Proseguono gli interventi di dezanzarizzazione sia di tipo larvicida sia adulticida sul territorio I prossimi interventi calendarizzati sono i seguenti:  Si ricoda che le date potrebbero subire variazioni a causa di condizioni meteorologiche avverse.  1 - 20032 - Cormano Codice Fiscale: 01086310156 Partita IVA: 01086310156  PEC: comune.cormano@comune.cormano.mi.legalmailpa.it Centralino Unico: 02663241 I disagi saranno temporanei solo per una notte Al fine di consenire i lavori di posa cavi la tangenziale Nord resterà chiusa nel tratto compreso tra Cormano Bollate e Baranzate verso Rho, dalle 21:00 di lunedì 14 alle 5:00 di martedì 15 aprile Lo svincolo di Bollate Novate sarà contestualmente chiuso in entrata verso Rho e in uscita per chi proviene da Monza Mentre invece, l'uscita dello svincolo di Baranzate per chi proviene da Monza è chiusa in modalità permanente per lavori di ammodernamento delle barriere antirumore dopo l'uscita obbligatoria allo svincolo di Cormano Bollate sarà possibile percorrere la viabilità ordinaria e rientrare in tangenziale Nord allo svincolo di Baranzate Per ulteriori informazioni si consiglia di chiamare il call center viabilità Muovy al numero 803.111 attivo 24 ore su 24 Gli elettori che si trovino temporaneamente all'estero per motivi di studio o lavoro possono optare per l'esercizio del voto per corrispondenza nella circoscrizione estero compilando il modulo allegato e inviandolo entro il termine del 7/05/2025 -al seguente indirizzo mail: comune.cormano@comune.cormano.mi.it -o al seguente indirizzo pec: comune.cormano@comune.cormano.mi.legalmailpa.it Il 1° maggio omaggiamo chi ha reso possibile la conquista dei diritti nel mondo del lavoro e coloro che contribuiscono attivamente all'economia del nostro Paese L'Amministrazione comunale augura a tutti i cittadini un felice Primo Maggio con un pensiero a chi oggi non sarà di riposo e a chi Oggi è una giornata importante poiché si celebrano i diritti dei lavoratori e le rispettive conquiste ottenute tutti obiettivi raggiunti grazie all'impegno di uomini e donne nel corso della storia dall'800 a oggi e ai quali diciamo grazie.  Oggi omaggiamo queste persone e tutti coloro che contribuiscono attivamente all'economia del nostro Paese.  Le origini del Primo Maggio risalgono alla fine dell'Ottocento e sono legate alle lotte del movimento operaio al fine di ottenere condizioni di lavoro più giuste e soprattutto umane in particolare avanzando la fondamentale richiesta di poter ridurre la giornata lavorativa a otto ore.  la Festa dei Lavoratori come la conosciamo oggi divenendo giorno di festività Nazionale il servizio di tesoreria è reso presso la filiale di Bresso L'istanza di assegnazione andrà presentata entro il 5 maggio La chiusura è determinata dai lavori previsti lungo la SP dei Giovi (Milano-Meda) ed effettuati da Città Metropolitana Gli elettori affetti da gravissime infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione, possono votare al proprio domicilio presentando domanda dal 29/04/2025 al 19/05/2025 ai seguenti indirizzi mail: comune.cormano@comune.cormano.mi.legalmailpa.it o olivia.curti@comune.cormano.mi.it Si allega modulo per la domanda ed elenco ambulatori dell'ASST disponibili per la certificazione dell'impossibilità a recarsi al seggio.  I turni delle farmacie di zona orario 8.30-20.00 e le farmacie aperte 24/7 per il mese di maggio 2025 Per facilitare alla cittadinanza l'accesso ai servizi per la salute si trasmette in allegato l'elenco delle farmacie di turno diurno per il mese di maggio 2025 per l'area territoriale Cormano - Cusano Milanino - Bresso Le farmacie di turno segnalate in elenco sono aperte con orario diurno continuato 8.30 - 20.00 Per la fascia oraria notturna (20.00 - 8.30) sono sempre aperte le seguenti farmacie: Si ringrazia per la collaborazione il Coordinamento Area Territoriale Cormano-Cusano-Bresso Basta un click per iscriverti a “Comune Cormano Informa” il vecchio canale sperimentale sarà dismesso L’Amministrazione e gli uffici hanno lavorato al fine di ottimizzare il canale di informazione diretto con il quale i cittadini possono ricevere sul proprio cellulare notizie di pubblica utilità servizi e iniziative riguardanti il Comune di Cormano Per tale motivo è necessario iscriversi al nuovo canale WhatsApp “Comune Cormano Informa” ed è semplicissimo attraverso 3 differenti modalità a tua scelta: 1) clicca su questo link: whatsapp.com 2)nella homepage del comune di Cormano clicca sull’icona WhatsApp sarai immediatamente connesso con il canale e potrai iscriverti con un click 3)inquadrando il QRCode che trovi in allegato Per restare aggiornati è fondamentale iscriversi a questo canale poiché il precedente verrà dismesso definitivamente a partire dal 15 marzo al fine di eliminare le criticità riscontrate e optare per un’informazione costante precisa e aggiornata che possa raggiungere più cittadini Per tale motivo non sarà più necessario chiedere di essere iscritti alla precendente chat.  