gli atleti si muovono con biciclette apposite e affrontano percorsi dove ogni errore conta controllo assoluto e una grande preparazione fisica e mentale Crescenzi si è esibito in una serie di manovre spettacolari per Civita Castellana In particolare nella zona tra il centro commerciale Piazza Marcantoni panchine e persino cestini della spazzatura Ogni sua acrobazia ha acceso l'entusiasmo degli spettatori ma è stata un'impennata in particolare a far trattenere il fiato a tutti: Crescenzi è salito con la bici sul cornicione di ponte Clementino L'evento ha avuto l'atmosfera di una vera e propria performance urbana Un'occasione non solo per assistere a evoluzioni spettacolari ma anche per conoscere da vicino un campione che ha già scritto pagine importanti nella storia del bike trial italiano Crescenzi è uno degli atleti più promettenti del panorama internazionale del bike trial una Coppa Europa e un Campionato europeo vinti nel 2022 La sua carriera è iniziata a soli sei anni quando ha ricevuto in regalo la prima bici da trial Da quel momento è stato un crescendo continuo: prime gare i podi ai campionati del mondo giovanili e infine la consacrazione tra gli Elite Il 2022 è stato un anno da incorniciare Ha vinto tutte e sette le prove della Coppa Italia ha conquistato il titolo di campione italiano Elite 20" e ha rappresentato l'Italia ai mondiali assoluti di Abu Dhabi In ambito internazionale ha collezionato risultati di rilievo come il sesto posto in Svizzera (gara C1) il 15esimo nella coppa del mondo a Copenaghen e il quinto tra gli under 23 al mondiale degli Emirati Arabi non bastano le reti di Malva e Rossetti per piegare i laziali alla sua prima uscita dopo aver staccato la promozione si sono dovuti accontentare del 2-2 contro la Flaminia Civita Castellana scesa in campo all'Ardenza agguerrita per portare a casa punti salvezza Agli uomini di Paolo Indiani non sono bastate le reti di Malva e Rossetti con gli ospiti a segno prima con il rigore di Tascini e poi con Ciganda Forni dà spazio a Malva e Russo alle spalle di Dionisi In mezzo al campo Hamlili e Bellini con Bonassi e Parente sulle corsie esterne si rivedono Borri e Siniega insieme a D'Ancona Il Livorno si rende subito pericoloso al 3' con Borri che costringe Nespola alla respinta: sul tap-in Cardelli stende Tascini in area di rigore e lo stesso numero 9 rossoblù faticano negli ultimi trenta metri ed allora gli ospiti si riaffacciano in avanti al 27' Otto minuti più tardi arriva l'occasione più ghiotta per gli uomini di Indiani con Siniega che colpisce la traversa con in colpo di testa Al 41' ci prova anche Hamlili con un destro dal limite ma Nespola si fa trovare pronto alla respinta In avvio di ripresa gli amaranto premono con maggior convinzione e trovano il pari con il perfetto destro dal limite di Malva il neo entrato Rossetti ribadisce in rete una corta respinta di Nespola sulla conclusione di Dionisi per ribaltare il risultato non ci sta ed al 75' ristabilisce la parità con Ciganda Forni lasciato completamente libero in area di rigore ha anche la clamorosa occasione per il sorpasso ma spara malamente a lato da posizione invitante 94' FINISCE QUI: TERMINA 2-2 TRA LIVORNO E FLAMINIA 90' Assegnati quattro minuti di recupero 84' SOSTITUZIONE NEL LIVORNO Dentro Brenna e Ndoye 79' Clamorosa occasione per la Flaminia 78' SOSTITUZIONE NELLA FLAMINIA Dentro Igini 77' SOSTITUZIONE NEL LIVORNO Dentro Marinari 75' GOL DELLA FLAMINIA Buco della difesa amaranto 72' SOSTITUZIONE NEL LIVORNO Luci prende il posto di Bellini 65' SOSTITUZIONE NELLA FLAMINIA Dentro Fracassini e Ciganda Forni 63' GOL DEL LIVORNO! Rossetti ribatte in rete la respinta di Nespola su Dionisi 60' SOSTITUZIONE NEL LIVORNO Fuori Russo con il numero 11 che non trova la porta da due passi sul perfetto traversone dalla destra di Hamlili 53' GOL DEL LIVORNO! Preciso destro dal limite di Malva su cui nulla può