da Cristina Quintini | Mag 5, 2025 | Blog, Tutte le News | 0 commenti
Tempo di sentenze definitive nel calcio dilettanti. Oggi è calato il sipario sulla regular season della stagione 2024/2025.
Diversi i verdetti emessi per le squadre parmensi dall’Eccellenza alla Seconda Categoria.
Nel girone C, dove era già stata decisa la vittoria della Valtarese (57), da annottare soltanto il playout fra la neopromossa Montebello (che chiude a 23 punti) e la Calestanese (22), a cui non basta il 3-3 col Bardi per prendersi la sfida casalinga.
Sarà a Colorno l’ultimo atto di un’intensa stagione di Prima Categoria che necessita di...
Trentaduesimo e ultimo appuntamento della stagione 2024/2025 con la rinnovata rubrica di Sportparma.com riservata esclusivamente...
I tabellini con i gol e le note più importanti delle partite delle formazioni...
Risultati, classifiche e marcatori aggiornate in tempo reale, dall’Eccellenza alla Terza Categoria, i campionati...
È il momento del sipario anche del campionato di Promozione, dove le prime 33...
Dopo ben 245 giorni di calcio, si chiuderà domani il campionato di Eccellenza con...
CONTATTI: info@sportparma.com - Tel: 0521 1627344 - Copyright © 2007-2025 Edirinnova sc - Via Spezia 52/1a 43125 PARMA (ITALY) - P.IVA 02571150347 Testata giornalistica registrata - Aut. Trib. di Parma n. 13 del 14/11/2007 - Iscr. ROC: 31266 - Direttore Responsabile: Francesco Lia - Editore: Edirinnova sc - Provider: OVH - Euromaster - Keliweb - Siteground
This website is using a security service to protect itself from online attacks. The action you just performed triggered the security solution. There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase, a SQL command or malformed data.
You can email the site owner to let them know you were blocked. Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page.
AccediFascisti
Eventi weekend in Emilia Romagna: cosa fare nel ponte del 25 aprile
Festa della Spoja lorda a Brisighella (Ravenna)
Eventi nei parchi durante il fine settimana
Sangiovese in festa a Modigliana (Forlì Cesena)
Borgo plantarum a Telarolo di Castellarano (Reggio Emilia)
Nel segno del Giglio al giardino della Reggia di Colorno
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
VIANESE (4-3-3): Della Corte; Palmiero (1′ s.t
COLORNO (4-4-2): Rossi; Manghi (1′ s.t
ARBITRO: Sapio di Cesena (Servadei e Gherardelli di Faenza)
NOTE: pomeriggio coperto a tratti piovoso con terreno di gioco in buone condizione
VIANO (Reggio Emilia) – La Vianese in una partita a senso unico rifila quattro reti al Colorno e accede direttamente alla finale playoff del girone A di Eccellenza dove affronterà la perdente dello spareggio tra Nibbiano e Valtidone e Correggese
per i parmensi che retrocedono direttamente in Promozione per lo scarto superiore ai sette punti con l’Arcetana
Si diceva partita dominata dai padroni di casa che potevano segnare anche molti più gol
Ci limitiamo quindi alle quattro reti alle quali vanno aggiunti un rigore parato da Rossi all’ex di turno Malivojevic e un palo clamoroso di Carrer
Al 3′ dal vertice destro preciso diagonale di Bertetti (foto) che si insacca nell’angolino basso opposto
Al 20′ Bernabei mette Bertetti solo davanti a Rossi che respinge poi Botturi nel tentativo di liberare manda a sbattere il pallone sul corpo di Carrer che poi si insacca
Nella ripresa al 4′ ripartenza con diagonale vincente di Silvestro e infine al 18′ Carrer segna la sua doppietta personale non sbagliando solo davanti a Rossi
La Vianese con il risultato in cassaforte nella parte finale si rilassa e il Colorno va più volte vicino al gol
ma viene fermato dalle parate di Della Corte e dalla traversa sul tiro di Conte
Copyright © 2022 solodilettanti.it | Sede Legale Via Fuori Ponte 1/a – 42014 – Castellarano (RE) - C.F. e P.iva 02680790355 | Policy Privacy | Policy Cookie |Registrazione Tribunale di Reggio Emilia n°8 del 17/11/2017 n° 2846/2017 R.G.V.G
Roma – Nei posticipi del turno numero 17 della Serie A Elite Maschile vincono Rangers Vicenza e Colorno
A Vicenza i padroni di casa riescono a superare i Lyons in un match dal risultato incerto fino alla fine
Gara che viene sbloccata da un calcio piazzato di Zaridze con gli ospiti che riescono a ribaltare il risultato e chiudere in vantaggio il primo tempo
Nel secondo tempo il botta e risposta continua con le mete di Panunzi e Maggiore – entrambe trasformate – e il calcio piazzato di Zaridze al 70’ che mette il punto esclamativo sulla partita
A Roma il Colorno dell’ex Oliviero Fabiani riesce a imporsi 26-22 sul campo n.1 del CPO Giulio Onesti contro la Lazio
Gara in equilibrio per lunghi tratti con il punteggio in pareggio sul 12-12 al termine del primo tempo
Nelle battute finali della partita gli ospiti riescono a centrare la vittoria grazie alla meta di Corona segnata al minuto 71
Rugby Viadana 1970 v FEMI-CZ Rovigo 62-34 (5-1)
Fiamme Oro Rugby v Petrarca Rugby 21-26 (1-5)
Mogliano Veneto Rugby v Valorugby Emilia 35-26 (5-1)
Rangers Rugby Vicenza v Sitav Rugby Lyons 16-14 (4-1)
Lazio Rugby 1927 v HBS Colorno 1975 22-26 (1-5)
Classifica: Rugby Viadana 1970 68 punti; FEMI-CZ Rovigo 62; Petrarca Rugby 61; Valorugby Emilia 53; Fiamme Oro Rugby 50; Mogliano Veneto Rugby 43; HBS Colorno 1975 39; Rangers Rugby Vicenza 28; Sitav Rugby Lyons 20; S.S
Prossimo turno della Serie A Elite Maschile – che chiuderà la stagione regolare – in calendario nel weekend 26-27 aprile:
XVII giornataRangers Vicenza v Sitav Rugby Lyons 16-14 (6-7)
15’ cp Zaridze (3-0); 34’ m Via tr Steenkamp (3-7); 39’ cp Zaridze (6-7) s.t: 46’ m Panunzi tr Zaridze (13-7); 67’ m Maggiore tr Steenkamp (13-14); 71’ cp Zaridze (16-14)
Sitav Rugby Lyons: Castro-Ansaldo; De Klerk
Alex Frasson (Treviso)AA1 Francesco Meschini AA2 Dario MerliTMO Claudio BlessanoQuarto Uomo FedericoBoraso
Calciatori: Zaridze (Rangers Vicenza) 4/5; Steenkamp (Sitav Rugby Lyons) 2/2
Cartellini: al 40’ giallo a Roura (Rangers Vicenza).Note: giornata soleggiata con forte vento
Punti conquistati in classifica: Rangers Vicenza 4; Sitav Rugby Lyons 1.Player of the Match: Agustin Galliano (Rangers Vicenza)
“CPO” Giulio Onesti – Domenica 6 Aprile 2025 ore 15.30
Lazio Rugby 1927 v HBS Colorno 1975 22-26 (12-12)
Lazio Rugby 1927: Sodo Migliori; Santarelli, Bonavolontà, Bianco Mic.