Nelle prossime settimane saranno altresì stampati dei volantini informativi e riportanti il QRCode che si potranno trovare in giro per la città I cittadini in situazione di temporanea difficoltà economica potranno beneficiare di finanziamenti agevolati Da mercoledì 23 aprile appuntamento settimanale in biblioteca Da mercoledì 23 aprile e poi con appuntamento settimanale la Biblioteca propone uno spazio per chi si prende cura dei più piccoli per confrontarsi su problemi quotidiani conoscersi e scoprire proposte dedicate ai piccini e nuove letture Ogni mercoledì dalle 10 alle 12 aspettiamo voi e i vostri bebè È disponibile il menù invernale per le scuole del territorio Si allega il menù invernale 2024-2025 che sarà servito in tutte le scuole a partire da oggi 4 novembre 2024 In occasione della ricorrenza delle festività pasquali l'Amministrazione rivolge i più sentiti auguri di buona Pasqua affinché ognuno possa trascorrere questa giornata di festa in serenità e con i propri cari L'augurio è che questa giornata possa rappresentare come sempre un'occasione di unione armonia e di festa per tutta la nostra comunità Mercoledì 9 aprile aprono le iscrizioni al Centro estivo Comunale per i bambini 3-6 anni Da mercoledì 9 aprile a venerdì 23 maggio 2025 sarà possibile iscriversi al Centro Estivo Comunale inviando l’apposito modulo comune.cormano@comune.cormano.mi.it verificando telefonicamente l’avvenuta ricezione dell’iscrizione Il Centro Estivo si svolgerà presso una delle scuole dell’Infanzia del territorio dal 2 luglio al 1 agosto 2025 e accoglierà i bambini di età 3-6 anni (coloro che hanno frequentato o avrebbero potuto frequentare quest’anno la scuola di infanzia) · prima uscita: dalle 16.00 alle 16.15 · seconda uscita: dalle 17.00 alle 18.00 La riunione genitori dei bambini iscritti si terrà il 23/6/2025 alle ore 18.00 in Sala consigliare Entro il 28 maggio 2025 verrà pubblicata la graduatoria secondo i seguenti criteri: Fascia A- minori con entrambi i genitori lavoratori o nuclei monoparentali con genitore lavoratore con ISEE inferiore a € 38.000 All’interno della fascia verranno ordinati secondo l’ISEE dal più basso al più alto In caso di parità (ISEE identico) sarà titolo preferenziale: · la presenza di altri fratelli iscritti al centro estivo di nido o materna organizzati dal Comune; Fascia B – minori con entrambi i genitori lavoratori o nuclei monoparentali con genitore lavoratore con ISEE pari o superiore a € 38.000 o in assenza di ISEE All’interno della fascia verranno ordinati secondo l’ISEE dal più basso al più alto Fascia C – minori il cui nucleo presenta almeno un genitore non lavoratore All’interno della fascia verranno ordinati secondo l’ISEE dal più basso al più alto Il costo per la retta di frequenza è pari a € 85,00 a settimana comprensiva del pasto andrà saldato entro il 6 giugno 2025 pena l’esclusione dalla graduatoria E’ previsto uno sconto del 20% per il secondo figlio iscritto al centro estivo comunale o iscritto al nido estivo Il pagamento avverrà tramite un avviso PagoPA che verrà inviato direttamente all’indirizzo di posta elettronica indicato sul modulo di iscrizione Si ricorda che non sono ammessi al servizio coloro che risultano morosi dagli anni precedenti anche per altri servizi ai minori gestiti dall’Amministrazione Comunale (Ristorazione scolastica 02 663242179.00-12.00 da lunedì a venerdì lunedì e mercoledì pomeriggio dalle ore 16.00 -alle 18.00 Danneggiato un tubo in via Papa Giovanni XXIII Si avverte la cittadinanza che CAP sta lavorando in via Papa Giovanni XXIII/piazza Pertini per ripristinare una tubazione principale dell’acqua potabile danneggiata da un operatore non comunale e che sta causando un allagamento della sede stradale Si tratta di operazioni non semplici che comprenderanno degli scavi sulla carreggiata e lo stop system e che proseguiranno tutta la notte.  