Nespola: si torna in parità al Picchi palla deviata in angolo da un difensore laziale conclusione debole parata facilmente da Cardelli 45'+1' FINISCE QUI IL PRIMO TEMPO: FLAMINIA AVANTI AL PICCHI SUL LIVORNO PER 0-1 44' Proteste della Flaminia per un gol annullato per fuorigioco a Orlandi Colpisce il legno Siniega con un colpo di testa 35' Colleziona angoli la formazione di Paolo Indiani: già otto 32' Troppe imprecisioni da parte degli amaranto in questa fase 22' "Moro con noi per sempre": questo lo striscione esposto in curva Nord con gli amaranto alla ricerca del gol del pari che cerca al Picchi punti pesanti in chiave salvezza 5' GOL DELLA FLAMINIA Tascini trasforma il penalty: ospiti in vantaggio 4' Rigore per la Flaminia: intervento in ritardo di Cardelli su Tascini 2' Primo angolo della gara in favore del Livorno Luci e Mazzoni depongono un mazzo di fiori sotto la curva Nord in memoria di Piermario Morosini - Benvenuti alla diretta testuale di Livorno-Flaminia gara valida per la 31esima giornata del campionato di serie D girone E I tre arrestati ieri davanti al gip: scena muta ma chiedono di uscire dal carcere Cittadini in piazza per marciare per la sicurezza che hanno fatto scena muta avvalendosi della facoltà di non rispondere nell'interrogatorio di garanzia di ieri davanti alla gip di Viterbo Fiorella Scarpato Tutti e tre già noti alle forze dell'ordine sono difesi dall'avvocato Luigi Mancini che ha chiesto un'attenuazione della misura cautelare Intanto ieri pomeriggio i cittadini di Civita Castellana sono scesi in strada in marcia per chiedere più sicurezza e il recupero del centro storico, diventato punto nevralgico per il traffico di droga, con bande rivali che si contendono la piazza organizzata dal comitato di quartiere presieduto da Valerio Rossoni proprio in risposta ai fatti di cronaca degli ultimi giorni ha visto la partecipazione di residenti e commercianti determinati a opporsi al degrado e alla violenza le associazioni del territorio e i rappresentanti delle comunità islamica e ortodossa di Civita Castellana che è riuscito a rifugiarsi in un ristorante vicino terrorizzando i presenti prima di essere soccorso e trasportato in ospedale con lesioni meno gravi I tre sono stati portati nel carcere di Civitavecchia CIVITA CASTELLANA – Sabato 15 marzo 2025 Conad ha iniziato una campagna di sottoscrizione della “Carta Insieme” presso il mercato di Civita Castellana per beneficiare immediatamente di vantaggi esclusivi del punto vendita Conad di Via Terni a Civita Castellana che inaugurerà l’apertura mercoledì 26 marzo Altri appuntamenti per ricevere la tessera sconti sono previsti oggi alla Cittadella della Salute (dalle 8:30 alle 13:00) e sabato 22 marzo nuovamente al mercato cittadino (dalle 8:30 alle 13:00) I residenti e tutti i clienti del Punto di Civita Castellana potranno richiedere la carta presentando il proprio codice fiscale - 10% sconto famiglia (con figli fino a 18 anni) che propone una vasta gamma di premi pensati per il benessere del cliente La sottoscrizione della Carta Insieme è gratuita e potrà essere effettuata anche presso il punto vendita Conad di Civita Castellana dal giorno dell’apertura è necessario solamente il codice fiscale MAGGIORI INFO SU CARTA INSIEME Prenderà il via venerdì 14 marzo la quarta edizione di Halaesus la ormai tradizionale rassegna culturale realizzata dal Comune di Civita Castellana con il patrocinio del Ministero della Cultura della Regione Lazio e della Provincia di Viterbo con l’intento di valorizzare le eccellenze del territorio che si sono distinte per lo più in ambito artistico e culturale Anche nel 2025 il programma è ricco di eventi appuntamenti dedicati a diversi generi artistici “Halaesus è una rassegna culturale nata nel 2022 da un’intuizione del consigliere comunale Marco Rossi con l’intento di valorizzare gli artisti legati al territorio della Tuscia e tutti