il sindaco tiktoker: 20mila abitanti e un milione di follower
ma i miei video battono quelli di Giorgia Meloni”Corbetta
civico di centrodestra) che ha smascherato via social lo scroccone al ristorante: “Mi seguono più da Roma che da Milano
Ha vissuto qui fino al trasferimento in Turchia”Marco Ballarini
Era proprio il caso di esporlo al biasimo generale
Quindi i social servono per prendere i furbi
“Diciamo che sono degli strumenti straordinari per arrivare alle persone
ma prima di tutto occorre avere un messaggio e saperlo comunicare nel modo giusto”
Corbetta non arriva a 20mila abitanti eppure lei ha un milione di follower solo su TikTok
“Se è per questo l’anno scorso mi hanno detto che i miei video avevano più visualizzazioni addirittura di quelli di Giorgia Meloni e Giuseppe Conte
Anche se sono un boomer (ho 49 anni) mi considero un tipo smart e cerco di stare al passo con i tempi
Questo tipo di comunicazione così diretta mi piace molto
mi viene naturale e poi ci vuole tanta passione e anche tanto tempo”
Fa tutto da solo oppure ha un social media manager che l’aiuta
“C’è un gruppo di ragazzi che mi dà una mano
più che altro a girare i video che altrimenti mi porterebbero via troppo tempo
Ad esempio in Comune usiamo molto Facebook per mantenere un rapporto diretto con i cittadini
abbiamo un gruppo con oltre 3mila iscritti e l’interazione è istantanea”
Un sindaco social oltre che con i cittadini deve vedersela anche con gli hater
ci pensano i miei follower a farli stare buoni”
probabilmente perché la città è più grande e ci sono più persone interessate
“I social media mi hanno sempre appassionato
ma ho iniziato a utilizzarli in maniera massiccia ai tempi del Covid
Pubblicavo un video quando uscivano i Dpcm e la gente ha iniziato a seguirmi”
Con un milione di follower la corteggiano i politici?
“Diciamo che si fanno sentire, io sono civico di centrodestra. Come dico a tutti fino al 2027 rimango a fare il mio lavoro di sindaco a Corbetta, con grande orgoglio e senso di responsabilità, poi vedremo”.
Il sindaco più social d’Italia stacca il telefono quando è in vacanza?
“Cerca di guardarlo un po’ meno per non far arrabbiare la moglie, ma spegnerlo non si può”.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Il Nameless Festival potrebbe traslocare… e Monza potrebbe candidarsi ad accoglierlo
È la proposta lanciata oggi da Alessandro Corbetta
Monza – Il Nameless Festivalpotrebbe traslocare… e Monza potrebbe candidarsi ad accoglierlo
capogruppo della Lega in Regione Lombardia
che chiama in causa direttamente il sindaco Paolo Pilotto e il Consorzio Villa Reale e Parco
chiedendo di attivarsi per riportare nel cuore verde della Brianza la grande musica internazionale
“Abbiamo appreso – dichiara Corbetta – che dopo l’edizione 2025 gli organizzatori del Nameless
il celebre festival di musica elettronica nato nel 2013
sono alla ricerca di una nuova sede più adatta alle esigenze organizzative
che non possiamo permetterci di lasciarci sfuggire”
Con le sue 90mila presenze registrate lo scorso anno
il Nameless è oggi tra i più importanti festival italiani
E Corbetta indica subito l’Autodromo e il Parco di Monza come location ideali: “Luoghi già abituati a gestire eventi di grande richiamo in modo ordinato e professionale”
Una stoccata arriva però anche alla Giunta monzese: “Dopo il concerto di Bruce Springsteen del 2023
il sindaco Pilotto aveva annunciato uno stop ai grandi eventi musicali nel Parco
Ma così Monza ha perso due anni di occasioni
economia e vivacità culturale: “Il Nameless a Monza – conclude Corbetta – porterebbe visibilità internazionale
e offrirebbe ai giovani del territorio eventi di qualità senza dover andare altrove
Pilotto si faccia avanti e contatti subito gli organizzatori”
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
Qualche giorno fa un cliente aveva era fuggito per non pagare il conto dopo aver mangiato all'Osteria Din Don Dan gestita da ragazzi disabili
Non finisce qui. Questa mattina la compagna dell'uomo che non aveva pagato il conto ha telefonato al ristorante per scusarsi e facendo sapere che aveva lasciato il denaro (con mancia) in una busta. Ballarini ha fatto sapere che l'osteria ha deciso di devolvere quei soldi alla Croce Azzurra di Corbetta.
si è defilato dal locale senza pagare il conto di circa 100 euro
ma particolarmente grave in questo caso perché il nuovo ristorante (ha aperto il 29 marzo)
A denunciare l'accaduto è stato il sindaco Marco Ballarini
che ha postato un video sul suo profilo TikTok
mostrando l'immagine dell'uomo ripreso dalle telecamere interne e annunciando che i Carabinieri lo avevano già rintracciato
i quotidiani hanno subito ripreso la notizia
sono già accorse le troupe della Rai e di Mediaset
È in mezzo a questo trambusto che, con qualche fatica, sono riuscita a parlare con Claudio Beretta - socio dell'Osteria Din Don Dan - per poi raccontare questa nuova realtà gastronomica nella nostra sezione Inclusività in cucina
Questa premessa solo per dire che qui si parla dell'ottima proposta del locale
che in pochi giorni ha già ricevuto ottimi apprezzamenti
E anche che il fulcro della vicenda non è il cliente che ha scelto di agire il peggio di sé
ma la reazione delle molte altre persone che
«Il nome del locale ha un doppio significato»
«Din si riferisce alla diversità intellettiva
Don e Dan richiamano il campanile qui accanto
Tutto è partito dalla mia esperienza: sono uno dei fondatori del calcio paralimpico in Italia
Con la AC Ossona Special - affiliata alla ACF Fiorentina
squadra di Serie A - oggi alleniamo 54 giovani atleti
ognuno con un diverso tipo di disabilità: autismo
e molte altre condizioni che rientrano nello spettro della disabilità intellettiva e relazionale
non basta: molti di questi ragazzi infatti
finite le scuole – spesso in istituti alberghieri o professionali legati alla ristorazione – si ritrovano con poche prospettive concrete
Da qui è nata l’idea: creare un luogo di lavoro reale
dove potessero mettere in pratica le competenze acquisite»
dove in cucina c'è il figlio di Claudio
giovane chef uscito dall’istituto Carlo Porta
oltre che allenatore dei nostri ragazzi in campo»