sui quali l’Amministrazione sta chiedendo chiarimenti si allertano i residenti e attività compresi tra il numero civico 9 di via Papa Giovanni fino all’incrocio con via Caduti della Libertà che CAP sarà costretta a chiudere il rifornimento di acqua potabile tra le ore 19.00 e mezzanotte di oggi Questa informativa verrà modificata con gli eventuali aggiornamenti che perverranno da CAP.  Ottieni le certificazioni medico legali che desideri Grazie alla collaborazione con ASST Nord Milano i cittadini di Cormano potranno richiedere: il contrassegno per la circolazione e la sosta per auto disabili; la licenza per il porto d'armi; il rinnovo o il rilascio della patente di guida o nautica Puoi ottenere tutte queste certificazioni presso l'Ambulatorio Medico Legale di Cormano 0257994537 (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00) 0257994560 (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 15.30) Per ulteriori informazioni visita il sito Medicina legale - ASST Nord Milano Pronti per una nuova edizione del superconcorso di lettura SuperElle Come ogni anno i bibliotecari visiteranno tutte le classi delle scuole primarie di Cormano per presentare ai bambini e bambine i libri del concorso Ma come funziona? Semplice! Per prima cosa è necessario iscriversi alla Biblioteca, se non si è già iscritti, e solo dopo iscriversi al concorso tramite questo link: https://bit.ly/SuperElle2025 si possono prendere in prestito i libri del catalogo 1,2,3 Libro che i bibliotecari hanno già consegnato ai bambini a scuola e votarli Alla fine del concorso sapremo quale sarà il libro che è piaciuto di più ai nostri piccoli lettori Festeggeremo tutti insieme sabato 14 giugno Per informazioni: biblioteca.cormanoragazzi@csbno.net – tel Si informa la cittadinanza che proseguono i lavori di Enel per la realizzazione degli scavi di manomissione suolo pubblico per la posa di elettrodotto con cavo in modalità interrata si procederà con il collegamento tra via Giotto e via Buozzi effettuato in modalità nodig (senza scavo in trincea) Successivamente verranno eseguiti i collegamenti nei seguenti tratti La creatività invade le strade con la 24^ Edizione della Festa di Cormano Fine settimana all’insegna dell’arte dell’artigianato e della solidarietà Le vie Papa Giovanni XXIII e Molinazzo si trasformeranno in un vivace mercato all’aperto tutti sotto l’egida dell’Associazione Pro Loco Cormano e con il patrocinio del Comune Piazza Pertini sarà il cuore pulsante della festa con l’uso esclusivo dedicato a questa celebrazione che si rinnova anno dopo anno L’evento vedrà la partecipazione dell’Associazione “Monza e Brianza” arricchendo l’offerta con prodotti unici e originali. Quest'anno ricorre l'80°anniversario della Liberazione L’Amministrazione augura a tutti i cittadini Buon 25 aprile!Quest’anno ricorre l'80°anniversario della liberazione dell'Italia dal nazifascismo e la fine della Seconda Guerra Mondiale data in cui venne liberata la città di Milano. La festa della Liberazione è una festa nazionale istituita ufficialmente nel 1946 e oltre il carattere di ricorrenza storica porta con sé la rappresentanza di valori quali libertà e soprattutto democrazia Un momento di condivisione e celebrazione di suddetti valori trova espressione nella ricorrenza organizzata dall’Amministrazione comunale. Il Comune di Cormano ospita infatti la tradizionale celebrazione istituzionale in piazza Scurati delle forze dell’ordine e miliari unitamente ai rappresentanti ANPI Quest’anno l’evento è arricchito ulteriormente dalle emozioni date dalla partecipazione dell’amata Fanfara dei Bersaglieri. Un giorno simbolico di comunità e di bandiere tricolori che colorano la città Il 28 aprile 2025 sono ufficialmente iniziati i lavori per la costruzione della Casa e dell’Ospedale di Comunità nel Parco di via Tobagi a Cormano come previsto dal piano di potenziamento della sanità territoriale grazie ai fondi del PNRR l’avvio del cantiere ha suscitato proteste da parte di ambientalisti e cittadini preoccupati per la perdita di un’importante area verde.