coloro che in un modo o nell’altro hanno fatto conoscere il nome di Civita Castellana nel mondo – spiega l’assessore alla Cultura Lo schema della rassegna è quello ormai rodato con proposte che vanno dalla musica alla pittura senza dimenticare il forte legame della nostra città con la tradizione ceramica anche questa edizione faccia registrare grande soddisfazione in termini di qualità della proposta e di risposta del pubblico” Questo il programma completo dell’iniziativa Venerdì 14 marzo ore 17.30 presso Sala Curia Vescovile Ettore Racioppa – “Pietre che parlano – Il riuso dell’antico negli edifici di Civita Castellana” Giovedì 20 marzo ore 18.00 presso Biblioteca comunale “Enrico Minio” Danilo Micheli – presentazione del libro “In cammino tra il tempo e lo spazio” Venerdì 21 marzo ore 9.30 presso Ceramica Flaminia Conosciamo la produzione della ceramica sanitaria – visita degli studenti delle scuole secondarie di primo grado in un’azienda del territorio Sabato 22 marzo ore 18.00 presso sala Curia vescovile Marzio Pulcini – Proiezione cortometraggio “Trentenne laureato cercasi lavoro (disperato)” Giovedì 27 marzo ore 18.00 presso Biblioteca comunale “Enrico Minio” Daniele Cristofani – Presentazione del libro “Ritornerò da te” Sabato 29 marzo ore 21.00 presso Art Ceram Di carne e cielo – A 50 anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini città di Civita Castellana – Direttore Fabio Galadini Venerdì 4 aprile ore 18.00 presso sala Curia vescovile Domenico Parisse – Proiezione del documentario e presentazione del libro “Le acque nelle forre dell’Agro Falisco” Luca Panichelli – Escursione Via Amerina e Cava Fantibassi Sabato 5 aprile ore 18.00 presso “ex Carcerette” Associazione Portale d’arte – Mostra omaggio ad artisti civitonici Venerdì 11 aprile ore 18.00 presso sala Curia vescovile Pasqualino e Antonio Spaziano – Presentazione libro fotografico “Civita Castellana – Antologia fotografica” Sabato 12 aprile ore 09.30 presso Fattoria Lucciano – conferenza con visita al castello Ettore Racioppa – Visita al Castello di Borghetto Sabato 12 aprile ore 18.00 presso il chiostro della Curia Vescovile Emanuele Angeletti – “One manny show – attorno al mondo dei Beatles” L’ingresso a tutte le iniziative di Halaesus è libero. Il programma e gli appuntamenti sono visibili anche sulle pagine social della rassegna e sul sito istituzionale del Comune di Civita Castellana la comunità di Civita Castellana si è raccolta con profonda devozione per la tradizionale processione del Venerdì Santo uno dei momenti più sentiti della Settimana Santa.La cerimonia ha avuto inizio alle 20:30 presso la Chiesa di San Benedetto da dove è partito il corteo proseguendo lungo le vie del centro storico fino ad arrivare al Duomo Il momento culminante della processione si è svolto presso il Duomo di Santa Maria Maggiore dove è stata rappresentata la deposizione del corpo di Gesù dalla croce il corteo ha fatto ritorno alla Chiesa di San Benedetto concludendo un percorso carico di spiritualità e partecipazione La processione del Venerdì Santo a Civita Castellana si conferma così come un appuntamento imprescindibile per la comunità capace di rinnovare ogni anno il senso di appartenenza e di fede condivisa Alessandro Deri non può che tracciare un bilancio negativo dalla trasferta di Civita Castellana L’ennesima sconfitta degli ultimi tempi la terza delle sue cinque partite totali di gestione ha purtroppo complicato ulteriormente la situazione di classifica dei suoi ragazzi che ora devono porsi come primo obiettivo quello di centrare i play-out evitando di retrocedere direttamente Tornando però alla partita disputata in terra laziale ecco il suo commento: “II Flaminia è partito forte nel primo tempo siamo stati bravi nel limitare le loro iniziative e se si esclude un un paio di occasioni non abbiamo assolutamente sofferto la loro vivacità Il goal del secondo tempo