non era stato registrato all’Agenzia delle Dogane L’uscita dalla Comunità europea del Regno Unito ha comportato che anche le auto con targa britannica non possano più circolare sulle strade del Vecchio Continente senza essere registrate pena una sanzione amministrativa per contrabbando Una regola forse sfuggita ad un automobilista inglese che nel pomeriggio di giovedì 17 aprile si trovava a circolare alla guida di un suv lungo via Nazionale fermato ad un posto di controllo dalla Polizia Locale dell’Unione Pedemontana Parmense impegnata a garantire la sicurezza della circolazione di concerto con l’Agenzia delle Dogane si è scoperta l’omessa registrazione del veicolo con targa inglese e al conducente è stato elevato un verbale da 500 euro e il sequestro amministrativo del veicolo per i successivi accertamenti da parte dell’Agenzia delle Dogane "Questo episodio denota l’attenzione dei nostri agenti nel garantire la sicurezza della circolazione e rientra nell’ambito dell’attività di controllo volta a scoraggiare anche l’eccessiva velocità con cui spesso gli automobilisti attraversano le frazioni mettendo a rischio la vita degli abitanti che attraversano la strada– sottolinea la sindaca di Collecchio Maristella Galli – ringrazio il nostro Corpo di Polizia Locale dell’Unione Pedemontana Parmense che quotidianamente svolge con dedizione il proprio compito al servizio della nostra comunità" il Parma è sceso in campo a Collecchio per una seduta defaticante Sotto gli occhi di mister Chivu e dello staff tecnico i gialloblu sono stati divisi in due gruppi: da un lato chi ha giocato poco o non è stato utilizzato contro la formazione di Fabregas ha svolto attivazione fisica esercitazione tecnica finalizzata alla fase offensiva e un circuito di mini-partite ha svolto defaticante e lavoro in palestra Il programma di allenamento dei crociati prevede una seduta nella giornata di martedì 6 maggio per iniziare la preparazione per il match contro l’Empoli LEGGI QUI: Collecchio, seduta di scarico dopo la sconfitta contro il Como. Domani giorno di riposo La contemporaneità con Parma-Como ha impedito ai tifosi di crociati di festeggiare come avrebbero potuto e dovuto la promozione della Primavera di Corrent nella massima divisione del campionato italiano giovanile dedicato agli Under 20: la squadra crociata ha ottenuto questo risultato che inseguiva da ben quattro anni battendo la Reggiana in una successo nel derby dal sapore particolarissimo.  A decidere la sfida una doppietta di Bernando Conde ancora decisivo dopo il gol vittoria della scorsa gara: il difensore realizza il gol del vantaggio con una punizione e raddoppia nella ripresa con un altro calcio da fermo Il grande protagonista di questo finale di stagione è proprio il numero 6 che porta così i ducali nel campionato Primavera 1 per la prima volta nella storia del club Di seguito le immagini dei festeggiamenti a Collecchio subito dopo il fischio finale:  Un post condiviso da ParmaLive (@parmalive) è tornato subito al lavoro in vista dell’importante incontro di sabato prossimo contro l’Empoli la squadra ha seguito due percorsi differenti: i giocatori che sono rimasti in panchina o sono scesi in campo per pochi minuti hanno svolto attivazione fisica Chi invece ha giocato di più ha eseguito esercizi di defaticamento e ha lavorato in palestra che cancella la sconfitta in Gara-1 nel derby di Collecchio vincendo nettamente per 12-0 in sette riprese la seconda sfida di sabato sera due tripli di Piazza e Severino e un doppio di Adorni Una gara in discesa già dal primo inning e proseguita nel segno di un netto dominio della squadra di Gerali rassicurata dalla solidissima prova sul monte di lancio del cubano Carrillo autore di dieci strike-out in sette riprese con due sole valide concesse e nessuna base su ball Ma a fare la parte del leone è stato il line-up nel suo complesso esprimendo una rara potenza e sfruttando la serata negativa del partente di casa Gongora sceso dal monte anche per merito dei battitori della Farma solo alla terza ripresa La Crocetta però conduceva già per 6-0: al primo inning Piazza apriva il turno con un singolo al centro poi segnava sull’eliminazione in prima di Sambucci Subito dopo Adorni realizzava un doppio lungo la linea di foul di terza base Al secondo la base ball guadagnata da Covati con tutti i sacchetti occupati fruttava il 3-0 di Zoni infine al terzo Segreto con due out segnava il 4-0 su errore difensivo conseguente alla palla persa dal ricevitore del Collecchio Lasaracina sullo strike-out di Zoni inducendo il manager del Collecchio Ferrarini a sostituire Gongora con Acerbi che veniva subito accolto da Piazza con un triplo che portava a casa altri due punti la squadra di Gerali dava sfoggio di tutta la sua potenza: al quinto prima Severino realizzava un triplo poi Sambucci sparava un lunghissimo fuoricampo a sinistra infine al settimo Covati fissava il punteggio sul definitivo 12-0 incorniciando il suo fantastico 3 su 3 nel box con un fuoricampo a destra da due punti ma che tuttavia nessuno è riuscito a stabilire se sia effettivamente uscito o abbia rimbalzato contro la rete.  Un successo netto che infonde fiducia alla squadra di Gerali in vista dei prossimi impegni.  La Farma esordirà in casa sabato prossimo valide per la sesta giornata del campionato di.. Il Parma Clima ha sbancato questa sera il Falchi di Bologna imponendosi con il.. La Farma Crocetta lotta alla pari per nove riprese Sabato 3 e domenica 4 maggio il campionato di Serie A1 di Softball mette.. D ed E della serie A del baseball per un week.. La Commissione Organizzazione gare della Fibs ha stabilito date e orari dei recuperi delle.. CONTATTI: info@sportparma.com - Tel: 0521 1627344 - Copyright © 2007-2025 Edirinnova sc - Via Spezia 52/1a 43125 PARMA (ITALY) - P.IVA 02571150347 Testata giornalistica registrata - Aut ROC: 31266 - Direttore Responsabile: Francesco Lia - Editore: Edirinnova sc - Provider: OVH - Euromaster - Keliweb - Siteground Le Mia Office Blue Girls calano lo sweep contro Collecchio vincendo entrambe le gare di giornata nella Serie A1 di Softball Doppia vittoria delle Mia Office Blue Girls che battono il Collecchio in entrambe le sfide col risultato di 9-3 e 5-0. Due vittorie importanti per la classifica di Serie A1 2025 che vede le ragazze bolognesi a ridosso delle prime posizioni Risultato non scontato visto che hanno già affrontato avversarie importanti come Bollate Il forte vento impatta senza dubbio sulle due gare con la pallina che a vote rischia di trarre in inganno le giocatrici che però si disimpegnano bene Ottima prova sul monte di lancio per Desii e Bajusz (all’ennesimo shut-out) Parte subito in vantaggio la formazione di casa che dopo aver chiuso senza concedere nulla la parte alta del primo inning La valida di Vodickova è seguita dalle due basi ball per Trevisan e Nolan A sacchetti pieni la valida di Di Pancrazio e la volata di sacrificio di Bajusz portano i due punti del vantaggio iniziale Sara Desii mantiene il controllo del gioco in difesa e le Blue Girls possono concentrarsi nell’offendere Al terzo inning il doppio di Di Pancrazio segue la valida di Nolan per il 3-0 e nel quarto inning il doppio di apertura di Brandi viene seguito da una rimbalzante di Carati e da una volata di sacrificio di Moggi perché nella parte alta del quarto era arrivato il primo punto del Collecchio Le parmensi soffiano sul collo delle Blue Girls a inizio quinto andando a segnare due punti che valgono il 4-3 che riapre la partita Ma al cambio di campo le ragazze di Pianoro tornano a chiuderla Una serie di valide tra cui i due doppi di Nolan e Di Pancrazio portano i punti del 7-3 bolognese con Sara Desii che ancora domina il monte di lancio per le Blue Girls l’attacco felsineo arriva al 9-3 con gli ultimi due punti sul doppio di una Di Pancrazio ispiratissima (4 su 4 per lei) che spinge a casa Trevisan e Nolan (arrivate in base su ball) Nell’ultimo attacco di Collecchio c’è spazio anche per Kylie Milano che chiude la gara rilevando un’ottima Desii La seconda partita si sblocca al secondo inning quando le Blue Girls costruiscono il punto di apertura Nolan batte valido ma viene poi eliminata su scelta difensiva sulla battuta di Di Pancrazio che arriva in prima Poi l’esterno bolognese viene spinta a casa dalle successive valide di Bajusz e Brandi Nel terzo le felsinee consolidano quella che poi diventerà la seconda vittoria di giornata Bortolotti piazza un triplo e segna sulla successiva valida di Trevisan che poi arriva a casa a sua volta grazie al fuoricampo da 2 punti di Caitlyn Nolan per il 4-0 che