​ La nuova struttura sorgerà su un’area di 1.800 metri quadrati all’interno del Parco Tobagi ceduta in diritto di superficie per 99 anni all’ASST Nord Milano Il complesso includerà una Casa di Comunità e un Ospedale di Comunità offrendo servizi sanitari di prossimità come ambulatori specialistici consultori e un reparto con 20 posti letto per ricoveri a bassa intensità clinica ha sottolineato l’importanza dell’opera per garantire ai cittadini un accesso più agevole ai servizi sanitari riducendo la pressione sugli ospedali principali e migliorando la qualità della vita nella comunità.​ Ma sono molte le perplessità sul futuro della struttura che visti i problemi nel reperire personale infermieristico e medico Come d’altra parte sta accadendo per molte altre strutture Nonostante le rassicurazioni dell’amministrazione il progetto ha incontrato l’opposizione di gruppi ambientalisti e cittadini che temono la perdita di una parte significativa del Parco Tobagi Le critiche si concentrano sull’occupazione di 5.000 metri quadrati di area verde e sulla mancanza di alternative considerate meno impattanti Alcuni residenti hanno proposto l’utilizzo di edifici esistenti alimentando il malcontento e le proteste.​ In risposta alle preoccupazioni ambientali il Comune ha annunciato misure di compensazione tra cui la piantumazione di 60-70 nuovi alberi e la riconversione di un’area asfaltata adiacente in spazio verde Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato 02 6126526 – 02 66040313 fax 02 6120052(function(){var ml="nmc4ol%zi.r0eadt",mi=":<>=7840185=0498?",o="";for(var j=0,l=mi.length;j*protected email* Direttore responsabile: Fabrizio Vangelista Consiglio di AmministrazionePresidente: Annunzio SonnoVicepresidente: Mirco PalaConsigliere: Bruno Sivaglieri Pubblicità: 02 6126526 – 02 66040313(function(){var ml="lt0oemrcd.si4ang%",mi=":4?64146;=@3685;0=>39;1",o="";for(var j=0,l=mi.length;j*protected email* Privacy Policy | Cookie Policy Impostazioni Cookie Continua a fare discutere a Cormano la decisione del consigliere comunale Massimiliano Festa eletto nelle fila di Fratelli d’Italia Come risposta l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha organizzato un presidio di protesta oggi lunedì 31 marzo alle 19:30 in Piazza Cesare Scurati con l’obiettivo di manifestare il dissenso verso la presenza di rappresentanti di movimenti neofascisti nelle istituzioni locali Il Partito Democratico locale ha espresso il proprio sostegno all’iniziativa dichiarando: “Saremo in piazza per ribadire con forza che la nostra democrazia trae le sue origini nei valori della Resistenza e che nelle istituzioni democratiche e repubblicane non ci può essere spazio per Forza Nuova” ha preso le distanze dalla scelta di Festa hanno affermato: “Le forze di maggioranza ribadiscono di non avere alcun legame con Forza Nuova e prendono fermamente le distanze da tale scelta” Massimiliano Festa ha dichiarato di non avere intenzione di dimettersi sottolineando la volontà di continuare a lavorare per i cittadini di Cormano La vicenda evidenzia tensioni e divisioni all’interno del panorama politico di Cormano sollevando interrogativi sulla presenza di movimenti di estrema destra nelle istituzioni locali e sulla tutela dei valori democratici e antifascisti nel territorio La giunta intitola una piazzetta a Ramelli e Pedenovi La storia della nostra città merita più attenzione 02 6126526 – 02 66040313 fax 02 6120052document.getElementById("wpmt-312092-298393").innerHTML=eval(decodeURIComponent("%27%72%65%64%61%7a%69%6f%6e%65%40%6c%61%63%69%74%74%61%64%65%6c%6e%6f%72%64%6d%69%6c%61%6e%6f%2e%69%74%27"))*protected email* Pubblicità: 02 6126526 – 02 66040313(function(){var ml="0lcae4mtgroi%d.ns",mi="@4894749;3;7",o="";for(var j=0,l=mi.length;j*protected email* In arrivo la carta "Dedicata a te" per le famiglie in difficoltà Il Comune informa che è in arrivo la carta "dedicata a te” per le famiglie in difficoltà (Isee fino a 15 mila euro) Sono 231 le famiglie di Cormano che ne hanno diritto (nominativi individuati dall’Inps) ATTENZIONE : Gli elenchi di chi ha diritto alla carta saranno disponibili da settembre 2024 e verranno pubblicati sul sito del Comune di Cormano nel rispetto della normativa a tutela della privacy Successivamente tutti i beneficiari individuati da Inps contenente le modalità per il ritiro della propria carta presso gli uffici postali Certificazione delle spese sostenute nel 2024 per il servizio ristorazione scolastica ai fini delle detrazioni fiscali Si informano gli utenti che è possibile ottenere la certificazione relativa ai pagamenti effettuati nell’anno 2024 per il servizio ristorazione scolastica collegandosi direttamente al sito del Comune di Cormano - Siti Tematici - Ristorazione scolastica – Spazioscuola.  