lo abbiamo pagato caro dopo un minuto circa hanno segnato e da lì la squadra ha perso un po’ di certezze considerato il momento che stiamo vivendo Ci è venuta a mancare un po’ di lucidità molte palle alte e poco gioco a terra anche se a onor del vero quei due goal che ci hanno annullato gridano vendetta perché non ho visto situazioni che potessero sfociare in un fischio del direttore di gara” Le assenze patite a centrocampo hanno fatto la differenza nel computo generale: “L’idea nei giorni antecedenti la partita era quella di schierare un centrocampo a cinque nelle ultime ore però ho perso prima Pardera e poi Foresta era in precarie condizioni Perché l’ho fatto giocare dall’inizio durante la partita però ha avuto un problema all’adduttore e ho dovuto giocoforza cambiarlo Non ho rischiato Romanelli subito proprio per non trovarmi senza centrocampisti in corso d’opera se in un sol colpo ti vengono a mancare Nannini Pardera assieme allo squalificato Pertica è chiaro che puoi soffrire l’iniziativa di una squadra che peraltro stava e sta viaggiando sulle onde dell’entusiasmo Per fugare ogni dubbio e giocare gli spareggi serve assolutamente il successo I carabinieri effettuano un'importante operazione con 31 militari e 15 autovetture Civita Castellana rimane sotto la lente d'ingrandimento dei carabinieri che continuano ad effettuare operazioni di controllo contro il traffico di stupefacenti i militari hanno arrestato un uomo italiano di 45 anni accusato di spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale Nel corso della stessa operazione è stata inoltre denunciata a piede libero una giovane italiana di 20 anni anche lei per spaccio e segnalate tre persone per detenzione di stupefacente ad uso personale che ha coinvolto complessivamente 31 militari dell’arma e 15 autovetture ha visto il controllo mirato di 69 veicoli 112 persone e 3 locali pubblici ritenuti di interesse operativo L’intervento rientra in un più ampio piano di prevenzione e contrasto ai reati legati allo spaccio di stupefacenti e alla microcriminalità con particolare attenzione alle aree urbane più sensibili durante le ore serali e notturne L’uomo arrestato avrebbe opposto resistenza durante il tentativo di fermo da parte dei militari rendendo necessario l’intervento tempestivo di ulteriori pattuglie per contenerlo e trarlo in arresto in sicurezza La ventenne denunciata è stata trovata in possesso di sostanze stupefacenti pronte per la cessione e deferita all’autorità giudiziaria.31 Civita Castellana – A causa di una rottura alla rete gas verificatasi in concomitanza dei lavori di stesura della fibra da parte di un’impresa privata questa mattina a scopo precauzionale sono state evacuate tre palazzine all’incrocio tra via Bassi e via Tazzioli anche disattivata la corrente al quartiere Pizzo Garofalo al fine di consentire il regolare svolgimento delle operazioni di ripristino già attivate e in corso sotto la supervisione dei vigili del fuoco Ulteriori aggiornamenti saranno comunicati in tempo reale I carabinieri hanno effettuato il blitz nella mattinata Le forze dell'ordine hanno intensificato le indagini in seguito al violento episodio avvenuto domenica scorsa a Civita Castellana che ha visto due giovani di origine tunisina gravemente feriti condotta dai carabinieri della compagnia locale ha portato all'individuazione e al fermo di quattro individui di nazionalità marocchina celebrerà la Santa Messa in suffragio di Sua Santità papa Francesco Tutti sono invitati a partecipare alla celebrazione eucaristica per manifestare il proprio “sentire cum Ecclesia” Civita Castellana è stata scossa da un episodio che ha creato paura e sconcerto tra i residenti Mentre i genitori accompagnavano i bambini alla scuola dell'infanzia e primaria dell'istituto XXV aprile e gli studenti entravano nel liceo artistico Ulderico Midossi un uomo si è improvvisamente spogliato in mezzo alla strada L’incidente è avvenuto in via Antonio Gramsci una zona molto trafficata in quel momento della mattinata e diversi cittadini sono stati testimoni diretti della scena alcuni passanti hanno immediatamente chiamato le forze dell’ordine temendo per la sicurezza dei più giovani I poliziotti della locale sono arrivati sul posto poco dopo e hanno cercato di gestire la situazione.  