Venerdì 16 maggio alle 18 presso l’Auditorium Berellini di Cogoleto terzo appuntamento con la rassegna musicale “Risonanze d’Autore” presentata dall’Associazione Pratozanino 2.0 con il patrocinio del Comune di Cogoleto.  Si esibiranno il flautista Michele Menardi Noguera il violinista Francesco Croese e il pianista Michele Croese Al termine del concerto rinfresco per tutti Eventuali offerte verranno devolute all’’’Associazione Pratozanino 2.0” che da diversi anni svolge attività indirizzate ad utenti dei servizi d’igiene mentale attraverso la realizzazione di eventi culturali che possano sensibilizzare la collettività nel superamento di stereotipi o pregiudizi e nella diffusione di una corretta informazione per favorire la prevenzione e l’orientamento alla cura Sito realizzato da V B Multimedia di Valentina Bocchino Cronache Ponentine è una testata giornalistica iscritta al Registro di Stampa del Tribunale di Genova al n° 5 del 11/06/2013 Editore: V B Multimedia di Valentina Bocchino – P.I 02192510994Direttore responsabile: Valentina Bocchino Cookie & Privacy Policy Informativa per la propaganda elettorale Un riconoscimento speciale per la polizia locale di Cogoleto nella Giornata Regionale della Polizia Locale celebrata oggi nella sala Trasparenza della Regione alla presenza delle massime autorità civili e militari Durante l’evento sono state conferite 16 onorificenze ad agenti che si sono distinti nel 2024 per atti di coraggio spirito di servizio e capacità investigativa Le motivazioni spaziano da salvataggi in contesti di rischio a interventi decisivi in caso di aggressioni fino a operazioni antidroga e azioni di soccorso in situazioni critiche spiccano quelle all’assistente Tiziano Milite e all’agente Pier Luigi Maruca della polizia locale di Cogoleto: lo scorso 16 ottobre gli operatori in servizio di monitoraggio del territorio a causa di un’allerta meteo constatando la pericolosità dell’Arrestra che stava allagando la strada cercavano di impedire l’accesso dell’area ai veicoli Un automobilista che aveva imboccato il sottopasso che porta in zona Molinetto immergendosi nel fango fino allo sterno e mettendo in pericolo la loro vita Il Mercato Riviera delle Palme torna a Cogoleto per la seconda tappa del tour ligure 2025: l'attesissimo mercato a cielo aperto farà tappa in riviera domenica 6 aprile dalle 8 fino alle 19:30. Appuntamento lungo la Passeggiata a Mare con i migliori ambulanti della Liguria per una rilassante giornata di shopping a cielo aperto Tante opportunità con abbigliamento uomo e donna Non mancheranno i banchi alimentari con le loro prelibatezze Info sulla pagina Facebook Il Mercato Riviera delle Palme L’associazione nel 2024 ha visto crescere sia i propri iscritti – 114 al 2024 – che le attività svolte nell’arco dell’anno A novembre è terminato il progetto “Cogoleto Ergo Sum” con cui la associazione aveva vinto nel 2022 il bando “Sportivi per Natura” della Fondazione San Paolo che ha portato opportunità di finanziamento delle azioni svolte nell’ultimo biennio Il consiglio direttivo ha successivamente attribuito al proprio interno le seguenti cariche: Gli ultimi sviluppi delle indagini svolte dai carabinieri dopo la violenta e brutale aggressione avvenuta a luglio a Cogoleto I Carabinieri della compagnia di Arenzano hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di due persone, l'accusa è di tentato omicidio. Sono gli ultimi sviluppi delle indagini relative a una violenta e brutale aggressione avvenuta l'estate scorsa a Cogoleto.  A gennaio 2025 le indagini avevano già consentito di individuare altri due aggressori nei cui confronti erano state eseguite due ordinanze di custodia cautelare Lo sviluppo dell’attività investigativa ha consentito di individuare il terzo aggressore un idraulico 40enne originario dell'Albania sottoposto alla misura della custodia cautelare in carcere e di ritenere pienamente coinvolta nella vicenda anche la ragazza con cui la vittima aveva precedentemente litigato Nei confronti della donna è stata applicata la misura dell’obbligo quotidiano di presentazione alla polizia giudiziaria per concorso morale nel reato "L’attività investigativa dei Carabinieri - spiegano dal comando provinciale in una nota - è stata resa più difficile e complessa da un iniziale atteggiamento omertoso di alcune persone che hanno assistito alla scena che temevano azioni di ritorsione da parte del gruppo" Ha riaperto al pubblico l’ufficio postale di Cogoleto. L’ufficio che si trova in piazza Martiri Della Libertà 13 è a disposizione dei cittadini da lunedì a venerdì dalle ore 8,20 alle ore 19,05 e sabato fino alle 12,35 La sede riapre dopo il termine degli interventi di ammodernamento e ristrutturazione finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della pubblica amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio Tra gli interventi effettuati lavori di tinteggiatura nuova illuminazione a led a basso impatto energetico un rinnovamento totale degli ambienti all’interno della sala al pubblico l’introduzione di nuove postazioni ribassate per favorire una migliore relazione con la clientela di assicurazione ed energia presso l’ufficio postale sono disponibili a sportello anche i servizi INPS e i servizi anagrafici da oggi disponibili in tutti i 60 uffici postali di Genova coinvolti entro il 2026 nel progetto Polis Sono quindici i certificati anagrafici e di stato civile disponibili per i cittadini che sono registrati dal comune di competenza in ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) di cui è titolare il Ministero dell’Interno che possono essere richiesti singolarmente o in forma contestuale cioè raccogliendo diverse tipologie di dati in un unico certificato e possono essere richiesti per se stessi o per i familiari registrati nell’anagrafica dell’ANPR.  