HBS Colorno 1975: Fernandez Grossetete; Corona
Cartellini: al 52’ giallo a Koffi (HBS Colorno 1975)
Lazio Rugby 1927) 3/4; Ceballos (HBS Colorno 1975) 3/4
Player of the Match: Francesco Ferrara (HBS Colorno 1975)
IBAN: IT08Y0100503309000000010122
Inserisci i dati per creare una nuova utenza
La password deve contenere almeno 8 caratteri
Inserisci la password per accedere al tuo account
Clicca sul link che trovi nella mail per reimpostare una nuova password
A seguito di articolata attività di indagine svolta dalla Stazione Carabinieri di Colorno
del Tribunale di Parma -su richiesta della Procura della Repubblica- ha emesso un decreto di sequestro preventivo per circa 180 mila euro a carico di 5 soggetti
indagati per associazione per delinquere finalizzata alla truffa in danno di plurime società di leasing ed assicurative
alla commissione dei reati avrebbero partecipato ulteriori 12 soggetti che
avrebbero simulato di essere alla guida dei veicoli coinvolti nei presunti incidenti stradali
Le principali vittime sono importanti società di noleggio (Leasys Spa
Ald Automotive srl) e compagnie assicuratrici (Allianz Spa
gli indagati -utilizzando illecitamente le rispettive attività imprenditoriali (officine
carrozzerie ed attività di noleggio) e le peculiari competenze- avrebbero creato un meccanismo atto a truffare le società di autonoleggio e le compagnie assicurative
attraverso false denunce di sinistri stradali per reperire
L’illecita attività consisteva nell’acquistare autovetture gravemente danneggiate
scambiare i pezzi integri con quelli danneggiati e denunciare dei falsi sinistri stradali
coordinata dalla Procura della Repubblica di Parma
ha avuto inizio a seguito di una denuncia a carico di ignoti presentata dal proprietario di una concessionaria con officina corrente in provincia
in relazione al presunto furto di un’autovettura noleggiata
denuncia rivelatasi dal contenuto non veritiero
I Carabinieri di Colorno hanno accertato che il furto del veicolo non era mai avvenuto e che detto veicolo risultava essere stato smontato
per cui le sue parti erano state utilizzate per riparare un’altra vettura corrispondente per marca
acquistata danneggiata dagli indagati e successivamente rivenduta
Tale stratagemma avrebbe consentito agli indagati di ottenere ingenti profitti
è stata condotta avvalendosi di diversi contributi investigativi
nonchè acquisizione e analisi di centinaia di documenti e dati (denunce relative ai sinistri stradali
nonché le perizie redatte in occasione degli incidenti)
dal raffronto delle fotografie appare assolutamente evidente come le parti danneggiate delle auto incidentate siano state prelevate da un veicolo e montate su altri
per poi simulare un sinistro ed in alcuni casi percepire altresì il risarcimento del “danno” da parte delle compagnie assicurative
gli indagati avrebbero dato vita ad una struttura molto redditizia
che lucrava sia sulle frodi assicurative che sulla rivendita di autovetture
tanto da riuscire ad ottenere illecitamente profitti per 180.000 euro
L’attività investigativa ha permesso di ricostruire quel che appare una vera e propria filiera delinquenziale
a neutralizzare un articolato disegno criminoso in danno delle società assicurative
di autonoleggio nonchè degli inconsapevoli acquirenti delle vetture incidentate
È doveroso rilevare che gli odierni destinatari della misura cautelare reale del sequestro preventivo sono
e che la loro posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato
in ossequio al principio costituzionale della presunzione di non colpevolezza
si chiuderà domani il campionato di Eccellenza con l’ultima giornata della regular season in programma alle ore 16.30
La partita più importante sarà quella
del Colorno (30) sul campo della Vianese (66)
Entrambe hanno interessi a uscire da questa gara con qualche punto: alla Vianese ne basterebbe una per essere sicura di giocarsi direttamente la finale play-off visto l’eventuale vantaggio di +7 dal Brescello Piccardo (anche di successo dei gialloneroblù)
d’altro canto non è ancora certo di passare dagli spareggi post season e rischia la retrocessione diretta da terzultimo: ai ragazzi di mister Baldi servirà sicuramente una vittoria per spegnere ogni dubbio e giocarsi tutto ai playout
Ai gialloverdi servirà un secondo favore dalla Fidentina (55)
dopo lo “sgarbo” di una settimana fa quando i granata avevano perso contro la diretta concorrente Rolo (32): l’avversario dei Petrelli e soci sarà il Gotico Garibaldina (29)
L’altra compagine in lotta con i rivieraschi
I fidentini ormai hanno mollato un po’ la presa
con il rischio di chiudere l’ottima stagione con 3 sconfitte consecutive
I piacentini si giocano tutto negli ultimi 90′ in cui servirà – e forse potrebbe non bastare – gettare il cuore oltre l’ostacolo per sperare di evitare una retrocessione diretta che è diventata un rischio concreto con i soli 2 punti macinati nelle ultime 8 gare
potrebbe consentire di sperare di giocarsi la salvezza al playout
Saranno interessanti anche le sfide casalinghe di Borgo San Donnino (45) e Salsomaggiore (43)
impegnate rispettivamente contro la quarta forza del campionato
Le due parmensi hanno l’obiettivo comune di evitare di chiudere la stagione con tre sconfitte consecutive
Mentre i piacentini lottano per classificarsi nella top 5 del girone A
qualche briciolo di speranze per un ipotetico posto nei playoff lo ha ancora la compagine reggiana: ma serviranno 3 punti a Fidenza e un contemporaneo (clamoroso) passo falso della Vianese in casa contro il Colorno
Con la promessa di ritrovarlo nella stessa categoria a fine agguato
il Salso si congederà dal pubblico del “Francani” già quest’oggi pomeriggio
visto che la sfida al team allenato dall’ex Piccinini sarà anticipato alle 15.30 di oggi; per il Borgo
potrebbe essere l’ultimo ballo nel massimo torneo regionale
al netto del probabile “assorbimento” da parte dei cugini della Fidentina
Trentaduesimo e ultimo appuntamento della stagione 2024/2025 con la rinnovata rubrica di Sportparma.com riservata esclusivamente..
I tabellini con i gol e le note più importanti delle partite delle formazioni..
Tempo di sentenze definitive nel calcio dilettanti
Oggi è calato il sipario sulla regular..
classifiche e marcatori aggiornate in tempo reale
dall’Eccellenza alla Terza Categoria
Trentunesimo appuntamento della stagione 2024/2025 con la rinnovata rubrica di Sportparma.com riservata esclusivamente al calcio..
Gli highlights e le interviste Sportparma del match Colorno-Virtus Castelfranco
CONTATTI: info@sportparma.com - Tel: 0521 1627344 - Copyright © 2007-2025 Edirinnova sc - Via Spezia 52/1a 43125 PARMA (ITALY) - P.IVA 02571150347 Testata giornalistica registrata - Aut
ROC: 31266 - Direttore Responsabile: Francesco Lia - Editore: Edirinnova sc - Provider: OVH - Euromaster - Keliweb - Siteground
luogo: Giardini della Reggia di Colorno (Piazza Garibaldi)
è l’evento dedicato al giardinaggio di qualità in programma nei giardini della Reggia di Colorno
Organizzata da BieBi Eventi con il patrocinio di Comune di Colorno e Provincia di Parma e in partnership con la Gazzetta di Parma
quest’anno la manifestazione celebra il legame storico e simbolico tra natura e mondo femminile
Il focus tematico è Radici femminili: botanica
Un filo rosso che attraversa i secoli e arriva fino a oggi
perché il rapporto tra donna e giardino ha sempre rappresentato uno spazio di libertà
Il giardino della “Versailles” dei Duchi di Parma è il luogo in cui celebrare la bellezza dei fiori
A testimoniare l’elevata qualità delle piante proposte una giuria botanica di esperti del settore che valuta le piante e i fiori in mostra
Nel Segno del Giglio 2025 si avvale della cura dell’architetto Vitaliano Biondi – Arvales Fratres per l’ampio programma culturale e di Elisa Storti per gli incontri enogastronomici e gli show cooking
L’evento offre ai visitatori tre giorni di mostra mercato
musica e laboratori dedicati alla cultura del verde
tra saperi ancestrali e innovazione contemporanea
una vasta offerta di arredi per il giardino
prelibatezze locali presentate da piccoli produttori alimentari e aziende agricole
Il programma completo e dettagliato è disponibile sul sito ufficiale dell’evento
Foto fornite e autorizzate da Ufficio Stampa Patrizia Paterlini
tel: 0521313300
e-mail: info@nelsegnodelgiglio.it
web: www.nelsegnodelgiglio.it
Lo storico edificio del Palmento di Rudinì a Pachino
Il MUM – Metro Urban Museum di Brescia è il […]
MAUTO Future Mobility è un’iniziativa di sistema promossa dal MAUTO […]
Nel quartiere La Rustica a Roma […]
Quando siamo insieme è il nuovo singolo di Fracasso
noto in Italia con il nome popolare […]
autrice del podcast Si muore una volta sola
San Lorenzo Nuovo è un piccolo comune dell’Alto Lazio
© 2021 Privacy Policy - Contatti
da Daniele Goegan | Apr 14, 2025 | News, News Barbari | 0 commenti
si sarebbe dovuta disputare una partita che per la nostra società e per il nostro pubblico rappresentava molto più di una semplice sfida di Serie C
Era tutto pronto per celebrare tre importanti addii: quelli di Francesco Baroni e Luca Guareschi
due ragazzi cresciuti nelle nostre giovanili e arrivati fino a fine carriera
e quello di Capitan Davide “Veleno” Micconi
che avrebbe dovuto calcare il campo per l’ultima volta insieme al figlio Samuele
Sarebbe stata una prima volta storica per il Rugby Colorno: padre e figlio insieme in campo
in una giornata simbolo di ciò che lo sport dovrebbe essere – famiglia
ha rifiutato di scendere in campo per un ritardo di due minuti del medico
sarebbe stato superato con spirito sportivo e collaborazione
Ci teniamo a chiarire che l’errore iniziale è stato nostro
per una errata comunicazione sull’orario di inizio
Ce ne assumiamo la responsabilità e ci scusiamo con il pubblico presente
Il medico ha fatto di tutto per raggiungere il campo il prima possibile e
nonostante l’arbitro fosse disponibile a dare il via alla gara
la squadra avversaria ha deciso di non giocare
ma non sempre in meglio” Commenta il Team Manager Cristian Facente “Un tempo questo sport insegnava il rispetto
Valori che si vedevano nel modo di lottare insieme
assistiamo a episodi che stonano con lo spirito originario del rugby: ci si attacca al regolamento
si fa leva su dettagli per ottenere vittorie a tavolino
si dimentica che questo sport è soprattutto una scuola di vita.”
ieri non si è perso solo un match: si è persa un’occasione per onorare lo sport
Sappiamo quanto ci teneste a vivere quel momento con noi.