conclude poi la frazione di gioco La solita Rissa Bajusz contiene gli attacchi avversari e così Collecchio fatica non poco a trovare l’efficacia che sarebbe invece necessaria per impensierire la difesa di Pianoro Il 5-0 viene costruito ancora una volta con Nolan che va in prima su base ball e poi arriva a punto grazie alla volata di sacrificio di Di Pancrazio e alla valida di Bajusz L’ultimo attacco di Collecchio viene ancora una volta fermato dalla difesa di Pianoro Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id" "a724577ba1a2e616649ad84b670a1b95" );document.getElementById("h5d92428aa").setAttribute( "id" email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Copyright © 2025 1000 Cuori Rossoblu - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bologna con atto7 n°8388 del 04/09/2015 Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l. 1 maggio 2025 - Il commissario tecnico della nazionale rumena è stato questa mattina al Mutti Training Center di Collecchio per una visita di cortesia prima dell’inizio della seduta di allenamento ha incontrato l’allenatore Cristian Chivu e i calciatori gialloblu Valentin Mihaila e Dennis Man con cui si è intrattenuto a parlare in un breve meeting Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze Cliccando su 'Accetta' acconsenti all'uso di TUTTI i cookie 04/05/2025 | News, Softball Foto di Felicia Di Pancrazio della Mia Office Bologna grande protagonista del fine settimana (Lauro Bassani) Eravamo quattro amici al… centro sportivo di Collecchio Mircea Lucescu ha fatto visita ai connazionali Cristian Chivu Il commissario tecnico della nazionale rumena – al terzo posto nella lista dei tecnici più titolati della storia del calcio con 37 trofei (3 in meno di Pep Guardiola; 12 di più ne ha vinti Alex Ferguson)  – è stato ieri mattina al Mutti Training Center per una visita di cortesia prima dell’inizio della seduta di allenamento ha incontrato l’allenatore Cristian Chivu e i calciatori gialloblu Valentin Mihaila e Dennis Man con cui si è intrattenuto a parlare in un breve meeting Non è la prima volta in questa stagione che Lucescu segue da vicino i suoi due “beniamini”: era già venuto l’11 agosto per seguire la partita di Coppa Italia col Palermo quindi il 30 ottobre si era recato a Torino per seguire la sfida in trasferta contro la Juventus ha avuto anche l’opportunità di confrontarsi con il più giovane collega Cristian Chivu Il prezzo di 15,00 euro (+ diritti di prevendita) è il costo del titolo.. Si rinnova l’appuntamento settimanale con PARMATALK tanto pericoloso quanto poco incisivo per le sue potenzialità La 35esima giornata di Serie A non riserva sorprese per.. Gli scatti dallo stadio “Ennio Tardini” in occasione del match valevole per la 35ª.. Dalla sala stampa del “Tardini” le dichiarazioni a caldo del post Parma-Como (clicca qui.. Le pagelle di Parma-Como (clicca qui) oscillano tra un paio di voti discreti Il conducente del mezzo a due ruote è caduto sull'asfalto valide per la sesta giornata del campionato di A1 di Softball sweep della MKF Bollate contro l’Italposa Forlì doppio colpo delle Thunders Castellana nel derby con l’Itas Mutua Rovigo e delle Rheavendors Caronno contro la Pubbliservice Old Parma Nella fida domenicale Mia Office Bologna ottiene due successi importanti contro Bertazzoni Collecchio per la classifica raggiungendo il terzo posto in coabitazione con la Rheavendors Caronno Per il Collecchio un passo indietro nella lotta per raggiungere i playoff Serie A1 softball: i risultati della sesta giornata  Thunders Castellana – Itas Mutua Rovigo 8-1 (al 6° inning) e 6-1 saluta l’avvio di gara-2 con un fuoricampo ma il suo sarà l’unico punto dell’Itas della partita; le Thunders pareggiano subito con un punto di Fabbian su errore difensivo un punto di Fabbian su lancio pazzo e con un punto battuto a casa da Biasi quanto rapida e senza storia gara-2 che le Rheavendors stravincono: apre un homer di Sheldon poi Rossini allunga spingendo Blesa a casa base ma alla terza ripresa è un monologo da 13 punti per Caronno con un fuoricampo da due RBI di Lozada tra gli highlights Anche gara due segue lo stesso copione della prima sfida con le lanciatrici Caudill ed Avery indiscusse protagoniste della sfida Le due pitcher realizzano ben 19 strike out complessivi risultando spesso indigeste agli attacchi avversari sbloccando il risultato con la valida di Bartoli Macerata impatta la contesa al terzo inning con il singolo di Tittarelli Il punto decisivo arriva nel corso del quinto attacco della Inox Team Pouye ottiene 4 ball e corre in seconda sulla valida di Rotondo Pouye è eliminata in terza ma nel corso dell’azione Rotondo riesce a siglare il 2-1 sfruttando un errore della difesa avversaria Nella parte bassa del primo inning Bollate si porta sul 3-0 con un doppio di Bigatton e con due segnature frutto di errori difensivi La seconda ripresa non cambia il risultato ma nella terza un fuoricampo da due RBI di Lindsay Thomas allunga sino al 5-0 punteggio che non cambierà fino alla fine In una serie dal sapore playoff la Mia Office Bologna ha ottenuto un’importante doppietta ai danni della Bertazzoni Collecchio e ha fatto un importante balzo in classifica che si è imposta in occasione del posticipo della sesta giornata della Serie A1 di Softball di domenica 4 maggio per 9-3 e 5-0 presenta ora un record di 8 vittorie e 4 sconfitte aumentando di tre gare il vantaggio sul Collecchio al momento sesto con un ruolino stagionale di 5 successi e 7 gare incontri persi che cancella la sconfitta in Gara-1 nel derby di.. è finalmente arrivato anche per la Farma il momento di fare sul serio Questa sera (ore 20,30) a Collecchio (sabato sera alle 20,00 sempre a Collecchio Gara-2) parte l’avventura della nuova squadra affidata a Michele Gerali nel girone D del campionato di serie A con la doppia sfida più difficile quel derby che secondo gli addetti ai lavori potrebbe delineare le prime due posizioni è quello della qualificazione ai play-off sfuggita lo scorso anno per una sola partita il direttore sportivo Ronchini ha portato a San Pancrazio elementi giovani ma di grande valore l’interno Brian Severino e il ricevitore-interno Francesco Segreto Le ultime amichevoli hanno dato indicazioni positive e per domani sera Gerali avrà a disposizione tutti i giocatori del roster che in occasione dell’amichevole contro la Ciemme del sabato di Pasqua aveva accusato un risentimento muscolare e Matteo Gerali tenuto precauzionalmente a riposo sabato scorso nell’ultimo incontro di preparazione contro il Poviglio per un problema ad un dito della mano destra L’incontro che domani sera aprirà la stagione della Farma sarà quello riservato ai lanciatori italiani e sul monte di lancio della Crocetta inizierà Francesco Pomponi Sabato invece spazio ai lanciatori stranieri con la sfida tutta cubana tra Eriel Carrillo e il collecchiese Dariel Gongora.  Nel ruolo di ricevitore si alterneranno Matteo Covati Matteo Gerali in seconda e Brian Severino interbase mentre in terza base si giocheranno il posto sempre Covati e Segreto Gli esterni con grande probabilità saranno Adorni Poma e Piazza con Viloria battitore designato e Capitan Guido Gerali pronto a subentrare L’avversario è di quelli tosti: il Manager Luca Ferrarini che ha perso durante l’inverno il ricevitore Alessandro Deotto (finito a Grosseto) l’utility Guadagnino e il lanciatore Romano Bertolini ha ricevuto in dote dalla sessione di mercato quattro autentici pezzi da novanta: il ricevitore-interno italo-venezuelano Giaconino Lasaracina l’interbase venezuelano di passaporto spagnolo Eduardo Guzman l’utility Michele Pomponi e il lanciatore Yomel Rivera tornato sui diamanti dopo due stagioni di inattività Le due partite contro la Ciemme Oltretorrente della prima giornata (la Farma riposava) hanno già dato risposte importanti: il Collecchio ha segnato diciotto punti un triplo e cinque punti battuti a casa) Guzman (5 su 8 con un doppio e tre punti battuti a casa) sono risultati i migliori nel box partente di Gara-1 ha realizzato dodici strike-out in sei riprese concedendo solo tre valide, che in tre inning di strike-out ne ha messi a segno sei Non ha potuto lanciare in Gara-2 invece il cubano Dariel Gongora che non aveva ancora ricevuto il nulla-osta dalla federazione cubana ed  è in dubbio anche per l’incontro di sabato con la Farma anche se dalla società del Collecchio filtra grande ottimismo in merito alla sua presenza Le altre avversarie del girone sono il Poviglio che la Farma riceverà allo “Stuard” sabato prossimo avversario domenica 18 maggio in Sicilia e la Ciemme Oltretorrente