Il progetto è molto chiaro: «Non abbiamo mai fatto pubblicità: chi arriva da noi lo fa perché si mangia bene
E solo a quel punto scopre che ci sono camerieri speciali
ragazzi che servono ai tavoli o danno una mano in cucina
lavorando fianco a fianco con i professionisti
ma stiamo facendo nuovi colloqui per arrivare presto a quattro o cinque»
è un bel modo di intendere l'inclusività che di certo “cozza” con l'improvvisa notorietà causata dall'"incidente"
«Ma a questo punto non possiamo farci nulla»
qui nella variante alla zafferano con l'ossobuco
È un piatto che racconta il mare con autenticità»
sta frequentando la scuola Carlo Porta: lo abbiamo indirizzato noi
dopo averlo conosciuto attraverso il calcio
affianca mio figlio nella preparazione dei dolci e sta imparando ogni giorno qualcosa di nuovo»
«Stiamo costruendo insieme un percorso di autonomia
C’è chi non aveva mai preso un pullman prima
chi ha preso sempre più iniziativa: segni piccoli ma fondamentali di crescita
I genitori e gli psicologici confermano quanto questa esperienza sia per loro estremamente positiva»
cosa vi resta dello squarcio di bruttura raccontato dalla cronaca
Non volevamo che sentissero il peso della truffa
e anche io — che sono stato il primo a essere raggirato — non ho mai voluto farne un dramma
L’ho detto a tutti: non sono i 100 euro il punto
Quello che chiediamo è solo che questa persona venga qui
E non si è trattato solo di giornalisti: «Ci hanno chiamati da tutta Italia
E noi abbiamo risposto: “donateli a qualcuno vicino a voi che ne ha davvero bisogno”
Questo è il messaggio che vogliamo lasciare
Ieri è perfino venuto qui qualcuno "in missione" per conto del calciatore Lautaro Martínez: ha lasciato una maglietta autografata e voleva saldare il conto lasciato da quell’uomo
mi ha detto: «Allora paghiamo per due persone che hanno bisogno di mangiare qui a Corbetta»
la vita è migliore di quello che sembra e che
qui da noi funziona così: se entra qualcuno per chiederci un piatto di pasta e capiamo che ne ha davvero bisogno
🎥 Ricette, consigli, cuochi e cuoche, ospiti speciali dalla nostra cucina di redazione: guarda qui i nostri video
Asparagi
la prelibatezza di primavera in 50 ricette
Come fare a casa i leggendari paccheri di Da Vittorio
Prepariamo lo sformato di zucchine con solo 3 ingredienti (video)
Perché Papa Francesco ha rivoluzionato (anche) il modo di mangiare in Vaticano
I migliori ristoranti storici di Bologna consigliati dai bolognesi
📧 Tutto il meglio della cucina italiana direttamente nella tua inbox: iscriviti alla newsletter
13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”)
che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati
in qualità di Responsabile del trattamento
al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti
Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati
TEMI: CULTURA
AccediCosa sappiamo di Giulia
consumare la cena e andarsene senza saldare il conto
è arrivata una risposta che profuma di solidarietà autentica e di umanità profonda
A scaldare il cuore dei ragazzi del locale – un luogo che offre dignità e opportunità a persone con disabilità – è stato nientemeno che Lautaro Martinez
Ha scelto di reagire con un gesto silenzioso ma potente: ha donato la sua maglia ufficiale
firmata e accompagnata da una dedica speciale rivolta a tutto lo staff del ristorante
e mandato un suo collaboratore a saldare il conto “scoperto” da 100 euro
In un momento in cui qualcuno ha cercato di infangare l’impegno e la passione di questi ragazzi con un gesto tanto spregevole quanto codardo
Lautaro ha risposto con il linguaggio dei campioni veri: quello dei valori
per aver ricordato a tutti che la bellezza del calcio non si esaurisce sul rettangolo di gioco
I valori più profondi si esprimono nella vita quotidiana
Ciliegina sulla torta, la notizia che l’avventore fuggito senza pagare – poi identificato – è tornato sui propri passi per saldare il conto. Notizia resa nota con un post su Instagram Marco Ballarini
sindaco di Corbetta: “Ora lo aspettiamo anche per ricevere le scuse”
Secondo la ricostruzione degli inquirenti, dopo aver mangiato, l'uomo avrebbe chiesto al personale di poter portare via il cibo avanzato. Mentre i ragazzi preparavano la vaschetta da asporto, il cliente si sarebbe alzato dicendo di dover uscire per fare una telefonata e chiedendo al personale di tenere d'occhio una borsa di carta di un importante brand di moda che aveva lasciato sulla sedia. Ma si trattava di una scusa: l'uomo non è più rientrato.
il cliente fuggito salda il conto al ristorante Din Don Dan
Il sindaco: “Adesso lo aspettiamo per le scuse”Dopo aver consumato la cena
l’uomo si era allontanato senza pagare: un gesto piccolo
che aveva ferito l’entusiasmo e l’orgoglio di chi ogni giorno si impegna con passione per offrire un servizio autentico
fatto di sorrisi sinceri e accoglienza veraCorbetta
il sindaco Ballarini mostra la maglia del giocatore dell'Inter Lautaro Martinez per i ragazzi del Din Don Dan
soprattutto nei cuori dei giovani lavoratori del locale
fatto di sorrisi sinceri e accoglienza vera
grazie all’intervento puntuale e determinato dell’Arma dei Carabinieri
in particolare della Stazione di Corbetta guidata con attenzione e sensibilità dal comandante Giuseppe Pelaia
L’individuo responsabile è stato identificato e
forse toccato dalla risonanza dell’accaduto
ha deciso di assumersi la responsabilità delle proprie azioni: ha saldato il conto e ora si attende da lui anche un gesto simbolico ma fondamentale
"Con grandissimo piacere insieme a Claudio Beretta possiamo dirvi che il conto della cena è stato pagato da parte della persona che era scappata senza pagare", ha annunciato sul suo profilo social il sindaco Marco Ballarini
perché riconoscere i propri errori è il primo passo per crescere e guardare avanti"
“Quello che mi ha colpito positivamente – continua il primo cittadino – è stata la solidarietà che, in maniera spontanea, in molti hanno dimostrato a questi ragazzi. In tanti si sono detti anche disposti a pagare il conto lasciato in sospeso dal cliente disonesto. Ma spero che a saldare il conto sia proprio chi è scappato. Sei già stato identificato, vieni e salda il tuo debito”.