Perché nel più basso livello del rugby italiano
l’importante è darsi battaglia per 80 minuti e bersi una birra insieme al terzo tempo senza preoccuparsi troppo di risultati e tattiche
In un campionato da 12 partite ogni occasione è speciale per chi lavora tutta la settimana aspettando la domenica
per chi finisce il turno di notte e si infila gli scarpini al volo o chi sceglie di passare la sua domenica su un pulmino per quegli 80 minuti
Di padri che sognano di giocare con i propri figli
e di ragazzi che inseguono quel pallone da una vita
Anche quando qualcun altro dimentica cosa significa davvero essere rugbisti
specie in un campionato di Serie C di rugby dove dovrebbe prevalere un certo spirito
In casa dei biancorossi si stava preparando una giornata di festa per la società e per il pubblico presente per il match dell’11ª giornata fra Rugby Colorno e Saviors Cesena: ma l’attesa che avrebbe preceduto le celebrazioni per tre importanti addii (quelli di Francesco Baroni
Luca Guareschi e di Capitan Davide “Veleno” Micconi) e per una storica prima volta (papà Davide in campo con il figlio Samuele) ha lasciato spazio ben presto a uno scenario inatteso e che ha generato polemiche
la partita non si è giocata… per volere della squadra avversaria: i Saviors Cesena si sono rifiutati di scendere in campo per un ritardo di 2 minuti del medico
«Ci teniamo a chiarire che l’errore iniziale è stato nostro
per una errata comunicazione sull’orario di inizio
Ce ne assumiamo la responsabilità e ci scusiamo con il pubblico presente
nonostante l’arbitro fosse disponibile a dare il via alla gara
per tutti» è la posizione della società parmense
Zebre Parma è lieta di annunciare l’ingaggio a partire dalla stagione 2025/26 della seconda..
Zebre Parma annuncia il rinnovo del contratto di Matteo Canali
E’ il Valorugby Emilia la quarta formazione a qualificarsi per le semifinali scudetto della..
L’Italia viene fuori alla distanza e chiude il Sei Nazioni 2025 con una grande..
Gli highlights e le interviste Sportparma del match Colorno-Virtus Castelfranco
valevole per la 33ª giornata del campionato di Eccellenza (gir
Telecronaca e interviste a cura di Leonardo Gabelli
si chiuderà domani il campionato di Eccellenza con..
da Danilo Barozzi | Apr 27, 2025 | News TOP10 | 0 commenti
Nella 18esima e ultima giornata del massimo campionato italiano di rugby
le Fiamme Oro di coach Forcucci espugnano l’HBS Stadium di Colorno
superando i Biancorossi di Gonzalo Garcia 19-46
che chiudono nel migliore dei modi una gran bella stagione
restando esclusi di un soffio (causa la vittoria interna di Valorugby su Viadana) dai playoff scudetto
Non l’epilogo tanto agognato dai Colornesi
che proprio oggi hanno dato l’addio al rugby giocato
scrivendo la parola fine sulle proprie sfolgoranti carriere
caratterizzato da un ottimo ritmo e da due mete per parte
facendo valere la propria fisicita’ e una maggior precisione nello scambiarsi l’ovale
soprattutto nei calci di spostamento e in touche
vero tasto dolente del pomeriggio biancorosso
sempre pronti a ripartire e ad attaccare verticalmente la linea difensiva avversaria
In grande spolvero soprattutto Crea e Cornelli
mentre tra i padroni di casa da segnalare l’ottima prestazione di Poasa Waqanibau
coronata da una bella meta alla fine del primo tempo
Per capitan Palazzani e compagni si chiude un’annata di alti e bassi
con exploit che avrebbero fatto pensare a una squadra pronta per i playoff
alternati a giornate storte con parecchi punti pesanti lasciati sul campo
Sicuramente l’eta’ media della squdra fa sorridere se si guarda al futuro
per il momento non ci resta che goderci questi entusiasmanti playoff scudetto
HBS Rugby Colorno v FFO Fiamme Oro 19-46 (12-18)
Player of the match: Simone Marinaro (FFOO)
Punti conquistati in classifica: HBS Rugby Colorno 0 – FFOO 5
Gli highlights e le interviste Sportparma del match Colorno-Arcetana
valevole per la 30ª giornata del campionato di Eccellenza (gir
Nella prima delle 5 finali dell’ultimo scorcio di campionato
i rivieraschi perdono per 2-3 contro i biancoverdi: Kulluri e Carrasco regalano il vantaggio per ben due volte ai padroni di casa
Al 92′ si consuma il dramma sportivo: Messori ribalta tutto in favore dei reggiani
avrebbe decisamente meritato di più
da Cristina Quintini | Apr 26, 2025 | Eventi, Tutte le News | 0 commenti
Head Coach HBS Colorno: “Domenica affronteremo un’altra partita molto importante
l’ultima dell’anno e l’ultima della carriera per alcuni giocatori
Quindi la squadra entrerà in campo per loro e per chiudere un anno difficile ma
Dobbiamo finire bene mettendo la giusta attitudine e dando tutto per la squadra: questo è quello che mi aspetto dai miei ragazzi
Davanti avremo una squadra con fame di entrare nei primi quattro quindi meglio così perché sarà un’altra bella sfida per noi.”
L’incontro sarà diretto dall’ arbitro internazionale Andrea Piardi (BS) coadiuvato dai giudici di linea Alberto Favaro (BS) e Marco Sergi (BO)
Nella splendida cornice della Reggia di Colorno trentesima edizione di \"Nel segno del giglio\"
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Nella splendida cornice della Reggia di Colorno trentesima edizione di "Nel segno del giglio"
Martedì 06 Maggio
Leggi il giornale
Non sei abbonato? Abbonati
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1 © Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata Powered By GMDE srl
Mancano solo due gare al termine del campionato di Eccellenza e in fondo alla classifica la lotta playout è più serrata che mai
ci sarà ancora da battagliare per gli ultimi 180 minuti
Tutti gli incastri e i possibili scenari faranno sudare e non poco il Colorno (27 punti) che
è relegato nei bassifondi di classifica e che avrà come obiettivo di andare all’inseguimento di una fra Gotico Garibaldina e Rolo
sperando di mettersene almeno una alle spalle entro il 4 maggio
decisamente più complicato e forse da accantonare
è quello di riaprire lo spiraglio per il secondo playout
ricucendo il gap di 10 punti dall’Arcetana (37) che dovrà però fare non uno ma ben due passi falsi
lo è quasi (manca ancora manca la certezza aritmetica) il Real Formigine (38)
rispettivamente 11ª e 12ª classificate e avversarie
negli ultimi 90,’ dopo che i modenesi avranno giocato il precedente contro il già retrocesso Sporting Scandiano (22)
Può ritenersi più tranquilla anche l’Arcetana (37)
13ª in graduatoria e prima della griglia playout: il divario di 8 punti su Rolo e Gotico è già incolmabile
ma va difesa la franchigia di 10 punti sul Colorno che per ora consente ai biancoverdi di essere in una posizione di forza
la formazione reggiana sarebbe salva senza passare dall’appendice dei playout
basteranno soli 3 punti da raccogliere fra Terre di Castelli e Zola Predosa per chiudere definitivamente i giochi
anche con due sconfitte la compagine reggiana potrebbe avere la meglio
a patto che i Carrasco e soci non ne facciano più di 3
Altri 10 giorni a disposizione del Colorno per preparare le ultime due finali
Sperando che il detto “non c’è due senza tre” mai come questa volta non sia portatore di verità
Servono 6 punti e serve almeno un aiutino da parte della Fidentina per evitare la retrocessione diretta
Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari
Naviga il sito di Viaggi.corriere.it con pubblicità profilata e senza abbonarti
Finalità | Partner
Home › Gallery › Eventi › Fiori
musei gratis: cosa fare e dove andare il 25 aprile 2025
Manifestazioni e cortei per gli 80 anni dalla Liberazione dell'Italia
e i musei gratis: ecco cosa fare e dove andare il 25 aprile
LEGGI ANCHE: 25 Aprile, Festa della Liberazione: cosa si festeggia
Partiamo dal cuore dell'Italia e della Liberazione: a Roma ci sono tre giorni di eventi gratuiti nel quartiere San Lorenzo per ricordare il ruolo della Resistenza e della lotta partigiana
capitale ospita una nuova edizione di FloraCult
Ma tutta l'Italia è un fiore: a partire da Genova
fino a Castiglione del Lago con i suoi tulipani
passando per la Reggia di Colorno e il borgo di Castellaro Lagusello
E poi ci sono i festival: di aquiloni a Cervia
Di musica classica a Lucca e di cinema a Trento e a Udine: scopri di più su cosa fare il 25 aprile nella gallery
