Comuni:civitavecchiaPHOTOCIVITAVECCHIA – La società Shining Production
già organizzatrice del Civitavecchia Summer Festival dal 2021 al 2023
ha presentato una formale richiesta di accesso agli atti relativa alla gara che ha portato all’affidamento dell’edizione 2025 all’impresa On Air
unica partecipante e vincitrice dell’avviso pubblico
L’obiettivo di Shining è verificare il pieno rispetto di tutti i requisiti e le procedure previste nel bando
l’interesse della società milanese riguarda soprattutto la verifica della correttezza delle procedure e della rispondenza tra le prescrizioni del capitolato e la proposta risultata vincente
nel capitolato era richiesta la presentazione di due liste di almeno 12 artisti ciascuna già nella fase progettuale
nel corso della conferenza stampa di presentazione del festival
l’elenco ufficializzato comprendeva 11 nomi
sollevando dubbi sulla completezza dell’offerta presentata
«Abbiamo già fornito risposte via mail a Shining invitandola a formalizzare la manifestazione di interesse»
ha chiarito durante la conferenza stampa la dirigente dell’Ufficio Turismo
spiegando inoltre che tutti i chiarimenti richiesti erano stati pubblicati sul sito istituzionale e sulla piattaforma MEPA
«Shining ha poi scelto di non partecipare alla gara e non ha effettuato il sopralluogo previsto»
L’assessore al Turismo Piero Alessi ha ribadito la piena disponibilità dell’amministrazione: «Non avremo problemi a rispondere a tutte le richieste di chiarimento»
anche altre società che avevano effettuato il sopralluogo per la manifestazione di interesse starebbero valutando la possibilità di procedere con ulteriori richieste di accesso agli atti dopo aver visionato il cartellone ufficiale
Mag 5, 2025 | Civitavecchia, Fiumicino, Viabilità
per consentire attività di ispezione e manutenzione delle barriere di sicurezza e lavori di manutenzione delle opere in verde
saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
DALLE 22:00 DI MARTEDI’ 6 ALLE 6:00 DI MERCOLEDI’ 7 MAGGIO
-sarà chiuso il tratto compreso tra Civitavecchia sud (km 52+200) e Civitavecchia Porto (km 65+300)
sarà chiusa l’entrata di Civitavecchia nord
In alternativa si consigliano i seguenti itinerari:
per i veicoli leggeri e i mezzi pesanti con massa pieno carico fino a 7 tonnellate
dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Civitavecchia sud
percorrere la SS1 Aurelia verso Civitavecchia e rientrare allo svincolo di Civitavecchia Porto;
per i veicoli pesanti con massa a pieno carico superiore a 7 tonnellate (autobus compresi)
percorrere la SS2 Cassia verso Viterbo-Vetralla e la SS1 bis via Aurelia verso la A12 Roma-Civitavecchia.
saranno chiuse l’area di servizio “Tolfa est” e di parcheggio “San Liborio est”
Si precisa che sarà chiuso il parcheggio dedicato ai mezzi pesanti
dalle 18:00 di martedì 6 maggio e fino alla riapertura dell’area di servizio.
DALLE 22:00 DI MERCOLEDI’ 7 ALLE 6:00 DI GIOVEDI’ 8 MAGGIO
-sarà chiuso il tratto compreso tra Civitavecchia sud (km 52+200) e Civitavecchia nord (km 57+800)
con contestuale chiusura dell’area di parcheggio “San Liborio est”.
per i veicoli leggeri e per i mezzi pesanti con massa a pieno carico fino a 7 tonnellate
percorrere la SS1 Aurelia verso Civitavecchia e rientrare in A12 a Civitavecchia nord;
per i mezzi pesanti con massa a pieno carico superiore a 7 tonnellate (autobus compresi)
immettersi sulla SS2 Cassia verso Viterbo-Vetralla e sulla SS1 bis via Aurelia verso la A12 Roma-Civitavecchia
sarà chiusa l’entrata di Torrimpietra
In alternativa si consiglia di entrare a Maccarese Fregene
Infine dalle 22:00 di mercoledì 7 alle 6:00 di giovedì 8 maggio
sarà chiusa l’entrata di Maccarese Fregene
In alternativa si consiglia di entrare a Torrimpietra
You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience
Quella di domenica prossima sarà un’ultima giornata di Eccellenza di fuoco
Sia il Civitavecchia che la W3 Maccarese hanno infatti vinto le rispettive gare e la distanza di tre punti è rimasta invariata
I nerazzurri di mister Castagnari si sono imposti con un netto 3-0 sul campo della Sorianese
Tante le occasioni per sbloccarla nel primo tempo per i civitavecchiesi che a pochi istanti dal riposo sono andati avanti grazie a Vittorini
Lo stesso bomber nerazzurro nella ripresa ha siglato anche il 2-0
Non sono però arrivate buone notizie da Maccarese dove la W3 ha a sua volta vinto per 1-0 contro l’Aranova e rimane a +3 dal Civitavecchia
Devi essere connesso per inviare un commento
Tutti i diritti riservati © TRC GiornaleRegistrazione presso il Tribunale di Civitavecchia n. 6/79 (ottobre 1979) - Concessione Ministero n. 900281 Direttore responsabile: Dario Curcio Trasparenza
Gestito da:
Ricevi direttamente su WhatsApp le ultime notizie locali
aggiornamenti sportivi e novità dalla televisione
Seleziona liste che ti interessano e rimani sempre informato
Solo così potrai ricevere le notifiche dal nostro broadcast
Ogni mattina l’informazione di MilanoFinanza
Attiva le Newsletter per approfondire i temi importanti
Resilienza è forse il termine più calzante per i porti del Lazio
il traffico nei principali portuali laziali
È quanto emerge dai dati raccolti da Srm (centro studi che fa capo al gruppo Intesa Sanpaolo) sulle merci movimentate tra gennaio e dicembre 2024
ha avuto conseguenze soprattutto sul mercato delle rinfuse
Civitavecchia ha comunque visto nel 2024 la movimentazione di oltre 1 milione di tonnellate di rinfuse liquide
In forte calo rispetto al 2023 (-55,7%) è invece la movimentazione delle rinfuse solide
perché si tratta di una flessione legata al calo delle merci solide
in particolare del carbone della centrale di Torre Valdaliga Nord
ormai prossima alla chiusura in vista del previsto phase out di fine anno»
spiega a MF-Milano Finanza Alessandro Panaro
«Civitavecchia accoglie quasi tutte le categorie di traffico
ma è molto forte su rotte brevi di cabotaggio e su crociere che fanno segnare numeri record: quasi 3,5 milioni di croceristi nel 2024 (+4,3% rispetto al 2023)»
Ma la forza di Civitavecchia si vedrà in futuro nella sostenibilità
un nuovo sistema di alimentazione elettrica da banchina (previste ben nove stazioni di ricarica) che permette lo spegnimento dei motori navali durante l’ormeggio
Sarà dunque in futuro l’ideale del porto green»
anche se si parla di porti tematici e di minore dimensione
ma con la Zls sicuramente vedranno nuovi impulsi»
Di economia del mare si parlerà al forum European House-Ambrosetti in programma il 16 e 17 maggio a Sorrento
con un intervento del dg di Srm Massimo Deandreis.(riproduzione riservata)
Per salvare la news è necessario fare la login
Astensione dalle udienze oggi anche al tribunale di Civitavecchia
una misura decisa dalla Unione delle Camere Penali a livello nazionale
A spiegare le ragioni della protesta è il presidente della Camera Penale di Civitavecchia
Devi essere connesso per inviare un commento
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Paura questa mattina per una scolaresca in gita scolastica rimasta coinvolta in un incidente stradale
Per cause in corso d’accertamento il pullman su cui viaggiava è finito contro un mezzo che trasportava medicinali
L’incidente è accaduto intorno alle 9 a Bassano Romano lungo sulla Bassanese
Nell’impatto il conducente del furgone è rimasto ferito ed è stato soccorso dai sanitari del 118 ma le sue condizioni non sarebbero gravi
è stato chiuso al traffico con ripercussioni inevitabili sulla viabilità
Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia
Sfoglia il giornale
Acquista l'edizione
QUOTIDIANO LA PROVINCIAEditore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc
Tribunale di Civitavecchia n&deg;14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi
0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs
70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito &egrave; vietata senza il consenso scritto dell'editore
Il primo grande obiettivo è stato centrato con una giornata d’anticipo
E’ stata una domenica di grandi emozioni per la Nautilus Civitavecchia che ha battuto per 11-9 il Bologna al termine di una partita equilibrata come ci si attendeva da una sfida tra due dirette concorrenti ai primi posti della classifica
Devi essere connesso per inviare un commento