Marco Ballarini lo ha denunciato su TikTok: “I carabinieri ti hanno rintracciato
ti aspettiamo per saldare il conto”Il sindaco di Corbetta Marco Ballarini (a sinistra) e il cliente disonesto immortalato nelle immagini della videosorveglianza
Milano – A Corbetta, non lontano da Milano, un uomo ha deciso di pranzare a sbafo in un ristorante che più che un locale è un piccolo miracolo di umanità: il Din Don Dan
nato per offrire lavoro a ragazzi con disturbi dello spettro autistico
bevuto e persino chiesto la doggy bag (per portare via il cibo avanzato)
quando è arrivato il momento di saldare il conto da circa 100 euro
con una scusa da quattro soldi – “esco a telefonare a un amico” – è sparito
probabilmente vuota come le sue intenzioni
A raccontare l’episodio non è stata la stampa
che tu TikTok ha quasi un milione di follower: “Caro amico che sei venuto al ristorante Din Don Dan – dice il sindaco nel video al cliente disonesto – hai mangiato bene
A servirti sono stati dei meravigliosi ragazzi con problemi di autismo
i ragazzi ti hanno anche rincorso ma eri troppo di fretta e sei scappato e non sono riusciti a trovarti
La fuga, per fortuna, è durata poco. “L’arma dei carabinieri è riuscita per fortuna a rintracciarti – ha fatto sapere il sindaco –e quindi ti farà sapere che ti aspettano per saltare il conto
Nella speranza che non ti dimenticherai più e che nessuno si dimenticherà più di saldare il conto in un ristorante così speciale”
Quello dell’ignoto cliente è anche per questo, afferma il sindaco, “un gesto inqualificabile, soprattutto nei confronti di un locale con un progetto sociale così importante. Spero che comprenda la gravità di ciò che ha fatto e che vada a saldare il conto. La giustizia farà il suo corso. Se anche non vi fossero state le telecamere nel ristorante, sarebbe stato comunque individuato dalle telecamere in Piazza del Popolo”.
gli appassionati di padel e fitness avranno un nuovo punto di riferimento alle porte di Milano: Corbetta Padel & Fitness
una struttura all’avanguardia situata in via Zara
5.000 mq per il padel e due ettari di terreno con ampi parcheggi (oltre 150 posti auto)
promette di diventare un polo d’eccellenza per gli sportivi e gli amanti del benessere
All’interno del club sarà possibile trovare una sala pesi di 700 mq equipaggiata con le più moderne attrezzature Technogym
saranno disponibili quattro sale fitness con un’ampia gamma di corsi
Corbetta Padel & Fitness offrirà una spa con sauna
ci sarà un bar ristorante con giardino interno
incontri tra sportivi e momenti di convivialità
L’elemento distintivo della struttura sarà la tensostruttura dedicata al padel
con 10 campi indoor tutti regolamentati per consentire l’uscita dal campo
i due campi centrali saranno dotati di tribune
ideali per ospitare tornei e grandi eventi privati
Questo aspetto renderà Corbetta Padel & Fitness una destinazione perfetta per i giocatori di ogni livello
Per garantire il massimo supporto agli atleti
il centro avrà un’area dedicata al benessere fisico e al recupero sportivo
con un centro fisioterapico dotato di tre cabine
Non mancherà neanche uno shop specializzato
abbigliamento tecnico e accessori per il padel e il fitness
Corbetta Padel & Fitness sarà presente alla Racquet Trend Expo 2025
la fiera di riferimento per il mondo del padel e degli sport di racchetta
Il programma delle clinic di Corbetta Padel & Fitness in fiera
Ore 15-17 | Campo n.2 | Clinic by M3 Padel Academy
Ore 9-11 | Campo n.2 | Clinic by M3 Padel Academy
Ore 13-15 | Campo n.2 | Clinic by M3 Padel Academy
Corbetta Padel & Fitness sarà al Padiglione 15P – Stand C32 C34, dove, insieme ai nostri partner di M3 Padel Academy
presenterà in anteprima le future classi dell’Academy spagnola
passione: il mondo del padel sotto inediti e privilegiati punti di vista
passione: il mondo del padel sotto inediti e privilegiati punti di vista.Via Tertulliano
68/7020137 Milano (MI)P.I 04559950961redazione@padelbiz.it
Il luogo dell’incidente è stato raggiunto dai soccorritori della Croce Verde di Novate, inviati dal 112, che hanno medicato il ferito e poi accompagnato in ospedale. Sul posto era presente anche la radiomobile dei carabinieri di Abbiategrasso
La notizia è stata ampiamente commentata sui social della cittadina i cui utenti hanno fatto notare che la pista ciclabile che avrebbe dovuto permettere ai ciclisti di percorrere la via Novara in sicurezza ha fatto al sua prima vittima
Probabilmente i riferiscono allo spartitraffico in cemento
La Redazione di Co Notizie news Zoom è composta dal gruppo di giornalisti
collaboratori e volontari con esperienza sul campo
in protezione civile e in informazione locale
Gli articoli firmati “Redazione CNNZ” sono frutto di un lavoro collettivo
Ogni informazione è controllata da almeno due redattori
e ogni dettaglio viene confrontato con fonti ufficiali o dirette
Le firme personali sono utilizzate per inchieste e articoli che contengono opinioni
La firma “Redazione CNNZ” appare quando l'articolo nasce da un lavoro congiunto
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie
CreatiLab – Il Laboratorio della Creatività è la destinazione perfetta per chi ama il fai
Un patto concreto per il territorio: la Bcc di Busto Garolfo lancia un crowdfunding sociale con contributo a fondo perduto
Angelo Còrapi è un ristoratore e maestro pizzaiolo di origini calabresi
A Vigevano apre il nuovo hotel per gatti “Casale Dolce Così 2.0” con una giornata evento dedicata anche alla sicurezza
No o revoca Ok potrebbe influire su uso del sito
«Confermati i nostri timori sulla diffusione del fenomeno baby gang anche in Brianza
dopo gli arresti a Vimercate di un gruppo di cinque giovani che agivano indisturbati nella zona delle Torri Bianche e dopo analoghi recenti episodi a Seregno e Muggiò
Il nostro più sincero apprezzamento per l’attività capillare di controllo del territorio operata dalle Forze dell’Ordine che consente di non lasciare impuniti i reati commessi da queste bande giovanili
molto spesso composte da giovani magrebini come ci dice la recente cronaca»
E poi: «Proprio per dare ai cittadini la risposta più efficace e completa possibile
come Lega abbiamo fortemente voluto un approccio sistemico al problema: accanto ai doverosi interventi repressivi e alle nuove misure del Decreto Sicurezza
non devono mancare il sostegno alle vittime ed un’attenta attività di prevenzione
Con la nuova normativa regionale appena introdotta
di cui mi onoro di essere stato il promotore
abbiamo finalmente gli strumenti per intervenire e combattere una certa dilagante ‘cultura dell’impunità’
nonché per sottrarre i giovani dalle situazioni difficili
prevedendo ove necessario anche il ricorso ai lavori socialmente utili»
uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie
di Attilio Mattioni
CORBETTA (MILANO) – Rissa sfiorata all’area cani all’interno del parco comunale di villa Ferrario. Nelle prime ore della mattina di lunedì scorso
una coppia di giovani si era recata nell’area di sgambamento per far fare una passeggiata al proprio amico a quattro zampe
Una volta entrati all’interno della zona recintata
i due hanno slegato il cane che ha iniziato a scorrazzare in lungo e in largo
l’animale si è fermato e poi ha iniziato a girare in tondo
I due si sono avvicinati e hanno notato che c’era un ragazzo seduto appoggiato alla rete metallica
Il giovane aveva in mano una bottiglia di birra e stava cercando di farne bere un po’ al cane
La coppia si è allarmata e ha chiesto al giovane di smetterla
avvicinandosi alla coppia si è portato la bottiglia alle labbra e quando è passato di fianco alla ragazza le ha sputato la birra in faccia.