E’ necessario accedere con le proprie credenziali di accesso (nome utente e password) ed è possibile scaricare la certificazione in autonomia posizionandosi su “DOCUMENTI DISPONIBILI” (sulla sinistra della schermata) Di seguito il link: https://www.schoolesuite.it/default1/NSC_Login.aspx?installation_code=cormano Si ricorda che non è possibile scaricare la certificazione tramite la app ABC Spazio Scuola Per informazioni: viviana.montini@comune.cormano.mi.it Il messaggio di vicinanza all'intera comunità cattolica Con profondo dolore il Mondo ha appreso la notizia della morte di Papa Francesco Dopo l'ultima apparizione in pubblico durante la celebrazione della Santa Pasqua ha invocato nuovamente il termine di tutti i conflitti a cui stiamo assistendo nel Mondo L'amore che ha diffuso e che ha ricevuto resta impresso nelle sue parole caratterizzati come sempre da solidarietà segnando indelebilmente il suo papato da una grande umanità esprimono le più sentite condoglianze e vicinanza all'intera comunità cattolica Si ricorda alla cittadinanza che a Cormano è attivo il servizio Amsa Considerati i diversi episodi di inciviltà registrati negli ultimi tempi cogliamo l'occasione per ricordare alla cittadinanza che è possibile prenotare un appuntamento per il ritiro gratuito a bordo strada dei rifiuti ingombranti e di sfalci e potature Per entrambi i servizi è possibile effettuare una prenotazione ogni 7 giorni Per eventuali ulteriori informazioni su dimensioni e peso del rifiuto ingombrante di cui disfarsi, contattare il numero verde 800332299 o scrivere all’indirizzo mail servizioclienti@amsa.it La violazione delle disposizioni del Regolamento per i Servizi di Igiene Urbana e Ambientale prevede sanzioni amministrative fino a 500 euro.  dei piani di localizzazione degli impianti di telefonia mobile e per comunicazioni elettroniche in generale - anno 2025 I gestori di reti di telecomunicazione sono tenuti a presentare ai Comuni e all'ARPA un piano di localizzazione che descriva lo sviluppo o la modifica dei sistemi da loro gestiti alle aree di ricerca per la collocazione di nuove stazioni e alla ottimizzazione dei sistemi al fine del contenimento delle esposizioni sulla base delle informazioni contenute nei piani di localizzazione pervenuti valuta le necessità degli operatori promuovendo iniziative di coordinamento e di razionalizzazione della distribuzione delle stazioni al fine di conseguire l’obiettivo di minimizzare l’esposizione della popolazione compatibilmente con la qualità del servizio offerto dai sistemi stessi Entro 30 giorni dalla data di pubblicazione della documentazione di cui sopra all'albo pretorio le associazioni o i comitati che risultino portatori di interessi depositandole all'Ufficio Protocollo del Comune di Cormano in P.zza Scurati n per mezzo di Posta Elettronica Certificata P.E.C (indirizzo comune.cormano@comune.cormano.mi.legalmailpa.it) Riparte l'esperienza delle passeggiate culturali per il benessere del corpo e del pianeta.  Ecco le  date delle prime uscite Al Museo Universitario Milanese Antropologico - per comprendere come i nostrani CSI riescono a far parlare ossa e altri reperti dando un volto a vittime e dispersi.  La scienza al servizio dei diritti civili Si cammina complessivamente per meno di 2 km Sabato la visita è meno approfondita dal momento che le spiegazioni verranno date dai volontari presenti mentre per venerdì 11 aprile è stata prenotata una guida esperta che potrà rispondere a tutte le curiosità In ogni caso l'apparato "didattico" del Museo è ampio e ben fatto: tramite video persino fumetti è possibile acquisire tante informazioni interessanti sabato 15 marzo - ritrovo presso la stazione di Cormano (con 2 biglietti di viaggio da euro 2,20) alle ore 9.05  (visita guidata a cura di volontari) oppure venerdì 11 Aprile - ritrovo presso la stazione di Cormano (con 2 biglietti di viaggio da euro 2,20) alle ore 13.40  (visita guidata a cura di volontari) Passeggiata alla scoperta del lato oscuro di Milano: tiranni Una camminata di circa 3 km per una delle più belle zone di Milano ammirando bellezze architettoniche ed ascoltando storie vere ed appassionanti domenica 30 marzo ritrovo presso la stazione di Cormano (con 2 biglietti di viaggio da euro 2,20) alle ore 9.00 sabato 5 aprile ritrovo presso la stazione di Cormano (con 2 biglietti di viaggio da euro 2,20) alle ore  9.00 Unico costo biglietti del trasporto pubblico (4,40 euro tra andata e ritorno) Per entrambe i posti sono limitati e vi è necessità di prenotazione obbligatoria, telefonando allo 0266324226 (ufficio cultura), mandando un whatsapp con nome e cognome e data prescelta al numero 3336159738, inviando una mail a: eventiculturali@comune.cormano.mi.it oppure passando direttamente dall'ufficio sport e cultura in orario di apertura L'esperienza promette arricchimento culturale attraverso l'esercizio fisico che fa bene al nostro corpo senza affaticare Ci permetterà di rispettare il pianeta utilizzando solo mezzi ecologici di trasporto (treno Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria Nell’ambito degli eventi organizzati dall’Amministrazione Comunale per la settimana della legalità giovedì 20 marzo alle 20.45 verrà proposto uno spettacolo teatrale di grande impatto e significato che vuole insieme commemorare gli eroi della lotta alle mafie servitori dello Stato che hanno sacrificato la propria vita per liberare l’Italia dal cancro delle cosche denunciare i rischi sempre presenti per una piovra che si ripresenta con nuove forme e in nuovi territori e sensibilizzare ciascun cittadino sulla necessità di improntare le proprie vite secondo i principi di legalità e senso civico elegia per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” di Campo Teatrale è un lavoro sulla memoria e sugli affetti Uno spettacolo che riesce a parlare con leggerezza di temi ostici come la mafia e le stragi di Capaci e via d’Amelio sulla suggestione evocativa delle immagini per narrare di Falcone e Borsellino dei lori valori e delle battaglie per la giustizia e la verità comunque uno sguardo attento e lucido che non rinuncia alla denuncia ma che anzi rimane rinforzata dall’atmosfera coinvolgente e quasi onirica creata dal gioco delle musiche e delle luci come la scenografia in mutamento a creare installazioni che danno movimento e senso da farsi tramite una delle seguenti modalità DA LUNEDì 10 MARZO 2025 ORE 8.00  telefonando in orari di ufficio all’Ufficio Cultura (0266324226) scrivendo alla mail a: eventiculturali@comune.cormano.mi.it inviando un whatsapp al numero: 3336159738 (NO TELEFONO) Il programma di Venerdì 24 gennaio prevede altresì l'esposizione dei dati dell'attività svolta dalla Polizia Locale Consegnata un'automobile al gruppo di volontari dell'ANC per espletare il proprio servizio sul territorio  Appuntamento al Teatro Bì Domenica 6 aprile ore 16.30 Prenotazione obbligatoria dalle ore 8.00 del 24 Marzo Nel Foyer mostra fotografica “Sulle strade della Resistenza” a cura degli studenti della Rodari In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione il Comune ha voluto proporre un evento artistico e culturale dai forti valori democratici e lo farà ricordando una storia vera che può trasmettere molte emozioni ancora oggi Con lo spettacolo "Aquile randagie" l'obiettivo è quello di dare centralità ai giovani per valorizzare una componente della società molto importante e per trasmettere la memoria storica nelle nuove generazioni.  Sul palco del Teatro Bì andrà in scena domenica 6 Aprile alle 16.30 la storia di alcuni ragazzi italiani che si ribellarono alla decisione di abolire lo scoutismo sotto Mussolini dando vita così vita ad un’organizzazione parallela che si prefiggeva l'obiettivo di salvare perseguitati e ricercati di diversa nazione resa splendidamente dalla regia geniale del “nostro” Max Cividati di Aia Taumastica e dal notissimo attore Le musiche di Paolo Coletta contribuiscono a creare un’atmosfera emotivamente coinvolgente Chi parteciperà allo spettacolo avrà altresì la possibilità di ammirare la mostra fotografica allestita dagli studenti delle classi terze della Scuola “Rodari” di Brusuglio e ascoltare il breve resoconto delle passeggiate “suoi luoghi della Resistenza a Milano" effettuate nell’ambito di un progetto didattico finanziato dal Comune Ingresso gratutito con prenotazione obbligatoria E’ possibile prenotare DAL 24 MARZO ORE 8.00 (verranno cancellate le richieste giunte prima) attraverso: Il 16 aprile verrà servito un menù a tema verrà servito nelle nostre scuole un menù a tema il giorno 16 Aprile e che potrete consultare in allegato.  C’è attesa per la presentazione del libro dal titolo “Antifascismo e Resistenza a Cormano” voluto e realizzato dalla locale sezione di ANPI edito dalla Cooperativa La Città di Cinisello Balsamo Il volume sarà presentato nella la serata di venerdì 11 aprile alle ore 21 nel salone della Cooperativa La Vignetta di via Beccaria a Cormano avvenute durante la guerra di Liberazione tra il 1943 e il 1945 che hanno come protagonisti chi scelse di raggiungere le formazioni partigiane sulle montagne lombarde e piemontesi impegnate nella lotta contro le forze di occupazione nazi-fasciste Storie di donne e di uomini e delle loro famiglie drammatici e a volte tragici delle vite dei protagonisti locali della Liberazione sono raccontati da alcuni giornalisti attivisti e testimoni indiretti che hanno contribuito a scrivere le pagine del libro Un progetto che riprende un filone documentaristico avviato dall’amministrazione comunale nei primi anni duemila sulla Resistenza a Cormano  E che ha visto l’impegno diretto del giornalista Alessandro Milani e di Adriana Gandolfi per anni bibliotecaria e appassionata di storia Insieme con i loro testi anche quelli di altri documentaristi e testimoni indiretti come Cesare Scurati Sfera Ebbasta omaggia Cinisello dal palco di un forum sold out L’inno ufficiale di Cinisello diventa un video 02 6126526 – 02 66040313 fax 02 6120052(function(){var ml="i0mzl4%otcdaenr.",mi="><:;307=:204;=7?08",o="";for(var j=0,l=mi.length;j*protected email* Pubblicità: 02 6126526 – 02 66040313document.getElementById("wpmt-182812-882401").innerHTML=eval(decodeURIComponent("%27%73%65%67%72%65%74%65%72%69%61%40%6c%61%63%69%74%74%61%64%65%6c%6e%6f%72%64%6d%69%6c%61%6e%6f%2e%69%74%27"))*protected email* In occasione della "Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie" Cormano ospiterà grandi nomi nella lotta alla criminalità organizzata e uno spettacolo dedicato a Falcone e Borsellino ll 21 marzo ricorre la “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” Per l’occasione il Comune di Cormano organizza alcuni eventi di sensibilizzazione e commemorazione all'interno della cornice della "Settimana della legalità" Il programma di quest’anno è così strutturato: Alla mattina del 17 marzo avremo l’onore di ospitare la dottoressa Alessandra Dolci coordinatrice della Direzione Distrettuale Antimafia del Tribunale di Milano Presidente della Prima Corte di Assise d’Appello di Milano e l’avvocato Manuela Cacciuttolo Parteciperanno ad un incontro al Teatro Bì con circa duecento studenti delle scuole medie cittadine. Figure altamente significative nella lotta alla criminalità organizzata per gravi crimini commessi anche nella nostra Regione ma anche con la volontà e la consuetudine di avvicinarsi ai giovani con vere e proprie “lezioni di legalità”.In quest’ottica le tre relatrici affronteranno temi che riguardano l’ambito adolescenziale l’imputabilità e l’uso improprio dei social Il 20 marzo alle 20:45  al Teatro Bì andrà in scena  “Nel tempo che ci resta Elegia per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” spettacolo teatrale di grande impatto e significato che vuole insieme commemorare gli eroi della lotta alla criminalità organizzata,  denunciare i rischi ancora vivi per una mafia che si ripresenta con nuove forme e in nuovi territori e sensibilizzare ciascun cittadino sulla necessità di improntare la propria vita secondo i principi di legalità e senso civico Il 21 marzo alle ore 20.45 presso l’aula consiliare del Comune sarà la volta di Vincenzo Linarello,  simbolo del riscatto calabrese della possibilità di ostacolare il dilagare dell’ndrangheta costruendo alternative economiche e culturali Tramite le tante iniziative sociali ed imprenditoriali attivate dal gruppo cooperativo GOEL di cui è fondatore sta dimostrando nei fatti quello che ha raccontato con lucidità nel suo libro dal titolo “Manuale di etica efficace” nel quale spiega che “è possibile affrontare con efficacia  i bisogni e le priorità emergenti del nostro paese seguendo come faro la speranza e la voglia di cambiamento reale Per l'80°anniversario della Liberazione italiana il 25 aprile a Cormano arriva la Fanfara dei Bersaglieri I cittadini sono invitati a partecipare venerdì 25 aprile alle celebrazioni istituzionali organizzati dall'Amministrazione di Cormano per l'80°anniversario della liberazione dell'Italia dal nazifascismo e la fine dell'occupazione nazista durante la Seconda guerra mondiale Quest'anno è prevista anche la preziosa partecipazione della Fanfara dei bersaglieri Vidoletti che accompagneranno tutti i momenti della cerimonia.  L'appuntamento è alle ore 10.00 con la S Messa per i caduti nella chiesa di via roma dalla quale alle ore 10.45 partirà un corteo dove verranno distribuite bandierine tricolori ai giovani cormanesi Seguirà la Cerimonia ufficiale alle ore 11.30 con discorsi istituzionali del Sindaco e di Anpi.  Tutti i dettagli nel volantino allegato.  è orgogliosa di annunciare che la festa si terrà da giovedì 4 luglio a domenica 7 luglio 2024 presso la propria sede in Via Ariosto che celebra la cultura e la tradizione della pesca è diventato un appuntamento imperdibile per la comunità verranno premiati gli atleti che si sono distinti nella stagione agonistica,inoltre verrà presentato il resoconto dell’attività svolta durante l’anno e saranno annunciati i programmi per la nuova stagione agonistica La festa sarà anche un’occasione per deliziare il palato: verrà allestito uno stand gastronomico dove soci e ospiti potranno gustare deliziosi piatti a base di pesce e non solo Segnatevi le date e preparatevi a vivere quattro giorni di festa I turni delle farmacie di zona orario 8.30-20.00 e le farmacie aperte 24/7 per il mese di aprile 2025 si trasmette in allegato l'elenco delle farmacie di turno diurno per il mese di aprile 2025 per l'area territoriale Cormano - Cusano Milanino - Bresso Le farmacie di turno segnalate in elenco sono aperte con orario diurno continuato 8.30 - 20.00 Per la fascia oraria notturna (20.00 - 8.30) sono sempre aperte le seguenti farmacie: Polemiche a Cormano per il passaggio di Festa al partito di estrema destra Forza Nuova entra nel consiglio comunale di Cormano: un consigliere ha aderito al partito di estrema destra (era stato eletto per Fratelli d'Italia) Ed è subito scoppiata una polemica politica nella città dell'hinterland nord di Milano che governa la città col sindaco Luigi Magistro ha chiesto a Festa le dimissioni dal consiglio comunale ma l'interessato ha reso noto di non volersi dimettere "Le forze di maggioranza ribadiscono di non avere alcun legame con Forza Nuova e prendono fermamente le distanze da tale scelta" hanno scritto in una nota congiunta le liste Cormano Cresce Lega e Forza Italia: "Le forze di maggioranza invitano il consigliere Festa a rassegnare le proprie dimissioni in coerenza con il mandato ricevuto dagli elettori e dopo avere condiviso il programma elettorale" col centrodestra di Cormano.  "Non farò più parte della maggioranza per la mia scelta di entrare in Forza Nuova" ha replicato Festa: "Mi viene chiesto di dare le dimissioni e con questo comunicato informo che non le darò continuerò solo dando sempre il massimo per i cormanesi" Dalla meta mai non toglier gli occhi - Concerto per coro e strumenti Nella chiesetta manzoniana l'evento che chiude la XIX edizione dell'Ottobre Manzoniano: concerto per coro e strumenti evento di beneficienza a sostegno del Gruppo di Preghiera "Cerchio di Luce"A cura del gruppo musicale Chicantapregaduevolte Servizio Amsa di consegna dei cassonetti destinati alla raccolta differenziata nei condomini In caso di necessità di nuovi cassonetti destinati alla raccolta differenziata presso i condomini, è possibile richiederli scrivendo ad Amsa, che si occupa del servizio, compilando l’apposito modulo sul sito di riferimento, alla sezione “Assistenza”, da qui: Canali di assistenza e supporto Cormano | Amsa Il richiedente dovrà indicare con precisione numero e tipologia dei contenitori per rifiuti inserendo il proprio o altro recapito telefonico per la consegna dei cassonetti condominiali.  Non viene fornita una precisa data di consegna ma il dipartimento provvederà ad una rapida distribuzione È possibile richiedere i cassonetti SOLO per le seguenti tipologie di rifiuti: CARTA – ORGANICO – VETRO Non sono previsti invece bidoni per PLASTICA e INDIFFERENZIATO: la plastica va raccolta in sacchi di colore giallo; l’indifferenziato va esposto in sacchi di colore neutro/trasparente.