LEGGI ANCHE: Fiori, bici e jazz: ecco i migliori festival della primavera 2025 in Italia
RCS Academy Arte Cultura e Turismo
C’è molto fervore in casa Rugby Colorno per la stagione primaverile dei tornei di rugby giovanili
che a breve animeranno il centro sportivo di via Ferrari
Laura Guatelli (responsabile Minirugby) dichiara: “Quest’anno abbiamo voluto anticipare l’evento a marzo ed è stata una soluzione vincente
Domenica 23 marzo saranno presenti 17 Società
Stiamo lavorando sull’organizzazione da diverso tempo e colgo questa occasione per ringraziare il Colorno Calcio che metterà a nostra disposizione 1 campo”
Presente alla conferenza anche Francesco Pressanto
General Manager SIA-MPL: “Per noi supportare il Rugby Colorno è un onore e un onere: all’inizio siamo entrati “in punta di piedi” perché stavamo cercando una condivisione di valori: ci siamo resi conto che dal progetto Minirugby fino alle Seniores questa è una grande Società
capace di coinvolgere i ragazzi oltre alle loro famiglie”
La prevenzione al bullismo è un altro tema fondamentale per la Società
ricercatrice dell’Università di Modena e Reggio Emilia
per il progetto in corso finanziato dall’Unione Europea e coordinato dalle Università di Modena e Reggio Emilia e di Verona
La ricerca PASSION si propone di studiare modi per rafforzare il senso di appartenenza a un gruppo – la squadra – e prevenire il bullismo
favorendo l’inclusione di tutti i membri
l’obiettivo è verificare l’efficacia di “attività motorio-sportive arricchite”
cioè attività motorie che sono progettate per far riflettere i bambini sul “gioco di squadra”
Il Comune di Colorno e L’Università Popolare di Parma organizzano un corso di cultura e storia dell’arte che si terrà presso il Museo Mupac al primo piano dell’Aranciaia
coordinato da Corrado Gallingani prevede otto incontri
terrà la lezione di apertura il 24 aprile sulle quattro versioni della chiesa di San Liborio; l’8 maggio sul giardino di Colorno e il 15 maggio tratterà il tema: La Sala grande prima e dopo Petitot
il 22 e 29 maggio e il 5 giugno affronterà i seguenti argomenti: gli arazzi di Colorno
gli intagliatori di San Liborio.Corrado Gallingani
in due incontri previsti per il 12 e il 19 giugno
guiderà alla scoperta di Colorno in età romana e in età medievale
riservato ai soci dell’Università Popolare di Parma è richiesto un contributo di 60 euro
per informazioni ed iscrizioni ci si può rivolgere presso la sede dell’Università Popolare a Parma o allo sportello sociale del Comune di Colorno
Leggi anche: Cattolici e Costituzione (di Stefano Gelati)
nel presentare l’iniziativa con il sindaco di Colorno Christian Stocchi e la vicesindaco Maria Grazia Delmiglio
ha sottolineato la disponibilità di due importanti studiosi della cultura e della storia di Parma e Colorno
a trattare in alcune lezioni argomenti legati alla Reggia di Colorno
alla Cappella ducale di San Liborio e al giardino
Le loro lezioni verteranno su aspetti particolari dell’arredo delle stanze abitate dai duchi e dalla corte e sulla descrizione architettonica degli ambienti più rilevanti del complesso monumentale della Reggia di Colorno
La parte trattata dallo stesso coordinatore permetterà di rendere noti i risultati di ricerche in atto da tempo per quanto riguarda la Colorno medievale
in particolare sulla prima pieve dedicata a San Giovanni Battista
che risulta esistente intorno all’anno mille
Per quanto riguarda l’età romana il corso sarà l’occasione per fare il punto sulla stato degli studi in atto
A trent'anni dalla morte di Carlo Mattioli
la Reggia di Colorno (in provincia di Parma) riunisce sessanta dipinti dell'artista emiliano
ripercorrendo lo stile ritrattista nella storia dell'arte italiana
Pittore e disegnatore tra i più importanti del Secolo scorso
1994) è stato uno degli artisti che ha contribuito a rendere Parma una città culturalmente attiva nella seconda metà del Novecento
A trent’anni dalla sua scomparsa, la Reggia di Colorno (in provincia di Parma) ha deciso di rendergli omaggio con Carlo Mattioli, [contro] ritratti, la mostra a cura di Sandro Parmiggiani e Anna Zaniboni Mattioli
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value"
Il progetto riunisce sessanta dipinti provenienti da musei
istituzioni pubbliche e collezioni private
accompagnando il pubblico alla scoperta della pittura ritrattistica che ha contraddistinto la carriera dell’artista emiliano
Il percorso espositivo si apre con i sedici ritratti di storici personaggi colornesi conservati nella Sala del Consiglio Comunale e commissionati all’artista nel 1963 da Augusta Ghidiglia Quintavalle, storica dell’arte e Sovrintendente alle Gallerie di Parma
Un corpus di dipinti ironici che gioca su una trasposizione divertita dei volti
tra cui spiccano: Ottobono Terzi diventa il poeta Attilio Bertolucci
il pittore Carlo Carrà e il vescovo Martino da Colorno
A concludere il percorso è il nucleo di dipinti dedicati alla famiglia
la figlia Marcella e l’amata nipote Anna
raffigurata nelle varie età della vita
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Δdocument.getElementById( "ak_js_3" ).setAttribute( "value"
Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea
nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria
Δdocument.getElementById( "ak_js_4" ).setAttribute( "value"
Continua a Colorno (Pr) l’importante percorso dedicato alla salute a al benessere iniziato lo scorso 5 aprile
Per la rassegna dal titolo “Colorno in salute – incontri per il benessere”
presso il teatro cinema Juventus di via XX settembre
Cocconcelli (Psicologa e consulente sessuale) e l’Avv
Ziveri relazioneranno sul tema intitolato: “Quando una storia d’amore finisce… come rifiorire”
Alcuni rapporti finiti creano uno stato di shock
sofferenza e abbattimento che se non gestiti in maniera corretta possono far smettere di sognare modificando profondamente il modo di vivere della persona e facendole perdere sicurezza
L’importanza di prendere piena consapevolezza del proprio valore e di prendersi cura di sé è alla base di un’esistenza serena e tranquilla
L’evento è ad ingresso gratuito e aperto a tutti.Gli eventi sono sostenuti dal Comune di Colorno in collaborazione con Magdata
Gli highlights e le interviste Sportparma.com del match Colorno-Rolo
valevole per la 28ª giornata del campionato di Eccellenza (gir
Il settimo pareggio stagionale dei gialloverdi non permette di guadagnare una posizione in classifica a discapito dei reggiani
Al “Comunale” lo scontro salvezza finisce 0-0 con la squadra di casa che prova a vincerla per lo più nella ripresa
nonostante gli infortuni del portiere Rossi e dell’attaccante Turrà abbiano costretto mister Baldi a due cambi obbligati
che resta al 15° posto posto ed evita il sorpasso dei rivieraschi
L’HBS Rugby Colorno scende tra le mura amiche dell’HBS Stadium – per la prima volta nel 2025 – e non delude le attese della vigilia
Dopo la convincente partita vista sul campo del Mogliano la scorsa settimana
gli atleti biancorossi confermano la loro crescita con una buona prestazione dimostrando determinazione
Un match molto fisico su un campo pesante a causa delle condizioni meteo
Solo qualche incertezza alla ripresa del secondo tempo ha permesso al Vicenza di andare in meta due volte
Ma la pronta risposta e l’atteggiamento costruttivo dei ragazzi di Gonzalo Garcia sono stati decisivi tanto da mantenere il risultato a proprio favore
“Abbiamo fatto un ottimo primo tempo con una buona strategia di gioco
Solo alcuni falli di troppo hanno permesso al Vicenza di fare punti” commenta Gonzalo Garcia
Head Coach HBS Rugby Colorno che prosegue: “Nel secondo tempo siamo stati più indisciplinati
troppi errori difensivi e questo ha permesso loro di starci vicini nel punteggio
La nota positiva di cui sono contento è l’attitudine dei ragazzi che non hanno mai mollato
nella notte tra il 31 dicembre ed il 1° gennaio il conducente di un'auto ha perso il controllo del mezzo
che è finito sopra una rotatoria al centro del paese
L'allarme è scattato verso le ore 4 del mattino e sul posto sono arrivati i soccorritori del 118
Gli operatori del 115 hanno messo in sicurezza l'area dell'incidente
Il conducente è rimasto ferito in modo lieve.