Il fidanzato è intervenuto a difesa della sua compagna e la situazione stava rischiando di degenerare in una vera e propria rissa
A evitare il peggio ci ha pensato un altro giovane che a sua volta era entrato nell’area cani: ha separato i due contendenti e ha convinto il maleducato dallo sputo facile
Creatività e tecnologia by: Viral Agency - Vuoi un sito Web? Copyright © 2020 L' Altomilanese - Libera Stampa. Tutti i Diritti Riservati. Riproduzione anche parziale vietata.
Si è svolta lunedì 25 febbraio a Corbetta, presso la società CBC Basket School Corbetta, la terza tappa di “Olimpia Gioca con Te“, il progetto che porta i giocatori dell’Olimpia Milano direttamente nelle società sportive registrate al programma Armani Junior Program e che si sono distinte per la partecipazione nella stagione 2023-24.
Ad ospitare l’evento è stata CBC Basket School Corbetta, che ha accolto con grande entusiasmo Fabien Causeur e Freddie Gillespie. Fin dall’arrivo, l’atmosfera è stata incredibile: un vero e proprio serpentone di oltre 150 giovani atleti del minibasket e del settore giovanile ha dato il benvenuto ai due giocatori, mentre sugli spalti i genitori hanno riempito la tribuna.
Anche Fiero, la mascotte ufficiale dell’Olimpia Milano, ha contribuito all’energia dell’evento, con il suo solito entusiasmo.
L’evento si è aperto con il saluto del Sindaco di Corbetta, che ha dato il benvenuto agli ospiti e sottolineato l’importanza di iniziative come questa per la crescita sportiva e sociale dei giovani atleti. A seguire, c’è stato un momento speciale di scambio di doni e presenti tra le due società, a testimonianza del forte legame tra l’Olimpia Milano e il mondo delle società affiliate.
A condurre la giornata è stato lo speaker Max Temporali, che ha poi intervistato i due giocatori in una serie di domande per conoscere meglio il loro percorso e la loro esperienza nel mondo del basket professionistico permettendo ai presenti di scoprire aneddoti e curiosità sulle loro esperienze.
Freddie Gillespie ha parlato dei sacrifici necessari per arrivare ai massimi livelli, come la gestione del tempo libero, l’importanza dell’alimentazione e del sonno, l’importanza dell’allenamento e della preparazione fisica. Tuttavia, ha sottolineato come riesca comunque a mantenere un legame con amici e famiglia, nonostante la distanza.
Fabien Causeur, invece, ha condiviso la sua visione sul divertimento nel basket, raccontando come il basket, anche quando si diventa professionisti e il gioco diventa un lavoro, la passione e il piacere di scendere in campo rimangano sempre vivi.
Dopo l’intervista, i due giocatori si sono uniti ai ragazzi sul campo per tre attività di gioco, tra gare di palleggio e di tiro, coinvolgendo tutti i partecipanti e divertendosi insieme a loro.
L’evento si è concluso con ogni atleta che ha ricevuto una cartolina autografata da Freddie e Fabien, prima della grande foto di gruppo finale.
Un ringraziamento speciale va alla società CBC Basket School Corbetta, che ha organizzato l’evento in maniera impeccabile, rendendo questa tappa di “Olimpia Gioca con Te” una vera festa.
Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra
Condividi articoli, video o gallery e continua a suppoortare Olimpia!
I cookie tecnici sono quelli strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentirti di usufruire dei contenuti e dei servizi richiesti.
Non è possibile disabilitare tale tipologia di cookie, in quanto ciò comprometterebbe il corretto funzionamento del sito o la fruizione dei suoi contenuti e servizi.
Se non desideri l’installazione sul tuo device di tale categoria di cookie, sei invitato a non utilizzare il sito.
I cookie di funzionalità sono utilizzati per attivare specifiche funzionalità del sito e una serie di opzioni (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso.Disabilitando tale tipologia di cookie alcuni servizi o determinate funzioni del sito potrebbero risultare non disponibili o non funzionare correttamente e potresti essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterai il sito.
I cookie analitici, anche di terze parti, consentono di comprendere come il sito viene utilizzato dagli utenti. Con questi cookie non vengono raccolte informazioni sulla tua identità, né alcun dato personale. Le informazioni sono trattate in forma aggregata e anonima.
I cookie di profilazione, anche di terze parti, sono cookie volti a creare profili relativi all'utente e utilizzati al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete.
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
dove soldati in armi e viandanti curiosi riporteranno in vita le leggende più affascinanti dell'antico castello
Attori amatoriali daranno voce alle testimonianze dell'epoca e
La visita sarà un continuo tra passato e presente
dove i momenti dedicati alle letture recitate si alterneranno con la scoperta del Castello a cura degli Apprendisti Ciceroni
Grazie all'apertura eccezionale delle stanze del piano superiore
sarà possibile ammirare gli interventi di restauro curati dal Portaluppi
già architetto progettista di Villa Necchi Campiglio a Milano
Per la visita e aperitivo serale verrà chiesto in loco un contributo di partecipazione di € 18.00 per gli iscritti FAI e € 23.00 € per i non iscritti FAI
Si ringrazia Ferrarelle per la fornitura di acqua e bibite
Visite a cura di Associazione Culturale Il Mosaiko di Corbetta; Teatro dei Navigli di Abbiategrasso; Volontari FAI; apprendisti ciceroni Liceo Bachelet di Abbiategrasso
Tutto questo non sarebbe possibile senza di teFAI - FONDO PER L'AMBIENTE ITALIANO ETS - Via Carlo Foldi
P.I.: 04358650150 - C.F.: 80102030154 - PEC: 80102030154ri@legalmail.it
Fondazione nazionale senza scopo di lucro per la tutela e la valorizzazione dell'arte
Riconosciuta con DPR 941 del 3.12.1975 - Iscritta al RUNTS rep
A Corbetta un'iniziativa che intreccia arte botanica
la storica Casa Pisani Dossi svelerà ai visitatori la suggestiva “Corte della Chiesa”
trasformata per l’occasione in un giardino culturale dove l’eleganza del passato dialoga con espressioni artistiche contemporanee
Protagonista dell’evento sarà la mostra “Di fiori e di acqua” dell’artista Silvia Maggiolini
le cui opere – delicate interpretazioni della botanica realizzate con la tecnica dell’acquerello – catturano l’essenza effimera della primavera
rivelando una sensibilità particolare per le cromie e le trasparenze tipiche del mondo vegetale
Gli acquerelli di Maggiolini troveranno una cornice ideale negli allestimenti di design outdoor curati da Bollini Interior
storica firma dell’arredamento di qualità
La loro presenza testimonia come gli spazi storici possano dialogare armoniosamente con elementi di design contemporaneo
