Nell'ultima estrazione sono tre i fortunati giocatori che hanno ottenuto questo risultato
PordenoneToday è anche su WhatsApp. Iscriviti al nostro canale
CLASSIFICA e FOTO – Fonte: Eraldo Scipioni
”7° Trofeo Al Viale Mtb”,”5° Memorial Giancarlo Lavaroni”
nella tabella del programma provvisorio delle gare si..
Pubblico delle grandi occasioni al PalaMicheletto di Sacile
dove i padroni di casa dell’Humus si giocavano il tutto per tutto nel più classico degli “win or go home”
Il Neonis si presentava galvanizzato dal successo in rimonta di gara 1
nonostante le non perfette condizioni del “pittore” Cesana
ma doveva rinunciare ancora a capitan Dal Bello
con ritmi abbastanza elevati e percentuali ancora da sistemare: Sacile prova a prendere le redini dell’incontro con le iniziative di un positivo Andrea Gri e con le bombe di Balde e dello stesso Gri
parso particolarmente determinato a guidare i suoi verso il pareggio nella serie
rispondendo dalla distanza con Ouro Bagna e da sottomisura con le giocate del solito Cesana
Al 10′ è 16-12 in favore dei liventini
L’Humus ha grandi motivazioni e lo dimostra anche nel secondo parziale
firma il break che porta al +9 massimo vantaggio sul 31-22 del 18′: sembra una sterzata decisiva
ma Vallenoncello non ci sta e riesce a ricucire negli ultimi scampoli di primo tempo con Ouro Bagna (5 punti quasi consecutivi) e Brusamarello per il 31-29 dell’intervallo
Al rientro sul parquet Scodeller prova a fare la voce grossa nel pitturato
ma i sacilesi non hanno fatto i conti con la classe dei veterani Gelormini (bomba e liberi del sorpasso) e Brusamarello (tripla siderale per il +3 Neonis)
con Reams e Del Ben a mettersi in mostra per Sacile
e con Gelormini e Ouro Bagna ad imbastire il parziale che porta gli ospiti sul +4 a 10′ minuti dal gong (49-53)
L’inerzia è ormai dalla parte del team di coach Brecciaroli che
nonostante debba fare a meno di Cesana (infortunatosi nel secondo periodo)
riesce a tenere la testa avanti fino alla fine
raggiungendo anche il +12 grazie alle giocate di Kuvekalovic (9 punti in questo frangente)
Nel finale la girandola dei tiri liberi fissa il punteggio sul definitivo 74-82 che regala agli ospiti l’accesso ad una storica semifinale playoff
arrivata proprio nell’anno di esordio in serie C.
Ora la serie di semifinale contro l’Intermek Cordenons
si parte sabato 10 maggio al palasport di via Avellaneda
HUMUS SACILE – NEONIS VALLENONCELLO 74-82 (16-12
13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”)
che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati
in qualità di Responsabile del trattamento
al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti
Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati
Sabato 3 e domenica 4 maggio in molte piazze d'Italia tornano le "Erbe aromatiche" di AISM per portare ovunque il gusto della solidarietà e un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate
I volontari di AISM saranno presenti nei punti di solidarietà nelle principali piazze italiane dove troverai profumatissimi mix di erbe aromatiche composti da maggiorana
origano e tre varietà di timo (faustini
perfetti da usare in cucina o per portare un tocco verde sul balcone
Scegliere un kit significa fare molto di più che portare a casa aromi e sapori: vuol dire contribuire attivamente ai servizi che AISM garantisce ogni giorno su tutto il territorio nazionale
Già da ora è possibile prenotare la propria confezione di Erbe Aromatiche contattando la Sezione Provinciale della propria città il cui elenco è consultabile su oppure chiamando direttamente la sezione provinciale AISM del proprio territorio
Visita il sito di Aism per maggiori informazioni e trova la piazza più vicina a te
Piazza della Vittoria a Cordenons si trasformerà in un palcoscenico di profumi
sapori e tradizioni locali grazie al ritorno del Salotto del Gusto
l’evento dedicato alla promozione dei prodotti a marchio De.Co
Una tre giorni ricca di gusto e cultura enogastronomica che unisce istituzioni
ristoratori e cittadini in un’esperienza immersiva tra eccellenze locali come l’asparago bianco
Vice Direttore di TEF – Territorio Economia e Futuro
società in-house della Camera di Commercio di Pordenone-Udine e Salvatore Errico
Assessore del Comune di Cordenons: insieme
ci hanno raccontato lo spirito dell’iniziativa
il valore della promozione locale e le prospettive future per un territorio che punta a crescere facendo leva sulle proprie radici
L’edizione 2025 del Salotto del Gusto prenderà il via venerdì 25 aprile
in occasione della cerimonia ufficiale per la Festa della Liberazione
per poi aprirsi con l’inaugurazione della manifestazione a mezzogiorno
sarà un crescendo di eventi che animeranno la piazza per l’intera giornata: showcooking
stand gastronomici e la possibilità di degustare piatti preparati con i prodotti De.Co.
Il programma continua sabato 26 aprile con una delle esperienze più apprezzate: i tour guidati nei campi alla scoperta della raccolta dell’asparago
dove il pubblico potrà vivere da vicino il lavoro agricolo e scoprire curiosità sulle tecniche colturali
incontri con le api e dimostrazioni di mixology
buon cibo e il piacere della condivisione all’aria aperta
Domenica si chiude con un ricco calendario pensato per tutti i gusti: dalle visite in bicicletta organizzate dalla FIAB
alle escursioni sul Cammino di San Cristoforo
fino agli incontri con gli animali della Fattoria Didattica Ortogoloso
i laboratori creativi e naturalmente le degustazioni
accompagnate da musica dal vivo e dall’atmosfera conviviale che da sempre contraddistingue questa manifestazione
Il Salotto del Gusto non è solo un evento enogastronomico
ma un’occasione concreta per raccontare l’identità di un territorio attraverso i suoi sapori
Un esempio virtuoso di sinergia tra pubblico e privato
che ogni anno riesce a rinnovarsi e coinvolgere un pubblico sempre più ampio
Per saperne di più e partecipare ai laboratori: www.pordenonewithlove.it
Scritto da: Maria
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Il nuovo liceo artistico Galvani di Cordenons sorgerà al confine con Pordenone
su un terreno in via Maestra acquistato dal Comune
E intanto il sindaco Delle Vedove vola in Cina per stringere un gemellaggio artistico
Vuoi essere sempre aggiornato su tutte le news in tempo reale? Seguici anche sul nostro canale Telegram o sulla nostra pagina Facebook
Per seguire le dirette di Telefriuli, clicca il tasto LIVE in alto oppure sintonizza il tuo televisore sul canale 11 del digitale terrestre
Settimanale anarchico fondato nel 1920 da Errico Malatesta
dove la natura ha forgiato un ecosistema unico nel suo genere
Cordenons si prepara a celebrare le proprie eccellenze enogastronomiche e artigianali
evento in programma dal 25 al 27 aprile in piazza della Vittoria “e dintorni”
organizzato dalla locale amministrazione comunale in collaborazione con Tef
la società in house della Cciaa di Pordenone – Udine
dedicato ai prodotti a Denominazione Comunale (De.Co.)