Ogni certificato ha una validità di tre mesi dal momento del rilascio e viene emesso in formato non modificabile la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente” e il qr code che ne garantisce l’autenticità I certificati in carta libera e in bollo possono essere ritirati allo sportello Dove disponibile è previsto il rilascio gratuito e in carta libera dei certificati anche tramite il totem dell’area self con accesso tramite carta di identità elettronica oppure spid Domenica 9 marzo torna l'evento di Carnevale per famiglie organizzato dal Comune di Cogoleto con la collaborazione delle associazioni del territorio pentolaccia e dolciumi. Premio per la maschera più originale Partenza del corteo musicale dal Lungomare È fissata (in teoria) al 31 maggio la fine dei lavori che interessano il lungomare Europa la fine dei lavori è legata all’incognita del maltempo che ha già rallentato il cantiere È da mesi infatti che la ciclopedonale è chiusa per i lavori di messa in sicurezza del ponte sul rio Arenon danneggiato dopo la piena dello scorso autunno: un vero peccato perché quella passeggiata era molto frequentata da ciclisti famiglie con bambini e tante persone alla ricerca di un luogo in cui passeggiare lontano dalle auto e immerso nella natura.  E tanti sono i lettori che quasi ogni weekend ci chiedono le condizioni della passeggiata: a loro rispondiamo che sì tra i disagi dei mesi scorsi e l’incognita del futuro I lavori sono stati già infatti rallentati dalla pioggia e non ci aspetta certo una settimana di bel tempo (tanto che è stata emessa anche l’allerta gialla) E poi bisogns considerare non solo il consolidamento del ponte ma anche tutto ciò che vi gira intorno: lo spostamento dei diversi sottoservizi che attraversano il ponte (dalle reti gas alle linee telefoniche) con lavorazioni che non potevano procedere simultaneamente per evitare interferenze stando alle dichiarazioni del vicesindaco di Varazze alla Stampa bisognerà attendere “entro l’estate” Tra Cogoleto e Sestri Ponente sabato 11 e domenica 12 gennaio Ancora lavori e modifiche alla circolazione ferroviaria nel fine settimana tra sabato 11 e domenica 12 gennaio 2025 Ecco le informazioni nel dettaglio; si tratta di interventi infrastrutturali di realizzazione del Progetto unico Nodo di Genova e Terzo Valico e di innalzamento dei marciapiedi di Genova Pegli Le variazioni riguardano treni regionali e intercity per i lavori infrastrutturali di realizzazione del nuovo nodo di Genova in corso e la necessaria chiusura della linea ferroviaria tra Cogoleto e Sestri Ponente a Genova Dalle ore 21:00 di venerdì 10 alle ore 23:59 di domenica 12 gennaio 2025 i treni Intercity delle relazioni Ventimiglia-Milano/Roma e Savona-Milano/Torino e viceversa subiranno variazioni di orario e non circoleranno tra Genova e Savona o tra Genova e Ventimiglia. Nei giorni 11 e 12 gennaio sono effettuati treni straordinari Intercity per la relazione Savona-Ventimiglia Il treno Intercity 518 Roma Termini-Ventimiglia subirà variazioni anche il 10 gennaio Dalle ore 22:30 di venerdì 10 alle ore 23:59 di domenica 12 gennaio 2025 i treni del Regionale subiscono variazioni di orario anche con anticipi sono cancellati totalmente o parzialmente tra Savona e Genova o Cogoleto e Genova e alcuni viaggiano con nuova numerazione Le modifiche alla circolazione possono interessare anche treni circolanti immediatamente prima o dopo l’orario programmato dei lavori.  Nelle tratte interessate alle modifiche alla circolazione è istituito un servizio con bus con aumento dei tempi di percorrenza I posti disponibili possono essere inferiori rispetto al normale servizio offerto si consiglia pertanto di valutare la ripianificazione del proprio viaggio Sui bus non è ammesso il trasporto bici e non sono ammessi animali di grossa taglia eccetto i cani da assistenza I canali di acquisto di Trenitalia sono aggiornati per ulteriori informazioni www.trenitalia.com (sezione Infomobilità alla pagina Lavori e Modifiche al servizio) e tramite Smart Caring personalizzato su App di Trenitalia Attivo il call center gratuito 800.89.20.21 ha predisposto brochure informative allegate e locandine dedicate all’interruzione distribuite ed esposte nelle stazioni di Genova Piazza Principe nei giorni dell’interruzione alla stazione di Cogoleto il servizio di informazioni sarà supportato da un desk con personale dedicato che offrirà un nuovo punto di riferimento ai viaggiatori per conoscere le finalità dei cantieri i servizi in stazione e avere le informazioni sul proprio viaggio del nuovo bivio ferroviario nella località di Genova Voltri di recente attivazione mercoledì 26 marzo alle ore 16,30 in piazza Antonio Giusti a Cogoleto (nella sala del Consiglio in caso di maltempo) la Giornata della Gentilezza ai Nuovi Nati un momento importante per l’accoglienza istituzionale nella comunità dei nuovi nati nell’anno 2024 e ai primi 3 bambini nati nel 2025 Il Comune di Cogoleto ha realizzato questa iniziativa aderendo al Progetto Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati che si prefigge – in un momento complesso come quello che stiamo vivendo – di “dare il benvenuto al nostro futuro”.  La Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati ha lo scopo di alimentare il desiderio di rinascita la forza della resilienza della comunità e i sentimenti di speranza di cui il nostro presente ha bisogno per ripartire L’iniziativa è occasione di riflessione sul valore della gentilezza per tutti i cittadini Mercoledì 9 aprile Coop Liguria organizza un Recruiting Day occasione interessante per chi è alla ricerca di lavoro.  Dalle 9,30 alle 13,30 sarà possibile partecipare ai colloqui di selezione che si terranno al Centro Espositivo Sbragi in Lungomare S Le posizioni proposte sono quelle di scaffalista Requisito fondamentale è non aver già lavorato per Coop Liguria L’evento è aperto prioritariamente ai cittadini residenti nei Comuni di Cogoleto e Arenzano con l'accensione delle luminarie e l'aperitivo in piazza prenderanno ufficialmente il via le celebrazioni natalizie a Cogoleto Per l'occasione è pronta anche la grande festa con concerto animazione e brindisi che culminerà con l'accensione dell'albero di Natale dopo il rinvio dello scvorso fine settimana causa maltempo per coinvolgere giovani e meno giovani: dai concerti agli spettacoli itineranti laboratori e attività creativi per bambini e molto altro Sabato 14 e domenica 15 dicembre appuntamento con i mercatini sul lungomare Bianchi Tutti gli eventi in locandina e su cogoletoturismo.it presso la sede del Parco del Beigua a Varazze si è tenuta una nuova riunione operativa tra i Comuni di Varazze per definire i prossimi passi del progetto dedicato alla valorizzazione del patrimonio outdoor che già oggi rappresenta un sistema strutturato di percorsi escursionistici può e deve diventare anche una rete di promozione territoriale capace di raccontare in modo coerente e coordinato l’identità dei territori attraversati creando nuove opportunità di attrattività e sviluppo Il progetto rappresenta un primo passo verso una visione di sviluppo più ampia capace di unire il mare e l’entroterra attraverso una rete di collegamenti che potrà estendersi a tutti i Comuni del Parco del Beigua e ad altre realtà della Liguria Una prospettiva concreta per valorizzare il territorio in modo integrato e sostenibile Il Mercato Riviera delle Palme torna a Cogoleto per la seconda tappa del tour ligure 2025: l'atteso mercato a cielo aperto fa tappa in riviera domenica 6 aprile 2025 Appuntamento lungo la Passeggiata a Mare con i migliori ambulanti della Liguria per una giornata di shopping a cielo aperto Tante opportunità con abbigliamento uomo e donna, intimo, pelletteria, scarpe, borse, accessori, biancheria per la casa e cosmetici. Non mancano i banchi alimentari con le loro prelibatezze. Ulteriori informazioni e aggiornamenti, anche in base alle condizioni meteo, sulla pagina facebook Il Mercato Riviera delle Palme Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996 Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI" I carabinieri hanno identificato i due responsabili della violenta aggressione avvenuta il 5 luglio 2024 a Cogoleto I carabinieri di Arenzano hanno eseguito misure di custodia cautelare (una in carcere e l'altra ai domiciliari) a carico di due persone ritenute le responsabili di una violenta e brutale aggressione avvenuta a Cogoleto l'estate scorsa.  I carabinieri hanno indagato raccogliendo le testimonianze dei tanti presenti e visionando le immagini del sistema di videosorveglianza alla fine sono riusciti a identificare i responsabili.  A giugno le avventure di Carmy e la sua brigata tornano in pista. Con la promessa di riportarci nel cuore pulsante del mondo della cucina senza noia e fiacchezza ma con tanto slancio Attualità Mostò è un avamposto di vini naturali e artigianali che ormai da oltre un decennio regala agli appassionati consigli e assaggi ricercati Ristoranti A un anno esatto dall'eliminazione dei super dazi imposti dal governo di Pechino, le spedizioni superano i 2,5 miliardi di dollari ma altri mercati chiave sembrano voltare le spalle ai prodotti "aussie" Vino La regione si distingue per una crescita esponenziale della qualità degli oli, frutto di una sempre maggiore consapevolezza di frantoiani e olivicoltori Olio “Nei grandi ristoranti c’è improvvisazione e omologazione Parla un talentuoso chef italiano a Washington Ecco quanto pesa l’industria moderna di salmone tra politiche Ue e allevamenti intensivi Le migliori pizze al formaggio marchigiane (da mangiare tutto l’anno) Perché il Bar San Calisto a Trastevere piace tanto ai turisti Le migliori enoteche con cucina scelte dal Gambero Rosso i vini della linea “Le Stagioni del Vino” e la storia dell’azienda abruzzese Pizza&Falanghina Tour. Da Lioniello La pizzeria Da Lioniello di Succivo (CE) è la prima tappa di Pizza&Falanghina del Sannio DOP Tour 2025, nato dalla collaborazione tra il Consorzio Tutela Vini del Sannio e Gambero Rosso per la valorizzazione della pizza di qualità abbinata alla Falanghina del Sannio. La pizzeria. Salvatore Lioniello definisce la sua pizza […] La piccola enoteca di Roma dove mangiare dopo aver visto Sinner agli Internazionali di tennis Incidente nella mattinata di oggi a Cogoleto nei pressi di piazza Maggetti Una settantenne è stata infatti protagonista suo malgrado di una brutta caduta da una scalinata pubblica finendo sul marciapiede sottostante e procurandosi una frattura esposta ad una gamba Soccorsa dalla Croce Rossa di Cogoleto e dall’automedica Golf 4 la donna è portata in codice rosso all’ospedale Villa Scassi di Sampierdarena Sul posto sono intervenuti la polizia locale di Cogoleto e i carabinieri della compagnia di Arenzano per approfondire le dinamiche dell’accaduto e per acquisire testimonianze utili ad accertare l’accaduto e se la signora fosse sola la chiusura della linea ferroviaria tra Cogoleto e Sestri Ponente e i pendolari devono prepararsi a nuovi disagi Niente treni in questa tratta fino al 6 gennaio e poi nuovamente nel weekend dell’11 e 12 gennaio Trenitalia ha preparato bus sostitutivi ma è importante sapere che le fermate dei bus non sempre corrispondono alle stazioni ferroviarie. Dove però è necessario recarsi per comprare il biglietto, a meno che non lo si acquisti online: era già successo nell’ottobre 2023 con prevedibili disagi.  Aggiungiamo che da ieri sono partiti i rincari per i treni regionali: se prima il tratto da Cogoleto a Genova Brignole costava 4,50 euro Indipendentemente dalla qualità del servizio offerto per forza di cose diminuita vista l’interruzione ferroviaria e visto il fatto che il percorso su strada dei bus allunga i tempi e i mezzi dispongono di meno posti La Regione Liguria negli ultimi giorni del 2024 ha chiesto il blocco degli aumenti ma il prezzo da pagare per ora – app alla mano – è quello aumentato Sarà chiaro più avanti se ci sarà modo di essere rimborsati e come Nel frattempo per organizzare meglio il proprio viaggio le associazioni dei consumatori liguri e la Regione hanno messo a disposizione un link per dare modo ai passeggeri di comunicare in anticipo i propri spostamenti per migliorare il servizio Andiamo a vedere dove sono le fermate dei bus sostitutivi: Siamo andati a vedere in giro per Arenzano Salto siderale nel basket USA per Giorgia Gorini nata e cresciuta nel Cogoleto Basket che nei giorni scorsi è ufficialmente entrata nel roster 2025-2026 della squadra femminile della Ball State University università pubblica con sede a Muncie nello stato dell’Indiana E’ stato Brady Sallee – allenatore dei Cardinals questo il nickname delle squadre sportive dell’ateneo – a dare nei giorni scorsi la notizia dell’ingaggio di Giorgia sui social dell’università “Giorgia è la guardia che fa per noi È brava sia nel gioco che nel posizionamento una grande realizzatrice che vede il campo in modo estremamente preciso Considerando questa abilità e i livelli d’élite a cui ha giocato in Europa abbiamo motivo di essere entusiasti” questo il caloroso benvenuto del Coach.  che è atleta della nazionale italiana Under 18 attualmente gioca per la squadra di club CLV-Limonta Costa Masnaga in Serie A2 dove è seconda in classifica In questa stagione ha collezionato 19 presenze (16 da titolare) ed è attualmente la giocatrice più giovane del roster Nelle ultime tre stagioni è stata convocata in nazionale con l’Italia Under 16 agli Europei del 2023 vincendo la medaglia di bronzo e qualificandosi per i Mondiali Under 17 Ha anche fatto parte della squadra azzurra Under 18 agli Europei del 2024 Dalla prossima stagione l’attende campionato NCAA la principale competizione universitaria di basket made in USA AGGIORNAMENTO DELLE ORE 10: è stato chiuso il tratto di autostrada A10 tra Celle Ligure ed Arenzano per vento forte Raffiche fortissime di vento freddo di tramontana stanno investendo in queste ore Cogoleto e Arenzano ALBERI CADUTI A COGOLETO – Entrambi i Comuni hanno emanato ordinanze per tenere i parchi chiusi e nella notte a Cogoleto sono caduti alcuni alberi in zona via Recagno Per ora comunque non risultano strade chiuse Le squadre di Protezione civile sono sul territorio e sono stati allertati i Vigili del fuoco per gli interventi più grossi I volontari della Protezione civile stanno comunque operando sulle cadute di alberi e sulle altre criticità presenti sul territorio: segnaletica stradale LA SITUAZIONE DEI TRENI – Sulla linea Ventimiglia-Genova dalle 8 circa la circolazione dei treni è sospesa tra Varazze e Cogoleto a causa di un oggetto caduto sulla linea aerea di alimentazione elettrica dei treni danneggiandola Dalle prime informazioni potrebbe trattarsi del telone di un camion volato via a causa del vento Purtroppo il danno sembra non di facile risoluzione IN AUTOSTRADA – Invece a Varazze sull’autostrada A10 entrate e uscite chiuse perchè il vento ha danneggiato il fabbricato del casello autostradale E LA RACCOMANDAZIONE: “PRUDENZA” – Nel dettaglio ad Arenzano rimangono chiusi i parchi comunali A Cogoleto chiusi parchi e giardini comunali e cimitero con il Comune e la Protezione civile che raccomandano la massima prudenza In questa fase meglio limitare in generale gli spostamenti in particolare a piedi prestando attenzione anche con le macchine non passare sotto alberi o oggetti pericolanti per il vento moderare la velocità soprattutto in prossimità di uscite di gallerie o viadotti ed evitare di accostarsi a litorale e moli Le immagini dei danni del vento a Cogoleto: Torna il Mercato Riviera delle Palme a Cogoleto: l'attesissimo mercato a cielo aperto farà tappa in riviera domenica 20 ottobre dalle 8 fino alle 19:30 per quella che sarà la decima tappa del tour ligure 2024 Appuntamento lungo la Passeggiata a Mare con i migliori ambulanti della Liguria per una rilassante giornata di shopping a cielo aperto – Beach Volley in spiaggia a cura di CFFS Volley; – Mostra del progetto “Adottiamo una Posidonia” sviluppato in collaborazione con l’Acquario di Genova uno stand informativo del Parco del Beigua Durante tutta la giornata inoltre potrete ballare sulle note di Dj Federico F di Street is Culture Dal pomeriggio potrete assistere alle varie animazioni ed al trucca bambini e punto foto a cura di CogoComix sarà possibile gustare le prelibatezze bavaresi della seconda edizione dell’Oktoberfest che durerà fino a Domenica 29 Modifiche alla circolazione sono programmate per i treni Intercity con cancellazioni nella tratta Ventimiglia – Genova Piazza Principe e ai treni Regionali con cancellazioni nella tratta Cogoleto – Genova Sestri Ponente nei giorni dell’interruzione alla stazione di Cogoleto il servizio di informazioni sarà supportato da un desk con personale dedicato che offrirà un nuovo punto di riferimento ai viaggiatori per conoscere le finalità dei cantieri Informazioni di dettaglio disponibili su www.trenitalia.com (sezione Infomobilità Attivo il call center gratuito 800 89 20 21 Circolazione sospesa fra Cogoleto e Voltri dalle ore 16 di sabato 9 alle ore 24 di domenica 10 novembre; inoltre da venerdì sera a lunedì mattina i Regionali non fermeranno a Pegli per lavori al marciapiede Nuove modifiche alla circolazione dei treni nel fine settimana tra sabato 9 e domenica 10 novembre 2024 continuano infatti i lavori infrastrutturali legati al nodo di Genova e al terzo valico e quelli di abbattimento delle barriere architettoniche della stazione di Pegli con l’innalzamento del marciapiede a servizio del binario 2 Per consentire le attività programmate da Rete Ferroviaria Italiana - Gruppo FS è prevista la sospensione della circolazione dei treni dalle ore 16 di sabato 9 alle ore 24 di domenica 10 novembre sono previste modifiche alla circolazione per i treni Intercity nella tratta Savona-Genova Principe e ai treni Regionali con cancellazioni nella tratta Cogoleto-Sestri Ponente I treni Intercity tra Ventimiglia/Savona e Milano Torino o Roma e viceversa potranno essere effettuati con nuovo numero subiranno variazioni di orario e non circoleranno tra Genova e Savona o Ventimiglia I treni regionali saranno interessati da cancellazioni totali o limitazioni di percorso tra Savona e Genova o tra Cogoleto e Genova Inoltre dalle ore 21 di venerdì 8 novembre alle ore 5.30 di lunedì 11 novembre sarà inibito l’utilizzo del secondo marciapiede per cui i treni in direzione Genova non effettueranno fermata nella stazione di Pegli. I canali di vendita dell’impresa ferroviaria sono aggiornati con l’offerta modificata Infomazioni dettagliate sono disponibili sul sito www.trenitalia.com (sezione Infomobilità alla pagina Lavori e Modifiche al servizio) sull'app di Trenitalia e attraverso il call center gratuito 800.89.20.21 "L’insieme degli interventi del progetto unico Terzo Valico dei Giovi e nodo di Genova - spiega Rfi in una nota - consentirà di incrementare i volumi di traffico dei treni passeggeri nell’area genovese oltre ai volumi del traffico merci Alla stazione di Genova Pegli sono in corso e programmati interventi di abbattimento delle barriere architettoniche per un investimento di circa un milione di euro con l’innalzamento del marciapiede al servizio del binario 2 a 55 cm dal piano binari - standard previsto a livello europeo per i servizi ferroviari metropolitani - per agevolare salita e discesa dai treni Contestualmente verranno inseriti i percorsi tattili per non vedenti e tutto quanto necessario nel rispetto delle Specifiche tecniche per l’interoperabilità (Sti) del sistema ferroviario Ue relative l’accessibilità per le persone con disabilità e a mobilità ridotta" Continua a leggere le notizie di GenovaToday e segui le nostre pagine Facebook e Instagram Intorno alle ore 23:30 di giovedì 27 febbraio 205 i vigili del fuoco sono intervenuti a Cogoleto in via San Rocco (nella frazione di Pratozanino) dopo la segnalazione del rogo due auto e un furgone Sul posto la squadra dei pompieri di Multedo con l'appoggio di autobotte e prima partenza della Centrale fortunatamente non ci sono state persone coinvolte i vigili del fuoco hanno però dovuto lavorare un paio d'ore per estinguere le fiamme con il liquido schiumogeno e l'intervento si è concluso solo verso l'una e mezza di venerdì 28 febbraio 2025.  Venerdì 31 gennaio alle ore 15 sarà inaugurata la mostra fotografica "Cogoleto Ieri e Oggi" che si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Cogoleto La mostra prende spunto dallo storico gruppo "Amarcord Cogoleto" che raccoglie moltissime fotografie del paese e rimarrà esposta dal 3 febbraio al 30 aprile con ingresso libero preparatevi a una serata di risate senza freni con i fenomenali Li Evito Male Uno spettacolo di comicità tagliente e irriverente che vi farà ridere fino alle lacrime Non perdetevi il debutto di questo esplosivo collettivo a Cogoleto In scena: "Il Palcoscenico APS" di La Spezia L’ufficio postale di piazza Martiri Della Libertà 13 dopo una lunga chiusura per ristrutturazione è a disposizione dei cittadini da lunedì a venerdì dalle ore 8.20 alle ore 19.05 e sabato fino alle 12.35 Le porte dell'ufficio postale di Cogoleto sono state riaperte al pubblico La sede era rimasta chiusa a lungo per lavori di restyling finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della pubblica amministrazione con il progetto "Polis – Casa dei Servizi Digitali" iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti Ora l'ufficio di piazza Martiri Della Libertà 13 è a disposizione dei cittadini con il consueto orario: da lunedì a venerdì dalle ore 8.20 alle ore 19.05 e sabato fino alle 12.35 nuova illuminazione a led a basso impatto energetico un rinnovamento totale degli ambienti all’interno della sala al pubblico l’introduzione di nuove postazioni ribassate per favorire una migliore relazione con la clientela di assicurazione ed energia presso l’ufficio postale sono disponibili a sportello anche i servizi Inps e i servizi anagrafici Sono quindici i certificati anagrafici e di stato civile disponibili per i cittadini che sono registrati dal comune di competenza in Anpr (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) di cui è titolare il Ministero dell'Interno cioè raccogliendo diverse tipologie di dati in un unico certificato e possono essere richiesti per se stessi o per i familiari registrati nell’anagrafica dell’Anpr.  Ogni certificato ha una validità di tre mesi dal momento del rilascio e viene emesso in formato non modificabile con il logo del Ministero dell’Interno la dicitura "Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente" e il qr code che ne garantisce l’autenticità Dove disponibile è previsto il rilascio gratuito e in carta libera dei certificati anche tramite il totem dell’area self con accesso tramite carta di identità elettronica oppure spid Dopo l’autorizzazione della Commissione Europea a fine ottobre 2022 i lavori di ristrutturazione sono stati avviati in oltre 3.870 uffici postali in tutta Italia ed entro la fine del 2026 saranno complessivamente 7mila i nuovi uffici Polis A bordo del veicolo i carabinieri hanno poi trovato una modica quantità di hashish Prima sono scappati da un posto di blocco dei carabinieri di Arenzano poi sono andati a schiantarsi contro un muro a Cogoleto Alla fine sono stati sanzionati e segnalati anche per l'uso di sostanze stupefacenti a bordo di un'automobile non si sono fermati all'alt dei militari e hanno tentato di fuggire con poca fortuna Fortunatamente non sono rimasti feriti dopo essere andati a sbattere contro il muro all'interno del veicolo è stata poi trovata una modica quantità di hashish per uso personale sanzionato per non essersi fermato al posto di controllo è stato sottoposto all’esame tossicologico di cui si attende il risultato mentre il passeggero è stato segnalato alla Prefettura per uso di sostanze stupefacenti Grande festa a Cogoleto per salutare il nuovo anno Martedì 31 dicembre dalle ore 22 sul Molo Speca grande concerto di Capodanno con la Explosion Band: uno spettacolo senza pause con le migliori hit dance e non solo rapidi cambi d’abito e scintillanti scenografie Un coinvolgimento straordinario che accompagnerà i presenti fino allo spettacolo pirotecnico sul mare e al brindisi della mezzanotte Comincia la stagione delle gare di atletica outdoor e puntuale ritorna il Meeting Città di Cogoleto manifestazione regionale giovanile inserita nei calendari FIDAL e UISP giunta quest’anno la sua XIX edizione che si svolgerà nella giornata di sabato 12 aprile presso il campo sportivo Marco Pala di Cogoleto In programma – per tutte le categorie giovanili dai 3 ai 15 anni – prove multiple che comprendono corsa In particolare la mattinata sarà dedicata alla categoria Esordienti Alla società sportiva che partecipa con più atleti sarà assegnato un trofeo intitolato a Carlo Nicali ex Presidente del Comitato Provinciale CONI mentre la società che avrà conseguito il miglior risultato tecnico si aggiudicherà il IV Trofeo Benito Bruzzone in ricordo dell’ex presidente della A.S.D Cogoleto Atletica che organizza la manifestazione È qui che l’associazione tiene aperto lo sportello d’ascolto antiviolenza in collaborazione con il centro Per Non Subire Violenza di Genova vengono ricevute le donne vittime di violenza che chiamano il numero dedicato (327.7361913) Purtroppo perché ovviamente il problema della violenza di genere continua a essere presente nella nostra società indipendentemente dalla condizione economica e dalla classe sociale anche in piccoli angoli spesso giudicati “felici” come Arenzano e Cogoleto con un costante lavoro di sensibilizzazione aumenta la consapevolezza delle donne che riescono sempre più a riconoscere i segnali della violenza a chiedere aiuto e a intraprendere percorsi per uscire da queste situazioni (l’articolo continua sotto il video).  LE VOLONTARIE RACCONTANO – Tra Arenzano e Cogoleto le volontarie che si occupano dello sportello sono poco meno di una decina con il “cuore” rappresentato da Cesira Bertoni che tiene il telefono dell’associazione sempre acceso dalla psicologa Paola Calcagno e dall’avvocata Stefania D’Alessandro è Cesira: “Il primo contatto è telefonico poi sulla base delle richieste riusciamo a capire il livello di urgenza e le azioni da intraprendere di conseguenza Se c’è bisogno di una risposta immediata mettiamo in contatto la persona con il centro Per Non Subire Violenza si fissa un dialogo con la psicologa e l’avvocata Il tutto in un ambiente non giudicante e con massima attenzione alla privacy: nulla è obbligatorio e tutto è gratuito” abbiamo già aiutato diverse donne del territorio ha cercato sul web e ha trovato il numero di telefono dello sportello più vicino: era il nostro A volte chiamano mamme preoccupate per la situazione in cui si trovano le figlie ma anche genitori con figli violenti nei loro confronti” LA PSICOLOGA: “NON TUTTE RICONOSCONO I SEGNALI DELLA VIOLENZA” – La violenza di genere è subdola e non sempre fisica E non è detto che le vittime riescano a riconoscerla anche per questo nonostante coloro che si rivolgono agli sportelli e ai centri si pensa che ci sia un enorme sommerso: “Tra i tipi di violenza che spesso non vengono riconosciuti – dice Paola Calcagno psicologa – ci sono quella economica e psicologica Portano all’azzeramento dell’autostima al controllo dei telefoni e degli spostamenti mirano a far lasciare il lavoro alla donna e a renderla dipendente in toto dal compagno violento vengono erroneamente scambiati per segnali di premura e affetto Anche per questo c’è un grande lavoro da portare avanti per insegnare alle donne a riconoscere subito i segnali della violenza Per fortuna la legge sta facendo qualche passo avanti rispetto ad anni fa ma contestualmente deve cambiare la società con educazione affettiva e sensibilizzazione fin dalle scuole: un percorso lungo e lento L’AVVOCATA: “TANTI FALSI MITI DA SFATARE” – Quando si parla di uscita dalla violenza e separazione entrano poi in gioco anche questioni di carattere legale Qui entra in gioco l’avvocata Stefania D’Alessandro: “Diamo alle donne vittime di violenza una consulenza per farle conoscere i propri diritti È bene che possano affrontare questo percorso preparate dal punto di vista legale e psicologico” Anche perché ci sono diversi falsi miti da sfatare: “In genere – spiega Stefania – i responsabili di violenza mirano ad azzerare l’autostima delle loro vittime che quindi a volte pensano di non avere diritti Molte arrivano dopo essere state minacciate temendo di perdere la custodia dei propri figli o di finire in mezzo a una strada: non è così e noi siamo qui per aiutarle” L’ARCI "Mario Merlo" presenta la rassegna dialettale 2025 Ultimo appuntamento venerdì 4 Aprile 2025 alle ore 21 all'Auditorium Berellini. Ingresso a offerta libera PRENOTAZIONI DISPONIBILI: arcimariomerlo@gmail.com In scena: "Compagnia Stabile - Città di Sanremo" la classica corsa ciclistica d’apertura della stagione che sabato 22 marzo attraverserà anche Arenzano e Cogoleto puntando a ponente verso la città del Festival Il passaggio ad Arenzano e Cogoleto – dopo circa 160 km dalla partenza – è previsto come di consueto indicativamente tra le 13,30 e le 14,30 La panchina dedicata alle vittime innocenti di tutte le mafie a Cogoleto Venerdì 21 marzo il Punto Pace Hélder Câmara di Pax Christi e la Parrocchia Santa Maria Maggiore organizzano un pomeriggio di eventi in occasione della XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Alle ore 16:15 sono in programma letture condivise e una camminata dalla panchina di piazza Salvador Allende a largo della Pace Per chi lo desidera sarà poi possibile partecipare alle 17:15 alla Via Crucis nella chiesa parrocchiale e alle 18 alla messa La Giornata è una ricorrenza annuale di sensibilizzazione e mobilitazione in ricordo delle vittime delle mafie in Italia e nel mondo organizzata a partire dal 1996 dalla rete di associazioni antimafia Libera La data è il primo giorno di primavera in quanto simboleggia sia la rinascita sia la vita sia l’inizio di un percorso di impegno e speranza di lungo periodo Nelle parole dello scrittore e sociologo Nando dalla Chiesa uno dei principali studiosi del movimento dell’antimafia civile e sociale essa è divenuta “nel tempo uno dei più grandi appuntamenti fissi scritti nell’agenda dell’Italia civile” Nel marzo 2017 è stata riconosciuta dallo Stato Italiano (legge 8 marzo 2017 TAG: parrocchia santa maria cogoleto | pax christi | vittime mafie | Siamo entusiasti di invitarvi a un evento imperdibile che celebra la musica giovane e locale si terrà il concerto "LOCAL BANDS LAB" una serata di musica dal vivo con protagoniste due band emergenti della nostra zona: Due realtà musicali che porteranno sul palco l'energia e la passione dei giovani talenti locali Non perdere l'occasione di scoprire le sonorità uniche di queste band e di vivere un'esperienza musicale intensa e coinvolgente L’Associazione Pratozanino 2.0 è lieta di presentare la nuova stagione concertistica 2025 che si terrà presso l’”Auditorium Berellini” di Cogoleto (GE): quattro appuntamenti musicali ad ingresso libero Eventuali offerte verranno devolute all’’Associazione Pratozanino 2.0” che da diversi anni svolge attività indirizzate ad utenti dei servizi d’igiene mentale attraverso la realizzazione di eventi culturali che possano sensibilizzare la collettività nel superamento di stereotipi o pregiudizi e nella diffusione di una corretta informazione per favorire la prevenzione e l’orientamento alla cura L’evento è patrocinato dal Comune di Cogoleto (GE) Per maggiori informazioni: www.pratozanino20.it - e-mail: info@pratozanino20.it Non basta il maltempo a danneggiare la passeggiata tra Cogoleto e Varazze ora ci sono anche i “buontemponi” che spargono puntine da disegno sul tracciato della ciclopedonale subito dopo la sbarra di Cogoleto Stamattina un ciclista si è ritrovato con una gomma della bici forata e ha scoperto che la causa era una puntina da disegno Osservando bene il tracciato ha potuto raccogliere una manciata di puntine che sicuramente qualcuno aveva pensato bene di spargere sulla passeggiata per danneggiare i ciclisti Purtroppo non è il primo caso di oggetti acuminati sparsi sulla ciclopedonale perchè anche altri ciclisti si sono lamentati di aver bucato proprio in quel tratto Fortunatamente nessuno ha subito danni fisici ma rimane il fatto che l’autore di questi brutti scherzi forse non si rende conto del danno che potrebbe provocare non solo alle biciclette ma anche a chi passeggia sul lungomare dai bambini che magari cadendo si possono ferire ai cani che camminandoci sopra possono infilzarsele nelle zampe Ringraziamo per le foto e la segnalazione i nostri lettori Roberto Sitzia e Angelo Damonte Saranno presenti – da venerdì 21 giugno –  in 24 punti diversi gli Ecovan straordinari dedicati al ritiro ingombranti nel comune di Cogoleto in 12 appuntamenti tra giugno Per vedere postazioni e orari basta cliccare qui  per trovare il punto più vicino dove conferire i proprio ingombranti Gli appuntamenti saranno due a giugno (21-28 giugno); 4 a luglio (5-12-19-26 luglio); 5 ad agosto (2-9-16-23-30 agosto) e 1 a settembre (6 settembre) Si appellano al fatto di essere stati fraintesi i tre ex consiglieri comunali di Cogoleto –Valeria Amadei (Fratelli d’Italia), Francesco Biamonti (Lega) e Mauro Siri (indipendente) – che il 27 gennaio 2021, Giorno della Memoria, votarono alcune delibere a braccio teso con un gesto interpretato da tutti come un saluto romano nel corso del processo penale che li vede imputati in base alla legge Mancino hanno infatti ancora una volta sostenuto la loro innocenza adducendo motivazioni e documenti a loro avviso dirimenti Si va dal libretto di deportazione a Mauthausen del suocero al ricordo – da parte di Siri – del proprio passato di sindacalista CGIL con tanto di copia dei post in cui condannava tutte le dittature Senza contare che tutti gli imputati hanno sempre sostenuto come quello fosse il loro abituale modo di votare nelle sedute del Consiglio Comunale e non solo in quella “incriminata” Sempre in relazione a questa vicenda Amadei e Biamonti avevano anche intentato – in sede civile – una causa di risarcimento nei confronti del sindaco di Cogoleto Paolo Bruzzone e di altri tre ex consiglieri che avevano sollevato il caso aveva tuttavia rigettato la richiesta risarcitoria ritenendo che la reazione al gesto dei consiglieri era stata “giusta e legittima” considerando la condotta “censurabile politicamente Per il tribunale – come anche in quell’occasione riportato dall’ANSA – “il saluto romano rientra nella gestualità tipica del fascismo qualora avvenga in pubblico resta censurabile sul piano politico e morale Il criticato gesto non lascia spazio a dubbi interpretativi” Giornata complicata soprattutto a Cogoleto e nel savonese a causa dell’ondata di maltempo dovuta all’allerta meteo gialla. Ricordiamo che domani è prevista allerta arancione e che le scuole ad Arenzano e Cogoleto sono chiuse Aggiornamento ore 20: a Cogoleto come spesso accade allagamenti in zona Arrestra nella zona sotto il livello del mare Sul posto la protezione civile con idrovore e motopompe Sulle alture di Cogoleto si registrano smottamenti e piccole frane Aggiornamento delle ore 18,20: chiusa l’Aurelia tra Albisola e Celle Ligure per frana Il traffico è momentaneamente deviato sull’autostrada A10 Anas è intervenuta per le operazioni di ripristino e messa in sicurezza: l’obiettivo è riaprire il tratto a senso unico alternato nel più breve tempo possibile Un uomo a Cogoleto è stato tratto in salvo dalla polizia locale dopo essere rimasto intrappolato nella sua auto nel tunnel che porta in via Molinetto con l’acqua che si stava pericolosamente alzando Aggiornamento delle ore 16,30: é stato riaperto il tratto autostradale della A10 tra Varazze ed Arenzano Aggiornamento delle ore 16: chiusa l’autostrada A10 tra Varazze ed Arenzano per allagamenti Tra Albissola e Varazze in direzione Genova 5 km di coda Inoltre per le piogge torrenziali sospesa la circolazione dei treni tra Loano e Pietra Ligure per pericolo di esondazione del torrente Nimbalto Ripercussioni su tutta la linea per e da Ventimiglia sottopasso allagato in zona Molinetto e l’Arrestra fa paura Nel quadro delle iniziative del programma Liguria 2025 Regione Europea dello Sport Assessore allo Sport della Regione Liguria Delegato Regionale della Federazione Italiana Golf per la Liguria hanno presentato tre importanti progetti dedicati al golf che vedranno coinvolti tutti gli otto Circoli di Golf della regione tra cui il Golf Club Pineta di Arenzano e il Golf Club Genova Sant’Anna di Cogoleto si propone di promuovere il golf in occasione della prestigiosa manifestazione di Euroflora che si terrà a Genova dal 24 aprile al 4 maggio 2025 nel suggestivo scenario del Waterfront di Levante progettato da Renzo Piano non saranno protagonisti solo le piante e i fiori grazie a un percorso espositivo allestito nel Piazzale Kennedy In questo spazio sarà predisposto un putting green dove i visitatori potranno testare le proprie abilità e scoprire le promozioni attivate dai Circoli liguri per avvicinare nuovi aspiranti golfisti Particolare attenzione è stata riservata alla “Festa dei Circoli” che vedrà una gara di putting green dedicata ai giovani seguita da una premiazione e da un momento conviviale con merenda neo nominato Presidente del Comitato Paralimpico Regione Liguria il quale ha comunicato la candidatura della Regione Liguria a diventare un Polo di eccellenza del Golf Paralimpico Questa iniziativa vuole dimostrare che il golf è uno sport inclusivo in cui atleti con disabilità e normodotati possono competere in condizioni di parità Le prime gare paralimpiche si disputeranno nel 2025 nei Circoli di Albisola e Rapallo.  Per Arenzano e Cogoleto sarà un sabato decisamente effervescente sotto l’aspetto sportivo con il passaggio delle corse ciclistiche Sanremo Women e della Classicissima di primavera Milano Sanremo E anche impegnativo per la gestione della viabilità Per quanto riguarda le linee bus extraurbane che riguardano il Ponente di Genova (quindi anche Arenzano e Cogoleto) potrebbero subire limitazioni o variazioni di percorso che saranno gestite in tempo reale dal personale graduato presente sul territorio Contenuto in collaborazione con Croce d’Oro di Sciarborasca Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi della primavera in riviera: da giovedì 1 a domenica 4 maggio 2025, la Croce d’Oro di Sciarborasca organizza la nuova edizione della Eco Sagra di Primavera per quattro giorni di festa all’insegna di buona cucina intrattenimento per tutte le età e solidarietà L'evento si svolge negli spazi verdi della sede dell’associazione è possibile cenare sotto la tensostruttura coperta mentre domenica è previsto anche il pranzo Il tutto con un'ampia area parcheggio a disposizione a pochi passi dalla sagra preparato con passione dalle volontarie cuoche della Croce d’Oro propone ogni giorno un'ampia scelta di piatti tipici e stagionali: dalle fave con salame e formaggi il tutto accompagnato da ottimi vini locali e dalle immancabili focaccette La sagra si distingue anche per la sua vocazione green: tutte le stoviglie utilizzate sono biodegradabili ed ecocompostabili per un evento rispettoso dell’ambiente Musica live e animazione per bambini Non solo gastronomia: ogni serata sarà animata da concerti live e spettacoli musicali con band locali e tribute show per tutti i gusti: Tutte le giornate della sagra sono arricchite da animazione e baby dance per i più piccoli per rendere la festa davvero adatta a tutta la famiglia.Come ogni anno il ricavato della manifestazione è destinato ai progetti solidali della Croce d'Oro di Sciarborasca contribuendo all’acquisto di attrezzature sanitarie e presidi per i mezzi di soccorso che quotidianamente operano sul territorio Un'occasione ideale per passare una giornata all’aria aperta tra gusto Non resta che segnare in agenda: dal 1 al 4 maggio Ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla pagina facebook Croce d'Oro Sciarborasca Il Mercato Riviera delle Palme prosegue il suo tour autunnale tornando a Cogoleto: il mercato a cielo aperto fa  tappa in riviera domenica 20 ottobre 2024 Tante opportunità con abbigliamento uomo e donna, intimo, pelletteria, scarpe, borse, accessori, biancheria per la casa e cosmetici. Non mancano i banchi alimentari con le loro prelibatezze. Ulteriori informazioni e aggiornamenti - anche in base al meteo - sulla pagina facebook Il Mercato Riviera delle Palme Dal 2 al 6 gennaio la linea sarà interrotta tra Cogoleto e Sestri Ponente con prevedibili disagi la chiusura della linea ferroviaria tra Cogoleto e Sestri Ponente per lavori in modo da consentire a Rfi di effettuare interventi infrastrutturali fondamentali per il quadruplicamento dei binari tra le stazioni di Voltri e Sampierdarena che richiederà uno sforzo organizzativo significativo per limitare i disagi ai pendolari e ai viaggiatori Trenitalia ha previsto la sostituzione dei treni cancellati con 950 corse di autobus organizzate per coprire l’intera tratta interessata dall’interruzione Il sistema sarà monitorato grazie al feedback dei viaggiatori raccolto tramite il link interattivo messo a disposizione dalle associazioni dei consumatori Per affrontare questa situazione, la Regione e le associazioni dei consumatori hanno lanciato un’iniziativa congiunta che prevede l’utilizzo di un link interattivo, accessibile anche dai canali istituzionali regionali, dove i viaggiatori potranno comunicare in anticipo i propri spostamenti compilando un apposito form L’obiettivo è ottimizzare il servizio sostitutivo su gomma e garantire un'assistenza efficace nei giorni di interruzione Intanto come previsto - app di Trenitalia alla mano - aumentano da oggi, mercoledì 1 gennaio, le tariffe dei treni regionali in Liguria da Cogoleto a Genova Brignole si spendevano 4,50 euro Dieci centesimi che diventano venti in caso di andata e ritorno.  Un rincaro che ha scatenato le polemiche soprattutto dopo i guasti alla linea e i continui disagi delle scorse settimane e soprattutto in previsione dello stop ai treni. La Regione Liguria, nei giorni scorsi, si è mossa per chiedere il blocco degli aumenti La richiesta verrà formalizzata nella giunta regionale del prossimo 9 gennaio poi si vedrà quali provvedimenti effettivi arriveranno.  l’assessore regionale Marco Scajola ha convocato il tavolo tecnico sui trasporti presenti le associazioni di categoria degli utenti eventuali titoli di viaggio già emessi con l’incremento dovranno essere rimborsati pro quota a seguito di specifica richiesta da parte dell’utente Venerdì 14 marzo alle 21 all’Auditorium Berellini di Cogoleto seconda serata della rassegna di teatro dialettale presentata dal Circolo Arci Mario Merlo di Cogoleto In scena la Compagnia Teatrale Cabaret “I Meikenent” con “T’ei Cangiote Sutta?” spettacolo che riunisce recitazione e musica in due ore di divertimento con scenette in dialetto intervallate da brani musicali Sabato 22 marzo alle 18 presso l’Auditorium Berellini di Cogoleto primo appuntamento con la rassegna musicale “Risonanze d’Autore” presentata dall’Associazione Pratozanino 2.0.