creando un connubio tra tradizione e innovazione
A documentare questo dialogo sarà presente Matteo Villa
fotografo che con il suo obiettivo catturerà l’incontro tra arte
offrendo ai visitatori una prospettiva artistica sull’evento
ospitato all’interno di Casa Pisani Dossi
abbiamo sempre cercato di creare un’esperienza che vada oltre il semplice pasto”
design e gastronomia in questo evento riflette la nostra filosofia: valorizzare il patrimonio storico attraverso diversi linguaggi espressivi che si contaminano e si arricchiscono a vicenda”
Durante le ore centrali della giornata (dalle 11 alle 15)
la corte ospiterà i “Brunch di Primavera” proposti da Sherbet
a un prezzo accessibile di 28 euro (con possibilità di vini al calice in aggiunta)
Una proposta gastronomica che si ispira alla tradizione milanese ma la reinterpreta con originalità e attenzione alla stagionalità
privilegiando ingredienti locali e produzioni sostenibili
L’evento si inserisce nel più ampio programma della “Passeggiata tra le ville storiche” di Corbetta
una celebrazione del territorio che unisce storia
natura e cultura in un intreccio suggestivo
Gli orari dell’iniziativa sono stati pensati per offrire diverse modalità di fruizione: dalle 9:30 alle 11:00 e dalle 15:00 alle 18:00 la visita alla mostra di acquerelli e all’esposizione di arredi di design sarà a ingresso libero
mentre nella fascia oraria 11:00-15:00 lo spazio sarà riservato a chi prenoterà il brunch tematico
La giornata si concluderà con un evento collaterale presso lo showroom Bollini Interior in Corso Garibaldi 30
alle 18:30 sarà inaugurata “La Michetta in mostra”
un aperitivo con arte e design che propone una reinterpretazione artistica del tradizionale pane milanese
L’iniziativa è frutto della creatività di sureArt, progetto nato dall’intuizione di due amiche milanesi che hanno scelto di valorizzare la tradizione per costruire il futuro. La loro missione è promuovere il valore storico e culturale della michetta
trasformandolo in un’opera d’arte capace di unire passato e innovazione
Queste Michette Artistiche sono creazioni ecosostenibili realizzate con materiali di scarto e modellate a mano
dipinte da artisti o create con tecniche polimateriche
L’iniziativa di Sherbet ristorante presso Casa Pisani Dossi rappresenta un esempio virtuoso di come le dimore storiche possano diventare luoghi vivi e dinamici
capaci di preservare la memoria del territorio e
Un’occasione imperdibile per gli appassionati di giardini storici
ma anche per chi desidera scoprire le ricchezze culturali di Corbetta attraverso un percorso multisensoriale
Contattaci: milano@milanodavedere.it
© Milanodavedere è un marchio registrato
Un nuovo punto di riferimento per gli amanti della cultura sta per nascere a Corbetta
Curia Picta sarà inaugurata ufficialmente sabato 7 dicembre 2024
È una libreria che si propone di diventare un autentico salotto culturale
la libreria offrirà non solo una vasta selezione di libri ma anche un luogo d’incontro per appassionati di letteratura
Curia Picta si distingue per la sua missione di promuovere la cultura in tutte le sue forme
sarà un laboratorio culturale dove i visitatori potranno partecipare a eventi
Il progetto nasce dall’iniziativa dello scrittore e storico Andrea Balzarotti
che con questa apertura intende offrire al territorio un centro di aggregazione e crescita culturale
All’interno di Curia Picta sarà presente uno spazio dedicato all’antiquariato e al modernariato librario
Non mancherà un settore dedicato alla storia locale
con tanti titoli che raccontano i luoghi e le vicende del Milanese
L’offerta culturale sarà arricchita da un settore storico e antropologico
ideale per chi desidera approfondire le radici e le tradizioni del nostro territorio
Andrea Balzarotti è un volto noto per gli appassionati di storia
è anche il creatore del progetto culturale “Historia”
Con un approccio innovativo e coinvolgente
Balzarotti racconta la storia attraverso filmati
rendendo accessibili anche gli argomenti più complessi
prosegue la sua missione di rendere la cultura un patrimonio vivo e condiviso
L’evento inaugurale è fissato per sabato 7 dicembre alle 16.00
L’apertura di Curia Picta rappresenta un’occasione imperdibile per chi desidera immergersi in un luogo dove il passato incontra il presente
offrendo nuove prospettive per il futuro della cultura a Corbetta
appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri
Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica di Radio Padania
scrivo e collaboro con diverse testate giornalistiche
sono una Web and Seo Specialist e una consulente di Sharing Economy
Stamattina attorno alle 7.10 all’incrocio fra via Verdi e via Marconi
un’utilitaria della mercedes ha preso fuoco
Sul posto sono subito intervenuti i vigili del fuoco che hanno spento le fiamme dopo aver delimitato la zona dell’ingresso dello stadio comunale
vicino alla cui entrata si era sviluppato l’incendio
L’auto parcheggiata non è bruciata completamente ma il modo in cui è andata a fuoco fa pensare che si tratti di un atto doloso
Un tipico modo utilizzato dai vandali è appoggiare un pezzo di diavolina accesa sulla gomma anteriore per fare in modo che le fiamme si sviluppino sulla gomma, saranno però i vigili del fuoco a stabilire se si è trattato d i un incendio doloso
Nell’incidente non è fortunatamente rimasto ferito nessuno
L'osteria «Din don dan» è stata inaugurata sabato in piazza del Popolo a Corbetta (nella foto
Il nome non è dovuto solo al fatto che di fronte c'è il campanile
ma è anche un riferimento alle persone con disabilità
«Din infatti sta per Diversità INtellettive»
All'inaugurazione hanno partecipato numerosi cittadini
Il nuovo ristorante offre cucina locale preparata con ingredienti stagionali e del territorio
Ci sono poi le mostre di quadri nella sala
«Si tratta - continua Ballarini - di un perfetto esempio di attività economica che promuove l'inclusione sociale delle persone con disabilità e valorizza le diversità intellettive»
I ragazzi e le ragazze con autismo e disabilità hanno l'opportunità di lavorare e sviluppare autonomia e competenze e di integrarsi nel mondo del lavoro
dove sono affiancati dai cuochi del locale
dove invece sono i soli a servire tra i tavoli
Infatti segue anche una squadra di calcio formata da ragazzi disabili
«Lo scopo del progetto - spiega ancora il sindaco - è l'inserimento lavorativo di queste persone
offrire loro un percorso diverso da quello della comunità e una alternativa concreta»
Dopo la storia di Morata, anche il sindaco Ballarini ne ha pubblicata una, nella quale ci sono una foto dello stemma dell’Inter, la squadra rivale del Milan, e la scritta Ciao ciao.