offrirà ai visitatori un'esperienza sensoriale autentica e profondamente legata al territorio
rappresenta molto più di un semplice marchio: è la volontà di un'intera comunità di proteggere e valorizzare un patrimonio produttivo che affonda le radici nella particolarità geografica di questa terra
Cordenons sorge infatti nell'incontro di due ecosistemi straordinari – i terreni asciutti e magri dei Magredi e le acque pure delle Risorgive – che conferiscono ai suoi prodotti caratteristiche organolettiche irripetibili
Protagonista indiscusso è l'asparago di Cordenons
primo prodotto ad ottenere il prestigioso riconoscimento De.Co
Coltivato nei terreni sabbiosi a ridosso dei fiumi Cellina e Meduna
questo ortaggio beneficia di condizioni pedoclimatiche ideali che ne esaltano gusto
La particolare ventilazione e la composizione del terreno donano agli asparagi cordenonesi un profilo organolettico che li distingue nel panorama regionale
le fragole trovano il loro habitat perfetto
insieme a tecniche di irrigazione tramandate nel tempo
con un equilibrio gustativo che bilancia perfettamente dolcezza e aromaticità
Dalla sapiente unione tra tradizione agricola e innovazione nasce la Birra Folpa di Cordenons
un prodotto che racchiude l'essenza del territorio
Realizzata con orzo locale e aromatizzata con asparagi del luogo durante il processo di produzione
questa birra rappresenta una sintesi perfetta dell'identità enogastronomica cordenonese
le cristalline acque di risorgiva ospitano la trota iridea
vero e proprio indicatore biologico della purezza ambientale
completa una proposta gastronomica che spazia dalla terra all'acqua
PordenoneToday è anche su WhatsApp. Iscriviti al nostro canale
tutti made in Cordenons e che recentemente hanno ottenuto il marchio De.Co
Spazio anche alle attività per bambini ed esperimenti in cucina
Per il futuro l’idea è di espandere il Salotto del Gusto ai comuni contermini
Cordenons batte di larga misura un CSB Corno di Rosazzo mai veramente in partita
Match a senso unico in una vittoria di squadra che proietta la alla decisiva Gara2 mercoledì a Corno
3S Cordenons vs CSB Corno di Rosazzo 87-57
Per MegaBasket era presente Elena Barbaro che ci regala la foto storia della partita
L'inaugurazione si è svolta oggi a Cordenons alla presenza delle autorità e dei clienti più affezionati: "Riaprire le vecchie piscine
L'ex Dream Village è tornato. Dopo il fallimento
avvenuto nel 2008, e i vari tentativi di rinascita
il centro di via del Benessere a Cordenons è ripartito grazie a una nuova proprietà che qualche tempo fa gestiva il vecchio BodyCenter .
Nella giornata di sabato 12 aprile si è svolta l'inaugurazione di Dream
la nuova palestra a due passi dall'Eurosporting con cui hanno stretto una collaborazione. Alla cerimonia si sono presentate non solo delle autorità locali - tra cui il sindaco Andrea Delle Vedove -
ma anche di tutte quelle persone che hanno atteso che quella struttura avveniristica tornasse in moto. Serviva solo un po' di olio di gomito che non manca a questo team di appassionati di fitness
Una squadra formata da 30 professionisti che hanno scelto di fare il grande salto da via Nogaredo
"Ci siamo resi conto che i nostri corsi
erano sempre al limite della capienza"
ha dichiarato la responsabile Jenny Tellan - "Avevamo tante richieste che non riuscivamo a soddisfare pienamente. Per questo abbiamo sentito l'esigenza di una struttura più grande per accogliere sempre più persone con la nostra offerta"
L'idea di Dream - un nome che rende omaggio al vecchio centro - è partita un anno e mezzo fa
Cinque soci - Jenny, Ivan e Vally Tellan
Vania Leonarduzzi e Ludovico Bulfoni - hanno deciso di intraprendere questa nuova avventura avendo alle spalle tutta l'esperienza accumulata con il Body Center
"Abbiamo deciso di cogliere la palla al balzo di fare questo salto di qualità approfittando proprio di questa sede storica"
ha commentato Jenny Tellan mentre ci guida in questo lungo tour
La struttura si estende su una superficie di quattromila metri quadrati
C'è un'ampia sala attrezzi su due piani e quattro sale che si adattano ai corsi proposti dal Dream
dalle attività aerobiche alla pesistica.
Girando per la sede balza certamente all'occhio una parete per l'arrampicata che sembra essere davvero scolpita nella roccia
"L'ha disegnata direttamente Mauro Corona"
ha aggiunto la responsabile del Dream ringraziandolo per il suo sostegno a questo progetto "In futuro vorremmo coinvolgere il Cai di Pordenone in modo da poter organizzare delle attività apposite proprio in questa sede".
Oltre alla palestra, al fitness e alla zona bar c'è inoltre un'altra macro area considerata centrale per l'associazione Run Squat Functional: il progetto Training for Life rivolto ai disabili e ai ragazzi e adulti con disturbo dello spettro autistico
"Ciò che offriamo non è solo l'attività motoria in sé
ma degli strumenti utili per loro in modo che possano imparare a condividere gli spazi con le altre persone ed essere più autonomi per la vita quotidiana
C'è un'attenzione particolare da parte di tutta l'associazione verso questi temi. Sia i clienti che i dipendenti sono sensibili a queste tematiche
Per questo abbiamo puntato sulla formazione del nostro staff in modo da poterci rapportare con loro nel modo migliore possibile".
Training for Life si rivolge anche ai bambini dai 3 anni in su
"Offriamo corsi per i più piccoli come lo Sthenathlon Young
che è un'attività di pesistica che molti istituti hanno adottato nei loro programmi scolastici". Per le donne
sarà presto attivato una zona Nursery dedicata ai bambini in modo da permettere alle madri di effettuare i corsi liberamente
Per quanto riguarda invece la zona piscina
Jenny ha scelto non si sbilanciarsi troppo
"Fino ad ora abbiamo deciso di fare un gradino alla volta
ma è certamente tra le opzioni sul tavolo - conclude - Tra un anno ci penseremo".
Grande attesa per l’annunciato concerto che domenica 13 aprile alle 20.30 porterà nel Centro Aldo Moro di Cordenons lo show “Mogol racconta Mogol”
nel quale il pubblico potrà incontrare da vicino Giulio Mogol
protagonista di una serata organizzata e promossa dal Comune di Cordenons insieme all’Accademia Musicale Naonis di Pordenone
con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e di Fondazione Friuli
Sul palco di questo imperdibile appuntamento
Mogol sarà affiancato dall’Orchestra sinfonica della Naonis
diretta dalla bacchetta del Maestro Valter Sivilotti
autore anche di tutti gli arrangiamenti dei brani
La serata offrirà a Mogol l’occasione di ripercorrere le tappe della sua sfolgorante carriera di autentico “poeta della canzone italiana” e gli “anni formidabili” delle collaborazioni artistiche con Lucio Battisti e altri big della musica come Cocciante
Non si tratta quindi né di un monologo
ma di un’esperienza tutta da scoprire tra musica
creatività ed “Emozioni” vissute
per riprendere il titolo di uno dei più celebri brani firmati dalla coppia Battisti-Mogol
sodalizio cui lo spettacolo riserverà uno spazio particolare
confidenze e canzoni ormai entrate nel repertorio collettivo
Ad interpretare le più celebri melodie firmate da Mogol
sarà il cantautore pugliese Michele Cortese
già vincitore con gli “Aram Quartet” della prima edizione di X Factor 2008 e da tempo attivo come autore ed interprete solista
Le prevendite dei biglietti per la serata sono già aperte sul circuito Vivaticket
con info attraverso i canali di comunicazione del Comune di Cordenons e del Centro Aldo Moro
oltre che sui social e sul sito web dell’Accademia Naonis
I ragazzi seguiti dal tecnico Roberto Nadalin scenderanno in vasca in 12 gare
Sono tre i ragazzi della UISP Nuoto Cordenons qualificati agli imminenti campionati nazionali giovanili in vasca corta
in programma allo stadio del nuoto di Riccione dal 29 al 31 Marzo (sezione femminile) e dall'1 al 3 Marzo (sezione maschile).
I ragazzi seguiti dal tecnico Roberto Nadalin
A rappresentare Cordenons in terra romagnola ci saranno Giovanni Tess
reduce dal fresco record regionale di categoria centrato al trofeo di casa “Carlo Lesa”
sarà ai blocchi di partenza nei 100-200 rana e nei 200-400 misti
Il Giovane Sanquirinese categorie “ragazzi” 2009
cercherà l'ennesima conferma soprattutto nelle distanze della rana
Esordio in una edizione italiana di vasca corta per Giovanni Tess: Dopo la “matricola” nell'edizione estiva della scorsa stagione
il categoria juniores classe 2008 scenderà in acqua nelle non semplici prove dei 50-100-200 dorso e 200 misti
Notevoli i progressi dell'atleta pordenonese che
aumenta notevolmente il numero di gare individuali in una singola edizione nazionale.
Chiudiamo con il polivalente Lorenzo Vianello: Il giovane junior 2008 di Pinzano al Tagliamento
si riconferma atleta di alto livello nelle massacranti prove dei 100-200 dorso
dando nuovamente dimostrazione di saper spaziare non solo in discipline diverse
Esprime soddisfazione il tecnico Nadalin il quale commenta: “rispetto alla scorsa edizione nazionale
non solo riusciamo a portare un atleta in più in gara
ma soprattutto vediamo incrementare notevolmente le gare individuali che i nostri tre atleti disputeranno a Riccione
Ora - conclude Nadalin - ultimi giorni di rifinitura prima di tuffarci e dare il tutto per tutto a questi campionati italiani invernali.”
È successo questa mattina all'incrocio tra via Maestra e via Cervel
i vigili del fuoco e gli agenti della Polizia Locale
Una persona è rimasta ferita a seguito di un incidente stradale avvenuto l'1 febbraio nella zona di Cordenons. Il fatto è successo questa mattina alle 8 all'incrocio tra via Maestra e via Cervel dove
si sono scontrati due veicoli: una Citroën e una Fiat Punto grigia
Da quanto si apprende ci sarebbe stata una mancata precedenza
all'altezza dell'incrocio con via Maestra
diretto verso Pordenone, non è riuscito a evitare l'impatto
dal Nue112 è transitato alla Struttura operativa regionale di emergenza sanitaria che ha inviato sul luogo dell'incidente l'ambulanza
i vigili del fuoco e gli agenti della Polizia Locale per i primi rilievi
Il ferito, dopo aver ricevuto le prime cure da parte del personale sanitario, è stato trasportato all'ospedale di Pordenone per accertamenti
Decine di gomme abbandonate tra i campi in via Bassa del Cuc
dal 2011 è stata introdotta la tassa sullo smaltimento PFU (Pneumatici fuori uso)
Ogni cliente paga circa 3 euro a pneumatico al momento dell'acquisto e quindi al momento di smaltire le gomme la consegna è gratuita e il gommista si occuperà del passaggio successivo.
I vigili del fuoco sono intervenuti con le pinze idrauliche
è stata festeggiata tra l'afffetto dei suoi cari
Coinvolgerà tutte le realtà del Comune e sarà guidata da tre parroci
Domenica 13 ottobre le quattro comunità parrocchiali di Santa Maria Maggiore
San Pietro Apostolo e Sant'Antonio Abate si ritroveranno riunite in un unico e comune momento di preghiera per la nascita della Comunità pastorale di Cordenons
Alle 11 nella chiesa di Santa Maria Maggiore
in piazza della Vittoria, si terrà la celebrazione eucaristica comunitaria per l'avvio del nuovo anno pastorale
l'ingresso e l'accoglienza dei nuovi parroci e l'avvio di questa riorganizzazione che coinvolgerà l'intero territorio comunale
La messa sarà presieduta da don Roberto Tondato
vicario del vescovo Giuseppe Pellegrini.
la Comunità pastorale di Cordenons si avvia poco dopo le dimissioni di don Angelo Grillo e nasce sulla scorta dell'esperienza già in corso a Fontanafredda dall'anno pastorale 2023-24
sono nate anche le comunità di San Michele al Tagliamento e di Fossalta di Portogruaro
già parroco di San Pietro e di Sant'Antonio Abate
avrà il ruolo di parroco moderatore delle quattro parrocchie
Don Fabrizio De Toni sarà il nuovo parroco di Santa Maria Maggiore e Santa Giovanna d'Arco; padre Cornelius Okafor
della Congregazione dei Missionari dei Sacri Cuori di Gesù e Maria sarà parroco di San Pietro e Sant'Antonio Abate
parrocchia che guiderà con padre Anthony C
«Con l'avvento della Comunità pastorale - commenta don Zaupa - diventa fondamentale un cambio di mentalità
poiché verrà richiesta una maggiore corresponsabilità dei laici nei processi decisionali della pastorale e nell'accompagnamento dei fedeli
È questo il desiderio per la Chiesa del futuro che è emerso all'interno del percorso sinodale che la diocesi di Concordia-Pordenone sta facendo dal 2021»
Ci saranno una continua comunicazione e confronto tra parroci e parroco moderatore per quanto riguarda la vita comunitaria
i sacerdoti incontreranno la comunità in tutte e quattro le chiese dove presiederanno le celebrazioni e vi saranno sempre più momenti comunitari di formazione
All'interno della Comunità l'autonomia delle rispettive parrocchie sarà comunque mantenuta dai parroci
Dice don Zaupa: «Desidero che ciascuna comunità parrocchiale conservi la propria identità e storia
superando però i rispettivi confini e diventando al tempo stesso parte integrante di una unica grande comunità pastorale
idee ed esperienze diventeranno motivo di scambio e arricchimento gli uni per gli altri
Nessuna parrocchia prevarrà sulle altre
ma collaboreremo secondo la Parola e sostenuti dalla preghiera
A Cordenons stiamo già sperimentando da qualche anno percorsi comunitari di formazione catechistica e liturgica; importante sarà farlo anche su famiglia e giovani
Vi sono poi le Caritas di Santa Maria Maggiore e di San Pietro che già collaborano
motivazione e fede per continuare a camminare sempre di più insieme come una comunità religiosa testimone credibile dell'amore di Cristo
Dopo le giornate di permanenza al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
l’adattamento teatrale del romanzo Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello
nell’allestimento firmato da Marco Tullio Giordana e Geppy Gleijeses
farà tappa per una serata anche nel Circuito ERT
L’appuntamento è per sabato 15 marzo all’Auditorium Aldo Moro di Cordenons
Sul palco alle 20.45 saliranno Geppy Gleijeses e Marilù Prati
stelle di un ricco cast completato da Nicola Di Pinto
è il romanzo che diede a Pirandello fama mondiale e che
fece dilagare nella letteratura del Novecento il tema del Doppio
Le vicissitudini di Mattia Pascal e del suo specchio Adriano Meis sono ricche di colpi di scena; lo spazio/tempo dove si consumano in continue sovrapposizioni ha suggerito a Gleijeses e Giordana
arte che proprio all’inizio del “secolo breve” iniziò il suo sviluppo
Gli ultimi biglietti per la serata di Cordenons saranno messi in vendita domani (venerdì)
al botteghino del Teatro che nella serata della rappresentazione aprirà alle 19
La squadra di mister Campaner si porta a sette punti di vantaggio su Corva e Tricesimo
Lite tra studenti in una scuola media del Pordenonese
Un ragazzo di 12 anni ha cercato di strangolare un coetaneo nella giornata di oggi
Il fatto si è verificato in un istituto di Cordenons. Il primo a dare la notizia è stato Gigi di Meo durante il telegiornale de Il13
Secondo quanto si apprende la situazione è precipitata dopo un'aggressione su cui stanno indagando le forze dell'ordine
Non sono infatti ancora chiare le cause che hanno portato al litigio tra compagni di scuola
affermano i testimoni, è degenerata dopo che un ragazzo avrebbe provato a strangolare il coetaneo di 12 anni.
Per placare gli animi è stato necessario l'intervento della polizia
giunta sul posto dopo aver ricevuto la segnalazione da parte della Sores
La sala operativa nel frattempo ha inviato un’ambulanza con a bordo il personale medico infermieristico
probabilmente causata dal litigio tra i due ragazzi.
A quel punto il personale di pronto intervento ha deciso di trasferire il giovane all'ospedale di Pordenone per accertamenti.
Un principio di incendio si è verificato oggi
nel piano interrato di un edificio che ospita una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) a Cordenons
I vigili del fuoco del comando di Pordenone sono intervenuti prontamente con una squadra e l’autobotte dalla sede centrale
riuscendo a spegnere l’incendio in fase embrionale che aveva coinvolto materiale cartaceo
il fuoco è stato contenuto senza causare danni alle persone presenti
Dopo aver domato il principio d’incendio
i pompieri hanno provveduto a ventilare lo scantinato per evacuare il fumo accumulato
evitando che si propagasse agli altri piani della struttura
Non è stato necessario evacuare gli ospiti della RSA
poiché il fumo non ha raggiunto le aree frequentate dalle persone
Le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti
ma fortunatamente non si registrano feriti o danni significativi
Invia un Comunicato Stampa | Pubblicità | Segnala
Iscriviti alla newsletter di Friuli Oggi e ricevi le nostre email periodiche contenenti le ultime notizie pubblicate sul sito web
Il fatto è successo in un bar notte tra domenica e lunedì
Furto in via Chiavornicco a Cordenons
Un ladro si è introdotto all'interno di un locale portandosi via tutti i soldi contenuti nel fondo cassa
Il fatto è successo nella notte tra sabato e domenica al Bar Più
L'intruso è entrato in azione spaccando direttamente la vetrata. L'impianto d'allarme non era in funzione
e ciò ha permesso al malvivente di operare indisturbato.
secondo quanto riportato dal Messaggero Veneto
si è diretto verso il registratore di cassa rubando tutto l'incasso della giornata che si aggira intorno a 500 euro
Avrebbe provato a forzare le tre slot machines e il cambiamonete ma non è riuscito a portare a termine il lavoro
L'uomo è fuggito con la refurtiva facendo perdere le sue tracce
dopo aver trovato il bar distrutto dopo il furto
ha subito chiamato la Polizia di Stato che è giunta sul posto per le indagini in modo da poter risalire all'identità del ladro.
È successo questa mattina in via Maestra a Cordenons
Incidente questa mattina alle 11:30 in via Maestra a Cordenons. Un'auto
per cause in corso di accertamento da parte delle forze dell'ordine, si è ribaltata in mezzo della strada provocando disagi lungo la carreggiata.
il veicolo si è scontrato con un trattore nella strada che collega Cordenons e Pordenone. Il conducente della vettura
stando a quanto si apprende dalla Polizia Locale
è rimasto illeso e non ha avuto bisogno di essere trasferito in ospedale per eventuali accertamenti
A seguito dell'urto con la Toyota, il traffico è stato momentaneamente sospeso in entrambi i sensi di marcia. In questo modo è stato possibile eseguire tutte le operazioni di messa in sicurezza e di ripristino della circolazione veicolare compresa la pulizia del manto stradale
La vettura incidentata è stata poi rimossa al termine dei rilievi.
Rubate le offerte dei clienti per la ricerca
Non si fermano i furti nel Pordenonese dopo l'ultimo inseguimento avvenuto domenica scorsa a San Quirino
Cordenons torna nel mirino dei ladri che questa volta hanno scelto di colpire un esercizio commerciale
si sono introdotti nella pizzeria da asporto Giotto di via Maestra dove è riuscito a portarsi via 2.500 euro.
riporta il Messaggero Veneto, hanno messo a segno il colpo nella notte di martedì e mercoledì quando le luci dell'area commerciale non erano accese
Una volta entrato ha rubato non solo l'incasso della giornata
ma anche le offerte dei clienti per ricerca sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker
La pizzeria nel 2023 è stata colpita da un incendio che si è sviluppato nella zona del laboratorio posta sul retro del locale
Il rogo è scoppiato nella notte, ma solo dopo l'apertura delle attività commerciali sono stati chiamati i vigili del fuoco per domare le fiamme
la pizzeria è rimasta chiusa per otto mesi
Sul posto i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza l'abitazione
ACCEDI | REGISTRATI
#TUTTOFOOD2025 | #VINITALY2025 | #MARCA2025
È stato inaugurato il punto vendita Lidl di Via Sclavons
l’insegna sostituisce il vecchio supermercato aperto 26 anni fa in Via Goetta
che non rispecchia i più recenti standard aziendali di sostenibilità e di esperienza d’acquisto
che ha un'area commerciale che supera i 1.300 mq
sorge al posto di vecchi edifici residenziali in disuso e ospita un parcheggio con oltre 100 posti auto e una colonnina di ricarica per veicoli elettrici
è progettata per ridurre il proprio impatto ambientale e segue tutte le più importanti misure che Lidl ha adottato negli ultimi anni in termini di sostenibilità
Ampie vetrate consentono di sfruttare al massimo la luce naturale e il sistema di luci a LED permette un risparmio energetico oltre il 50% rispetto alle tecnologie tradizionali
Sul tetto è installato un impianto fotovoltaico da 225 kW e l'approvvigionamento energetico proviene esclusivamente da fonti rinnovabili
Il nuovo punto vendita fa parte degli oltre 550 supermercati della Catena che aderiscono all’ iniziativa “Oltre il carrello - Lidl contro lo spreco”
donando le proprie eccedenze al Banco Alimentare che fornisce ogni giorno pasti caldi alle persone che ne hanno bisogno
questo programma ha portato al recupero e alla donazione di oltre 46.000 tonnellate di cibo
che corrispondono a più di 92 milioni di pasti
come negli oltre 750 punti vendita Lidl della penisola
dal 2 dicembre è disponibile il Panettone Classico Deluxe in collaborazione con Croce Rossa Italiana
Per ciascun panettone solidale messo in vendita
che lo vende attraverso i propri Comitati territoriali e che rappresenta un prezioso aiuto per sostenere le attività che i volontari portano avanti quotidianamente a favore delle persone più vulnerabili
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti
Secondo quanto emerge dall'indagine avrebbero preparato dei "gravi attentati" anche nei confronti del presidente del Consiglio
e di un economista del World Economic Forum
Sono solo alcune delle accuse della Procura di Bologna nei confronti del gruppo suprematista e neonazista Werwolf Division colpita ieri con arresti e perquisizioni dalla polizia sotto la direzione delle Direzioni Distrettuali Antiterrorismo
Il blitz della Digos ha portato a 12 custodie cautelari in carcere e complessivamente a 25 perquisizioni in tutta Italia: Bologna Bari
Nella lista degli indagati ci sono due residenti in Friuli Venezia Giulia
Il primo è il triestino Fabio Tuiach
ex esponente della Lega e poi figura legata al mondo dei No vax e No green pass
50enne di Cordenons che risulta essere intestatario del cellulare utilizzato dal figlio di 19 anni.
L’inchiesta parte dopo i contatti tra alcuni dei vertici dell’Organizzazione con i leader di un’altra associazione sovversiva di stampo negazionista e suprematista denominata “Ordine di Hagal”
attiva sul territorio nazionale e disarticolata a fine 2022 dalla Digos di Napoli
I membri del "Werwolf Division”
si sono ispirati all'omonima organizzazione nazista costituita negli ultimi mesi del secondo conflitto mondiale per compiere atti di sabotaggio e di guerriglia contro gli Alleati.
Secondo quanto emerso dall'inchiesta della gli indagati
attraverso i canali Telegram, miravano al "sovvertimento dell’attuale ordinamento economico, sociale e giuridico in modo da instaurare uno Stato etico e autoritario incentrato sulla “razza ariana” anche con il progetto di azioni violente nei confronti di alte cariche delle Istituzioni"
Il tutto in nome della cosiddetta "Siege Culture e della White Jihad".
Chi ha preso parte al Werwolf Division è accusato di aver compiuto "attività di propaganda
predisposizione di armi e di azioni violente"
Si parla anche "dell'epurazione violenta dei traditori del movimento e della preparazione di gravi attentati nei confronti del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e di un economista del World Economic Forum".
La polizia ha proceduto all'arresto dei principali esponenti dell’organizzazione: Daniele e Federico Trevisani (37 e 33 anni
di Granarolo) e Alessandro Giuliano (51 anni
di Galliera), Luca Porta (50 anni di Rho)
Un fulmine lo aveva messo ko nel 2021: ieri
per tutti il “biel cianpanili”
grazie a un sistema di illuminazione a tecnologia led
Lo ha fatto al culmine di una vera e propria cerimonia di riaccensione
con messa nella chiesa di Santa Maria Maggiore e con la partecipazione della Filarmonica e della Corale cordenonese
Nell’occasione sono stati sistemati anche i quattro orologi delle torre del campanile
Il Corpo di polizia locale di Pordenone e Cordenons ha tre nuovi ufficiali
Uno di questi – Bruna De Piero – coordina l’attività di dodici agenti a Cordenons
L’investitura ufficiale è avvenuta questa mattina
ai due sindaci Alberto Parigi e Andrea Delle Vedove oltre che al comandante Maurizio Zorzetto e all’assessore alla Sicurezza
Un compito importante quello che i tre nuovi ufficiali andranno a svolgere sul territorio e
Non da meno sarà il loro impegno a Cordenons
di alcune delle zone maggiormente attenzionate per numero e tipologia di reati
Le fiamme sono partite da una catasta di materiale cartaceo nei sotterranei della struttura
Al via la XXI edizione della storica rassegna di teatro al femminile “La Scena delle donne – Matrici”
diretta da Bruna Braidotti e organizzata dalla Compagnia di Arti e Mestieri
In collaborazione con il Comune di Cordenons e in occasione della Giornata del Ricordo (10 febbraio)
che commemora i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata
va in scena domenica 9 febbraio (ore 20.30) al Teatro Aldo Moro a Cordenons
per l’anteprima dell’edizione 2025 della rassegna friulana che partirà a fine marzo
il recital musicale “Donne di confine” di e con Bruna Braidotti
accompagnato da brani di musica classica di Henri Tomasi
eseguiti dal quartetto di flautiste Ensemble Euterpe – Amici della Musica di Udine diretto da Luisa Sello
con cui la drammaturga e attrice collabora da molti
esili e fughe. Memorie che testimoniano la mobilità femminile e la capacità di adattarsi e di resistere al corso burrascoso degli eventi
attraverso racconti di donne italiane e slovene
la storia del confine orientale della regione Friuli Venezia Giulia e delle vicissitudini vissute dalla popolazione dopo la Seconda Guerra Mondiale con l’esodo istriano
I testi intrecciano le storie di donne a cavallo del confine italo/sloveno
Il vento dell’esilio” (Marsilio 2021) sull’esodo istriano di Anna Maria Mori e Nelida Milani
vissuto sia da chi è fuggito sia da chi è rimasto nella ex Jugoslavia
“Donne e Confini” (Manifestolibri 2021) di Marta Verginella e “Donne di frontiera” (Il Ramo d’Oro Editore 2007) di Gabriella Musetti
è definita dal «New York Concert Review» “artista dalla avvincente passione e spontanea cantabilità
suona in tutto il mondo ed è artista scelta dal Ministero Italiano dei Beni Culturali per rappresentare la musica italiana
T. 0434 40115; info@compagniadiartiemestieri.it;
www.compagniadiartiemestieri.it
Incontro venerdì 11 aprile ore 20.30 a Cordenons
chiesa di San Giovanni: “Credi tu questo?” (Giovanni 11,26)Come da tradizione consolidata
le Chiese Cristiane si troveranno insieme per una celebrazione ecumenica in preparazione della Pasqua.L’appuntamento è per venerdì 11 aprile alle ore 20,30 a Cordenons
ospiti della comunità ortodossa macedone.In proseguimento con la settimana di gennaio la celebrazione si svolgerà intorno alla parte del Credo di Nicea relativo al nucleo centrale della fede cristiana: NOI CREDIAMO: in un solo Signore
Il terzo giorno è risuscitato… La coincidenza della data della Pasqua il 20 aprile per tutti i cristiani cattolici
ortodossi rende ancora più sentita la partecipazione alla preghiera comune di quest’anno (E.G.)
Dopo la fortunata tournée di Scusa sono in riunione… ti posso richiamare?
ritorna nel Circuito ERT la “ditta Incontrada – Pignotta” con una nuova commedia romantica
Ti sposo ma non troppo è il titolo dello spettacolo scritto e diretto da Gabriele Pignotta che lo interpreta con Vanessa Incontrada
prodotta dagli Artisti Associati di Gorizia
andrà in scena giovedì 27 febbraio alle 20.45 al Teatro Verdi di Maniago e venerdì 28 febbraio alla stessa ora all’Auditorium Aldo Moro di Cordenons
A Maniago lo spettacolo ha già fatto segnare il tutto esaurito
mentre gli ultimi biglietti disponibili a Cordenons verranno messi in vendita al botteghino il giorno prima dello spettacolo dalle 16 alle 19 e il giorno della rappresentazione dalle 19
che mescola con abilità la leggerezza della commedia con un mood romantico
fanno i conti con una situazione sentimentale ancora precaria: Andrea (Vanessa Incontrada) è una donna affascinante delusa dall’amore
Luca (Gabriele Pignotta) è un divorziato dall’eterna giovinezza che si rifugia in storie superficiali e prive di impegno
Carlotta e Andrea (Siddhartha Prestinari e Fabio Avaro)
sono una coppia stanca e demotivata.La convivenza
le emozioni confuse e le crisi esistenziali trascineranno i quattro in un vortice di scambi d’identità ed equivoci imbarazzanti
Mentre errori clamorosi e divertenti gaffe sembrano condurre ad una resa dei conti finale
le vite dei protagonisti si intrecceranno in modo inaspettato e vengono travolte dal desiderio di innamorarsi ancora…Già approdato al grande schermo nel 2014
Ti sposo ma non troppo arriva a Teatro in una nuova edizione aggiornata al tempo presente
Blitz antidroga nella mattinata di giovedì 6 marzo
tra Pordenone e Cordenons: gli agenti della Polizia Locale del Distretto Friuli Occidentale
con il supporto della Squadra Mobile della Questura di Pordenone
hanno eseguito due perquisizioni domiciliari nell’ambito di un’indagine sullo spaccio di stupefacenti che ha portato al sequestro di hashish
le forze dell’ordine hanno rinvenuto una piccola quantità di droga in possesso di un giovane di 27 anni
Ben più rilevante il sequestro effettuato nella seconda perquisizione
a carico di un 28enne residente a Cordenons
Gli agenti hanno trovato circa 9 grammi di cocaina in sasso
40 grammi di hashish e 182 grammi di ketamina
la sostanza sequestrata avrebbe potuto fruttare oltre 500 dosi destinate alla vendita
Di fronte all’ingente quantitativo di droga
il giovane è stato arrestato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e trasferito nella casa circondariale di Pordenone
dove rimarrà a disposizione dell’autorità giudiziaria
l’Azzurra esce con un altro referto rosa dal campo di Cordenons e consolida il suo primato in vetta alla classifica della seconda fase; è stata una gara molto combattuta
quasi al limite accettabile della fisicità ma sicuramente molto allenante anche in vista della fase interregionale cui tutti noi ci auguriamo si possa partecipare
Inizio caratterizzato da punteggio molto basso
squadre aggressive e passaggi sporcati; i canestri si contano sulle dita di una mano e sono per lo più i tiri liberi a scrivere il referto
Il 5 a 4 dopo cinque minuti di gioco era parecchio tempo che non si vedeva
poi finalmente Termini insacca la sua prima bomba e le percentuali migliorano
La partita prosegue all’insegna dell’equilibrio anche se azzurrini tentano una mini-fuga a metà del secondo quarto chiudendo sul +6 (31 – 37)
Sembra il preludio ad un incontro in discesa invece
dopo alcuni minuti di buona fase realizzativa
i ragazzi di coach Ciacchi si bloccano ed i padroni di casa rientrano prepotentemente in partita chiudendo la terza frazione sul -1
Facce preoccupate sulla panchina triestina ma i ragazzi si scuotono e trovano
una buona difesa e alcune conclusioni vincenti in attacco,; gli ultimi cinque minuti di gioco registrano un parziale di 10 a 3 che chiude definitivamente i giochi con meritata esultanza finale
ci si rivede a fine mese per gli ultimi tre impegni
i residenti di Cordenons l’hanno presa con una certa ironia
ma al responsabile non andrà così bene: gli toccherà pagare la pulizia della fontana che si è riempita di schiuma
E’ accaduto in Piazza della Vittoria
dove qualcuno (a quanto pare una donna di circa 30 anni
che non abita nel paese) lunedì sera ha gettato dello shampoo profumato al limone nella fontana
L’autrice della bravata si è evidentemente pentita perché si è presentata ai carabinieri per chiedere come porre rimedio; gli uomini dell’Arma l’hanno dirottata al Comune
Ora dovrà pagare il costo di intervento (già messo in atto con un prodotto antischiuma) per risistemare le cose
un conto che potrebbe arrivare a superare i 3mila euro
Non è la prima volta che accade a Cordenons: nel 2018 si era verificato un episodio analogo, risolto senza sanzioni grazie al pentimento del giovane toko56 responsabile
il Comune ha optato per un’altra soluzione
addebitando le spese direttamente a chi ha provocato il danno
Il sipario dell'Auditorium Centro Culturale Aldo Moro di Cordenons si prepara ad accogliere
la prima assoluta di “Basta Poco"
l'attesissimo nuovo spettacolo firmato Eta Beta Teatro che esplora - senza dimenticare il potere della risata - le incertezze dell'epoca moderna tra sicurezze che vacillano anche tra chi
Un evento che assume un significato speciale per la compagnia di Pordenone
giungendo a vent'anni esatti dal debutto di "Money
un vero e proprio fenomeno teatrale che con le sue 132 repliche all'attivo continua a conquistare il pubblico e ad essere richiesto per la stagione 2025
"Ritornare in scena con un nuovo progetto a distanza di vent'anni da 'Money' è un'emozione indescrivibile - dichiara Andrea Chiappori di Eta Beta Teatro - 'Money' è uno spettacolo inossidabile che ci ha regalato tantissime soddisfazioni
Con ‘Basta Poco' non vogliamo proporre un sequel diretto
ma ritrovare la stessa alchimia con Daniele Chiarotto in dinamiche e situazioni completamente nuove
È una sfida stimolante e crediamo che il pubblico apprezzerà questa nuova avventura dei nostri personaggi."
Proprio Andrea Chiappori e Daniele Chiarotto saranno ancora una volta i protagonisti di “Basta Poco"
riprendendo i fili di un'intesa scenica collaudata
pur affrontando contesti narrativi inediti e indipendenti dalle vicende di "Money"
Lo spettacolo - la cui produzione è di EtaBeta Teatro in collaborazione con La Gazza Ladra di Portogruaro - chiuderà la tredicesima edizione di Teatralmente 2025
la rassegna organizzata da Eta Beta Teatro con il sostegno del Comune di Cordenons
ci riporta a incontrare i due amici di "Money"
ritrovatisi dopo qualche anno alle prese con una realtà lavorativa precaria e incerta
ben lontana dalla stabilità che un tempo si associava alla "soglia della pensione"
Tra tentativi goffi e divertenti di assicurarsi un futuro
i due si ritrovano al bar a sognare una "romantica rivoluzione" per rivendicare più giustizia nel mondo del lavoro e una maggiore felicità nella vita
Lo spettacolo sarà replicato al Teatro Russolo di Portogruaro il 24 aprile nell'ambito della rassegna Il Porto del Teatro
Biglietto di ingresso 10 euro (intero) e 8 euro (under 25 e over 65)
Prevendita con posti numerati (aperta in Auditorium nelle giornate del 1
10 e 11 aprile dalle 16 alle 19) oppure su vivaticket.com Per maggior info: cell
Si chiamerà Dream e sarà gestito dai responsabili del Body Center Ivan Tellan e Vania Leonarduzzi
L'ex 'Dream Village' è pronto a ripartire nel 2025 con una nuova proprietà e tante novità sul fronte del wellness
I primi segnali si sono intravisti sui vari canali social che
hanno iniziato a promuovere le prime attività in programma nella nuova sede in via del Benessere a Cordenons.
Si chiamerà Dream il nuovo centro benessere che sarà gestito dai responsabili del Body Center di via Nogaredo
fa sapere Ivan Tellan che insieme a Vania Leonarduzzi si occuperà della struttura nata nel 2003
una volta terminati gli ultimi interventi
si passerà all'inaugurazione ufficiale che dovrebbe svolgersi nei primi mesi del nuovo anno
L'obiettivo è comunque tracciato con l'apertura prevista per gennaio
Ma per precauzione il gestore ha deciso di non sbilanciarsi troppo in modo da svelare tutti i particolari del rilancio dell'ex Dream Village di Cordenons
Da quanto si apprende la nuova gestione ha deciso di focalizzarsi interamente sulla parte wellness con alcuni cambiamenti sostanziali rispetto al progetto ambizioso dei primi anni Duemila
Le piscine non saranno attivate per lasciare spazio al fitness
La palestra occuperà uno spazio di 1000 metri quadri
Una buona notizia per chi pratica attività al chiuso con un'ampia scelta di attrezzature
La struttura accoglierà numerosi servizi per la cura
la bellezza e il benessere della persona
Tra le varie cose ci sarà una zona bar
un salone con parrucchiera e un centro estetico
Allo stesso tempo ci saranno quattro aree interamente dedicate ai corsi cui si potrà accedere anche on demand. Per chi vuole invece provare delle nuove discipline ci saranno a disposizione delle pareti da arrampicata sportiva indoor
progettate e installate tenendo conto di tutti gli standard di sicurezza.
Record regionale nei 200 rana ragazzi per Pietro Romanin
Più di trecento atleti da tutto il triveneto sono stati accolti durante quarta edizione del trofeo "Memoriale Carlo Lesa"
Una gara nata per rendere omaggio all'allenatore udinese (scomparso tragicamente nel 2012 a seguito di un incidente stradale) e che si è tenuta proprio nella piscina della Uisp Nuoto Cordenons.
Per i padroni di casa è stato un week end da incorniciare viste le prestazioni di tutti gli atleti entrati in vasca
Il giovane ranista classe 2009 Pietro Romanin ha firmato il nuovo record regionale nei 200 rana Ragazzi con il tempo di 2’16"89
Non solo. Il portacolori gialloblu ha sfiorato di soli quattro decimi il primato regionale nella distanza più breve
fermando il cronometro nei 100 in 1’04"31 e migliorandosi di un secondo
Da segnalare inoltre le ottime prestazioni di Giovanni Tess
che ha brillato nei 50 e 100 dorso (juniores 2008) in 25"77 e 55"63
è riuscito così a posizionarsi nei piani alti delle classifiche italiane stagionali grazie a una prestazione di livello
Lo stesso si può dire di Lorenzo Vianello (Juniores 2008) dopo il personale e la qualificazione agli Italiani giovanili nei 400 misti (4'29.67) e 100 dorso (57'41); e di Aurora Romanin a seguito delle prove nelle distanze veloci e a pancia insù
Buona prestazione per il capitano della squadra Davide Bincoletto
la presenza sui blocchi di partenza del campione italiano assoluto dei 50 farfalla Lorenzo Gargani
portacolori del CUS Udine e oro in 23"38 nella sua distanza
Soddisfatto l’organizzatore dell’evento
nonché presidente della UISP Cordenons
Roberto Nadalin: “Sono contento che l’evento
riscontri sempre più adesione (1135 presenze gara) da parte di atleti e società
dando così un’ulteriore occasione ai ragazzi iscritti di poter conseguire il tempo limite agli imminenti campionati italiani giovanili
è stata un’intensa due giorni di gare -conclude Nadalin
nonché pilastro del nuoto friulano"
Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo
è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana
Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica
Intervento tempestivo dei vigili del fuoco nel tardo pomeriggio di oggi a Cordenons
dove un principio d’incendio ha interessato un’abitazione su due piani
quando la sala operativa del comando di Pordenone ha ricevuto una segnalazione per del fumo che fuoriusciva dal controsoffitto del piano terra
una squadra e un’autoscala sono state inviate sul posto
i residenti erano già all’esterno e incolumi
L’ispezione dell’abitazione ha permesso di individuare l’origine del problema: il surriscaldamento della canna fumaria aveva innescato un principio d’incendio su una trave in legno del solaio tra il piano terra e il primo piano
I vigili del fuoco sono riusciti a spegnere rapidamente le fiamme
evitando che il rogo si propagasse all’intero solaio
evacuando i fumi con ventilazione forzata ed effettuando verifiche strumentali per escludere la presenza di gas residui
A luglio e agosto tornano due grandi appuntamenti all'Eurosporting: l'Itf femminile W75 e l'Atp Challenger
L'Eurosporting di Cordenons si sta preparando a due settimane intense all'insegna del tennis internazionale
Dal 28 luglio all’11 agosto gli appassionati di tennis dovranno per forza segnarsi sul proprio calendario i due tornei più attesi in Friuli Venezia Giulia: l'Itf femminile W75 (28 luglio - 3 agosto) e l'Atp Challenger (4-11 agosto).
L'Italia sta vivendo un grande momento per il tennis
sia per quanto riguarda di tornei sia per il livello espresso dai giocatori italiani come Jannik Sinner e Lorenzo Musetti che ha sfiorato per poco il passaggio in finale a Wimbledon
Il pubblico di Cordenons ha avuto modo di conoscere il suo talento per ben due volte (2019-2020) all’Eurosporting Cordenons
E non è il solo dato che proprio nella terra rossa Pordenonese è passato spagnolo Carlos Alcaraz
attuale numero 3 della classifica mondiale e vincitore del Roland Garros e di Wimbledon.
Le prime a scendere in campo saranno le donne
pronte per la nona edizione con un torneo Itf da 60.000 mila dollari di montepremi
Il tabellone femminile ha raggiunto dei livelli altissimi a dimostrazione di un interesse crescente verso questo torneo
Le prime 8 teste di serie sono racchiuse tra il numero 113 dell’argentina Julia Riera
numero 1 del seeding e il numero 173 attualmente occupato dalla spagnola Leyre Gormaz Romero
Da segnalare Julia Riera, una 22enne in costante ascesa
in questa stagione ha conquistato 2 titoli Itf a Wiesbaden e Chiasso e in totale può vantare 7 titoli del circuito minore
Veronika Erjavec non si lascerà intimorire dato che torna sui campi dell’Eurosporting per difendere il titolo conquistato nella scorsa edizione
Presenti al torneo Tamara Zidansek e Polona Hercog che può vantare il proprio best ranking al numero 35 Wta. A impreziosire ulteriormente il novero delle protagoniste sarà la francese ex top 40 Wta
Fiona Ferro che può vantare in carriera 3 successi nel circuito principale (tra cui il prestigioso Wta 250 di Palermo) e 16 tornei dell’Itf
Tra le azzurre presenti nel main draw al momento c’è la 24enne Nuria Brancaccio che recentemente si è imposta negli Itf di Roma 2 e Tarvisio
La 21° edizione dell’Atp Challenger offrirà invece un montepremi da 82.000 dollari
Sono 32 i giocatori nel tabellone principale del singolo maschile
6 di questi arriveranno dalle qualificazioni e tre entreranno con la “Wild Card” (una assegnata dal circolo organizzatore e due dalla Federazione Italiana Tennis e Padel).
La prima partita del “Challenger Cordenons 2024 sarà domenica 4 agosto alle ore 10 con le prime partite del tabellone delle qualificazioni
Per tutta la giornata di domenica e nel mattino di lunedì si giocheranno la “Quali”
Da lunedì sera via al tabellone principale
La prima testa di serie in questa edizione è rappresentata dallo spagnolo Albert Ramos Vinolas (attuale n.97 Atp)
che può vantare ben 4 successi nel circuito maggiore e 8 vittorie nei tornei challenger
Scenderà in campo a Cordenons anche lo statunitense Nicolas Moreno De Alboran (attualmente n.143 Atp) che nel 2022 diede vita a una spettacolare sfida in semifinale con Andrea Vavassori
Accreditato come quarto favorito è il 18enne croato Dino Prizmic (n.193 Atp) un talento in costante crescita come si è visto nel corso del challenger di Banja Luka
Da seguire con particolare interesse anche il 21enne mancino spagnolo Daniel Rincòn
giocatore che è cresciuto nella Rafa Nadal Tennis Academy e può vantare nel suo palmares la vittoria degli Us Open under 18 nel 2021
e cinque semifinali nel circuito Atp Challenger raggiunte nello scorso anno. Da tenere sott’occhio Samuel Vincent Ruggeri (attuale n.257 Atp) ed Enrico Dalla Valle dopo la semifinale centrata nel challenger di Milano
Uno dei giocatori al via più attesi è l’idolo di casa Riccardo Bonadio
che già negli scorsi mesi ha annunciato l’addio al tennis giocato in concomitanza proprio del torneo di casa
Un cerchio che si chiude per il 31enne di Azzano Decimo che lo scorso anno approdò per la prima volta nella sua carriera alle semifinali del challenger sui campi dell’Eurosporting,