Tre giorni in contatto diretto con le più importanti residenze reali europee
Tante occasioni di confronto per scambiarsi informazioni
acquisire conoscenze e stringere legami che potrebbero essere forieri
di importanti collaborazioni in ambito museale.
Ha avuto tutti questi valori la tre giorni a Madrid del presidente della Provincia di Parma Alessandro Faddache – affiancato da Michela Canova
funzionaria del Servizio di valorizzazione del patrimonio della Provincia di Parma – ha partecipato all’assemblea generale delle European Royal Residences
il network delle residenze reali europee del quale la Reggia di Colorno – di proprietà della Provincia di Parma – fa parte dal luglio del 2023.
Al Palazzo reale di Madrid si sono incontrati i referenti tecnici e politici di 33 residenze sparse in tutto il Vecchio Continente: tra loro anche otto realtà italiane (oltre a Colorno: Caserta
“Partecipare all’assemblea generale di Madrid – commenta il presidente Fadda – ha permesso di far conoscere maggiormente la realtà di Colorno
ma anche a noi di acquisire tante utili informazioni da residenze reali
cito ad esempio Versailles e Schönbrunn
già oggi conosciute in tutto il mondo
L’intento è quello di adottare e sviluppare buone pratiche che permettano alla nostra Reggia di intraprendere un percorso di sviluppo che sia in linea con quello dei musei delle residenze reali europee”.
Tra i risvolti concreti la possibilità di creare alleanze
ottenere in prestito beni che sono nelle disponibilità di altre residenze e
in questo momento non esposti e custoditi in magazzino così come l’opportunità di promuovere stage tra i funzionari su temi specifici quali l’amministrazione o la conservazione dei beni.
Sul piano formale l’assemblea generale ha approvato il bilancio dell’European Royal Residences e
ha sancito l’ingresso di Michele Briamonte
quale primo italiano nel board dirigenziale del network.
Nella tre giorni i referenti delle varie residenze sono stati coinvolti in una serie di attività quali la visita del Palazzo reale di Madrid (compresa l’area dei depositi) e del Palazzo reale della Granja de San Ildefonso
fortemente legato alla storia di Colorno tramite la figura di Elisabetta Farnese
ultima dei Farnese di Parma che sposò il Re di Spagna e che alla Granja visse momenti importanti con la propria famiglia
divenendo sovrana molto amata dagli spagnoli.
ritraggono Elisabetta Farnese – svela Fadda – e tra i particolari anche il fatto che volle che i giardini della Granja fossero progettati sul modello del giardino della Reggia di Colorno”.
Molto importante anche i contatti con il presidente dell’Établissement public du château
du musée et du domaine national de Versailles Christophe Leribault che ha mostrato molto interesse per la Reggia di Colorno
manifestando la volontà di visitarla a breve.
Il nono turno di Serie A Elite Femminile ha stravolto la testa della classifica
rimodulata dopo la sconfitta della capolista Colorno
che perde il primo posto e fa segnare il primo 0 della sua stagione
La trasferta di Villorba si fa in salita fin da subito
con le Campionesse d’Italia che si portano avanti fino al 32-0
prima della meta delle Furie Rosse che fissa il risultato sul 32-7 finale
Per le ragazze di coach Manuela Furlan la gioia di aver agguantato la seconda piazza
per Colorno una doppia discesa: dal primo al terzo posto.A beneficiare ulteriormente degli effetti del big match
che batte la Capitolina e vola in testa alla classifica.Negli altri due match di giornata: Benetton e Milano lottano in una partita giocata punto a punto
ma alla fine vinta dalle lombarde per 12-15
risultato che assegna un punto di bonus difensivo alle Red Panthers
Il derby tra Torino e Volvera finisce invece in favore delle padrone di casa
Le neopromosse rimangono ferme a 2 punti in classifica.La Serie A Elite Femminile si fermerà ora fino al 16 febbraio
per lasciare spazio alle Franchigie Femminili: Benetton e Zebre giocheranno infatti l’1 e l’8 febbraio contro Iberians Elche e Iberians Majadahonda (con le gare casalinghe disputate rispettivamente allo stadio comunale di Villorba e al Lanfranchi di Parma)
Campo ValsuganaValsugana Rugby Padova v Unione Rugby Capitolina 39-5 (5-0)Villorba
Campo Comunale (in diretta su Federugby.it)Arredissima Villorba Rugby v SIA-MPL Rugby Colorno 32-7 (5-0)Torino
Campo AlbonicoIVECO Cus Torino v Volvera Rugby 55-7 (5-0)Treviso
Impianti sportivi “La Ghirada”Benetton Rugby Treviso v CUS Milano Rugby 12-15 (1-4)
La Classifica: Valsugana Rugby Padova 38; Arredissima Villorba Rugby 36; SIA-MPL Rugby Colorno* 34; CUS Milano Rugby 20; Unione Rugby Capitolina* 16; IVECO Cus Torino* 13; Benetton Rugby Treviso 10; Volvera Rugby 2*4 punti di penalizzazione
domenica 26 gennaio 2025 ore 12,00 Serie A Elite Femminile – IX giornataIVECO CUS Torino v Volvera Rugby 55-7 (17-0)Marcatori: p.t
(55-7) IVECO CUS Torino: Sarasso; Bruno (56’ Morchio)
Alberto Carbone Volvera Rugby: Tombolato A.; Drissi
Manuel MussoArb: Alice Torra (MI) AA1: Antonio Luzza (TO) AA2: Andrea Origlia (TO)Cartellini:Calciatori: Sacchi (5/9)
spettatori 200 circaPunti conquistati in classifica: IVECO CUS Torino 5 – Volvera 0 Player of the Match: Ambrah De Robertis (Torino)
Padova (PD) Campi Sportivi Valsugana Rugby Padova – domenica 26 gennaio 2025 ore 13,00Serie A Elite Femminile
IX giornataValsugana Rugby Padova v Unione Rugby Capitolina 37-5 (29-0)Marcatori: p.t
Costantini (22-0); 40’ Aggio n.tr (27-0); s.t.46’ Maris n.tr (32-0); 74’ m
Calzavara n.tr (37-0); 79’ Mastrangelo n.tr (37-5).Valsugana Rugby Padova: Sillari (52’Benussi ),Ostuni (46’ Vio)
Maris (47’Fortuna).A disposizione: TonellottoAll
Settembri SerenaUnione Rugby Capitolina: Negroni (41’ Mugia)
Amadio FrancescoArbitro: Catagini Anna (VI)Assistenti: Carniello Mauro (PD)
Legnaro Gianpietro (PD)Cartellini: giallo Albanese (Capitolina); giallo Aggio (Valsugana)Calciatori: Sillari (1/7); Praiano (0/1)Note: giornata nuvolosa
Punti Conquistati in classifica: Valsugana Rugby Padova 5 – Unione Rugby Capitolina 0Player of the Match: Costantini Elettra
domenica 26 Gennaio 2025Serie A Elite Femminile
IX giornata Arredissima Villorba Rugby vs SIA-MPL Rugby Colorno 32-7 (25-0)Marcatori: p.t
Buso (32-7).Arredissima Villorba Rugby: Busana; Cipolla
Costantini).A disposizione: Brugnerotto.All
Furlan ManuelaSIA-MPL Rugby Colorno: Serio; Corradini (25’ s.t
Mordacci MicheleArbitro: Smussi Beatrice (Brescia)Assistenti: Ferdinando Cusano (Vicenza)
Michela Giordani (Vicenza)Cartellini: giallo 22’ p.t
Buso 1/1Note: Pomeriggio nuvoloso circa 500 personePlayer of the Match: Alessandra Frangipani
26 gennaio 2025IX giornata Serie A Elite Femminile 2024/2025Benetton Rugby Treviso v Cus Milano 12-15 (0-3)Marcatrici: p.t
40′ meta Spinelli (12-15).Benetton Rugby Treviso: Romersa; Agosta (C) (33′ st Menotti)
Agostinetto (3′ st Pizzolato) Dall’Antonia
Campigotto; Giacomini (5′ st Vignozzi) Celli
Pizzolato.all: ZaniCus Milano: Calini; Curto
Barachetti (25′ st Mazzoleni); Sberna (25′ st Signorini)
A disposizione: Ratcliffe.all: Dal Toé.Arb
Erasmus (TV)Gdl: Trotta (PN) e Bellinato (VE)Calciatori: Dall’Antonia 1/2
ma non è ancora il momento di riposarsi per l’Under 16 gialloblù guidata da Federico De Rosa
Marco Quagliotti e Giovanni Caselli scesa in campo alla vigilia di Pasqua a Colorno e che chiude la giornata con un ottimo 4° posto in occasione della XIII edizione del Torneo U16 dedicato alla memoria di Filippo Cantoni
Il commento dell’head coach Federico De Rosa: “Decimati dalle assenze
abbiamo fatto comunque un torneo interessante
in cui abbiamo visto belle cose anche da parte dei ragazzi che hanno avuto meno spazio durante il campionato
La cosa che ci è piaciuta di più è sicuramente l’essere rimasti fedeli al nostro modo di giocare nonostante le assenze e questo ci fa capire che tutto il gruppo è sulla stessa strada
Complimenti a tutti i ragazzi per essersi comportati come ci aspettavamo
un po’ di pausa dagli impegni ufficiali ci permetterà di continuare a lavorare per migliorare le nostre qualità collettive e individuali”
Leo; entrati durante gli incontri: Del Grosso
Clicca sulla foto sotto e scorri tutto l’album su Flickr (foto di Michele Taddei)
Passano al Maini di Colorno i Bersaglieri di Rovigo che consolidano la seconda posizione e si portano a soli 2 punti dalla capolista Viadana che ieri ha subito la seconda battuta d’arresto consecutiva al Memo Geremia di Padova.