La storia di Ballarini in risposta a Morata (Instagram Marco Ballarini)
Storia di come una peculiarità che non notiamo quasi più abbia avuto una grande utilità quando le monete erano fatte di metalli preziosi
All'inizio Jason Belmonte veniva preso in giro: poi ha cominciato a vincere tutto, e ha rilanciato uno sport in crisi
Che cosa dice la scienza di uno dei gesti più diffusi al mondo e allo stesso tempo più socialmente condannati
Chi SiamoPrivacyGestisci le preferenzeCondizioni d'usoPubblicitàIl Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano
419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980
Da metà febbraio infatti sono ricominciati i corsi per i bambini dai 3 anni in su organizzati dalla Baby Bike School e in contemporanea anche l’apertura della pista da fuoristrada per tutti gli utenti amanti dei giri liberi.La struttura infatti oltre agli spazi e percorsi dedicati ai corsi per i bambini ha una pista “Enduro” di circa 800 metri
quindi ottima per imparare a gestire la propria moto e/o allenarsi.All’interno di questa realtà opera
anche la Baby Bike School che si rivolge ai bambini dai 36 mesi ai 12 anni con una finalità che va ben oltre l’apprendimento dell’” Andare in Moto”.Infatti l’obiettivo della scuola è
far acquisire al bambino di acquisire competenze e abilità motorie
relazionali ed emotive.Nello stesso tempo promuovere ed affermare la cultura dell’utilizzo della bicicletta/moto in totale sicurezza nel rispetto dell’ambiente e del codice della strada.A disposizione della Scuola prima dell’eventuale passaggio in un tratto della specifico della pista
una ampia area dove possono essere svolti i primi esercizi e un piccolo circuito didattico appositamente studiato.Vengono utilizzate Elettric Balance Bike KTM e Husqvarna (in due misure)
SX5 KTM e Husqvarna) e a scoppio per i più grandi
Nel caso gli utenti ne fossero provvisti possono nel caso utilizzare la propria moto.Per la totale sicurezza vengono forniti
casco e tutte le protezioni (schiena/petto
gomiti e ginocchia).La Baby Bike School diventa quindi un importante strumento esperienziale e di crescita dove
i bambini hanno la possibilità di fare attività fisica divertendosi in gruppo sviluppando l’equilibro e la coordinazione in un park dedicato a loro.Durante i corsi rimane comunque sempre a disposizione la pista “Enduro” per giri liberi anche agli adulti
magari gli stessi genitori che con la scusa di accompagnare i figli possono dedicarsi alla loro passione.Un’offerta completa in una struttura in continua evoluzione dove la sicurezza è alla base
Per tutti gli appuntamenti e le date dei corsi e delle aperture al pubblico potete seguire le pagine social (Facebook e Instagram) del Corbetta Park Milano e Baby Bike School
oppure chiedere informazioni a Umberto al 3388437321
PROSSIMI APPUNTAMENTI:- Sabato 15 Marzo – Corso Maxi-Enduro del Moto Club BMW Visconteo- Domenica 16 Marzo - Corsi BBS e BBS Pro - Sabato 22 Marzo – Pista libera e BBS Pro- Domenica 23 Marzo – Pista libera – DEMO RIDE STARK (Demo ride gratuiti delle moto elettriche Stark Cross e della nuovissima Stark Enduro)Il Corbetta Park Milano si trova in Via Zanella 33 a Corbetta (MI)
Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito
mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento)
Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie
potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito
È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.
AccediLa piccola 5th Avenue
.css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}Alessandro Corbetta (Lega)Già lo scorso anno
quando la festa era stata celebrata all’oratorio di Renate
il consigliere leghista si era espresso contrario
Di nuovo torna a sottolineare al sua posizione
Besana. La decisione dell’oratorio di Calò, a Besana in Brianza, di annullare l’Iftar organizzato dall’Associazione La Pace di Renate continua a far discutere. Dopo le spiegazioni fornite da Don Antonio
che ha parlato di una “leggerezza” nella gestione della concessione dello spazio
arriva ora il commento del consigliere regionale Alessandro Corbetta
che difende la scelta dell’oratorio e invita a riflettere sul ruolo degli spazi parrocchiali
la decisione di non concedere l’oratorio per la festa islamica dell’Iftar è stata corretta e rispettosa della natura di questi spazi
“Io vedo ancora gli oratori come luoghi di aggregazione cristiana e credo di non essere l’unico a considerarli tali”
Se da un lato riconosce l’importanza dell’integrazione e la necessità di sostenere economicamente le strutture parrocchiali
dall’altro ritiene che trasformare gli oratori in semplici “spazi eventi” disponibili per qualsiasi tipo di celebrazione possa essere una forzatura
“Stride e un po’ rattristisce che gli oratori diventino spazi da affittare per qualsiasi evento
la soluzione sarebbe semplice: rivolgersi ad altre strutture private disponibili sul territorio
“Di sale private da affittare ce ne sono tante in Brianza
ci si può rivolgere altrove senza creare imbarazzi e divisioni nelle comunità cattoliche”
ha visto oltre 400 iscritti rimasti senza una nuova data o una location alternativa annunciata
ha spiegato di aver preso la decisione dopo un confronto con la Curia
che ha ribadito la necessità di maggiore preavviso e di una comunicazione più ampia alla cittadinanza per eventi di questo tipo
Resta ora da capire se l’Associazione La Pace riuscirà a trovare una nuova soluzione per garantire lo svolgimento dell’Iftar in Brianza
View this post on Instagram A post shared by Marco Ballarini (@marcoballarinisindaco)
Il calciatore del Milan ha pubblicato una story
anticipando che i suoi piani per trasferirsi nel comune amministrato dal sindaco Ballarini non andranno in porto
«Egregio signor sindaco – ha esordito su Instagram – la ringrazio per aver violato la mia privacy
Fortunatamente non possiedo alcun bene di valore
Pensavo che il comune potesse garantirmi una certa privacy
invece mi trovo a dover cambiar casa nell’immediato grazie alla sua incapacità di utilizzare i social e proteggere i suoi cittadini»
Ovviamente sotto al post del primo cittadino pubblicato su Instagram i commenti ospitano sfottò e critiche al politico la cui strategia di social media marketing non è andata proprio a segno
La questione si è chiusa con una story di Ballarini
in cui scrive «ciao» sopra allo stemma dell’Inter
evidentemente rivolgendosi al calciatore del Milan
Leggi anche: L’indignazione social per lo sputo di Bandecchi a favore di telecamera
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
è una testata registrata presso il tribunale di Milano R.G 14367/2024