di scena a San Pancrazio il 31 maggio In una serie dal sapore playoff la Mia Office Bologna ha ottenuto un’importante doppietta ai danni della Bertazzoni Collecchio e ha fatto un importante balzo in classifica che si è imposta in occasione del posticipo della sesta giornata della Serie A1 di Softball di domenica 4 maggio per 9-3 e 5-0 LA CLASSIFICA DELLA SERIE A1 DI SOFTBALL In gara uno le Blue Girls partono forte e segnano subito due punti al primo inning grazie alla valida di Di Pancrazio e alla volata di sacrificio di Bajusz Due riprese più tardi è un doppio sempre di Di Pancrazio a portare sul 3-0 la formazione di casa realizzando tre punti tra il quarto e il quinto inning inframezzato da una nuova segnatura di Bologna Trevisan e compagne si scatenano in attacco e trascinate dalle valide pesanti di Di Pancrazio (altri due doppi) e Nolan (doppio) segnano altre 5 volte per il definitivo 9-3 IL TABELLINO DI GARA UNO La Mia Office completa la doppietta aggiudicandosi anche la seconda partita Grande protagonista del successo è Rissa Bajusz capace di limitare a sole 2 valide in 7 riprese l’attacco avversario ottenendo anche 10 eliminazioni al piatto con 2 basi per ball concesse Bologna sblocca il risultato al secondo inning con la valida di Brandi e allunga in maniera decisiva nel successivo attacco quando si porta sul 4-0 grazie al singolo di Trevisan e al fuoricampo da 2 RBI di Nolan regalando il successo per 5-0 alle bolognesi IL TABELLINO DI GARA DUE Felicia Di Pancrazio nel box di battuta (Lauro Bassani) Area riservata Federazione Trasparente Privacy policy Copyright © 2022 FIBS (Federazione Italiana Baseball Softball) - Viale Tiziano 74 Quest’opera è rilasciata nei termini della licenza Creative Commons Attribuzione Non Commerciale – Condividi Allo Stesso Modo 4.0 (CC BY-NC-SA) il cui testo è disponibile alla pagina Internet ha fatto visita al Mutti Training Center di Collecchio l'attuale commissario tecnico della nazionale rumena Mircea Lucescu conosciuto in Italia per le sue esperienze con Pisa ha incontrato l’allenatore Cristian Chivu e i calciatori gialloblu Valentin Mihaila e Dennis Man con cui si è intrattenuto a parlare in un breve meeting.  LEGGI QUI:  LIVE! Chivu: "Difendo Man. Domani la partita più importante, vorrei tutti i tifosi allo stadio dalle 13" Sabato 3 e domenica 4 maggio il campionato di Serie A1 di Softball mette in scena la sesta giornata: il clou è la serie tra Bollate e Forlì Sabato in programma anche il derby veneto tra Thunders e Rovigo mentre Saronno va a Macerata e Parma a Caronno Domenica Bertazzoni Collecchio ospite delle Mia Office Blue Girls D ed E della serie A del baseball per un week end lungo sui diamanti di tutta l’Italia partendo da nord e arrivando fino alla Sicilia L’unica formazione che riposerà sarà il Poviglio ma solo perché il Girone D è composto da cinque squadre Il Milano 1946 è già l’unica imbattuta del gruppo e cercherà di mantenere il suo status e quindi la testa della classifica ospitando il Settimo in doubleheader domenicale In precedenza sarà stato già disputato il resto del programma con Avigliana Rebels Reale Mutua-Senago e Cagliari-Codogno che potrebbero già dare le prime indicazioni sulle pretendenti alle posizioni playoff con programma diviso tra sabato e domenica Di sabato in diamante chi ha già esordito nel torneo con Gereon Engineering Ronchi dei Legionari a confermare l’ottimo debutto nell’anticipo di due settimane fa contro la neopromossa Alfa Sistemi Buttrio che ha dato buone sensazioni al debutto Domenica l’Itas Mutua Rovigo vorrà invece festeggiare sul proprio diamante contro l’esordiente Tecnovap Verona la firma di Giacomo Taschin con l’organizzazione dei Toronto Blue Jays Completamente da scoprire IS Copy Junior Alpina e Padova che saranno entrambe al debutto in campionato Il Girone D aveva proposto solo due team in campo nel primo turno Essendo formato da cinque squadre avrà al massimo due serie di partite ogni giornata Il Camec Collecchio attende il Farma Crocetta in due serali tra venerdì e sabato Dopo aver disposto facilmente del Ciemme Oltretorrente la scorsa settimana ecco un nuovo derby emiliano per confermare ambizioni di classifica importanti Il doubleheader più veloce dell’intera serie A è in programma sabato sul diamante siciliano di Belpasso dove i neopromossi Red Sox attendono la mattina presto la visita del Ciemme Oltretorrente La scorsa stagione in serie B nessuno è riuscito a passarci indenne due volte Ancora una settimana per il debutto del Poviglio Sfide interessanti ne Girone E a iniziare sabato con il New Rimini che non ha sfigurato contro la Lupi Auto Fiorentina all’esordio e che ospita un Modena lanciato dalla doppietta conquistata a Bologna la scorsa settimana Le altre due serie della giornata in programma domenica vedono il neopromosso csarimini.com Torre Pedrera attendere un Athletics Bologna in cerca di riscatto mentre Lupi Auto Fiorentina-Godo potrebbe lanciare i toscani alle spalle del Modena se quest’ultimo dovesse confermarsi a Rimini Il Godo è comunque alla ricerca del primo sorriso nel torneo e non vorrà restare ancora al palo 18/4/2025 - La direzione del distretto Sud-Est dell’Azienda Usl di Parma informa i cittadini che nel mese di aprile l’attività di sportello unico-CUP è sospesa alla Casa della salute di Traversetolo il 23 e 30 e alla Casa della salute di Collecchio il 24 In queste giornate è aperto lo sportello unico-CUP della Casa della salute di Langhirano Si ricorda che le prenotazioni di visite ed esami specialistici si possono fare anche chiamando il numero verde unico 800.629.444 tramite il proprio fascicolo sanitario elettronico da www.cupweb.it e con la App “ER salute” oltre che nelle farmacie che offrono questo servizio La scelta e revoca del medico di famiglia e del pediatra di libera scelta e la richiesta dell'attestato di esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria (ticket) seguendo le indicazioni disponibili nel sito www.ausl.pr.it dopo gli anticipi della scorsa settimana di Serie A baseball Il meteo ci mette lo zampino a Codogno rimandando gara2 della sfida con il Milano 1946 che nella prima partita si impone di forza 12-0 al 7° lanciato da un Grande Slam al primo attacco messo a segno da Marco Pasotto Il Milano 1946 è già la sola imbattuta del gruppo grazie al 12-0 conquistato per manifesta in gara1 a Codogno con il primo Grande Slam stagionale battuto da Marco Pasotto La pioggia ha poi rimandato gara2 a data da destinarsi Massimo equilibrio in Settimo-Avigliana Rebels Reale Mutua con gli ospiti che vincono in volata 11-10 gara1 curiosamente con lo stesso numero di valide del punteggio e i padroni di casa che si rifanno in gara2 per 2-1 ribaltando il risultato nel corso del 6° inning Divisione della posta anche in Senago-Cagliari La squadra sarda sembra controllare il primo incontro avanti 7-2 dopo la parte alta del 6° ma i lombardi la rovesciano con un giro di line up da 7 punti nel 7° con qualche responsabilità della difesa avversaria e vincono 11-7 con l’allungo decisivo tra 8° e 9° inning Buon esordio della matricola dell’Alfa Sistemi Buttrio contro l’Itas Mutua Rovigo che aveva esordito la scorsa settimana subendo due sconfitte a Ronchi dei Legionari Un 1-1 nell’unica sfida in programma del gruppo I friulani in gara 1 rispondono immediatamente al vantaggio ospite nella prima parte del 3° inning e poi prendono il largo tra 7° e 8° nonostante i quattro rilievi utilizzati dagli avversari I veneti sono praticamente perfetti in gara2 sostenuti da un Estevez che concede briciole (11 strike out) e pareggiano la serie con un 11-0 al 7° per manifesta L’unica serie del primo turno è quella tra Camec Collecchio e Ciemme Oltretorrente con due partite che lasciano pochi rimpianti agli ospiti dominata sul monte da Fabiani (12 strike out) e 9-3 gara2 più equilibrata nel numero delle valide battute (10 contro 8) Tentativo di recupero ospite gelato al 7° da un fuoricampo da 2 punti di Lasaracina Collecchio conferma così le sue ambizioni di classifica Modena alza subito la voce all’esordio superando in trasferta due volte (2-1 e 8-2) gli Athletics Bologna Gara1 del derby emiliano è probabilmente la più bella del turno I padroni di casa trovano il vantaggio nel 3° grazie a un wild pitch ma subiscono il pareggio nell’ultimo inning da un doppio di Russo L’extra inning dà ragione agli ospiti che vanno avanti con il singolo di Scerrato e difendono le basi avversarie cariche con tre eliminazioni consecutive Gara2 invece prende la via di Modena sin dalle prime battute Pari (2-3 e 8-1) tra New Rimini e Lupi Auto