ha reso l’identificazione e la gestione dell’intervento più complicate Non comprendendo le istruzioni impartite dagli agenti ha continuato a rimanere in un comportamento agitato costringendo la polizia a fare maggiore attenzione Gli agenti lo hanno invitato più volte a rivestirsi Questo ha reso necessario l’intervento delle forze dell’ordine per bloccarlo.  l’uomo è stato condotto alla stazione della polizia locale per ulteriori accertamenti è stato richiesto l'intervento del 118 che ha trasportato l'individuo all’ospedale Santa Rosa di Viterbo per una valutazione medica ACCEDI | REGISTRATI #TUTTOFOOD2025  |  #VINITALY2025  |   #MARCA2025 Mercoledì 26 marzo sono stati inaugurati a Civita Castellana il nuovo punto vendita Conad con il Bistrot “Con Sapore” e il nuovo PetStore Conad dedicato alla cura e il benessere degli animali Il super ConadIl nuovo Conad propone un assortimento completo e diversificato con particolare attenzione ai freschi e freschissimi e alle eccellenze laziali L’ortofrutta offre un ampio assortimento di prodotti stagionali delle aziende agricole del territorio; la pescheria e la macelleria entrambe con banco assistito e fornite di numerose referenze di pronti da cuocere; la gastronomia con piatti anche della tradizione preparati dalla cucina interna; la panetteria oltre a golosi dolci e biscotti secchi realizzati dalla pasticceria del negozio con etichette locali e nazionali di pregio e un’area dedicata ai prodotti biologici  Grande attenzione è riservata alla valorizzazione dei prodotti del territorio con la presenza della selezione di eccellenze “I Nostri Ori” e un’ampia offerta di referenze di fornitori locali che si sviluppa su una superficie di 1.500 mq dove i clienti possono gustare piatti della tradizione laziale Il punto vendita dispone di cinque casse tradizionali e quattro self-service e impiega 50 addetti neoassunti È stato progettato con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale includendo i pannelli fotovoltaici per l’autoproduzione di energia green un impianto di refrigerazione a basso consumo energetico illuminazione a LED e l’utilizzo di etichette elettroniche saranno installate tre colonnine per la ricarica veloce di veicoli elettrici 5.000 referenze nel PetStoreAccanto al supermercato è stato inaugurato un PetStore con oltre 5.000 referenze Disponibili anche servizi dedicati agli animali da compagnia come quello di toelettatura professionale BubblePet l’incisione istantanea di medagliette identificative un box per la donazione di alimenti destinati a canili e gattili locali «Siamo orgogliosi di inaugurare i nuovi Conad PetStore e Bistrot “Con Sapore” a Civitacastellana Il nostro obiettivo è quello essere un punto di riferimento per il territorio e di offrire ai clienti un’esperienza di spesa completa promuovendo i prodotti del nostro amato territorio e garantendo un servizio efficiente e sempre attento alle esigenze della comunità – dichiarano i soci di Conad Nord Ovest Paolo Ballarotto e Bianca Franci – Questo supermercato è stato progettato per rispondere alle nuove abitudini dei consumatori con un assortimento completo e diversificato soluzioni per la sostenibilità ambientale all’avanguardia servizi pratici e innovativi come quello di spesa online la presenza del Bistrot “Con Sapore” per una pausa gustosa e del PetStore per la cura degli animali domestici» Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti non vanno oltre il pari al Picchi con la formazione laziale Termina 2-2 la gara