Bella chiusura casalinga della Viterbese che liquida per 2-0 il Tivoli e certifica il suo quarto posto finale nel girone A dell’Eccellenza Laziale alle spalle dei trionfatori del Valmontone e di W3 Maccarese e Civitavecchia che domenica si giocheranno il secondo posto finale utile per i playoff nello scontro diretto del Tamagnini
dignitoso e onorevole anche in considerazione di quella che è stata la partenza stagionale con i gialloblù che sino ad inizio novembre gravitavano in aria play out
Contro il Tivoli vittoria meritata con la compagine di mister Gardini che è passata in vantaggio al 7’ con Fatati ed ha raddoppiato poi con Scozzari nella fase finale di un confronto sempre controllato senza grossi problemi
Al termine della gara il presidente Salaris ha sottolineato la soddisfazione per una stagione che si è conclusa con il quarto posto ma che ha lasciato anche del rammarico per il fatto di essersi avvicinati a più riprese al secondo posto
speranza che si è poi vanificata strada facendo con qualche sconfitta contro le piccole che ha finito per fare la differenza
Contento il tecnico Gardini: «Dalla decima giornata abbiamo tento un ritmo pazzesco e voglio fare un plauso a tutti i ragazzi e chi si è impegnato e ha dato l’anima in questo percorso»
Aleksic (9’ st Massella) Castro (42’ Tomei)
Assistenti: Rotatori di Ciampino e Eolo Sottile di Roma 1
Comuni:CIVITAVECCHIAPHOTOL'esultanza di Manuel Vittorini
autore di due gol (Foto Nicoletta Vittori)Il Civitavecchia Calcio ci mette la testa e vince per 3-1 sul campo della Sorianese nella penultima giornata di Eccellenza
battere domenica la W3 Maccarese al Tamagnini per ottenere la qualificazione ai playoff nazionali
dopo aver richiesto nuovamente alla dirigenza nerazzurra il regolamento sulla questione (purtroppo sul sito della Lnd Lazio non c’è scritto nulla a riguardo)
non essendoci in palio un passaggio diretto di categoria
va da sé che al Civitavecchia basta vincere domenica per superare i bianconeri in questo aspetto
visto che i nerazzurri possono al massimo raggiungere i rivali al secondo posto
con gli uomini di Colantoni attualmente con 67
mentre i ragazzi di Castagnari sono a quota 64
Tornando all’attualità con il match in provincia di Viterbo
i nerazzurri sono partiti con una formazione vicina a quella base
Laureti è disponibile solo per entrare dalla panchina
Funari viene schierato terzino destro al posto di Fatarella
A centrocampo torna la coppia Proietti-Gagliardi
Davanti Luciani imbecca il trio formato da Vittorini
Sfida particolarmente emozionante per Manuel Vittorini
che torna ad incontrare il fratello Cristian
che a dicembre aveva salutato il Tamagnini per passare proprio alla formazione di Stefano Del Canuto
Civitavecchia che parte meglio dei padroni di casa sfiorando dopo pochi minuti con Di Vico la rete del vantaggio grazie ad un’ottima parata dell’estremo difensore avversario Bertollini
non sfruttando al meglio un cross di Avellini
Al 17’ altra grossa chance per i nerazzurri
stavolta con il bomber Manuel Vittorini che salta due avversari entra in area e col piede debole calcia colpendo però la traversa
Negli ultimi secondi del primo tempo il Civitavecchia trova il gol dello 0-1: ottimo scambio tra Manuel Vittorini e Di Vico col numero 7 che di prima
col destro a giro supera Bertollini e segna il vantaggio nerazzurro
Inizio di ripresa e la Sorianese dalla distanza cerca il pari colpendo però il palo con Lazzarini con la palla che esce dalla zona della porta
Al 67’ il raddoppio nerazzurro: calcio d’angolo di Proietti
sponda di Avellini e sul secondo palo ancora Manuel Vittorini che deve spingere il pallone in rete: 0-2 Civitavecchia
Dopo pochi minuti i nerazzurri segnano il terzo gol: cross di Vittorini d’esterno
Avellini di testa trova la risposta di Bertollini e sulla respinta
Luciani realizza il 3-0 che mette il punto esclamativo alla contesa
Ed ora sarà una settimana campale quella che ci porterà al super scontro di domenica prossima
che deciderà le sorti di questo Civitavecchia
Indiscrezioni narrano che dalle parti di Campo dell’Oro siano già al lavoro per definire un ambiente davvero bollente
per un incontro che sarà ricordato almeno per tutta la prossima estate
IL DIRETTORE SPORTIVO ANGELOCORE: «NON CI RESTA CHE VINCERE DOMENICA PER CORONARE IL NOSTRO SOGNO»
«La partita è stata preparata perfettamente - dichiara il direttore sportivo Marco Angelocore - nel migliore dei modi dallo staff
Siamo stati bravi a tenere il campo per tutti e 90 i minuti
abbiamo sbloccato l’incontro e poi abbiamo sofferto solo nei primi 10 minuti del secondo tempo
anche se la nostra difesa non ha corso grossi pericoli
Tutti sono stati bravi ed hanno mostrato un livello di attenzione alto
Ora non ci resta che vincere domenica contro la W3 Maccarese per coronare il nostro sogno
non sarà facile perché loro potranno giocare consci che due risultati su tre gli garantiranno l’accesso ai playoff promozione»
Il Civitavecchia ha inseguito a lungo questo secondo posto
dopo aver avuto anche il primo nel corso della prima parte della stagione
Qualche settimana fa non erano tanti coloro che credevano nella rimonta rispetto alla W3
ma ora l’unico pensiero deve essere quello di tenere le briglia sul match del Tamagnini per condurre Civitavecchia ad un obiettivo mai raggiunto negli ultimi 10 anni
Lo conferma il sindaco di Civitavecchia Marco Piendibene
in relazione ai progetti industriali che dovrebbero essere presentati al ministero per il post carbone
“La scadenza per la consultazione promossa dal MIMIT slitta a giugno”
legata anche alle ultime indicazioni che arrivano dal Governo centrale sulla non dismissione delle centrali
“Ho contezza che sono arrivate già delle proposte per Civitavecchia – aggiunge il primo cittadino – aspettiamo riscontri da Roma”
sarebbe che “i documenti pubblicati non risultano essere stati forniti da questa Direzione regionale” e che pertanto si ignora la modalità con cui la nostra redazione li ha acquisiti
Ci preme chiarire subito un punto fondamentale: la documentazione è stata trasmessa in maniera formale e legittima da un esponente apicale del Comune di Civitavecchia
ha riconosciuto il pieno diritto di accesso e pubblicazione degli atti in questione
Parliamo di richieste di apertura di un nuovo invaso di rifiuti
Civitavecchia – Rifiuti, il ritorno di “Mad Vlad” Valter Lozza. Dopo l’arresto e la condanna vuole riaprire la discarica al porto
respingiamo con fermezza ogni tentativo di censura
La libertà di stampa non è un’opinione
L’intimazione a rimuovere atti di evidente interesse pubblico appare come un’iniziativa preoccupante e inopportuna
che getta ulteriori ombre su un settore – quello dei rifiuti – da sempre poco trasparente e spesso oggetto di attenzioni giudiziarie
Troviamo oltretutto grottesco che tale comunicazione sia stata indirizzata a una casella PEC di una società con cui Etruria News non ha alcun rapporto
Un elemento che solleva dubbi sull’effettiva comprensione
Continueremo a fare il nostro lavoro con rigore e determinazione
Se la pubblicazione di documenti ufficiali su un progetto impattante come quello della discarica a Civitavecchia è considerata “illecita”
allora significa che c’è qualcosa da nascondere
Invitiamo la Regione Lazio e i suoi funzionari a riflettere sul senso delle loro azioni
evitando di scambiare la tutela della legalità con la protezione dell’opacità
La battaglia per la trasparenza non si arresta
si conferma il banco di prova più insidioso per l’amministrazione giallorossoverde guidata da Marco Piendibene
Non solo perché si tratta in sé di temi di grande rilevanza per il Comune
nonostante gli sforzi di ostentare all’esterno una identità di vedute sulle questioni più spinose
esistono differenti modi di sentire e di vedere aspetti del dopo-carbone e della gestione del ciclo dei rifiuti
visto che l’assessore Stefano Giannini ha voluto rimarcare di essersi recato personalmente in regione per portare il verbo dell’amministrazione (e per verificare lo stato dell’arte effettivo della vicenda
dopo essere venuto a conoscenza dalla stampa della riunione con l’assessore Ghera del sindaco Piendibene e dell’ex assessore di Tedesco
Vitali: riunione smentita solo a parole da tutti
fa una gran confusione: prima scrive ed afferma di essere stato alla direzione regionale dell’Ambiente il 25 aprile (sic!)
fa delle affermazioni in aperta contraddizione tra loro: ribadisce il no convinto alla discarica e a qualsiasi impianto di trattamento ad essa collegato
ma parla al tempo stesso di chiusura in loco del ciclo dei rifiuti
che sarebbe possibile proprio autorizzando anche una discarica per il conferimento dei comuni del comprensorio
avendo lasciato che fosse l’immondizia di Roma
allora guidata dalla collega sindaca grillina Virginia Raggi
che invece avrebbe dovuto durare parecchi anni per ricevere i rifiuti di Civitavecchia e comuni limitrofi
anche grazie al fatto di voler far rimanere a tutti i costi il nostro comune nella Città metropolitana e quindi nell’ambito territoriale provinciale di Roma
anche per quanto riguarda lo smaltimento dei rifiuti
Seconda contraddizione di Giannini: anziché pensare di utilizzare Csp come partner per la gestione degli impianti per la chiusura del ciclo dei rifiuti
si pensa da subito al taglio dei costi mandando a casa diversi lavoratori interinali
Per far questo è evidente che il porta a porta dovrà essere depotenziato con l’introduzione dei cassonetti intelligenti
Un aspetto su cui il M5S ha già espresso la propria contrarietà
mentre lo stesso Giannini continua invece a parlare di potenziamento della differenziata
l’assessore ricorda i 3 milioni annui di costi che la città sopporta per smaltire la frazione organica dei rifiuti e l’indifferenziata
ed ostenta l’impianto di compostaggio aerobico come soluzione adottata (puzzolente e inadeguata
anaerobico (non inquinante e che avrebbe potuto produrre biogas
ndr) che così rischia di costare milioni di risarcimento danni al Comune
se dovesse soccombere anche al Consiglio di Stato
Giannini con le premesse precedenti ritiene che la ricetta di rilancio della differenziata si basi su “braccialetti elettronici per gli operatori di Csp” e “rieducazione dei cittadini”
con multe chevadano ad aggiungersi alla Tari più alta del Lazio
Un cocktail di scelte che non solo sarà amaro e indigesto per i civitavecchiesi
ma non risolverà di certo né i problemi ambientali della città
che dopo i bilanci in attivo degli ultimi anni torna a vedere lo spettro delle perdite e addirittura il rischio della privatizzazione dei servizi pubblici locali
che sarebbe il colmo per una giunta di sinistra
.css-9lq58s{margin:0;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;border-width:0;border-style:solid;border-bottom-width:0;height:auto;border-right-width:thin;-webkit-align-self:stretch;-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;color:#ffffff;}.css-9lq58s borderColor{main:#CBCFD3;secondary:#8c8e91;}.css-u2dpu9{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0
0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0
0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0
0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
Si va verso una proroga di ulteriori quattro anni per la concessione alla Petroli Investimenti Spa della torre petrolifera e dei relativi oleodotti di collegamento ai depositi che si trovano in via Aurelia Nord
Sull’albo pretorio dell’Autorità Portuale è infatti stato pubblicato l’avviso che informa della richiesta avanzata dalla società del gruppo Ludoil di prorogare per ulteriori quattro anni la precedente la concessione demaniale marittima rilasciata nel settembre del 2018
è compatibile «con i programmi attuativi e di sviluppo del porto
nonché in relazione alle previsioni del Piano Regolatore Portuale
e in particolare la temporanea congruità dell’esercizio del terminal off-shore
nelle more del completamento delle opere infrastrutturali relative alla costruenda Darsena Mare Nostrum nonché in rapporto alla prossima diversificazione della destinazione d’uso del molo asservito all’impianto termoelettrico di Torrevaldaliga Nord»
L’avviso resterà a disposizione del pubblico fino al prossimo 29 maggio
data nella quale potranno essere presentate domande in concorrenza
non pervenute osservazioni o richieste alternative l’ente procederà a dare ulteriore corso alle pratiche inerenti il rilascio della concessione demaniale marittima richiesta
si andrà a un allungamento di quattro anni dell’esercizio della torre petrolifera
una delle opere maggiormente contestate quando venne proposta nella seconda metà degli anni ’90 dalla Italpetroli di Franco Sensi
ex patron della Roma e legatissimo alla città dove gestiva anche un grande albergo
Di quelle contestazioni ormai non c’è più traccia e l’attività dei gestori della torre petrolifera
che a differenza di Sensi non si sono mai materialmente interfacciati con la città
può proseguire in assoluta tranquillità e con risultati economici che nel 2024 sono stati ottimi
Terme del Bagnaccio: finalmente aggiudicata la concessione e si guarda alla piena ed efficiente fruizione
che affida alla Rise srl la gestione fino al 31 dicembre 2027 della sub-concessione delle terme del giacimento di acqua termominerale “Pozzo Bagnaccio”
il Comune di Viterbo punta al rilancio completo dell’offerta termale locale
La Rise srl è stata l’unica società a presentare un’offerta e ad aggiudicarsi la gestione che prevede la dazione
di totali 24.660 euro come canone annuale suddiviso in 15.678 euro come quota ordinaria
4.932 euro da corrispondere al Comune di Viterbo per la parte destinata alla Regione Lazio e 3.960 per i costi di sicurezza e direzione della struttura di proprietà comunale
«È stata pubblicata la determina di aggiudicazione della gara per la concessione delle acque termali derivabili dal pozzo Bagnaccio – dice l’assessore al termalismo di Palazzo dei Priori
Stefano Floris - La società aggiudicataria
unica concorrente e risultata in regola avendo presentato tutte le caratteristiche richiesta dal bando»
Ora sarà compito ed a carico dell’aggiudicataria Rise srl dotarsi di tutte le autorizzazioni previste per legge per la gestione di un bacino termale-minerale
«Il passo successivo come il bando stesso richiedeva – dice ancora Floris - è la richiesta da parte dell’aggiudicatario di tutte le autorizzazioni necessarie in base alla lettura del progetto presentato
Per cui ora i tempi sono dettati da questi passaggi tecnico amministrativi
che occuperanno un periodo di tempo al momento non prevedibile
Auspico che la presentazione di quanto necessario avvenga il prima possibile
affinché tutti si possa godere della nuova rinascita del sito termale viterbese
prospettando già per la fine della primavera o l’inizio estate la ripartenza della fruizione del Bagnaccio che
aprì i battenti nel 2017 e fu chiuso in piena estate del 2021 per presunti abusi edilizi presenti all’interno della struttura termale
La chiusura definitiva è avvenuta nel maggio 2022
con la Sorianese disperatamente a caccia di punti salvezza e il Civitavecchia determinato ad inseguire il secondo posto della W3 avversario proprio domenica prossima
gli ospiti si sono imposti con un netto 3-0
La differenza tecnica tra le due squadre è apparsa evidente
condannando la Sorianese a un finale di stagione incerto
La partita si è accesa fin dai primi minuti
con un Bertollini reattivo a negare la gioia del gol a Di Vico
Il Civitavecchia ha mostrato subito le proprie ambizioni offensive
sfiorando il vantaggio con un potente sinistro di Vittorini M
con Di Vico pericoloso e Bertollini ancora protagonista su un colpo di testa di Vittorini
ha sbloccato il risultato con un preciso diagonale dal limite
portando il Civitavecchia in vantaggio all'intervallo
sfiorando il pareggio con un fendente di Bellacima respinto miracolosamente da Romagnoli e con un palo colpito da Lazzarini
gli sforzi dei padroni di casa si sono rivelati vani
Vittorini ha trovato la doppietta personale
un'ingenuità di Valentini ha innescato l'azione del definitivo 3-0
Mag 5, 2025 | Carabinieri, Civitavecchia, Cronaca, Polizia
Qualche giorno fa è girato un video sui social di una telecamera di sorveglianza in cui si vedeva un uomo focalizzare l’attenzione sulla serratura della porta di un condominio con una torcia e poi andare via
ha riconosciuto i due e vedendoli in giro per Civitavecchia è riuscito a bloccarne uno affidandolo ai Carabinieri mentre l’altro è stato raggiunto e identificato dai colleghi del Commissariato
L’uomo preso in carico dai Carabinieri è risultato in possesso di una chiave e si sta cercando di capire se si tratta di un passepartout per le porte con cilindro europeo
Soriano nel Cimino – Domenica 4 maggio alle ore 11:15
nella penultima giornata del campionato di Eccellenza Lazio (Girone A)
lo stadio “Celso Perugini” ospiterà un confronto dal peso specifico altissimo
Sorianese e Civitavecchia si affrontano in un match che può indirizzare i rispettivi destini: salvezza da un lato
dall’altro un terzo posto già consolidato
Il tecnico della Sorianese Andrea Del Canuto
attualmente dodicesima in classifica con 38 punti (10 vittorie
cerca una prova di maturità davanti al proprio pubblico per avvicinarsi all’obiettivo della permanenza in categoria
I rossoblù arrivano da un periodo complicato
con una sconfitta contro la Boreale e due pareggi – contro Colleferro e Aranova – che
hanno lasciato il sapore dell’occasione mancata
terzo in graduatoria con 61 punti (18 vittorie
reduce da tre vittorie consecutive contro Valmontone
La formazione tirrenica è ancora in piena corsa per il secondo posto e si presenterà al “Celso Perugini” con la necessità di fare risultato pieno
In un clima di alta tensione e con la stagione agli sgoccioli
ha analizzato il momento della squadra con grande lucidità
sottolineando le difficoltà incontrate ma anche la determinazione con cui il gruppo si prepara ad affrontare una gara decisiva
soprattutto in queste ultime partite per quello che abbiamo espresso
Anche per un po’ di sfortuna che non ci ha permesso di guadagnare tre punti in alcune occasioni
Ci portiamo dietro quindi la voglia di cercare i punti salvezza
richiamando l’urgenza di fare risultato davanti al pubblico del Celso Perugini
Uno sguardo poi al contesto generale e al livello delle avversarie affrontate in questo finale di campionato: “Proveniamo da un periodo che sapevamo sarebbe stato complicato
perché alla fine del campionato si trovano squadre molto forti
ma che affrontano le partite con tranquillità
Mentre noi abbiamo l’ansia di dover trovare punti per la salvezza
Però siamo consapevoli della nostra forza”
Del Canuto non nasconde il valore dell’avversario
ma rilancia con fiducia: “Domenica affrontiamo una partita ovviamente difficilissima
Il risultato del Maccarese di domenica scorsa ha dato linfa al Civitavecchia
ha già perso punti importanti in modo immeritato”
Parole di stima anche per il Civitavecchia
avversario ostico e autore di un campionato di alto profilo: “Con tutto il rispetto per il Civitavecchia
facciamo loro tanti complimenti: non erano partiti come una delle favorite
ma come una delle squadre che sarebbe stata ai vertici
Sono andati forse al di sopra delle aspettative
perché sono stati gli unici a mantenere un certo passo costante”
un pensiero rivolto alla tifoseria e all’ambiente sorianese
in vista dell’ultima gara interna della stagione
quasi un appello collettivo: “Domenica troveranno una Sorianese che ha assolutamente bisogno di ossigeno
I ragazzi sono motivatissimi e ci aspettiamo un bel pubblico
visto anche i primi caldi e il piacere di venire al Celso Perugini
È l’ultima partita che faremo in casa – almeno ce lo auguriamo – e lotteremo per far sì che sia davvero l’ultima
Chiamiamo a raccolta tutta la tifoseria e tutte le persone che amano la Sorianese
Per mantenere una categoria che ci siamo sudati l’anno scorso e che vogliamo lasciare nelle mani di Soriano”
La direzione dell’incontro è stata affidata al signor Davide Nicotera della sezione di Aprilia
coadiuvato dagli assistenti Francesco Coppola (Tivoli) e Filippo De Salazar (Roma 1)
Convocati Sorianese gara contro il Civitavecchia del 4 maggio
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY
Mag 5, 2025 | Civitavecchia, Cultura, Scuola
L’IIS Guglielmo Marconi di Civitavecchia ringrazia Roma Capitale e Città Metropolitana di Roma Capitale
per aver permesso di commemorare il Giorno del Ricordo
che ricorre il 10 febbraio (Legge 92/2004)
proponendo il Progetto “Viaggio del Ricordo” a.s
attraverso un percorso formativo gratuito di conoscenza
ricerca e approfondimento sulle tragiche vicende del Confine orientale italiano
per promuovere tra le giovani generazioni la storia e il ricordo delle Foibe e del dramma dell’esodo degli italiani di Istria
Il progetto focalizza la Memoria come elemento essenziale per contrastare fenomeni di intolleranza
ricordando che la storia è parte integrante della cultura e della tradizione di una comunità
educativo e culturale è quello di conoscere e comprendere i drammatici eventi del Novecento
per offrire agli studenti e alle studentesse la possibilità di coniugare la storia e la memoria attraverso l’apprendimento esperienziale e la riflessione condivisa
per un’educazione alla pace e al rispetto dei diritti umani
che le Amministrazioni hanno proposto agli studenti e alle studentesse meritevoli delle classi quinte delle Scuole Secondarie di II grado del territorio di Roma Capitale e dell’Area Metropolitana
-una mattina di formazione propedeutica al viaggio 8 Aprile presso palazzo Valentini;
-un viaggio didattico e di arricchimento formativo di 3 giorni e 2 notti nei luoghi in cui gli avvenimenti studiati si sono verificati
Gli studenti del Marconi partecipanti sia all’incontro a Roma che al Viaggio
hanno fatto tesoro di quanto visitato e porteranno per sempre con loro ricordi indelebili
In questi giorni sono stati consegnati i lavori di realizzazione del secondo lotto del progetto che interessano i tratti dal Marangone al Castello Odescalchi e il sito archeologico di Castrum Novum
“Siamo finalmente giunti alla fase iniziale di un’opera importante dal punto di vista turistico
di recupero e valorizzazione di aree poco conosciute- commenta il sindaco Pietro Tidei- Un intervento infrastrutturale che richiede impegno ma che è un’importante azione verso una mobilità sostenibile e alternativa
Oltre venti chilometri di percorso lungo la costa che regaleranno a turisti e fruitori della pista la visione di bellissimi scorci di Santa Marinella e Santa Severa”
I due interventi fanno parte dell’opera finanziata con fondi regionali pari a € 2.993.400 ,di cui il 50% pari € 1.496.700,00 destinati al Comune di Civitavecchia e l’ulteriore 50% pari a € 1.496.700,00 destinato al Comune di Santa Marinella
che contribuirà con fondi propri per € 934.219,41
“Castrum Novum diventerà snodo e sosta culturale del percorso
Il progetto prevede la riqualificazione e il miglioramento dell’area archeologica
divenuta oramai un sito di grande interesse per studiosi e visitatori provenienti da ogni parte del Paese e d’Europa”
consigliera con delega al patrimonio archeologico
Il piano proseguirà anche nella parte a sud della città
nel tratto che congiunge i due Castelli presenti nel territorio comunale
per il quale è già previsto un finanziamento di un milione e 100 mila euro richiesto per le annualità 2025-2026
“L’Amministrazione Comunale investe nella mobilità sostenibile per favorire un continuo miglioramento della qualità della vita
Santa Marinella e Santa Severa è un’opera attesa da anni dai cittadini
che chiedono la possibilità di potersi spostare in maniera alternativa all’uso dei veicoli”
Devi essere connesso per inviare un commento
Verificare che tutti i punti del bando siano stati rispettati
Shining Production ha deciso di procedere con un accesso agli atti per quanto riguarda la manifestazione di interesse emanata dal comune per l’organizzazione del Civitavecchia Summer Festival 2025
Shining Production è una delle società che avrebbe potuto partecipare al bando
avendo già organizzato per tre volte l’estate civitavecchiese
ponendosi come corrente all’aggiudicazione alla On Air di Giampiero Firicano
unica a prendere parte all’avviso pubblico
in una conferenza stampa che si è tenuta a Palazzo del Pincio
la On Air ha svelato date e nomi di cantanti e comici che si esibiranno a piazza della Vita dal 7 al 30 agosto: da Patty Pravo a Tony Hadley
Guardando il calendario del Civitavecchia Summer Festival
si possono ipotizzare alcune aspetti che potrebbero aver spinto Shining ad approfondire alcune richieste inserite nel bando
In primis: gli spettacoli annunciati mercoledì scorso sono stati undici e non dodici
pena esclusione per chi non fosse riuscito a mettere in piedi due cartelloni analoghi
avuti i quali Palazzo del Pincio avrebbe poi indicato i dodici artisti scelti per rendere il più piacevole possibile l’estate dei civitavecchiesi
senza la possibilità di trattative postume con gli artisti
oltre il termine ultimo di presentazione delle domande
il motivo dell’accesso agli atti è quello di avere riscontri rispetto ad alcune caratteristiche specifiche sulle serate
e che Shining aveva già richiesto agli uffici Turismo del Comune attraverso una serie di chiarimenti che erano stati inviati a Palazzo del Pincio
hanno spinto la società di Milano a desistere alla partecipazione
Devi essere connesso per inviare un commento
Mag 4, 2025 | Acqua, Civitavecchia, Politica
“Torno a ribadire una mia vecchia richiesta, nella speranza che questa volta, il mio appello non cada come nel vuoto così come già accaduto.
Una iniziativa che ha trovato il consenso della stragrande maggioranza dei cittadini, tanto che quasi sempre, per rifornirsi del prezioso liquido, è necessario mettersi in fila ed attendere qualche minuto.
Il mio riferimento è, ai distributori di acqua gratuita installati oramai da qualche anno in alcune zone della Città, da ACEA.
IL CORRESPONSABILE DEL DIPARTIMENTODI CIVITAVECCHIADr. Remo FONTANA
Comuni:civitavecchiaPHOTOCIVITAVECCHIA – Anche Civitavecchia è tra le 13 città italiane protagoniste domani
di una straordinaria mobilitazione all’insegna dell’ambiente e dell’inclusione
nata dalla consolidata collaborazione tra Plastic Free Onlus
l’organizzazione impegnata nel contrasto all’inquinamento da plastica
associazione del terzo settore dedicata al reinserimento socio-lavorativo dei detenuti
vedrà scendere in campo fianco a fianco centinaia di volontari e decine di detenuti in permesso premio nella pulizia del territorio
gli appuntamenti saranno all’inizio della via Francigena a Viterbo
presso la spiaggia Bufalara e a Civitavecchia con la pulizia della spiaggia del Marangone con il coordinamento di Giuseppe Viterbo ed Eleonora Damieto
rispettivamente referente provinciale e locale di Plastic Free Onlus
Supporta l’evento il collettivo cittadino Verde Libera Tutti
Seconda Chance sarà presente con i detenuti dell’istituto penitenziario Passerini
I detenuti saranno coinvolti nell’iniziativa grazie alla collaborazione con la Magistratura di Sorveglianza e all’impegno condiviso per la costruzione di percorsi di responsabilizzazione e inclusione
L’evento di pulizia ambientale rappresenta un’azione simbolica e concreta al tempo stesso
che unisce il rispetto per la natura alla possibilità di riscatto personale per chi ha commesso errori in passato
«Seconda Chance è sempre più un punto di riferimento per la popolazione carceraria che cerca una via per reinserirsi – dichiara Flavia Filippi
presidente e fondatrice dell’associazione – non si tratta solo di uscire per un paio d’ore a pulire
Queste giornate sono vere e proprie esperienze di comunità: si lavora insieme
si condivide un momento di libertà e di umanità prima di rientrare in carcere
È il primo anno in cui collaborano così tanti istituti penitenziari e questo ci rende orgogliosi: oggi abbiamo una rete attiva in tutta Italia e oltre 520 offerte di lavoro già attivate per i nostri beneficiari»
Un modello inclusivo che si sposa perfettamente con la missione di Plastic Free
come spiega il suo direttore generale Lorenzo Zitignani: «Abbiamo costruito questa sinergia
su un principio semplice: l’associazionismo deve essere aperto a tutti
Le nostre giornate di raccolta ambientale vogliono sensibilizzare
ma anche offrire opportunità di riscatto e di gratitudine
Perché per cambiare il mondo serve il contributo di tutti
Mag 4, 2025 | Civitavecchia, Cultura
L’Associazione Auser di Civitavecchia presenta “Maggio d’Autore”, un ciclo di quattro incontri con autori del territorio, un’occasione unica per conoscere da vicino le storie, le passioni e i percorsi creativi degli scrittori locali. L’iniziativa promossa dall’Auser con lo scopo di valorizzare gli scrittori del territorio partirà lunedì 5 maggio alle ore 17,00, presso la sede cittadina di Via Santa Barbara n. 5.
Passeremo poi ad Antony Caruana, musicista e scrittore, che ci parlerà del suo nuovo romanzo Passaggi, il racconto di un giovane uomo nella difficile ricerca di costruire la propria identità e di ricomporre legami perduti. Il terzo incontro a cura di Giovanna Caratelli affronterà il tema della disabilità attraverso due libri che raccontano storie coraggiose da due punti di vista, quello del disabile e quello del caregiver.
L’ultimo è dedicato a Michele Capitani con il suo libro Cuori Nascosti che racconta le storie di un mondo parallelo che passa attraverso il carcere, la malattia mentale, le vite di adolescenti difficili, l’universo dei senza-dimora e le odissee degli immigrati.” L’ingresso è libero e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Comuni:civitavecchiaPHOTOCIVITAVECCHIA – La Camera Penale “Attilio Bandiera di Civitavecchia” ha aderito all’astensione
dalle udienze e da ogni attività giudiziaria
proclamata il 12 aprile scorso dalla Giunta UCPI per i giorni 5
facendo proprie le ragioni tutte richiamate nella relativa delibera
sin dal momento della presentazione del DDL denominato “pacchetto sicurezza”
il proprio più ampio e profondo dissenso sia nei confronti delle singole norme - violative dei principi costituzionali di proporzionalità
offensività e tassatività - che della visione securitaria e carcerocentrica che ispirava l’intero Disegno di legge nel suo complesso
«La recente adozione del Decreto-Legge dell’11 aprile 2025 n
che recepisce i medesimi contenuti del suddetto DDL
peraltro emanato in assenza delle necessarie condizioni d’urgenza
rischia solo da aggravare la situazione del c.d
sovraffollamento carcerario – spiega il presidente della Camera Penale di Civitavecchia
l’avvocato Leonardo Montini Paciotta –restano di fatto intatte tutte le criticità del “pacchetto sicurezza” già denunciate
relative alla inutile introduzione di nuove ipotesi di reato
ai molteplici sproporzionati e ingiustificati aumenti di pena
alla introduzione di aggravanti prive di alcun fondamento razionale
alla sostanziale criminalizzazione della marginalità e del dissenso ed alla introduzione di nuove ostatività per l’applicazione di misure alternative alla detenzione»
l’entrata in vigore di tali discusse norme non farà altro che aumentare la popolazione carceraria,« con il definitivo collasso di strutture già allo stremo
come denunciano i quasi quotidiani suicidi
giunti oramai – ha aggiunto l’avvocato Paciotta – al numero di ventinove dall’inizio dell’anno
Nello stato in cui versano gli istituti penitenziari a causa del sovraffollamento e delle carenze strutturali e di organico
risultano costantemente violate le finalità rieducative ed il divieto di trattamenti contrari al senso di umanità
quali elementi ineliminabili dell’esecuzione penale
con inevitabili ricadute negative in termini di aumento della recidiva e di preclusione al reinserimento del condannato nella società»
una rappresentanza della Camera Penale di Civitavecchia sarà presente il 7 maggio a piazza Santi Apostoli a Roma
per partecipare alla manifestazione nazionale indetta dall’Ucpi contro il Decreto sicurezza; nel corso dell’evento interverranno rappresentanti dell’avvocatura
composta dai rappresentanti della Camera Penale di Civitavecchia ed il Responsabile dell’Osservatorio Carcere dell’UCPI
ha fatto visita il mese scorso alla Casa Circondariale di Civitavecchia
accolta dalla Direttrice e da Personale della Polizia Penitenziaria
che hanno fornito alcune informazioni circa la struttura
l’organizzazione e le condizioni generali di vita dei detenuti
pur risentendo dell’eccessiva presenza di detenuti e
delle conseguenze negative del fenomeno tipico del sovraffollamento (con le connesse invitabili difficoltà) – ha spiegato il Presidente - rappresenta
sono contenute dall’ottimo lavoro della Direzione e dall’intero personale della Polizia Penitenziaria»
“In qualità di concessionari di una struttura pubblica siamo in dovere di tutelare il bene pubblico e quindi di garantire pari accesso e dignità a tutti coloro che ne chiedono l’utilizzo
Cosa che abbiamo fatto anche con la Nautilus”
Ad affermarlo è la direzione dell’Nc Civitavecchia che spiega il suo punto di vista dopo la notizia che vede la Nautilus non giocare al PalaGalli le prossime due gare casalinghe
Devi essere connesso per inviare un commento
Mag 4, 2025 | Civitavecchia, Sport, Vela
Alle 4:30 del mattino di mercoledì 30 aprile quattro giovani atleti Iqfoil civitavecchiesi
sono partiti alla volta di Torbole per disputare la seconda tappa di Coppa Italia che si è tenuta fino al 3 maggio.
A rappresentare con determinazione ed ardore i colori della Lega Navale di Civitavecchia Alice Evangelisti
Luca Traversi e Davide Mecucci (nella foto con il coach)
Il meraviglioso scenario del lago di Garda che assicura quasi sempre condizioni ottimali per i FOIL e la consueta buona organizzazione del Circolo Surf Torbole hanno consentito di effettuare numerose prove
Lo spot è talmente ambito che numerosi atleti stranieri si sono iscritti alzando il livello della competizione
Venendo ai numeri nella competitiva categoria U19 maschile arriva 11^ tra gli italiani Luca Traversi (32^ assoluto) mentre per le U19 femminili giunge 7^ tra le connazionali Alice Evangelisti (11^ assoluto)
Nella medesima categoria si conferma atleta di estremo interesse Vittoria Marconi 4^ tra le giovani Italiane (8^ assoluta)
Bene il più giovane Davide Mecucci che si attesta al 9^ posizione nazionale (11^ assoluto)
Mag 3, 2025 | Associazionismo, Cinema e libri, Civitavecchia, Cultura
Chiuse le iscrizioni alla 14^ edizione dell’International Tour Film Festival: 423 opere da tutto il mondo.
Si sono ufficialmente chiuse il 30 aprile le iscrizioni alla 14^ edizione dell’International Tour Film Festival, manifestazione cinematografica ormai consolidata nel panorama internazionale, che si svolgerà dell’1 al 5 Ottobre a Civitavecchia. L’edizione di quest’anno si preannuncia particolarmente ricca, con ben 423 opere iscritte provenienti da 34 Paesi.
Tra i partecipanti anche paesi meno abituali nei circuiti cinematografici internazionali come Nepal, Kazakistan e Cuba.
“L’alto numero di opere ricevute – dice il patron Piero Pacchiarotti– testimonia l’interesse ormai consolidato verso un festival capace di attrarre voci cinematografiche diverse per cultura, linguaggio e visione. Un risultato importante per una rassegna nata con l’obiettivo di promuovere il territorio a nord di Roma attraverso il dialogo culturale cinematografico, lanciando uno sguardo globale a temi universali, restando sempre al passo con i tempi”.
Nei prossimi mesi la direzione artistica presieduta da Antonio Flamini e le giurie delle varie sezioni, tra cui spiccano le new entry sull’Intelligenza Artificiale e la Vertical Movie dedicata ai giovanissimi, selezioneranno le opere finaliste che saranno presentati al pubblico dal 1 al 5 ottobre prossimo sotto l’attenta direzione tecnica di Andrea Donato.
L’International Tour Film Festival si conferma così un importantissimo osservatorio privilegiato sulle nuove tendenze del cinema indipendente mondiale.
Nella foto: Piero Pacchiarotti e Antonio Flamini
Comuni:civitavecchiaPHOTOCIVITAVECCHIA – Prima riunione del Consiglio di amministrazione dell'agraria retto dal presidente Menotti De Michelis
lontani da romantiche immagine retoriche infatti i consiglieri si sono riuniti per eleggere gli assessori e fare il punto della situazione che
per stessa ammissione del presidente De Michelis non è certo rosea
«Stiamo cercando di quantificare quanto non lo sia insieme al nostro commercialista incaricato – ha detto -
è chiaro che siamo in una fase di studio e non poteva essere altrimenti a 15 giorni dalle elezioni
Quello che ho detto durante la riunione (venerdì sera
ndr) è che faremo un bilancio dettagliato che sarà certificato da un revisore dei conti
cosa che era stata eliminata dalla precedente amministrazione»
Franco Barlafante sarà il vicepresidente e assessore a campagna e bestiame
Paolo Gorla a Usi civici e affari istituzionali
Francesca Corvi all'Ambiente ed Emanuele Dell'Anno a Lavori pubblici e personale
Questa è la squadra scelta da De Michelis per la tanto auspicata inversione di rotta per l'ente di viale Baccelli
troppo spesso in questi anni al centro di feroci polemiche per la gestione degli Usi civici
Proprio in questo campo arriva il primo segnale di cambiamento
la prossima settimana infatti sono previste due case inerenti il gravame
due cause in cui la precedente amministrazione dell'Agraria ha fatto opposizione
«Noi – ha detto De Michelis – ci ritireremo
una linea d'azione apprezzata anche dalla minoranza presente nel Cda
«Ho trovato la massima collaborazione da parte di tutti
Faremo una valutazione approfondita sotto ogni aspetto
Infine dal 15 maggio riapriremo le iscrizione a socio dell'Università agraria di Civitavecchia con la possibilità
per chi ritenesse di essere stato ingiustamente privato del titolo di socio
di scrivere una lettera per richiedere di essere riammesso
ora bisognerà attendere che la nuova governance termini di fare i “conti” per avere la contezza della reale situazione economica dell'ente che
Devi essere connesso per inviare un commento
Soriano nel Cimino – La sfida tra Sorianese e Civitavecchia nel segno del bomber Manuel Vittorini
Con un gol per tempo l’attaccante neroazzurro ha deciso il confronto e Luciani ha completato l’opera per il definitivo 3-0
Tre punti d’oro che consentono al Civitavecchia di restare a meno 3 dalla W3 Maccarese (vittoriosa per 1-0 sull’Aranova) e di giocarsi il secondo posto finale domenica prossima nello scontro diretto del Tamagnini
Civitavecchia che in caso di vittoria si classificherebbe al secondo posto vantando una situazione migliore negli scontro diretti
Il discorso salvezza invece è rimandato a domenica prossima per la Sorianese che per avere la certezza assoluta di evitare il play out dovrà andare a vincere sul campo della Luiss in quello che si fatto si preannuncia come uno scontro diretto con i romani che invece per arrivare al play out proprio contro i cimini dovranno batterli
Nel match del Celso Perugini il Civitavecchia ha avuto il merito di passare in vantaggio sul finire del primo tempo con un bel gesto del suo bomber di razza
Nella ripresa la superiorità si è ribadita con il raddoppio di Vittorini al 22’ e la rete di Luciani al 28’ che ha messo al sicuro la preziosa vittoria dei tirrenici
Classifica parziale girone A di Eccellenza dopo le gare nel mattino della 332esima giornata
Valmontone 75 (campione e promossa in serie D) W3 Maccarese 67 Civitavecchia Calcio 64 Viterbese 56 (*) Tivoli 55 (*) Aranova 52 Fc Rieti 50 Colleferro 47 Boreale 44 Certosa 43 Romulea 43 Pomezia 39 Sorianese 38 Aurelia Antica Aurelio 37 Ottavia 32 Luiss 27 Academy Ladispoli 21 (retrocessa) Fiumicino 18 (retrocessa) (*) Una gara in meno
Classifica marcatori dopo le gare del mattino nella 33esima giornata 27 reti – Rossi (Valmontone 2 rig.) 24 reti – Follo (W3 Maccarese); 18 reti – Accrachi (Aurelia Antica Aurelio 2 rig.); Roberti (Valmontone) 17 reti – M
Vittorini (Civitavecchia 1 rig.) 13 reti – Toncelli (Certosa
Travaglini (Romulea); Fondi (Ottavia) 11 reti – Massella (Tivoli)
Alessandro (Colleferro); De Vincenzi (Boreale); Onesti (Fc Rieti)
gare della 34esima e ultima giornata (11 maggio) 11/05 ore 11 – Aranova – Ottavia 11/05 ore 11 – Colleferro –Fc Rieti 11/05 ore 11 – Fiumicino – Academy Ladispoli 11/05 ore 11 – Luiss – Sorianese 11/05 ore 11 – Tivoli – Valmontone 11/05 ore 11,15 – Aurelia Antica Aurelio – Pomezia 11/05 ore 11,15 – Boreale – Romulea 11/05 ore 11,15 – Certosa – Viterbese 11/05 ore 16,30 – Civitavecchia – W3 Maccarese
Civitavecchia – “La Sorianese si salverà
ma noi oggi dobbiamo vincere a tutti i costi”
Il tecnico del Civitavecchia Castagnari: “Ci giochiamo tutto in chiave play off”
Civitavecchia – L’attaccante Cruz
Questa mattina il Civitavecchia Calcio si gioca una fetta importante di stagione
Ha necessità di vincere a tutti i costi contro la Sorianese al “Celso Perugini”
“Io penso che i nostri avversari si salveranno
afferma il mister nerazzurro Massimo Castagnari.
dobbiamo vincere la partita e portare a casa i tre punti
per arrivare alla sfida di domenica prossima contro la W3 Maccarese e giocarci il traguardo play off”.
L’allenatore del Civitavecchia Calcio Massimo Castagnari
In formazione dovrebbero essere tutti disponibili
anche Cruz e Laurenti che rientrano tra i convocati dopo diverse settimane di stop per infortunio
Arbitra il signor Davide Nicotera di Aprilia.
Un treno
Viterbo – Modifiche alla circolazione per un Intercity e per alcuni treni delle linee Roma- Viterbo
Roma – Cassino e Roma Ostiense – Vigna Clara
interventi del valore di circa 80 mila euro- Ne dà notizia Rfi Lazio
“Per lavori di manutenzione sulle rotaie
programmati da Rfi – fanno sapere da Rfi – la circolazione ferroviaria di alcuni treni del Regionale e Intercity potrà subire variazioni d’orario
limitazioni di percorso e programmazione di bus
La Storta e Roma San Pietro alcuni treni della linea FL3 Roma – Viterbo e Roma – Vigna Clara subiranno modifiche e/o cancellazioni
Attivo servizio di bus tra Roma Ostiense e Anguillara e viceversa
per lavori tra Ciampino – Zagarolo e Ciampino – Velletri
i treni delle linee FL4 Roma – Velletri e della FL6 Roma – Cassino subiranno modifiche e/o cancellazioni
Per i treni della FL4 sarà attivo un servizio di bus tra Roma Termini e Pavona e viceversa e per i treni della FL6 sarà attivo un servizio di bus tra Roma Termini e Colleferro e viceversa
per lavori alla stazione di Roma Ostiense i treni della linea FL5 Roma – Civitavecchia subiranno modifiche e/o cancellazioni
Attivo servizio di bus tra Roma Termini e Roma Aurelia e viceversa
Un treno Intercity Salerno-Torino subisce modifiche di orario
alcuni treni della linea FL3 Roma – Viterbo e Roma – Vigna Clara subiranno modifiche e/o cancellazioni
Attivo servizio di bus tra Cesano e Roma Ostiense e viceversa
I tempi di percorrenza dei bus potrebbero aumentare in relazione al traffico stradale
I posti disponibili possono essere inferiori rispetto al normale servizio offerto
non sono ammessi animali di grossa taglia eccetto i cani guida per non vedenti
I canali di acquisto di Trenitalia sono aggiornati
Informazioni di dettaglio sono disponibili suwww.trenitalia.com (sezione Infomobilità
alla pagina Lavori e Modifiche al servizio) e tramite Smart Caring su App di Trenitalia”
Comuni:civitavecchiaPHOTOCIVITAVECCHIA – Chi non è passato
anche solo una volta ad acquistare materiale scolastico
Chi non si è servito qui per colori di ogni tipo
per l’occorrente per un lavoro di decoupage
La “Galleria del libro” di via Traiana è un punto di riferimento da decenni per i civitavecchiesi
E da quando la notizia è rimbalzata in città
tante sono state le manifestazioni di affetto e di stima
il senso di famiglia che si respirava e la voglia di regalare qualcosa in più
un convegno: a via Traiana c’è sempre stato spazio per tutto
anche con le serrande quasi abbassate ormai
è pronta a fare ingresso alla Galleria del Libro
Ad organizzarla l’associazione culturale Traiano e in particolare l’artista Ombretta del Monte
«Ho sempre pensato che l’arte oltre ai luoghi istituzionali e alle gallerie debba entrare anche in luoghi non convenzionali – ha spiegato – quest’anno nella nostra programmazione abbiamo allestito mostre presso il Sunbay Park Hotel
la Compagnia Portuale di Civitavecchia e ora alla Galleria del Libro
Quest’ultima nasce da un intento affettivo con il legame che ho avuto con questa attività commerciale che sicuramente non è solo personale
Da quando in città si è saputo della chiusura di questo negozio
vogliamo omaggiare questo punto culturale cittadino
Ringrazio la titolare della Galleria del Libro
per aver accolto con entusiasmo la mostra per salutare in arte la chiusura dell’attività»
La mostra verrà inaugurata sabato 10 maggio alle 18 e si protrarrà fino al 24 maggio
I civitavecchiesi hanno un tasso di bontà ampiamente superiore alla media
la stessa canzone simbolo della città parla testualmente di “gente assai de core”
questo sentiment prevalente si riflette nel quotidiano
dalle più stupide a quelle maggiormente importanti
che magari incidono o incideranno sul futuro dell’intera comunità
alla nascita di due categorie umane specifiche
che rappresentano un riferimento straordinariamente importante per tanti civitavecchiesi
probabilmente per la maggioranza: gli stronzi e i “carinelli”
Si tratta di quei soggetti nei confronti dei quali la natura è stata particolarmente matrigna e ingrata
sia per ragioni strettamente fisiche o estetiche e sia dal punto di vista comportamentale
Per intenderci meglio e a titolo meramente esemplificativo appartengono alla categoria le persone che non risultano gradevoli nell’aspetto o magari appaiono ridicoli
e quelle che non dimostrano di avere una particolare apertura mentale e una personalità tale da farle emergere
questi soggetti entrano a pieno titolo nella categoria dei “carinelli” e vivendo
possono godere di una sorta di assicurazione sulla vita
dalle cazzate ordinarie alle peggiori nefandezze
Quella che potremmo definire straordinaria pietas civitavecchiese li immunizza da qualsiasi critica
a volte li fa arrivare ai massimi livelli sociali
perché magari scattano meccanismi di identificazione e perché
come puoi fare male o dire male di un “carinello”
Diametralmente opposto il discorso che riguarda gli stronzi
Sei una persona di aspetto mediamente gradevole
con una discreta cultura magari perché maturata in anni di impegno e studio
il tutto magari accompagnato da una discreta personalità
Contrariamente a quanto avviene per il “carinello” allo stronzo non viene perdonato nulla
i suoi movimenti e le sue azioni vengono passate al setaccio
La critica e il disprezzo nei suoi confronti
Non sappiamo se questa divisione in macro-categorie sia giusta o meno
che finora nelle grandi scelte che hanno riguardato il presente e il futuro della città
che interessano la vita di tutti i giorni di ciascuno di noi
a incidere siano state nettamente le scelte dei “carinelli” rispetto a quelle degli stronzi
Devi essere connesso per inviare un commento
Continuano gli appuntamenti artistici dell’associazione culturale Traiano
questa volta la curatrice e socia dell’associazione
l’artista Ombretta Del Monte volge l’attenzione ad una attività storica della nostra città che purtroppo a breve chiuderà
Devi essere connesso per inviare un commento
CIVITAVECCHIA – Guardia alta delle forze dell’ordine contro i furti nelle case
è ancora attivo e nei giorni scorsi i Carabinieri sono riusciti a fermare un personaggio sospetto
i militari sono stati allertati da una segnalazione che parlava di un uomo che si aggirava intorno a un’abitazione
Giunti sul posto i Carabinieri lo hanno fermato
identificato e trovato in possesso di un mazzo di chiavi passepartout
Queste ultime lasciavano poco spazio all’immaginazione sulle intenzioni del cittadino georgiano
raccomandano prudenza soprattutto nelle ore serali e notturne
Nel frattempo i controlli rimangono serrati tra pattugliamenti e identificazioni di possibili sospetti
Tentano di sfuggire al controllo dei carabinieri ma i militari li fermano e sequestrano loro 8 dosi di cocaina
E’ accaduto nel corso dei controlli straordinari del territorio disposti dal Comando Compagnia Carabinieri di Ronciglione in occasione della festività del 1° maggio
in previsione dell’aumento dei visitatori nella zona del Lago di Vico e del traffico lungo il tratto litoraneo della statale “Via Aurelia”
Nel corso del servizio sono state impiegate 15 pattuglie che hanno eseguito i controlli su 51 veicoli e 85 persone
proceduto alla contestazione di alcune sanzioni al codice della strada e denunciato quattro persone
i militari della Stazione di Monte Romano hanno sorpreso un cittadino straniero in possesso di una mazza da baseball e di un bastone in ferro
L’uomo non è riuscito a giustificare il possesso di tali oggetti e
è stato denunciato per porto abusivo di armi
considerata l’elevata affluenza di turisti
ha eseguito specifici accertamenti presso alcuni esercizi pubblici dell’omonima località
finalizzati alla verifica del rispetto delle normative circa la somministrazione di alcolici
denunciando il titolare di un’attività commerciale per aver continuato a servire bevande alcooliche a tre avventori visibilmente in stato di ebbrezza
un controllo congiunto tra personale dell’Aliquota Radiomobile e della Stazione di Blera ha portato al sequestro di otto dosi di cocaina
due bilancini di precisione e 750 euro in contanti a carico di due uomini che
alla vista del posto di controllo dei Carabinieri, hanno tentato invano di evitarlo
i militari hanno proceduto al controllo dei documenti e
avendo rilevato la presenza di residui di plastica associabili alla preparazione delle dosi di stupefacente
la perquisizione personale e domiciliare nei confronti dei due uomini di nazionalità straniera ha permesso di rinvenire e sequestrare la sostanza stupefacente
il nuovo progetto ideato da Massimiliano Capo
prodotto dall’associazione La festa delle medie
sarà inaugurato ufficialmente sabato 10 maggio alle ore 18 nello spazio denominato “Mamo – Capodimonte”
Otto Chiodi si propone come il progetto curatoriale di uno spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea: ospiterà
ciascuno con un progetto pensato per dialogare con le identità del luogo
è “La vita – Istruzioni per l’uso” di Maddalena Mauri
La pittura di Maddalena Mauri si muove nell’ambito figurativo
ma supera la mera rappresentazione: indaga emozioni e relazioni intime tra la figura umana e lo spazio
usando colori e materiali per evocare atmosfere sospese
l’artista presenta un ciclo di otto tele ispirate al celebre romanzo di Georges Perec
che con sguardo poetico raccontava l’esistenza attraverso gli oggetti di un immaginario palazzo parigino
storie invisibili che emergono dagli spazi
un varco da cui affiorano emozioni sedimentate
un puzzle di presenze e assenze in cui il tempo si cristallizza
Otto Chiodi inaugura così il suo percorso con una mostra capace di intrecciare pittura
nel segno di una narrazione delicata e potente
Mamo – Capodimonte sarà aperto nei weekend dalle 18 al tramonto
Sarà possibile concordare la visita in altri giorni e in altri orari chiamando al 3351354905
coinvolgente e ricca di stimoli quella vissuta da Elena Bassetti di Elena Bassetti Jewels
Roberta Pietrini di Neloo e Fabio Brasili di Torus
protagoniste dal 25 aprile al 1° maggio alla 89ª Mostra internazionale dell’artigianato (MIDA)
ospitata alla Fortezza da Basso di Firenze
Presenti all’interno della collettiva “Artefacendo”
organizzata da CNA Firenze – Area Metropolitana nel padiglione Ghiaie
i tre artigiani hanno portato in mostra la qualità
la creatività e l’identità del saper fare artigiano del nostro territorio
confrontandosi con colleghi provenienti da tutta Italia e con un pubblico numeroso e curioso
disegna e realizza nel suo laboratorio gioielli contemporanei
espressione personale di natura ed esperienze di vita: “Sono sempre favorevole a uscire dal laboratorio e a partecipare a fiere come questa
Credo fortemente che la tutela dell’artigianato sia una responsabilità condivisa
che riguarda noi artigiani ma anche i consumatori e le istituzioni
Solo lavorando insieme possiamo salvaguardare un patrimonio così prezioso”
una fibra naturale brasiliana nota come oro vegetale
lucenti e soprattutto ecologici: “Abbiamo avuto un buon riscontro da parte di un pubblico attento
con un livello culturale elevato e un sincero apprezzamento per l’artigianato autentico
Anche la dimostrazione di lavorazione che ho organizzato ha riscosso interesse: è fondamentale
mostrare cosa c’è dietro un oggetto artigianale
mantenendo viva una tradizione che unisce tecnica e creatività: “Sono molto soddisfatto della partecipazione
Credo che MIDA sia ormai una delle poche fiere in Italia in cui si valorizza il vero artigianato
“La presenza di imprese del nostro territorio in un evento così importante rappresenta un motivo di orgoglio”
segretario della CNA di Viterbo e Civitavecchia
“Sostenere questi percorsi significa investire nel futuro dell’artigianato artistico”
la società che gestisce le principali strutture dedicate agli eventi nella città di Firenze
è una delle manifestazioni più rilevanti del settore a livello nazionale
punto di riferimento per l’artigianato artistico e tradizionale
L’edizione 2025 ha ospitato centinaia di espositori
di cui oltre cento riuniti grazie a CNA Firenze in una grande collettiva che ha messo insieme linguaggi
materiali e tradizioni diverse sotto il segno dell’eccellenza
Devi essere connesso per inviare un commento
Sarà una giornata all’insegna dell’allerta meteo
Il sistema di allertamento della Protezione Civile Regionale ha diramato l’allerta di colore giallo per tutta la fascia litoranea a nord del Lazio
Nel corso praticamente dell’intera giornata si prevedono infatti precipitazioni isolate
anche a carattere di rovescio o breve temporale
con quantitativi cumulati generalmente deboli
Devi essere connesso per inviare un commento
In dieci uomini per 80 minuti il Città di Cerveteri conquista un pareggio sul campo della DuepigrecoRoma
pur trovandosi con un uomo in meno per l'espulsione di Galluzzo
con i padroni di casa che passano in vantaggio ad inizio ripresa e il Cerveteri che si getta in avanti trovando il gol del pari con il giovane Proietti
mister Ferretti getta nella mischia molti giovani dell'Under 19
che danno cuore e anima nel tentare di portare a casa almeno un pareggio
«Abbiamo fatto una prestazione coraggiosa e devo dire che in dieci uomini ci siamo battuti
a tre giornate dalla fine non dobbiamo mollare
sono tre finali che affronteremo con cattiveria e spirito battagliero
per come si era messa la gara è un punto prezioso - ha riferito il tecnico Marco Ferretti a fine partita»
Ora gli etruschi sono a 35 punti in classifica
sono importanti per provare a giocarsi lo spareggio in casa
Domenica arriva il Ronciglione già retrocesso
a seguire Pianoscarano a Viterbo e il Santa Marinella al Galli
CIVITAVECCHIA – Ecocentro da rivoluzionare
Nel grande marasma della raccolta differenziata
tra cittadini che ancora non riescono a concepire il concetto di separazione del rifiuto e municipalizzata lontana dalle esigenze della gente
esiste un’area che probabilmente a causa della sua lontananza dal centro
viene spesso evitato da chi puntualmente preferisce scaricare la propria immondizia nei posti più impensabili
che non trova alcuna giustificazione di fronte a un servizio che funziona in maniera ineccepibile
Ma l’Ecocentro comunale funziona davvero in maniera ineccepibile
Le segnalazioni arrivate raccontano storie diverse
caratterizzate da imperativi assurdi provenienti da chi lavora all’interno della struttura
difronte ai quali il semplice cittadino non può fare nulla
Come ad esempio l’obbligo di rimanere in auto incolonnati all’esterno per decine di minuti sotto il sole anche per buttare una semplice tavola di legno
riferisce di volta in volta l’operatore incaricato
consapevole che in questo modo viene inevitabilmente incrementato anche il traffico veicolare
stabilite da Csp in un gioco delle parti di sicuro svantaggioso per i contribuenti
forse si tratta solo di un codice di autoregolamentazione che esula dai dettami della municipalizzata
di fronte al quale chi dirige i lavori preferisce abbozzare
Allo stesso modo in cui si è mostrato passivo nella formazione delle squadre
quando si è trattato di scegliere le figure da impiegare all’Ecocentro
Così non è raro imbattersi in file interminabili
magari perché si è deciso di svuotare i mega cassoni in un orario in cui ci si dovrebbe dedicare all’apertura per il pubblico
Guai a mancare da Civitavecchia nei giorni in cui è previsto il ritiro dell’umido: al ritorno l’immondizia si accumula e l’Ecocentro l’umido non lo prende di certo
torna a Civitavecchia e si ritrova con tre bustoni di plastica e metallo da conferire
equivale a ricevere a casa una multa salatissima
perché i rifiuti vanno conferiti utilizzando l’apposito mastello
Ma come si fa a inserire due bustoni di plastica e metallo in un mastello
motivo per il quale si preferisce attendere il sabato mattina per conferire una quantità maggiore di rifiuti al compattatore itinerante
Ma per farlo bisogna trovarsi a Civitavecchia entro una certa ora
È qui che entra in gioco l’ecocentro comunale
quella struttura che dovrebbe soccorrere i cittadini in difficoltà
presentarsi all’Ecocentro con tre bustoni di plastica e metallo
viene considerato quasi un crimine dai dipendenti di Csp
«Plastica e metallo vanno separati – si è sentito rispondere sabato mattina un cittadino dopo aver fatto una lunghissima fila sotto il sole per riuscire ad arrivare all’ingresso dell’Ecocentro – altrimenti prendi la multa»
le regole di conferimento che valgono fuori
all’Ecocentro cambiano repentinamente e senza preavviso
Da regolamento plastica e metallo (chiaramente si parla di scatolette di cibo per cani
ndr) sono abbinati e non necessitano di alcuna separazione
ma spiegarlo agli operatori dell’Ecocentro è più difficile che superare un esame di meccanica quantistica: non accettano critiche
hanno le loro regole e decidono a modo loro
«Io qui non separo plastica e metallo – ha affermato l’operatore all’ingresso – mi dispiace
te la porti via e la butti quando passa il compattatore»
dopo quaranta minuti trascorsi in auto sotto il sole
si è visto costretto a tornare a casa con tre bustoni di plastica e metalli
ai quali nei prossimi giorni si aggiungerà altro rifiuto differenziato
impossibile da conferire alla rastrelliera per una questione di decoro urbano e necessitante di un mezzo più grosso per il trasporto
Tutto questo con un notevole aggravio di spese a carico dell’utente
Noi non sapremo mai come e dove quel cittadino ha poi conferito i suoi rifiuti
ma è chiaro che un simile funzionamento dell’Ecocentro comunale non favorisce di sicuro un corretto smaltimento dell’immondizia
né tantomeno la lotta alle discariche abusive
In tutto questo non si percepisce minimamente il ruolo di Csp
che anziché controllare il personale e garantire un servizio efficiente
continua a chiudere gli occhi di fronte alle segnalazioni dei cittadini
Come accaduto ad esempio il 28 dicembre dello scorso anno
quando la Provincia riportò la protesta di alcuni utenti che in via Achille Montanucci notarono gli operatori del compattatore che ammucchiava rifiuti preventivamente separati dagli utenti
quando gli utenti vennero lasciati fuori per consentire lo svuotamento dei cassoni durante l’orario di apertura al pubblico
contando sul fatto che c’è sempre modo di fare cassa grazie alle multe che arrivano quando le fototrappole individuano chi abbandona immondizia nei vari angoli della città
che da un lato non migliora le cose e dall’altro favorisce un clima di discordia anche tra gli operai della municipalizzata
con i più solerti che spesso ci rimettono pesantemente
Sarebbe forse il caso di pensare a delle rotazioni del personale all’interno dell’Ecocentro e degli altri settori simili
così da evitare il crearsi di situazioni difficili poi da gestire
se è vero che l’occhio del padrone ingrassa il cavallo
il metodo migliore per far funzionare bene le cose è quello di esercitare un controllo
Domenica prossima l’ultima sfida col Volturno
Non basta una ottima reazione nel secondo tempo alla Rari Nantes per evitare la sconfitta
a imporsi è la capolista Nautilus Civitavecchia che batte 11-9 la Rai Nantes al termine di una sfida dai due volti
Rari Nantes costretta a fare a meno dell’infortunata Galbani e con una squadra sempre più giovane
Primo tempo a favore delle padrone di casa che chiudono avanti 8-3
ripresa invece tutta per la Rari che a più riprese si riporta a contatto con le nazionali
ma non riesce mai a dare la sterzata definitiva al match
Vince Civitavecchia che dopo l’1-1 di Mazzia infila un break di 3-0 e chiude avanti al primo stop 4-1
Perna e Mesterova riducono il gap ad inizio seconda frazione di gioco
ma ancora un break di 3-0 consente a Civitavecchia di toccare l’8-3 dell’intervallo
ancora Slageter riduce ad avvio ultima frazione il divario sul 9-7
Botta e risposta con la Rari a segno con le reti di Morselli e Mesterova che non bastano ad evitare la vittoria del CIvitavecchia
Domenica prossima la sfida col Volturno chiuderà la stagione regolare delle Rarigirls
Registrati
Viterbo – NewTuscia – Domenica di calcio per le principali realtà calcistica della Tuscia: in Eccellenza si giocava la 33esima giornata con Viterbese e Sorianese che ormai non hanno più obbiettivi da centrare se non quello chiudere il campionato al meglio
nonostante la grande cavalcata iniziata da novembre con l’arrivo di mister Gardini e del ds Di Loreto
non sono ormai in grado di agguantare neanche la zona playoff
Invece i rossoblu sono quasi salvi e devono solo amministrare il loro vantaggio cercando di racimolare magari qualche altro punto per una maggiore tranquillità
I ragazzi di mister Del Canuto ricevevano il Civitavecchia al Celso Perugini di Soriano e sono stati sconfitti con un netto 3 a 0
contro una squadra in piena zona play off e decisamente più attrezzata
Partita mai in discussione con i nerazzurri che controllano e dominano avendo molte occasioni: al 17′ traversa di Vittorini
poprio allo scadere del primo tempo arriva il vantaggio ospite: l’azione parte da Proietti
che trova Di Vico; scambio rapido con Manuel Vittorini
e il numero 9 nerazzurro lascia partire un destro potente e preciso dalla distanza che si insacca all’angolino basso
Raddoppio ospite al 22′ da un angolo di Proietti sul secondo palo
con la palla filtra e la sponda di Avellini e ancora Manuel Vittorini è il più lesto a trovare il tocco vincente
Avellini costringe Bertollini a un grande intervento
ma sulla respinta arriva Luciani che insacca il definitivo 0-3
La Viterbese ha invece battuto al Rocchi il Tivoli per 2 a 0
Gol di Fatati al 7′ e raddoppio di Scozzar all’85’
Ennesima vittoria di un campionato che lascia l’amaro in bocca
La Flaminia chiude la stagione sul campo del San Donato e festeggia la meritata e fondamentale salvezza diretta
ottenuta dopo una parte finale di stagione incredibile con tante vittorie e risultati utili che l’hanno portata dal penultimo posto a quasi metà classifica
licenziato e poi richiamato dalla società a marzo in una situazione in cui i civitonici sembravano quasi spacciati
Invece è uscito fuori un grande gruppo trascinato dal talento di Sirbu
Allo stadio comunale Pianigiani finisce 3 a 1 per i padroni di casa
ma è una sconfitta dal sapore dolcissimo poiché assolutamente te ininfluente: il grande percorso finale aveva permesso ai robblu di non dovere fare per forza risultato addirittura all’ultima giornata
luce nuova sui fatti! IndirizzoVia Santa Maria della Grotticella 77/b 01100 Viterbo
la Nc Civitavecchia riesce a spuntarla per 5-4 contro gli Osimo Pirates al PalaGalli in Serie B
prestazione quadrata per la formazione di Aurelio Baffetti
eccezion fatta per un terzo tempo con troppi errori
Tutto questo nonostante le assenze dello squalificato Romiti e di Luca Pagliarini
Nel secondo tempo i rossocelesti vanno sul 3-1
I marchigiani fanno un parziale di 3-0 e rimontano andando sul 4-3 per loro
nonostante la solita prestazione maestosa di Visciola
nonostante l’arbitro non accordi in un primo momento il gol
Negli ultimi secondi Simeoni riporta in vantaggio la Nc
ma sul capovolgimento di fronte l'esperto marcatore viene espulso per gioco aggressivo
che aumenta il vantaggio sulla Canottieri Lazio e va a -3 dal Villa York
La penultima giornata di serie B ci ha anche fatto capire
nonostante ci siano ancora dei recuperi da disputare
tra cui quello dei rossocelesti nella vasca della Libertas Roma Eur
che la Nc è sicura di non retrocedere direttamente in questa prima fase
Inoltre ci sono anche delle speranze di una salvezza diretta
Per riuscire in questo intento c’è da vincere le due partite che rimangono e sperare che il Villa York manchi l’appuntamento con la vittoria sia con il Club Aquatico Pescara
gare che disputerà sempre con la calottina scura
è giunto un pareggio amarissimo per l'Ipertecnica Centumcellae nel campionato di Serie C
in un pomeriggio dove il tabellone dello Stadio del Nuoto ha fatto le bizze ed entrambe le partite si sono disputate senza la presenza del cronometro e dei 30 secondi
Lo scontro al vertice del PalaGalli si chiude sul 13-13
dopo che il sette di Roberto Barbaro era stato spesso avanti
Partita condizionata dal forte atteggiamento fisico dei sardi
con i padroni di casa che provano a scappare e gli ospiti che tentano il recupero
che giunge ad un solo secondo dalla sirena finale
Tra i pali buone sensazioni dal giovanissimo portiere Tifi
rimangono nove i punti di distacco dal secondo posto
quindi la missione playoff si è quasi del tutto chiusa
«Sono contento della prestazione dei ragazzi - dichiara mister Roberto Barbaro - hanno avuto la grinta necessaria e lo spirito di sacrificio che volevo dall'inizio dell'anno
Purtroppo nel corso della stagione abbiamo subito piccole disavventure
con parecchi abbandoni da parte di vari giocatori
Il portierino Tifi si è comportato degnamente e ha fatto degli ottimi interventi
Comunque sia ce la metteremo tutta per vincere le prossime partite e sfrutteremo questo periodo fino al termine della stagione come un ottimo trampolino di lancio per far crescere qualche giovane»
Manca solo un successo per completare la regular season di serie C con tutte vittorie per la Comal Civitavecchia Volley
Diventano 25 le affermazioni consecutive del gruppo di Alessio Pignatelli
che ha imposto la sua legge anche sul parquet di Tuscolano vincendo per 3-1
Ma le cose non sono state semplicissime per Guidozzi e compagne
che nel terzo set hanno faticato ed ai vantaggi hanno ceduto in due scambi alle romane
ci sono solo quando le coccinelle lasciano qualcosa per strada
Ormai lo sguardo è rivolto agli altri gironi
per capire quali saranno le avversarie ai playoff
Intanto è già uscito uno dei nomi delle due contendenti nel girone delle prime
Al di là di chi farà parte del raggruppamento
ci saranno delle battaglie all’ultimo pallone
perché il parco delle pretendenti è vasto e di ottimo spessore
«Ho assistito ad una buona partita - commenta coach Alessio Pignatelli - contro un avversario molto coriaceo
ben preparato in difesa e che vuoi per il primo caldo o vuoi perché avevano la festa di fine stagione organizzata in concomitanza con la nostra partita si è dimostrato molto ostico
Ne siamo venuti a capo perché anche in una giornata non brillante abbiamo trovato la forza di perseverare e di trovare a livello tecnico ciò che ci serviva
Brave le ragazze che in questo modo possono continuare a sognare di raggiungere un traguardo ambizioso come quello di vincere tutte le partite di questo campionato»
Con una rete di Daniele Bosi la W3 Maccarese si aggiudica il derby con l'Aranova e domenica a Civitavecchia le basterebbe un pareggio per festeggiare l'accesso ai playoff
dove l'Aranova ha combattuto giocando un buon primo tempo
consapevoli che non ci avrebbero regalato nulla
Ci godiamo questa vittoria molto importante
Domenica ci giocheremo tutto a Civitavecchia»
ha affermato il tecnico della W3 Maccarese
In casa Aranova mister Scarfini si è detto contento della prestazione: «Una gara affrontata con il piglio giusto
Non posso rimproverare nulla ai miei ragazzi
Nemmeno i playout fanno invertire la rotta alla Ste.Mar 90 Cestistica
In Gara1 di semifinale i rossoneri hanno ceduto per 69-66 sul parquet di Palocco
lasciando il primo punto della serie alla squadra che si è unita all'Hsc
Tanto rammarico per il quintetto di Gabriele La Rosa
che già in regular season aveva subito una sconfitta sottile nel punteggio con la formazione di coach Afflitto
In questo caso determinate la bomba nei secondi decisivi di Zaccagnini
Un match sempre condotto dai rossoneri che
erano in vantaggio di 8 lunghezze e poi sono stati rimontati dai padroni di casa
Non sono serviti i 16 punti messi a segno dall’americano Price
Sarà necessario vincere mercoledì alle 20.30 Gara 2 al PalaRiccucci per evitare di scivolare in finale
«Abbiamo giocato una buona gara - dichiara coach Gabriele La Rosa - ci è mancato qualcosa al tiro da fuori che in alcuni momenti ci poteva far allungare
Dobbiamo essere consapevoli delle cose fatte bene e replicarle
sistemare gli errori commessi e vincere assolutamente mercoledì per andare a Gara 3»
Il Civitavecchia batte 3-0 la Sorianese con una doppietta di Vittorini e un gol di Luciani
tra una settimana lo spareggio contro la W3 Maccarese che ha fatto il suo battendo l'Aranova
tra una settimana lo spareggio contro la W3 Maccarese che ha fatto il suo battendo l’Aranova
La cronaca sulla pagina Facebook del Civitavecchia
Civitavecchia che parte meglio dei padroni di casa sfiorando dopo pochi minuti con Di Vico la rete del vantaggio grazie ad un’ottima parata dell’estremo difensore
che salta due avversari entra in area e col piede debole calcia colpendo però la traversa
Negli ultimi secondi del primo tempo il Civitavecchia trova il gol dello 0-1: ottimo scambio tra Vittorini M
sponda di Avellini e sul secondo palo ancora Vittorini M
che deve spingere il pallone in rete: 0-2 Civitavecchia
Luciani realizza il 3-0 che mette il punto esclamativo