eventi e opportunità del mondo dell’innovazione italiano e internazionale
di Redazione
E’ questo il tema della mostra del gruppo “Cloverart Simplyartist”
che verrà inaugurata domani – martedì 15 aprile – negli spazi del ristorante “La locanda degli artisti” di Corbetta
L’evento si svolgerà in una sola sera: chi desidera visitarlo
lo potrà farr soltanto nella giornata di domani
Verranno presentate 19 opere d’arte: 6 sculture
Il tema che hanno scelto gli organizzatori – “Incontro” – è da intendere in senso lato: incontro di pensieri
Inizialmente la mostra avrebbe dovuto concentrarsi solo sul trittico
Ma poi la creazione è cresciuta in maniera esponenziale e così le opere sono diventate 19
La foto si intitola “Omino di marzapane” ed è un’opera interattiva: chi guarda si renderà parte dell’opera stessa
La foto interattiva è stata creata lavorando a mano il legno e il fil di ferro. La mostra apre alle 18 e fino alle 20 sarà possibile visitarla
oltre che intrattenersi con un piccolo aperitivo
Creatività e tecnologia by: Viral Agency - Vuoi un sito Web? Copyright © 2020 L' Altomilanese - Libera Stampa
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Aprile 2025
Il professore di Strategia aziendale della Bocconi
famoso per aver curato i passaggi generazionali di grandi nomi dell'industria italiana
Era amato da molti degli imprenditori che aveva aiutato perché
era diventato genitore affidatario insieme alla moglie Rossella
di Giampaolo Cerri
Guido Corbetta era un professore di Strategia aziendale dell’Università Bocconi di Milano
Era un riconosciuto esperto di passaggi generazionali nelle grandi aziende: molte famiglie importanti dell’impresa italiana
l’avevano chiamato a studiare successioni complesse
di gruppi articolati e di rami familiari ampi e numerosi
portano a rotture insanabili dei rapporti e all’impoverimento di aziende storiche
il cui patrimonio finisce così frazionato da impedirne
anche se magari i marchi resistono per qualche altro anno ancora
l’alternativa al classico fondo di investimento
se non tutto: ipotesi quest’ultima più redditizia
che il fondo acquirente non avesse quell’assetto che un tempo si diceva “della locusta”
tenendo tutto il valore e buttando quello che non serviva
E pazienza se in quell’avanzo ci fossero anche i lavoratori
Corbetta riusciva a prospettare soluzioni che mantenevano l’integrità aziendale studiando assetti societari in grado di ripartire il valore e il patrimonio generati nel tempo fra tutti gli aventi diritto
caratteristiche che erano saldate – un tutt’uno – con la sua straordinaria competenza
infondeva anche un’energia positiva a questi passaggi e le aziende
condivideva con lui lo stesso cammino di padre affidatario
Guido aveva infatti intrapreso il cammino dell’accoglienza
aprendosi all’affido di una bambina molto piccola
Ai raduni mensili dell’Associazione Cometa di Como
Mattinate che finivano magari a mangiare una pasta al ragù in compagnia
lui che la sera prima era andato magari a cena con chi gli chiedeva un parere sul possibile delisting borsistico o sul costruire una fondazione di impresa (cose che immaginavo io
perché la sua discrezione era proverbiale)
Andrea Sironi: «Ricordo non solo le sue qualità accademiche e professionali ma anche la sua leadership naturale
dalla cura verso gli altri guidata dalla sua fede
dalla sua capacità di coinvolgere e motivare i giovani»
La foto di apertura è di Stefano Cavicchi/LaPresse
Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente
perché l’informazione è un diritto di tutti
E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona
Famiglia
Famiglia
Famiglia
By AlwaysBeta
Il capitano della Spagna aveva scelto di vivere nel comune dell’hinterland milanese
ma il primo cittadino su Instagram ha rivelato la trattativa
Un post condiviso da Marco Ballarini (@marcoballarinisindaco)
che attraverso una storia annuncia di dover cambiare residenza
Queste le parole di Morata: “Egregio signor sindaco
la ringrazio per aver violato la mia privacy
Pensavo che il comune di Corbetta potesse garantirmi una certa privacy
invece mi trovo a dover cambiar casa nell’immediato grazie alla sua incapacità di utilizzare i social e proteggere i suoi cittadini“
Ma perché Morata avrebbe deciso di trasferirsi a Corbetta
Ecco una guida che offre una panoramica completa per chi sta valutando di trasferirsi nella cittadina lombarda (pur non essendo un calciatore)
La vicinanza a Milano rende Corbetta una scelta perfetta per chi lavora nel capoluogo lombardo
ma preferisce uno stile di vita più tranquillo
La città è ben collegata grazie alla linea ferroviaria Milano-Novara
con la stazione di Magenta a pochi chilometri
l’accesso alle principali arterie stradali come la A4 garantisce spostamenti agili verso Milano e altre città lombarde
Non manca una rete di autobus locali che facilita gli spostamenti interni e verso i comuni vicini
Corbetta offre una varietà di quartieri per ogni tipo di esigenza abitativa
Il centro storico è il cuore pulsante della città
con edifici storici e piazze caratteristiche
È la scelta perfetta per chi ama vivere immerso nella storia e nelle tradizioni locali
Se preferite invece aree più moderne e residenziali
pur rimanendo vicini ai principali servizi
Corbetta è dotata di tutti i servizi essenziali
scuole e strutture sanitarie sono facilmente accessibili
il comune è noto per la qualità delle sue scuole
rendendolo un luogo ideale per le famiglie
mercati e sagre che animano la vita di quartiere durante tutto l’anno
Corbetta è famosa per le sue tradizioni e per l’attaccamento alla vita comunitaria
Tra le feste più importanti c’è la “Festa della Madonna dei Miracoli”
che attira residenti e visitatori dai comuni vicini
si respira ancora quell’aria tipica di un borgo lombardo con radici antiche
ma che si affaccia al futuro con uno spirito dinamico e accogliente
La cucina corbettese rispecchia la tradizione lombarda
Tra i piatti da non perdere ci sono il risotto allo zafferano
il brasato e la famosa cotoletta alla milanese
Nei ristoranti locali troverete anche prodotti a chilometro zero
Un’esperienza gastronomica che coniuga semplicità e qualità
perfetta per gli amanti della buona tavola
Scegliere Corbetta significa abbracciare uno stile di vita che unisce la tranquillità di un borgo con la vicinanza a una metropoli come Milano
questa cittadina offre soluzioni abitative per tutti i gusti
Dai quartieri più storici a quelli più residenziali
Corbetta si rivela una scelta intelligente per chi desidera vivere meglio
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Seguici su Instagram.