Fiorentina Gara1 ha una storia simile ad Athletics Bologna-Modena Padroni di casa in vantaggio nel 3° inning e ospiti che pareggiano all’8° Nell’extra inning il ribaltone definitivo con 2 punti toscani e risposta non sufficiente dei romagnoli che però si riscattano nel match del pomeriggio dietro un Herrera intoccabile (1 base per ball a fronte di 11 strike out in 6 riprese lanciate) grazie a 3 punti messi a segno già nel primo attacco Alfa Sistemi Buttrio-Itas Mutua Rovigo 6-2 Grazie a un’attenta attività investigativa condotta attraverso l’analisi delle utenze telefoniche e con il supporto dell’istituto bancario coinvolto i Carabinieri sono riusciti a ricostruire l’intera dinamica della truffa i Carabinieri della Stazione di Collecchio hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Parma un uomo di 54 anni ritenuto responsabile di una truffa ai danni di una donna di 33 anni residente nella provincia si era imbattuta su internet in un annuncio pubblicato su un noto sito di compravendita L’inserzione proponeva la realizzazione su misura di box per cavalli offerti a un prezzo particolarmente conveniente la 33enne ha contattato telefonicamente il venditore e dopo aver ricevuto rassicurazioni sulla qualità del prodotto e sulla rapidità della spedizione ha concordato un pagamento di circa 3.000 euro per un box in metallo completo di copertura la donna ha effettuato un bonifico sull’IBAN indicato come pagamento anticipato Il venditore le aveva assicurato che sarebbe stata ricontattata entro dieci giorni per l’organizzazione della spedizione spiegando che il manufatto sarebbe stato prima assemblato in officina per verificarne l’integrità I suoi tentativi di contattare il venditore si sono rivelati inutili: il numero di telefono risultava spento e l’annuncio era stato rimosso dal sito LEGGI ANCHE: La rivoluzione mancata di Papa Francesco (di Andrea Marsiletti) la 33enne ha compreso di essere stata vittima di una truffa e si è rivolta ai Carabinieri di Collecchio presentando denuncia e fornendo tutti i dettagli in suo possesso Le indagini dei militari hanno consentito di risalire al presunto truffatore: un 54enne residente fuori regione già noto alle forze dell’ordine per episodi analoghi L’uomo è risultato intestatario del conto corrente su cui è stato versato il denaro e utilizzatore dell’utenza telefonica usata per i contatti con la vittima L’indagato è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per truffa e la sua responsabilità sarà accertata nel corso del procedimento giudiziario in conformità al principio costituzionale della presunzione di innocenza Il Parma è tornato ad allenarsi questa mattina presso il Mutti Training Center di Collecchio per proseguire la preparazione in vista della partita di sabato pomeriggio contro il Como agli ordini di mister Chivu e del suo staff la squadra ha svolto attivazione fisica e tecnica mini-circuito di partite e una partita a tema Domani il programma prevede una nuova seduta di allenamento valevole per la 4ª giornata della Serie A1 softball tra Pubbliservice Old Parma e Bertazzoni Collecchio Sweep per le collecchiesi, che regolano la formazione cittadina vincendo gara1 per 2-10 (al 6° inning) e gara2 per 0-11 (al 4° inning) nella sfida giocata prima di Pasqua (clicca qui) Tutta la Serie A1 in campo nel sabato pasquale: il meteo del fine settimana ha consentito la disputa di tutte le gare del quarto turno del campionato di softball Thunders Castellana – Italposa Forlì 2-1 e 0-2 Inox Team Saronno – Mia Office Blue Girls Bologna 6-5 e 3-2 Collecchio regola l’Old al sesto inning di gara-1 Singolo di Lori e vantaggio Bertazzoni al primo attacco Parma la ribalta nella parte alta della seconda ripresa ma Collecchio prende il largo alla quarta quindi singolo di Lori con Jackson a casa base poi la stessa Lori segna su scelta della difesa e singolo di Ghergolet per l’1-7 Tre punti battuti a casa da Lori e Lopez chiudono la contesa al sesto otto punti al primo inning mettono subito le cose in chiaro: Jackson e Lori vanno a casa base su doppio di Chiara Bernardi Lopez e la stessa Bernardi su doppio di Ghergolet che poi sfrutta un errore per arrivare in base per lo 0-5 quindi RBI di Jackson e singolo di Lori per i punti di Tondini e Sy Le segnature della terza ripresa collecchiese le porta tutti Bernardi Rheavendors Caronno – Itas Mutua Rovigo 10-0 (al 4° inning) e 7-0 (al 5° inning) MKF Bollate – Ares Safety Macerata 9-0 (al 5° inning) gara-2 sospesa al 6° inning sull’1-0 valide per la quinta giornata del campionato di A1 di Softball doppie vittorie per MKF Bollate a Parma e Inox Team Saronno contro Castellana Un successo a testa nella sfida tra Rheavendors Caronno e Bertazzoni Collecchio Domenica 27 aprile si giocheranno le serie tra Forlì e Macerata e quella – valida però come anticipo della 18^ giornata – tra Bologna e Bollate La serie tra Itas Mutua Rovigo e Blue Girls Bologna è stata rinviata in seguito alla scomparsa di Alice Morelli giocatrice e allenatrice delle giovanili delle Blue Girls è stato disposto un minuto di raccoglimento le ospiti si impongono in cinque inning con il risultato di 0-9 La gara resta in equilibrio fino alla terza ripresa quando un doppio di Cecchetti (che conclude il match con 3 RBI) porta a segnare Bigatton sbloccando il punteggio in favore delle lombarde realizzando 9 punti distribuiti su tre turni di attacco (4 fatica in attacco: poche le occasioni create in attacco e nessun punto messo a segno Gara-2 si mette subito in discesa per le ospiti: nel primo inning le lombarde mettono a segno tre punti grazie alle valide di Slabá con altre tre segnature che portano il punteggio sul 6-0 È nel terzo turno di attacco che Bollate dilaga segnando 10 punti e conquistando la vittoria Dopo due ore di emozioni è la formazione di casa ad aggiudicarsi gara-1 per 6-5 alla nona ripresa La giocata decisiva porta la firma di Chiara Ambrosi capace di colpire il walk-off single della vittoria dopo che nei due precedenti extra-inning nessuna delle due squadre era riuscita a sbloccare il risultato La partita ha visto le due squadre iniziare subito forte con diverse botta e risposta: Collecchio apre la gara sul 2-0 con il nuovo fuoricampo stagionale di Jazmyn Jackson ma il Caronno prima pareggia al cambio campo e poi passa a condurre nel secondo inning Le emiliane ribaltano il risultato al terzo sfruttando alcune disattenzioni difensive delle avversarie Sheldon e Blesa valgono il pareggio alla quarta ripresa Sul risultato di 5-5 il palcoscenico viene preso dalle due lanciatrici diventate protagoniste con alcune pregevoli azioni portano la sfida ai supplementari dove a decidere la sfida è la valida di Ambrosi al nono inning In gara-2 la Bertazzoni Collecchio parte subito forte e si aggiudica la contesa per 7-1 Le emiliane segnano infatti quattro volte al primo e una volta al secondo inning Nel primo attacco le valide con annessi punti battuti a casa portano la firma di Albertin mentre nella seconda ripresa è Chiesa a segnare su lancio pazzo Caronno prova a rientrare in partita con il triplo di Blesa spinta a casa dalla rimbalzante di Lozada nella parte bassa del terzo Al cambio campo Collecchio realizza altri due punti e Al quinto inning Caronno segna il secondo punto della sua partita ma tra sesto e settimo la Bertazzoni allunga in maniera definitiva per il risultato finale di 11-2 MKF Bollate (9 vittorie-0 sconfitte) 1.000 Italposa Forlì (5-3) e Mia Office Blue Girls Bologna (5-3) .625 Rheavendors Caronno (4-4) e Bertazzoni Collecchio (5-5) .500 HomeNews Come riporta il Parma sul proprio sito ufficiale questa mattina il CT della nazionale rumena Mircea Lucescu ha fatto visita al Mutti Training Center prima dell’inizio dell’allenamento del club crociato ha avuto modo di incontrare l’allenatore Cristian Chivu e i calciatori Valentin Mihaila con i quali si è intrattenuto per un meeting Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value" I SUOI GOL CONTRIBUIRONO ALLA VITTORIA DELLA COPPA UEFA E DELLA COPPA ITALIA IL BOMBER CHE FACEVA IMPAZZIRE I DIFENSORI che già ieri si erano allenati dopo la trasferta di Roma di lunedì il Parma si riunirà al Mutti Training Center per preparare la sfida di sabato con il Como la squadra è stata divisa in due gruppi Chi ha giocato di più contro i biancocelesti ha svolto defaticante e palestra mentre chi ha giocato meno o non è sceso in campo ha svolto attivazione fisica e tecnica esercitazione tecnica finalizzata al possesso palla e una partita a campo ridotto LEGGI QUA - Plebiscito per Ondrejka: è lui il migliore in campo secondo la stampa Immediato