tra Livorno e Flaminia Civita Castellana valevole per la 31esima giornata del girone E di serie D non sono riusciti a piegare al Picchi le resistenze della formazione laziale Cardelli 6: in ritardo su Tascini nell'azione che porta al penalty (ma tante responsabilità le ha il reparto difensivo) si rifà con alcuni buoni interventi D'Ancona 5,5: quando viene preso in velocità concede sempre qualcosa Prestazione sottotono (77' Marinari sv) Borri 5: la difesa balla più di una volta ed anche lui risulta in costante difficoltà nei duelli in velocità Fuori posizione nell'azione della seconda rete laziale Siniega 5,5: si perde Tascini nell'azione che porta al penalty che sblocca la gara quando colpisce la traversa con un colpo di testa Bonassi 5,5: spreca malamente una ghiotta occasione da due passi e non riesce ad accompagnare con continuità la manovra offensiva ma con il passare dei minuti (e soprattutto nella prima parte di ripresa) alza i giri del motore tornando ai suoi livelli Bellini 6: qualche imprecisione non da lui nei primi quarantacinque minuti nella ripresa (72' Luci 6: una ventina di minuti in cui può far valere la sua esperienza) Parente 6: in avvio accusa un po' di ruggine mentre nella ripresa riesce a portare il suo contributo sulla corsia mancina Malva 7,5: il più attivo sul fronte offensivo amaranto La sua vivacità mette in costante apprensione i difensori rossoblù Ad inizio ripresa trova il meritato gol con un preciso destro dal limite mentre poco più tardi spreca una ghiotta opportunità da due passi ma la sua prova rimane di altissimo livello (84' Ndoye sv) Alcune buone giocate che rimangano però fini a se stesse (60' Rossetti 7: ci mette appena tre minuti per trovare il gol facendosi trovare pronto sulla corsa respinta di Nespola sulla conclusione di Dionisi) Dionisi 5,5: ci avrebbe tenuto da matti a segnare il gol nella giornata del ricordo di Morosini ma incappa purtroppo in una giornata non particolarmente brillante il secondo gol amaranto nasce da una sua conclusione respinta da Nespola (84' Brenna sv) cambia diversi uomini dando spazio ad alcuni elementi che Alla fine ne esce una prova in chiaroscuro con tanta pressione offensiva ma anche troppe sbavature là dietro (foto in apertura Unione Sportiva Livorno 1915 / Foto Novi) Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica “Paesi, paesaggi…”. Davide Rampello fa tappa a Civita Castellana un affascinante borgo situato a 35 km da Viterbo Il paesaggio dell’Agro Falisco fa da sfondo alla storia di Vincenzo – soprannominato “Mastro Cencio” – un maestro ceramista che ha dedicato la sua vita alla riproduzione fedele delle ceramiche antiche Gli strumenti utilizzati sono le stecche di osso e i pennelli composti da un singolo baffo di legno Nella sua bottega ogni oggetto grezzo viene accuratamente levigato e poi decorato La punta della matita non deve graffiare l’argilla eseguita con il baffo di lepre con cui il maestro contorna i dettagli e riempie gli spazi delle sue opere la cottura conferisce alle ceramiche il caratteristico nero ottenuto dal fumo Vincenzo custodisce anche la tecnica del picchiolo la decorazione floreale tipica di Civita Castellana e mantiene viva la tradizione delle maioliche rinascimentali Il servizio completo andrà in onda questa sera a Striscia la notizia (Canale 5 CIVITA CASTELLANA - Ancora un episodio di brutale violenza si è consumato nel primo pomeriggio di oggi Intorno alle 14:00 in un bar di via della Repubblica ragazzi di nazionalità tunisina e marocchina sono venuti alle mani Durante la colluttazione è spuntato fuori anche un grosso coltello brandito da uno degli aggressori che ha colpito in pieno un ragazzo ferendolo all'addome L'aggressore è riuscito a fuggire mentre il ferito è stato trasportato in ospedale Immediato l'intervento dei carabinieri che si sono messi sulle tracce del fuggitivo è stato inaugurato un nuovo complesso