Tags: calcioCasaAgentCasaBuyCasaRentcorbetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
!function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+"://platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document,"script","twitter-wjs");
vincitrice assoluta degli Mtv Award 2015 per aver conquistato il premio per il miglior video dell'anno
Un vero sogno che diventa realtà per i bambini e gli adulti che amano Totoro
CORBETTA (MILANO) – Durante il lockdown rigidissimo dei mesi di marzo e aprile del 2020 si doveva rimanere chiusi in casa ed era vietato anche andare a far la spesa nel paese vicino
Un 19enne di Corbetta uscì dalla sua abitazione dopo cena per andare a trovare la sua fidanzata a Castellazzo De’ Barzi
Le forze dell’ordine lo fermarono alle 2 di notte mentre
Per lui scattò non solo una maximulta ma anche una denuncia penale
Il procedimento giudiziario si è trascinato per 5 anni
me di cui si è venuti a conoscenza solo da qualche giorno
In pratica il magistrato ha riconosciuto che il ragazzo ha compiuto un atto contrario alla legge ma la sua rilevanza è stata così lieve che merita comunque di essere assolto
Ora bisognerà aspettare di leggere le motivazioni della sentenza
che aveva chiesto la condanna a un’ammenda
il giovane corbettese dovrà affrontare anche il processo di appello
altrimenti la sua assoluzione diventerà definitiva
di Francesco Colombo
CORBETTA-ROBECCO (MILANO) – Abusi sessuali su minorenne: indagato a piede libero un 35enne di Corbetta
La presunta vittima è una ragazza di 16 anni residente a Robecco sul Naviglio
che l’anno scorso ha trovato il coraggio di denunciare davanti ai carabinieri gli abusi subìti
I fatti sarebbero avvenuti da maggio 2023 a febbraio 2024
ha aperto un’inchiesta a carico del corbettese
non è stato raggiunto da misure di custodia cautelare in carcere o agli arresti domiciliari
l’uomo – un amico di famiglia – avrebbe “abusato delle condizioni di inferiorità psichica e fisica della vittima
Queste derivavano dalla minore età e dal rapporto di fiducia che la persona offesa nutriva nei suoi confronti“
Molteplici gli episodi contestati al 35enne da parte del pubblico ministero
nell’ambito di incontri conviviali e familiari
avrebbe costretto la ragazza a praticare un rapporto orale
le avrebbe in più occasioni palpeggiato il sedere e il seno e le avrebbe più volte toccato la vagina
e in considerazione della minore età della presunta vittima
il giudice per le indagini preliminari di Pavia
ha deciso di ascoltare la 16enne di Robecco tramite incidente probatorio
Si tratta di un’audizione in forma protetta e videoregistrata
nella quale la persona offesa viene ascoltata dagli inquirenti con l’assistenza di un perito esperto nei colloqui con minorenni.
Una formula che consente alla Procura di cristallizzare gli elementi di prova – in questo caso
le accuse della vittima – evitandole lo stress psicologico di dover testimoniare in un’aula di Tribunale
L’incidente probatorio si è svolto il 27 gennaio presso il Tribunale di Pavia
la 16enne – difesa dall’avvocato Roberto Grittini di Abbiategrasso – avrebbe sostanzialmente confermato le accuse nei confronti del 35enne corbettese
La ragazza avrebbe fornito una ricostruzione dei fatti e delle circostanze coerente con quanto denunciato in prima battuta alle forze dell’ordine
Toccherà ora al pubblico ministero valutare gli elementi raccolti dagli inquirenti e decidere se esercitare l’azione penale
chiedendo che si celebri un processo nei confronti dell’uomo (che
è da considerarsi innocente fino all’ultimo grado di giudizio)
alla presenza del Sindaco Marco Ballarini e della Vicesindaco Linda Giovannini
l’inaugurazione delle prime cinque unità abitative del progetto di housing sociale Apta Mihi (una casa adatta a me) promosso da Fondazione Asilo Mariuccia a sostegno di donne con bambini vittime di violenza in uscita dai percorsi di accoglienza residenziale educativa
il primo comune scelto dalla Fondazione per l’avvio dell’iniziativa che avrà un ampio respiro e che prevede la collaborazione con le amministrazioni locali milanesi per la ristrutturazione e la gestione degli appartamenti di proprietà comunale in capo a FAM in comodato d’uso gratuito per un periodo di tempo prolungato
Cinque sono gli appartamenti messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale di Corbetta
attivi ufficialmente a partire dal mese di marzo
per accogliere fino a 15 persone tra mamme e bambini
L’accesso agli appartamenti donerà a queste donne una nuova possibilità di autonomia e stabilità
ristrutturati grazie al sostegno di aziende del territorio e investimenti diretti di Fondazione Asilo Mariuccia
potranno garantire accoglienza a diverse tipologie di nuclei familiari; sono stati così inaugurati 2 trilocali
Gli interventi hanno riguardato il rifacimento degli impianti
la ristrutturazione dei bagni e delle cucine
la tinteggiatura e l’inserimento degli arredi
Grazie a questo progetto Fondazione Asilo Mariuccia potrà supportare le donne anche nella fase successiva al loro periodo nelle comunità mamma-bambino e negli alloggi per la semi-autonomia
Attraverso l’accreditamento di questo servizio presso la città metropolitana di Milano
la Fondazione gestirà sia la manutenzione degli appartamenti che le utenze in modo da alleviare il peso dei costi iniziali a carico delle donne
La Fondazione effettuerà valutazioni periodiche al fine di garantire una rotazione equa delle assegnazioni
le donne potranno accedere ad alloggi ALER a canone agevolato o uscire definitivamente dal circuito dell’assistenza
il progetto Apta Mihi è stato realizzato grazie al sostegno di Fondazione Monte di Lombardia e ad iniziative di raccolta fondi messe in campo da Fondazione Asilo Mariuccia come la campagna natalizia “un Natale buono” che ha coinvolto oltre 500 donatori fra cui imprese del territorio come Sopra Steria
“Oggi siamo orgogliosi di inaugurare questi 5 appartamenti che rappresentano un’ulteriore evoluzione dei servizi di FAM a sostegno di donne e minori con un passato di violenza
Grazie alla collaborazione con il Comune di Corbetta
al personale della Fondazione che ha lavorato intensamente in questi ultimi mesi
al sostegno di Fondazione Monte di Lombardia
di imprese del territorio e dei tanti donatori che hanno creduto nel progetto
riusciremo ad accompagnare queste donne con i loro figli verso un futuro da persone libere” queste le parole di Emanuela Baio
“Siamo orgogliosi di essere il primo comune della Lombardia e del milanese a partire con questo importante progetto dedicato all’accoglienza di donne che hanno subito violenze
Un’iniziativa concreta e che riteniamo fondamentale per contrastare
arginare ed eliminare ogni subdola violenza perpetrata contro le donne
Come Istituzioni dobbiamo rispondere al “Ma cosa succede “dopo”
che sostegno arriva in concreto alle vittime di violenza?”
E ringraziamo la Fondazione Asilo Mariuccia – che da oltre 100 anni si prende cura delle Donne
dei bambini e dei ragazzi vittime di abusi – per la collaborazione nel dare una risposta seria e concreta alla domanda
con questi cinque immobili comunali consentiremo
alle donne e ai propri figli che sono costretti a lasciare la loro casa
di poter vivere in un luogo sicuro e portare avanti un percorso di accompagnamento verso l’autonomia e una nuova vita di libertà” commentano così il Sindaco Ballarini e la Vicesindaco Giovannini
“Sopra Steria è orgogliosa di essere al fianco della Fondazione Asilo Mariuccia in un’iniziativa di così alto valore sociale”
“Il nostro impegno per la sostenibilità e l’innovazione si traduce anche in un supporto concreto alle comunità e alle persone che affrontano momenti di vulnerabilità
Crediamo che la tecnologia e la solidarietà possano insieme contribuire a costruire un futuro più equo e inclusivo
continueremo a sostenere iniziative come questa
che offrono nuove opportunità di autonomia e dignità a donne e bambini in uscita da percorsi di violenza”
Privacy policy
Cookies policy
Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo