AccediLa piccola 5th Avenue Coccaglio (Brescia), 2 maggio 2025 – Non è stato un incidente, ma un gesto deliberato quello che ha causato la distruzione di una villetta in Franciacorta, dove per fortuna in quel momento non c’era nessuno. Un uomo è già stato denunciato. Si tratterebbe di una persona con problemi psichiatrici di cui non sono state fornite le generalità. Lo confermano le indagini dei carabinieri sul rogo che ieri, 1 maggio, ha ridotto in cenere la bella abitazione di Coccaglio, lasciando una famiglia senza casa. I fatti sono accaduti in zona residenziale e al momento non si conoscono i motivi per cui la persona denunciata avrebbe appiccato le fiamme, anche se la prima ricostruzione suggerisce che esse siano partite dall’esterno, precisamente dal porticato della villa, lasciando adito a pensare che la colpa sia di terzi. A coordinare le indagini sono i carabinieri di Cologne, affiancati dai colleghi del nucleo radiomobile della Compagnia di Chiari. Le attenzioni degli investigatori si concentrano proprio sui componenti della famiglia colpita, anche se al momento non sono stati forniti ulteriori dettagli. L’allarme è scattato nel pomeriggio, quando alcuni residenti della zona hanno notato dense colonne di fumo alzarsi dall’abitazione. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Brescia, Palazzolo e Chiari, mentre le operazioni di bonifica sono proseguite anche stamattina. La casa è del tutto inagibile.   Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif ha distrutto completamente una villetta di Coccaglio Dalle prime ricostruzioni sembrerebbe che il rogo sia partito dall’esterno Sul caso stanno cercando di fare luce i carabinieri di Cologne che ieri sono intervenuti sul posto insieme ai colleghi della Radiomobile della Compagnia di Chiari E si indaga proprio tra i membri del nucleo famigliare L’allarme è stato lanciato ieri pomeriggio quando le persone residenti in quella zona del paese si sono accorti del fumo uscire dalla villa sono intervenuti i Vigili del fuoco di Brescia Le operazioni di bonifica sono proseguite anche questa mattina Riproduzione riservata © Giornale di Brescia Condividi l'articoloIscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato A sera il riassunto della giornata: i fatti principali controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR* Disattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità Ti invitiamo a disattivare il blocco pubblicitario per continuare a navigare su Giornale di Brescia e supportare il nostro impegno L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico in funzione della conseguente diffusione online quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948 Una densa colonna di fumo nero e le fiamme visibili a distanza hanno avvolto Coccaglio nel pomeriggio di giovedì Primo Maggio. Attimi di paura in via Lama (e non solo), dove una villetta è andata completamente distrutta da un incendio che, secondo quanto accertato dai Carabinieri, sarebbe stato appiccato intenzionalmente. Fortunatamente, al momento dello scoppio del rogo, nessun membro della famiglia residente – una coppia con una figlia minorenne – si trovava in casa. L’allarme è stato lanciato, poco dopo le 15, da un vicino. Sul posto sono intervenute cinque squadre dei Vigili del Fuoco, provenienti da Chiari, Palazzolo e Brescia, che hanno lavorato per ore per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area. Presenti anche i Carabinieri delle stazioni di Chiari e Cologne, impegnati nei rilievi del caso. Non si registrano feriti né intossicati, ma i danni alla struttura risultano ingenti. Le indagini hanno presto portato a una svolta inquietante: il rogo avrebbe un’origine dolosa. A innescare le fiamme, secondo la ricostruzione degli investigatori, sarebbe stato il proprietario dell’abitazione, un uomo di 53 anni affetto da disturbi psichici. È stato denunciato. Continue with Facebook Oppure inserisci le tue credenziali Hai dimenticato la password? L'abitazione era vuota al momento del rogo: nessun ferito Sul posto diverse squadre dei Vigili del fuoco Un violento incendio ha colpito una villetta nella giornata dell’1 maggio si sono rapidamente estese anche ad altre parti dell’edificio Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema Torna il FantaCamp: dopo l’esperienza dello scorso anno a Cazzago quest’anno l’iniziativa inclusiva pensata da Pastello Bianco in sinergia con Cooperativa Serena e il Comune di Coccaglio viene organizzata proprio negli spazi della scuola primaria del comune franciacortino dal 9 giugno al 31 agosto (esclusi i giorni dall’11 al 22 di quest’ultimo mese) FantaCamp sarà una presenza costante per tutta l’estate FantaCamp vuole essere un’opportunità inclusiva rivolta a tutti: in particolare a quelle famiglie che fanno quotidianamente i conti con la disabilità e che rischiano di andare incontro a un’estate priva di sostegni efficaci Durante la settimana si alterneranno momenti pratici e ludici per insegnare a tutti i bambini partecipanti l’importanza della cooperazione dell’accettazione e il rispetto dell’unicità di ogni individuo Sulla locandina si possono trovare tutte le informazioni Puoi segnalare situazioni di degrado, disservizi, eventi o inviare le tue immagini scrivendoci direttamente su WhatsApp al numero +39 393 1810181 In alternativa a WhatsApp puoi scrivere all'indirizzo news@elivebrescia.tv in fiamme il tetto di una villettaLa Redazione WebSul posto sono intervenute almeno cinque squadre dei Vigili del fuoco la cui casa è stata interessata da un importante incendio che richiesto l’intervento di almeno cinque squadre dei Vigili del fuoco Ad essere intaccato dalle fiamme il tetto dell’abitazione Il rogo si sarebbe poi propagato anche in altri ambienti danneggiando seriamente la struttura Quando è divampato l’incendio la casa era vuota non si registrano dunque persone ferite o intossicate L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico, in funzione della conseguente diffusione online, sono riservati per tutti i paesi. Informative e moduli privacy. Edizione online del Giornale di Brescia, quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948. Completamente distrutta l’abitazione: i carabinieri escludono l’incidente e concentrano le indagini su un possibile gesto intenzionale Il corpo senza vita di Graziano Fiorita è stato ritrovato nella sua camera all’Hotel Touring di via Vittorio Emanuele II squadra di serie A che domani sera sarebbe stata impegnata nella partita di Bergamo contro l’Atalanta I giallorossi avevano deciso di anticipare l’arrivo al nord con qualche giorno di ritiro nella nostra provincia per preparare al meglio una sfida importante per la corsa salvezza La squadra allenata da Marco Giampaolo ha chiesto e ottenuto il rinvio della partita annunciando la tragedia con un post pubblicato sui suoi canali social e con una nota diramata via web comunica che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita si trovava con la squadra nel ritiro di Coccaglio – scrivono dal club – La squadra farà immediato rientro a Lecce in quanto la gara in programma domani con l’Atalanta verrà rinviata In questo momento di dolore profondo e di totale incredulità il club può solo stringersi intorno alla moglie Azzurra ed ai figli Carolina alla mamma Francesca ed ai familiari tutti” L’U.S. Lecce, profondamente sconvolta, comunica che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita. Il fisioterapista, da oltre vent’anni nelle fila giallorosse, si trovava con la squadra nel ritiro di Coccaglio. pic.twitter.com/i67p5XJnPA A stretto giro sono arrivate anche le parole di cordoglio della Lega: “Lega Serie A si unisce al cordoglio per la scomparsa di Graziano Fiorita al club e a tutta la comunità giallorossa in questo momento di lutto” auto danneggiata per il magro bottino di un pacchetto di sigarette Un 21enne di Chiari è stato denunciato dai carabinieri del Radiomobile per il furto che l’altra notte ha messo a segno a bordo di una auto parcheggiata a Coccaglio I movimenti non sono passati inosservati e grazie alle segnalazioni di un residente il giovane è stato presto rintracciato e fermato dalla pattuglia Un 21enne residente a Chiari era stato notato da un residente mentre frugava in una vettura in sosta Condividi la galleryDisattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità Affare fatto nel settore degli accessori