Conad a Civita Castellana Grande affluenza già dalle 8:30 e all’apertura erano presenti anche il vescovo Sua Eccellenza Monsignor Marco Salvi e il Sindaco Luca Giampieri che ha tagliato il nastro insieme ai titolari Paolo Ballarotto e Bianca Franci Questo nuovo spazio commerciale offre ai clienti una triplice esperienza: Punto Conad: un supermercato che garantisce qualità e convenienza per la spesa quotidiana Bar Bistrot: un'area dedicata alla caffetteria e alla ristorazione veloce Pet Store Conad: un negozio specializzato per gli amici a quattro zampe con una vasta gamma di prodotti per animali domestici.  è previsto uno sconto del 20% su tutta la spesa per i possessori di Carta Insieme (tessera gratuita da richiedere al Punto Vendita) sono disponibili promozioni speciali su numerosi prodotti Pasta di semola al bronzo Barilla: 500 g a €0,77 (sconto del 40%) Riso Flora il classico: 1 kg a €1,99 (sconto del 50%) Cornetto Algida: 450 g (confezione da 6 pezzi) a €3,89 Le Birbe Bocconcini di Pollo Amadori: confezione da 300 g in offerta a €2,09 con uno sconto del 40% sul prezzo originale di €3,49 Speck Alto Adige IGP Recla: fiammiferi da 70 g a €1,49 con uno sconto del 47,9% rispetto al prezzo originale di €2,86 Wudy Classico AIA: confezione small da 300 g a €1,12 con uno sconto del 43,72% sul prezzo originale di €1,99 con uno sconto del 26,6% rispetto al prezzo originale di €2,03 Grattugiato Grangusto Galbani: confezione da 90 g a €1,18 con uno sconto del 34,08% sul prezzo originale di €1,79 Conad Civita Castellana è aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:30.  Per ulteriori dettagli sulle offerte e sugli orari di apertura, è possibile consultare il volantino ufficiale disponibile sul sito di Conad Questa nuova apertura rappresenta un'importante aggiunta all'offerta commerciale di Civita Castellana fornendo ai cittadini un luogo dove soddisfare le esigenze quotidiane concedersi una pausa caffè e prendersi cura dei propri animali domestici Grande attenzione è riservata alla valorizzazione dei prodotti del territorio con la presenza della selezione di eccellenze “I Nostri Ori” e un’ampia offerta di referenze di fornitori locali Il punto vendita è stato progettato con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale includendo i pannelli fotovoltaici per l’autoproduzione di energia green illuminazione a LED e l’utilizzo di etichette elettroniche il nuovo Conad dispone di 5 casse tradizionali e 4 self-service impiega 50 addetti neoassunti e offre numerosi servizi innovativi tra cui la possibilità di effettuare la spesa online con ritiro in negozio convenzioni per buoni pasto e buoni celiaci e Wi-Fi gratuito.  sono stati fermati sul pari dalla formazione laziale Il Livorno, nella gara con la Flaminia Civita Castellana, si è dovuto accontare del pari. Gli amaranto, già matematicamente promossi in C, non sono infatti andati oltre il 2-2 all'Armando Picchi contro la formazione laziale le reti portano la firma di Tascini e Ciganda Forni) "Oggi abbiamo fatto una buonissima gara - ha dichiarato al termine della sfida il tecnico Paolo Indiani - Non si trovano squadre che fanno una partita del genere dopo aver già vinto il campionato come abbiamo fatto noi oggi come se dovessimo ancora vincere il campionato dobbiamo soltanto rendere merito a questa squadra: noi non abbiamo vinto il campionato Adesso possiamo dirlo: lo avevamo già vinto più o meno alla fine del girone di andata Dopo la partita di Grosseto avevamo dieci punti di vantaggio: significava aver già vinto il torneo Tutti hanno fatto un'annata straordinaria ed oggi lo hanno dimostrato per l'ennesima volta Questo è un anno da ricordare" Il tecnico si è poi soffermato sul futuro: "Perché ancora non ho sciolto le riserve Quando la società avrà tempo e modo di incontrarmi io ci sarò: io sono qui tutti i giorni questo ancora non è successo e quindi non posso dire nulla"