riscatto per la Farma, che cancella la sconfitta in Gara-1 nel derby di... Nelle serie di sabato 3 maggio, valide per la sesta giornata del campionato di... Il Parma Clima ha sbancato questa sera il Falchi di Bologna imponendosi con il... La Farma Crocetta lotta alla pari per nove riprese, ma cede di misura per... Ancora una vittoria, la quinta consecutiva, per il Parma Clima che questa sera ha... Sabato 3 e domenica 4 maggio il campionato di Serie A1 di Softball mette... Gironi B, C, D ed E della serie A del baseball per un week... CONTATTI: info@sportparma.com - Tel: 0521 1627344 - Copyright © 2007-2025 Edirinnova sc - Via Spezia 52/1a 43125 PARMA (ITALY) - P.IVA 02571150347 Testata giornalistica registrata - Aut. Trib. di Parma n. 13 del 14/11/2007 - Iscr. ROC: 31266 - Direttore Responsabile: Francesco Lia - Editore: Edirinnova sc - Provider: OVH - Euromaster - Keliweb - Siteground Via alla nuova campagna “Il tuo albero ti aspetta” rivolta a cittadini, enti locali, scuole, associazioni e imprese con “Mettiamo radici per il futuro” 21) la Regione dedica una giornata a “L’importanza degli alberi per il benessere della comunità”: questo il tema al centro del convegno che vedrà a confronto esperti amministratori e imprenditori sul ruolo essenziale degli alberi nelle città e nelle foreste e che sarà seguito da laboratori e attività per famiglie e bambini sul tema della sostenibilità L'appuntamento permetterà di rilanciare il progetto “Mettiamo radici per il futuro” e fare il punto sulla sua attuazione in questi anni: dal 2020 a inizio 2025 saranno circa 3,7 milioni i nuovi alberi piantati Proseguono infatti le attività che riguardano la misura promossa dalla Regione a inizio legislatura con l’obiettivo di incrementare la quota verde del territorio regionale per contrastare il cambiamento climatico abbattere le polveri sottili e incrementare la biodiversità che ha investito complessivamente circa 13 milioni di euro oltre a quota parte delle risorse previste nel bando infrastrutture verdi e blu alleati preziosi per migliorare la qualità dell’aria specie nelle città e nelle aree di pianura dall’avvio della campagna ‘Mettiamo radici per il futuro’ sono stati piantati circa 2,6 milioni alberi e altri 330mila si aggiungeranno entro fine inverno con la nuova campagna di distribuzione gratuita alle cittadine e ai cittadini dell’Emilia-Romagna A questi si sommano gli alberi piantati grazie ai bandi rivolti a Comuni per le infrastrutture verdi e blu e con interventi compensativi e di mitigazione per opere pubbliche cui se ne aggiungeranno 178.688 entro fine inverno e ancora altre 250mila con il progetto di naturalizzazione del Po a cura di Aipo tra gli interventi compensativi più recenti la prossima messa a dimora lungo la rete infrastrutturale di pianura dell’Emilia-Romagna di oltre 42mila piante che permetteranno di creare oltre 66 ettari di veri e propri boschi considerando le coperture vegetali spontanee già esistenti per circa 30 ettari in aree di proprietà dei tre gestori porteranno a quasi 100 ettari le superfici boscate lungo la rete infrastrutturale di pianura le modalità della nuova campagna di comunicazione e il programma della giornata sugli alberi dall’assessora regionale alla Programmazione territoriale esperti ed amministratori a confronto sul ruolo fondamentale degli alberi per contrastare il cambiamento climatico migliorare la qualità dell’aria e dell’ambiente Dopo i saluti dell’assessora regionale alla Programmazione territoriale del sindaco di Parma e della sindaca di Collecchio si farà il punto sulle esperienze in corso a partire dal progetto “Mettiamo radici per il futuro” che sarà illustrato dalla stessa Lori La tavola rotonda vedrà alternarsi esperti docente Università di Sassari; Marco Marchetti: ecologo forestale presidente Fondazione Alberitalia; Alberica Orsa Mion: ricercatrice Università statale di Milano; Stefano Nevicati: Sindaco di Busseto (PR); Andrea Baldini: Sindaco di Argenta (Fe); Giuseppe Vignali: Direttore Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano; Massimo Di Menna: Gruppo Ingegneria San Lazzaro di Savena (BO); Guido Simonazzi Silvia Ghirelli: Immergas - Brescello/Poviglio (RE); Enrico Martani: Davines Altre esperienze verranno illustrate nel pomeriggio nel corso del dialogo “Spazio verde idee per un futuro sostenibile” tra Luca Mercalli consulente di turismo sostenibile e imprenditrice sociale La partecipazione al Seminario dà diritto a 3 CFP per gli Architetti assegnati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C assegnati dalla Federazione Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali Emilia Romagna Per partecipare al convegno è necessario compilare il modulo di registrazione online entro il 20 settembre L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti in sala saranno organizzati anche dei laboratori e delle attività per famiglie e bambini sul tema della sostenibilità: “Fai Fiorire il Mondo e la Natura in Viaggio” a cura di KILOMETROVERDE e “Il mondo delle api per tutti” Per partecipare ai laboratori è necessario iscriversi online Anche in questo caso la partecipazione è gratuita fino al raggiungimento dei posti disponibili Per informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo email: rsvp@adstore.it assegnati dalla Federazione Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali Emilia Romagna) per aiutare a  individuare quelle più adatte al terreno e alle condizioni climatiche del luogo in cui verranno messe a dimora che dovrà comunque essere all’interno del territorio dell’Emilia-Romagna “Il tuo albero ti aspetta” è il claim della nuova campagna regionale: locandine spot radio e video per illustrare in modo semplice e chiaro obiettivi e modalità dell’iniziativa Tante le informazioni e gli aggiornamenti anche sul sito “Mettiamo radici per il futuro” compresi consigli utili sulla piantagione e la cura delle piante che approfondiscono ognuno di questi aspetti in compagnia di esperti come il professore dell’Università di Firenze Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2Vuoi aggiungere altri dettagli?1/2DettaglioInserire massimo 200 caratteriIndietroAvanti Direzione generale cura del territorio e dell'ambienteViale Aldo Moro Regione Emilia-RomagnaViale Aldo Moro, 5240127 BolognaCentralino 051 5271Cerca telefoni o indirizzi L’episodio è avvenuto a bordo di un treno regionale fermo alla stazione di Collecchio il capotreno durante un controllo routinario è stato costretto ad usare lo spray al peperoncino contro il viaggiatore aggressivo Nel contempo i Carabinieri hanno raggiunto in forze il convoglio ricomponendo la lite I Carabinieri della Stazione di Collecchio hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Parma poiché allo stato ritenuto responsabile dei reati di interruzione di pubblico servizio e rifiuto dell’indicazione sull’identità personale L’episodio è avvenuto nella giornata del 6 gennaio presso la stazione ferroviaria di Collecchio diretto a Parma e in partenza da La Spezia ha originato una situazione di forte tensione che ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine Le mie prime tappe nelle residenze per anziani a parlare di canone, di Vangelo di Giuda, di resurrezione: che meraviglia! (di Andrea Marsiletti) era in fase di controllo da parte del capotreno prima della partenza il capotreno ha chiesto al giovane di esibire il biglietto il 25enne si è rivelato sprovvisto del titolo di viaggio Non solo ha rifiutato di mostrare il biglietto ma ha anche esternato palesi rifiuti di esibire un documento e di fornire le proprie generalità Il capotreno ha più volte reiterato la richiesta ottenendo in risposta una reazione ostile e insofferente da parte del 25enne il giovane ha iniziato ad alterarsi furiosamente La sua reazione aggressiva ha portato a un tentativo di aggressione nei confronti del capotreno che si è trovato in una posizione difficile e rischiosa Il capotreno è stato costretto ad utilizzare lo spray al peperoncino in dotazione per cercare di dissuadere il giovane dall’atteggiamento violento ritirandosi immediatamente dopo nella cabina del conducente per garantire la propria sicurezza e quella degli altri passeggeri A seguito della richiesta d’aiuto del capotreno è prontamente intervenuta una pattuglia dei Carabinieri di Collecchio supportata da una della Stazione di Noceto e da una gazzella del pronto intervento della Compagnia di Parma I militari sono arrivati sul posto con celerità ripristinando l’ordine e gestendo la situazione Sul posto hanno ascoltato alcuni testimoni e    constatato l’assenza di lesioni tra i coinvolti Il 25enne a questo punto è stato accompagnato nella caserma di Collecchio per ulteriori accertamenti accertata l’identità attraverso le operazioni di foto segnalamento già gravato da numerose vicende di polizia fatto salvo il principio di innocenza fino a sentenza definitiva Qui sotto una sintesi degli eventi più importanti Preparati per una serata di puro divertimento con QuizzaMi Night il quiz live che trasforma il gioco in una competizione coinvolgente Sfida amici e altre squadre rispondendo a domande di cultura generale e partecipando a giochi interattivi tutto in tempo reale grazie a una tastiera elettronica Un’esperienza dinamica e innovativa che metterà alla prova la tua conoscenza sia durante il gioco che alla fine per i campioni della serata Preparatevi a una serata travolgente di risate e intrattenimento con Comedy Special un evento che vedrà alternarsi sul palco alcuni dei migliori talenti della stand-up comedy italiana vi regaleranno uno spettacolo che non dimenticherete Preparati per una serata di puro divertimento e brivido con il nostro Halloween Party tra musica dal vivo e una speciale DJ set battle che ti terrà in pista fino all’alba Il programma della serata prevede alle ore 22:00 un Live show della band AlberiNoi Immergiti nell’atmosfera con il loro sound unico! Scopri di più su di loro su Instagram Dalle 23:30: DJ Set Battle – Sette DJ si sfideranno a colpi di generi musicali Ogni 30 minuti suonerà una sirena e si cambierà DJ… preparati a ballare su ritmi sempre diversi fino alle 03:00 TOMMASO GIOVANELLI – BLUTOMA –  ALESSANDRO ALBI Dress code: Travestimento a tema Halloween consigliato… sorprendici con il tuo costume più spaventoso Costo: Solo 5€ per una notte di puro divertimento Vi aspettiamo tutti per un’intera giornata all’insegna della beneficenza il cui ricavato della giornata andrà interamente ad Assistenza Volontaria Dalle 16:00 tombolata e riffa con premi gastronomici Si continua con la cena benefica a cura del Circolo Il Colle super tombolone finale con ricchissimi premi Vi aspettiamo per un momento di condivisione e solidarietà Preparati a vivere una serata unica nel cuore del Medioevo diventa protagonista di un’emozionante cena con delitto Ambientato in un’epoca di cavalieri e dame dovrai risolvere un crimine avvolto nel mistero mentre ti gusti un autentico banchetto medioevale MENUAbbiamo ricreato per te un banchetto degno delle migliori corti del passato con sapori intensi e ingredienti autentici Nota bene: Nel Medioevo non esistevano le posate… porta le tue!Inoltre ci impegniamo per un evento sostenibile: porta posate riutilizzabili e contribuisci al nostro impegno green Non mancare a questa serata all’insegna del mistero e del gusto la tua mente e il tuo palato saranno messi alla prova in un’atmosfera ricca di sorprese Per questo evento la prenotazione è OBBLIGATORIA; ogni squadra deve avere un numero di partecipanti compreso tra 4 e 9 Unisciti a noi per una giornata indimenticabile dove il fascino dell’autunno prenderà vita con attrazioni per tutte le età Volo in Mongolfiera: Dalle 12.00 alle 15.00 vivi l’emozione di ammirare Collecchio dall’alto con un volo in mongolfiera!(PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: biglietti a 5€ in vendita presso la Tensostruttura dalle ore 10.00) Mercatino del Riuso e dell’Artigianato: Bancarelle ricche di tesori vintage oggetti di seconda mano e creazioni uniche Auto d’Epoca & Dallara: Esposizione di auto d’epoca e della straordinaria Dallara Stradale Fattoria Didattica: In prossimità della meridiana Area Associazioni: vieni a conoscere il meraviglioso mondo del volontariato con tante attività ricreative Attività e spettacoli all’interno della Tensostruttura: **Prenotazione necessaria solo per il volo controllato in mongolfiera!(Biglietti a 5€ in vendita presso la Tensostruttura dalle ore 10.00) PER TUTTE LE INFORMAZIONI E LE PRENOTAZIONI CLICCA QUI Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici nonsoloeventiparma.it consiglia  "Il mulino" Ristorante/Caffetteria OSTERIA LA MAESTA' Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz Mulazzano Ponte (a 2 minuti  d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540 Ristorante Vecchia Fucina 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca) Trattoria da Romeo Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167 Trattoria Leoni  Fontana Ermes S. p. A Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it Twickenham Pub & Billiards Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio Si declina ogni responsabilita per eventuali variazioni o mancate informazioni non comunicate formalmente doppia vittoria della Bertazzoni Collecchio nel derby con la Pubbliservice Old Parma vincono entrambe le gare anche le Rheavendors Caronno contro l’Itas mutua Rovigo Thunders Castellana - Italposa Forlì 2-1 e 0-2 Due partite equilibrate e ben giocate da Thunders e Italposa Forlì animano il sabato pomeriggio di Pasqua a Castelfranco Veneto Alla fine arriva una vittoria per parte in una serie dove a brillare sono le lanciatrici di ambedue le compagini In gara-1 le luci della ribalta sono per Ilaria Cacciamani e Chiara Biasi capaci di dar vita a un appassionante duello in pedana di lancio La formazione romagnola passa a condurre al quinto inning: Moreland batte valido ruba la seconda base e corre a punto sul singolo di Gasparotto La Castellana però non demorde e all’ultimo respiro non solo impatta La successiva valida a sinistra di Gregnanin spinge a casa ambedue le compagne di squadra IL TABELLINO DI GARA-1 Il secondo pitching duel della serie - in questo caso tra Jordan Johnson e Chisora Mihara - è vinto dalla lanciatrice dell’Italposa Forlì concedendo solo una valida nelle sette riprese in pedana Anche Mihara è autrice di una prestazione positiva nella quale risultano decisivi i due punti tra il quarto e il quinto inning Nel primo caso è la valida di Noemi Cortesi a sbloccare il risultato mentre nella quinta ripresa Moreland colpisce un triplo e segna il punto del 2-0 sfruttando un errore della difesa dopo l’eliminazione al volo all’esterno di Gasparotto IL TABELLINO DI GARA-2 Inox Team Saronno - Mia Office Blue Girls Bologna 6-5 e 3-2 Terzo sweep stagionale per l’Inox Team Saronno che supera Bologna in un pomeriggio segnato dai fuoricampo Saronno intasca di fatto la vittoria nella parte bassa del primo inning porta 4 punti complicando alle Blue Girls il resto della sfida Bologna in effetti segna nei due inning successivi non concedendo punti al secondo con Carati che manda a casa base Trevisan e nel terzo con un homer da due punti di Nolan Dopo il fuoricampo di Pouye nella parte bassa del quarto per il 5-3 nella parte alta del quinto Bologna raggiunge il pari con i singoli di Di Pancrazio e Trevisan che portano in base rispettivamente Vodickova e la stessa Di Pancrazio IL TABELLINO DI GARA-1 Bajusz e Caudill in pedana sono le protagoniste dei primi tre inning di una gara-2 che si sblocca solo alla quarta ripresa con un altro fuoricampo di Saviola (il terzo stagionale) porta a casa base Nolan e Brandi per un 3-2 che non si sbloccherà più IL TABELLINO DI GARA-2 Pubbliservice Old Parma - Bertazzoni Collecchio 2-10 (al 6° inning)  e 0-11 (al 4° inning La Bertazzoni Collecchio vince il derby con una doppia prestazione più che convincente al sesto e al quarto inning ottenendo il primo sweep stagionale Collecchio regola l'Old al sesto inning di gara-1 poi la stessa Lori segna su scelta della difesa e singolo di Ghergolet per l’1-7 IL TABELLINO DI GARA-1 IL TABELLINO DI GARA-2 Rheavendors Caronno - Itas Mutua Rovigo 10-0 (al 4° inning) e 7-0 (al 5° inning) Le Rheavendors Caronno ottengono la prima doppietta stagionale superando l’Itas Mutua Rovigo per 10-0 (al quarto inning) e 7-0 (al quinto) La compagine lombarda gioca un fine settimana pressoché perfetto ben figurando in attacco – 21 valide realizzate in due gare – e in pedana con un solo singolo concesso autrice di un perfect game in cinque riprese nel secondo incontro Caronno sblocca il risultato al primo inning grazie alla valida di Ambrosi In apertura di seconda ripresa Rovigo ha l’occasione per pareggiare subito il risultato ma Munaretto viene eliminata a casa base in un doppio gioco difensivo sulla rimbalzante di Sprocati le Rheavendors segnano il 2-0 al cambio campo e dilagano nella ripresa successiva Le padrone di casa segnano infatti 8 volte autrice in precedenza anche di un doppio) e Brugnoli (doppio) per il 10-0 con cui si conclude anzitempo la gara IL TABELLINO DI GARA-1 Nella seconda sfida Riko Murayama sfodera una grande prestazione in pedana lanciando un perfect game in cinque riprese la Rheavendors sblocca il risultato al terzo inning grazie anche alla valida da due punti di Rossini Al quinto ecco arrivare altre quattro segnature del definitivo 7-0 Salvioni batte un doppio a sinistra da 2 RBI mentre Lozada e Brugnoli ottengono due basi per ball con tutti i cuscini occupati IL TABELLINO DI GARA-2 MKF Bollate - Ares Safety Macerata 9-0 (al 5° inning) le campionesse d’Italia vincono gara-1 contro Macerata al quinto inning la partita sospesa per un problema all’impianto di illuminazione La data del completamento verrà resa nota più avanti Bollate inizia gara-1 con furore e cinismo ed è 5-0 al primo attacco bollatese: Modrego Lopez sfrutta un errore di presa volata di sacrificio di Polini e Thomas a casa base dove poi arriva anche Torre su singolo di Costa IL TABELLINO DI GARA-1 dopo una settimana nella quale Ospiate era stata colpita duramente dal maltempo non consente il completamento di gara-2: dopo cinque inning completamente lanciati IL TABELLINO DI GARA-2 LA CLASSIFICA - LE STATISTICHE - TUTTO SULLA SERIE A1 SOFTBALL 2025 Chiara Biasi delle Thunders Castellana (foto Alessandro Bonaldo) La quarta giornata del campionato di Serie A1 di Softball si giocherà tutta nella giornata di sabato anche il derby tra Bertazzoni Collecchio e Old Parma Altro importante appuntamento per la Nazionale Under 12 di baseball che prosegue la sua marcia di avvicinamento verso l'Europeo in programma dal 2 al 6 luglio a Hluboká Il manager Stefano Burato e il suo staff hanno convocato 30 ragazzi per il raduno in programma il 16 marzo a Collecchio dal pitching coach Alessandro Rosa Colombo e dai coach Christian Tosini e Alessio Monachini Presenti al raduno anche il fisioterapista Francesco Gandini e il preparatore fisico Mosè Roberto Serino La giornata inizierà con il check-in alle 9.30 poi l'allenamento si svolgerà dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.30 La terza giornata della Serie A1 di Softball vede in programma quattro gare sabato 12 e una domenica 13 aprile Trasferte per le due squadre a punteggio pieno: Bollate va a Collecchio Nel programma del sabato spicca il derby varesino a Saronno La Federazione Italiana Pallavolo ha ufficializzato la data e la location della Coppa Italia Maschile di sitting volley è in programma domenica 26 gennaio presso il Palasport Lionello Leoni di Collecchio (PR) e vedrà la partecipazione delle prime tre formazioni classificate nel Campionato Italiano 2024: I Santi Ortopedie Nola Scuola di Pallavolo Fermana e CEDACRI GiocoparmaVCCesena è invece in programma venerdì 21 e sabato 22 febbraio alla Casa del Volley di Rimini si svolgerà nell’ambito della 47esima Assemblea Nazionale FIPAV; protagoniste in campo la Cedacri Giocoparma VC Cesena I Santi Ortopedia Nola e la SportAcademy 360 COPPA ITALIA MASCHILE | IL CALENDARIODOMENICA 26 GENNAIO 2025Ore 9.30: CEDACRI GiocoparmaVCCesena-Scuola di Pallavolo FermanaOre 11: I Santi Ortopedie Nola-CEDACRI GiocoparmaVCCesenaOre 15.30: Scuola di Pallavolo Fermana-I Santi Ortopedia Nola LA FORMULAIl torneo si svolgerà con la formula del round robin e al termine di tutte le gare verrà stilata la classifica generale DIRETTA STREAMINGTutti i match saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI) L’ALBO D’ORO (QUI) Le immagini della serata dell'8 marzo a cura di Photostaff Sabato sera alla Bodeguita del Settimo Cielo a Collecchio Una serata con i famosissimi cocktails di Leo e la musica di Alessandro Albi Trovate le foto di tutte le altre serate ai canali social del locale i Carabinieri della Stazione di Collecchio a conclusione di una complessa attività d’indagine hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Parma a seguito degli accertamenti e verifiche svolte il presunto responsabile di truffa in danno di una 61enne di Collecchio la 61enne ha ricevuto sul proprio cellulare un SMS di allerta apparentemente proveniente dal suo istituto di credito Il messaggio la informava di una richiesta di conferma per due operazioni di pagamento da 500 euro ciascuna effettuate con la sua carta di credito prepagata ha ricevuto una telefonata da un numero di cellulare Un sedicente operatore dell’ufficio antifrode della sua banca l’ha informata di essere stata vittima di una clonazione della carta e le ha suggerito di effettuare alcune operazioni dal suo profilo di home banking per bloccare ulteriori prelievi ha tentato di contattare il suo consulente finanziario ha ricevuto un’ulteriore telefonata sul cellulare da un numero fisso apparentemente riconducibile alla sua filiale presentandosi come un dipendente della banca le ha ribadito di essere vittima di una frode e che ignoti stavano cercando di clonare anche la sua carta bancomat Spaventata dall’accaduto e ormai fiduciosa dell’operatore considerando che la chiamata sembrava provenire dalla sua filiale la 61enne ha eseguito le indicazioni fornite telefonicamente Solo in seguito si è resa conto che in realtà le era stata addebitata la somma di 3.000 euro per un pagamento su un sito di scommesse online la donna ha compreso di essere stata truffata e ha immediatamente bloccato la carta di credito tramite il numero verde Si è poi rivolta alla locale caserma dei Carabinieri I Carabinieri hanno subito intuito che la donna era stata raggirata con la tecnica del “vishing” rafforzata da un’ulteriore sistema di “spoofing” di mascherare il numero chiamante e renderlo simile a quello reale ingannando la vittima e convincendola a proteggere il proprio conto corrente da un presunto attacco hacker Grazie al tracciamento degli indirizzi IP utilizzati per le connessioni a internet i Carabinieri hanno ottenuto i documenti relativi all’attivazione del conto di gioco su un sito di scommesse estero Seguendo il flusso del denaro attraverso attività private e istituti bancari interessati dai movimenti sono riusciti a documentare diversi prelievi di denaro contante presso un punto vendita di giochi e scommesse sportive in Campania dopo aver raccolto tutti gli elementi probatori emersi i Carabinieri sono riusciti a identificare il presunto responsabile della truffa in un 41enne italiano residente fuori regione e con già alle spalle precedenti specifici che è stato quindi denunciato all’Autorità Giudiziaria È doveroso osservare che l’odierno indagato è allo stato solo indiziato di delitto e che la sua posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza Nelle gare della terza giornata del campionato di A1 di Softball disputate sabato 12 aprile che vince la serie di Collecchio e resta l’unica squadra a punteggio pieno Bollate prosegue il percorso netto in stagione vincendo entrambe le gare sul campo del Collecchio In gara-1 le ospiti mettono subito a segno due punti grazie a un singolo di Slabà che spinge a casa Bigatton e Cecchetti La reazione delle padrone di casa è immediata: Jackson accorcia le distanze con il suo secondo fuoricampo stagionale la quale con una valida manda in casa base Lopez Nella ripresa successiva è la valida di Lori a ribaltare la sfida con la Bertazzoni che passa così a condurre per 3-2 La sfida resta in bilico fino al quinto inning quando Bollate si scatena in attacco e porta a casa la vittoria trascinate da Fumagalli che si distingue con 3 RBI e da Slabà che colpisce un fuoricampo da due punti per il definitivo 13-3 le ospiti mettono a segno 4 punti (2 nel primo e 2 nel terzo) sfruttando diverse valide tra cui il triplo con RBI di Cecchetti Nella quinta ripresa è Bigatton a battere una valida che permette alle lombarde di allungare ulteriormente sulle padrone di casa In pedana Nicolini imbriglia le mazze emiliane e l’attacco  e la gara si chiude al sesto inning: prima il doppio di Costa spinge a casa base Longhi e Manera poi è la valida di Modrego a permettere a Costa di siglare il definitivo 8-0 L'incidente si è verificato poco prima delle 14 Il ferito è ricoverato al Mggiore ma le sue condizioni sono in miglioramento L’amministrazione comunale di Collecchio ha festeggiato questa mattina Marcello Saccardi capo allenatore del Parma Clima recentemente insignito del titolo di “Manager dell’anno” nel corso dell’annuale Convention della Federazione Italiana Baseball e Softball La cerimonia si è svolta nella solenne cornice dell’aula del consiglio comunale di Collecchio con Tommaso Martinelli giovane assessore alle politiche giovanili allo sport e all’innovazione tecnologica a fare gli onori di casa davanti a un pubblico formato da dirigenti e appassionati del “vecchio gioco” ha espresso i propri complimenti a Saccardi a nome di tutta la comunità cittadina “I risultati ottenuti da Saccardi e dalla sua squadra sono il frutto della fatica e dell’impegno che hanno accompagnato l’inseguimento di un prestigioso obiettivo Siamo fieri di quanto fatto da Saccardi – ha proseguito il sindaco - Un contributo significativo alla costruzione della Collecchio sportiva una comunità nella quale lo sport è al centro della crescita dei giovani” L’assessore Martinelli ha ricordato i risultati ottenuti da Saccardi come atleta e come tecnico ed ha poi ceduto il microfono a Carlo Bertolucci che ha portato i saluti e i complimenti del Comitato Olimpico provinciale che ha ricordato i primi passi di Saccardi con la divisa di un Collecchio nel quale io ero uno dei giocatori più anziani Gli ho dato qualche buon consiglio – ha sorriso Acerbi – ed ora ho l’orgoglio di essergli stato compagno di squadra” Acerbi ha poi ricordato l’importante contributo di tanti ragazzi di Collecchio alle vittorie del Parma basebal; ed ha espresso il proprio “in bocca al lupo” a Saccardi per la prosecuzione del suo percorso come tecnico Significative anche le parole del presidente del Parma Clima Luca Meli: “Per me è un onore essere alla guida del Parma baseball una realtà nata nell’ormai lontano 1949 Entro nel quinto anno di una presidenza che finora ha portato due Coppe dei Campioni ed uno scudetto grazie all’apporto di Saccardi prima come coach e poi come manager della squadra ha mostrato grandi qualità come gestore e come leader del nostro gruppo Lo scorso anno tutti lo hanno seguito e gli devo dare grande merito per il brillante risultato ottenuto” Gli interventi sono proseguiti con quello di Carlo Levati storico numero uno del baseball collecchiese: “Mi conoscete come un uomo di poche parole – ha affermato Levati - giornata nella quale sono felice per il risultato ottenuto da Marcello Quando vince il Parma per me è come se vincesse il Collecchio” Il Bertazzoni Collecchio inaugura il nuovo anno calando l'asso: nella mattinata di ieri la società emiliana militante nel massimo campionato italiano di softball ha annunciato l'arrivo di Erika Piancastelli stella della Nazionale Italiana di Softball con la quale ha conquistato quattro titoli europei (Rosmalen 2015 che con l'Italia ha disputato 127 partite in carriera tornerà così a calcare i diamanti della Serie A1 Softball per la prima volta dallo Scudetto vinto con Forlì nel 2021 e dopo le positive esperienze nel professionismo della lega americana Athletes Unlimited e della Japan Diamond Softball League che la vede impegnata dal 2022 nelle fila della SG Holding Galaxy Star Per l'atleta nata a Modena nel 1996 e cresciuta in California si tratta per certi versi di un ritorno a casa in famiglia dato che la formazione emiliana dalla scorsa estate è allenata da sua madre oltre ad essere una figura storica della nazionale italiana con la quale proprio a Parma riuscì a conquistare la qualificazione per i Giochi di Sydney 2000 nella sua carriera da giocatrice ha vestito le divise di Fortitudo Bologna e Crocetta Parma prima di chiudere la carriera a Forlì dove Erika ha debuttato in Coppa Italia nel 2012 per poi disputare 72 partite di campionato tra 2018 e 2021 con 25 home run 69 punti battuti a casa ed una tripla linea (avg/obp/slg) di .421/.532/.763 Foto: Erika Piancastelli (al centro) firma simbolicamente il contratto con il Bertazzoni Collecchio nel corso della conferenza stampa tenutasi nella giornata di venerdì 3 gennaio a destra il presidente del Collecchio Baseball Softball Momenti di paura oggi pomeriggio poco fuori Parma. Un camion è infatti andato a fuoco a Stradella di Collecchio Le fiamme sono divampate dopo le 15,30 intervenuti per spegnere le fiamme. Non si registrano feriti  A causa delle fiamme il traffico stradale lungo via Spezia è stato deviato sulla viabilità secondaria E' in corso l'intervento da parte dei vigili del fuoco gli agenti della polizia locale e i tecnici del comune sono sul posto per la gestione del traffico stradale La Crocetta Baseball-Softball è lieta di annunciare la seconda edizione del Trofeo Dalmine un triangolare amichevole che si svolgerà domenica 23 marzo presso lo “Stuard” di San Pancrazio Questo evento rappresenta un importante momento di preparazione per il campionato imminente e vedrà la partecipazione della squadra di casa del Collecchio di serie A2 e dell’Old Parma Le partite si disputeranno sulla lunghezza di sette riprese La giornata inizierà con l’incontro tra la Dalmine Crocetta e il Collecchio alle ore 10:30 seguito dal match tra Collecchio e Old Parma e infine dalla sfida tra Old Parma e la Dalmine Crocetta Tutti gli incontri saranno condotti secondo le regole della circolare attività agonistica 2025 con la presenza di arbitri e classificatori ufficiali si terranno le premiazioni individuali e di squadra Durante tutta la manifestazione sarà aperto un punto ristoro per garantire un’esperienza completa ai nostri tifosi e ospiti Questo torneo segna anche la prima uscita ufficiale della squadra allenata da Diego Del Sante dopo un’intensa preparazione invernale l’Associazione “AMICI di SANDRO PERTINI” organizza la presentazione dell’ultimo libro,  dal titolo  - STEFANO BONACCINI - Parlamentare Europeo già   Governatore della Regione Emilia Romagna  Fondatore e Presidente della Dallara Group  sul presente e sul futuro del sistema  politico e sociale dell’Italia partendo da quella che è stata una proposta politica dirompente sotto l’aspetto innovativo prospettive e buone pratiche per rafforzare il nostro sistema sociale Si cercherà di capire “se siamo ancora in tempo per invertire la china” “ il dovere di tutti noi è quello di provarci” La cittadinanza è invitata a partecipare previa registrazione Informazioni e registrazione gratuita alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots "Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza "Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici La Coppa Collecchio numero 88 è di Alessandro Borghi della Ctf Presente nel gruppetto di corridori scattati già nel corso del primo giro ha saputo gestirsi rimanendo sempre in testa alla gara e poi cogliere il suo primo successo tra gli under 23 Lo ha fatto battendo in uno sprint a due il campione italiano di categoria Edoardo Zamperini dell’U.C.  che nulla ha potuto contro la volata di testa sviluppata dall’avversario Sotto lo striscione di partenza della gara ciclistica nazionale per elite e under 23 Virtus Collecchio con la collaborazione del Comune di Collecchio hanno tributato un minuto di silenzio in ricordo di due amici del ciclismo collecchiese: Corrado Cavazzini e Genesio Galloni A Cavazzini è stato anche intitolato un Memorial il cui premio è stato consegnato dalla figlia Maria Angela Cavazzini a Zamperini.  Dopo il via dato dal sindaco di Collecchio Maristella Galli Proseguendo di comune accordo iniziano a guadagnare margine sul gruppo da cui nel corso dei giri successivi escono anche Zamperini Nel quarto giro i due gruppetti si riuniscono I 17 corridori non vengono più ripresi dal gruppo che di chilometro in chilometro continua a perdere arrivando a subire oltre sei minuti di ritardo Si devono attendere le ultime tre tornate conclusive con l’inserimento della salita di Segalara per vedere l’attacco decisivo di Borgo e Zamperini che nel punto più impegnativo staccano i compagni di fuga I due arrivano così sul viale del traguardo con 51″ di vantaggio potendosi quindi giocare la vittoria: Borghi parte lontano e non viene più superato da Zamperini che deve accontentarsi del secondo posto (pur consolandosi con il primo posto nella speciale classifica del Gran Premio della Montagna) Al terzo posto giunge Filippo Agostinacchio della Beltrami Tsa Tre Colli che regola la volata del primo gruppetto inseguitore 1) Alessandro Borgo (CTF) che ha percorso i 148,300 chilometri alla media di 40,568 km/h; 3) Filippo Agostinacchio (Beltrami TSA Tre Colli) a 51” 4) Federico Iacomoni (Zalf Euromobil Desiree Fior) s.t 5) Nicolò Pettiti (Biesse-Carrera) s.t.; 6) Emanuele Ansaloni (Team Technipes #inEmiliaRomagna) s.t.; 7) Francesco Di Felice (Hopplà-Petroli Firenze) s.t 9) William Harding (Zappi Racing Team) s.t.: Ottimo risultato per il Team Beltrami TSA-Tre Colli al Memorial Giordano Mignolli De Rosa presenta la nuova 70 Icona Revò portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè giovane della VF Group Bardiani-CSF Faizanè Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli Si apre un mese ricco di impegni per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè giovane promessa della VF Group Bardiani-CSF Faizanè