metallici per la moda Affare fatto: la Lorad di Coccaglio è stata acquisita all'80% dalla Italmetal di Servigliano Le due realtà del settore degli accessori metallici per la moda hanno già partecipato insieme alla fiera Lineapelle alla fine di febbraio: la notizia dell'acquisizione è stata invece resa nota in questi giorni La Lorad di Coccaglio è stata fondata negli anni '90 ancora oggi guidata dalle famiglie Fogliata e Grassi: è specializzata nella produzione di fibbie in metallo zama per cinture e borse con vendite principalmente in Italia ma anche nel resto d'Europa e (in misura minore) anche negli Stati Uniti e in Canada Lo stabilimento bresciano è attrezzato con macchinari per pressofusione e stampaggi su gomma siliconica e occupa circa una trentina di dipendenti La Italmetal è nata invece nel 1990 nel cuore delle Marche L'azienda è attualmente dislocata su una superficie di 5mila metri quadrati con ciclo produttivo quasi esclusivamente interno dalla creazione del modello alla costruzione dello stampo dalla fusione delle materie prime al confezionamento Alla produzione di accessori in fusione di zama dal 2018 è stata affiancata una linea dedicata alla produzione di pomelli Di proprietà della famiglia Cippitelli con un fatturato di circa 3 milioni e mezzo di euro.  si è concluso con un arresto e due denunce A chiamare i carabinieri è stato proprio uno dei tre l'acquirente interessato a comprare una partita di stupefacente da almeno 2 kg di "fumo" ma che avrebbe avuto da ridire sull'affare (forse) per una questione di prezzo e per questo avrebbe poi cercato di scappare con la droga infine raggiunto e picchiato – preso a calci e pugni – da due spacciatori tutto è successo a Coccaglio nella notte tra domenica e lunedì I tre si erano dati appuntamento nel parcheggio di un hotel: qui hanno intavolato la trattativa che poi è degenerata nel furto (tentato) della droga un ragazzo di 21 anni residente a Comezzano Cizzago in qualche modo è riuscito ad allertare il 112 e a chiedere aiuto I militari al loro arrivo hanno trovato la droga e due dei tre contendenti: il 21enne aggredito e un 23enne di Rovato considerato il "grossista" della situazione; nella sua abitazione sono stati trovati altri 4 kg di fumo e più di 6mila euro in contanti Per lui inevitabili le manette: denunciato anche il 21enne così come il secondo presunto spacciatore anche lui di 23 anni ma residente a Coccaglio avrebbe potuto fruttare più di 60mila euro che avrebbe dovuto vendergli 2 chilogrammi di hashish La lite nata per il prezzo della merce2' di letturaSul posto i carabinieri di Chiari - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciFinire in carcere dopo essere stati beccati con sei chilogrammi di hashish non è una cosa strana se a chiamare i carabinieri è l’acquirente-spacciatore che invece di comprare la droga che avrebbe poi rivenduto nelle piazze e nelle strade della Bassa e della Franciacorta Ma in quel momento il rischio di finire davanti a un giudice evidentemente gli ha fatto meno paura dell’altro scenario: essere massacrato dai due tizi che aveva cercato di derubare è terminato con l’arresto di uno dei due grossisti un coetaneo di Coccaglio già noto alle forze dell’ordine che è stato rintracciato dai militari soltanto in un secondo momento Ma i carabinieri hanno ovviamente denunciato anche il ragazzo che li aveva chiamati un 21enne marocchino di casa a Comezzano Cizzago che per la sua azione temeraria è finito in ospedale dopo essere stato pestato dai due spacciatori in un parcheggio vicino a un noto hotel di Coccaglio È lì che i tre giovani avrebbero dovuto chiudere l’affare E se al magrebino il prezzo dei due chilogrammi di hashish che doveva comprare sembrava troppo caro – questo a quanto risulta dalle prime ricostruzioni il motivo della discussione all’origine della violenta lite – lo ha pagato direttamente sulla propria pelle visto che i due hanno iniziato ad aggredirlo colpendolo con calci e pugni Quando la situazione è degenerata e si è sentito con le spalle al muro al 21enne non è restato che digitare il 112 sul telefono per chiedere aiuto alle ultime persone che quella sera avrebbe voluto incontrare con l’arrivo dei carabinieri