redazione@corriereproposte.it
AccediChi sono i fascisti
Civitanova, 3 maggio 2025 – Due aggressioni sul lungomare nel giro di poche ore la sera del Primo maggio, tre giovani sono rimasti feriti dopo essere stati presi a calci e pugni. È il bilancio della giornata di festa che ha portato sul lungomare e in centro, a Civitanova, migliaia di persone.
Nel corso della serata è stata, infine, soccorsa una ragazzina che aveva esagerato con l’alcol e ha accusato un malore. Sul posto è intervenuta, anche in questo caso, una ambulanza della Croce Verde.
Le indagini sono in corso per far luce sugli episodi registrati e individuare i responsabili.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
giunto alla sua 74ª edizione nel 2025 con la finale prevista per il 21 novembre in Thailandia
rappresenta uno degli eventi più prestigiosi e seguiti a livello globale
Definito dall’organizzazione ufficiale come “La più grande celebrazione della donna”
Miss Universe non è solo una competizione estetica
ma una piattaforma che valorizza la personalità
l’eleganza e l’impegno sociale delle partecipanti
questo celebre concorso approda ufficialmente nella regione Marche
segnando un momento significativo per il territorio e per le aspiranti miss locali
L’arrivo di un evento di tale risonanza internazionale testimonia la crescente attrattività e visibilità della regione Marche nel panorama degli eventi di alto livello
con potenziali ricadute positive in termini di immagine e turismo per il territorio
L’emozione del sogno Miss Universe inizia a Civitanova Marche con la prima selezione conoscitiva dedicata alle aspiranti rappresentanti della regione
L’appuntamento è fissato per domenica 11 maggio
Questo evento rappresenta un’opportunità unica per tutte le giovani donne marchigiane che ambiscono a calcare il palcoscenico di Miss Universe
offrendo loro la possibilità di farsi conoscere e di intraprendere un percorso che potrebbe portarle alla ribalta internazionale
È importante sottolineare che l’ingresso alla selezione è gratuito e aperto a tutti
permettendo a chiunque sia interessato di assistere e di scoprire da vicino le future protagoniste di questo concorso di bellezza
La scelta di rendere l’evento accessibile a un vasto pubblico indica la volontà degli organizzatori di coinvolgere attivamente la comunità locale
creando un’atmosfera di partecipazione e sostegno verso le concorrenti
La selezione di domenica 11 maggio è solo la prima tappa di un percorso strutturato ed entusiasmante che condurrà all’elezione della rappresentante delle Marche per Miss Universe Italy
nei mesi di maggio e giugno seguiranno ulteriori fasi cruciali: la semifinale e la finalissima
una giuria di esperti avrà il compito di scegliere la concorrente che meglio incarnerà lo spirito e la bellezza della regione
decretando colei che avrà l’onore di rappresentare le Marche nella competizione nazionale di Miss Universe Italy
effettui selezioni interne prima della competizione nazionale sottolinea l’importanza di questa fase preliminare per individuare le candidate più meritevoli
che culminerà con la semifinale e la finale regionale
garantisce una valutazione approfondita delle aspiranti miss
prendendo in considerazione non solo l’aspetto fisico
l’eleganza e le capacità comunicative
come evidenziato dalle diverse categorie di valutazione previste dal concorso
A rendere ancora più speciale questo evento inaugurale sarà la presenza di Glelany Cavalcante
Glelany non è solo la detentrice dell’attuale titolo nazionale
ma è anche profondamente legata al territorio marchigiano
La sua vittoria nel concorso nazionale ha portato lustro alla regione
e la sua partecipazione come madrina rappresenta un’occasione di ispirazione e un segno di continuità per le giovani donne marchigiane che aspirano a seguire le sue orme
Il ruolo di Glelany come madrina aggiunge un notevole prestigio all’evento
creando un legame ancora più forte tra la competizione e il territorio
in quanto Miss Universe Italy in carica e originaria della regione
funge da esempio concreto di successo per le partecipanti e accresce l’interesse del pubblico locale verso la selezione
L’Hotel Miramare di Civitanova Marche
scelto come location per questa prima selezione
è una struttura storica e rinomata nel cuore della città
l’hotel è apprezzato per la sua accoglienza e per i servizi offerti
che lo lega fin dalle origini sia al turismo balneare che al soggiorno business
lo rende un luogo ideale per ospitare un evento di tale portata
La scelta di un hotel così conosciuto e ben recensito come sede della selezione contribuisce a elevare l’immagine dell’evento
offrendo una cornice elegante e facilmente accessibile per concorrenti e spettatori
La reputazione dell’Hotel Miramare come icona della città sottolinea ulteriormente l’importanza di questo debutto di Miss Universe nella regione
Sebbene l’attenzione sia focalizzata sulla selezione regionale
è importante ricordare che l’obiettivo finale è la partecipazione alla prestigiosa competizione di Miss Universe 2025
La vincitrice della selezione nelle Marche avrà l’opportunità di rappresentare l’Italia in questo contesto internazionale
confrontandosi con candidate provenienti da tutto il mondo
Questo evento rappresenta quindi una porta d’accesso a un palcoscenico globale
offrendo alle giovani donne marchigiane la possibilità di realizzare un sogno e di portare l’eccellenza e la bellezza della loro regione sotto i riflettori internazionali
L’arrivo di Miss Universe nella regione Marche segna un momento di grande importanza
offrendo una vetrina unica per il talento e la bellezza locali
le giovani donne marchigiane avranno l’opportunità di intraprendere il percorso verso il concorso di bellezza più famoso del mondo direttamente nella loro regione
L’entusiasmo generato da questo evento
unito alla presenza di una madrina d’eccezione come Glelany Cavalcante
promette di rendere questa prima selezione un appuntamento indimenticabile
La scelta di Civitanova Marche e dell’Hotel Miramare come sede sottolinea l’attenzione e l’importanza che l’organizzazione riserva a questo territorio
Questo evento non solo offre una piattaforma per le aspiranti miss
ma contribuisce anche a valorizzare l’immagine della regione Marche nel panorama nazionale e internazionale degli eventi di prestigio
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Borroni (FDI): “Silenzi ponga le domande a sé stesso
faccia ammenda di ciò che non è stato fatto e ringrazi il centrodestra per gli ingenti investimenti sanitari”
“Civitanova Marche è oggi destinataria di significativi investimenti nel settore sanitario
frutto dell’impegno concreto e responsabile della Giunta regionale guidata dal Presidente Francesco Acquaroli
Ed è troppo semplice dimenticarsi il passato per non farci i conti
come tenta di fare Giulio Silenzi cerca visibilità rispolverando polemiche pretestuose e strumentali
per un investimento record di 23 milioni di euro
Nel luglio dello stesso anno è stato aggiudicato l’appalto per la nuova Casa di Comunità e Residenza Protetta per anziani non autosufficienti
mai realizzati nei 20 anni di governo del centrosinistra
che rappresentano la più grande operazione di rilancio della sanità civitanovese
Le parole di Silenzi vogliono solo creare allarmismo e confusione
cercando di far dimenticare che proprio durante i governi di centrosinistra Civitanova è stata abbandonata e penalizzata
È proprio del PD e di Silenzi essere campanilisti: per il centrodestra invece al centro ci sono solo i marchigiani
a prescindere dal luogo di nascita e residenza
Noi continuiamo a lavorare per i cittadini
Questa la dichiarazione del Consigliere di FdI Regione Marche – Consigliere Segretario e componente della IV Commissione Sanità
da Pierpaolo BorroniConsigliere FdI Regione Marche – Consigliere Segretario
SHORT LINK: https://vivere.me/fSPc
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Civitanova non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Il 6 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata dell’Asma
una patologia cronica che colpisce circa il 5-10% della popolazione globale
si stima che ne soffrano circa 3,5 milioni di persone
l’Unità Operativa di Allergologia dell’Ospedale - diretta dal Dr
Stefano Pucci - segue oltre 3.000 pazienti
monitorandoli regolarmente per garantire un efficace controllo della malattia e una corretta aderenza terapeutica
Circa 100 di questi casi rientrano nella forma grave
che comporta una gestione clinica più complessa
Molti di questi pazienti sono inseriti nel progetto nazionale SANI (Severe Asthma Network Italy)
"L’asma è una malattia infiammatoria cronica dei bronchi – spiega il Dr
Pucci – che si manifesta con respiro affannoso
Le cause sono spesso multifattoriali: predisposizione genetica
Per aiutare i cittadini a conoscere meglio questa patologia e favorire la diagnosi precoce
l'ospedale di Civitanova aderisce all’iniziativa Asma Zero Week
che si terrà in due fasi: dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio
test di funzionalità respiratoria e consulenze personalizzate presso il reparto di Allergologia
L’iniziativa ha sempre registrato un’ampia partecipazione e i posti si esauriscono rapidamente
indagini allergologiche e la valutazione di eventuali patologie associate
reflusso gastroesofageo o ipersensibilità ad alcuni farmaci
Questo approccio permette di personalizzare i trattamenti
oggi sempre più efficaci anche nelle forme gravi grazie ai farmaci biotecnologici
con la sua Unità di Pediatria diretta dalla Dr.ssa Martina Fornaro
partecipa alla Giornata Mondiale dell’Asma con un evento dedicato ai più piccoli
presso l’ambulatorio di pneumologia pediatrica si terranno visite gratuite e spirometrie per bambini
specialista in patologie respiratorie pediatriche
Durante il pomeriggio sarà allestito anche uno spazio accogliente nel giardino antistante la Pediatria
dove i bambini potranno intrattenersi grazie alla presenza dei volontari di Nati per Leggere e Il Baule dei Sogni
"L’asma bronchiale ha un impatto significativo in termini di salute pubblica e qualità della vita – sottolinea il Direttore dell’Ast di Macerata
Le eccellenze locali come l’Allergologia di Civitanova e la Pediatria di Macerata rappresentano un riferimento fondamentale per la popolazione"
L’iniziativa è promossa da SIMRI (Società Italiana delle Malattie Respiratorie Infantili) con il supporto di SIP
Anche l’Assessore alla Sanità delle Marche
ha voluto evidenziare l’importanza di queste attività: "Queste giornate dedicate alla prevenzione e alla diagnosi precoce sono cruciali
Invito le famiglie a partecipare ai controlli gratuiti: è un’occasione preziosa per tutelare la salute dei propri figli e migliorare la gestione di una malattia che può essere ben controllata con i giusti strumenti"
sul lungomare Piermanni sono stati trovati sanguinanti due giovani pakistani
che sarebbero stati aggrediti da un gruppo di giovanissimi
CIVITANOVA MARCHE – Serata movimentata quella di ieri sul lungomare sud di Civitanova Marche
durante il quale erano stati organizzati eventi in occasione del Primo Maggio
al numero delle emergenze sono cominciate ad arrivare numerose segnalazioni di risse in strada
Tra gli aggressori è stato riconosciuto sul posto un minorenne
che è stato portato in caserma dai carabinieri
è stato aggredito e picchiato da due maghrebini
che sono stati identificati dai carabinieri
il ragazzo ha rifiutato il trasporto all’ospedale
× (adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({});©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati Editore: Optima srl Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII
131906 Registrazione Tribunale di Ancona N
01/17 - 91/2017 RCC Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie
redazione@centropagina.itTel. 0731 200735
Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente
o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica
Preferenze Preferenze L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente
Statistiche Statistiche L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi
una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet
o ulteriori registrazioni da parte di terzi
le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione
Marketing Marketing L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità
o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili
utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito
Funzionale Funzionale Sempre attivo L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente
ma solo quelli di un paio di delfini che sono stati immortalati al largo di Civitanova
la giornata non è da fare il bagno anche se questa mattina diverse persone hanno scelto di trascorrere qualche ora in spiaggia
più che altro per fare una passeggiata o per un picnic
Civitanova oggi offre anche un mercatino in piazza XX Settembre
Non una giornata per fare un tuffo (a parte che per i delfini le cui immagini sono state pubblicate da Alessandro Panichelli sulla pagina Facebook “Gli amici del modo di Civitanova Marche”)
limitarsi ad entrare in mare giusto per bagnarsi i piedi
Altri si sono accontentati di sedersi tranquilli ad osservare il mare
altri ancora hanno portato in spiaggia dei plaid per un picnic
Gran lavoro anche per i ristoranti che a pranzo hanno accolto frotte di persone affamate dopo le camminate tra spiagge
Locali che hanno registrato moltissime presenze
come sul lungomare sud dove al Cala Maretto ci sono state 760 persone a pranzo
Questa foto e a seguire: le immagini dei delfini pubblicate da Alessandro Panichelli sulla pagina Facebook “Gli amici del modo di Civitanova Marche”
La Pasquetta in uno dei locali di Civitanova
Miss Universe arriva a Civitanova Marche domenica 11 maggio alle ore 19. Madrina Glelany Cavalcante
Giovanni Ercoli è un 77enne originario di Civitanova Marche molto attivo a livello di volontariato nel Comune di Lomazzo
spicca il suo impegno come istruttore volontario di scacchi nelle scuole primarie
un’iniziativa nata in seguito alla fondazione
del circolo scacchistico “La Ruota del cavallo”
Ercoli ha lasciato le Marche ormai molti anni fa: «Ho vissuto a Perugia per seguire gli studi e poi sono finito in Lombardia per motivi di lavoro
Devo dire che non mi manca più di tanto la mia Civitanova
Nel giro di alcuni anni sono approdato in un paesino di diecimila abitanti dal nome curioso
facendo tanta attività di volontariato (Commissione Biblioteca
«Il progetto “Scacchi a scuola” – ha dichiarato Ercoli – è una iniziativa de “La Ruota del cavallo”
un Circolo scacchistico amatoriale che dodici anni fa ho contribuito a fondare
L’attività scolastica è iniziata l’anno precedente al Covid
poi si è interrotta e ora è ripresa alla grande
Hanno aderito man mano i paesi vicini e ora siamo a quota nove
Il progetto è in sintonia alla Dichiarazione del Parlamento Europeo del 2012
recepito dalla scuola italiana e portato avanti spesso da volontari
La partecipazione al progetto è una libera scelta degli insegnanti
che vedono in questo gioco uno strumento educativo
Giovanni Ercoli ha aggiunto: «Nel mio caso
il gioco contribuisce a sviluppare abilità cognitive e comportamentali
autoconsapevolezza… In genere gli scacchi sono considerati un gioco individuale
carente sotto il punto di vista del “fare squadra”
ma devo dire che al di là delle apparenze stabilisce sempre un notevole grado di comunicazione e integrazione sociale»
Il “Trofeo Scacchi a Scuola” è ufficiale
«Per partecipare – ha evidenziato l’istruttore originario di Civitanova Marche – occorre essere studenti
Basti pensare che nella finale di Montesilvano gli alunni delle scuole primarie devono obbligatoriamente essere accompagnati da una maestra
insomma debbono essere “presentati” da una scuola
Tutte le scuole sono presenti a Montesilvano: primarie
Lo scorso anno i giocatori in finale a Montesilvano erano quasi settecento
Si classificò – ha svelato – la squadra femminile della scuola primaria del Comune di Lomazzo (Como) alla finale nazionale a Montesilvano
Quest’anno sono stati i maschietti a classificarsi
Performance così non si improvvisano e non possono essere il frutto di un solo istruttore: è necessaria la partecipazione corale di istruttori (in questo caso siamo in due
assistenti per il gioco extrascolastico (importantissimo
L’idea di portare questo progetto nelle scuole di Civitanova Marche
Giovanni Ercoli ha detto a riguardo: «L’iniziativa “Scacchi a scuola” è nazionale
A Montesilvano sono presenti tutte le regioni d’Italia
non ho mai pensato di proporre questo progetto nelle scuole di Civitanova
cercherò sicuramente qualche contatto per… buttare un seme!»
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Civitanova, 31 marzo 2025 – Un riconoscimento, da parte del Comune di Civitanova, a un altro cittadino coraggioso.
Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha conferito un attestato di riconoscenza a Emiliano Mercanti, ex capitano della Civitanovese, volto noto della comunità, per aver compiuto un gesto di grande senso civico, sventando un tentativo di truffa ai danni di una donna anziana.
“Premiamo un gesto eroico, ma anche una scelta di responsabilità e umanità che ci fa sentire orgogliosi come comunità – ha dichiarato il primo cittadino - . Emiliano ha dimostrato che non bisogna mai voltarsi dall’altra parte, e che ognuno di noi può fare la differenza. Atti come il suo riaccendono la fiducia nel prossimo, rafforzano il senso di appartenenza e ci ricordano che la sicurezza è un bene collettivo che ognuno di noi può e deve contribuire a proteggerla. Grazie Emiliano".
Il fatto è avvenuto qualche giorno fa a Fontespina: un uomo ha tentato di truffare un’anziana fingendo una situazione d’emergenza e chiedendo contanti e gioielli.
Il solito copione del finto incidente. Mercanti, resosi conto dell’inganno, è intervenuto immediatamente, riuscendo a bloccare il truffatore e a mettere in salvo la vittima.
Oltre al conferimento dell’attestato, l’amministrazione ha annunciato la volontà di rafforzare la sensibilizzazione sul tema della prevenzione delle truffe, con nuove iniziative. Domenica scorsa, infatti, insieme all’associazione Sicurezza del vicinato e al colonnello Musardo dell’Aeronautica militare è stato organizzato un incontro informativo al Centro sociale per Anziani sulle truffe.
L’arrivo immediato degli uomini delle forze dell’ordine ha evitato il peggio
Una decina di giovani sono stati fermati e portati al Commissariato di Civitanova
CIVITANOVA MARCHE – Parapiglia tra ragazzini sul lungomare centro di Civitanova Marche
sul quale sono in corso le indagini da parte della polizia
due o tre ragazzini hanno cominciato a picchiarsi
In tutto pare fossero una cinquantina di ragazzini
alcuni arrivati a Civitanova dalla zona del fermano
ha chiamato le forze dell’ordine e sul posto sono subito intervenuti gli agenti del commissariato di polizia e i carabinieri
Una decina di giovani sono stati fermati e portati in commissariato
Dopo i due concerti-evento al Palazzo dello Sport di Roma e all’Unipol Forum di Milano
proseguono i festeggiamenti per i 25 anni di carriera di FABRIZIO MORO con il tour estivo FABRIZIO MORO LIVE 2025 al via il 23 maggio
Una serie di concerti in cui il cantautore romano
compirà un emozionante viaggio musicale attraverso le canzoni che
Ad accompagnare Fabrizio Moro sul palco Danilo Molinari e Roberto “Red” Maccaroni alle chitarre
Alessandro Inolti alla batteria e il Maestro Claudio Junior Bielli al pianoforte
Questo il calendario con le prime date di FABRIZIO MORO LIVE 2025
prodotto e organizzato da Friends&Partners:
23 maggio 2025 – AUGUSTA (Siracusa) – Piazza Castello
02 giugno 2025 – CIVITANOVA MARCHE (Macerata) – Piazza XX Settembre
17 luglio 2025 – MONTESILVANO (Pescara) – Arena del Mare
21 luglio 2025 – AVEZZANO (L’Aquila) – Piazza Risorgimento
26 luglio 2025 – SAMMICHELE DI BARI (Bari) – Piazza Vittorio Veneto
06 agosto 2025 – ANDRANO (Lecce) – Piazza Unicef
07 agosto 2025 – CONTURSI TERME (Salerno) – Piazza Garibaldi
18 agosto 2025 – MOLINARA (Benevento) – Piazza San Rocco
20 agosto 2025 – GAETA (Latina) – Arena Virgilio
24 agosto 2025 – LETOJANNI (Messina) – Piazza Corrado Cagli
29 agosto 2025 – SAPRI (Salerno) – Arena Lungomare Italia
I biglietti per la data di Sapri (Salerno) sono disponibili su www.ticketone.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it)
I biglietti per la data di Gaeta (Latina) sono disponibili in prevendita da martedì 29 aprile
www.fabriziomoro.net
www.facebook.com/fabriziomoropage – www.instagram.com/fabriziomoropage
Un successo di pubblico e di cuori aperti ieri
dove si è svolta la quinta edizione di “Adotta…mi”
la manifestazione dedicata alla promozione delle adozioni di animali abbandonati
L’evento ha visto la partecipazione entusiasta di tante famiglie che hanno adottato con amore nuovi amici pelosi
offrendo loro una seconda possibilità di vita
Presenti il sindaco Fabrizio Ciarapica e il consigliere comunale Gianluca Crocetti
che hanno portato il loro personale sostegno all’iniziativa e ribadito l’importanza di sensibilizzare la cittadinanza sul tema del randagismo e dell’abbandono
il sindaco ha annunciato una novità molto attesa dagli amanti degli animali: “L’amministrazione sta lavorando per migliorare ulteriormente le due aree spiaggia che lo scorso anno sono state dedicate agli amici a quattro zampe
Quest’estate stiamo facendo tutto il possibile per garantire anche la possibilità ai nostri amici pelosi di fare il bagno in mare in sicurezza e nel rispetto delle regole
È un passo avanti importante per una città sempre più pet friendly
Voglio rivolgere un sincero ringraziamento a Maria Rosa Berdini e alle Tate Junior – ha aggiunto - al gruppo cinofili della guardia di finanza e a tutte le associazioni che
si impegnano per salvare e prendersi cura degli animali in difficoltà
Il successo di questa manifestazione dimostra quanto la nostra comunità sia sensibile e pronta a fare la propria parte
Eventi come questi rafforzano il legame tra istituzioni
l’esibizione del nucleo provinciale cinofilo Antidroga della guardia di finanza
che ha mostrato al pubblico l’importanza della collaborazione tra forze dell’ordine e comunità
in un’ottica di educazione e impegno civico
ringrazia “il Cuore Adriatico per aver creduto all’iniziativa
il Gruppo cinofili della guardia di finanza
tutti i partecipanti” e ha ricordato come tutto sia nato da un gesto di dolore trasformato in speranza: “L’obiettivo è dare voce agli animali che non ce l’hanno
creando occasioni di incontro che possono cambiare loro la vita”
L’appuntamento torna il 18 maggio a Lido di Fermo
per continuare a diffondere il messaggio di amore e responsabilità verso gli animali
Cerca gli spettacoli online e vivili offline
Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche
Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta
CIVITANOVA - Il presidente del Consiglio di Amministrazione della Civita.S
è stato rinviato a giudizio con l'accusa di aver causato gravi lesioni personali alla dipendente Lusi fattori
L'incidente è stato oggetto di un procedimento penale pendente presso il Tribunale di Macerata
con il giudice Domenico Potetti che ha disposto la prosecuzione del processo per il dibattimento
Carusone è difeso dall'avvocato Gabriele Cofanelli
mentre Fattori si è costituita parte civile con l'avvocato Olindo Dionisi
nonché nell'inosservanza delle norme in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro”
che hanno avuto un impatto significativo sulla vita quotidiana di Fattori
riconosciuto e certificato dall'INail come malattia professionale
si sarebbe manifestato "con disturbi psicosomatici e psicologici gravi"
Il fatto si inserisce nel contesto di un più ampio scontro tra Fattori e la Civita.S, la società comunale che si occupa dell'accertamento e riscossione dei tributi locali
e il licenziamento di Fattori avvenuto il 29 gennaio 2020
inquadrata al I livello come capo dei servizi tributi
ha denunciato di aver svolto mansioni superiori e sproporzionate rispetto alla sua qualifica
con l'aggravante di una gestione che ha comportato gravi problematiche psicologiche e professionali
con Fattori assistita dall'avvocato Luca D'Andrea del Foro di Ancona
un’altra vicenda giudiziaria ha visto Fattori vittoriosa
Gli avvocati Francesco Acquaroli e Stefano Filippetti hanno ottenuto una sentenza favorevole nella causa di giustizia contabile relativa alla mancata riscossione della tassa rifiuti dovuta dall’ospedale per gli anni 2006/2012
La Corte dei Conti ha escluso la responsabilità di Fattori
definendo "inammissibile" l’appello della Procura regionale
e confermando che non vi sono profili di responsabilità a suo carico
la Corte ha sottolineato il “clima di ostilità” nei confronti di Fattori
determinato dal suo impegno nella definizione della vicenda legata all'A.S.U.R.
nonostante la sua sanzione disciplinare per essersi esposta pubblicamente sulla questione
La vicenda legale che ha visto coinvolta Fattori per anni sembra giungere a una svolta
con i legali che parlano di un “Davide contro Golia” e si dichiarano fiduciosi nell’ottenere giustizia
"La lunga battaglia legale sta mettendo in luce la competenza e onestà di Fattori
che per anni ha guidato la Civita.S con serietà e dedizione"
Ha preso ufficialmente il via la quarta edizione della Mostra Bonsai a Civitanova Marche, organizzata dal Club Bonsai’95 con la partecipazione del Bonsai Club Falconara, Bonsai Club Conero Ancona, Club Bonsai Fermo e Club Bonsai Ascoli. L’evento gode del patrocinio dell’Associazione Nazionale UBI – Unione Bonsaisti Italiani – e del Comune di Civitanova Marche.
Dopo il taglio del nastro, la mostra ha ufficialmente aperto le porte al pubblico per due giornate ricche di appuntamenti: visite guidate, laboratori pratici e momenti formativi dedicati alla cura del bonsai e all’evoluzione delle piante.
In mostra esemplari provenienti da tutta Italia e dal Giappone, tra cui spiccano l’Abete di Ezo, il Taxus Baccata, il Pino Nero e il Cedro del Libano, molte delle quali già premiate in occasione della Mostra Nazionale UBI. L’ingresso alla mostra è gratuito e i soci del club sono a disposizione dei visitatori per accompagnarli alla scoperta di questo affascinante mondo verde.
Javier Martinez a Macerata con Helena Prestes: amici, coccole e relax dopo il Grande Fratello
Javier Martinez: Macerata, la pallavolo e l’amore
Festa di compleanno a Civitanova con fidanzata e amici
Il percorso di Javier Martinez al Grande fratello
Helena e Javier a Verissimo: “Vogliamo una famiglia”
Javier Martinez, festa di compleanno alla Braceria di Civitanova con Helena Prestes e gli amici di sempre
This website is using a security service to protect itself from online attacks
The action you just performed triggered the security solution
There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase
You can email the site owner to let them know you were blocked
Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page
You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience
Domenica 27 aprile anteprima del festival Civitanova Danza 2025 con la terza edizione di Dance Date a Civitanova Alta
Per festeggiare la giornata mondiale dell’arte coreutica
la città della danza – su iniziativa del Comune di Civitanova Marche con l’AMAT
la compagnia Hunt e il contributo di Regione Marche e MiC – ospita una full immersion in questa arte così affascinante
Si inizia alle ore 18 al Giardino della Pinacoteca civica Moretti con Puzzle della Compagnia ResExtensa
ideazione e coreografia di Elisa Barucchieri con Moreno Guadalupi e Fabiana Mangialardi e Mosaico della Compagnia degli Istanti e Compagnia Simona Bucci con Alba Maestrelli
Puzzle è un progetto di ricerca che trae ispirazione dai racconti di Italo Calvino ed esplora la complessità e la varietà della narrazione umana
ogni voce ha la sua risonanza unica e ogni spettatore è invitato a offrire la propria interpretazione
creando un dialogo in cui le storie si incontrano
si scontrano e si accompagnano in un flusso continuo e mutevole
Ogni passo diventa espressione di un particolare stato d’animo
ogni combinazione apre la porta a una nuova visione
Mosaico è uno spettacolo dedicato alla Domus del Mito di Sant’Angelo in Vado
Il Solo è ispirato al mosaico in cui è raffigurata la divinità di Dioniso / Bacco
evolvendosi poi in alcune figure a lui legate
15 al Teatro Annibal Caro è la volta di Dot dell’Associazione B-Ped
un progetto di e con Marco Casagrande e Nicolò Giorgini e Whisper-studio 2 di Hunt_CdC
Dot è una regione isolata dello spazio-tempo
Come in un buco nero non vi è un segno di demarcazione tra dentro e fuori
il disorientamento è totale e imperscrutabile
tentano di trovare un bilanciamento e una possibile collocazione in questo ecosistema mutevole
Tutto converge verso il punto di non ritorno
dove la materia si comprime fino a diventare vapore
Dot è l’orizzonte oltre il quale non si vede
Il disegno del suono è a cura di Borgo Perez
di ciò che si vorrebbe dire e di ciò che si è disposti ad ascoltare
I danzatori restano in costante bilico tra il desiderio e la necessità di instaurare una relazione profonda con l’altro e il timore che ne deriva
la paura di non essere compresi o di mostrare le proprie fragilità
Le musiche sono di Manule Kopf e autori vari
La giornata vede la partecipazione delle scuole di danza del territorio
Informazioni e prevendita presso Teatro Rossini 0733 812936
AMAT e biglietterie circuito vivaticket anche on line
Informativa Privacy
Cookie Policy
Webdesigner
email info@amat.marche.it
P.E.C. amat.marche@pec.it
AMAT | Associazione Marchigiana Attività Teatrali | P.IVA 00930370424 C.F
L’Associazione Femminista Donne di Mondo e il Museo MAGMA
hanno deciso di ospitare e promuovere il progetto FUCK WAR a Civitanova Marche (Città del Manifesto)
negli spazi museali e negli spazi di affissione pubblici della città
contrabbandare ordini simbolici che la delegittimino.”
Con queste parole il Collettivo CHEAP STREET POSTER ART di Bologna ha raccolto nel 2024 i progetti di 662 artisti/e di 41 paesi tutto il mondo
poster esposti a Bologna negli spazi pubblici di affissione
L’inaugurazione della mostra presso il Museo MAGMA venerdì 7 marzo alle ore 18.30
sarà un momento di incontro con CHEAP che parteciperà all’inaugurazione della mostra con un talk di presentazione del progetto “Fuck War” e del libro “Disobbedite con Generosità” (People
Il libro traccia i 10 anni dalla nascita di CHEAP
da sempre permeata da energie transfemministe intersezionali e decoloniali
che realizza iniziative attraverso l’uso della carta come supporto espressivo
ma come esplorazione del legame profondo tra arte
attivismo e spazio pubblico.Scopriremo come il manifesto possa trasformare le città in cui viviamo in un autentico luogo di lotta ma anche di cura del bene comune e delle comunità
Un invito a rivalutare il potere dell’arte pubblica nel modellare la nostra società contemporanea
Alle origini del Museo MAGMA c’è la passione di Enrico Lattanzi che
prima in proprio e in seguito attraverso il Festival Cartacanta da lui ideato
ha raccolto manifesti e altri materiali grazie all’amicizia e alla collaborazione con i più influenti graphic designer
fotografi e comunicatori nazionali e internazionali
Nel 2019 Enrico Lattanzi e Cartacanta donano oltre ventimila elementi
alla Città di Civitanova Marche e la Legge Regionale n 22/19
le conferisce la nomina di “Città del Manifesto” e la rende capofila di un progetto per la valorizzazione di questa importante forma di comunicazione
La raccolta sottolinea la bellezza del formato del manifesto
ma soprattutto la sua utilità nel panorama metropolitano
24 grandi manifesti arrivano sulle bacheche di CHEAP a Bologna
Si tratta delle stesse illustrazioni nate dalla commissione di SNCF (Società Ferroviaria Nazionale Francese) per le Olimpiadi di Parigi 2024: opere attraverso cui Lorenzo Mattotti ha raccontato lo sport con uno sguardo inclusivo
urban landscapes | #CHEAPstreetposterart | Bologna
acconsentite al nostro utilizzo dei cookie
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo
Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web
per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più
Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze
Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web
rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona
È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito
Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie
ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo
L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore
rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato
Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini
Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing
o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts
Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP
Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito
Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy
Proseguono a Civitanova Marche le iniziative per celebrare il 35° anniversario del gemellaggio con la città argentina di General San Martin
una relazione che negli anni ha saputo consolidarsi attraverso la cultura
prosegue nel mese di maggio con un fitto calendario di appuntamenti culturali e artistici
ospitati nella Biblioteca Comunale “Silvio Zavatti”
“Il gemellaggio con General San Martin è un esempio concreto di amicizia tra popoli e di promozione culturale – ha detto il Sindaco Fabrizio Ciarapica - Un legame che vogliamo continuare a valorizzare con appuntamenti che coinvolgano cittadini e istituzioni
Desidero ringraziare la prof.ssa Corinne Michetti per il grande impegno profuso nell’organizzazione di questo ciclo di incontri
insieme a tutti i partecipanti e agli ospiti che stanno contribuendo a rendere speciale questo anniversario”
Il programma di maggio prenderà il via lunedì 5 maggio con l’incontro dedicato allo scrittore Adrian Bravi
e a seguire “Un architetto in Argentina” a cura dell’architetto Filiberto Bracalente
Mercoledì 7 maggio sarà protagonista il prof
con una conferenza sulle tradizioni locali e un’esibizione di balli tradizionali guidata da Danilo Campetelli del gruppo La Campagnola
Lunedì 12 maggio saliranno sul palco Francesco Sagripanti e Maria Solipaca della scuola Tango Ideal
accompagnati dalla vivace esibizione dei bambini della scuola Saltarello insieme al gruppo folkloristico Li Matti de Montecò guidati dalla maestra Monia Scocco
La danza sarà nuovamente protagonista mercoledì 14 maggio con l’esibizione di Giovanni Andrenacci e Sara Oronzoli della scuola di ballo Jeune Étoile
Il ciclo proseguirà lunedì 19 maggio con la conferenza del prof
che ripercorrerà le tradizioni popolari locali
affiancato nuovamente dal gruppo Li Matti de Montecò
Gran finale sabato 24 maggio presso il Centro Turistico Belvedere
dove si terrà la celebrazione ufficiale del 35° anniversario del gemellaggio con una serata all’insegna della musica e della convivialità
“Questo anniversario non è solo un momento celebrativo
ma rappresenta un’occasione preziosa per rinsaldare i rapporti tra due comunità lontane geograficamente ma vicine nei valori e nelle tradizioni
La cultura e la lingua diventano strumenti di dialogo e di crescita reciproca - ha dichiarato la prof.ssa Corinne Michetti
curatrice dell’iniziativa – Vi invito a partecipare agli appuntamenti in programma e a vivere insieme a noi questi momenti di condivisione
scambio culturale e amicizia internazionale”
ecco alcune proposte di eventi nelle Marche dal 3 all’11 maggio 2025
CIVITANOVA MARCHE | sabato 3 maggioTeatro Annibal Caro ore 21.15CIVITA JAZZ FESTIVALMARCOTULLI-VARELA DUO feat MARINA PAJE
FERMIGNANO | sabato 3 maggioSala Bramante ore 19.30GIANNI NOTARNICOLA/EQUILIBRIO DINAMICOKAMAARIANNA TERRENO/SANPAPIÈWHAT ABOUT ME?ELENA BOLELLI
MATELICA | sabato 3 maggioTeatro Piermarini ore 21.15COMPAGNIA SIMONA BUCCI/ HUNT CDCVOCI DEL SUD (PRIMO STUDIO) + WISPER (STUDIO)ROBERTO LORIELISA RICAGNI E LEONARDO CARLETTI
ARCEVIA | domenica 4 maggioTeatro Misa ore 17GRUPPO TEATRALE CLOROFILLA – BLUCIA – LA STORIA DI TANTE STORIE[in collaborazione con ANPI Sezione di Arcevia]
PESARO | domenica 4 maggioChiesa dell’Annunziata ore 18[residenza di allestimento]FLAVIO CAPUZZO DOLCETTA, JONATHAN LAZZINI, SEBASTIAN LUQUE HERRERACANTIERE APERTO PERVERBÒGIOVANNI TESTORI
PESARO | mercoledì 7 maggioTeatro Rossini ore 21CARMINHOPORTUGUESA[in collaborazione con Associazione Percorso Donna nell’ambito del Festival Percorsi 2025]
PESARO | giovedì 8 maggio 2025Teatro Sperimentale ore 21CONCITA DE GREGORIOERIKA MOUUN’ULTIMA COSACinque invettive
sette donne e un funeraleregia Teresa Ludovico[in collaborazione con Associazione Percorso Donna nell’ambito del Festival Percorsi 2025]
JESI | venerdì 9 maggioTeatro Pergolesi ore 21RISATE DI GIOIASTORIE DI GENTE DI TEATROELENA BUCCI
LORETO | venerdì 9 maggioTeatro Comunale Sangallo ore 21.15CESARE BOCCI & DUO SAVERIO MERCADANTE4/3/1943… LUCIO DALLA!
SAN COSTANZO | venerdì 9 maggioTeatro della Concordia ore 21.15CIRO MASELLA, FRANCESCO VILLANOL’ETERNO MARITOFËDOR DOSTOEVSKIJCLAUDIO AUTELLI
CAGLI | sabato 10 maggioTeatro Comunale ore 21NADA IN CONCERTO
MONTALTO DELLE MARCHE | sabato 1o maggioTeatro della fiaba e della poesia ore 21.15ELENA BUCCICANTO ALLE VITE INFINITEprogetto Terra mater matrignamusiche originali al pianofortee alla fisarmonica Christian Ravaglioli
PESARO |sabato 10 maggioTeatro SperimentaleMARIO SCANDALEPROGETTO PRIMAVERE / LA GLORIA + INCENDIH 18.30 LA GLORIA PRIMO CAPITOLOFABRIZIO SINISIALESSANDRO BAY ROSSI, DARIO CACCURI, MARINA OCCHIONEROH 21 INCENDI SECONDO CAPITOLOALESSANDRO BAY ROSSI
PESARO | domenica 11 maggioSala Pallerini ore 11FGR ENSEMBLE CON OBOE
TROMBA E VIOLINO CONCERTANTIRITORNO AI BRANDEBURGHESIBACH
PESARO | domenica 11 maggioTeatro Sperimentale ore 17ROSSOTEATROIL PAESE SENZA PAROLEROBERTO ANGLISANI
SAN LORENZO IN CAMPO | domenica 11 maggio 2025Teatro Tiberini ore 21.15CIRO MASELLA, FRANCESCO VILLANOL’ETERNO MARITOFËDOR DOSTOEVSKIJCLAUDIO AUTELLI
RECANATI | domenica 11 maggioTeatro Persiani ore 17FONDAZIONE AIDA – TEATRO STABILE DEL VENETOIL GRUFFALÒ
CONTINUA A LEGGERE SU PLATEA DELLE MARCHE
INFO:AMAT dal lunedì al venerdì [ore 10 – 16] ai numeri 071 2072439 e 071 2075880, biglietterie@amat.marche.it.
attraverso l’Assessorato ai Servizi Sociali
informa la cittadinanza che è stato pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione delle domande di contributo economico a favore delle persone in condizione di disabilità gravissima
prevede l’erogazione di un sostegno economico alle famiglie che assistono persone non autosufficienti in condizioni di particolare gravità
al fine di favorire la permanenza al domicilio e sostenere i percorsi di cura e assistenza
risultano già in possesso della certificazione di “disabilità gravissima”
i soggetti riconosciuti in condizione di disabilità gravissima dovranno presentare domanda di contributo economico al Comune di Civitanova Marche entro e non oltre il 14 luglio 2025
utilizzando il modello allegato E disponibile sul sito comunale o presso l’Ufficio Servizi Sociali
La modulistica completa e il testo integrale del bando sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Civitanova Marche all’indirizzo: www.comune.civitanova.mc.it e presso l’Ufficio Servizi Sociali - Area Disabilità
sito al 3° piano del Palazzo Comunale in Piazza XX Settembre
Per informazioni è possibile contattare i numeri 0733/822235 – 0733/822236 o scrivere all’indirizzo email: ssp.disabilita@comune.civitanova.mc.it
La città di Civitanova Marche ha celebrato ieri
la Festa dei Lavoratori con una cerimonia che ha unito memoria
riflessione e un forte richiamo all’impegno per la sicurezza e la dignità del lavoro
L’evento ha visto la partecipazione di cittadini
Il programma si è aperto con il ritrovo in Piazza XX Settembre e il trasferimento a Civitanova Alta
dove sono stati deposti fiori ai monumenti ai Caduti sul Lavoro presso i Giardini del Pincio e la Torre dell’Acquedotto
La cerimonia è poi proseguita al Parco pubblico “Caduti sul Lavoro Impresa Cecchetti”
affiancato da Umberto Pancotto e Gustavo Postacchini
simbolo del lavoro civitanovese e memoria collettiva della città annunciando la ristampa del libro dedicato alla storia della fabbrica
Il corteo ha poi raggiunto il Piazzale del Mercato ittico
con la deposizione di corone d’alloro in memoria delle vittime e la mattinata si è conclusa ai Giardini Lido Cluana con gli interventi delle autorità comunali e dei rappresentanti sindacali
“Il Primo Maggio non deve essere solo una data da calendario
ma un momento in cui la comunità si stringe per riflettere sul valore e sulla dignità del lavoro - ha detto il vicesindaco Claudio Morresi- Papa Francesco ci ha ricordato che le persone sono la vera ricchezza
e la loro tutela deve essere la nostra priorità
Il mio pensiero va a chi ha perso la vita sul lavoro
con l’impegno a garantire che la sicurezza sia sempre al centro delle politiche pubbliche.” Morresi ha poi rivolto un sentito ringraziamento a tutti gli uomini e le donne di Civitanova “che ogni giorno
È poi intervenuta la vicepresidente del consiglio comunale Mirella Paglialunga
che ha richiamato con forza l’attenzione sulle criticità del mondo del lavoro
ribadendo la necessità di maggiori investimenti nei servizi pubblici essenziali e in politiche attive per l’occupazione
Paglialunga ha espresso un pensiero di cordoglio e rabbia per le 24 morti sul lavoro registrate nelle Marche nei primi mesi del 2024
sottolineando che “questa piaga non può più essere accettata né ignorata.” Ha inoltre rivolto un appello a non dimenticare il contributo fondamentale delle lavoratrici e dei lavoratori stranieri
che con impegno e sacrificio rafforzano la comunità locale e l’economia del territorio
A chiudere la giornata è stato il rappresentante della CGIL
ribadendo l’impegno costante per la tutela dei diritti e della sicurezza di tutti i lavoratori
Radio Nuova Macerata
Dal Consigliere regionale Pierpaolo Borroni (FdI) riceviamo e pubblichiamo:
Civitanova Marche è destinataria di significativi investimenti nel settore sanitario
frutto dell'impegno della Giunta regionale guidata dal Presidente Francesco Acquaroli. Il Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2025-2027 dell'Azienda Sanitaria Territoriale di Macerata prevede per Civitanova la realizzazione di un nuovo centro trasfusionale presso l'ospedale cittadino
con un investimento complessivo di 1.776.150 euro
suddiviso in 550.000 euro per il 2025 e 1.226.150 euro per il 2026
con un investimento totale di 3,8 milioni di euro
la città sarà protagonista di una rinascita sanitaria come mai vista nei 20 anni del governo del Pd
Le critiche mosse da Silenzi appaiono quindi infondate e strumentali
soprattutto considerando il periodo pre-elettorale
non sarà un caso che si svegli dal suo torpore a pochi mesi dalle elezioni regionali. Si sa
all’ex presidente della Provincia piace molto mistificare la realtà
facendo il possibile per fare del terrorismo psicologico nel tentativo
di far dimenticare quanto nulla sia stato fatto in favore di Civitanova nel corso dei 20 anni di governo
della Regione da parte del Pd e della sinistra
Invitiamo tutti a consultare i documenti ufficiali disponibili per verificare la veridicità delle informazioni e a riconoscere l'impegno concreto della Giunta regionale di centrodestra nel migliorare la sanità marchigiana
con interventi significativi anche a favore di Civitanova Marche”
SHORT LINK: https://vivere.me/fSgL
Roma abbraccia il numero uno al mondo del tennis pronto al rientro: «Non ho paura
I gialloblù battono rapidamente Civitanova in gara-3
ora hanno due match a disposizione per mettere le mani sul tricolore
la coppia di testa composta da Trapani e Virtus Bologna
il cerimoniere trentino addetto alle fumate del Papa: «Avvertii un cardinale frettoloso in dialetto: così se smorza tut el foch»
Robert e la scelta di vivere in auto: «Ora sono libero»
Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser aspettano una bambina
Il mistero dell'ecografia «nascosta» e l'assenza di smentite
il rapper trentino vince la battaglia in tribunale
La canzone su «Non è la Rai» non è diffamatoria
Medici di base e di guardia: un solo iscritto su 157 posti
dopo Benetton arriva (ancora) Ovs: confermati i lavoratori
Bimbo di 2 anni portato senza consenso in Slovacchia
Paolo De Chiesa: «La mia fidanzata mi sparò
Sono stati raggiunti sul lungomare sud da alcune persone con cui vi erano stati screzi in precedenza
CIVITANOVA MARCHE – Aggrediti sul lungomare sud dopo essere usciti da un locale
sul lungomare Piermanni di Civitanova Marche
che avevano deciso di trascorrere una serata in un locale della costa in compagnia di amici
sono stati aggrediti da un gruppetto di maghrebini
con i quali si erano presi a parole poco prima
Uno di loro con un tirapugni ha aggredito uno dei due ventenni
Sul posto sono intervenuti i mezzi dell’emergenza sanitaria del 118 per prestare soccorso ai due amici aggrediti
quello che è stato aggredito e colpito con il tirapugni
aveva il labbro spaccato e uno zigomo tumefatto
Un ponte lunghissimo da Pasqua al Primo Maggio
È questo lo scenario a cui si sta preparando la costa civitanovese
pronta ad accogliere ondate di visitatori tra vacanzieri
famiglie e giovani in cerca di svago e relax
con gli stabilimenti balneari e i ristoranti del lungomare già operativi o in fase di lancio
Passeggiando lungo il litorale si respira entusiasmo e fermento
di Ristorante Officina e dello stabilimento Arturo Mare: «Siamo carichi e speranzosi di lavorare bene
sperando che il tempo sia dalla nostra parte
mentre con Arturo Mare abbiamo riaperto il weekend scorso
Siamo pieni da tempo sia per Pasqua che per Pasquetta: Arturo ha fatto il sold out ancora prima dell’apertura
Tra i volti noti della ristorazione civitanovese c’è Mauro Alberti
che dopo i successi di Maderia e Sottile si prepara a lanciare Muchacha
«Muchacha si appresta ad essere la novità dell'estate 2025 sul lungomare civitanovese
con un format rinnovato: dall’asaderia con piatti conviviali
Apriremo proprio nel weekend di Pasqua e Pasquetta
Abbiamo già un calendario ricco: live show il mercoledì
i Carioca Dance Ballet il giovedì e il sabato
serate firmate Eventi Divertenti il venerdì
da mezzogiorno a mezzanotte: sarà il grande evento di lancio
«Per Pasquetta abbiamo già il tutto esaurito e sarà il nostro primo evento
un nome che mette d’accordo tre generazioni
Per il Primo Maggio stiamo preparando un altro grande evento
Poi l’11 maggio torna il nostro White Party
la festa in bianco che apre ufficialmente la stagione
Da lì in poi ripartiranno i sabati sera firmati CalaMore
con tante persone che arrivano anche da Umbria ed entroterra
Chi non si è mai fermato è Mirco Ciavattini
nonostante i consumi ridotti a livello nazionale
Pasquetta e 25 aprile siamo già overbooking
hanno scelto Civitanova per queste giornate
L’unico appello che voglio fare è sui prezzi: stiamo trasmettendo un’immagine di città troppo cara
e questo rischia di allontanare visitatori verso località vicine
Spero sia una stagione positiva per tutti»
l’ingrediente decisivo per un ponte lungo all’insegna del pienone
dove per cause ancora da chiarire si sono affrontati due gruppi di uomini
da una parte senegalesi dall’altra due tunisini
CIVITANOVA MARCHE – Rissa all’alba in pieno centro a Civitanova Marche tra due gruppi di extracomunitari
Accoltellato al braccio un 32enne: è grave
Ma le indagini sulla vicenda sono ancora in corso
I due tunisini sono rimasti feriti: uno al sopracciglio
è stato accoltellato al braccio destro: aveva due profondi tagli
Immediatamente sono stati allertati i soccorsi e sul posto
sono arrivati i mezzi dell’emergenza sanitaria del 118 e della Croce Verde e i carabinieri
Il tunisino ferito in maniera più grave è stato trasportato all’ospedale di Civitanova Alta in condizioni gravi
A prendere parte con entusiasmo alla tappa civitanovese sono stati gli atleti dell’Atletica Civitanova
che hanno percorso il tratto loro assegnato della staffetta
concludendolo proprio nella sede della Guardia Costiera di Civitanova Marche
CIVITANOVA MARCHE – L’Ufficio Circondariale marittimo di Civitanova Marche ha accolto questa mattina 12 aprile la staffetta della solidarietà
nella sede dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Civitanova Marche
la grande staffetta solidale a carattere nazionale
dove sono stati accolti dal comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo
dai carabinieri della compagnia di Civitanova e da un rappresentante dell’Airc
che si svolge con il patrocinio morale della Guardia Costiera
ha assunto un particolare valore simbolico nell’anno in cui ricorre il 160° anniversario della fondazione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera
istituzione che da oltre un secolo e mezzo opera al servizio del Paese
della sicurezza della navigazione e della tutela dell’ambiente marino e costiero
Accogliere la tappa ha rappresentato per la Guardia Costiera di Civitanova Marche un gesto coerente con i valori che da sempre ne ispirano l’azione: spirito di servizio
vicinanza al territorio e impegno per la collettività
I vigili del fuoco sono rimasti al lavoro fino alle 2 di questa notte
CIVITANOVA MARCHE – Camion prende fuoco in autostrada
vigili del fuoco al lavoro fino alle 2 di notte
L’allarme è scattato intorno alle 19.50 di ieri
L’autista è riuscito a sganciare la motrice prima che venisse coinvolta dalle fiamme
Sul posto sono intervenuti la squadra dei vigili del fuoco di Civitanova Marche
con il supporto del personale dal comando di Macerata con l’autobotte
che hanno spento l’incendio e messo in sicurezza il mezzo coinvolto
La carreggiata nord è rimasta chiusa fino alle 21.15 per consentire le operazioni di spegnimento
Sul posto anche la polizia autostradale e il personale della Società Autostrade
A maggio parte il tour estivo italiano di Raphael Gualazzi con due date nelle Marche
acclamato a livello internazionale per il suo modo unico e personale di suonare e fondere le tradizioni di diverse culture musicali
torna dal vivo nei festival musicali e nelle principali piazze italiane
Sarà in tournée da maggio 2025 con tre diversi progetti dal vivo: in pianoforte solo
La dimensione 'piano-vocale' è un racconto in musica dei successi e delle più grandi ispirazioni di Gualazzi
L'artista restituisce alle composizioni la loro dimensione più autentica
ripercorrendo un repertorio che spazia da brani scritti per colonne sonore a divertissements su arie d'opera
a incursioni rapsodiche su memorabili temi della musica italiana e internazionale
Il quintetto di Raffaello Gualazzi è la sua astronave musicale; lui scrive le sue canzoni
le dirige e interagisce con i musicisti attraverso pianoforte
consolidato ormai da più di un decennio di collaborazioni
vede coinvolti musicisti d'eccellenza di grande talento e versatilità: Anders Ulrich al contrabbasso
Michele “Mecco” Guidi all'organo Hammond e tastiera
Il repertorio energico e profondo ripercorre non solo i grandi successi dell'artista ma anche composizioni che sanno valorizzare la vocalità dei musicisti nella celebrazione di sonorità soul
Ad impreziosire l'andamento dello spettacolo vi sono momenti in trio e piano solo
che omaggiano celebri arie d'opera o temi cari all'artista
Il concerto di Raphael Gualazzi con Orchestra
egregiamente arrangiata e diretta dal M° Stefano Nanni
racconta le sue composizioni più interessanti dal 2005 a oggi
La musica è celebrazione di tutte le dimensioni dell'esistenza umana
L'unione di classicità e sonorità ispirate alla cultura afro-americana nelle sue infinite sfaccettature lo rendono un concerto unico e imperdibile
Gualazzi sarà il 30 maggio a Fano per il Brodetto Fest
Mentre il concerto a Civitanova Marche sarà l'8 agosto allo Shada Club per Piano solo
Il calendario estivo è stato definito da Kino Music in collaborazione con Baobab Music e con International Music & Arts
musicista e produttore acclamato a livello internazionale per il suo modo unico e personale di suonare e fondere le tradizioni di diverse culture musical
Il suo stile cantautorale e melodico Italiano passa attraverso ispirazioni della cultura musicale Africana-Americana e reminiscenze del mondo Classico
Raphael si è dedicato alla sperimentazione di altre culture musicali
allo stesso tempo celebrando e trascendendo tutti i generi
Ha costruito una carriera fatta di successi e nel 2011
già noto nella scena Jazz Francese ed Italiana
ha trionfato al Festival di Sanremo nella categoria Giovani con il brano Follia d'Amore
premio della Sala Stampa Radio e Tv e Premio Assomusica per la migliore esibizione live
Al successivo Eurovision Song Contest ha ottenuto il secondo posto
Sul palco dell'Ariston è tornato altre tre volte
sempre con grande successo di pubblico e critica
Nel 2014 si é classificato secondo con Liberi o no insieme a The Bloody Beetroots
SHORT LINK: https://vivere.me/fR7d
Ricorso al Tar sul Ponte Garibaldi:il “Comitato Tra 2 Fiumi Le imprese per il territorio” dice no alla sospensiva – VIDEO
Il caso del Ponte Garibaldi, Adriana perse marito e figlio nell’alluvione del 2022. L’appello: “Non fermate i lavori” -VIDEO
Banca Macerata, approvato il bilancio 2024: utile di 2 mln di euro – VIDEO
Elisabetta, Jessica, Federica e la clownterapia: “Un sorriso ti cambia la vita”!
Ancona. La celebrazione laica dei Ciriachini. Guerini: “spero di esserne degno” – VIDEO
Tolentino. Schianto mortale all’alba di domenica: è giallo sulla tragedia – VIDEO
Sposi falciati sulla Statale. Il papà di Marco si spegne in attesa di giustizia – VIDEO
L’esserci sempre della Polizia di Stato. Pienone al ‘Villaggio della legalità’ di Ancona – VIDEO
Schianto mortale tra due auto, muore un anziano. Fuggito il conducente dell’altra auto
Vasto incendio ad Ascoli. Spettacolare intervento dell’Elicottero dei Vigili del fuoco. Scongiurato il pericolo per le case
a Civitanova Marche 5 giorni di iniziative per sensibilizzare la popolazione sulle tante guerre che ci sono attualmente nel mondo…
Informazione con rassegna stampa del mattino in diretta
© Rete7 srl - Via della Salute 16/11, 40132 Bologna | Sede operativa Marche: Via A. Merloni 9, 60131 Ancona | P.I. 03469390375 | Powered by A.P. AGENCY
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo
Questo servizio serve per integrare tali contenuti nelle proprie pagine
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
OneSignal è un servizio di messagistica fornito da Lilomi
OneSignal permette al Titolare di inviare messaggi e notifiche ad Utenti su piattaforme quali Android
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc
di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
L’operazione era avvenuta la sera del 12 dicembre scorso
L’uomo era stato trovato in possesso di 519,70 grammi di cocaina e di 8,84 grammi di hashish
che teneva nascosti all’interno della sua abitazione
CIVITANOVA MARCHE – Spaccio nei bar e nei locali del centro
patteggia tre anni e undici mesi un 44enne tunisino
In casa erano stati trovati anche cinque telefoni cellulari
un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento della sostanza stupefacente
ritenuti dalla polizia il ricavato dell’attività illecita di spaccio
incontrava i suoi clienti nei bar e nei locali del centro
davanti al giudice Daniela Bellesi del tribunale di Macerata
il tunisino ha patteggiato tre anni e undici mesi
convertiti in detenzione domiciliare sostitutiva
Indagini in corso a Civitanova Marche sull’aggressione andata in scena nelle primissime ore della mattinata di domenica 21 aprile: due le persone ferite da armi da taglio e successivamente trasportate in ospedale.
AccediGiovani morti per niente
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Sono stati appaltati da alcune settimane a Civitanova Marche (Macerata) i lavori per il restyling e la rifunzionalizzazione dell’area chiamata Varco sul Mare (ex Ente Fiera) nel centro della città marchigiana
I lavori sono stati aggiudicati con un ribasso del 12,01% ad un Raggruppamento Temporaneo di Imprese formato da Pipponzi e da Eredi Paci Gerardo
Il progetto architettonico e strutturale è di Fima Engineering, con Sigea per la progettazione impiantistica
L’appalto è riferito agli stralci funzionali 1
dell’area della piazza e della fontana
degli spazi a verde lato Sud e la realizzazione dell’area campo polifunzionale
l’arco realizzato alla fine degli anni ’50 verrà valorizzato attraverso una nuova illuminazione e una nuova pavimentazione
All’interno di un’area di circa 6 mila mq verrà realizzato uno spazio per eventi e concerti con una nuova fontana verso Est
Verranno realizzate le opere necessarie all’attraversamento del lungomare con nuovi viali e aiuole e
L’importo è pari a 2,1 mln di euro e il termine previsto per la conclusione dei lavori è fissato in 450 giorni
La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 478220 è stata segnalata in data 02/04/2025 in fase di Esecuzione nel settore Ingegneria
La fonte delle immagini è FIMA Engineering
NiiProgetti è la piattaforma che monitora quotidianamente lo sviluppo di nuovi progetti
fornendo informazioni dettagliate sulle fasi di avanzamento dei lavori e sui soggetti coinvolti
Copyright 2025 Editrice Industriale Srl - P.Iva/C.F. 00926150152 - Privacy Policy - Cookie Policy
La serie di Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 trova subito la parità e si allunga almeno di un atto
Dopo l’acuto nella gara d’esordio di domenica sera
l’Itas Trentino oggi all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche non è infatti riuscita concedere il bis
lasciando gara 2 ai padroni di casa della Cucine Lube in tre set al termine di una sfida in cui le è mancato in tutti i tre parziali l’acuto nel rush finale per scrivere un punteggio differente da quello proposto dal tabellone dell’impianto marchigiano
Un risultato che renderà necessario un altro impegno a Civitanova Marche
mercoledì 7 maggio alle ore 20.30 per gara 4
in programma invece domenica 4 alla ilT quotidiano Arena (alle 15.20)
le due squadre arriveranno dopo aver confermato il fattore campo ed offerto sensazioni e prestazioni diametralmente contrastanti a distanza di quattro giorni l’una dall’altra
Ha aperto le porte giovedì 24 aprile
Manifesti d’utilità pubblica”
un grande omaggio all’attività creativa e visionaria dello studio grafico veneto Tapiro
fondato dai designer Enrico Camplani e Gianluigi Pescolderung
In esposizione oltre un centinaio di manifesti che hanno segnato la comunicazione visiva dagli anni ’70 a oggi
spaziando dai temi civili e sociali a quelli culturali e artistici
donate dallo studio grafico veneziano al Museo MAGMA
sono caratterizzate da una grafica colta e ironica
ma sempre profondamente accessibile e di forte impatto visivo
“Questa mostra rappresenta un orgoglio per la nostra città – dichiara il Sindaco di Civitanova Marche
Accogliere una rassegna di tale valore significa riconoscere alla grafica un ruolo fondamentale nel racconto della società e della cultura
Ringrazio gli autori per aver scelto Civitanova Marche come tappa di questo importante percorso espositivo
e invito cittadini e turisti a lasciarsi sorprendere dalla forza comunicativa di queste opere
con intelligenza e sensibilità”
La mostra ripercorre un’esperienza grafica che ha saputo trasformare il manifesto in uno strumento di dialogo tra istituzioni e cittadini
facendo della grafica un servizio pubblico
proprio come suggerisce il titolo dell’esposizione
In un mondo dove l’immagine è ovunque
Tapiro ha saputo distinguersi per chiarezza
L’esposizione è accompagnata da pannelli esplicativi e contenuti multimediali che raccontano il processo creativo dello studio
oltre a sezioni dedicate alle collaborazioni con enti prestigiosi come la Biennale di Venezia
il Teatro La Fenice e la Biennale di Architettura
“Un grande riconoscimento – afferma Enrico Lattanzi del Magma – perché si tratta di uno degli studi più longevi
che hanno lasciato un segno nella storia della grafica italiana
saranno presenti importanti maestri della grafica come Andrea Rauch
il designer Romeo Guaricci ed altri”
presso l’Auditorium Sant’Agostino