A due giornate dal temine della regular season, si fa sempre più incandescente la lotta per il passaggio alla fase ei play off. Viadana mantiene il comando con 63 punti, seguita da Rovigo con 61 e Petrarca con 56 punti. Seguono Valorugby in quarta posizione (52 punti) e Fiamme Oro con 49 punti.
Serie A Elite maschile, posticipi XVI turno
HBS Rugby Colorno 1975 v Femi-CZ R. Rovigo 7-57 (0-5)Valorugby Emilia v Fiamme Oro Rugby, 27-22 (4-1)
Classifica: Rugby Viadana 1970 punti 63; Femi-CZ Rovigo 61; Petrarca Rugby 56; Valorugby Emilia 52; Fiamme Oro Rugby 49; Mogliano Veneto Rugby 38; HBS Colorno 34; Rangers Vicenza 24, Sitav Lyons 19; Lazio Rugby 1927 7.
Prossimo turno05/04/2025Fiamme Oro Rugby v Rugby PetrarcaRugby Viadana 1970 v Femi-CZ R. RovigoMogliano Veneto Rugby v Valorugby Emilia06/04/2025Rangers R. Vicenza v Sitav Rugby LyonsPol. SS Lazio 1927 v HBS Rugby Colorno
Inserisci i dati per creare una nuova utenza.
La password deve contenere almeno 8 caratteri.
Clicca sul link che trovi nella mail per reimpostare una nuova password.
La terzultima domenica di calcio dilettanti va in archivio con risultati che, inevitabilmente fanno felici alcuni e scontentano altri. Il momento di tracciare il bilancio è ormai prossimo sia in Eccellenza che in Promozione.
Nel massimo campionato regionale è da sottolineare l’importantissima vittoria del Colorno in uno scontro diretto, mentre le sconfitte di Sorbolo Biancazzurra e Fidenza anticipano la condanna di un anticipato ritorno in Prima Categoria che verrà certificata dalla matematica nelle prossime due partite.
Tempo di sentenze definitive nel calcio dilettanti. Oggi è calato il sipario sulla regular...
La "Versailles" dei duchi di Parma sarà protagonista del convegno tecnico "Visitor Experience in Royal Palaces and their Gardens: History – Memories – Nostalgia?" del 23-24 gennaio 2025
oggi importanti poli di attrazione turistica
Arre rappresenta 100 palazzi reali in 14 Paesi dell’Unione
e tra le residenze che fanno parte della rete figurano icone mondiali come Versailles
la Reggia di Caserta e il Palazzo Reale di Napoli.(nella foto: Reggia di Colorno
Il 23 e 24 gennaio 2025 si tiene al Castello di Fontainebleau (Francia) la seconda parte del Meeting tecnico "Visitor Experience in Royal Palaces and their Gardens: History – Memories – Nostalgia?" a cui sono invitati a partecipare i direttori e responsabili delle residenze reali aderenti alla Rete delle Residenze Reali Europee
Per l'Emilia-Romagna sarà protagonista la Reggia di Colorno e in particolare il suo giardino storico
Simona Sabbadini (Reggia di Colorno) e di Fabio Falleni (Settore Patrimonio culturale
Regione Emilia-Romagna).(nelle foto: Giardino della Reggia di Colorno
Per approfondire sul tema del Giardino Storico della Reggia è utile consultare il Catalogo del Patrimonio Culturale (PatER) che dedica una scheda e immagini al giardino:Il giardino storico della Reggia di Colorno
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2Vuoi aggiungere altri dettagli?1/2DettaglioInserire massimo 200 caratteriIndietroAvanti
Scrivici: e-mailPEC
Regione Emilia-RomagnaViale Aldo Moro, 5240127 BolognaCentralino 051 5271Cerca telefoni o indirizzi
terzultimo con 17 punti dopo 20 turni di Eccellenza
la “cura” dell’ex guida di Salsomaggiore e Fabbrico
non ha migliorato lo stato di salute di Carrasco e soci
l’antidoto non è mai stato trovato
Aperto e chiuso con una sconfitta (la prima
il 10 novembre contro il Brescello; l’ultima domenica contro il Borgo San Donnino)
il breve interregno rivierasco del mister modenese termina con appena 8 punti in 10 partite (2 successi
pesantemente rivoluzionata sul mercato di dicembre
nella trasferta in casa della corazzata Terre di Castelli
il Colorno non sarà più guidato dall’allenatore classe 1969
la cui permanenza alle dipendenze del presidente Davide Quarta è durata 70 giorni esatti: al suo posto in panchina siederà il vice Mirko Baldi
38 anni da compiere il 27 ottobre prossimo
Probabilmente sarà anche l’ultima guida di una travagliata stagione
con l’obiettivo salvezza che rischia di diventare sempre meno concreto: i colornesi sono distanti 6 punti dal 12° posto dell’Arcetana
Infine, una piccola curiosità. Come due anni fa, i gialloverdi vengono scossi da due ribaltoni tecnici, con il 3° allenatore “promosso” dal ruolo di vice: nel 2022/2023, infatti, toccò al 30enne Massimiliano Puzzillo (clicca qui) prendere il testimone da Max La Rosa
che a sua volta era subentrato a Marco Piccioni
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell’Acd Colorno che rendo noto l’esonero di Cristiani
Evidentemente gli innesti di Conte e Aquino non sono stati abbastanza: il Colorno prosegue il restyling del reparto d’attacco
pronto ad accogliere da questa sera un nuovo volto
Per aiutare il nuovo allenatore Mirko Baldi – il terzo di questa tribolata stagione – a raggiungere l’obiettivo salvezza
la dirigenza gialloverde si è mossa ancora sul mercato
Sì perché – giova ricordarlo – ai “lavoratori sportivi” è consentito cambiar squadra
tramite rescissione contrattuale e successiva nuova stipulazione
E in questa categoria rientra Mezin Kulluri (classe 2000)
Il prossimo centravanti dei gialloverdi arriva dalla Bagnolese
con cui nelle prime 21 giornate di Promozione aveva realizzato 10 reti
L’eccessivo distacco in classifica dei reggiani (decimi con 26 punti
appena +3 di margine sui playout) dall’obiettivo minimo dei playoff (distanti invece 9 punti) ha imposto un “taglio” importante e
un’occasione da prendere al volo per il sodalizio rivierasco
che riporterà nel campionato di Eccellenza il giocatore nato in Albania
L’ultima volta nel massimo campionato regionale emiliano-romagnolo era stata nel 2021/’22 tra le fila del Bibbiano San polo (1 gol)
Kulluri si è consacrato come vice-capocannoniere del torneo di Promozione con la bellezza di 22 gol segnati con cui aveva aiutato il Carignano a mantenere la propria categoria
reduci dalla splendida vittoria contro i campioni d’Italia del Petrarca Rugby
un’altra coinvolgente sfida contro il Valorugby
nel sentitissimo derby emiliano della XIV° giornata del Campionato di Serie A Elite
In casa biancorossa si respira una tensione positiva che anticipa il valore di un match che non guarda ai risultati per il fine della classifica ma al percorso di crescita per il futuro di tutta la squadra
Commenta così il pre-match Gonzalo Garcia
head coach ciancorosso: “Contro il Petrarca Rugby abbiamo fatto un bel passo in avanti ma il match contro Valorugby
sarà ancora più difficile perché darà una risposta definitiva al nostro lavoro
Mi aspetto dai ragazzi una prova di coraggio e un ulteriore sforzo per confermare la performance positiva della scorsa settimana”
Dalla probabile formazione segnaliamo l’esordio in biancorosso di Ratko Jelic
mediano di mischia, proveniente dalle Zebre Parma e che sostituirà Gregorio Del Prete
infortunatosi nella partita contro il Petrarca
Il tecnico biancorosso potrà contare anche sul rientro
L’incontro sarà diretto da Lauren Jenner (TV)
coadiuvata dai giudici di linea Alex Frasson (TV) e Giona Righetti (VR)
Testa bassa e focus sulle ultime nove gare per le squadre parmensi del campionato di Eccellenza
che sarà aperta dall’anticipo di oggi tra Castelfranco e Terre di Castelli
Nella giornata di domani saranno impegnate le nostre compagini: Salso
Giocherà tra le mura amiche il Borgo San Donnino (38) contro la Vianese (46) una gara più importante per i reggiani
Le speranze di arrivare ai playoff sono alimentate (ancora per poco) soltanto dalla matematica
perché i borghigiani hanno ormai mollato la presa: è arrivato solo 1 punto nelle ultime 4 gare e l’ultimo ko sul campo del Gotico (1-0) ha ulteriormente allontanato il ricordo dell’inizio arrembante del girone di ritorno che era partito con 4 vittorie di fila
la Vianese: reduce da 4 successi consecutivi
la compagine di mister Sarnelli non perde dalla prima giornata di ritorno contro la Fidentina e aspetta qualche passo falso della Correggese per provare a ridurre un gap a oggi piuttosto ampio (-7)
Anche il Salsomaggiore (35) non si sposterà da casa e ospiterà una squadra in piena lotta per salvarsi: l’Arcetana (27)
La sconfitta di Nibbiano dello scorso weekend ha interrotto la striscia di 4 risultati utili dei termali che hanno più di una qualche difficoltà a ottenere punti lontano dal campo amico (13 punti in 13 partite)
è al “Francani” che arrivano le maggiori soddisfazioni: 22 punti in 12 partite (frutto di 6 vittorie
Mentre il Salso cerca forse quell’ultima vittoria per chiudere in anticipo ogni discorso salvezza
l’Arcetana è in netta difficoltà e per questo bisognosa di fare dei punti
contro il Castelfranco (6-1) ha permesso ai bianconeri di ritrovare il successo dopo 9 partite
guarda caso proprio contro i derelitti modenesi nel match
recuperato a dicembre: tra queste 2 successi sono arrivati 5 ko e 2 segni “X”
desiderosi di riscattare il tonfo (5-2) dell’andata
sarà squalificato il capitano Morigoni colpevole di aver accumulato la quinta ammonizione
La sfida casalinga più delicata si disputerà al “Comunale” tra Colorno (18 punti) e Gotico Garibaldina (27)
distanziate 9 punti in classifica l’una dall’altra
La partita rappresenta un importante tappa nel percorso delle due compagini: il Gotico per uscire dalla zona playout e staccarsi dalle inseguitrici
il Colorno per lasciare quella penultima posizione che lo condannerebbe alla retrocessione diretta
La sconfitta di domenica scorsa contro la Correggese (2-0) ha allungato a 3 i ko consecutivi (6° da inizio 2025
in cerca dei tre punti che mancano da 10 partite
Mister Baldi dovrà fare a meno dello squalificato Ziliotti
fermato dal giudice sportivo per somma di ammonizioni
Nettamente più positivo il percorso fin qui del neopromosse Gotico
reduce dalla bella vittoria in casa contro il Borgo San Donnino (1-0) valsa la terza vittoria nelle ultime 5
Ciò che manca alla squadra di mister Achilli è la continuità nel trovare i tre punti: nell’ultimo mese a ogni vittoria casalinga è sempre seguita una sconfitta fuori casa; la sfida di domani potrebbe portare a un bis di successi che ai piacentini manca da fine settembre
A lottare con il Colorno per le zone basse di classifica c’è anche lo Sporting Scandiano (19)
La compagine reggiana è in crisi di risultati
la vittoria manca da metà dicembre: da lì
Servirà una grande prestazione d’orgoglio ai padroni di casa per battere la compagine granata di Fidenza
che arriva come 6ª forza del campionato
Dopo le due vittorie contro Correggese e Colorno
che avevano galvanizzato tutto l’ambiente fidentino
sono arrivati due pareggi (contro Brescello Piccardo e Agazzanese) che hanno rallentato la corsa verso le posizione playoff
le prossime tre sfide contro formazioni meno quotate (Fabbrico
Real Formigine e Castelfranco) potrebbero proiettare i ragazzi di mister Montanini in una posizione di classifica interessante prima del rush finale
Risultati del «14° Premio Maria Luigia» ottava delle dieci Selezioni aderente al «21° Portfolio Italia 2024 – Gran Premio Fowa»
Il «14° Premio Maria Luigia» organizzato dal “Gruppo Fotografico Color’s Light” di Colorno (PR)
si è svolto (nell’ambito del «15° ColornoPhotoLife»)
Agli Incontri hanno partecipato 90 Autori con 105 Portfolio
Stefania Lasagni & Massimo Mazzoli (Presidente di Giuria)
Fulvio Merlak e Antonella Monzoni (Silvano Bicocchi
e Claudia Ioan hanno svolto unicamente funzioni di Lettori)
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
La regular season dei due massimi campionati dilettantistici ha mandato in archivio la 30ª e quintultima giornata: ancora nessun verdetto
dove Borgo San Donnino e Colorno patiscono due sconfitte dai diversi contorni
si conferma la dura legge del “Francani” di Salsomaggiore
che resterà per almeno un altro anno inviolato da parte della Fidentina
Sarà a Colorno l’ultimo atto di un’intensa stagione di Prima Categoria che necessita di..
È il momento del sipario anche del campionato di Promozione
il Colorno ha esonerato l’ormai ex allenatore Matteo Bertoli
come inviato dalla Società Acd Colorno
il comunicato stampa in cui si dà atto dell’esonero
comunica di aver sollevato dall’incarico di Allenatore della Prima Squadra Mister Matteo Bertoli
Al Mister vanno i ringraziamenti per la serietà e la professionalità dimostrata in questi mesi di collaborazione; a lui i migliori auguri per il prosieguo di carriera
Seguiranno comunicazioni sulla nuova guida tecnica della Squadra
Due incidenti sull'Asolana si sono verificati stasera. Sette in totale le auto coinvolte
Quattro sono le macchine rimaste coinvolte in direzione Colorno e tre in direzione Parma
Nessun ferito serio ma traffico in tilt.
Domenica scoppiettante nel girone A di Eccellenza
perché nella 6ª giornata del girone di ritorno ci assisterà a un doppio derby parmense
A Fidenza andrà in scena Fidentina-Colorno; contemporaneamente a al “Francani” di Salsomaggiore i locali se la vedranno con i cugini del Borgo San Donnino
Entrambe le sfide territoriali si giocheranno al solito orario delle 14.30
Partendo dalla sfida del “Ballotta”
Fidentina (39 punti) e Colorno (18) stanno disputando un campionato con due facce opposte: i granata continuano a stupire a suon di risultati utili e la lotta per un posto nei playoff è aperta più che mai; i rivieraschi
la situazione si fa più complessa partita dopo partita
Le due compagini si affrontano per la 20ª volta totale tra campionato e coppa
con la prima sfida che risale alla stagione 2012/2013 e la più recente invece ad inizio ottobre (6ª giornata)
7 vittorie della Fidentina e 5 del Colorno
Il passato è abbastanza equilibrato
mentre il presente racconta tutt’altra storia
La Fidentina arriva al derby di domani galvanizzata dalla bellissima vittoria sul campo della ex capolista solitaria Correggese (0-2)
continuando così il suo momento di forma straripante: da inizio del girone di ritorno è arrivata una sola sconfitta
mentre sono stati 4 i risultati utili (3 vittorie e 1 pareggio)
È importante sottolineare come per la squadra di mister Montanini delle 11 vittorie complessive
ben 9 siano terminate senza subire gol: segno che i tre punti e la porta inviolata vanno a braccetto
Periodo completamente opposto per il Colorno
Il pareggio di una settimana fa contro il Salso (2-2) ha allungato ancora di più l’astinenza dalla vittoria
I soli due punti ottenuti nelle ultime 5 gare hanno fatto sprofondare i gialloverdi in classifica e il mese di febbraio non porta buone notizie: dopo la sfida di domani contro i granata
arriveranno due match sulla carta proibitivi
che potrebbero aggravare ancora di più la classifica
Mister Montanini non avrà a disposizione il difensore Casarini
fermato dal giudice sportivo dopo le cinque ammonizioni ricevute
L’altro derby parmense della domenica si disputerà al “Francani” tra Salsomaggiore (29) e Borgo San Donnino (37)
I borghigiani sono usciti sconfitti dal posticipo giocato mercoledì contro il Nibbiano (1-2)
che ha spedito i piacentini in vetta alla classifica e fatto perdere quota in classifica ai biancoblù
Il ko infrasettimanale ha chiuso un periodo di imbattibilità durato 4 partite da inizio girone di ritorno
in cui erano arrivati altrettanti successi
Dopo il derby della settimana scorsa contro il Colorno
il Salso è chiamato al secondo scontro di fila contro una concittadina e le motivazioni per fare bene sono elevate: non solo perché servono punti per chiudere in modo (quasi) definitivo il discorso salvezza
ma anche per trovare il primo successo contro i rivali
visto che negli unici tre incontri passati sono arrivati due pareggi (di cui uno 2-2 dell’andata) e una sconfitta per mano dei borghigiani
Sfida che metterà di fronte tre pezzi da novanta in termini di gol: nel Salso tornerà
che però è a secco da 5 gare
mentre nel Borgo segue la coppia Ferretti-Martinez (11 e 10 gol)
L’obiettivo comune è di raggiungere in vetta alla classifica cannonieri Antenucci della Correggese (14 centri)
Per la sfida di domani mister Apolloni perderà per squalifica il difensore Compiani
mentre sono a rischio i centrocampisti Corbelli e Orlandi
possibili assenti nella prossima sfida-salvezza contro il Gotico
da Cristina Quintini | Apr 6, 2025 | News Furie Rosse - Movimento Femminile, Tutte le News | 0 commenti
Sul Puntopack Park del Rugby Colorno si è svolta la XIV e ultima partita del Campionato di Serie A Elite che ha visto la SIA-MPL Rugby Colorno di Coach Mordacci vincere contro il CUS Torino per 45-5
Altre ufficialità irrompono nel quarto giorno di affari della finestra dicembrina del calciomercato dilettanti
che vuole a tutti i costi salvare l’Eccellenza
anche a costo di snaturare l’iniziale progetto basato sui giocatori del posto
E così dopo il portiere genovese Rossi
l’attaccante campano (ma residente a Parma) Conte e il centrocampista mantovano Vezzani
è un uruguaiano che si trasferisce in Emilia dalla Campania: si tratta di Agustín Gallego (classe 1997)
mezz’ala e trequartista di professione
Nato a Montevideo il 19 dicembre di 26 anni fa
arriva a Colorno dopo la parentesi nell’Eccellenza campana al Montecalcio
squadra di Monte di Procida (Napoli) dove era arrivato in estate
In patria aveva militato nella seconda divisione con Villa Teresa e Rocha
prima di affacciarsi per la prima volta in Italia
con gli avellinesi del Grotta; per lui esperienze nel massimo campionato dilettantistico spagnolo con l’Uniòn Collado Villalba
l’Uniòn Puerto e l’Uniòn Sur Yaiza
con cui ha conquistato la promozione nella quarta serie nazionale
si completa uno scambio già in corso dalla giornata di ieri
quando il jolly Gabriele Illari (’04) aveva lasciato la Futura Fornovo Medesano per dire di sì al Fidenza
il sodalizio dei due comuni della val Taro è riuscito a farsi dare a ottenere in cambio un esterno destro
divenuto necessario al netto anche del grave infortunio al ginocchio occorso a Matteo Olivieri: dai bianconeri arriva Davide Zermani (’99)
a Fidenza dall’estate 2023 e autore di 12 presenza da titolare su 14 agli ordini di Bazzarini in questa stagione
Il nuovo acquisto Agustin Gallego presentato dal vice presidente del Colorno Fabio Ruffini
da Cristina Quintini | Feb 7, 2025 | Blog, Tutte le News | 0 commenti
Tutte le informazioni saranno mantenute riservate
Ogni informazione che possa identificare i partecipanti (atlete/i e allenatrici/allenatori) non sarà collegata a nessuna delle risposte in ogni pubblicazione derivante dalla ricerca
I risultati eventualmente pubblicati rispetteranno scrupolosamente l’anonimato
“Posso solo fare i complimenti ai ragazzi per l’atteggiamento che hanno avuto durante la partita perchè hanno dato il 100%
Questo è stato chiesto prima del match dai Tecnici Biancorossi e loro hanno mantenuto le aspettative” è il commento di Daniele Goegan
Direttore Sportivo del Rugby Colorno che prosegue: “Secondo me abbiamo peccato di ingenuità con i due cartellini gialli a inizio partita e
abbiamo avuto la possibilità di vincere la partita nel finale di gara ma
il TMO non ci ha concesso la meta della vittoria
Peccato perchè sarebbe stata una vittoria meritata
guardiamo avanti al prossimo incontro di sabato
che vogliamo vincere dopo aver perso il match di andata.”
Si tratta della prima partita in casa dallo scorso 21 dicembre
Anche il Colorno anticipa le mosse di mercato in vista della sessione di dicembre
provando a nobilitare il rango del proprio reparto attaccanti
Traorè e Yener arriva un… Conte
Si tratta del casertano Massimo Ignazio Conte (classe 1991)
ala destra di 173 centimetri per 70 kg di peso: esperto conoscitore dei terreni di gioco campani
nuovo non ancora troppo noto per il calcio di casa nostra
dove è tornato all’inizio di questa stagione dopo una breve comparsa nel 2022/2023 con il Cittadella Vis Modena (8 gol)
In questi mesi nell’Eccellenza emiliano-romagnola ha giocato (6 partite
che per uno strano scherzo del destino sarà proprio l’avversario di questo weekend dei colornesi
allenati per la terza gara da Francesco Cristiani
Anche lui – guarda caso – ex fabbricese
da Cristina Quintini | Mar 24, 2025 | Eventi, Tutte le News | 0 commenti
Il terzo giorno della finestra di mercato di dicembre mette a referto alcune ufficialità per diverse compagini parmensi dei campionati dilettantistici
dove il Borgo San Donnino ha restituito il terzino Sabri Mhadhbi (classe 2001) alla Bagnolese (ma potrebbe finire in una reggiana di Prima Categoria)
I rivieraschi hanno concluso un’operazione in entrata
chiudendo per l’arrivo del centrocampista Lorenzo Vezzani (’02) che alla Correggese stava trovando poco spazio; il mantovano di Sabbioneta (a soli 15 km da Colorno) si avvicina a casa continuando a giocare nel massimo campionato regionale dove sin qui aveva disputato appena 3 partite
Un rinforzo in più per mister Cristiani
ma anche due partenze nel reparto offensivo: a far le valigie è soprattutto Mamadou Traore (’99)
che proseguirà la propria stagione con i rivali del Fabbrico
mentre Federico Sartore (’03) scende in Prima Categoria al Fognano
che annuncia così il suo terzo rinforzo in altrettanti giorni
Ma le sliding doors del reparto avanzato non si chiudono qui: il ds Bobba ha già comunicato l’addio alla seconda punta Emin Yener (’02)
su cui ci sono già le attenzioni di Carignano
In Promozione un’uscita in arrivo alla Futura Fornovo Medesano: il centrocampista tuttofare Gabriele Illari (’04)
che aveva segnato il suo primo gol in campionato nell’ultima casalinga
ha comunicato al club dei due comuni della val Taro la sua volontà di cambiare casacca e al Fidenza di voler accettare la proposta fatta arrivare dal club bianconero
Potrebbe essere ai titoli di coda l’avventura del numero uno Antonio Spanu (’84)
messo in panchina nell’ultimo turno dopo qualche errore di troppo; piace l’estremo del Salsomaggiore Thomas Peretto (’04)
Un portiere lo cerca anche il Terme Monticelli
che intanto ha svincolato il terzino sinistro Lorenzo Gandelli (’04)
Il nuovo acquisto del Colorno Lorenzo Vezzani e il presidente gialloverde Davide Quarta
La Serie A Élite Femminile sta volgendo al termine e si appresta a dare dei verdetti
con le gare degli ultimi due turni di regular season
La struttura del massimo campionato domestico per la stagione 2024/25 prevede una sola retrocessione (con Volvera che ha avuto l’aritmetica certezza nello scorso turno) e una finale tra le prime due squadre della classifica al termine delle quattordici giornate
sarà dunque importante per dare un indirizzo in questo senso
La gara clou è quella tra Villorba e Valsugana, che sarà trasmessa in diretta su Federugby.it domenica alle 14.30
l’andata terminò 14-12 in favore delle biancazzurre
La gara di ritorno potrà dire tanto
anche perché le due formazioni occupano al momento i primi due posti della classifica
Spettatrice-non spettatrice (perché giocherà in contemporanea) sarà Colorno
sul campo di una Capitolina ferita dalla sconfitta dello scorso turno con il CUS Torino
Proprio le torinesi ospiteranno le Red Panthers di Treviso
mentre Milano giocherà la sua ultima gara in casa ospitando Volvera
retrocessa ma non per questo meno insidiosa
Da domani a difendere la porta del Colorno
attualmente 14ª classificata in Eccellenza con 9 punti
La società parmense ha tesserato un nuovo portiere nella mattinata di oggi
Ad aggiungersi al reparto ora c’è anche Alberto Rossi (classe 2003)
Transitato anche dal Parma Calcio – dove aveva militato con le formazioni Under 18 e Primavera Under 19 (fino a guadagnarsi 12 convocazioni in Serie B sotto la gestione Iachini
fra il settembre 2020 e il luglio 2022 –
il lungo portiere ligure (è alto 192 cm) è stato tesserato
l’Aquila Montevarchi (stagione ’22/’23)
i pugliesi del Manfredonia e i romagnoli dello United Riccione (nel ’23/’24)
Con le prime due aveva trovato pochissimo spazio nei match di campionato (1 presenza con gli aretini
mentre le apparizioni in campo erano aumentate nella seconda parte della scorsa stagione quando si era trasferito fra i pali della squadra della costiera romagnola (18 presenze