della Radiomobile della Compagnia di Chiari Quando sono arrivati sul posto uno dei tre I due ragazzi rimasti sul luogo dell’aggressione hanno tentato di nascondere la droga ma i militari hanno capito che c’era qualcosa che non tornava nel loro racconto E nel giro di pochi minuti sono riusciti a recuperare i venti etti di fumo Ma il grosso della droga lo hanno trovato a Rovato nella casa del 23enne finito in manette: qui c’erano altri quattro chilogrammi di hashish e 6mila euro in contanti che ora si trova in carcere in attesa della convalida del gip è stato invece denunciato per aver cercato di acquistare una grossa quantità di droga sarà promossa un’Opa obbligatoria sulle restanti azioni in circolazione di Bialetti Il closing è previsto entro la fine del mese di giugno 2025 Un altro bancomat è stato fatto saltare in aria, ancora in Franciacorta. A meno di dieci giorni dall'assalto esplosivo ai danni della filiale Bpm di Capriolo, una banda di malviventi ha preso di mira la Btl di via Marconi a Coccaglio. Stesso copione, con ingenti danni anche stavolta. Le telecamere della banca hanno ripreso la scena, e i filmati sono al vaglio dei carabinieri. Una pattuglia del Radiomobile di Chiari è intervenuta tempestivamente sul posto, ma della banda non c'era già più traccia. da vent'anni massaggiatore della società sportiva salentina è stato trovato privo di vita nella sua camera questo giovedì mattina La squadra era nel Bresciano in vista dell'incontro di Bergamo La segnalazione di un residente e l'arrivo dei carabinieri La storica azienda produttrice della Moka con il marchio dell'omino con i baffi conferma i negoziati con Nuo Capital ma smentisce le cifre riportate dalla stampa Bialetti ha in corso negoziati in esclusiva con la lussemburghese Nuo Capital che fa capo al magnate cinese Stephen Cheng per cedere il controllo nel capitale dell’azienda che produce moka per caffè che ha sede a Coccaglio (Brescia) ed è conosciuta per l’iconico marchio dell’omino coi baffi che compariva a Carosello.Lo si legge in una nota dell’azienda dopo che l’autorità di controllo della Borsa aveva chiesto chiarimenti sulle indiscrezioni di stampa che indicavano fra i potenziali compratori anche il gruppo Hermes e la famiglia Elkann e riguardano innanzitutto il prezzo di compravendita: dunque «nessun accordo vincolante» è stato al momento raggiunto L’operazione di mercato era già stata annunciata nei mesi scorsi con l’obiettivo di «realizzare la dismissione di Bialetti» come atto conclusivo del nuovo accordo di ristrutturazione aziendale E se la vendita della quota di maggioranza andrà in porto «la società procederà al rimborso di parte del proprio indebitamento finanziario mentre la parte residua sarà oggetto di rifinanziamento» con l’impegno dell’acquirente «al rafforzamento patrimoniale di Bialetti».Dopo i chiarimenti il titolo della Bialetti ha registrato un balzo in Borsa: a Piazza Affari ha guadagnato il 9% a 0,26 euro in collaborazione con Il Focolare e l'Associazione Pastello Bianco organizza un evento solidale all'insegna della tradizione e della convivialità: lo "Spiedo Alpino Solidale" che si terrà domenica 23 marzo presso l'Oratorio "Il Focolare" L'iniziativa prevede due modalità di partecipazione: con la possibilità di ritirare lo spiedo con polenta tra le 11:20 e le 12:20 al costo di 15 € a porzione; e servito con inizio alle 12: in questo caso il menu si apre con un aperitivo di benvenuto seguito da spiedo con polenta e patatine fritte al costo di 25 euro per gli adulti e 15 per bambini fino ai 12 anni L'intero ricavato sarà devoluto all'Associazione Pastello Bianco che si occupa di progetti a sostegno di famiglie con bambini e ragazzi con disabilità Graziano Fiorita si trovava in ritiro con la squadra prima della partita con l’Atalanta comunica che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita da oltre vent'anni nelle fila giallorosse si trovava con la squadra nel ritiro di Coccaglio La squadra farà immediato rientro a Lecce in quanto la gara in programma domani con l'Atalanta verrà rinviata” Un lutto profondo che ha colpito non solo una società ma un’intera comunità sportiva E a fare da sfondo a questa drammatica vicenda uno degli alberghi simbolo del territorio bresciano oggi silenzioso testimone di un dolore immenso La banda dei bancomat ha fatto l'ennesimo colpo la notte scorsa allo sportello della Btl di Coccaglio I ladri sono entrati in azione intorno alle 3.30: in pochi minuti hanno collocato una carica esplosiva nel vano di erogazione del denaro Sono quindi riusciti a staccare l'intero blocco di erogazione delle banconote e a fuggire con il bottino Si tratta dell'ennesimo colpo di una lunga sequenza che ha interessato anche la Bergamasca Colpi che si caratterizzano per lo stesso modus operandi I carabinieri che indagano sulla vicenda sono convinti che si tratti della stessa banda che si muove sul territorio con una base operativa probabilmente collocata tra Milano e Brescia Proprio recentemente era stata smantellata una banda di soggetti dediti ai furti nelle case In quel frangente era emerso che la banda aveva come covo un appartamento a Monza e in base al tipo di colpo che dovessero eseguire andavano a reclutare di volta in volta il personale più adatto Si trattava di una banda di sette persone provenienti tutti dell'America Latina nel caso dell'assalto ai bancomat tradizionalmente l’esperienza è legata a professionalità criminali che giungono dall'est europeo ma anche da alcune regioni del meridione d'Italia I presenti hanno potuto ricevere così la visita della vecchina, che ha portato piccoli doni e tanti sorrisi. A vigilare sulla sicurezza c'erano la Protezione Civile di Coccaglio e la polizia locale del Montorfano. Gli uomini coordinati da Di Prizio si sono spesso messi in evidenza per esser intervenuti in operazioni di soccorso ma anche nella scoperta di antri in cui prima di loro mai nessuno era entrato. Sanno anche fare sorridere i bimbi con iniziative a favore della popolazione.   che aveva pattuito l'acquisto di 6kg di hashish da due 23enni Accedi o registrati per commentare questo articolo. L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema. Proprio i giocatori, di buon mattino, si sono insospettiti quando non hanno visto Graziano al risveglio. Dopo ripetute chiamate senza risposta si è deciso di irrompere nella sua camera d’albergo, dove il fisioterapista è probabilmente morto nel sonno. La squadra ha già lasciato l’hotel e sta tornando in Puglia. E il Lecce, profondamente scosso, ha subito chiesto alla Lega Calcio il rinvio del match valido per la trentaquattresima giornata di campionato. si è spento domenica 15 dicembre: il funerale verrà celebrato martedì nella chiesa del paese franciacortino2' di letturaAlessio LongoniAARiduciIngrandisciSi è spento oggi Alessio Longoni il ragazzino di 14 anni di Coccaglio malato da una decina di anni Una notizia che ha toccato nel profondo la comunità di Coccaglio e quella di Chiari paese di origine della mamma Deborah Alberti come lui voleva farsi chiamare) aveva frequentato le scuole a San Bernardino Da pochi mesi aveva iniziato il Falcone a Palazzolo Un messaggio di cordoglio è stato pubblicato anche sulla pagine Facebook del Comune di Chiari: «La breve e intensa parabola di vita di Alessio ha rappresentato per la sua famiglia per la nostra comunità di appartenenza e per l’associazione Team Life un significativo segno di speranza da non disperdere per costruire insieme una società più umana e fraterna» Ma è soprattutto sulla pagina dell’associazione Team Life (realtà che si occupa di disabilità e inclusione in cui la mamma svolge un ruolo centrale) che è stato pubblicato un bellissimo messaggio: «Lo immaginiamo così su un’altalena mentre dondola veloce con il vento in faccia come ha sempre fatto nonostante abbia costantemente avuto mille ragioni per non farlo Che parla di dinosauri e di tutto quello che gli piaceva Alessio e la sua meravigliosa mamma ci hanno insegnato a sorridere anche nell’avversità ma in questo momento è giusto che i nostri volti siano rigati dalle lacrime e i nostri cuori spezzati Il funerale di Alessio verrà celebrato martedì alle 15 nella chiesa parrocchiale di Coccaglio si terrà lunedì alle 18 nella sua abitazione in via Montorfano 11/D C'è tanta tristezza nelle comunità di Chiari e Coccaglio per la prematura scomparsa di Alessio Longoni stroncato a soli 14 anni da una malattia rara con cui purtroppo aveva a che fare fin da quando era piccolo "Il nostro leoncino ha acceso la musica ed è salito sulla sua altalena scrivono i familiari nel necrologio che annuncia i funerali: la salma riposa nell'abitazione di Coccaglio dove è stata allestita la camera ardente l'ultimo saluto sarà celebrato martedì pomeriggio alle 15 nella parrocchiale del paese "Siamo particolarmente vicini a Deborah e alla famiglia per la scomparsa del loro carissimo Alessio – si legge in una nota del Comune di Chiari – La breve e intensa parabola di vita di Alessio ha rappresentato per la sua famiglia per la nostra comunità di appartenenza e per l'associazione Team Life un significativo segno di speranza da non disperdere per costruire insieme una società più umana e fraterna in cui ciascuno con le proprie doti e i propri limiti possa sentirsi parte attiva per la sua grande passione per gli animali e la natura ma eventuali offerte all'associazione Team Life di Chiari associazione sportiva dilettantistica nata nel 2019 con l'intento di aiutare l'associazione Mario Campanacci dell'Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna ospedale specializzato nella cura dei sarcomi dell'apparato muscolo-scheletrico Così la Team Life ricorda il piccolo grande Alessio in una nota "Lo immaginiamo su un'altalena – si legge – mentre dondola veloce con il vento in faccia e la musica ad alto volume che parla di dinosauri e di tutto quello che gli piaceva Quella che ci lascia è una lezione di vita troppo grande da spiegare e oggi più che mai ci mancano le parole Alessio e la sua mamma ci hanno insegnato a sorridere anche nelle avversità ma in questo momento è giusto che i nostri volti siano rigati dalle lacrime e i nostri cuori spezzati Ma se guardiamo un po' più oltre noi lo vediamo già l'arcobaleno: Alessio è lì e ci sta guardando ci spinge a continuare mentre lui sarà a vegliare Sentiamo forte il dolore della sua mancanza Ma ci lascia con così tanti ricordi e momenti passati insieme che niente e nessuno potranno mai cancellare ma per sempre legati da un filo invisibile attraverso il quale ci faremo forza insieme" Divisione Regionale 2: Coccaglio non si ferma piùFrancesco VenturiniNella penultima giornata la capolista vince anche il derby d’alta quota con la Padernese per 81-741' di letturaAndrea Zotti del TrenzanoA un turno dalla fine della regular season sono già molti i verdetti scritti per le squadre bresciane impegnate nel campionato di Divisione Regionale 2 I risultati maturati tra mercoledì e domenica sera hanno infatti definito gran parte delle posizioni: l’ultima giornata servirà solo a poche formazioni per stabilire il piazzamento finale della prima fase e determinare l’avversario nei playoff o nei playout Nonostante il primo posto ormai in cassaforte Si rafforza il rapporto fra Coccaglio e le Giornate Rosa Non è un caso che il 7° Memorial Elvira Gattulli si svolga al Palazzetto dello Sport di via Paolo VI 10 la casa del Tennistavolo Coccaglio del presidente Pinuccio Merenda una delle società italiane che con maggiore impegno lavora nel settore femminile L’appuntamento con le gare riservate alle donne del movimento è fissato per domani e domenica Domani scenderanno in campo alle 9 le quinta categoria e alle 14 le quarta e domenica alle stesse ore le terza categoria e le seconda Tutte le competizioni si svolgeranno con incontri al meglio dei 3 set su 5 e si disputeranno con una prima fase a gironi all’italiana e la prosecuzione a eliminazione diretta per il tabellone principale cui accederanno le classificate al primo e secondo posto del girone Potranno partecipare le atlete italiane e straniere con riferimento alle rispettive classifiche emesse a inizio stagione con prodotti tipici locali della Franciacorta alle prime tre società classificate e alle prime quattro pongiste di ogni categoria e premi in denaro alle prime otto Le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/@Fitetofficial/streams Stadio Olimpico - Curva Nord / Foro Italico  00135 ROMAC.F 05301810585P.IVA 01385821002Tutti i diritti riservati © 2011-2025 Attimi di paura nel pomeriggio di venerdì a Coccaglio dove un incendio ha reso inagibile un appartamento al piano terra di via Mazzolari Tutto è partito da una padella in cucina: l'olio bollente finito accidentalmente sulle fiamme del fornello ha dato origine a un incendio che – in pochi istanti – ha sprigionato un fumo denso rendendo l'aria irrespirabile all'interno della stanza sono stati soccorsi e portati in ospedale per accertamenti sono stati ospitati a casa di alcuni familiari poiché il loro appartamento è stato dichiarato inagibile Fondamentale il rapido intervento dei Vigili del Fuoco Domenica 26 Gennaio 2025 a Villa Calini di Coccaglio appuntamento con il Sunday Brunch è disponibile una vasta gamma di antipasti formaggi e salumi pregiati. Disponibile anche una selezione prodotti freschi di forno accompagnati da una varietà di frutta fresca di stagione Con un’atmosfera accogliente e un servizio impeccabile il brunch di Villa Calini vi permetterà di trascorrere una domenica da sogno insieme alla vostra famiglia ☎ 030.7243574 Brescia a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa unicamente della sua diffusione Per informazioni vi preghiamo di contattare l’organizzatore Per Natale regala la Guida Brescia a Tavola abbinata alla sua Card Sconti … e rimani aggiornato su Degustazioni Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Tragedia nella notte. Per la donna non c’è stato più nulla da fare Una terribile tragedia si è consumata nella notte tra domenica 15 e lunedì 16 settembre nel centro di Coccaglio: una donna di 41 anni, madre di due figli, è morta dopo essere precipitata da una finestra della sua abitazione. I sanitari accorsi tempestivamente, dopo l’allarme lanciato verso mezzanotte, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri, per i rilievi di legge: gli accertamenti svolti dai militari avrebbero escluso la responsabilità di terze persone nella caduta, così come l’ipotesi dell’incidente domestico. Stando a quanto ricostruito, si sarebbe trattato di un tragico gesto estremo: la 41enne, per ragioni ancora da chiarire, si sarebbe buttata da un finestra del suo appartamento, situato al quarto piano di un condominio di via Papa Giovanni XXIII.  Un volo nel vuoto di parecchi metri, poi l’impatto con l’asfalto che non ha lasciato scampo alla donna. Sotto shock i residenti della palazzina, così come l’intera comunità della cittadina franciacortina.  Dal 15 al 18 agosto 2024 presso l’Oratorio “Il Focolare” a Coccaglio (BS) torna la Festa di San Rocco Dove: Oratorio in via Tonelli, 18 – Coccaglio Brescia a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa unicamente della sua diffusione. Per informazioni vi preghiamo di contattare l’ente organizzatore. Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() ); Il colpo è stato messo a segno nella notte tra domenica e lunedì I ladri hanno fatto saltare lo sportello Atm della BTL un incendio è scoppiato in un appartamento di un condominio a Coccaglio Coccaglio. Tre squadre dei vigili del fuoco, supportate da un’autoscala, sono intervenute rapidamente per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’edificio. L’emergenza ha visto la partecipazione anche delle forze dell’ordine e del soccorso sanitario.Le cause dell’incendio sono ancora da accertare, e le autorità stanno indagando per chiarire le dinamiche dell’accaduto. Verrà abbattuto e quindi ricostruito il sottopasso ferroviario tra via Monuami e via Castrezzato I treni verranno sostituiti dai pullman nella tratta interessata dai lavori L'azienda di Coccaglio pronta ad entrare nel fondo Nuo Capital il braccio degli investimenti del family office Wwic -The World Wide Investment Company di Hong Kong La società di Hong Kong è controllata dalla famiglia PaoCheng Bialetti Industrie aprirebbe così la compagine a un investitore che ha già puntato su altre aziende del made in Italy: da Venchi e Bending Spoons a Slowear e Scarpa L’ingresso del fondo ha come obiettivo la valorizzazione dell’azienda per accelerare il piano di crescita in particolare all’estero Con il perfezionamento dell’operazione si chiuderà anche l’accordo di rifinanziamento del 2018 tramite l’integrale rimborso dei creditori I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.